tecnico interno -...

30
Services Web Tecnico Interno 27/10/2014 Gruppo Maggioli

Upload: tranthien

Post on 15-Feb-2019

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Services Web Tecnico Interno 27/10/2014 Gruppo Maggioli

Services Web

Tecnico Interno Pagina 2

Sommario 1. Novità ............................................................................................................................................ 3

2. Procedura di Login/Logout .............................................................................................................. 4

3. Cambio Password ........................................................................................................................... 4

4. Visualizzazione del DESK ................................................................................................................. 5

5. Visualizzazione del Calendario ........................................................................................................ 5

6. Pianificazione di un attività interna ................................................................................................. 7

6.1. Pianificazione attività interna in giorni extra lavorativi..................................................................... 9

7. Monitoraggio delle attività ............................................................................................................. 9

8. Pianificazione di un attività esterna .............................................................................................. 11

8.1. Conferma appuntamento ................................................................................................................ 13

8.2. Disdetta di un appuntamento ......................................................................................................... 14

8.3. Chiusura di un appuntamento ......................................................................................................... 15

8.4. Nota Spese ....................................................................................................................................... 16

9. Prenotazione Auto Aziendale ........................................................................................................ 19

10. Consuntivazione attività antecedenti al 2013................................................................................. 21

10.1. Pianificazione di un appuntamento ............................................................................................. 21

11. Verifica mensile attività dipendente (Foglio Ore) ........................................................................... 23

11.1. Verifica Appuntamenti ................................................................................................................ 23

12. Richiesta delle assenze .................................................................................................................. 24

13. Richiesta dello Straordinario ......................................................................................................... 24

14. Consuntivazione delle giornate ..................................................................................................... 25

15. Visualizzazione delle attività ......................................................................................................... 26

16. Timbrature ................................................................................................................................... 28

17. Risoluzione dei problemi ............................................................................................................... 29

Services Web

Tecnico Interno Pagina 3

1. Novità

Rev. n° Data Rev. Descrizione delle novità

13.7.1 19/07/2013

- Possibilità di ignorare l’orario standard in fase di pianificazione (vedi cap. 6.1)

- Possibilità di pianificare direttamente dal calendario

- Possibilità di spostare gli appuntamenti

13.7.1 06/08/2013 - Possibilità di inserire le spese ed estrapolare la nota spese.

13.8.1 05/11/2013 - Verifica e degli appuntamenti (Capitolo 10)

- Timbrature (Capitolo 15)

14.1.1 23/01/2014 - Gestione degli straordinari (Capitolo 12)

14.1.1 20/02/2014 - Modificate schermate con nuove icone calendario/Desk

14.1.1 05/05/2014 - Modificata schermata di login

14.1.1 13/05/2014 - Aggiunto capitolo sulla richiesta auto aziendale (Capitolo 13)

14.1.1 27/10/2014 - Revisione delle schermate con le nuove Icone e indicazione della colonna Tempo

Associabile nel capitolo relativo alla pianificazione dell’attività

Services Web

Tecnico Interno Pagina 4

2. Procedura di Login/Logout

Per effettuare il login accedere al portale http://commesseinformatica.maggioli.it esclusivamente con il

browser Microsoft Internet Explorer. Se si utilizza Internet Explorer 10 o 11 vedere il capitolo sulla

risoluzione dei problemi.

Accedere inserendo negli appositi campi Utente e la Password e cliccare su Conferma.

Per uscire dal portale premere, da qualsiasi maschera, il pulsante Esci.

3. Cambio Password

Dal menù a tendina Utilità e successivamente Cambia Password è possibile modificare la password di

accesso inserendo quella corrente e digitando due volte la nuova password prima di salvare con il bottone

Salva in alto a destra.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 5

4. Visualizzazione del DESK

Dopo essere entrati nel portale verrà proposta la schermata iniziale detta DESK. Il DESK è il riepilogo della

propria situazione. Da qui è possibile visualizzare le proprie attività in carico e la consuntivazione delle

giornate lavorative. Alcune sezioni sono accessibili cliccando sul contatore relativo. Vediamo il dettaglio dei

contatori presenti nel DESK:

Collaboratore

Giorni Lavorativi: Numero di giorni negli ultimi tre mesi lavorativi.

Giorni Consuntivati: Numero di giorni consuntivati negli ultimi tre mesi lavorativi, dove risultano

attività con stato CHIUSO.

Giorni non consuntivati: Numero di giorni non consuntivati negli ultimi tre mesi lavorativi, dove

non risulta nessuna attività o dove non risultano attività con stato CHIUSO. Cliccando in questo

contatore è possibile aprire il dettaglio per vedere il calendario con la possibilità di consuntivare le

giornate o modificarne la consuntivazione.

Giorni Parz. Consuntivati: Numero di giorni per il quale le attività assegnate sono state effettuate

parzialmente o non si ha riempito la giornata lavorativa (solitamente 8 ore).

Assenze non consuntivate: Assenze non confermate dal responsabile.

Attività in carico esterne: Attività di carattere esterno assegnate. Premendo questo contatore è

possibile aprire il dettaglio per vedere le attività in carico e pianificarle.

Attività in carico interne: Attività di carattere interno assegnate. Premendo questo contatore è

possibile aprire il dettaglio per vedere le attività in carico e pianificarle.

Richieste in carico: Contatore inutilizzato.

Contatti Aperti: Contatore inutilizzato.

5. Visualizzazione del Calendario

La visualizzazione del calendario consente di vedere tutti gli appuntamenti dei tecnici e/o collaboratori,

raggruppati per area di appartenenza. Per accedere al calendario selezionare Appuntamenti e

successivamente Calendario.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 6

Verrà proposta una schermata con il proprio calendario come mostrato in figura.

Per spostarsi all’interno del calendario, tra la settimana precedente o successiva, premere <<Prec o Succ>>.

Per cercare una data particolare inserire nel campo Data Inizio la data; è possibile modificare il modo di

visualizzazione tramite il menù a tendina Periodo con la possibilità di scegliere tra Settimanale,

Quindicinale e Mensile. Dopo aver impostato i parametri di ricerca premere il pulsante Cerca. In questo

modo verrà visualizzato il calendario a partire dalla data inserita.

Di seguito la legenda dei colori per la differenziazione degli appuntamenti:

Giallo: Appuntamento pianificato/confermato riferito a un attività interna.

Azzurro: Appuntamento pianificato/confermato riferito a un attività esterna.

Grigio: Assenza.

Verde: Appuntamento Consuntivato.

Mentre invece, all’interno dell’appuntamento compaiono le seguenti informazioni:

Orario di inizio.

Sede che può avere tre tipi di icone:

o identifica sede interna.

o identifica una trasferta.

o identifica l’assenza

Conferma se l’appuntamento è confermato sarà presente l’icona

Possibilità di spostare l’appuntamento tramite il pulsante . Questa funzione può essere

utilizzata dal responsabile su tutti gli appuntamenti, mentre il collaboratore può solo spostare gli

appuntamenti da lui pianificati.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 7

Cliente. In caso sia un attività interna il cliente è la sede interna (MAGGIOLI INFORMATICA).

Attività dell’appuntamento Attività e orari dell’appuntamento.

Per visualizzare un attività pianificata premere direttamente sull’appuntamento in calendario; verrà

proposta la scheda relativa.

Premendo sul pulsante Indietro si potrà tornare alla maschera precedente.

6. Pianificazione di un attività interna

Esempi di attività di carattere interno possono essere: Hot Line, Test Funzionale, Teleassistenza, Demo

Online, Coordinamento, ecc. Ognuna di queste attività è legata al software corrispondente.

Ogni collaboratore può trovarsi nelle proprie Attività in carico interne una o più attività di carattere interno

che dovrà pianificare e consuntivare nel tempo. Queste attività vengono distinte dalle altre tramite la

colonna Int il cui valore è corrispondente a SI.

Per accedere alle Attività in carico interne cliccare sul contatore relativo nel proprio DESK.

I pulsanti visualizzati effettuano varie operazioni. Vediamo il dettaglio:

Export effettua un export della commessa. Funzione abilitata solo per il responsabile di

settore.

Assegna funzione per assegnare l’attività a un tecnico. Funzione abilitata solo per il

responsabile di settore

Scheda visualizza la scheda della commessa dove sarà possibile inserire dei contatti avuti

con il cliente (vedi sezione Monitoraggio dell’attività per vedere il dettaglio di questa funzione).

Pianificazione funzione per pianificare l’attività selezionata. Più sotto sarà spiegato il

funzionamento.

Appuntamenti “esplode” gli appuntamenti già assegnati/pianificati/ confermati/chiusi (vedi

sezione Visualizzazione delle attività per vedere il dettaglio di questa funzione).

A questo punto premere il pulsante Pianificazione , dell’attività che si vuole pianificare, come mostrato

nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 8

Verrà proposta una maschera di inserimento dati per simulare una pianificazione. Nel dettaglio i dati che

richiede sono:

Tempo da pianificare: Per quanto tempo pianificare l’attività.

Orario: Le possibilità di scelta sono Standard o Ignora. Standard segue l’orario standard del

collaboratore. Selezionando Ignora è possibile ignorare gli orari di lavoro standard; in questo modo

è possibile pianificare il Sabato, gli orari extra, le pause pranzo, ecc.

Ore Giorno Min: Numero di ore minime lavorative.

Ore Giorno Max: Numero di ore massime lavorative.

Ora Inizio: Ora di inizio pianificazione.

Data Inizio: Data iniziale per la simulazione.

Data Fine: Data finale per la simulazione.

Sede: Sede dove viene effettuata l’attività. Nostra o Del Cliente. Per le attività interne

generalmente lasciare la voce Nostra.

Stato: Stato dell’appuntamento. Le possibilità di scelta sono Aperto o Chiuso e stabilisce se

chiudere contestualmente l’appuntamento. L’abilitazione di questa voce è da richiedere

all’amministratore di sistema e al proprio responsabile.. ATTENZIONE: è possibile chiudere l’attività

in fase di pianificazione mettendo lo stato chiuso ma questa operazione dev’essere fatta solo

quando l’attività viene assegnata in seguito all’esecuzione.

Premendo il pulsante Conferma verrà proposta una maschera con la simulazione di pianificazione

dell’attività.

Fino a che non premo il pulsante Genera, l’attività non è pianificata.

Nell’esempio delle figure precedenti è stata effettuata una simulazione dell’attività Hot Line per la

settimana dal 27/10/2014 al 31/10/2014. Premendo il tasto Genera gli appuntamenti vengono inseriti nel

calendario come mostrato nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 9

6.1. Pianificazione attività interna in giorni extra lavorativi

In caso si voglia pianificare un attività interna in giorni extra lavorativi, per esempio il sabato mattina, si può

procedere specificando di ignorare l’orario standard nella maschera della pianificazione. Dalle attività in

carico premere il pulsante Pianificazione e inserire i parametri come mostrato in figura specificando anche

l’orario di inizio. In questo modo viene messo in calendario l’appuntamento ignorando l’orario standard,

dando la possibilità di pianificare l’appuntamento in giorni extra lavorativi. Una volta inseriti tutti i

parametri premere Conferma in modo da visualizzare la simulazione e successivamente Genera per

pianificare.

Come mostrato nella figura sottostante l’appuntamento è stato messo in calendario.

Con questa modalità è possibile pianificare anche orari particolari come ad esempio dalle 10:00 alle 14:00 o

dalle 08:00 alle 14:00.

7. Monitoraggio delle attività

Le attività assegnate devono essere monitorate e vanno aggiunte le varie note. Per fare questo premere il

contatore Attività in carico esterne nel Desk in modo da visualizzare tutte le attività in carico. Si visualizzerà

un elenco come mostrato nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 10

Premendo il terzo pulsante come mostrato in

figura si aprirà il riepilogo dell’attività come mostrato nella figura sottostante.

Nella parte in fondo si troveranno tutti i contatti legati all’attività. Per creare un nuovo contatto premere il

pulsante Contatto. Il portale presenterà una maschera come mostrato nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 11

Inserire qui le informazioni del contatto avuto con il cliente. In caso l’attività non è al momento evadibile

bisogna spuntare la voce Non Evadibile e selezionare una motivazione. Inserire sempre la descrizione e il

riferimento del Cliente.

8. Pianificazione di un attività esterna

Quando il responsabile del prodotto assegna un attività al collaboratore viene mandata una mail di incarico

e il proprio contatore nel DESK verrà aumentato come mostrato nella figura sottostante.

Premendo su questo contatore verranno visualizzate tutte le attività in carico con un riepilogo dove per

ogni attività assegnata vengono visualizzati: il tempo assegnato, il tempo già pianificato e il tempo

effettuato.

La colonna Evasione Modalità indica se l’attività corrispondente è a Corpo o a Consumo.

Le attività a Corpo sono quelle che per loro natura si esauriscono quando il lavoro è stato completato nella

sua interezza. Tipiche sono le conversioni o le personalizzazioni Software. Nel sistema tale attività si

ritengono completate solo quando viene spuntata la voce “A-C” prima di chiudere l’attività.

Le attività a Consumo avanzano volta per volta e si esauriscono quando il monte ore/giorni viene esaurito.

Nel sistema tali attività una volta chiuse sono automaticamente completate.

N.B: L’ultima colonna Tempo Associabile identifica se esistono attività in calendario associate allo stesso

cliente dove non è stata associata nessuna commessa e quindi la commessa relativa potrebbe far

riferimento a quell’appuntamento. Premendo il contatore è possibile vedere gli appuntamenti associabili.

Per pianificare l’attività premere il quarto pulsante (Pianificazione) come mostrato nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 12

Verrà proposta una maschera di inserimento dati per simulare una pianificazione. Nel dettaglio i dati che

richiede sono:

Tempo da pianificare: Per quanto tempo pianificare l’attività.

Orario: Le possibilità di scelta sono Standard o Ignora. Standard segue l’orario standard del

collaboratore. Selezionando Ignora è possibile ignorare gli orari di lavoro standard; in questo modo

è possibile pianificare il Sabato, gli orari extra, le pause pranzo, ecc.

Ore Giorno Min: Numero di ore minime lavorative.

Ore Giorno Max: Numero di ore massime lavorative.

Ora Inizio: Ora di inizio pianificazione.

Data Inizio: Data iniziale per la simulazione.

Data Fine: Data finale per la simulazione.

Sede: Sede dove viene effettuata l’attività. Nostra o Del Cliente. Per le attività interne

generalmente lasciare la voce Nostra.

Stato: Stato dell’appuntamento. Le possibilità di scelta sono Aperto o Chiuso e stabilisce se

chiudere contestualmente l’appuntamento. L’abilitazione di questa voce è da richiedere

all’amministratore di sistema e al proprio responsabile.. ATTENZIONE: è possibile chiudere l’attività

in fase di pianificazione mettendo lo stato chiuso ma questa operazione dev’essere fatta solo

quando l’attività viene assegnata in seguito all’esecuzione.

Per esempio, supponiamo di dover pianificare due giornate presso il cliente partendo da una determinata

data come mostrato nella figura sottostante, premendo il pulsante Conferma il portale effettuerà una

simulazione.

Fino a che non premo il pulsante Genera, l’attività non è pianificata.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 13

Premendo il pulsante Genera nel calendario verranno inseriti gli appuntamenti dell’attività pianificata come

mostrato nella figura sottostante.

N.B.: Se nel periodo specificato ci sono altre attività pianificate il portale pianificherà l’attività corrente nella

prima data utile.

È possibile spostare un attività pianificata, non ancora confermata, premendo il pulsante Sposta

Appuntamento sull’appuntamento, inserire la nuova Data e, se necessario, il Collaboratore, in caso

l’appuntamento deve essere assegnato a un altro collaboratore. In alternativa è possibile effettuare la

variazione dalla modifica dell’impegno. È possibile spostare solo le attività che si sono pianificate, se

l’attività è stata pianificata dal responsabile non è possibile spostarla o eliminarla.

8.1. Conferma appuntamento

La conferma dell’appuntamento ufficializza l’attività inviando una mail di conferma al referente del

Comune, se inserito e confermando in calendario l’appuntamento. È da effettuare solo, dopo aver ricevuto

la conferma da parte del cliente. Nella visualizzazione del calendario le attività confermate appariranno con

l’icona . Quindi dopo aver accordato con il cliente l’appuntamento, entrare dentro l’appuntamento e

premere il pulsante Conferma come mostrato nella figura sottostante.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 14

In questa schermata è possibile vedere il dettaglio dell’appuntamento. Inserire nel campo Riferimento il

riferimento del Cliente, per far pervenire una mail di conferma dell’appuntamento anche al Cliente; se non

viene inserito il Riferimento non verrà inviata alcuna mail al cliente.

A questo punto nel calendario l’appuntamento avrà l’icona della conferma come mostrato nella figura

sottostante.

8.2. Disdetta di un appuntamento

In caso si abbia pianificato un appuntamento ma non lo si ha ancora confermato entrare

nell’appuntamento pianificato dal Calendario, premere il pulsante Modifica e successivamente Elimina

come mostrato nella figura sottostante.

In caso, invece, l’appuntamento sia già stato confermato, entrare dentro l’appuntamento, dal Calendario e

premere il pulsante Disdici come mostrato nella figura sottostante. In questo caso verrà mandata una mail

al cliente, se il campo Riferimento era stato compilato, dove gli viene comunicata la disdetta

dell’appuntamento.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 15

Dopo aver eliminato o disdetto un appuntamento il residuo del tempo da pianificare per quell’attività verrà

incrementato come se quell’attività non fosse mai stata pianificata.

8.3. Chiusura di un appuntamento

Dopo aver eseguito l’attività presso il cliente, tramite il portale, compilare la scheda dell’appuntamento

come sotto descritto:

Entrare nell’appuntamento dal Calendario e premere il pulsante Chiudi.

A questo punto è possibile modificare i dati premendo il pulsante con la Penna Gialla a fianco di

ogni riga.

Come mostrato nella figura sottostante i dati che devono essere compilati sono:

o Operazioni inserire le Operazioni Svolte premendo F7 in modo che si aprirà una maschera

di inserimento.

o Ore Effettuate inserire le ore realmente effettuate presso il cliente.

Una volta compilati tutti i dati premere il pulsante Salva in modo che viene consuntivata l’attività.

Per allegare il rapportino firmato dal cliente premere il pulsante C e successivamente allegarlo al software.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 16

N.B.: Se la modalità di evasione dell’attività è a corpo, occorrerà spuntare la voce “A-C” prima di chiudere

l’attività, come mostrato nella figura sottostante. La modalità di evasione è visibile nell’ultima colonna

dell’elenco delle attività in carico (vedi sopra).

Tramite il portale è possibile avere un rapportino pronto e compilato da stampare presso il cliente, farlo

compilare e successivamente allegarlo (vedi sopra). Per fare tutto ciò premere il pulsante Stampa in modo

che viene visualizzato un rapportino come nell’esempio della figura sottostante.

Come si può vedere, in questo documento sono presenti tutti i dati dell’attività comprese le operazioni

svolte e le ore realmente effettuate.

Se l’attività è stata completata, nel proprio DESK il contatore relativo alle attività in carico diminuirà.

8.4. Nota Spese

Una volta chiuso l’appuntamento è possibile caricare le eventuali spese sostenute durante la giornata

premendo il pulsante Spese come mostrato in figura.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 17

Nella maschera successiva premere il pulsante Modifica in alto a destra e poi successivamente il pulsante

Nuovo per caricare una nuova spesa come mostrato in figura.

Inserire le eventuali spese compilando i campi Categoria, Q.tà, Importo Unitario e Doc. (specificando se è

uno Scontrino, una Fattura o una Ricevuta Fiscale), come viene mostrato in figura. Una volta inseriti questi

campi per ogni spesa sostenuta premere il pulsante Salva in alto a destra.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 18

In caso l’appuntamento sia stato già contabilizzato (fatturato al cliente) per poter inserire le spese bisogna

andare dal Menu Appuntamenti e successivamente Spese. Dalla maschera che comparIirà scegliere il

giorno e caricare le relative spese.

A fine mese per stampare la nota spese andare nel Menu Appuntamenti e successivamente Spese come

mostrato in figura.

Nella maschera che comparirà compilare il mese che si vuole stampare la nota spese e premere il pulsante

Esporta. Nella finestra che compare successivamente premere Nota Spese in modo da avere la nota spese

da consegnare al proprio responsabile per l’approvazione.

Nell’immagine seguente un esempio di nota spese.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 19

9. Prenotazione Auto Aziendale

Dopo aver pianificato l’appuntamento è possibile richiedere l’auto aziendale. Per fare questa operazione

premere il pulsante Auto dentro l’appuntamento come mostrato in figura

Nella schermata successiva indicare gli orari di partenza e di arrivo, kilometri percorsi, numero di telefono,

eventuali note ed infine accettare il regolamento sulle auto aziendali.

ATTENZIONE: Inserire gli orari di effettiva partenza dall’azienda e di effettivo arrivo.

Dal menu Auto->Registro Uscite è possibile visualizzare le auto assegnate come mostrato in figura

Services Web

Tecnico Interno Pagina 20

Premendo il relativo menu Mie Prenotazioni è possibile visualizzare le proprie prenotazioni.

Per annullare le richieste di prenotazione, selezionare la richiesta e premere il pulsante Annulla.

Le prenotazioni possono avere i seguenti stati:

Richiesta inoltrata, in attesa di aver la macchina assegnata.

Macchina assegnata. Nel momento in cui viene assegnata l’auto, viene inoltrata anche una

mail al collaboratore che l’ha richiesta.

In caso non ci siano auto disponibili viene inoltrata una mail dove è possibile compilare un modulo

per la richiesta del noleggio. In questo caso la richiesta non viene visualizzata nelle proprie

prenotazioni.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 21

E’ possibile richiedere l’auto, senza passare dall’appuntamento, dal menu Auto->Richiesta Auto. Nella

schermata che comparirà compilare tutti i campi.

10. Consuntivazione attività antecedenti al 2013

Per tutte le attività non caricate su Services Web, antecedenti al 2013, e quindi provenienti dal vecchi

sistemi informativi (HDA per Cedaf o Notes per Maggioli), bisogna comunque caricare l’appuntamento su

Services Web e consuntivarlo.

10.1. Pianificazione di un appuntamento

Per poter pianificare un appuntamento al quale non c’è una commessa caricata su Services Web bisognerà

procedere manualmente premendo sul + nel giorno dove bisogna pianificare, direttamente dal calendario

come mostrato nella figura sottostante.

Nella maschera che si presenta premere su Esterne e poi su Salta. A differenza delle altre maschere dove si

inserisce il cliente e poi si preme F2, questa volta occorre inserire il nome, premendo poi il pulsante Invio

sulla tastiera per effettuare la ricerca come mostrato in figura.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 22

Dopo aver effettuato la ricerca, premere il pulsante a fianco del cliente che si intende pianificare in

calendario e premere poi il pulsante Salva in alto a destra. In questo modo verrà caricato in calendario

l’appuntamento.

Successivamente premere il pulsante Modifica e verranno caricate in automatico le righe relative al viaggio.

A questo punto inserire, premendo il pulsante Nuovo, le righe relative all’attività inserendo

- il Prodotto non necessita la pressione del tasto F2

- l’Attività il valore da inserire dovrà essere sempre Quadratura, in questo caso premere F2 per cercare

l’attività.

- Operazioni il valore da inserire dovrà essere l’area tematica e i possibili valori sono:

COMMERCIO

DEMOGRAFICI

TRIBUTI

PERSONALE

SOCIO ASSISTENZIALE

FINANZIARIA

CIMITERIALI

UFFICIO TECNICO

SEGRETERIA

PORTALI

Una volta terminato il caricamento premere il pulsante Salva per salvare l’appuntamento.

Per quanto riguarda la conferma, la disdetta e la chiusura dell’appuntamento valgono le stesse regole dette

nei capitoli 7.1, 7.2 e 7.3.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 23

11. Verifica mensile attività dipendente (Foglio Ore)

11.1. Verifica Appuntamenti

Almeno una volta mese è necessario verificare le proprie presenze/trasferte/assenze. Questa funzione

permetterà all’ufficio personale di considerare le consuntivazioni di Web Services, previa verifica del

proprio responsabile. Per eseguire questa operazione selezionare nel menù in alto a sinistra la voce

Personale e successivamente Presenze.

Nella maschera che verrà presentata impostare la Data, periodo per il quale si deve approvare le

presenze/trasferte/assenze, e se necessario altri campi filtro; infine premere il pulsante Verifica, come

mostrato in figura.

Verrà presentato un elenco dei vari “appuntamenti” con ciò che è approvabile e ciò che non è approvabile.

Vengono evidenziate le righe in giallo gli appuntamenti approvabili e in rosso quelli che non hanno una

corretta consuntivazione e dunque da sistemare.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 24

12. Richiesta delle assenze

Le assenze possono essere di vario tipo, i più comuni sono Ferie, Permesso, Malattia, Donazione AVIS,

Maternità, ecc.

Per caricare un’assenza selezionare nel menù in alto a sinistra Personale, Assenze e successivamente

Nuova.

Verrà proposta una maschera come mostrato nella figura sottostante.

Selezionare il tipo di assenza nel menù a tendina Categoria. Il campo Collaboratore indica il soggetto che

inserisce la richiesta; solo il responsabile può inserire la richiesta per altri soggetti. Compilare il campo

Note, se necessario. Nel campo Giorno, indicare il periodo di assenza utilizzando una delle due modalità:

Giorno Fine inserendo la data di fine richiesta.

Durata inserendo il numero di giorni a partire dalla data di inizio.

Per salvare la richiesta premere il pulsante Salva. Viene segnalato un eventuale conflitto con altri

appuntamenti.

Infine viene inviata automaticamente una mail al responsabile di settore per l’approvazione. L’assenza

verrà caricata con lo stato di Richiesta ed è indicata nel calendario con lo sfondo Grigio.

Le assenze confermate dal responsabile avranno l’icona nell’appuntamento in calendario.

13. Richiesta dello Straordinario

Per richiedere uno straordinario selezionare nel menù in alto a sinistra Personale, Straordinario e

successivamente Nuovo.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 25

Nella maschera che verrà proposta bisogna indicare la data e il periodo di straordinario come indicato nella

figura sottostante. Premere il pulsante Salva per procedere alla richiesta.

Infine viene inviata automaticamente una mail al responsabile di settore per l’approvazione. Una volta che

sarà approvato lo straordinario verrà comunicato via mail.

14. Consuntivazione delle giornate

Le attività interne, le attività esterne e le assenze devono essere consuntivate, cioè devono passare allo

stato Chiuso. Per poter fare quest’operazione selezionare nel menù a tendina Appuntamenti e poi

Consuntivazione.

Indicare la data da consuntivare e, successivamente premere il pulsante Cerca. Verrà proposta una

maschera come mostrato nella figura sottostante.

Per modificare le attività presenti nella giornata premere sulla penna gialla di ogni riga e modificare l’orario

effettuato. I campi Ore Effettuate Inizio e Ore Effettuate Fine, verranno compilati in automatico con

l’orario standard. Premere Salva per consuntivare la giornata.

In caso si siano svolte altre attività, premendo il tasto Aggiungi è possibile aggiungere una riga e

consuntivare un’altra attività nella stessa giornata. E’ possibile anche cancellare una riga premendo sulla

penna gialla e poi sulla croce a fianco.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 26

Esempio: nel caso vengano pianificate otto ore di Hot Line ma in realtà ne vengano svolte solo cinque ore

sarà possibile inserire come orario effettuato per l’attività di Hot Line le cinque ore svolte, e

successivamente aggiungere una riga con l’attività per cui verrà effettuato il tempo rimanente.

Come mostrato nella figura precedente, in questo modo verrà chiusa la giornata con cinque ore di Hot Line

e tre ore di Test Funzionale.

La consuntivazione di un attività esterna avverrà in automatico nel momento che viene premuto il pulsante

Chiudi nell’appuntamento.

Per consuntivare un assenza, invece, cercare l’assenza dal calendario, aprire l’appuntamento e premere sul

pulsante Chiudi e poi Salva. L’assenza può essere consuntivata solo se è stata confermata dal responsabile.

N.B.: Fino a che non vengono consuntivate le giornate non risultano attività effettuate in quelle giornate.

15. Visualizzazione delle attività

È possibile ricercare le attività dal menù a tendina Appuntamenti e successivamente Attività.

Da questa maschera è possibile impostare i filtri in modo da poter ricercare le attività assegnate o

effettuate ai vari collaboratori.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 27

Vediamo nel dettaglio i filtri di ricerca:

Fornitore: Possibilità di filtrare l’azienda.

Collaboratore: Il collaboratore per il quale effettuare la ricerca.

Categoria Micro: Area Software per il quale effettuare la ricerca.

Attività: Possibilità di filtrare il tipo di attività.

Completata: Possibilità di indicare se ricercare le attività completate o da effettuare.

Cliente: Possibilità di filtrare il cliente.

Data Assegnazione: Possibilità di filtrare la data in cui è stato incaricato il collaboratore.

Dopo aver impostato i vari campi di ricerca premere il pulsante Cerca per effettuare la ricerca.

Per esempio se cerco le attività del Comune di Mantova avrò una situazione come mostrato nella figura

sottostante.

Come mostrato nella figura, i campi visibili una volta effettuata la ricerca sono:

Collaboratore: Il collaboratore al quale è assegnata l’attività. Se il collaboratore è il responsabile

l’attività molto probabilmente è ancora da assegnare. Verificare se il tempo effettuato è a 0.

Commessa: Numero di Commessa interna.

Descrizione: Descrizione della commessa.

Cliente: Cliente dell’attività.

Fase: Fase dell’attività.

Attività: Tipo di attività.

Prodotto: Prodotto coinvolto nell’attività.

UM: Unità di misura dell’attività. Può essere G che sta per Giorni oppure H che sta per Ore.

Tempo Assegnato: Tempo assegnato al collaboratore per l’attività.

Tempo Pianificato: E’ il tempo già pianificato per l’attività. Tra parentesi è presente il tempo

residuo da pianificare.

Tempo Effettuato: E’ il tempo già effettuato per l’attività. Tra parentesi è presente il tempo residuo

da effettuare.

Data richiesta evasione: Data in cui è stata richiesta l’evasione dell’attività.

Vediamo nel dettaglio cos’è possibile effettuare in questa maschera:

Export effettua un export della commessa. Funzione disabilitata per il tecnico esterno.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 28

Assegna funzione per assegnare l’attività a un tecnico. Funzione disabilitata per il tecnico

esterno.

Scheda visualizza la scheda della commessa dove sarà possibile inserire dei contatti avuti

con il cliente (vedi sezione Monitoraggio dell’attività per vedere il dettaglio di questa funzione).

Pianificazione Funzione abilitata solo per le proprie attività non ancora pianificate.

Appuntamenti “esplode” gli appuntamenti già pianificati/ confermati/chiusi corrispondenti

all’attività selezionata (vedi maschera sottostante).

Ogni riga corrisponde a un appuntamento dove è possibile vedere il dettaglio premendo il pulsante a

sinistra. Dal dettaglio sarà possibile visualizzare anche il rapportino allegato dal tecnico.

16. Timbrature

È possibile visualizzare le proprie timbrature, premendo dal DESK il pulsante Timbrature come mostrato in

figura.

Verrà visualizzato il proprio calendario con le timbrature.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 29

17. Risoluzione dei problemi

Se si utilizza Internet Explorer 10 o Internet Explorer 11 bisogna impostare la Visualizzazione Compatibilità.

- Per impostarla su IE10 bisogna premere l’icona di “pagina spezzata” a seguito dell’indirizzo web di

Services.

- Per impostarla su IE11 bisogna andare su Strumenti (o la rotellina) e poi Impostazione Visualizzazione

Compatibilità. Comparirà la maschera sotto visualizzata.

Inserire il sito web (http://commesseinformatica.maggioli.it/) e premere aggiungi.

Se si verificano dei problemi di connessione caduta o di lentezza del sito verificare di avere i cookie e i

popup abilitati nelle opzioni di Internet Explorer come mostrato in figura.

Services Web

Tecnico Interno Pagina 30

Inoltre bisogna svuotare la cache del browser dalle opzioni di Internet Explorer come mostrato in figura.

Assicurarsi inoltre di selezionare l’opzione per ricercare le versioni più recenti delle pagine memorizzate

all’apertura della pagina Web:

Dopo aver eseguito queste operazioni chiudere, riaprire il browser e verificare se il problema persiste.