saluto di a.m. reggiani, direttore generale per i beni archeologici 2 · 2013-06-25 · indice 609...

13
INDICE XXXIX R I U N I O N E S C I E N T I F I C A - FIRENZE VOLUME I La Riunione Scientifica e le iniziative per il cinquantenario del- l'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (A.M. Bietti Sestieri) PROGRAMMA 7 APERTURA DELLA RIUNIONE SCIENTIFICA Saluto di A.M. Reggiani, Direttore Generale per i Beni Archeologici 21 MECCANISMI DELLO SCAMBIO A.M. BIETTI SESTIERI, Dal sostantivismo all'archeologia contestuale 25 C. PERETTO, C. TOZZI, Società, territorio e scambio nel Paleoliti- co e nel Mesolitico 53 M. BERNABÒ BREA, R . M . ALBANESE PROCELLI, M. BAILLY, P. BEL- LINTANI, M. BETTELLI, P. BIANCHI, A. D E SANTIS, A. GIUMLIA- MAIR, S.T. LEVI, F. LO SCHIAVO, R. MAGGI, M . C . MARTINELLI, M. PACCIARELLI, P. PÉTREQUIN, A. SCHIAPPELLI, Organizzazio- ne della produzione e modalità dello scambio dal Neolitico al Bronzo finale 75 A.J. NIJBOER, Organizzazione della produzione e modalità dello scambio dal Bronzo finale al periodo arcaico 109

Upload: others

Post on 29-Feb-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

I N D I C E

X X X I X R I U N I O N E S C I E N T I F I C A - F I R E N Z E

VOLUME I

La Riunione Scientifica e le iniziative per il cinquantenario del­l'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ( A . M . Bietti Sestieri)

PROGRAMMA 7

APERTURA DELLA RIUNIONE SCIENTIFICA

Saluto di A.M. Reggiani, Direttore Generale per i Beni Archeologici 21

M E C C A N I S M I D E L L O S C A M B I O

A . M . BIETTI SESTIERI, Dal sostantivismo all'archeologia contestuale 25

C . PERETTO, C . TOZZI, Società, territorio e scambio nel Paleoliti­co e nel Mesolitico 53

M . BERNABÒ BREA, R . M . ALBANESE PROCELLI, M . BAILLY, P. BEL­LINTANI, M . BETTELLI, P . BIANCHI, A . D E SANTIS, A . GIUMLIA-MAIR, S .T . LEVI, F. L O SCHIAVO, R . MAGGI, M . C . MARTINELLI, M . PACCIARELLI, P . PÉTREQUIN, A . SCHIAPPELLI, Organizzazio­ne della produzione e modalità dello scambio dal Neolitico al Bronzo finale 75

A . J . NIJBOER, Organizzazione della produzione e modalità dello scambio dal Bronzo finale al periodo arcaico 109

608 INDICE

A . GAZZELLA, G . COFINI, G . RECCHIA, Scambio alla pari, scambio ineguale: la documentazione archeologica e i l contributo del-l'Etnoarcheologia 145

R. PERONI, La circolazione dei beni e le sue motivazioni extrae­conomiche ed economiche 169

Discussione ^ 189

S F R U T T A M E N T O D E L L E M A T E R I E P R I M E E

C I R C O L A Z I O N E D I M A T E R I E P R I M E E M A N U F A T T I

SELCE E ALTRE MATERIE PRIME LITICHE 205

COMUNICAZIONI • 207

L . LONGO, F. CANDELAIO, G . CHELIDONIO, A . M . D E FRANCESCO, A . FERRARI, C . ISOTTA, A . PETRUZZIELLO, V. RIODA, G . SIGNORI, Strategie di reperimento e sfruttamento della selce. Approc­cio metodologico integrato applicato al caso dei Monti Lessi-ni (Verona) 209

M . DINI, F. NEGRINO, C . TOZZI, A . GHIRETTI, Strategie di approv­vigionamento e circolazione delle materie prime silicee tra la valle del Serchio e i l pedeappennino padano durante il Paleo­litico superiore e i l Mesolitico 229

F. MARTINI, P . BECCARO, M . GHINASSI, G . MARTINO, Caratterizza­zione degli areali e modalità di raccolta della materia prima litica nel Paleolitico superiore e nel Mesolitico in area cala-bro-campana: i casi studio di Grotta del Romito e di Grotta della Serratura 241

B. ARANGUREN, P. PALLECCHI, A . REVEDIN, Circolazione e utiliz­zo dell'ematite nell'ambito della diffusione di conoscenze tec­nologiche nel Paleolitico superiore: l'esempio di Bilancino 253

A . BIETTI, Alcune considerazioni sulla differenza tra le stra­tegie di approvvigionamento di materie prime litiche nel Musteriano e nel Paleolitico superiore italiano: qualche esempio 267

I N D I C E 609

F. NEGRINO, E . STARNINI, Modelli di sfruttamento e circolazione delle materie prime per l'industria litica scheggiata tra Paleo­litico inferiore ed Età del Rame in Liguria 283

E MARTINI, M . CHINASSI, B . MORANDUZZO, Caratterizzazione de­gli areali e modalità di raccolta della materia prima litica in area fiorentina dal Paleolitico all 'età del Bronzo 299

E. NEGRINO, P. SALZANI, M . VENTURINO CAMBARI, La circolazione della selce nel Piemonte tra i l Neolitico e l 'età del Rame 315

E. M o N T A G N A R i K o K E L j , C. P i A N O , E CuccHi, Dallo studio di complessi litici di superficie alla carta geo-htologica del Friu­li Venezia Ciulia (Italia nord-orientale) 329

M . TARANTINI, Le miniere di selce neolitiche ed eneolitiche del Cargano. Tecniche estrattive e dinamiche diacroniche 343

POSTER 355

M . ARZARELLO, S. BERTOLA, F. FONTANA, A . CUERRESCHI, J . FIA­CRE, C . PERETTO, Modalità di approvvigionamento delle ma­terie prime nel sito di Riparo Tagliente (Stallavena di Crezza-na, Verona). Quali differenze nei comportamenti tecno-eco­nomici tra Musteriano ed Epigravettiano? 357

P. ASTUTI, M . USALA, Selce e materie coloranti dai livelli epigra-vettiani di Crotta Continenza 362

S. BERTOLA, M . BAZZANELLA, U . WIERER, Le risorse litiche utihz-zate presso il sito di Calgenbiihel/Dos de la Forca (Salorno-Bolzano, Val d'Adige): modalità di approvvigionamento e di­rettrici di spostamento 367

C . COLLINA, Cestione della materia prima e sistemi tecnici alla Crotta dell'Uzzo. Risultati dell'anaHsi petrografica e tecnolo­gica dell'industria litica dei livelli neolitici 372

C . LUGLIÈ, C . VACCA, A . ZARA, Il diaspro dell'Isola di San Pietro (Sardegna Sud-occidentale): sfruttamento e circolazione du­rante il Neolitico 376

A. PESSINA, M . BASSETTI, Contatti tra i due versanti delle Alpi nel corso del Mesolitico in Friuli. Le indicazioni fornite dalle ma­terie prime 380

610

A. BIETTI, E . CARDARELLI, E. CASTIGLIONI, V . FERRINI, F. NEGRINO, S. TAGLIAVINI, Risultati preliminari di analisi archeometriche di caratterizzazione di diaspri provenienti da località dell'Ap­pennino Ligure-tosco-emiliano

Discussione

L'OSSIDIANA

COMUNICAZIONI

G . B i G A Z Z i , M . ODDONE, Metodi per i l riconoscimento della pro­venienza dell'ossidiana

A. PESSINA, G . RADI, La diffusione dell'ossidiana nell'Italia cen­tro-settentrionale

G . TANDA, C . LUGLIÈ, G . POUPEAU, F . - X . L E BOURDONNEC, D . DUMARCIIÉ, M . BOIIN, S. MELONI, M . ODDONE. L . GIORDAN, L'ossidiana del Monte Arci (Sardegna centro-occidentale): nuove acquisizioni sulle fonti e sullo sfruttamento della mate­ria prima alla luce dei dati archeometrici

J . VAQUER, La diffusion de l'obsidienne dans le Néolithique de Corse, du Midi de la France et de Catalogne

V . LA ROSA, O . PALIO, G . PAPPALARDO, L . PAPPALARDO, F.P. RO­MANO, Analisi delle provenienze di ossidiane dal territorio di Milena (Caltanissetta)

P. A c Q U A F R E D D A , I .M . M u N T O N i , M . PALLARA, La determina­zione di provenienza dell'ossidiana mediante SEM-i-EDS: caratteristiche della metodica e casi studio dall'Italia sud-orientale

C. GIARDINO, G . F . GUIDI, P . MOIOLI, G , TROJSI, Scambi commer­ciali dell'ossidiana nel Tirreno centro-meridionale: archeolo­gia ed archeometria da Capri

A . M . D E FRANCESCO, M . BOCCI, G . M . CRTSCI, D . L O VETRO, E. MARTINI, C . TOZZI, G . RADI, L . SARTI, M . T . CUDA, M . SILVE­STRINI, Applicazione della metodologia analitica non distrut-

I N D I C E 611

tiva in Fluorescenza X per la determinazione della provenien­za delle ossidiane archeologiche del Progetto "Materie Pri­me" dell 'LLP.P." 531

F. NEGHINO, G . RADI, Osservazioni sulle tecniche e i metodi di scheggiatura dell'ossidiana nel Neolitico d'Italia 549

POSTER 563

A . BERTON, M . BONATO, S. CAMPETTI, A . M . D E FRANCESCO, M . DINI, L . FERRINI, Contatti tra le comunità della cultura di Ozieri e i gruppi neolitici della Toscana settentrionale: l ' in­dustria in ossidiana sarda di Grotta all 'Onda (Camaiore, Lucca) 565

T . DI PRAIA, M . DINI, Il riparo dell'isola di S. Stefano nell'arcipe­lago di La Maddalena e le rotte dell'ossidiana e della selce 571

A . M . D E FRANCESCO, G . M . CRISCI, S. Ducei, M . GUERRINI, P. PE­RAZZI, L'ossidiana dell'isolotto de La Scola (Isola di Pianosa, Livorno): i nuovi dati, l'analisi 575

C. LUGLIÈ, E . ATZENI, G . POUPEAU, F . - X . L E BOURDONNEC, S. DUBERNET, A . TOURNIÈ, Circolazione dell'ossidiana nel Neoli­tico a ceramica cardiale della Sardegna: i l caso del riparo di Su Carroppu (Carbonia - Cagliari) 5 7 9

L . GIACO, F. NEGRINO, G . RADI, L'industria litica in ossidiana di Colle Santo Stefano 583

C. PETRINELLI PANNOCCHIA, L'ossidiana nel sito del Neolitico re­cente di Fossacesia (Chieti) 587

R . H . TYKOT, M . R . IOVINO, M . C . MARTINELLI, L . BEYER, Ossidia­na da Lipari: le fonti, la distribuzione, la tipologia e le tracce 592 d'usura

L . LAI, R . H . TYKOT, C . TOZZI, Nuovi risultati sulla provenienza dell'ossidiana del sito neolitico recente di Contraguda (Sar­degna) 598

Discussione 603

612 I N D I C E

VOLUME I I

LE PIETRE VERDI 625

COMUNICAZIONI 627

P. PÉTREQUIN, A . M . PÉTREQUIN, M . ERRERÀ, S. CASSEN, C . CROUT-scH, L . KLASSEN, M . ROSSY, P. GARIBALDI, E . ISETTI, G . ROSSI, D . DELCARO, Produzione e circolazione delle asce in rocce al­pine nel Neolitico dell'Europa occidentale. Verso un approc­cio pluridisciplinare 629

C. D'AMICO, E . STARNINI, M . GHEDINI, Le materie prime degli oggetti in pietra levigata dell'Italia settentrionale: sintesi del­le conoscenze, problematiche e nuovi dati archeometrici dal­la Caverna delle Arene Candide 641

R. COMPAGNONI, R . GIUSTETTO, M . RICQ D E BOUARD, M . VENTU­RINO GAMBARI, Studio archeometrico di reperti neolitici e del­l 'età del Rame in pietra verde levigata: discussione sulle tec­niche analitiche ed interpretazione dei risultati 655

L . CORTESOGNO, A . D E PASCALE, L . GAGGERO, R . MAC;GI, M . PEARCE, Strumenti litici per estrazione mineraria: i l caso di Monte Loreto (IV millennio BC) 683

M . BERNABÒ BREA, M . MIARI, P . BIANCHI, A . GHIRETTI, R . M I ­CHELI, J . TIRABASSI, Manufatti litici d'adorno in Emilia tra Neolitico ed età del Bronzo: tipologia, tecnologia e distribu­zione 697

E . MONTAGNARI KOKELJ, C . D'AMICO, A . ALBERTI, E. BERNARDINI, M . BuRiC:, D . KOMSO, F. PRINCIVALLE, T . TEZAK-GREGL, A . VELUSCEK, "Greenstone" shaft-hole axes of North-Eastern Italy, Slovenia, Croatia: a new research project 713

S. CASINI, S. CHIESA, E. CONFORTINI, Manufatti in pietra dalla pa­lafitta del Lavagnone (Desenzano del Garda, Brescia) 727

B. ZAMAGNI, La pietra levigata in Abruzzo durante il Neolitico. Materie prime ed approvvigionamento, tecnologia e funzio­nalità 749

I N D I C E 613

POSTER 761

A. L u N A R D i , Processi di produzione e di utilizzo delle lame d'ascia in pietra levigata. Proposta metodologica applicata ai reperti del territorio veronese 763

E ALHAIQUE, A . BIETTI, E . CRISTIANI, F. CASTIGLIONI, D . FERRO, Un "pendaglio" in steatite proveniente dagli scavi Cardini 1938 alla Barma Grande: tecniche di manifattura ed analisi chimi­co-fisiche preliminari 768

M . G i A R E T T i , R. GIUSTETTO, U . PERRONE, L'industria in pietra le­vigata da Castello d'Annone (Asti) 772

B. ZAMAGNI, Reperti in pietra verde da Pianosa, Cala Giovanna Piano (Livorno) 779

Discussione 783

MATERIE DURE ANIMALI 799

COMUNICAZIONI 801

E ALHAIQUE, E . CRISTIANI, C . MOLARI, Un osso "lavorato" nel Musteriano finale di Grotta Breuil (Monte Circeo). Analisi delle modificazioni, sperimentazione e confronti 803

A. BROGLIO, C . CILLI, G . GIACOBINI'E CURIGLI, OSSO, palco, dente e conchiglia: i supporti in materia dura animale dei manufatti dei primi uomini moderni a Fumane (Verona) 815

G . MALERBA, G . GIACOBINI, Manufatti paleolitici in avorio da grot­te liguri 829

C . CILLI, G . GIACOBINI, A . GUERRESCHI, E. GURIOLI, L'industria e gli oggetti ornamentali in materia dura animale dell'Epigra-vettiano di Riparo Tagliente (Verona) 843

P. ASTUTI, M . BISCONTI, N . CIIIARENZA, R . GRIFONI CREMONESI, Evidenze di circolazione di elementi ornamentali preparati su conchiglie marine dal Paleolitico superiore e dal Mesolitico della Grotta Continenza, Trasacco (L'Aquila) 855

614 I N D I C E

J . D E GROSSI MAZZORIN, M . RUGC;E, I manufatti in materia dura di origine animale provenienti dalla sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce) 865

M.A . BORRELLO, R . MICHELI, Ritrovamenti di ornamenti in Spon-dylus gaederopus nei siti italiani del Neolitico e dell'età del Rame 875

G . MALERBA, P . VISENTINI, G . GIACOBINI, L . FASANI, Manufatti in materia dura animale dal sito di Colombare di Negrar (Ve­rona). Osservazioni tecnologiche e funzionali preliminari 889

M . BETTELLI, I. DAMIANI, L . VAGNETTI, Prime osservazioni sulla circolazione e la lavorazione dell'avorio in Italia durante l 'età del bronzo 905

G . DlSTEFANO, Ossi a globuH dell'antico bronzo sicihano. Il caso

di Baravitalla (Modica) 917

A. M . T u N Z i SISTO, Dedalo a Trinitapoli 925

L . MANCA, Considerazioni sui manufatti in osso nella Preistoria sarda 933

POSTER 945

B. ZAMAGNI, Manufatti in materia dura animale dal Riparo "Er­manno de Pompeis" presso l'Eremo di San Bartolomeo di Legio (Pescara) 947

C. CILLI, G . GIACOBINI, F. MARTINI, I manufatti in materia dura animale della Grotta del Romito (Papasidero, Cosenza) 951

C. CILLI, A . C . COLONESE, F. MARTINI, L'attività antropica sulle conchighe dell'Epigravettiano finale della Grotta della Serra­tura (Salerno) 955

E. COLI, Anahsi tipologica e tecnologica di manufatti in materia dura animale provenienti dal sito neolitico di Colle Santo Ste­fano (Ortucchio, L'Aquila) 959

I. FIORE, M . A . FUGAZZOLA DELFINO, A . TAGLIACOZZO, L'utilizzo dei canini di suino nel villaggio neolitico de "La Marmotta" (Anguillara Sabazia - Roma) 964

B. PINO URIA, A . TAGLIACOZZO, L'industria su osso del Neohtico antico di Favella (Cosenza) 970

I N D I C E 615

B. ZAMAGNI, G l i ornamenti su conchiglia dal sito neolitico di Ripa Tetta (Foggia) 975

M . COLOMBO, Uno strumento in osso decorato con cinabro dal villaggio neolitico di Catignano (Pescara). Analisi prelimi­nare 979

C. ALBORE LIVADIE, G . VECCHIO, N . CASTALDO, F. POPLIN, N . PIZ-ZANO. L'industria su osso, su corno e su avorio nel territorio nolano nel Bronzo antico finale 983

R. GUGLIELMINO, C . PAGLIARA, M . RUGGE, Reperti d'avorio del­l 'età del Bronzo dal Salento 988

C. CICIRELLI, C . ALBORE LIVADIE, N . PIZZANO, I manufatti in osso, in corno e in avorio dell'insediamento protostorico in loc. Longola (Poggiomarino, Napoli) 994

Discussione 999

LA CERAMICA 1005

COMUNICAZIONI 1007

L M . M u N T O N i , P. PALLECCHI, Studi archeometrici sulla circola­zione di materie prime e manufatti nella produzione vascola­re neolitica ed eneolitica italiana 1009

R. LAVIANO, L M . M u N T O N i , Materie prime e scambi nella produ­zione ceramica del Neolitico apulo: i l contributo delle analisi archeometriche 1023

E. INGRAVALLO, L TIBERI, Circolazione di modelli e di idee nel neolitico pugliese 1037

E. RADINA, Rapporti e scambi tra le piià antiche comunità neoliti­che in Puglia sulla base dell'indicatore ceramico 1049

R. GRUGNI CREMONESI, Osservazioni sulla circolazione di manu­fatti e di modelli nel neolitico italiano 1061

C. CONATI BARBARO, A . MANFREDINI, Isolare un circuito di scam­bio: la ceramica nell'Eneolitico dell'ItaHa centrale 1073

616

S. AGODI, P. MAZZOLENI, E . PROCELLI, Ceramiche di importazio­ne in SiciHa durante l'antico Bronzo: vecchi problemi e nuove proposte

S.T. LEVI, M . SONNINO, R.E. JONES, Eppur si muove... Problema­tiche e risultati delle indagini sulla circolazione della cerami­ca dell 'età del bronzo in Italia

D . COCCHI GENICK, La ceramica del Bronzo Medio dell'Italia cen­trale: meccanismi di circolazione e processi di comunicazione con l'ambiente meridionale e l'area padana

M . GORGOGLIONE, R.E. JONES, S.T. LEVI, LO Scoglio del Tonno. La ceramica domestica di tipo egeo: produzioni locali e mo­delli egei

L . SALZANI, L . VAGNETTI, R.E. JONES, S.T. LEVI, Nuovi ritrova­menti di ceramiche di tipo egeo dall'area veronese: Lovara, Bovolone e Terranegra

L . VAGNETTI, E . PERCOSSI, M . SILVESTRINI, T . SABBATINI, R .E . JONES, S.T. LEVI, Ceramiche egeo-micenee dalle Marche: analisi archeometriche e inquadramento preliminare dei risultati

E . ATZENI, A . DEPALMAS, Materiali "appenninici" da Filitosa

E FERRANTI, E QUONDAM, Circolazione di una classe speciaUzzata: la ceramica geometrica dell 'età del ferro dell'Italia meridionale

POSTER

C. CAPELLI, T . MANNONI, E . STARNINI, Tecniche produttive, ma­terie prime e provenienza delle ceramiche preistoriche e pro­tostoriche della Liguria

S. ROMA, P . VISENTINI, B . FABBRI, S. GUALTIERI, Il contributo delle analisi archeometriche alla conoscenza della ceramica neoliti­ca: il sito di Bannia-Palazzine di Sopra (Pordenone) e le pro­spettive di ricerca in Friuli

C. FABBRI, Caratterizzazione petrografica della ceramica neoliti­ca proveniente da Colle Santo Stefano di Ortucchio (L'Aqui­la). Nota prehminare

I N D I C E 617

C. FABBRI, L . ANGELI, Tecniche spettroscopiche e anaHsi minera­logiche sulla ceramica del villaggio neolitico di Trasano (Ma-tera) 1219

M . G . MELIS, La ceramica dipinta della Sardegna preistorica 1224

B. ARANGUREN, P . PALLECCHI, P . PERAZZI, Elementi culturali Ri-naldone e Gaudo fra Ombrone ed Arno: dati preliminari sul­le analisi delle ceramiche 1228

M . G . MELIS, P . MAMELI, S. PIRAS, Aspetti tecnologici e morfolo­gici della ceramica eneolitica. Nuovi dati dall'insediamento di Su Coddu-Canelles (Selargius, Cagliari) 1232

E. PROCELLI, E. ALBERGHINA, Ceramiche di importazione nella Siciha dell'antico Bronzo 1236

O. PALIO, La ceramica bruna tipo Rodì-Tindari-Vallelunga nei complessi castellucciani della fine del Bronzo Antico 1240

M . SARACINO, L ANGELINI, G . ARTIGLI, P . BELLINTANI, L . SALZANI, G l i impasti ceramici di alcuni insediamenti protostorici del territorio polesano 1246

G . KAUFMANN, M . BANKUS, Elementi ceramici "Luco" a nord delle Alpi . Nuovi ritrovamenti dalla Baviera 1252

E. USAI, G . RAGUCCI, Rapporti tra cultura indigena sarda e cultu­ra fenicia. Il complesso nuragico di Nurazzou (Gonnoscodi-na-Oristano) 1256

Discussione 1261

VOLUME I I I

I METALLI 1285

COMUNICAZIONI 1287

R.C. DE MARINIS, Circolazione del metallo e dei manufatti nel­l 'età del Bronzo dell'Itaha settentrionale 1289

E. Lo SCHIAVO, Ipotesi sulla circolazione dei metalli nel Mediter­raneo centrale 1319

618

N . CAMPANA, R . MAGGI, M . PEARCE, C . OTTOMANO, Quanto rame? Stima della produzione mineraria del distretto di Sestri Le­vante fra IV e III millennio BC

A . GENIOLA, F. LAROCCA, F. VURRO, Approvvigionamento di ri­sorse minerarie nella Grotta della Monaca (Sant'Agata di Esaro - Cosenza)

A. D E SANTIS, Evidenza di contatti fra il Lazio protostorico e le regioni limitrofe sulla base della circolazione dei materiali metallici: ipotesi possibili

Appendice - C. GIARDINO, G . GUIDA, Le fibule della prima età del ferro da Osteria dell'Osa. Indagini archeometallurgiche

C. CICIRELLI, C . ALBORE LIVADII:, M . BONI, Dati preliminari sui manufatti metallici dell'insediamento protostorico in loc. Lon­gola (Poggiomarino-Napoli)

A . AFFUSO, P. LORUSSO, Produzione materiale e circolazione dei beni nella Basilicata ionica tra Bronzo tardo e prima età del Ferro

POSTER

A. GIUMLIA-MAIR, P. VISENTINI, Una punta metallica dal sito neo­litico di Bannia - Palazzine di Sopra (Pordenone)

B. ARANGUREN, M . SOZZI, Nuovi dati sulle attività estrattive e fu­sorie nell 'età del Bronzo a Massa Marittima (Grosseto)

Discussione

VETRO, FAIENCE, AMBRA

COMUNICAZIONI

N . NEGRONI CATACCHIO, A . MASSARI, B . RAPOSSO, L'ambra come indicatore di scambi nell'Italia pre e protostorica

I. ANGELINI, P . BELLINTANI, Archeometria delle ambre protosto­riche: dati acquisiti e problemi aperti

P. BELLINTANI, I. ANCJELINI, G . ARTIGLI, A . POLLA, Origini dei materiali vetroni italiani: esotismi e Inr-ilisi^-''

I N D I C E 619

M . CuLTRARO, I vaghi di ambra del tipo Tirinto nella protostoria itahana: nuovi dati dall'area egeo-balcanica 1533

F. RADINA, G . RECCHIA, Scambi senza ceramica: ambra, avorio e

pasta vitrea nei rapporti tra Italia sud-orientale e mondo egeo 1555

A . M . T u N Z i SISTO, Ombre d'ambra a Trinitapoli 1567

L . BENEDETTI, M . CARDOSA, Manufatti d'ambra nella Calabria protostorica 1573

A . BOIARDI, P. VON ELES, P. POLI, Ornamenti e non solo. L'uso ed i l significato dell'ambra nelle produzioni di Verucchio 1589

POSTER 1599

C. CKTRELLI, C . ALBORE LIVADIE, I. ANGELINI, G . ARTIGLI, P . BEL­LINTANI, Le ambre di Poggiomarino. Primi risultati delle in­dagini di caratterizzazione 1601

L . SALZANI, I. ANGELINI, G . ARTIGLI, P. BELLINTANI, M . CUPITÒ, Le ambre delle necropoli di Olmo di Nogara e Scalvinetto 1608

A. CINQUEPALMI, G . RECCHIA, I. ANGELINI, G . ARTIGLI, P. BELLIN­TANI, A . POLLA, Exotica da siti interni. Il caso dell'insediamento dell 'età del Bronzo di Masseria Chiancudda (Brindisi) 1614

A . POLLA, I. ANGELINI, G . ARTIGLI, Analisi d'immagine per la ca­ratterizzazione strutturale dei materiali vetrosi 1621

U . TECCHIATI, I. ANGELINI, G . ARTIGLI, P. BELLINTANI, A . POLLA, Vetri dal sito del Bronzo finale di Salorno - Cava Girardi (Bol­zano) 1627

G . TABARRINI, La circolazione dell'ambra nella media età del Bron­zo in Italia peninsulare 1632

USALE 1637

T . D I PRAIA, Produzione, circolazione e consumo del sale nella protostoria italiana: dati archeologici e ipotesi di lavoro 1639