sistema touch controller “ (manuale d’uso) · si prega di leggere attentamente questo manuale...

55
1 “ SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) INDICE

Upload: others

Post on 26-Sep-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

1

“ SISTEMA TOUCH CONTROLLER “

(Manuale d’uso)

INDICE

Page 2: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

2

• Informazioni Generali ……………………………………………………………..… 3

• Informazioni Sicurezza ……………………………………………………………..… 4

• Schema di Collegamento ……………………………………………………………..… 5

• Informazioni Installazione ……………………………………………………………..… 6

• Struttura Menu ……………………………………………………………..… 8

• Pagina Home .................................................................. 9

• Icone/ Glossario ……………………………………………………………..… 10

• Icone Display ……………………………………………………………….. 11

• Menu – Home .................................................................. 12

• Menu –Overview .................................................................. 12

• Menu –Impostazioni .................................................................. 14

• Menu –Home Setup .................................................................. 16

• Menu –Agenda .................................................................. 17

• Menu –Sequenze .................................................................. 18

• Menu –Programmi .................................................................. 23

• Menu –Unità di Potenza .................................................................. 27

• Menu –Sensori .................................................................. 32

• Menu –Dimmer Luci .................................................................. 36

• Menu –Dimmer Pompe .................................................................. 42

• Menu –Pompe Disimetriche .................................................................. 46

• Menu –Ethernet .................................................................. 50

Page 3: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

3

INFORMAZIONI GENERALI

Il contenuto di questo manuale, non può essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di AQUATRONICA SRL. Le informazioni contenute in questo manuale possono essere modificate in qualsiasi momento e senza preavviso a discrezione di AQUATRONICA SRL. Eventuali modifiche saranno aggiunte nelle prossime edizioni di questo manuale. AQUATRONICA si riserva il diritto di modificare o migliorare uno o più dei suoi prodotti descritti in questo manuale senza obbligo di preavviso.

Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller".

SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI ELETTRONICHE

Ai sensi della direttiva numero 13 del 25 luglio 2005 clausola 151 2002/95 / CE, 2002/96 / CE e 2003/108 / emanato dal Parlamento europeo per quanto riguarda la riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature

elettriche ed elettroniche CE, come nonché allo smaltimento dei rifiuti. I prodotti con il simbolo del contenitore barrato devono essere smaltiti separatamente dagli altri rifiuti.

Pertanto, l'utente deve smaltire il prodotto in questione in centri di riciclaggio adeguati per i rifiuti elettronici ed elettro-tecnico, o lui / lei deve consegnare il prodotto usato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova

apparecchiatura equivalente, in ragione di uno per uno . La raccolta differenziata permette di riciclare attrezzature usate, senza conseguenze negative per l'ambiente e la

salute, e permette di riciclare i materiali delle attrezzature come al decreto legge. n. 22/1997 (clausola 50 e seguenti n. 22/1997).

Page 4: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

INFORMAZIONI di SICUREZZA

Utilizzare il prodotto solo per lo scopo per cui è stato progettato; qualsiasi altro utilizzo non previsto nel presente manuale può causare danni irreparabili al prodotto.

Non tentare di smontare il prodotto, in quanto non contiene parti che possono essere riparate o sostituite dall'utente. Le riparazioni sono consentite solamente da personale qualificato nei centri autorizzati. Se il prodotto viene manomesso, AQUATRONICA non sar

Utilizzare solamente accessori originali AQUATRONICA o da essa approvati. L'uso di accessori non approvati può provocare danni, incendi, scosse elettriche e lesioni alle persone. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini per evitare il rischio di scosse elettriche. La garanzia non copre i guasti dovuti all'uso di materiale non approvato.

Il prodotto non è impermeabile. Non deve essere messo in contatto diretto con liquidi.Non utilizzare liquidi infiammabili per pulire. Potrebbe entrare in contatto con le parti elettriche e provocare incendi.

Raccomandazioni: • Evitare che il touch screen si graffi: non utilizzare oggetti appuntiti. • Non lasciare il touch screen a contatto con altri dispositivi malfunzionamenti. • Non lasciare il touch screen a contatto con acqua. Potrebbe portare a malfunzionamenti.

4

Utilizzare il prodotto solo per lo scopo per cui è stato progettato; qualsiasi altro utilizzo non previsto nel presente manuale può causare danni irreparabili al prodotto.

entare di smontare il prodotto, in quanto non contiene parti che possono essere riparate o

Le riparazioni sono consentite solamente da personale qualificato nei centri autorizzati. Se il prodotto viene manomesso, AQUATRONICA non sarà responsabile per danni a cose o persone.

Utilizzare solamente accessori originali AQUATRONICA o da essa approvati. L'uso di accessori non approvati può provocare danni, incendi, scosse elettriche e lesioni alle persone. Tenere il prodotto fuori

portata dei bambini per evitare il rischio di scosse elettriche. La garanzia non copre i guasti dovuti all'uso di materiale non approvato.

Il prodotto non è impermeabile. Non deve essere messo in contatto diretto con liquidi.iammabili per pulire. Potrebbe entrare in contatto con le parti elettriche e

• Evitare che il touch screen si graffi: non utilizzare oggetti appuntiti.

• Non lasciare il touch screen a contatto con altri dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche possono causare

• Non lasciare il touch screen a contatto con acqua. Potrebbe portare a malfunzionamenti.

Utilizzare il prodotto solo per lo scopo per cui è stato progettato; qualsiasi altro utilizzo non previsto nel

entare di smontare il prodotto, in quanto non contiene parti che possono essere riparate o

Le riparazioni sono consentite solamente da personale qualificato nei centri autorizzati. Se il prodotto à responsabile per danni a cose o persone.

Utilizzare solamente accessori originali AQUATRONICA o da essa approvati. L'uso di accessori non approvati può provocare danni, incendi, scosse elettriche e lesioni alle persone. Tenere il prodotto fuori

portata dei bambini per evitare il rischio di scosse elettriche. La garanzia non copre i guasti dovuti

Il prodotto non è impermeabile. Non deve essere messo in contatto diretto con liquidi. iammabili per pulire. Potrebbe entrare in contatto con le parti elettriche e

elettrici. Le scariche elettrostatiche possono causare

• Non lasciare il touch screen a contatto con acqua. Potrebbe portare a malfunzionamenti.

Page 5: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

5

CONNESSIONI TOUCH SCREEN

Connessione LAN RJ45

Alimentazione (12VDC – 1A)

Aquatronica Bus

Connettori Opzionali

LATO POSTERIORE

Batteria Interna (CR2032)

LATO INFERIORE

Lettore SD CARD

Connettore MINI USB opzionale

Chiave USB o Chiave WiFi

LATO SUPERIORE

Tasti Funzione

Page 6: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

6

INFORMAZIONI DI INSTALLAZIONE

• APRIRE e CHIUDERE il coperchio vano connettori

Per aprire il coperchio posteriore del dispositivo, premere sullo stesso con le dita e tirare verso l’esterno.

Per chiudere il coperchio del dispositivo seguire lo stesso processo al contrario.

• APRIRE e CHIUDERE il coperchio USB Esterno

Per aprire lo slot USB del dispositivo ( chiave USB o chiave Wifi) premere la linguetta di chiusura e

contemporaneamente tirare il coperchio. Per chiudere l'alloggiamento del dispositivo seguire lo stesso

processo a ritroso.

• Vano USB per chiavetta dati o chiavetta WiFi

Il connettore esterno USB consente il collegamento di dispositivi USB (chiave usb drive o chiavetta WiFi )

Page 7: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

7

• INSERIMENTO ed ESTRAZIONE della SD Card

Per inserire la scheda SD, fare attenzione al verso della scheda . I contatti vanno dal lato del display, come

mostrato in figura. Per scollegare la scheda assicurarsi che il Touch non ci stia salvando sopra. Estrarre tirando

la scheda verso l’esterno.

• INSTALLAZIONE BATTERIA

Togliere il coperchio del dispositivo, estrarre la batteria e sostituirla con una nuova (3V tipo bottone CR2032), rimettere il coperchio. La batteria ha la sola funzione di mantenere l’orario durante i blackout.

• MONTAGGIO STAFFA

• Installare la staffa solo dopo aver verificato che i cavi del vano connettori siano ben collegati ed il coperchio posteriore sia ben chiuso. • In primo luogo, infilare il perno inferiore nella fessura sul lato inferiore del touch, quindi utilizzare le dita per spingere la staffa facendo una rotazione finché la linguetta di fissaggio non si incastra nel coperchio posteriore. (vedi foto)

Page 8: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

8

STRUTTURA MENU

Home

Home

OverView

Settings

Agenda

Sequenze

Programmi

Unità di Potenza

Generale

Display

Password

Sms

Cambio Nome

Comandi Manuali

Programma Timer

Effetto Onda

Blackout

Effetto Marea

Funzione Estiva

Redox

Grafico

Unità di Misura

Cambio Nome

Temperatura

Livello

pH

Densità

Conducibilità

Luce

Dimmer Luci

Dimmer Pompe

Programma Semplice

Comandi Manuali

Programma Avanzato

Luce Lunare

Home Setup

Demo

Cambio Nome

Allagamento

Dosimetriche

Ethernet

Comandi Manuali

Programmi

Cambio nome Comandi Manuali

Programmi

Calibrazione

Cambio Nome Generale

e-mail Settings

e-mail Test

Accesso Remoto

Page 9: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

9

HOME PAGE

Una volta che il dispositivo è acceso, appare la schermata principale (HOME). Da qui è possibile vedere le widget

desiderate, come Unità di potenza, sensori o altri accessori. La visualizzazione delle informazioni nella Home può

essere personalizzata in Home Setup.

Dalla schermata principale, selezionare il pulsante Menu per accedere al menu principale.

Nel menu selezionare l’icona desiderata o premere le frecce in basso a destra per accedere alle altre pagine del menu.

Scorrendo le pagine potrete vedere le icone disponibili (colorate in scuro) e quelle non disponibili, perché non ancora

collegati i relativi accessori (grigio chiaro).

DESCRIZIONE MENU :

1. Aquatronica Logo : Premere per tornare da qualsiasi menu alla Home

2. Area Notifiche

3. Blocco schermo

4. Area Orario e Data

5. Tasto Menu

6. Area Bottom Bar

7. Home

8. Tasti di scorrimento pagine

6

1

2 3

4

5 8

7

Page 10: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

10

MENU ICONE

Home

OverView

Settings

Home Setup

Icona HOME : Permette di

tornare in Home Page

Icona Overview : Questo menu

permette di vedere la composizione del

sistema, consente di aggiornare i

firmware di sistema ed importare ed

esportare le configurazioni

Icona Impostazioni : Questo menu

permette di effettuare settaggi sul

controller

Icona Home Setup : Questo menu

consente di personalizzare la

composizione della Home

Agenda

Icona Agenda: In questo menu è

possibile inserire messaggi di Agenda

Sequenze

Icona Sequenze : In questo menu è

possibile inserire una lista di

operazioni che il controller esegue in

sequenza

Icona Programmi : Questo è il menu

in cui è possibile inserire tutti i

programmi e gli allarmi. Programmi

Icona Unità di Potenza: Questo è il

menu dove inserire i programmi

sulle unità di potenza Potenza Unità di

Temperatura

Icona Temperatura : Consente di

entrare nel menu di gestione del

sensore della Temperatura

Livello

Icona Livello : Consente di entrare

nel menu di gestione del sensore del

Livello

Icona Luce : Consente di entrare nel

menu di gestione del sensore Luce

Luce

Icona Redox : Consente di entrare nel

menu di gestione del sensore Redox

Redox

Conducibilità

Icona Luce : Consente di entrare nel

menu di gestione del sensore

Conducibilità

Icona Densità : Consente di entrare

nel menu di gestione del sensore

Densità

Icona pH : Consente di entrare nel

menu di gestione del sensore pH

Densità

pH

Allagamento

Icona Allagamento : Consente di

entrare nel menu di gestione del

sensore Allagamento

Dimmer Luci

Icona Dimmer Luci : permette di

entrare nel menu dimmer luci per

impostare luci led e moduli

dimmerabili.

Dosimetriche

Icona Pompe Dosimetriche : Permette

di gestire le pompe dosimetriche

Dimmer Pompe

Icona Dimmer Pompe : Consente di

entrare nel menu di gestione delle

pompe dimmerabili.

Icona Ethernet : Permette di entrare

nel menu Ethernet per impostare la

connessione Lan o Wifi e la

configurazione di accesso remoto

Ethernet

Page 11: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

11

x

LEGENDA ICONE

Presa comandata da programma “Black Out”

Presa comandata da programma “Funzione estiva”

Presa comandata da programma “Effetto Marea”

Presa comandata da programma “Effetto Onda”

Presa comandata da programma “ temperatura”

Presa comandata da programma “Livello”

Presa comandata da comando “Manuale”

Presa comandata da programma “Timer”

Presa comandata da programma “Conducibilità”

Presa comandata da programma “Densità”

Presa comandata da programma “pH”

Presa comandata da programma “Redox”

Canale luci comandato da “Manuale”

Dimmer luci in DEMO

Canale pompa dimmerabile comandato da “Manuale”

Programma dosimetrica attivo

Presa comandata da programma “Allagamento”

Prese bloccate manualmente (Tasto AUT/MAN unità potenza)

Unità di potenza scollegata da rete elettrica

Dispositivo disconnesso

Batteria del modulo SMS scarica

Livello del segnale del modulo GSM

Segnale GSM Assente

?

DEMO

Page 12: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

12

MENU - HOME

Nel AQUATRONICA TOUCH CONTROLLER la pagina HOME è il luogo in cui è possibile visualizzare tutte le informazioni del sistema (Widget). Le informazioni sono mostrate sottoforma di WIDGET per visualizzare i valori dei sensori, prese, pompe dosimetriche, o altri accessori. È possibile tornare alla pagina Home in due modi diversi: - Premendo l'icona Home in Menu principale - Premendo il logo AQUATRONICA nell'angolo in alto a sinistra del display

MENU - OVERVIEW

Nel AQUATRONICA TOUCH CONTROLLER la pagina OVERVIEW è un menù importante, perché consente di avere

informazioni sul sistema Aquatronica.

In questo elenco si possono trovare tutti il dispositivi AQUATRONICA collegati al sistema. Per ogni dispositivo è

possibile visualizzare il tipo di dispositivo, la versione del firmware e hardware e il numero di indirizzo nel sistema

Home Overview Settings Home Setup

Agenda Sequenze Programmi Unità di

Potenza

HOME

Overview

Name Type FW/HW Address

Unita di potenza 1

Unita di potenza 2

Livello

Temperatura

pH

PU

PU

S3/0

S3/0

S4/0

4.2/1

4.2/1

7.0/1

7.0/1

7.0/1

1

2

3

3

4

Flash Update Esporta Importa Reset Vers.3.0 Web. 3.0

Page 13: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

13

Sotto alla tabella si trovano i seguenti pulsanti:

• FLASH:

Permette di aggiornare il firmware di dispositivi AQUATRONICA collegati al sistema. Per aggiornarli, effettuare la

seguente procedura:

a. Scaricare dal sito web l’aggiornamento e copiare I file scaricati all'interno di una chiave USB o una scheda SD.

(non fare sottocartelle, estrarre i file nella cartella principale)

b. Inserita la chiave USB o scheda SD nel Touch.

c. Premere MENU

d. Premere OVERVIEW

e. Nella lista dei dispositivi collegati al sistema selezionare il dispositivo che si desidera aggiornare evidenziandolo

in bianco.

f. Premere FLASH

g. Selezionare il file della lista (il nome di solito ha il codice del dispositivo)

h. Premere SELEZIONA

i. Attendere per l'aggiornamento

• UPDATE

Permette di aggiornare il firmware del controller Touch.

Vicino il pulsante Flash è possibile visualizzare la versione installata. Per aggiornare il firmware del vostro touch

effettuare la seguente procedura:

a. Scaricare il file di aggiornamento dal sito web Aquatronica. È un file ".zip".

b. Decomprimere il file e mettere i file estratti in una chiave USB o scheda SD (non fare sottocartelle, estrarre i

file nella cartella principale)

c. Inserire la chiave USB (o scheda SD) nel controller Touch

d. Premere MENU

e. Premere OVERVIEW

f. Premere UPDATE

g. Attendere che il touch finisca l’aggiornamento del firmware e si riavvii.

h. Verificare in Menu -> Overview che la versione sia stata aggiornata

• ESPORTA

Permette di salvare le configurazioni Aquatronica e i programmi (backup) in un disco esterno (scheda SD o chiave USB)

Per esportare una configurazione:

a. Assicurarsi di avere una chiave USB o scheda SD inseriti nel Touch

b. Premere ESPORTA

c. Attendere che la procedura sia stata completata

d. Se si estrae la scheda USB o SD e la si legge in un PC, si deve trovare un file ACQSAVEDATA.DAT

Questo è il vostro file di Backup

Page 14: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

14

• IMPORTA

Permette di importare un backup da disco esterno (USB o scheda SD)

Per importare una configurazione è necessario scollegare il controller Touch dal bus.

a. Assicurarsi di avere una scheda USB o SD Card inserita nel Touch CONTROLLER con il file di backup

(ACQSAVEDATA.DAT)

b. Premere MENU

c. Premere OVERVIEW

d. Premere IMPORTA

e. Il touch si riavvia ed importa la configurazione.

f. Dopo l’importazione ricollegare il cavo bus.

• RESET

Questo comando ripristina tutte le impostazioni di fabbrica del TOUCH CONTROLLER. Se si effettua un reset, si

cancellano tutti I dati presenti. Essere sicuri prima di procedere.

MENU - SETTINGS

Nel sistema AQUATRONICA il menu settings consente di inserire i parametri di lavoro nel Touch.

Il menu Settings è possibile:

• GENERALE

a. Impostare il nome del vostro sistema AQUATRONICA

b. Impostare data e ora

c. Selezionare la Lingua

• DISPLAY

a. Cambiare la luminosità del display

b. Eseguire la procedura di calibrazione del display

c. Cambiare l’immagine di Background

d. Selezionare il risparmio energetico del display. Abilitando il risparmio energetico, dopo 5min di inattività, il display si spegne. Premere uno tra I tasti F1,F2,F3,F4 per riattivare il display. e. E’ possibile settare una Password di sicurezza premendo su “Abilita” e immettendo la password desiderata.

Page 15: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

15

Per bloccare il touch con la password inserita, premere il logo del lucchetto nella TOP Bar:

In questo modo il touch è bloccato.

Per sbloccare il touch, premere nuovamente l’icona Lucchetto in Top Bar:

Dopo averla premuta, lo schermo mostrerà la schermata di inserimento password:

Scrivere la password nel campo di testo e premere “Unlock”

• SMS

a: Inserire due numeri di telefono dei destinatari

b. Aggiornare il modulo sms *

c. Rimuovere il modulo sms dal sistema. Se si scollega il cavo USB dal modulo sms, è possibile rimuoverlo

definitivamente dal sistema, premendo DISCONNETTI.

Unlock Cancel

Page 16: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

16

* COME AGGIORNARE IL MODULO SMS

Per aggiornare il firmware del modulo SMS AQUATRONICA, eseguire la seguente procedura:

a. Utilizzare i file nella scheda USB o SD scaricato ed estratto dal sito web.

b. inserire la chiave USB o scheda SD nel touch.

c. Premere MENU

d. Premere SETTINGS

e. Premere SMS

f. Premere AGGIORNA

g. Selezionare il file nella lista UpdateSMS.upd premendo sul suo nome. La linea diventa bianca

h. Premere SELEZIONA

i. Attendere che l'aggiornamento sia ultimato (potrebbe richiedere anche 10 min)

MENU – HOME SETUP

Nel sistema AQUATRONICA il menu di HOME SETUP permette di decidere quali informazioni possono essere

mostrate sulla Home Page. È possibile personalizzare la HOME con l’aggiunta o la rimozione di widget o di pagine. Il

concetto è molto simile alla impostazione della Home in uno smart phone.

1. Anteprima Mini Home Page: consente di selezionare la posizione in cui si desidera aggiungere o rimuovere widget

2. Scroll anteprima Mini Home Page: permette di scegliere in quale pagina si desidera aggiungere / rimuovere widget

3. Famiglie di dispositivi: permette di selezionare le widget per tipologia

4. Aggiungi / Rimuovi widget e pagine: permette di aggiungere / rimuovere le pagine o widget

5. Selezione Widget: permette di scegliere la widget da aggiungere alla home

6. Scroll Pagina Widget: consente di scorrere le pagine delle widget della famiglia selezionata

COME AGGIUNGERE UNA WIDGET ALLA HOME :

a. Selezionare la famiglia di widget da aggiungere (Unità di potenza-sensori-pompe ecc..ecc…) (3)

b. Selezionare la pagina della home in cui aggiungere la widget (2)

c. Selezionare la widget da aggiungere (5)

1

2 3

4

5 6

Page 17: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

17

d. Selezionare la posizione in cui mettere la widget (1)

e. Selezionare l'icona Widget + (4)

COME RIMUOVERE UNA WIDGET DALLA HOME:

a. Selezionare nell’anteprima la widget da rimuovere (1)

b. Selezionare l’icona Widget- (4)

ATTENZIONE : Non è possibile mettere la stessa widget in luoghi diversi. Se si inserisce una widget che è già presente

nella Home, essa cambia posizione con la nuova destinazione.

.

MENU - AGENDA

Nel sistema AQUATRONICA il menu AGENDA permette di impostare dei promemoria che appariranno sullo schermo

alla data prestabilita.

Premendo l'icona AGENDA nella pagina 1 del MENU, potete entrare nello schermata di selezione di tutti i

promemoria.

Al centro trovate la lista dei promemoria impostati

Sulla sinistra trovate 3 icone:

: aggiungi promemoria

: rimuovi promemoria

: modifica il promemoria selezionato

Premendo su AGGIUNGI il sistema mostrerà la pagina dei promemoria:

Potete selezionare :

- Il testo del promemoria

- Quando fare apparire il promemoria (DATA)

- A che ORA

- Ripetizione: numero di giorni/settimane/mesi

Per salvare il promemoria, premere OK

All'ora e data impostati apparirà sullo schermo

il promemoria.

1 CAMBIO ACQUA 24/05/14 17.00 REPETITIVE

Messaggio

:

Data :

Ogni :

CAMBIO ACQUA

24/05/14

17.00

1 WEEK

Back

OK

Back

Ora :

AGENDA

AGENDA

Page 18: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

18

MENU - SEQUENZE

Nel sistema AQUATRONICA il menu SEQUENZE permette di impostare una lista di operazioni che il controller può fare

in automatico quando una sequenza ha inizio.

Può essere usato in molti modi, come ad esempio la sequenza per il cambio automatico dell'acqua nella vasca o la

sequenza per mettere degli elementi nell'acqua.

Premendo l'icona SEQUENZE nella pagina 1 del MENU, è possibile entrare nella videata di selezione di tutte le

sequenze:

Nel centro del monitor trovate la lista delle sequenze. Sulla sinistra invece troverete tre icone.

: Aggiungi Sequenza : Rimuovi Sequenza : Modifica la sequenza

Se volete aggiungere una nuova sequenza, premete l'icona AGGIUNGI. In questo modo apparirà una nuova pagina,

dove dovrete dare un nome alla sequenza, dopodiché premete sul tasto NEXT

AGENDA

1 CAMBIARE ACQUA

24/05/14 17.00 REPETITIVE

SEQUENZE

SEQUENZE

Sequence Name :

Back

Stop

Start

Cancel

Next

Sequenza 1

Page 19: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

19

Dentro al settaggio della Sequenza, potete trovare tre differenti passaggi:

• Variabili

• Azioni

• Pause

Sulla sinistra ci sono due icone; una per cancellare un passaggio della sequenza

( ) e una per modificare un passaggio ( )

Per iniziare la sequenza, premere a seconda se si vuole aggiungere una variabile, un'azione o una pausa.

• AGGIUNGI VARIABILE:

Per inserire una variabile come un passaggio della vostra sequenza, premete sul pulsante + VARIABILE

1. Scorrete il tipo di sensore, usando le frecce sinistra e destra ( ). Nel tipo di selezione potete

trovare, Sensori, Tempo, Tasti funzione (F1-F2-F3-F4)

2. Una volta che il tipo è corretto, selezionate nella parte bassa del monitor, la Widget del sensore che volete

aggiungere alla sequenza

3. Premete sul pulsante per aggiungere la Widget alla lista di selezione degli input

4. Ora la Widget è stata aggiunta alla lista di selezione dei passaggi

Setup Sequenze

+ Variabile + Azione + Pausa

Salva

Back

Setup Sequenze

Selezione Tipo

LIV

1 Livello Sump S

03-A

2

3

4

Seleziona Variabili

Canc

Next

5

Livello Sump

Page 20: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

20

5. Premete NEXT per accedere alla pagina dei valori dei Sensori

6. Selezionate il valore che il sensore deve avere, in modo da permettere alla sequenza di andare al passaggio

successivo.

7. Premete Next per tornare alla selezione passaggi

Per inserire altre variabili alle sequenze, seguite sempre la stessa procedura.

• AGGIUNGI AZIONE :

Per aggiungere un AZIONE come passaggio di una sequenza, premere il tasto + AZIONE:

Livello Sump S 03-A

Setup Sequenze

Canc

Next

Livello Sump

BASSO ALTO 6

7

Sequence Setup

+ Variabile + Azione + Pausa

Salva

Back

1 Livello Sump

Setup Sequenze

Type Selection

PU

1

POMPA PU 03-A

2

3

4

OutPut Secection

Canc

Next

5

POMPA

Page 21: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

21

1. Scorrere il tipo di azione, usando le frecce destra e sinistra ( ). Nel tipo di selezione potete trovare

unità di potenza, Pompe dosimetriche, Moduli Dimmer, Allarmi, Mail

2. Una volta scelta l'azione desiderata, selezionate nella parte bassa del monitor, la Widget del modulo che

volete aggiungere alla sequenza.

3. Premete per aggiungere la widget alla griglia di selezione input

4. La Widget selezionata è stata aggiunta alla griglia

5. Premete Next per andare nella pagina dei valori dell'azione

6. Selezionate il valore che la presa deve avere in questo passaggio della sequenza

7. Premere NEXT per tornare alla lista dei passaggi della sequenza

Per inserire altre azioni, seguire gli stessi passaggi sopra descritti.

• AGGIUNGI PAUSA :

I ritardi sono pause che voi introducete in uno o più passaggi della sequenza per ottenere dei periodi di pausa

senza dover fare operazioni particolari

POMPA

Setup Sequenze

Canc

Next

POMPA

AZIONE 6

7

PU 03-A

ON

1 2 3

4 5 6

7 8 9

0

00:00:20

Setup Sequenze

+ Variabili + Azioni + Pause

Salva

Back

1 Livello Sump

2 POMPA

PAUSA

Canc

OK

Setup Sequenze

Page 22: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

22

Selezionate il tempo del ritardo che volete inserire, usando i numeri presenti sulla tastiera e premete OK per tornare

alla lista dei passaggi.

Premere SALVA per salvare la sequenza e trovarla inserita nella lista delle sequenze.

Ogni volta che volete far partire una sequenza, entrare nel menù sequenze, selezionate la sequenza desiderata e

premete START. Se per qualsiasi ragione volete fermare la sequenza mentre sta funzionando, entrate nello stesso

menù e premete STOP.

ATTENZIONE : se fermate una sequenza, la prossima volta che vorrete usarla, essa ripartirà dall'inizio.

Setup Sequenze

+ Variabili + Azioni + Pausa

Salva

Back

1 Livello Sump

2 Pompa

3 Pausa

Alto

On

20 sec

1 SEQUENZA 1

1 CHANGE WATER 24/05/14 17.00 REPETITIVE

SEQUENZE

Back

Stop

Start

Page 23: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

23

MENU PRINCIPALE - PROGRAMMI

Il menù PROGRAMMI del TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA è i luogo dove potete settare tutti i programmi dei

sensori e degli allarmi.

I programmi del Touch Controller hanno moltissime potenzialità perchè possono utiizzare diverse variabili e diverse azioni nello stesso momento. Per costruire un programma, è necessario:

1. Scegliere la variabile del programma (Sensori, Tempo, Ripetizioni)

2. Scegliere l'azione (prese, luci dimmerabili, pompe dosimetriche, mail, allarmi)

3. Settare il valore delle variabili

4. Settare il valore delle azioni

5. Nominare il programma

Per inserire un nuovo programma, premere il tasto e iniziare la procedura :

• Scelta delle VARIABILI

Setup Programmi

Back

Setup Programmi

Type Selection

T

1

Temperature S 03-A

2

3

4

Input Secection

Canc

Next

5

Temperatura

Page 24: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

24

1. Scorrete il tipo di sensore, utilizzando le frecce destra sinistra ( ). Nel tipo di selezione troverete,

Sensori, Tempo, tasti funzione (F1-F2-F3-F4)

2. Quando il tipo è corretto, selezionate nella parte bassa del monitor la Widget del sensore che volete

aggiungere al programma.

3. Premete i tasto per aggiungere la Widget alla griglia di selezione Input

4. La widget viene aggiunta alla griglia di selezione Input

5. Premete Next per accedere alla pagina di selezione delle azioni

• Scegli AZIONI

6. Scorrete il tipo di azione, usando le frecce destra sinistra ( ). Nel tipo di selezione troverete, unità

di potenza, pompe dosimetriche, moduli dimmer, allarmi, Mail

7. Quando avete scelto il tipo, selezionate nella parte bassa del monitor la Widget del modulo che volete

aggiungere al programma.

8. Premete su per aggiungere la Widget alla griglia di selezione Output

9. La Widget è stata aggiunta alla griglia degli Output

10. Premete Next per andare alla pagina dei valori dei sensori

Setup Programmi

Selezione Tipo

PU

6

RISCALDATORE PU 03-A

7

8

Selezione Azione

Back

Next

10

RISCALDATORE

9

Canc

Next

Temperatura S 03-A

Temperatura

26,5

Delta Max

Valore di Rif.

Delta Min

°C

°C

°C

HH:MM:SS

<

Tempo di attesa

Condizione :

Setup Programmi

Page 25: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

25

11. Selezionate i valori che il sensore deve avere per attivare il programma:

- Delta Max

- Valore di Riferimento

- Delta Min

- Tempo di attesa

- Condizione

Premere nel campo per inserire i valori

ATTENZIONE : tutti i campi devono essere riempiti. Dove volete ZERO, inserite il valore 0

12. Premete OK

13. Dopo avere settato i valori, premete next per settare i valori delle azioni

Canc

Next

Temperatura S 03-A

Temperatura

26,5

Delta Max

Valore di rif.

Delta Min

°C

°C

°C

HH:MM:SS

<

Tempo di attesa

Condizione :

0,0

25,5

0,5

00:00:00

Riscaldatore

Setup Programmi

Canc

Next

Riscaldatore

AZIONE 14

15

PU 03-A

ON

13

Setup Programmi

Setup Programmi

°C

°C

Delta Max

Valore di Rif

1 2 3

4 5 6

7

7

8 9

0

Canc

OK

0,0

25,5

°C Delta Min 0,5

HH:MM:SS Tempo di attesa

(S)

00:00:00 12

Page 26: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

26

14. Selezionate il valore che volete sulla presa quando il programma è in azione.

15. Premete NEXT

16. Date un nome al programma.

17. Impostate il valore TIME OUT per il programma. Questo è il tempo massimo che il programma può durare.

Dopo questo tempo, il programma si spegne ed è bloccato.

18. Premete Next per finire il programma

Nell'ultima colonna, potete vedere l'icona Essa significa che il programma è attivo. Se vedete l'icona ( )

significa che il programma è in allarme.

!

Programma Riscaldatore Nome Programma:

:

Tempo Massimo : 00:00:00 HH:MM:SS

Canc

Next

16

17

18

Back

1 PROGRAMMA RISCALDATORE

Setup Programmi

Setup Programmi

Page 27: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

27

MENU PRINCIPALE – UNITA' DI POTENZA

Nel menù UNITA' di POTENZA del TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA, potete selezionare tutte le impostazioni

della vostra unità di potenza. Si possono collegare più unità di potenza allo stesso sistema.

** Aquatronica ha diversi tipi di unità di potenza, a seconda del tipo di presa, del voltaggio e degli standard di

frequenza del paese nel quale essa viene utilizzata.

Quando collegate un'unità di potenza al Touch Contoller tramite un cavo USB collegato al ACQBus, essa verrà

automaticamente riconosciuta dalla procedura Plug&Play.

In questa pagine avete la possibiità di confermare la schermata premendo OK, oppure di rinominare l'unità di potenza,

premendo RINOMINA.

HOME

Unità di Potenza connessa

PU00 Unità di Potenza A B

C D

F G H

OFF OFF

OFF OFF OFF

OFF OFF OFF

PU PU

PU PU PU

PU PU PU

00-A 00-B

00-E 00-D 00-C

00-F 00-G 00-H

Rinomina

OK

Sensori Temperatura o Livello

Sensori Temperatura o Livello

Tasto AUT/MAN

Connettore per vecchio ACQ001

ACQ Bus

Prese **

Page 28: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

28

Quando l'unità di potenza è connessa, il controller mette tutte le widget nella prima pagina disponibile della Home.

Per spostare le widget usare l'HOME SETUP Menu.

Quando l'unità di potenza è connessa, tutte le prese sono spente. Il concetto del sistema Aquatronica è che l'utente

deve decidere quando una presa debba essere accesa una volta programmata.

INORMAZIONI SUL WIDGET PRESA :

• COMANDO MANUALE

Il menu comando manuale permette di

settare manualmente la presa ON o OFF o

di tornare alla modalità automatica

Se una presa è settata in manuale (on o off) nessun tipo di

programma potrà cambiare lo stato di questa presa.

Il comando manuale ha la priorità più alta in assoluto.

Per usare manualmente una presa, ci sono due possibilità:

Unità Potenza Cmd Manuale

Programma Timer

Effetto Onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione Estiva

Cambia Nome

PU00

Power Unit 1 A B

C D E

F G H

OFF OFF

OFF OFF OFF

OFF OFF OFF

PU PU

PU PU PU

PU PU PU

00-A 00-B

00-E 00-D 00-C

00-F 00-G 00-H

MENU DISPOSITIVO

NOME DISPOSITIVO INFORMAZIONI PRESE

UNITA' POTENZA

SCORRI PAGINE

POMPA PRINCIPALE

ON

PU 00-F

TIPO DISPOSITIVO

NUMERO

PROGRESSIVO

DISPOSITIVO

POSIZIONE DELLA

PRESA SULL'UNITA'

DI POTENZA

STATO PRESA

NOME PRESA

TIPO DI PROGRAMMA

ATTIVO SULLA PRESA

1 2 3

4 5 6

7

7

8 9

0

ON

OFF

AUTO

% - ml

PREVIEW MIN

Canc

OK

Unità Potenza

Page 29: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

29

1. Entrare nel Menu Unità di potenza -> Comando Manuale, premere sulla presa che volete usare e selezionate

ON o OFF e poi OK

2. Dall'Home Page cliccate sulla Widget della presa usando lo stesso metodo

Per togliere il comando manuale, entrate nello stesso modo e selezionate AUTO

• PROGRAMMA TIMER

Nel programma timer potete settare quando volete accendere una presa durante il giorno. E' possibile impostare più

programmi in diversi momenti della giornata.

Per inserire uno o più programmi, premere su PROGRAMMA TIMER e dopo sulla WIDGET che si vuole programmare:

Premendo sul tasto AGGIUNGI, è possibile inserire un nuovo programma

In questa pagina potete selezionare:

Canc

Nella pagina del Programma Timer, avete una lista di

tutti i programmi disponibili per la presa selezionata.

Sulla sinistra trovate quattro icone con:

- AGGIUNGI programma

- CANCELLA programma

- COPIA programma

- MODIFICA programma

Per cancellare, copiare e modificare un programma,

prima dovete selezionare il programma nella tabella

Cmd Manua

Effetto Onda

Effetto

Marea

Blackout

Funzione Estiva

Cambia Nome

PRESA A

Programma Timer

Da – A: periodo con la presa ACCESA

On-Off : se volete un ciclo on/off nel periodo impostato

prima, selezionate questi tempi. Se la presa deve sempre

essere in ON, allora lasciate il valore ZERO

Giorni: potete selezionare in quali giorni il programma deve

funzionare.

Cmd Manuali

Effetto Onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione Estiva

Cambia Nome

Programma Timer

From To

On Off

24H

Presa A

Back

OK

LUN MAR MER GIO

VEN SAB DOM

14:00 18:00

Prog 1

Unità Potenza

Unità Potenza

Page 30: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

30

EFFETTO ONDA

Questo menu permette di impostare 2 o 3 prese che lavorano in sequenza. Questo permette di creare un effetto onda

usando pompe ON /OFF.

EFFETO MAREA

Questo menu permette di impostare due prese che lavorano in modo alternato con un tempo pre-impostato di 6 ore

(periodo di marea). Questo fa si che si possa avere un semplice effetto marea usando pompe ON/OFF.

In questo pannello di controllo potete selezionare:

Da – A: tempo durante il quale funziona l'effetto onda

Ci sono tre campi da selezionare:

Nella parte alta le tre pompe o e due pompe e una pausa.

Nella parte bassa il tempo con la presa su ON (MM:SS) per

ogni pompa

Giorni: potete selezionare i giorni nei quali avere l'effetto

Cmd Manuali

Effetto Onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione estiva

Cambia nome

Programma Timer

PU00 Power Unit Tab 1

Da

A

10:00

20:00

Pompa 1 Pausa Pompa2

00:15 00:05 00:15

LUN MAR MER

GIO

VEN SAB SUN

Back

OK

Cmd manuali

Effetto Onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione Estiva

Cambia Nome

Programma Timer

Pompa Sinistra Pompa destra

Tab 1 PU00 Unità potenza

Save

In questo pannello di controllo dovete

selezionare solo le due pompe necessarie per

fare l'effetto richiesto.

Se si vogliono avere più effetti marea, usate il

tasto + e - per aggiungere o rimuovere

programmi

Unità potenza

Unità Potenza

Page 31: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

31

BLACKOUT

Questo menu permette di tenere una presa bloccata su ON o OFF dopo un BLACKOUT. Questa funzione è usata per gli

skimmer, al fine di aspettare che il livello dell'acqua nella SUMP torni nella giusta posizione dopo un blackout.

Selezionate il tasto Blackout e premete sulla Widget che volete programmare.

FUNZIONE ESTIVA

Questo menu permette di selezionare una o più prese che per 5 minuti all'ora si accendono in automatico. Questa

funzione si usa negli acquari di acqua dolce per accendere i cavetti riscaldanti posti sotto la sabbia nei periodi estivi.

In questo pannello di controllo dovete selezionare:

Durata dell'azione : per quanto tempo volete tenere accesa

o spenta la presa

Durata Blackout : Durata minima del blackout per dare

inizio al programma blackout

Stato presa : Se dopo il blackout la presa deve essere ON o

OFF

Abilita : indicata se il programma è attivo o no

1 2 3

4 5 6

7

7

8 9

0

Canc

ok

Durata Azione

Durata Blackout

Stato plug

Abilita

00:05 HH:MM

HH:MM 00:00

OFF

ON

Cmd Manuali

Effetto Onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione estiva

Cambia nome

Programma Timer A B

C D E

F G H

OFF OFF

OFF OFF OFF

OFF OFF OFF

PU PU

PU PU PU

PU PU PU

00-A 00-B

00-E 00-D 00-C

00-F 00-G 00-H

PU00 Unità potenza

In questo pannello di controllo dovete selezionare la

funzione Estiva e dopo dovete premere sulla Widget

desiderata

Sulla widget selezionata apparirà l'icona

Unità potenza

Unità potenza

Page 32: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

32

CAMBIA NOME

Questa funzione permette di cambiare il nome di ogni unità di potenza o presa

MENU PRINCIPALE - SENSORI

Nel menu principale del TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA ci sono diverse icone di sensori

I sensori e le sonde sono di diverso tipo, analogiche e digitali.

Ogni sensore richiede un' interfaccia che viene collegata al sistema. L'interfaccia permette di trasformare il segnale del

sensore nel segnale BUS Aquatronica.

Gli unici sensori che non necessitano di un' interfaccia sono la temperatura e il livello, perchè ogni unità di potenza ha

2 ingressi per questo tipo di sensori.

Se volete avere più sensori di questo tipo è possibile utilizzare un interfaccia aggiuntiva come per gli altri sensori.

Quando connettete un sensore al sistema Aquatronica usando un cavo USB connesso all' ACQBus, la procedura

Plug&Play lo riconoscerà automaticamente.

Cmd manuali

Effetto onda

Effetto Marea

Blackout

Funzione estiva

Cambia nome

Program Timer A B

C D E

F G H

OFF OFF

OFF OFF OFF

OFF OFF OFF

PU PU

PU PU PU

PU PU PU

00-A 00-B

00-E 00-D 00-C

00-F 00-G 00-H

PU00 Unità Potenza

Per rinominare, premete sul tasto CAMBIA NOME e:

Se volete rinominare l'unità di potenza, premete sulla

widget corrispondente(1)

Se volete rinominare una presa premete sulla widget della

presa (2)

12

Temperatura Livello Luci Redox

Conduttività Densità pH Allagamento

Unità Potenza

Page 33: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

33

Quando scollegate un sensore, dopo alcuni secondi il controller mostrerà un messaggio di disconnessione.

Avete due possibilità:

1. Premendo RIMUOVI, rimuoverete il sensore dal sistema in modo definitivo. Questa operazione cancellerà dal

sistema tutti i programmi riguardanti questo sensore. Se ricollegate il sensore dopo il comando RIMUOVI, il

sensore sarà riconosciuto come nuovo.

2. Premendo su NASCONDI accettate che il sensore non sia collegato al sistema. Sul monitor appare il simbolo

‘ ? ‘ sulla barra in basso. Tutti i programmi rimangono nel sistema, ma non funzionano. Se ricollegate il

sensore al sistema, questo funzionerà normalmente, come prima.

Premendo sull'icona del sensore nel menu principale è possibile entrare nel sottomenu ad esso dedicato.

Come esempio riportiamo il menu del sensore di Temperatura, che è molto simile al menu degli altri sensori

Sulla parte sinistra dello schermo potete trovare il menu sensori:

S01

Sensore PH collegato

Interfaccia pH

7,75

S 00-A

OK

COLLEGAMENTO SENSORE

Home

SCOLLEGAMENTO SENSORE

Home

Sensore PH scollegato

S01

Interfaccia

7,75 pH

00-A

S

Rimuovi

Nascondi

Disegna grafico

Unità di misura

Cambia nome

Calibrazione

Temperatura

25,5 °C

Sensore Temperatura

S 00-A

Page 34: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

34

GRAFICO

CALIBRAZIONE

E' possibile calibrare i sensore (non il livello) per ottenere una lettura molto precisa.

Per calibrare il sensore, è necessario utilizzare le soluzioni di calibrazione Aquatronica.

Per la temperatura è necessario confrontare la lettura Aquatronica con un sensore esterno di temperatura al fine di

regolare il valore.

Per calibrare i sensori bisogna seguire la procedura guidata.

La calibrazione del sensore PH è diversa dagli altri sensori perché si devono usare due tipi di fluidi di calibrazione:

pH4 e pH7 per acqua dolce, o marina per misurare il pH dentro ad un reattore di calcio.

pH7 e pH10 per l'acqua marina

In questo esempio la calibrazione di una sonda di densità

In questo menu potete visualizzare il grafico dei dati

memorizzati del sensore.

Il periodo mostrato è 24 ore e potete cambiare il

grafico della giornata scorrendo con le frecce destra e

sinistra:

Potete anche scaricare questi dati usando la

connessione Web dal vostro PC.

Disegna grafico

Unità misura

Cambia Nome

Ricarica

Sensore Temperatura

Disegna grafico

Unità di misura

Cambia nome

calibrazione

Densità

53,7 mS

S 00-A

Sensore Densità

Back

Reset Calib.

inizio

1) Selezionare CALIBRAZIONE dal menu sensori 2) Premete sulla widget del sensore da calibrare 3) Mettete il sensore nella soluzione di calibrazione 4) Premete START 5) Impostate il valore della calibrazione. Troverete il valore sulla confezione della soluzione 6) Attendere finché il valore nella widget si stabilizza per alcuni minuti (servono circa 10/15 min) 7) Quando il valore è stabile, premere NEXT 8) Premere sull'icona TERMINA

Uscire da lla calibrazione

Risettare impostazioni di fabbrica

Iniziare una nuova procedura di calibrazione

Calibrazione

Page 35: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

35

Unità di misura

Per quei sensori che hanno diverse unità di misura, è possibile cambiare l'unità di misura mostrata nella widget. Per

cambiarla:

1. Premete sull'unità di misura del menu sensori

2. Premere sulla widget del sensore

3. Selezionate l'unità di misura prescelta

4. Premete OK

Per il sensore di livello ci sono 3 differenti unità di misura che potete mostrare a seconda di cosa state misurando e

dalla posizione del sensore

VEDI TABELLA

Cambia Nome

Per rinominare il sensore, la procedura è sempre la stessa:

1. Premere il tasto Cambia Nome

2. Premere la widget del sensore

3. Usare la tastiera per digitare il nome

4. Premere OK

Densità

53,7 mS

S 00-A

Canc

Next

Insert Value

1/1

Sensore Densità

53 Digegna grafico

Unità Misura

Cambia Nome

Calibrazione

Densità

53,0 mS

S 00-A

Canc

Termina

LIV1

LIV2

Basso

Alto

OK

Alto

Basso

Ok Basso

Ok

OK

Alto

Basso

Alto

Sensore Densità

Digegna grafico

Calibrazione

Cambia Nome

Unità Misura

Page 36: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

36

MENU PRINCIPALE – DIMMER LUCI

Nel TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA il menu DIMMER LUCI permette di utilizzare tutte le luci dimmerabili

collegate al sistema.

Nel sistema Aquatronica ci sono due modi differenti per connettere le luci dimmerabili al controller:

- Moduli dimmerabili

- Lampade Led Aquatronica

In questa pagina avete la possibilità di confermare (premendo OK) o rinominare (premendo cambia nome) il dimmer

luci collegato.

Quando il dimmer Luci è connesso, il controller mette tutti le Widget nella prima pagina Home disponibile. Per

spostare le widget usare l' HOME SETUP.

La prima volta che collegate il dimmer luci tutti i canali sono su OFF (0%). Il concetto del sistema AQUATRONICA è che

l'utente deve decidere quando i canali devono funzionare, settando il giusto programma.

Quando scollegate il Dimmer Luci, dopo pochi secondi il controller mostrerà il messaggio di disconnessione.

Si hanno due possibilità:

1. Premendo rimuovi, si rimuove definitivamente l'apparecchio dal sistema. Questa operazione cancella tutti i

programmi e i settaggi che riguardano il dimmer luci. Se lo ricollegate, il sistema lo riconoscerà come nuovo.

2. Premendo Nascondi, accettate che il dimmer luci non sia collegato al sistema. Sul display apparirà l'icona ' ? ‘

sulla barra inferiore. Tutti i programmi e i settaggi impostati rimangono nel sistema, ma non funzionano. Se

ricollegate il dimmer luci, questo funzionerà come prima.

Home

CONNESSIONE DIMMER LUCI DISCONNESSIONE DIMMER LUCI

Home

DL 00

Dimmer Luci

DL 00-C

Blu

0 %

Dimmer Luci Connesso

Rosso

o 0 %

Royal Blu

0 %

Bianco

0 %

Verde

0 % Moon

0 %

DL 00-A

DL 00-B

DL 00-D

DL 00-E

DL 00-F

OK

Cambia

nome

DL 00

Dimmer Luci

DL 00-C

Blu

0 %

Dimmer Luci sconnesso

Ross

o 0 % 0 %

Bianco

0 % 0 % Moon

0 %

DL 00-A

DL 00-B

DL 00-D

DL 00-E

DL 00-F

Royal Blu

Verde

Nascondi

Disconn

Page 37: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

37

Se entrate nel menu dimmer luci, troverete il seguente sottomenu sulla vostra sinistra.

Comando manuale

Il comando manuale, permette di impostare manualmente

la potenza della luce. Potete impostare un valore % o

impostare il 100% della potenza (ON) o spegnerlo (OFF).

Se una luce è impostata manualmente (on o off) nessun

programma può cambiare questo stato.

Il comando manuale ha la priorità massima.

Per usare manualmente una luce premere sul tasto

Comando manuale e selezionare la Widget desiderata.

Se volete impostare tutti i canali in una vota,

premete su comando manuale e poi sulla widget del modulo, NON quella del canale.

Programma semplice

In questo menu è possibile settare in modo semplice un programma per la luce dimmerabile. Dovete solo impostare

quattro parametri:

Dimmer Luci

DL 00-C

Blu

0 %

Rosso

0 %

Bianco

0 %

Moon

0 %

DL 00-A

DL 00-B

DL 00-D

DL 00-E

DL 00-F

Royal Blu

0 %

Verde

0 %

Cmd Manuali

Progr semplice

Prog. avanzata

Luce-lunare

Demo

Cambio Nome

ON

OFF

AUTO

% - ml

PREVIEW MIN

Canc

OK

Dimmer Luci

Notte Alba Giorno Tramonto Notte

LD 00

Dimmer Luci

Page 38: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

38

Per settare il programma semplice, premere sull'icona PROGRAMMA SEMPLICE (1) e sulla Widget del dimmer luce (2)

Nell'esempio sopra esposto, avete l'alba che inizia alle 14.00 per 30 minuti e il giorno che dura 7.30 ore. Dopo di che

avete il tramonto per 30 minuti. Advanced Programs

Se si vuole personalizzare la luce usando ogni canale in modo diverso, potete selezionare PROGRAMMA AVANZATO.

E' importante sapere che se selezionate il programma avanzato, non sarà possibile usare il programma semplice allo

stesso tempo.

Nel programma avanzato potete scegliere per ogni canale del modulo (o delle lampada) l'orario e la % per ogni punto

che compone la curva personalizzata.

IMPORTANTE : Ogni programma deve iniziare e finire con 0%

Per settare questo tipo di programma:

1. Selezionare il menu Programma avanzato

2. Premete sul canale che volete programmare

3. Premete PROX

Cmd Manuali

Prog semplice

Prog avanzato

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Dimmer Luci

LD 00 Cmd Manuali

Prog semplice

Prog avanzato

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Dimmer Luci LD 00

DL 00-C

Blu

0 %

Rosso

0 %

Bianco

0 %

Moon

0 %

DL 00-A

DL 00-B

DL 00-D

DL 00-E

DL 00-F

Royal Blu

0 %

Verde

0 %

Dimmer Luci Dimmer Luci

1

2 Ora inizio alba

Tempo durata alba

Tempo durata giorno

Tempo durata tramonto

14:00

00:30

07:30

00:30

Canc

OK

Vuota

Cmd Manuali

Prog semplice

Prog avanzato

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Dimmer Luci LD 00

DL 00-C

Blu

0 %

Rosso

0 %

Bianco

0 %

Moon

0 %

DL 00-A

DL 00-B

DL 00-D

DL 00-E

DL 00-F

Royal Blu

0 %

Verde

0 %

Dimmer Luci

1

3 2 Prox

Page 39: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

39

In questo modo potete entrare nella lista dei punti che formano quel canale.

In questa videata trovate quattro icone:

AGGIUNGI Punto

CANCELLA Punto

COPIA Punto

MODIFICA Punto

Per cancellare, copiare o modificare un punto dovete prima selezionare il punto dalla tabella.

Premendo su AGGIUNGI Punto potete entrare nella videata dove si inseriscono orario e valore (%).

In questo modo potete aggiungere punti per personalizzare la curva.

Cmd manuali

Prog semplice

Prog avanzato

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Bianco

grafico

Attiva

Canc

HH:MM

%

Tempo

Valore

1 2 3

4 5 6

7

7

8 9

0

Canc

OK

13:00

0

Dimmer Luci

Cmd manuali

Prog semplice

Prog avanzato

Luce Lunare

Demo

Cambia nome

Bianco

grafico

Attiva

Canc

Dimmer Luci

1 15:00 0

Cmd Manuali

Prog semplice

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Bianco

grafico

attiva

Canc

Luci Dimmer

1 15:00 0

2 15:20 30

3 15:30 100

4 21:00 100

5 21:10 20

6 21:30 0

Prog avanzato

Dimmer Luci

Page 40: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

40

Il programma sopra descritto, si presenta in questo modo:

Facendo un programma avanzato potete ottenere una luce personalizzata con diversi colori ed intensità di luce.

LUCE LUNARE

In alcuni moduli AQUATRONICA, come ad esempio le lampade a LED, esiste un canale dedicato per la luce lunare.

In questo menu avete la possibilità di decidere come usare questo tipo di luce:

- FASI LUNARI: il sistema comanda automaticamente la luce lunare seguendo le fasi lunari. L'unico parametro che

dovete impostare in questo caso è il mezzogiorno, ovvero l'ora centrale dell'illuminazione della vostra vasca.

- % manuale : impostate un valore % fisso

- Luna piena: Impostate un valore 100% fisso

- Luna nuova: Impostate 0% fisso

- OFF : Luce lunare disabilitata

Cmd manuali

Prog Semplice

Luce Lunare

Demo

Cambio nome

Prog avanzato

LD 00

Dimmer Luci Fasi lunari Manuale

Luna piena Programmi

Luna nuova OFF

Potenza Mezzogiorno

Da A

Dimmer Luci

Page 41: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

41

Demo

La DEMO è una funzione che mostra la luce nella vostra vasca. Premendo ON nel menu DEMO, la luce partirà in

funzione demo e ripeterà tutto il giorno lo stesso ciclo, secondo il programma standard pre-impostato.

Per fermare la DEMO premete OFF.

ATTENZIONE : se la DEMO è attiva, tutti i programmi luci saranno disabilitati.

Cambia nome

Per rinominare il DIMMER LUCI, la procedura è sempre la stessa

1. Premere il tasto CAMBIA NOME

2. Premere la Widget del Dimmer (o del modulo)

3. Digitare il nome sulla tastiera

4. Premere Ok

Cmd Manuali

Prog semplici

Luce lunare

Demo

Cambia nome

Prog avanzato

LD 00

Dimmer Luci

On Off

OK

Dimmer Luci

Page 42: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

42

MENU PRINCIPALE – DIMMER POMPE

Nel TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA il menu DIMMER POMPE permette di settare tutte le pompe dimmerabili

collegate al sistema Aquatronica attraverso i moduli dimmer AQUATRONICA disponibili.

In questa pagina avete la possibilità di confermare (premendo OK) o rinominare la pompa dimmer collegata

premendo su CAMBIA NOME.

Quando la pompa dimmer è collegata, il controller posiziona tutte le widget nella prima pagina Home disponibile. Per

spostare le Widget usare il Menu HOME SETUP.

La prima volta che collegate la pompa dimmer , tutti i canali sono spenti (0%). Il concetto del sistema Aquatronica è

infatti quello di lasciare decidere all'utente quando i canali devono lavorare, una volta settato il programma in modo

corretto.

Quando scollegate una pompa dimmer, dopo alcuni secondi il controller mostrerà il messaggio di disconnessione.

Si hanno due possibilità:

1. Premendo rimuovi, si rimuove definitivamente l'apparecchio dal sistema. Questa operazione cancella tutti i

programmi e i settaggi che riguardano il dimmer pompe. Se lo ricollegate, il sistema lo riconoscerà come

nuovo.

2. Premendo Nascondi, accettate che il dimmer pompe non sia collegato al sistema. Sul display apparirà l'icona

' ? ‘ sulla barra inferiore. Tutti i programmi e i settaggi impostati rimangono nel sistema, ma non funzionano.

Se ricollegate il dimmer pompe, questo funzionerà come prima.

PD 00

Dimmer pompe collegato

Dimmer Pmpe A

0 %

PD 00-1

OK

Dimmer Pompe

PD 00-2

PD 00-3

B

C

0 %

0 %

PD 00-3

D

0 % Cambia

Nome

DIMMER POMPE COLLEGATO DIMMER POMPE SCOLLEGATO

PD 00

Dimmer pompe scollegato

Dimmer A

0 %

PD 00-1 Nascondi

PD 00-2

PD 00-3

B

C

0 %

0 %

PD 00-3

D

0 %

Disconn

Dimmer Pompe

Page 43: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

43

Se entrate nel menu Dimmer Pompe, sulla sinistra troverete il seguente sottomenu:

COMANDO MANUALE

Il comando manuale permette di settare manualmente

la potenza delle pompe. Si può settare un valore %,

il 100% della potenza (ON) o spegnere la pompa (OFF)

Se una pompa è settata manualmente (on o off) nessun

programma potrà cambiare questo stato.

Il comando manuale ha la priorità sul resto.

Per usare manualmente una pompa, premere su

Comando Manuale e selezionare la widget desiderata

Programmi

In questo menu è possibile inserire programmi relativi al dimmer pompe.

Selezionando il menu programmi, si aprirà la seguente pagina:

PD 00-1

A

0 %

PD 00-2

B

0 % PD 00-3

C

0 %

PD 00-4

D

0 %

PD 00

Dimmer Pompe Cmd manuali

Cambio

nome

Programmi

ON

OFF

AUTO

% - ml

PREVIEW MIN

Canc

OK

Dimmer Pompe

Cmd manuali

Cambio Nome

Programmi

Dimmer Pompe

Dimmer Pompe

Page 44: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

44

Nella pagina programma troverete la lista di tutti i programmi relativi alla pompa dimmer. Sulla sinistra ci sono 4

icone: :

- AGGIUNGI Programma

- CANCELLA Programma

- COPIA Programma

- MODIFICA Programma

Per cancellare, copiare e modificare un programma prima bisogna selezionarlo nella tabella.

Premendo su AGGIUNGI Programma ( ) vi apparirà la seguente videata :

Selezionate il periodo durante il giorno

per riprodurre l'effetto onda dimmerabile.

Se volete il programma durante tutto il giorno,

premete sul tasto 24H.

Potete usare l'cona ( ) per aggiungere una pompa,

L'cona ( ) per rimuovere una pompa dal programma

e l'icona ( ) per cambiare i parametri della pompa

selezionata.

Se premete sul'icona AGGIUNGI potete entrare nella selezione della pompe:

Successivo : La pompa selezionata inizia ad aumentare potenza solo quando la precedente è ritornata al valore

minimo.

Uguale : La pompa selezionata si muove contemporaneamente a quella precedente

Sommato : La pompa selezionata inizia ad aumentare il suo valore solo quando la precedente ha raggiunto il valore

massimo.

Dimmer Pompe

Cmd manuali

Cambio nome

Programmi

Durata

Da A Canc

Grafico

10:00 20:00

Cmd Manuali

Cambio Nome

Programmi

Seleziona Pompa

T-salita

T-massimo

T-discesa

Succesivo

Uguale

Sommato

Canc

OK Potenza Max Potenza Min

Canale Dimmer

Dimmer Pompe

Page 45: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

45

Se premete su SELEZIONA POMPA potete scegliere la pompa da usare.

Selezionate la pompa premendo sulla widget corrispondente

Dopo la selezione dovete impostare il tempo per questa pompa :

T-Salita : Tempo che la pompa deve impiegare per andare dalla minima alla massima potenza

T-Massimo : Quanto a lungo la pompa deve restare alla potenza massima

T-Discesa : tempo che la pompa deve impiegare per ritornare dalla massima alla minima potenza.

Dopo i tempi, dovete selezionare il valore massimo e minimo della potenza della pompa (%)

L'ultima informazione da settare in questo programma è la relazione tra una pompa e l'altra che la precede. Potete scegliere tra:

Successivo : la pompa selezionata inizia ad aumentare la

potenza solo quando la precedente ha raggiunto la

potenza minima.

Uguale : La pompa selezionata contemporaneamente a

quella precedente

Sommato : La pompa selezionata comincia ad aumentare

la potenza quando la precedente arriva al suo massimo.

NB: LA PRIMA POMPA DELLA SEQUENZA DEVE ESSERE SEMPRE SETTATA COME "SUCCESSIVA"

OK

Cmd manuali

Cambio nome

Programmi

PD 00-1

A

0 % PD 00-2

B

0 %

PD 00-3

C

0 %

PD 00-4

D

0 %

Pompa precedente

Pompa selezionata

Pompa precedente

Pompa selezionata

Pompa precedente

Pompa selezionata

Dimmer Pompe

Page 46: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

46

Dopo questi settaggi la vostra pagina sarà completa.

Premendo OK potete confermare i dati della pompa. Inserendo le altre pompe allo stesso modo potete creare un

programma fatto di più pompe ed effetti.

Cambio Nome

Per rinominare la pompa dimmer, la procedura è sempre la stessa:

- Premere il pulsante CAMBIO NOME

- Premere la Widget della pompa

- Usare la tastiera per scrivere il nome

- Premete OK

MENU PRINCIPALE – POMPE DOSIMETRICHE

Nel TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA il menu Pompe Dosimetriche permette di settare tutte le pompe

dosimetriche collegate al controller. Potete collegare più pompe dosimetriche allo stesso sistema.

Quando collegate una nuova pompa dosimetrica al sistema Aquatronica tramite un cavo USB connesso al ACQBus, la

procedura Plug&Play riconoscerà la pompa.

DO 00

Pompa dosimetrica collegata

Pompa Dosimetrica A

OFF

DO 00-1

OK

Home

DO 00-2

DO 00-3

B

C Cambia

Nome

OFF

OFF

COLLEGAMENTO POMPE DOSIMETRICHE SCOLLEGAMENTO POMPE DOSIMETRICHE

DO 00

Pompa dos. scollegata

Pompa Dosimetrica A

OFF

DO 00-1

Nasc

Home

DO 00-2

DO 00-3

B

C

Disconn

OFF

OFF

Cmd Manuali

Cambio Nome

Programmi

Seleziona pompa

T-salita

T-massimo

T-discesa

Successivo

Uguale

Sommato

Canc

OK Potenza Max Potenza Min

Canale Dimmer

00:00:15

00:01:00

00:00:15

0 % 100 %

Dimmer Pompe

Page 47: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

47

Quando si scollega una pompa dosimetrica, dopo pochi secondi il controller mostra il messaggio di disconnessione.

Si hanno due possibilità:

1. Premendo rimuovi, si rimuove definitivamente l'apparecchio dal sistema. Questa operazione cancella tutti i

programmi e i settaggi che riguardano le pompe dosimetriche. Se lo ricollegate, il sistema lo riconoscerà

come nuovo.

2. Premendo Nascondi, accettate che la pompa dosimetrica non sia collegato al sistema. Sul display apparirà

l'icona ' ? ‘ sulla barra inferiore. Tutti i programmi e i settaggi impostati rimangono nel sistema, ma non

funzionano. Se ricollegate la pompa dosimetrica, questa funzionerà come prima.

Premendo sull'icona Pompe Dosimetriche nel menu principale, potete entrare nel relativo menu:

COMANDO MANUALE

Il comando manuale permette di dosare manualmente una specifica quantità di liquido nella vostra vasca.

Premere sul Menu Comando Manuale e selezionare la widget della pompa dosimetrica.

Per dosare una specifica quantità di liquido, scrivete la quantità (ml) nello spazio apposito (1) e premete OK (2). Dopo

di che la pompa dosimetrica funzionerà finché la quantità di liquido non è esaurita.

Cmd manuali

Calibrazione

Cambio Nome

Programmi

Pompa dosimetrica

DO 00

Pompa Dosimetrica

A

OFF

DO 00-1

DO 00-2

DO 00-3

C

OFF

OFF

A

1 2 3

4 5 6

7

7

8 9

0

ON

OFF

AUTO

% - ml

PREVIEW MIN

Canc

OK

Pompa Dosimetrica

1 2

Page 48: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

48

PROGRAMMA TIMER

In questo menu è possibile inserire tutti i programmi relativi alle pompe dosimetriche. Selezionate il menu programma

timer e selezionate la widget della pompa dosimetrica che desiderate programmare.

Dopo il settaggio di questi 4 parametri, per favore selezionate il modo di dosaggio:

• Singolo : il programma lavorerà solo una volta e quando sarà terminato, il controller cancellerà il programma.

• Ripetitivo: Il programma lavorerà ad intervalli regolari. Se selezionate il modo ripetitivo, sarà possibile

inserire quantità e periodo. Esempio: 3 giorni (o ore o mesi)

• Settimanale : Il programma funzionerà soltanto nei giorni della settimana selezionati.

Per ogni pompa dosimetrica si possono inserire più programmi

Cmd Manuali

Calibrazione

Cambio nome

Programmi

KH +

OK

Canc

Nella pagina del Programma Timer, trovate la lista dei

programmi relativa alla pompa selezionata. Sulla

sinistra trovate 4 icone:

- AGGIUNGI Programma

- CANCELLA Programma

- COPIA Programma

- MODIFICA Programma

Per cancellare, copiare e modificare un programma,

dovete prima selezionarlo nella tabella.

Cmd manuali

Calibrazione

Cambio nome

Programmi

Pompa Dosimetrica

Pompa Dosimetrica

OK

back

KH +

Quantità Ora

Durata Data

Singolo Ripetitivo Settimanale

Giorni

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM

Premendo su AGGIUNGI, appare la videata del

programma e potete selezionare:

Quantità = Quantità in ml per il programma

Tempo = a che ora volete dosare

Durata = Se volete suddividere il dosaggio nell'arco di

un periodo (es. 30 min) . Se settate 00 nella durata,la

pompa doserà in un'unica volta.

3

20 19:30

00 28/01/15

Page 49: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

49

CALIBRAZIONE

La pompa dosimetrica nuova ha una calibrazione standard di fabbrica. Dopo un po' di tempo vi suggeriamo di rifare la

calibrazione in modo da avere un dosaggio preciso.

Per fare la calibrazione, utilizzare il misurino graduato di plastica che trovate all'interno della confezione della pompa

dosimetrica.

CAMBIO NOME

Per rinominare la pompa, la procedura è sempre la stessa:

-Premere il tasto CAMBIO NOME

- Premere la Widget della pompa

- Usare la tastiera per digitare i nome

- Premere OK

Cmd manuali

Calibrazione

Programmi

Pompa Dosimetria

KH +

Cambio nome

Per calibrare una pompa dosimetrica eseguite i

seguenti passaggi:

1. Tramite il bottone relativo alla pompa che volete

calibrare, assicuratevi che i tubi siano pieni di

liquido e privi di aria

2. Premere sul tasto Calibrazione

3. Premere la Widget della pompa prescelta

4. Inserire la quantità di liquido per la calibrazione

5. Prendere il contenitore graduato fornito

6. Premere il pulsante sulla pompa (più di una volta

se necessario) fino a che il contenitore graduato

non è completamente pieno del quantitativo di

liquido impostato

7. Quando la quantità di liquido è ok, premete stop

sul touch screen.

La pompa è stata calibrata

Start Stop

40 Inserisci valore

OK

Canc

Page 50: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

50

MENU PRINCIPALE - ETHERNET

Nel TOUCH CONTROLLER AQUATRONICA il menu Ethernet permette di settare tutto ciò che riguarda le impostazioni

internet del sistema.

Ci sono due modi per collegare il Controller ad internet:

CONNESSIONE TRAMITE CAVO LAN

CONNESSIONE TRAMITE CHIAVETTA WIFI

CAVO LAN

Page 51: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

51

Il Touch controller Aquatronica si connette ad internet tramite l'impostazione di 3 parametri principali:

• Impostazioni Generali: impostazione dei parametri che fanno comunicare il Controller con il router, che funziona da ponte

• Impostazioni Email: impostazioni delle configurazioni del servizio email

• Impostazioni Accesso Remoto: impostazioni che garantiscono l'accesso da web al Touch Controller

GENERALE (CONNESSIONE TRAMITE CAVO LAN)

Per prima cosa collegate il Touch Controller al router tramite il connettore LAN RJ45 fornito nell'imballo

Una volta connesso, entrate nel MENU PRINCIPALE e selezionate l'icona ETHERNET . Il Menu Ethernet si apre e sulla sinistra appare un sottomenu. Selezionate GENERALE

Abilitate l'interfaccia LAN selezionando ON nella videata principale e verificate che l'interfaccia WLAN sia su OFF

Una volta che l'interfaccia LAN è abilitata, apparirà un bottone per settare i parametri LAN. Cliccate su IMPOSTAZIONI:

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

OK

Accesso remoto

Ethernet

Abilita interfaccia LAN

Abilita interfaccia WLAN

ON

Setup

ON

Setup

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

Accesso remoto

Ethernet

DHCP ON

Indirizzo IP

Subnet Mask

Gateway

MAC

DNS1 DNS2

Per una configurazione automatica, mettete il DHCP su ON. Il Touch Controller riceverà tutti i parametri necessari dal router in modo automatico.

Utenti esperti possono decidere di settare i valori manualmente selezionando DHCP OFF.

In questo caso ogni utente deve contattare il proprio provider di rete per farsi fornire i valori corretti da inserire.

Se il DHCP è su ON, premete OK. Apparirà il messaggio di caricamento dati. Premete OK e cliccate sul logo Aquatronica per tornare alla HOME PAGE. Aspettate circa 30 secondi prima di effettuare altre operazioni.

Dopo questi 30 secondi, entrate in IMPOSTAZIONI e prendete nota dell'indirizzo IP che il router ha assegnato al vostro Touch Controller. Il touch userà questo IP per connettersi alla rete LAN.

OK

Page 52: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

52

GENERALI (CONNESSIONE TRAMITE CHIAVETTA WIFI)

Per prima cosa collegate la vostra chiavetta WIFI (non FORNITA) al vostro Touch Controller, utilizzando la slot dedicata sul retro del dispositivo. La chiavetta WiFi deve essere scelta tra quelle indicate ed approvate da Aquatronica. L'elenco è fornito nella scheda tecnica del TOUCH CONTROLLER presente sul nostro sito web www.aquatronica.com

Una volta connessa, entrate nel MENU PRINCIPALE e selezionate l'icona ETHERNET. Il menu Ethernet si apre e sulla sinistra appare un sottomenu. Selezionate GENERALE .

Abilitate l'interfaccia WLAN selezionando ON sullo schermo e assicuratevi che l'interfaccia LAN sia su OFF. Una volta che l'interfaccia WLAN è abilitata, apparirà il tasto per impostare i parametri WLAN. Cliccate su IMPOSTAZIONI.

IMPOSTAZIONI E-MAIL

Per abilitare l'invio di email da parte del Touch Controller, l'utente deve settare i parametri reltaivi al servizio email.

Aquatronica suggerisce di creare un nuovo indirizzo email con un provider di vostro gradimento, in modo da identificare immediatamente le email inviate dal Touch Controller (un indirizzo GMAIL è raccomandato)

Il Touch controller usa il servizio email per inviare allarmi, informazioni generali sullo stato del sistema.

Per configurare le email, entrare in MENU PRINCIPALE e selezionare l'icona ETHERNET. Cliccare su impostazioni email del sottomenu di sinistra.

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

Accesso remoto

Ethernet

DHCP ON Indirizzo IP

Subnet Mask

Gateway

DNS1 DNS2

Inserite il nome della rete WiFi alla quale volete connettervi (SSID) e la sua Password. Per una configurazione automatica, mettete il DHCP su ON. Il Touch Controller riceverà tutti i parametri necessari dal router in modo automatico.

Utenti esperti possono decidere di settare i valori manualmente selezionando DHCP OFF. In questo caso ogni utente deve contattare il proprio provider di rete per farsi fornire i valori corretti da inserire.

Se il DHCP è su ON, premete OK. Apparirà il caricamento dati, premete OK e cliccate sul logo Aquatronica per tornare alla HOME PAGE. Aspettate circa 30 secondi prima di effettuare altre operazioni.

Dopo questi 30 secondi, entrate in IMPOSTAZIONI e prendete nota l'indirizzo IP che il router ha assegnato al vostro Touch Controller. Il touch userà questo IP per connettersi alla rete WLAN.

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

Accesso remoto

SSL ON

Indirizzo Server SMTP

Username

Password

e-mail

Porta SMTP 465

smtp.gmail.com

[email protected]

aquatronica

[email protected]

Poniamo di aver creato un indirizzo email [email protected] con password aquatronica

Settiamo questi dati come mostrato nella schermata a fianco: SSL = ON SMTP PORT = 465 (gmail suggerito) USERNAME = [email protected] PASSWORD = aquatronica e.mail = [email protected]

E premete OK

OK

OK

Ethernet

WiFi

Type WPA/2

Indietro SSID

Pass

Ethernet

Page 53: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

53

Ora il settaggio è completato e il Touch Controller è connesso ad Internet ed è in grado di inviare email.

Verificate che il servizio funzioni tramite questa procedura:

ACCESSO REMOTO

In questo sottomenu, l'utente imposta i parametri che permetto al Touch Controller di interagire con INTERNET.

Ci sono TRE modi diversi per collegare il Controller con un apparecchio esterno.

• DA LAN : se il dispositivo esterno è connesso alla stessa rete LAN (o WLAN) potete entrare nel vostro Touch Controller aprendo una pagina web sul browser del dispositivo esterno scrivendo sulla barra degli indirizzi, l'indirizzo IP del vostro touch Controller (esempio 192.168.1.8). Troverete questo numero in GENERALE->IMPOSTAZIONI->INIDIRIZZO IP

• DA ESTERNO : se avete un indirizzo IP pubblico STATICO, è necessario che il controller scambi le informazioni tramite un router. Pertanto dovete aprire una porta sul router che vi garantista la comunicazione da e verso il mondo esterno. Per aprire una porta sul router, seguite le istruzioni riportate sul manuale del vostro router. Per informazioni contattate il servizio clienti del vostro provider. Una volta aperta la porta (esempio porta nr 9000) dovete procedere con le impostazioni del Touch.

• Generalmente è necessario fare una regola di PORT FORWARDING sul settaggio del router, impostando:

- Nome della regola: a vostra scelta (esempio Aquatronica) - IP del dispositivo: dovete settare l'IP del Touch Controller. Troverete questo numero in GENERALI->IMPOSTAZIONI->INIDIRIZZO IP - Porta Esterna (esempio 9000) - Porta Interna 80 Quando la porta esterna è stata aperta nelle impostazioni del router, sarà possibile accedere al Touch da un dispositivo esterno aprendo una pagina web e scrivendo sulla barra degli indirizzi : IP PUBBLIC:EXTERNAL PORT (esempio 215.165.92.38:9000)

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

Accesso remoto

Indirizzo default

Ethernet

Invio Test Email

invia e-mail di report crash a Aquatronica NO

[email protected]

Poniamo che vogliamo ricevere una notifica da parte del Touch Controller sull'indirizzo email [email protected]

Inserite l'indirizzo nell'apposito spazio e cliccate su INVIO EMAIL TEST. Dopo pochi secondi (il tempo dipende dalla velocità del vostro provider) riceverete una email di test all'indirizzo indicato. Questo significa che tutto funziona perfettamente.

Nel caso non riceviate la mail, dovete verificare che tutti i parametri siano corretti, verificando con il provider quali siano i parametri corretti per invio email.

Una volta che il servizio funziona, potete inserire il servizio email in tutti i programmi e le funzioni del Touch Controller dove appare la voce EMAIL, come opzione per programmi ed allarmi. Questa opzione nei diversi menu permette di digitare il tipo di testo che si vuole ricevere . Potete anche inserire un secondo indirizzo email dove volete essere avvisati.

Page 54: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

54

• DA ESTERNO: se avete un indirizzo IP pubblico DINAMICO, è necessario che il controller scambi le informazioni tramite un router. Pertanto dovete aprire una porta sul router che vi garantisca la comunicazione da e verso il mondo esterno. Per aprire una porta sul router, seguite le istruzioni riportate sul manuale del vostro router. Per informazioni contattate il servizio clienti del vostro provider. Una volta aperta la porta (esempio porta nr 9000) dovete procedere con le impostazioni del Touch:

Generalmente è necessario fare una regola di PORT FORWARDING sul settaggio del router, impostando:

- Nome della regola: a vostra scelta (esempio Aquatronica) - IP del dispositivo: dovete settare l'IP del Touch Controller. Troverete questo numero in GENERALI->IMPOSTAZIONI->INIDIRIZZO IP - Porta Esterna (esempio 9000) - Porta Interna 80 Quando la porta esterna è aperta nei settaggi del router, è necessario registrare il vostro Touch Controller nel SERVIZIO DI ACCESSO REMOTO AQUATRONICA.

Quando avete completato la registrazione, sarete in grado di accedere al controller da INTERNET tramite qualsiasi tipo di dispositivo collegato ad INTERNET ( PC, laptop, smartphone, tablet etc.)

Generale

e-mail Test

e-mail Settings

Accesso remoto

password ON

Username

Password

UID

invia registrazione

aquatronica Salva

user

password

125483154712681631

5

Ethernet

Porta 9000

Per usare questo servizio, bisogna registrarsi. La registrazione è gratuita. Entrate nel menu di ACCESSO REMOTO del Controller (Menu Principale -> Ethernet-> accesso remoto) e digitare :

- Un nome utente a vostra scelta - Una password a vostra scelta

- Il numero della porta di accesso al Router (quella aperta in precedenza).

Una volta completato il tutto, cliccate su INVIA REGISTRAZIONE. Il vostro Touch Controller è ora registrato sul sito Aquatronica con i nome utente e la password da voi scelti.

Page 55: SISTEMA TOUCH CONTROLLER “ (Manuale d’uso) · Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il sistema "Touch Controller". SMALTIMENTO ELETTRICI E PARTI

55

Per accedere, entrate nel sito Aquatronica (www.aquatronica.com) e selezionate ACCESSO REMOTO:

Quando la pagina di accesso remoto è aperta, vi apparirà questa schermata, dove inserire i vostri dati di accesso (gli stessi inseriti nell'accesso remoto del vostro Touch Controller).

A questo punto avete due opzioni

• Selezionare il flag WHAT IS MY ADDRESS e poi cliccare !GO! .

in questo modo potete vedere solamente l'indirizzo IP PUBBLICO del Touch e la porta esterna usata.

• Premere direttamente su VAI senza selezionare il flag WHAT IS MY ADDRESS

In questo modo potete aprire l'accesso remoto sul vostro Touch

user

password

Manuale ACQ140 - Versione Italiano - V002015