un progetto etwinning tra il l.s.s. a. einstein e la sackville school

5
Un Progetto eTwinning Un Progetto eTwinning tra tra Il L.S.S. A. Einstein Il L.S.S. A. Einstein e e la la Sackville School Sackville School http://www.sackville.w-sussex.sch.uk/ http://www.sackville.w-sussex.sch.uk/ etwinitweb etwinitweb / / index index . . htm htm the red rose of the duchy of Lancaster The teaching and learning of scientific subjects The teaching and learning of scientific subjects in our schools in our schools

Upload: matia

Post on 19-Mar-2016

42 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

The teaching and learning of scientific subjects in our schools. Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein e la Sackville School http://www.sackville.w-sussex.sch.uk/etwinitweb/index.htm. the red rose of the duchy of Lancaster. Antefatto Creazione di una Partnership. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein      e      la  Sackville School

Un Progetto eTwinningUn Progetto eTwinning tratra

Il L.S.S. A. Einstein Il L.S.S. A. Einstein e e la Sackville la Sackville SchoolSchool

http://www.sackville.w-sussex.sch.uk/http://www.sackville.w-sussex.sch.uk/etwinitwebetwinitweb//indexindex..htmhtm

the red rose of the duchy of Lancaster

The teaching and learning of scientific subjects The teaching and learning of scientific subjects in our schoolsin our schools

Page 2: Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein      e      la  Sackville School

AntefattoAntefattoCreazione di una PartnershipCreazione di una Partnership

OBIETTIVIOBIETTIVI

► Dare una dimensione internazionale all’identità scientifica della Dare una dimensione internazionale all’identità scientifica della nostra scuola.nostra scuola.

► Lavorare con partner internazionali condividendo esperienze e Lavorare con partner internazionali condividendo esperienze e risorse per l’insegnamento e l’apprendimento.risorse per l’insegnamento e l’apprendimento.

► Rendere gli studenti consapevoli del loro processo di Rendere gli studenti consapevoli del loro processo di apprendimento, mettendo in comune coi corrispondenti inglesi apprendimento, mettendo in comune coi corrispondenti inglesi problemi, difficoltà e risultati.problemi, difficoltà e risultati.

► Insegnare semplici applicazioni multimediali digitali agli studenti Insegnare semplici applicazioni multimediali digitali agli studenti coinvolti nel progetto.coinvolti nel progetto.

► Scambiare e confrontare non solo i programmi scientifici, ma anche Scambiare e confrontare non solo i programmi scientifici, ma anche aspetti culturali e personali.aspetti culturali e personali.

► Aumentare l’autostima degli studenti.Aumentare l’autostima degli studenti.► Usare i contatti internazionali come premio (si prevede uno scambio Usare i contatti internazionali come premio (si prevede uno scambio

di studenti).di studenti).

Page 3: Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein      e      la  Sackville School

LE DUE SCUOLE PARTNERLE DUE SCUOLE PARTNER► Valorizza l’importanza delle materie scientifiche Valorizza l’importanza delle materie scientifiche

nella preparazione dei nostri studenti, sia per l’ università nella preparazione dei nostri studenti, sia per l’ università che per una carriera nei campi scientifici in una società che per una carriera nei campi scientifici in una società globale. globale.

► Novembre 2005: Conferenza Conferenza per il Centenario per il Centenario dell’’Annus Mirabilis’ della formulazione della Teoria della dell’’Annus Mirabilis’ della formulazione della Teoria della Relatività di Einstein e per l’Relatività di Einstein e per l’anno mondiale della fisicaanno mondiale della fisica. .

► Settembre 2005:Settembre 2005: invitati invitati a Berlino a Berlino per la per la manifestazione manifestazione ‘Einstein incontra Einstein’‘Einstein incontra Einstein’. .

www.liceoeinsteinmilano.itwww.liceoeinsteinmilano.it

www.sackville.w-www.sackville.w-sussex.sch.uksussex.sch.uk

Nel giugno 2005 un’attenta Nel giugno 2005 un’attenta ricerca sul sito etwinning ci ha ricerca sul sito etwinning ci ha messo in contatto con messo in contatto con l’insegnante di chimica,l’insegnante di chimica, Nick Nick FalkFalk, coordinatore delle TIC e , coordinatore delle TIC e membro del Dipartimento di membro del Dipartimento di Chimica della Scuola Virtuale Chimica della Scuola Virtuale dell’Unione Europea.dell’Unione Europea.

Scuola con lunga tradizione di Scuola con lunga tradizione di insegnamento di insegnamento di chimica, fisica e scienze chimica, fisica e scienze in generale.in generale.

Il Liceo Scientifico Statale “Albert Einstein” di Milano:

La Sackville School di East Grinstead, West Sussex, England:

sito di chimica di Mr Falk: sito di chimica di Mr Falk: www.science-www.science-active.co.uk/active.co.uk/

Page 4: Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein      e      la  Sackville School

““L’Insegnamento e L’Insegnamento e l’Apprendimento delle Materie l’Apprendimento delle Materie

Scientifiche”Scientifiche”► Durata: un anno rinnovabile.Durata: un anno rinnovabile.► Studenti coinvolti: dapprima studenti di 16-17 anni delle classi terze sia Studenti coinvolti: dapprima studenti di 16-17 anni delle classi terze sia

tradizionali che sperimentali (scienze); più tardi studenti delle classi tradizionali che sperimentali (scienze); più tardi studenti delle classi quarte, sia tradizionali che sperimentali (Scienze, Fisica e Matematica). quarte, sia tradizionali che sperimentali (Scienze, Fisica e Matematica). Alla fine dovrebbero essere coinvolte quasi tutte le classi terze e quarte.Alla fine dovrebbero essere coinvolte quasi tutte le classi terze e quarte.

► La lingua di lavoro e di comunicazione è l’inglese.La lingua di lavoro e di comunicazione è l’inglese.► Al momento sono impegnate nel progetto tre insegnanti di inglese, due di Al momento sono impegnate nel progetto tre insegnanti di inglese, due di

scienze ed una di matematica e fisica. Più insegnanti si uniranno al scienze ed una di matematica e fisica. Più insegnanti si uniranno al gruppo nel secondo quadrimestre.gruppo nel secondo quadrimestre.

► Attualmente gli studenti comunicano attraverso email e scambiandosi su Attualmente gli studenti comunicano attraverso email e scambiandosi su un sito comune rapporti e questionari sull’insegnamento e un sito comune rapporti e questionari sull’insegnamento e l’apprendimento delle scienze e della fisica, filmini, tabelle e griglie. Si l’apprendimento delle scienze e della fisica, filmini, tabelle e griglie. Si prevede l’uso di un forum comune, chat e video. prevede l’uso di un forum comune, chat e video.

► La comunicazione tra gli insegnanti avviene: a Milano attraverso riunioni in La comunicazione tra gli insegnanti avviene: a Milano attraverso riunioni in orario extrascolastico e email; con i partner inglesi attraverso il portale e-orario extrascolastico e email; con i partner inglesi attraverso il portale e-twinning, o Internet.twinning, o Internet.

Page 5: Un Progetto eTwinning tra Il L.S.S. A. Einstein      e      la  Sackville School

Prodotti finali PrevistiProdotti finali PrevistiRisultati degli StudentiRisultati degli Studenti

A. A. Già raggiuntiGià raggiunti

• Scambio di rapporti e questionari Scambio di rapporti e questionari sulle materie scientifiche; osservazioni ed sulle materie scientifiche; osservazioni ed opinioni sul processo di apprendimento e su aspetti personali, in funzione di una opinioni sul processo di apprendimento e su aspetti personali, in funzione di una maggiore consapevolezza e comprensione reciproca.maggiore consapevolezza e comprensione reciproca.

B. B. Da raggiungereDa raggiungere

• Un Un giornalino in inglesegiornalino in inglese su Internet su vari argomenti di interesse comune. su Internet su vari argomenti di interesse comune.• Una Una trasmissione di rete trasmissione di rete che metta tutti gli studenti partner in contatto diretto.che metta tutti gli studenti partner in contatto diretto.• Migliore Migliore comprensione delle diversità comprensione delle diversità di un paese straniero - apertura mentale. di un paese straniero - apertura mentale.

Risultati degli InsegnantiRisultati degli Insegnanti

• Sebbene questo il Sebbene questo il primo progetto eTwinningprimo progetto eTwinning, non è il primo progetto internazionale , non è il primo progetto internazionale dell’Einstein. L’istituto ha una tradizione di dell’Einstein. L’istituto ha una tradizione di progetti Comenius progetti Comenius e qualche e qualche esperienza di scambio di studentiesperienza di scambio di studenti, ma , ma eTwinning è un modo moderno e eTwinning è un modo moderno e stimolante di insegnare ed apprendere materie scientifiche migliorando allo stimolante di insegnare ed apprendere materie scientifiche migliorando allo stesso tempo la conoscenza dell’inglese. stesso tempo la conoscenza dell’inglese.

• Il progetto fa parte del POF di quest’anno scolastico del Liceo Einstein.Il progetto fa parte del POF di quest’anno scolastico del Liceo Einstein.