uno sguardo nella medicina antroposofica

2
Centomeli presenta RUDOLF STEINER Il confine tra salute e malattia. Uno sguardo nella Medicina Antroposofica. Conferenza a cura delle Dott. Emanuela Biasci e Dott. Anna Rabbi. Venerdì 31 gennaio ore 20.45 presso Via Piemonte 46 Varese Come arrivare alla conferenza in Via Piemonte 46 a Varese Direzione Masnago (Laveno, Lago Maggiore). Punti di riferimento: villa Comunale (sulla sin.), supermercato GS (sulla destra), Cinema Vela sempre sulla sinistra. Oltrepassato il cinema sul rettilineo prendere la strada a sinistra (Via Piemonte). Subito oltre la strettoia che si incontra nella via, posteggiare ai lati della strada in quanto il centro si trova in un piccolo cortile interno (stradina sulla destra) e non è possibile posteggiare davanti. Centomeli è un nuova realtà che vuole fare della qualità sostanziale il suo punto di forza. Ha l’ambizione di segnare un percorso che ci conduca ad una maggiore ragionevolezza nei consumi. Una qualità fuori dagli stereotipi, perché ci impegna e ci coinvolge personalmente in ogni scelta. Qualità del cibo, selezionato, testato e condiviso. Qualità delle cose, perchè ci sono tanti oggetti utili che possono migliorare il nostro benessere e che sono realizzati con questa finalità. Qualità del vivere, attraverso la convivialità, la passione, l’informazione e la partecipazione. Per informazioni: centomeli.wordpress.com - [email protected] Carlo 331 1130935 - Alessandro 328 9045490

Upload: enea61

Post on 27-Nov-2015

67 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

In questo incontro cercheremo di approfondire: il senso della malattia, la responsabilità nel curarsi, il legame tra pedagogia e salute e le differenze tra Omeopatia e Medicina Antroposofica. Condivideremo con voi il significato della Medicina Antroposofica vista come ampliamento del gesto medico e non in conflitto con esso.

TRANSCRIPT

Page 1: Uno sguardo nella Medicina Antroposofica

Centomeli presenta

RUDOLF STEINER

Il confine tra salute e malattia. Uno sguardo nella Medicina Antroposofica.

Conferenza a cura delle Dott. Emanuela Biasci e Dott. Anna Rabbi.

Venerdì 31 gennaio ore 20.45

presso

Via Piemonte 46 – Varese

Come arrivare alla conferenza in Via Piemonte 46 a Varese

Direzione Masnago (Laveno, Lago Maggiore). Punti diriferimento: villa Comunale (sulla sin.), supermercato GS (sulla destra),Cinema Vela sempre sulla sinistra. Oltrepassato il cinema sul rettilineoprendere la strada a sinistra (Via Piemonte). Subito oltre la strettoia chesi incontra nella via, posteggiare ai lati della strada in quanto il centro si trova in un piccolo cortile interno (stradina sulla destra) e non è possibile posteggiare davanti.

Centomeli è un nuova realtà che vuole fare della qualità sostanziale il suo punto di forza. Ha l’ambizione di segnare un percorso che ci conduca ad una maggiore ragionevolezza nei consumi. Una qualità fuori dagli stereotipi, perché ci impegna e ci coinvolge personalmente in ogni scelta. Qualità del cibo, selezionato, testato e condiviso. Qualità delle cose, perchè ci sono tanti oggetti utili che possono migliorare il nostro benessere e che sono realizzati con questa finalità. Qualità del vivere, attraverso la convivialità, la passione,

l’informazione e la partecipazione.

Per informazioni:

centomeli.wordpress.com - [email protected]

Carlo 331 1130935 - Alessandro 328 9045490

Page 2: Uno sguardo nella Medicina Antroposofica

In questo incontro cercheremo di approfondire: il senso della malattia, la responsabilità nel curarsi, il legame tra pedagogia e salute e le differenze tra Omeopatia e Medicina Antroposofica. Condivideremo con voi il significato della Medicina Antroposofica vista come ampliamento del gesto medico e non in conflitto con esso. .

RUDOLF STEINER

Il confine tra salute e malattia. Uno sguardo nella Medicina Antroposofica.

LE RELATRICI Dott.a Emanuela Biasci Medico Specialista in Ostetricia e Ginecologia. Dott.a Anna Rabbi Medico Omeopata. Praticano entrambe, da alcuni anni, anche la Medicina Antroposofica.