taranto italia. la politica industriale del sud alla prova della green economy

1
Taranto, 1 dicembre 2012 ore 9.30 - 14.00 Salone degli Specchi Palazzo di Città Piazza Municipio I grandi poli industriali realizzati nel nostro paese nel Novecento sono da tempo in forte crisi occupazionale e ambientale. Servono politiche industriali lungimiranti per riparare i danni fatti e per innovare prodotti, processi e modelli produttivi al servizio del benessere di tutti. Politiche industriali che assumano i vincoli delle risorse naturali, rispettino la salute dei cittadini e dei lavoratori, valorizzino i territori e le comunità locali. Legambiente sceglie di svolgere nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, una conferenza nazionale per proporre la chiave ambientalista al superamento della crisi e aprire un confronto sulle politiche industriali utili per la città, per il Mezzogiorno e per tutto il nostro paese. LE RAGIONI AMBIENTALI INCONTRANO E SOLLECITANO LA BUONA ECONOMIA, IL BUON LAVORO E LA BUONA POLITICA INDUSTRIALE. Ore 9,30 Registrazione partecipanti Ore 10,00 Apertura lavori: Lunetta Franco Presidente circolo Legambiente Taranto Francesco Tarantini Presidente Legambiente Puglia AL CAPOLINEA DEL VECCHIO MODELLO DI SVILUPPO INDUSTRIALE. OPPORTUNITà, IDEE E STRUMENTI PER RIPARARE I DANNI E RIPARTIRE Stefano Ciafani Vicepresidente nazionale Legambiente IL PROGETTO MATRICA. LA RICONVERSIONENE DEL POLO PETROLCHIMICO DI PORTO TORRES Catia Bastioli* Amministratore delegato Novamont IL PROGETTO FABBRICA E NATURA. IL RECUPERO DEL SITO INDUSTRIALE DI NARNI-NERA MONTORO Federico Zacaglioni Responsabile Sviluppo Italeaf SpA - Gruppo T.E.R.N.I. Research LA GREEN ECONOMY NEL SUD Duccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia POLITICHE INDUSTRIALI E NUOVI SETTORI PER LA RIPRESA DELLO SVILUPPO DEL SUD Grazia Servidio Esperta di politiche industriali nel Mezzogiorno, Svimez PORTI E STRUTTURE RETROPORTUALI PER GUARDARE AL MEDITERRANEO Avv. Sergio Prete Presidente Autorità Portuale di Taranto Ore 12,00 Tavola Rotonda POLITICHE, STRUMENTI, RISORSE, CONTESTI PER FAVORIRE POLITICHE INDUSTRIALI GREEN NEL MEZZOGIORNO Coordina Domenico Palmiotti Giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Ne discutono: Domenico Fontana Architetto, Presidente Legambiente Sicilia Elena Lattuada Responsabile politiche industriali Segreteria nazionale Cgil Giusi Nicolini Sindaco di Lampedusa Vito Pertosa Founder Angelo Investments, Monopoli Ippazio Stefàno Sindaco città di Taranto Giovanni Valentini Giornalista, scrittore Nichi Vendola Presidente Regione Puglia Ore 13,45 Intervento conclusivo Vittorio Cogliati Dezza Presidente nazionale Legambiente *in attesa di conferma Ore 15,30 -18,30 Assemblea nazionale dei delegati Legambiente TARANTO ITALIA La politica industriale nel SUD alla prova della Green Economy CONFERENZA NAZIONALE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Legambiente - Via Salaria 403 - 00199 Roma tel. 06862681 - [email protected] - www.legambiente.it PROGRAMMA ore 21,30 concerto degli Area International POPular Group Teatro TaTà Via Grazia Deledda Taranto Per l’acquisto dei biglietti: www.festambientesud.it

Upload: legambiente-onlus

Post on 13-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Conferenza nazionale organizzata da Legambiente per aprire un confronto sul futuro delle politiche industriali.

TRANSCRIPT

Taranto,1 dicembre 2012ore 9.30 - 14.00

Salone degli SpecchiPalazzo di Città Piazza Municipio

I grandi poli industriali realizzati nel nostro paese nel Novecento sono da tempo in forte crisi occupazionale e ambientale. Servono politiche industriali lungimiranti per riparare i danni fatti e per innovare prodotti, processi e modelli produttivi al servizio del benessere di tutti. Politiche industriali che assumano i vincoli delle risorse naturali, rispettino la salute dei cittadini e dei lavoratori, valorizzino i territori e le comunità locali.Legambiente sceglie di svolgere nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, una conferenza nazionale per proporre la chiave ambientalista al superamento della crisi e aprire un confronto sulle politiche industriali utili per la città, per il Mezzogiorno e per tutto il nostro paese. Le ragioni ambientaLi incontrano e soLLecitano La buona economia, iL buon Lavoro e La buona poLitica industriaLe.

Ore 9,30 Registrazione partecipanti

Ore 10,00 Apertura lavori:Lunetta Franco Presidente circolo Legambiente TarantoFrancesco Tarantini Presidente Legambiente Puglia

Al cApolineA del vecchio modello di sviluppo industriAle. opportunità, idee e strumenti per ripArAre i dAnni e ripArtireStefano Ciafani Vicepresidente nazionale Legambiente

il progetto mAtricA. lA riconversionene del polo petrolchimico di porto torresCatia Bastioli* Amministratore delegato Novamont

il progetto FAbbricA e nAturA. il recupero del sito industriAle di nArni-nerA montoroFederico Zacaglioni Responsabile Sviluppo Italeaf SpA - Gruppo T.E.R.N.I. Research lA green economy nel sudDuccio Bianchi Istituto di ricerche Ambiente Italia

politiche industriAli e nuovi settori per lA ripresA dello sviluppo del sudGrazia Servidio Esperta di politiche industriali nel Mezzogiorno, Svimez

porti e strutture retroportuAli per guArdAre Al mediterrAneoAvv. Sergio Prete Presidente Autorità Portuale di Taranto

Ore 12,00 Tavola Rotondapolitiche, strumenti, risorse, contesti per FAvorire politiche industriAli green nel mezzogiorno

CoordinaDomenico Palmiotti Giornalista Gazzetta del Mezzogiorno

Ne discutono:Domenico Fontana Architetto, Presidente Legambiente SiciliaElena Lattuada Responsabile politiche industriali Segreteria nazionale Cgil Giusi Nicolini Sindaco di LampedusaVito Pertosa Founder Angelo Investments, MonopoliIppazio Stefàno Sindaco città di TarantoGiovanni Valentini Giornalista, scrittoreNichi Vendola Presidente Regione Puglia

Ore 13,45 Intervento conclusivoVittorio Cogliati Dezza Presidente nazionale Legambiente

*in attesa di conferma

Ore 15,30 -18,30 Assemblea nazionale dei delegati Legambiente

TARANTO ITALIALa politica industriale nel SUD alla prova della Green Economy

CONFERENZA NAZIONALE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Legambiente - Via Salaria 403 - 00199 Romatel. 06862681 - [email protected] - www.legambiente.it

PROGRAMMA

ore 21,30 concerto degli

AreaInternational POPular Group

Teatro TaTàVia Grazia Deledda Taranto

Per l’acquisto dei biglietti: www.festambientesud.it