volontari365giorni

24
Report sociale VOLONTARI 365GIORNI Il 2011 vissuto dalle associazioni padovane

Upload: centro-servizio-volontariato-padova

Post on 14-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

L'anno europeo del volontariato vissuto dalle associazioni padovane

TRANSCRIPT

Page 1: Volontari365giorni

Report sociale

VOLONTARI365GIORNIIl 2011 vissuto dalle associazioni padovane

Page 2: Volontari365giorni

2

PREMESSA

Spesso gli anni celebrativi a livello nazionale, europeo o internazionale rischiano di essere solamente un’occasione mancata, soprattutto se territorialmente la celebrazione non diviene pretesto per riflettere sulla valenza attuale e sulle prospettive future dell’argomento dell’anno.Credo che per l’Anno Europeo del Volontariato, a livello locale quanto internazionale, questo rischio sia stato ampiamente superato. Sono state infatti moltissime le occasioni di confronto, prima che di celebrazione, in tutta Italia ed in Europa.Il CSV provinciale di Padova ha cercato di fare la sua parte, cercando fin da subito di coinvolgere prima di tutto le associazioni. Ne è nato un bando di finanziamento dedicato, con un budget a disposizione di 200.000,00 Euro, per finanziare progetti che valorizzassero le reti territoriali. Dopo anni in cui si erano tentate varie strade per favorire le reti tra associazioni (tavoli tematici, focus group,…), il bando è sembrato essere l’occasione giusta per perseguire questo obiettivo, colta al volo anche dalle associazioni. I 19 progetti finanziati infatti hanno visto coinvolte 285 associazioni (con una media di 15 associazioni per ciascuna rete).Il CSV di Padova ha cercato di coadiuvare le reti (per la maggior parte dei casi nate per l’occasione) e i progetti con particolare attenzione, sia in fase di stesura progettuale sia in fase di realizzazione, attraverso incontri periodici e la partecipazione agli eventi realizzati. Ciò che il Consiglio Direttivo e gli operatori del CSV hanno potuto constatare è che le associazioni hanno avuto la capacità di sapersi mettere in discussione, gestendo le reti in maniera positiva (anche se non senza problemi) e realizzando eventi legati ai territori cercando idee non usuali per farsi conoscere.Siamo pertanto orgogliosi di quanto realizzato dalle associazioni e fiduciosi che il patrimonio di relazioni attivato nel corso del 2011 potrà valorizzare, nel corso di questo e dei prossimi anni, l’intero mondo del volontariato padovano.

Ad affiancare le iniziative realizzate dalle associazioni il CSV di Padova si è impegnato nel corso del 2011 in particolare nella realizzazione del 1° raduno del volontariato (14-15 maggio 2011 – Jesolo), e nell’apertura, dell’annuale festa provinciale del volontariato, al mondo delle associazioni sportive e di promozione sociale, per trasmettere alla cittadinanza l’unitarietà d’intenti e d’impegno.Di entrambe le iniziative il CSV ha redatto un breve report sociale disponibile in formato elettronico nel sito del CSV (www.csvpadova.org – sezione “Pubblicazioni – Collana Elementi”).Il CSV, attraverso le associazioni, si è infine impegnato nella divulgazione della Carta dei Valori del Volontariato, documento scritto nel 2001 in occasione del primo anno dedicato dall’Europa al Volontariato, a 10 anni dalla Legge quadro 266/91.

Il presidente CSV Padova Giorgio Ortolani

Prem

essa

Il Consiglio DirettivoEmanuele AlecciSilvana CiscatoAdriano Del PiccoloPaolo FasoloCiano GiacomelliMatteo Segafredo

Page 3: Volontari365giorni

3

L’ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO

“Il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia, nella quale assumono forma concreta valori europei quali la solidarietà e la non discriminazione e in tal senso contribuirà allo sviluppo armonioso delle società europee”. Così recita la Decisione del Consiglio, pubblicata a Bruxelles sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 22 gennaio 2010 (2010/37/CE), che formalizza la proclamazione del 2011 Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono una cittadinanza attiva.

Questi sono gli obiettivi prefissati, da perseguire attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche: - creare condizioni favorevoli per il volontariato, affrontando ostacoli esistenti; - fornire alle organizzazioni strumenti per migliorare la qualità, l’innovazione e il lavoro di rete; - promuovere forme di incentivazione a favore delle entità che formano e sostengono il volontariato a livello europeo e negli stati membri; - suscitare una presa di coscienza collettiva dell’importanza del volontariato.

IL BANDO DI FINANZIAMENTO

Negli ultimi mesi del 2010 il Consiglio Direttivo del CSV provinciale di Padova ha deciso di emanare un bando straordinario per consentire alle associazioni di volontariato di organizzare momenti di riflessione e festeggiamento durante i quali coinvolgere la cittadinanza, diffondere i valori che ispirano il loro agire e ricercare nuovi volontari, in occasione del 2011, anno dedicato dall’Unione Europea al Volontariato. Il Bando prevedeva di finanziare progetti realizzati da gruppi di associazioni composti da almeno 3 Organizzazioni di Volontariato della provincia di Padova iscritte al registro regionale del Volontariato, caratterizzate dalla vicinanza territoriale (es. sede nel montagnanese, nel piovese, …) o da organizzazioni provinciali, iscritte al registro regionale del volontariato, alle quali afferiscano con atto formale o con eguaglianza di nome, da almeno un anno, cinque associazioni di volontariato iscritte al registro regionale. I progetti potevano riguardare la realizzazione di una delle seguenti attività: a) Eventi per la promozione del volontariato,b) Realizzazione di programmi di formazione e campagne di sensibilizzazione e informazione sulle iniziative di cittadinanza attiva e partecipata.

Il Ba

ndo

Page 4: Volontari365giorni

4

L’ESITO DEL BANDO

Il Consiglio Direttivo del CSV, con delibera 1 del 17/1/2011 ha approvato il finanziamento di 19 progetti su 22 progetti pervenuti. I progetti vedevano coinvolte in totale 285 associazioni (19 associazioni capofila, 266 associazioni partner) delle quali:- 234 organizzazioni di volontariato iscritte al Registro Regionale del volontariato- 51 associazioni non iscritteCosì suddivise nella provincia:

Zone Ass. coinvolte OdV coinvolte OdV presenti

NORD 55 50 87

PADOVA-COLLI 139 113 189

SUD-EST 91 72 150

Totale complessivo 285 235 426

I PROGETTI APPROVATI

Si riporta l’elenco dei progetti approvati, con indicazione del titolo, dell’area prevalente di intervento, degli obiettivi e contenuti e con l’elenco delle associazioni partecipanti, come capofila e come partner.

Titolo del progetto: Rete che genera rete: volontariato oggidomaniArea di intervento: PadovaAssociazione capofila: Anziani a casa propria - dall’utopia alla realtàAssociazioni partner: Casa Priscilla, Amministrazione di Sostegno, Anffas Padova, Cen-tro Sociale di Animazione e Formazione Dip.S.S. dei ColliDescrizione e obiettivi: sensibilizzazione alla cultura del volontariato attivo; sensibilizza-zione alla piena domiciliarità e solidarietà intergenerazionale; corso di informazione e aggiornamento per operatori sociali e sanitari da inserire nelle attività; realizzazione di una giornata di festa in piazza castello a Padova

Titolo del progetto: Auser volontariato oggi: formazione di volontari e condivi-sione con le persone, i cittadini, le istituzioni e le associaizoni per un program-ma di impegno sociale laico di cittadinanza attiva e solidale nel territorioArea di intervento: PadovaAssociazione capofila: A.U.S.E.R. provinciale di Padova - coordinamento provinciale al quale afferiscono 23 organizzazioni di volontariato iscritte al R.R.Descrizione e obiettivi: formazione culturale dei nuovi volontari dirigenti tramite 3 convegni, uno per ogni Ulss; realizzazione di 3 inziative territoriali sul tema dei piani di zona e realizzazione di un programma didattico informatico

I pro

getti

Page 5: Volontari365giorni

5

Titolo del progetto: Che forte andare piano! Dall’educazione stradale all’impe-gno socialeArea di intervento: PadovaAssociazione capofila: Consulta del volontariato della provincia di Padova - coordina-mento provinciale a cui afferiscono 53 organizzazioni di volontariato iscritte al R.R.Descrizione e obiettivi: realizzazione di alcuni spettacoli teatrali sul tema della sicurezza stradale. Durante lo spettacolo saranno coinvolte le associazioni che si occupano diret-tamente di questa tematica che porteranno la loro testimonianza. Inoltre andranno a svolgere degli interventi nelle classi dove si discuterà anche sul ruolo del volontariato nella società e della cittadinanza attiva dei giovani per avvicinare i giovani al mondo del volontariato

Titolo del progetto: “La grande ala: non uno di meno” - volo…ntari…amoArea di intervento: PadovaAssociazione capofila: Anteas coordinamento Padova - coordinamento provinciale al quale afferiscono 28 organizzazioni iscritte al R.R.Descrizione e obiettivi: realizzazione di 4 momenti: un evento di piazza in cui siano coinvolti i nonni e i bambini in attività varie; raduno di tutte le auto-pulmini anteas in Prato della valle, benedizione presso la Basilica del Santo e parata lungo la strada del Santo fino a Camposampiero; realizzazione di un cortometraggio sull’attività dell’asso-ciaizone; raduno di tutte le associazioni Anteas, aperto alla cittadinanza con S.Messa e spettacolo

Titolo del progetto: Donare semplicemente importante, un piccolo gesto può far grande la vitaArea di intervento: PadovaAssociazione capofila: A.V.I.S. Provinciale di Padova - coordinamento provinciale al quale afferiscono 24 organizzazioni di volontariato iscritte al R.R.Descrizione e obiettivi: realizzazione di programmi di formazione e informazione sulle iniziative di cittadinanza attiva e partecipata, percorso formativo intensivo per volontari Avis, campagna di sensibilizzazione

Titolo del progetto: Coming to 2011Area di intervento: PadovaAssociazione capofila: MO.V.I. Movimento di volontariato italiano federazione provin-ciale Padova - coordinamento provinciale al quale afferiscono 25 organizzazioni iscritte al R.R.Descrizione e obiettivi: incontri tra le associazioni per redigere un nuovo lessico per/del volontariato; individuazioni di buone prassi che rispondano alle linee guida del lessico elaborato mostrando la concretezza e la quotidianità del volontariato organizzato, rea-lizzazione di un convegno di presentazione alla cittadinanza del lessico ed una mostra fotografica in cui vedere ciò di cui si è discusso. la mostra sarà dedicata alla cittadinan-za e verranno curati percorsi didattici per le scuole

Page 6: Volontari365giorni

6

Titolo del progetto: Progetto del Camposampierese 2011Area di intervento: CamposampieroAssociazione capofila: DidachèAssociazioni partner: Amici del cuore, Diabetici del camposampierese, Alzheimer di Camposampiero, Aiutiamoli a vivere, Volontariato Antoniano, Psiche 2000, Fiori di cactus, Incontri, Aido Loreggia, Auser Luparense, Avis Camposampiero, Movimento per la vita, ADMO, Accademia filarmonica, Manos sin fronteras, Le api operose, Per non dimenticareDescrizione e obiettivi: organizzazione di diversi momenti di sensibilizzazione al volon-tariato per la cittadinanza e per le associazioni, tra i quali: due momenti aggregativi per le associazioni, spettacolo teatrale per sensibilizzare al volontariato e all’accogleinza dei bambini bielorussi, biciclettata socio-culturale di collegamento tra le sede delle asso-ciazioni, incontri di in-formazione riconducibili a tematiche delle varie associazioni

Titolo del progetto: EcovolontarioArea di intervento: Conselve Associazione capofila: A.V.O. Conselve Associazioni partner: Filo d’argento, Auser Cartura, Cartura Solidale, Auser Agna, Auser Terrassa, Albero, Mano Amica, Avis Conselvano, Pro loco, Orizzonti Tumaini, Legambiente Pettirosso, Bersaglieri, Carabinieri, Albero Azzurro, Mille Soli, Agesci, Noi, EssergiDescrizione e obiettivi: il progetto prevede la realizzazione della festa del volontaria-to del conselvano e una serie di attività di promozione del volontariato con iniziative inerenti al tema del “consumo responsabile”: cineforum, incontri con esperti sul tema proposto, scambi culutrali con il paese estero gemellato con Conselve o Bagnoli, inizia-tive teatrali, porte aperte delle associazioni

Titolo del progetto: Tra le pagine del volontariatoArea di intervento: Padova Associazione capofila: Amici dei Popoli Padova Associazioni partner: A.C.S. - Associazione Di Cooperazione E Soliderietà, A.I.F.O. Sezione Padova, A.I.T.Sa.M. Onlus, V.A.D.A. - Civitas Vitae, Agorà - Laboratorio Terza Età, Angoli Di Mondo - Cooperazione Fra I Popoli Onlus, Asem Italia Onlus, Banca Del Tempo, Benessere E Societá Onlus, Cantare Suonando, Casa Famiglia In-Con-Tra Onlus, Festa Dei Popoli, Nuova Realtá Padova, Associazione Progetto Cernobyl Onlus, Selvazzano For Children, Telefono AmicoDescrizione e obiettivi: utilizzo della tecnica delle biblioteche/libri viventi per promuo-vere il volontariato attraverso il racconto di significative esperienze personali creando così un dialogo faccia a faccia tra un lettore/ascoltatore e il libro vivente. Realizzazione di 6 eventi sul territorio

Titolo del progetto: Il volontariato e i cittadiniArea di intervento: Piove di Sacco Associazione capofila: Centro per i diritti del malato pioveseAssociazioni partner: A.N.I.P.I., A.V.P., Aiutiamoli a vivere Brenta Saccisica, Legambiente circolo della saccisica, CTGDescrizione e obiettivi: il progetto prevede la realizzazione di 3 serate di conferenze/dibattiti su tematiche inerenti il volontariato con contestuale presentazione di alcune associazioni e di un testimonial, giornata di festa per associazioni e cittadinanza e una campagna di informazione e promozione dei messaggi dell’anno europeo del volonta-riato

Page 7: Volontari365giorni

7

Titolo del progetto: Volontariato: tempo speso beneArea di intervento: Montagnana Associazione capofila: I fiori de testa Associazioni partner: Riprogettare la vita, AICE, SOGIT, La GocciaDescrizione e obiettivi: realizzazione di un convegno sul ruolo e obiettivi del volontaria-to e di uno spettacolo teatrale

Titolo del progetto: Perché non essere uno di noi?Area di intervento: Padova Associazione capofila: Per una nuova vita onlus Associazioni partner: A.I.D.O. provinciale, Il Sogno di Stefano, ACTI, Lega Italiana Fibrosi CisticaDescrizione e obiettivi: incontri di riflessione sul volontariato, realizzazione della gior-nata del donatore, allestimento di punti informativi nell’ambito delle manifestazioni “Volontariato in chiostro” e “Festa provinciale del volontariato”, realizzazione di un video sui valori del volontariato e dell’impegno civile

Titolo del progetto: Gocce Festival delle arti e del socialeArea di intervento: Padova Associazione capofila: Daccapo - Associazione trauma cranico onlus Associazioni partner: Associazione MetaArte, Ass. I contastorie, Fondazione Nicola per l’Africa, Ass. Asantesana, MAP Musica A Padova, WFWP Federazione delle donne per la pace nel mondo, Ass. Amissi del Piovego,Ass. Ci siamo anche noi,Ass. Blu di Prussia, Ass.Anafim, Ass. Scuola di Musicoterapia Ferrari, Ass. AltriMenti Musicali,Ass. Volontarius Onlus, Gruppo Altofragile teatro, Ass. Chiamaladanza, Ass. Movimento Veneto Sport e solidarietà, Ass. Vides Veneto, Amici della bicicletta di Padova, Ass. Volo in mongolfiera,Inbar Istituna nazionale bioarchitettura di Padova, Associazione Musicale Multietnica, Associazione Chitarristica città di PadovaDescrizione e obiettivi: realizzazione di laboratori per sensibilizzare il terriotrio, in particolare i giovani, al volontariato e realizzazione di un festival di arti performative e laboratori partecipativi con esperienze nelle varie associazioni

Titolo del progetto: In TandemArea di intervento: Monselice Associazione capofila: Casa Amica Associazioni partner: A.F.I. Monselice, Anffas Monselice, Anteas InformanzianiDescrizione e obiettivi: realizzazione di laboratori e animazione per bambini e ragazzi frequentanti l’Estate ragazzi e centri estivi per far conoscere il volontariato e le associa-zioni; incontri per le famiglie sul tema del volontariato, festa del volontariato e cammi-nata della soldiarietà

Titolo del progetto: Far volare icaro: Un convegno per far crescere. Linee guida per la cura dell’adolescente problematicoArea di intervento: Padova Associazione capofila: Amicizia Associazioni partner: Welcome, Mimosa, MurialdoDescrizione e obiettivi: convegno sul tema dell’adolescente problematico con lo scopo di riunire diversi servizi per cercare di gestire il minore nella sua complessità garanten-dogli un percorso di cura, educazione e ri-educazione all’interno di una rete solida fra istituzioni pubbliche, enti privati e volontariato

Page 8: Volontari365giorni

8

Titolo del progetto: Volontari in campoArea di intervento: Padova Associazione capofila: La Fenice Associazioni partner: Puppy Walker, Alice per i DCA, Aprosir, Pernumia Viva, AVAT, Autismo Padova, AGEI, Ascenso, KIDescrizione e obiettivi: formazione di un gruppo di ragazzi delle scuole superiori con corsi di teatro, musica, spettacolo per la realizzazione di una serie di eventi sul tema del volontariato e della solidarietà ma anche di conoscenza del mondo della disabilità, dei centri anziani...verranno poi realizzati degli spettacoli da proporre in centri di acco-glienza, e altre strutture.

Titolo del progetto: Volontariato: il patrimonio da salvaguardareArea di intervento: Este Associazione capofila: A.I.M.A.D Ass. italiana malattia di Alzheimer e Demenze Associazioni partner: La Fenice, Amici del sorriso, ACAT, Esculapio, Linfa, Salus Euganea, Sine Modo, San Lorenzo, Pallavolo MontagnanaDescrizione e obiettivi: organizzazione di incontri e un convegno sulle tematiche relati-ve al volontariato coinvolgendo le associazioni del territorio; incontri di formazione nei 4 comuni mandamentali sulle seguenti tematiche: volontariato e politica, volontariato e chiesa, volontariato e mass media. obiettivo del progetto è anche la costituzione di una rete che sia in grado di far fronte a situazioni d bisogno e marginalità

Titolo del progetto: “La città multiculturale”, laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per le scuole medie superioriArea di intervento: Padova Associazione capofila: Il granello di senape Padova onlus Associazioni partner: Unica Terra, Popoli Insieme, Pruppo Scout Pablo NerudaDescrizione e obiettivi: Percorso nelle scuole superiori con tre incontri su apetti proble-matici dell’integrazione sociale degli immigrati: donne immigrate...tra bisogno econo-mico e desiderio di emancipazione; i rifugiati e richiedenti asilo politico... Progetti di vita da ri-costruire; i detenuti stranieri...il re-inserimento come alternativa all’illegalità. Ogni incontro sarà organizzato da un’associazione partner

Titolo del progetto: Cittadino volontarioArea di intervento: Cittadella Associazione capofila: Maranathà Associazioni partner: Una proposta diversa, Protezione civileDescrizione e obiettivi: realizzazione di attività di promozione del volontariato che già da anni porta avanti il cooridnamento delle associazioni di Cittadella: 1. progetto diritti partecipati: iniziativa nelle scuole per promuovere la cittadinanza attiva e il volontaria-to con incontri e visite alle associazioni; 2. settimana del volontariato 2011: associazio-ni impegnate in una settimana di attività con convegni, incontri, feste in piazza, film; 3. un grande evento durante il quale verrà presentata la seconda edizione del libro “cittadino volontario” realizzata dal coordinamento delle associazioni di cittadella

Page 9: Volontari365giorni

9

GLI EVENTI REALIZZATI

Da gennaio a dicembre 2011 sono stati realizzati, all’interno dei 19 progetti finanziati*:110 eventi per un totale di 162 giornate con oltre 22.000 persone rag-giunte, alle quali sono state distribuite circa 6.000 copie della Carta dei valori del Volontariato.

Le iniziative realizzate si possono suddividere in 7 macro-tipologie:formazione sulle tematiche legate al volontariato- conferenza/convegno di sensibilizzazione alla solidarietà- festa- laboratorio (prevalentemente per i giovani)- spettacolo (spettacoli teatrali e musicali)- visite culturali- altro (in questa voce sono ricompresi: biblioteche viventi, banchetti, -

cineforum, marcia cittadina,...)

Gli eventi hanno coperto l’intera provincia, con una maggiore concentrazione a Padova, Conselve, Este-Monselice-Montagnana, Piove di Sacco, Cittadella e Camposampiero, come è evidenziato dalle due immagini che seguono.

Gli eventi in provincia suddivisi per tipologia CONFERENZA/CONVEGNOFORMAZIONEFESTA

LABORATORIO

SPETTACOLO

VISITA CULTURALE

ALTRO

PIOVE DI SACCO

CONSELVE

CARTURA

BAGNOLI

MONSELICEESTE

MONTAGNANA

MONTEGROTTOTORREGLIAABANO TERME

SELVAZZANO D.PADOVA

VIGONZA

PIAZZOLASUL BRENTA

CAMPOS.MARTINO S.GIORGIO DELLE PERTICHE

CAMPODARSEGO

CAMPOSAMPIERO

LOREGGIA

CITTADELLA

LEGNARO

OSPEDALETTO E.

S.ELENA CANDIANATRIBANO

ALBIGNASEGO

NORD

SUD-EST

PADOVA-COLLI

Gli

even

ti

Page 10: Volontari365giorni

10

Gli eventi in provincia suddivisi per progetto

* non sono riportati gli eventi relativi al progetto “Volontariato in campo” con capofila l’associazione Fenice Onlus in quanto non pervenuti al gennaio 2012.

PIOVE DI SACCO

CONSELVE

CARTURA

BAGNOLI

MONSELICEESTE

MONTAGNANA

MONTEGROTTOTORREGLIAABANO TERME

SELVAZZANO D.PADOVA

VIGONZA

PIAZZOLASUL BRENTA

CAMPOS.MARTINO S.GIORGIO DELLE PERTICHE

CAMPODARSEGO

CAMPOSAMPIERO

LOREGGIA

CITTADELLA

LEGNARO

OSPEDALETTO E.

S.ELENA CANDIANATRIBANO

Auser volontariato oggiChe forte andare piano

ALBIGNASEGO

Cittadino volontarioComing to 2011

Donare semplicemente importante

Ecovolontario

Far volare icaro

Gocce Festival

In Tandem

La città multiculturale

La grande ala: non uno di meno

Perchè non essere uno di noi?

Progetto camposampierese

Tra le pagine del volontariato

Il volontariato e i cittadini

Volontariato oggidomani

Volontariato: patrimonio da salvaguardare

Volontariato: tempo speso bene

NORD

SUD-ESTPADOVA-COLLI

Page 11: Volontari365giorni

11

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

Si riporta il calendario degli eventi, in ordine cronologico.I colori evidenziano le diverse tipologie di iniziative, così come identificate nell’im-magine a pagina 9.

15 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Piove di Sacco 250 Che forte andare piano!

20 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Sant’Elena 400 Che forte andare piano!

21 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Conselve 250 Che forte andare piano!

22 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Cittadella 200 Che forte andare piano!

26 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Padova 250 Che forte andare piano!

28 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Este 300 Che forte andare piano!

29 gen 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Padova 500 Che forte andare piano!

1 feb 18 Diritti Partecipati laboratorio nelle scuole

Cittadella 94 Cittadino Volontario

5 feb 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Cittadella 500 Che forte andare piano!

2 mar 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 15 Coming to 2011

11 mar 1 Ma che colpa ne goi mi?

spettacolo teatrale

Conselve 200 Ecovolontariato

15 mar 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 25 Coming to 2011

15 mar 1 Volontariato e donazione di organi

formazione Padova 58 Perchè non essere uno di noi

17 mar 1 Unità d’Italia e Volontariato

convegno Este 100 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

28 mar 1 Formazione di volontari e condivisione con le persone, i cittadini, le Istituzioni e le associazioni

formazione Campo S.Martino

100 Auser volontariato oggi

29 mar 1 Formazione di volontari e condivisione con le persone, i cittadini, le Istituzioni e le associazioni

formazione Padova 100 Auser volontariato oggi

30 mar 10 Settimana del volontariato

eventi Cittadella 60 Cittadino Volontario Il

cale

ndar

io

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 12: Volontari365giorni

12

4 apr 1 Formazione di volontari e condivisione con le persone, i cittadini, le Istituzioni e le associazioni

formazione Tribano 100 Auser volontariato oggi

9 apr 1 Giovinazza 5 festa Cittadella 250 Cittadino Volontario

10 apr 1 La città dei ragazzi festa Cittadella 600 Cittadino Volontario

13 apr 1 Volontariato in ospedale

banchetto Padova 400 Perchè non essere uno di noi

14 apr 1 Ecosostenibilità Acqua, terra, aria non sono merci ma diritti fondamentali per tutti

conferenza Conselve 100 Ecovolontariato

17 apr 1 Marcia stracittadina marcia Padova 600 Perchè non essere uno di noi

7 mag 1 Solidarietà Impariamola - La Solidarietà conviene? Lo facciamo per gli altri o per noi stessi?

formazione Cittadella 100 Donare semplicemente importante, un piccolo gesto può far grande la vita

10 mag 2 Volontariato oggidomani la forza delle idee - rete che genera reti

formazione Padova 50 Volontariato oggidomani la forza delle idee

19 mag 1 Assemblea generale delle Associazioni

assemblea Cittadella 50 Cittadino Volontario

20 mag 1 Quando aiutare te fa bene a me

convegno Montagnana 120 Volontariato: tempo speso bene

21 mag 1 Porte Aperte festa Conselve 60 Ecovolontariato21 mag 1 Porte Aperte festa Cartura 60 Ecovolontariato21 mag 1 Partecipazione,

meglio soli o bene accompagnati? Quali sono i timori e le difficoltà di una partecipazione attiva

formazione Conselve 100 Donare semplicemente importante, un piccolo gesto può far grande la vita

22 mag 1 Biblioteca Vivente allestimento Biblioteca Vivente, nel contesto della Festa dei Popoli

Padova 60 Tra le pagine del volontariato

22 mag 1 I valori del volontariato giornata del Donatore con incontro formativo

Padova 200 Perchè non essere uno di noi

26 mag 1 Ecosostenibilità Energia, quale futuro?

conferenza Conselve 90 Ecovolontariato

28 mag 1 Giornata di Festa in Piazza Castello

festa Padova 100 Volontariato oggidomani la forza delle idee

4 giu 1 La rete delle associazioni Villa Randi

visita culturale Cartura 35 Ecovolontariato

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 13: Volontari365giorni

13

4 giu 1 Responsabilità, ricomincio da me - In che modo aderisco a pieno ai valori in cui ho deciso di credere?

formazione Abano Terme 100 Donare semplicemente importante, un piccolo gesto può far grande la vita

5 giu 1 Biblioteca Vivente allestimento Biblioteca Vivente, nel contesto del Festival della comunicazione

Padova 32 Tra le pagine del volontariato

5 giu 1 Volo...ntari in gioco - Chi trova l’anteas trova un...amico!

festa Torreglia 300 La grande ala: non uno di meno - volo…ntari…amo

5 giu 1 Biciclettata biciclettata Camposampiero 200 Progetto del Camposampierese

11 giu 1 Convegno “Volontariato e solidarietà”

convegno Piazzola sul Brenta

100 Auser volontariato oggi

15 giu 1 Schiuma Party festa Ospedaletto Euganeo

1500 Volontariato: tempo speso bene

15 giu 1 Piove mai vista così visita culturale Piove di Sacco 100 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

17 giu 1 Ecosostenibilità. Il mercato globale e il consumo di risorse umane

conferenza Conselve 60 Ecovolontariato

19 giu 1 Giornata del Rifugiato: “Possibili incroci di civiltà”

convegno Padova 300 La città multiculturale

23 giu 1 “Volontari in auto: Chi trova l’Anteas trova un… Buon Samaritano”

raduno auto trasporto Anteas

Padova 70 La grande ala: non uno di meno - volo…ntari…amo

24 giu 1 Esibizione di ballo festa Ospedaletto Euganeo

100 Volontariato: tempo speso bene

24 giu 1 Demose ‘na man… semo tuta na fameja

spettacolo teatrale

Ospedaletto Euganeo

500 Volontariato: tempo speso bene

25 giu 1 Il volontariato e l’accoglienza

festa Piove di Sacco 150 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

26 giu 1 La rete delle associazioni Visita ville Candiana

visita culturale Candiana 140 Ecovolontariato

26 giu 1 Prima festa del volontariato a Candiana

festa Candiana 500 Ecovolontariato

26 giu 1 Volontariato e donazione

formazione Padova 180 Perchè non essere uno di noi

30 giu 1 Il volontariato e il rispetto dell’ambiente

cineforum Piove di Sacco 90 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

1 lug 11 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

laboratorio Monselice 90 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

1 lug 1 I suggeritori spettacolo teatrale

Loreggia 120 Progetto del Camposampierese

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 14: Volontari365giorni

14

16 lug 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 30 Coming to 2011

18 lug 1 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

visita culturale Conselve 20 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

27 lug 1 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

visita culturale Monselice 30 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

28 lug 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 15 Coming to 2011

9 sett 1 Il ruolo del volontariato nella Saccisica

convegno Piove di Sacco 80 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

11 sett 1 Povertà Oggi - Verso una Rete solidale della Bassa Padovana

convegno Este 200 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

11 sett 1 Sesta Festa del Volontariato di Este

festa Este 1000 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

17 sett 2 Festa del Volontariato Conselvano

festa Conselve 2000 Ecovolontariato

17 sett 1 Festeggiamenti del 2011 Anno europeo del Volontariato

concerto Piove di Sacco 230 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

18 sett 1 Prima festa del volontariato

festa Camposampiero 200 Progetto del Camposampierese 2011

24 sett 1 I trattamenti farmacologici e non farmacologici nella malattia di Alzheimer per un aiuto concreto alla persona malata e alla sua Famiglia

convegno Este 90 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

25 sett 1 Festa provinciale del volontariato e della solidarietà

festa Padova 1000 La città multiculturale

25 sett 1 Biblioteca Vivente allestimento Biblioteca Vivente, nel contesto della Festa del Volontariato.

Padova 51 Tra le pagine del volontariato

25 sett 1 Volontariato nelle Piazze

laboratorio Padova 300 Perchè non essere uno di noi

2 ott 1 Volontari in festa festa Monselice 120 La grande ala: non uno di meno - volo…ntari…amo

8 ott 1 Povertà Oggi - Verso una Rete solidale della Bassa Padovana

convegno Montagnana 60 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

9 ott 1 Prima Festa del Volontariato di Montagnana

festa Montagnana 1000 Volontariato: il patrimonio da salvaguardare

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 15: Volontari365giorni

15

9 ott 1 Biblioteca Vivente allestimento Biblioteca vivente

Vigonza 33 Tra le pagine del volontariato

12 ott 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 25 Coming to 2011

15 ott 1 La rete delle associazioni Dominio di Bagnoli

visita culturale Bagnoli di Sopra 50 Ecovolontariato

21 ott 1 Ecosostenibilità La via per la salute

conferenza Conselve 50 Ecovolontariato

22 ott 1 Laboratori creativi ed esperienziali di Gocce Festival

laboratorio Padova 50 Gocce Festival delle Arti e del Sociale

23 ott 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Selvazzano Dentro

10 Coming to 2011

25 ott 1 Fondamenti del volontariato - tavoli territoriali

laboratorio Padova 25 Coming to 2011

8 nov 1 Ecosostenibilità Società dei consumi = società dei rifiuti

conferenza Conselve 70 Ecovolontariato

13 nov 1 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

laboratorio Monselice 50 In Tandem - Alla scoperta del volontariato

17 nov 1 Ecosostenibilità Non assumere responsabilità è omissione di soccorso

conferenza Conselve 100 Ecovolontariato

22 nov 1 Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per scuole medie superiori

laboratorio Padova 30 La città multiculturale

24 nov 1 Ecosostenibilità Crisi della società della crescita ed economia delle relazioni

conferenza Conselve 60 Ecovolontariato

24 nov 4 Gocce Festival delle Arti e del Sociale

spettacoli di danza, musica e teatro

Padova 400 Gocce Festival delle Arti e del Sociale

25 nov 1 Sanità: conoscere e tutelare i propri diritti

convegno Legnaro 80 Volontariato e cittadinanza nella Saccisica

26 nov 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Padova 250 Che forte andare piano!

28 nov 15 La solidarietà che fa l’Italia

mostra fotografica

Padova 250 Coming to 2011

30 nov 1 Volontariato e donazione di organi

formazione Padova 250 Perchè non essere uno di noi

1 dic 1 Far volare icaro sostegni possibili

convegno Padova 70 Far volare Icaro

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 16: Volontari365giorni

16

1 dic 1 Per una cittadinanza responsabile

convegno Padova 100 Coming to 2011

1 dic 1 Tra le mani cineforum S.Giorgio delle Pertiche

200 Progetto del Camposampierese

1 dic 1 Chi trova l’Anteas trova la… Solidarietà

cortometraggio Padova 1000 La grande ala: non uno di meno - volo…ntari…amo

2 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Montegrotto Terme

500 Che forte andare piano!

3 dic 1 Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per scuole medie superiori

laboratorio Este 30 La città multiculturale

3 dic 1 Volontariato e donazione di organi

formazione Padova 60 Perchè non essere uno di noi

4 dic 1 Biblioteca Vivente allestimento Biblioteca vivente

Abano Terme 30 Tra le pagine del volontariato

4 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Campodarego 400 Che forte andare piano!

5 dic 1 Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per scuole medie superiori

laboratorio Padova 30 La città multiculturale

8 dic 1 Tra le mani cineforum S.Giorgio delle Pertiche

200 Progetto del Camposampierese

9 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Padova 250 Che forte andare piano!

10 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Albignasego 400 Che forte andare piano!

12 dic 1 Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per scuole medie superiori

laboratorio Padova 30 La città multiculturale

15 dic 1 Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata per scuole medie superiori

laboratorio Padova 30 La città multiculturale

15 dic 1 Tra le mani cineforum S.Giorgio delle Pertiche

200 Progetto del Camposampierese

16 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Piove di Sacco 250 Che forte andare piano!

17 dic 1 Giornata conclusiva e presentazione DVD “La Città Multiculturale”

conferenza Padova 100 La città multiculturale

17 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Monselice 250 Che forte andare piano!

18 dic 1 Che forte andare piano!

spettacolo teatrale

Padova 250 Che forte andare piano!

22 dic 1 Concerto di Natale concerto Camposampiero 80 Progetto del Camposampierese

Data Numero giorn

ate

Titolo in

iziati

va

Tipologia inizi

ativa

LuogoPers

one rag

giunte

Titolo pro

getto

Page 17: Volontari365giorni

17

Page 18: Volontari365giorni

18

Page 19: Volontari365giorni

19

Page 20: Volontari365giorni

20

Page 21: Volontari365giorni

21

Page 22: Volontari365giorni

22

Page 23: Volontari365giorni

23

Page 24: Volontari365giorni

Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova via dei Colli, 4 - 35143 Padova

Tel. 049.8686849 – 049.8686817 www.csvpadova.org | [email protected]