ufficio tecnico logistico provinciale criticità

1
Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia Cgil Segreteria Provinciale Ragusa UFFICIO TECNICO LOGISTICO E’ ORA DI METTERE ORDINE Prot. 42/2014 Ragusa, 22.8.2014 Al Signor Questore RAGUSA E, per conoscenza Alla Segreteria Nazionale SILP CGIL ROMA Alla Segreteria Regionale SILP CGIL PALERMO OGGETTO: Ufficio Tecnico Logistico Provinciale. Nel mese di giugno è stato istituito presso questa sede l’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale, in linea con quanto disposto dalla circolare ministeriale prot. nr. 600/B.1480.M.193.0.5 del 10.1.2006. A seguito di ciò, questa O.S. ha rilevato una serie di criticità, ed in particolare: non è stata formalizzata alcuna informazione preventiva in merito all’orario di servizio adottato dall’Ufficio di nuova istituzione. L’Ufficio in argomento è stato istituito secondo quanto indicato dalla su richiamata circolare, mentre una circolare successiva, prot. nr. 600/B.193.M.193.0.5 del 7.2.2006 forniva ulteriori indicazioni e precisazioni, in particolare sulle sezioni in cui è suddiviso l’ufficio e sui relativi compiti. Una rilevante aliquota del personale assegnato all’UTLP è rimasta contemporaneamente in forza all’Ufficio del Personale, con evidenti discrasie in termini gestionali ed organizzativi. A titolo di esempio, buona parte dei compiti di affari generali e segreteria formalmente affidati alla 1^ sezione vengono in realtà svolti dalla 3^ sezione. Il personale dell’Ufficio Telecomunicazioni (centralino e messaggistica) è stato assegnato all’UTLP, anche se non previsto dalle suindicate circolari. In altre strutture provinciali tale articolazione rimane infatti alle dipendenze dell’Ufficio di Gabinetto, anche in ragione dei rapporti funzionali con l’Ufficio Territoriale del Governo. Tali criticità, superata una prima fase di fisiologico assestamento, perdurano purtroppo tuttora. Le chiediamo pertanto di intraprendere ogni utile iniziativa al fine di regolarizzare le anomalie di cui sopra. Certi di un positivo riscontro, porgiamo distinti saluti. Il Segretario Generale Provinciale Giorgio Pluchino

Upload: giorgio-pluchino

Post on 02-Apr-2016

227 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia Cgil Segreteria Provinciale Ragusa

UFFICIO TECNICO LOGISTICO E’ ORA DI METTERE ORDINE

Prot. 42/2014 Ragusa, 22.8.2014

Al Signor Questore RAGUSA E, per conoscenza Alla Segreteria Nazionale SILP CGIL ROMA Alla Segreteria Regionale SILP CGIL PALERMO OGGETTO: Ufficio Tecnico Logistico Provinciale.

Nel mese di giugno è stato istituito presso questa sede l’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale, in linea con quanto disposto dalla circolare ministeriale prot. nr. 600/B.1480.M.193.0.5 del 10.1.2006.

A seguito di ciò, questa O.S. ha rilevato una serie di criticità, ed in particolare: • non è stata formalizzata alcuna informazione preventiva in merito all’orario di

servizio adottato dall’Ufficio di nuova istituzione. • L’Ufficio in argomento è stato istituito secondo quanto indicato dalla su richiamata

circolare, mentre una circolare successiva, prot. nr. 600/B.193.M.193.0.5 del 7.2.2006 forniva ulteriori indicazioni e precisazioni, in particolare sulle sezioni in cui è suddiviso l’ufficio e sui relativi compiti.

• Una rilevante aliquota del personale assegnato all’UTLP è rimasta contemporaneamente in forza all’Ufficio del Personale, con evidenti discrasie in termini gestionali ed organizzativi. A titolo di esempio, buona parte dei compiti di affari generali e segreteria formalmente affidati alla 1^ sezione vengono in realtà svolti dalla 3^ sezione.

• Il personale dell’Ufficio Telecomunicazioni (centralino e messaggistica) è stato assegnato all’UTLP, anche se non previsto dalle suindicate circolari. In altre strutture provinciali tale articolazione rimane infatti alle dipendenze dell’Ufficio di Gabinetto, anche in ragione dei rapporti funzionali con l’Ufficio Territoriale del Governo. Tali criticità, superata una prima fase di fisiologico assestamento, perdurano

purtroppo tuttora. Le chiediamo pertanto di intraprendere ogni utile iniziativa al fine di regolarizzare le

anomalie di cui sopra. Certi di un positivo riscontro, porgiamo distinti saluti.

Il Segretario Generale Provinciale Giorgio Pluchino