tecnologia dell’architettura i...dapit - dipartimento di architettura pianificazione e...

26
Prof. Antonella GUIDA Università della Basilicata DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO – Semestrale TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA I PROF. ARCH. ANTONELLA GUIDA ING. ANTONELLO PAGLIUCA (Tutor del Laboratorio di Tecnologia dell’Architettura) Assistenti ING. MAURO DE LUCA PICIONE ARCH. DORIANA DE TOMMASI ING. IPPOLITA MECCA

Upload: others

Post on 20-Feb-2021

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera

    Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270

    a.a. 2011/2012

    II ANNO – Semestrale

    TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA I

    PROF. ARCH. ANTONELLA GUIDA

    ING. ANTONELLO PAGLIUCA

    (Tutor del Laboratorio di Tecnologia dell’Architettura)

    Assistenti

    ING. MAURO DE LUCA PICIONE

    ARCH. DORIANA DE TOMMASI

    ING. IPPOLITA MECCA

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Il corso

    Il corso tratta tutti gli aspetti del sistema edilizio.

    Obiettivo della disciplina è fornire la conoscenza critica

    necessaria allo sviluppo di un processo edilizio

    completo.

    L’approccio prestazionale consentirà sia l’ottimizzazione

    delle scelte di campo nei vari passaggi, sia l’acquisizione

    dei vari fattori che incidono sulla qualità edilizia:

    normativa, fattori umani, caratteristiche climatiche,

    ambientali e urbanistiche, soluzioni tecniche e

    tecnologiche, problematiche legate al deterioramento.

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Il corso

    lezioni

    laboratorio

    Modulo 1: il processo edilizio

    Modulo 2: i materiali

    Modulo 3: l’edificio al rustico

    Modulo 4: i completamenti

    Modulo 5: la gestione dell’organismo edilizio

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Modulo 1: Il processo edilizio

    1. Il processo edilizio in relazione

    all’ambiente e al territorio

    2. Qualità e controllo del processo edilizio

    3. Progettazione, esecuzione e controllo del

    processo produttivo

    4. Organizzazione del cantiere

    5. Eliminazione delle barriere architettoniche

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Modulo 2: I materiali

    6. I materiali “strutturali”

    7. I materiali di finitura

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Modulo 3: l’edificio al rustico

    8. La struttura portante

    9. Le chiusure verticali

    10. Le chiusure orizzontali e inclinate

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Modulo 4: I completamenti

    11. Gli infissi esterni

    12. Le partizioni e gli infissi interni

    13. Le finiture

    14. Impianti tecnici nell’edilizia

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Modulo 5: la gestione dell’O.E.

    15. La manutenzione e gestione degli edifici

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    E. DassoriR. Morbiducci

    Costruire l’architettura.Tecniche e tecnologie per il progetto

    Tecniche NuoveMilano, 2010

    LIBRI DI TESTO

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA GENERALE

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA GENERALE

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULO1

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULO 2

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULI 3 E 4

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULI 3 E 4

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULI 3 E 4

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    BIBLIOGRAFIA SPECIFICA: MODULO 5

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    APPROCCIO METODOLOGICO

    PER LA PROGETTAZIONE

    DEL NUOVO E DEL COSTRUITO

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    SOSTENIBILITA’, COMPATIBILITA’, DURABILITA’

    Ogni PROGETTO DI ARCHITETTURA è strutturato come un processo organizzato secondo una sequenza di fasi, a loro volta caratterizzate da operazioni diverse; dalle prime analisi conoscitive alle sintesi espressive, fino alla definizione delle tecniche costruttive e dei materiali più idonei, che nel loro insieme consentono di definire e

    gestire la proposta.

    Progettare l’architettura del futuro è progettare il suo riuso, il suo recupero, il suo inserimento in un complesso bilancio energetico globale, nel quale la finitezza delle risorse e la scarsità delle stesse costringe a trovare idee e soluzioni alternative per

    continuare a rispondere alle esigenze dello sviluppo economico e di mercato. E’necessario perciò progettare e realizzare materiali che contengano al loro interno le

    condizioni del loro riuso, dunque la loro sostenibilità.

    LIFE CYCLE DESIGN (L.C.D.)

    L.C.C. (Life Cycle Cost) L.C.A. (Life Cycle Assessment)

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    l’insieme di quelle strategie progettuali messe in pratica attraverso soluzioni tecniche volte a creare le condizioni di abitabilità e di adeguamento alle esigenze.

    Regole e criteri di progettazione Regole e criteri di progettazione

    La garanzia che i principi adottati siano stati rispettati, dipende da SCELTE ATTUATIVE di passaggio dalle esigenze alle soluzioni tecnologiche, che sono: La

    tipologia; La morfologia; L’involucro; La disposizione delle finestre; La copertura; Il collegamento al terreno.

    In funzione di queste scelte l’opera architettonica andrà delineandosi con una propria caratteristica tipologia costruttiva e formale oltre che con una propria

    morfologia

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    La Conoscenza

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Fra storia, simulazione ed ipotesi d’intervento

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Fra storia, simulazione ed ipotesi d’intervento

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    CONOSCERE PER RECUPERARE, RICOSTRUENDO L’IMMAGINE

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

  • Prof. Antonella GUIDA

    Università della Basilicata

    DAPIT - Dipartimento di Architettura Pianificazione e Infrastrutture di Trasporto

    Le Capacità di concezione (PROGETTO) e realizzazione (COSTRUZIONE) dell’opera edilizia presuppongono l’acquisizione di una “…forma mentis che sia capace di valutare la fenomenologia architettonica, del passato e di oggi, nella sua complessa realtà di meditata risposta ai quesiti posti da molteplici parametri..” (L.Vagnetti, introduzione a “Sistemi statciin Architetura” (1973)

    Il termine “ORGANISMO” ben si adatta a rappresentare il comportamento che governa l’esercizio integrato delle diverse parti di un edificio.

    La triade VITRUVIANA – Marco Vitruvio Pollione, I sec. A.C.- (FIRMITAS-stabilità, UTILITAS-funzionalità, VENUSTAS-bellezza) esprime tutt’oggi una insuperata visione sistemica del fare architettura, un modello di per se dinamico che ha nell’adattabilità al mutare delle condizioni al contorno il presupposto della sua costante attualità.

    Il concetto di ORGANISMO EDILIZIO comprende il concetto di SISTEMA (dinamico) EDILIZIO inteso come insieme di elementi interagenti, ove l’interazione nel tempo si sviluppa fra gli elementi stessi e fra questi e l’ambiente esterno.

    E’ Leon Battista Alberti, che individua il ruolo dell’architetto come responsabile modellatore dell’ambiente umano, a porci nel cuore dell’”analogia organica”. La volontà quasi ossessiva di offrire nell’edificio un’immagine dell’ordine cosmico, porta F. di Giorgio Martini ad estendere l’analogia ai tre livelli corrispondenti alla città, all’edificio, agli elementi architettonici. La celebberrima rappresentazione dell’UOMO VITRUVIANO evoca la presenza di L. Da Vinci, anche se, nello sviluppo delle teorie architettoniche, il suo ruolo fu limitato

    Francesco di Giorgio Martini 1439-1501 Leonardo da Vinci (1452-1519)

    Leon Battista Alberti (1404-1472)