storie di cantiere altre attività formative a.a. 2009-2010 cantiere: città dello sport di tor...

Download Storie di Cantiere Altre attività formative A.A. 2009-2010 Cantiere: Città dello Sport di Tor Vergata 21 giugno 2010 Ing. Marco Conti – CEL Città dello

If you can't read please download the document

Upload: giampaolo-micheli

Post on 02-May-2015

216 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

  • Slide 1
  • Storie di Cantiere Altre attivit formative A.A. 2009-2010 Cantiere: Citt dello Sport di Tor Vergata 21 giugno 2010 Ing. Marco Conti CEL Citt dello Sport Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza
  • Slide 2
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 1 Funzionigramma della sicurezza generalit COMMITTENTE RESPONSABILE DEI LAVORI COORDINATORE PER LA PROGETTAIZONE DEI LAVORI COORDINATORE PER LESECUZIONE DEI LAVORI
  • Slide 3
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 2 Il soggetto per conto del quale lintera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione. Nel caso di appalto di opera pubblica, il committente il soggetto titolare del potere decisionale e di spesa relativo alla gestione dellappalto. Soggetto che pu essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal presente decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il responsabile dei lavori il responsabile del procedimento. COMMITTENTE RESPONSABILE DEI LAVORI Funzionigramma della sicurezza generalit
  • Slide 4
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 3 DESIGNA IL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI: Nei cantieri in cui prevista la presenza di pi imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con limpresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente allaffidamento dellincarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione. DESIGNA IL COORDINATORE PER LESUCUZIONE DEI LAVORI: Nei cantieri in cui prevista la presenza di pi imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente o il responsabile dei lavori, prima dellaffidamento dei lavori, designa il coordinatore per lesecuzione dei lavori, in possesso dei requisiti di cui allarticolo 98. COMUNICA ALLE IMPRESE I SOGGETTI DESIGNATI: Il committente o il responsabile dei lavori comunica alle imprese affidatarie, alle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi il nominativo del coordinatore per la progettazione e quello del coordinatore per lesecuzione dei lavori. Tali nominativi sono indicati nel cartello di cantiere. VERIFICA LIDONEITA TECNICO-PROFESSIONALE DELLE IMPRESE: a) verifica lidoneit tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalit di cui allALLEGATO XVII. b) chiede alle imprese esecutrici una dichiarazione dellorganico medio annuo, distinto per qualifica, corredata dagli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate allIstituto nazionale della previdenza sociale (INPS), allIstituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle casse edili, nonch una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente pi rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti. COMMITTENTERESPONSABILE DEI LAVORI
  • Slide 5
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 4 REDIGE IL PSC E CALCOLA E COSTI DELLA SICUREZZA: redige il piano di sicurezza e di coordinamento di cui allarticolo 100, comma 1, i cui contenuti sono dettagliatamente specificati nellALLEGATO XV; PREDISPONE IL FASCICOLO: predispone un fascicolo adattato alle caratteristiche dellopera32, i cui contenuti sono definiti allALLEGATO XVI, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica e dellallegato II al documento UE 26 maggio 1993. Il fascicolo non predisposto nel caso di lavori di manutenzione ordinaria di cui allarticolo 3, comma 1, lettera a) del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380(N). COORDINA LA PROGETTAZIONE IN RELAZIONE ALLA PIANIFICAZIONE DEI LAVORI E ALLA LORO DURATA: coordina lapplicazione delle disposizioni di cui allarticolo 90, comma 133 COORDINATORE PER LA PROGETTAIZONE DEI LAVORI
  • Slide 6
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 5 VERIFICA LAPPLICAZIONE DEL PSC: verifica, con opportune azioni di coordinamento e controllo, lapplicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento di cui allarticolo 100 ove previsto e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro; VERIFICA LIDONEITA DEL POS E ADEGUA IL PSC: verifica lidoneit del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento di cui allarticolo 100, assicurandone la coerenza con questultimo, ove previsto, adegua il piano di sicurezza e di coordinamento di cui allarticolo 100, ove previsto, e il fascicolo di cui allarticolo 91, comma 1, lettera b), in relazione allevoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, verifica che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza; ORGANIZZA LA COOPERAZIONE: organizza tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attivit nonch la loro reciproca informazione; SEGNALA LE INADEMPIENZE: segnala al committente o al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95, 96 e 97, comma 1, e alle prescrizioni del piano di cui allarticolo 100, ove previsto, e propone la sospensione dei lavori, lallontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. COORDINATORE PER LESECUZIONE DEI LAVORI
  • Slide 7
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 6 Funzionigramma della sicurezza generalit IMPRESA AFFIDATARIA/CONCESSIONARIA IMPRESA APPALTATRICE 1 IMPRESE ESECUTRICI 1,..,NIMPRESE ESECUTRICI 1,,N IMPRESA APPALTATRICE 2
  • Slide 8
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 7 Funzionigramma della sicurezza generalit DATORE DI LAVORO DIRETTORE DI CANTIERE CAPOCANTIERE ASSISTENTI DI CANTIERE/PREPOSTI SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP ASPP MAESTRANZE
  • Slide 9
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 8 impresa titolare del contratto di appalto con il committente che, nellesecuzione dellopera appaltata, pu avvalersi di imprese subappaltatrici o di lavoratori autonomi. Nel caso in cui titolare del contratto di appalto sia un consorzio tra imprese che svolga la funzione di promuovere la partecipazione delle imprese aderenti agli appalti pubblici o privati, anche privo di personale deputato alla esecuzione dei lavori, limpresa affidataria limpresa consorziata assegnataria dei lavori oggetto del contratto di appalto individuata dal consorzio nellatto di assegnazione dei lavori comunicato al committente o, in caso di pluralit di imprese consorziate assegnatarie di lavori, quella indicata nellatto di assegnazione dei lavori come affidataria, sempre che abbia espressamente accettato tale individuazione; impresa che esegue unopera o parte di essa impegnando proprie risorse umane e materiali; IMPRESA AFFIDATARIA/CONCESSIONARIA IMPRESA APPALTATRICE IMPRESA ESECUTRICE
  • Slide 10
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere | Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 9 VERIFICA LE CONDIZIONI DI SICUREZZA DEI LAVORI AFFIDATI E LAPPLICAZIONE DEL PSC: Il datore di lavoro dellimpresa affidataria verifica le condizioni di sicurezza dei lavori affidati e lapplicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del piano di sicurezza e coordinamento. VERIFICA LIDONEITA TECNICO-PROFESSIONALE DELLE IMPRESE: Gli obblighi derivanti dallarticolo 26, fatte salve le disposizioni di cui allarticolo 96, comma 2, sono riferiti anche al datore di lavoro dellimpresa affidataria. Per la verifica dellidoneit tecnico professionale si fa riferimento alle modalit di cui allALLEGATO XVII. COORDINA GLI INTERVENTI DEI SUBAPPALTI E VERIFICA LA CONGRUENZA DEL POS: Il datore di lavoro dellimpresa affidataria deve, inoltre: a) coordinare gli interventi di cui agli articoli 95 e 96; b) verificare la congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto al proprio, prima della trasmissione dei suddetti piani operativi di sicurezza al coordinatore per lesecuzione. COORISPONDE ALLE IMPRESE ESECUTRICI I COSTI DELLA SICUREZZA SENZA RIBASSO: In relazione ai lavori affidati in subappalto, ove gli apprestamenti, gli impianti e le altre attivit di cui al punto 4 dellallegato XV siano effettuati dalle imprese esecutrici, limpresa affidataria corrisponde ad esse senza alcun ribasso i relativi oneri della sicurezza. IMPRESA AFFIDATARIA/CONCESSIONARIA IMPRESA APPALTATRICE
  • Slide 11
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 10 Funzionigramma della sicurezza Commitenza COMMITTENTE: Universit Tor Vergata RESPONSABILE DEI LAVORI: Prof. R. M. Strollo COORDINATORE PER LA PROGETTAIZONE DEI LAVORI: Ing. G. Polini COORDINATORE PER LESECUZIONE DEI LAVORI: Ing. M. Conti
  • Slide 12
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 11 Funzionigramma della sicurezza Commitenza ASSISTENTI DEL COORDINATORE: Ing. E. Del Prete Ing. S. Di Cesare Ing. D. Silvestri COORDINATORE PER LESECUZIONE DEI LAVORI: Ing. M. Conti
  • Slide 13
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 12 Funzionigramma della sicurezza le imprese IMPRESA AFFIDATARIA/CONCESSIONARIA: Tor Vergata Scarl IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN C.A.: Gruppo Zeppieri Costruzioni srl IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN ACCIAIO: Cimolai Spa
  • Slide 14
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 13 Funzionigramma Concessionaria DATORE DI LAVORO: Ing. P. Alcini DIRETTORE DI CANTIERE: Ing. G. Polini CAPOCANTIERE: Geom. E. Ciampa ASSISTENTI DI CANTIERE: Geom. F. Napoleoni Geom. S. Capano Geom. A. Cerroni STRUTTURA DI SUPPORTO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA: Essepierre srl PERSONALE TECNICO DI CANTIERE: Arch. P. Baron Ing. C. Cicini RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: Dott. N. Riccio
  • Slide 15
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 14 Funzionigramma Appaltatrici GZC srl DATORE DI LAVORO: S. Zeppieri CAPOCANTIERE: Geom. D. Colatosti ASSISTENTI DI CANTIERE/PREPOSTI: Geom. A. Bottini G. Marrocco G. Sabellico UFFICIO SICUREZZA IN CANTIERE: Geom. L. Ercoli Geom. D. Cremaschi RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: Geom. L. Ercoli
  • Slide 16
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza | tav. 15 Funzionigramma Appaltatrici Cimolai Spa DATORE DI LAVORO: Ing. S. De Luna RESPONSABILE DI CANTIERE: Ing. M. Sciarra ASSISTENTI DI CANTIERE: Ing. A. Canu Ing. S. Zenobi Geom. A. De Riu Ing. A. Mrana Geom. A. Colicchia RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: P.I. E. Bonn COORDINATORI PER LATTUAZIONE DELLE MISURE DI COORDINAMENTO SPECIFICHE PREVISTE NEL PSC: R. Visentin A.De Riu T. Zanon
  • Slide 17
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 16 Funzionigramma della sicurezza le imprese IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN C.A.: Gruppo Zeppieri Costruzioni srl IMPRESE ESECUTRICI: Generali Costruzioni srl (carpenteria e getto); Edilgamma srl (carpenteria e getto); A.T.I. Alto Lago+Interferro srl (fornitura e posa ferro per c.a.); A.T.I. Alto Lago+Edilgroup srl (fornitura e posa ferro per c.a.); Gruppo Iafrate srl (nolo a caldo autogr); Tecnorapid srl (montaggio e smontaggio ponteggi).
  • Slide 18
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 17 Funzionigramma della sicurezza le imprese IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN ACCIAIO: Cimolai spa IMPRESE ESECUTRICI: MCI srl (montaggio); Airtop srl (verniciature); Besenzoni spa (nolo a caldo autogr); Autogr Vernazza srl (nolo a caldo di piattaforma elevatrice); Topografica srl.
  • Slide 19
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 18 Le maestranze controllo del personale Imprese esecutriciPersonale presente Gruppo Zeppieri Costruzioni srl70 Gruppo Iafrate srl3 Generali Costruzioni srl4 Edilgamma srl7 Interferro srl6 Edilgroup srl10 Tecnorapid srl4
  • Slide 20
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 19 Le maestranze controllo del personale Imprese esecutriciPersonale presente Cimolai spa7 Besenzoni spa3 MCI srl40 Airtop srl6 Autogr Vernazza srl1 Topografica srl5
  • Slide 21
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| tav. 20 Le maestranze controllo del personale IMPRESA AFFIDATARIA/CONCESSIONARIA: Tor Vergata Scarl IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN C.A.: Gruppo Zeppieri Costruzioni srl IMPRESA APPALTATRICE OPERE IN ACCIAIO: Cimolai Spa IMPRESE ESECUTRICI 1,..,NIMPRESE ESECUTRICI 1,,N UFFICIO DI COORDINAMENTO: Ing. M. Conti CONTROLLO VERIFICA
  • Slide 22
  • | ing. Marco Conti - CEL Citt dello Sport Storie di Cantiere| Organizzazione del Cantiere Funzionigramma della sicurezza| fine Ci vediamo il 5 luglio.