simona zoppi - izsto.it · methomyl metaldeide endosulfan chlorpiriphos metaldeide stricnina etilen...

45
SS Patologia Animale e Stabulario [email protected] Il ruolo del laboratorio di diagnostica: dalla necroscopia agli accertamenti specialistici Simona Zoppi

Upload: phamtuyen

Post on 15-Feb-2019

225 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

SS Patologia Animale e [email protected]

Il ruolo del laboratorio di

diagnostica:

dalla necroscopia agli

accertamenti specialistici

Simona Zoppi

Di cosa parleremo….

•• Animale mortoAnimale morto

– L’esame necroscopico

– Il protocollo di diagnosi differenziale

– Accertamenti tossicologici

•• EscaEsca

– L’esame ispettivo

– Documentazione fotografica

– Accertamenti tossicologici

– Identificazione genetica

Di cosa parleremo….

•• Animale mortoAnimale morto

– L’esame necroscopico

– Il protocollo di diagnosi differenziale

– Accertamenti tossicologici

•• EscaEsca

– L’esame ispettivo

– Documentazione fotografica

– Accertamenti tossicologici

– Identificazione genetica

Il controllo delle patologie diffusibili

Il controllo delle zoonosi

Supporto alla diagnosi

di maltrattamento/incuria

di uccisione

di avvelenamento

L’esame necroscopico è il punto di partenza per

Leptospirosi in

forma subacuta

Maltrattamento/IncuriaMaltrattamento/Incuria

UccisioniUccisioni

UccisioniUccisioni

Trauma da investimento … Pneumopatia cronica…

In vita… Post mortem …

Accertamenti tossicologici…

quali matrici

Accertamenti tossicologici…

quali matrici

Campionamento piCampionamento pi ùùfrequentefrequente

Accertamenti tossicologici…

quali matrici

Accertamenti tossicologici… quali matrici

Accertamenti tossicologici… quali matrici

Accertamenti tossicologici… quali matrici

Accertamenti tossicologici… quali matrici

Accertamenti tossicologici… quali matrici

Di cosa parleremo….

•• Animale mortoAnimale morto

– L’esame necroscopico

– Il protocollo di diagnosi differenziale

– Accertamenti tossicologici

•• EscaEsca

– L’esame ispettivo

– Documentazione fotografica

– Accertamenti tossicologici

– Identificazione genetica

Indirizzare il pannello delle sostanze da ricercare

Attivare le procedure di bonifica e controllo

L’esame ispettivo è il punto di partenza per

L’esame ispettivo è

Descrivere il substrato utilizzato

Riportare forma e confezionamento

Indicare la natura (colore, odore, consistenza) della

sostanza estranea (veleno o corpo estraneo)

permetrina + pirimphos

Piperonil butossido + OP? OC?

coumatetralyl

brodifacoum + coumatetralyl

alfacloralosio

bromadiolone

Endosulfan alfa e beta

brodifacoum

endosulfan

corpo estraneo

methomyl

metaldeide

Endosulfan chlorpiriphos metaldeide

stricninaETILEN GLICOLE, A-CLORALOSIO, BROMADIOLONE

corpo estraneo

• Riscontrare analogie spazio-temporali

• Condividere esperienza e conoscenza

• Fare attività di formazione

• Essere di supporto a UPG e Procura

La documentazione fotografica è importante così come i report

2.0

• Riscontrare analogie spazio-temporali

• Condividere esperienza e conoscenza

• Fare attività di formazione

• Essere di supporto a UPG e Procura

La documentazione fotografica è importante così come i report

Identificazione genetica

Lupo

3 cani

Endosulfan

Identificazione genetica Capriolo

Endosulfan/diazinon

Lupo

Capriolo

Endosulfan/diazinon

3 cani

Endosulfan

Identificazione genetica Capriolo

Endosulfan/diazinon

Lupo

Capriolo

Endosulfan/diazinon

3 cani

Endosulfan

Salbertrand (TO)

Morte di 3 cani e 4 gatti

Anno 2011

Carbofuran & Isofenphos

Piscina (TO) Morte di due cani e due gatti Anno 2011

giornale L'ECO DEL CHISONE del 30nov2011

L'11 ottobre sulla strada comunale Piscinese di via Baudi, praticamente in aperta campagna, il n\s cane , al guinzaglio, ha leccato qualcosa di indescrivibilmente tossico. In pochissimo tempo, 40 min. è morto con atroci dolori che neppure riesco a descrivere. Abbiamo fatto fare autopsia e analisi di piccoli campioni trovati sul ciglio della strada. e il risultato è stato che aveva in corpo ben tre veleni, di cui 2 pesticidi fuorilegge da tempo,fulminanti per qualsiasi essere vivente

la domenica prima erano morti un altro cane e due gatti

Endosulfano alfa

Endosulfano beta

Coumatetralyl

methomylmethomyl

methiocarbmethiocarb

Grazie ai relatori per aver partecipato

a questa giornata

Grazie al personale tecnico che quotidianamente collabora con quello veterinario all’esecuzione delle necroscopie

Grazie a voi per l’attenzione

Domande?

Grazie ai relatori per aver partecipato a questa giornata

Grazie al personale tecnico che quotidianamente collabora con quello veterinario all’esecuzione delle necroscopie

Grazie a voi per l’attenzione

Domande?

Grazie ai relatori per aver partecipato a questa giornata

Grazie al personale tecnico che quotidianamente collabora con quello veterinario all’esecuzione delle necroscopie

Grazie a voi per l’attenzione

Domande?

Rocca dRocca dRocca dRocca d’’’’Arazzo (AT), 2003.Arazzo (AT), 2003.Arazzo (AT), 2003.Arazzo (AT), 2003.

TRE GATTI MORTI, UNA CIOTOLA PIENA TRE GATTI MORTI, UNA CIOTOLA PIENA TRE GATTI MORTI, UNA CIOTOLA PIENA TRE GATTI MORTI, UNA CIOTOLA PIENA DIDIDIDI VELENO PER TOPI VELENO PER TOPI VELENO PER TOPI VELENO PER TOPI

NELLA MIA PROPRIETANELLA MIA PROPRIETANELLA MIA PROPRIETANELLA MIA PROPRIETA’’’’

GIULIETTA, GATTA GIULIETTA, GATTA GIULIETTA, GATTA GIULIETTA, GATTA DIDIDIDI STRADA NON SI STRADA NON SI STRADA NON SI STRADA NON SI èèèè FIDATA E SI FIDATA E SI FIDATA E SI FIDATA E SI èèèè

SALVATA SALVATA SALVATA SALVATA …………