volantino quasi solo 2

13
Danzarte Associazione Culturale Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info Q Q U U A A S S I I S S O O L L O O 2 2 0 0 1 1 1 1 R R a a s s s s e e g g n n a a a a u u t t u u n n n n a a l l e e d d e e d d i i c c a a t t a a a a l l l l a a d d a a n n z z a a c c o o n n t t e e m m p p o o r r a a n n e e a a e e a a l l t t e e a a t t r r o o f f i i s s i i c c o o dal 10 novembre al 10 dicembre Brescia – Nuovo Eden, Teatro Laba, Spazio Danzarte Comune di Brescia – Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Ministero per i Beni e le Attività Culturali Danzarte Associazione Culturale – Soggetto di Rilevanza Regionale Regione Lombardia Provincia di Brescia Circuito Danza Lombardia Rete Anticorpi XL Fondazione Asm – Le 4 Stagioni della Musica Rassegna autunnale dedicata alla danza contemporanea e al teatro fisico rappresentati in forma di assolo, duetti e altro. Uno spazio riservato a pochi danzatori, attori, musicisti e performer che approfondiscono i loro temi di incontri e solitudini. Uno sguardo ai giovani artisti riconoscibile attraverso la presenza in scena di compagnie emergenti. L’iniziativa fa parte del Circuito Danza Lombardia e della rete Anticorpi XL, primo network indipendente dedicato alla giovane coreografia italiana e vincitore del premio Danza&Danza 2010 categoria Operatori, di cui Danzarte è partner.

Upload: danzarte-associazione

Post on 29-Feb-2016

220 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

volantino quasi solo

TRANSCRIPT

Page 1: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

QQQUUUAAASSSIII SSSOOOLLLOOO 222000111111

RRRaaasssssseeegggnnnaaa aaauuutttuuunnnnnnaaallleee dddeeedddiiicccaaatttaaa aaallllllaaa dddaaannnzzzaaa cccooonnnttteeemmmpppooorrraaannneeeaaa eee aaalll ttteeeaaatttrrrooo fffiiisssiiicccooo

dal 10 novembre al 10 dicembre

Brescia – Nuovo Eden, Teatro Laba, Spazio Danzarte

Comune di Brescia – Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Danzarte Associazione Culturale – Soggetto di Rilevanza Regionale

Regione Lombardia

Provincia di Brescia

Circuito Danza Lombardia

Rete Anticorpi XL

Fondazione Asm – Le 4 Stagioni della Musica

Rassegna autunnale dedicata alla danza contemporanea e al teatro fisico rappresentati in forma di assolo,

duetti e altro. Uno spazio riservato a pochi danzatori, attori, musicisti e performer che approfondiscono i

loro temi di incontri e solitudini. Uno sguardo ai giovani artisti riconoscibile attraverso la presenza in scena

di compagnie emergenti. L’iniziativa fa parte del Circuito Danza Lombardia e della rete Anticorpi XL, primo

network indipendente dedicato alla giovane coreografia italiana e vincitore del premio Danza&Danza 2010

categoria Operatori, di cui Danzarte è partner.

Page 2: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

PROGRAMMA:

10 novembre

Cinema Teatro Nuovo Eden

La Strada Festival Recap

ore 19.00 - docu-film

ore 21.00 - performance

in collaborazione con Wave Photogallery, Piero Galli, Gianluca Pavarini

con Barabonzibonzibò, Village H, Donato Gatti

19 novembre ore 21

Teatro Laba

Alice

Gruppo E-motion

26 novembre ore 21

Teatro Laba

L’animatrice – Colei che prende la parola

C.ie Ivana Petito

Al Muro

C.ie Fabio Crestale

Page 3: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

3 dicembre ore 21

Teatro Laba

Platform_BS:

iLOVE

Fattoria Vittadini

Thinking Grimm out of the box

C.ie Emmesse

a seguire:

ANNOTtAZIONI

C.ie Stalk – Daniele Albanese

10 dicembre ore 21

Spazio Danzarte

Pina Bausch – atto secondo

a cura di Luisa Cuttini e Nicola Zambelli

Page 4: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

10 novembre Cinema Teatro Nuovo Eden

La Strada Festival Recap

ore 19.00

docufilm

Carmen Popolis

Il largo dei custodi

Come una spirale

ore 21.00

performance foto, video e musica

in collaborazione con Wave Photogallery, Piero Galli, Gialuca Pavarini

con Barabonzibonzibò, Village H, Donato Gatti

Dopo il successo della IV edizione, si propone una restituzione alla città di Brescia de La Strada Festival che

da quattro anni ospita per le vie del centro artisti di teatro, danza e circo di fama internazionale. Verranno

proiettati i docufilm realizzati nelle passate edizioni e sarà allestita un’installazione video-fotografica e

musicale. Saranno annunciate alcune anticipazioni dell’edizione 2012.

Page 5: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

19 novembre ore 21 Teatro Laba

Alice

regia e coreografia Francesca La Cava

con Stefania Bucci, Annalisa Celentano, Flaminio Galluzzo, Francesca La Cava, Teresa Marcaida

Alice, diventata donna ma …. rimasta bambina, si trova in uno stato catatonico. Mentre guarda i suoi

pupazzi viene richiamata da uno di loro: il Bianconiglio. Il curioso animale le viene in aiuto per giocare

insieme la partita della sua vita.

Alice manterrà, in una atmosfera noir, gli stessi aspetti del racconto Alice oltre lo specchio di Lewis Carroll:

ambientazioni al limite dell'assurdo, giochi di parole, personaggi folli e parecchi nonsense.

Alice affronta e denuncia con ironia alcuni dei mali sociali esaltando i caratteri dei vari personaggi che

abitano il mondo della sua fantasia.

Alice è un racconto che fa del nonsense il suo senso costruendo una rete intricata di significati tra

personaggi tanto incredibili, ritraendo alcuni vizi del nostro mondo e rappresentando una carrellata di “casi

clinici” che, come vedremo, sono meno irrealistici di quanto potremmo pensare.

Gruppo e-MOTION è una compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, finanziata dal Ministero

per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia dell’Aquila e patrocinata dal Comune

dell’Aquila. Diretta da Francesca La Cava, si occupa della produzione di spettacoli di danza e

dell’organizzazione eventi.

Page 6: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

26 novembre ore 21 Teatro Laba

L’animatrice – Colei che prende la parola

di e con Ivana Petito

disegno del suono Gipo Gurrado

Alla mia Terra radice intorno alla quale come serpe accanita buona parte di me si è affissa

Cosa mi succede? Cangiante donna/madonna/madre/sposa/santa/strega/ex-voto/prefica, immersa in una

saturazione di rumori, avvolta nelle trame dei bianchi, sommersa in paesaggi di lava e di mare

Diplomata all'Accademia Lyceum Mara Fusco (Napoli), Ivana Petito dal 1997 lavora come danzatrice e

performer professionista con Adriana Borriello, Dejà Donné, Sandroni /Flory, Sosta Palmizi, Enzo Cosimi,

Teatro Kismet, Teatro Archivolto. Nel 2005-06 realizza il suo primo progetto coreografico Dialogo per una

zebra. Dal 2004 conduce un corso di danza contemporanea presso la Scuola Teatrale Quelli di Grock

(Milano). È laureata in lettere moderne presso l'Università degli Studi Roma Tre.

Page 7: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

Al Muro

coreografia Fabio Crestale, con Fabio Crestale e Roberto Forleo

Due danzatori si trovano uniti, disuniti, complici ed estranei in uno spazio e luogo che condividono ma che

non riempie il loro intimo. Il muro taglia la necessità di comunicazione con loro stessi e l'altro, poiché tale

incombente presenza non lascia filtrare alcuna possibilità di relazione. L'ascolto costante e profondo in loro

stessi li porterà alla vera ricerca e scoperta dell'altro, la separazione dal muro ne sarà la constatazione

reale.

Fabio Crestale dopo una formazione accademica si perfeziona nei centri di danza internazionali come Steps

e Alvin Ailey Dance Center (New York), Columbus (Zurigo), Laban Center (Londra), CND (Parigi). Lavora con

diverse compagnie tra cui: Doppio Movimento, Steptext Dance Project, Piccola Compagnia Raffaele

Paganini. Ha partecipato alla Biennale di Venezia e all'Opera Garnier di Parigi. Ha vinto numerosi concorsi

internazionali di danza tra cui: Spoleto, Treviso, Firenze, Bologna, Milano, Madrid.

Page 8: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

3 dicembre ore 21 Teatro Laba

Platform_BS:

i L O V E

coreografia Cesare Benedetti, Riccardo Olivier

con Cesare Benedetti, Riccardo Olivier

produzione Fattoria Vittadini

Tu Adamo. Io Eva. L'armonia della nostra coppia, nella vita e nel lavoro, è un'alchimia difficile.

Maschile e Femminile sono categorie del nostro vivere quotidiano, dell'essere pronti o meno a cedere e

concedere, a discapito della propria individualità, alla ricerca della felicità. Una felicità che ha anche una

dimensione pubblica, un dichiararsi come coppia omosessuale, non come fatto speciale, ma come

elemento di realtà.

Fattoria Vittadini nasce a Milano nel 2009. È composta da undici danzatori diplomati alla Scuola d'Arte

Drammatica Paolo Grassi. Attualmente ha in repertorio quatto spettacoli firmati da grandi nomi della danza

italiana e straniera: Quest…punti di vita di Ariella Vidach, Il volo (an)negato di Luciana Melis, Short ride in a

fast machine di Lucinda Childs e Study of Sudden Birds di Yasmeen Godder. I giovani danzatori hanno inoltre

preso parte alla realizzazione dello spettacolo Ginevra-Parigi-Milano dove sono stati coinvolti in veste di

attori sotto la regia di Jean Claude Penchenat. Continuano a coltivare le loro relazioni internazionali, in

particolare modo con Israele, producendo My True Self coreografia di Maya Weinberg e The Head is in the

Clouds di Amit Zamir.

Page 9: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

Thinking Grimm out of the Box

Compagnia Emmesse

coreografia Scarlett Mattka

con Cristina Baglioni, Nicola Bertelli, Nadia Martelengo e Scarlett Mattka

Lo spettacolo nasce dall'analisi e dalla ricerca sull'opera dei fratelli Grimm, parte integrante della tradizione

mitteleuropea che affonda le radici nel nord della Germania, luogo di origine della coreografa Mattka

Scarlett. Estrarre dalla scatola significa decontestualizzare: cosa succederebbe se togliessimo dalla scatola i

topoi delle fiabe? Abbiamo provato ad immaginarlo e questa è la nostra visione: il gioco tra significato e

significante ed il rincorrersi delle maschere sociali, fuori da un recinto prestabilito.

Scarlett Mattka si forma presso la scuola del Teatro Carcano e successivamente presso l'Accademia d'arte

drammatica Paolo Grassi. Ha ballato per grandi coreografi come Emio Greco, Lucinda Childs, Susanna

Beltrami. Insegna danza contemporanea presso AlchimiaBallet diretta da Katia Leonesio ed altre scuole

della provincia bresciana.

A seguire:

AnnoTtazioni

di e con Daniele Albanese

Coproduzione Stalk/Tirdanza

Spettacolo pensato come nota coreografica sull’attrazione e l’assenza. Un lavoro come taccuino d’appunti e

di frammenti che indaga la complessità della composizione all’interno di una struttura semplice. La

partitura fisica è stata creata dalla definizione di forze di attrazione esterne al corpo del danzatore e si

Page 10: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

rivela nella solitudine del movimento e nell’eco di un’assenza. Due territori principali distinti, uno di

dinamica fisica e uno teatrale si scontrano e compenetrano nel continuo passaggio dall’uno all’altro.

La notte nella doppia “t” del titolo indica il territorio da cui il lavoro trae origine.

Daniele Albanese si diploma presso il European Dance Development Centre di Arnhem (Olanda) dove

studia, tra gli altri, con Steve Paxton, Eva Karkzag, Lisa Kraus, Benoit Lachambre. Crea i suoi primi spettacoli

dal 1995 e danza per artisti come Peter Pleyer, Tony Thatcher, Company Blu, Martin Butler, Mawson-Raffalt

+ Faulder-Mawson, Jennifer Lacey, Virgilio Sieni, Nigel Charnock, Karine Ponties. Nel 2002 fonda la propria

compagnia di danza Stalk. Le sue creazioni sono state presentate in molti teatri e festival internazionali, tra

cui Festival Sesc (S.Paulo), Fabbrica Europa (Firenze), Masdanza (Gran Canaria), Teatro Comunale di Ferrara,

Interplay (Torino). Tra i suoi lavori più recenti: àrebous 100 (2005), Tiqqun (2007), Pietro 1° studio (2008),

Only You (2008), In a Landscape (2008), Andless (2009). Il suo progetto Something About Today (The Vicious

Circle) con il solo AnnotTazioni è vincitore del bando Fondo Fare Anticorpi 2010. Come coreografo è stato

selezionato per DancEUnion 2011 ed ha debuttato a Londra con AnnotTazioni.

Page 11: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

10 dicembre ore 21 Spazio Danzarte

Pina Bausch – atto secondo

a cura di Luisa Cuttini e Nicola Zambelli

Pina Bausch ha cambiato il modo di pensare e vedere la danza e il teatro nel Novecento. Il suo Tanztheater,

sviluppato a Wuppertal, in Germania, dagli anni Settanta, è un puzzle infinito sull’amore, su ciò che muove

le persone. Di fronte ai suoi pezzi, è sempre stato impossibile ripararsi dietro ruoli di facciata. Un teatro

senza maschera, ironico e tragico, dove la danza arriva laddove le parole non bastano più. Pina Bausch è

mancata a fine giugno del 2009, all’improvviso. Ci ha lasciato opere spartiacque e immagini indimenticabili.

Dopo la monografia presentata nell’ultima edizione del Brescia Festival di Danza, torniamo a parlare di Pina

Bausch per approfondire nuovamente la sua danza, attraverso filmati e testimonianze.

Page 12: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

Per informazioni:

Danzarte Associazione Culturale

Villaggio Ferrari 25 – 25124 Brescia

Tel. 0302425705 – Fax 0303755944

E-mail: [email protected]

www.danzarte.info

Luoghi del Festival:

Cinema Teatro Nuovo Eden

Via Nino Bixio 9

Teatro Laba

Via Don Vender 66

Spazio Danzarte

Villaggio Ferrari 25

Biglietteria:

I biglietti sono in vendita presso le sedi dei teatri un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Prenotazioni presso Danzarte Associazione Culturale

dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20

Tel. 0302425705

[email protected]

Page 13: volantino quasi solo 2

Danzarte Associazione Culturale

Associazione Culturale Danzarte Villaggio Ferrari, n° 25 - 25124 Brescia

tel. 030/2425705, fax 030/3755944, email: [email protected] Riconoscimento Soggetto di Rilevanza Regionale n° 5684 iscritta al n° 16 del Registro Provinciale delle associazioni

partita I.V.A. 03285990176 www.danzarte.info

Prezzi:

Posto unico: 10 euro (intero), 8 euro (ridotto)

Serata “Pina Bausch – atto secondo”: 2 euro

Serata “La Strada Festival Recap”: ingresso gratuito

Riduzioni:

Associati Danzarte

Abbonati stagione di prosa CTB – Centro Teatrale Bresciano

Abbonati stagione Società dei Concerti

Ragazzi fino ai 16 anni

Possessori Carta d’Argento

Possessori Dinamo Club

Gruppi scuole di ogni ordine e grado (min. 8 pers.)

Gruppi scuole di danza (min. 8 pers.)

Direzione artistica: Luisa Cuttini

Direzione organizzativa: Ermanno Nardi

Direzione Tecnica: Michele Sabattoli

Ufficio Stampa: Alice Bonanno, Chiara Pedrini

Segreteria: Paola Mazzardi, Eleonora Tregambe

Comunicazione: Nicola Zambelli

Relazioni esterne: Cristina Baglioni, Andrea Spagnoli