s3 calabria

8
Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA S3 S3 Calabria

Upload: dipprog

Post on 23-Jan-2017

125 views

Category:

Presentations & Public Speaking


0 download

TRANSCRIPT

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

S3

S3 Calabria

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Il percorso della S3

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Approvazione S3

• Con Delibera n. 294 del 28 luglio 2016, la Giunta regionale ha approvato il

documento finale.

• La Commissione Europea con Ref. Ares (2016) 5118013 dell’08/09/2016, ha

comunicato che la condizionalità ex ante sulla Strategia di Specializzazione

Intelligente è stata soddisfatta.

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Aree di Innovazione V

ALO

RIZ

ZAR

E LA

BA

SE P

RO

DU

TTI

VA

SO

STEN

END

O IN

NO

VA

ZIO

NE

E P

RO

IEZI

ON

E EX

TRA

-REG

ION

ALE

MIG

LIO

RA

RE

LA Q

UA

LITA

’ D

ELLA

VIT

A

Agroalimentare

Turismo e Cultura

Edilizia sostenibile

Ambiente

Scienze della Vita

Sicurezza alimentare, qualità prodotti e

processi, recupero scarti, functional food,

commercializzazione, packaging

ICT per turismo, diagnosi e restauro. Design e

creatività.

Cantieri intelligenti, edilizia sostenibile, risparmio

energetico, materiali, sicurezza sismica.

Monitoraggio, prevenzione e intervento su

coste, frane, alluvioni, incendi e terremoti. Early

warning. Gestione rifiuti e fonti energia

Diagnostica avanzata, nutraceutica, medicina

personalizzata, dispositivi biomedicali

AMBITI APPLICATIVI

Logistica Logistica portuale: green port, servizi. Reverse

logistics. Logistica agroalimentare

ICT e Terziario Innovativo

Sistemi complessi di servizi, Pervasive

Business Intelligence, Open Linked Data, cyber

security. Internet of Things.

Smart Manufacturing Smart materials, Smart processes, Smart

solutions

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Governance S3

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Rete regionale per l’innovazione Con l’approvazione della S3, la Regione Calabria si impegna a:

Ridefinire e Razionalizzare il sistema degli intermediari nelle aree S3

Individuando prerequisiti e risultati attesi per garantire

• Trasparenza:

» sito web aggiornato, multilingue e completo di informazioni societarie, organizzative, progetti finanziati, distinzione tra attività di interesse pubblico e privato, modalità di accesso chiare e non discriminatorie

• Efficacia e orientamento ai risultati:

» Indicatori misurabili predefiniti (generali e per attività specifiche )

» ampliamento costante della base di aziende coinvolte

» Piano di sviluppo sostenibile del nodo di rete (oggetto di valutazione) che individui mercato target, volume atteso della domanda, principali clienti dei servizi scientifici e tecnologici e di valorizzazione della ricerca offerti a livello regionale, nazionale e internazionale.

• Efficienza:

» Verrà verificato l’effetto incentivante dell’intervento dando priorità a progetti in grado di garantire investimenti industriali con significative ricadute sul territorio, coinvolgimento attivo di PMI (open innovation), utilizzo proprietà intellettuale da parte delle PMI coinvolte.

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

Prossime Attività: Avvio della Governance S3

• Insediamento Tavolo di Coordinamento S3 (istituito con DGR n. 333 del 30/8/2016),

approvazione regolamento di funzionamento e programmazione attività 2016 (30

settembre 2016)

• Integrazione della composizione del Comitato di Pilotaggio S3 (istituito con DGR n. 334

del 30/8/2016) con i componenti di nomina Presidenziale, insediamento Comitato,

approvazione regolamento di funzionamento e programmazione attività 2016 (31

ottobre 2016)

• Definizione dei servizi di ricerca e innovazione che devono erogare i nodi della rete

regionale dell’innovazione (31 ottobre 2016)

• Definizione degli standard di qualità dei servizi erogati e di “accreditamento” degli

operatori della Rete regionale dell’innovazione (31 dicembre 2016)

• Avvio delle Piattaforme tematiche S3 (31 dicembre 2016)

Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

GRAZIE PER L’ATTENZIONE