scheda di settore - ice.it mercato... · l’andamento delle importazioni di prodotti alimentari...

21
ICE – Agenzia Ufficio di Parigi Marzo 2018 Francia Nota di settore Agro-alimentare

Upload: lamdan

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ICE – Agenzia Ufficio di Parigi Marzo 2018

Francia

Nota di settore

Agro-alimentare

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 2

Marzo 2018

INDICE

L’ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI ALIMENTARI ......................................................... 3

Una visione di insieme ....................................................................................................................... 3 Focus sulle prime 30 categorie di prodotti importati ....................................................................... 6

LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA - GDO ............................................................................... 8

I protagonisti della GDO in Francia .................................................................................................... 9 Gli Hard Discount .............................................................................................................................. 11

L’ANDAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI ........................................................................................ 12

LE NUOVE TENDENZE ............................................................................................................................ 12

Il Drive ............................................................................................................................................... 12 L’e-commerce e l’m-commerce ........................................................................................................ 13 I piatti pronti ..................................................................................................................................... 13 Lo snacking ....................................................................................................................................... 15

L’ETICHETTA “NUTRI-SCORE” ............................................................................................................... 16

NORMATIVE E PROCEDURE .................................................................................................................. 18

RISCHI E OPPORTUNITÀ PER I PRODOTTI MADE IN ITALY ..................................................................... 19

CONTATTI UTILI ..................................................................................................................................... 21

Saloni specializzati ............................................................................................................................ 21 Riviste professionali specializzate ................................................................................................... 21 Federazioni ....................................................................................................................................... 21

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 3

Marzo 2018

L’ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI ALIMENTARI

Una visione di insieme

In base ai dati ufficiali forniti da Global Trade Atlants1 sull’import-export nel settore alimentare, la Francia rappresenta per l’Italia la seconda destinazione per l’esportazione (preceduta dalla Germania) e il terzo paese per l’importazione.

Dal punto di vista francese, invece, l’Italia è il quinto paese sia per l’export che per l’import.

Import Export

Italia Francia = 3° paese di origine Italia Francia = 2° paese di destinazione

Francia Italia = 5° paese di origine Francia Italia = 5° paese di destinazione

Analizzando più nel dettaglio i dati sull’importazione francese di beni alimentari, si può innanzitutto notare che il valore complessivo dell’import alimentare francese ha superato, nel 2017, i 47 miliardi di euro, facendo registrare un aumento del 2,42% rispetto al 2016.

In questo contesto la Spagna si conferma essere il primo importatore (quota di mercato pari al 13,21%), nonostante una leggera flessione del valore economico complessivo (-0,79%). Al secondo posto si collocano i Paesi Bassi che, grazie ad un aumento del 6,75% del valore delle loro importazioni, hanno superato, nel 2017, il Belgio, detenendo una quota di mercato pari al 13,08%. In terza e quarta posizione si trovano, rispettivamente, il Belgio (12,60% e +2,90%) e la Germania (11,51% e +1,38%).

L’Italia ha, nel 2017, consolidato la sua quinta posizione nell’import alimentare francese (quota di mercato pari all’8,38%), grazie ad un valore economico delle importazioni che si è attestato a quaisi quattro miliardi di euro, corrispondente ad un aumento del 6,63% rispetto all’anno precedente e a quasi il triplo rispetto al trend francese dell’intero settore (+2,42%).

1 https://www.gtis.com/gta/secure/udgcty_wta.cfm

Francia (Dogane) Statistiche d’importazione

Prodotti: 4A_Alimentare

2017 (Gennaio - Dicembre)

Paese partner

Euro %

variazione % Quota di mercato

2015 2016 2017 2017/2016 2015 2016 2017

Mondo 44 848 327 592 45 899 487 901 47 008 109 958 2,42 100,00 100,00 100,00

Spagna 6 072 403 081 6 258 079 732 6 208 781 408 - 0,79 13,54 13,63 13,21

Paesi Bassi 5 220 328 200 5 761 725 352 6 150 426 264 6,75 11,64 12,55 13,08

Belgio 5 434 322 268 5 755 154 304 5 922 333 159 2,90 12,12 12,54 12,60

Germania 5 382 412 483 5 339 348 468 5 412 802 855 1,38 12,00 11,63 11,51

Italia 3 558 961 149 3 695 371 446 3 940 266 276 6,63 7,94 8,05 8,38

Regno Unito 2 134 348 447 2 101 879 707 2 052 019 882 - 2,37 4,76 4,58 4,37

Svizzera 1 567 112 854 1 549 537 997 1 750 700 825 12,98 3,49 3,38 3,72

Polonia 1 354 284 695 1 144 191 294 1 221 284 193 6,74 3,02 2,49 2,60

Brasile 1 243 164 118 1 066 778 482 1 021 964 593 - 4,20 2,77 2,32 2,17

Marocco 907 752 715 969 448 964 1 017 539 413 4,96 2,02 2,11 2,16

Fonte: Direction Nationale des Statistiques du Commerce Extérieur -DNSCE

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 4

Marzo 2018

Le importazioni italiane sono costituite principalmente da preparazioni a base di cereali (prodotti di panetteria e pasticceria, pasta secca e fresca), formaggi, cacao, caffè, bevande (in particolare vino), uova, riso, olio di oliva e preparazioni a base di ortaggi e legumi (in particolare, conserve e lavorati del pomodoro).

La tabella sottostante mostra l’andamento delle vendite delle singole categorie di prodotti (codice doganale a 6 cifre, con una quota di mercato superiore/uguale allo 0,40%).

Si può notare come il 2017 sia stato caratterizzato da una crescita generalizzata delle principali categorie di prodotti. Su 53 categorie di prodotti, 23 hanno infatti registrato un aumento del valore di importazione superiore al 10% rispetto all’anno precedente. 13, al contrario, hanno fatto registrare una diminuzione (di cui 3 minore/uguale all’1% e 5 maggiore del 5%)

Francia (Dogane) Statistiche d’importazione da Italia

Prodotti: 4A_Alimentare

Anno 2017 (Gennaio - Dicembre)

Prodotti Descrizione Euro % variazione % Quota di mercato

2016 2017 2016 / 2017 2016 2017

4A_Alim. 3 695 371 446 3 940 266 276 6,63 100 100

190590 Prodotti di panetteria e pasticceria 197 352 192 219 973 943 11,46 5,34 5,58

040610 Formaggi freschi non fermentati 174 900 511 194 013 604 10,93 4,73 4,92

180690 Cioccolata e altre bevande a base di cioccolato 200 384 519 190 921 601 -4,72 5,42 4,85

190219 Paste alimentari non cotte né farcite 177 528 244 183 035 398 3,1 4,8 4,65

040690 Formaggi (escl. formaggi freschi) 130 906 840 148 915 989 13,76 3,54 3,78

080610 Uve fresche 123 606 355 135 869 155 9,92 3,34 3,45

090121 Caffè torrefatto, non decaffeinizzato 127 731 940 135 866 326 6,37 3,46 3,45

190532 Cialde e Cialdine 56 580 453 111 460 329 96,99 1,53 2,83

021019 Carni di Sudi secche o affettate 102 816 138 110 053 234 7,04 2,78 2,79

040620 Formaggi grattugiati o in polvere di tutti i tipi 80 177 652 93 196 587 16,24 2,17 2,37

150910 Olio di oliva vergine ottenuto esclusivamente da olive 89 520 061 86 945 452 -2,88 2,42 2,21

100630 Riso semilavorato o lavorato 85 289 142 86 639 245 1,58 2,31 2,2

220110 Acque minerali o gassate 78 463 117 80 485 251 2,58 2,12 2,04

190220 Paste alimentari farcite con carne o altre sostanze 69 660 095 78 480 401 12,66 1,89 1,99

220421 Vini di uve freschi <2l. 72 321 306 76 862 476 6,28 1,96 1,95

210690 Preparazioni alimentari N.N.A. 68 553 619 70 889 414 3,41 1,86 1,8

060290 Piante vive 54 579 770 63 926 584 17,13 1,48 1,62

200290 Pomodori preparati o conservati, (escl. interi o a pezzi) 63 968 821 61 867 988 -3,28 1,73 1,57

200210 Pomodori preparati o conservati interi o a pezzi 55 839 328 55 943 815 0,19 1,51 1,42

210320 Salsa "Ketchup" e altre salse al pomodoro 51 339 432 51 235 331 -0,2 1,39 1,3

160100 Salsicce, salami e prodotti simili di carne 42 653 881 47 901 514 12,3 1,15 1,22

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 5

Marzo 2018

210390 Preparazioni per salse, salse preparate e condimenti 46 678 852 46 207 132 -1,01 1,26 1,17

220870 Liquori 38 207 073 41 708 865 9,17 1,03 1,06

080222 Nocciole "Corylus Spp." fresche o secche, sgusciate 28 228 245 39 780 884 40,93 0,76 1,01

200799 Confetture, gelatine, marmellate e puree 38 631 889 34 810 878 -9,89 1,05 0,88

220410 Vini Spumanti di uve fresche 28 012 023 32 992 222 17,78 0,76 0,84

160241 Preparazioni e conserve di prosciutti e loro pezzi 28 773 533 32 968 820 14,58 0,78 0,84

210500 Gelati, anche al cacao 34 596 954 32 286 343 -6,68 0,94 0,82

040410 Siero di latte, modificato o non, anche concentrato 23 058 492 30 978 871 34,35 0,62 0,79

220429 Vini uve fresche >10l. 26 896 958 30 397 885 13,02 0,73 0,77

040640 Formaggi a pasta erborinata (escl. grattugiati) 28 019 868 30 216 812 7,84 0,76 0,77

081050 Kiwi freschi 21 355 270 29 880 185 39,92 0,58 0,76

180631 Cioccolata e altre preparazioni alimentari al cacao ripiene 18 514 340 27 423 777 48,12 0,5 0,7

230910 Alimenti per cani e gatti 23 572 263 26 603 387 12,86 0,64 0,68

190531 Biscotti con aggiunta di dolcificanti 23 041 680 25 586 362 11,04 0,62 0,65

190211 Paste alimentari non cotte né farcite 24 290 128 25 115 929 3,4 0,66 0,64

080810 Mele fresche 19 892 826 24 346 819 22,39 0,54 0,62

220510 Vermut e altri vini preparazioni con piante o sostanze aromatiche 24 233 055 24 191 758 -0,17 0,66 0,61

200931 Succhi di altri agrumi non fermentati 22 166 597 23 755 765 7,17 0,6 0,6

180632 Cioccolata e altre preparazioni alimentari al cacao (escl. Ripiene) 18 455 618 21 494 784 16,47 0,5 0,55

220900 Aceti commestibili e loro succedanei commestibili 21 400 319 20 956 363 -2,07 0,58 0,53

130219 Succhi e estratti vegetali (escl. quelli di liquori) 22 130 446 20 746 747 -6,25 0,6 0,53

170490 Prodotti a base di zucchero, non contenenti cacao 16 258 276 20 282 968 24,75 0,44 0,51

170230 Glucosio allo stato solido e sciroppo di glucosio 17 017 707 20 253 930 19,02 0,46 0,51

080212 Mandorle fresche o secche, sgusciate 17 746 213 19 783 036 11,48 0,48 0,5

021011 Prosciutti, spalle e loro pezzi, di suidi, non disossati 21 083 604 18 942 563 -10,16 0,57 0,48

151190 Olio di palma anche raffinato (escl. grezzo) 18 911 634 18 463 916 -2,37 0,51 0,47

190230 Paste alimentari cotte (escl. farcite) 16 747 485 17 541 077 4,74 0,45 0,45

200819 Frutta a guscio e altri semi 11 953 677 16 398 419 37,18 0,32 0,42

020130 Carni di bovini disossate, fresche o refrigerate 17 908 221 15 847 008 -11,51 0,48 0,4

190240 Cuscus anche preparato 13 596 367 15 732 736 15,71 0,37 0,4

200599 Ortaggi e legumi preparati o conservati 14 449 983 15 657 453 8,36 0,39 0,4

020230 Carni di bovini disossate e congelate 14 900 075 15 619 128 4,83 0,4 0,4

Fonte: Direction Nationale des Statistiques du Commerce Extérieur -DNSCE

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 6

Marzo 2018

Focus sulle prime 30 categorie di prodotti importati

Analizzando con maggiore attenzione le prime 30 categorie di prodotti, selezionate in base al valore complessivo delle importazioni in Francia (tabella alla pagina seguente), si può notare che 22 categorie hanno beneficiato di un aumento rispetto al 2016, 2 sono rimaste stabili e 6 hanno fatto registrare un segno negativo.

Tra le 22 categorie di prodotti in crescita, 12 hanno conseguito un aumento maggiore del 10% del valore di importazione in Francia, e di esse 3 maggiore del 30%:

cialde (+97%, equivalente ad un aumento, rispetto al 2016, di oltre 56 milioni di euro, per un valore totale di 111 milioni ed una quota di mercato, nel 2017, pari al 2,83%);

nocciole fresche o secche (+40%, equivalente ad un aumento di oltre 11 milioni e mezzo di euro, per un valore totale di 40 milioni ed una quota di mercato pari all’1,01%);

siero di latte (+34%, equivalente ad un aumento di circa 11 milioni di euro, per un valore totale di 31 milioni ed una quota di mercato del 0,79%).

Le altre categorie con segno positivo sono:

vini spumanti (+17,78% vs 2016 e un valore totale, nel 2017, di 33 milioni di euro);

piante vive (+17,13% e 64 milioni);

formaggi grattugiati (+16,24% e 93 milioni);

preparazioni e conserve di prosciutti (+14,58 e 33 milioni);

formaggi esclusi quelli freschi (+13,76% e 149 milioni);

vini esclusi ii vini spumanti (+13% e 30 milioni)

paste alimentari farcite (+12,66 e 78 milioni);

salsicce e salami (+12,30% e 43 milioni);

prodotti di panetteria e pasticceria (+11,46% e 219 milioni) e

formaggi freschi non fermentati (+10,93% e 194 milioni).

Le categorie di prodotti che invece hanno registrato un andamento stabile rispetto al 2016 sono:

pomodori preparati interi o a pezzi (+0,19% rispetto al 2016 e valore totale, nel 2017, di 56 milioni di euro) e

ketchup ed altre salve di pomodoro (-0,20% e 51 milioni).

Infine, le principali categorie di prodotti che hanno fatto registrare, nel 2017, una riduzione del loro valore di importazione in Francia rispetto all’anno precedente sono:

Confetture, gelatine e marmellate: -9,89% rispetto al 2016 e più del doppio rispetto al trend nazionale (pari a -3,76%). L’Italia, che detiene il 21,55% di quote di mercato (pari a 35 milioni di euro), ha perso la leadership del settore a vantaggio dei Paesi Bassi (22,13% e +5,37%);

Gelati: -6,68% vs 2016 e più del quintuplo del trend nazionale del (pari a -1,17%). L’Italia si colloca al 3° posto per quote di mercato (15,84% per un valore di 32 milioni di euro) dietro a Germania (24,60% e 50 M€) e Belgio (19,23% e 32 M€);

Cioccolata: -4,72% vs 2016 e in controtendenza rispetto al trend nazionale (pari allo +0,25%). L’Italia si colloca al secondo posto (22,6% per un valore di 191 M€), dietro al Belgio (28%);

Pomodori preparati esclusi quelli interi o a pezzi: -3,28%, vs 2016 e in controtendenza rispetto al trend nazionale (pari allo +3,60%). L’Italia resta comunque il leader del settore con il 62% di quote di mercato per un valore complessivo di 62 M€);

Olio di oliva vergine: -2,88% vs 2016 e in controtendenza rispetto al trend nazionale (pari al +7,7%). L’Italia si colloca al secondo posto (18,58% di quote di mercato per un valore complessivo di 87 milioni) dietro la Spagna (64,7% e +12,08%);

Preparati per salse e condimenti: -1,01%, vs 2016 e in controtendenza rispetto al trend nazionale (pari al +1,55%). L’Italia si colloca al terzo posto (12,65% di quote di mercato per un valore complessivo di 46 M€) dietro il Belgio (25,5%) e la Germania (20,7%).

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 7

Marzo 2018

Francia (Dogane) Statistiche d’importazione da Italia Prodotti: 4A_Alimentare

Anno 2017 (Gennaio - Dicembre)

Prodotti Descrizione Euro

% variazione

Quota di Mercato

2016 2017 17/16 2016 2017

4A_Alim. 3 695 371 446 3 940 266 276 6,63 100 100

190590 Prodotti di panetteria e pasticceria 197 352 192 219 973 943 11,46 5,34 5,58

040610 Formaggi freschi non fermentati 174 900 511 194 013 604 10,93 4,73 4,92

180690 Cioccolata e altre bevande a base di cioccolato

200 384 519 190 921 601 -4,72 5,42 4,85

190219 Paste alimentari farcite con carne o altre sostanze

177 528 244 183 035 398 3,1 4,8 4,65

040690 Formaggi (esclusi formaggi freschi) 130 906 840 148 915 989 13,76 3,54 3,78

080610 Uve fresche 123 606 355 135 869 155 9,92 3,34 3,45

090121 Caffè torrefatto, non decaffeinizzato 127 731 940 135 866 326 6,37 3,46 3,45

190532 Cialde e cialdine 56 580 453 111 460 329 96,99 1,53 2,83

021019 Carni di suidi secche o affettate 102 816 138 110 053 234 7,04 2,78 2,79

040620 Formaggi grattugiati o in polvere di tutti i tipi

80 177 652 93 196 587 16,24 2,17 2,37

150910 Olio di oliva vergine e sue frazioni ottenuti esclusivamente da olive

89 520 061 86 945 452 -2,88 2,42 2,21

100630 Riso semilavorato o lavorato 85 289 142 86 639 245 1,58 2,31 2,2

220110 Acque minerali e acque gassate 78 463 117 80 485 251 2,58 2,12 2,04

190220 Paste alimentari farcite con carne o altre sostanze

69 660 095 78 480 401 12,66 1,89 1,99

220421 Vini di uve fresche <2l 72 321 306 76 862 476 6,28 1,96 1,95

210690 Preparazioni alimentari N.N.A. 68 553 619 70 889 414 3,41 1,86 1,8

060290 Piante vive 54 579 770 63 926 584 17,13 1,48 1,62

200290 Pomodori preparati o conservati (esclusi interi o a pezzi)

63 968 821 61 867 988 -3,28 1,73 1,57

200210 Pomodori preparati o conservati, interi o a pezzi

55 839 328 55 943 815 0,19 1,51 1,42

210320 Salsa "Ketchup" e altre salse al pomodoro

51 339 432 51 235 331 -0,2 1,39 1,3

160100 Salsicce, salami e prodotti simili di carne 42 653 881 47 901 514 12,3 1,15 1,22

210390 Preparazioni per salse, salse preparate e condimenti

46 678 852 46 207 132 -1,01 1,26 1,17

220870 Liquori 207 073 41 708 865 9,17 1,03 1,06

080222 Nocciole "Corylus Spp." fresche o secche, sgusciate

28 228 245 780 884 40,93 0,76 1,01

200799 Confetture, gelatine, marmellate e puree 38 631 889 34 810 878 -9,89 1,05 0,88

220410 Vini Spumanti di uve fresche 28 012 023 32 992 222 17,78 0,76 0,84

160241 Preparazioni e conserve di prosciutti e loro pezzi

28 773 533 32 968 820 14,58 0,78 0,84

210500 Gelati anche al cacao 34 596 954 32 286 343 -6,68 0,94 0,82

040410 Siero di latte modificato o non, anche concentrato

23 058 492 30 978 871 34,35 0,62 0,79

220429 Vini di uve fresche >10l 26 896 958 30 397 885 13,02 0,73 0,77

Fonte: Direction Nationale des Statistiques du Commerce Extérieur – DNSCE

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 8

Marzo 2018

LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA - GDO

La grande distribuzione organizzata (GDO) ha un peso preponderante nel mercato francese ed è da sempre il partner fondamentale dell’industria agro-alimentare nazionale.

La GDO è competitiva anche a livello di offerta, essendosi lanciata ormai da diversi anni nella commercializzazione di prodotti realizzati per proprio conto da terzi. I prodotti “a marchio del distributore” (MDD) sono ormai paragonabili a quelli delle grandi marche sia in termini di qualità (qualità, freschezza, aspetto) che di immagine (packaging e comunicazione).

In Francia la grande distribuzione commercializza circa i 2/3 dei prodotti alimentari venduti (contro il 50% ca. dell’Italia), mentre i negozi alimentari specializzati (punti vendita con superfici piccole o medie, salumerie, drogherie e macellerie) si dividono il 18% del mercato. Il restante 18% è ad appannaggio di altri punti vendita come, ad esempio, i negozi specializzati nei prodotti surgelati.

Quote di mercato della GDO nella distribuzione alimentare

Struttura distributiva 2015 2016

GDO

di cui:

Supermercati

Ipermercati

27,9%

36,8%

28%

36%

Negozi alimentari specializzati 18,3% 18%

Altri 17% 18%

Fonte: Tableaux Economie Française – INSEE 2017 – www.insee.fr Les grandes surfaces alimentaires, Xerfi janvier 2018

* Per i Drive, l’anno storico di riferimento è il 2015 e non il 2006 Fonte: Linéaires Distribook 2018

1394

5578

3907

3325

2225

6183

3516

4343

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

Ipermercati Supermercati Hard Discount Drive*

La struttura della GDO(numero di punti vendita)

2006

2017

Dimensione media 5.259 m2

Dimensione media 823 m2

Dimensione media 1.257 m2

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 9

Marzo 2018

I protagonisti della GDO in Francia

La GDO, che gestisce le vendite della maggior parte dei prodotti alimentari in Francia con una quota di mercato, nel 2017, pari al 64%, è caratterizzata da un elevato grado di concentrazione. I primi 5 operatori detengono circa l’80% dell’intero mercato.

Nel 2017, il peso in valore dell’alimentare nel fatturato della GDO è stato negli ipermercati del 78,9% (58,9 Mrd€, stabile vs 2016) e nei supermercati del 91,3% (42,2 Mrd€, -1,3% vs 2016).

I principali gruppi francesi del mercato sono:

Tra i protagonisti esteri si segnaliano i marchi tedeschi LiDL, Aldi, e Norma, lo svizzero Migros, il belga Colruyt e l’inglese Costco. A questi si è aggiunto nel 2012 l’inglese Marks & Spencer che però nel 2017 ha chiuso, i 7 punti vendita gestiti in proprio ed ha lasciato aperti solamente i 13 M&S Food gestiti in franchising.

Carrefour (Carrefour, Carrefour Market, Carrefour City, Carrefour Contact, Carrefour Express, 8 à Huit, Carrefour Bio, Carrefour Montagne, Carrefour Bon App, Carrefour Drive, Market Drive, ooshop.com, courses Carrefour.fr, Contact Drive) - www.carrefour.com

Leclerc (Hyper, Super E. Leclerc, Super E. Leclerc Bio & Italien, E. Leclerc Express, E. Leclerc Drive, E. Leclerc Drive piéton leclercdrive.fr) - www.e-leclerc.com

Les Mousquetaires-Intermarché (Intermarché Hyper e Super, Intermarché Contact, Express, Le relais des Mousquetaires, Netto, drive.intermarche.com) - www.mousquetaires.com

Groupe Casino (Géant Casino, Casino e Hyper Casino, Leader Price, Petit Casino, Vival, Spar, Casino Drive, Franprix, Casino Shop, Leader Price Express, Chez Jean, cdiscount.com ,mescoursescasino.fr, casinodrive.fr) - www.groupe-casino.fr

Monoprix (Monoprix, Monop’, Naturalia) - www.monoprix.fr

Groupe Auchan (Auchan, Auchan City, Les Halles d’Auchan, Simply Market, Simply City, Simply Market,Gourmand, Atac, Galeries Gourmandes, Coeur de Nature, Partisans du Gout, Auchan Drive, Chronodrive, auchandirect.fr,) www.auchan.com

U (Hyper U, Super U, U Express, Marché U, Utile, Drive coursesu.com) – www.magasins-u.com

Cora (Cora, Match, Record, Cora Drive, houra.fr, coradrive.fr) - www.cora.fr

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 10

Marzo 2018

Fonte: Linéaires Planogramme 2018

Fonte: Linéaires Distribook 2018

Per completare il panorama della GDO francese vanno inoltre segnalate le catene specializzate quali:

Tipologia Punti vendita Fatturato (M€)

Picard prodotti surgelati 988 1.414

Biocoop prodotti biologici 458 950

Grand Frais prodotti freschi 188 1.500

Fonte: Linéaires Planogramme 2017

24,1

5,8

20,9

30,5

45

17,6

40,1

24,1

37,8

37,8

41

46,7

53,9

88,8

0 20 40 60 80 100

Systeme U

Cora

GroupeCasino

Intermarché

Leclerc

Auchan

Carrefour

Gruppi GDO per fatturato (Mrd€), 2017

Mondo

di cui Francia

010%

21%

014%

10%

008%

003% 005%

002% 002%

Quote di mercato per Insegna (%), 2017

Groupe Carrefour (-0,3%)

Leclerc (+0,4%)

Intermarché (+0,2%)

Systeme u (+0,2%)

Groupe Auchan (-0,3%)

Groupe Casino (stabile)

LiDL (+0,2%)

Cora (stabile)

Aldi (stabile)

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 11

Marzo 2018

Gli Hard Discount

La tipologia distributiva dell’Hard Discount (HD) si è affermata in Francia negli anni ’90 ed in origine si caratterizzava per la presenza di punti vendita alimentare a libero servizio con personale ridotto, superfici non estese, presentazione elementare dei prodotti esposti, assortimento limitato ai prodotti base, prezzi bassi e prodotti con marchio del distributore o senza marca. Negli anni, i punti vendita degli Hard Discount hanno subito una progressiva trasformazione sia in termini di immagine, che di prodotti offerti (introduzione del fresco), tanto che oggi si è passati dal concetto di hard discount allo Smart o Soft Discount.

In effetti, a seguito dell’offensiva condotta dalla GDO sul terreno dei prezzi (praticamente tutti i principali distributori della GDO hanno creato la loro propria rete di negozi a basso costo), le principali insegne HD stanno effettuando una mutazione strutturale per risalire nella gamma grazie al restyling dei punti vendita, la valorizzazione degli assortimenti e campagne pubblicitarie più attrattive. Dopo un periodo di boom, in cui la quota di mercato degli HD aveva raggiunto il 14% (2009), la crisi economica ha pesato anche su questo circuito della GDO, che oggi occupa il 10,8% del mercato della grande distribuzione.

Fonte: Linéaires Distribook 2018

Il leader del settore, LiDL, ha iniziato quattro anni fa un piano di riconversione dei suoi punti vendita francesi aumentando la qualità dei prodotti offerti ed introducendo banchi di panetteria, reparti di ortofrutta e prodotti freschi, oltre ad una selezione di vini. Sebbene il numero medio di referenze rimane inferiore a quello della GDO (1.700 rispetto a 5.000), LiDL ha ampliato la sua gamma di offerta, introducendo i marchi Private Label “Deluxe” e “Italiamo” (prodotti italiani) destinati ad una clientela più esigente.

Anche Aldi, secondo maggiore operatore del comparto HD, ha lanciato negli ultimi anni un’operazione di restyling dei propri punti vendita ed ha ampliato l’offerta di frutta e ortaggi, freschi e surgelati. Aldi ha inoltre incominciato ad inserire alcuni prodotti di marca (come ad esempio, Coca Cola e Ferrero) e si dirige sempre di più verso un modello di Soft Discount.

I Principali Attori Hard Discount in Francia

Insegna (quota di mercato)

Fatturato 2016 (M€)

Fatturato 2017 (M€)

Numero di punti vendita (superfice media in m²)

LiDL France (5,3%)

8.800 9.500 1.485

(850 m²)

Aldi France (2,2%)

3.500 3.500 889

(760 m²)

Leader Price - Casino (2,5%)

n.d. n.d. 777

(850 m²)

Netto - Intermarché

(0,7%)

n.d. n.d. 295

(800 m²)

Norma (n.d.)

266 n.d. 70

(670 m²)

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 12

Marzo 2018

L’ANDAMENTO DEI CONSUMI ALIMENTARI

Dal 1960 le famiglie francesi dedicano all’alimentazione una parte sempre minore delle loro risorse: si è, infatti, passati dal 43,8% nel 1960 a meno del 38% nel 2016. Ciò nonostante, negli ultimi cinquant’anni, i consumi alimentari pro capite sono aumentati in volume, sebbene con un ritmo di crescita inferiore rispetto ad altre categorie di consumo.

Questi cambiamenti sono dovuti ad un insieme di fattori, tra cui: l’aumento del potere d’acquisto delle famiglie, l’evoluzione dei prezzi dei diversi prodotti e la diminuzione del tempo dedicato alla cucina. Di conseguenza, la spesa sostenuta dalle famiglie per la ristorazione fuori domicilio è aumentata molto più rapidamente rispetto a quella dedicata all’alimentazione domestica.

Tutto ciò ha comportato, inevitabilmente, il cambiamento anche della composizione del paniere alimentare: carne, frutta e ortaggi, pane, cereali e bevande alcoliche stanno, progressivamente, lasciando il posto – in termini di costi sostenuti dalle famiglie– ad altre categorie di prodotti alimentari come, ad esempio, i prodotti trasformati e i piatti pronti.

Infine, i ripetuti scandali che hanno caratterizzato l’ultimo decennio (polli alla diossina, mucca pazza, influenza aviaria), hanno fatto diminuire la fiducia nell’industria alimentare ed oggi i consumatori sono più attenti alla qualità dei prodotti consumati, come testimonia la crescita dello “slow food”, “mangiare bio”, “mangiare locale” e “fatto – in casa”.

LE NUOVE TENDENZE

Il Drive

Apparso in Francia nel 2000, il Drive o Click & Collect ha registrato un vero e proprio boom nel 2010, occupando, nel 2017, il 5,8% (+0,4 vs 2016) del mercato per un fatturato di 6 miliardi di euro (+11% vs 2016). Questa modalità di acquisto, che consiste nel fare i propri acquisti on-line e ritirarli in auto – in alcuni casi a piedi – sta avendo sempre più successo in Francia conquistando oltre 4 milioni di consumatori.

In base ai dati forniti dall’istituto Nielsen2, il numero di Drive in Francia ha largamente superato a fine 2017, il numero degli ipermercati (2.225) e degli hard discount (3.516) raggiungendo 4.343 punti vendita (+389 unità vs 2016)

Oggi le principali catene si sono posizionate su questo nuovo segmento (Drive e spedizione a domicilio) sono:

Intermarché: 1.279 punti vendita;

Courses U: 733 punti vendita;

Leclerc: 635 punti vendita;

Carrefour: 628 punti vendita;

Casino e Monoprix: 398 punti vendita;

Leader Drive: 153 punti vendita;

Auchan (Auchan Drive e Auchan Chronodrive): 106 punti vendita;

Cora: 61 punti vendita.

Tutti le insegne hanno aumentato il numero dei punti vendita che offrono il servizio Drive e spedizione a domicilio ad eccezione di Leader Drive che ha registrato una riduzione di tre unità.

Fonte:

2 Linéaires Distribook 2018.

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 13

Marzo 2018

L’e-commerce e l’m-commerce

A fianco dei Drive, le principali catene della GDO continuano a sviluppare la loro offerta di servizi e-commerce segmento in cui sono fortemente presenti Auchan con Auchan direct e Carrefour con Ooshop, a cui si è aggiunto, negli ultimi anni l’m-commerce, ossia lo sviluppo degli acquisti tramite telefonia mobile.

Secondo uno studio effettato da Retail Centre for Retail Research e RetailMeNot3, in Europa le vendite on-line, nel 2017, hanno raggiunto la cifra di 267 miliardi di euro. La Francia è il terzo mercato europeo per quanto riguarda l’e-commerce preceduta dal Regno Unito e Germania

Come accennato l’m-commerce è una sottocategoria dell’e-commerce che raggruppa tutti gli acquisti effettuati on-line tramite tablet o smartphone (telefonia mobile). Lo studio precedentemente citato ha dimostrato che in Europa ogni 100 persone ci siano ben 125 abbonamenti di telefonia mobile. A questo dato, si deve aggiungere che la vendita di tablet ha superato quella dei computer e che il 64% degli europei possiede un tablet.

Tenendo in considerazione i dati della vendita on-line nel suo complesso (e-commerce e m-commerce) nel 2016 il 59% dei francesi ha dichiarato di aver fatto almeno un acquisto on-line nel corso dell’anno (Francia 5° paese in Europa), spendendo, in media, nel 2017, 1.176 euro annui, per un totale di 48,5 milioni di euro (+14% rispetto al 2016).

In base a questo quadro, risulta facile comprendere l’importanza della vendita on-line nell’insieme delle vendite Retail e l’importanza per i principali player della GDO di adeguarsi alle nuove richieste del mercato.

Passando ad un’analisi più dettagliata dell’m-commerce, lo studio sostiene che esso rappresenti, in Francia, il 27 % dell’a totalità delle vendite on-line e il 10% di tutte le vendite Retail. Si tratta, infatti, di un circuito in piena espansione, la cui quota di mercato, nel 2017, ha superato i 7 miliardi di euro.

La Francia è stata, sempre nel 2017, il 3° paese in Europa per numero di acquirenti (18 milioni) e per spesa media annua (759 €). Inoltre, nel medesimo anno, il 36% della popolazione francese ha dichiarato di aver fatto almeno un acquisto attraverso tablet (+60% vs 2016) o tramite smartphone (+11% vs 2016).

I piatti pronti

Una nuova tendenza che si sta affermando nelle abitudini alimentari dei francesi è il consumo di “piatti pronti”, ossia di quelle pietanze, dolci o salate, precotte che per essere consumate devono necessariamente finire di cuocere (o comunque essere riscaldate). Le ragioni di questa nuova abitudine si devono ricercare nella cd. “individualizzazione” della consumazione, nella riduzione del tempo dedicato ai pasti e nella moltiplicazione delle attività programmate nel tempo libero.

Il fatturato dei piatti pronti ha fatto registrare un forte aumento nel 2016 (+3,9%, pari a 4.102 milioni di euro) ed ha mantenuto un trend positivo nel 2017 (+2,6% pari a 4.253 milioni di euro) con previsioni sempre positive – sebbene il leggero calo – anche nel 2018 (+1,5%, pari a 4338 milioni di euro).

Nella grande distribuzione, la vendita dei patti pronti ha fatto registrare un aumento dell’1% nel 2017 con una previsione di crescita del 2% nel 2018.

I principali attori della distribuzione di piatti pronti sono:

LDC;

Financière Turenne Lafayette;

3 http://www.retailmenot.fr/derniers-contenus/rmn-online-retailing-in-europe-and-north-america-2016-17-fr

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 14

Marzo 2018

Cofigeo;

Fleury Michon;

Ebro Foods;

Sedebo;

Pierre Martinet;

Tipiak;

Nomad Foods; e

Nestle

Secondo uno studio Xerfi sulla grande distribuzione francese4:

il 35,3% dei piatti pronti venduti è a base di carne (pari a 1.781 milioni di euro);

il 13,7% è composto da paste alimentari farcite e quiche (693,3 M€);

il 10,9% è a base di pesce, crostacei o molluschi (551,4 M€);

10,5% è formato da paste alimentari non farcite (530,2 M€);

Il 3,8% è costituito da paste alimentari secche o surgelate (191,8 M€);

l’1,7% è a base di verdure (83,5 M€).

Il 24% rimanete è composto da altri prodotti tra cui pizze surgelate (1.211 M€).

I piatti pronti venduti in grande distribuzione possono essere classificati inoltre in:

freschi: 46,8% delle vendite (1.949,1 M€ +5% vs 2015);

surgelati: 30% (1.248 M€);

appertizzati: 20,6% (898 M€);

disidratati: 2,6% (114,3 M€; +14,5% vs 2015).

Fin dal 2014, la Francia si è affermata come leader europeo nella produzione di piatti pronti con un fatturato di 4.704,7 milioni di euro e 1.510 imprese operanti nel settore.

Paese Fatturato Variazione vs 2015 Numero di imprese

Francia 4.701,7 M€ +3,1% 1.510

Germania 3.070,1 M€ +9,4% 327

Spagna 14.90,1 M€ +8,4% 178

Italia 1.3656 M€ 1,3% 2.085

Belgio 571 M€ 3,1% 80

Nel 2016 lo studio Xerfi menzionato ha contato 506 stabilimenti di produzione (+2,2% vs 2015) e 20.125 impiegati (+1,6%).

4 Les grandes surfaces alimentaires, Xerfi, 2018

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 15

Marzo 2018

Lo snacking

A differenza dei patti pronti i prodotti snacking si caratterizzano per essere consumati immediatamente, senza passaggi ulteriori. Rientrano quindi nella categoria i classici snack (arachidi, chips, etc.), i sandwich ma anche le verdure lavate ed imbustate e qualsiasi altro prodotto pronto per il consumo.

Le ragioni della sempre maggiore richiesta di questi prodotti sono comuni a quelle dei piatti pronti: sempre minore tempo dedicato ai pasti e sempre più attività programmate nella cd. “pausa pranzo”.

Secondo lo studio condotto dalla rivista specializzata LSA5, nel 2016 il fatturato complessivo dello snacking, all’interno dei punti vendita della grande distribuzione e della prossimità, ha raggiunto 740 milioni di euro, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente.

I sandwich sono i prodotti che vengono maggiormente consumati, per un totale di 332 M€, nel 2016, corrispondente al 45% di tutto il settore snacking. Il leader di questa categoria è Dunat (31,4%) seguito da Sodebo (30,3%), che nel 2016 ha fatto registrare un aumento del 9% rispetto all’anno precedente.

La seconda categoria di prodotti maggiormente consumati è quella delle insalate, con un fatturato, nel 2016, di 332 M€ corrispondente al 32% di quote di mercato del settore (+11% vs 2015). Il successo di questa crescita a due cifre è da ricercare nel rapido riscontro che il segmento “insalate” riesce ad assicurare al cambiamento dei gusti dei consumatori. Fin dal 2016, infatti, l’offerta prevede sia insalate preconfezionate sia la possibilità di comporre in loco l’insalata che si preferisce, scegliendo personalmente gli ingredienti. Il leader di questo segmento è Sodebo, con il 45% di quote di mercato.

La terza categoria di prodotti è definita, nel gergo francese “box” e comprende tutti i piatti pronti e confezionati pronti al consumo (proprio l’immediato consumo, senza una necessaria cottura, è la differenza con la categoria piatti pronti del paragrafo precedente). L’offerta varia da piatti a base di pasta (i prevalenti) a piatti a base di carne, piatti a base di verdure e a ricette asiatiche o giapponesi (sushi). Il leader di questo settore è Sodebo che detiene il 57% di quote di mercato e che, nel 2016, ha visto aumenatre le prorie vendite del 21%, seguito da Lusturcru (17%) e da Fleury Michon (12%; -11% vs 2015) che però, in generale, non è molto presente nello snacking.

In fondo alla classifica per fatturato, ma con un interesse sempre maggiore del consumatore, si colloca la categoria dei prodotti “Bio” che si sta rapidamente diffondendo anche in questo settore. Il leader è Jardin Bio con 6 M€ di fatturato. La catena Monoprix ha puntato in modo particolare sullo snacking “Bio” proponendo dei prodotti realizzati, in esclusiva, da l’Atelier Blini (del gruppo Labeyrie Fine Foods) che detiene il 27% della settore insalate ed è il primo nel settore dolci monoporzione.

Un’ulteriore tendenza dello snacking, che si sta affermando anche in Francia dopo essersi diffusa nel Regno Unito, è quella dei cd. “prodotti freschi”, ossia i prodotti che non subiscono alcuna alterazione termica per aumentarne la conservazione.

A testimoniare l’importanza che questo settore del mercato alimentare ricopre nelle abitudini alimentari, tutti i principali gruppi di distribuzione di prossimità, hanno adeguato la maggior parte dei loro punti vendita con la possibilità di consumare direttamente in loco i prodotti snacking venduti nel negozio, mentre alcuni hanno sviluppato delle insegne interamente dedicate allo snacking. Il pioniere è stato Carefour con la rete di negozi “Bon app!” seguito da Monoprix con “Monop ‘Daily”. Le “Mandarine” di Francprix e “Monop’” di Monoprix sono invece degli ibridi tra piccola distribuzione e snacking.

5 https://www.lsa-conso.fr/snacking-aux-distributeurs-de-jouer,255558

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 16

Marzo 2018

L’ETICHETTA “NUTRI-SCORE”

Con l’arrêté 31 ottobre 2017 l’amministrazione francese ha introdotto la possibilità di applicare sui prodotti alimentari trasformati un’ulteriore segnaletica nutrizionale, che si va ad aggiungere al già obbligatorio sistema di etichette previsto a livello comunitario. Si tratta del cosiddetto “Nutri-score”6, in base al quale i prodotti sono ripartiti in cinque classi differenti in relazione al loro valore nutrizionale. Ad ogni ingrediente viene attribuito un punteggio e la combinazione di singoli punti permette di determinare la classe all’interno della quale il prodotto viene inserito.

Come detto, non si tratta di un obbligo di legge quanto piuttosto un suggerimento rivolto dalla amministrazione francese alle imprese produttrici e alle catene di distribuzione, al fine limitare il fenomeno dell’obesità e della cattiva alimentazione che in Francia, secondo uno studio recentemente condotto, è in rapido aumento sia tra la popolazione adulta sia in quella infantile.

Il sistema “Nutri-score” si basa sulla classificazione alfa-cromatica dei prodotti alimentari trasformati composta da cinque livelli differenti. Si passa dall’indicatore verde scuro “A” per identificare i prodotti con la “migliore capacità nutrizionale” all’indicatore rosso “E” per identificare quelli con la “meno buona capacità nutrizionale”7.

Il metodo di calcolo del punteggio si basa su 100 grammi di prodotto. Gli ingredienti sono suddivisi tra quelli sani (proteine, fibre, quantità di frutta, verdura e legumi contenute) e quelli “la cui consumazione eccessiva nuoce alla salute” (sale, zuccheri ed acidi grassi saturi).

Non rientrano invece nel metodo di classificazione “Nutri-score” tutti i prodotti alimentari non trasformati che sono composti da un solo ingrediente o da una sola categoria di ingredienti (frutta e verdura fresche, carne cruda tagliata, miele, etc.), le acque oligominerali e tutti i prodotti alimentari infantili, destinati ai bambini tra gli 0 e i 3 anni.

Le imprese che decidono di partecipare al progetto sono obbligate ad utilizzare il logo “Nutri-score” per l’insieme delle referenze immesse sul mercato per ognuno dei propri marchi.

Secondo quanto pubblicato sul sito del Ministero della Salute francese8, ad oggi, sono 33 le insegne che hanno deciso di aderire volontariamente al progetto “Nutri-score”, tra cui:

Auchan;

Intermarché;

Leclerc;

Fleury Michon;

Mc Cain;

Danone.

Queste imprese hanno dunque un massimo di 24 mesi per applicare, su tutti i prodotti agroalimentari trasformati e prodotti dai loro marchi, l’etichetta “Nutri-score”.

Allo stato attuale, sembrerebbe che solamente Auchan abbia iniziato ad etichettare alcuni dei propri prodotti private label (e non dunque la totalità dei prodotti distribuiti) in base al metodo “Nutri-score”.

6 https://www.santepubliquefrance.fr/Sante-publique-France/Nutri-Score 7 http://solidarites-sante.gouv.fr/IMG/pdf/dossier_de_presse_nutriscore.docx.pdf 8 https://www.santepubliquefrance.fr/Actualites/Nutri-Score-R-33-entreprises-de-l-agro-alimentaire-et-de-la-grande-distribution-s-engagent-a-apposer-le-logo-sur-leurs-produits

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 17

Marzo 2018

Alcuni produttori hanno invece comunicato ufficialmente di non voler applicare il metodo “Nutri-score” in quanto risulterebbe eccessivamente distorsivo del mercato, pregiudicando alcuni dei loro prodotti che in base a questo metodo rientrerebbero nella categoria dei prodotti nutrizionalmente peggiori (E rossa) e che invece sono considerati di ottima qualità e spesso protetti da denominazioni specifiche.

Tra queste imprese rientrano alcune multinazionali come ad esempio Coca-Cola, Nestlé, Unilever, Mars, Mondelez e Pepsi Co. Le stesse hanno però comunicato di essere favorevoli allo sviluppo di metodi alternativi di etichettatura partendo dal cosiddetto “sistema a semaforo” adottato nel Regno Unito, fin dal 2013. Quest’ultimo utilizza, infatti, differenti criteri di valutazione, tra cui il concetto di porzione in luogo di una determinata quantità di peso, l’analisi delle sole sostanze negative (grassi, grassi saturi, sale, zuccheri) e l’attribuzione di una classe (3 colori differenti: verde, giallo, rosso) per ognuno dei 4 nutrienti analizzati.

LE CONDIZIONI SINE QUA NON PER ENTRARE NEL MERCATO FRANCESE

Come più volte affermato, il mercato francese della grande distribuzione alimentare è caratterizzato da una certa impermeabilità ai produttori esteri. Ciò nonostante numerosi sono i prodotti sia a marchio del produttore sia a marchio del distributore (MDD), di origine italiana che si trovano nei loro punti vendita.

Se dunque si vuole entrare nel mercato della distribuzione alimentare francese alcune condizioni devono essere necessariamente rispettate:

Conoscenza della GDO francese. Sembrerà banale, ma prima di decidere di investire nella diffusione dei propri prodotti nel mercato francese, è indispensabile avere una buona conoscenza delle regole che sono alla base della GDO francese e che spesso sono differenti rispetto a quelle che regolano la distribuzione italiana o quella di altri paesi europei. In alcuni casi la GDO non è necessariamente il miglior canale;

Qualità, prezzo e rapporto qualità/prezzo. I prodotti devono essere tutti di primissima qualità e i prezzi devono essere concorrenziali. Alcuni distributori (specialmente quelli legati alla GDO) sono più attenti al fattore prezzo, altri (più legati ai circuiti dei ristoranti e delle “épiceries fines”) sono, al contrario, più sensibili alla qualità del prodotto e alla sua provenienza territoriale. In ambedue i casi, il rapporto qualità/prezzo resta un fattore determinante;

Chiarezza dell’etichettatura. Le etichette dei prodotti devono riportare oltre alle menzioni abituali anche informazioni dettagliate sull'origine del prodotto;

Servizi sempre più completi e un’efficiente organizzazione logistica. Al fine di garantire la freschezza dei prodotti, in considerazione soprattutto della deperibilità dei prodotti alimentari, è indispensabile disporre di un’ottima organizzazione logistica. Molte delle critiche sollevate dai distributori francesi riguardano infatti i tempi di consegna, la puntualità degli ordini, la coerenza nelle forniture e la certezza delle quantità;

Sforzo promozionale. Al fine di un efficace inserimento dei prodotti italiani nella GDO francese è indispensabile garantire un’adeguata promozione dei prodotti stessi, sia diretta (attraverso eventi commerciali, campagne di informazione, corner dedicati, etc.) sia indiretta (attraverso organismi e enti che fungano da intermediari tra produzione e mercato facilitando l’export).

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 18

Marzo 2018

ALLEGATO n 1

NORMATIVE E PROCEDURE

In Francia, una delle principali economie mondiali, non esistono ostacoli alla libera circolazione delle merci rispetto agli altri Paesi europei in quanto facente parte della UE.

La Francia rientra nella media dei paesi europei quanto all’applicazione delle normative derivanti dagli obblighi internazionali previsti da accordi multilaterali. A titolo di esempio, la Francia ha ratificato circa il 45% delle Convenzioni internazionali elaborate in ambito ONU in materia di commercio internazionale. Per quanto riguarda l’Unione Europea, la Francia ha tuttavia qualche ritardo nell’applicazione di alcune direttive, soprattutto in materia di libera concorrenza nei settori energetico e delle telecomunicazioni.

La Francia è uno dei Paesi più all’avanguardia nelle politiche di attrazione degli investimenti esteri e di facilitazione per il radicamento di imprese estere.

I principi generali della legislazione alimentare in vigore in Francia sono quelli previsti dalla regolamentazione europea (Regolamento CE n° 178/2002), tra i quali vanno citati il principio di precauzione9, di trasparenza e di protezione degli interessi dei consumatori. Il Regolamento CE istituisce tra l’altro le procedure relative alla sicurezza degli alimenti al fine di gestire al meglio le crisi alimentari (presentazione, controllo, tracciabilità, etc.).

Obblighi di conformità: tutti i prodotti importati sul mercato francese devono essere conformi alla regolamentazione applicabile (comunitaria e nazionale) che comprende i testi relativi alla composizione del prodotto (conformità degli ingredienti e/o additivi), all’imballaggio (imballaggio destinato a prodotti alimentari), alla presentazione (etichettatura, pubblicità, condizioni di utilizzo) e ai documenti di accompagnamento (Codice del consumo – art. L 212/1).

Per quanto riguarda i prodotti alimentari messi in vendita sul territorio francese, l’utilizzo della lingua francese è obbligatorio nella presentazione (offerta, condizioni di utilizzo e garanzia, fatture, pubblicità, etc.) anche se non esclusivo.

In base agli accordi dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) le indicazioni geografiche che permettono l’identificazione dei prodotti come originari del territorio di uno Stato membro sono protette, cosi come le denominazioni di origine controllata (AOC in francese). Queste ultime sono oggetto di una speciale convenzione tra Italia e Francia (Roma 28 aprile 1964 e Parigi 6 maggio 1969 e 13 febbraio 1970).

9 Strategia di gestione del rischio in casi in cui si evidenziano indicazioni di effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana, degli animali e delle piante ma i dati disponibili non consentono una valutazione completa del rischio stesso.

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 19

Marzo 2018

ALLEGATO n 2

Si riporta qui di seguito un estratto dello Studio "GD e E-Commerce in Francia” realizzato nel 2015 da KPMG per il Comitato Leonardo di ICE - Agenzia10.

RISCHI E OPPORTUNITÀ PER I PRODOTTI MADE IN ITALY

I prodotti tipici italiani hanno una forte attrattiva per il consumatore francese e in genere consentono un posizionamento di qualità e più remunerativo per il prodotto, sia nella distribuzione specializzata che nel canale della GDO.

Fattori determinanti per il successo nel mercato francese da parte dei produttori italiani sono un’approfondita conoscenza del mercato e delle abitudini di consumo di determinati prodotti.

Food

Per quanto riguarda il settore alimentare, in Francia i prodotti agro-alimentari in genere, registrano crescite costanti dei consumi, in particolare i prodotti della dieta mediterranea e i prodotti salutari e bio. Questi ultimi, seppur di nicchia, rappresentano un comparto in crescente sviluppo, con un consumatore francese su due che ha già acquistato prodotti biologici.

Fattore indispensabile per l’inserimento all’interno del mercato è lo svolgimento da parte degli esportatori italiani di azioni di marketing, data la concorrenza sempre più forte, in particolare della Spagna, diretta concorrente dell’Italia. Per le produzioni tipiche, che fanno da traino per l’insieme del Made in Italy alimentare, risulta pertanto indispensabile svolgere azioni promozionali che trasmettano l’immagine e la tradizione della gastronomia italiana, la qualità dei prodotti italiani ma anche un buon rapporto qualità/prezzo e capacità d’innovazione, soprattutto a livello di presentazione del prodotto (ad es. packaging, etichetta nel caso del vino). Le specialità rappresentano, infatti, un mondo a parte in cui il canale della GDO riveste un peso importante e crescente ma non esclusivo, e in cui il prodotto deve disporre e comunicare chiaramente i fattori di differenziazione e di distinzione.

Gli esportatori dovranno puntare ad un posizionamento di nicchia basato su qualità e tipicità che comporta scelte precise sia sul prodotto che sulla distribuzione. Oltre ai negozi privilegiati e agli importatori locali specializzati, la Grande distribuzione organizzata rappresenta un canale importante di penetrazione e di sostegno per i prodotti italiani di qualità, dal momento che circa il 70 per cento dei prodotti alimentari acquistati in Francia passa attraverso tale canale. Data la forte pressione sui prezzi e la presenza, seppur in diminuzione, delle private label, i produttori italiani dovranno, però, agire su qualità e tipicità dei prodotti, con concreti margini di qualificazione e puntare sui corner gourmet nella GDO.

La GDO costituisce un partner di indubbia rilevanza. La presenza di alcuni prodotti di largo consumo come la pasta, alcuni tipi di formaggi e di salumi, è sempre più importante. Alcuni prodotti nuovi vengono inseriti nel mercato tramite le degustazioni e le “settimane di animazione” organizzate dalla GDO ma, solitamente, un prodotto non ancora conosciuto dal consumatore francese verrà piuttosto introdotto tramite la ristorazione (HoReCa) o attraverso il canale tradizionale dei negozi specializzati.

Molti prodotti del Made in Italy sono entrati progressivamente a far parte dell’universo culinario francese, alcuni con un utilizzo saltuario, altri con una frequenza quasi quotidiana. Il successo dell’integrazione dei prodotti italiani nella cucina francese risiede nel fatto che Il consumatore locale è estremamente sensibile al valore d’uso ed evocativo del prodotto (uso festivo, ludico, pratico, valore

10 La Grande Distribuzione in Francia - KPMG – Comitato Leonardo, 2015

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 20

Marzo 2018

tradizione, innovazione). Si evidenzia pertanto una duplice esigenza: da una parte l’educazione dei consumatori francesi all’uso dei prodotti italiani, dall’altra l’adattamento di alcuni prodotti tipici all’utilizzo specifico francese. Il Made in Italy rappresenta di per sé un elemento trainante nei Paesi con una cultura gastronomica meno raffinata di Italia e Francia. Al fine di assicurare una complementarietà dei prodotti italiani con quelli francesi e di andare oltre un utilizzo saltuario e occasionale delle eccellenze italiane, risulta necessario uno sforzo da parte dei nostri produttori per comunicare ai consumatori francesi le corrette modalità di fruizione dei prodotti, proponendo valori che vadano al di là della “seduzione” esercitata dal prodotto “Made in Italy”.

La politica commerciale e la strategia di comunicazione realizzati intorno ai prodotti, sono spesso giudicate insufficienti, come anche la mancanza di eventi promozionali ricorrenti organizzati da Consorzi, Regioni e/o produttori e rappresentanti, la scarsa aggressività nei confronti dei concorrenti, la mancanza di materiale informativo e divulgativo per una migliore valorizzazione dell’immagine del prodotto e il non rispetto dei tempi di consegna.

ICE – Agenzia – Ufficio di Parigi 21

Marzo 2018

ALLEGATO n 3

CONTATTI UTILI Saloni specializzati

M.A.D.E. – Salone dedicato all’universo delle Private Label

Prossima edizione: 20 e 21 marzo 2018 – Paris Porte de Versailles

www.mdd-expo.com

SIAL – Salone Internazionale dell’Alimentare

Prossima edizione: 21-25 ottobre 2018 - Paris Nord Villepinte

www.sial.com

SIRHA – Salone Internazionale della Ristorazione e l’Hôtellerie

www.sirha.com

Prossima edizione: gennaio 2019 - Lyon Eurexpo

VINEXPO - Salone Internazionale del Vino

Prossima edizione: giugno 2019 – Parc des expositions de Bordeaux

www.vinexpo.com

VINISUD - Salone Internazionale dei Vini del Mediterraneo

Prossima edizione : 18 – 20 febbraio 2018 – Parc des expositions de Montpellier

www.vinisud.com

Riviste professionali specializzate

MDD Infos

http://mdd-expo.com/magazine-made/

LSA

www.lsa-conso.fr

Linéaires

www.lineaires.com

Federazioni

FEEF – Fédération des Entreprises et des Entrepreneurs de France

www.feef.org

FEEF – Fédération du Commerce et de la Distribution

www.fcd.fr

FranceAgriMer – Office agricoles

www.franceagrimer.fr