soluzioni innovative per il gpl · 2018-02-13 · tecnici come solidworks per la modellazione 3d e...

48
SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL GPL CATALOGO GENERALE 2018 Language: IT

Upload: others

Post on 10-Apr-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

Soluzioni innovative per il Gpl

CATALOGO GENERALE 2018

Lang

uage

: IT

Page 2: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

2

Focalizzato principalmente nella produzione di regolatori per applicazioni domestiche, kit serbatoio ed impianti industriali (con portate fino a 250 kg/h), Nova Comet fornisce inoltre un'assistenza tecnica per il mercato interno ed internazionale.

Nel 2015 l'azienda ha celebrato il suo 60° anno di produzione a Torbole Casaglia (Italia) continuando nella tradizione di guardare costantemente al futuro, all'innovazione sviluppando una crescente collaborazione con i clienti.

L'azienda, che al proprio interno vanta collaboratori di provata esperienza, è guidata con entusiasmo e competenza da Alessandro Frotti. Ne sono la prova le recenti famiglie di prodotti BP2403, APS2000 e APS2 che sono ampiamente utilizzati nei vari mercati internazionali.

Tutte le aziende del gruppo Clesse Industries utilizzano strumenti di collaborazione in base ai quali i progetti possono essere simultaneamente elaborati tramite software PLM da tutti i vari uffici tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia.

Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo dei prodotti e delle soluzioni innovative in via di definizione a breve lasceremo il nostro storico stabilimento di Torbole Casaglia per una nuova sede a Cazzago San Martino più moderna dal punto di vista produttivo, logistico e tecnico.

nova Comet

Page 3: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

3

Terminologie tecniche 4

Caratteristiche dei gas 4

Terminologia, consigli e avvisi 5

Tabelle connessioni 8

Regolatori per installazioni bombole 10

Telemetria per inversore automatico 15

Regolatori per serbatoio, kits e relativi accessori 16

Telemetria per regolatori e serbatoi 21

Regolatori, contatori e accessori per utenza 23

Regolatori secondo stadio 25

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gamma industriale 28

Valvole di sicurezza, rubinetti bombola 38

Regolatori per caravan e uso hobbistico 39

Raccordi, valvole e accessori 41

Indice

Indice

Page 4: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

4

Temperature oC

-50 -40 -30 -20 -10 -0 10 20 30 40 50 60 70 80

Bar

Pre

ssur

e

Pres

sion

e (b

ar)

-10123456789

10111213141516171819202122232425

Vapour pressure forcommercial propane

Vapour pressure forcommercial butane

Temperatura (oC)

Pressione perpropano commerciale

Pressione perbutano commerciale

Tipi di gas in bombolaIl GPL (gas di petrolio liquefatto), contenuto in una bombola, è generalmente composto da una miscela di gas Butano e Propano in percentuali che possono variare dal 70% + 30% al 50% + 50% di entrambi i gas. Eccezionalmente si possono trovare bombole di solo Butano commerciale con tenori di 80-90% di gas Butano o solo Propano commerciale con il 90% di Propano (più utilizzato nei serbatoi di maggiori dimensioni).

Da una quantità relativamente piccola di liquido contenuto in una bombola è possibile ottenere una notevole quantità di gas vaporizzato. Questo fenomeno rende le bombole portatili un’ideale riserva di carburante.

Le bombole devono essere mantenute in posizione verticale così per assicurare che solo la fase vapore possa uscire dal rubinetto ed entrare nel regolatore di pressione.

A pressione atmosferica, il BUTANO vaporizza a -2°C ed il PROPANO a -45°C.Il GPL contenuto nelle bombole, o nei serbatoi, rimane in stato di liquido compresso ed il valore della sua pressione dipende dal tipo di gas e dalla temperatura ambiente che la circonda.

Il grafico mostra la pressione del vapore all'interno di una bombola di gas a varie temperature.

Caratteristiche dei gas

Term

inol

ogie

tecn

iche

In una bombola il liquido si deposita sul fondo, mentre il vapore sotto pressione occupa la parte in alto. Quando avviene un prelievo di gas, il volume di gas che esce è generato dalla vaporizzazione della parte liquida. Questa evaporazione raffredda il liquido. Il calore necessario per permettere al GPL di continuare a bollire è scambiato con la temperatura dell'aria o con l’ambiente circostante a contatto con la bombola.

Il Propano fornisce alta pressione a temperatura più basse e la sua vaporizzazione è più veloce così è indicato per essere utilizzato e stoccato all’esterno. Il Butano è più adatto per essere utilizzato all’interno o nel periodo estivo.

Durante il prelievo, la temperatura del gas decresce, quindi anche la pressione decresce. Quando solo una piccola parte del gas rimane nella bombola, la sua pressione sarà più bassa rispetto a quando la bombola era piena; più è grande la bombola e maggiore è l'area superficiale, più vapore può essere prodotto.

Vaporizzazione del gas in una bombola

La massima capacità di erogazione dipende da:

- il tipo di gas- il livello di gas - la temperature dell’ambiente- la durata del funzionamento - la dimensione e il materiale della bombola- il numero di bombole collegate Le bombole possono fornire solo un certo tasso di vapore e devono essere dimensionate in modo tale da soddisfare l'apporto di calore degli apparecchi. Questo aspetto è spesso trascurato nell’installazione di un impianto di GPL: la corretta dimensione e quantità di bombole consentirà di erogare la corretta pressione al regolatore utilizzando l'intero contenuto della bombola o prima che sia eventualmente selezionato il contenuto della bombola di riserva, nel caso di un inversore automatico.

La capacità che dichiariamo normalmente è lo "scenario peggiore" che garantisce il regolatore o ACO (inversore automatico) per operare in condizioni climatiche molto fredde o calde e a basso contenuto di gas nelle bombole. Questo significa che in condizioni di temperatura e di pressione più favorevoli, i nostri regolatori potranno erogare una portata maggiore di gas.

Le massime capacità di prelievo per bombole e serbatoi sono in genere come quelle di seguito indicate, basate su un prelievo continuativo di gas e dal contenuto minimo di gas nelle bombole pari al 25%. Per alcune installazioni sarà richiesta più di una bombola.

Vaporizzazione del gas in una bombola

Misura delle bombola (kg GPL) o del serbatoio (m³ Propano)

Massima portata di erogazione (kg/h)

Massima potenza disponibile (kW)

10 kg 0,4 5,215 kg 0,5 6,425 kg 0,7 9

100 kg 2 25,61 m³ 6 84

1,5 m³ 8 1123 m³ 10 1405 m³ 18 251

Esempio:Si devono alimentare: una cucina da 12 kW ed una stufa da 4 kW per un totale di 16kW.

Dovranno quindi essere impiegate 2 bombole da 25 kg collegate tra loro (18 kW).

Nel collegamento tra le bombole, l’ideale è installare un Inversore Compact 800 - 5kg/h con 4 bombole (2 per parte) che fornisce 69kW alla pressione di uscita di 37mb.

Nota: 1kg/h di GPL= 12,8 kW - 1kg/h di Propano= 13,95 kW

Massima capacità di erogazione da bombole e serbatoi

Tasso di prelievo massimo raccomandato per bombole di GPL e serbatoi di Propano

Tipi di gas, vaporizzazione, prelievo di gas dalle bombole e tabelle di conversione

Page 5: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

5

Terminologia, consigli e avvisi

Regolatori di bassa, alta pressione, stabilizzatoriPer gli impianti tradizionali di GPL, le famiglie dei regolatori sono generalmente definite come segue:

Regolatore di alta pressione: apparecchio con pressione di uscita (fissa o variabile) maggiore di 500mbar (7 psig); è definito come singolo o regolatore di primo stadio.

Regolatore di bassa pressione: apparecchio con pressione di uscita (fissa, interna o variabile) più bassa di 500mbar (7 psig); è definito come singolo, secondo o terzo stadio.

Stabilizzatori: speciale tipo di regolatore installato in prossimità di un apparecchio a gas; riceve la pressione dal regolatore di bassa pressione (meno di 500mbar) e ha la funzione di stabilizzare la pressione nell’apparecchio a gas. Normalmente è definito come regolatore di terzo stadio.

Inversore automatico- L’inversore

automatico è utilizzato principalmente per 2 bombole di GPL o 2 batterie di bombole; modelli progettati per portate maggiori possono essere utilizzati, ad esempio per 2 piccoli serbatoi.

- La prima bombola (o batteria di bombole) è chiamata “servizio”, la seconda è invece “riserva”. L’inversore automatico prende il gas dalla bombola “servizio”. Quando la bombola di servizio si svuota o la portata di vaporizzazione non è sufficiente (richiesta di portata elevata per lungo tempo, utilizzo di miscela propano/butano, basse temperature, livello basso di GPL all’interno della bombola) in automatico l’inversore prende il gas dalla bombola “riserva”. Un visualizzatore (presente sul dispositivo o sull’impianto) mostra che la bombola di servizio è vuota.

Il sistema consente i seguenti vantaggi:- erogazione continua del gas, nessun rischio di fuoriuscita - utilizzo del 100% del gas all’interno delle bombole- portata elevata nonostante un ridotto numero di bombole

Inoltre l’inversore automatico ha funzione di regolatore di primo stadio. Alcuni modelli integrano il regolatore di secondo stadio di bassa pressione.

LimitatoriIl limitatore è un regolatore di alta pressione montato in serie come un normale regolatore di alta pressione (o di un inversore automatico),con lo scopo di fornire una sicurezza aggiuntiva. La pressione di uscita infatti è regolata ad un valore maggiore rispetto al regolatore a valle. Questo sistema (previsto anche sulla nuova norma di installazione UNI7131/2014) consente il passaggio di gas continuo anche in caso di anomalia del regolatore di alta pressione. Bisogna considerare inoltre che con questo sistema (regolatore + limitatore) la portata garantita si riduce mediamente del 35%.

Stadi di regolazioneIn un impianto GPL, ci possono essere più livelli di stadi di regolazione; in riferimento al numero di stadi e alle relative posizioni, il regolatore o l’inversore automatico può essere identificato in:

Singolo stadioIl regolatore o l’inversore automatico è collegato direttamente alla bombola o al serbatoio e riduce la pressione dal recipiente direttamente alla pressione dell’apparecchio.

Primo stadioIl regolatore o l’inversore automatico è collegato

direttamente alla bombola o serbatoio ma riduce la pressione dal recipiente fino ad una pressione intermedia verso un regolatore di secondo stadio.

Secondo stadio Il regolatore riduce la pressione intermedia alla pressione alla pressione sull’apparecchio o su una terza fase di pressione intermedia.

Terzo stadioIl regolatore o stabilizzatore riduce la pressione proveniente del secondo stadio alla normale pressione dell’apparecchio (es. caldaia)

Singolo stadio

Primo stadio

Inversore Secondo Stadio

Regolatore di alta pressione

Regolatore di bassa pressione

Terminologie tecniche

Page 6: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

6

Terminologia, consigli e avvisi

Term

inol

ogie

tecn

iche

Pressione d’ingressoLa pressione d’ingresso (Pe) si esprime in un minimo e massimo valore. Se alimentati nell’intervallo dichiarato della pressione di ingresso, il regolatore è in grado di fornire una pressione di uscita stabile alla portata dichiarata sull’etichetta dati. Per GPL i regolatori primo o singolo stadio, l’ingresso di pressione massima è di 16 bar, per garantire il valore di flusso corretto come definito dalla norma EN.

Tipologia di Pressione d’uscita

La pressione di uscita (Pa nom.) può essere:• “fissa”: la pressione in uscita è preimpostata in fabbrica. I tipi di

regolatori con questa funzione sono unità sigillate senza possibilità di regolazione. Esempio: 37mbar (modelli di bassa pressione) o 0,75bar (modelli di alta pressione)

• “regolabile”: la pressione di uscita è impostata in fabbrica, ma può essere riadattata internamente rimuovendo il tappo sul regolatore e agendo sulla ghiera a contatto con la molla. Questa operazione va fatta con una apposita chiave che può essere fornita a livello di ricambio (art. 004503).

• “variabile”: La pressione di uscita (valore minimo e massimo) può essere impostata usando la chiave di taratura esterna o in altri casi ruotando il pomello in plastica integrato sul coperchio del regolatore stesso (a secondo dei modelli).

Valore di portata garantitoLa portata è indicata in kg/h come richiesto dalle normative vigenti ed è garantita da qualsiasi valore di pressione di ingresso compreso nel campo definito. Novacomet – Clesse dichiara la portata al valore minimo della pressione d’ingresso (peggiore condizione) per garantire il perfetto funzionamento nella maggior parte delle condizioni climatiche.

Materiali in gomma – qualità del gasTutti i nostri regolatori sono concepiti e progettati per l’utilizzo del GPL (gas petrolifero liquefatto) in fase gassosa (butano, propano e miscele), gas naturale (metano), aria, azoto ed altri gas inerti.

Per assicurare un corretto funzionamento ed una lunga durata dei dispositivi, è consigliabile utilizzare gas sufficientemente puri ed esenti da sostanze aggressive (composti di zolfo, ftalati, ecc.). In caso di sospetta presenza di sostanze aggressive, si consiglia di utilizzare modelli con membrana e otturatore in FPM.

Conversione della portata Gas usati

Per avere la portata dei gas usati,

moltiplicare il gas dichiarato

per la portata del coefficiente

Butano Propano Gas naturale-H

Gas naturale-L

SNG aria propanata Aria Nitrogeno

kg/h kg/h (n)m3/h (n)m3/h (n)m3/h (n)m3/h (n)m3/h

Gas dichiarato

Gas naturale

H (n) m3/h1.42 1.25 1.00 0.98 0.69 0.78 0.80

Propano kg/h 1.15 1.00 0.80 0.78 0.55 0.62 0.63

TemperaturaI nostri regolatori garantiscono un funzionamento corretto per temperature (ambiente o del gas) comprese tra i -20°C e 50°C.Nota: - I regolatori con membrane e gommini in

nitrile (NBR) sono stati testati per essere utilizzati con temperature fino a 60°C

- I regolatori con membrane e gommini in fluoroelastomero (FPM) sono stati testati per essere utilizzati con temperature fino a 80°C

Attenzione: il gas a valle di un vaporizzatore può essere esposto a temperature più elevate

SfiatoPosizione dello sfiatoQuando necessario la posizione del foro di sfiato del regolatore è definita dal quadrante dell’orologio ma con partenza alla posizione del raccordo d’uscita; 0h=sopra il raccordo di uscita, 6h=opposto al raccordo di uscita.

Raccordo di sfiatoIn alcuni regolatori lo sfiato può essere collegato con un tubetto. Questo tipo di collegamento è raccomandato (in alcuni casi obbligatorio)nel caso in cui il regolatore venga installato all’interno per convogliare eventuali perdite di gas all’esterno.

Valvola di sfioro contro la sovrappressione (PRV)La sua funzione è di proteggere il sistema da tempestivi interventi della OPSO dovuti a piccole sovrappressioni (colpi d’ariete, piccole impurità sulla sede, aumenti della temperatura, …). La valvola si richiude automaticamente quando la sovrappressione si riduce. In caso di apertura, il gas viene rilasciato attraverso i fori di sfiato del regolatore. E’ necessario prevenire tutti i rischi di accumulo di gas in luoghi chiusi e/o mal ventilati.

(n) m3/h: portata in normali condizioni (0°C e pressione atmosferica di 1013mbar)(S) m3/h: portata in condizioni standard (15°C e pressione atmosferica di 1013mbar)kW: corrisponde al potere calorifico dichiarato alla portata basata saul valore del gas (GPL : 13,8kW e Gas Naturale:11,2kW/(n)m3).

Page 7: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

7

Terminologia, consigli e avvisi

Terminologie tecniche

Valvola di blocco contro la sovrappressione (OPSO)La sua funzione è di proteggere l’impianto a valle del regolatore da pericolose sovrappressioni che possono essere generate da:

• GPL in fase liquida che attraversa il regolatore

• impurità (detriti, ghiaccio, …) sulla sede del regolatore,

• eccessiva espansione termica

• urti eccessivi sul regolatore• messa in servizio non corretta

Qualora si realizzi una delle precedenti condizioni, l’OPSO interviene bloccando il flusso di gas. Il riarmo può avvenire solo tramite un’operazione manuale.

La pressione di intervento della valvola OPSO è settata dal costruttore, ma può essere regolata e poi sigillata da un installatore specializzato.

Valvola di sottopressione (UPSO)La sua funzione è di proteggere l’impianto a valle del regolatore da pericolose riduzioni della pressione che potrebbero essere causate da:

• esaurimento di combustibile nelle bombole / serbatoi o insufficiente capacità di vaporizzazione

• interruzione dell’alimentazione di GPL in rete oppure chiusura dei rubinetti di alimentazione

• ostruzioni delle condotte di alimentazione o di eventuali filtri montati a monte del regolatore

• eccesso di consumo

Qualora si realizzi una delle precedenti condizioni, l’UPSO interviene bloccando il flusso di gas. Il riarmo può avvenire solo tramite un’operazione manuale.

La pressione d’intervento della valvola UPSO non è aggiustabile, eccetto che nel modello BP2402FC.Nei regolatori a taratura esterna, l’intervento della pressione è automaticamente adattato alla pressione regolata.

CONFORMITA’ ALLE NORMATIVEPED 97/23/CE Direttiva Europea degli apparecchi a pressioneTutti i regolatori e accessori usati con pressioni maggiori di 0,5bar sono progettati e costruiti in conformità di questa direttiva. In conformità con questa direttiva, solo i regolatori con almeno una connessione maggiore di 1” (DN25) sono marcati CE.

GAD 2009/142/EC Direttiva Europea apparecchi a gas

Regolatori e stabilizzatori installati su apparecchi a gas, sono costruiti in piena conformità a questa direttiva

DURATA E MANUTENZIONENormalmente i regolatori non necessitano di nessuna manutenzione. La funzionalità del prodotto e della relativa installazione devono comunque essere periodicamente verificati.

Raccomandiamo di sostituire i regolatori dopo dieci anni di utilizzo. Ci riserviamo il diritto di modificare o migliorare le specifiche dei nostri prodotti senza alcun preavviso.

EN16129Di recente è stata introdotta la nuova normativa tecnica di costruzione dei regolatori di pressione. Sostituisce e unifica le precedenti con l’obiettivo di fornire maggiori indicazioni per i tecnici o l’utente finale.

RINTRACCIABILITA’ PRODOTTII regolatori NOVACOMET hanno la caratteristica di riportare sull’etichetta, tra le varie informazioni, anche il periodo di produzione riportando la settimana o mese e l’anno.

UNI7131Importante innovazione nel nostro settore è stata la revisione della Norma di installazione UNI7131 (Maggio 2014) che sancisce nuovi livelli di sicurezza non solo su applicazioni nelle bombole ma anche su applicazioni nei serbatoi.

Rispetto alla precedente versione le principali innovazioni sono le seguenti:• Regolamentazione per installazione di piccoli

serbatoi fino a 13 m3

• Introduzione valvola di blocco OPSO per la protezione da sovrappressioni

• Valvola di sfioro (PRV)• Regolatori in conformità alla Norma EN16129

Nel presente catalogo abbiamo dato ampio risalto alla nostra produzione, regolatori e kit che sono conformi a questa nuova Norma creando pagine dedicate.

Page 8: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

8

Tabella connessioni

Codice

Nostro sistema di

codifica

Designazione

Descrizione tecnica della

tipologia di connessione

Codici connessioni EN di entrata e di uscita

Codici di collegamento descritti negli Standard Europei:

EN16129, EN15202

Non tutte le connessioni sono descritte in questi standard.

Guarnizioni

Descrive, dove indicato, il materiale delle guarnizioni:

• NBR: gomma nitrilica • SALPA: composto non elastomero

Disegno

Schizzo della

connessione

Tipo

Informazioni aggiuntive

D-H-S-L

Dimensione ingombro

Term

inol

ogie

tecn

iche

Codice Designazione Disegno TipoCodici

connessioni EN di entrata

Codici connessioni EN

di uscitaD (mm) H

(mm)S

(mm) C (mm) L (mm) Guarnizioni

B2F B2J B2K B2L B2N B2P B2Q

FIXED-FLANGE-PN40-DN25 FIXED-FLANGE-PN40-DN32 FIXED-FLANGE-PN40-DN40 FIXED-FLANGE-PN40-DN50 FIXED-FLANGE-PN40-DN65 FIXED-FLANGE-PN40-DN80

FIXED-FLANGE-PN40-DN100

EN 1092 - -

115 140 150 165 185 200 235

- -

4xØ14 on bolt circle 85 4xØ18 on bolt circle 100 4xØ18 on bolt circle 110 4xØ18 on bolt circle 125 8xØ18 on bolt circle 145 8xØ18 on bolt circle 160 8xØ22 on bolt circle 190

- -

B4F B4L

FIXED-FLANGE-ANSI300-DN25 FIXED-FLANGE-ANSI300-DN50

ANSI 300ISO PN 50 - - 123,8

165,1 - - 4xØ19 on bolt circle 88,98xØ19 on bolt circle 127,0 - -

B6F B6J B6K B6L B6N B6P B6Q

ROT-FLANGE-PN40-DN25 ROT-FLANGE-PN40-DN32 ROT-FLANGE-PN40-DN40 ROT-FLANGE-PN40-DN50 ROT-FLANGE-PN40-DN65 ROT-FLANGE-PN40-DN80

ROT-FLANGE-PN40-DN100

EN 1092 - -

115 140 150 165 185 200 235

- -

4xØ14 on bolt circle 85 4xØ18 on bolt circle 100 4xØ18 on bolt circle 110 4xØ18 on bolt circle 125 8xØ18 on bolt circle 145 8xØ18 on bolt circle 160 8xØ22 on bolt circle 190

- -

E1A E1B E1C E1D E1E E1F E1J E1K E1L E1N

MAL-G1/8RH MAL-G1/4RH MAL-G3/8RH MAL-G1/2RH MAL-G3/4RH MAL-G1RH

MAL-G1.1/4RH MAL-G1.1/2RH

MAL-G2RH MAL-G7/8RH

ISO 228 G.34 (MAL G3/4 RH)

H.18 (MAL G3/4 RH)

G1/8RH-ISO228 G1/4RH-ISO228 G3/8RH-ISO228 G1/2RH-ISO228 G3/4RH-ISO228 G1RH-ISO228

G1 1/4RH-ISO228 G1 1/2RH-ISO228

G2RH-ISO228 G7/8RH-ISO228

- - - - -

E1P MAL-G3/4RH-NF-TANK ISO 228 Connector G17 - G3/4RH-ISO228 - - - - -

F6D FEM-M14x1,5RHRubinetto bombola piccolo

- - M14x1,5 - - - - -

F6L F6Q

FEM-M24X1,5RH FEM-M30X2RH Speciale - - M24x1,5RH

M30x2RH - - - - -

K4B K4C K4D

PIPE-6-OG PIPE-8-OG PIPE10-OG

raccordo biconico a

compressione- H.9

Ø6 Ø8

Ø10- - - - -

Page 9: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

9

Tabella connessioni

Terminologie tecniche

Codice Designazione Disegno Tipo Codici connessioni EN di entrata

Codici connessioni EN di uscita D (mm) H (mm) S (mm) L (mm) Guarnizioni

F2A F2B F2C F2D F2E F2F F2J F2K F2L

FEM-Rp1/8 FEM-Rp1/4 FEM-Rp3/8 FEM-Rp1/2 FEM-Rp3/4 FEM-Rp1

FEM-Rp1.1/4 FEM-Rp1.1/2

FEM-Rp2

BSP-ISO7- Cilindrico G.14 H.7

Rp1/8-ISO7 Rp1/4-ISO7 Rp3/8-ISO7 Rp1/2-ISO7 Rp3/4-ISO7 Rp1-ISO7

Rp1.1/4-ISO7 Rp1.1/2-ISO7

Rp2-ISO7

- - - -

F3B F3C F3D F3E F3F F3J F3K F3L

FEM-Rc1/4 FEM-Rc3/8 FEM-Rc1/2 FEM-Rc3/4 FEM-Rc1

FEM-Rc1.1/4 FEM-Rc1.1/2

FEM-Rc2

BSP-ISO7- Conico G.23 H.56

Rc1/4-ISO7 Rc3/8-ISO7 Rc1/2-ISO7 Rc3/4-ISO7 Rc1-ISO7

Rc1.1/4-ISO7

- - - -

F5A F5B F5C F5D F5E F5F F5J F5K F5L

FEM-1/8NPT FEM-1/4NPT FEM-3/8NPT FEM-1/2NPT FEM-3/4NPT FEM-1NPT

FEM-1.1/4NPT FEM-1.2/4NPT

FEM-2NPT

NPT G.18 H.11

1/8NPT 1/4NPT 3/8NPT 1/2NPT 3/4NPT 1NPT

1.1/4NPT 1.2/4NPT

2NPT

- - - -

L1A L2A

MAL-W20LH-UNI MAL-NF21,7LH

Per attacco Italia

G.1 G.2 - H.17 W20LH-UNI

NF21,7LH - - - -

N1A NUT-W20LH-25-UNI Per attacco Italia G.1 - W20x1/14”L.H. 16 25 - -

N1B NUT-W20LH-25x13,5 Per attacco Italia - - W20x1/14”L.H. 13,5 25 - -

N1C N1D

NUT-W20LH-25x13,5-G/G NUT-W20LH-25x13,5-G/S

Per attacco Italia - - W20x1/14”L.H. 13,5

13,525 25 - NBR SALPA

N1E NUT-W20LH-UNI-G/G Per attacco Italia G.1 - W20x1/14”L.H. 16 25 - NBR

Z1D HNZ-10-ENPortagomma per attacco

UK- H.50 Ø10 mm - - 23,5 -

Z1E HNZ-10-UNI Portagomma attacco UNI - H.53 Ø10 mm - - 29 -

Page 10: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

CSR LP Gas Safety Pressure

RegulatorsFrom Clesse Industries:

Controlling Energy Safely

Consumer Safety Reset (CSR), sistema di valvola sovrappressione OPSO. system. L’innovativo sistema sviluppato da Clesse-

Novacomet consente all’utente di ripristinare il regolatore in caso di intervento dovuto a sovrappressione, proteggendo quindi gli

elettrodomestici e gli immobili. Un indicatore visibile si ripristina con un pulsante paragonabile al salvavita dell’impianto elettrico.

La Sicurezza a portata di mano

Consumer Safety Reset “L’INTERRUTTORE A GPL”

PREMERE PER RIARMARE

PROTEZIONE DA SOVRAPPRESSIONE

INDICATORE VISIBILE

10

485C

04

8510

2

Installazione bombola singola

Reg

olat

ori p

er in

stal

lazi

oni b

ombo

le

Requisiti• La valvola di sovrappressione OPSO interrompe il flusso di gas

quando la pressione d’uscita è maggiore di un valore definito. • Facile riarmo• Protezione in plastica anti urto ed un alto livello di resistenza

all’uso Caratteristiche tecniche• Progettato secondo la norma Europea UNI16129• Corpo: in lega di zinco (EN1774)• Coperchio: in lega di zinco verniciato grigio (EN1774)• Membrana: in NBR o NBR rinforzata• Gommino tenuta bilanciere: in NBR o a richiesta in FPM• Molle: in acciaio zincato• Pulsante “push to reset”: resina di policarbonato• Protezione esterna in plastica: resina di poliammide 6.6

resistente ai raggi UV

La Sicurezza a portata di manoIl primo regolatore con una protezione oltre il minimo richiesto dalle normative di installazione in vigore. Come il salvavita dell’ impianto elettrico, questo regolatore integra un dispositivo di blocco per evitare pericolose fughe di gas in caso di sovrappressione per prevenire che guasti, malfunzionamenti, sporco, detriti, impurità possano diventare pericolosi.

Regolatore bombola 485C con OPSO Novacomet Clesse presenta l’innovativo regolatore domestico per bombola GPL con valvola di sicurezza a riarmo manuale.

Questo modello di regolatore può essere utilizzato per GPL, gas naturale, SNG e altri gas non aggressivi (aria, nitrogeno, bio metano, …)

UNI 7131

*= Versione da 3kg/h disponibile nel 2017

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita

Pressione Ingresso bar

Pressione Uscita mbar Portata GPL kg/h OPSO

485C 0485102 N1C Dado W20LH Z1E Pg.10mm 0,3 - 16 29 1 ✓

485C * N1C Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3 - 16 29 3 ✓

NUOVO

Page 11: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

11

ModelliRegolatori bassa pressione singolo stadio a taratura fissa per applicazioni domestiche. Oltre alla tradizionale gamma standard la novità principale è l’introduzione dei modelli con valvola di sicurezza OPSO che garantiscono una sicurezza totale.

ApplicazioneQuesta tipologia di regolatori è concepita per l’utilizzo con singola bombola GPL; di conseguenza per cucine, BBQ, auto negozi per venditori ambulanti e riscaldatori d’ambiente.

Caratteristiche• Corpo in lega di zinco• Coperchio in lega di zinco• Membrana: in NBR o in FPM• Gommino tenuta bilanciere: NBR o in FPM

Norme di riferimento:EN 12864 / EN 16129UNI 7131 (Norma di installazione)

*= Membrana ed otturatore in FPM,ideale per idrocarburi aggressivi

BP2

205

0008

80A

J

BP1

903V

T00

1830

AB

-2

BP2

233

0068

28A

G

Euro

pa 7

IIE

7.19

75H

B

BP1

803

0018

20A

GInstallazione bombola singola

Regolatori per installazioni bom

bole

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita Pressione Ingresso bar Pressione Uscita mbar Portata GPL kg/h OPSO PRV Conformità

Europa 7 IIE7.1975HB N1C Dado W20LH Z1E Pg.10mm 0,3 - 16 29 1UNI

7131BP2205 000880AJ N1C Dado W20LH F2D FEM-RP1/2 0,3 - 16 29 3 ✓

BP2233 006828AG N1C Dado W20LH F2D FEM-RP1/2 0,3 - 16 29 4 ✓ ✓

BP1803 001820AG N1C Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,5 - 16 30 4

BP18903VT* 001830AB N1C Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,5 - 16 30 4

PROPANO BUTANO

Page 12: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

HOBBY

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita Pressione

Ingresso barPressione Uscita

mbarPortata GPL

kg/h OPSO PRV Note

BP1813 000780BC F2B FEM Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 0,6 - 16 20 - 90 4 Per applicazioni avicoleBP1813 000780AE F2B FEM Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 1 - 16 50 - 150 4 Per applicazioni avicoleBP1813 000780BD F2B FEM Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 0,7 - 16 5 - 200 4 Per applicazioni avicole

12

Installazione doppia bombolaB

P180

300

1820

AC

Min

icen

tral

ine

OPS

O

0068

28C

A

BP1

903V

T00

1830

AA

Min

icen

tral

ine

0067

08

ModelliRegolatori di bassa pressione, mini centraline a singolo e doppio stadio per applicazioni domestiche. Come già sottolineato nella sezione precedente abbiamo introdotto la gamma con valvola di blocco OPSO a riarmo manuale per garantire il più alto livello di sicurezza ed evitare che in caso di anomalia di funzionamento l’alta pressione raggiunga l’utente finale.

ApplicazioneQuesta tipologia di regolatori è concepita per l’utilizzo con due bombole GPL; di conseguenza per installazioni dove è richiesta una portata maggiore per cucine, caldaie.• Cod. Art. 006828AE studiato

appositamente per auto negozi• Famiglia modello: BP1813: ideale

per applicazioni avicole e pannelli radianti

Caratteristiche• Corpo in lega di zinco• Coperchio in lega di zinco• Membrana: in NBR o in FPM• Gommino tenuta bilanciere: NBR o in FPM

Norma di riferimentoEN 13785 / EN 16129

Reg

olat

ori p

er in

stal

lazi

oni b

ombo

le

BP1

813

0007

80B

C

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice

uscitaConnessione

UscitaPressione

Ingresso barPressione

Uscita mbarPortata GPL

kg/h OPSO PRV Note

BP1803 001820AC F2B FEM Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 0,5 - 16 30 4BP1903VT 001830AA* F2B FEM Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 0,5 - 16 30 4BP2233 006828AB F2B FEM Rp1/4 F3D FEM-Rc1/2 0,3 - 16 29 4 ✓ ✓

BP2233 006828AC F2B FEM Rp1/4 F3D FEM-Rc1/2 0,3 - 16 37 4 ✓ ✓

BP2233 006828AE** F2B FEM Rp1/4 F3D FEM-Rc1/2 0,3 - 16 37 3 ✓ ✓

BP2205G 000867GC F3B FEM RC1/4 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 7,5 30 7 Ricambio minicentralineBP2205G 000867GB N1A Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 7,5 30 7

Minicentraline 006708 L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4Minicentraline 006715AA* L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4Minicentraline 006725AA L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3 - 16 30 7 ✓

Minicentraline 006726 L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3 - 16 30 10 ✓

Minicentraline 006706 L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4 con flessibili, viti e tasselliMinicentraline 006709AA L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4 con flessibili, viti e tasselliMinicentraline 006714AA L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3 - 16 30 7 ✓ con flessibili, viti e tasselli

Minicentraline DS 006728AB L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4 doppio stadio

Minicentraline DS 006728AA L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3 - 16 30 4 doppio stadio, fless., viti e tasselli

Minicentraline 006828CA** L1A MAL-W20LH F3D FEM-Rc1/2 0,3 - 16 29 4 ✓ ✓

*= Membrana ed otturatore in FPM (Viton), ideale per idrocarburi aggressivi **= fornito di staffa per eventuale montaggio a parete

Page 13: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

DS4

8500

6510

AA

13

Cen

tral

ine

0066

50A

AInstallazione doppia bombola

Nuove centraline compatteNova comet presenta la nuova serie di centraline da 2-3-4 bombole; rispetto ai modelli presenti sul mercato, le dimensioni più piccole sono utili per le installazioni in spazi ristretti; altro fattore importante è la possibilità di fare la necessaria manutenzione in modo semplice ed efficace per agevolare il lavoro dell’operatore.

Per ultimo abbiamo pensato ad un imballo specifico per individuare facilmente il prodotto e soprattutto preservare i modelli con manometro da probabili urti e rotture dovute ad incauti trasporti.

ModelliRegolatori di bassa pressione, regolatori doppio stadio e mini centraline e kit centraline per norma UNI7131

Kit inversori automatici per norma UNI7131

Centraline bombola compatte

Norma di riferimentoEN16129

Regolatori per installazioni bom

bole

DS1

803

0065

00A

A

UNI 7131

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita Pressione ingresso bar

Pressione uscita mbar Portata GPL kg/h OPSO PRV

si/no

BP2205 000880AK F2B FEM Rp1/4 F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Minicentraline 006708AA L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Minicentraline 006708KT* L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Minicentraline 006710KT L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓ ✓

Centraline (kit) 006850KA** L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Centraline (kit) 006850KB*** L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓ ✓

Minicentraline 006725AC L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Minicentraline 006725KT L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓

Minicentraline 006727KT L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 3 ✓ ✓

Centraline 2 bombole MVS**** 006650AA L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH Centraline 2 bombole 006650AB L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH

* Con 2 manichette da 50cm ** Centralina 2 bombole , 2 manichette da 50cm e reg. BP3kg/h (880AJ) *** Centralina 2 bombole , 2 manichette da 50cm e reg. OPSO bp3kg/h (006828AG) **** Manometro e valvola di sicurezza

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita Pressione

Ingresso barPressione

Uscita mbar Portata kg/h OPSO PRV

Inversore automatico (kit) 006729AA* L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 5Inversore automatico (kit) 006729AB** L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 5 ✓

Centraline 3 bombole (Kit) 006850KC L1A MAL-W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3-16 29 5Centraline 3 bombole (Kit) 006850KD L1A MAL-W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 5 ✓ ✓

DS1803 006500AA N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3-16 29 5 ✓

DS485 006510AA N1E Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 5 ✓ ✓

Doppio stadio 006500AB N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 0,3-16 29 5 ✓

Doppio stadio 006510AB N1E Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,3-16 29 5 ✓ ✓

* Inversore automatico DS, 4 manichette da 50cm, 2 minicentraline ** Inversore automatico OPSO, 4 manichette da 50cm, 2 minicentraline

Page 14: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

14

ModelliInversori automatici in versione standard e con valvola di blocco OPSO a riarmo manuale e centraline compatte per 3 o 4 bombole fanno parte della nostra ampia proposta. L’inversore automatico che garantisce il funzionamento costante dell’impianto è senza dubbio un prodotto dove il nostro know-how tecnico e produttivo è un riferimento nel settore del GPL, non ultimo nella cura del design e della funzionalità.

ApplicazioneQuesta gamma di prodotti garantisce una portata adeguata in luoghi dove, a causa dello spazio limitato, non è possibile mettere il serbatoio. Ideale anche per case mobili e campeggi che necessitano di una portata maggiore.

Norma di riferimentoEN 13786 / EN 16129UNI7131 (Norma di installazione)

INVERSORE AUTOMATICO COMPACT C800La sicurezza a portata di manoCon questo innovativo modello abbiamo unito le esperienze di Clesse nel progettare l’inversore e Nova Comet (per quanto riguarda le valvole OPSO) creando il COMPACT C800 il nuovo modello con uno standard attuale di sicurezza rivolto al futuro nelle moderne applicazioni.

Oltre all’ aspetto estetico decisamente all’avanguardia, come per il modello domestico CSR 485C già visto nel presente catalogo, consente all’operatore, grazie al pulsante di sicurezza, di rendersi conto se all’interno dell’impianto c’è stata qualche anomalia che ha mandato in blocco il passaggio del gas al cliente finale.

COMPACT C800 pur avendo il limite, come da norma UNI7131, del valore di capacità in bombole massimo di 75kg garantisce la perfetta e costante erogazione per installazioni da 2 – 4 bombole e con un valore di portata massima di 5kg/h.

C80

0 51

85C

02

Inve

rsor

e A

utom

atic

o00

2635

AA

Kit

Inve

rsor

e A

utom

atic

o00

6829

MR

Installazione multibombole

Reg

olat

ori p

er in

stal

lazi

oni b

ombo

le

Modello Codice articolo Codice ingresso

Connessione Ingresso

Codice uscita Connessione Uscita Pressione

Ingresso barPressione Uscita

bar (mbar) Portata GPL kg/h OPSO PRV si/no Conformità

Centraline 3 bombole MVS* 006650BA L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH

Centraline 3 bombole 006650BB L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH

Centraline 4 bombole MVS* 006650CA L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH

Centraline 4 bombole 006650CB L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH

Inversore automatico DS 5175C09 L1A MAL-W20LH F3D FEM-Rc1/2 0,95-16 29 5 ✓

Inversore automatico C800 5185C02 L1A MAL-W20LH F3D FEM-Rc1/2 1-16 29 5 ✓ ✓

Inversore automatico 002635AA L1A MAL-W20LH L1A MAL-W20LH 2-16 1,5 bar 12

Inversore automatico (kit) 006829MR L1A MAL-W20LH F3D FEM-Rc1/2 1,2-16 29 12 ✓ ✓

* Manometro e valvola di sicurezza

UNI 7131

Page 15: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

15

Telemetria per inversore automatico (ACO)

MONITOR

ALER

T

CO

NFI

RM

EXCHANGE PLAN

Cylinder Exchange

Cycle using 4D

Monitoring

Ricezione quotidiana dell’allarme di bombole vuote tramite messaggi GSM o RF

Facile installazione COMPACTM GSM e comunicazioni bidirezionali RF su inversori Clesse (Telemetry Ready) di alta e bassa pressione

Sostituzione ottimale di scambio delle bombole, operazioni di assistenza clienti utilizzando il software di monitoraggio 4D COMPACTPRODIGY

TM (TELEMETRY MODULO) GSM e RF in zona ATEX 0, integrato nella parte elettronica che contiene il pacchetto batterie.

sensore inserito in un apposito stampo universale. Questo permette che il sistema sia totalmente indipendente dall’indicatore rosso di riserva, ed è protetto da eventi climatici, impatti dannosi e interferenze dell’utente.

L’efficiente pianificazione di consegna e il software servizio clienti Prodigy Clesse è un sito basato su un portale che consente agli operatori di monitorare il funzionamento dell’inversore e lo stato di riserva delle bombole per programmarne la sostituzione e garantire la continuità di funzionamento dell’impianto.

La collaborazione è con AIUT, leader mondiale in soluzioni di telemetria per gas naturale.

Sia Clesse che Aiut offrono soluzioni globali per consentire agli utenti che utilizzano il sistema la professionalità nel servizio del cliente finale.

www.smartgasmetering.com

La nostra gamma di telemetria ha un design completamente integrato senza fili, ed è disponibile attraverso la gamma di inversori automatici di alta e bassa pressione con portata da 5kg/h a 12kg/h (70kW-170kW). Il nuovo modello proposto permette alle compagnie di gas e ai distributori di migliorare e ottimizzare la gestione delle bombole GPL sia per uso domestico che commerciale.

L’inversore automatico è fornito di un sistema di telemetria e l’ hardware aggiuntivo è facilmente installato quando richiesto, prima o dopo l’installazione ed è possibile installarlo successivamente in un altro inversore Clesse prediposto a tal funzione.

HardwareContiene una robusta cellula elettronica per la rete di comunicazione cellulare GSM, usando una SIM esterna e un indicatore LED per il controllo e la diagnosi. Il pacchetto intercambiabile di batterie è installato nell’inversore e contiene un pacchetto di batterie a litio AA, consentendo un utilizzo fino a 10 anni di vita, a seconda della configurazione e del numero di comunicazioni.

Per le installazioni multiple come villaggi, chalets e nuclei di abitazioni la versione RF869MHz è anche disponibile dove l’informazione è raccolta e ritrasmessa usando un segnale GSM.

Design EsclusivoIl monitoraggio dell’indicazione di riserva dell’inversore è raggiunto senza componenti esterne, un interruttore magnetico a pressione è installato all’interno dell’inversore ed è a sua volta monitorato da un

Notifica sostituzione bombola Notifica riservaNotifica bombola in riserva

Telemetria per inversore automatico

Telemetria per inversore autom

atico

Page 16: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

16

ModelliAmpissima gamma di regolatori di alta pressione con portate che variano da 20 a 40 a 60kg/h. Le recenti normative introdotte ci hanno consentito di sviluppare ulteriormente e migliorare questa tipologia di regolatori sia nelle versioni in zama che in quelle storiche in alluminio. Anche in questo caso alcune novità riguardano l’introduzione della valvola OPSO che garantisce altissimi standard di sicurezza.

ApplicazioneQuesta tipologia di regolatori è concepita per l’utilizzo su serbatoi (interrati e fuori terra) da 300-500 lt fino a capacità ben maggiori.

Norma di riferimentoEN 13785 / EN 16129

La sostanziale modifica della Norma di installazione UNI7131 che è stata implementata non solo al settore bombole, ma anche ai serbatoi, ci ha portato a sviluppare la gamma ad essa destinata.

A livello tecnico la pressione di uscita (Pu) ha un valore di 0,75bar indipendentemente dalla tipologia di installazione; inoltre non è più presente la valvola di sicurezza dato che come indicato sulla nuova norma è il regolatore di secondo stadio a dovere inglobare la valvola di sicurezza, in questo caso a riarmo manuale. In alcune installazioni specifiche, a valle di questo modello viene montato un altro regolatore con pressione maggiore denominato “limitatore”.

AP4

0 00

2834

AA

APZ

400

OPS

O

0068

61A

B

APZ

250

0023

07A

C

Regolatori alta pressione per serbatoio

Reg

olat

ori p

er s

erba

toio

, kits

e re

lativ

i acc

esso

ri

APZ

400

0027

14A

V

APZ

400

0027

14A

A

Modello Codice articolo Codice ingresso

Connessione Ingresso Codice uscita Connessione

UscitaPressione ingresso

max. barPressione uscita bar Portata kg/h OPSO Valv. Sic. Note

APZ250 002300AB N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 25 - 30 ManometroAPZ250 002300AE F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 25 - 30 ManometroAPZ250 002307AC N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1,5 25 - 30 ✓ ManometroAPZ250 002307AD N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1,5 25 - 30 ✓

APZ250 002311AA F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 25 - 30APZ250 002311AD F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 25 - 30 ✓ ManometroAPZ250 002311AE N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 25 - 30 ✓ ManometroAPZ400 002707AC N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 40 ✓

APZ400 002707AD N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1,5 40 ✓ ManometroAPZ400 002707AG N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 40 ✓ ManometroAPZ400 002711AE N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 40 ✓ ManometroAPZ400 002711AF F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 40 ✓ ManometroAPZ400 002730AB N5E Dado G3/4RH F2C FEM-Rp3/8 16 1,5 40 ✓ ManometroAPZ400 002732AA N5E Dado G3/4RH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 40 ✓ ManometroAP40 002800AA F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 40 - 60 AlluminioAP40 002810AC F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 40 - 60 Alluminio; manometroAP40 002811AA F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 40 - 60 ✓ Alluminio; manometroAP40 002821AA N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1,5 40 - 60 ✓ Alluminio; manometroAP40 002834AA N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 - 2 40 - 60 ✓ Alluminio; manometroAP40 002836AA N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 1 - 3 40 -60 Alluminio; manometro

AP40 OPSO 006861AM N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 16 0,5 20 ✓ Alluminio; manometro

Modello Codice articolo Codice articolo

Connessione Ingresso Codice uscita Connessione

UscitaPressione

ingresso barPressione uscita bar

Portata kg/h OPSO Note Conformità

APZ400 002713AH N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 1,25-16 0.75 30APZ400 002714AA N1E Dado W20LH F2C FEM-Rp3/8 1,25-16 0.75 30 ManometroAPZ400 002714AV N5E Dado G3/4RH F2C FEM-Rp3/8 1,25-16 0.75 30 ManometroAPZ400 002714AB F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 1,25-16 0.75 30 Manometro

LPZ400* 002713AJ F2B FEM-Rp1/4 F2C FEM-Rp3/8 1,5-16 1 25 Con racc. ingresso R3/8

APZ400 OPSO 006861CB N1E Dado W20LH F3D FEM-Rc1/2 1,25-16 0.75 30 ✓

AP40 OPSO 006861FD F3D FEM-RC1/2 F3D FEM-RC1/2 2,5/16 0,5 60 ✓

*limitatore da aggiungere a valle del primo stadio

UNI 7131

Page 17: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

17

Regolatori bassa pressione per serbatoio

ModelliAmpissima gamma di regolatori di bassa pressione con portate che variano da 10 a 12kg/h. La gamma BP2205 presenta sempre la possibilità di avere la ghiera girevole (codice ZX) con la possibilità di indirizzare lo sfiato sempre nella migliore posizione possibile. Le recenti normative introdotte ci hanno consentito di ulteriormente sviluppare e migliorare questa tipologia di regolatori sia nelle versioni in zama che in quelle storiche in alluminio. Anche in questo caso alcune novità riguardano l’introduzione della valvola OPSO che garantisce altissimi standard di sicurezza.

ApplicazioneQuesta tipologia di secondo stadio è concepita per essere posizionata a valle dei regolatori di alta pressione per l’utilizzo su serbatoi (interrati e fuori terra) da 300-500 lt fino a capacità ben maggiori.

NotaCome da foglio di istruzione presente nella confezione dei regolatori, si raccomanda la corretta installazione del regolatore soprattutto con lo sfiato rivolto sempre verso il basso per garantire il corretto funzionamento ed uno standard elevato di sicurezza.

Norma di riferimentoEN 13785 / EN 16129

La sostanziale modifica della Norma di installazione UNI7131 che è stata implementata non solo al settore bombole ma anche ai serbatoi ci ha portato a sviluppare la gamma ad essa destinata.

Come già visto la novità principale è l’introduzione della valvola di sicurezza a riarmo manuale OPSO che ha portato anche a livello estetico a creare una forma del regolatore completamente diversa rispetto a quella attuale ed usata fino ad oggi. Il nuovo standard, per installazioni moderne, oltre alla OPSO si caratterizza per avere una pressione di uscita (Pu) del valore di 37mbar.

La nuova serie, avendo ghiera e sfiato girevole su tutti gli articoli, permette un’installazione ottimale.

BP2

203

0068

27B

C

Regolatori per serbatoio, kits e relativi accessori

UNI 7131

BP2

203

0068

27B

F

BP2

203

0068

27B

H

BP2

205G

00

0867

GA

Modello Codice articolo Codice articolo

Connessione Ingresso Codice uscita Connessione

UscitaPressione

Ingresso barPressione

Uscita mbarPortata

kg/h OPSO PRV Note Conformità

BP2203 006827BF N1E Dado W20LH F3D FEM-Rc1/2 0,25 - 2 37 10.5 ✓ ✓ Ghiera girevole anticondensa

BP2203 006827BG F2B FEM-Rp1/4 F3D FEM-Rc1/2 0,25 - 2 37 10.5 ✓ ✓ Ghiera girevole anticondensa

BP2203 006827BH F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 0,25 - 2 37 10.5 ✓ ✓ Ghiera girevole anticondensa

Modello Codice articolo Codice ingresso

Connessione Ingresso Codice uscita Connessione

UscitaPressione

Ingresso barPressione

Uscita mbar Portata kg/h OPSO PRV Accessori

BP2203 006827BA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 0,5 - 2 29 10.5 ✓ ✓

BP2203 006827BC F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 0,5 - 2 29 10.5 ✓ ✓ Valvola UPSO

BP2205 000860 F3B FEM-Rc1/4 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓

BP2205 000861 F2D FEM-Rp1/2 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓

BP2205 000865 N1E Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓

BP2205ZX Girò 000867GA F2B FEM-Rp1/4 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 7 ✓

BP2205ZX Girò 000860ZX F2B FEM-Rp1/4 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓ Ghiera girevole anticondensa

BP2205ZX Girò 000861ZX F2D FEM-Rp1/2 F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓ Ghiera girevole anticondensa

BP2205ZX Girò 000865ZX N1E Dado W20LH F2D FEM-Rp1/2 0,5 - 4 30 10 ✓ Ghiera girevole anticondensa

BP2203: modello più venduto in Europa dalla sua introduzione

dal 2009; qualità e affidabilità in ogni condizione

Page 18: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

18

Kit per serbatoio fuori terra

ModelliAmpissima gamma di kit serbatoio per tutti i modelli, fuori terra e interrati, presenti sul mercato indipendentemente dal costruttore. Tutta la produzione Table è frutto della notevole esperienza maturata negli anni grazie anche alla collaborazione di molti clienti nello studiare le forme migliori sia dal punto di vista delle installazioni sia di quello delle manutenzioni considerando lo sviluppo dei serbatoi interrati e il relativo spazio di azione all’interno dei pozzetti.

Apposita sezione dedicata anche agli accessori di ricambio per ottenere professionalmente le migliori installazioni possibili.

Norma di riferimentoEN 13785 / EN 16129

Nota: a richiesta vengono prodotti kit speciali a seconda delle esigenze del cliente

Kit

Serb

atoi

o FT

0067

39S

A

Reg

olat

ori p

er s

erba

toio

, kits

e re

lativ

i acc

esso

ri

Modello cod. art. Caratteristiche Note Conformità

kit serba FT 006739AB Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (30kg/h TF) e BP2203 OPSO (10kg/h) Senza giunto dielettrico

UNI 7131kit serba FT 006739AC Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (30kg/h TF) e BP2203 OPSO (10kg/h) senza messa a terra, senza giunto dielettrico

kit serba FT 006739AD Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (30kg/h TF) e BP2203 OPSO (10kg/h) con messa a terra, senza giunto dielettrico, lunghezza collettore 1,5mt

kit serba FT 006739AE Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (30kg/h TF) e BP2203 OPSO (10kg/h) Con giunto dielettrico

kit serba FT 006739SA Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (40kg/h TE) e BP2205 (10kg/h) Con giunto dielettrico

kit serba FT 006739SB Kit per serbatoio fuori terra. Reg.APZ400 (40kg/h TE) e BP2205 (10kg/h) Senza giunto dielettrico

Collettori 005850 Tubo collettore in rame, ricoperto; completo di raccordi saldati 3/8 - MAL W20LH (L1A)

Collettori 005855 Tubo collettore in rame; completo di raccordi saldati 3/8 - MAL W20LH (L1A) Collegamento regolatori per serbatoio verticale

Collettori 005863 Tubo collettore in rame; completo di raccordi saldati 3/8 - MAL W20LH (L1A) Collegamento regolatori per serbatoio orizzontale

Acc. Serba 006732 Puntazza (16Ø x150cm)

Acc. Serba 006733 Treccia rame (L=150 cm)

Acc. Serba 006734 Morsetto con vite per puntazza

Acc. Serba K6734MP Morsetto a pettine 25-50mmq

Acc. Serba 006736 Tasselli (M8 x 16Ø) con bulloni e rondelle Confezione in sacchetto da 4pz.

Acc. Serba 003101 Valvola a sfera (1/2” - W20x1/14sx)

Acc. Serba 009154 Giunto dielettrico in acciaio (1/2 F M) Norma UNI EN 10284

I kit vengono confezionati in scatole singole o multimballo con foglio di istruzioni e dove prevista la dichiarazione di conformitàSu richiesta vengono sviluppati kit specificiI modelli per serbatoio fuori terra vengono forniti con puntazza, treccia rame e valvola a sfera

Page 19: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

19

Kit per serbatoio interrato

I kit vengono confezionati in scatole singole o multimballo con foglio di istruzioni e dove prevista la dichiarazione di conformitàSu richiesta vengono sviluppati kit specificiI modelli per serbatoio fuori terra vengono forniti con puntazza, treccia rame e valvola a sfera

Kit

Serb

atoi

o IN

T 00

6732

CS

Norma UNI 7131Parallelamente alla gamma tradizionale abbiamo sviluppato i modelli per l’installazione secondo la nuova norma UNI7131.

Nonostante l’ingombro del regolatore di secondo stadio sia maggiore rispetto ali modelli fino ad ora usati, i nostri tecnici sono riusciti ad utilizzare le stesse forme dei collettori dei kits standard: questo semplifica senza dubbio il lavoro degli installatori.

Regolatori per serbatoio, kits e relativi accessori

Modello Cod. Art. Caratteristiche Note Conformità

kit serba INT 006731LS Per serb. Interr. orizzont. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP2203 (10kg/h OPSO 37mbar) Senza giunto dielettrico

kit serba INT 006731ES Per serb. Interr. orizzont. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP2203 (10kg/h OPSO 37mbar) Con giunto dielettrico

kit serba INT 006732CS Per serb. Interr. Vertic. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP2203 (10kg/h OPSO 37mbar) Senza giunto dielettrico

kit serba INT 006732DS Per serb. Interr. Vertic. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP2203 (10kg/h OPSO 37mbar) Con giunto dielettrico

kit serba INT 006731PC Per serb. Interr. orizzont. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP4203 (30kg/h OPSO 37mbar) Con giunto dielettrico

kit serba INT 006732VX Per serb. Interr. Vert. con GS att. verticale. Reg.APZ400 (30kg/h TF 0,75bar) e BP2203 (10kg/h OPSO) Senza giunto dielettrico

UNI 7131

Page 20: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

20

Accessori per serbatoi

Reg

olat

ori p

er s

erba

toio

, kits

e re

lativ

i acc

esso

ri

Gua

rniz

ioni

II.

G20

SZ

Valv

ola

Di R

iem

pim

ento

00

9441

Indi

cato

ri D

i Liv

ello

Vern

ici A

d A

cqua

Cap

pello

tti

Qua

dran

te P

er In

dica

tori

livel

lo

Picc

hett

i

Valv

ola

Rip

resa

Liq

uido

00

9467

Gru

ppo

Di S

ervi

zio

0094

86

Indicatori di livello per serbatoi esterni ed interratiCod. Art. DescrizioneK9339RN Per serbatoio 500K9340RN Per serbatoio Fuori Terra 990K9341RN Per serbatoio Fuori Terra 1750K9342RN Per serbatoio Fuori Terra 3/5000K9343RN Per serbatoio Interrato 1000VK9344RN Per serbatoio Interrato 1650VK9345RN Per serbatoio Interrato 2250V

Accessori per indicatori di livelloCod. Art. DescrizioneK9245RN Quadrante per ind. Livello Orizz.K9246RN Quadrante per ind. Livello Vert.K9247RN Quadrante per ind. Livello Orizz. doppia lettura

Cappellotti in plastica di protezione per serbatoi fuori terraCod. Art. Descrizione

IICAPVERT Modello per serbatoi verticali; completo di serraturaIICAPORIZZ Modello per serbatoi orizzontali; completo di serratura

Vernice ad acqua per serbatoi ed impianti. Idrosolubile, ecologica Per bombole da definirsi in base al colore

Cod. Art. DescrizionePAINT5W Capacità 5kg; vernice bianca RAL 9010PAINT25W Capacità 25kg; vernice bianca RAL 9010

Picchetto di segnalazione in plastica per serbatoi interratiCod. Art. DescrizionePCT15 Parte superiore gialla

Gruppi di servizio con flangia per manom. campione, valvola di eccesso di flusso e tubetto di controllo troppo-pieno

Cod. Art. Descrizione009486 Per serbatoio fuori terra

009486MR Per serbatoio interrato, manometro ruotato

Valvole ripresa liquidoCod. Art. Descrizione009467 1”1/4NPT - M25X1,5F009468 3/4”NPT - W26x1”1/4F

Valvole di riempimento con doppia valvola di non ritorno(K9441L con prolunga per serbatoio interrato)

Cod. Art. Descrizione009441 1”1/4NPT - 1.3/4 ECG

Guarnizioni di ricambio per valvola-sottovalvolaCod. Art. DescrizioneII.G20SZ Guarn. Gomma metallo EU20II.G25SZ Guarn. Gomma metallo EU25II.G30SZ Guarn. Gomma metallo EU30

Page 21: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

21

Veloce e accurata panoramica delle pressioni nella rete di gas

Accesso agli archivi storici e data di back-up

Semplicità e chiarezza dei dati presentati

Allarmi sui cambiamenti di pressione dinamica, notifiche automatiche all’utente via mail o cellulare

Comunicazione e manutenzione, disponibile anche tramite un canone mensile

Pacchetto: sistema di telemetria, sensori digitali di alta qualità e comunicazione, segnalazione d’allarme, software di servizio, assistenza durante la messa in funzione e supporto tecnico

Sistema certificato ATEX abilitato e facilità di sostituzione delle batterie

Il sistema offre:

Caratteristiche e vantaggi• Monitoraggio a distanza e registrazione della

misura della pressione• Batterie e sistema certificati ATEX• Alta precisione, trasduttori con calibrazione

automatica per stabilità a lungo termine (0-30 bar, 0-10 bar, 0-300mb)

• 3 anni di vita delle batterie con un pacchetto standard (2 sensori con impostazione ogni 15 minuti), doppio pacchetto di batterie disponibili

• Sistema espandibile oltre i 4 sensori di pressione con informazioni aggiuntive- contenuti del serbatoio, letture dei contatori per il monitoraggio del sistema

• Accesso al portale web, notifiche via mail o SMS

Perché usare il sistema di monitoraggio?Vantaggi:• Sistema espandibile da 1 a 4 sensori di pressione, che può essere connesso al

livello di monitoraggio del serbatoio• I tecnici e gli utenti possono monitorare parecchie installazioni simultaneamente

senza la necessità di viaggiare• Informazioni preventive, consentendo una manutenzione programmata prima

della perdita di fornitura di gas• Visite sul luogo solo quando necessarie• Schemi estesi di monitoraggio e pianificazione basati su dati storici per fornire

le informazioni necessarie alla revisione della performance dell’installazione.

Requisiti:• Copertura GSM – ideale 3G- GPRS come minimo• Connessione Internet per visualizzare l’informazione tramite il sito• 2Mbp consigliato (minimo)

Hardware e comunicazione kits per set di monitoraggio della pressione

*PMSETS3 e PMSET4 sono forniti con un doppio pacco di batterie

Componenti singoli

* il presente codice necessita di una installazione qualificata sul luogo; contattare Clesse Novacomet per i dovuti dettagli

Sistema di monitoraggiopressione

Sistema telemetria per regolatori

Telemetria per regolatori e serbatoi

Codice Descrizione

UUPMSENS30B 0 - 30 bar I2C SensoreUUPMSENS10B 0 - 30 bar I2C Sensore

UUPMSENS300MB 0 - 300 mbar I2C SensoreUUOKO5513RF GSM Unità di comunicazione (OKO)

UUOKO5513RFDB GSM Unità con doppio pacco di batteria (OKO DB)UUALEVEL313* RF AlevelUUTANKALEVEL Serbatoio Alevel - da aggiungere al serbatoio

Kit N. di sensori N. OKO/Alevel N. RF Alevels

UUPMSET1 1 sensore 1 OKO N/A

UUPMSET2 2 sensori 1 OKO N/A

UUPMSET3* 3 sensori 1 OKO 1 RF Alevel

UUPMSET4* 4 sensori 1 OKO 1 RF Alevel

Page 22: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

22

GPRS o comunicazione via SMS

Wireless

Quantità residua e consumo del serbatoio

Compatibilità con un’ampia gamma di serbatoi presenti sul mercato

Configurazione remota e aggiornamento del programma

Lunga durata della batteria (5 anni)

Zona 0- ATEX approvata

Il sistema offre:

Notifiche immediate di allarme

Facile installazione

Acquisizione dati fino a sei serbatoi

Robusto e adatto a un ambiente esterno

Sistema telemetria per serbatoi

Sistema di monitoraggiolivello

Estremamente facile da installare questo sistema di telemetria per serbatoi GPL consente alle società di gas e agli utilizzatori di ottenere il modo più economico per le operazioni di consegna. Questa soluzione con report giornaliero è supportata da un accesso al web che si interfaccia in automatico ai sistemi aziendali di generazione automatica degli ordini. Le società di gas possono utilizzare queste funzionalità per ottimizzare la logistica, fornire un servizio migliore di monitoraggio dei livelli di riempimento e non ultimo della sicurezza.

Caratteristiche e vantaggiSoluzione di monitoraggio del serbatoio a distanza composto da:

OKO 5513Di piccole dimensioni, dotato di una potente batteria, installato direttamente o in prossimità del serbatoio è un elemento essenziale del sistema di monitoraggio di raccolta dei dati, gestisce e trasferisce i dati di lettura tramite GPRS/SMS al server con una determinata frequenza.

ALEVEL 0214Innovativo e intelligente sensore sviluppato per i tradizionali indicatori di livello. Concepito per una diretta e facile installazione nella maggior parte di serbatoi GPL presenti sul mercato. ALEVEL 0241 è abilitato a misurare il livello di GPL e trasmettere i dati raccolti via radio.

Conformità• Certificazione ATEX II 1G Ex ia IIB T3 Ga• IECEx • RTTE • LVD • EMC

Applicazione e funzionamentoOKO 5513 riceve i segnali radio dai sensori di livello ALEVEL 0214 installati sul serbatoio GPL. Con la frequenza configurata OKO 5513 raccoglie i dati del livello/volume del serbatoio e ritrasmette le informazioni.

La raccolta dei dati del dispositivo avviene via GSM al server con una frequenza di trasmissione con livelli orari con un report da una a più volte al giorno e si accede attraverso il portale web dedicato.

Le notifiche per impostare i parametri operativi come per esempio il rifornimento, i livelli critici di livello del gas o l’eccessivo riempimento possono essere notificati per e-mail o sms.La comunicazione GSM bidirezionale permette di modificare i parametri e la risoluzione dei problemi senza necessariamente recarsi sul posto dove il serbatoio è installato.

Codice Descrizione

UUGSM-TANKTELEM Set di monitoraggio include GSM OKO e quadrante ALEVEL

UUTANKALEVEL Quadrante sensore addizionale ALEVEL per monitoraggio serbatoio

UU4”ALEVADPT Adattatore per ALEVEL per indicatore Rochester da 4”

UU8”ALEVADPT Adattatore per ALEVEL per indicatore Rochester da 8”

ALEVEL 0214

OKO 5513

• Le trasmissioni GSM o GPRS assicurano 2 vie di comunicazione che consentono la configurazione remota, aggiornamenti del programma firmware e del sistema diagnostico.

• Batterie potenti con aspettativa di durata di 5 anni• Sistema certificazione ATEX (zona 0)• Sistema espandibile (può monitorare da 1 a 6 serbatoi)• Trasmissione dati attraverso il portale web con mail e

report in formato excel• Sistema wireless (senza fili o spine)• Processo di installazione molto semplice, nessun

attrezzo particolare richiesto• Verifica istantanea durante l’installazione con un

semplice SMS• IP68 – Unità robusta ed ermetica resistente all’acqua

con profondità fino a 1 metro, adatto per serbatoi interrati

• La distanza tra il livello del serbatoio (ALEVEL 0214) e OKO può arrivare fino a 50 metri

• Disponibilità di differenti tipi di adattatori per indicatori di livello (4” e 8” Rochester a magnete)

Tele

met

ria p

er re

gola

tori

e se

rbat

oi

Page 23: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

23

Regolatori secondo stadio per utenza

ModelliRegolatori di bassa pressione con portata che varia, a seconda dei modelli, da 10 a 30kg/h; possibilità di personalizzazioni a livello di raccordi di ingresso e uscita per soddisfare le esigenze del cliente.

Oltre ad avere la valvola di sicurezza (OPSO) integrata nel corpo, alcuni articoli inglobano anche la valvola di blocco di minima pressione a riarmo manuale UPSO che si riarma con un pulsante e la presa di pressione per verificare eventualmente il valore della pressione di uscita.

Oltre ad essere utilizzati per GPL è in procinto di sviluppo una gamma specifica per uso in gas naturale.

ApplicazioneNuova gamma di regolatori di bassa pressione, secondo stadio per reti canalizzate e collegamento al contatore.

La forma particolarmente compatta del regolatore agevola l’installazione consentendo all’installatore di operare anche in spazi ridotti come le cassette contatore.

Nota: Come da foglio di istruzioni presente nella confezione, si raccomanda la corretta installazione del regolatore. Questa gamma di regolatori infatti è dotata di una ghiera girevole anticondensa resistente agli urti che permette di avere lo sfiato del regolatore rivolto sempre verso il basso per mantenere un elevato standard di sicurezza.

Norma di riferimentoEN16129

Su richiesta vengono sviluppati specifici regolatori con la possibilità di avere i raccordi d'ingresso e uscita montati

BP2

284

0068

29M

T

BP4

203

0068

50M

V

BP2

284

0068

29M

V

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione Ingresso Codice uscita Connessione Uscita Pressione Ingresso bar

Pressione Uscita mbar

Portata propano kg/h OPSO UPSO PRV

BP2284 006829MT F3D FEM-Rc1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,3 - 2 37 10 ✓ ✓

BP2284 006829MV F3D FEM-Rc1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,3 - 2 37 10 ✓ ✓ ✓

BP4203 006850AF F3D FEM-Rc1/2 F3F FEM-Rc1 0,5 - 1,5 37 30 ✓ ✓

BP4203 006850MV F3D FEM-Rc1/2 F3F FEM-Rc1 0,5 - 1,5 37 30 ✓ ✓ ✓

Valvola di sicurezza UPSO, sistema di riarmo a pulsante

Regolatori, contatori e accessori per utenza

Page 24: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

24

Con

tato

re In

Alu

min

ium

IIG25

AL

Men

sole

IIMC

21

Cas

sett

a C

onta

tore

IICS

V55

30

Rac

cord

oIIR

GC

4227

Con

tato

re In

Lam

iera

IIG

25LA

Cas

sett

e C

onta

tore

IIC

L554

0

Contatori e relativi accessori

Contatore domestico a membrana per gas metano, GPL e gas manifatturati. Omologato MID. Conforme alla normativa EN1359. Con generatore d’impulsi Possibilità, a richiesta, di fornire il nuovo modello “Smartmeter” contatore intelligente

Cod. Art. DescrizioneIIG25AL Corpo in alluminio per GPL / Metano portata max 4mcIIG25LA Corpo in lamiera per GPL

Cod. Art. DescrizioneIIG4AL Corpo in alluminio per GPL / Metano portata max 6mcIIG4LA Corpo in lamiera per GPL

Mensole di fissaggio per contatore gas complete di valvola di intercettazione a sfera e raccordi Cod. Art. DescrizioneIIMC21 d. 1/2IIMC27 d. 3/4IIMC34 d. 1

MC275G d. 3/4 modello con serraturaMC275GP d. 3/4 modello con serratura e presa di pressione

Raccordi a girello in ottone per mensole contatori Cod. Art. Descrizione

IIRGC4227 1”1/4Fx3/4M

Generatori di ImpulsiCod. Art. DescrizioneBF38121 Generatore d’impulsi per contatore G2,5 e G4

Cassette per alloggio contatoreCod. art Descrizione

IICLS5040 Cassetta in acciaio zincato 50x40 (smontata)IICLS6040 Cassetta in acciaio zincato 60x40 (smontata)

IIFOND6040 Fondo per cassetta 60x40IICSV5530 Cassetta in lamiera con sportello in vetroresina norma UNI 9036-2015 (smontata)

NUOVO

Reg

olat

ori,

cont

ator

i e a

cces

sori

per u

tenz

a

Page 25: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

25

BP2

303

0010

51A

B

Applicazioni• Questa gamma di regolatori GPL, bassa

pressione, viene usata principalmente per installazioni domestiche, commerciali e industriali, come stadio intermedio o nella maggior parte dei casi finale.

• Possono essere utilizzati anche per gas naturale, SNG, aria, nitrogeno e altri gas non corrosivi.

• Portata massima: 30kg/h (414 kw)• La gamma BP2303R (taratura esterna)

è usata in applicazioni industriali dove è richiesta la possibilità di modificare il valore di pressione d’uscita.

Requisiti• Preciso valore della pressione d’uscita• Lo sfiato presente sul coperchio può essere connesso con un tubicino-raccordo• Molti modelli possono essere dotati della valvola di sicurezza OPSO a riarmo

manuale; facilmente riarmabile.• Alcuni modelli possono essere dotati della valvola di sicurezza UPSO• Alcuni modelli della gamma BP2303R sono equipaggiati con doppia molla che

garantisce una stabile pressione d’uscita in tutte le condizioni.• Alcuni modelli sono dotati della valvola di sfioro (PRV)• Per alcuni modelli è prevista un’extra modifica della pressione minima, ideale per

impianti industriali e allevamenti avicoli

Caratteristiche tecniche• Corpo e coperchio in lega di alluminio• Membrana: in NBR• Gommino bilanciere: NBR o FPM

BP2

303

OPS

O00

6830

BA

BP2

303R

0010

70A

D

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita

(Pd) mbar

Portata (GPL) PRV mbar

OPSO mbar

Sfiato Posizione

UPSO mbar

Materiale gommino

Materiale membranakg/h kW

BP2302 / BP2303001050AA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 30 (27-36) 30 414 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001050BA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-7,5 30 (25-45) 20 276 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001051AA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 37 (33-45) 30 414 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001051AB F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 37 (33-45) 30 414 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-4h - NBR NBR-R001052AB F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 50 (45-60) 30 414 100 - G1/4-tube Ø8-4h - NBR NBR-R001053AA F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,5-4 30 (27-36) 30 414 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h - FPM NBR-R001053AB F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 1,4-4 500 (350-500) 30 414 750 - G1/4-tube Ø8-0h - FPM NBR-R

BP2303 UPSO001060AA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 30 (27-36) 25 345 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h 20 NBR NBR-R001060AB F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,5-4 30 (27-36) 25 345 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-0h 20 NBR NBR-R001060BA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 60-90 37 8 110 75 (60-90) - G1/4-tube Ø8-6h 29 NBR NBR-R

BP2302R / BP2303R001070AA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,7-4 10-200 30 414 LRV (+60) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001070AB F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,8-4 20-300 30 414 LRV (+60) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001070AC F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,8-4 20-300 30 414 - - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001070AD* F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,7-3 (≈0) 10-200** 6,5-30 90-414 - - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001070AE* F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,8-3 (≈0) 10-300** 6,5-30 90-414 - - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001070AF* F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,8-3 (≈0) 10-300** 6,5-30 90-414 - - G1/4-tube Ø8-0h - FPM NBR-R001070BA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 1,2-7,5 20-200 20 276 LRV (+60) - G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R001071AA F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,8-4 20-300 30 414 LRV (+60) - G1/4-tube Ø8-0h - FPM NBR-R

BP2302 OPSO / BP2303 OPSO006830AD F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,7-3 500 25 345 750 1300 G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R006830BA F3D FEM-Rc1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 29 (27-36) 30 414 75 135 G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R006830BB F3D FEM-Rc1/2 F3E FEM-Rc3/4 1-4 37 (33-45) 30 414 75 135 G1/4-tube Ø8-0h - NBR NBR-R006835BA F3D FEM-Rc1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-4 29 (27-36) 25 345 75 135 G1/4-tube Ø8-0h 16 NBR NBR-R006835BB F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,5-4 29 (27-36) 25 345 75 135 G1/4-tube Ø8-0h 16 NBR NBR-R006836BA F2D FEM-Rp1/2 F3E FEM-Rc3/4 0,5-7,5 29 (27-36) 18 248 75 135 G1/4-tube Ø8-0h 16 NBR NBR-R006836RB F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 0,6-2 37 30 414 75 100 G1/4-tube Ø8-6h 29 NBR NBR-R006837AA F5D FEM-1/2NPT F5E FEM-3/4NPT 0,8-2 350 50 690 - 500 G1/4-tube Ø8-6h 270 NBR NBR-R

* Modello speciale con pressione minima extra ideale per controlli termici** (=0) La pressione d’uscita può essere modificata ad un valore vicino allo zero ma un valore leggermente maggiore permette di avere un minimo di portata.

Regolatore secondo stadio con portata fino a 30 kg/h

Regolatori secondo stadio

Page 26: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

26

Applicazioni• Usato principalmente in un’ampia gamma di installazioni (reti domestiche, ambito

commerciale, agricolo o industriale) come stadio fi nale o intermedio, nel caso in cui si debba ridurre la pressione.

• La nuova gamma BP2403 può essere utilizzata oltre che per GPL (propano / butano), anche per gas naturale, SNG, o altri gas non aggressivi come aria, nitrogeno e biometano.

• Gamma, con possibilità di scegliere tra i prodotti standard o quelli speciali per applicazioni più complesse, in base alle seguenti caratteristiche:

• Bassa pressione - riduzione fi nale di pressione normalmente 21, 30, 37, 75 e fino a 100 mbar

• Regolazione come terzo stadio, con pressione di ingresso inferiore a 500 mbar• Regolazione della pressione intermedia da 150 mbar a 350 mbar

Caratteristiche• Ampia gamma di regolatori Portata fino a 70 kg/h

(970 kW)• Sfiato orientabile• Gamma di pressione d’ingresso da 0,05 a 6 bar• Facile installazione • Vari dispositivi di sicurezza e di regolazione in dotazione

BP2403 Modelli standard utilizzati in applicazioni commerciali e industriali.

BP2403R Modelli con pressione di uscita variabile dove per processi industriali è richiesto modifi care la pressione di uscita.

BP2403 - UPSO/OPSO questi modelli offrono maggiori sicurezze rispetto allo standard, proteggendo l’installazione da situazioni di sovra o bassa pressione.

Regolatore di bassa pressione con sicurezze per portate fino a 70 kg/h

Reg

olat

ori s

econ

do s

tadi

o

NUOVOSFIATO

ORIENTABILE

BP2

403

0011

05C

A

BP2

403

UPS

O00

1120

CB

BP2

403R

0011

11C

D

BP2

403

OPS

O00

6840

CB

NUOVA

GAMM

A 2018

PRECEDENTE codice

BP2402

Codice BP2403

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione ingresso (Pu) bar

Pressione uscita (Pd) mbar

Gas dichiarato

Portata OPSO PRV UPSO Posizione iniziale dello

sfiato*

Norma di collaudokg/h di propano o di GPL ((S)m3/h di GN) kW mbar mbar mbar

BP2403001107AB 001107CB F3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc1 0,24 - 0,5 21 (18 - 24) GN 25 280 - - - 0 EN 334 **

001107CE E1E M. G3/4 E1E M. G3/4 0,24 - 0,36 20 (18 - 24) GN 25 280 - - - 0 CCH 96-01 **001100XX 001100CA F3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc1 (0,3) 0,5 - 2 30 (24 - 41) GPL 50 (40) 690 (552) - 75 - 0 EN 16129001130PX 001130CA F5E FEM-3/4NPT F5F FEM-1 NPT (0,3) 0,5 - 2 30 (24 - 41) GPL 50 (40) 690 (552) - 75 - 0 EN 16129001105 001105CA

F3E FEM-Rc3/4F3F FEM-Rc1

(0,3) 0,5 - 2 37 (32 - 46) Propano 50 (40) 690 (552) - 75 - 4 EN 16129 (∆P5)001107AA 001107CA (0,3) 0,5 - 2 37 (32 - 46) Propano 50 (40) 690 (552) - - - 0 EN 16129 (∆P5)001107AC 001107CC 0,7 - 5 148 (65 - 155) Propano 70 (GN 55) 966 (NG 616) - - - 7 EN 16129001107AD 001107CD 0,8 - 5 300 (200 - 350) Propano 70 (GN 55) 966 (NG 616) - - - 0 EN 16129

001117 001117CAN6A DADO -

M20X1,5RH0,5 - 2 37 (32 - 46) Propano 40 552 - 75 - 5 EN 16129 (∆P5)

001118 001118CA 0,5 - 2 50 (35 - 75) GPL 40 552 115 - 5 EN 16129BP2403 UPSO

001120 001120CBF3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc1

0,5 - 2 30 (24 - 41) GPL 40 552 - 75 22 0 EN 16129001120BA 001120CA 50 - 500 mbar 37 (32 - 42) Propano 12 166 - 75 28 7 EN 16129 (∆P5)

BP2403R001111AX 001111CC F5E FEM-3/4NPT F5F FEM-1NPT 0,5 - 4 20 - 300 LPG 20 - 50 276 - 690 - +75 - 0 EN 16129001110 001110CA

F3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc10,5 - 4 10 - 200 LPG 10 - 40 138 - 552 - +75 - 0 EN 16129

001111XX 001111CD 0,5 - 4 20 - 300 LPG 20 - 50 276 - 690 - +75 - 0 EN 16129001112AA 001112CA 0,5 - 4 100 - 300 LPG 30 - 50 414 - 690 - - - 0 EN 16129

BP2403 OPSO006840BA 006840CA

F3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc1

0,5 - 2 30 (24 - 41) GPL 50 690 140 75 - 0 EN 16129006840BB 006840CB 0,5 - 2 37 (32 - 46) Propano 50 690 140 75 0 EN 16129 (∆P5)006842RB 006842CB 0,5 - 2 75 (60 - 95) Propano 40 (60@1 bar) 552 (828) 140 115 - 7 EN 16129006842BA 006842CA 0,7 - 5 148 (65 - 155) Propano 50 (GN 40) 690 (NG 448) 300 - - 7 EN 16129006842BC 006842CC 0,8 - 5 300 (200 - 350) Propano 60 (NG 50) 828 (NG 560) 500 - - 7 EN 16129

BP2403 OPSO / UPSO006845BB 006845CB

F3E FEM-Rc3/4 F3F FEM-Rc1

0,24 - 0,5 21 (19 - 23) GN 20 224 70 50 12 7 EN 16129006845BA 006845CA 0,5 - 2 30 (24 - 41) GPL 40 (60@1 bar) 552 (828) 100 75 22 0 EN 16129006846RB 006846CB 0,5 - 2 37 (32 - 46) Propano 40 (60@1 bar) 552 (828) 100 75 28 7 EN 16129 (∆P5)006846RC 006846CC 0,6 - 2 100 (65 - 155) Propano 50 690 300 175 80 7 EN 16129

* Orientamento: posizione dello sfiato da leggere come un orologio, visto dall’alto con la direzione all’ ingresso = 6 ore. La direzione verso l’uscita = 12 ore** Progettato, costruito e collaudato in conformità alla norma EN 16129

Page 27: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

27

Regolatore di bassa pressione con sicurezze per portate elevate fino a 120 kg/h

Regolatori secondo stadio

NUOVOSFIATO e CORPO

REGOLATORE ORIENTABILI

NUOVA

GAMM

A 2018

• Il design sfrutta le comprovate capacità della serie esistente BP24 03 con le dimensioni della membrana per fornire un’eccellente regolazione della pressione che può essere integrata con il nuovo sistema di sicurezza UPSO/OPSO.

• Usato principalmente in un’ampia gamma di installazioni (reti domestiche, ambito commerciale, agricolo o industriale) come stadio finale o intermedio.

• La nuova gamma BP24F/BP24S può essere utilizzata oltre che per GPL (propano/butano), anche per gas naturale, SNG, o altri gas non aggressivi come aria, nitrogeno e biometano.

• Ampia gamma, con possibilità di scegliere tra i prodotti standard o quelli speciali.

• Bassa pressione – riduzione finale di pressione normalmente 21, 30, 37, 75 e fino a 100 mbar

• Regolazione come terzo stadio, con pressione di ingresso inferiore a 500 mbar

• Regolazione della pressione intermedia da 125 mbar a 350 mbar

ApplicazioniBP24F Modelli standard utilizzati in applicazioni commerciali e industriali.

BP24FR Modelli con pressione di uscita variabile dove per processi industriali è richiesto modifi care la pressione di uscita.

BP24F UPSO questi modelli offrono maggiori sicurezze rispetto allo standard, proteggendo l’installazione da situazioni di sovra o bassa pressione.

BP24S NUOVO Design Gamma di dimensioni contenute grazie alla fl angia da 1”. Progettato per una facile installazione e manutenzione ideale per spazi ristretti.

Sicurezze nuovo sistema opzionale UPSO/OPSO per portate elevate su tutti i modelli, proteggendo le installazioni a valle da situazioni di sovrapressione o sotto pressione.

I modelli elencati possono contenere una o più caratteristiche.

Caratteristiche• Portata fino a 120kg/h (1600 kw)• Sfiato orientabile• Gamma di pressione

d’ingresso da 0,05 a 6 bar

• Corpo regolatore orientabile• Indicatore di sicurezza OPSO/UPSO• Presa di pressione

BP2

4F00

1200

CA

BP2

4FR

0012

10C

A

BP2

4S O

PSO

0068

47C

A

BP2

4S00

1300

CA

BP2

402M

00

6896

FM

BP2

402F

C O

PSO

0068

95FH

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita (Pd) mbar

Portata (GPL) Portata (NG) Pressure Monitor

PRVmbar

OPSOmbar UPSO Posizione

sfiatokg/h kW (n)m3/h kWBP2402FC OPSO

006895FC F2F FEM-Rp1 F2J FEM-Rp1.1/4 0,6-2 37 (28-39) 120 1656 - - - 75 100 Y 6006895FE F5F FEM-1NPT F5J FEM-1.1/4NPT 0,7-2 345 (250-350) 250 @1,5bar 3450 - - - 450 525 Y 3006895FG F2F FEM-Rp1 F2J FEM-Rp1.1/4 (0,3) 0,5-5 21 (19-23) - - (65) 100 (728) - 1120 - 50 70 Y 6006895FH F2F FEM-Rp1 F2J FEM-Rp1.1/4 0,7-5 150 (130-180) 130 1794 110 1232 - - 300 Y 6006895FJ F2F FEM-Rp1 F2J FEM-Rp1.1/4 0,8-5 300 (280-400) 150 2070 120 1344 - - 475 - 6006895FK F2F FEM-Rp1 F2J FEM-Rp1.1/4 (0,3) 0,5-2,1 37 (28-39) (80) 120 (1104) 1656 - - - 75 100 Y 6

BP2402M006896FM F2F FEM-Rp1 E2L MAL-R2 (0,75) 0,6-2 75 (40-85) (150) 120 (2070) 1656 - - 90 120 140 - 4

* Orientamento: posizione dello sfi ato da leggere come un orologio, visto dall’alto con la direzione all’ ingresso = 6 ore. La direzione verso l’uscita = 12 ore ** Progettato, costruito et collaudo in conformita a la norma EN 16129

PRECEDENTE codice

BP2402L

Codice BP24

Codice ingresso

Connessione ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Pressione ingresso (Pu) bar

Pressione uscita (Pd) mbar

Gas dichiarato

Portata OPSO PRV UPSO Tenuta di pressione amonte

Tenuta di pressione

a valle

Posizione iniziale dello

sfiato*

Norma di collaudokg/h di propano o GPL ((S)m3/h di GN) kW mbar mbar mbar

BP24F (1” - 1”1/4)001206AA 001206CA

F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’1/4(0,3) 0,5 - 2 21 (19 -23) NG 40 448 - - -

Schrader 8 mm

3 EN 334 (AC10 SG20) **001200 001200CA

(0,3) 0,5 - 2 30 (25 - 43) LPG70 (60) 966

(828)

- 75 - 3EN 16129

001230PX 001230CXF5F FEM. 1’’NPT F5J FEM. 1’’1/4 NPT

- 75 - 3001205 001205CA

(0,3) 0,5 - 2 37 (32 - 48) Propane- 75 - 7

EN 16129 (EN 437 ∆P5)001212AA 001212CA - - - 6001211AB 001211CB

F5F FEM. 1’’NPT F5J FEM. 1’’1/4 NPT0,5 - 5 75 (50 - 100)

Propane 100 (NG 85)1380 (NG 952)

- 120 - 3

EN 16129001211AC 001211CC 0,6 - 5 125 (80 - 180) - 200 - 3001215AA 001215CA

F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’1/40,65 - 5 150 (80 - 180) - - - 6

001216AA 001216CA 0,8 - 5 300 (200 - 350) - - - 3BP24F UPSO (1” - 1”1/4)

001240AC 001240CC F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’1/4 60 - 90 (150) mbar 37 (32 - 48) Propane 25 (50) 345

(690) - 75 28 Schrader 8 mm 7 EN 16129 (EN 437 ∆P5)

BP24FR (1” - 1”1/4)001210XX 001210CA F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’1/4

0,5 - 5 20 - 300 LPG 15 - 80 207 - 1104

- Pd + 60 -Schrader 8 mm

3EN 16129

001210AX 001210CX F5F FEM. 1’’NPT F5J FEM. 1’’1/4 NPT - Pd + 60 - 3BP24S (1” - 1”)

- 001300CA

F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’

(0,3) 0,5 - 2 30 (25 - 43)

Propane

60 (50) 828 (690)

- 75 -

Tap G.1/8’’ Tap G.1/4’’

3 EN 16129- 001300CB (0,3) 0,5 - 2 37 (32 - 48) - 75 - 7 EN 16129 (EN 437 ∆P5)- 001300CC 0,5 - 2 75 (50 - 100)

80 (70 NG)1104 (784 NG)

- 115 - 7EN 16129- 001300CD 0,65 - 2 150 (80 - 180) - 115 - 3

- 001300CE 0,8 - 2 300 (200 - 350) - 300 - 3BP24S OPSO (1” - 1”)

- 006847CA

F3F FEM. Rc1’’ F3J FEM. Rc1’’

(0,3) 0,5 - 2 30 (25 - 43)

Propane

60 (50) 828 (690)

110 (90 - 150) 75 22

Tap G.1/8’’ Tap G.1/4’’

3 EN 16129- 006847CB (0,3) 0,5 - 2 37 (32 - 48) 110 (90 - 150) 75 28 7 EN 16129 (EN 437 ∆P5)- 006847CC 0,5 - 2 75 (50 - 100)

80 (70 NG)1104 (784 NG)

140 (90 - 150) 115 - 7EN 16129- 006847CD 0,65 - 2 150 (80 - 180) 300 (250 - 350) 115 - 3

- 006847CE 0,8 - 2 300 (200 - 350) 475 (425 - 525) 300 - 3

Page 28: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

28

Applicazioni• Questa gamma di regolatori di primo

stadio derivata dallo storico modello APS100 è prodotta in versione a taratura fissa, variabile o interna ed è l’ideale per applicazioni industriali, commerciali, agricole e reti canalizzate di GPL.

• Alcuni modelli hanno la sede bilanciata e valvole di sicurezza e sono adatti anche per essere montati a valle dei vaporizzatori come primo stadio in applicazioni industriali e domestiche.

• Possono essere utilizzati anche per gas naturale, aria, nitrogeno, biometano, SNG e altri gas non corrosivi.

• Portate massime garantite:- GPL 250 kg/h (3450kw) secondo la

norma US*- GPL kg/h (2070kw) secondo la

norma EN*- Gas Naturale 120 m3/h

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita Portata (GPL) Portata (NG) Accessori in ingresso

Accessori in uscitabar tipo kg/h kW Norma* (n)m3/h kW

APS2000002510AA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 3,5-16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 MANO-DRY G1/4

002510AB F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5-16 1,5 (0,5-2) Adjustable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 MANO-DRY G1/4

002513BA F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT max 17,2 1-3 Variable 250 3450 US-30 - - PLUG G1/4 PLUG G1/4

002513BB F5F FEM-1NPT F5F FEM-1NPT max 17,2 1-3 Variable 250 3450 US-30 - - PLUG G1/4 PLUG G1/4

002514AA B2F FLG-PN40-DN25 B2F FLG-PN40-DN25 2,5-16 0,75 (0,5-2) Adjustable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002514AB B2F FLG-PN40-DN25 B2F FLG-PN40-DN25 2,5-16 0,2-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002530AA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 3,5-16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-DRY G1/4 MANO-DRY G1/4

002540AA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 3,5-16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

002540AB F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 3,5-16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

002540AC F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0,5-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

002560BA F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT max 17,2 0,2-2 Variable 230 3175 US-20 - - PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BB F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 3,5 - 16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BC F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0,75 (0,5-2) Adjustable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BD F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5 - 16 0,75 (0,5-2) Adjustable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BE F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5 - 16 0,5-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 MANO-DRY G1/4

002560BF F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5 - 16 0,5-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BG F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5 - 16 0,5-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-DRY G1/4 MANO-DRY G1/4

002560BH F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2,5 - 16 0,5-2 Variable 150 2070 EU 120 1340 MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

002560BJ F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 3,5 - 16 1-3 Variable 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

002560BL F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 1-16 0.5 Fix 150 2070 EU 120 1340 MANO-OIL G1/4 MANO-DRY G1/4

002561AB F5F FEM-1NPT F5F FEM-1NPT max 17,2 0,2-2 Variable 250 3450 US-20 - - PLUG G1/4 PLUG G1/4

002565AA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 1 - 16 0.5 Fix 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 MANO-DRY G1/4

APS2000V002566AA N5E NUT-G3/4RH-NF-TANK E1E MAL-G3/4RH 1-16 0,5 Fix 150 2070 EU 120 1340 PLUG G1/4 PLUG G1/4

LPS2000002505AA F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 2-16 1,8 Fix 150 2070 EU - - PLUG G1/4 PLUG G1/4

APS

2000

0025

60B

D

APS

2000

V 00

2566

AA

APS

2000

0025

40A

A

* Norma US (Americana): La pressione d’uscita è settata tra 20 e 30psig con 100psig di pressione d’ingresso a 500Kbtu come valore di portata. La portata è misurata con una pressione d’uscita del 20% più bassa della pressione settata e con una pressione d’ingresso di 20psig più alta della pressione d’uscita.Norma EN (Europea): Il valore della pressione massima con la pressione d’uscita entro il 30% (+30% del lock up) e il 20% della pressione settata qualunque sia la pressione d’ingresso della gamma.

Regolatore primo stadio con portata fino a 250 kg/h

Reg

olat

ori,

vapo

rizza

tori

e ac

cess

ori p

er g

amm

a in

dust

riale

Requisiti• Pressione di uscita sempre ottimale Grazie al sistema dell’esclusiva compensazione dinamica

la pressione di uscita non risente di valori differenti di pressioni d’ingresso. Non ha bisogno di nessuna manutenzione periodica.

• Prodotto affidabile e robusto I robusti attacchi d’ingresso e uscita, la perfetta protezione

alle più severe condizioni metereologiche, i trattamenti superficiali garantiscono l’ideale funzionamento

• Foro di sfiato La particolare progettazione del foro di sfiato permette

di drenare in modo ottimale l’eventuale formazione di condensa e umidità.

• Estensione del range della pressione d’uscita Il range della pressione d’uscita normalmente va da 0,2 –

3bar (3 to 45PSI). La regolazione può essere fissa, interna o variabile tramite una chiave a T posta in cima al coperchio.

• Connessioni – attacchi Femmina: 1” BSP-ISO7 o 1” NPT o flange filettate DN25• Attacco verticale Il modello APS2000V è fornito con un raccordo d’ingresso

montato verticalmente (G3/4=G17 secondo la norma EN16129)

• Limitatore di pressione Il modello LPS2000 equipaggiato di un regolatore

aggiuntivo a valle del primo stadio in caso di rottura dello stesso permette il funzionamento ad una pressione di uscita tarata a 1,2 volte rispetto alla pressione nominale

• Filtro integrato (opzionale) Un filtro in acciaio inossidabile (200um) può essere

installato su richiesta o venduto come after market in un apposito kit (cod. art. 004455AA)

• Accessori Manometri o prese di pressione possono essere installati

su articoli a richiesta

Caratteristiche tecniche• Conformi alla norma Europea degli apparecchi a

pressione 2014/68/UE• Conformi alla norma Europea EN16129• Corpo e coperchio: in lega di alluminio• Viti corpo/coperchio: in acciaio inossidabile• Membrana: in NBR secondo la norma EN549 (FPM a

richiesta)• Gommino pistoncino: in NBR secondo la norma EN549

(FPM a richiesta)• Raccordi in ottone secondo la norma EN12164

Page 29: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

29

Applicazioni• Questa gamma di regolatori di primo

stadio con valori di portata elevata per GPL e gas Naturale è concepita per l’utilizzo nei seguenti settori:- stazioni di riduzione della pressione

(PRS) , a valle dei vaporizzatori, per applicazioni industriali e nell’agricoltura dove sono richieste applicazioni non stop.

• Il modello APS2M è caratterizzato dalla presenza di un altro regolatore che funge da monitor e garantisce un alto livello di protezioni contro le sovrappressioni senza influenzare la valvola di sicurezza OPSO.

• Portate massime garantite:- GPL 250 kg/h (3450kw) secondo la

norma US*- GPL 150 kg/h (2070kw) secondo la

norma EN*- Gas Naturale 120 m3/h

Requisiti• Pressione di uscita sempre ottimale Grazie al sistema dell’esclusiva compensazione dinamica la

pressione di uscita non risente di valori differenti di pressioni d’ingresso. Non ha bisogno di nessuna manutenzione periodica.

• Prodotto affidabile e robusto I robusti attacchi d’ingresso e uscita, la perfetta protezione

alle più severe condizioni metereologiche, i trattamenti superficiali garantiscono l’ideale funzionamento.

• Valvole di sicurezza OPSO UPSO La valvola di sovrappressione OPSO può essere abbinata

alla valvola di sottopressione UPSO . Il sistema di reset è segnalato tramite un indicatore visivo

con un sistema sigillato contro eventuali manomissioni.

• Monitor con indicatore e TR (Telemetry ready) L’unità monitor quando usata con il regolatore attivo

fornisce un’indicazione con i seguenti vantaggi:- ispezione di routine e manutenzione- una maggiore protezione da disturbi dati dall’attivazione

della valvola OPSO garantisce continuità nell’erogare la fornitura di gas

- prevede la possibilità di installare l’indicazione della telemetria.

- aumento del livello di sicurezza degli impianti per singola e doppia linea di installazione su stazioni di riduzione.

*Il sistema di telemetria è opzionale, aggiornabile da nuovo o come retrofit con interruttore e kit di cavi.

Adatto per la maggior parte dei sistemi di telemetria , questo sistema fornisce:- stato di funzionamento del monitor- avviso di allerta per ulteriori verifiche

• Foro di sfiato La particolare progettazione del foro di sfiato permette

di drenare in modo ottimale l’eventuale formazione di condensa e umidità.

• Estensione del range della pressione d’uscita Il range della pressione d’uscita normalmente va da 0,2 –

3bar (3 to 45PSI). La regolazione può essere fissa, interna o variabile tramite una chiave a T posta in cima al coperchio.

• Connessioni – attacchi Femmina: 1” BSP-ISO7 o 1” NPT o flange filettate DN25

• Filtro integrato (opzionale) Un filtro in acciaio inossidabile (200um) di semplice

manutenzione, garantisce al regolatore la protezione necessaria da scorie o piccoli detriti.

• Accessori Manometri o prese di pressione possono essere installati su

articoli a richiesta

Caratteristiche tecniche• Conformi alla norma Europea degli apparecchi a pressione

2014/68/UE• Conformi alla norma Europea EN16129• Corpo e coperchio: in lega di alluminio• Viti corpo/coperchio: in acciaio inossidabile• Membrana: in NBR secondo la norma EN549 (FPM a

richiesta)• Gommino pistoncino: in NBR secondo la norma EN549

(FPM a richiesta)• Raccordi in ottone secondo la norma EN12164

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso Pu (bar)

Pressione d’uscita Portata (GPL) Portata (NG) OPSObar

Accessori in ingresso

Accessori in uscitabar tipo kg/h kW (n)m3/h kW

APS2

006880AA F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2 - 16 1.5 Fix 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) PLUG G1/4 PLUG G1/4

006880AB F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2 - 16 1.5 Fix 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) PLUG G1/4 Schrader Valve

006880AC F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 1 - 16 0.5 Fix 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) PLUG G1/4 MANO-OIL G1/4

006880AF F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2 - 16 1,3 (0,5¸2) Variable 150 2070 120 1340 3,0 (2 -4) PLUG G1/4 PLUG G1/4

006880AG F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 4 - 16 3,0 (1¸3) Variable 150 2070 120 1340 4,0 (2 -4) PLUG G1/4 PLUG G1/4

006880BA F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 3,5 - 16 1 - 3 Variable 150 2070 120 1340 4,0 (2 -4) MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

006880CA F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0,75 (0,5-2) Variable 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) PLUG G1/4 Schrader Valve

006880CB F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0,5 - 2 Variable 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) PLUG G1/4 PLUG G1/4

006880CC F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0,5 - 2 Variabile 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

006880CD F2F FEM-Rp1 F2F FEM-RP1 2,5 - 16 0,5 - 2 Variable 150 2070 120 1340 2,5 (2-4) MANO-OIL G1/4 MANO-OIL G1/4

006880TA F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 4 1 Fix 250 3450 200 2240 2 PLUG G1/4 MANO-OIL G1/4

006880TB F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 4 0.3 Fix 250 3450 200 2240 0.6 PLUG G1/4 PLUG G1/4

006880TC F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 4 1 Fix 250 3450 200 2240 2 PLUG G1/4 PLUG G1/4

APS2M

006880MA F3F FEM-Rc1 F3F FEM-Rc1 2,5 - 16 0.75 Fix 150 2085 120 1340 2,5 (2-4) Schrader Valve Schrader Valve

APS

200

6880

BA

APS

200

6880

CC

APS

2M00

6880

MA

Regolatore primo stadio con portata fino a 250 kg/h

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gam

ma industriale

Page 30: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

30

Vaporizzatori GPL

Il vaporizzatore è uno scambiatore di calore appositamente studiato affinché il gas di petrolio liquefatto entri in fase liquida ed esca in fase gassosa, pronto per essere utilizzato in impianti civili, industriali e commerciali.

Il gas viene riscaldato tramite un liquido intermedio che è l’acqua calda, proveniente da una centrale termica (versione ad acqua calda) o pre-riscaldato da una resistenza elettrica e Eexd certificata Atex (versione elettrica) con incorporati due termostati, di cui uno di regolazione e uno di sicurezza. Il vaso d’espansione è di tipo aperto o chiuso a seconda dei modelli.

Progettati e costruiti da Pegoraro Gas Technologies i vaporizzatori possono avere una portata da 30 a 2000kg/h. I modelli proposti sono Minivap 40 , Ecovap e Vapeg, a feed-out o a feed-back con versioni ad acqua (non è richiesto il quadro elettrico) o elettrici (disponibili con quadro elettrico già cablato). La Pegoraro Gas Technologies ha realizzato l’insieme del vaporizzatore unendo uno scambiatore di calore con una valvola termostatica di regolazione meccanica brevettata.

Principali caratteristiche • Semplicità di impianto e di esercizio,

manutenzione minima• Impianto modulare “componibile” con i regolatori NOVACOMET; disponibili

anche versioni “onlyoneunit” con tutte le apparecchiature già montate e collaudate

• Valvola termostatica totalmente meccanica è a sicurezza positiva, si chiude e ferma il gas in caso di avaria del sistema e si apre solo se ci sono le condizioni ottimali di temperatura. Sempre a monte del vaporizzatore per proteggere lo stesso, non rimane GPL liquido all’interno del vaporizzatore per evitare pericolose sovrappressioni.

In collaborazione con Pegoraro Gas Technologies NOVACOMET è in grado di fornire i seguenti servizi:• Soluzioni complete e personalizzabili

in base alle specifiche esigenze del cliente

• Corsi di formazione personalizzati per l’uso e la manutenzione del sistema

• Assistenza post vendita

0067

70..

Gru

pp

o in

dus

tria

le (S

tazi

one

GP

L)

0067

78..

Gru

ppo

di ri

duzi

one

2° s

tadi

o (B

locc

o 4)

0067

72..

Gru

ppo

di ri

duzi

one

1° s

tadi

o (B

locc

o 2)

Codice Descrizione Portata Codice ingresso Ingresso Codice uscita Uscita

VAPORIZZATORE ECOVAP - FEED OUT Codice 006771--

006771AX VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 50A 50 Kg/h B2F DN25 PN40 B4F DN25

ANSI300

006771AA VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 100A 100 Kg/h B2F DN25 PN40 B4F DN25

ANSI300

006771AB VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 200A 200 Kg/h B2F DN25 PN40 B4F DN25

ANSI300

006771AC VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 300A 300 Kg/h B2F DN25 PN40 B4F DN25

ANSI300

006771AD VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 500A 500 Kg/h B2F DN25 PN40 B4L DN50

ANSI300

006771AE VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 750A 750 Kg/h B2L DN50 PN40 B4L DN50

ANSI300

006771AF VAPORIZZ. GPL ECOVAP T 1000A 1000 Kg/h B2L DN50 PN40 B4L DN50

ANSI300

APS2000 APS2-MONITOR APS2

Reg

olat

ori,

vapo

rizza

tori

e ac

cess

ori p

er g

amm

a in

dust

riale

Page 31: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

31

Regolatori industriali

Limitatore o monitor

Dato che deve essere garantita una continuità di rifornimento di gas anche nel caso di rottura il regolatore deve essere installato in serie con:

• Un limitatore posto a valle• o un monitor posto a monte

In caso di guasto, questo dispositivo deve consentire un valore di regolazione approssimativamente più alto del 10% di quello del regolatore.Un limitatore è di solito un regolatore tarato per una performance più alta del 10% della pressione nominale.Consultateci per informazioni sui modelli monitor.La massima portata di un insieme regolatore + limitatore (monitor) è approssimativamente il 30% al di sotto la portata del solo regolatore.

Importante

Nessuna valvola deve essere installata:• tra l’uscita del regolatore e la misurazione di pressione della rete

• sul collettore di impulso

Norme

Questa gamma di prodotti è progettata secondo le Norme Europee PED 97/23/CE.

Secondo queste direttive solo i regolatori con una connessione maggiore di DN25 o un pollice sono mancati CE.

Regolazione di pressione di uscita e punto di innesco del dispositivo di sicurezza

Le pressioni sono impostate in fabbrica. Necessitano di un intervento da parte di un esperto qualificato.

Se la regolazione è possibile, la pressione può essere tarata come segue:

“1,5 (1,4-1,9) bar” per cui:

1,5bar nel valore di pressione tarato in fabbrica

1,4-1,9bar è il range di pressione regolabile

Portata

La massima portata di questi regolatori dipende dalla pressione di ingresso. Le portate massime sono indicate per una gamma di pressione di ingresso minima-massima.

Nel caso il regolatore venga usato con una pressione di ingresso al di sotto di questo range l’equivalente valore di portata deve essere dichiarato.

Esempio:

• Pressione di ingresso: 0,5-2,1 (0,3)bar, portata per il propano: 60 (40)kg/h = la portata garantita è 60kg/h di propano per una pressione di ingresso tra 0,5 e 2,1bar e 40kg/h di propano per una pressione di ingresso di 0,3bar

Dispositivi di sicurezza

Molti modelli prodotti sono forniti di dispositivi di sicurezza OPSO, UPSO o valvola di sfiato.

Per maggiori informazioni consultare le pagine 6/7.

Applicazione

Questi regolatori e i loro dispositivi di sicurezza sono usati in ambito industriale e di reti canalizzate ad alta portata.Possono essere utilizzati con GPL (butano e propano), gas naturale, SNG e con altri gas non aggressivi (aria, nitrogeno…)

A seconda del modello, le loro performances sono:

• Regolazione di primo stadio (regolatore, limitatore, monitor*) su serbatoi GPL (propano o butano)

• Regolazione intermedia (da 150 a 300mbar) dopo la regolazione di primo stadio o pressione media di gas naturale o SNG in reti canalizzate

• Regolazione di bassa pressione che parte dal regolatore di primo stadio per GPL in serbatoi, dopo la regolazione di pressione intermedia nelle installazioni di rete.

(*) Consultateci per informazioni sui modelli monitor.

Collettore di impulso

Il collettore di impulso è il dispositivo di abilitazione del regolatore o del dispositivo di sicurezza per misurare la pressione di uscita per garantire la regolazione o l’innesco del dispositivo di sicurezza.

Per i flussi ad alte portate e principalmente per bassa pressione deve essere messo a valle della rete.In questo caso, i regolatori sono marcati “impulso esterno”.

Per 1492B e 1492MF, sono disponibili kit per verificare la misurazione di pressione.

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gam

ma industriale

Page 32: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

32

Regolatori industriali di alta pressione con portata fino a 500 kg/h13

91H

F05

1001

AA

Applicazioni• Questa gamma di regolatori di alta

pressione associata alle valvole di sicurezza è utilizzata per reti canalizzate e applicazioni industriali.

• Vengono usati per GPL, SNG, o installazioni di gas naturale. Possono essere inoltre usati su gas non aggressivi (aria, nitrogeno, …)

• In installazioni per GPL sono spesso usati come regolatori di primo stadio

• Portata massima garantita in GPL: 500kg/h

• Modelli speciali con monitor possono essere forniti a richiesta

Requisiti• Filettature femmina o connessioni tramite flange• Impulso interno (no impulso esterno)• Gamma robusta e resistente• Conforme alla direttiva Europea PED 97/23/CE• Una valvola di sicurezza OPSO 659H può essere adattata su modelli

senza OPSO (ad eccezione del cod. 1392HE)• Alcuni modelli sono equipaggiati da un manometro in uscita

Caratteristiche tecniche• Corpo valvola: in ghisa sferoidale• Regolatore (corpo e coperchio): lega di alluminio• Membrana: in NBR secondo la norma EN549 (FPM a richiesta)• Gommino pistoncino: in NBR secondo la norma EN549 (FPM a richiesta)

1392

HB

05

1002

MB

1392

HE

0510

02M

E

1392

HF

OPS

O05

1082

AA

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita

(Pd) bar

Portata (GPL) Portata (NG) Tipo d’impulso

OPSObarkg/h kW (n)m3/h kW

1391HF

051001AC F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 2,5-16 0,5 (0,38-0,6) 300 4140 240 2688 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051001AD F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 2,5-16 1 (0,8-1,3) 300 4140 240 2688 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051001AA F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 300 4140 240 2688 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

1391HF OPSO

051081AB F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 300 4140 240 2688 Internal 2 (1-3)

1392HF

051002AR F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1.1/2 2,5-16 0,5 (0,38-0,6) 400 5520 320 3584 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051002AS F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1.1/2 2,5-16 1 (0,8-1,3) 400 5520 320 3584 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051002AA F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051002BA F5F FEM-1NPT F5K FEM-1.1/2NPT 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051002AC F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 4-16 3 (2,2-3,9) 500 6900 400 4480 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AL

1392HF OPSO

051082AA F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal 2 (1-3)

051082AC F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 4-16 3 (2,2-3,9) 500 6900 400 4480 Internal 4 (2,5-4,0)

1392HB

051002MB B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AB

051002MM B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 4-16 3 (2,2-3,9) 500 6900 400 4480 Internal Possibilità di mettere il cod. 051008AL

1392HB OPSO

051082MB B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal 2 (1-3)

051082MM B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 4 - 16 3(2-3,2) 500 6900 400 4480 Internal 4 (2,5-4,0)

1392HE

051002ME B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal -

051002ML B6L RFLG PN40-DN50 B6L RFLG PN40-DN50 4-16 3 (2,2-3,9) 500 6900 400 4480 Internal -

051002MN B4L FFLG ANSI 300-DN50 B4L FFLG ANSI 300-DN50 2,5-16 1,5 (1,0-2,1) 400 5520 320 3584 Internal -

051002MP B4L FFLG ANSI 300-DN50 B4L FFLG ANSI 300-DN50 4-16 3 (2,2-3,9) 500 6900 400 4480 Internal -

Reg

olat

ori,

vapo

rizza

tori

e ac

cess

ori p

er g

amm

a in

dust

riale

Page 33: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

33

Pression amontPression avalPression atmosphérique

123456789101112

13

Regolatori industriali di alta pressione con portata fino a 1500 kg/h

Applicazioni• Questa gamma di regolatori di alta pressione associata alle valvole

di sicurezza è utilizzata per reti canalizzate e applicazioni industriali. • Vengono usati per GPL, SNG, o installazioni di gas naturale.

Possono essere inoltre usati su gas non aggressivi (aria, nitrogeno, …)

• In installazioni per GPL sono spesso usati come regolatori di primo stadio

• Portata massima garantita in GPL: 1500kg/h• Modelli speciali con monitor possono essere forniti a richiesta

Requisiti• Filettature femmina o

connessioni tramite flange• Connessione Impulso esterna• Gamma robusta e resistente• Conforme alla direttiva Europea

PED 97/23/CE• Valvola OPSO pre assemblata• Su modelli senza OPSO è

possibile accoppiare la valvola OPSO cod. 6595H

Caratteristiche tecniche• Corpo valvola: in ghisa

sferoidale GS400• Regolatore (corpo e

coperchio): lega di alluminio• Membrana: in NBR secondo

la norma EN549 (FPM a richiesta)

• Gommino pistoncino: in NBR secondo la norma EN549 (FPM a richiesta)

1395

HB

OPS

O05

1085

AA

1395

HB

0510

05A

B

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)Pressione d’uscita

(Pd) bar Portata (GPL) Portata (NG) Tipo

d’impulsoOPSObarkg/h kW (n)m3/h kW

1395HB

051005AH B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 2,5-16 0,5 (0,3-0,75) 1200 16560 1000 11200 External Possibilità di mettere il cod. 051008AD

051005AJ B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 2,5-16 1 (0,85-1,25) 1520 20976 1225 13720 External Possibilità di mettere il cod. 051008AH

051005AA B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 2,5-16 1,5 (1,1-2,1) 1200 16560 1000 11200 External Possibilità di mettere il cod. 051008AD

051005AB B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 4-16 3 (1,85-4,0) 1520 20976 1225 13720 External Possibilità di mettere il cod. 051008AH

1395HB OPSO

051085AA B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 2,5-16 1,5 (1,1-2,1) 1200 16560 1000 11200 External 2 (1-3)

051085AB B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 4-16 3 (1,85-4,0) 1520 20976 1225 13720 External 4 (2,5-4,0)

1 Molla regolatore2 Premontato disco membrana regolatore3 Corpo e coperchio regolatore4 Corpo parte bassa regolatore5 Connessioni o flange6 Impulso 7 Sede di regolazione (con OPSO)8 Pistoncino OPSO9 Corpo OPSO10 Impulso dell’OPSO11 Premontato disco membrana OPSO12 Coperchio OPSO13 Molla OPSO

Pressione a montePressione a vallePressione atmosferica

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gam

ma industriale

Page 34: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

34

Regolatori industriali di media e bassa pressione con portata fino a 800 kg/h

Applicazioni• Questa gamma di regolatori di media e bassa

pressione e associata a valvole di sicurezza viene utilizzata per reti canalizzate e applicazioni industriali.

• Vengono usati per GPL, SNG, o installazioni di gas naturale. Possono essere inoltre usati su gas non aggressivi (aria, nitrogeno, …)

• Portata massima garantita in GPL: 800kg/h (11.040kW) e in gas Naturale: 640m3/h (7.168kW)

• Modelli speciali con monitor possono essere forniti a richiesta

Requisiti• Sede bilanciata e presa d’impulso esterna garantiscono un

funzionamento ottimale• Valvola di sfioro a portata limitata su alcuni modelli 1492• Conforme alla direttiva Europea PED 97/23/CE• Valvola OPSO pre assemblata• Su alcuni modelli la valvola OPSO può integrare la UPSO

Caratteristiche tecniche• Corpo valvola: in ghisa sferoidale GS400• Regolatore (corpo e coperchio): lega di alluminio• Membrana: in NBR-R• Gommino pistoncino: NBR

1492

BF

OPS

O05

1082

DA

1492

MF

0510

02A

J

1495

BB

OPS

O05

1085

DA

1495

MB

0510

05D

G

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita

(Pd) mbar

Portata (GPL) Portata (NG) Tipo d’impulso

OPSO bar

UPSO bar

LRV mbarkg/h kW (n)m3/h kW

1492MF

051002AJ F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 1-5 150 (130-220) 250 3450 200 2240 ExternalPossibilità di mettere il cod. 051008AE -

-Possibilità di mettere il cod. 051008AG

051002AG F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 1-5 300 (260-450) 250 3450 200 2240 ExternalPossibilità di mettere il cod. 051008AE -

-Possibilità di mettere il cod. 051008AG

1492MF OPSO051082DJ F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 1 - 5 150 (100-180) 250 3450 200 2240 External 450 (250-650) - -051082DK F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 1 - 5 300 (250-400) 250 3450 200 2240 External 450 (250-650) - -051082DM F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 1 - 5 300 (250-400) 250 3450 200 2240 External 450 (250-650) 220 (90-550) -

1495MB

051005DG B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 1-5 150 (110-400) 800 11040 640 7168 ExternalPossibilità di mettere il cod. 051008AF -

-Possibilità di mettere il cod. 051008BA

051005AC B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 1-5 300 (110-400) 800 11040 640 7168 ExternalPossibilità di mettere il cod. 051008AF -

-Possibilità di mettere il cod. 051008BA

1495MB OPSO051085DK B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 1-5 150 (110-400) 800 11040 640 7168 External 450 (250-650)051085DL B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 1-5 300 (110-400) 800 11040 640 7168 External 450 (250-650)051085DN B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 1-5 300 (110-400) 800 11040 640 7168 External 450 (250-650) 220 (90-550) -

Codice articolo

Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita

Connessione uscita

Pressione d’ingresso

Pu (bar)

Pressione d’uscita

(Pd) mbar

Portata (GPL) Portata (NG) Tipo d’impulso

OPSO bar

UPSO bar

LRV mbarkg/h kW (n)m3/h kW

1492BF051002DA F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 21(16-26) - - (80) 120 (896) 1344 External Possibilità di mettere il cod. 051008AA 50051002AH F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 30 (22-32) 180 2484 140 1568 External Possibilità di mettere il cod. 051008AA 75051002DC F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 37 (30-43) (100) 150 (1380) 2070 - - External Possibilità di mettere il cod. 051008AR 75051002AK F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 50 (42-72) 180 2484 140 1568 External Possibilità di mettere il cod. 051008AR 95

1492BF OPSO051082DA F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 21(16-26) - - (80) 120 (896) 1344 External 70 (40-90) 15 (10-90) 50051082BC F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 30 (22-32) 400 @2bar 5520 320 @2bar 3584 External Possibilità di mettere il cod. 051008AA 50051082BB F2F FEM-Rp1 F2K FEM-Rp1.1/2 (0,3) 0,5-5 37 (30-43) (100) 150 (1380) 2070 - - External 100 (60-160) 28 (10-90) 75

1495BB051005AE B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 (0,3) 0,5-5 21(18-26) - - 400 4480 External Possibilità di mettere il cod. 051008BB -051005DF B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 (0,3) 0,5-5 37(28-42) (320) 500 (4416) 6210 - - External Possibilità di mettere il cod. 051008BC -

1495BB OPSO051085DA B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 (0,3) 0,5-5 21(18-26) - - 400 4480 External 70 (40-90) 15 (10-90) -051085DH B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 (0,3) 0,5-5 37(28-42) (320) 450 (4416) 6210 - - External 100 (60-160) 28 (10-90) -051085YA B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 0,5-5 75 (45-90) 600 8280 500 5600 External 140 (60-160) - -051085YD B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 0,7-5 100 (75-120) 600 8280 500 5600 External 200 (160-300) - -

Reg

olat

ori,

vapo

rizza

tori

e ac

cess

ori p

er g

amm

a in

dust

riale

Page 35: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

35

Accessori per gamma industrialeFi

lter

0510

42A

A

Kit

d’im

pul

so

0510

91A

A

Vaso

d’e

span

sio

ne

0510

43A

C

Filtri e cartucce

Applicazione e requisiti• L’installazione di un filtro a monte del regolatore è consigliata per

prevenire l’eventuale ingresso di detriti o sporcizia che possono causare eventuali danni al regolatore stesso.

• Vengono usati per GPL, gas naturale, aria e nitrogeno• La robusta costruzione permette a questi prodotti di resistere a

pressioni maggiori di 20bar (290psig). Test di pressione a 50bar.• Alcuni modelli sono equipaggiati con un magnete che cattura

scorie metalliche• Le cartucce sono corredate con una guarnizione O-Ring

Caratteristiche tecniche• Corpo: ottone stampato• Cartuccia: ottone sinterizzato

Kit d’impulso

Applicazione e requisiti• La presa d’impulso può essere installata tra il regolatore e un

tubo rigido a monte (in rame o acciaio) e connesso usando un raccordo in ottone secondo la EN8434-1 Serie L, con diametro di 10mm.

Vaso ad espansione

Applicazione e requisiti• E’ consigliabile installare questo articolo dopo il regolatore dato

che funge da filtro per catturare eventuali impurità ed evitare che vadano nella tubazione a valle.

• Connessione del tubo con le flange di varie dimensioni (DN25, DN40, DN50)

• Completo di accessori di sicurezza (manometro, valvola di sfioro, valvola di spurgo)

KITS DI SOSTITUZIONE MOLLE SONO DISPONIBILI SU RICHIESTA PER REGOLATORI INDUSTRIALI CON PORTATA ELEVATA. CONSULTARE PER MAGGIOR SICUREZZA LE NOSTRE SCHEDE TECNICHE TCO 595 E 596.

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Regolatori compatibili Note

051091AA E1K MAL-G1.1/2RH F2L MAL-G2RH 1392HF | 1492MF | 1492BF Per una semplice connessione alla presa d’impulso del regolatore spurgare la valvola (G1/4) integrata

Kit d’impulso

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Pressione di servizio (bar) Note

051042AA B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 16Cartuccia in acciaio 200um

Marcatura CE pressione di servizio a 2bar: 1200kg/h di propano Pressione di servizio a 0,3bar: 300kg/h di propano

Filter

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione

uscita Dimensioni Accessori

051043AA B2F FFLG PN40-DN25 B2F FFLG PN40-DN25 Diametro: 100mm Altezza: 300mm Volume: 2 litri* Manometro ad olio + valvola integrata

* Valvola di sfiato* valvola di spurgo

051042AC B2K FFLG PN40-DN40 B2K FFLG PN40-DN40 Diametro: 125mm Altezza: 300mm Volume: 3,5 litri

051043AC B2L FFLG PN40-DN50 B2L FFLG PN40-DN50 Diametro: 150mm Altezza: 300mm Volume: 5 litri

Vaso d’espansione

Kit d’impulso

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gam

ma industriale

Page 36: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

36

Accessori per gamma industriale

Flan

ge, v

iti e

bul

loni

05

1004

4AA

Rac

cord

i a c

ompr

essi

one C

Rac

cord

i a c

om

pre

ssio

ne T

Rac

cord

i a c

ompr

essi

one O

KITS DI SOSTITUZIONE MOLLE SONO DISPONIBILI SU RICHIESTA PER REGOLATORI INDUSTRIALI CON PORTATA ELEVATA. CONSULTARE PER MAGGIOR SICUREZZA LE NOSTRE SCHEDE TECNICHE TCO 595 E 596.

Flange, guarnizioni, dadi e bulloni

Applicazione e requisiti• La nostra gamma 1391/1392/1492, gamma industriale di

regolatori di alta pressione, viene fornita con flange filettate. Per ottenere la corretta installazione dei regolatori con le relative flange, sono disponibili dei kit composti dalle flange stesse, guarnizioni O-Ring, dadi e bulloni.

• Facile e veloce installazione• Flange in acciaio PN40 e PN50 secondo la norma EN1092-1

Raccordi a compressione

Applicazione e requisiti• Gamma completa di raccordi a compressione in ottone (in linea,

a gomito, a “T”) per diametri 6mm e 10mm a tubo rame ¼ M per collegare la presa d’impulso alla linea OPSO/UPSO del regolatore.

Raccordi a compressione

Flange

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Guarnizione corrispondente Viti e bulloni corrispondenti

051044AA E2F MAL-G1 B6L RFLG PN40-DN50 051045AA051046AA

051044AB E2L MAL-G2 B6L RFLG PN40-DN50 051045AB

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Pressione di servizio (bar) Note

051110AA E1B MAL-G1/4RH K4B Tubo-6-OG-COP 16 In linea

051110AB E1B MAL-G1/4RH K4D Tubo-10-OG-COP 16 In linea

051110AC E1B MAL-G1/4RH K4B Tubo-6-OG-COP 16 90°

051110AD E1B MAL-G1/4RH K4D Tubo-10-OG-COP 16 90°

051110AE E1B MAL-G1/4RH K4D Tubo-10-OG-COP 16 T

Reg

olat

ori,

vapo

rizza

tori

e ac

cess

ori p

er g

amm

a in

dust

riale

Page 37: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

37

6595

H

0510

08A

D

Valv

ola

di s

fioro

0511

01B

A

Applicazioni• Queste valvole di sovrappressione OPSO

possono essere montate su regolatori industriali 1391-1392-1395-1492-1495 e BP2402FC per proteggere l’installazione da un eccesso di pressione generata da un malfunzionamento del regolatore (detriti sulla sede, blocco di ghiaccio) o da una re-liquefazione del GPL nelle tubature.

• La valvola OPSO bloccherà il flusso di gas quando la pressione del regolatore è al di sopra di quella stabilita.

• La valvola di sottopressione UPSO è disponibile per quei modelli in cui si verifica una perdita della pressione a monte. Questo intervento serve quando la pressione di uscita del regolatore è al di sotto di quella stabilita.

Requisiti• 6592BM e 6592BM possono

fornire anche una sicurezza UPSO per i regolatori a bassa e media pressione.

• Collegamento per l’impulso: tubo da 6mm

• Facile montaggio• Marcata CE seguendo le

normative europee PED 97/23/CE

Caratteristiche tecniche• Corpo e coperchio in lega di

alluminio• Membrana: NBR• Gommino di tenuta: NBR

Codice OPSO mbar UPSO mbar Regolatori compatibili

6592H

051008AB 2(1-3)bar - 1391HF, 1392HF, 1392HB

051008AL 3(2,5-4)bar - 1391HF, 1392HF, 1392HB

6595H

051008AD 2(1-3)bar - 1395HB

051008AH 3(2,5-4)bar - 1395HB

6592M-6592B

051008AA 70(40-90)mbar 15(10-90) BP2402FC - 1492BF

051008AR 100(60-160)mbar 28(10-90) BP2402FC - 1492BF

051008AE 450(250-650)mbar - BP2402FC - 1492BF

051008AG 450(250-650)mbar 220(90-550) BP2402FC - 1492BF

6595M-6595B

051008BB 70(40-90)mbar 15(10-90) 1495BF

051008BC 100(60-160)mbar 28(10-90) 1495BF

051008AF 450(250-650)mbar - 1495MB

051008BA 450(250-650)mbar 220(90-550) 1495MB

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita PRV Pressione di apertura (mbar)

051101BA F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 50(26-63)

051101BB F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 70(60-130)

051102AA F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 200 (160-300)

051101BE F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 400 (250-500)

051101BF F2F FEM-Rp1 F2F FEM-Rp1 1,5 (1-3)bar

Valvola di sfioro

Valvole di sfiato

Applicazioni• Queste valvole di sfiato di bassa

pressione sono principalmente usate in installazioni con portate elevate di GPL, gas naturale o SNG quando questa funzione non è prevista dal regolatore (1495BB per esempio).

• Sono progettate per scaricare una sovrappressione causata da una dilatazione termica, evitando così che la valvola si inneschi inutilmente.

Caratteristiche tecniche• Corpo e coperchio in lega di alluminio • Membrana: NBR• Gommino di tenuta: NBR

Valvole con portata elevata

Accessori per gamma industriale - Sicurezza

Regolatori, vaporizzatori e accessori per gam

ma industriale

Page 38: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

38

492 Valvola OPSO

Rubinetto in ottone per bombola GPL attacco italiano

Modello Cod. Art. Descrizione

Rubinetto IIRUB3300XX 26,2x2 - W20x1/14 sx. T-Ped

Valvole di sicurezza per GPL Pressione di intervento F27 3bar Pressione di intervento F30 18bar

Modello Cod. Art. Descrizione

Valvola di sicurezza

004300 R 1/2M F27=3 bar

004301 R 1/2M F27=3 bar

004302 R 1/2M F30=18 bar

004303 R 3/8M F30=18 bar

Valv

ola

Di S

icur

ezza

00

4300

Valv

ola

Di S

icur

ezza

00

4302

Rub

inet

to B

ombo

la

0033

00X

X

Valvole di sicurezza, rubinetti bombola

Valv

ole

di s

icur

ezza

, rub

inet

ti bo

mbo

la

492L

0043

94A

B

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Pressione di servizio (bar) Impulso Connessione impulso OPSO mbar o bar

492H

004393AA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 16 Interno - 2,5(2-4)bar

004393AB F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 16 Interno - 2,5(2-4)bar

004393AC F5D FEM-1/2NPT F5D FEM-1/2NPT 16 Interno - 2,5(2-4)bar

004393AD F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT 16 Interno - 2,5(2-4)bar

004393AE F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT 16 Esterno PLUG G1/8 2,5(2-4)bar

004393AF F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT 16 Esterno PLUG G1/8 1,0 (0,4-2)bar

004393BA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 16 Esterno PLUG G1/8 1,4(0,4-2)bar

004393CA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 16 Interno - 1,2 (0,4-2)bar

492L

004394AA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 16 Esterno PLUG G1/8 100 (80-140)mbar

004394AB F3E FEM-Rc3/4 F3E FEM-Rc3/4 16 Esterno PLUG G1/8 100 (80-140)mbar

004394AC F5D FEM-1/2NPT F5D FEM-1/2NPT 16 Esterno PLUG G1/8 100 (80-140)mbar

004394AD F5E FEM-3/4NPT F5E FEM-3/4NPT 16 Esterno PLUG G1/8 100 (80-140)mbar

004394BA F3D FEM-Rc1/2 F3D FEM-Rc1/2 16 Esterno PLUG G1/8 38 (35-80)mbar

Applicazioni• Queste valvole OPSO vengono utilizzate per GPL, Gas

Naturale o installazioni di SNG. Possono inoltre essere utilizzati in altri gas non aggressivi (aria, nitrogeno, …)

• Proteggono l’installazione da sovrappressioni generate da malfunzionamento del regolatore (detriti sulla sede, blocchi di ghiaccio, …) o dalla ri-lequifazione del GPL all’interno dei collettori.

• I modelli di bassa pressione (492L) sono normalmente installati a monte del regolatore e un tubicino è collegato alla pressione a valle (impulso esterno)

• I modelli alta pressione (492H) sono installati a monte del regolatore (impulso esterno)o valle del regolatore (impulso interno)

• Queste valvole possono essere utilizzate per portate fìno a 100kg/h di GPL a 2bar di pressione e a 50kg/h a 0,75bar

Requisiti• Indicatore di funzionamento• Facile riarmo del sistema, sigillabile• Test tramite presa di pressione (optional)• Protezione foro di sfiato

Caratteristiche tecniche• Corpo e coperchio in lega di zinco• Membrana: in NBR secondo la norma EN549 • Gommino pistoncino: in NBR secondo la norma EN549

Page 39: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

39

Regolatori per caravan e uso hobbistico

STOP INFO:

disporre il regolatore di pressione al di sopra del rubinetto-bombola, verticalmente una leggera pendenza del collocamento

STOP INFO:

disporre l’inversore al di sopra del rubinetto-bombola ed assicurare una leggera pendenza del collocamento

Modello Cod. Art. Connessione Ingresso Connessione Uscita Pressione Ingresso bar Pressione Uscita mbar Portata kg/h OPSO PRV

Inversore 5175CV5 MAL -M20x1,5RH (E6B) PIPE-8-OG (K4C)

0,3 - 16

30 1.5 ✓

Reg. BP 000893AL MAL -M20x1,5RH (E6B) PIPE-8-OG (K4C) 30 1.5 ✓

CSR485 0485102 Dado W20LH (N1C) Pg.10mm (Z1E) 29 1 ✓ ✓

Regolatori e inversori per caravan

Installazione caravan o camper con due bombole di

butano o propano

Installazione caravan o camper con una bombola di

butano o propano

NUOVA INSTALLAZIONE CONFORME ALLA NORMA EN 1949

1 Inversore riduttore di pressione 5175CV, pressione di uscita 30 mbar, a seconda NF EN 13786 annesso B (l’inversore è fissato su una parete dell’apposito vano bombole)

2 Manichette flessibili3 Rubinetto apertura-chiusura di comando

dell’apparecchio

Le bombole sono fissate appositamente con delle cinghie.

Nota: l’inversore configurato nel disegno d’installazione è conforme alla norma EN 13786 annesso B.

ModelliRegolatori specifici per il settore Caravan sia come singolo stadio che come inversore dedicato. Di imminente introduzione sul mercato anche un modello singolo stadio con OPSO che sfrutta il nostro layout tecnico in tema di sicurezza.

Norma di riferimentoEN16129 (Caravan)EN1949

NUOVA INSTALLAZIONE CONFORME ALLA NORMA EN 1949

1 Regolatore di pressione 466CV, pressione di uscita 30 mbar, a seconda NF EN 12864 annesso D (il regolatore è fissato su una parete dell’apposito vano bombole)

2 Manichette flessibili3 Rubinetto apertura-chiusura di comando

dell’apparecchio

Le bombole sono fissate appositamente con delle cinghie.

Nota: il riduttore di pressione presente nel disegno d’installazione è conforme alla norma EN 12864 annesso D.

Page 40: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

40

Regolatori per uso hobbistico

APO

0021

00X

Z

APZ

12VT

0022

30V

T

APR

8510

00

2050

XX

APZ

12E

0022

11

ModelliIn questa sezione si trovano i regolatori primo e singolo e secondo stadio per molteplici utilizzi: • saldature • fornelloni • asfaltisti • allevamenti avicoli.

Norma di riferimentoEN13785EN16129

Reg

olat

ori p

er c

arav

an e

uso

hob

bist

ico

HOBBY

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Pressione d’ingresso bar (max) Pressione d’uscita bar Portata (GPL) kg/h Note

APR85 002000XZ F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 1-3 8

APR85 002005 F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 1-3 8 Manometro

APR85 002010XZ N1A Dado W20LH Z1E Portag. d 10 16 1-3 8

APR8510 002050XX F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 0,5 - 4 8

APR8510 002070XX F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 0,4 - 1,5 8

APO 002100XZ N1A Dado W20LH Z1E Portag. d 10 16 1-3 8

APO 002110XZ N1A Dado W20LH Z1E Portag. d 10 16 1-3 8 Manometro

APZ12E 002211 N1A Dado W20LH Z1E Portag. d 10 16 1-3 12 - 18

PRIMO STADIO

Modello Codice articolo Codice ingresso Connessione ingresso Codice

uscita Connessione uscita Pressione d’ingresso bar (max) Pressione d’uscita bar Portata (GPL) kg/h Valvola

sicurezza Note

APZ12VT 002230VT N1A Dado W20LH F2B FEM Rp1/4 16 1-3 12 - 18 Manometro

APZ12 002200 F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 1-3 12 - 18

APZ12 002205 F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 1-3 12 - 18 Manometro

APZ12 002209 F2B FEM Rp1/4 F2B FEM Rp1/4 16 1-3 12 - 18 Manometro

APZ12 002210 N1A Dado W20LH Z1E Portag. d 10 16 1-3 12 - 18

APZ12 002222 F2B FEM Rp1/4 F2C FEM Rp 3/8 16 0,5 - 2 12 - 18 Manometro

APZ12 002223 N1A Dado W20LH F2C FEM Rp 3/8 16 0,5 - 2 12 - 18 ✓ Manometro

APZ12 002230 N1A Dado W20LH F2C FEM Rp 3/8 16 1-3 12 - 18 Manometro

Page 41: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

41

Raccordi, valvole e accessori

FiltriF4

400

4405

F44

0044

10

Applicazione e requisitiFILTRI• I filtri sono concepiti per essere utilizzati per GPL, Gas

Naturale, bio metano e aria.• I filtri F44 sono destinati ad essere installati a monte del

regolatore per proteggere lo stesso da sporcizie e detriti.• I filtri SD-MD sono concepiti per basse e medie pressioni

di utilizzo , normalmente installati prima dell’ultimo stadio di regolazione o prima dell’apparecchiatura gas per prevenire l’eventuale ingresso di sporco nell’impianto o nel dispositivo.

RACCORDI FILTRANTI• Questi speciali raccordi, sono concepiti per essere installati

a monte dell’installazione dei regolatori per prevenire che piccoli detriti possano danneggiare i regolatori stessi.

• I tubi e collettori, specialmente quelli metallici non sono completamente esenti da eventuale ruggine che può entrare nel flusso del gas. E’ risaputo che queste minuscole parti possono posizionarsi sul gommino di tenuta non consentendo la completa chiusura del regolatore generando potenziali pericoli di sovrappressione del gas direttamente agli elettrodomestici.

Requisiti FiltriF44• La loro robusta costruzione permette ai prodotti di resistere a

pressioni superiori a 20bar (test pressione a 50bar).• Maglia del filtro: tra 40 e 80um• Le cartucce sono complete di una guarnizione O-Ring• Ampia gamma di filettature disponibili

SD-MP• Pressione di servizio: max 6bar• La superficie del filtro consente una portata elevata del gas• Maglia del filtro: 50um (facile manutenzione)• Tipo di connessione: femmina secondo la EN10226-1 (ISO 7.1)

Raccordi filtranti• Aspetto molto robusto• Adatto per pressioni fino a 20bar• Superficie del filtro di 250mm2• Apertura a 250um• Raccordi conici filettati (R) e Rc (Femmina) secondo la norma

EN10226-2 permette di avere il miglior serraggio.

Caratteristiche tecnicheF44• Corpo in ottone

stampato• Cartuccia: in ottone

sinterizzato o acciaio

SD-MP• Corpo: in alluminio• Cartuccia: in fibra

sintetica

Raccordi filtranti• In acciaio con

protezione zincata• Raccordo in acciaio

Codice Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita Connessione uscita Maglia del filtro

µm

Portata (NG) @ 20mbar*

Portata (GPL) @ 37mbar*

Portata (NG) @ 300mbar*

Portata (GPL) @ 300mbar*

Portata (GPL) @ 1bar*

Portata (GPL) @ 1,5*

(n)m3/h kW kg/h kW (n)m3/h kW kg/h kW kg/h kW kg/h kW

F44-16004400 F2B FEM-RP1/4 E2B MAL-R1/4 80

2 22 2,5 35 6,6 74 8 110 10 138 25 345004400NP F5B FEM-1/4NPT E5B MAL-1/4NPT 80

004405 E6B MAL-M20x1,5RH E6B MAL-M20x1,5RH 80004405AB N6A NUT-M20x1,5RH E6B MAL-M20x1,5RH 50004405AD E1D MAL-G1/2RH E1D MAL-G1/2RH 80

F44-34004401 F2D FEM-Rp1/2 E2D MAL-R1/2 75

6,2 69 7,5 104 20 224 24 331 32 442 75 1035004401NP F5D FEM-1/2NPT E5D MAL-1/2NPT 75004405AC E1D MAL-G1/2RH E1D MAL-G1/2RH 75004405AE E1E MAL-G3/4RH E1E MAL-G3/4RH 75

F44-41004410 F2F FEM-RP1 F2F FEM-RP1 75

9,5 106 11,5 159 30 336 36 497 46 635 115 1587004410NP F5F FEM-1NPT F5F FEM-1NPT 75

* Per la portata indicata considerare il 10% di perdita di carico

Codice Maglia del filtro um Da usare con Materiale

RICAMBIO PER FILTRI004450 80

F44-16 Bronzo sinterizzato004454 50

004451AA 75 F44-34Acciaio sinterizzato

004452AA 75 F44-41

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita

RACCORDI FILTRANTI040910AA F3D FEM-RC1/2 E2D MAL-R1/2040910AB F3E FEM-RC3/4 E2D MAL-R1/2040910AC F3E FEM-RC3/4 E2E MAL-R3/4

Codice Codice ingresso

Connessione ingresso

Codice uscita Connessione uscita

Distanza della connessione

mmMaglia del filtro µm

Portata (NG) @ 20mbar*

Portata (GPL) @ 37mbar*

Portata (NG) @ 300mbar*

Portata (GPL) @ 300mbar*

Portata (GPL) @ 1,5bar*

(n)m3/h kW kg/h kW (n)m3/h kW kg/h kW kg/h kWSD-MP

0644002 F2E FEM-RP3/4 F2E FEM-RP3/4 63

80

5 56 7 97 13 146 16 221 31 4280644011 F2D FEM-RP1/2 F2D FEM-RP1/2

12012 134 20 276 53 594 64 883 156 2153

0644012 F2E FEM-RP3/4 F2E FEM-RP3/4 20 224 34 469 82 918 98 1352 252 34780644013 F2F FEM-RP1 F2F FEM-RP1 28 314 47 649 110 1232 132 1822 360 49680644014 F2J FEM-RP1.1/4 F2J FEM-RP1.1/4

16046 515 78 1076 200 2240 240 3312 624 8611

0644015 F2K FEM-RP1.1/2 F2K FEM-RP1.1/2 58 650 98 1352 230 2576 276 3809 744 102670644016 F2L FEM-RP2 F2L FEM-RP2 80 896 132 1822 340 3808 408 5630 1080 14904

* Per la portata indicata considerare il 10% di perdita di carico

A richiesta disponibili altre dimensioni

Rac

cord

i filt

rant

i 04

0910

F44

0044

51A

A

F44

0044

50

SD-M

P

0644

012

Page 42: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

42

Rac

cord

i, va

lvol

e e

acce

ssor

i

Manichette e tubo gommaTu

rbo

Gom

ma

TITG

5800

Man

iche

tti a

Inox

0064

20

MR

6200

-630

0M

anic

hett

a In

Cal

za D

'acc

iaio

00

6400

Manichette flessibili in calza d’acciaio per l’accoppiamento di bombole o per il collegamento centraline (Norma UNI 7140) Da sostituire ogni 5 anni

Cod. Art. Descrizione

006400 Es.CH25 L=50cm

006401 Es.CH25X1/4M L=50cm

006402 Es.CH25 L=70cm

006404 Es.CH25 L=100cm

006405 Es.CH25 L=150cm

006406 Es.CH25 L=200cm

Manichette flessibili in acciaio inossidabile per l’accoppiamento di bombole o per il collegamento Centraline (Norma EN 10380) Non necessitano di sostituzione

Cod. Art. Descrizione

006420 Es.CH25 L=50cm

006421 Es.CH25 L=100cm

Manichette in rame per l’accoppiamento di centraline (Norma UNI EN 1057)

Cod. Art. Descrizione

006200 ad S Es.CH25

006210 Orizz. Es.CH25

006220 Squadra Es.CH25

006230 L cm 100 Es. CH25

006241 L cm 200 Es. CH25

006300 Abbinamento a squadra

Tubo gomma per GPL e Metano UNI CIG7140 ; confezionato in matasse da 50 mt

Cod. Art. Descrizione

IITG5800 Ø 13x8 (GPL)

IITGM5200 Ø 20x13 (Metano)

Esempio di installazione

Page 43: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

43

Raccordi, valvole e accessori

Guarnizioni, manometri e nipplesM

anom

etri

II.69

55S

Z

Nip

ples

0059

52

Inie

ttor

i04

701(

R59

00)

Sigi

llarit

e04

1671

Chi

avi

IICH

4500

-004

503

Bo

mb

ole

tte

Cer

cafu

ghe

IIR61

50

Guarnizioni in salpa, gomma o alluminio

Cod. Art. Descrizione006100 Salpa006105 Gomma006115 Alluminio

Bomboletta Spray per la rilevazione delle fughe di gas metano e GPL

Cod. Art. DescrizioneIIR6150 Bomboletta Spray Cercafughe

Chiave di taratura per regolatori di Bassa Pressione e chiavi di serraggio

Cod. Art. DescrizioneIICH4500 Chiave Bombola004510 Chiave di Taratura per reg. B.P.004503 Chiave Poligonale in plastica 22 - 32

Iniettori completi di raccordo e dado I kit sono composti da: Kit R5900 = 040701 - Dado 13,5mm = 040750 - Iniettore Kit R5902 = 040702 - Dado 16mm = 040750 - Iniettore

Cod. Art. Descrizione040701 Dado (H= 13.5 mm)040702 Dado (H= 16 mm)040750 iniettore

Sigillante anaerobico per filetti Utilizzabile per giunzioni fino a 2” Pressione massima di esercizio: 20 bar Per GPL, Gas Naturali e aria compressa

Confezione: 10 flaconcini da 50 mlCod. Art. Descrizione041671 Sigillante Anaerobico 50 ml

041671AC Sigillante Anaerobico 250 ml

Raccordi a nipples in ottone con filettatura Destra/Sinistra

Cod. Art. Descrizione005950 1/4M - 20x1/14sx.005951 3/8M - 20x1/14sx.005952 1/2M - 20x1/14sx.

Manometri per GPL a quadrante a secco o in bagno d’olio - Attacco radiale o coassiale

Cod. Art. Descrizione006900 G1/8M 0 - 4 bar a secco

006901AP G1/4M 0-4 bar a secco006902AB R1/4M 0 - 25 bar

006903 G1/4M 0-250 mbar006904 G1/4M 0 - 100 mbar

II.6954SZ 1/4NPT 0 - 25 bar Att. Post. BOII.6955SZ 1/4NPT 0 - 25 bar Att. Rad. BO

Gua

rniz

ioni

00

6105

Gua

rniz

ioni

00

6100

Gua

rniz

ioni

00

6115

RM

105

1064

AA

RM1 Valvola porta monometro

Code Inlet code Inlet connection Outlet code Outlet connection Lengh (mm)

051064AA E1B MAL-G1/4RH F2B FEM-RP1/4 43

Page 44: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

44

Raccordi portagomma

Rac

cord

i, va

lvol

e e

acce

ssor

i

Applicazione• Raccordi e portagomma in ottone per installazioni domestiche. Possono esser usati in uscita di alcuni

modelli di regolatori (modelli filettati) e per collegare il tubo gomma del diametro adeguato.• Fascette stringitubo che permettono di serrare il tubo gomma con la dovuta sicurezza

Codice Descrizione

Fascette stringituboHOC9/16 Fascetta per portagomma d.4,8-6,3mm

HOC5/8 Fascetta per portagomma d.8-10,5mm

0990013 Morsetto per P032

MOOCLIP Morsetto per tubo 4,8-10,5mm

Codice Codice ingresso Connessione ingresso Codice uscita Connessione uscita Note

Raccordi portagommaP202002 E1B MAL-G1/4RH Z1D HNZ-10-EN -

005402XZ E2B MAL-R1/4 Z1D HNZ-10-EN -

005403XZ F1B FEM-G1/4RH Z1D HNZ-10-EN -

005420XZ E1C MAL-G3/8RH Z1D HNZ-10-EN -

005451 F1C FEM-G3/8RH Z1D HNZ-10-EN -

P602001 E6B MAL-M20x1,5RH Z1D HNZ-10-EN -

005425 E2D MAL-R1/2 Z1D HNZ-10-EN -

005502 F1D FEM-G1/2RH Z1D HNZ-10-EN -

005600 N1B NUT-W20LH-25x13,5 Z1D HNZ-10-EN -

005602 N7C NUT-G3/8LH-DIN Z1D HNZ-10-EN -

PP04500 N6A NUT-M20x1,5RH Z1D HNZ-10-EN Con guarnizione in gomma

005303 K4D PIPE-10-OG-COPPER Z4C HNZ-10-BS-HP -

005462 E2B MAL-R1/4 Z4A HNZ-6,8-BS-HP -

005461 E2B MAL-R1/4 Z4B HNZ-8,3-BS-HP -

005460 E2C MAL-R3/8 Z4C HNZ-10-BS-HP -

P592008 K3C PIPE-8-CTS Z1D HNZ-10-EN -

P592010 K3D PIPE-10-CTS Z1D HNZ-10-EN -

P592012 K3E PIPE-12-CTS Z1D HNZ-10-EN -

P592014 K3F PIPE-14-CTS Z1D HNZ-10-EN -Portagomma

005700 Z1D HNZ-10-EN Z1D HNZ-10-EN Y005720 Z1D HNZ-10-EN Z1D HNZ-10-EN T005730 Z1D HNZ-10-EN Z1D HNZ-10-EN X004020 Z1D HNZ-10-EN Z1D HNZ-10-EN T con possibilità di regolare il flusso

Connectors

Port

agom

ma

0057

30

Port

agom

ma

0040

20

Port

agom

ma

0057

20

Port

agom

ma

0057

00

Rac

cord

o po

rtag

omm

a

0056

00

Rac

cord

o po

rtag

omm

a

Rac

cord

o po

rtag

omm

a00

5451

Port

agom

ma

0054

61

Rac

cord

o po

rtag

omm

aP

5920

08

Port

agom

ma

0054

02X

Z

Fasc

etta

str

ingi

tubo

HO

C5/

8-M

OO

CLI

P

Page 45: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

45

A completamento della propria gamma, NOVACOMET propone un ampia gamma di prodotti destinati agli impianti per stazioni di servizio.

Contattare i nostri uffici per ricevere maggiori dettagli.

Accessori stazioni di servizio

Raccordi, valvole e accessori

ATTU

ATO

RE

PN

EU

MA

TIC

O

IND

ICAT

OR

E D

I FLU

SS

O

MA

NO

MET

RO

VALV

OLA

A

SE

FRA

VALV

OLA

D

I SIC

UR

EZ

ZA

CA

SSET

TO

PO

RTA

VA

LVO

LE

VALV

OLA

EC

CES

SO

DI F

LUS

SO

IND

ICAT

OR

E D

I LIV

ELL

O

• Guarnizioni

• Giunti dielettrici

• Guarnizioni

• Indicatori di flusso

• Indicatori di livello

• Valvole eccesso di flusso

• Valvole di non ritorno

• Termodensimetri

• Valvole a sfera

• Attuatori pneumatici

• Valvole di sicurezza

• Cassetti per valvole di sicurezza

• Manometri di stoccaggio

Page 46: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

46

Note

Not

e

Page 47: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

47

La nostra presenza nel mondo

Clesse (UK) Ltd

Drakes Broughton Business ParkDrakes BroughtonPershoreWorcestershire, WR10 2AGUnited Kingdom

Tel: +44 (0)1905 842020Fax: +44 (0)1905 842021Email: [email protected]: www.clesse.co.uk

Clesse Industries

Clesse Industries Headquarters & International SalesZ.I. le Bois JoliCS 8011863808 Cournon D’AuvergneFrance

Tel: +33 (0)4 63 66 30 03Fax: +33 (0)4 63 66 30 02Email: [email protected]: www.clesse.eu

NOVA COMET S.r.l.

Vai E. Mattei 28 25046 Cazzago San Martino (BS) Italy

Tel: +39 030 2159111Fax: +39 030 2650717Email: [email protected]: www.novacomet.it

Clesse Brazil

COMAP do Brasil Ltda.Av. Rudolf Dafferner601-Bloco C1, Alto de Boa VistaSorocaba / SP, CEP 18085-005Brazil

Tel: +55 15 32 18 12 22Fax: +55 15 32 18 12 99Email: [email protected]: www.clesse.com.br

Tel: +39 030 2159111 Fax: +39 030 2650717 Email: [email protected] Web: www.novacomet.it

• La merce viaggia a rischio e pericolo del committente, anche se resa in Porto Franco.

• Qualsiasi reclamo dovrà esserci notificato in forma scritta entro 8 giorni dalla data di ricezione del materiale.

• La merce normalmente viaggia in Porto Assegnato, salvo accordi particolari subordinati ad importi minimi d’ordine.

• Tutti gli ordini di importo inferiore a € 250,00 saranno evasi unicamente con pagamento contrassegno. Fatture (anche per eventuali saldi) con importo netto inferiore a € 250,00 non genereranno condizioni di pagamento a mezzo R.B. frazionate; l’importo sarà totalmente addebitato alla scadenza più breve delle condizioni di pagamento pattuite.

• Non si accetta merce di ritorno senza nostra preventiva autorizzazione scritta e, in ogni caso, il reso avverrà in Porto Franco.

• Le condizioni di pagamento saranno quelle concordate indicate in fattura e sono vincolanti.

• Trascorse le scadenze convenute saranno conteggiati gli interessi di mora, calcolati secondo il tasso d’interesse stabilito dall’Art. 5 del D.Lgs. n. 231/2002.

• Per ritardato pagamento, a nostra discrezione e senza obbligo di preavviso, sarà possibile la sospensione delle forniture ancora in essere.

• Non saranno in ogni caso accettati addebiti per eventuali ritardi della consegna della merce.

• I bolli tratta o ricevuta saranno a totale carico del Cliente.

• L’emissione di tratte, anche se pattuita, non deroga alla condizione di effettuare il pagamento alla sede, agli effetti della competenza del Foro di Brescia.

• Per tutto il territorio nazionale possiamo estendere la garanzia concessa dal costruttore del prodotto.

• Il presente Catalogo potrà essere modificato in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, senza alcun obbligo di preavviso da parte nostra.

Condizioni Generali di Vendita

Garanzia

• Il produttore garantisce che la fornitura è conforme alle specifiche dell’ordine, rispetta norme e regolamenti vigenti, è adatta all’impiego richiesto e priva di difetti tali da renderla inidonea all’uso.

• La garanzia non opera in caso di manomissione della merce, deterioramento per causa non imputabile al produttore, utilizzo della merce al di fuori dei limiti di utilizzo consueti o stabiliti da apposite norme o indicati nella documentazione tecnica consegnata dal produttore.

• Il non funzionamento del sistema complessivo in cui la merce verrà inserita, non comporterà responsabilità del produttore, dato che quest’ultimo non effettua montaggio, collegamenti elettrici e lavori accessori (salvo il caso di fornitura “chiavi in mano”).

• Il produttore dichiara che stipulato adeguate polizze assicurative idonee a coprire eventuali responsabilità che possano insorgere in relazione ai materiali forniti.

Il produttore garantisce e certifica il rispetto di tutte le leggi ed i regolamenti applicabili, incluse le disposizioni legislative emanate dalla Comunità europea, le normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, la qualità dell’ambiente, la marcatura etc.

NUOVO:

Page 48: Soluzioni innovative per il Gpl · 2018-02-13 · tecnici come Solidworks per la modellazione 3D e sistemi integrati all'avanguardia. Nell'ottica di un ulteriore processo di sviluppo

NOVA COMET S.r.l. Vai E. Mattei, 28, 25046 Cazzago San Martino (BS), Italy

Tel: +39 030 2159111 Fax: +39 030 2650717 Email: [email protected]

www.novacomet.it

2018v1