sala convegni - fiere di reggio emilia - araer.it · reggio emilia, venerdì 20 aprile 2018 ore 10...

1
Reggio Emilia, venerdì 20 aprile 2018 ore 10 Sala Convegni - Fiere di Reggio Emilia Allevatori e consumatori, un’alleanza che valorizza la sostenibilità delle produzioni Moderatore Dott. Roberto Maddè – Direttore Aia - Ore 9.30 Welcome coffe - Ore 10.00 Apertura lavori (dottor Maurizio Garlappi – presidente Araer) - Ore 10.10 Gli attuali scenari della zootecnia italiana nel mercato del latte e dei suoi derivati (dottor Raffaele Borriello, direttore generale Ismea) - Ore 10.30 Uso responsabile dell’antibiotico: una nuova sfida per gli allevamenti da latte (d.ssa Norma Arrigoni – Izsler sede di Piacenza) - Ore 10.50 Il Sistema Allevatori certifica il Benessere animale (dottor Michele Blasi – direttore Dipartimento qualità agroalimentare) - Ore 11.10 Le produzioni Dop e le richieste del mercato (dottor Marco Nocetti, Responsabile Servizio Tecnico del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano) - Ore 11.30 - Consumatori e informazione, chiarezza prima di tutto (dottor Rosario Trefiletti, Presidente della Fondazione Isscon – Istituto Studi sul Consumo) - Ore 11.50 Conclusioni (dottor Roberto Nocentini, presidente Aia)

Upload: tranngoc

Post on 16-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Reggio Emilia, venerdì 20 aprile 2018 ore 10

Sala Convegni - Fiere di Reggio Emilia

Allevatori e consumatori, un’alleanza che valorizza la sostenibilità delle produzioni

Moderatore

Dott. Roberto Maddè – Direttore Aia - Ore 9.30 Welcome coffe

- Ore 10.00 Apertura lavori (dottor Maurizio Garlappi – presidente Araer) - Ore 10.10 Gli attuali scenari della zootecnia italiana nel mercato del latte e dei suoi derivati (dottor Raffaele Borriello, direttore generale Ismea) - Ore 10.30 Uso responsabile dell’antibiotico: una nuova sfida per gli allevamenti da latte (d.ssa Norma Arrigoni – Izsler sede di Piacenza) - Ore 10.50 Il Sistema Allevatori certifica il Benessere animale (dottor Michele Blasi – direttore Dipartimento qualità agroalimentare) - Ore 11.10 Le produzioni Dop e le richieste del mercato (dottor Marco Nocetti, Responsabile Servizio Tecnico del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano) - Ore 11.30 - Consumatori e informazione, chiarezza prima di tutto (dottor Rosario Trefiletti, Presidente della Fondazione Isscon – Istituto Studi sul Consumo) - Ore 11.50 Conclusioni (dottor Roberto Nocentini, presidente Aia)