valutazione economica del mrc/bhf heart protection study 1 heart protection study collaborative...

25
Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK ight © 2008 Merck Sharp & Dohme Corp., una controllata di Merck & Co., Inc., Whitehouse Station, NJ, Tutti i diritti riservati. 12-13-ZCR-2008-IT-1864-SS Servizio offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l.

Upload: desiderio-poggi

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Valutazione Economica delMRC/BHF Heart Protection Study1

Heart Protection Study Collaborative GroupUniversity of Oxford, UK

Copyright © 2008 Merck Sharp & Dohme Corp., una controllata di Merck & Co., Inc., Whitehouse Station, NJ, U.S.A.Tutti i diritti riservati.

12-13-ZCR-2008-IT-1864-SSServizio offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l.

Page 2: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Criteri di Eleggibilità

Pazienti arruolati 20.536

Età 40- 80 anni

Anamnesi

Infarto del miocardio o altre malattie coronariche o cerebrovascolari;Diabete mellito;Arteriopatia occlusiva periferica; Ipertensione arteriosa trattataa

Colesterolemia totale 135 mg/dl ( 3.5 mmol/l)

Esclusione Sono stati esclusi dallo studio i pazienti con nota controindicazione alle statine, un recente evento cardio o cerebrovascolare, gravi malattie concomitanti.

a - In questo ultimo caso doveva trattarsi di pazienti di sesso maschile di età almeno pari a 65 anni

Heart Protection Study Collaborative Group Lancet 2002; 360: 7–22.

Page 3: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Disegno dello studio

Obiettivo

Valutare i benefici a lungo termine di simvastatina 40mg e/o vitamine antiossidanti in una vasta popolazione di pazienti con o ad alto rischio di malattia coronarica indipendentemente dai livelli di colesterolo al basale

Terapia

• Simvastatina 40mg/die vs placebo di vitamine• Simvastatina 40mg/die + vitamine (vit E 600 mg, vit C 250 mg, β-carotene 20 mg)

• Placebo + vitamine• Placebo + placebo

Centri coinvolti 69

Paesi Regno Unito

Caratteristiche Randomizzato in doppio cieco

Durata 5,4 anni

Metodo di analisi Intention-to-treat

Heart Protection Study Collaborative Group Lancet 2002; 360: 7–22.

Page 4: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Analisi di Costo-Efficacia

PremessaLa terapia con simvastatina ha ridotto il tasso di eventi cardiaci, di ictus cerebrali e di rivascolarizzazione in un’ampia gamma di soggetti. Risulta pertanto utile una valutazione del rapporto di costo/efficacia della terapia in differenti circostanze.

Obiettivo Valutare il rapporto di costo/efficacia di simvastatina 40 mg per:

• Riduzione di Eventi Vascolari Maggiori (EVM)a

• Riduzione di Mortalità Vascolare

Nelle diverse categorie dei partecipanti allo studio:

- In tutta la popolazione dello studio HPS

- Nei sottogruppi univariati dello studio HPS

(malattia pregressa, sesso, età, colesterolo LDL al basale)

- In 5 sottogruppi stratificati in base al rischio CV

Periodo analisi Durata dello studio HPS ≈ 5 anni

a - Infarto miocardico non fatale o morte coronarica, ictus fatale e non fatale, o rivascolarizzazione arteriosaMihaylova B et al. Lancet 2005;365:1779-85.

Page 5: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Costi e metodi

Costi riferiti al UK National Health Service nell’anno 2001

Costi inclusi • Costo/die Simvastatina 40 mg (≈1,70 € 2) o delle altre statine non in

studio prescritte durante il follow-up• Costo/die di ospedalizzazione correlato agli eventi vascolari

maggiori (EVMa) e agli altri eventi vascolarib

Costi esclusi • Costo farmaci diversi dalle statinec

• Costo per ospedalizzazione correlata ad eventi non-vascolaric

• Costo degli eventi che non hanno richiesto ospedalizzazioned

• Costo del monitoraggio di laboratorioe

• Costi dei pz. che hanno interrotto il trattamento con simvastatina nel

corso dello studio oppure con adesione al trattamento inferiore al 10%.

• Costi di assistenza primaria e socialef

a - Infarto miocardico non fatale o morte coronarica, ictus fatale e non fatale, o rivascolarizzazione arteriosab - Ricoveri per angina, insufficienza cardiaca o altri problemi vascolari c - Nessuna differenza significativa tra I due gruppi di trattamentod - 8,6% degli eventi vascolarie - Il costante monitoraggio della sicurezza effettuato nell’ambito dell’HPS non ha mostrato la presenza di eventi avversi gravi di simvastatina 40 mg/die sulla funzionalità epatica o sui livelli degli enzimi muscolari, cosicché il monitoraggio routinario di laboratorio non è stato più considerato necessario.f - Nessun dato disponibile nello studio HPS

Mihaylova B et al. Lancet 2005;365:1779-85.

Page 6: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Costo Netto della terapia con simvastatina 40 mg/die

COSTO NETTO COSTO NETTO della terapiadella terapiasimvastatina simvastatina

40 mg40 mg

=Costo Costo

trattamentotrattamento (simvastatina 40 mg (simvastatina 40 mg -- Placebo Placeboaa))

-Costo Costo

ospedalizzazione ospedalizzazione per EVM per EVM

nel gruppo nel gruppo simvastatina 40 mgsimvastatina 40 mg

Costo Costo ospedalizzazione ospedalizzazione

per EVM per EVM nel gruppo nel gruppo

placeboplacebo

-

RISPARMIO NETTORISPARMIO NETTOsui costi di ospedalizzazionesui costi di ospedalizzazione

a - Simvastatina 40 mg/die o altra statina equivalente utilizzata nello studio

Mihaylova B et al. Lancet 2005;365:1779-85.

Page 7: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Risultati sugli Eventi Vascolari

INCIDENZA DI PRIMO EVENTO VASCOLARE MAGGIORE

Nelle precedenti analisi dell’HPS, l’allocazione al braccio simvastatina 40 mg/die ha prodotto una riduzione percentuale altamente significativa del rischio di primo evento vascolare maggiore del 24% (IC al 95%19-28; p < 0,0001);

PRIMO E SUCCESSIVI EVENTI VASCOLARI

Quando sono stati considerati sia il primo che i successivi eventi vascolari, è stata osservata una riduzione del rischio altamente

significativa del 25% (IC al 95% 20–29; p < 0,0001).

Heart Protection Study Collaborative Group Lancet 2002; 360: 7–22.

Page 8: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Simvastatina

(n=10.269)

Placebo

(n=10.267)

Eventi evitati per 1000 (ES)

p

Eventi Vascolari Maggiori (MVE)

2.773 3.689 89 (10) <0,0001

Altri Eventi Vascolari

4.355 4.905 54 (14) 0,0002

Morti Vascolari 781 937 15 (4) <0,0001

Eventi Vascolari Maggiori (EVM) e Mortalità Vascolare

La riduzione del rischio di primo o successivi eventi vascolari maggiori (EVM) si è tradotta in 89 eventi in meno per 1000 pazienti (IC al 95% 70–108). Inoltre, il trattamento con simvastatina 40 mg/die ha prevenuto in media 54 altri eventi vascolari (26–82; p=0,0002), e 15 morti vascolari per 1000 pazienti (8–23; p<0,0001).

Heart Protection Study Collaborative Group Lancet 2002; 360: 7–22.

Page 9: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Risultati sulla popolazionecomplessiva (1)

per singolo paziente

Simva 40 mg/die

(n=10269)

Placebo

(n=10267)

Differenza media (ES)

p

COSTO TRATTAMENTO 2.743 € 344 €a 2.398 € < 0,0001

COSTO DI OSPEDALIZZAZIONE PER EVM

2.884 € 3.687 €

- 802 € < 0,0001

COSTO COMPLESSIVO 5.627 € 4.031 € 1.596 €

COSTO NETTO della terapia con simvastatina 40 mg/die per paziente

a - Simvastatina 40 mg/die o altra statina equivalente utilizzata nello studio

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 10: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Per singolo paziente Simvastatina 40 mg/die

(n=10269)

Placebo

(n=10267)

Differenza media (ES)

p

COSTO DI OSPEDALIZZAZIONE PER EVM

2.884 € 3.687 €

- 802 € < 0,0001

GIORNI DI DEGENZA CORRELATA A PROBLEMI VASCOLARI

4,8 gg 6,0 gg -1,3 gg < 0,0001

Risultati sulla popolazionecomplessiva (2)

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 11: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Per singolo paziente Simvastatina 40 mg/die

(n=10269)

Placebo

(n=10267)

Differenza media (ES)

p

COSTO DI OSPEDALIZZAZIONE PER EVM

2.884 € 3.687 €

- 802 € < 0,0001

GIORNI DI DEGENZA CORRELATA A PROBLEMI VASCOLARI

4,8 gg 6,0 gg -1,3 gg < 0,0001-20%-20%

-22%-22%

Il trattamento con simvastatina 40 mg/die è risultato associato a una riduzione percentuale altamente significativa del 22% (p<0,0001) dei costi di ospedalizzazione per tutti gli eventi vascolari e ad una riduzione altrettanto significativa del 20% (p<0,0001) dei giorni di degenza ospedaliera.

Risultati sulla popolazionecomplessiva (3)

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 12: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

L’analisi di costo/efficacia è stata condotta anche sui risultati per i diversisottogruppi univariati dello studio HPS, stratificati perMalattia pregressa, Sesso, Età, Livelli C-LDL e ha indicato:

• Simile riduzione relativa degli EVM (-24%; p<0,0001)

• Simile riduzione relativa nel costo di ospedalizzazione per EVM (-22%; p<0,0001)

• Simile differenza assoluta nel costo trattamento (2.398 €)

Risultati nei sottogruppi univariati

Quindi la riduzione relativa del COSTO NETTO della terapia con simvastatina 40 mg/die è simile in tutte le stratificazioni dei sottogruppi univariati

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 13: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

SIMVASTATINA PLACEBO Riduzione del Rischio Relativo & 95% IC

al basaleCondizioni (n=10.269) (n=10.267)

Malattia pregressaa

Tutte le forme di CHD 21.8% 27.5%

Non CHD pregressa

CVD 18.7% 23.6%

PVD 24.7% 30.5%

Diabete 13.8% 18.6%

Età (anni)

<65 16.9% 22.1%

≥65 <70 20.9% 27.2%

≥70 23.6% 28.7%

TUTTI I PAZIENTI 19.8% 25.2%

0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

Riduzione del rischio di EVM per malattia pregressa e età

a favore SIMVASTATINA a favore PLACEBO

a -Vi è una certa sovrapposizione all’interno della categoria “non CHD”.CHD = malattia coronarica; CVD = malattia cerebrovascolare; PVD = vasculopatia periferica.

- 24%p<0,0001

Hea

rt P

rote

ctio

n S

tud

y C

olla

bo

rati

ve G

rou

p L

ance

t 20

02;

360:

7–2

2.

Page 14: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

SIMVASTATINA PLACEBO Riduzione del rischio relativo& 95% ICal basale

Condizioni(n=10.269) (n=10.267)

Sesso

Uomini 17.6% 22.2%

Donne 19.0% 25.7%

<115

≥115 <130

≥130

TUTTI I PAZIENTI 19.8% 25.2%

0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

Riduzione del rischio di EVM per sesso e C-LDL

Colesterolo LDL (mg/dl)

17.6%

19.0%

22.0%

22.2%

25.7%

27.2%

a favore SIMVASTATINA a favore PLACEBO

- 24%p<0,0001

Heart Protection Study Collaborative Group Lancet 2002; 360: 7–22.

Page 15: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

SIMVASTATINA PLACEBO Riduzione dei Costi Relativi & 95% IC

a favore SIMVASTATINA a favore PLACEBOal basaleCondizioni

(n=10.269) (n=10.267)

Malattia pregressaa

Tutte le forme di CHD 3.425 € 4.270 €

Non CHD pregressa

CVD 2.015 € 2.611 €

PVD 2.956 € 4.068 €

Diabete 1.714 € 2.293 €

Età (anni)

<65 2.499 € 3.275 €

≥65 <70 3.103 € 3.768 €

≥70 3.347 € 4.321 €

TUTTI I PAZIENTI 2.884 € 3.687 €

Riduzione dei costi di ospedalizzazione per EVM per malattia pregressa e età

0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

- 22%p<0,0001

a -Vi è una certa sovrapposizione all’interno della categoria “non CHD”.CHD = malattia coronarica; CVD = malattia cerebrovascolare; PVD = vasculopatia periferica.

Gru

pp

o C

olla

bo

rati

vo d

ell'H

eart

Pro

tect

ion

Stu

dy

Lan

cet

(ed

izio

ne

ital

ian

a) 2

005;

5:5-

12.

Page 16: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Riduzione dei costi di ospedalizzazione per EVM per sesso e C-LDL

Condizionial basale

Sesso

Uomini 3.038 € 3.922 €

Donne 2.414 € 2.973 €

Colesterolo LDL (mg/dl)

<115 2.669 € 3.166 €

≥115 <130 2.815 € 4.020 €

≥130 3.092 € 3.903 €

TUTTI I PAZIENTI 2.884 € 3.687 €

0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

Riduzione dei Costi Relativi & 95% IC

a favore Simvastatina a favore PLACEBO

SIMVASTATINA PLACEBO(n=10.269) (n=10.267)

- 22%p<0,0001

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 17: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Rischio Vascolare nei sottogruppi univariati

Numero di pazienti

Rischio di un primo evento a 5 anni

Evento Vascolare

Maggiore (EVM)

Evento Coronarico

Maggiore (ECM)

Mortalità Vascolare

Malattia pregressaa

Tutte le forme di CHD 13.386 26% 13% 9%

Non CHD

CVD 1.820 23% 8% 9%

PVD 2.701 31% 10% 10%

Diabete 3.982 18% 8% 6%

Sesso

Uomini 15.454 27% 13% 9%

Donne 5.082 18% 7% 6%

Età

<65 9.839 21% 8% 5%

≥65 e <70 4.891 26% 13% 10%

≥70 5.806 30% 16% 14%

Colesterolo LDL (mg/dl)

<115 6.793 22% 10% 8%

≥115 e <130 5.063 24% 11% 8%

≥130 8.680 27% 12% 9%a - Vi e una certa sovrapposizione (e, pertanto, non additivita) all’interno della categoria “non CHD”.

Hea

rt P

rote

ctio

n S

tud

y C

olla

bo

rati

ve G

rou

p L

ance

t 20

02;

360:

7–2

2.

Page 18: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Numero di pazienti

Rischio di un primo evento a 5 anniEvento Vascolare

Maggiore (EVM)

Evento Coronarico

Maggiore (ECM)

Mortalità Vascolare

Gruppi di rischio

1 4.107 12% 4% 3%

2 4.107 18% 7% 5%

3 4.107 23% 10% 7%

4 4.107 28% 13% 10%

5 4.108 42% 22% 18%Tutti i pazienti 20.536 25% 11% 9%

Rischio Vascolare nei sottogruppi multivariati

Mihaylova B et al. Lancet 2005;365:1779-85.

Page 19: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

SIMVASTATINA PLACEBO Riduzione del rischio relativo & 95% IC(n=10.269) (n=10.267)

8.3% 11.8%

13.9% 18.2%

18.4% 24.9%

24.5% 29.6%

33.8% 41.4%

19.8% 25.2%

0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

Riduzione del rischio di EVM per gruppo di rischio

a favore Simvastatina a favore PLACEBO

Gruppo di Rischio Rischio di EVM a 5 anni

1 (Rischio 12%)

5 (Rischio 42%)

Tutti i pazienti

2 (Rischio 18%)

3 (Rischio 22%)

4 (Rischio 28%)

- 24%p<0,0001

Mihaylova B et al. Lancet 2005;365:1779-85.

Page 20: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

SIMVASTATINA PLACEBO Riduzione dei costi relativi & 95% IC

Gruppo di Rischio Rischio di EVM a 5 anni (n=10.269) (n=10.267)

1 (Rischio 12%) 1.246 € 1.938 €

2.169 € 2.768 €

2.808 € 3.360 €

3.416 € 4.141 €

5 (Rischio 42%) 4.771 € 6.231 €

Tutti i pazienti 2.884 € 3.687 €

Costi di Ospedalizzazione per EVM per gruppo di rischio

a favore Simvastatina a favore PLACEBO

2 (Rischio 18%)

3 (Rischio 22%)

4 (Rischio 28%)

0.6 0.8 1.0 1.2 1.4

- 22%p<0,0001

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 21: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

% C

ost

o n

etto

de

lla

tera

pia

co

n s

imva

stat

ina

40

mg

2400

1800

1200

600

Co

sto

ne

tto

de

lla

te

rap

ia

co

n s

imv

as

tati

na

40

mg

0

1 2 3 4 5

Gruppi di rischio di EVM a 5 anni42% 12%

25%

50%

100%Costo del trattamento (simvastatina 40 – placebo)

18 %

RISPARMIO NETTO DEL COSTO DI

OSPEDALIZZAZIONE(SIMVASTATINA 40-placebo)

57%

Risparmio netto del costo di ospedalizzazione per gruppi di rischio

Basso Alto

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 22: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

% C

ost

o n

etto

de

lla

tera

pia

co

n s

imva

stat

ina

40

mg

2400

1800

1200

600

Co

sto

ne

tto

de

lla

te

rap

ia

co

n s

imv

as

tati

na

40

mg

0

1 2 3 4 5

Gruppi di rischio di EVM a 5 anni42% 12%

25%

50%

100%Costo del trattamento (simvastatina 40 – placebo)

COSTO NETTO DELLA TERAPIA

CON SIMVASTATINA 40

Costo netto del trattamento simvastatina 40 mg per gruppi di rischio

Basso Alto

Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Page 23: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

• Il trattamento con Simvastatina 40 mg ha ridotto i costi di ospedalizzazione per eventi vascolari del 22%, prescindendo dalle caratteristiche dei pazienti

• Il rapporto di costo-efficacia è principalmente determinato dal rischio globale di eventi vascolari del singolo paziente (piuttosto che dal singolo fattore di rischio, es. LDL)

• Il trattamento con Simvastatina 40 mg è costo-efficace per una ampia gamma di pazienti ad alto rischio (e diventerà sempre più conveniente con il ridursi del prezzo)

Conclusioni: Valutazione Economica

Sito dei ricercatori dell’Heart Protection Study: http://www.ctsu.ox.ac.uk/~hps/

Page 24: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Sottostima del vantaggio economico e necessità di ulteriori analisi

• Le analisi effetuate probabilmente sottostimano i benefici complessivi del trattamento a lungo termine con simvastatina.

• I rapporti di costo-efficacia basati sugli EVM sono difficili da interpretare perchè gli eventi possono avere un impatto differente sulla durata e qualità della vita (es. Ictus).

• Inoltre, una analisi che prende come rifermento la mortalità vascolare potrebbe sottostimare il beneficio potenziale della riduzione degli eventi non fatali.

• Sarebbero necessarie ulteriori analisi che includano altre misure sulla qualità della vita volte a stimare il costo per Quality Adjusted Life Years (QALYs).

Sito dei ricercatori dell’Heart Protection Study: http://www.ctsu.ox.ac.uk/~hps/

Page 25: Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp

Bibliografia

1. Mihaylova B et al. "Cost-effectiveness of simvastatin in people at different levels of vascular disease risk: economic analysis of a randomised trial in 20,536 individuals." Lancet 2005;365:1779-85.

2. http://www.ctsu.ox.ac.uk/~hps/

3. Heart Protection Study Collaborative Group “MRC/BHF Heart Protection Study of cholesterol lowering with simvastatin in 20 536 high-risk individuals: a randomised placebocontrolled trial.” Lancet 2002; 360: 7–22.

4. Gruppo Collaborativo dell'Heart Protection Study “Rapporto costo/efficacia di simvastatina in soggetti con diversi livelli di rischio vascolare:analisi economica di uno studio randomizzato condotto su 20.536 individui” Lancet (edizione italiana) 2005;5:5-12.

Copyright © 2008 Merck Sharp & Dohme Corp., una controllata di Merck & Co., Inc., Whitehouse Station, NJ, U.S.A.Tutti i diritti riservati.

12-13--ZCR-2008-IT-1864-SSServizio offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l.

Prima della prescrizione consultare il riassunto delle caratteristiche del prodotto.