università degli studi di cagliari -...

33
8-03.-11 1 Università degli Studi di Cagliari

Upload: trantuyen

Post on 15-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

8-03.-11 1

Università degli Studi di Cagliari

8-03.-11 2

Matematica GeneraleCorso di Matematica per Economisti

Lezione 1

Presentazione del corso

A cura di

Beatrice Venturi

8-03.-11 Beatrice Venturi 3

Obiettivi del corsoIl corso prende in esame strumenti matematici di

base ed avanzati fondamentali per la

comprensione di modelli rappresentativi di

fenomeni economici:

La prima parte del modulo sarà principalmente

orientato all’analisi di strumenti matematici di

base (Calcolo differenziale e matriciale)

Nella seconda parte verranno prese in esame

nuove metodologie con le relative applicazioni

economiche (Equazioni differenziali)

8-03.-11 Beatrice Venturi 4

Obiettivi del corso

In economia hanno particolare interesse

problemi di

Ottimizzazione statica

Ottimizzazione dinamica

8-03.-11 Beatrice Venturi 5

Modulo (Prof.ssa Venturi)

Richiami di calcolo differenziale ed integrale una e piùvariabili.

Richiami su concetti di algebra lineare. Vettori. Matrici.

Sistemi lineari. Autovalori ed autovettori.Diagonalizzazione. Teorema spettrale

Equazioni differenziali ordinarie ed alle differenze finite.

Equazioni e sistemi di equazioni lineari e non lineari.Sistemi autonomi.

Punti di equilibrio ed analisi della stabilità. Analisiqualitativa. Biforcazioni.

Cicli limite. Dinamiche caotiche.

Applicazioni della teoria svolta a modelli di crescitaeconomica.

8-03.-11 Beatrice Venturi 6

Richiami di calcolo differenziale ed

integrale una e più variabili.

Definizione di derivata in una variabileed in più variabili.

Proprietà delle derivate

Regole di Derivazione.

Derivate elementari.

Massimi e minimi in una variabile ed in più variabili.

8-03.-11 Beatrice Venturi 7

ESEMPIO ECONOMICO

Condizione di max profittoFunzione di profitto = f (q) = R (q) - C (q)Pendenza della funzione di profitto:Profitto marginale = R’ (q) - C’ (q)Il punto di max profitto si ha quando la pendenza è

zero, ovvero quando il profitto marginale è nullo:R’ (q) - C’ (q) = 0

ovveroR’ (q) = C’ (q)

NB: Condizione matematica, che vale sempre,a prescindere dalla forma di mercato

8-03.-11 Beatrice Venturi 8

Rappresentazione grafica della tangente alla curva nel punto xo.

Legame concetto derivata di una variabile.

)(')()(

limlim0

0

00

xflxx

xfxf

x

y

xxxx

y=f(x0)+f’(x0)(x-x0)

8-03.-11 Beatrice Venturi 9

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

8-03.-11 Beatrice Venturi 10

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

8-03.-11 Beatrice Venturi 11

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

Simbologia

8-03.-11 Beatrice Venturi 12

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

Simbologia

8-03.-11 Beatrice Venturi 13

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

8-03.-11 Beatrice Venturi 14

FUNZIONI DI DUE VARIABILIDERIVATE DIREZIONALI

8-03.-11 Beatrice Venturi 15

Massimi minimi liberiCondizioni del Primo ordine

Gli eventuali punti x y massimi minimi relativi sono soluzioni del sistema:

8-03.-11 Beatrice Venturi 16

Massimi minimi liberi

8-03.-11 Beatrice Venturi 17

Massimi minimi liberi

Condizioni del secondo ordine Hessiano

8-03.-11 Beatrice Venturi 18

Massimi minimi vincolati

8-03.-11 Beatrice Venturi 19

Massimi minimi vincolati

8-03.-11 Beatrice Venturi 20

Prerequisiti

E’ richiesta la conoscenza:Matematica di base.

Concetti del calcolo infinitesimale.

E’ quindi preferibile che lo studente si rinfreschi la memoria con semplici esercizi su:

Limiti, operazioni con i limiti

Derivate delle funzioni elementari

Regole di derivazione

Operazioni con le derivate.

Integrali

8-03.-11 Beatrice Venturi 21

Contenuti del corso

Nozioni introduttive alla teoria dei sistemi dinamici:

Definizione di equazione differenziale. Concetto disoluzione. Teoremi di esistenza. Alcuni tipi diequazioni differenziali del I° e II° ordine.economiche. Applicazioni economiche.

Equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti,omogenee e non omogenee.

8-03.-11 Beatrice Venturi 22

Dinamica del prezzo di equilibrio

)()( apadt

dp

)(

,))0(()(

akdove

pepptp kt

soluzione

8-03.-11 Beatrice Venturi 23

Stabilità dinamica dell’equilibrio

8-03.-11 Beatrice Venturi 24

Orario

Docente Prof.ssa Beatrice Venturi

Lezioni

Giovedi dalle 9:00 alle 11:00 Laboratorio

Venerdì dalle 09:00 alle 11:00 Laboratorio

Esercitazioni

Giovedi dalle 17:00 alle 19:00 Laboratorio

8-03.-11 Beatrice Venturi 25

Calendario A.A. 2007-08

Primo semestre (5 settimane):

Inizio: 4 ottobre; fine: 15 novembre

febbraio (esami)

8-03.-11 Beatrice Venturi 26

Calendario

Appelli d’esame:

febbraio

aprile

giugno

settembre

8-03.-11 Beatrice Venturi 27

Come funziona…

La frequenza al corso NON è obbligatoria ma è CONSIGLIATA.

Alla fine del corso vi sarà una prova scritta.

8-03.-11 Beatrice Venturi 28

Altrimenti…

Questa è la modalità consigliata per il superamento dell’esame.

Negli appelli successivi ci si iscrive, si svolge un compito sull’intero programma e con voto maggiore o uguale a diciotto e si sostiene l’orale.

8-03.-11 Beatrice Venturi 29

Coordinate del docente

Prof.ssa Beatrice Venturi

Studio N° 14 al primo piano nuova ala della Facoltà di Economia di Cagliari.

Telefono:070 6753410

E-mail: [email protected]

Ricevimento: lunedì ore 9:00-11:00.

Info: http://poloeco.unica.it/

8-03.-11 Beatrice Venturi 30

Materiale didattico

Testi consigliati:

CHIANG A. C., Introduzione all’economia matematica.

CHIANG A. C., Dynamic optimization.

Per argomenti di richiamo del corso di matematica generale:

Blasi A., Matematica. Corso base per la facoltà di economia. Edizioni Kappa, Roma, 2001.

Per esempi di applicazioni economiche consultare:Ambrosetti A. e Musu I., Matematica generale ed applicazioni all’economia, Liguori, Napoli, 1987.Dowling E., Matematica per economisti, Collana Schaum teoria e problemi, Etas Libri, Milano,1993.

8-03.-11 Beatrice Venturi 31

Cosa conviene quindi fare…

Seguire attentamente tutte le lezioni.

Quando non si hanno le idee chiare: interrompere, fare domande e chiedere di ripetere.

Ripassare la lezione ogni volta.

Fare le prove di valutazione e le esercitazioni.

Sfruttare i ricevimenti per risolvere i problemi quando si manifestano, senza accumularli.

8-03.-11 Beatrice Venturi 32

Domande…

8-03.-11 Beatrice Venturi 33