task 8.3 – bilanci aziendali analisi aziendali e ... wbs task 8... · progetto dimostrativo...

35
Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083 Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e valutazione di convenienza dell’investimento Analisi Costi-Benefici (ACB). Beneficiario: Azienda Regionale Veneto Agricoltura I-35020 Agripolis – Legnaro (PD) ITALIA Tel.: +39.049.8293810 Fax.: +39.049.8293815 E_mail: [email protected] Sito web: www.venetoagricoltura.it Partner: Consorzio di Bonifica Dese Sile Via Rovereto, 12 I- 30030 Mestre (VE) ITALIA Project Manager: Dott. Francesco Rosa Tel.: +39.049.8293762 E_mail: [email protected]

Upload: others

Post on 21-Sep-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo

Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

Task 8.3 – Bilanci aziendali

Analisi aziendali e valutazione di convenienza

dell’investimento

Analisi Costi-Benefici (ACB).

Beneficiario: Azienda Regionale Veneto Agricoltura I-35020 Agripolis – Legnaro (PD) ITALIA Tel.: +39.049.8293810 Fax.: +39.049.8293815 E_mail: [email protected] Sito web: www.venetoagricoltura.it

Partner: Consorzio di Bonifica Dese Sile Via Rovereto, 12

I- 30030 Mestre (VE) ITALIA Project Manager: Dott. Francesco Rosa Tel.: +39.049.8293762 E_mail: [email protected]

Page 2: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

2

Indice

Indice ..................................................................................................2

0. Executive summary...........................................................................3

1. Introduzione.....................................................................................6

2. Le aziende........................................................................................9

3. Raccolta dati ed elaborazione.........................................................14

4. Analisi Costi-Benefici (ACB)...........................................................17

4a. Definizione del parametro obiettivo...............................................17

4b. Tipologie di analisi. ......................................................................18

4c. Determinazione degli elementi specifici dell’ACB ..........................19

5. Criteri ed indicatori per la valutazione dell’investimento.................21

6. Scenari ed ipotesi ...........................................................................24

7. Presentazione dei risultati ..............................................................26

8. Commento dei risultati ...................................................................29

8a. Gli sviluppi per il futuro: analisi dello scenario.............................31

8b. Conclusioni..................................................................................32

9. Riferimenti bibliografici .................................................................34

Page 3: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

3

0. Executive summary

In the frame of the LIFE Environmental Programm – Woody Buffer Strips

(WBS) – a research has been carried out about the economic aspects in using woody

biomass for energy porpuses.

The main task was to find out the convenience for the farmers to plant WBS

with the aim of producing fuel-wood useful for heating both home rooms and eventually

offices.

It had to deal with a typical farming system (7 farms) in the Venice province

which was the first to adhere to the LIFE Programm in planting WBS and later accepted

to carry out the present analysis - putting on disposal their own data and information.

The research has been split into two distinct steps:

First, collecting informations, data and descriptions on the farm’s tipology and

all the economic aspects with the aim of characterising the single farm;

Second, a database has been prepared displaying all the data and on which has

been done the further elaborations such building up three distinct scenarios.

As background information, different species have been planted into five

modules, one composed only by arbustive plants, three composed by coppice and

arbustive and the last one is a mix beetwen coppice, arbustive and forestry.

The following species will be used for the boiler: Platanus hybrid, Robinia,

Common Oak, Field Maple, Elm, Common Adler. All this plants are coltivated as

coppice.

Common Ash and the Common Oak are also coltivated as forestry for producing

sawn lumber.

The methodology of Cost Benefits Analysis has been adopted at farms’ level to

consider the financial and economics aspects.

The main elements of the analysis are:

Benefits

1. WBS productivity: a value has been assigned on the basis of experimental

datas and in comparison with similar structures. The short rotation harvesting times are

different for the two main tipology: coppice 6 years, forestry 40 years;

2. Financial incentives;

Page 4: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

4

3. Filtering action for nutrients; it has been estimated in term of the defensive

expenses supported by Veneto Region.

Costs

1. It has been calculated the mean time for each person and machinery used in

doing operations like cutting down, putting together short lumbers and seizing them,

ready to put into the boiler.

2. The lost annual income due to the plantation and the corrispondent buffer area

along the linear coppices.

The LIFE Programm allocates to the WBS a primary role in filtering action

towards spread nutrient coming from the agricolture practices and going down to the

Venice lagoon watershed throught rivers and canals. This positive external effect of the

WBS has been taken into account considering - as reference - the costs supported by the

Veneto Region for the long-term programm to safeguard the lagoon.

On this base three different “Scenarios” have been outlined and investigated:

Private (P): it’s supposed there are not financial incentives for the farmers;

LIFE Programm (PL): there are financial incentives for the plantation and for the

coltural operation for the first two years;

Regional Rural Developing Plan (PSR): there are financial incentives put on

disposal in the frame of the regional rural plan which will end within 2006. This will be

useful to demostrate to potential farmers the convenience to use of some species and

some modules in the future.

An automatic software has been used to run the different situations and to find

out the results. It appears very important to note here that the time plays a decisive role

in making an investiment convenient or not. It depends closely on the interest rate that

it’s applied. For this reason three different rates have been chosen: 3, 5 and 7%.

So, a typical cash-flow structure has been used, on which all the costs and

benefits are displayed in order to weigh them exactly in term of contribute to form the

NPV. To express the result of this analysis the most common economic indexes have

been used, which are:

Net Present Value (NPV) and Internal Rate Index (IRI).

Page 5: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

5

NPV refers to the capitalization of all benefits an costs which are located in

certain period of time using a pre-selected rate of interest. If NPV is positive, it means

that it is convenient to make the investment, otherwise it is not.

IRI refers to the rate of the investment that makes null the difference beetwen

benefits and costs and it gives an idea on the investment’s return.

Main results

It might be useful to divide the results into two aspects: financial and economic

analysis.

Financial Analysis

It’s been showed that for some farms, which had planted particular modules and

species, there is convenience in planting WBS.

In particular Module 4 and species like Platanus, Robinia and Field Maple can

provide a good quantity of fuelwood, enough for the needs of a normal farm in this area.

In some cases there are an enormeous redditivity due to the pubblic financial support.

Other module and realative species are not so productive but they still have the

benefical action mentioned before.

In some farms it’s not convenient in the first scenario but it begins to be

convenient in the case of the LIFE Programm and also in the last one.

Economic analysis

It’s useful to remember that other important functions are assigned to the WBS

by the farmers. WBS offer in fact other external benefits that are hardly estimable

because they don’t have a market.

If we consider those aspects (environment, biodiversity, landscape mosaic

complexity, fixing carbon dioxide and so on), it results that WBS are convenient in

every scenario. Some farmers had admitted that the main function they want to get from

the WBS is an increasing of the biodiversity of their surrondings.

On the basis of such results, the right solution can be clearly showed and

proposed to the farmers, which can implement their own farm income taking also

advantage of the pubblic incentives.

Page 6: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

6

1. Introduzione

Il sistema delle siepi campestri è stato per secoli un elemento caratterizzante del

paesaggio agrario Europeo che in seguito «all’industrializzazione» delle pratiche

agricole ha subito una forte contrazione.

Le azioni promosse negli ultimi anni dall’Unione Europea e dalle Regioni, per la

diffusione e lo sviluppo e la produzione di fonti energetiche rinnovabili, indicano un

crescente interesse da parte degli organi decisionali pubblici verso questi aspetti delle

nuove tecnologie e verso forme di sviluppo sostenibile.

In relazione alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, sia in termini di

maggiori tipologie di combustibili vegetali impiegabili (chips, pellets, briquettes), sia in

termini di incremento di efficienza dei processi termodinamici, appare opportuna una

valutazione delle reali potenzialità di sviluppo del mercato delle biomasse vegetali ad

uso energetico.

Nel contesto italiano, il principale settore in cui introdurre tali fonti energetiche è

rappresentato dal mercato dei combustibili impiegati per l’alimentazione dei sistemi di

riscaldamento per piccoli e grandi immobili (Fagarazzi C. - 2001).

Oggetto della presente indagine è evidenziare la possibile ed effettiva

convenienza complessiva all’investimento nella messa a dimora delle “Fasce Tampone

Boscate” (di seguito denominate FTB) in aziende agricole di pianura per la produzione

di biomassa a fini energetici, non trascurando il contesto colturale aziendale ed il

sostegno al reddito agricolo dai fondi strutturali messi a disposizione dell’Unione

Europea per le azioni del Piano Regionale di Sviluppo Rurale.

L’impiego di adeguati strumenti (Analisi Costi-Benefici, di seguito ACB) ed

indicatori per l’analisi finanziaria ed economica, consente di individuare i margini di

convenienza dell’investimento fornendo indicazioni utili sulle tipologie di modulo

d’impianto e sulla specie impiegate che meglio si adattano alle esigenze della singola

realtà aziendale. Questo tipo di analisi permette inoltre una confrontabilità oggettiva con

altri investimenti simili.

Page 7: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

7

L’analisi si è concentrata su quelle aziende agricole che hanno aderito al

Programma Comunitario LIFE Ambiente attraverso il «Progetto dimostrativo

sull’impiego di “Fasce Tampone Boscate” in ambiente agricolo» promosso e attuato da

Veneto Agricoltura e dal Consorzio di Bonifica Dese-Sile. L’area geografica di

interesse è il bacino scolante della Laguna di Venezia che comprende tre province

(Venezia, Padova e Treviso) e 20 comuni. Le FTB sono formazioni lineari di

vegetazione arborea ed arbustiva che sono state messe a dimora in prossimità dei corsi

d’acqua in posizione idonea ad intercettare le acque di sgrondo degli appezzamenti

agricoli. Si può considerare, per le loro caratteristiche dimensionali e produttive, che le

tipologie aziendali qui incontrate e descritte siano rappresentative del più vasto territorio

agricolo di cui fanno parte.

L’attuazione del Programma LIFE Ambiente assegna alle FTB come obiettivo

primario, la riduzione dell’impatto delle attività agricole sugli ecosistemi naturali,

intercettando i nutrienti (azoto e fosforo) e i solidi sospesi provenienti dai coltivi, prima

che questi raggiungano gli scoli, quindi i corsi d’acqua principali ed, infine, la Laguna

di Venezia e il Mar Adriatico.

Significativa inoltre risulta essere anche la funzione produttiva delle FTB, in

particolare per la produzione di biomassa da destinare alla produzione di energia. E’

inoltre interessante indagare anche la possibile produzione di legname da opera che -

come noto - avviene con turni più lunghi.

Il legno è una fonte energetica rinnovabile a bilancio neutro per l’emissione di

carbonio nell’atmosfera, la cui produzione spesso determina un miglioramento e una

diversificazione del paesaggio rurale, creando fonti di reddito integrative e forme d’uso

del suolo alternative alle produzioni alimentari.

Altri importanti “esternalità positive” fornite dalle FTB sono l’incremento della

biodiversità sia vegetale che animale, la diversificazione del paesaggio agrario, la

creazione di rifugi per animali, la presenza di materiale per le produzione apistiche ecc..

La formulazione delle considerazioni di convenienza economica all’interno del

progetto dimostrativo costituisce un ulteriore fattore innovativo in quanto è presentata

agli operatori dell’intera filiera, dimostrando non solo la sua efficacia ed efficienza in

termini ambientali ma anche la sua sostenibilità economica ed addirittura il vantaggio

derivante dall’adozione del metodo. La valorizzazione energetica della biomassa

prodotta chiude la filiera legno–energia a livello di singola azienda agricola,

permettendo di considerare le FTB una “coltura specializzata da reddito” che fornisce

Page 8: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

8

un prodotto (biomassa legnosa) ed un servizio (controllo dei nutrienti), entrambi

significativi in termini di miglioramento del reddito aziendale.

Gli elementi considerati nell’analisi per una valutazione di convenienza

economica sono essenzialmente tre: la produttività periodica della fascia (si è

considerata legna pronta all’uso domestico, tronchetti), i costi (manodopera, macchinari,

mancati redditi), annui e periodici, sostenuti per ottenere la produzione e le forme di

sostegno pubblico che sono state adottate e quelle previste.

La presente relazione si articola in tre parti:

1. sintetica presentazione e descrizione delle aziende esaminate,

2. descrizione della metodologia adottate e delle assunzioni fatte;

3. presentazione dei dati di sintesi (indicatori sintetici) e brevi considerazioni finali.

Page 9: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

9

2. Le aziende a. Tipologie aziendali

L’indagine ha preso avvio visitando alcune aziende le quali hanno aderito al

progetto LIFE Ambiente e che hanno messo a disposizione informazioni sulle

specifiche caratteristiche della loro realtà produttiva.

Nella tabella che segue si riportano alcune sintetiche informazioni sulle

caratteristiche delle aziende che sono state coinvolte nella presente analisi. Nell’elenco

non sono riportate quelle aziende che pur aderendo al Programma LIFE non hanno

inteso partecipare a questa analisi per due motivi essenziali: ridotta lunghezza delle

siepe e scarso interesse allo sfruttamento futuro della biomassa ritraibile.

(*) Il sito 5 – DA presenta la seguente distribuzione percentuale d’impiego dei vari moduli con riferimento solo alla parte governata a ceduo semplice e altofusto finalizzata alla produzione di legna da ardere: Modulo 2 - 42.3 %, Modulo 3 – 26.8%, Modulo 4 – 15.3 %, Modulo 5 - 15.6%.

Le aziende agricole si possono suddividere – sulla base della tipologia aziendale

- in due categorie:

a. aziende ad indirizzo cerealicolo: in esse si coltiva – con rotazione annua -

mais, orzo, soia, bietola. In alcune sono presenti anche superfici a riposo (Set aside) e

vigneto, giovani impianti per arboricoltura da legno nonché siepi a composizione

specifica mista che sono periodicamente utilizzate per la produzione di legna da ardere

non sempre però impiegate per il riscaldamento domestico.

Nome Sito SAU (ha)

Comune Indirizzo Lunghezza (m) FTB

Scattolin Sito 1 – SN

10.5 Favaro V. to (VE)

Cerealicolo 1500 m

Burato Sito 2 – GB

17.1 Mogliano V. to (VE)

Cerealicolo 1500 m

Costa Sito 3 – CO

3.5 Favaro V. to (VE)

Cerealicolo 440 m

Bortoletto Sito 4 – BT

42 Asseggiano (VE)

Cerealicolo 1170 m

Diana Sito 5 – DA(*)

125.5 Mogliano V. to (VE)

Cerealicolo 10660*

De Rossi Sito 6 – DR

47 Favaro V. to (VE)

Cerealicolo-zootecnico

1950

Pesce Sito 7 – PE

30 Gardigiano (VE)

Cerealicolo-zootecnico

1120

Page 10: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

10

b. aziende ad indirizzo cerealicolo-zootecnico: un’azienda per la produzione di

latte (Sito 6 - DR, circa 140 capi di frisona di cui 70 in lattazione) e l’altra per la

produzione di carne (Sito 7 - PE, circa in migliaio di capi). In aggiunta alle colture di

cui sopra (punto a), in queste aziende è coltivata anche l’erba medica.

b. Specie e moduli impiegati

Le specie da impiegare nelle FTB fanno riferimento alla flora autoctona della

pianura veneta orientale, oltre ad alcune specie esotiche naturalizzate che, per le loro

prerogative riguardanti la modalità di riproduzione, sviluppo, produttività e

caratteristiche del legname, risultano idonee all’impiego (ad esempio Robinia

pseudoacacia o Platanus acerifolia). Inoltre, la scelta delle specie da utilizzare,

nell’ambito dei singoli moduli, è stato effettuata considerando quelle che, in funzione

alle caratteristiche ecologiche dei siti di impianto, più vi si adattano, potendo così

sviluppare appieno le proprie potenzialità.

Nella progettazione e nell’impianto delle FTB si sono distinti cinque moduli e –

al loro interno – diverse tesi. I moduli si distinguono per il portamento delle specie

(ceppaia, arbustivo e arboreo), per i turni applicati e il numero di piante per chilometro.

Le tesi si differenziano invece per la percentuale delle varie specie impiegate.

I diversi moduli e tesi impiegati, che prevedono una composizione diversa della

siepe, si differenziano sostanzialmente per la loro maggiore o minore «propensione»

allo svolgimento delle due principali funzioni a cui sono destinate: effetto tampone o

filtrante e la produzione di biomassa a scopi energetici che risultano essere – almeno in

parte – obiettivi che non possono essere contemporaneamente massimizzati.

Tranne che per il modulo 1, dove è stato prevista una distanza tra le piante di 1

metro, negli altri moduli la distanza tra le singole piante è di 1.5 metri.

Si accenna, sottolineandolo brevemente, il carattere dimostrativo del Programma

LIFE Ambiente nonché alle sue finalità che intende perseguire nella realizzazione delle

fasce tampone boscate. L’aspetto delle «polifunzionalità» è stato tenuto in debito conto

sia nella formazione dei sesti d’impianto che anche nella scelta della composizione

specifica, aspetti questi che differenziano i moduli e le tesi.

Ai fini dell’indagine presente pare opportuno riportare (Tabella 3) nel dettaglio

la composizione specifica e numero di piante che i singoli moduli e le rispettive tesi

prevedono sia per quanto riguarda le specie governate a ceduo che ad altofusto

Page 11: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

11

tralasciando la componente arbustiva la quale comunque – almeno numericamente - si

può dedurre.

Tabella 3 - Moduli e tesi

LEGENDA: Governo CS = ceduo semplice; A = altofusto Turno sono riportato i valori indicativi da progetto Piante/km esprime il n° di piante per 1000 metri. Sono conteggiate anche le specie a portamento arbustivo

Nella Tabella 4, si riporta, per ogni azienda, il tipo di modulo impiegato e anche

la tesi qui riportata tra parentesi.

Tabella 4 - Moduli e tesi impiegati nelle aziende agricole

Azienda

Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Modulo 4 Modulo 5

Sito 1 - SN (1,2,3,4) (1,2,3,4) Sito 2 - GB (2) Sito 3 - CO (4) Sito 4 - BT (1) (1) Sito 5 - DA (1,2,3) (1,2,3,4,5) (1,2,3,4) (1,2,3,4,5) (1) Sito 6 - DR (1,2,3,4,5) Sito 7 - PE (3)

MO

DU

LO

TE

SI

GO

VE

RN

O

TU

RN

O

PIA

NT

E/K

m

% p

ian

te a

d a

ltofu

sto

% p

ian

te a

ce

pp

aia

% p

ian

te a

rbu

stiv

e

Pla

tan

o

Ro

bin

ia

Olm

o c

am

pe

stre

Ont

ano

nero

Fa

rnia

(ce

du

o)

Ace

ro c

am

pe

stre

Ca

rpin

o b

ian

co

Fra

ssin

o m

. (a

ltofu

sto

)

Fa

rnia

(a

ltofu

sto

)

1 1 CS 3-4 1000 0 0 100

2 CS 3-4 1000 0 0 100

3 CS 3-4 1000 0 0 100

2 1 CS 5-7 666 0 50 50 50.0

2 CS 5-7 666 0 50 50 25.0 25.0

3 CS 5-7 666 0 50 50 25.0 25.0

4 CS 5-7 666 0 50 50 25.0 25.0

5 CS 5-7 666 0 50 50 10.0 10.0 10.0 10.0 10.0

3 1 CS 6-8 666 0 33 67 33.3

2 CS 6-8 666 0 33 67 16.6 16.6

3 CS 6-8 666 0 33 67 16.6 16.6

4 CS 6-8 666 0 33 67 16.6 16.6

4 1 CS 4-5 666 0 67 33 66.6

2 CS 4-5 666 0 67 33 33.3 33.3

3 CS 4-5 666 0 67 33 33.3 33.3

4 CS 4-5 666 0 67 33 33.3 33.3

5 CS 4-5 666 0 67 33 66.6

5 1 CS+A 5-6/30-40 666 25 25 50 12.5 12.5 12.5 12.5

2 CS+A 5-6/30-40 666 25 25 50 12.5 12.5 12.5 12.5

3 CS+A 5-6/30-40 666 25 25 50 12.5 12.5 12.5 12.5

Page 12: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

12

Nelle aziende l’impianto è normalmente effettuato su più tratti di lunghezza

variabile (da 100 fino a 700 m) applicando sul singolo tratto un solo modulo. Nel caso

del Sito 5 – DA si sono messi a dimora praticamente tutte le tipologie di FTB proposte,

il che rende l’analisi aziendale meno incisiva nel fornire indicazioni sul singolo modulo

e tesi impiegate. Si può comunque notare come siano prevalenti i moduli 2 e 3 che

assieme costituiscono poco meno del 70 % della lunghezza totale della FTB del

medesimo sito.

Due siti aziendali (Sito 2 – GB e Sito 3 – CO) hanno impiegato un solo modulo

associato ad una sola tesi il che permette di esprimere una valutazione precisa sulla

convenienza all’investimento con riferimento a quel preciso modulo e tesi.

Al fine di rispecchiare fedelmente la tipicità dell’impianto e realtà aziendale, si è

mantenuta invariata la composizione e la distribuzione dei moduli e tesi adottati nella

singola azienda. Si ritiene infatti che esse possano essere rappresentative di una reale

situazione che è potenzialmente ripetibile in altre – del tutto simili - realtà aziendali

anche alla luce dei risultati di quest’indagine.

c. La filiera aziendale siepe-caldaia

In linea teorica la legna ritraibile da una FTB potrebbe essere posta sul mercato

locale se non è impiegata direttamente in azienda per l’autoconsumo. Appare altresì

importante capire qual’è attualmente la disponibilità all’impiego diretto presso le

singole aziende della legna da ardere che in un prossimo futuro potrà rendersi

disponibile.

Dalle visite presso le singole aziende, è stato possibile appurare anche il

potenziale interesse per l’ utilizzo a scopo di riscaldamento domestico della legna da

ardere periodicamente ritraibile quando la siepe entrerà in produzione. Si è visto che

solo 4 di esse utilizzano legna da ardere per il riscaldamento domestico facendo ricorso

ad una tecnologia mista i cui rendimenti sono spesso molto ridotti (cucine economiche).

Le altre aziende non dispongono di impianti a legna o essi risultano essere

marginalmente utilizzati (caminetto) rispetto alle esigenze termiche stimate delle

abitazioni.

Per una di esse (Sito 5 – DA) è prevista la realizzazione di un impianto di

combustione ad alto rendimento finalizzato proprio allo sfruttamento della produzione

futura ritraibile dalle FTB messe a dimora. Solo in un altro caso si può dire che

l’impianto di riscaldamento è stato pensato e realizzato con criteri che permettono un

Page 13: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

13

impiego efficiente della produzione legnosa (Sito 2 – GB) che attualmente sostituisce

già in parte l’uso di combustibili tradizionali.

Si è potuto inoltre vedere che le aziende sono dotate dei macchinari (trattrice e

carro, motosega e sega circolare) per svolgere le necessarie operazioni per l’utilizzo

della siepe.

Fino ad oggi, la legna da ardere impiegata, è acquistata sul mercato locale o

limitatamente deriva dall’utilizzo irregolare delle “vecchie” siepi presenti in azienda o

da materiale di scarto derivante dalla ricostruzione di vecchi edifici.

Siti Caldaia/Cucina ec.

Sito 1 – SN Cucina econom. Sito 2 – GB Caldaia Sito 3 – CO Cucina econom. Sito 4 – BT Assente Sito 5 – DA Caldaia Sito 6 – DR Assente Sito 7 - PE Assente

Page 14: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

14

3. Raccolta dati ed elaborazione

Nel corso dell’indagine conoscitiva sono state fatte due visite per ogni singola

azienda: la prima dedicata all’illustrazione degli scopi e dei possibili risvolti pratici

dell’indagine e contestualmente per consegnare un questionario in cui si chiedeva di

fornire le informazioni utili – ai fini dell’indagine - sulla realtà aziendale. La

disponibilità alla collaborazione è stata massima e sempre pronta specie nella fase

descrittiva della propria realtà aziendale.

La seconda visita invece, è stata mirata a raccogliere i questionari e a completarli

direttamente con il titolare in caso di incompletezza delle informazioni fornite. E’ stata

una buona occasione per approfondire aspetti aziendali altrimenti difficile da spiegare

con dei numeri o della frasi descrittive.

Dal punto di vista metodologico la determinazione degli indici sintetici è stata

riferita a 100 metri lineari di fascia tampone boscata. Per quanto riguarda la produttività

si è riferita al peso secco commerciale (Umidità variabile tra 15-20 %) e per i costi e il

prezzo della legna ritraibile sono state considerate le dimensioni standard «pronto-uso»

per caldaie a legna (tronchetti). Si è inoltre scelto di uniformare il turno di utilizzazione

per le piante governate a ceduo a 6 anni sebbene le indicazioni in fase progettuale

varino da 4 a 7 anni. Questa indicazione è avvalorata anche degli agricoltori i quali

riferiscono come un tempo le siepi aziendali erano suddivise in 6 tratti di età scalare il

che permetteva loro di poter tagliare ogni anno una parte della siepe e soddisfare così -

tutte o in parte - le esigenze termiche della famiglia nella stagione avversa.

Per le piante governate a fustaia il turno considerato è di 40 anni, periodo

ritenuto adatto per ottenere assortimenti da lavoro che possano avere un valore sul

mercato locale.

Nella tabella che segue sono riportate – in forma sintetica – le assunzioni fatte:

Lunghezza FTB 100 metri lineari Turno ceduo 6 anni Turno altofusto 40 anni Produttività specifica Riferita alla singola pianta a fine turno

Umidità commercia le (15-20%)

A partire da questa premessa metodologica, il tipo di informazioni (numeriche e

descrittive) che si intendeva raccogliere presso le singole aziende, oltre alla

tipologia/vocazione aziendale, erano essenzialmente le seguenti:

Page 15: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

15

1. Dati di produttività delle siepi;

2. Tempi e costi di utilizzo di siepi lineari;

3. Fabbisogno annuo di legna da ardere e sistema di riscaldamento presente in

azienda;

4. Mancati redditi

In merito ai punti 1 e 2 solo alcuni hanno fornito indicazioni sulla base della loro

esperienza e realtà aziendale. La valutazione della produttività delle siepi è un dato

stimato poiché l’impianto della siepe nelle aziende è stato fatto nella primavera del

2000.

1. La stima della produttività delle siepi per alcune specie quali platano e

robinia, si è fatta facendo riferimento a dati e informazioni presenti in letteratura. Per le

altre specie si è scelto di fare delle valutazioni comparative facendo delle valutazioni

anche sulla base di stime oculari su siepi, della stessa specie, che sono attualmente

oggetto d’indagine sperimentale. Se per la legna da ardere il mercato locale fornisce

prezzi per i vari assortimenti, ben più difficile è stata la valutazione degli assortimenti

ritraibili dalla piante governate ad altofusto (farnia e frassino maggiore) e la

determinazione di un prezzo di mercato.

Nella Tabella 5 e Tabella 6 si riportano i valori di produttività valutati per le

singole specie impiegate. E’ un valore medio che si riferisce alla singola ceppaia o

pianta, alla scadenza del turno (6 ° anno), per la forma di governo a ceduo, e 40 anni per

l’altofusto.

Per le piante governate a ceduo sono state impiegate i seguenti valori di

produttività riferita alla singola ceppaia e sono espressi in tonnellate:

Tabella 5 – Produttività (t) assegnata delle specie governate a ceduo

Per le piante governate ad altofusto (espressi in metri cubi):

Platano 0.13Robinia 0.117Olmo campestre 0.13Ontano nero 0.06Farnia 0.07Acero campestre 0.07Carpino bianco 0.065

Page 16: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

16

Tabella 6 – Produttività assegnata alle specie governate ad altofusto

2. Si è considerata legna pronta all’uso e di composizione specifica mista. Da

un’indagine sul prezzo di mercato della legna da ardere in provincia di Venezia, si è

visto che si attesta su un valore medio di £/t 230.000.

Per la legna da opera ricavabile dall’altofusto, pur non essendo facile trovare

riferimenti sul mercato locale, si è attribuito un prezzo che è di £. 350.000 al metro cubo

sia per il frassino che per la farnia. Per l’individuazione di tale valore si è fatto

riferimento alle quotazioni medie in mercati regionali limitrofi.

3. Esistono delle differenze sui tempi di utilizzo tra i vari moduli ma queste si è

visto essere dell’ordine di qualche migliaia di lire che ai fini dell’analisi che s’intende

fare poco o nulla incidono, variando i risultati finali. Inoltre si è scelto di uniformare

questa voce anche allo scopo di porre in evidenza la diversità dei singoli moduli

impiegati sulla base della loro periodica produttività, cioè della funzione svolte dalle

siepi per l’economia aziendale che appare essere la vera variabile interessante oggetto di

valutazioni di convenienza.

4. Per la determinazione dei mancati redditi si sono utilizzate le indicazioni

fornite dagli imprenditori i quali concordemente hanno riferito di poter considerare il

reddito netto medio (considerata la rotazione annuale delle diverse colture) variabile tra

£. 800.000/ha e £. 1.000.000/ha. In via prudenziale e sulla base di altre indicazioni

bibliografiche si è scelto di utilizzare il valore minimo.

Per poter simulare gli effetti dei diversi parametri (tempi e costi di utilizzazione),

dei diversi scenari e diverse ipotesi indagate, si è fatto ricorso ad un programma

informatico con procedure di calcolo standardizzate. E’ infatti importante e necessario,

per questo tipo di strumenti di analisi economica (ACB), oltre alla determinazione in

termini monetari dei benefici e costi che un investimento comporta, la loro esatta

collocazione temporale aspetto questo che – applicato un opportuno saggio di sconto –

influisce in modo decisivo sulla composizione degli indici sintetici di convenienza.

mc/pianta Ps

Farnia 0.53 0.77Frassino maggiore 0.44 0.72

Page 17: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

17

4. Analisi Costi-Benefici (ACB)

4a. Definizione del parametro obiettivo

Per la valutazione di convenienza degli investimenti di lungo periodo,

l’imprenditore privato esegue l’analisi avendo come parametro obiettivo il reddito netto

calcolato sulla base dei ricavi e dei costi monetari che prevede di incontrare sul mercato.

L’operatore pubblico invece esegue i propri calcoli di convenienza con

riferimento al benessere/utilità sociale. Si considerano in questo caso anche i benefici e i

costi non considerati tali dal mercato e inoltre i prezzi di taluni fattori o prodotti

risultanti dal mercato possono essere corretti secondo prezzi ombra o contabili1 che

riflettono il reale valore attribuito alle risorse impiegate e agli output del progetto.

I prezzi di mercato non sempre rappresentano il “costo-opportunità” delle risorse

per la presenza di beni pubblici e di forme di distorsione del mercato. In particolare le

principali cause della distorsione sono:

- la presenza di monopoli e oligopoli;

- l’imposizione di barriere tariffarie al commercio internazionale;

- la definizione di una struttura dei diritti di proprietà che non consente di

“internalizzare” gli effetti ambientali delle attività produttive;

- la presenza di trasferimenti finanziari, quali imposte e sussidi pubblici.

L’impianto di FTB ha una componente privatistica (produzione di biomassa a

scopi energetici) e una componente pubblica (fitodeputazione) e si presta pertanto alla

valutazione di entrambi questi “parametri obiettivo”. In particolare la funzione di

fitodepurazione può essere vista come un esternalità positiva valutabile a partire dalla

“spesa difensiva” per il disinquinamento di cui si parlerà nel paragrafo § 4.b.

Non sono trascurabili, benché più difficili da quantificare in termini monetari, le

altre esternalità positive assegnate all’impianto FTB, quali effetti ambientali

(biodiversità, produzione apistiche) e miglioramento del paesaggio agrario (funzioni

estetiche, ricreative).

1 In termini pratici i contributi non sono considerati benefici nell’analisi economica mentre sono valutati al loro valore di mercato per l’analisi finanziaria. Le tasse e le imposte sono valutate al loro costo effettivo per l’impresa nell’analisi finanziaria ma non sono conteggiate nell’analisi economica.

Page 18: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

18

4b. Tipologie di analisi.

In termini generali gli investimenti nel settore agro-forestale sono caratterizzati

da lunghi periodi di ritorno. Questo comporta una notevole incidenza degli elementi di

rischio e incertezza nella previsione dell’andamento dell’investimento. Per alcuni indici

di convenienza inoltre il calcolo è sensibilmente condizionato anche da ridotte

variazioni del saggio di sconto applicato la cui scelta è, pertanto, un’operazione sempre

alquanto delicata.

L’Analisi Costi-Benefici, nella sua accezione più ampia, è una tecnica di

determinazione monetaria e di comparazione dei costi e dei benefici di un’attività,

considerato un intervallo di tempo rilevante.

Per poter formulare un corretto giudizio di convenienza finanziaria di un

investimento è indispensabile tener conto di tre fattori:

- la serie dei flussi monetari associati al progetto,

- la loro distribuzione temporale,

- il valore finanziario del tempo.

L’Analisi Costi-Benefici si può suddividere in due componenti:

a. “analisi finanziaria”. si tratta di analizzare, quantificandoli, i benefici e i costi

dell’azienda – valutati a prezzi di mercato correnti (incluse tasse, contributi e altri

trasferimenti) - a seguito della realizzazione del progetto. I dati di base sono calcolati

come il prodotto dei dati fisici e i prezzi unitari del diversi input e output organizzati in

un flusso di cassa con riferimenti temporali precisi.

b. “analisi economica”: si valutano i costi ed i benefici sociali collegati alla

realizzazione dell’investimento. In questo caso il termine «beneficio» e da intendersi

come ricavo o mancato costo per la collettività.

L’analisi finanziaria ed economica hanno molti elementi in comune in termini di

informazioni richieste e procedure ed esse sono condotte in stretta connessione. A tal

proposito si parla di “complementarietà” fra analisi finanziaria ed economica.

L’analisi economica è un’estensione dell’analisi finanziaria poiché il rendimento

del progetto è calcolato non in rapporto al singolo soggetto che realizza l’investimento,

ma alla collettività nel suo insieme.

Appare utile ricordare qui come, sebbene il criterio della convenienza economica

può sembrare superiore - in termini di significato intrinseco - a quello della convenienza

Page 19: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

19

finanziaria, in quanto riferito alla società (comunità locale) nel suo complesso, occorre

essere prudenti nel decidere di attuare o meno un investimento, che pur superando il test

della convenienza economica, fallisca quello della convenienza finanziaria. Come

indicazione generale, un investimento per meritare di essere realizzato deve superare

entrambi i test di convenienza.

Alla luce di queste considerazioni e allo scopo di valutare la convenienza

all’investimento per la produzione di biomassa legnosa, considerata anche la

«polifunzionalità» delle FTB, si è inteso qui introdurre nell’analisi – traducendoli in

termini monetari – l’effetto esterno positivo (spin-off di carattere ambientale) che tale

tipo di progetto procura. Essenzialmente si è considerata la capacità di intercettare il

carico inquinante che arriva alla Laguna. I molteplici altri effetti, la cui determinazione

e valutazione presenta margini di soggettività maggiori, non sono stati qui considerati.

L’analisi economica si può, a sua volta, suddividere in due sezioni di cui la

prima è a tutti gli effetti un passaggio intermedio:

a. analisi economica «convenzionale»: si procede ad una serie di modifiche sulla

struttura dei valori monetari (finanziari) impiegando dei “fattori di conversione” i quali

esprimono la variazione da applicare al valore finanziario in input o in output per

ottenere il suo valore economico (prezzi di conto).

b. analisi economica «estesa»: il flusso dei costi e dei benefici precedentemente

definito è integrato dalla valutazione di quei servizi e prodotti senza prezzo la cui

monetizzazione è spesso operazione complessa e dagli esiti discutibili. In altri termini si

tratta di internalizzare nel conto economico le “esternalità”.

4c. Determinazione degli elementi specifici dell’ACB

Nel caso specifico oggetto d’indagine, per giungere all’analisi economica

«estesa», si è proceduto all’applicazione di opportuni “fattori di conversione” e alla

valutazione della “funzione di fitodepurazione”, che primariamente è attribuita alle

FTB, la quale ha un effetto esterno positivo, cioè contribuisce ad un ridotto costo per la

collettività in termini di minori spese difensive per la Laguna di Venezia. Risulta infatti

che circa il 80 % dell’azoto totale e il 70% del fosforo che raggiunge la Laguna

provengono dal bacino scolante attraverso le foci lagunari. Di queste quantità oltre il

50% è generato dalle attività agricole e zootecniche che in quell’area insistono.

Page 20: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

20

La determinazione del

valore attribuibile alla funzione

di fitodepurazione prende avvio

dalla rilevazione della spesa

sostenuta dalla collettività

regionale (Giunta Regionale del

Veneto - Piano Direttore, 2000)

per ridurre il carico inquinante

che si riversa nella Laguna di

Venezia.

Secondo il Piano

Direttore che è stato approvato

nel marzo del 2000 della Giunta

Regionale della Regione Veneto, si prevede una serie di misure (vd. riquadro) atte a

ridurre il carico di sostanze nutritive di origine diffusa (azoto e fosforo) prodotte

all’interno del bacino scolante della laguna di Venezia.

Il Piano Direttore 2000 prevede - nel corso della sua durata - la realizzazione di

vari progetti. Ogni progetto è valutato sulla base della sua intrinseca e stimata capacità

di abbattere annualmente una quota parte del carico inquinante che arriva alla Laguna.

Più in particolare si è fatto riferimento alla “spesa difensiva” sostenuta per uno

specifico e confrontabile progetto di disinquinamento (Interventi di riqualificazione

ambientale lungo il basso corso del fiume Zero per il controllo e la riduzione dei

nutrienti sversati nella Laguna di Venezia).

Si è visto – facendo i dovuti calcoli - che la spesa sostenuta dalla Regione

Veneto per la realizzazione di questo progetto in rapporto con il beneficio stimato e

atteso in termini di chilogrammi di azoto totale “trattenuto”, è di € 155.

Parallelamente a questo si è valutata, per unità di lunghezza, la capacità di

«abbattimento» in termini di chilogrammi anno, di una formazione lineare di una siepe

sperimentale che è del tutto simile agli impianti che sono oggetto di valutazione. Dalle

prime risultanze ricavabili nell’ambito delle attività di monitoraggio sulla qualità delle

acque all’interno del Programma LIFE e dal confronto con i tecnici che stanno

conducendo rilievi e studi al riguardo, si è potuti arrivare alla formulazione di un dato:

6.3 kg è il più probabile quantitativo annuo di azoto totale che 100 metri di siepe

monofilare riescono ad intercettare.

PIANO DIRETTORE 2000 - Sezione C – Linee guida operative C5.1.4 Gestione idraulica dei deflussi delle superfici agricole, dei reflui zootecnici ed interventi strutturali in zootecnia Nel "Piano pluriennale degli interventi" del 1995 sono stati proposti ed istituiti incentivi economici commisurati al costo ed al risultato degli interventi finalizzati ad incentivare la corretta applicazione di pratiche eco-compatibili. Gli incentivi sono associati ad una vasta gamma di interventi tra i quali sono stati considerati in campo agricolo: a) riconversione di sistemi irrigui; b) sistemi di drenaggio; c) Creazione di barriere di vegetazione Tale intervento si prefigge di introdurre a livello aziendale elementi naturali in grado di aumentare il potere assorbente e filtrante dell'ambiente, ossia di aumentare la tolleranza dell'ambiente nei confronti del carico inquinante originato in azienda. A livello tipologico gli interventi da privilegiare possono essere suddivisi in: Opere di competenza e/o realizzate dai Consorzi di Bonifica: - realizzazione di barriere di vegetazione su aree pubbliche non comprese nell'ambito delle superfici aziendali. Opere a carattere aziendale o interaziendale: - progettazione e introduzione di moduli di siepe , alberature fra gli appezzamenti agricoli e lungo gli scoli d'acqua posti a confine delle aziende; - interventi di recupero in efficacia di barriere di vegetazione già presenti in azienda.

Page 21: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

21

Spesa sostenuta dalla collettività per kg di Azoto totale abbattuto

Effetto tampone (kg/anno/100 metri di siepe lineare)

Spesa difensiva (Valore «sociale» dell’azione tampone)

€ 155 6.3 € 976.5

Sulla base di queste considerazioni si è giunti quindi a monetizzare la funzione

“tampone” in € 976,5. Beneficio che – semplificando - abbiamo considerato espletarsi

annualmente a partire dal sesto anno fino alla fine del ciclo dell’investimento per una

fascia monofilare di siepe della lunghezza di 100 metri lineari.

Il valore monetario rappresenta quindi il “beneficio o mancata spesa” per la

collettività che le FTB svolgono per il contenimento - entro livelli considerati fisiologici

- del carico inquinante di origine diffusa derivante prevalentemente dalle attività

agricole e zootecniche.

5. Criteri ed indicatori per la valutazione dell’investimento

Nell’analisi di convenienza dell’investimento, una volta individuato il parametro

obiettivo nonché i benefici e costi che cadono in periodi diversi nell’arco di vita

dell’investimento, sorge la necessità di esprimere i valori secondo indicatori di

convenienza sintetici. Essi si riferiscono ad un unico momento che è normalmente

quello in cui si valuta la fattibilità dell’investimento.

In breve qui di seguito si descrive il significato dei tre indicatori sintetici che

sono stati impiegati nella presente analisi.

Il Valore Attuale Netto (VAN)

Il più diffuso indicatore per l’analisi degli investimenti è rappresentato dal

Valore Attuale Netto (VAN). In termini pratici il VAN di un progetto è la somma dei

flussi di cassa (cash-flow) scontati all’attualità con un predefinito saggio di sconto. Se il

VAN è maggiore di zero accresce il valore reale e suggerisce quindi la convenienza alla

realizzazione del progetto.

Il VAN dipende in misura significativa dal saggio di sconto (che potremmo

anche definire il valore economico-sociale del tempo). Questo indicatore è inoltre

influenzato dalla cadenza dei benefici e dei costi e dalla durata dell’investimento. Tanto

più un valore (di costo o beneficio) è dilazionato nel tempo, tanto minore è il suo peso

nella formazione del VAN. Sommando i due effetti più aumenta il saggio di sconto più

sono penalizzati i flussi lontani nel tempo che presumibilmente sono positivi.

Page 22: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

22

Nell’investimento FTB accanto a costi annui (cure colturali), entro periodi

relativamente brevi (il turno) si hanno dei benefici che li controbilanciano, almeno per

quanto riguarda il ceduo. Cosa diversa invece appare il benefico derivante dall’utilizzo

della legna da opera che come noto si estrinseca in turni non inferiori ai 30-40 anni. Il

peso sulla formazione del VAN del prodotto “altofusto” monetizzato e scontato

all’attualità risulta essere molto basso.

La determinazione del VAN passa necessariamente attraverso la scelta ex-ante

di un adeguato saggio di interesse o di sconto.

Il tipico andamento del VAN in funzione del saggio di sconto è il seguente:

Ogni investitore privato o pubblico, ha propri obiettivi, proprie condizioni

finanziarie che lo portano a valutazioni diverse rispetto alla scelta del saggio di sconto.

Per questo motivo si sono adottati, in questa analisi, tre differenti saggi d’interesse 3%,

5% e 7% che, per questo tipo d’investimenti rappresentano i margini normalmente attesi

per l’imprenditore agricolo.

Il Saggio di Rendimento Interno (SRI)

Il Saggio di Rendimento Interno è quel saggio di sconto che applicato nel

calcolo del Valore Attuale Netto attribuirebbe allo stesso un valore pari a zero ovvero il

saggio che uguaglia i costi e i benefici portati all’attualità. E’ un indicatore della

capacità di rendimento dell’investimento è può essere confrontato con il saggio di

mercato o con il SRI di investimenti alternativi.

Valore Attuale Netto

0.5 1 1 .5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5 5.5 6 6.5 7 7.5

Saggio (%)

(£)

VAN

Page 23: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

23

Questo indicatore ha il vantaggio di non richiedere la scelta anticipata di un

saggio di sconto che invece deriva proprio dal flusso dei benefici e dei costi.

Va inoltre ribadito che il SRI è un indicatore oggettivo allorché si intenda

mettere a confronto investimenti omogenei sia per rischio che per cadenze temporali dei

benefici e dei costi. In linea generale il SRI tende a privilegiare gli investimenti con

tempi di reintegro più brevi rispetto a quelli i cui benefici si prolungano nel tempo.

Rapporto tra Benefici e Costi (B0/C0)

Talvolta il confronto tra investimenti alternativi piuttosto che in termini di

differenza tra benefici e costi (VAN), è fatto in termini di rapporto tra benefici e costi

(B0/C0) scegliendo l’investimento che fornisce un rapporto più elevato.

Mentre il VAN esprime il valore assoluto dei benefici netti riferiti all’attualità

(suscettività all’investimento), il rapporto B0/C0 si limita ad esprimere, con un numero

puro, ciò che è una relazione. Da questo ne deriva che un alto rapporto tra benefici e

costi non necessariamente corrisponde ad un elevato VAN. Questo accade in

investimenti poco intensivi dove a fronte di ridotti benefici corrispondono costi ancor

più contenuti.

Si è scelto di fornire anche questo indicatore di convenienza economica come

informazione supplementare per una migliore e completa valutazione dell’investimento.

Il VAN rimane l’indicatore notevolmente più impiegato, che fornisce maggiori

informazioni mentre il rapporto B0/C0 presenta un’utilità limitata a casi particolari.

Page 24: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

24

6. Scenari ed ipotesi

La convenienza economica per l’imprenditore privato alla realizzazione

dell’impianto è stata valutata conteggiando i costi dell’impianto e i mancati redditi

dovuti alla riduzione delle superfici agricole coltivabili e facendo riferimento a diverse

ipotesi di sostegno pubblico dell’investimento in FTB in relazione a 3 “scenari” e ad

alcune ipotesi:

1 - costi esclusivamente sostenuti dal singolo imprenditore privato (Scenario

“P”);

2 - costi totalmente coperti - per i primi 2 anni - dai contributi pubblici previsti

dal Programma LIFE relativi all’impianto e alle cure colturali (Scenario “PL”), si

potrebbe definirli contributo all’impianto;

3 - costi parzialmente coperti dai contributi pubblici come previsto dal Piano di

Sviluppo Rurale per l’introduzione, le cure colturali e per i mancati redditi con

riferimento ad un periodo di 5 anni a partire dal 2002 (Scenario “PSR”).

Un fattore importante al fine della determinazione della convenienza

complessiva dell’investimento è il mantenimento della fascia di rispetto la cui ampiezza

incide nel calcolo sui seguenti due parametri:

- i mancati redditi dovuti alla sottrazione di superficie destinata alla coltura

principale;

- l’accesso ai contributi pubblici (£/m2) per il mantenimento della fascia di

rispetto previsto all’interno del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Veneto.

Si sono inoltre fatte delle ipotesi all’interno dei tre scenari riguardanti

l’ampiezza delle fasce di rispetto che sono previste per le siepi realizzate.

Il primo scenario (P) ha come parametro obiettivo unico il reddito netto

dell’imprenditore mentre gli altri due (PL e PSR) tengono in considerazione anche gli

aspetti di interesse pubblico e considerano le esternalità (negative e/o positive).

Per una più facile e speditiva lettura delle tabelle di dati e risultati, si sottolinea

che il numero posto accanto alla sigla dello scenario (scenario P, PL o PSR) si riferisce

all’ampiezza della fascia di rispetto che è stata prevista. (Esempio: P4, sta a significare

che gli indicatori sintetici si riferiscono allo scenario “P” e si è mantenuta una fascia di

rispetto di 4 metri).

Page 25: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

25

Si evidenzia inoltre che una siffatta Analisi Costi-Benefici si configuri come uno

strumento che il decisore pubblico può adoperare per fare valutazioni preventive di

convenienza prospettando diversi scenari e ipotesi e, in aggiunta, potendo porre a

confronto anche diverse tipologie e tassi d’investimento.

Page 26: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

26

7. Presentazione dei risultati

Si presentano qui i risultati - in forma di indicatori numerici - delle elaborazioni

fatte secondo la metodologia precedentemente descritta a cui seguirà un commento

ragionato e alcune considerazioni conclusive. Per un’analisi completa dei dati ottenuti,

si rimanda all’allegato A, in cui sono riportati tutti i risultati.

Come primo elemento da sottolineare, si è visto che – se considerata la funzione

di depurazione (“tampone”) cui è stato assegnato un valore monetario (vd. Cap. 4c) – la

convenienza all’investimento risulta essere assicurata per tutti i siti e per tutti gli scenari

ed ipotesi considerate.

Differenze emergono nell’analisi finanziaria dove la convenienza

all’investimento non è sempre raggiunta.

Come accennato in fase di presentazione del presente rapporto, appare

opportuno, nel momento di decidere se l’investimento è complessivamente conveniente

o meno, che i due tipi di analisi (finanziaria ed economica) abbiano raggiunto margini di

positività.

Il punto critico nelle analisi per questo tipo d’investimenti è il raggiungimento

della convenienza finanziaria, i cui margini di “positività” sono spesso più difficili da

conseguire. Si è scelto quindi di riportare qui soltanto i dati (Tabelle 7, 8 e 9) che si

riferiscono all’analisi finanziaria effettuata impiegando tre diversi saggi di sconto.

Page 27: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

27

Tabella 7 – Risultati dell’analisi ACB al saggio del 3%

Nei casi in cui il SRI assume valori elevati (maggiori del 30%), esso rappresenta condizioni di redditività anomala. (n.d.) il SRI non può essere calcolato.

3%P4 P3 P2 PL3 PL4 PL5 PSR2 PSR3 PSR4

Sito 1 - SN VAN -L. 154,844 -L. 13,348 L. 128,148 L. 345,706 L. 204,210 L. 62,714 L. 959,390 L. 917,858 L. 876,326Sito 1 - SN SRI 0.88% 2.82% 4.63% 19.16% 12.02% 5.51% 53.58% 60.58% 67.71%Sito 1 - SN B/C 0.95 1.00 1.04 1.12 1.07 1.02 1.31 1.28 1.25

Sito 2 - GB VAN L. 366,511 L. 508,007 L. 649,503 L. 867,061 L. 725,565 L. 584,070 L. 1,480,746 L. 1,439,213 L. 1,397,681Sito 2 - GB SRI 6.97% 8.38% 9.73% 33.41% 28.09% 22.85% 54.96% 61.42% 68.10%Sito 2 - GB B/C 1.11 1.15 1.21 1.30 1.24 1.18 1.47 1.43 1.40

Sito 3 - CO VAN -L. 1,062,589 -L. 921,093 -L. 779,597 -L. 562,039 -L. 703,535 -L. 845,030 L. 51,646 L. 10,113 -L. 31,419Sito 3 - CO SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 1.32% 2.77% 3.57%Sito 3 - CO B/C 0.69 0.72 0.75 0.80 0.77 0.73 1.02 1.00 0.99

Sito 4 - BT VAN -L. 1,534,924 -L. 1,393,429 -L. 1,251,933 -L. 1,034,375 -L. 1,175,870 -L. 1,317,366 -L. 420,690 -L. 462,222 -L. 503,755Sito 4 - BT SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.Sito 4 - BT B/C 0.53 0.56 0.58 0.63 0.60 0.57 0.86 0.86 0.85

Sito 5 - DA VAN L. 516,730 L. 658,226 L. 799,722 L. 1,017,280 L. 875,784 L. 734,288 L. 1,630,964 L. 1,589,432 L. 1,547,900Sito 5 - DA SRI 3.95% 4.55% 5.17% 7.57% 6.47% 5.51% 45.44% 54.12% 62.54%Sito 5 - DA B/C 1.16 1.21 1.27 1.36 1.30 1.24 1.54 1.50 1.46

Sito 6 - DR VAN L. 388,856 L. 530,351 -- L. 889,405 L. 747,909 L. 606,414 L. 1,503,090 L. 1,461,557 L. 1,420,025Sito 6 - DR SRI 7.27% 8.69% -- 35.31% 29.95% 24.63% 55.42% 61.82% 68.45%Sito 6 - DR B/C 1.11 1.16 -- 1.30 1.24 1.19 1.47 1.44 1.41

Sito 7 - PE VAN -L. 846,395 -L. 704,899 -L. 563,403 -L. 345,845 -L. 487,341 -L. 628,836 L. 267,840 L. 226,307 L. 184,775Sito 7 - PE SRI n.d. n.d. n.d. 1.43% 0.86% 0.32% 5.06% 4.87% 4.65%Sito 7 - PE B/C 0.74 0.78 0.81 0.88 0.83 0.80 1.09 1.07 1.06

Scenario «P» Scenario «PL» Scenario «PSR»

Page 28: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

28

Tabella 8 – Risultati dell’analisi ACB al saggio del 5%

Tabella 9 – Risultati dell’analisi ACB al saggio del 7%

Nei casi in cui il SRI assume valori elevati (maggiori del 30%), esso rappresenta condizioni di redditività anomala. (n.d.) il SRI non può essere calcolato.

5%P4 P3 P2 PL3 PL4 PL5 PSR2 PSR3 PSR4

Sito 1 - SN VAN -L. 239,646 -L. 131,541 -L. 23,437 L. 225,554 L. 117,450 L. 9,345 L. 768,271 L. 754,264 L. 740,257Sito 1 - SN SRI 0.88% 2.82% 4.63% 19.16% 12.02% 5.51% 53.58% 60.58% 67.71%Sito 1 - SN B/C 0.91 0.95 0.99 1.10 1.05 1.00 1.31 1.29 1.27

Sito 2 - GB VAN L. 143,333 L. 251,438 L. 359,542 L. 608,533 L. 500,429 L. 392,324 L. 1,151,250 L. 1,137,243 L. 1,123,236Sito 2 - GB SRI 6.97% 8.38% 9.73% 33.41% 28.09% 22.85% 54.96% 61.42% 68.10%Sito 2 - GB B/C 1.05 1.10 1.15 1.27 1.22 1.16 1.46 1.43 1.41

Sito 3 - CO VAN -L. 916,675 -L. 808,571 -L. 700,466 -L. 451,475 -L. 559,580 -L. 667,684 L. 91,241 L. 77,235 L. 63,228Sito 3 - CO SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 1.32% 2.77% 3.57%Sito 3 - CO B/C 0.65 0.68 0.71 0.79 0.76 0.72 1.04 1.03 1.02

Sito 4 - BT VAN -L. 1,407,509 -L. 1,299,404 -L. 1,191,300 -L. 942,309 -L. 1,050,413 -L. 1,158,518 -L. 399,592 -L. 413,599 -L. 427,606Sito 4 - BT SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.Sito 4 - BT B/C 0.45 0.47 0.50 0.55 0.53 0.50 0.83 0.84 0.84

Sito 5 - DA VAN -L. 186,851 -L. 78,747 L. 29,357 L. 278,348 L. 170,244 L. 62,140 L. 821,065 L. 807,058 L. 793,052Sito 5 - DA SRI 3.95% 4.55% 5.17% 7.57% 6.47% 5.51% 45.43% 54.12% 62.54%Sito 5 - DA B/C 0.93 0.97 1.01 1.13 1.08 1.03 1.34 1.32 1.30

Sito 6 - DR VAN L. 163,242 L. 271,347 -- L. 628,442 L. 520,338 L. 412,233 L. 1,171,159 L. 1,157,152 L. 1,143,145Sito 6 - DR SRI 7.27% 8.69% -- 35.31% 29.95% 24.63% 55.42% 61.82% 68.45%Sito 6 - DR B/C 1.06 1.11 -- 1.28 1.22 1.17 1.47 1.44 1.42

Sito 7 - PE VAN -L. 1,135,527 -L. 1,027,423 -L. 919,319 -L. 670,328 -L. 778,432 -L. 886,536 -L. 127,611 -L. 141,618 -L. 155,624Sito 7 - PE SRI n.d. n.d. n.d. 1.43% 0.86% 0.32% 5.06% 4.87% 4.65%Sito 7 - PE B/C 0.56 0.58 0.61 0.68 0.65 0.62 0.95 0.94 0.94

7%P4 P3 P2 PL3 PL4 PL5 PSR2 PSR3 PSR4

Sito 1 - SN VAN -L. 291,111 -L. 206,303 -L. 121,495 L. 148,935 L. 64,127 -L. 20,681 L. 633,852 L. 637,782 L. 641,711Sito 1 - SN SRI 0.88% 2.82% 4.63% 19.16% 12.02% 5.51% 53.58% 60.58% 67.71%Sito 1 - SN B/C 0.86 0.95 0.94 1.09 1.04 0.99 1.32 1.30 1.29

Sito 2 - GB VAN -L. 1,824 L. 82,984 L. 167,792 L. 438,222 L. 353,414 L. 268,606 L. 923,139 L. 927,068 L. 930,998Sito 2 - GB SRI 6.97% 8.38% 9.73% 33.41% 28.09% 22.85% 54.96% 61.42% 68.10%Sito 2 - GB B/C 1.00 1.04 1.08 1.25 1.19 1.14 1.45 1.44 1.42

Sito 3 - CO VAN -L. 810,781 -L. 725,973 -L. 641,165 -L. 370,735 -L. 455,543 -L. 540,351 L. 114,182 L. 118,112 L. 122,041Sito 3 - CO SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 1.32% 2.77% 3.57%Sito 3 - CO B/C 0.62 0.65 0.67 0.78 0.74 0.71 1.06 1.06 1.06

Sito 4 - BT VAN -L. 1,255,130 -L. 1,170,322 -L. 1,085,514 -L. 815,084 -L. 899,892 -L. 984,700 -L. 330,167 -L. 326,238 -L. 272,759Sito 4 - BT SRI n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.Sito 4 - BT B/C 0.40 0.41 0.43 0.50 0.48 0.46 0.83 0.84 0.87

Sito 5 - DA VAN -L. 469,212 -L. 384,404 -L. 299,596 -L. 29,166 -L. 113,974 -L. 198,782 L. 455,751 L. 459,681 L. 463,610Sito 5 - DA SRI 3.95% 4.55% 5.17% 7.57% 6.47% 5.51% 45.43% 54.12% 62.54%Sito 5 - DA B/C 0.77 0.81 0.84 0.98 0.93 0.89 1.23 1.22 1.22

Sito 6 - DR VAN L. 15,954 L. 100,762 -- L. 456,000 L. 371,192 L. 286,384 L. 940,917 L. 944,846 L. 948,776Sito 6 - DR SRI 7.27% 8.69% -- 35.31% 29.95% 24.63% 55.42% 61.82% 68.45%Sito 6 - DR B/C 1.01 1.05 -- 1.26 1.20 1.15 1.46 1.44 1.43

Sito 7 - PE VAN -L. 1,164,217 -L. 1,079,409 -L. 994,601 -L. 724,171 -L. 808,979 -L. 893,787 -L. 239,254 -L. 235,325 -L. 231,395Sito 7 - PE SRI n.d. n.d. n.d. 1.43% 0.86% 0.32% 5.06% 4.87% 4.65%Sito 7 - PE B/C 0.44 0.46 0.48 0.56 0.53 0.51 0.88 0.88 0.89

Page 29: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

29

8. Commento dei risultati

Ci si limita qui ad analizzare i risultati in Tabella 8 che si riferiscono ad una

situazione intermedia derivante dall’applicazione di un saggio di sconto del 5%,

considerato anche che l’andamento degli indici sintetici ricavati applicando gli altri tassi

è del tutto simile. Saggi di sconto elevati penalizzano le voci future, lontane

dall’attualità e quindi tendono a ridurre la convenienza di molti investimenti in campo

agricolo-forestale e ambientale in genere, i cui effetti positivi sono notoriamente di

lungo periodo.

Appare opportuno inoltre – per il fine stesso dell’analisi - mettere in relazione i

risultati ottenuti con i diversi moduli impiegati nelle varie aziende come segue. Questo

tipo di approccio consente di meglio dettagliare l’analisi rispetto alla situazione reale

indagata, ponendo in evidenza quali delle possibili scelte colturali dell’imprenditore sia

la più conveniente rispetto ai suoi obiettivi.

Si ribadisce il riferimento alla convenienza all’investimento per la produzione di

legna da ardere per l’autoconsumo.

MODULO 2 (platano, ontano) e MODULO 5 (olmo e ontano governati a ceduo,

frassino e farnia governate ad altofusto).

Il Modulo 2 risulta essere di per sé poco produttivo in termini di produzione di

biomassa per scopi energetici sia per le specie impiegate sia per il numero relativo di

piante impiegate. Dall’ana lisi risulta non essere conveniente l’investimento in termini

finanziari per il Sito 3 – CO il quale ha impiegato il esclusivamente modulo 2.

Il Modulo 5 (ceduo + altofusto) produce in parte dei redditi lontani nel tempo i

cui benefici attualizzati tendono ad essere poco significativi nella formazione del VAN.

In questo caso è evidente come la funzione tampone e anche le altre funzioni della FTB

assumano una forte valenza ambientale che, se monetizzata, (analisi economica estesa)

porta l’investimento entro i margini di convenienza complessiva.

Nel Sito 4 – BT sono stati impiegati due moduli associati: prevale nettamente

l’impiego del modulo 5 - di cui abbiamo riferito sopra - mentre l’impiego del modulo 4

– che offre, come si vedrà in seguito buone produttività - risulta essere molto ridotto in

termini di lunghezza e il suo contributo è modesto.

Il Sito 4 – BT e il Sito 7 – PE, hanno adottato rispettivamente il seguenti moduli:

modulo 4 e 5 e il modulo 5. (cfr. Tabella 4). Nel primo caso l’impiego del modulo 4 è

Page 30: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

30

davvero limitato (25%) in termini di lunghezza. Per entrambi non esiste una

convenienza finanziaria all’investimento dovuta essenzialmente alla “diluizione” nel

tempo dei redditi del materiale utilizzabile come legna da opera.

Un discorso a parte merita il Sito 5 – DA il quale ha la caratteristica – già

accennata – di impiegare tutti i moduli previsti dal Programma LIFE. Si è visto anche

però, come siano nettamente prevalenti il modulo 2 e il modulo 3 che ricoprono

rispettivamente il 50% e il 20% dell’intera lunghezza di FTB impiantata. Non c’è

convenienza nello Scenario P, mentre l’investimento è conveniente negli altri scenari -

sebbene con margini inferiori – a causa, si deduce, delle buone produttività periodiche

del modulo 4 (15%).

MODULO 3 (platano, robinia, olmo e ontano – governati a ceduo)

Questo modulo non è stato impiegato in forma singola o prevalente. Pertanto,

benché non si possa scorporare la sua azione dal resto dei moduli, si può affermare che -

in termini di produttività e quindi di convenienza all’investimento - esso si colloca in

una via intermedia tra il modulo 2 e 4. Differisce da quest’ultimo essenzialmente per la

componente di piante a ceppaia (33%) e quella di piante arbustive (67%) che è

esattamente l’opposto di ciò che è stato previsto nel modulo 4. Inoltre questo modulo

ripartisce il numero di piante a ceppaia in quattro specie, una specie in più (Ontano

nero) rispetto al modulo 4.

MODULO 4 (platano, robinia e olmo – governati a ceduo)

E’ il modulo che presenta la mescolanza delle tre specie più produttive in termini

di biomassa.

Dalla lettura della tabella si evidenzia come per il Sito 2 – BG e il Sito 6 - DR ci

sia una generale convenienza all’investimento che si traduce anche in forme di

redditività anomala (vd. Ipotesi PSR). Entrambi i siti hanno infatti messo a dimora il

Modulo 4 che risulta avere una forte propensione alla produzione di legna da ardere.

Per il Sito 1 – SN (modulo 2, 4) l’investimento risulta essere conveniente solo

nelle Ipotesi PL e PSR generando anch’esso una redditività anomala (Ipotesi PSR).

Appare significativo porre a confronto due siti (1 - SN e 2 - BG) i quali si

possono considerare simili per le condizioni aziendali (tipologia e superficie utile

aziendale, lunghezza FTB) e per la comune presenza del modulo 4 mentre si

differenziano per l’impiego del modulo 2 del Sito 1 - SN. (cfr. tabella 4).

Page 31: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

31

-L. 400,000

-L. 200,000

L. 0

L. 200,000

L. 400,000

L. 600,000

L. 800,000

L. 1,000,000

L. 1,200,000

P4 P3 P2 PL3 PL4 PL5 PSR2 PSR3 PSR4

5%

Sito 1 - SN VAN

Sito 2 - GB VAN

Tra le due realtà produttive quindi la differenza sostanziale – ai fini della

produzione di legna da ardere - è data dal diverso modulo impiegato.

Leggendo i risultati, si può quindi affermare che il modulo 4, tesi 2 (ceduo

semplice di platano e robinia) utilizzato dall’azienda GB ha una forte propensione per la

produzione di legna da ardere.

Il Grafico 1 – Confronto analisi ACB al saggio del 5%

Il Sito 1 - SN tende a

privilegiare – per la sua

composizione specifica (66%

modulo 2) - altre funzioni

(tampone, biodiversità, rifugio

per l’avifauna, estetica etc.),

che limitano la convenienza

all’investimento finalizzato alla

produzione di legna da ardere o

per lo meno la restringono

entro soglie più ristrette come

si può dedurre dal Grafico 1.

Per le aziende ad indirizzo cerealicolo, contrariamente all’altra tipologia, esiste

anche il “vantaggio” che in certi periodi dell’anno (periodi “morti” invernali) c’è una

superiore disponibilità di forza lavoro.

L’autoproduzione si avvantaggia infatti, di ridotti costi impliciti della

manodopera aziendale, principale fattore di costo nella produzione del legname

(Pettenella, 2000).

8a. Gli sviluppi per il futuro: analisi dello scenario

Il terzo scenario (PSR) riguarda essenzialmente il futuro e considera le

opportunità di finanziamento previste all’interno del Piano di Sviluppo Rurale regionale

il quale si concluderà nel 2006.

Dall’analisi dei risultati relativi a questo scenario, si è potuto notare come –

nell’analisi finanziaria – ci sia una generale convenienza all’investimento eccetto che

per i siti – 4 e 7, le cui ragioni sono da ricondurre a quanto accennato in precedenza.

Page 32: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

32

Esiste ed è ben manifesta una generale e piena convenienza se considerata anche la

funzione tampone.

Esiste però una generale non convenienza (se si esclude il Sito – 2 GB) se

l’investimento è visto nell’ottica economica convenzionale dove i contributi pubblici

non hanno effetto ai fini della formazione del VAN perché si considerano trasferimenti

finanziari dell’ente pubblico al privato.

Si è visto inoltre che la convenienza aumenta, pur rimanendo negativo il VAN,

se aumenta la larghezza della fascia di rispetto, il che indica come il sostegno pubblico

incida notevolmente sulla convenienza dell’investimento.

Il decisore pubblico quindi - se non tenesse debitamente conto delle altre

importanti e reali funzioni ambientali delle FTB – potrebbe ritenere ingiustificato il

finanziamento di tali attività.

Per le due aziende ad indirizzo cerealicolo-zootecnico si è potuto notare una

comune percezione della FTB, da parte degli imprenditori, come elemento di

«mascheramento» e diversificazione del paesaggio ad agricoltura ti tipo intensiva

piuttosto che come una fonte di biomassa per scopi energetici. Questa considerazione

porta ad evidenziare un’esternalità positiva delle FTB di natura soggettiva che risulta

difficilmente valutabile se non in chiave paesaggistica.

Un’azienda inoltre per voce del suo stesso conduttore – pur presentando

condizioni anomale per quanto attiene alla tipologia di abitazione rurale – si è

dimostrata interessata ad introdurre una caldaia a legna ad alta resa da affiancare al

tradizionale sistema di riscaldamento a gasolio. Questa esigenza è nata anche dal fatto

che le siepi presenti in azienda sono utilizzate periodicamente ma mai hanno trovato

impiego per scopi energetici.

8b. Conclusioni

I risultati dell’analisi mostrano buoni margini di convenienza per le aziende

agricole le quali, secondo gli scopi o interessi prevalenti, potranno scegliere un

determinato modulo più o meno orientato alla produzione di legna. La convenienza

all’impiego di caldaie per il riscaldamento domestico, di piccola potenza, alimentate a

tronchetti nell’ambito di forme di autoproduzione, appare – dalle prime valutazioni -

positiva. Se poi, nell’analisi di convenienza, si conteggiassero tutti i benefici ambientali

(incremento biodiversità, paesaggistici, fissazione di carbonio, etc) si otterrebbe un

Page 33: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

33

ulteriore elemento d’interesse per la filiera siepe-caldaia a biomassa (Pettenella, Serafin,

1990).

Si può affermare inoltre che per l’imprenditore agricolo non pare ancora essere

“strategica” la funzione della siepe in formazioni lineari, benché se ne comprenda sia

l’utilità privata che l’importante funzione pubblica.

Si rileva come sia spesso assai trascurata dai singoli imprenditori agricoli la

funzione e il ruolo attribuito alla siepe all’interno della propria azienda, come se il

riconoscimento della funzione di fitodepurazione della acque di sgrondo da parte delle

FTB rappresentasse l’ammissione dell’impiego nelle proprie attività, di sostanze

(soprattutto concimi) che hanno risvolti ed impatti negativi per l’ambiente (esternalità

negative).

Nell’ottica del decisore pubblico la messa a dimora di FTB potrebbe

rappresentare una misura – nell’ambito dell’attività pianificatoria su base

comprensoriale (es. Legge speciale per la difesa della laguna di Venezia) - atta a

contenere nel tempo - entro soglie limite stabilite - le fonti d’inquinamento di origine

diffusa derivanti dalle pratiche agricole e zootecniche.

Non è del tutto trascurabile il fatto che la realizzazione di FTB può facilmente

rientrare nella logica della cross-compliance, cioè della concessione di aiuti al reddito

condizionati dalla realizzazione di interventi di tutela ambientale, logica che, a seguito

di Agenda 2000, sta improntando l’attuazione della nuova Politica Agricola

Comunitaria. In un prossimo futuro non è improbabile che, nella logica di applicazione

del principio “chi inquina, paga”, all’imprenditore sia fatta esplicita richiesta di

prevedere misure compensative per l’immissione di nutrienti nei corpi idrici.

Appare quanto mai opportuno per il futuro prossimo, valutare la possibilità di

creare le condizioni per la strutturazione di una filiera locale siepe-caldaia, per poter

incidere sui costi (economia di scala) e per facilitare le operazioni dell’agricoltore che –

talvolta - trova qualche difficoltà nell’allestire un cantiere per il loro utilizzo.

A tal proposito, è stata fatta e ribadita – da parte di alcuni imprenditori agricoli -

la proposta di creare un sistema di utilizzazione comune per le siepi piantate, da parte di

una ditta esterna specializzata e la trasformazione in pellets della legna ricavata.

Si ritiene opportuno avviare analisi simili sugli aspetti di convenienza

economica legati all’utilizzo (autoconsumo) della legna da ardere facendo ricorso alle

più recenti tecnologie di caldaie a biomassa che il mercato offre e condurre raffronti con

i tradizionali sistemi di riscaldamento.

Page 34: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

34

9. Riferimenti bibliografici AA.VV., 2001- Studio di fattibilità, la prima guida per la redazione e la certificazione. Il Sole 24 Ore, Supplemento Documenti, Progettazione Edilizia e Territorio, n° 11. Bidese F., Correale Santacroce F., 1999 - Modelli colturali di arboricoltura da legno lineare e in pieno campo. Veneto Agricoltura. Fagarazzi Claudio, 2001 – Strumenti di analisi del mercato delle biomasse agro-forestali per uso energetico. Italia Forestale e Montana, n° 2. Grasso Marco, 2000 - Effetti ambientali degli investimenti pubblici. Una guida sintetica alla valutazione economica. Fondazione Lombardia per l’Ambiente. Lazzari Paolo, 2000 – L’utilizzo di residui agricoli ligno-cellulosici. Sherwood – Foreste ed Alberi oggi, n° 59 pag. 25. Mannino I., Franco D., Zanetto G., 2001 – Reti ecologiche agroforestali e processi paesaggistici: la valutazione socio-economica. Genio Rurale, n° 1 Merlo Maurizio, 1991 - Elementi di estimo forestale e ambientale. Patron Editore, Bologna Mishan J. Edward, 1974 - Analisi Costi-Benefici. Etas Libri, Milano Pettenella Davide, 1995 – La valutazione degli investimenti forestali. IRRES, Regione dell’Umbria. Pettenella D., Serafin S., 1999 – La convenienza economica nell’impiego di biomasse a fini energetici in impianti su piccola scala: i filari di ceduo di platano. Sherwood – Foreste ed Alberi oggi, n° 50, pag. 23 Pettenella Davide, 2000 – Costi di produzione e possibilità di marketing del legno cippato per impieghi energetici. Sherwood – Foreste ed Alberi oggi, n° 59, pag. 37. Regione del Veneto, Consorzio di Bonifica Dese-Sile, 1997 – Interventi di riqualificazione ambientale lungo il basso corso del fiume Zero per il controllo e la riduzione dei nutrienti sversanti nelle Laguna di Venezia. Relazione tecnica al progetto.

Page 35: Task 8.3 – Bilanci aziendali Analisi aziendali e ... WBS Task 8... · Progetto dimostrativo sull’impiego di «Fasce Tampone Boscate» in ambiente agricolo Progetto LIFE99 ENV/IT/00083

LLIIFFEE9999 EENNVV//IITT//000000008833 “WOODY BUFFER STRIPS” Progetto dimostrativo sull’impiego delle Fasce Tampone Boscate in ambiente agricolo

35

Regione del Veneto, 2001 – Piano Direttore 2000. Piano per la prevenzione dell’inquinamento e il risanamento della acque del bacino idrografico immediatamente sversante nella laguna di Venezia. CD-ROM.

Legnaro, lì 15 settembre 2001