usi didatti delle tecnologie

15

Click here to load reader

Upload: gianni-marconato

Post on 13-Jun-2015

1.380 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

Breve presentazione fatta al master AIF Veneto per formatori

TRANSCRIPT

Page 1: Usi didatti delle tecnologie

Usi didattici delle tecnologieG. Marconato [email protected] avanzato per Formatori Junior

Padova 3 maggio 2007

Page 2: Usi didatti delle tecnologie

Aree di utilizzo

Gestione organizzativa di una attività formativa

Supporto a processi di apprendimento

Page 3: Usi didatti delle tecnologie

tipologie di base

A1. la realizzazione di “attività di apprendimento” (individuali e collaborative);

A2. lo studio di “contenuti” attraverso materiali didattici in formato digitale.

Page 4: Usi didatti delle tecnologie

obiettivi di apprendimento

B1. obiettivi disciplinari specifici; B2. obiettivi trasversali/cognitivi (key skills,

competenze trasversali, …)

Page 5: Usi didatti delle tecnologie

ambiti didattici

C1. apprendimento di parte di contenuti di un programma

C2. sviluppo di specifici obiettivi di apprendimento

C3. rinforzo e/o recupero di obiettivi e contenuti già trattati in attività d’aula

C4. approfondimenti autoguidati C5. svolgimento di attività extracurricolari

Page 6: Usi didatti delle tecnologie

strategie didattiche

D1. realizzazione di progetti (semplici o complessi)

D2. realizzazione di elaborati (ricerche, analisi, siti web, prodotti multimediali,…)

D3. soluzione di problemi (su temi disciplinari, problemi dal mondo reale,…)

D4. autoapprendimento su materiali didattici

Page 7: Usi didatti delle tecnologie

funzioni cognitive

E1. scoperta (esplorazione/ricerca) E2. analisi, comparazione, diagnosi E3. collaborazione E4. comunicazione E5. riflessione E6. comprensione E7. memorizzazione E8. applicazione

Page 8: Usi didatti delle tecnologie

strategie di apprendimento F1. apprendimento attivo (si è focalizzati

sull’esplorazione) F2. apprendimento costruttivo (si apprende all’interno di

contesti reali a partire dalla propria esperienza, conoscenza ed interesse)

F3. apprendimento collaborativo (si apprende attraverso la condivisione di conoscenza)

F4. apprendimento riflessivo (viene data l’opportunità di costruire una propria conoscenza e comprensione)

F5. apprendimento autentico (si apprende attraverso compiti autentici, desunti dal mondo reale e si è impegnati ad applicare conoscenze per svolgere quei compiti).

Page 9: Usi didatti delle tecnologie

Formazione professionale, apprendimento e tecnologie

Page 10: Usi didatti delle tecnologie

Usiamo le tecnologie per centrarci/focalizzarci sul soggetto che apprende, sul suo apprendimento e sulle sue modalità di apprendimento.

Page 11: Usi didatti delle tecnologie

Usiamo le tecnologie per facilitare lo sviluppo delle risorse personali e professionali che sono gli obiettivi della formazione orientata alla competenza.

Page 12: Usi didatti delle tecnologie

Usando le tecnologie all’interno di specifiche strategie didattiche è possibile conseguire in modo più efficace gli obiettivi della formazione professionale.

Page 13: Usi didatti delle tecnologie

Progetto Pionieri

www.copernicus-bz-pionieri.it

Page 14: Usi didatti delle tecnologie

http://oltreelearning.blogspot.com

Il mio blog: Oltre l’e-learning

Page 15: Usi didatti delle tecnologie

www.giannimarconato.it

Il mio sito