slide business meeting

12
IL NETWORKING: IL RUOLO DELLE ALLEANZE STRATEGICHE NEXUS SRL – Strada Vic.le Torretta, PESCARA – www.uditemi.it Pina Basti Direttore generale Nexus Srl

Upload: nazario-de-mori

Post on 14-Jun-2015

264 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Slide Business Meeting

IL NETWORKING:

IL RUOLO DELLE

ALLEANZE STRATEGICHE

NEXUS SRL – Strada Vic.le Torretta, PESCARA – www.uditemi.it

Pina BastiDirettore generale Nexus Srl

Page 2: Slide Business Meeting

LA SCELTA DEI TEMI

Per i Business Meeting sono stati scelti i temi che maggiormente incidono sulle

COMPETENZE LAVORATIVE:

Il Change ManagementIl NetworkingL’Open Learning

Page 3: Slide Business Meeting

OLTRE (LOGO DEL PROGETTO + EQUAL)

• I BUSINESS MEETING rappresentano una attivita’ di Mainstreaming sviluppata all’interno del progetto OLTRE – “Ottimizzazione lavorativa tramite Rete di eccellenza” PROGRAMMA EQUAL Azione

Page 4: Slide Business Meeting

NETWORK

• NET + WORK= Lavorare in rete

• RETE: Attrezzo costituito da fili piu’ o meno grossi di fibre tessili intrecciati a maglia, usato per catturare uccelli, pesci...

Page 5: Slide Business Meeting

RETE

• FILI INTRECCIATI A MAGLIA

La forza della rete non sta tanto nella consistenza dei fili quanto negli intrecci a maglia che fortificano la rete

Page 6: Slide Business Meeting

COS’E’ UN NETWORK?

• Il NETWORK e’ una struttura dove ogni singolo puo’ trarre grande utilita’ dall’altro senza depauperarlo ne’ sfruttarlo, anzi quanto piu’ sapra’ essere disponibile, tanto piu’ si arricchira’ di:

CONTATTISOLUZIONIDATI

Page 7: Slide Business Meeting

STRUTTURA DEL NETWORK

• Il Network predilige le relazioni orizzontali e non verticali

• Il Network non ha una forma piramidale ma “reticolare” e quindi vive di RELAZIONI piuttosto che di IMPOSIZIONI

Page 8: Slide Business Meeting

DI QUALI NETWORK PARLIAMO?

• I Social Network • Le Network

Enterprise• Le Reti di eccellenza• I GEIE • ????altro

Page 9: Slide Business Meeting

SOCIAL NETWORK

Page 10: Slide Business Meeting

Network Enterprise

• Imprese che lavorano in modo decentrato ma coordinate tra loro e ognuna stabilisce alleanze strategiche con altre su:

• Prodotti specifici

• Tempi definiti

• Mercati definiti

Page 11: Slide Business Meeting

Le RETI DI ECCELLENZA• Le "reti di eccellenza" sono uno strumento nuovo, predisposto nel VI

Programma Quadro per rafforzare l'eccellenza in particolari settori della ricerca, attraverso il superamento della frammentazione della ricerca europea e l'integrazione della massa critica e delle expertise necessarie per creare una leadership europea nel settore "ricerca".

• Lo scopo delle RdE è la creazione di una struttura durevole per la conduzione di attività di ricerca in un dato settore, nonché la definizione di modalità per la loro attuazione congiunta. Considerando l'impiego di risorse materiali e umane previste nelle reti, esse potranno generare anche nuove conoscenze, sebbene questo non sia il loro scopo prioritario.É importante che queste reti non agiscano come " clubs ristretti " rinforzando l'eccellenza solo all'interno della rete: la formazione sarà un aspetto importante della loro missone oltre i confini del consorzio.

Page 12: Slide Business Meeting

GEIE - GE

• Un GEIE è un Gruppo Europeo di Interesse Economico, figura creata nell'ordinamento europeo nel 1985

• Si tratta di una figura giuridica proposta dall'UE avendo come riferimento il francese GIE (Group d'Interet Economique) con lo scopo di unire le conoscenze e le risorse di attori economici di almeno due paesi appartenenti all'Unione.

• Nelle intenzioni dei legislatori europei, questo dovrebbe permettere a piccole e medie aziende di poter partecipare a progetti più grandi di quanto le loro dimensioni permetterebbero.