tassi di interesse

Upload: gianlucagiannialtobelli

Post on 01-Jun-2018

230 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    1/40

    Le obbligazioni: misure di rendimentoe rischio

    Tassi dinteresse, elementi di valutazione

    delle attivit finanziarie

    Economia degli Intermediari Finanziari

    29 aprile 2009A.A. 2008-2009

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    2/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 2

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    3/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 3

    Capitalizzazione e attualizzazione

    CAPITALIZZAZIONEportare avanti nel tempo il

    valore di un capitale

    aggiungendo degli interessi

    Montante = Capitale * fattore

    di capitalizzazione

    ATTUALIZZAZIONEportare indietro nel tempo il

    valore di un capitale

    disponibile ad una data futura

    Valore Attuale = Valore a

    Scadenza * fattore di sconto

    1 legge della finanza:

    un euro oggi vale pi di

    un euro domaniVALORE TEMPORALE DEL DENARO

    ??

    C M VA VS

    N.B. il fattore di capitalizzazione il reciproco del fattore di sconto

    10.000 10%11.000

    10%

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    4/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 4

    OPERAZIONI di CAPITALIZZAZIONE

    Linteresse funzione lineare di:

    Capitale impiegato

    Tasso dinteresse Tempo

    OPERAZIONI di ATTUALIZZAZIONE

    Il valore attuale si ottiene moltiplicando il Valore a Scadenzaper il fattore di sconto

    Legge di capitalizzazione semplice

    I = C*i*t

    M = C+I= C* (1+i*t) FATTORE diCAPITALIZZAZIONE

    VA = VS* 1/(1+i*t) FATTORE di SCONTO oATTUALIZZAZIONE

    9,000

    11,000

    13,000

    15,000

    17,000

    19,000

    21,000

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    5/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 5

    Legge di capitalizzazione composta

    OPERAZIONI di CAPITALIZZAZIONE

    Linteresse funzione:

    del tempo degli interessi gi maturati

    M1= C(1+i); M2= M1*(1+i)= C(1+i)2

    Mt = C* (1+i)t

    Ipotesi implicita: gli interessi maturati in momenti precedenti vengonocontinuamente reinvestiti fino a scadenza

    OPERAZIONI di ATTUALIZZAZIONE

    FATTORE di

    CAPITALIZZAZIONE

    VA = VS* 1/(1+i)tFATTORE di

    SCONTO

    9,000

    11,000

    13,000

    15,000

    17,000

    19,000

    21,000

    23,000

    25,000

    27,000

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    6/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 6

    Capitalizzazione semplice vs composta

    t cap . sem p lice cap . com p o sta

    0.25 1.025 1.0241

    0.5 1.05 1.04880.75 1.075 1.0741

    1 1.1 1.1000

    1.25 1.125 1.1265

    1.5 1.15 1.1537

    1.75 1.175 1.1815

    2 1.2 1.2100

    2.25 1.225 1.23922.5 1.25 1.2691

    2.75 1.275 1.2997

    3 1.3 1.3310

    3.25 1.325 1.3631

    3.5 1.35 1.3960

    3.75 1.375 1.4296

    4 1.4 1.4641

    4.25 1.425 1.4994

    4.5 1.45 1.5356

    4.75 1.475 1.5726

    5 1.5 1.6105

    Es. i=10%

    capitalizzazione annua

    per t=1 i due fattori di

    capitalizzazione coincidono

    per t1 maggiore il fattoredi capitalizzazione composta

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    7/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 7

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    8/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 8

    Tassi equivalenti: regime semplice

    1+iA=1+ik*k iA tasso annuo

    ik tasso periodale

    k ndi volte in cui gli interessi

    sono incassati nellanno

    iA= ik*k iK= iA/k

    Es. investiamo 1000 in BTP a 5 anni al tasso nominale del 4.5% La cedola pagata semestralmente: ogni 6 mesi incasseremo

    22.50 (pari a 0.045/2=2.25% del nostro capitale)

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    9/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 9

    Tassi equivalenti: regime composto

    1+iA=(1+ik)k

    iA tasso annuo

    ik tasso periodale

    k ndi volte in cui gli interessi

    sono capitalizzati nellanno

    iA= (1+ik)k -1 iK= (1+iA)1/k -1

    Es. E pi conveniente linvestimento A al 2.5% semestrale o

    linvestimento B al 10% biennale?

    A) iA= (1+0.025)2 -1=5.1%

    B) iA

    = (1+0.10)0.5 -1=4.9%

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    10/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 10

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    11/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 11

    Il prezzo di un titolo di debito pari al valore attuale dei

    flussi di cassa futuri

    Il tasso che uguaglia il prezzo del titolo alla somma dei

    valori attuali dei flussi di cassa futuri detto rendimento

    effettivo a scadenza (Yield To Maturity YTM)

    Relazione tra prezzi e tassi (1)

    = +=

    n

    t t

    t

    i

    FC

    1 )1(Pr

    Pr?

    t 2t nt

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    12/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 12

    Relazione tra prezzi e tassi (2)

    Tra oscillazione dei tassi e oscillazioni dei prezzi

    dei titoli esiste quindi una relazione inversa

    tassi prezzi tassi prezzi

    I tassi dinteresse sono molto importanti perch:

    Influenzano le decisioni di risparmio e diinvestimento delle famiglie

    Influenzano laccesso al credito

    Influenzano la redditivit delle istituzionifinanziarie

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    13/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 13

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    14/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 14

    La curva dei rendimenti (yield curve) (1)

    Il rendimento di un titolo obbligazionario dipende da diversi

    fattori: il rischio di credito legato allemittente, la liquidit e la

    durata dellinvestimento La curva dei rendimenti per scadenza (yield curve)

    rappresenta il rendimento dei titoli in funzione della loro vita

    residua Per isolare la relazione scadenza-rendimento, la curva viene

    spesso costruita in riferimento ai titoli di Stato, caratterizzati da

    un rischio di insolvenza molto ridotto e da elevata liquidit

    Alternativamente, possono essere utilizzati i tassi del

    mercato interbancario per scadenze fino ad un anno e i tassi

    su operazioni di interest rate swap per le scadenze pi lunghe

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    15/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 15

    2,00%

    2,50%

    3,00%

    3,50%

    4,00%

    4,50%

    5,00%

    5,50%

    6,00%

    6,50%

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

    Maturity (anni)

    Tres

    Si riporta un esempio, piuttosto frequente sul mercato, diyield curve con inclinazione positiva (relazione diretta tra

    scadenza e rendimento) e concava (il rendimento cresce

    sempre meno allaumentare della scadenza)

    La curva dei rendimenti (yield curve) (2)

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    16/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 16

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    17/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 17

    Le teorie sulla curva dei rendimenti

    La curva dei rendimenti pu assumere tre configurazioni tipo

    rispetto alla scadenza:

    Crescente Piatta Decrescente

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    4,90%

    4,95%

    5,00%

    5,05%

    5,10%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Rendimento

    4,50%

    4,55%

    4,60%

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Rendimento

    4,60%

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    4,90%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Rendimento

    Le tre principali teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti sono: la teoria delle aspettative pure

    la teoria del premio per la liquidit

    la teoria della segmentazione dei mercati

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    18/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 18

    La teoria delle aspettative pure (1)

    Secondo la teoria delle aspettative pure il tasso di

    unobbligazione a lungo termine pari alla media dei tassi a

    breve attesi durante la vita residua del titolo

    Ipotesi fondamentali: gli investitori non hanno preferenze per determinati

    orizzonti temporali; le obbligazioni con scadenze diverse

    sono sostituti perfetti

    i tassi dinteresse su obbligazioni con scadenze diverse,

    quindi, variano perch si attendono variazioni nei tassi a

    breve futuri la forma della curva dei rendimenti (crescente,

    decrescente o piatta) funzione solo delle aspettative degli

    investitori circa landamento futuro dei tassi dinteresse

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    19/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 19

    La teoria delle aspettative pure (2)

    Per la teoria delle aspettative, il rendimento delle due

    seguenti strategie di investimento deve risultare uguale:

    acquistare uno ZCB con scadenza pari a 2 anni acquistare uno ZCB ad 1 anno e impiegare alla scadenza il

    montante per lacquisto di un nuovo ZCB ad 1 anno (roll-over)

    dove:

    -i0,2 il rendimento su base annua di uno ZCB con partenza

    immediata e durata due anni-i0,1 il rendimento su base annua di uno ZCB con partenza

    immediata e durata un anno

    -f1,2 il rendimento atteso su base annua di uno ZCB con

    partenza tra un anno e durata un anno

    ( ) ( ) ( )2,11,02

    2,0 111 ii ++=+

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    20/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 20

    La teoria delle aspettative pure (3)

    E possibile vedere come il tasso a lunga scadenza sia

    approssimabile dalla media dei tassi a breve attesi per il

    futuro

    ( ) ( ) ( )( )

    2

    121111

    2,11,0

    2,0

    2,11,02,11,0

    2

    2,02,0

    2,11,0

    2

    2,0

    fi

    i

    fifiiifii

    +

    +++=++

    ++=+

    componenti trascurabili

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    21/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 21

    La teoria delle aspettative pure (4)

    Generalizzando.

    di conseguenza:

    la curva dei rendimenti crescente quando vi sonoattese di incremento dei tassi a breve termine futuri

    la curva dei redimenti piatta quando non ci sono

    attese di variazione dei tassi a breve termine futuri la curva dei rendimenti decrescente quando vi

    sono attese di diminuzione dei tassi a breve terminefuturi

    Hfii HHH

    ,13,22,11,0,0

    ++++ K

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    22/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 22

    Aspettative di aumento dei tassi

    se gli operatori si

    attendono un

    incremento deitassi

    la curva dei

    rendimenti sar

    inclinata verso lalto

    i(0,1) 4.00% i(0,1) 4.00%

    f(1,2) 4.50% i(0,2) 4.25%

    f(2,3) 5.00% i(0,3) 4.50%

    f(3,4) 5.50% i(0,4) 4.75%

    f(4,5) 6.00% i(0,5) 5.00%

    3.00%

    3.50%

    4.00%

    4.50%

    5.00%

    5.50%

    i(0,1) i(0,2) i(0,3) i(0,4) i(0,5)

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    23/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 23

    Aspettative di diminuzione dei tassi

    se gli operatori si

    attendono unadiminuzione dei

    tassi

    la curva dei

    rendimenti sar

    inclinata verso il

    basso

    i(0,1) 5.00% i(0,1) 5.00%

    f(1,2) 4.50% i(0,2) 4.75%

    f(2,3) 4.00% i(0,3) 4.50%

    f(3,4) 3.50% i(0,4) 4.25%

    f(4,5) 3.00% i(0,5) 4.00%

    3.00%

    3.50%

    4.00%

    4.50%

    5.00%

    5.50%

    i(0,1) i(0,2) i(0,3) i(0,4) i(0,5)

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    24/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 24

    La teoria della segmentazione dei mercati

    La teoria della segmentazione dei mercati ipotizza

    lesistenza di diversi comparti, ove operano soggetti che

    esprimono una preferenza per un determinato orizzonte

    temporale di investimento

    In ciascun comparto i rendimenti si determinano in modo

    indipendente, nascendo dallincontro tra domanda e offerta di

    fondi relativi ad una certa scadenza Le obbligazioni con scadenze diverse, quindi, non sono

    sostituti. La teoria spiega la tipica inclinazione positiva della

    curva dei rendimenti attraverso lelevata propensione allaliquidit e la bassa propensione al rischio degli investitori (per

    cui la domanda di titoli a breve tipicamente pi elevata di

    quelli a lunga). Ma non riesce a spiegare perch i tassi su

    obbligazioni con scadenze diverse si muovano insieme

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    25/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 25

    Secondo la teoria del premio per la liquidit il tasso di

    unobbligazione a lungo termine pari alla media dei tassi a

    breve attesi durante la vita residua del titolo, pi un premio chedipende dalle condizioni della domanda e dellofferta dei titoli

    Ipotesi fondamentali: gli investitori avvertono come rischiosi i titoli a lunga scadenza,

    quindi tendono a preferire le obbligazioni a breve le obbligazioni con scadenze diverse non sono sostituti perfetti

    la forma della curva dei rendimenti, quindi, funzione sia delle

    aspettative sui tassi futuri che del premio domandato dagli

    investitori per le obbligazioni con le scadenze pi lunghe (ilpremio per la liquidit si suppone sempre positivo e funzione

    crescente della durata dellinvestimento)

    La teoria del premio per la liquidit (1)

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    26/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 26

    Per la teoria del premio per la liquidit queste due operazioni

    non sono finanziariamente equivalenti: la prima alternativa,

    comportando linvestimento in un titolo a pi lunga scadenza,

    presenta un maggior rischio e dovrebbe garantire un maggiorrendimento (maggior montante) al termine dei due anni.

    La teoria del premio per la liquidit (2)

    Generalizzando

    premio al

    tempo 0 per

    lobbligazione

    con durata H

    2,11,0

    2

    2,0 111 fii ++>+

    H

    HH

    H lH

    ii

    ,0

    ,13,22,11,0

    ,0 +

    ++++

    K

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    27/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 27

    Aspettative di aumento dei tassi

    a parit di

    aspettative

    la curva pi

    inclinata verso

    lalto perch

    incorpora ilpremio per la

    liquidit

    i(0,1) 4.00% l(0,1) 0.00% i(0,1) 4.00%

    f(1,2) 4.50% l(0,2) 0.10% i(0,2) 4.35%

    f(2,3) 5.00% l(0,3) 0.20% i(0,3) 4.70%f(3,4) 5.50% l(0,4) 0.30% i(0,4) 5.05%

    f(4,5) 6.00% l(0,5) 0.40% i(0,5) 5.40%

    3.00%3.50%

    4.00%

    4.50%

    5.00%

    5.50%6.00%

    i(0,1) i(0,2) i(0,3) i(0,4) i(0,5)

    con premio per la liquidit aspettative pure

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    28/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 28

    Aspettative di diminuzione dei tassi

    a parit di

    aspettative.

    la curva

    meno inclinata

    verso il basso

    perchincorpora il

    premio per la

    liquidit

    i(0,1) 5.00% l(0,1) 0.00% i(0,1) 5.00%

    f(1,2) 4.50% l(0,2) 0.10% i(0,2) 4.85%

    f(2,3) 4.00% l(0,3) 0.20% i(0,3) 4.70%f(3,4) 3.50% l(0,4) 0.30% i(0,4) 4.55%

    f(4,5) 3.00% l(0,5) 0.40% i(0,5) 4.40%

    3.00%

    3.50%

    4.00%

    4.50%

    5.00%5.50%

    i(0,1) i(0,2) i(0,3) i(0,4) i(0,5)

    con premio per la liquidit aspettative pure

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    29/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 29

    1. Il calcolo finanziario: capitalizzazione e attualizzazione

    2. Il calcolo finanziario: tassi equivalenti

    3. Relazioni tra tassi e prezzi

    4. La curva dei rendimenti per scadenza

    5. Le teorie che spiegano landamento della curva dei

    rendimenti

    6. Il calcolo dei tassi forward

    Agenda

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    30/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 30

    Il calcolo dei tassi forward (1)

    Torniamo al nostro primo esempio per cui:

    i tassi i0,2 e i0,1 sono osservabili sul mercato (tassi spot)

    mentre i1,2 un tasso atteso (tasso forward)

    La curva dei rendimenti, quindi, pu essere utile per ricavare

    le aspettative implicite sui tassi dinteresse futuri

    P?

    100

    N.B. Il tasso forward non il tasso spot futuro, coincidonosolo se la term structure rimane invariata e linvestitore

    indifferente alla durata dellinvestimento.

    t t+1 t+2

    ( ) ( ) ( )2,11,0

    2

    2,0 111 fii ++=+

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    31/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 31

    Il calcolo dei tassi forward (2)

    Per la teoria delle aspettative pure, queste due operazioni

    sono finanziariamente equivalenti (stesso montante a

    scadenza)

    Risolvendo per il tasso atteso, abbiamo:

    Generalizzando:

    ( ) ( ) ( )2,11,0

    2

    2,0 111 fii ++=+

    ( )( )

    11

    1

    1,0

    2

    2,0

    2,1 +

    +=

    i

    if

    ( )

    ( )

    11

    1

    ,0

    ,0

    , +

    += KH

    K

    K

    H

    H

    HK

    i

    if( ) ( ) ( ) KH

    HK

    K

    K

    H

    H fii

    ++=+,,0,0

    111

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    32/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 32

    Qualche esempio

    ( )( )

    ( )circa

    i

    if %50.41

    04.1

    0425.11

    1

    1 2

    1,0

    2

    2,0

    2,1 ==

    +

    +=

    ( )( )

    ( )circa

    i

    if %0.51

    0425.1

    045.11

    1

    12

    3

    2

    2,0

    3

    3,0

    3,2 ==

    +

    +=

    ( )( )

    ( )circa

    i

    if %75.41

    04.1

    045.11

    1

    1 3

    1,0

    3

    3,0

    3,1 ==

    +

    +=

    i(0,1) 4.00%

    i(0,2) 4.25%

    i(0,3) 4.50%

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    33/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 33

    Tassi spot e tassi forward (1)

    una curva dei rendimenti

    crescente

    incorpora

    attese di

    aumento deitassi

    i(0,1) 3.50% i(0,1) 3.50%

    i(0,2) 4.00% f(1,2) 4.50%

    i(0,3) 4.25% f(2,3) 4.75%

    i(0,4) 4.50% f(3,4) 5.25%i(0,5) 4.75% f(4,5) 5.76%

    2.00%

    3.00%

    4.00%

    5.00%

    6.00%

    1 2 3 4 5

    rendimenti per scadenza tassi forward

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    34/40

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    35/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 35

    Landamento della curva dei tassi forward rispetto alla curva dei

    rendimenti pu essere cos rappresentato:

    Term structure 1

    Term structure 2

    Term structure 3

    Forw ard r ate 1

    Forw ard r ate 2

    Forw ard r ate 3

    0,00%

    1,00%

    2,00%

    3,00%

    4,00%

    5,00%

    6,00%

    7,00%

    8,00%

    1 2 3 4 5 6 7

    Maturity

    Rendim

    ento

    Tassi spot e tassi forward (3)

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    36/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 36

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

    per la liquidit (1)

    In teoria dovremmo tener conto anche del premio

    per la liquidit

    Il calcolo dei tassi forward diverrebbe:

    Determiniamo i tassi forward depurando la

    curva dei rendimenti dal premio per la liquidit

    ( )( ) 111

    ,0,0

    ,0,0,

    +

    += KH K

    KK

    H

    HHHK

    lilif

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    37/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 37

    Qualche esempio

    ( )( )

    ( ) circailif %30.41

    035.1

    039.11

    1

    1 2

    1,0

    22,02,0

    2,1 ==

    +

    +=

    ( )( )

    ( )circa

    li

    lif %35.41

    039.1

    0405.11

    1

    12

    3

    2

    2,02,0

    3

    3,03,0

    3,2 ==

    +

    +=

    i(0,1) 3.50% lt 0.00%

    i(0,2) 4.00% l2t 0.10%

    i(0,3) 4.25% l3t 0.20%

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    38/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 38

    In realt non risulta possibile conoscere lentit

    precisa di tale premio in corrispondenza delle

    diverse scadenze

    Di conseguenza, nella pratica dei mercati, i tassi

    forward vengono calcolati sulla base della teoria

    delle aspettative pure

    Tuttavia, non conoscere lentit del premio per la

    liquidit, rende meno agevole linterpretazionedelle aspettative cos rilevate

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

    per la liquidit (2)

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    39/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 39

    In caso di curva dei rendimenti piatta o decrescente certo

    che, tenendo conto del premio per la liquidit, i tassi forward

    impliciti siano decrescenti. Si pu affermare, quindi, che glioperatori attendano un ribasso dei tassi dinteresse

    0,00%

    0,05%

    0,10%

    0,15%

    0,20%

    0,25%

    0,30%

    0,35%

    0,40%

    1 2 3 4 5 6

    Premio

    perlaliquidit

    3,40%

    3,60%

    3,80%

    4,00%

    4,20%

    4,40%

    4,60%

    4,80%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Tas

    siforward

    4,35%

    4,40%

    4,45%

    4,50%

    4,55%

    4,60%

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Rendimento

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

    per la liquidit (3)

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

  • 8/9/2019 Tassi Di Interesse

    40/40

    A.A. 2008/2009 Economia degli Intermediari Finanziari 40

    Tale relazione non altrettanto chiara nel caso di una curva

    crescente: se la curva inclinata positivamente, ma con scarsa

    pendenza, e il premio per la liquidit cresce sensibilmente

    allaumentare della scadenza, potremmo ottenere anche dei tassiforward decrescenti

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    4,90%

    4,95%

    5,00%

    5,05%

    5,10%

    1 2 3 4 5 6

    Maturity

    Rendimento

    0,00%

    0,05%

    0,10%

    0,15%

    0,20%

    0,25%

    0,30%

    0,35%

    0,40%

    1 2 3 4 5 6

    Premioperla

    liquidit

    Cu r v a d e i r e n d im e n t i

    4,45%

    4,50%

    4,55%

    4,60%

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    4,90%

    1 2 3 4 5 6

    Tassiforward

    0,00%

    0,05%

    0,10%

    0,15%

    0,20%

    0,25%

    0,30%

    0,35%

    0,40%

    1 2 3 4 5 6

    Premioperlaliquidit

    4,65%

    4,70%

    4,75%

    4,80%

    4,85%

    4,90%

    4,95%

    5,00%

    5,05%

    5,10%

    1 2 3 4 5 6

    Tassiforward

    Il calcolo dei tassi forward nella teoria del premio

    per la liquidit (4)