via giovanni gradenigo 6/b robotica...

2
CORSO PER INSEGNANTI ROBOTICA EDUCATIVA A SCUOLA 2019 – 7° edizione Quota di iscrizione 350€ (pagabili anche con Carta del Docente) Iscrizioni entro 15 giugno 2019 Docenti Prof. Emanuele Menegatti Prof. Michele Moro (responsabile) Sede del corso Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Padova Via Giovanni Gradenigo 6/b 35131 Padova Date e orari Mercoledì 4 settembre 2019, dalle 10:00 alle 17:00 (6h con 1h di pausa) Giovedì 5 settembre 2019, dalle 9:00 alle 18:00 (8h con 1h di pausa) Venerdì 6 settembre 2019, dalle9:00 alle 16:00 (4h con 1h di pausa e 2h di discussione) Contatti Prof. Michele Moro [email protected]

Upload: others

Post on 24-Feb-2021

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Via Giovanni Gradenigo 6/b ROBOTICA EDUCATIVArobotics.dei.unipd.it/images/Volantino2019_Robotica_E...Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Padova

CORSO PER INSEGNANTI

ROBOTICA EDUCATIVA

A SCUOLA2019 – 7° edizione

Quota di iscrizione• 350€ (pagabiliancheconCartadelDocente)• Iscrizionientro15giugno2019

Docenti• Prof.EmanueleMenegatti• Prof.MicheleMoro(responsabile)

Sede del corsoDipartimentodiIngegneriadell’InformazioneUniversitàdegliStudidiPadovaViaGiovanniGradenigo 6/b35131Padova

Date e orari• Mercoledì4settembre2019,dalle10:00

alle17:00(6hcon1hdipausa)• Giovedì5settembre2019,dalle9:00alle

18:00(8hcon1hdipausa)• Venerdì6settembre2019,dalle9:00alle

16:00(4hcon1hdipausae2hdidiscussione)

[email protected]

Page 2: Via Giovanni Gradenigo 6/b ROBOTICA EDUCATIVArobotics.dei.unipd.it/images/Volantino2019_Robotica_E...Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Padova

Obiettivi Del Corso

Introdurre la robotica educativa nelladidattica scolastica istituzionale come unesempio di didattica attiva e multi-disciplinare.

Guidare i docenti nell'adozione dellarobotica come strumento didattico perl’apprendimento della propria disciplina.

Fornire uno sportello di consultazione esupporto remoto via Internet durantetutto l’anno scolastico.

Destinatari

Insegnanti di tutte le disciplinenelle scuole di ogni ordine e grado:- scuola primaria- Scuola secondaria di primo grado- Scuola secondaria di secondo grado

(licei e istituti tecnici)

che intendano:• introdurre la robotica educativa

nella propria programmazionedidattica

• organizzare laboratori con robot nelproprio istituto,

• proporsi come formatori per altriinsegnanti.

Programma

Modulo 1Metodologiadellaroboticaeducativa(3h)Vengono forniti i princip i metodologici più adattiall'introduzione della Robotica Educativa nell'insegnamentocurricolare.

Modulo 2Progettazionediunitàdidattichemonoemultidisciplinariconusodirobot(3h)Definizione d el p ercorso di costruzion e e implementazione diunità didattiche che integ rano i robot nella didatticacurriculare.

Modulo 3Laboratorio1:introduzioneallaprogrammazionedirobotdidattici(3h)Vien e descrit to il linguaggio utilizzato per programmare irobot. Vien e sviluppato e collaudato qualche sempliceesempio di robot didattico.

Modulo 4Laboratorio2:simulazionediattivitàcongliscolariusandoirobot(4h)Immaginando comuni situazioni didattich e reali , verrannoproposti alcuni esemp i-guida che saranno real izzati ediscussi dai corsisti.

Modulo 5Laboratorio3:progettazionediunaunitàdidatticaconrobot(5h)I corsisti saranno divisi in gruppi e ciascuno di essi svilupp eràla proposta di una unità didatt ica e la il lustrerà a tutti g lialtri; seguirà una discussione plenaria, condotta dai docentidel corso.