ritorno alla comunità

205
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE ________________________ FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di laurea in Educazione Professionale Tesi di laurea TITOLO Ritorno alla Comunità: dai gruppi di Mutuo Aiuto ai Gruppi alla Salute Relatrice: Chiar.ma Prof. Flavia Virgilio Laureando: Tommaso Querini ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Upload: paolo-querini

Post on 06-Aug-2015

136 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Tesi di laurea in educiazione professionale di Tommaso Querini

TRANSCRIPT

Page 1: Ritorno alla comunità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

________________________

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Corso di laurea in Educazione Professionale

Tesi di laurea

TITOLO

Ritorno alla Comunità:

dai gruppi di Mutuo Aiuto ai Gruppi alla Salute

Relatrice:

Chiar.ma Prof. Flavia Virgilio Laureando:

Tommaso Querini

ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Page 2: Ritorno alla comunità

Indice generaleIntroduzione...................................................................................................................4

1. I Gruppi di Auto-Mutuo Aiuto e la Psichiatria... ........................................................71.1 Storia dei Gruppi di Auto-aiuto nella psichiatria .................................................................7

1.1.1 Le origini: gli Alcolisti Anonimi................................................................................................71.1.2 Prime esperienze in ambito psichiatrico: Recovery Inc e WANA.............................................81.1.3 L'avvento degli Psicofarmaci....................................................................................................101.1.4 La de-ospedalizzazione dei pazienti psichiatrici......................................................................101.1.5 L'esperienza dei CAT di Hudolin.............................................................................................101.1.6 Il movimento antipsichiatrico...................................................................................................121.1.7 I movimenti per i diritti civili degli anni '70.............................................................................141.1.8 Lo sviluppo dei gruppi di auto-aiuto in Italia...........................................................................151.1.9 Gli AMA e le Istituzioni...........................................................................................................16

1.2 Definire i Gruppi AMA.......................................................................................................161.3 Caratteristiche dei Gruppi AMA.........................................................................................181.4 Le regole dei Gruppi AMA.................................................................................................191.5 Principi del gruppo AMA...................................................................................................20

1.5.1 Legame ..................................................................................................................................20 1.5.2 Rispetto ...................................................................................................................................201.5.3 Fiducia......................................................................................................................................211.5.4 Empowerment: un concetto confuso........................................................................................21

1.6 I gruppi AMA e la psicoterapia di gruppo..........................................................................221.7 Processi in atto sull'individuo nei GAMA per la Salute Mentale.......................................22

1.7.1 Responsabilizzazione................................................................................................................231.7.2 Helper Therapy.........................................................................................................................241.7.3 Comparazione Sociale..............................................................................................................251.7.4 Conoscenza Esperienziale........................................................................................................261.7.5 Ideologia ..................................................................................................................................271.7.6 Supporto....................................................................................................................................281.7.7 Processi paralleli alla Terapia di Gruppo..................................................................................29

1.8 Il ruolo del facilitatore ........................................................................................................301.8.1 Funzioni del Facilitatore...........................................................................................................301.8.2 Le difficoltà del facilitatore......................................................................................................31

1.9 Efficacia e Criticità dei Gruppi AMA.................................................................................32 1.9.1 Efficacia dei Gruppi AMA.......................................................................................................32

1.9.2 Criticità dei Gruppi AMA.........................................................................................................342. La Catarsi.....................................................................................................................37

2.1 Breve Storia della Catarsi...................................................................................................372.1.1 La Catarsi prima dell'era moderna............................................................................................372.1.2 Josef Breuer e Anna O..............................................................................................................382.1.3 La catarsi come concetto psicoanalitico...................................................................................382.1.4 Lo Psicodramma e l'avvento delle terapie di gruppo................................................................412.1.5 Lo Human Potential Movement e gli studi sulla catarsi...........................................................432.1.6 Alexander Lowen e la Bioenergetica........................................................................................442.1.7 I Programmi di confronto: Synanon.........................................................................................482.1.8 La catarsi oggi...........................................................................................................................50

2.2 L'Espressione delle Emozioni.............................................................................................522.2.1 Il pianto.....................................................................................................................................532.2.2 La risata....................................................................................................................................552.2.3 Lo sfogo rabbioso.....................................................................................................................56

1

Page 3: Ritorno alla comunità

2.2.4 Effetti benefici dell'espressione delle Emozioni.......................................................................572.3 I Risultati della catarsi.........................................................................................................59

3. La Comunità e la Cura................................................................................................633.1 Comunità: alcuni riferimenti teorici....................................................................................63

3.2 La Comunità di luogo e i suoi membri deboli ...................................................................653.2.1 Cenni sulla storia della mutualità ............................................................................................663.2.2 Consumer-Run Organisations...................................................................................................683.3 Conseguenze sociali negative del coinvolgimento dei servizi.......................................693.3.1 Il legame tra disagio psichico e condizioni economiche..........................................................703.3.2 La riabilitazione d'intrattenimento e la Società dell'Intrattenimento........................................71

3.4 Rapporti tra Lavoro Sociale e Mutualità.............................................................................723.5 Le Comunità artificiali e la cura.........................................................................................74

3.5.1 Le Comunità Terapeutiche.......................................................................................................743.5.2 Kingsley Hall............................................................................................................................753.5.3 Soteria.......................................................................................................................................763.5.4 I Gruppi di Auto aiuto...............................................................................................................78

4. Case Study: I Gruppi alla Salute................................................................................814.1 Metodologia e Strumenti del Case Study............................................................................81

4.1.1 Il Case Study.............................................................................................................................824.1.2 Caratteristiche del Case Study sui Gruppi alla Salute..............................................................834.1.3 Caratteristiche dell'Osservazione Partecipante.........................................................................854.1.4 Metodologia delle Osservazioni Partecipanti sui Gruppi alla Salute.......................................874.1.5 Modalità di Analisi dei Dati.....................................................................................................884.1.6 Attendibilità e Limiti della ricerca............................................................................................89

4.2 Gli Studi Precedenti sui Gruppi alla Salute........................................................................904.3 L'ideologia del Metodo alla Salute......................................................................................90

4.3.1 La cosmologia del Metodo ......................................................................................................914.3.2 I tre Codici................................................................................................................................924.3.3 Il Codice Simbolico e l'Evoluzione Psicotica della Società.....................................................944.3.4 Interpretazione del disagio e patologie interessate...................................................................964.3.5 Le pecche dei Servizi Sociali Odierni......................................................................................994.3.6 Il rifiuto degli psicofarmaci....................................................................................................1004.3.7 Le soluzioni e la Nuova Specie..............................................................................................103

4.4 Storia ed ultime evoluzioni del Metodo............................................................................1054.5 Il contesto dei Gruppi alla Salute......................................................................................107

4.5.1 Il Centro di Medicina Sociale di Foggia ................................................................................1074.5.2 Villa Terronia..........................................................................................................................1084.5.3 Il Villaggio Quadrimensionale...............................................................................................1084.5.4 Il Rituale.................................................................................................................................109

4.6 Definire i Gruppi alla Salute.............................................................................................1094.7 Caratteristiche dei Gruppi alla Salute...............................................................................1104.8 Le regole dei GAS.............................................................................................................111

4.8.1 Regole basilari........................................................................................................................1114.8.2 I diversi livelli dei Gruppi alla Salute.....................................................................................1124.8.3 Le fasi di un Gruppo alla Salute.............................................................................................1154.8.4 La presenza dei familiari........................................................................................................1154.8.5 Astensione da sostanze psicoattive ........................................................................................116

4.9 I principi dei Gruppi alla Salute........................................................................................1174.9.1 La Teoria-Prassi........................................................................................................1174.9.2 Processi che permettono l'immersione......................................................................1184.9.3 Ascolto.......................................................................................................................1184.9.4 Superamento dei tempi scanditi................................................................................118

2

Page 4: Ritorno alla comunità

4.9.5 Principio di Contraddizione.......................................................................................1194.10 Processi in atto sull'individuo nei Gruppi alla Salute.....................................................119

4.10.1 Crossing-Over ........................................................................................................1194.10.3 Ideologia..................................................................................................................1244.10.4 Il Fare Teoria...........................................................................................................1264.10.5 Conoscenza Esperienziale ......................................................................................1314.10.6 Comparazione Sociale ............................................................................................1314.10.7 Helper Therapy........................................................................................................1334.10.8 Supporto .................................................................................................................1344.10.9 Processi Paralleli alla Terapia di gruppo.................................................................135

4.11 La Catarsi nel Metodo alla Salute...................................................................................136 4.11.1 Attinenze con altri approcci catartici......................................................................142

4.11.2 Il ruolo dell'ideologia nella catarsi..........................................................................144 4.11.3 Valutazioni sulla catarsi nei Gruppi alla Salute......................................................1464.12 Il ruolo del conduttore.....................................................................................................148

4.12.1 Le funzioni di un conduttore...................................................................................1484.12.2 I conduttori nel processo di catarsi..........................................................................152

4.13 Altre criticità dei Gruppi alla Salute ..............................................................................1544.13.1 Il ruolo dello psichiatra Loiacono...........................................................................1544.13.2 I Gruppi alla Salute da un punto di vista comunitario.............................................155

4.14 Valutazioni Conclusive sui Gruppi alla Salute...............................................................1585. Il ruolo dell'Educatore Professionale.......................................................................161

5.1 L'opportunità del Crossing-Over.......................................................................................1625.2 Il Ruolo dell'Educatore Professionale...............................................................................164

5.2.1 La fondazione di un Gruppo Crossing-Over.............................................................1655.2.2 L'Accoglienza............................................................................................................1665.2.3 La Valutazione..........................................................................................................1665.2.4 La presa in carico......................................................................................................1675.2.5 L'Intervento Educativo..............................................................................................1685.2.6 L'Educatore come facilitatore....................................................................................1685.2.7 La facilitazione nei Gruppi Crossing-Over...............................................................1705.2.8 Alcune regole dei Gruppi..........................................................................................1715.2.9 I principi di un gruppo crossing-over........................................................................1715.2.10 Stabilizzazione e sviluppo del gruppo.....................................................................1725.2.11 Attività di promozione del Gruppo.........................................................................1735.2.12 Dimissioni dell'utenza ............................................................................................1735.2.13 Il ritiro dell'Educatore dai gruppi .........................................................................174

5.3 Implicazioni per il lavoro educativo.................................................................................1745.3.1 L'educatore come ricercatore.....................................................................................1745.3.2 Il ruolo politico dell'Educatore..................................................................................175

6. Conclusioni.................................................................................................................177Appendice A: Questionario sui Gruppi alla Salute....................................................180Bibliografia.....................................................................................................................183Sitografia.........................................................................................................................203

3

Page 5: Ritorno alla comunità

Introduzione

Questa tesi intende concentrarsi sulle potenzialità di autonomia e di cura che iniziative messe in atto

da membri deboli di una società possono avere. L'idea che sta alla base di questo pensiero è che le

individualità emarginate, con scarsa contrattualità, diventino risorsa per la società e questo gli

permetta di riguadagnare quell'interazione piena e dialettica che il disagio ha infranto.

Parlo di Ritorno alla Comunità perché ritengo che la riabilitazione, in particolare nell'ambito

psichiatrico considerato in questa tesi, debba indirizzare verso una piena cittadinanza (Saraceno

1995), non semplicemente in termini di diritti e doveri ma come pratica quotidiana di discussione,

azione e decisione (Zoletto 2011:66).

Ma il Ritorno alla Comunità è anche una rinnovata considerazione per una modalità di lavoro

sociale che promuove gli scambi paritari e mutuali, l'assistenza reciproca al di là dei ruoli

professionali, le alleanze a salvaguardia della salute e del benessere che nascono da un bisogno

comune.

I Gruppi di auto-aiuto, storicamente sviluppatisi dal basso ma sempre più promossi dai

professionisti come parte dei loro servizi, possono essere ritenuti una forma di Comunità in piccolo,

in cui riattivare la responsabilità personale e la capacità di aiuto. Si tratta di gruppi formati non-

professionisti che si riuniscono periodicamente per parlare del proprio problema.

Un'altra forma di Comunità, sviluppatasi a Foggia negli ultimi trent'anni e quest'anno maturata in

una Fondazione, è l'oggetto del Case Study esplorativo al centro di questo studio. Si tratta dei

Gruppi alla Salute ideati dal Dott. Mariano Loiacono e oggi diffusi in diverse regioni d'Italia. Sono

due gli elementi che suscitano particolare interesse rispetto a questi gruppi: essi sono aspecifici,

ovvero vi partecipano persone di ogni età con problematiche delle più svariate e in secondo luogo le

persone vengono trattate senza uso di psicofarmaci.

Il principale obiettivo della tesi è ricondurre i Gruppi alla Salute ad altre esperienze e valutando

l'efficacia di queste ultime fornire delle aspettative e delle implicazioni per future ricerche sulla loro

validità.

I Gruppi alla Salute saranno analizzati a partire dalla cornice teorica dei Gruppi di auto-aiuto,

rispetto ai quali verranno evidenziate le differenze.

Il contatto diretto con i gruppi ha permesso di stabilire in un secondo momento l'importanza data da

essi all'esperienza catartica. La catarsi, una forte esperienza emotiva dalla funzione purificante, è

4

Page 6: Ritorno alla comunità

comune a molti rituali religiosi e la psicanalisi si sviluppa a partire da essa. Pur non essendo

estranea ai Gruppi di auto-aiuto, essa assume un'importanza considerevole nei Gruppi alla Salute ed

essendo l'elemento che li avvicina maggiormente ad altre forme di psicoterapia si è scelto di

descriverla separatamente, confrontandola con le forme di psicoterapia affini.

L'approccio dei gruppi mutuali e dei gruppi alla salute necessita di essere esplorato ad una scala più

ampia che riguardi le Comunità in cui essi si vanno ad inserire. Solo assumendo questa prospettiva

sarà possibile cogliere le opportunità riabilitative che essi offrono ad operatori che, come gli

educatori professionali, abbiano le competenze per lavorare in questa direzione.

Le analisi di queste tematiche si avvalgono di un esteso uso di articoli scientifici, reviews e libri, per

fornire un quadro dettagliato e facilitare la comparazione. D'altra parte per rendere la lettura

gradevole si sono riportati diversi aneddoti ed esempi che danno alla dissertazione un taglio più

divulgativo.

Il primo capitolo della tesi fornirà la cornice teorica di riferimento riguardante i gruppi di auto-

aiuto, la loro storia, le caratteristiche ed i processi benefici in atto, gli studi di efficacia.

Il secondo capitolo sarà dedicato alla catarsi e agli approcci psicoterapeutici che a partire dalla

seconda metà del novecento ne hanno fatto ampio uso a scopo riabilitativo. All'interno dello stesso

capitolo uno studio delle principali emozioni correlate alla catarsi permetterà di ridimensionare le

credenze riguardanti il legame tra salute ed espressività.

Il terzo capitolo, l'ultimo della parte teorica, sarà dedicato alle soluzioni sviluppate dalle Comunità

per rispondere ai bisogni dei suoi componenti deboli. Oltre a fornire alcuni esempi virtuosi

nell'ambito della riabilitazione psichiatrica, in particolare soluzioni nate dal basso, fornirà un'analisi

critica del ruolo debilitante dei Servizi Sanitari e dei Gruppi di auto-aiuto stessi.

Il quarto capitolo è dedicato al Case Study sui Gruppi alla Salute. Oltre ad un'analisi delle fonti

bibliografiche in merito verrà fatto un ampio uso delle Osservazioni Partecipanti durante il periodo

di ricerca trascorso a Foggia. Gli elementi teorici dei precedenti capitoli saranno utilizzati per

descrivere le diverse sfaccettature del Metodo alla Salute, offrendo alcune valutazioni preliminari

sulla sua funzione terapeutica e le sue ricadute sulla Comunità.

Il quinto capitolo, dedicato al Ruolo dell'Educatore Professionale, coglierà i diversi spunti positivi

forniti dalle esperienze descritte per proporre alcune idee operative per un lavoro di Comunità in cui

la figura dell'Educatore può inserirsi di diritto grazie alle sue competenze trasversali.

5

Page 7: Ritorno alla comunità

Nelle conclusioni infine si considereranno i principali contributi di questa ricerca, i punti di forza e

di debolezza e le implicazioni per ulteriori studi.

6

Page 8: Ritorno alla comunità

1. I Gruppi di Auto-Mutuo Aiuto e la Psichiatria

Questo primo capitolo è dedicato ai gruppi di auto-mutuo aiuto con un particolare riguardo ai loro

sviluppo nel disagio mentale. Si ripercorrerà la storia dei Gruppi di auto-aiuto dedicando alcune

sezioni alle evoluzioni più significative della psichiatria.

Alcune parti, e questo vale anche per i successivi capitoli, riguardano specificamente fenomeni

avvenuti negli Stati Uniti che hanno avuto una significativa influenza in Europa. I Gruppi di auto-

aiuto, come quelli psicoterapeutici, nascono oltreoceano e raggiungeranno l'Italia solo tardivamente.

Saranno quindi definiti i Gruppi ed il concetto di auto-aiuto, le attività di cui si occupa, l'utenza a

cui sono rivolti, le caratteristiche specifiche anche rispetto alla Psicoterapia di Gruppo, le regole e i

valori di riferimento.

Per analizzare i processi di cui beneficiano i membri dei GAMA si è scelto di ordinarli secondo il

grado di peculiarità, di unicità rispetto a quelli in atto in altre terapie, fornendo una panoramica dei

diversi paradigmi interpretativi che sono stati applicati nel tempo.

Il ruolo del facilitatore, il membro del gruppo con maggiori responsabilità, ha un'importanza critica

per l'efficacia del gruppo; in questo capitolo ci si concentrerà sui non-professionisti che ricoprono

questo ruolo mentre si rimanda al quanto capitolo per quanto riguarda i facilitatori professionisti

come l'educatore.

Se i GAMA sono effettivamente efficaci è una questione trasversale a tutto il capitolo, nella sezione

specifica si valuteranno le ricerche con maggiore attendibilità mentre considerazioni su quali siano

le migliori configurazioni per il gruppo sono reperibili in ogni sezione.

Per quanto riguarda le criticità, ci si limiterà a considerazioni sui Gruppi AMA mentre altri

interrogativi sulla funzione dell'auto-aiuto nell'attuale società saranno approfonditi nel quarto

capitolo.

1.1 Storia dei Gruppi di Auto-aiuto nella psichiatria

1.1.1 Le origini: gli Alcolisti Anonimi

L'origine dei gruppi di auto-aiuto viene solitamente fatta risalire alla fondazione degli Alcolisti

Anonimi (AA), un movimento nato negli Stati Uniti nel 1935 e diffusosi in tutto il mondo. AA

nasce come costola di un gruppo religioso e questo rende i famosi 12 passi essenzialmente un

Page 9: Ritorno alla comunità

percorso di redenzione verso il risveglio spirituale. L'elemento mistico, che è fondante negli AA,

non è comune ai GAMA ma esso offre un chiaro esempio di quello che verrà definito l'elemento

ideologico dei gruppi mutuali.

Nella prima delle 12 tradizioni, le regole di funzionamento, degli Alcolisti Anonimi viene

specificato come il recupero personale e il cambiamento dipendano dall'identità del gruppo

(Alcolisti Anonimi 2000). Non è l'individualità della persona, che ha commesso torti, ma il potere

di Dio e della coesione a permettere il recupero da una condizione di dipendenza.

Le sedute cominiciano con le presentazioni, si usa solo il nome e si dichiarano i giorni passati

dall'inizio dell'astinenza; progressivamente le persone si raccontano al gruppo e confessano le loro

condotte biasimabili. Secondo la filosofia AA il recupero avviene “un giorno alla volta” e i

partecipanti vengono spinti a partecipare in modo continuativo.

La facilità di accesso e la grande importanza che viene data alla regolarità si sono rivelati due

elementi utili per chi cerca di interrompere una condotta abitudinaria e pervasiva come l'etilismo e

necessità perciò di abbandonare il proprio giro di amici e i luoghi di ritrovo, sostituendo le proprie

dipendenze con altre suppletive.

Come studiato da Hoffmann (2003) l'esperienza dei membri all'interno di AA può differire di

molto, la frequenza continuativa è generalmente un buon supporto all'astinenza ma non la via

esclusiva. L'autore indica che la maggiorparte delle persone che transita per il mondo sociale di AA

ad un certo punto ne esce.

I membri anziani di ogni gruppo AA che hanno mantenuto la sobrietà e sviluppato una certa

esperienza sono chiamati sponsor ed hanno il ruolo di aiutare i meno esperti ad esaminare gli errori

passati, diventando un punto di riferimento per gli altri.

La metodologia dei 12 passi è stata applicata al trattamento di molte forme di dipendenza, in

contesti terapeutici più intensivi, come le Comunità residenziali e anche in ambito psichiatrico con

Emotional Anonymous.

1.1.2 Prime esperienze in ambito psichiatrico: Recovery Inc e WANA

Le prime organizzazioni di “lunatici” risalgono all'inizio del ventesimo secolo e svolgevano attività

di pressione sui politici e sull'opinione pubblica.

Nel 1937 il neuropsichiatra Abraham Low concepisce Recovery Inc., un trattamento dedicato ad ex-

internati. Il suo approccio si basava su di una psicoterapia cognitiva di gruppo, associata al

Page 10: Ritorno alla comunità

mantenimento di una rete di supporto che, in un primo periodo, si occupò anche di reclamare

miglioramenti delle politiche sociali e delle leggi per la salute mentale. In questa esperienza erano

già condensati gli elementi principali dei gruppi di auto-aiuto.

Il cardine dell'approccio di Low è la capacità di gestire tramite la Volontà i pensieri e i

temperamenti negativi, definiti Ambiente Interno, che conducono la persona a Sintomi quali

ruminazione e ad ansia crescente e dannosa.

Per sviluppare la propria volontà a questo riguardo le tecniche principali sono: Identificazione del

Sintomo, Re-impostazione del linguaggio, Auto-approvazione e Creazione di Esempi.

Quest'ultima modalità consente al Metodo di funzionare, secondo le intenzioni di Low, senza

bisogno di professionisti. Una persona descrive un pensiero, le emozioni che ha comportato, come

lo ha fronteggiato e come lo avrebbe fronteggiato prima di conoscere il Metodo.

Gli incontri si svolgevano tre volte alla settimana e per fronteggiare i weekend, quando la

lontananda dal gruppo poteva comportare una recrudescenza dei sintomi, Low aveva previsto una

catena di persone a cui rivolgersi: un membro più esperto, il responsabile di zona e infine lui stesso.

La persona poteva però esprimere le proprie problematiche solo attraverso il gergo specifico del

gruppo (Wechsler 1960:302).

Gli incontri seguono una prassi invariabile: lettura di testi di Recovery Inc., presentazione di

Esempi, discussione dell'esempio dato e momento di domanda e risposta.

Dal gruppo originario, composto da pazienti di Low, si formarono nuovi leader che attivarono altre

unità. Recovery Inc. è oggi diventata Recovery International ed è stata oggetto di studi che ne hanno

dimostrato l'efficacia (Raiff 1984).

Un' altra esperienza con elementi comuni ai GAMA fu We Are Not Alone (Anderson 1998),

formata nel 1944 da ex-pazienti di ospedali psichiatrici newyorkesi. Essi furono inizialmente

supportati da uno psichiatra che conosceva l'esperienza degli AA ma si rese presto indipendente,

costituendosi in associazione e stabilendo le cariche.

I gruppi non si dedicavano solo ad incontri di supporto reciproco ma perseguivano un'attività

politica di supporto alle persone ancora ospedalizzate, diffondendo bollettini tra i pazienti e

collaborando alla ricerca di abitazioni e lavoro per le persone appena dimesse. Questa esperienza

diede vita a Fountain House, la prima delle Clubhouses, una rete di centri diurni dedicati

espressamente ai folli in cui oltre alle attività quotidiane si tengono laboratori, corsi di formazione

ed iniziative di supporto per la vita all'esterno.

Page 11: Ritorno alla comunità

1.1.3 L'avvento degli Psicofarmaci

Negli anni '50 l'invenzione degli psicofarmaci maggiori ebbe conseguenze inaudite per il

trattamento delle psicosi. I primi neurolettici ridussero la necessità di forti misure di contenimento

per le persone in fase di crisi, mettendo in ombra terapie fortemente opprimenti e pericolose come

l'elettro-shock.

La cloropromazina, inizialmente testato come anestetico, si dimostrò utile per il trattamento dei

sintomi negativi (allucinazioni e deliri) e comportamenti agitati (Shen 2004).

Nei manicomi di tutto il mondo con la diffusione del farmaco si registrarono forti riduzioni delle

popolazioni di pazienti ospedalizzati. Vennero però presto osservati clinicamente anche i tipici

Sintomi Extra-piramidali che determinano un certo disagio per chi li vive.

1.1.4 La de-ospedalizzazione dei pazienti psichiatrici

Gli ospedali psichiatrici versavano in condizioni di estrema precarietà, aggravata dalle periodiche

riduzioni di fondi: strutture fatiscenti, sovraffollate e con condizioni igieniche preoccupanti, persone

torturate ed abusate e nessuna forma di riabilitazione.

Fin dagli anni '50 negli Stati Uniti cominciò un processo di deospedalizzazione con parallela

diffusione di cliniche private e comunità residenziali.

Negli stessi anni, in Regno Unito si svilupparono le prime Comunità Terapeutiche il cui fine ultimo

era il reinserimento della persona nella società. Molte di queste, come quella di Northfield diretta da

Bion, abbinavano a psicoterapie di stampo psicoanalitico un programma con regole precise e

momenti della giornata ben scanditi. Un'altra corrente, a cui fa capo Maxwell Jones è improntata

sulla democratizzazione della condizione degli ospiti, con la partecipazione a riunioni quotidiane

riguardanti la vita collettiva, durante le quali oltre a prendere decisioni condivise ogni

comportamento degli ospiti e degli operatori riceveva un feedback da tutto il gruppo. Pur non

utilizzando psicoterapie formali, Moreno che aveva elaborato la tecnica dello psicodramma fu un

visitatore assiduo dell'Henderson Hospital, diretto da Jones.

1.1.5 L'esperienza dei CAT di Hudolin

A partire dagli anni sessanta, a Zagabria, lo psichiatra Vladimir Hudolin attivò una comunità

terapeutica per alcolisti e loro familiari. Il suo approccio sistemico considera l'etilismo uno stile di

vita problematico dovuto a molteplici cause antropo-spirituali (Petrella 2007:99) per il quale non

basta un intervento medico sull'individuo ma è necessario che si agisca sulla rete sociale di

Page 12: Ritorno alla comunità

appartenenza. In una fase successiva questo paradigma venne diffuso al lavoro sul territorio tramite

i Club di Alcolisti in Trattamento, ai quali partecipa anche un coordinatore-servitore che offre il suo

supporto gratuitamente. La considerazione antropologica dell'uomo lo portò a riconoscere nel fatto

religioso una componente universale e necessaria che va tenuta in considerazione da chiunque si

approcci come servitore perché sia in grado di catalizzare le spinte spirituali dei membri.

Durante gli incontri settimanali i partecipanti parlano delle proprie esperienze e riconsiderano le

relazioni con i propri familiari esprimendosi più liberamente grazie al supporto del gruppo

all'espressione emotiva della propria sofferenza. L'ACAT punta alla creazione di una rete sociale di

supporto che si mantenga oltre la seduta settimanale e aiuti le persone ad affrontare i propri

problemi quotidiani. Si denota una parziale apertura all'esterno, attraverso la Formazione, che

ambisce a coinvolgere professionisti e volontari, e prepararli sistematicamente al ruolo di servitori.

In termini teorici Hudolin proponeva un superamento, in senso integrativo, di ogni approccio alla

persona: psicobiologico, molecolare, relazionale, richiamandosi ad un metodo complesso in cui la

pratica non sia strettamente legata alla teoria, pur rimanendo coerente ad essa (Petrella 2007:100).

In questa prospettiva risalta la necessità di un approccio libero e poco strutturato schiuso alla

complessità della vita. L' apertura del medico croato alla ricerca scientifica, che egli non vede come

opposta alla profonda comprensione dell'altro, sembra però non conciliabile con l'indeterminatezza

e scarsa sistematicità della pratica.

La sua opera è dedicata agli alcolisti ma egli evidenziò come le problematiche multiformi come la

doppia diagnosi, che trovano oggi una risposta frammentata di servizi pubblici scarsamente

integrati, potessero trovare risposta nel suo approccio ecologico. Hudolin sembra suggerire la

necessità da parte di un ingente numero di supporto psicologico, riservato solo ai casi più gravi ed

anche in questo caso in maniera molto parziale. La psicanalisi, la psicoterapia a suo modo di vedere

più accreditata era inadatta per screening a lungo termine sull'efficacia ed onerosa in termini di

tempo e denaro, un investimento in questa direzione non garantirebbe pertanto il trattamento di un

numero cospicuo di pazienti. La maggiore diffusione di psichiatri e psicologi medicalizzerebbe la

società senza garantire un aumento del benessere collettivo. Pertanto Hudolin evidenziava

l'importanza di una Comunità di Prevenzione formata da persone comuni, dedicata alla cura di ogni

forma di disturbo psichico ed orientata più in generale al miglioramento della qualità della vita

(Petrella 2007:100).

Page 13: Ritorno alla comunità

1.1.6 Il movimento antipsichiatrico

L'antipsichiatria è stato un movimento culturale promosso da psichiatri ed intellettuali a partire

dagli anni sessanta. Le sue premesse derivano dall'importante eredità della psichiatria

fenomenologica il cui fondamento è l'osservazione della psicopatologia non in termini neurologici o

tramite un oggettivazione biologica ma cercando di comprendere il vissuto altro ed alieno

dell'esperienza psicotica durante la quale il paziente vive in un altro mondo dai significati

fortemente emotivi (Sini 2005).

Uno dei padri fondatori della psichiatria fenomenologica è Karl Jasper, che nel suo trattato di

Psicopatologia Generale attacca il modello riduzionista tipico della psichiatria biologica incentrata

sullo studio del cervello. In antitesi ad essa, l'interiorità e la soggettività dei pazienti, i significati del

comportamento rispetto alla loro identità sono studiati attraverso l'introspezione,

l'immedesimazione e la messa in dubbio della realtà esistente.

L'epoché, proposta da Edmund Husserl, è definibile come una sospensione del giudizio che

consente di individuare unità di significato spogliandosi delle conoscenze e credenze implicite, le

cosidette precomprensioni, e giungendo all'essenza dei fenomeni mediante l'esercizio costante del

dubbio e la negazione dell'ovvietà (Trinchero 2004:128).

L'intuizione, la partecipazione emotiva sono gli unici modi per giungere ad una comprensione della

sofferenza e ad una diagnosi che può essere stabilita solo in seguito a questo processo. Questo

approccio finì in secondo piano con l'affermarsi della psicanalisi all'interno delle Comunità

Terapeutiche e venne riscoperto negli anni sessanta grazie all'antipsichiatria.

Il capisaldo dell'anti-psichiatria è proprio quello di porsi prima di, ad uno scalino antecedente il

giudizio psichiatrico e la diagnosi e non in semplice contrasto a (Sini 2005:22).

In Inghilterra le due figure principali associate a questa corrente sono Ronald Laing e David

Cooper, a cui si deve anche la coniazione del termine, poi rinnegato.

Laing non si discosta totalmente dall'approccio psicanalitico quando nel suo “Io Diviso” descrive

l'esperienza schizofrenica come una conseguenza comprensibile di esperienze familiari e sociali

negative. La radicalità del suo approccio sta nel negare l'esistenza di una linea di demarcazione tra

normalità e follia e quindi a definire la schizofrenia come un viaggio alla scoperta di se stessi.

David Cooper estende la sua analisi alla società e alle istituzioni, dalla famiglia all'università

all'ospedale psichiatrico, definendole malate e considerando la nevrosi e la pazzia una ribellione alla

loro violenza.

Page 14: Ritorno alla comunità

Un altro dei pensatori che estese l'analisi politica dell'antipsichiatria fu Michel Foucault

ripercorrendo la storia della follia (Foucault 1998) ed evidenziando come il Potere abbia via via

elaborato nuove spiegazioni per il confinamento dei membri non ragionevoli della società e

indicando nell'approccio medico solo quello più recente. Ciò che in passato veniva considerato

come conseguenza di una colpa morale è ora visto come una malattia, diagnosticabile

scientificamente attraverso la ricerca frenetica di fondamenti organici per essa. La scienza, e la

medicina in particolare, non sono immuni dall'ideologia dominante e rispondono alle necessità e

pressioni della società. A riprova di questo è significativo come le devianze, comportamenti

minoritari e ritenuti socialmente pericolosi come l'omosessualità furono per lungo tempo definiti

una patologia psichiatrica.

Lo Stato Terapeutico è il termine coniato negli stessi anni dallo psichiatra statunitense Thomas

Szasz, per descrivere il potere che ha comportato una medicalizzazione della società . Il potere si

esplica anche nella relazione paziente/psichiatra in cui il primo è sottoposto ad un controllo che lo

priva della libertà e padronanza di se stesso e il secondo non apprende da questa situazione nulla

che lo possa aiutare a comprendere il disagio della persona per agire terapeuticamente.

Nel 1961 Erving Goffman pubblica Asylums (1961), uno dei primi studi sociologici sugli ospedali

psichiatrici dove descrive il processo di istituzionalizzazione che porta gli internati a diventare

buoni pazienti, docili e remissivi. Come sottolineato da Saraceno (1995) l'istituzionalizzazione non

è meramente ospedalizzazione. La persona istituzionalizzata, a cui è attribuito il carattere giuridico

di infermo, vive una condizione di separazione dalla società per tramite delle strutture sanitarie. La

sua identità si appiattisce alla malattia e questo lo conduce a vivere una vita adialettica ed

aproblematica. Gli ospedali psichiatrici non fanno che aggravare la condizione perché isolano il

malato piuttosto che offrire ragioni alla società per aumentare il grado di accettazione verso le

persone problematiche.

Lo stesso autore pubblica Stigma (Goffman, 1963), in cui riflette su come una condizione

esistenziale possa limitare fortemente le interazioni sociali di una persona perché porta gli altri ad

associarla ad un'identità stereotipata, bollata con degli attributi di pericolosità o debolezza, piuttosto

che a desiderare di conoscerla veramente. Anche alla luce della sua esperienza precedente Goffman

indica tra le prime cause di stigma e degradazione morale la malattia mentale.

La diagnosi è lo strumento che viene utilizzato per effettuare questo cambiamento nell'identità della

persona ed è considerata dalla cultura antipsichiatrica come troppo vaga e inadatta a descrivere la

reale condizione del malato, racchiudendola in un'etichetta disconnessa dalla realtà della malattia o

Page 15: Ritorno alla comunità

dall'effettivo funzionamento della persona. Sotto la diagnosi di schizofrenia ad esempio si possono

trovare persone con sintomatologie e capacità adattive molto diverse. I manuali diagnostici come il

DSM venivano invece criticati per aver incentrato la categorizzazione delle malattie sui sintomi

piuttosto che sulle cause sottostanti. Recentemente il loro approccio è stato paragonato a quelle di

una guida naturalistica per il riconoscimento dei volatili, con conseguenti vantaggi e svantaggi

(McHugh 2005:2526).

La cultura antipsichiatrica contribuì senza dubbio a diffondere nell'opinione pubblica la coscienza

della condizione dei pazienti internati e mise per la prima volta in discussione lo stigma verso la

follia.

1.1.7 I movimenti per i diritti civili degli anni ' 70

Il periodo dei movimenti per i diritti civili negli Stati Uniti vide tra i protagonisti oltre agli

afroamericani e i movimenti femministi anche persone che soffrivano di disabilità e disagio

mentale. Esse cominciarono ad organizzarsi in gruppi per sostenersi vicendevolemente e in alcuni

casi anche difendersi dalle istituzioni.

Nel processo Wyatt vs Stickney del 1971 i pazienti di un ospedale psichiatrico in Alabama si

organizzarono per richiedere un trattamento individuale con fini veramente riabilitativi e non di

mera contenzione. La loro vittoria fu un passo cruciale nel processo di de-istituzionalizzazione negli

Stati Uniti (Carr 2004).

Questa ed altre esperienze portano ad uno sviluppo di una coscienza maggiore rispetto ai diritti e

alle possibilità di azione della persona malata. L'idea della persona malata come risorsa attiva si

sviluppa anche grazie al contributo indiretto dei movimenti femministi i cui capisaldi erano

l'autorealizzazione come possibilità concreta, la fiducia nelle proprie capacità di aiutare se stessi e

gli altri. (Noventa, Nava & Oliva, 1990).

I gruppi di self-help videro in questo periodo uno sviluppo esponenziale; pur non avendone gli

elementi essenziali (Adamsen & Rasmussen 2001) condividevano con i movimenti sociali un

atteggiamento critico verso l'autorità e la qualità dei servizi socio-sanitari (Borkman 1997).

Negli anni '80 lo sviluppo dei Gruppi si diffuse soprattutto alle malattie e alle condizioni esistenziali

e molti gruppi cominciarono a fornire servizi direttamente. La dimensione di critica rispetto al

sistema si ridusse nella maggiorparte di essi anche perché il crescente interesse da parte di

professionisti ed istituzioni comportò una maggiore integrazione tra le due realtà.

Page 16: Ritorno alla comunità

1.1.8 Lo sviluppo dei gruppi di auto-aiuto in Italia

L'esperienza di de-istituzionalizzazione in Italia che ha successivamente condotto allo sviluppo

dell'auto-aiuto passa per la fondamentale figura di Franco Basaglia.

Il suo lavoro nell'Ospedale Psichiatrico di Gorizia, ispirato al modello della Comunità Terapeutica

inglese, gli permise di promuovere la sua idea di libertà come terapia, avviando un intenso dibattito

a livello nazionale sulla condizione dei pazienti internati. Sotto la sua direzione erano organizzate

assemblee pressoché permanenti di medici, infermieri e pazienti come avveniva nella Comunità di

Maxwell Jones.

Il pensiero di Basaglia nasce da una visione fenomenologica della psichiatria e dal supporto alle

idee di Foucault e Goffman, che politicizzarono fortemente il suo lavoro. Senza dubbio nelle sue

opere la psichiatria come branca della medicina non viene delegittimata ma forse proprio la sua

moderazione facilitò l'approvazione di una legge, la 180/78, che è unica a livello mondiale a

superare definitivamente l'ospedale psichiatrico (Sini 2005).

Il provvedimento richiese una modifica generale dei servizi, che portò alcuni psichiatri a

promuovere occasioni di scambio e discussione. Per certi versi questa può essere considerata

l'origine dei gruppi di auto-aiuto in ambito psichiatrico nel nostro paese (Cesario, Mariotti & Sani

2001). I gruppi di auto-aiuto si erano diffusi in Italia a partire dall'esperienza degli Alcolisti

Anonimi negli anni '70 e hanno avuto uno sviluppo significativo grazie ai Club di Alcolisti in

Trattamento di Hudolin. A differenza che negli Stati Uniti la quasi totalità dei gruppi nasce come

integrazione ai servizi professionali e non in conflitto ad essi (Cecchi 2005).

L'Italia ha quindi vissuto solo l'ultima fase di un'evoluzione che negli USA ha portato i Gruppi

AMA da subcultura alternativa a strumento integrato nel sistema socio-sanitario tradizionale

(Borkman 1997).

Una delle esperienze di integrazione tra Gruppi di auto-aiuto e Servizi socio-sanitari più

significative è quella del FareAssieme, sviluppatasi a Trento a partire dagli anni novanta. Uno

sviluppo capillare dei Gruppi di Auto-aiuto e la promozione tramite convegni (per citarne alcuni Le

parole Ritrovate nel 2001, La Comunità Accogliente nel 2003, Culture e Pratiche di condivisione

nella Salute Mentale nel 2005) di questo approccio ha facilitato una contaminazione tra il Servizio

di Salute Mentale di Trento e i propri utenti. Il Servizio ha via via promosso un loro maggiore

protagonismo culminato con l'ideazione degli Utenti e Familiari Esperti che ricevono un compenso

per le loro attività ed hanno un ruolo significativo in ogni attività del servizio, affiancandosi agli

operatori e mettendo al servizio la propria conoscenza esperienziale. Questo esempio non è di per sé

Page 17: Ritorno alla comunità

assimilabile ad una forma di self-help, ma piuttosto come un uso efficace di non professionisti

all'interno di un'istituzione (Humphreys & Rappaport 1994).

1.1.9 Gli AMA e le Istituzioni

A livello italiano il Piano Sanitario Nazionale 2006 – 2008 (Ministero della Salute 2006) considera

l'importanza dei Gruppi di auto-aiuto nel rispondere ai bisogni complessi e non codificati dei

pazienti e pertanto ritiene necessaria la promozione di questa cultura all'interno dei servizi. In

controtendenza la bozza provvisoria del Piano Sanitario 2011-2013 non cita l'auto-aiuto né come

obiettivo generale né specifico per la Salute Mentale (Ministero della Salute 2011).

A livello internazionale l'Organizzazione Mondiale per la Sanità inserisce l'auto-aiuto in un

continuum con altre forme di cura come il self-care e il volunteer care, le cure fornite dalle persone

nel contesto di vita quotidiano o l'aiuto dato da parte di volontari, sottolineando la dimensione

complementare rispetto a forme di cura professionale (Noventa et al. 1990). L'evoluzione storica

delineata fino ad ora indica come questa sia solo l'ultima fase di un rapporto che è stato anche

conflittuale.

La carta di Ottawa identifica tra le strategie in grado di promuovere la salute il rafforzamento di

un'azione comunitaria per la salute che può essere ottenuta solo da comunità con un elevato

empowerment (WHO 1998) che va pertanto promosso anche attraverso i Gruppi AMA.

1.2 Definire i Gruppi AMA

E' necessario scegliere una definizione generale per i GAMA tra le numerose a disposizione in

modo tale da precisare quali esperienze saranno inserite in questa categoria molto ampia e labile.

“I gruppi di self help possono essere definiti come quei gruppi formati da persone che ritengono di

avere un problema comune e si raggruppano per fare qualcosa per esso.” (Richardson & Goodman

cit. in Totis & Zanichelli 2007).

In questa definizione sono due gli elementi centrali: il problema come comune denominatore del

gruppo e l'azione rispetto al problema. Non si specifica quali tipi di problemi possano rientrare nella

sfera dell'auto-aiuto né che tipo di azione si metta in atto rispetto al problema.

Per descrivere invece l'auto-aiuto si è di riportare una definizione quasi analoga ma che abbraccia i

temi centrali di questa tesi: “l’insieme delle misure utilizzate da non professionisti, per promuovere

o recuperare la salute di una determinata comunità” (Quaderni della Sanità Pubblica cit. in Focardi,

Gori & Raspini 2006:9).

Page 18: Ritorno alla comunità

La principale differenza rispetto ai servizi pubblici e privati è che l'auto-aiuto è realizzato con il

lavoro di non-professionisti. Se un servizio è organizzato da professionisti ma condotto in ampia

parte da persone senza una particolare qualificazione, si può considerare una forma di auto-aiuto

che in quanto entità distinta può rapportarsi ad altri servizi. Al contrario, se un servizio condotto da

professionisti coinvolge anche altre figure non si può parlare di auto-aiuto (Humphreys &

Rappaport 1994).

I Gruppi di Auto-mutuo in Italia sono novemila e coinvolgono centotrenta-centottantamila persone,

con una crescita annua stimata attorno al 20% (Redattore Sociale 2010).

I problemi trattati nei gruppi AMA variano moltissimo. Nel solo ambito della salute mentale sono

presenti gruppi per i disturbi psichici più comuni come ansia, depressione, fobie, attacchi di panico,

disturbi compulsivi, schizofrenia.

In generale essi si rivolgono a tutte le persone che vivono un cambiamento sensibile del loro modo

di vivere per il quale i servizi professionali non danno tutte le risposte di cui si pensa di avere

bisogno.

Rispetto alle condizioni per fare parte di un gruppo, Lo stato delle persone deve essere tale

consentire una partecipazione alla vita del gruppo, anche se minima. La capacità e il desiderio di

parlare sono pertanto necessarie.

Per quanto riguarda l'azione rispetto al problema è necessario stabilire alcune categorie di gruppi di

auto-aiuto. Vi sono diverse classificazioni, quella prescelta (Richardson & Goodman, 1983)

descrive così le possibili attività di un gruppo AMA:

• fornire supporto emotivo : tramite il dialogo e lo scambio le persone escono

dall'isolamento e si aiutano nell'accettare la propria condizione o a cercare di cambiarla;

• fornire informazioni o consigli : offrire una definizione condivisa dei problemi,

condividere le strategie per affrontarli e ragguagliare sui servizi che possono venire in aiuto;

• produrre servizi diretti : aiuto diretto per necessità pratiche o di cura;

• organizzare attività ricreative : momenti di socializzazione per facilitare le relazioni

interpersonali fra i membri;

• pressione, promozione ed advocacy : azioni politiche rivolte alla Comunità di

appartenenza, ai servizi professionali o alle amministrazioni per modificare la condizione

sociale delle persone che condividono lo stesso problema.

Page 19: Ritorno alla comunità

Il ventaglio di attività è molto ampio e le attività sopra descritte non sono esclusive l'una rispetto

all'altra. Nell'indagine conoscitiva più recente sui GAMA in Italia (Focardi et al. 2006) il 74% del

campione dei gruppi dichiara di svolgere altre attività di supporto oltre a quella del gruppo. Quella

indicata dalla maggioranza (21%) è di informazione e promozione.

1.3 Caratteristiche dei Gruppi AMA

Per descrivere le caratteristiche dei gruppi AMA si è scelto di integrare il modello di Levy (1976)

con ulteriori specificazioni. Per essere definito tale un gruppo di Auto-aiuto deve sottostare ad

alcune condizioni.

I gruppi di auto-aiuto sono focalizzati sul problema e sulla sua eventuale soluzione, non ci si

incontra semplicemente per socializzare ma si persegue un obiettivo.

Questo non significa che i singoli partecipanti abbiano la stessa meta del gruppo; la persona diventa

membro per aiutare se stesso e solitamente frequenta fino a quando lo ritiene utile (Twelvetrees

2006:79).

Il gruppo è su base volontaria e gratuita, origina dai membri, eventualmente supportati dai servizi

professionali e per loro scelta si può chiudere. Infatti non vi è un'auto-perpetuazione tipica di altre

organizzazioni supportate ad esempio da fondi statali.

Le risorse per il cambiamento provengono dai membri e l'intervento di una figura professionale è

marginale rispetto alle capacità e competenze sviluppate all'interno del gruppo.

Il gruppo è ristretto, ha un massimo di 10-12 partecipanti, così da promuovere le relazioni faccia a

faccia e il supporto tra i diversi membri. Ogni membro ritiene di vivere lo stesso problema e questo

aiuta la persona a sentirsi compresa e ad avere speranza in un cambiamento tramite l'osservazione

dei membri più anziani. La condivisione del problema è prima di tutto una percezione perché,

sebbene nella maggior parte dei GAMA questa sia effettiva, esistono dei gruppi aspecifici radunati,

come si vedrà, principalmente dall'ideologia.

Infine il controllo che è interno al gruppo, il potere e la comunicazione sono su base orizzontale, i

diversi ruoli dipendono dal grado di esperienza raggiunto.

Page 20: Ritorno alla comunità

1.4 Le regole dei Gruppi AMA

Ogni gruppo è caratterizzato da regole generali atte a garantire una buona convivenza tra i membri.

In alcuni di essi le regole sono parte fondante dell'ideologia, mentre in altri si basano soprattutto sul

senso comune e sui precetti per una buona comunicazione.

Le riunioni dovrebbero svolgersi in un ambiente neutro che permetta di mantenere la riservatezza,

confortevole, appartato e silenzioso, le persone solitamente si riuniscono in cerchio e tendono a

preferire la comunicazione verbale.

Una netta maggioranza dei gruppi ha un facilitatore, a volte a rotazione. Le sue funzioni, in termini

pratici sono di iniziare e terminare la riunione all'ora stabilita, di stabilire assieme agli altri il tema

della riunione, di dare la parola ai partecipanti, di richiamare al rispetto delle regole.

Il gruppo deve seguire orari determinati e limitati. Solitamente l'incontro è a cadenza settimanale e

si consiglia in ogni caso di non superare i quindici giorni tra un incontro e l'altro. Questo consente

di mantenere una certa continuità, evitando che si dimentichino i temi trattati. La durata è

indicativamente un'ora e mezza, in modo che vi sia il tempo per tutti i membri di un gruppo medio

di parlare e sentirsi a proprio agio, ma al contempo non sia troppo stancante. Se una persona non

ha potuto raccontare tutto ciò che voleva sa che in capo ad una-due settimane ne avrà di nuovo la

possibilità. Ad ogni modo è utile stabilire il tempo massimo a disposizione per ogni intervento

garantendo così che tutti abbiano modo di parlare.

Durante le riunioni bisogna concentrarsi su di un tema scelto, riferendolo alla propria personale

esperienza senza distrarsi con altre attività o uscendo dall'argomento.

E' importante parlare in prima persona evitando riferimenti generici o a persone assenti pertanto non

si parla di come familiari od amici dovrebbero comportarsi ma come si può cambiare in prima

persona.

Nessuno deve essere interrotto o giudicato per quello che dice o per come ha agito al di fuori del

gruppo. I membri sono liberi di chiedere pareri o consigli ma non bisogna darne se non richiesti.

Questo facilita la condivisione di esperienze che potrebbero trovare una condanna in altri contesti.

In alcuni gruppi può essere redatto un piccolo verbale riguardante le tematiche trattate durante la

seduta.

L'ingresso di altri membri deve essere agevole, anche perché una delle problematiche in cui il

gruppo può incorrere è la mancanza di nuovi inserimenti.

E' stato indicato che i gruppi con un maggior rispetto delle regole e dell'ordine rilevano un maggior

beneficio (Maton 1988).

Page 21: Ritorno alla comunità

1.5 Principi del gruppo AMA

Esistono peraltro altri elementi, che riguardano la filosofia generale del mutuo aiuto e le sue regole

non scritte. Il clima che ne deriva influenza in maniera determinante l'efficacia e il senso di

appartenenza dei membri.

1.5.1 Legame

Hornsey (2007) ha criticato il concetto di legame o di coesione all'interno di un gruppo in quanto

troppo generico e quindi non direttamente misurabile riformulandolo in termini di identificazione di

gruppo, senso di omogeneità rispetto al gruppo e interdipendenza percepita.

L'identificazione di gruppo è quantificabile in base a quanto la partecipazione al gruppo è

considerata dalla persona come base per definire se stesso. Il senso di omogeneità si sviluppa anche

in assenza di effettive somiglianze tra i membri; pur avendo una particolare importanza nella fase di

aggregazione iniziale perché rinforza la partecipazione, può condurre in un secondo momento ad un

appiattimento e ad una crescente monotonia. L'interdipendenza percepita può promuovere un

maggior grado di collaborazione e permettere ai membri di interagire ed aprirsi maggiormente.

Il legame che si forma tra i membri è strettamente correlato alla continuità della propria

partecipazione agli incontri. Se vi è un'adesione solo parziale è più difficoltoso che le persone siano

spinte ad aprirsi con gli altri componenti.

1.5.2 Rispetto

Il rispetto nei gruppi di auto-aiuto consiste in primo luogo nell'attesa dei tempi di espressione

dell'altro. E' fondamentale che ogni partecipante trovi il proprio modo di stare all'interno del

gruppo, decidendo se condividere le proprie esperienze o limitandosi ad un ascolto, il più possibile

aperto ed empatico. Ascoltare, significa anche fare domande opportune per riformulare quanto

l’altro ha detto per assicurarsi di aver compreso.

Vissuti comuni suscitano interpretazioni diverse che possono condurre a discussioni anche accese

che vanno considerate come un elemento positivo, in quanto la presenza di dialettica è indice di

reciprocità che spesso manca quando si ha il timore di mettere in discussione l'altro. Il rispetto per

le opinioni divergenti, che rappresentano una ricchezza all'interno del gruppo, è pertanto

imprescindibile.

Page 22: Ritorno alla comunità

La paura di esporsi e di confrontarsi con gli altri può essere un problema se fossilizza nella

passività, ma il facilitatore può solo cercare di stimolare le persone, senza forzare la mano.

1.5.3 Fiducia

La fiducia viene definita come “un'aspettativa di esperienze con valenza positiva per l'attore,

maturata sotto condizioni di incertezza, ma in presenza di un carico cognitivo e/o emotivo tale da

permettere di superare la soglia della mera speranza” (Mutti 1987:230). All'interno di un gruppo di

auto-aiuto si attivano due diverse tipologie di fiducia, quella personale basata sulla conoscenza

dell'altro e quella verso l'aggregazione. Solo se vi è un clima di fiducia le persone si sentiranno

libere di condividere anche sentimenti cosiddetti negativi o confessare azioni riprovevoli. La fiducia

è fondamentale per creare un ambiente libero dai pregiudizi, un clima veramente solidale.

1.5.4 Empowerment: un concetto confuso

E' opinione comune che i GAMA promuovano l'Empowerment, “un processo dell’azione sociale

attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle

proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la

qualità di vita” (Rappaport,1987:122). In termini psicologici invece esso include secondo

Zimmermann (2000) che ne ha studiato le diverse accezioni, la convinzione soggettiva di poter

decidere, almeno in parte, per se stessi (componente intrapersonale), la capacità di comprendere il

proprio ambiente socio-politico (componente interpersonale) e la partecipazione ad attività

collettive mirate a influenzare l’ambiente socio-politico (componente comportamentale).

L'empowerment è un processo che si attiva all'interno della comunità di appartenenza ed è al

contempo un risultato socio-politico e non di semplice miglioramento personale e non si può perciò

collegare direttamente alle attività di un Gruppo di auto-aiuto.

I diversi livelli di analisi applicabili a questo concetto, la sua ampiezza e l'immaginario che esso

suscita hanno spesso condotto ad erronee sovrapposizioni (Bruscaglioni 1994) tra il concetto di

empowerment e quelli di autostima od autoefficacia, che hanno una funzione molto più netta

all'interno dei Gruppi di Auto-aiuto.

Con questo non si intende dire che questi non possano influenzare l'ambiente socio-politico delle

persone che vi partecipano, ma che questo processo va distinto dalla più comune attività di supporto

emotivo perché associato, secondo la classificazione di Levy (1976), a quella di pressione,

Page 23: Ritorno alla comunità

promozione ed advocacy. In Italia la promozione consiste, come già indicato, soprattutto

nell'organizzazione di attività di formazione (Focardi et al 2006). Altri gruppi di auto-aiuto, AA in

primis, rifiutano espressamente di avere un ruolo politico o di promuovere la propria attività

all'esterno.

1.6 I gruppi AMA e la psicoterapia di gruppo

Fin dai loro primi sviluppi alcuni studiosi hanno definito i Gruppi di Auto-aiuto come una forma di

psicoterapia di gruppo tra pari (Hurvitz 1976). Questa posizione può essere considerata plausibile

solo accettando una definizione molto ampia di psicoterapia. Secondo Jervis (1975:308) “la

psicoterapia è qualsiasi forma di aiuto e di cura attraverso il rapporto interpersonale. In senso

generale, è psicoterapia quanto di utile può derivare al soggetto, per la soluzione dei propri

problemi e la scomparsa dei propri disturbi, dall'incontro con un'altra persona o con persone, e dallo

scambio diretto di parole e di messaggi non verbali. In modo più preciso e limitato, si può parlare di

psicoterapia quando un aiuto del genere venga dato in modo intenzionale da parte di una o più

persone che abbiano la capacità di farlo.” La definizione di Jervis, malgrado se ne trovino versioni

deliberatamente modificate, non ritiene fondamentale l'iscrizione ad un albo di professionisti od una

preparazione accademica, ma la dà per assunta.

Si ritiene infatti che l'elemento centrale per definire psicoterapeutica una forma di aiuto, oltre il

fatto che la cura sia rivolta chiaramente alla psiche della persona, sia l'utilizzo di una tecnica. Le

azioni della persona che somministra la psicoterapia sono quindi pervase di un'intenzionalità che,

oltre a richiedere studio e preparazione, privano della spontaneità così tipica dei GAMA.

Pertanto si reputa errato considerare l'auto-aiuto una forma di psicoterapia. Ciononostante vi sono

alcuni processi analoghi a quelli della psicoterapia di gruppo, come verrà evidenziato in seguito.

Non potendosi assurgere ad una psicoterapia l'auto-aiuto è privo anche di una regolamentazione

chiaramente definita. I membri vi partecipano liberamente e le loro azioni non devono rispettare una

deontologia. Questo può potenzialmente comportare dei rischi per i partecipanti, rispetto ai quali

nessuno è tenuto a rispondere.

1.7 Processi in atto sull'individuo nei GAMA per la Salute Mentale

Lo studio dei processi in atto all'interno dei Gruppi AMA negli ultimi cinquant'anni ha seguito

l'evoluzione dei paradigmi di interpretazione psicologica. Inizialmente descritti da un punto di vista

comportamentale e cognitivo (Levy 1976), sono stati successivamente considerati da un punto di

Page 24: Ritorno alla comunità

vista psicosociale (Katz 1981) e più recentemente si sono sviluppate interpretazioni a cavallo tra

psicologia, antropologia e sociologia (Rappaport 1993). Sebbene alcune teorizzazioni abbiano avuto

maggior fortuna accademica si è scelto di descrivere da più prospettive lo stesso fenomeno.

I Gruppi mutuali studiati variano notevolmente e alcuni appartengono alla sola realtà statunitense

ma le caratteristiche sono trasversali e facilmente riconducibili ad ogni tipo di Gruppo.

Si è scelto di cominciare con la descrizione dei fattori maggiormente caratterizzanti individuati dai

ricercatori per spostarsi gradualmente verso quelli che sono condivisi anche da altre forme di aiuto.

1.7.1 Responsabilizzazione

Si ritiene che la responsabilizzazione del singolo membro sia l'unico elemento che si presenta in

maniera così percettibile solo nei gruppi mutualistici, richiedendo ai partecipanti una certa

consapevolezza e volontà di cambiare la propria condizione.

Il riconoscimento di un proprio malessere si scontra con l'immagine che la persona ha di se stessa e

del suo ruolo nella rete sociale di appartenenza. Ad esempio la madre di famiglia tenderà a dare

maggiore importanza alle proprie incombenze piuttosto che al suo stato di salute fino a quando non

si aggraverà. Il livello di malessere deve essere tale da convincere la persona che non si risolverà

spontaneamente o deve influenzare significativamente le relazioni con gli altri. Molto eloquente

l'osservazione di Goffman (1961:135) su come a determinare l'istituzionalizzazione non sia la

malattia mentale ma alcune contingenze che portano la rete sociale della persona a considerarla

problematica.

Avere consapevolezza in sintesi significa avere l'opportunità o l'obbligo di vedere la propria

condizione o stato d'animo con una maggiore oggettività. Non si tratta di un processo indolore e

presuppone un periodo di ambivalenza, soprattutto considerati i pregiudizi di cui è avvolta la

malattia mentale.

Partecipare ad un gruppo di auto-aiuto ed ascoltare le storie degli altri aumenta la consapevolezza

perché offre l'opportunità di riconoscersi, di avere accesso alla propria intimità.

Per quanto riguarda il desiderio di cambiare la propria situazione, esso è ciò che spinge la persona

ad agire e a cercare aiuto. Il modo con cui la persona viene aiutata influenza le aspettative che la

persona avrà rispetto al proprio problema.

Nell'ambito della salute mentale l'avvicinamento ai servizi e l'istituzionalizzazione rendono il

proprio problema un qualcosa di facente parte dell'identità spesso a scapito di una riduzione del

Page 25: Ritorno alla comunità

senso di controllo. Questo è utile fintanto che allontana dalla persona ciò che è per essa

insostenibile ma diventa negativa se porta ad una cronicizzazione del disagio o in generale alla

visione di se stessi come persona malata e quindi incapace di completa autonomia. Nei suoi risvolti

positivi la de-responsabilizzazione è una scelta terapeutica di protezione e garanzia del soggetto il

più possibile temporanea.

All'interno di un GAMA la responsabilizzazione non è percepita immediatamente. Una persona si

reca al gruppo per aiutare sé stessa e non continuerà a partecipare se non riterrà il gruppo efficace a

questo fine. Ma se vi sarà un miglioramento esso riguarderà anche le qualità terapeutiche naturali

della persona e il suo altruismo (Folgheraiter, 2010).

1.7.2 Helper Therapy

La responsabilizzazione è stata la prima caratteristica ad essere analizzata, attraverso la

concettualizzazione dell'helper therapy (Riessmann 1965).

L'helper ricopre un ruolo, ovvero “un insieme di aspettative condivise circa il modo in cui dovrebbe

comportarsi un individuo che occupa una determinata posizione nel gruppo” (Palmonari, Cavazza

& Rubini 2002:208).

Qui si definisce l'helper come una persona che vive già una dinamica di cambiamento rispetto alla

sua condizione di svantaggio, un esperto che si pone in modalità di aiuto verso gli altri.

All'interno del gruppo esistono essenzialmente due ruoli prestabiliti, l'aiutante e l'aiutato, che è più

corretto porre agli estremi di un continuum. La posizione dei partecipanti in questo continuum

dipende dai loro atteggiamenti, dalle regole e dal clima del gruppo. Per esempio lo sponsor AA ha

compiti ben definiti, che sono più sfumati in altre organizzazioni mutuali. In ogni caso la struttura

del gruppo semplifica fortemente la diversificazione dei ruoli tipica della società e questo limita le

conseguenze negative e stigmatizzanti di un fallimento nel ricoprire il proprio ruolo, in una maniera

simile a ciò che può avvenire all'interno di un manicomio (Goffman, 1961:164).

Essere un helper ha un effetto boomerang sulla persona e gli consente di percepirsi come meno

dipendente, dato il maggior equilibrio tra aiuto ricevuto ed aiuto dato; sentirsi competente a livello

interpersonale vista l'influenza che ha sulla vita di un'altra persona; essere apprezzato in maniera

continuativa per il ruolo che ricopre ed apprendere strategie di cambiamento perché rapportandosi

agli altri ci si osserva in maniera diversa.

Page 26: Ritorno alla comunità

Questo vale per qualsiasi tipo di helper, compreso l'educatore professionale, ma essi hanno

particolare valore per chi aderisce ad un gruppo AMA perché il problema osservato coincide con

quello di cui soffre.

Levy (1976) lo descrive come Supporto al cambiamento dell'attitudine rispetto a se stessi: il gruppo

basa la sua forza sulla responsabilizzazione e valorizzazione dell'individuo e della sua esperienza e

competenza. Pertanto il cambiamento positivo di mentalità, di immagine di sé viene fortemente

premiato all'interno del gruppo.

Katz (1981) parla di Occasione di un nuovo status: in contrasto alla stigmatizzazione la persona

costruisce una nuova identità, basata sulla consapevolezza rispetto alla propria situazione e sull'idea

che sta facendo qualcosa a questo riguardo. Lo stigma viene combattuto anche quando il gruppo

partecipa attivamente a campagne di sensibilizzazione o di pressione politica.

Questo è particolarmente importante per persone con un identità problematica come alcolisti,

tossicodipendenti o coloro che vivono lo stigma della malattia mentale.

La nuova identità, che nasce anche dalla presenza di una rete sociale diversa rispetto a quella di

provenienza, evidenzia e rinforza comportamenti adattivi, altruistici e proattivi. L'altruismo da

semplice precetto morale diventa pratica di vita della persona. Essa è in conclusione una modalità

nuova e coerente di vedere se stessi, il mondo e il proprio posto in esso.

1.7.3 Comparazione Sociale

L'incontro e confronto con gli altri membri del gruppo scatena due fenomeni fondamentali e comuni

a tutti i gruppi AMA.

In primo luogo l'Universalità: i partecipanti, ascoltando le storie degli altri ed identificandosi con

essi, comprendono di non essere gli unici ad avere un certo problema e di conseguenza si ha una

riduzione o eliminazione del senso di isolamento o atipicità, un processo di normalizzazione.

Questo vissuto viene riportato da Levy (1976) ai processi cognitivi di comparazione sociale e di

validazione consensuale. La persona si vede come parte di una comunità e a si apre maggiormente,

acquisendo fiducia nel gruppo. In uno studio per la valutazione dell'efficacia dei gruppi AMA

Cheung & Sun (2001) classificano l'universalità come un fattore di sostegno, ovvero necessario

perché le persone non abbandonino il gruppo insoddisfatte.

Page 27: Ritorno alla comunità

Altrettanto importante è la Percezione di cambiamento, quando i partecipanti cominciano ad avere

speranza, un altro fattore di sostegno secondo Cheung & Sun, tramite l'osservazione di membri più

esperti che hanno già vissuto un cambiamento nella loro condizione.

1.7.4 Conoscenza Esperienziale

Le interazioni all'interno del gruppo di auto-aiuto consistono in gran parte in uno scambio di

informazioni esperienziale, che è la maggiore fonte di apprendimento all'interno del gruppo.

Possiamo dire che nei gruppi di auto-aiuto si impara dicendo e ascoltando, piuttosto che facendo.

Una conoscenza di questo genere non scaturisce semplicemente da una serie di fatti e sentimenti su

cui una persona non ha riflettuto ma da una condizione personale vissuta intensamente. Per questo

essa tende ad essere concreta, specifica ma abbastanza comprensibile perché, al contrario delle

teorizzazioni psicologiche, rappresenta l'esperienza di altri che hanno lo stesso problema (Borkman

1976). Per conoscenza esperienziale si intende anche quella sviluppata in prima persona all'interno

del gruppo, nella cui validità il partecipante ha fede. Da questo si deduce che i membri più esperti

possiedono una maggiore conoscenza esperienziale rispetto ai nuovi arrivati perché essi hanno

sviluppato una maggiore consapevolezza riguardo la condizione che accomuna tutti i membri e le

possibilità che il gruppo offre di modificarla.

La conoscenza esperienziale viene scambiata tramite due modalità.

In primo luogo lo scambiarsi informazioni normative – regolative ed opinioni rilevanti sul

problema, consigli pratici o descrizioni in cui gli altri si possono riconoscere.

E' un passaggio di prescrizioni ed osservazioni diverse da quelle che possono provenire da un

professionista per diverse ragioni: la conoscenza esperienziale è pragmatica piuttosto che teorica o

scientifica ovvero si concentra su eventi facilmente osservabili ed è pertanto orientata al qui ed ora

piuttosto che a considerazioni sul lungo termine. Questo ha conseguenze anche comparando i

possibili effetti terapeutici di un Gruppo mutuale rispetto ad una psicoterapia convenzionale. Il

terapeuta terrà in considerazione l'autostima della persona od altri processi sul lungo termine. Infine

le considerazioni che si fanno all'interno di un gruppo di auto-aiuto scrutano il vissuto nella sua

totalità, mentre il professionista tende a segmentarlo per analizzarlo meglio (Borkman 1976).

La quotidianità è un argomento comune dei gruppi di auto-aiuto e la ricerca di strategie per

fronteggiare situazioni difficoltose avviene tramite una sorta di brainstorming tra i membri. Questa

modalità di problem solving amplifica significativamente le opportunità della persona di affrontare

la specifica situazione. Tramite l'ascolto dell'esperienza altrui inoltre vi è una crescita in termini di

Page 28: Ritorno alla comunità

consapevolezza e capacità di astrazione ed analisi del proprio ambiente ed i propri comportamenti,

sostituendo comportamenti adattivi ad automatismi negativi.

In alcuni casi le informazioni sono trasmesse in maniera più diretta, ad esempio elencando delle

regole da rispettare che possono riguardare lo sviluppo di capacità di auto-controllo rispetto ai

propri pensieri od indicare alle persone in che modo possono cambiare il loro ambiente sociale

dannoso (Levy 1976:317)

1.7.5 Ideologia

L'ideologia è una forma di conoscenza esperienziale, universale in tutti i gruppi AMA. Secondo

Antze (1976:324), l’ideologia comprende un insieme di credenze e considerazioni sul problema,

insegnamenti fondamentali, regole di comportamento, rituali e slogan per ogni seduta. Vi sono dei

principi ideologici generali, che abbiamo già considerato nello studiare la nascita dei gruppi AMA e

la loro filosofia: la persona come risorsa, la credenza nel cambiamento possibile, la solidarietà e

l'altruismo. Questi elementi, in quanto parte di un'etica del senso comune, potrebbero perfino essere

considerati retorici ma si ipotizza influenzino gli atteggiamenti dei membri.

Gli elementi caratterizzanti dell'ideologia di un gruppo hanno invece delle ricadute pratiche

immediate consentendo in primo luogo di superare le proprie spiegazioni idiosincratiche, spesso

atte a mantenere la condizione attuale. E' fondamentale sottolineare che non è necessario che questa

interpretazione sia logicamente accettabile o men che meno attendibile scientificamente ma che tutti

i membri vi credano.

Nel suo studio Antze (1976) sostiene che l’efficacia dei GAMA si possa risolvere nella loro

dominante funzione persuasiva. Durante il racconto intimo di sé, la persona interpreta la propria

esperienza utilizzando la terminologia e i concetti propri del gruppo, promuovendoli tra tutti i

presenti ed auto-persuadendosi. Anche l'helper nel dare consigli ed indicazioni si sente rinforzato

nelle proprie credenze e scelte di vita. L'attività di promozione del gruppo all'esterno ha questa

stessa funzione ma in alcuni casi diviene una causa politica (Wechsler 1960).

Antze sostiene che il cambiamento avviene perché cambiano in maniera standardizzata rispetto

all'ideologia il dominio delle assunzioni che la persona fa sul mondo e su di sé.

Per Katz (1981) tutti i processi cognitivi sottostanti ad un GAMA hanno un elemento ideologico e

che i gruppi maggiormente ideologici hanno membri maggiormente stabili. Questo però non

coincide con lo scarso appeal che gruppi dei 12 passi hanno per molte persone (Noordsy, Schwab,

Fox & Drake 1996)

Page 29: Ritorno alla comunità

Si reputa che l'interpretazione di Antze, seppur valida per ogni GAMA abbia particolare valore per

alcune tipologie di gruppi mentre sia secondaria in gruppi più informali. In Emotional Anonymous,

un gruppo che applica i dodici passi, ad esempio il fulcro dell'ideologia è che una persona soffra di

un disagio psichico perché è dipendente dalle sue emozioni (Kurtz & Chambon 1987). Come

indicato da un'indagine (Boydston, 1974) questo tipo di gruppi raccoglie persone con ansia,

depressione, fobie, dolori psicosomatici, solitudine, problemi relazionali o non meglio definiti. Si

può quindi affermare che ad accomunare il gruppo è l'ideologia piuttosto che l'effettiva condivisione

di un problema.

Per quanto riguarda i gruppi di Auto-mutuo Aiuto legati ai Servizi di Salute Mentale non vi è

un'ideologia rispetto alla malattia, è anzi più probabile che l'interpretazione corrisponda alla visione

medica del problema. Nel caso di gruppi nati spontaneamente l'ideologia sarà legata alla storia del

gruppo.

In generale la forma ideologica può essere più o meno aperta, ma è senza dubbio in costante

(ri)costruzione tramite le interazioni tra i membri, la loro condivisione di bisogni, idee e storie.

L'approvazione dell'ideologia del gruppo contribuisce a far sentire parte di una comunità il

partecipante (Rappaport 1993). Rappaport giunge alle stesse conclusioni di Antze sul rapporto tra

ideologia e coinvolgimento del partecipante ma non parla di persuasione od indottrinamento

mantenendo un approccio costruttivista e neutrale. Si tratta di una visione post-moderna nella

misura in cui considera che la realtà personale si costruisce nel corso della vita sulla base delle

proprie identità ed abitudini. Marcando un filo rosso tra Gruppi di auto-aiuto ed ogni altro tipo di

organizzazione comunitaria (parrocchie, partiti politici) egli definisce il complesso delle storie

personali una “community narrative” ( Rappaport 1993:247) che influenza la prospettiva di

ciascuno dei membri: essa diventa parte della propria identità, della propria esperienza di vita e

porta il soggetto a modificare la propria identità proprio tramite l’evoluzione del suo gruppo.

1.7.6 Supporto

Possiamo considerare il supporto nei GAMA su due livelli; in prima istanza supporto emozionale

ed empatia sono gli elementi che è più comune trovare. A livello di processi comportamentali si può

parlare di rinforzo diretto e vicario da parte dei gruppi mutuali (Levy 1976).

Applausi, gesti rituali di incoraggiamento, complimenti alle persone che mettono in atto

comportamenti ego-sintonici e rimuovono comportamenti indesiderati. Il rinforzo è anche dato dal

piacere che si prova nella frequentazione del gruppo. In generale esso è presente in ogni interazione

Page 30: Ritorno alla comunità

all'interno del gruppo ma nei Gruppi AMA è che esso è focalizzato sul problema della persona. Si

suppone che sia più incisivo il supporto ricevuto da propri pari piuttosto che da un professionista sia

più utile. Inoltre la filosofia dei Gruppi AMA è fortemente influenzata dall'idea che ogni persona sia

una risorsa e che il cambiamento sia sempre possibile e perciò i membri avranno una maggiore

tendenza a rinforzare i cambiamenti nella persona.

Il gruppo mutuale consente quindi di sperimentare nuove abilità in un ambiente protetto.

Il supporto, assieme al senso di universalità porta la persona ad aprirsi e a parlare di sé (self

disclosure) grazie anche ad una garanzia di protezione data dalle regole del gruppo e dalla sua

reciprocità. La self-disclosure viene considerata un fattore di sostegno imprescindibile (Cheung &

Sun 2001) perché oltre a rafforzare la coesione con gli altri permette l’incontro con la propria

intimità. Il racconto diviene un esternazione in termini cognitivi ed emotivi in maniera almeno

parzialmente catartica.

Infine vi è un vero e proprio supporto materiale: essere parte di un gruppo di auto-aiuto dovrebbe

comportare l'ingresso in una rete sociale, non la semplice partecipazione ad incontri settimanali.

Andrebbero offerte opportunità di socializzazione, particolarmente importanti per le persone che

soffrono di una dipendenza o per coloro che passano molto tempo all'interno della famiglia.

La struttura paritetica del gruppo inoltre può facilitare lo sviluppo delle capacità comunicative nella

persona. Ciò può avere ricadute importanti anche in contesti esterni al gruppo per le persone che

hanno difficoltà a questo livello.

I partecipanti dovrebbero sentire di poter contare l'uno sull'altro se durante la giornata vivono un

momento particolarmente difficile. Questa funzione è formalizzata nel ruolo del facilitatore che ha

il compito di informarsi se una persona è stata assente dal gruppo o se sta vivendo un brutto

periodo. Lo studio già citato (Cheung & Sun 2001) ha stabilito che il supporto è un fattore benefico.

1.7.7 Processi paralleli alla Terapia di Gruppo

La maggiorparte delle terapie di gruppo dedica particolare attenzione ai processi di maturazione

collettiva che si verificano nel susseguirsi delle terapie, condividendo pertanto con i Gruppi AMA

un'attenzione verso sviluppi che vanno oltre la singola seduta. Eccezione a questa regola si può

rilevare nello Psicodramma, che verrà analizzato nel successivo capitolo.

Un processo comune alla psicoterapia di gruppo è l'apprendimento interpersonale, che avviene

tramite feedback da parte degli altri ma non viene messo in atto quasi mai perchéfare commenti ai

Page 31: Ritorno alla comunità

contributi di un membro del gruppo, giudicandolo, può avere effetti negativi e ad ogni modo non è

necessariamente terapeutico.

1.8 Il ruolo del facilitatore

Il Facilitatore è la persona che si mette a disposizione del gruppo e contribuisce, attraverso le sue

capacità personali o professionali, a promuoverne il buon funzionamento.

Nella realtà italiana il 91% dei GAMA per il disagio mentale utilizza un facilitatore, (Focardi et al.

2006). La percentuale è simile per la depressione e i disturbi d'ansia, scende al 70% per i disturbi

alimentari. Questo dato può essere interpretato come un indice sia della necessità, per questo tipo di

problematiche di avere un sostegno che della diffusione di una modalità di auto-aiuto con

caratteristiche omogenee grazie all'influenza dei servizi socio-sanitari nella loro fondazione.

1.8.1 Funzioni del Facilitatore

Nelle fasi di crescita e assestamento del gruppo il facilitatore ha il delicato ruolo di guidare la

discussione promuovendo un ambiente empatico, l'assenza di questi presupposti condurrebbe il

gruppo al fallimento.

Cura all’interno del gruppo l’accoglienza dei nuovi partecipanti, mantiene i contatti con i membri

che stanno vivendo un momento difficile o che non presenziano alle riunioni pur essendo ancora

parte del gruppo. Questa responsabilità verso i singoli si riflette anche in una responsabilità verso il

gruppo, soprattutto nei momenti critici e di disgregazione.

Solitamente il facilitatore ha anche delle responsabilità organizzative rispetto al gruppo, ad esempio

per quanto riguarda la gestione dello spazio in cui ci si incontra. Egli promuove il contatto con altri

gruppi AMA e la Comunità in generale, partecipando a riunioni e incentivando attività di scambio.

Non deve assicurarsi solo che le regole riguardanti gli orari, i temi trattati e la modalità di

espressione siano rispettate ma che anche i principi di rispetto, reciprocità e fiducia siano mantenuti.

Inoltre promuove le potenzialità del gruppo, comportamenti, pensieri, emozioni, sentimenti comuni

che rafforzino la reciprocità, con l'obiettivo che essi diventino parte dell'identità dei membri e della

“squadra” stessa. Al contempo sta al facilitatore il compito di garantire l'espressione di opinioni

Page 32: Ritorno alla comunità

discordanti e differenze interne al gruppo, non solo col fine di arricchire il gruppo, ma anche di

evitare il più possibile che le persone si auto-escludano.

L’emergere di un conflitto è la concretizzazione delle differenze esistenti, l'opportunità per riflettere

sulle relazioni di gruppo e sui propri modi di essere. Il conflitto non deve riguardare l'individuo: la

critica non va diretta alla persona perché si perderebbe la visione di gruppo e la persona si

sentirebbe giudicata negativamente in quanto tale.

Una guida per facilitatori (Steinberg 2002) parte dal presupposto che un conflitto non comporti solo

rischi per la divisione del gruppo ma sia opportunità di arricchimento. L'opportunità di esprimere

sentimenti negativi liberamente evita che questi si mantengano in maniera latente, favorendo la

frammentazione del gruppo, l'assenteismo e infine l'abbandono.

Tutte queste caratteristiche presuppongono che il facilitatore conosca la filosofia del mutuo aiuto ed

abbia esperienze di dinamiche di gruppo per conoscenza diretta o tramite una formazione di qualche

tipo. Pertanto in molti gruppi il ruolo del facilitatore sarà assegnato al membro con maggiore

esperienza. E' comunque auspicabile che il facilitatore si senta sempre in formazione e colga le

occasioni per migliorarsi.

In termini di capacità interpersonali il facilitatore è spesso un modello dei comportamenti

desiderabili nel gruppo, dimostrando capacità di ascolto riflessivo e di rinforzo dei comportamenti

appropriati, rispetto, empatia.

1.8.2 Le difficoltà del facilitatore

Il ruolo di regia del facilitatore lo pone in una condizione differente rispetto agli altri membri. Nel

ruolo del facilitatore si attiva la già nominata 'helper therapy' ma rinforzata dal fatto che vi è un

ruolo riconosciuto dagli altri. Se la responsabilità è assegnata continuativamente alla stessa persona

sarà più facile che il ruolo diventi parte dell'identità della persona. Nella concettualizzazione

originale (Riessmann, 1965) rimane però un equilibrio, che nella realtà non è sempre garantito, tra il

supporto offerto e quello ricevuto.

La necessità di fare attenzione alle dinamiche di gruppo, al rispetto delle regole rendono più

difficile per il facilitatore avere l'opportunità di raccontarsi agli altri con spontaneità, di essere

apprezzato per i propri cambiamenti e di sperimentare gli altri benefici descritti in precedenza.

Page 33: Ritorno alla comunità

C'è anche il rischio che il suo senso di responsabilità lo porti ad assumere un ruolo maggiormente

direttivo e paternalistico verso i membri.

Infine le numerose responsabilità possono portare ad un eccesso di deleghe nei confronti del

facilitatore e alla relativa riduzione del senso di appartenenza da parte degli altri membri.

Pertanto in alcuni casi questo ruolo viene svolto a turni. Si potrebbe supporre che se il ruolo del

facilitatore è condiviso tra tutti i membri, siano condivisi o frazionati quegli effetti benefici derivati

da esso invece uno studio sulle caratteristiche organizzative e le sue conseguenze sul benessere

percepito (Maton 1988) indica che nei gruppi in cui il facilitatore è fisso vi è una minore

soddisfazione sia per chi riceve che per chi dà l0aiuto Pur non essendo stata chiaramente stabilita la

causa probabilmente la differenziazione dei ruoli promuova un maggior senso di appartenenza ed

efficacia tra tutti i membri mentre l'eccesso di responsabilità diviene una fonte significativa di stress

per il facilitatore.

Il frazionamento dei ruoli non è una scelta priva di lati negativi perché questo ruolo fa la differenza

all'interno del gruppo. La sua abilità ha conseguenze sul senso di efficacia e il livello di

soddisfazione dei singoli partecipanti (Maton 1988). Oltre alle capacità già elencate è stato valutato

come efficace il facilitatore in grado di concettualizzare comportamenti ed idee dandogli

un'interpretazione e indicando alle persone la via per il cambiamento (Antze 1976). Va però

evidenziato che questa qualità ha maggiore rilevanza per i gruppi in cui questi ha una funzione

tipicamente direttiva come in AA.

1.9 Efficacia e Criticità dei Gruppi AMA

Saranno di seguito esaminati i principali studi riguardanti l'efficacia dei GAMA, quindi saranno

affrontate alcune delle criticità riguardanti dinamiche interne ai gruppi.

1.9.1 Efficacia dei Gruppi AMA

La ricerca sull'efficacia sui gruppi di auto-aiuto si è da sempre focalizzata su caratteristiche

strutturali (Kurtz 1997). Questo dipende da difficoltà metodologiche come l'assenza di dati sui

membri e la necessità di garantire riservatezza, che rendono difficile la raccolta dati (Kurtz 1990).

Le caratteristiche molto variabili dei gruppi fanno sì che sia più difficile estendere i risultati di una

ricerca a tutti i gruppi di auto-aiuto. Molti studi qualitativi si focalizzano sulla narrazione in prima

persona dei cambiamenti percepiti ma non sono in grado di valutare miglioramenti quali la

riduzione di sintomi ed ospedalizzazioni (Pistrang & Barkner 2008).

Page 34: Ritorno alla comunità

Per valutare gli effetti benefici di un Gruppo di auto-aiuto è necessario assumere un criterio

pluralista ad esempio basando gli studi non solo su ciò che riportano i membri come benefico ma

anche con i fattori correlati a miglioramenti sul piano clinico (Cheung & Sun 2001).

Uno studio longitudinale ha indicato miglioramento in termini di sintomi psicologici ed

adattamento sociale su un periodo di un anno ma mentre chi offriva supporto migliorava il proprio

funzionamento, chi lo riceveva lo migliorava solo se il grado di coesione col gruppo era elevato

(Roberts et Al 1999).

In una comparazione tra membri esperti, nuovi arrivati e controlli, vi era un maggior benessere

percepito da parte dei membri esperti, un minor uso di psicofarmaci e uno stress ridotto (Galanter

1988) ma si tratta di affermazioni dei pazienti rispetto al loro passato e non di dati longitudinali e

può quindi esservi un bias rispetto alla modalità con cui ci si osserva in retrospettiva.

In uno studio sui gruppi per depressione e ansia valutazioni cliniche e reports di pazienti

dimostravano un miglioramento pari a quello di un terapia diretta da un professionista (Bright,

Baker & Neimeyer 1999).

Questi sono gli unici studi che riguardino l'efficacia dei gruppi di auto-aiuto in quanto trattamento

in ambito psichiatrico. Nei gruppi di questi studi i professionisti non partecipano alle riunioni ma

hanno al massimo un ruolo di consulenza occasionale.

Se si includono ricerche sui gruppi di auto-aiuto con presenza di professionisti e ricerche in cui il

gruppo non è l'unico trattamento fornito come nella recensione a scopo divulgativo di Kyrouz &

Humpreys (1997), il quadro si amplia.

L'82% dei partecipanti ad un gruppo per i disordini affettivi hanno affermato di fronteggiare meglio

la malattia da quando erano entrati nel gruppo. Più lunga era la frequenza, migliori erano i risultati

(Kurtz 1988).

La partecipazione ai gruppi di auto-aiuto viene correlata ad un'ospedalizzazione più breve

(Edmundson, Bedell, Archer, & Gordon 1982) ma nel caso in esame, più che un esempio di self-

help è più facilmente definibile come un uso efficace di non professionisti da parte di un servizio

sociale di professionisti (Humphreys & Rappaport 1994).

Una ricerca su 31 membri del Gruppo GROW indica un ricovero per un tempo inferiore rispetto ad

una popolazione simile. Inoltre i membri affermavano accresciuta autostima, accettazione dei

problemi, senso di spiritualità e una riduzione dell'ansia esistenziale (Kennedy 1990).

Page 35: Ritorno alla comunità

All'interno del gruppo per ex-pazienti psichiatrici Recovery Inc., membri intensivamente coinvolti

non riportavano un'ansia superiore alla media della popolazione generale ed erano abbastanza

soddisfatti della loro condizione di salute. Per i membri con una partecipazione inferiore a 2 anni vi

erano comunque effetti benefici ma inferiori (Raiff 1984).

A livello italiano i progressi maggiori nella ricerca sui Gruppi AMA riguardano l'elaborazione del

questionario sulla Valutazione dei Gruppi AMA, il VAMA (Gigantesco, Bertoldi, Mosna, Mirabella

& Morosini 2004), molto semplice in termini di compilazione ma, perlomeno per quanto riguarda la

parte dedicata alla persona, soggettivo e limitato ad un'esplorazione meramente qualitativa. Ad ogni

modo è uno dei primi tentativi a livello internazionale di analizzare la funzionalità dei GAMA.

Queste valutazioni generali sull'efficacia, pur offrendo un riferimento generale non indicano quali

persone possono beneficiare maggiormente da certi tipi di gruppi.

Uno dei fattori determinanti l'efficacia di un percorso all'interno di un gruppo di auto-aiuto è la

frequentazione, in particolare per coloro che stanno affrontando una dipendenza (Luke, Roberts &

Rappaport 1993).

La frequentazione è anche una delle criticità maggiori percepite dai membri del gruppo (Focardi et

al. 2006). Abbastanza comunemente alcune persone partecipano ad 1-2 incontri e poi decidono di

non tornare più. Questo dipende dalla somiglianza percepita tra la persona e gli altri partecipanti.

Come in ogni forma di gruppo i membri tendono a somigliarsi non solo per il problema condiviso

ma per un processo di selezione naturale che porta all'esclusione di coloro che si sentono fuori posto

(Antze 1976).

Le persone che più probabilmente continueranno a frequentare un gruppo di auto-aiuto per il

disagio mentale dopo i primi incontri sono quelli non sposati, con un buon grado di scolarizzazione

ma un livello basso di funzionamento sociale e capacità interpersonali (Luke et al. 1993).

L'alto livello di abbandono rende questi gruppi una realtà insufficiente per garantire opportunità di

supporto tra membri e per questo non deve essere visto come una panacea ma come un potenziale

strumento di integrazione sociale (Davidson et al. 1999).

1.9.2 Criticità dei Gruppi AMA

Accentrare la terapia nel racconto di sé stessi non cautela dalla possibilità che una persona utilizzi i

gruppi di auto-aiuto per confermare un'identità che non gli appartiene, per ripetere a sé stesso e agli

altri delle storie non vere. Le persone istituzionalizzate che soffrono di disagio mentale, tendono a

Page 36: Ritorno alla comunità

credere vicendevolmente a racconti che stanno a metà tra fantasie e fatti (Goffman 1961:153). I

Gruppi di auto-aiuto non offrono una particolare metodologia per aiutare la persona d effettuare un

esame della realtà, prendere atto della propria maschera e a superarla perché non è possibile mettere

in discussione ciò che la persona confessa di sé.

L'obiettivo dei gruppi di auto-aiuto è aiutare il partecipante a migliorare la condizione rispetto al

disagio pertanto come è stato indicato nelle regole la persona è spinta a parlare di sé, non di come

potrebbe migliorare la propria situazione familiare. Ciò permette al membro di responsabilizzarsi e

di non utilizzare il GAMA come un luogo in cui possa colpevolizzare gli altri e mantenere l'attuale

condizione. D'altro canto, se il proprio malessere è legato al proprio contesto concentrandosi sul

sintomo la persona può essere portata ad ignorare ciò che vi sta alle spalle e rinviare cambiamenti

più significativi nella propria vita.

Il principio di universalità, ritenuto fondamentale perché si formi un legame tra i membri, diventa

anche il principale limite del paradigma AMA. Se i componenti trovassero altre parti in comune

oltre al sintomo potrebbero sviluppare riflessioni più profonde rispetto a loro stessi e alla loro

condizione. Nella pratica questo può avvenire, ma non è previsto dalle regole dei Gruppi.

Il gruppo può sviluppare una dipendenza nei membri, visto che l'atto di confessarsi agli altri e di

aprirsi emotivamente comporta forti legami per i membri del gruppo, un patto di segretezza comune

che non può formarsi quando le presenze sono molto labili. D'altra parte, come fa notare

coloritamente Loiacono (2000:211) si tratta di una dipendenza ipotetica che riguarda l'1-2 % della

vita di una persona che paragonata a tutto il tempo che viene utilizzato per guardare la televisione è

molto ridotto.

Avere a che fare con persone simili in un ambiente protetto riduce il livello di complessità sociale e

può essere per alcuni una serenità difficile da abbandonare.

Inoltre la struttura organizzativa del gruppo fa un forte affidamento sui membri più esperti per il

loro passato e il loro potenziale di aiuto rispetto agli altri. Non esiste infatti in generale nei gruppi di

auto-aiuto una forma di “promozione” della persona, una modalità per giudicare che il suo percorso

nel gruppo è finito e la persona può virtualmente rimanere nel gruppo per tutta la sua vita.

Che cos'è d'altra parte un gruppo efficace? E' un gruppo che dopo un percorso diviene superfluo per

i suoi membri oppure un gruppo che comporta una responsabilità crescente per la persona fino a

divenire vincolante?

Page 37: Ritorno alla comunità

I GAMA possono limitare le opportunità di risocializzazione alla sola relazione con i propri simili,

confinando la persona tra i suoi simili. Naturalmente questa considerazione va rapportata al grado di

funzionamento sociale della persona e alle sue realistiche possibilità di crescita. Per alcuni il

GAMA può essere una sfida già molto impegnativa ed esservi parte attiva un ottimo risultato ed

ipoteticamente il grado di sviluppo delle capacità sociali a cui essi conducono piò essere uno

stimolo per cercare la socializzazione anche in altri ambiti.

Pertanto è ancora da stabilire se la socializzazione a cui concorrono i gruppi di auto-aiuto sia un

fattore rinforzante od ostacolante l'opportunità di integrarsi in altri contesti sociali ma la tendenza

delle persone affette da stigma ad unirsi in piccoli gruppi sociali venne constatata già da Goffman

(1963:23) perché essi offrono la possibilità di ricevere comprensione per la propria situazione.

Si è sottolineato come i gruppi si propongano di lottare contro lo stigma, ma alcuni ricercatori

temono che l'adesione ad essi possa invece essere fonte di un etichettamento negativo perché

associando l'identità della persona al proprio problema lo si mantiene nel ruolo di diverso e malato

(Zola 1993) e vi è tutta una serie di tratti socialmente negativi comunemente associati alla malattia:

debolezza, mancanza di aiuto, dipendenza, regresso, anormalità e svalutazione di ogni modalità di

funzionamento fisico e mentale. L'azione di gruppo può consentirà una maggiore visibilità sociale

ma rimarrà un'azione compiuta da parte di malati, non da parte di persone.

Ulteriori considerazioni sugli effetti dei gruppi di auto-aiuto saranno introdotte nella parte finale del

terzo capitolo.

Page 38: Ritorno alla comunità

2. La Catarsi

In questa panoramica si considereranno gli assunti tuttora diffusi nel pensiero popolare sugli effetti

benefici della catarsi. La psicanalisi, le psicoterapie sviluppatesi nel secondo dopoguerra saranno

prese in esame e l'excursus storico si concluderà con le valutazioni attuali, in ambito psicologico,

sulla catarsi.

La ricerca si soffermerà quindi sulle principali tipologie di espressione emotiva associate alla

catarsi: il pianto, la rabbia ma anche la risata e offrirà i risultati a cui la ricerca psicobiologica è

giunta nel valutare le conseguenze sulla salute di queste modalità espressive. Considerazioni più

generali sull'efficacia della catarsi in psicoterapia saranno quindi fonte di riflessione e

permetteranno di valutare l'approccio del Metodo alla Salute con un maggior numero di elementi.

Si è volutamente scelto di non riportare una definizione della catarsi fin dall'inizio. Questo perché il

fenomeno ha una storia antichissima e la sua concezione si è modificata nel tempo.

2.1 Breve Storia della Catarsi

2.1.1 La Catarsi prima dell'era moderna

La parola catarsi deriva dal greco kathairein che significa purgazione, espulsione di fluidi superflui e

disgustosi, un'attribuzione che si mantenne anche nel corso del Medioevo. Fu Aristotele a

sviluppare, a partire da questa definizione medica, il concetto di Catarsi come purga delle emozioni

(Belfiore 1992). Nelle Poetiche egli sostiene che lo spettatore di un'opera drammatica viva con

coinvolgimento ed al contempo piacevole distacco ciò che succede sul palcoscenico, perché pur

condividendo le passioni che la maschera esprime in maniera iperbolica, esse non lo riguardano. Il

filosofo, confutando un giudizio di Platone sulla poesia come spinta a comportamenti incontrollati,

definì la rappresentazione artistica piuttosto un ambito in cui isolare e contenere le emozioni,

evitando che il caos invada la vita quotidiana.

La purga e pulizia di sé stessi è un concetto saliente di molte religioni nella cui interpretazione i

comportamenti innaturali sono conseguenza di una possessione da parte di uno spirito, che va

esorcizzato in una cerimonia rituale estremamente catartica. Anche la confessione di un peccato,

soprattutto nella religione cattolica, è considerata una guarigione dell'anima e l'espressione delle

proprie emozioni tramite la confessione ad un prete può avere un effetto catartico.

Page 39: Ritorno alla comunità

L'idea della catarsi come espiazione dei propri peccati si ritrova nella Divina Commedia: Dante

sviene ripetutamente perché ritiene che i peccati da lui descritti siano presenti dentro di lui in

maniera minore o maggiore, come è evidente nel Canto di Paolo e Francesca.

2.1.2 Josef Breuer e Anna O.

Fu il medico Josef Breuer, con il suo lavoro terapeutico assieme alla paziente Bertha Pappenheim

(meglio conosciuta come Anna O.) a descrivere il racconto emotivo di se stessi come metodo

terapeutico.

Bertha soffriva di uno spettro di sintomi tra i quali afasia, a tratti parlava solo inglese e francese, ma

comprendeva il tedesco, progressiva paralisi degli arti, disturbi dell'umore ed amnesia. L'esordio

della sua problematica si era verificato nel 1880 mentre si trovava al capezzale del padre malato,

quando venne assalita da allucinazioni ed un forte stato di ansia. Breuer, il medico di famiglia,

cominciò a trattarla con ipnosi incoraggiandola a raccontare delle storie e questo provocava dei

miglioramenti nella sintomatologia malgrado la sua condizione generale continuasse ad aggravarsi.

La morte del padre, pochi mesi dopo, la rese completamente rigida e non mangiò per giorni, tanto

che fu ricoverata in un sanatorio. Una volta dimessa, sei mesi più tardi, continuò ad essere trattata

fino al 1882 quando il medico la inviò ad una clinica privata.

Dal primo resoconto, redatto lo stesso anno risulta che Berta durante i primi mesi raccontava favole

di sua invenzione, in seguito cominciò a drammatizzare le sue allucinazioni e solo da metà del 1881

la cura del racconto, così fu soprannominata da Breuer, si focalizzò sulle sue memorie (Borch-

Jacobsen,1996) ciononostante l'effetto curativo era il medesimo in tutte le condizioni. In altre

situazioni Bertha richiedeva a Breuer di tenergli la mano oppure di pregarla perché lei cominciasse

a raccontare le sue storie purgative, come se vi fosse una contrattazione tra sintomi espressi e

concessioni del medico. Queste storie vennero inizialmente descritte da Breuer come capricci e

fantasie, piuttosto che reminiscenze o memorie, come vennero definite in seguito.

E' alquanto probabile che i miglioramenti fossero principalmente effetto dell'auto-suggestione e di

un patto inconsapevole tra medico e paziente.

2.1.3 La catarsi come concetto psicoanalitico

Negli stessi anni Charcot compiva i suoi famosi esperimenti su donne isteriche, ipnotizzandole di

fronte ai suoi studenti e indicando in un trauma precedente la causa del loro grondare di inspiegabili

sintomi. Fra i suoi allievi, nel 1885, sedeva Sigmund Freud.

Page 40: Ritorno alla comunità

Il neurologo viennese rimase profondamente colpito dalla teoria di Charcot e cominciò a svilupparla

ulteriormente a partire dal lavoro del suo collega Breuer.

Nel 1895 i due pubblicano il libro Sulla Teoria dell'attacco isterico in cui l'esperienza terapeutica di

Anna O. venne riletta alla luce delle teorie di Charcot.

Breuer riportò in questo lavoro che i sintomi di Bertha si intensificavano per poi scomparire “per

sempre” una volta che veniva scoperto quando si erano verificati la prima volta.

La terapia si concluse quando la donna trovò tra le sue reminiscenze l'allucinazione di un serpente

nero, che aveva vissuto durante i giorni in cui suo padre era a letto malato. Riprese a parlare

normalmente tedesco e si ritrovò libera da tutti i sintomi. Ciononostante la storia ci dice che venne

ricoverata in una clinica privata ripetutamente negli anni successivi fino a quando, ristabilitasi,

cominciò una vita da femminista impegnata.

I primi pazienti che Freud prese in cura riportavano tutti quanti delle problematiche fisiche come

difficoltà di espressione, allucinazioni olfattorie, prolungati dolori alle gambe. Egli diagnosticò per

tutti una forma di isteria e cominciò ad indagare nel loro passato per scoprire quale evento

traumatico avesse comportato questi sintomi. La sua tecnica, che inizialmente consisteva nel

premere le mani sulla fronte dei pazienti e lasciarli esprimere pensieri si sviluppò in seguito e si

fondò maggiormente sull'esplorazione dei loro traumi pregressi, basandosi sulla tecnica di Breuer.

Secondo il fondatore della psicanalisi un vissuto affettivo negativo rimane nella memoria se la

reazione, volontaria od involontaria, viene repressa; in tal caso la persona otterrebbe una liberazione

solo se si esprimesse adeguatamente, ad esempio vendicandosi. Ma la parola è un sostituto

dell'azione e il vissuto affettivo viene ab-reagito (reagito a distanza).

Freud definì abreazione il rinvenire delle emozioni nei propri ricordi e catarsi il conseguente

processo di espressione corporea, involontaria ed istintiva (Powell 2007). L'utilizzo del concetto

non era nuovo nella Vienna dell'epoca e oltre un centinaio di pubblicazioni sul tema erano già

diffuse; l'originalità stava nella ricerca sistematica di memorie del passato per spiegare una

condizione patologica presente.

Come i successivi fautori della corrente psicanalitica sottolineano il concetto di abreazione non va

sovrapposto a quello di flashback o ai ricordi vividi perché la loro natura spontanea e prettamente

inconscia non consente la liberazione emotiva caratteristica dell'abreazione psicoterapeutica e si

possono pertanto definire abreazioni secondarie (Van der Hart 1992). Questo metterebbe in dubbio

la consistenza di una catarsi suscitata dall'osservazione di un'altra persona.

Page 41: Ritorno alla comunità

Ricapitolando, Freud ipotizzò che vi fosse un'energia psichica che reprimesse le memorie

traumatiche generando dei complessi e che la catarsi fosse un modo di liberarla. I pazienti

acquisivano così un insight, una comprensione intuitiva sulla propria condizione interiore e questa

era accompagnata da un grande sollievo. I traumi più significativi originavano dai primi anni di vita

e coinvolgevano pertanto il nucleo familiare. Si sviluppò verso la famiglia un processo di

attribuzione di colpa di cui troviamo traccia, come già visto, anche nell'approccio anti-psichiatrico.

La visione di Freud sulle emozioni è chiamata modello idraulico, un analogia per descrivere come

lo stress emozionale scorra nella persona come un liquido, un energia che si può accumulare.

Il modello idraulico è assimilato anche alla libido, la pulsione che porta l'individuo a perseguire il

piacere o il sollievo da un bisogno attraverso un comportamento appagante. Questa spiegazione è

stata applicata nella psicologia behaviorista e definisce la motivazione come un rilascio della

tensione (Lorenz & Leyhausen 1973). Questa liberazione di energia non è però associata ad uno

specifico comportamento né costituisce di per sé la motivazione. Il modello idraulico può essere

associato solo ad una visione soggettiva, ideologica della motivazione che può di per sé influenzare

emozioni e comportamenti.

Secondo Freud l'accumulo di libido inappagato conduce ben presto alla ricerca di altre fonti di

soddisfacimento come la sublimazione o a sintomi debilitanti di origine isterica. Pur ritenendo, al

pari di altri approcci catartici, che i disordini psicologici derivassero dall'inibizione la psicanalisi

freudiana non stimava che le emozioni si potessero immagazzinare per anni, né che fosse

l'espressione delle emozioni la parte determinante dell'abreazione.

Egli cominciò a paventare che con l'utilizzo della catarsi il paziente si concentrasse sullo sfogo

senza avere l'opportunità di comprendere lo sviluppo dei meccanismi di difesa e delle modalità di

pensiero. Nondimeno conducendo ad un sollievo dai sintomi, priva il paziente della motivazione di

continuare l'ardua ma necessaria esplorazione delle cause, della storia e del significato dei suoi

sintomi nevrotici (Nichols & Zax 1977:36).

Perciò man mano Freud si indirizzò verso una forma di terapia meno legata all'espressione e più

focalizzata su di una rielaborazione graduale degli elementi più dissonanti concentrandosi sui

cambiamenti a lungo termine dei pazienti piuttosto che sull'eliminazione progressiva di sintomi.

Non esistono ricerche o case studies che dimostrino egli abbia mai raggiunto questi risultati.

Ciononostante continuò a considerare il metodo catartico come il nucleo della psicanalisi (Dewey

2008).

Page 42: Ritorno alla comunità

2.1.4 Lo Psicodramma e l'avvento delle terapie di gruppo

La psicanalisi rimase per lungo tempo una pratica dedicata a persone di classe medio-alta e non si

diffuse nella popolazione.

Fu negli anni '50, nel periodo della de-istituzionalizzazione statunitense e dello sviluppo delle

Comunità su stampo Northfield che essa si diffuse fortemente (Singer & Lalich 1998) accanto alle

neonate terapie di gruppo.

Il loro iniziatore fu Jacob Moreno che si proponeva di aiutare i partecipanti ad esplorare i propri

conflitti interni attraverso lo psicodramma, la messa in scena di memorie passate, sogni, paure.

Sono aperti a persone con problematiche diverse, vengono condotti da un “regista” e si dividono in

tre fasi: riscaldamento, drammatizzazione, condivisione di ciò che è avvenuto durante la messa in

atto.

Vi sono alcune peculiarità rispetto alle psicoterapie di gruppo: l'unità di base dell'intervento

terapeutico è la singola seduta, i membri non interagiscono sulla base di una relazione genuina

focalizzata sul qui ed ora ma vivono un'imitazione terapeutica della vita per comprendere meglio le

loro esperienze private (Nichols & Zax 1977:75).

Tipicamente il gruppo comincia con una piccola discussione che permette di focalizzarsi su un

problema, quindi il regista comincia a lavorare con una persona. Oltre ad una grande familiarità con

la teoria e le tecniche ideate da Moreno questi deve avere delle buone capacità drammatiche perché

il suo ruolo fluttua durante la seduta dall'essere passivo, direttivo o provocativo. Egli deve cercare

di suscitare la raffigurazione di scene dolorose ed essere pronto a sopportare l''ansia dei partecipanti

(Nichols & Zax 1977:77).

Tra le tecniche classiche usate dallo psicodrammaturgo vi sono lo scambio di ruoli, in cui si diventa

un proprio familiare; il doppio e lo specchio nei quali si cerca di recitare un altro partecipante, il

monologo con se stessi.

Gran parte del trattamento è incentrato sul protagonista mentre gli altri partecipanti fungono da

agenti terapeutici ausiliari per facilitare la drammatizzazione di diversi aspetti della vita del

protagonista. Il loro ruolo all'interno della seduta dipende dai problemi portati dal protagonista e

non dalle loro problematiche personali. Questi ruoli possono virtualmente consentire loro di

acquisire una maggiore consapevolezza, sebbene questo non sia un obiettivo esplicito della terapia.

Solo la parte finale della sessione coinvolge attivamente anche gli altri membri ma osservare l'altra

persona può essere particolarmente coinvolgente (Gail 1995).

Page 43: Ritorno alla comunità

L'intento dello psicodramma è risvegliare la spontaneità dei partecipanti in modo che essi

sviluppino idee nuove e creative per affrontare antichi problemi. La creatività era centrale nella

concezione di Moreno perché sottendeva una psicoterapia che non era orientata alla risoluzione di

problemi statici ma alla promozione delle capacità adattive del paziente. La spontaneità suscitata

nei partecipanti dall'improvvisazione relazionale è necessaria per aumentare la lorocreatività. Lo

sfogo di emozioni non va raggiunto a discapito della spontaneità poiché prescrivere ad un paziente

di esternare le proprie emozioni può portare ad un'espressività artificiosa (Nichols & Zax 1977:75).

Il coinvolgimento che lo psicodramma comportava era molto più forte del semplice parlare di un

problema, al contempo però il contesto rimaneva giocoso e i partecipanti non dovevano temere le

conseguenze di ciò che accadeva durante la seduta.

La drammatizzazione rispondeva anche ad una necessità di sublimare i propri bisogni e le proprie

sofferenze esprimendole in una maniera più completa ed efficace della semplice verbalizzazione.

L'uso della parola era di conseguenza accompagnato dall'uso del corpo e della comunicazione non-

verbale vista la loro importanza nel determinare gli atteggiamenti e i sentimenti delle persone.

La partecipazione alle dinamiche di uno psicodramma ha delle ricadute anche in termini di

comprensione della condizione degli altri ed empatia. La tecnica dello scambio di ruoli fa

comprendere che è possibile, anche nella vita quotidiana mettersi nei panni degli altri e che è anzi

una necessità. Inoltre tutte le dinamiche che intercorrono tra le persone sono facilmente descrivibili

in un linguaggio semplice e la loro comprensione non è esclusiva dei professionisti.

Il coinvolgimento delle persone non si limitava ad un livello sociale, psicologico o corporeo ma

aveva secondo Moreno anche degli elementi spirituali perché consentiva alle persone di creare

un'eccedenza di realtà in cui poter sperimentare interazioni inedite con il proprio passato, presente o

con il trascendente. Le storie sviluppate all'interno del gruppo divenivano vere e proprie narrative,

strumenti per comprendere e dare significato anche simbolico e metaforico alle proprie esperienze

di vita (Blatner 1998).

Per Moreno la catarsi era una fase necessaria della comprensione dei propri conflitti perché

permetteva di riunire le parti inconsce e consce della psiche nella maniera più efficace (Powell

2007). Egli riteneva che nello psicodramma fossero coinvolti quattro tipi di catarsi: somatica,

mentale, individuale e di gruppo. La catarsi somatica è la riconquista dell'espressività corporea,

ottenuta in seguito ad uno sfogo catartico (Nichols & Zax 1977:74).

Page 44: Ritorno alla comunità

Una meta-analisi di 25 studi sperimentali (Kipper & Ritchie 2003) sulle tecniche dello

psicodramma ha indicato un'efficacia superiore alla media delle terapie di gruppo, in particolare per

le tecniche di scambio di ruoli e il doppio. Lo scambio di ruoli comporta una disinibizione perché

permette un distanziamento psicologico dal proprio vissuto ed è correlato ad un cambiamento delle

proprie attitudini. Il doppio facilita una maggiore empatia verso gli altri. Ciononostante un'altra

review afferma che allo stato attuale il livello di evidenze non è adeguato per indicare un'efficienza

in termini di costi per i disagi psichici trattati con altre modalità (Rawlinson in Kipper & Ritchie

2003:14)

In comparazione con una semplice attività di intrattenimento lo psicodramma si è rivelato più

coinvolgente per dei pazienti psichiatrici e proficuo in termini di miglioramento dei sintomi e nel

raggiungimento degli obiettivi terapeutici individuali (Bender et al 1979).

Combinata con gli psicofarmaci la terapia dello psicodramma si è rivelata utile per i pazienti con

schizofrenia cronica nella riduzione dei sintomi negativi come anedonia e scarsa motivazione,

ridurre i comportamenti regressivi, migliorare le relazioni interpersonali e il grado di adattamento a

situazioni sociali (Qu, Li & Xiao 2000).

2.1.5 Lo Human Potential Movement e gli studi sulla catarsi

Lo storico Cushman (1990) descrive un processo di svuotamento del Sé nella popolazione

americana dovuto a diversi fattori: lo sradicamento da strutture sociali tradizionali come la famiglia

o la comunità, la relativa penuria di una rete sociale significativa e la competizione tra individui nel

perseguire non solo migliori performance, ma il tipo di personalità più adatta alla società

capitalistica; questo ha condotto ad uno sviluppo di letteratura e programmi di self-help individuale

ma ancor di più all'espandersi della psicoterapia. La psicoterapia si associa secondo Cushman al

consumismo pubblicitario come risposta culturale al vuoto del Sé come maniera di colmare una

fame emotiva indifferenziata.

Carl Rogers modificò la psicoterapia per come era stata sviluppata in Europa per adattarla alla

mentalità statunitense. Era necessario enfatizzare l'individualità della persona e fornire i mezzi per

far sentire le persone completamente realizzate. Fu uno degli iniziatori dell'Human Potential

Movement, una corrente culturale che si sviluppò negli Stati Uniti a partire dagli anni sessanta ma il

cui stile plasma tuttora la cultura popolare statunitense.

All'interno di questa cornice la catarsi venne letta come un processo naturale di eliminazione

dell'eccesso di stress dovuto all'insoddisfazione dei propri bisogni. Questo stress può condurre a

Page 45: Ritorno alla comunità

comportamenti maladattivi tali da comportare l'isolamento della persona e la catarsi è pertanto

necessaria a generare le condizioni per la guarigione e la crescita. Il contributo di questo approccio

è stato di analizzare il processo catartico e offrire alcune spiegazioni sui sentimenti che essa suscita.

Heider scompone la catarsi in cinque fasi: la costruzione del momento catartico che dipende da

fattori cognitivi, memorie, relazioni; la catarsi vera e propria; un picco transitorio di sensazione

estatica; una fase depressiva conseguente; un processo di normalizzazione ma con la creazione dei

fondamenti per un cambiamento (Kettles 1995:77). Heider indovinò che qualcuno avrebbe potuto

continuare a ricercare le sensazioni date dalla catarsi senza perseguire la possibilità di cambiamento.

E' quindi chiaro che la catarsi può essere considerata molto piacevole e far sentire la persona

sollevata, facendole credere di essersi liberata delle proprie emozioni represse, ma l'utilizzo

terapeutico di questa pratica è un'altra questione.

2.1.6 Alexander Lowen e la Bioenergetica

La scarsità di fondi statali per l'assistenza sociale e la sanità negli USA condusse allo sviluppo di

psicoterapie private, in competizione tra di loro, contribuendo così alla proliferazione delle teorie e

degli approcci terapeutici senza che vi fosse un ente di controllo su di essi.

Negli anni settanta si assistette ad un prosperare di approcci catartici la cui cornice era

prettamentemente freudiana ma con una forte enfasi sul rischio di accumulo emotivo, spesso

utilizzando spiegazioni semplicisitiche, ad esempio il trauma della nascita come causa fondante di

ogni complesso, l'eccesso di stimolazioni all'origine della mancanza di sentimenti, la cultura come

ostacolo alla vita emotiva.

Tra i sostenitori di quest'idea vi era Alexander Lowen, uno psichiatra, ex-paziente e discepolo di

Wilhelm Reich, a sua volta allievo di Freud.

Reich si dedicò alla psicanalisi e alla scrittura di saggi fino agli anni trenta quando cominciò a

sviluppare un suo personale approccio psicoterapeutico: la vegetoterapia. Una delle tematiche

centrali della sua teoria era che il sesso avesse la funzione di liberare energia che altrimenti avrebbe

provocato sintomi nevrotici.

Nella sua concezione non solo i sintomi patologici ma la personalità in generale aveva origini

nevrotiche. La repressione della cultura borghese portava i bambini a ridurre la loro espressività.

sviluppando fin dai primi anni di vita una vera e propria corazza corporea, riscontrabile da rigidità

di muscoli ed organi.

Page 46: Ritorno alla comunità

Reich non si relazionava ai pazienti secondo il classico approccio psicanalitico neutrale ma

chiedeva loro di spogliarsi e li toccava in modo da sondare e quindi abbattere le loro rigidità fisiche

e conseguentemente caratteriali.

L'obiettivo della seduta, incentrata sull'espressione intensa di emozioni era che il corpo dei pazienti

fosse percorso da onde di piacere, il supposto riflesso orgasmico, che avrebbe comportato anche il

ricordo di esperienze repressive infantili. A tutt'oggi una caratterizzazione del genere farebbe

dubitare sulla professionalità di un terapeuta simile, soprattutto considerato che lo psichiatra ebbe

una relazione con una delle sue pazienti entrata in terapia con l'intento di sedurlo.

Nel corso della sua vita Reich sostenne altre stravaganti idee quali la scoperta della cellula che

provocava il cancro e dell'orgone, una potenza che permeava i corpi e l'atmosfera e si poteva

controllare tramite appositi macchinari. La sua vita si concluse in un carcere degli Stati Uniti.

Alexander Lowen, pur essendosi avvicinato alla psichiatria non giovanissimo principalmente perché

interessato all'approccio di Reich (Lowen 1985:181), non ne seguì la deriva e sviluppò l'Analisi

Bioenergetica, un approccio di psicoterapia individuale o di gruppo orientato sul corpo. Consiste

essenzialmente in uno sviluppo della vegetoterapia e come questa riconosce l'importanza della parte

analitica visto che i meccanismi di difesa richiedono strategie complesse per la loro dissoluzione e

non una semplice rottura (Nichols & Zax 1977:107).Egli condivideva con Reich l'idea che le

emozioni si potessero immagazzinare nel corpo e formarvi delle rigidità ma le sue tecniche

catartiche avevano uno spettro di lavoro più ampio.

Si dedicò inizialmente alla descrizione delle strutture caratteriali conseguenti a dei traumi infantili e

al relativo aspetto fisico. Il sé secondo Lowen comprende la mente ed il corpo in una relazione

d'interdipendenza negletta dalla psicanalisi tradizionale. Solo il sé può sentire ed esprimere

sentimenti mentre l'Io ha funzione di coscienza, azione e pensiero. Sé ed Io sono entrambi necessari

per la salute mentale, ma la libido va principalmente investita sul corpo o si rischia di investirla

narcisisticamente su di un'immagine, negando i sentimenti (Lowen 1985).

Facendo riferimento alle teorie di Reich, sostenne che i bisogni basilari sono fisiologici, non

psicologici. L'idea viene utilizzata per far risaltare la vulnerabilità dei bambini, ma è fortemente

riduzionista se si considerano le tribolazioni dell'adolescenza e dell'età adulta (Nichols & Zax,

1977).

La ri-approprazione del sé è il fulcro della Bioenergetica che si sviluppa per esercizi volti a

contenere ed esprimere i sentimenti. Nella terminologia dello psichiatra un sentimento avvolge

Page 47: Ritorno alla comunità

l'intero corpo, una sensazione è localizzata ed un'emozione è un movimento di risposta ad uno

stimolo che parte dall'interno e culmina in un'azione.

Il respiro profondo a cui gli esercizi conducono fornisce l'energia libera per provare emozioni e

conduce a volte al presentarsi di sentimenti e memorie represse che vengono elaborate a livello

emotivo e cognitivo. Tramite l'insight la persona acquisisce maggiore calma ed integrazione tra sé

ed io.

L'obiettivo della pratica non è la semplice risoluzione di problemi ma l'ottenimento di una maggiore

vitalità, un termine non meglio specificato, ma che ha dei chiari legami con la potenza orgastica di

cui parlava Reich.

In uno dei suoi libri più famosi, Il Narcisismo (Lowen 1985), fa una critica alla cultura attuale

eccessivamente concentrata sull'immagine, sulle sensazioni piuttosto che sul corpo e sui sentimenti.

Egli definisce irreale il nostro tempo perché le persone inseguono il proprio io, definiscono la loro

identità sulla base di ciò che consumano, sono iper-stimolati e pertanto non sono in grado di

coltivare il desiderio. Il sesso, che Reich definiva fondamentale, è per Lowen eccessivamente

legittimato, svincolato dal sentimento di amore e pertanto puramente narcisistico. Per ottenerlo le

persone, private della propria potenza orgastica che origina dai sentimenti, costruiscono

un'immagine seducente di loro stessi rischiando di incorrere continuamente in frustrazione e

insoddisfazione.

Per spiegare psicologicamente e sociologicamente il fenomeno Lowen fa ricorso a numerose

spiegazioni a tratti molto generiche. Per citare un esempio: “Quando ero piccolo mia madre mi

pizzicava perché stessi fermo e ubbidissi a quello che diceva. Quando ero ragazzo la punizione

consisteva nel tenermi in casa e nel non lasciarmi andare a giocare con gli altri ragazzi. Più tardi mi

fece sapere quanto fossi importante per lei. Invece di affermare il potere con la forza, mi rese

partecipe del suo dolore e dei suoi dispiaceri. Espresse la speranza che mi sarei preso cura di lei

quando sarebbe invecchiata” (Lowen 1985:78)” . Lowen identifica in quest'esperienza abbastanza

ordinaria una delle forme di utilizzo del potere in forma seduttiva che risvegliano nel bambino

desideri sessuali non soddisfabili verso il genitore del sesso opposto. La lotta con il genitore dello

stesso sesso, il timore della castrazione ma soprattutto il desiderio della sua morte sviluppano nel

bambino un forte senso di colpa e per questo conducono ad una negazione dei sentimenti sessuali e

relativa rinuncia alla potenza orgastica, denotabile da un bacino ristretto.

Page 48: Ritorno alla comunità

Meccanismi simili vengono chiamati in causa anche per la negazione di altri sentimenti e modalità

di espressione come il pianto o la collera. Le persone che non riescono ad esprimersi in queste

modalità o che non le esprimono con abbastanza sentimento sono considerati bisognosi di terapia e

la loro condizione può essere determinata osservando le rigidità muscolari, alle spalle, nella gola, al

petto o le caratteristiche del viso come le labbra strette e crudeli.

Secondariamente essa utilizza oltre ai già citati esercizi alcune attività ideate per suscitare delle

catarsi emotive come l'assumere una posizione che faciliti il pianto o lo sfogare la propria rabbia

colpendo un divano con una racchetta da tennis. A volte viene chiesto al paziente di verbalizzare

durante questi sfoghi o il terapeuta compie dei massaggi per elicitare una risposta somatica.

La terapia di Lowen, come quella di Reich, non esclude alcun paziente, ma nel campo della psicosi

invita alla prudenza. Lo sfogo della persona schizofrenica non dovrebbe divenire incontrollabile

perché avvicinarsi a livelli profondi è potenzialmente molto pericoloso. Coloro che non hanno la

capacità di riassemblare le proprie difese dopo che si è fatto breccia durante la terapia dovrebbero

essere esclusi (Nichols & Zax 1977:108).

Il lavoro di Lowen ha acquisito una certa fama e i suoi libri sono stati ristampati in Italia diverse

volte. E' invece particolarmente difficile trovare testi scientifici o semplici articoli che mettano in

discussione l'approccio bioenergetico. Gli unici articoli scientifici provengono dalle Riviste di

Bioenergetica stesse. Per certi versi la filosofia di Lowen fa appello, come lui stesso afferma

(Lowen, 1985:170) al senso comune: all'idea, discussa nelle prossime sezioni, che non esprimere le

emozioni abbia effetti debilitanti e cagionevoli, ma mentre i suoi fondamenti psicoanalitici fanno

riferimento ad altri autori, la parte riguardante la terapia è completamente autorefenziale.

L'approccio della bioenergetica è criticabile sotto diversi aspetti: in prima istanza, l'individuazione

di una condizione patologica tramite la ricerca di riscontri corporei e fisiognomici risponde ad una

logica cosiddetta lombrosiana. Cesare Lombroso nel corso dell'ottocento sostenne che si potesse

stabilire la predisposizione alla delinquenza sulla base della forma del cranio delle persone. Con le

stesse basi scientifiche, ovvero nulle, Lowen associa supposte rigidità muscolari con repressioni

riguardanti l'infanzia. Con questo non si vuole certo affermare che il corpo non risenta di ciò che la

persona sperimenta durante la sua vita. E' invece fondamentale osservare il corpo della persona, in

modo in cui si muove, la sua espressione per comprenderla. Ciò che può invece risultare dannoso è

assumere un approccio deterministico e rappezzato come quello di Lowen.

Cos'è infatti la normalità secondo la bioenergetica? Se esiste una “vera” modalità di esprimere le

emozioni mentre le altre sono false, se alcuni eventi conducono irrimediabilmente alla formazione

Page 49: Ritorno alla comunità

di un certo tipo di carattere represso e per liberarsene è imprescindibile un'abrezione guidata allora

vi sarà sempre una ragione per essere in terapia.

La persona che sta male ed è immersa nel suo senso di inadeguatezza si affida al “professionista”

che identifica il problema basandosi sui suoi indiscutibili criteri e persegue il cambiamento, valutato

anch'esso secondo i suoi criteri.

Si rientra nel dominio degli approcci taglia unica (Singer & Lalich 1998): psicoterapie

somministrate privatamente e pertanto volutamente rivolte ad un'ampia utenza, che offrono una

soluzione standardizzata e di dubbia efficacia.

2.1.7 I Programmi di confronto: Synanon

Un'altra categoria di terapie basate sulla catarsi è quella dei confronti di gruppo. Il primo e più

famoso gruppo ad utilizzare questa tecnica è stato Synanon che ha dato inizio alla corrente dei

cosiddetti gruppi “sfogatori”, presenti soprattutto in California e ritenuti dallo studioso

dell'aggressività Leonard Berkowitz, “un contributo al Sogno Americano, assieme ad Hollywood e

Disneyland” (Berkowitz cit. Nichols & Zax:187).

Il fondatore di Synanon, Charles Dederich, era un ex-AA di Santa Monica riabilitatosi che riteneva

la metodologia dei 12 passi inadatta ai tossicodipendenti e per questi ideò un programma

residenziale privato della durata di 2 anni.

La giornata tipo prevedeva due fasi, il Piano e il Gioco. Il Piano consisteva nella vita di comunità e

alle persone in trattamento veniva richiesto di dare il meglio in ogni attività e di ignorare ogni

emozione negativa qualora si presentasse alla mente.

La seconda parte, ritenuta terapeutica è “Il Gioco”. Durante il Gioco un gruppo di persone in

cerchio cominciava ad attaccare verbalmente un partecipante, a provocarlo, a fare critiche fino a

farlo rompere in pianto o in uno scoppio di rabbia. Il clima ritornava quindi caloroso ed accogliente

verso il bersaglio degli attacchi che riceveva consigli costruttivi e poteva esprimere i propri

problemi con gli altri. L'operazione si ripeteva per tutti i partecipanti fino al completamento del

giro. Anche persone esterne potevano partecipare al Gioco e professionisti erano invitati ad unirsi al

gruppo.

L'idea di Dederich è che nelle relazioni tra persone si creino dei contratti, ovvero degli accordi

consci o inconsci che impediscono di parlare di certi argomenti, di certi problemi. Le emozioni

negative legate a questi argomenti inespressi sono la causa dei problemi di una persona e per questo

Page 50: Ritorno alla comunità

il Gioco permette di ripulirsi condividere tutti i risentimenti e le paure col gruppo. I membri più

esperti insistono che sebbene questa tecnica possa inizialmente spaventare porta ad un nuovo senso

di leggerezza (Antze 1976).

Questo tipo di scambi emotivi, come si è visto, rafforza il legame tra membri ma può anche fungere

da sistema di controllo sociale: a partire dagli anni '70 era richiesto alle donne in trattamento a

Synanon di rasarsi i capelli, le coppie sposate venivano separate e se ne formavano di nuove, le

donne incinte venivano costrette ad abortire (Whistett & Kent 2003).

Ben presto i leader della Comunità verificarono che la riabilitazione non avveniva entro i 2 anni

promessi e pertanto affermarono che la riabilitazione era garantita solo se si rimaneva all'interno del

programma. Questo condusse a problematiche legali che Dederich risolse dichiarando Synanon una

religione. Tra gli anni settanta ed ottanta i membri della setta si macchiarono di crimini quali

omicidio ed abuso di minori. Il gruppo scomparve a metà degli anni novanta dopo la confisca dei

beni da parte dalle autorità.

Il metodo di Synanon e di altri gruppi simili è stato definito Terapia dell'Attacco, la cui efficacia è

fortemente controversa. Le difese del paziente, i comportamenti falsi ed elusivi vengono attaccati

tramite misure verbali e non verbali estreme il cui fine latente è lo smantellamento del sé per

rieducare l'individuo secondo i termini del gruppo e del suo leader (Monti, Colby & O'Leary

2004).L'attacco delle difese individuali, che hanno solitamente una funzione adattiva per la stabilità

della persona, può essere eccessivamente stressante per alcuni partecipanti (Hartley, Roback &

Abramowitz 1976:251).

Queste tipologie di gruppi sono potenzialmente pericolosi per i partecipanti e in certi casi hanno

condotto al suicidio ed allo sviluppo di psicosi (Nichols & Zax 1977:83).

Una review di studi volta a studiarne gli effetti nefasti indica che ad avere effetti potenzialmente più

negativi sono i soggetti con bassa autostima rispetto alle capacità di socializzazione e che sentono

un bisogno di crescita e cambiamento (Hartley, Roback & Abramowitz, 1976:250).

Le caratteristiche organizzative correlate al maggiore deterioramento nei partecipanti sono la scarsa

strutturazione in termini di turni di parola ed obiettivi, perché questa indeterminazione aumenta la

probabilità di interazioni dannose tra i membri.

I gruppi in cui si facevano pressioni perché si esprimesse rabbia o si partecipasse attivamente erano

quelli con gli effetti più negativi.

Page 51: Ritorno alla comunità

Le caratteristiche dei leader sono un altro importante fattore nel determinare o meno un danno nei

partecipanti: la maggiorparte dei leader oggetto di ricerca non avevano una background di studi in

psicologia e pertanto trattavano tutti i partecipanti allo stesso modo. Non erano in grado di

riconoscere i segnali di attivazione di un conflitto irrisolto e non riuscivano quindi a direzionarlo

positivamente. Il vissuto di contro-transfert da parte dei leader inoltre impediva loro di percepire gli

incidenti all'interno dei gruppi (Hartley, Roback & Abramowitz, 1976:252).

Rispetto alle popolazioni a cui queste tipologie di gruppi sono particolarmente sconsigliate vi sono

gli psicotici, le persone in crisi o con forte depressione ed in generale tutti quelli che non hanno

un'immagine positiva di loro stessi. L'espressione vivida di sentimenti ostili all'interno della terapia

può incoraggiare i pazienti a comportarsi nello stesso modo al di fuori della terapia. Se nel caso di

un paziente stabile vi possono essere atteggiamenti litigiosi verso gli altri, per una persona

immatura o borderline si può arrivare ad atti di violenza pericolosi. Pertanto è necessario che il

terapeuta chiarisca la distinzione tra ciò che avviene all'interno della seduta e ciò che avviene fuori

(Nichols & Zax 1977:195).

2.1.8 La catarsi oggi

L'importanza della catarsi oggi in psicoterapia si è sicuramente ridotta. La diffusione dei modelli di

intervento cognitivi e psicoeducativi ha messo in secondo piano la risoluzione dei conflitti interiori.

Anche in ambito psicanalitico, in seguito al disconoscimento da parte di Freud essa ha via via perso

valore.

Come sottolinea Bohart in netta critica a questi nuovi approcci né la semplice espressione emotiva

né la semplice terapia cognitiva possono essere terapeutiche ed apportare cambiamenti significativi

nella personalità di un individuo (Bohart 1980).

Il fiorire delle tecniche e psicoterapie alternative ed il diffondersi dei gruppi di auto-aiuto, come

testimonia anche questa tesi, è tutt'altro che cessato. Se da una parte, come vedremo, alcuni studi

mettono in discussione i fondamenti della catarsi altri approcci ne continuano a considerare la

centralità.

In termini di concettualizzazione appare ormai chiaro che, malgrado ciò che si crede comunemente,

le emozioni non si possono immagazzinare per anni ma i ricordi legati ad un evento hanno legami

con desideri e frustrazioni del presente ed evocano emozioni forti (Lutz 1999). Le persone che

hanno vissuto traumi possono apprendere ad inibire la risposta emotiva ad eventi stressanti, la

terapia può aiutarli più che a risolvere i vecchi traumi ma a sperimentare ed esprimere i propri

Page 52: Ritorno alla comunità

sentimenti, senza timore che essi vengano puniti e superando pertanto le condotte di evitamento e

rinuncia (Nichols & Zax 1977:211). Questo richiede almeno in parte una regressione terapeutica

(Nichols & Zax 1977:69). Per regressione in questo contesto si intende un ritorno a forme più

primitive di comportamento ed esperienza, ma il termine è stato recentemente oggetto di

controversia negli ambienti psicanalitici e si suggerisce che la sua accezione confusa lo renda un

concetto sterile ed antiquato (Spurling 2008).

La catarsi non è più considerata un metodo isolato e curativo di per sé ma uno dei modi per aiutare

la persona a giungere ad una maggiore conoscenza di sé stessa e va accompagnata in maniera sicura

e non provocata dal terapeuta. Come riconosce anche il Lowen dell'ultimo periodo “l'annientamento

delle difese dell'io non è un obiettivo legittimo della terapia. Queste difese vanno rispettate se non si

può aiutare il paziente a sviluppare una maniera più effettiva di affrontare gli stress della vita. La

rottura è valida solo se conduce ad una svolta. Questa richiede lo sviluppo di insight ed

un'integrazione dei nuovi sentimenti nella personalità” (Lowen cit. in Klopstech, 2005:3). Il ruolo

fondamentale del terapeuta, successivamente allo sfogo, è di guidare la persona attraverso i conflitti

suscitati dalla catarsi (Nichols & Zax 1977:130).

In altre parole per essere definita tale una catarsi deve coinvolgere attivamente e volontariamente il

soggetto, non si tratta di una mera espressione di emozioni, un semplice svuotamento sollecitato da

qualcun'altro come negli approcci in voga negli anni settanta. Deve esservi inoltre un supporto

cognitivo altrimenti il paziente continuerà a riprodurre la risposta emotiva senza nessun

apprendimento significativo perché non svilupperà una consapevolezza dell'esperienza vissuta

(Kosmicki & Glickauf-Hughes 1997:157).

Questa consapevolezza viene descritta da Bohart (1980) come una modifica degli schemi cognitivi

della persona rispetto a quella situazione ad esempio se la persona sentirà di aver fronteggiato un

problema che lo aveva fatto irritare o se il pianto permette di sperimentare e fronteggiare la tristezza

della perdita.

Vi sono di conseguenza due componenti distinte della catarsi, l'espressione emotiva e la

componente cognitiva. Secondo Robertson (2008) l'espressione di emozioni si può definire catartica

solo se queste emozioni erano soppresse o represse. E' importante valutare che cosa viene espresso,

in che contesto e con che percorso personale si arriva a questa espressione. Ridurre la catarsi ad una

misurazione fisiologica non ha senso a suo parere.

Il Sociologo Scheff, sebbene non porti nessuna evidenza scientifica né una cornice teoretica

adeguata richiama il concetto aristotelico della giusta distanza dall'esperienza emotiva come

Page 53: Ritorno alla comunità

necessario per una buona esperienza catartica (Scheff 2007). Occorre avvicinarsi ed allontanarsi

dall'esperienza traumatica per poterla elaborare correttamente. Egli associa questa forma di

distanziamento alla capacità di esprimere assertivamente le proprie emozioni oppure di esprimerle

con veemenza essendo però consci di averne il completo controllo.

Anche se la catarsi può indebolire atteggiamenti maladattivi non indica di per sé delle maniere più

adeguate per fronteggiare le situazioni, piangere copiosamente o essere furibondi non sono strategie

accettabili, e pertanto essa può essere solo una parte di una terapia più ampia che incentivi lo

sviluppo di nuove abilità (Nichols & Zax 1977:211).

Ad ogni modo il contesto per questo tipo di sfoghi deve essere quello terapeutico e il terapeuta deve

essere empatico, contenere l'emotività del paziente senza esprimere giudizi negativi verso la

persona quando essa si racconta (Kosmicki & Glickauf-Hughes 1997:156).

La catarsi quindi come punto di partenza piuttosto che punto di arrivo; questa visione è supportata

anche dalla teoria sulla terapia di gruppo e sui GAMA. La persona frequenta questi gruppi per

trovare supporto al processo di integrazione di nuove parti della propria identità, in seguito al

superamento di alcune barriere cognitive ed emotive.

2.2 L'Espressione delle Emozioni

Si andranno ora ad esaminare le principali modalità di espressione coinvolte nella catarsi in modo

da avere un quadro più definito prima di trarre delle conclusioni definitive sulla catarsi. Si è scelto

di esaminare le modalità espressive principali da sempre associate alla purificazione: il pianto e lo

sfogo di rabbia. L'emozione per certi versi opposti, la risata, è l'unica considerata a partire da un

solo articolo scientifico. Si è scelto di escludere l'Urlo, centrale nella Primal Therapy di Arthur

Janov, per l'assenza di studi specifici su questa modalità espressiva. L'approccio di Janov è

considerato un inutile lavaggio del cervello emozionale (Nichols e Zax 1977:143) ma l'effetto delle

urla sul corpo non è mai stato esplorato da altri ricercatori. Nonostante esse siano associabili al

pianto, si ritiene che la loro efficacia nel ridurre i sintomi fisici dell'ansia, ad esempio l'oppressione

al petto, attraverso quella che può essere definita una catarsi somatico-emotiva (Nichols & Zax

1977:213), sia qualcosa di peculiare e che, vista la facilità nell'esprimersi in questa maniera,

andrebbe indagata in forma preliminare. Nella parte finale di questa sezione verranno esaminati i

benefici dell'espressione emotiva equilibrata e spontanea.

Page 54: Ritorno alla comunità

2.2.1 Il pianto

Nella cultura popolare il pianto è solitamente associato ad una funzione essenziale della persona, la

cui assenza può provocare malattie e addirittura la morte (Stougie, Vingerhoets & Cornelius 2004).

Questa idea non è però mai stata corredata da una dimostrazione scientifica.

Secondo la teoria catartica il pianto ha la funzione fisiologica di ridurre lo stato di tensione e

l'eccessivo flusso di emozioni. Altre teorie di questa corrente associano il pianto all'impossibilità di

mettere in atto un comportamento adattivo e quindi alla mancanza di controllo rispetto ad una

situazione. Lowen ad esempio afferma che bisogna piangere “ tutte le volte che avvertiamo un

dolore, sia fisico che spirituale, perché altrimenti non ci liberiamo neanche un pò dall'angoscia, e

nulla potrà rendere meno acuto il dolore” (Lowen 2004). Posizioni altrettanto assolute sono state

assunte da altri sostenitori dei metodi catartici.

Le teorie riduzioniste rispetto al pianto lo considerano in termini fisiologici. Darwin sosteneva che

il pianto nei bambini in attesa del cibo sia un sollievo dalla sofferenza e che più elevato ed isterico

esso fosse, maggiore il beneficio per la salute (Vingerhoets, Bylsma & Rottenberg 2009).

Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che il pianto sia un mediatore del rilascio di endorfine, ma non

vi sono studi sistematici su questa ipotesi (Stougie,Vingerhoets & Cornelius 2004) solo in un

esperimento, che si proponeva di rilevare negli umani un effetto identificato nei piccoli di scimmia,

l'intensità del pianto dopo la visione di un film triste è stata associata con una riduzione del cortisolo

nella saliva (Vingerhoets, Bylsma & Rottenberg 2009:466).

Secondo una teoria cognitivista il pianto appartiene alla fase di recupero da un emozione negativa o

positiva ed ha una funzione risolutiva rispetto al conflitto emozionale interno all'individuo.

Nelson (2005) studia la funzione comunicativa del pianto, sia in termini di richiesta d'aiuto e

dichiarazione di debolezza che di espressione dell'attaccamento, mantenuta anche nella vita adulta.

Non esistono studi che dimostrino che il pianto abbia di per sé una funzione catartica e di riduzione

dello stress e delle emozioni negative. Esistono invece studi che dimostrano l'opposto.

Ragioni etiche e pratiche rendono impossibile la costruzione di una situazione sperimentale rispetto

al pianto nelle persone. I soggetti non possono essere forzati a piangere solo perché sono stati

assegnati casualmente al gruppo del pianto. Pertanto gli studi possono essere solo restrospettivi ed

osservare coloro che hanno pianto o meno in un determinato gruppo nella stessa condizione. In

questo modo però fattori confondenti rischiano di avere una funzione dominante come può essere

Page 55: Ritorno alla comunità

nel caso di una personalità più o meno tendente al pianto o una condizione di salute che ne aumenta

la frequenza.

Gli studi sul pianto possono dividersi in due categorie: self-report retrospettivi sull'utilità del pianto

e studi maggiormente sistematici come le ricerche quasi-sperimentali che comparano persone che

hanno pianto o meno rispetto ad uno stimolo, generalmente un film tragico, tramite l'utilizzo di

questionari ed altri strumenti di valutazione.

La prima categoria, basata su questionari somministrati a diverse popolazioni (studenti universitari,

uomini e donne) è quella che tende a confermare la funzione catartica del pianto ma può essere

soggetta a diversi bias: i ricordi possono essere fortemente influenzati dal significato che viene dato

all'esperienza a posteriori, dal fatto che è più facile ricordare una situazione in cui il pianto ha avuto

un ruolo liberatorio o dalla valenza culturale che viene data dal pianto. A dimostrazione di questa

tesi uno studio preliminare (Stougie, Vingerhoets & Cornelius 2004:284) ha indicato che il pianto è

associato dalle persone ad un miglioramento nell'umore con maggiore frequenza nelle culture in cui

non vi è vergogna rispetto al pianto.

La seconda categoria solitamente valuta le condizioni della persona in seguito alla visione di un

film triste in termini di stato dell'umore percepito e condizioni fisiologiche. Questi studi hanno

dimostrato che il pianto non è correlato ad un miglioramento dell'umore o della salute bensì ad

un'accresciuta tristezza, umore depresso e immunosoppressione. Utilizzando la stessa tipologia di

esperimento per valutare le strategie di risoluzione dei problemi si sono trovate correlazioni positive

tra la tendenza al pianto e le strategie di auto-commiserazione, fantasie irreali e ricerca di supporto

sociale (Stougie, Vingerhoets & Cornelius 2004:281).

Questi risultati sono però fortemente influenzati dall'utilizzo di uno strumento, il film tragico, che è

poco correlato con la vita della persona e che può quindi provocare una risposta emotiva più

superficiale che influenzano l'intensità e la qualità del pianto.

Nella condizione sperimentale questa espressione emotiva non porta a nessuna modulazione

dell'ambiente circostante, né alla possibilità di trovare soluzioni per i propri problemi né di ricevere

supporto da parte degli altri.

Gli studi sembrano comunque indicare che il pianto abbia una valenza sociale piuttosto che di un

concreto miglioramento nella salute.

Page 56: Ritorno alla comunità

2.2.2 La risata

L'idea popolare che l'umorismo e le risate abbiano effetti benefici sulla salute degli individui ha una

crescente influenza negli ambienti medici e riabilitativi. Approcci come la clown-therapy si stanno

diffondendo tra le corsie dei reparti di oncologia non solo infantile. L'interesse scientifico a riguardo

nasce da un articolo di Norman Cousins che riportò come si fosse curato dalla spondilite

anchilosante con dieci minuti di risate al giorno e molta Vitamina C. Il caso viene spesso citato

come esempio, assieme ad alcune ipotesi sull'effetto delle risate sull'organismo. Principalmente si

pensa che le risate riducano il dolore stimolando la produzione di oppioidi endogeni ed attivando il

sistema immunitario o modificando i livelli di catecolamine e cortisolo nel sangue (Martin

2001:505).

Le risate e il buon umore potrebbero essere benefiche anche perché associate ad altre emozioni

positive come contentezza, speranza, goia e felicità oppure potrebbero attivarsi come modalità

positiva di fronteggiare gli elementi stressanti della vita quotidiana, altrimenti insalubri. Infine essi

possono agire come mediatori del supporto sociale ovvero aiutando i soggetti ad avere migliori

rapporti con le persone (Martin 2001:506). Questi diversi modelli enfatizzano la differenza tra la

risata in quanto espressione umana, di per sé neutra e il contesto in cui viene messa in atto.

Diversi esperimenti basati sull'esposizione ad un film comico hanno riscontrato una correlazione

significativa tra risate, buon umore e livello immunitario tuttavia molti di questi non avevano gruppi

di controllo, non tenevano conto delle molteplici variabili ambientali nel misurare la baseline

immunitaria e avevano delle problematiche nel valutare la variabile manipolata. Sono pertanto

necessari altri studi in questa direzione (Martin 2001:509).

Uno studio è risultato consistente con la teoria per la quale il buon umore influenzi lo stress ma esso

non ha cercato di misurare il ruolo di altri meccanismi mediatori come la presenza di emozioni

positive o il supporto sociale (Martin 2001:510).

Gli studi che hanno cercato di studiare la correlazione tra percezione del dolore e buon umore hanno

una maggiore rigorosità metodologica perché utilizzano manipulation checks e gruppi di controllo a

cui veniva somministrato un film drammatico. Essi hanno dimostrato una riduzione del dolore

percepito non solo in seguito all'esposizione ad un film comico ma anche ad uno triste. L'effetto

analgesico sembra pertanto dovuto al destarsi delle emozioni in generale, non a quelle

specificamente positive (Martin 2001:511).

Page 57: Ritorno alla comunità

Anche per quanto riguarda le correlazioni tra le risate e la pressione sanguigna, la longevità e i

sintomi riferiti non vi sono risultati univoci.

Perciò gli studi empirici sul tema offrono una ridotta evidenza a prova degli effetti benefici del buon

umore, l'ipotesi degli oppioidi endogeni non è stata comprovata da alcuno studio. Suscitare

emozioni molto forti, a prescindere dalla valenza affettiva, attiva cambiamenti ormonali correlati ad

effetti immunosoppressivi. E' più probabile che gli effetti benefici delle risate siano dovuti alla loro

correlazione con un più generale carattere ottimista e positivo che migliora effettivamente la salute

e con una migliore rete sociale. Sono in ogni caso necessarie maggiori ricerche che distinguano i

diversi tipi di umorismo e di risate e i rispettivi effetti sulla salute, perché ora come ora promuovere

l'allegria come terapia non è supportato da certezze scientifiche (Martin 2001:516).

2.2.3 Lo sfogo rabbioso

Scheff (2007) esaminando la storia della catarsi non vede ragioni per cui la rappresaglia rabbiosa

debba essere considerata una modalità catartica, che è piuttosto una tranquilla riscoperta delle

proprie emozioni, e la considera un'erronea associazione con le terapie dell'attacco. Egli pertanto

non ritiene validi gli studi che valutino l'efficacia dell'aggressività per ridurre il livello di rabbia

perché manca l'elemento di distanza rispetto all'esperienza, così importante per Aristotele.

D'altra parte psicoterapie come la bioenergetica hanno considerato centrale lo sfogo della rabbia.

Lowen incoraggiava i propri pazienti a colpire un materasso con i pugni o con una racchetta da

tennis per esprimere la propria rabbia in un contesto protetto e ad accompagnare verbalmente

quest'azione. Sottolineava però come i pazienti sapessero benissimo cosa stavano facendo e siccome

stavano mettendo in atto un comportamento ego-sintonico potevano fermarsi quando volevano

(Lowen, 1985:147). Ma il setting di Lowen era anche uno spazio in cui la persona non doveva

temere la propria rabbia o considerarla un sintomo di follia, potendo anzi esorcizzarla senza temere

un giudizio sociale.

Bushman (2001) dimostra che sfogare la rabbia, siccome porta anche ad una ruminazione del

motivo per cui si è arrabbiati, non diminuisce la tensione ma la aumenta ed è quindi meno efficace

della ricerca di una distrazione. Sebbene la ricerca di Bushman abbia una progettazione capziosa e

distante dalla realtà il suo lavoro non fa che confermare i risultati di altre ricerche che vedono nello

sfogo di rabbia un falso supporto alla liberazione da sentimenti negativi (Scheff 2007). Inoltre

l'aggressione verbale è correlata con un aumento delle probabilità di aggressione fisica

(Bohart,1980:196).

Page 58: Ritorno alla comunità

Alcuni studi suggeriscono che l'espressione collerica possa comportarne una riduzione ma si tratta

probabilmente di uno sfogo rivolto ad ascoltatori empatici (Bohart 1980:197).

Robertson (2008) critica l'utilizzo della catarsi come una semplice valvola di sicurezza per la rabbia,

perché la fatica che questa attività richiede potrebbe essere utilizzata per scopi più costruttivi.

Egli mette in discussione anche i risultati che definiscono fallimentari gli approcci catartici

aumentino il sentimento che promettono di ridurre, come nel caso della rabbia, perché un aumento

di questi sentimenti può anche essere benefico e non è detto che il sentimento espresso sia

qualitativamente lo stesso; la semplice riduzione di sintomi,quali la rabbia espressa, non sottende la

risoluzione del problema.

Infine egli fa notare che la situazione sperimentale soffre degli stessi limiti già descritti per il pianto:

per ragioni etiche non si può andare ad esplorare le reazioni di rabbia a situazioni che influenzano

significativamente la vita del soggetto.

Come indica Bohart (1980) la collera è solitamente legata ad un'offesa che si pensa di aver subito.

Questa collera può essere risolta agendo per liberarsene o considerandola non importanti per sé

stessi. In entrambi i casi si risolve la dissonanza cognitiva che l'offesa ha comportato.

Un'espressione della rabbia può quindi essere positiva solo se vi è una risoluzione del problema che

l'aveva suscitata.

Infine la componente culturale dell'espressione di rabbia è significativa essendo, soprattutto in

occidente, culturalmente proibita perché considerata poco fine (Nichols & Wax 1977:215). Studi

indicano che è più accettato culturalmente che i maschi riducano la loro rabbia tramite la

rappresaglia, coerentemente con alcune teorie catartiche e con gli schemi comportamentali degli

animali. Per quanto riguarda le femmine invece era la conciliazione a ridurre il senso di rabbia

tramite la conciliazione (Scheff 2007, Bohart, 1980). La rabbia, un comportamento tendenzialmente

sanzionato socialmente può essere apprezzato all'interno di certi gruppi, come ad esempio

all'interno di Synanon.

2.2.4 Effetti benefici dell'espressione delle Emozioni

Una ricerca ha dimostrato come le persone, quando affrontino un vissuto che le colpisce

emotivamente sentano il bisogno di condividerlo. Gli studi hanno sistematicamente dimostrato che

condividere le proprie emozioni non comporta una loro attenuazione, quello che potrebbe essere

definito effetto catartico, ma che questo comporta benefici soggettivi e sentimenti positivi. (Rimé,

Herbette & Corsini 2004).

Page 59: Ritorno alla comunità

La condivisione permette di trovare un significato personale ad un evento, comprendere ciò che è

successo con maggiore distacco e riacquistare in questo modo il senso soggettivo di coerenza ed

appartenenza necessario alla persona per non cadere nell'anomia e nella confusione a cui le

emozioni forti possono condurre.

In termini di benefici interpersonali la condivisione di emozioni riduce lo scambio verbale e

aumenta quello non verbale quali carezze e abbracci, rafforzando di conseguenza le relazioni

sociali. Più colui che racconta si sente ascoltato, più apprezzerà l'ascoltatore. Parallelamente

maggiore attenzione ed interesse verrà richiesto dalla storia maggiore soddisfazione ne trarrà

l'ascoltatore (Rimé et al, 2004:38).

Permette la creazione di una memoria collettiva, di una narrativa rispetto ad un evento che rimarrà

maggiormente nella mente delle persone. Nel caso della perdita di un proprio caro alcuni

meccanismi di difesa tenderebbero a negare la realtà. La condivisione sociale invece permette di

rimanere legati alla realtà. Inoltre come abbiamo già visto in particolare nei gruppi di auto-aiuto

questa descrizione emotiva della realtà viene ridefinita sulla base dell'ideologia del gruppo.

Le ricadute sulla salute sono state valutate seguendo due teorie. Una prima teoria sostiene che

l'inibizione prolungata dell'espressione di un'emozione comporti stress e che possa condurre ad un

peggioramento della salute. Diverse ricerche confermano questo modello: i bambini inibiti

emotivamente hanno più probabilità di sviluppare raffreddori, otiti ed allergie; i vedovi che parlano

a proposito della morte della propria moglie hanno condizioni di salute migliori un anno dopo

l'evento (Pennebaker, 2001:16). Sebbene questi miglioramenti non siano direttamente riconducibili

all'espressione delle emozioni essi sono coerenti con evidenze fisiologiche e psicosociali correlate

alla soppressione dell'espressività (Mauss & Gross, 2004)

Una seconda teoria ha invece voluto valutare gli effetti di una self-disclosure indotta tramite la

scrittura, mostrando come parlare o scrivere delle proprie emozioni migliora la condizione del

sistema immunitario (Pennebaker, 2001:19).

Sebbene questa modalità non sia direttamente riconducibile alle modalità di espressione messe in

atto in un Gruppo di Auto-aiuto si è scelto di riportarla per la correlazione maggiormente lineare tra

espressività e salute rispetto alle ricerche che seguivano il modello dell'inibizione.

Page 60: Ritorno alla comunità

2.3 I Risultati della catarsi

Le critiche concettuali al metodo catartico riguardano tre principali problematiche: la possibilità di

un ulteriore trauma dovuto all'elevato contenuto emotivo presente nella terapia, possibilità discussa

in questa sezione, il pericolo che i pazienti si fermino alla ricerca dell'esperienza catartica per il

benessere che provoca e la riproducano in maniera artefatta e stereotipata e l'ipotetica scarsa durata

della consapevolezza ottenuta durante le esperienze catartiche (Klopstech 2005).

Quanto duri la consapevolezza successiva ad una catarsi non è mai stato oggetto di ricerca, ma si

può supporre che, sebbene le sensazioni positive svaniscano ben presto il ricordo dei pensieri che la

catarsi ha suscitato si mantenga. Dipenderà da quanto significativi sono quei pensieri per l'identità

della persona se l'intera esperienza sarà ricordata come un cambiamento importante rispetto ai

propri problemi o meno.

Verranno di seguito discussi i risultati di studi aventi come soggetto la catarsi in psicoterapia, in

alcuni casi verrà specificata la categoria di pazienti a cui i risultati sono riferiti.

Alcune forme di terapia basate sulla catarsi, gestite da professionisti, hanno determinato un

miglioramento, non confermato però da un follow-up, in termini di soddisfazione generale e livelli

di benessere mentale in particolare in coloro che soffrivano di disturbi ossessivi-compulsivi, questo

grazie alla possibilità di superare le rigide difese all'espressività emotiva (Nichols & Bierenbaum

1978). Un altro studio con follow-up ha indicato un miglioramento nel grado di soddisfazione da

parte dei pazienti e nei loro comportamenti problematici ma non per gli altri fattori in esame

(Nichols 1974) . Rispetto alla tesi per cui la catarsi non conduca a cambiamenti di lunga durata

questi studi sembrano indicare l'opposto.

Sono però solo questi gli studi che hanno affrontato il tema della catarsi. Questo perché vi sono dei

problemi etici nel far sperimentare alle persone emozioni molto forti, si possono provocare dei

danni irreversibili manipolando i sentimenti degli altri e i soggetti vulnerabili vanno esclusi dalla

ricerca (Kettles 1995).

Gli studi di Bohart (1980) indicano che, in comparazione con la catarsi, la migliore situazione per

l'espressione di sentimenti di rabbia è risultata essere lo scambio con una persona empatica e

comprensiva.

Studi più prolungati indicano che i gruppi che si concentrano sull'espressione intensa di sentimenti

non hanno maggiore successo, inoltre i gruppi con maggiore rabbia espressa erano correlati al

minor grado di successo. (Bohart 1980:196)

Page 61: Ritorno alla comunità

Per quanto riguarda il lavoro con persone con disturbi post-traumatici da stress e personalità

multiple, entrambi correlati a forme di dissociazione ovvero di rimozione emotiva e cognitiva

dell'evento scatenante, rispetto al processo di integrazione delle memorie la catarsi e l'abreazione

hanno un effetto che a seconda degli studi risulta disturbante, inefficace o di supporto ma non sono

mai considerate fondamentali (Van der Hart 1992). L'idea originaria, secondo la quale la catarsi

serve a entrare in contatto con i traumi vissuti nel passato, sembra quindi confutata dalla pratica con

persone che effettivamente hanno questo problema.

E' comunque sconsigliato per questi pazienti l'utilizzo della catarsi senza una cornice cognitiva ben

strutturata perché può riportare alla mente memorie rimosse che il paziente non è ancora in grado di

affrontare. La re-integrazione delle memorie dissociate comprende anche la componente emotiva

ma questa va regolata con cautela in modo da evitare che la persona si senta soffocata dalla paura,

senta di perdere il controllo e accusi il terapeuta di questo. Un'abreazione è maligna quando

conduce a grida continue e comportamenti regressivi perché non vi è nessun passaggio di

informazioni significative, nessuna ristrutturazione cognitiva (Van der Hart 1992).

Per quanto riguarda le persone che soffrono di dipendenze l'analisi di Antze (1976) su Synanon è

quella che fornisce maggiori argomentazioni a supporto dell'approccio catartico. La persona in

astinenza da sostanze vive in una condizione di ansia, depressione e craving (ricerca della droga).

All'interno di un programma che prevede la catarsi la persona inizia a rapportarsi all'ansia in

maniera diversa e a sentire il bisogno di uno sfogo nel Gioco, piuttosto che nell'assunzione della

sostanza. I sentimenti di stress e ansia vengono man mano ricondotti ai rapporti interpersonali, a

cause tangibili e questo aiuta la persona ad essere più orientata al problem-solving. Non vi sono

ricerche a supporto di queste assunzioni.

La maggiorparte dei gruppi catartici esclude la presenza di persone che soffrono di psicosi (Nichols

1974, Singer & Lalich 1998) perché si ritiene che l'abbassamento delle difese possa condurre a

comportamenti distruttivi, ma alcuni terapeuti come Jackins, l'ideatore della Re-Evaluation

Therapy, hanno lavorato anche con pazienti gravemente psicotici (Nichols & Zax 1977:218).

Studi indicano che i terapeuti di pazienti psicotici devono avere una profonda conoscenza dei

meccanismi di contro-transfert che si mettono in atto. Il terapeuta ideale mostra supporto

emozionale, empatia, evita sentimenti spiacevoli e rafforza l'autostima del paziente. Nelle terapie a

stampo psicoanalitico è meglio concentrarsi sul presente piuttosto che sul passato (Bachmann,

Resch & Mundt 2003) e questo vale anche per le tecniche basate sulla catarsi, che però richiedono

Page 62: Ritorno alla comunità

più attenzione, tempo ed un contesto terapeutico comunitario come quelli descritti nel terzo capitolo

(Nichols & Zax 1977:219).

Rispetto alle situazioni in cui il metodo catartico ha una valenza insostituibile secondo i sostenitori

vi sono le esperienze negative infantili. Secondo una tuttora valida teoria psicanalitica il bambino

percepisce quando una sua modalità espressiva solleva stati d'ansia nella madre e per questo tende a

reprimerli considerandoli come una parte cattiva di sé. Dei genitori poco empatici pertanto possono

portare ad una frammentazione delle emozioni nel bambino. Per rientrare in contatto e re-integrare

queste memorie che hanno una larga componente sensori-motoria il semplice approccio cognitivo-

razionale può non bastare e la catarsi può essere di grande aiuto in quanto permette di sperimentare

sentimenti ego-distonici in un'esperienza relazionale correttiva (Kosmicki & Glickauf-Hughes

1997:158). Anche in questo caso non vi sono studi a sostegno di questa tesi ed è tutto da dimostrare

che il bambino ricordi effettivamente i periodi pre-scolastici.

Per quanto riguarda il coinvolgimento diretto di bambini è generalmente considerata dannosa

l'esposizione ad espressioni di rabbia e di sfogo (Cummings, Zahn-Waxler & Radke-Yarrow 1981).

Uno studio sulle concezioni rispetto alle emozioni indica che i bambini da 4 a 6 anni ritengono che

in presenza di emozioni negative si dovrebbe cercare di sfuggire da quella situazione, pensare a

qualcosa di divertente e smetterla di esprimere un'emozione negativa (Stegge, Terwogt, Reijntjes &

van Tijen 2004). Sebbene le concezioni dei bambini siano influenzate dall'ambiente in cui crescono

e dalle idee dei genitori, gli studi indicano che un bambino piccolo tenderebbe naturalmente ad

allontanarsi da una condizione aversiva. Non si vedono pertanto ragioni per agire in senso contrario

e richiedere ai bambini di comportarsi da adulti.

D'altra parte le tecniche dello psicodramma sono state adoperate anche con bambini emotivamente

disturbati a partire da 9 anni di età (Kipper 2003) e l'activity group therapy di Slavson era

espressamente ideata per i bambini (Nichols & Zax 1977:68).

Per quanto riguarda l'osservazione indiretta dello sfogo di emozioni in altre persone può avere un

effetto terapeutico presumibilmente dovuto ad un modellamento dell'osservatore a partire dalle

caratteristiche percepite nell'altra persona e dal grado di rinforzo che questa ha ricevuto, dipendente

anche dall'ideologia del gruppo, e la possibilità per colui che osserva di comportarsi similmente in

un momento successivo (Nichols & Zax 1977:72). Buell ha dedicato uno studio fenomenologico-

esistenziale riguardante l'esperienza di cambiamento del pubblico ad alcune sedute di psicodramma

valutando che la catarsi per gli spettatori possa essere anche più intensa che per i protagonisti (Buell

1995:110).

Page 63: Ritorno alla comunità

In conclusione, si sono indicati alcuni studi a supporto della catarsi ma si sono riportate anche

numerose controindicazioni. E' chiaro che forzare le persone ad esprimersi secondo una certa

modalità, che non considerano propria non è per nulla benefico e può anche essere dannoso. Non

esiste un modo corretto di esprimere le proprie emozioni, come sosteneva Lowen, ma il modo che si

sente più adeguato a sé stessi in una fase della propria vita, sia esso flebile o chiassoso.

La capacità di esprimere tutte le proprie emozioni ha indubbiamente effetti benefici come si è

mostrato nella sezione precedente, ma come abbiamo visto l'espressione catartica non sembra avere

effetti maggiori, sembra anzi avere più effetti collaterali e richiedere un dispendio di energia

superfluo. Naturalmente gli effetti collaterali e il dispendio di energia sono irrisori se una persona

sente spontaneamente e crede di essersi espressa in una maniera che gli permette di superare le

proprie inibizioni. Ciononostante ogni psicoterapia dovrebbe modularsi secondo le necessità di una

persona piuttosto che richiedere la ripetizione continua di un certo pattern comportamentale

sperando che abbia effetti positivi.

Si può anche supporre che apprendere degli automatismi riguardanti l'espressione delle emozioni,

come avviene ad esempio nel Social Skills Training (Bellack, Mueser, Gingerich & Agresta 2004)

possa recare beneficio e migliorare le capacità adattive della persona. E' però necessario dimostrare

che questi automatismi hanno effettivamente un effetto positivo e come si è visto gli approcci

catartici falliscono in questo.

Page 64: Ritorno alla comunità

3. La Comunità e la Cura

In questo capitolo l'analisi si sposterà su di un livello più ampio cercando di offrire alcuni spunti di

riflessione sulle diverse modalità di cura che si sviluppano all'interno delle Comunità. Per cura si

intende un atteggiamento premuroso e costante verso qualcuno, non il superamento di una

condizione morbosa.

Considerata l'ambiguità del termine, si definirà prima di tutto il significato che si dà alla Comunità

in questa tesi, evidenziando il nesso tra le diverse forme che si andranno ad esaminare.

A partire dalle Comunità di luogo si accennerà alla storia della mutualità e ad alcune esperienze

molto significative in campo psichiatrico.

Si passerà quindi ad analizzare gli effetti negativi e si sottolinea, solamente questi, del delegare agli

specialisti la salute di una Comunità. Si è scelto di trattare la tematica in maniera unidirezionale

perché questa tesi è strutturata sulle potenzialità dell'auto-aiuto. Offrire una trattazione completa sul

tema elencando tutti gli argomenti a favore e contro allontanerebbe dall'intento di questo lavoro e ne

svilirebbe l'eloquenza.

Considerare brevemente come si sono evoluti i rapporti tra istituzioni e mutualità e i diversi

approcci al lavoro sociale che ne sono derivati offre l'opportunità di comprendere in che situazione

ci troviamo attualmente.

L'analisi delle Comunità Artificiali ricreate dalle istituzioni a scopo riabilitativo fornirà diversi

elementi per considerare quella che potrebbe essere una nuova forma di approccio al lavoro di

Comunità, che assegni una responsabilità accettabile e coinvolga diverse tipologie di utenti.

3.1 Comunità: alcuni riferimenti teorici

Il termine Comunità, fin dalla sua definizione in termini sociologici da parte di Tönnies, che parlò

di Gemeinschaft per distinguere gruppi uniti dal senso di appartenenza dai gruppi uniti da interessi

strumentali, è stata oggetto di proclami d'amore, rozzi millantamenti e dichiarazioni di morte

premature.

La Comunità è spesso stata definita il luogo in cui ritornare, in cui trovare certezze, calore ed

accettazione (Bauman 2001). Il termine però è stato attribuito anche a non altrettanto calorosi

gruppi di persone che interagiscono su Internet (Rheingold 1993) ed è uno degli ingredienti più

comuni nei discorsi politici ad ogni livello (Yar 2003), perfino quando si parla di riabilitazione in

ambito psichiatrico.

Page 65: Ritorno alla comunità

Pur non desiderando entrare nel dibattito molto ampio sul tema, in cui si faticherebbe a mantenere

dei riferimenti chiari, è necessario cominciare da una base stabile.

Storicamente le Comunità nascono a tutela dei deboli perché impegnano chi vi partecipa a

condividere i benefici tra tutti, senza considerare le loro capacità o il livello di importanza. I deboli

sono conseguentemente definibili come tutti coloro che non sono in grado di praticare

l'individualismo (Bauman 2001:58). Partire da questo assunto esplicita per quale motivo, in una tesi

dedicata a modalità di auto-aiuto tra persone in difficoltà si sia scelto di dedicare un capitolo alla

dimensione pubblica di questi gruppi.

Ovviamente non è questo il concetto operativo di comunità con cui i lavoratori sociali si

interfacciano ogni giorno e alla quale rivolgono i progetti di prevenzione ed empowerment.

Ciononostante possiamo trovare in ogni tipologia di comunità diverse attributi comuni; la

categorizzazione personale che segue riguarda solo alcuni di questi, necessari per caratterizzare e

valutare le comunità che si andranno a descrivere.

Ogni comunità ha una sua natura, data dall'origine e dalla durata. Alcune comunità di interesse o

multimediali sono artificiali e hanno un corso limitato nel tempo durante il quale le persone

interagiscono tra di loro. Comunità di luogo molto piccole e tradizionali viceversa hanno una

maggiore persistenza e durata.

Ogni comunità ha delle regole più o meno formali, che ne determinano il grado di apertura ed hanno

una funzione stabilizzatrice o pragmatica.

L'appartenenza, caratterizzabile essa stessa come una regola ma anche come un sentimento

condiviso dai membri, è molto importante per definire il tipo di relazioni che si formeranno tra di

loro. “Una Comunità definisce se stessa attraverso un lavorio insistente e continuo di posa in opera

e di riaggiustamento dei confini che la qualificano come entità a sé stante e la strutturano al proprio

interno” (Gri 2003:7).

Ogni Comunità è caratterizzata da uno Scopo più o meno esplicito. Esistono Comunità a scopo

riabilitativo, politico, di intrattenimento o di sopravvivenza. Maggiore è il senso di appartenenza,

più forte è l'influenza della comunità sull'identità della persona, maggiore sarà la continuità tra

obiettivi personali e ruoli nel gruppo (Riel & Polin 2004).

Infine si possono valutare le modalità di aiuto interne alla Comunità, che si pongono in un

continuum che va da forme mutuali a forme più specialistiche.

Questa categorizzazione molto parziale risulta particolarmente utile nel descrivere il trattamento

delle persone deboli all'interno di diverse tipologie di Comunità.

Page 66: Ritorno alla comunità

3.2 La Comunità di luogo e i suoi membri deboli

Una comunità di luogo condivide uno stesso spazio che determina un interesse comune (Bagnasco

1993:9). Una comunità di luogo “è”, piuttosto che venir costruita, ha continuità nel tempo e i

membri generalmente vi fanno parte per tutta la loro vita.

Le regole che la determinano hanno lo scopo di mantenerne la stabilità e l'appartenenza ha come

condizione necessaria ma non sufficiente il fatto di abitare in quella zona. Lo scopo di una

Comunità di Luogo è storicamente rispondere ai bisogni degli individui. Maggiore è il grado di

disgregazione spaziale dei luoghi in cui una persona soddisfa i suoi bisogni di sopravvivenza ed

esistenziali, maggiore sarà l'entropia della sua rete sociale e più elevata sarà la separazione dalla sua

Comunità di Luogo.

Quando si parla dei bisogni delle persone deboli si possono descrivere due forme di aiuto nelle

comunità moderne, che sono in continua dialettica tra loro: la mutualità e i servizi professionali alla

persona.

Un rapporto mutuale è essenzialmente un rapporto tra pari in cui ci si aiuta vicendevolmente

qualora possibile e si ideano soluzioni culturali e pratiche per garantire un ruolo a tutti, questo

avveniva soprattutto nelle società tradizionali. Nel film L'Albero degli Zoccoli (Olmi 1978) che

rappresenta la vita di una Comunità contadina bergamasca di fine ottocento, la carità in nome di Dio

al ritardato Ciopa, che ricambiava con una preghiera, è un imperativo per tutti i membri, anche

quando essi stessi sono in grave bisogno. Le persone con disagio mentale venivano lasciate libere

fintanto che non erano di eccessivo disturbo e quando era richiesta la custodia essa era

responsabilità di amici e familiari (Nichols & Zax 1977:23).

La malattia, il dolore, la disabilità erano viste all'interno delle Comunità come sfide necessarie che

sollecitavano una risposta all'interno di un contesto significativo e questa risposta si esplicava in

diverse modalità. La principale, generica risposta consisteva in una maggiore tolleranza ed empatia

verso le persone sofferenti a cui si associavano rituali di cura, spiegazioni comprensibili del proprio

malessere e modelli a cui ispirarsi (Illich 1995:134).

Fintanto che la malattia è un problema a cui la comunità deve dare una risposta, la dimensione

sociale del problema sarà tenuta in particolare considerazione.

La seconda modalità è quella dei servizi professionali alla persona, intendendo genericamente tutte

le attività di aiuto rivolte a persone con diverse problematiche. In una società più stratificata e

specializzata le persone ricoprono diversi ruoli, corrispondenti in primo luogo alle loro professioni.

Page 67: Ritorno alla comunità

Nell'era moderna si è assistito, soprattutto con la nascita del welfare moderno, ad una crescente

importanza dei Servizi sanitari ed assistenziali, con una corrispondente riduzione dell'importanza

delle attività mutuali.

3.2.1 Cenni sulla storia della mutualità

Non è possibile parlare di mutualità tra bisognosi senza cercare di comprenderne le origini e

l'evoluzione. Fin dal Basso Medioevo l'attore dominante nella presa a carico dei malati e degli

indigenti è stato la Chiesa ma si svilupparono forme di assistenza anche tra persone che

condividevano lo stesso mestiere, i membri di una gilda e da parte di filantropi. La caratteristica

delle società del medioevo è la solidarietà di gruppo, da quello familiare a quello corporativo

(Artifoni 1998:656). La mutualità era naturale all'interno della Comunità e garantiva un certo senso

di appartenenza tra i suoi membri (Lorenz 2005).

Durante il Medioevo si svilupparono i primi ospizi, ospedali e ricoveri per malati mentali,

cooperative per auto-proteggersi ed aiutare le famiglie.

Nel Tardo Medioevo si cominciarono a sviluppare istituzioni atte a reprimere e controllare le masse

di vagabondi e la reclusione divenne una forma comune di trattamento dei poveri e dei folli

(Foucault 1961).

La rivoluzione industriale comportò uno sconvolgimento nella composizione della società: la nuova

classe operaia si ritrovò sradicata dalla propria comunità di origine, inurbata in quartieri costruiti

ex-novo, senza prevedere luoghi di aggregazione pubblica (Hall 2007).

Ciononostante il contatto quotidiano tra operai promosse relazioni forti, vincolate da patti di

autodifesa. Nella prima metà dell'ottocento si costituirono società operaie che prevedevano il

versamento di una tassa settimanale offrendo agli associati un'assistenza reciproca.

Si parla di Mutualismo Storico per definire il fenomeno che portò, durante la fase di

industrializzazione, allo sviluppo di gruppi mutuali promossi da filantropi o dalle persone disagiate

stesse per rispondere alle loro necessità primarie.

A partire dai moti del 1848 si cominciarono a formare anche in Italia delle società di mutuo

soccorso tra operai. Nobili e borghesi degli Stati Sabaudi supportavano queste forme di

organizzazione con donazioni ma ponendosi al contempo in un ruolo direttivo rispetto alle finalità

sociali, garantendo in questo modo una crescita della solidarietà ma una limitata politicizzazione.

Questo comportò un'istituzionalizzazione delle società di mutuo soccorso e la loro astensione dai

movimenti resistenziali degli operai della fine dell'Ottocento e degli inizi del Novecento. Nel 1886

una legge riconobbe la possibilità della Associazioni di Mutuo Soccorso specificando tra le loro

Page 68: Ritorno alla comunità

funzioni l'assicurazione di un sussidio in caso di malattia, infortunio o vecchiaia ai lavoratori o ai

familiari in caso di morte. I fondi venivano altresì utilizzati per cooperare all'educazione dei soci e

delle loro famiglie, per l'edificazione di sedi sociali che promuovevano attività istituzionali e di

svago (FIMIV 2008). Nel 1912 la fondazione dell'Istituto Nazionale Assicurazioni comportò il

superamento dell'associazionismo mutualistico che però mantenne il suo valore di aggregatore

culturale.

In altri paesi come l'Inghilterra il conflitto tra enti mutuali e Stato risultò maggiormente

pronunciato. I grandi industriali fecero pressioni sullo Stato per sopprimere questi gruppi temendo il

loro carattere eversivo. Ad essere attaccati non erano solo i gruppi socialisti, ma anche gruppi

religiosi come la nascente Chiesa Metodista o l'Esercito della Salvezza. Sarebbe ingenuo pensare

che i rapporti tra Stato e Gruppi mutuali sia sempre stato armonioso (Lorenz 2005).

In Germania Bismarck promosse a partire dal 1883, in accordo con i grandi industriali, la prima

forma di Welfare, volta a rafforzare il legame tra lavoratori e Stato, a contrastare i Socialisti sul

loro campo di battaglia e ad assorbire i Gruppi Mutualistici già presenti.

I gruppi mutualistici diedero origine anche alle prime cooperative di consumo volte a ridurre il

prezzo di beni essenziali per i soci. Le prime esperienze di questo tipo si svilupparono nella prima

metà dell'ottocento a Rochdale. I principi su cui si basavano era il lavoro non solo per sé stessi ma

anche per gli altri, l'accumulazione dei profitti per la comunità futura.

In Italia cooperative ispirate a questo modello si svilupparono soprattutto nell'Era Giolitti, non solo

grazie all'influenza liberale ma anche a quella cattolica e socialista.

Il fascismo privò sia le cooperative che le società di mutuo soccorso della loro autonomia,

negandone i principi democratici ed acquisendo le loro risorse.

Nel secondo dopoguerra gli enti mutualistici di lavoratori furono definitivamente superati con

l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale nel 1958, che ne inglobò i fondi e garantì a tutti i

cittadini la possibilità di fruire di prestazioni sanitarie ed assistenziali in condizione di uguaglianza.

Le cooperative invece, forti anche del riconoscimento dell'articolo 45 della Costituzione, ripresero

nuovo vigore e si svilupparono in tutti i settori produttivi e servizi e si svilupparono gradualmente

anche in ambito sociale offrendo lavoro per le persone svantaggiate.

Page 69: Ritorno alla comunità

3.2.2 Consumer-Run Organisations

L'evoluzione dei gruppi mutuali negli Stati Uniti, anche a causa di un assistenza pubblica molto

ridotta, ha visto il svilupparsi di servizi gestiti completamente da persone con disagio mentale,

senza il sostegno di professionisti.

In Michigan un gruppo di utenti dei servizi psichiatrici chiamato Justice in Mental Health

Organization (JIMHO) ha attivato dei drop-in, dei centri diurni che offrono supporto per i problemi

di casa, lavoro, trasporto e organizzano attività ricreative per promuovere la socializzazione.

I drop-in offrono alle persone una comunità accogliente, supportiva che fornisca opportunità di

crescita e di scambio di informazioni. Viene data molta enfasi allo sviluppo dell'autonomia e alla

capacità di decidere per sé o chiedere aiuto ai propri pari piuttosto che ai professionisti. Ogni centro

è governato da un consiglio di amministrazione ed è gestito da utenti psichiatrici. Un clima di

questo tipo si è rivelato utile per facilitare le persone a condividere pensieri e sentimenti, trovare

nuove amicizie ed essere coinvolti in attività proficue (Mowbray & Tan 1993).

In California i drop-in hanno dello staff stipendiato, più o meno specializzato e offrono servizi di

counseling per l'abuso di sostanze, per la ricerca del lavoro, la gestione del denaro. Inoltre i membri

sono coinvolti in attività politiche, organizzazione di conferenze stampa e proteste nei casi in cui il

governo paventi tagli al welfare (Segal, Silverman & Temkin 1995).

Questo tipo di attività ha dimostrato di avere un'importante funzione riabilitativa: in uno studio con

follow-up i partecipanti ad organizzazioni gestite da utenti mostravano una ridotta ospedalizzazione

e maggiore possibilità di mantenere il proprio coinvolgimento nel lavoro e nella scuola a confronto

con persone che non sono coinvolte in queste organizzazioni (Nelson, Ochocka, Janzen & Trainor

2006a).

In termini di ricadute a livello sistemico le Consumer Run Initiatives hanno acquisito maggiore

influenza ed hanno svolto un ruolo chiave nelle riforme politiche volte a migliorare la condizione

delle persone con disagio psichico negli Stati Uniti (Nelson, Ochocka, Janzen & Trainor 2006b).

E' evidente come il contesto politico e sociale influenzi fortemente le opportunità che una persona

con disagio psichico può avere. Negli Stati Uniti, in cui il welfare è molto ridotto e le lotte per i

diritti civili hanno avuto un impatto significativo sulla capacità della società di far fronte ai propri

problemi autonomamente, si sono sviluppate esperienze che richiedono alla persona che vive il

disagio una forte responsabilizzazione, ancora temuta in paesi in cui i Servizi Socio-assistenziali

hanno un ruolo dominante e desiderano mantenerlo, come in Italia. E' auspicabile uno sviluppo

nella direzione indicata dalle CRO, come sta lentamente avvenendo per gli Utenti e Familiari

Esperti a Trento.

Page 70: Ritorno alla comunità

3.3 Conseguenze sociali negative del coinvolgimento dei servizi

La crescita dei servizi sanitari ed assistenziali conseguente alla nascita del welfare ha comportato

un'espansione di questi settori economici e un accresciuto potere delle categorie professionali ad

essi legati, in particolare i medici (Illich 1973:58). Questo ha permesso in prima istanza una

diffusione di pratiche igieniche e di profilassi che hanno ridotto le malattie e la mortalità. La

medicalizzazione ha però anche delle conseguenze sociali e culturali negative che sono state

analizzate da Ivan Illich nel libro Nemesi Medica (Illich 1973).

Gli studi del sociologo austriaco si sono concentrati su una valutazione sociale delle conseguenze

del progresso tecnologico e sugli effetti sociali nefasti della sovra-produzione industriale. Illich

critica a tutto campo l'autorità delle professioni e definisce molti dei loro prodotti delle auto-

riproduzioni istituzionali.

La salute per Illich è in primo luogo autonomia e pertanto una società che la delega completamente

ai medici non potrà che oscurare le ragioni politiche del malessere ed espropriare la capacità delle

comunità e delle persone di prendersi cura di loro stesse e modificare autonomamente il proprio

ambiente.

In termini culturali la sofferenza e il dolore, che venivano considerati dalla cultura come parte della

vita di una persona, vengono soppressi in nome dell'efficienza e della felicità costante. Può far

riflettere il trend in crescita nelle prescrizioni di antidepressivi (Osmed 2010:6). Esse possono

essere affrontate al di fuori di ogni contesto soggettivo ed intersoggettivo, come parti aliene della

vita di una persona. La medicalizzazione diventa così un programma burocratico che tenta di fare

per le persone ciò che le loro eredità genetiche e culturali li avevano attrezzati a fare (Illich

1973:129).

La salute non è più una qualità posseduta da ogni soggetto ma è diventata un obiettivo

costantemente all'orizzonte per il quale bisogna far riferimento al proprio medico. La sofferenza, il

lutto e la cura al di fuori del ruolo di paziente sono considerati una forma di devianza (Illich

1973:41).

Questa aumentata dipendenza serve i bisogni di un settore economico che per espandersi necessita

di raggiungere più consumatori.

Le discipline mediche e in particolare la psichiatria tendono a generare nuove malattie, che spesso

rispecchiano l'organizzazione sociale e la cultura (Illich 1973:169). Curiosa ad esempio, in una

società progressivamente interessata a mangiare cibi biologici ed ecologicamente sostenibili, la

Page 71: Ritorno alla comunità

recente ideazione della ortoressia: il disturbo di coloro che sono fissati col mangiare sano (Rochman

2010).

Una delle leggi fondamentali dell'economia è che per essere più appetibile da diversi consumatori

un prodotto deve essere differenziato (Chamberlin 1933); questo promuove la ricerca e lo sviluppo

di nuovi farmaci e tecniche in risposta a specifici problemi, piuttosto che trovare soluzioni

generiche e più adatte a tutti come avveniva nelle culture tradizionali. Ogni forma di counseling e

psicoterapia va considerata non solo in termini di scienza medica e psicologia applicata ma anche

come manifestazione di ampie forze culturali e sociali.

Queste considerazioni hanno un crescente valore nell'approccio incentrato sul paziente, che sta

acquisendo crescente importanza nella Sanità europea, perché esso aumenta la possibilità di scelta

del paziente in quanto consumatore di servizi e mette in competizione ancora maggiore le diverse

forme di assistenza.

Storicamente gli approcci psicoterapeutici a partire dall'Human Potential Movement, hanno deviato

l'attenzione dalle condizioni sociali che erano causa dei problemi personali nella vita delle persone,

identificando aspetti disfunzionali della psiche individuale (Cushman, 1990). Esse hanno pertanto

una concreta responsabilità nell'erosione delle basi della solidarietà sociale e del capitale culturale,

che avrebbe potuto rendere possibile la formazione di una risposta collettiva alle richieste della

società capitalista.

Le idee di remissione spontanea o di ricaduta, infine, detengono ogni comportamento della persona

con problemi psichiatrici all'interno della sfera medica. In questo modo si inibisce una prospettiva

sociale nell'interpretazione del disagio e si continua a considerare solo il singolo. La remissione

spontanea è inspiegabile perché non dipende dall'intervento di un medico che può certificare un

concreto cambiamento e pertanto si suggerisce che si tratti di una condizione temporanea. Nella

pratica medica questa condanna viene sancita prima di valutare che cosa abbia sia effettivamente

successo alla persona così da farla permanere nella condizione di paziente, oggetto su cui può essere

applicato un servizio psichiatrico (Goffman, 1961:379).

3.3.1 Il legame tra disagio psichico e condizioni economiche

E' necessario sottolineare come sia stata identificata e confermata da diversi studi una significativa

correlazione negativa tra salute mentale e situazione socio-economica: peggiore è la condizione più

alta è la probabilità che una persona sviluppi questo tipo di problematiche (Hudson 2005).

Per spiegare questo legame vi sono due teorie speculari: la teoria della selezione sostiene sostiene

che gli individui con disagio psicologico hanno più probabilità di presentare una deriva verso la

Page 72: Ritorno alla comunità

povertà e l'emarginazione. La teoria della causa sociale ritiene invece che la povertà può essere una

forte fonte di stress ed un possibile fattore scatenante per una popolazione già predisposta a

sviluppare una malattia.

Per quanto riguarda la selezione sociale si sono trovate correlazioni per le malattie come la

schizofrenia mentre la teoria della causa sociale è stata confermata per disturbi minori come l'ansia

e la depressione (Hudson 2005:5).

A sostegno della teoria causale uno studio inter-generazionale ha evidenziato una relazione tra la

classe sociale dei genitori e il rischio di depressione nei figli, mentre essere figlio di un soggetto

depresso non è significativamente correlato con una deriva sociale (Ritsher, Warner, Johnson &

Dohrenwend 2001).

Lo studio di Hudson si basa sull'analisi di dati riguardanti lo stato del Massachussets e rafforza gli

elementi a sostegno dell'idea che vuole nella condizione economica precaria uno dei principali

fattori di rischio per quanto riguarda la possibilità di sviluppare un disagio mentale e di essere

ricoverati.

3.3.2 La riabilitazione d'intrattenimento e la Società dell'Intrattenimento

La spinta alla differenziazione, soprattutto negli Stati Uniti ha promosso molte forme di

riabilitazione che, anche perché spesso rivolte a persone in grado di pagare per esse, hanno

totalmente negletto la dimensione sociale, politica del disagio.

Concentrandosi sulla modifica dell'individuo piuttosto che del suo ambiente queste psicoterapie

secondo Benedetto Saraceno (1995) hanno prodotto forme più o meno raffinate di intrattenimento.

Questo termine indica al contempo il sollazzo e il mantenimento all'interno di un dato sistema.

In-trattenere, far scorrere il tempo senza opportunità concrete di cambiamento.

Non esistono, nella visione dello psichiatra, forme genuine di riabilitazione che non prevedano

anche un lavoro sull'handicap della persona e conseguentemente sulla cornice sociale

d'appartenenza. Pertanto è fondamentale la dimensione politica, spesso negletta nel lavoro sociale.

L'intrattenimento, data la sua natura effimera e poco impegnativa influenza sempre più anche le

relazioni tra pari. Zygmunt Bauman, richiamandosi a Kant, parla di Comunità Estetiche per definire

gruppi di persone che condividono una passione temporanea ma che non stipulano impegni a lungo

termine tra di loro. Ad esempio i fan di una popstar si riuniscono per grandi eventi collettivi ma

durante questi rimangono individualità separate.

La preservazione della propria identità è sentita come necessità principale da parte dell'individuo

medio e sta nella ricerca di un riconoscimento identitario il fulcro delle attuali lotte per i diritti

Page 73: Ritorno alla comunità

umani. Queste lotte non fanno che esacerbare le differenze tra i diversi gruppi e rendere un

traguardo più lontano la concreta giustizia sociale.

Per le persone deboli di una società quest'identità è poi una mera illusione, dimostrandosi piuttosto

come una fonte di stigma ed umiliazione sociale.

Un processo di riconoscimento della propria identità di folle all'interno di “riserve protette”

inglobate nella società è sterile se non vi è una corrispondente azione di redistribuzione sociale, di

sostegno verso le persone marginalizzate.

Solo attraverso delle Comunità Etiche è possibile rispondere alle limitatezze dei singoli e per fare

ciò essa si deve basare su diritti inalienabili e obblighi incrollabili, garantiti istituzionalmente

(Bauman 2001:73).

3.4 Rapporti tra Lavoro Sociale e Mutualità

E' doveroso offrire ora una sintesi dei cambiamenti nelle relazioni tra il Lavoro Sociale e i Gruppi

Mutuali.

Il declino del mutualismo storico corrispose all’affermazione del grande capitalismo organizzato,

cui si accompagnavano lo sviluppo di un sindacalismo centralizzato e la progressiva statalizzazione

dell’assistenza e dei primi servizi sociali.

Il Lavoro Sociale nasce a cavallo di questo periodo ed ha fin dall'inizio il doppio ruolo di

erogazione diretta dell'assistenza e funzione politica di intermediazione in modo da promuovere una

strategia di società ben funzionante.

Il ruolo di mediazione tra Stato e Società ha posto il Lavoro Sociale in una continua dialettica che lo

ha reso in alcuni casi strumento di critica sociale quasi sovversivo quando si è dimostrato troppo

attento alle potenzialità della mutualità, ma anche forma di controllo sugli individui, soprattutto nel

determinare quali utenti fossero meritevoli di assistenza o meno (Lorenz 2005:15).

Nelle prime fasi di sviluppo delle strutture sociali moderne il lavoro sociale e la mutualità

racchiudono il potenziale dell'emancipazione ma sono anche esposti al rischio che lo Stato si

disimpegni e le classi più benestanti non si prendano la responsabilità di quelle indigenti.

Col rifiorire del welfare a partire dalla fine della seconda guerra mondiale si svilupparono due

forme di Lavoro Sociale. Il Community Work supportava la mutualità all'interno della popolazione

ma riconosceva l'importanza della solidarietà sociale e promuoveva pertanto la capacità delle

Comunità di ottenere risorse dall'esterno. L'obiettivo di questa forma di lavoro sociale era diventare

superfluo per il gruppo su cui si andava ad intervenire, ponendo l'operatore nella posizione

contradditoria di lavorare per divenir disoccupato.

Page 74: Ritorno alla comunità

Il Case Work d'altra parte si proponeva di concentrarsi sul vissuto della persona per comprendere

come mettere in gioco le diverse risorse dei servizi e della Comunità ed abilitarla alla mutualità.

Lavorare seguendo questo metodo, concentrandosi sui drammi interiori della persona, può far

rischiare di perdere di vista la condizione di profonda indigenza in cui la persona vive.

Si può affermare che il Case Work, comparato al Community Work, è fortemente depoliticizzato.

Scindere queste due componenti, la condizione esistenziale e quella socio-economica, indebolisce il

lavoro sociale. Una Comunità di pari era in grado di fornire risposte per entrambi i livelli mentre i

servizi sociali tendono per loro natura a parcellizzare queste risposte.

Negli anni settanta i movimenti politici e culturali come quello antipsichiatrico già descritto nel

primo capitolo dimostrarono come anche nelle società occidentali bisogni basilari fossero trascurati.

La critica al lavoro sociale riguardava il mantenimento della dipendenza che esso perpetrava, senza

consentire alle persone di risolvere autonomamente i propri problemi.

Il Lavoro sociale si focalizzò nuovamente sul Community Work ma si investì maggiormente

sull'identità degli assistiti e degli operatori stessi a cui venne richiesto sempre più di mettere in

gioco loro stessi e le loro qualità umane. La professionalità non dipendeva più dal fatto che il

proprio lavoro fosse retribuito e volontario, ma vi era un intenso scambio tra questi due ambiti tra

gruppi mutuali e professionisti del sociale (Lorenz 2005).

Naturalmente non fu ovunque così, i Gruppi di ex-pazienti negli Stati Uniti nacquero col dichiarato

intento di porsi in maniera antagonista rispetto alle istituzioni psichiatriche.

Negli anni ottanta la crescente liberalizzazione comportò una crisi dello Stato Sociale. Proprio

mentre si prospettava una progressiva istituzionalizzazione dei gruppi di volontariato i tagli alla

spesa spinsero il discorso socio-politico a tessere le lodi dell'aiuto informale. I professionisti

dell'assistenza sociale si ritrovarono a temere il volontariato e i gruppi mutuali perché potevano

potenzialmente privarli di lavoro presentandosi come un servizio non retribuito. I rapporti creatisi

tra volontariato e professioni di assistenza pertanto si perse. La generale deregulation ha avuto

delle conseguenze dirette anche sui servizi sociali. Gli ambiti di competenza non sono più ben chiari

e diventano sempre più una questione di domanda ed offerta. E' incerto il confine tra attività

professionale ed onorifica, tra lavoro volontario e commerciale (Lorenz 2005:19).

Ad oggi molti servizi promuovono la mutualità perché essa integra il lavoro professionale, piuttosto

che per compensare le manchevolezze del comparto pubblico.

Page 75: Ritorno alla comunità

L'intervento del mutuo aiuto oggi nasce soprattutto dove i servizi professionali sono carenti: dove

non riescono a dare una risposta soddisfacente ai bisogni delle persone, ad esempio ai bisogni

emotivi o di auto-realizzazione (Cecchi 2005).

I rapporti tra gruppi mutuali e servizi possono essere come abbiamo visto complementari o

conflittuali. Quando sono le istituzioni a promuovere i Gruppi AMA si corre il rischio di

professionalizzarli, togliergli la libertà, delegare problemi che non competono o renderlo più

dipendente dall'istituzione (Cecchi 2008).

Tipicamente le istituzioni osservano le persone come fornitori/usufruitori di servizi e considerano

l'auto-aiuto come una forma di trattamento così da poterla valutare facilmente in termini di efficacia

e riduzione dei costi ma in questo modo si rischia di professionalizzarlo e perdere la ricchezza

esperienziale che gli è propria (Rappaport 1993).

Vi è d'altra parte un significativo differenziale di potere; considerato il supporto economico dato

all'establishment medico, pratiche come i Gruppi di auto-aiuto andrebbero supportate e promosse da

parte dello Stato in maniera costante ed anche economicamente, come avviene negli Stati Uniti, ma

effettuando uno screening adeguato sulla qualità dei servizi offerti per evitare effetti di auto-

riproduzione istituzionale che indebolirebbero le relazioni mutuali e il senso di autonomia del

gruppo.

3.5 Le Comunità artificiali e la cura

I servizi professionali hanno nel tempo ideato delle istituzioni che riproducessero le funzioni di una

Comunità per favorire processi di riabilitazione in contesti protetti. Anche queste Comunità

Artificiali (Di Fiorino 1998) possono essere descritte secondo le caratteristiche già elencate e in esse

è possibile identificare delle forme di aiuto mutuali e forme di aiuto specialistiche che determinano

anche la differenza di potere tra i suoi membri.

3.5.1 Le Comunità Terapeutiche

Le Comunità Terapeutiche sono una prima forma di Comunità Artificiali, la cui partecipazione è a

generalmente a termine e l'appartenenza dipende dalla manifestazione di un disagio. La

partecipazione a queste comunità non è necessariamente volontaria ma sottostà al rispetto di alcune

regole. Le regole sono ideate per sostenere una graduale autonomia nella persona in modo da

raggiungere il loro scopo, essenzialmente di riabilitazione alla vita in società.

La presenza di altri utenti facilita meccanismi di mutualità mentre gli operatori mettono in atto

diverse tipologie di interventi, con l'intento di facilitare la persona nel suo percorso di crescita.

Page 76: Ritorno alla comunità

I principi delle Comunità Terapeutiche in ambito psichiatrico sono rintracciabili in molte istituzioni

in particolare quelle legate al trattamento morale di Pinel (Hollander 1981), ma la loro fondazione

risale come si è visto al processo di de-ospedalizzazione inglese.

Le esperienze di Bion e Maxwell Jones, basilari anche per lo sviluppo delle Comunità italiane,

avevano favorito un processo di democratizzazione, incentivando la partecipazione dei membri a

riunioni e favorendo dinamiche mutualistiche tra di loro.

Queste esperienze non avevano però messo completamente in discussione la relazione medico-

paziente, mantenendo l'autorità dei primi a discapito dell'autonomia dei secondi. Altri psichiatri

cercarono di superare questo modello.

3.5.2 Kingsley Hall

Kingsley Hall fu una Comunità ad est di Londra in cui, a partire dal 1965 vennero ospitate persone

psicotiche. Ideata e per molti aspetti dominata da Robert Laing, che considerava la psicosi come un

viaggio nel proprio interiore, voleva essere un luogo in cui poter “viaggiare” in tutta sicurezza. La

persona andava accompagnata piuttosto che bloccata e questo le avrebbe permesso di apprendere

qualcosa dal proprio squilibrio.

Non venivano somministrati psicofarmaci e comportamenti intollerabili in altri luoghi venivano

accettati con gentilezza e rispetto, pratiche mistiche come la trance sciamanica venivano invece

promosse. La concezione originale era che i professionisti dovessero vivere strettamente insieme

con i pazienti in modo da abbattere gerarchie e ruoli (Sini 2005).

Esso era secondo Laing al contempo un esperimento di psicoterapia ed un tentativo di vita

comunitaria, un luogo in cui la guarigione potesse avere luogo. Il vicinato era contrario al progetto

perché alcuni dei residenti si comportavano in modo bizzarro, taccheggiavano nei negozi locali o

disturbavano il vicinato (Schaztzman 1970). La casa era fatiscente e i centoventi ospiti che vi

trascorsero del tempo non ebbero particolare giovamento dal periodo passatovi (Di Fiorino 1998).

L'artista Mary Barnes, diagnosticata schizofrenica, fu una famosa ospite di Kingsley Hall. Visse una

regressione estrema, fino a divenire incapace di alimentarsi e di parlare e a passare il suo tempo in

una stanza imbrattata con le sue feci, durante quello che fu definito un viaggio fino ad un'epoca

precedente la sua nascita (Di Fiorino 1998). La donna recuperò, scopri un talento artistico e divenne

un'ambasciatrice del metodo di Laing, scrivendo anche un libro a riguardo.

Lo scrittore Clancy Sigal diventò ospite della Comunità e condivise diversi viaggi con LSD assieme

a Laing. Nel suo libro descrive la folie a deux con lo psichiatra, lo scambio di ruoli e gli abusi

subiti, in particolare l'aggressione e la somministrazione di un sedativo da parte dell'equipe medica

Page 77: Ritorno alla comunità

di Laing quando aveva cercato di dimettersi dalla Comunità. In questo come in altri casi la finzione

del rapporto paritario tra medico e paziente a Kingsley Hall venne smascherato (Szasz 2008).

L'esperienza si concluse dopo cinque anni e Laing stesso affermò che Kingsley Hall non fu un

successo travolgente (Mullan 1995) ma questo non impedì la creazione di venti strutture simili e

l'innalzamento della Comunità a tempio della contro-cultura inglese.

Basaglia visitò la Comunità ma rimase scettico perché sosteneva che la funzione custodiale era

mantenuta e che si augurava Kingsley Hall non diventasse essa stessa un'istituzione (Di Fiorino

1998).

3.5.3 Soteria

L'esperienza di Soteria (in greco salvezza, sollievo) nasce dall'opera dello psichiatra Loren Mosher

in California alla fine degli anni sessanta che fu influenzato dalla corrente ermeneutica

fenomenologica, dalla psicanalisi sui pazienti con schizofrenia e da Kingsley Hall.

Egli cominciò ad immaginare una comunità dedicata alle persone con schizofrenia basata sulla

fenomenologia interpersonale, che superasse i limiti della relazione medico paziente tipica

dell'epoca. Si proponeva anzi di lavorare con un approccio ateoritico superando la crescente

influenza della psicofarmacologia, i concetti di malattia, disturbi cerebrali e la modalità diagnostica

basata sul DSM.

Essenzialmente si trattava di una piccola, accogliente Comunità residenziale in cui personale

rigorosamente non-professionista conviveva con le persone cercando di empatizzare con loro, di

stare assieme e fornire un supporto intensivo, senza un giudizio negativo verso i sintomi psicotici e

credendo in un possibile miglioramento. Non vi erano interventi terapeutici o di supervisione e

solitamente le persone non assumevano psicofarmaci; l'accompagnamento mirava ad aiutare le

persone a ricollegare i propri stati emotivi con vissuti passati in particolare quelli che avevano

comportato la recente crisi (Mosher 1999). In seguito gli operatori cominciavano a sondare le

prospettive degli ospiti rispetto al loro contesto sociale e ciò che sarebbe servito per permettergli di

tornarvi in tempi relativamente brevi. Lo staff era infatti addestrato a non sviluppare negli utenti un

eccessiva dipendenza e aiutarli a mantenere la loro capacità di decisione autonoma e i contatti con

la propria rete sociale.

L'assenza di scartoffie offriva molto tempo per l'interazione necessaria a creare una relazione ma

senza dubbio la mancanza di un diario può privare gli operatori della possibilità di rielaborare ciò

che l'utente ha espresso.

Page 78: Ritorno alla comunità

Il contesto non era strutturato, si basava anzi sulla flessibilità ad esempio lo staff lavorava con i

pazienti in crisi in una relazione uno a uno per tutto il tempo necessario.

La Comunità Terapeutica originale, nella periferia di San Francisco, non si distingueva da altre

abitazioni e i suoi membri coinvolgevano la Comunità nelle attività. Il numero massimo di abitanti

era di dieci compresi i due membri dello staff. Le procedure di ammissione erano informali e

individualizzate sulla base delle abilità dell'utente di partecipare attivamente. Anche chi veniva

dimesso poteva secondo le preferenze telefonare in caso di bisogno, venire a trovare il gruppo o una

persona significativa e tutti gli ex-membri erano invitati ad un'attività organizzata ogni settimana.

Gli operatori di Soteria, relativamente giovani e senza esperienza, avevano molte caratteristiche in

comune con quelle di operatori di altre comunità per persone con schizofrenia, in termini di

sicurezza in sé stessi, maturità emotiva, autonomia e sensibilità, calore ed empatia ma avevano un

maggiore senso dell'intuito, introversione, flessibilità e capacità di accettare gli stati alterati di

coscienza ed erano selezionate per queste qualità che gli permettevano di lavorare in un contesto

così fortemente de-strutturato (Hirschfeld, Matthews, Mosher & Menn 1977).

La capacità di accettare gli stati alterati di una persona con psicosi, piuttosto che essere una

caratteristica psicologica è dovuto anche al fatto che gli operatori avevano un'esperienza con un

familiare problematico o psicotico ed erano stati spinti ad acquisire una visione maggiormente

fenomenologica, legata anche al particolare clima culturale di quell'epoca e all'influenza di Mosher.

Rispetto alle difficoltà relazionali e ai meccanismi di transfert e contro-transfert, gli operatori si

supportavano vicendevolmente e ricevevano aiuto dallo psichiatra che partecipava ad un incontro

settimanale e veniva chiamato in situazioni particolarmente difficili ma non aveva un ruolo attivo

nella pianificazione del trattamento (Mosher 1999:8).

Mentre in Kingsley Hall il ruolo dello psichiatra professionista rimaneva, sebbene fossero almeno

teoricamente superate le più evidenti disparità di potere rispetto ai pazienti a Soteria il suo ruolo era

molto marginale ed essa si configurava, secondo la definizione utilizzata nel primo capitolo, come

un'attività di auto-aiuto in forma di servizio diretto di tipo residenziale. La componente mutualistica

era molto pronunciata rispetto a quella specialistica e questo fa di Soteria un'esperienza unica nel

suo genere.

L'esperienza originale si concluse nel 1983 ma il testimone venne assunto a Berna dallo psichiatra

sociale Luc Ciompi, conosciuto ai più per il suo modello di riabilitazione sulle due assi di

abitazione e lavoro.

Page 79: Ritorno alla comunità

Ciompi modificò sostanzialmente l'approccio iniziale, inserendo professionisti e riducendo

l'importanza dell'accettazione dei sintomi psicotici. Rimane la particolare attenzione rispetto ai bassi

dosaggi di psicofarmaci e la relazione uno a uno nelle fasi di crisi (Ciompi & Hoffmann 2004).

Fin da subito Mosher cominciò a condurre delle ricerche per determinare l'efficacia del suo

approccio alternativo, uno dei pochi su cui sono stati fatti studi quantitativi.

Le due Comunità sperimentali erano rivolte a soggetti diagnosticati ai primi stadi della malattia, con

meno di trenta giorni di ospedalizzazione. I soggetti avevano mediamente 21 anni ed erano celibi.

Il primo studio di coorte che comparò soggetti di Soteria con soggetti ricoverati in ospedali

psichiatrici rivelò simile riduzione dei sintomi, ma nel caso di Soteria senza uso di psicofarmaci. A

due anni dalle dimissioni i soggetti di Soteria avevano un impiego, vivevano indipendentemente o

con dei pari in maniera significativamente più ampia ed avevano vissuto meno ricoveri. Nel

secondo studio di coorte una proporzione maggiore dei soggetti ha assunto psicofarmaci durante le

prime settimane e alla metà di essi erano stati prescritti alla fine del trattamento (Mosher 1999:6).

Questa differenza significativa si potrebbe ricondurre agli effetti di sensibilizzazione cronica da

psicofarmaci suggeriti nel quarto capitolo.

Una revisione sistematica di venti studi con controllo riguardanti le Comunità di San Francisco e

Berna ha indicato che l'approccio di Soteria ha solo modeste differenze lievemente positive rispetto

all'approccio normale, che non vi sono evidenze di danni che possano essere provocati da questo

approccio ma anzi una riduzione dei costi complessivi e dell'uso di neurolettici. Il modello è

conforme alle necessità di comunità per la crisi espresso dai pazienti (Calton, Ferriter, Huband &

Spandler 2008).

3.5.4 I Gruppi di Auto aiuto

Per come sono strutturati in Italia, a differenza che negli Stati Uniti, i Gruppi di auto aiuto possono

essere definiti come una Comunità artificiale a termine istituita dai servizi, la cui appartenenza è

basata sulla condivisione di un disagio, le regole favoriscono una certa apertura che rende il gruppo

permeabile, lo scopo è al contempo di socializzazione e di riabilitazione informale. Non

necessariamente l'obiettivo è il superamento del proprio disagio ma è un differente modo di

rapportarsi ad esso.

Secondo Bauman i Gruppi di auto-aiuto si possono ricondurre a delle Comunità Estetiche perché

hanno durata limitata e sono formati da individui che condividono temporaneamente lo stesso

problema, ma lottano contro di esso separatamente nella loro routine quotidiana, rinforzati dall'idea

Page 80: Ritorno alla comunità

di autonomia promossa dai gruppi stessi. E' un gruppo che si basa su legami transitori, volti alla

ripetizione di un incontro settimanale o mensile ma che si dissolvono a rituale completato. I legami

evaporano quando uno dei membri richiede di compensare la propria mancanza di risorse ed

inabilità (Bauman 2001:71).

La generalizzazione di Bauman indica una limitata conoscenza degli aspetti sociologici del mutual

help (Adamsen & Rasmussen 2001:910). Una delle caratteristiche dei gruppi è proprio l'opportunità

di ricevere supporto anche al di fuori dell'incontro settimanale, soprattutto tramite telefonate

(Focardi et al 2006:33). Si può discutere sull'effettivo aiuto di una telefonata ma non se ne può

negare il carattere supportivo.

Il messaggio del sociologo però non può che risultare come un avvertimento: non è la celebrazione

di un incontro settimanale a generare una Comunità, ma la solidità delle relazioni che si formano al

suo interno.

Fino a che punto può arrivare il sostegno all'interno di un gruppo di auto-aiuto? L'indagine

conoscitiva sui Gruppi di auto-aiuto in Italia associa all'auto-aiuto attività di assistenza psicologica,

medica, sociale e legale; comunità terapeutiche, assistenza domiciliare (Focardi et al 2006:34).

Come chiariscono anche le ricercatrici però si tratta di servizi che vengono offerti dalle Istituzioni

che collaborano o hanno contribuito alla fondazione dei Gruppi di auto-aiuto e non si possono

pertanto considerare propriamente forme di auto-aiuto come quelle che sono state analizzate in

precedenza.

Focalizzandosi solo sui problemi individuali delle persone i Gruppi d'auto aiuto possono però

concorrere a rendere il disagio una questione privata piuttosto che legata ad una condizione sociale.

Le persone vengono frammentate in numerosi gruppi di auto-aiuto, supponendo che sia possibile

aiutarsi solo tra simili, ma appellandosi indirettamente alle istituzioni a cui fa riferimento ogni

utente per rispondere ai problemi concreti.

Le problematiche tendono ad essere rielaborate in maniere che rendono fortemente difficoltosa la

loro condensazione in forza politica (Bauman cit. in Adamsen & Rasmussen 2001:914).

L'attività politica che questi gruppi possono promuovere è limitata alla loro comunità di

appartenenza e questo conduce ad un'ideologia conservatrice ed esclusivista con ovvie ricadute

negative per quanto riguarda la possibilità di ricevere maggiore equità al di fuori del proprio gruppo

(Bauman 2001:105). Un GAMA di persone con depressione in un quartiere di periferia non potrà

realisticamente fare pressione come “categoria diagnostica” sull'amministrazione locale per ottenere

Page 81: Ritorno alla comunità

degli spazi aggregativi che ne ridurrebbero l'isolamento. Questo è possibile soltanto agendo come

cittadini della propria Comunità di Luogo. Inoltre confermarsi come gruppo di persone

caratterizzate da un problema e agire politicamente (ovvero all'interno della collettività) in questo

senso segrega le persone nella loro diversità e nell'inevitabilità della malattia stessa (Zola 1993).

Page 82: Ritorno alla comunità

4. Case Study: I Gruppi alla Salute

Questo capitolo si propone di affrontare in maniera originale ed inedita il tema del Metodo alla

Salute (nel testo anche MaS), ideato dal Dott. Mariano Loiacono e dei relativi Gruppi alla Salute

(nel testo anche GAS). In questa tesi i Gruppi alla Salute sono associati ai Gruppi di Auto-mutuo-

aiuto: questa assunzione sarà discussa all'interno del capitolo.

Come già accennato nella premessa i Gruppi alla Salute sono diventati oggetto di ricerca solo

recentemente sebbene la loro ideazione risalga agli anni settanta. La prima sezione descriverà gli

strumenti di indagine e le caratteristiche del Case Study, la modalità di analisi dei dati e i limiti

dello studio.

Per un'analisi più completa è necessario partire dall'origine dei Gruppi alla Salute, dalla loro storia e

dall'ideologia che ne sta alla base. Nel primo capitolo si è già evidenziato il ruolo pregnante che

l'ideologia ha rispetto ai GAMA ma per quanto riguarda i GAS essa non si limita alla spiegazione

del disagio ma cerca di fornire alle persone una vera e propria cosmologia, una spiegazione coerente

della vita. Malgrado ciò l'ideologia non è il centro della tesi: essa sarà trattata nei suoi punti più

pregnanti. Una sezione sarà dedicata specificatamente a descrivere il contesto in cui i Gruppi alla

Salute si situano.

Sarà quindi descritto il funzionamento dei GAS comparandoli ai GAMA, ovvero sviluppando il

capitolo in maniera parallela al primo. Per comprendere più nello specifico come funzionano i

Gruppi si riporteranno alcune Osservazioni Partecipanti realizzate durante il periodo a Foggia oltre

ad informazioni sul funzionamento dei gruppi acquisite attraverso la ricerca diretta e il confronto

con fonti bibliografiche.

Non essendovi studi sperimentali volti a determinare l'efficacia dei Gruppi AMA non ci si potrà che

basare che sui risultati delle osservazioni e sui casi riportati nella bibliografia per discutere

potenzialità e criticità dei Gruppi alla Salute.

4.1 Metodologia e Strumenti del Case Study

Questa tesi si basa su di una ricerca di tipo qualitativo, basata sul paradigma del Case Study e sullo

strumento dell'Osservazione Partecipante e dell'Analisi dei Documenti.

“La ricerca qualitativa consiste in un processo dinamico che lega assieme problemi, teorie e metodi

[…] di conseguenza il processo di ricerca non è una ben definita sequenza di procedure che seguono

il nitido disegno, ma una confusa interazione tra il mondo concettuale e quello empirico, dove

Page 83: Ritorno alla comunità

deduzione ed intuizione si realizzano nello stesso tempo” (Bryan e Burgess citati in Amaturo,

2010:1).

Questo approccio è storicamente associato all'antropologia e alla sociologia ma fin dagli anni '70 si

è cominciato ad applicare anche agli studi nell'ambito dell'Educazione e dell'Assistenza sociale, la

psicologia e le scienze politiche.

Il disegno di ricerca è aperto perché si costruisce nel corso del lavoro, la raccolta e l'analisi dei dati

non sono ben distinte come nella ricerca quantitativa ma si sovrappongono. E' un paradigma

particolarmente utile quando si cerca di analizzare un fenomeno che come in questo caso non è mai

stato oggetto di studio. La relazione tra la teoria e la ricerca è di aperta induzione, la letteratura ha

una funzione ausiliaria e i concetti vengono utilizzati durante la costruzione della trattazione, a

scopo orientativo (Amaturo 2010:1).

4.1.1 Il Case Study

Il Case study come strumento della Ricerca Qualitativa ha origine dalla Grounded Theory di Glaser

e Strauss che condusse ad una riscoperta dei metodi di ricerca qualitativi enfatizzando l'importanza

di generare teorie durante la conduzione della ricerca.

Lo studio di caso investiga unità di analisi autonome, con caratteristiche di specificità rispetto

all'ambito di studi, delimitate in termini di spazi ed attori. Esso parte da un concreto e delimitato

obiettivo conoscitivo per evitare un'estensione troppo ampia, focalizzandosi piuttosto su poche

istanze fondamentali. Essi prevedono una rivelazione ripetuta dei dati sugli stessi referenti e sono

per questo di carattere longitudinale (Trinchero 2004:156).

Il disegno di ricerca viene costruito sulla base dello specifico caso da studiare, esso parte dagli

obiettivi conoscitivi che il ricercatore si pone e cerca di assumere un approccio olistico che miri a

considerare il caso nella sua complessità irripetibile. Essendo impossibile cogliere tutti i fattori il

ricercatore si concentra su alcuni di essi, stabiliti durante la fase di osservazione e passibili di

cambiamento.

Gli studi di caso possono essere suddivisi in intensivi, comparativi e di ricerca azione e possono

avere fini esplorativi, descrittivi o esplicativi. Essi possono concentrarsi su casi singoli o multipli

(Trinchero 2004:158). Non ci si dilungherà in questa sede nello spiegare le diverse tipologie, per

approfondimenti ci si richiama alla letteratura citata.

Nello studio di caso il ricercatore parte con un quadro teorico iniziale e questo viene modificato

man mano che nuova evidenza empirica viene raccolta. In situazioni limite il ricercatore può anche

Page 84: Ritorno alla comunità

partire senza alcun quadro teorico, ma questo non significa che le sue conoscenze, credenze ed

aspettative non gli facciano osservare l'oggetto di studio da un punto di vista soggettivo. A questo

grado però il quadro teorico diventa una variabile implicita ed incontrollabile che potrebbe

compromettere la qualità della ricerca (Trinchero 2004:159).

Un modo per limitare l'ambiguità derivante da questo approccio aperto è la dichiarazione costante

dei criteri di interpretazione dell'oggetto di studio. L'interpretazione peraltro non deve essere solo

una ma vi devono essere più interpretazioni che successivamente saranno confermate o meno

(Trinchero 2004:160).

I dati raccolti possono essere quantitativi e qualitativi con una preferenza per questi ultimi. L'analisi

dei dati deve tenere conto anche degli aspetti legati agli ambienti e contesti nei quali i dati sono

raccolti.

Il ricercatore si serve della sua esperienza e della letteratura sull'argomento per presentare in modi

diversi l'evidenza empirica raccolta. I metodi di analisi maggiormente utilizzati sono il pattern-

matching, l'explanation building e l'analisi di serie temporali (Trinchero 2004:162).

La validità interna del Case Study dipende dal confronto continuo con altre prospettive e dalla

capacità di evitare distorsioni sistematiche nel processo di rilevazione ed interpretazione. Un'altra

modalità per garantire una maggiore attendibilita è lo sviluppo a priori di un protocollo di ricerca

che renda espliciti gli obiettivi, i bisogni conoscitivi e gli argomenti oggetto di studio. Essa deve

specificare le fonti delle informazioni, le domande che hanno guidato i ricercatori, gli strumenti

utilizzati e l'esplicitazione delle modalità con cui gli strumenti sono stati somministrati, i criteri per

l'interpretazione e i criteri seguiti per redarre il rapporto di ricerca (Trinchero 2004:165).

La validità generale può essere stimata partendo dal principio che lo studio di caso non prevede a

priori generalizzazioni statistiche dei risultati, ma propone un'estensione delle teorie elaborate

tramite la ricerca alla popolazione affine; qualora i risultati siano trasferibili ad unità analoghe a

quella studiata si parlerà di caso emblematico, ma questo non è l'obiettivo primario del Case Study.

4.1.2 Caratteristiche del Case Study sui Gruppi alla Salute

Lo studio di caso qui trattato è di tipo comparativo su caso singolo, sono stati adottati dei criteri per

individuare similitudini e differenze tra casi storici e quello oggetto di studio (Trinchero 2004:157).

Nello specifico la domanda conoscitiva che ha guidato il Case Study è come comparare i Gruppi

alla Salute ai Gruppi di auto-aiuto, ad alcune Psicoterapie basate sulla Catarsi e ad altre forme di

aiuto basate sulla Comunità, argomenti sviluppati nei primi tre capitoli della tesi.

Page 85: Ritorno alla comunità

Lo studio di caso è stato condotto a fini esplorativi ovvero per identificare domande conoscitive più

specifiche, indicare gli elementi da valutare con strumenti più specifici e fornire delle valutazioni

preliminari. Il rischio di questo tipo di case study è che le conclusioni tratte dal ricercatore siano

fortemente premature ed influenzino le future ricerche.

La cornice teorica dalla quale si è partita è quella dei Gruppi di auto-aiuto, perché una prima

ricognizione in un Gruppo alla Salute in Veneto, satellite rispetto a quelli di Foggia, aveva

permesso di rilevare le molteplici affinità tra questi e i GAMA. In seguito all'esperienza di Foggia,

avendo stabilito l'importanza pratica ed ideologica che vi veniva data, si è deciso di sviluppare una

ricerca approfondita riguardante la catarsi, l'espressione delle emozioni e i gruppi terapeutici che ne

facevano uso, offrendo peraltro ampie valutazioni sull'efficacia di queste pratiche, in modo da

associare ad una comparazione con i Gruppi alla Salute alcune valutazioni preliminari sulla loro

potenziale efficacia.

Inoltre la percezione dell'eterogeneità e complessità della rete di supporto sottostante i Gruppi alla

Salute di Foggia ha condotto ad una riflessione più ampia riguardante le modalità di aiuto messe in

atto dalla Comunità. Anche in questo caso, oltre ad una comparazione con le caratteristiche dei

Gruppi alla Salute si sono fornite alcune stime sui possibili effetti terapeutici e riabilitativi.

Gli elementi di studio sono pertanto le caratteristiche di self-help, la catarsi e le ricadute sulla

Comunità dei Gruppi alla Salute.

Gli strumenti utilizzati per questa ricerca sono l'Osservazione Partecipante e l'Analisi di Documenti.

Alle caratteristiche generali dell'Osservazione Partecipante e quelle delle Osservazioni effettuate

per questo Case Study sono dedicate le sezioni successive.

L'analisi dei documenti ha riguardato le tesi e i contributi scientifici precedenti sui GAS e gli

articoli a riguardo. Inoltre si sono riportati ed analizzati gli Atti della Settimana Intensiva a cui si è

partecipato, che riportano le Teorie Globali sviluppate dai partecipanti.

E' stata anche elaborata un'intervista, riportata nell'Appendice A, volta a valutare i processi interni

al Metodo alla Salute ed inviata via mail a numerosi membri, ma nessuno vi ha risposto e non si è

pertanto potuto integrarla.

Page 86: Ritorno alla comunità

4.1.3 Caratteristiche dell'Osservazione Partecipante

La tecnica principe della ricerca qualitativa è l'osservazione partecipante.

“L’osservazione partecipante è una strategia di ricerca nella quale il ricercatore si inserisce in

maniera diretta e per un periodo di tempo relativamente lungo in un determinato gruppo sociale

preso nel suo ambiente naturale, instaurando un rapporto di interazione personale con i suoi membri

allo scopo di descriverne le azioni e di comprenderne, mediante un processo di immedesimazione,

le motivazioni.” (Corbetta citato in Amaturo, 2010:2).

L'osservazione partecipante si sviluppa in ambito etnografico con Malinowski ma ha un suo

corrispettivo anche nella psicanalisi con l'Infant Observation (Bick 1989), applicata anche nella

formazione degli Educatori Professionali.

In entrambi i casi l'osservatore non è separato dal soggetto dello studio ma vive ed interagisce

quotidianamente con le persone, partecipa direttamente alle loro attività per descrivere e

comprendere la realtà tramite i loro occhi, per studiarne i sistemi simbolici e il significato attribuito.

Si studiano pertanto i modi di esprimersi, le credenze, le mete collettive, la valenza positiva o

negativa attribuita alle situazioni. Pur utilizzando soprattutto la registrazione di episodi chiave, ci si

avvale anche dell'analisi di documenti quali diari o lettere (Trinchero 2004:115).

Questa capacità di assumere il punto di vista dell'altro ha particolare importanza quando si osserva

un fenomeno per il quale esistono forti differenze tra i punti di vista interni e quelli esterni. Come

vedremo è questo il caso per i Gruppi alla Salute, che formano una subcultura in conflitto con la

visione generale della psichiatria e degli altri servizi sociali.

In termini metodologici, prima di cominciare l'osservazione è opportuno sancire le premesse

teoriche e i modelli espliciti di riferimento, stabilendo di conseguenza quali saranno gli obiettivi

dell'osservazione (Trinchero 2004:113).

L'osservazione partecipante può essere dissimulata o palese, ovvero ci si può inserire all'interno

della realtà osservata senza dichiarare apertamente i propri obiettivi oppure chiarendo fin da subito

che non si condividono le mete del gruppo.

Gli oggetti osservati si possono distinguere in cinque categorie: il contesto fisico ovvero la

descrizione degli spazi dove si sviluppa l'azione sociale; il contesto sociale ovvero le caratteristiche

generali delle persone; le interazioni formali che riguardano i ruoli prestabiliti all'interno

dell'aggregazione; le interazioni informali al di fuori dei ruoli prestabiliti e le interpretazioni

Page 87: Ritorno alla comunità

culturali e gli atteggiamenti rispetto a ciò che avviene all'interno del gruppo sia da parte del

ricercatore che dei soggetti stessi.

La registrazione dei dati differenzia la descrizione oggettiva dei fatti e le interpretazioni soggettive,

distinguendo tra quelle del ricercatore e quelle dei partecipanti.

Si può parlare di una thin description quando pur scendendo nel dettaglio si descrivono solamente i

contesti dello studio, mentre quando vi è anche un'interpretazione si parla di thick description.

(Trinchero 2004:114).

Per quanto riguarda la descrizione dei fatti essa considera i comportamenti verbali e non verbali, la

prossemica, la gestualità Vanno registrate situazioni abituali, eventi chiave ed assenza di eventi che

sarebbe logico aspettarsi, in modo da poter descrivere i comportamenti comuni nel gruppo e quelli

negli episodi eccezionali, ottenendo pertanto informazioni più dettagliate sulle dinamiche in atto.

L'osservazione deve concentrarsi sugli attori cardine della situazione, ma fornire informazioni

anche sugli elementi di contesto. Essa deve riconoscere le strutture e le funzioni all'interno del

gruppo e fornire un'immagine dell'aspetto statico e quello dinamico, valutando la condizione attuale

e i possibili scenari futuri (Trinchero 2004:117). Occorre saper trarre informazioni sui soggetti e sul

gruppo non solo dal comportamento ma da tutti gli elementi di contesto: abiti, aspetto fisico, gerghi

perché essi forniscono informazioni sulla storia delle persone e sui loro caratteri profondi

(Trinchero 2004:120).

Tutti i comportamenti devono essere corredati da informazioni riguardanti i contesti, le sequenze in

cui sono inseriti e la scansione temporale. Per tutta la durata dell'osservazione il ricercatore deve

sospendere il suo giudizio valutativo perché questo potrebbe alterare la validità dei dati raccolti e

tenere conto se durante la stesura delle sue interpretazioni vi era un coinvolgimento emotivo

(Trinchero 2004:121).

La fase dell'analisi dei dati comporta una selezione degli elementi osservati secondo quelle che sono

state valutate come regolarità, i cosiddetti tipi, che vengono organizzate e classificate. Assumendo

una visione più generale è possibile quindi costruire delle teorizzazioni su ciò che si è visto,

riferendosi in particolare alla cultura del gruppo oggetto dell'esame (Amaturo 2010:17).

Sia nella fase di raccolta che di analisi è necessario assumere continuamente prospettive diverse,

cercare di osservare gli eventi attraverso gli occhi della cultura in cui si era inseriti, approccio emic,

e secondo le categorie interpretative di uno studioso, ovvero con un approccio etic.

Page 88: Ritorno alla comunità

I limiti dell'Osservazione Partecipante sono la non standardizzazione delle procedure utilizzate che

implica la non ripetibilità degli studi, la non generalizzabilità dei casi studiati dovuta al loro ridotto

numero e il ruolo centrale della soggettività del ricercatore nel lavoro. Infatti la selezione di cosa si

osserva è legata ad un determinato contesto spazio-temporale.

Le capacità dell'osservatore, la sua predisposizione a cogliere aspetti di una situazione complessa è

quindi la discriminante fondamentale nelle Osservazioni Partecipanti.

4.1.4 Metodologia delle Osservazioni Partecipanti sui Gruppi alla Salute

Una larga parte delle osservazioni partecipanti si è svolta durante una delle Settimane Intensive,

eventi atti a far conoscere il metodo a chiunque voglia parteciparvi, tenutasi per cinque giorni a

Foggia dal 19 al 23 Luglio 2010. Questi gruppi sono stati condotti da persone in trattamento, tranne

che per gli ultimi due giorni in cui è intervenuto Mariano Loiacono.

Oltre alla partecipazione ai GAS da mattina a sera ho vissuto assieme ad alcuni dei partecipanti

conoscitori del Metodo alla Salute ed ho discusso molto con loro. Alcune considerazioni riguardano

un Gruppo alla Salute contattato a Bassano del Grappa per una seduta.

Osservazioni aggiuntive si riferiscono alla mia esperienza di tirocinio al Centro di Salute Mentale di

Tolmezzo e l'incontro con ex-partecipanti ai gruppi di Foggia.

Le osservazioni si possono definire palesi perché ho fin da subito dichiarato la motivazione per cui

mi trovavo all'interno dei gruppi. Al contempo ho partecipato attivamente ai gruppi condividendo

con gli altri partecipanti la mia vita personale e cercando di assumere il loro punto di vista rispetto

al Disagio, questo cambiamento di ruolo ha comportato un coinvolgimento emotivo da cui è stato

necessario separarsi nella fase di analisi dell'esperienza.

L'elevato numero di persone all'interno dei gruppi di Foggia e la relativa passività mi hanno

consentito sovente di raccogliere le osservazioni in tempo reale mentre a Bassano del Grappa, visto

il clima più raccolto del gruppo la registrazione si è svolta solo successivamente alla partecipazione

al gruppo.

Tutte le osservazioni riguardanti il metodo, compresi gli elementi aggiuntivi raccolti durante il

tirocinio a Tolmezzo, sono state raccolti in un Diario di Bordo, nel testo abbreviato come D.B.,

annotando la data. A questo si farà riferimento quando si citeranno le osservazioni. Nel Diario sono

state distinte la descrizione dei fatti e le sue interpretazioni. Altre interpretazioni sono state fatte in

un secondo momento, a distanza da una settimana dall'esperienza. Le interpretazioni a caldo, sono

Page 89: Ritorno alla comunità

state confrontate con queste ultime e hanno fatto da base per un confronto con la cornice teorica di

riferimento. Le interpretazioni conclusive sono riportate in calce ad ogni osservazione partecipante.

Le osservazioni riportate nel testo sono di due tipi: osservazioni articolate, che descrivono il

contesto, i partecipanti e le interazioni tra di loro, queste sono contrassegnate nel testo da un

carattere diverso. Le osservazioni disgregate riguardano invece l'analisi sul funzionamento dei

gruppi, ottenute attraverso discussioni con i membri o raccolta diretta delle informazioni e sono

rilevabili nel testo tramite i riferimenti al Diario di Bordo.

Le osservazioni, pur se raccolte in tempo reale non riportano le affermazioni esatte dei partecipanti

ma una sintesi degli elementi più rilevanti. Le osservazioni riguardano il contesto fisico, sociale, le

interazioni formali ed informali e le opinioni riguardo a ciò che avviene all'interno del gruppo.

Nelle osservazioni sono considerati i comportamenti verbali e non verbali, le azioni degli attori

cardine di ogni situazione, su cui vengono fornite alcune informazioni di contesto e le reazioni degli

altri partecipanti, sono descritti eventi chiave e marginali quando questi vengono considerati di

particolare interesse per descrivere alcune sfaccettature dei gruppi, sono fornite informazioni

sull'aspetto statico dei gruppi attuali ed alcune considerazioni su possibili sviluppi futuri.

Le uniche persone citate direttamente siamo io e lo psichiatra e ideatore del metodo Mariano

Loiacono mentre per tutti gli altri è sempre rispettato il più completo anonimato.

4.1.5 Modalità di Analisi dei Dati

Per l'analisi dei dati è stato utilizzato il metodo dell'explanation-building ovvero si è costruita

un'iniziale teoria esplicativa rifinita via via che l'analisi e il confronto con la teoria ha rivelato nuovi

elementi (Trinchero 2004:162). L'Explanation-building è considerato particolarmente utile per i

case studies esplicativi, ma può essere utilizzato anche per quelli esplorativi in quanto consente di

generare ipotesi. Si tratta di un metodo iterativo, che parte da una dichiarazione teorica, la rifinisce,

la revisiona e ripete il processo fino a quando la teoria non viene considerata congrua con l'oggetto

di studio. Il rischio risaputo è di perdere di vista il focus della ricerca (Tellis 1997).

I dati sono quindi stati articolati attraverso il frequente utilizzo di mappe concettuali che hanno il

pregio della sintesi e la possibilità di costruire strutture molto ordinate, facilitando l'analisi e la

trattazione. Il processo è opposto a quello della scomposizione in unità di significato perché si

continua a ricostruire e ad aggiungere parti fino a che non si è raggiunta una strutturazione completa

(Trinchero 2004:131).

Page 90: Ritorno alla comunità

La mappa cresce e man mano si collega ad altre mappe fino a fornire un quadro completo del

fenomeno. Nel caso dei Gruppi alla Salute, intersecarsi continuamente con la cornice teorica ha

consentito di distinguere tre livelli distinti di analisi, che ha portato allo sviluppo dei tre capitoli

teorici.

A partire da essi sono state sviluppate delle valutazioni preliminari riguardanti le modalità del

Metodo alla Salute e fornite indicazioni sugli strumenti che potrebbe essere plausibile utilizzare per

valutazioni qualitative e quantitative dell'efficacia del Metodo.

4.1.6 Attendibilità e Limiti della ricerca

La ricerca ha una certa validità pragmatica data dal tentativo da parte dell'osservatore di evitare che

la partecipazione inducesse cambiamenti nel comportamento degli aderenti ai GAS. In alcuni casi è

stato necessario l'approfondimento di alcuni aspetti del gruppo, ad esempio il grado di adesione

all'ideologia del Metodo e questo mi ha portato a prendere delle posizioni durante le sedute per

valutare la reazione del gruppo.

L'osservazione è stata continua e perseverante piuttosto che superficiale. L'estesa compilazione di

un diario di bordo ha permesso di avere, anche ad un anno di distanza, molti elementi su cui

riflettere.

La riproducibilità dei risultati rispetto ad altre sedute dei GAS, pur non essendo verificata è

plausibile vista la relativa stabilità dei ruoli, le premesse ideologiche che sottostanno all'azione dei

conduttori e il grado di eterogeneità dei partecipanti-.

La triangolazione di diverse teorie, ovvero l'osservazione dei fenomeni attraverso numerosi punti di

vista fino a raggiungere un quadro teorico valido (Trinchero 2004:164), è stata integrata.

Il principale limite della ricerca è il breve tempo dell'osservazione e quindi la possibilità di essere

stati influenzati dal primo impatto con i Gruppi alla Salute. Sebbene le Settimane Intensive

consentano una full-immersion in diversi aspetti del Metodo come la ritualità, le dinamiche, l'unità

didattica, il fare teoria, non è stato possibile osservare la varietà di tutte le dinamiche.

Un altro limite, conseguente, è che non è stato possibile il lavoro di continua ridefinizione della

domanda cognitiva e conseguente lavoro sul campo volto ad approfondire aspetti svelati tramite la

comparazione con la teoria, si è potuto solo cercare di esplorare ciò che era stato osservato in

precedenza utilizzando diversi approcci e paradigmi allo scopo di descrivere il fenomeno nel

migliore dei modi.

Page 91: Ritorno alla comunità

L'inerzia dei referenti del Metodo alla Salute quando contattati non ha permesso di effettuare un

member checking, ovvero di discutere la congruenza dei dati e le loro interpretazioni allo scopo di

giungere a risultati condivisi e maggiormente verificati (Trinchero 2004:138). Non si è valutata la

validità degli asserti prodotti attraverso forme di triangolazione come il rilevamento di dati in

contesti diversi, l'utilizzo di più metodi di indagine o la presenza di altri ricercatori (Trinchero

2004:163).

4.2 Gli Studi Precedenti sui Gruppi alla Salute

Quattro sono le tesi di laurea che negli anni passati si sono incentrate sul Metodo alla Salute e

ognuna di esse dedica una parte significativa alla sua ideologia e alla cosmologia. Si utilizza questo

termine nella sua accezione antropologica, intendendolo quindi come una visione del mondo

complessa e relativamente coerente. Per quanto riguarda l'ideologia si rimarrà fedeli alla definizione

già usata, ovvero l'insieme delle credenze e considerazioni sul problema, gli insegnamenti

fondamentali, le regole di comportamento, i rituali e gli slogan per ogni seduta (Antze, 1976:324).

Le dissertazioni riportano ampi stralci dei testi di Mariano Loiacono e di altri autori, il professor

Giuliano Piazzi, lo psicologo Roberto Boldrini, che hanno contribuito alla teorizzazione dei concetti

relazionati al Metodo. Si tratta in generale di contributi impressionistici ma gli autori hanno il

pregio di essersi immersi per diverso nel Metodo alla Salute e di conoscerne maggiormente i diversi

aspetti.

Abagian (2002) oltre a descrivere l'ideologia e le modalità dei Gruppi alla Salute riporta

un'osservazione partecipante di particolare interesse, che verrà successivamente discussa.

Petrella (2007) affronta il Metodo in maniera maggiormente comparativa ma offre considerazioni

molto impressionistiche per quanto riguarda i Gruppi alla Salute; Boldrini (2008) si dedica

completamente alla cosmologia del Metodo, Coletto (2009) si focalizza sul disagio diffuso.

Altri Contributi scientifici riportati provengono da alcuni professionisti che hanno visitato il Centro

di Foggia e hanno fornito un breve resoconto della loro visita (Goussout 2009, Johnson 2009).

Questi, assieme alle tesi e alla bibliografia di Mariano Loiacono saranno l'oggetto dell'Analisi dei

Documenti. Si rimanda ai testi originali se si è interessati ad un approfondimento maggiore degli

argomenti descritti.

4.3 L'ideologia del Metodo alla Salute

La teorizzazione riguardante il Metodo alla Salute è cominciata quarant'anni fa e continua a

tutt'oggi grazie al lavoro prolifico del suo fondatore, Mariano Loiacono. Diversi libri sono stati

Page 92: Ritorno alla comunità

pubblicati sul tema e solo alcuni saranno esposti in questa tesi (Loiacono 2000, 2007, Loiacono &

Velluto, 2007). L'approccio di Loiacono è incorporato in una serie di teorie altamente

ideosincratiche sulla natura dell'uomo e dell'universo. Pur ritenendo necessario fornire un quadro

sintetico si è maggiormente interessati alle procedure terapeutiche e all'influenza dell'ideologia su di

esse. Gli scritti di Loiacono sono colmi di giudizi di valore molto veementi sull'attuale società, i

Servizi sanitari, la psichiatria, la scienza, ma non supportati da dati o da riflessioni particolarmente

strutturate. Il loro fine, più che descrittivo od analitico sembra persuasivo. Nel mettere in

discussione certi aspetti dell'ideologia si cercherà pertanto di ridimensionare alcune affermazioni

iperboliche e fare riferimento ad altri autori che hanno sviluppato in maniera più strutturata ed

approfondita le argomentazioni di Loiacono.

4.3.1 La cosmologia del Metodo

Il MaS si propone come approccio olistico in risposta alla parzialità dell'era contemporanea che

comporta crescenti vissuti di disagio nella società, le cui ragioni sono comprensibili solo tramite

un'analisi che vada a comprendere le radici profonde della Vita.

Secondo Loiacono la Vita nasce come risposta al conflitto tra due forze con funzioni opposte, l'una

creatrice e l'altra distruttrice; si tratta di uno scontro meta-storico, che permane oltre le vicende

concrete. Tramite un terzo agente, lo Spirito, comincia la Storia. Lo spirito utilizza il Simbolo, o

meglio un sistema di simboli detto Codice per trovare una possibile soluzione al conflitto, per

fondere le due forze (Boldrini 2008:26). La Vita di noi tutti è quindi solo una possibile soluzione

che la storia ha creato per risolvere il conflitto tra le due forze.

Tale visione, che ha delle ovvie similitudini con le filosofie orientali e in particolare con la religione

induista, supera la concezione tipicamente cristiana, legata alla nostra cultura, di Bene e Male, di

giusto o sbagliato. Il Metodo alla Salute separa quindi la concezione morale dall'interpretazione del

disagio. Non si è colpevoli in quanto esseri umani, ma nella vita viene riflesso il conflitto tra forze

ultra-millenarie. Il peccato è piuttosto genitoriale, ovvero di chi genera (Boldrini 2008:24). Ciò che

gli esseri umani possono fare è Creare, accettare ed affrontare le proprie forze distruttive come parti

della propria interezza.

Il Codice deve attraversare diversi livelli per cercare di interpretare il fenomeno vivo. Questa

interpretazione sarà sempre parziale e non riuscirà a cogliere la vera profondità della vita ma solo a

darne una rappresentazione virtuale, aggiungendo degli elementi non presenti nella profondità, che

la tramutano in un 'Intepretazione Delirante ed Allucinatoria o IdeA (Boldrini 2008:30).

Page 93: Ritorno alla comunità

E' rilevante come Loiacono sbeffeggi la terminologia psichiatrica allo scopo di ridimensionarla. Il

modello dell'atomo e l'allucinazione visiva di una persona con schizofrenia sono entrambe idee che

non rappresentano la realtà ed hanno perciò lo stesso significato gnoseologico; Kant dissentirebbe,

ma non ci si vuole ora inoltrare in discussioni filosofiche a riguardo. Spesso nei testi del MaS sono

utilizzati anche termini come psicotizzare o ossessività (Loiacono & Velluto 2007:19) per indicare

come tutte le persone possano vivere esperienze simili a quelle descritte dai manuali diagnostici,

pur non avendo una patologia conclamata e che questo sia naturale.

4.3.2 I tre Codici

Sono tre i Codici che si sono stratificati durante la Storia, emergendo sempre dalla sospensione e

frammentazione di quello precedente.

Il primo è quello Bio-Organico, responsabile della vita sulla terra. Esso ha negato la morte e la

distruzione, agendo per questo motivo in modo psicotico ovvero perseguendo solo la vita (Loiacono

citato in Boldrini 2008:32).

Il desiderio di continuità, di globalità, di cose vissute piuttosto che di consapevolezza sono tra le

caratteristiche del codice Bio-Organico, che si esprime tramite il disagio quando i suoi bisogni non

vengono rispettati da coloro che si prendono cura della persona fin dalla sua nascita. Ma vi è una

ragione più profonda in questo disagio, la negazione della morte che ha allontanato dalla

completezza della meta-storia. Gli esponenti di questo codice sono i disabili e gli psicotici, perché

esprimono il loro estremo desiderio di vivere, combattendo contro la morte. Anche il suicidio può

essere un estremo gesto eroico in nome della propria vita (Boldrini 2008:38).

Il Codice Analogico, concetto ereditato dalla scuola di Palo Alto (Watzlawick, Bavelas & Jackson

1967), permette di interagire con altri esseri viventi tramite l'uso del corpo utilizzando la

comunicazione ma anche il conflitto e la supremazia del forte sul debole.

Esso esprime la vitalità del codice bio-organico e si lega ad esso indissolubilmente formando il

Codice Padre, l'origine della Vita in ogni sua forma verso la quale bisognerebbe sottomettersi.

Come sostenevano Reich e Lowen la vitalità si può determinare senza riserve dall'osservazione del

corpo (Boldrini 2008:41).

Il Codice Simbolico è l'ultimo in ordine cronologico, nasce con l'essere umano per comprendere con

i concetti ciò che questi non può sperimentare direttamente tramite i cinque sensi. Genera

eterogeneità, parzialità e relatività perché ad ogni oggetto d'indagine possono essere attribuiti

Page 94: Ritorno alla comunità

significati e valori di ogni genere, tutti ugualmente limitati. Le conseguenze sono particolarmente

dannose quando esso permette di giustificare azioni apertamente contro la Vita.

Fin da quando nasciamo viviamo all'interno di un sistema di valori simbolici che determinano la

nostra vita, spesso negando il Codice Padre, castrando i nostri veri bisogni; la semplicistica

supremazia dei bisogni del corpo rispetto ai bisogni simbolici e dell'intelletto è un tema centrale

della Bioenergetica.

Il codice simbolico frammenta l'individuo in diversi ruoli, in virtù e difetti che però non

corrispondono alla sua specificità, che è più profonda e legata alla vita.

Questa specificità non meglio definita sembrerebbe difficilmente scindibile dal Codice Simbolico

in quanto esperienza che accompagna fin dalla nascita ogni persona, plasmandone personalità ed

esperienze. Uno dei concetti fondanti del Metodo è l'esistenza di un Fondo Comune, l'insieme delle

cose renderono simili, preponderanti rispetto a quelle che distinguono. Attraverso il confronto con

gli altri e la ricerca del fondo comune è possibile riconoscere la propria specificità. Esplorare queste

tematiche non è l'obiettivo di questo lavoro, si intende solo accennarne le contraddizioni.

Il codice simbolico frammenta il corpo umano in diversi organi, considerandolo una macchina

biochimica senza anima. Il potere della diagnosi è di classificare con termini astratti e generici una

condizione di vita specifica, cercandovi pertanto soluzioni standardizzate.

Esso è superabile ma siccome ha paura delle crisi proietterà angoscia sul cambiamento,

spingendoci a desistere dallo sperimentare il Codice Padre (Loiacono citato in Boldrini 2008:49).

Utilizzando un concetto biologico, questa si potrebbe denominare un' 'argomentazione auto-

immune': se si cerca di metterla in discussione utilizzando la razionalità si può sempre affermare

che è a causa del Codice Simbolico allarmato che cerca di riprendere il controllo.

La visione dei codici come espressione di bisogni ordinati gerarchicamente coincide con la

piramide di Maslow (1943) e conduce a considerazioni condivisibili. Ad esempio si fa notare come

la riabilitazione spesso si concentri su obiettivi cognitivi senza considerare bisogni inespressi

sottostanti, come può avvenire per un bambino con problematiche di apprendimento.

Nella visione del MaS i codici a tratti appaiono come entità concrete, con potere e volontà propri. I

rapporti tra i Codici non vengono descritti come processi psicologici interni alla persona ma come

scontri archetipici tra forze che compongono la nostra vita. Vi è quindi un processo di reificazione,

che porta all'attribuzione di valori morali a dei concetti che dovrebbero avere un fine esplicativo,

Page 95: Ritorno alla comunità

essendo essi, a detta di Loiacono “solo la migliore ipotesi che riusciamo a fare” (Loiacono &

Velluto, 2007).

4.3.3 Il Codice Simbolico e l'Evoluzione Psicotica della Società

Il male viene relegato alla Società contemporanea, alla sua evanescenza e al valore assoluto

attribuito al denaro. Il patto con il Codice Simbolico è un patto con il Diavolo, perché priva del

contatto con la vera anima della vita (Loiacono citato in Boldrini 2008:50). La nostra società è

composta di umanoidi psicotizzati e distanti dalla profondità della vita.

Il processo che ha condotto ad una crescente simbolizzazione del mondo è l'Umanesimo

Rinascimentale, nella misura in cui da esso origina il concetto di individualità, la centralità

dell'essere umano nell'universo e della razionalità come maniera per dominare le forze naturali.

Lo sviluppo del metodo scientifico relegò gradualmente in seconda fila le epistemologie religiose e

filosofiche. Infine lo sviluppo industriale e la crescita della classe capitalista asservì scienza e

tecnologia al denaro e questo si riflesse in una visione produttiva dell'essere umano, riflessa anche

nella medicina a cui viene sempre più richiesto di trovare soluzioni rapide per ottenere efficienti

produttori e consumatori (Loiacono 2000:122).

Questi processi, definiti Rivoluzione Psicotica, sono la ragione del passaggio da villaggio-mondo, a

mondo-villaggio, accelerato esponenzialmente con la fine della seconda guerra mondiale. Una

comunità che prima dava alla persona tutte le risposte e gli consentiva una crescita protetta è

divenuta una società inconsistente in cui regna l'anomia.

L'analisi a partire da questo periodo si fa quindi molto più specifica. Come si vedrà leggendo la sua

biografia, Loiacono ha fin dagli anni settanta una posizione privilegiata, una torre di guardia, dal

quale osservare e profetare i cambiamenti in corso nella società.

Egli descrive come i “quattro vizi capitali” i processi collegati al dominio del Codice Simbolico che

hanno interessato prima i giovani e successivamente gli adulti.

Il primo è la logica degli opposti, proveniente dal periodo della contestazione. Una visione del

mondo come un luogo in cui diverse forze sono in conflitto permette una visione solamente parziale

della complessità che comporta il desiderio di assoggettare e distruggere l'altra parte.

Page 96: Ritorno alla comunità

Il confronto tra opposti si esplica anche nel pensiero-logico-razionale che cerca di ricongiungerli e

valutarne la validità utilizzando strumenti scientifici. Ciò che viene stabilito come veritiero dopo

questo confronto diventa una verità universale, promossa dalle istituzioni e difficilmente

modificabile (Loiacono 2000:138).

La frammentazione dei fenomeni vivi portò le persone a vivere isolatamente, come monadi. Le

monadi si legano tra di loro privatamente in relazioni di dipendenza, il secondo dei vizi capitali, che

possono essere oppositive, simbiotiche e parassite.

Le dipendenze oppositive sono quelle che pongono due schieramenti in un conflitto tra loro che ha

perso una motivazione od un obiettivo, quelle simbiotiche e parassite sono una relazione volta a

completare la propria parzialità attraverso il legame con un'altra entità e l'allontanamento dal resto

del mondo, in una crescente con-fusione.

Il terzo dei vizi capitali origina dal secondo ed è la virtualità, ovvero la presenza di una

rappresentazione della realtà che non coincide con il fenomeno vivo.

Il quarto dei vizi capitali è la mancanza di utero e la parzialità. Un tempo le comunità approntavano

per l'individuo delle modalità costanti nel tempo, i Mediatori Meta-storici, per affrontare i

cambiamenti che avvenivano lungo la vita che nel mondo presente si sono dissolti, impedendo alla

persona di vivere le gravidanze a cielo aperto di una volta. Mancano anche le persone in grado di

svolgere funzioni uterine adeguate. Questo comporta una crescente parzialità delle persone, che

manifestano esigenze infantili (Loiacono 2000:158).

Questa descrizione dei processi risulta molto semplicistica, non essendo possibile stabilire qual'era

la condizione psicologica ed esistenziale delle persone nell'antichità ci si appella ad un'innocenza

perduta, per di più in tempi recentissimi. Le persone di un tempo vivevano le stesse sofferenze di

oggi, la depressione ad esempio era conosciuta fin dai tempi dei greci, ma senza dubbio

affrontavano i problemi in maniera diversa.

In zone diverse del mondo, in luoghi in cui il villaggio-mondo ha ancora importanza significativa,

la schizofrenia è meno diffusa ma i nuovi casi si presentano con la stessa frequenza che nei paesi

sviluppati e questo porta a supporre che la differenza dipenda soprattutto da quante persone non

siano state diagnosticate (WHO 2001). Una ricerca epidemiologica italiana indica che non vi sono

differenze significative nella distribuzione dei disturbi mentali tra zone urbane e rurali (De

Girolamo et. Al, 2004). Infine vi è una sorprendentemente maggiore possibilità di recupero per le

Page 97: Ritorno alla comunità

persone che vivono in paesi in via di sviluppo; alcuni dei fattori che promuovono una prognosi

positiva sono l'abitare in un ambito rurale e l'assenza di sintomi negativi (Jablensky et al 1992).

4.3.4 Interpretazione del disagio e patologie interessate

Il Codice Simbolico tende ad impadronirsi del corpo per far prevalere il suo valore. E' il caso della

violenza perpetrata dai genitori verso i figli per il mancato rispetto di una regola.

Sebbene vi sia questa appropriazione da parte del Codice Simbolico su quello Analogico, il Bio-

Organico rimane il giudice supremo sulla vita ed abbatte gli altri due attraverso il disagio, che si

manifesta sul fisico. Il disagio è una risposta all'apparente supremazia del codice simbolico, un

progetto di non-vita per combattere la non-vita del simbolico (Boldrini 2008:61).

Si può manifestare in forme diversissime: dipendenza da sostanze illegali e non (compresi gli

psicofarmaci), depressione, attacchi di panico, disturbi dell'alimentazione, deliri psicotici,

ossessioni, malattie psicosomatiche, disturbi di personalità.

Abbiamo già considerato l'interpretazione che viene data delle dipendenze, derivate del senso di

parzialità delle persone. L'ossessività viene vista come la negazione del desiderio di continuità del

codice organico attraverso rituali del proprio codice simbolico.

I disturbi dell'alimentazione sono una forma di aggressività verso la vita che convivono con una

facciata di normalità (Coletto 2009:67).

Il delirio è un risveglio del codice bio-organico che rompe tutti gli schemi simbolici dell'esterno.

Un'idea delirante non ha senso perché non risponde alla visione simbolica generale del mondo, ma è

una risposta naturale del Codice bio-organico.

A questo elenco di patologie della sfera psichiatrica, in alcuni scritti vengono aggiunti la disabilità,

la dismaturità, la conflittualità sociale ed il disagio asintomatico (Loiacono & Velluto 2007:5).

Il Metodo alla Salute non nega il fattore biologico nella patogenesi, ma gli assegna un ruolo

marginale (Petrella 2007:76), la persona con disabilità è ad esempio considerata per le sue capacità.

Il Codice Bio-organico ha delle caratteristiche che i disabili, definiti “anticamente abili”, sono in

grado di percepire con più profondità delle persone normodotate. Le differenze simboliche (la

religione, l'appartenenza politica) perdono di valore perché essi sono in grado di percepire

immediatamente le emozioni, di sentire se ci si rapporta a loro con pietismo o meno. Sono un test

efficientissimo per valutare quanto siamo collegati ai nostri codici profondi.

Page 98: Ritorno alla comunità

Questo conferimento a priori di di un sesto senso o di altre capacità eccezionali desiderabili ma non

desiderate dalle persone normodotate è in realtà una tendenza comune nella società, a prescindere

dall'ideologia. Ci capita ad esempio di credere che una persona cieca abbia per forza un olfatto

eccezionale e di avere aspettative a riguardo, lasciando che questi pregiudizi ci precedano quando

facciamo conoscenza. Si tratta solo di un'altra sfaccettatura, falsamente positiva del processo di

stigmatizzazione (Goffman 1963:5).

La dismaturità è una forma di parzialità ed è una fase del disagio. Loiacono ne dà due definizioni

attinenti: un interesse per il soddisfacimento di bisogni concreti ed immediati con la negazione della

complessità della vita (Loiacono 2000:44) oppure una mancanza di coinvolgimento veramente forte

per un'attività in cui ogni cosa sembra confusa e senza senso (Loiacono 2007:22).

La conflittualità sociale è come già visto una conseguenza della logica degli opposti.

L'analisi di Loiacono sul Disagio giovanile ed adulto, riportata da Coletto (2009:43), pur cercando

di abbracciare molti fenomeni pecca di teleologia ovvero cerca di descrivere in modo molto ma

molto generico un supposto destino comune a tutti i giovani che li conduce al disagio, senza cercare

di fornire concrete fattualità o indagare in profondità gli effettivi fenomeni in corso.

Il disagio giovanile è secondo il Metodo caratterizzato da un mancato ascolto del proprio corpo ed

una corrispettiva proiezione verso la virtualità, un'incapacità crescente di interpretare e

comprendere meglio eventi del proprio passato, di fare riferimento in modo stabile a sistemi di

valori dominanti o coerenti; esistenze e rapporti sociali basati sulla contingenza, senza progettualità

e maturazione.

Per quanto riguarda gli adulti vi è un generale relativismo riflesso anche nelle istituzioni, e

l'evanescenza di un fondo comune che avvicini le diverse specificità.

Infine si denota il disagio asintomatico che è un primo passo del processo evolutivo verso la

malattia (Petrella 2007:77). Spesso i familiari di una persona che vive un disagio mostrano questa

forma di disagio ed arrivati in terapia per accompagnare il familiare realizzano loro stessi di

soffrirne..

Ad un convegno il disagio asintomatico viene definito in questo modo: “si può rivelare

genericamente nell’essere insoddisfatti della vita che si conduce, nell’accontentarsi della condizione

in atto senza però sentirsi bene e col piacere-voglia di vivere, nel sentire maggiormente il peso

dell’esistenza e nel temere per sé problemi di cattiva salute, nel mascherare la sofferenza cercando

iperattivamente stimoli più vitali e situazioni con maggior senso, nel rifuggire momenti di

Page 99: Ritorno alla comunità

solitudine e di crisi-riflessioni, nell’evitare situazioni in cui questi vissuti possano essere esaltati o

possano emergere e venire conosciuti anche da altri.” (Loiacono 2007c:2).

Segnali della propria parzialità, frammentazione e disarmonia possono venire anche dal sistema

neuro-vegetativo nella forma di vertigini, malessere, confusione, umore variabile, distrabilità,

cefalea. (Coletto 2009:85).

Tutti questi sintomi che sono, in maniera variabile comunemente presenti tra le persone divengono

prodromi di disturbi più gravi.

Il Disagio asintomatico non viene ulteriormente definito, pertanto potenzialmente tutti coloro che

non si sentono completamente felici possono avere ragioni per sentirsi incompleti, non

completamente in contatto con la propria profondità e di conseguenza bisognosi di partecipare ai

Gruppi alla Salute.

L'approccio riduzionista dell'ideologia di Loiacono tende a far sentire ogni persona incompleta e

parziale, soprattutto perché è difficile avere una visione obiettiva di se stessi e si tende ad

considerare solo certe parti della propria persona, soprattutto se stimolati da persone ritenute

specialiste.

Le varie forme di disagio si raccolgono nella grande categoria del Disagio diffuso, definito come un

indizio della presenza di forze che stanno facendo allontanare la persona dall'interezza e dalla

normatività della vita (Coletto 2009:89). Il disagio è diffuso perché riguarda tutte le persone,

indipendentemente dalla classe sociale, dalla famiglia, dall'ambiente e tende a crescere giorno dopo

giorno. Non c'è modo di sfuggirne, al massimo l'intensità può essere diversa, la modalità

d'insorgenza, ma è una gabbia in cui si trovano tutti quanti.

I miti nelle società tradizionali offrono una spiegazione del proprio dolore (Illich 1995:108) e il

metodo cerca di fare lo stesso.

Una delle eziologie comuni nelle società tradizionali era la perdita di anima, associabile al concetto

di depersonalizzazione o derealizzazione, il senso di concreto distacco dalla propria identità

(Clements 1932). Nell'interpretazione di Loiacono viviamo tutti questa condizione in una certa

misura, perché siamo tutti distaccati dalla profondità della Vita e quindi ogni malattia è definita in

questo modo, è solo una diversa modalità con cui si presenta un problema comune.

Si è accennato precedentemente che il Metodo alla Salute oltre a negare la capacità diagnostica

della medicina evita, al contrario delle religioni, un giudizio morale della persona. Ma valutando le

persone sulla base del contatto con la propria profondità da una parte effettua una diagnosi,

Page 100: Ritorno alla comunità

dall'altra solleva nelle persone un senso di colpa per una condizione che non è più dovuta ad una

malattia organica, ma al proprio modo di essere e pensare, ad una forma di “peccato”. Sebbene si

possa considerare un arretramento in termini di pensiero razionale il “peccato” può stimolare la

persona ad un'azione correttiva autonoma molto più di una diagnosi di malattia.

La malattia comporta in ogni caso una delega all'esperto per quanto riguarda la terapia, mentre il

peccato richiede una purificazione che non ha solo un valore simbolico, e conseguentemente un

effetto placebo, ma accentua il senso di auto-controllo della persona. Naturalmente questo vale solo

per i casi in cui il “peccato” comporta una concreta azione correttiva e non una mera azione

simbolica, come la semplice preghiera. Il Metodo alla Salute cerca di tutelare entrambe attraverso i

Gruppi alla Salute ed i rituali.

4.3.5 Le pecche dei Servizi Sociali Odierni

Loiacono ambisce ad un superamento della concezione medico-paziente e pertanto i partecipanti al

metodo vengono definite persone in trattamento e non pazienti od utenti. Questa negazione della

differenza di potere e di disabilità è definita da Szasz (2008) la menzogna su cui si fonda

l'antipsichiatria.

Loiacono lancia poi un attacco diretto ai servizi di assistenza pubblici come SERT e CSM

definendoli uno strumento per gettare denaro, rispondere a necessità burocratiche e controllare la

società. I Servizi sono senza identità ma cercano di tutelarsi dal rischio di divenire superflui e

inutili. La loro scarsa integrazione conduce i casi complessi a muoversi come nomadi da uno

all'altro (Loiacono 2000:88).

Il medico di Foggia ritiene che avvicinarsi ai disagi delle persone con un approccio specialistico

come fanno i servizi, faccia perdere di vista il fondamento della vita, comune a tutti. I servizi sono

orientati al trattamento dei sintomi (tossicodipendenza, disagio psichico, disturbo alimentare) e

pertanto vedono come trattamento elettivo ed efficace lo psicofarmaco.

E' qui percepibile il richiamo diretto alle idee di Hudolin, che Loiacono ha avuto modo di conoscere

indirettamente (Petrella 2007:97) ma che oggi descrive come il promotore di un metodo molto

costoso e limitato (D.B. 22 Luglio).

Il dottore però non considera che la definizione in servizi specialistici ha una funzione pratica: fin

dallo sviluppo dei primi servizi assistenziali ci si è resi conto che era necessario dare specifiche

risposte a problemi diversi per ragioni di efficacia e sostenibilità (Lorenz 2005). Le considerazioni

Page 101: Ritorno alla comunità

su di essi, come tutte le altre non sono sostenute da dati concreti e risulta particolarmente

demagogica.

4.3.6 Il rifiuto degli psicofarmaci

Una delle ragioni che attrae molte persone a Foggia è la prospettiva di una guarigione dalle proprie

problematiche senza l'utilizzo di psicofarmaci. Nel percorso dei gruppi alla salute infatti essi

vengono gradualmente scalati e all'interno dei gruppi si rinforzano le persone che ne hanno

interrotto l'uso al pari di coloro che hanno interrotto l'abuso di droghe od alcool.

Gli psicofarmaci sono assimilati a qualsiasi altra sostanza psicoattiva e definiti come una modalità

artificiale per riprodurre e modulare funzioni che l'organismo è già in grado di sperimentare e che

vengono normalmente suscitate nella Vita da situazioni simboliche, non biochimiche. In questo

modo si cancella la naturalità della Vita in ogni sua forma, compreso il dolore, e si priva la persona

della consapevolezza, nascondendo le manifestazioni della sofferenza. Lo psicofarmaco priva la

persona della sua specificità e personalità, fatta anche di ansie e lacune.

I farmaci riproducono tre esperienze base della mente. La prima esperienza base è una sensazione di

piacevole torpore e gradevole rallentamento. Questa esperienza, associata all'eroina, all'alcool, ai

barbiturici e ai cannabinoidi corrispondeal funzionamento del sistema nervoso parasimpatico e può

essere associata anche ai neurolettici perché essi sedano i sintomi della persona, senza farsi carico

della loro frammentazione (Loiacono 2000:199).

La seconda esperienza base si vive al presentarsi di bisogni impellenti che svegliano e stimolano

l'attenzione, la capacità di tollerare la fatica, fuggire, attaccare. E' il genere di sensazioni associate

agli psicostimolanti come cocaina ed anfetamine che attivano il sistema nervoso simpatico.

La terza esperienza base è quella che permette agli individui di sognare nella realtà, essere

immaginifici, dare voce alla creatività ed è associata agli allucinogeni e alla funzione onirica.

Le tre esperienze di base sono necessarie per la stabilità della persona e tutti sono in grado di

sperimentarle pienamente ma solo se vi è un legame tra apparato esperienziale ed il proprio vissuto.

Le sostanze psicotrope spezzano questa accoppiata perché distaccano l'esperienza dal vissuto e

proiettano la persona nella virtualità.

Page 102: Ritorno alla comunità

L'uso di sostanze psicotrope è comune ad ogni cultura umana ed in passato aveva un importante

significato rituale nell'affrontare il dolore ed il cambiamento (Illich 1995:144). E' ovvio però che in

una società basata sul consumo e non su rituali significativi l'utilizzo di sostanze perde questa

funzione e diventa una fuga ripetuta e stereotipata verso la virtualità. Le origini del Metodo alla

Salute sono legate al trattamento delle tossicodipendenze e questo giustifica ulteriormente la

posizione intransigente rispetto ad ogni sostanza.

A Foggia gli psicofarmaci vengono scalati gradualmente, ma solo con il consenso dei familiari,

considerate le conseguenze che questa riduzione comporta (D.B. 21 Luglio).

Il Metodo alla Salute fa riferimento ad altri studiosi che hanno sviluppato posizioni critiche e più

strutturate rispetto agli psicofarmaci. Si offrirà pertanto una breve panoramica, dichiaratamente

unilaterale, a questo riguardo.

Whitaker (2004) sostiene che il rapporto tra invenzione degli psicofarmaci e de-ospedalizzazione

sia solo casuale e che la prima dipenda essenzialmente da una riduzione dei fondi per gli ospedali

psichiatrici. Egli correda il suo articolo con studi che indicano come i neurolettici di prima

generazione sebbene efficaci nella gestione iniziale della crisi aumentino la vulnerabilità biologica

alle psicosi. I pazienti che mantengono il trattamento farmacologico dopo una prima assunzione

sarebbero più raramente soggetti a ricadute, ma soffrirebbero maggiormente degli effetti collaterali,

mentre coloro che interrompono il trattamento affronterebbero delle ricadute causate però da una

modifica dell'equilibrio biochimico del cervello.

Proseguendo su questa linea di studi un altro articolo, dedicato principalmente all'analisi delle

reazioni da interruzione di farmaci antipsicotici suggerisce che le supposte ricadute possono essere

dovute a diversi fattori legati all'interruzione dei farmaci: dipendenza dal farmaco, psicosi reattiva

data dall'interruzione, effetto nocebo dovuto alle aspettative negative di pazienti ed operatori a

riguardo. Solo una parte delle sindromi successive all'interruzione sarebbe quindi una genuina

reazione del disturbo psichiatrico sottostante mentre negli altri casi un cambiamento generale degli

atteggiamenti ed uno scalaggio lento potrebbero ridurre il consumo generale di psicofamaci

(Moncrieff 2006).

Cercando di smentire le argomentazioni che vorrebbero un miglioramento nella Qualità della vita

grazie ad una riduzione degli psicofarmaci uno studio ha comparato per 7 mesi i pazienti con

sintomi psicotici lievi in caso di sospensione di neurolettici atipici oppure di mantenimento. Le

misure della qualità della vita dei pazienti con psicofarmaco sospeso non sono migliorate ma questo

Page 103: Ritorno alla comunità

è dovuto, anche se non completamente, ad un peggioramento dei sintomi psicotici (Beasley et al

2006:43).

Rispetto alla nuove generazione di anti-psicotici sono state messe in dubbio le teorie secondo le

quali essi comporterebbero un miglioramento nei cosiddetti sintomi negativi di isolamento sociale e

si ritiene che in realtà vi sia una semplice riduzione dei sintomi extra-piramidali, ma un aumento dei

rischi di obesità (Calton, Ferriter, Huband & Spandler 2008:187).

Un altro studio afferma che gli antidepressivi creano, e non curano, stati cerebrali alterati. Vi sono

secondo i due studiosi pochi elementi scientifici a sostegno dell'idea che l'azione del farmaco sia

centrata sul disturbo neurobiologico sottostante la depressione. Non vi sono evidenze scientifiche a

sostegno del fatto che gli anti-depressivi producano un innalzamento dell'umore a lungo termine o

altri effetti utili per il trattamento della depressione. Essi suggeriscono che gli stati cerebrali

provocati dagli anti-depressivi possano casualmente alleviare i sintomi, alla stessa maniera di altre

sostanze psicotrope come le droghe con le quali condividono la varietà degli effetti indotti, dalla

sedazione all'agitazione. Viene fatto un paragone con l'alcool, l'alcool può ridurre i sintomi della

fobia sociale, ma questo non significa che l'alcool corregge lo “sbilanciamento chimico” sottostante

la fobia sociale. Gli studi clinici che indicano un'efficacia nei triciclici e negli inibitori di

ricaptazione potrebbero aver sorvolato questa considerazione (Moncrieff & Cohen 2006:961).

Gli antidepressivi peraltro sviluppano sindromi fisiologiche da interruzione e problemi di astinenza

che possono rinforzare gli effetti nocebo nei pazienti in caso di sospensione del farmaco (Moncrieff

2006).

Esistono diversi incentivi perversi nell'industria farmaceutica che promuovono lo sviluppo, la

ricerca, il marketing e l'utilizzo di psicofarmaci. E' il caso dei neurolettici atipici i cui effetti

secondo alcuni potrebbero essere sostituiti dalle benzodiazepine (Charlton 2005).

Gli effetti collaterali dei neurolettici, come l'ipercinesia o la lentezza dell'eloquio, infine sono di per

sé una fonte di stigma perché rendono visibile l'anormalità anche ad occhi inesperti (Goffman

1963:50).

La ricerca su soggetti cui vengono interrotti da psicofarmaci è stata in passato messa in dubbio

eticamente per le ricadute nefaste che può avere sul breve e lungo termine. Uno studio sulle

conseguenze di questa pratica non ha individuato un danno sulle persone e (Bola 2006).

Page 104: Ritorno alla comunità

4.3.7 Le soluzioni e la Nuova Specie

Per affrontare il Disagio Loiacono ritiene non si possa ritornare alle sicurezze del passato ma sia

necessario fare un salto evolutivo, un mutamento antropologico che condurrà le persone verso una

nuova specie caratterizzata da quattro virtù.

Per superare la parzialità e la lotta tra gli opposti è necessario vivere l'intero, divenendo

autoreferenziali, capaci di confrontarsi con la complessità degli altri e comprenderla, rigenerandosi

continuamente (Loiacono 2000:168).

Il progetto sociale conseguente è la creazione di una Comunità Globale, una rete tra persone che

hanno cominciato il loro percorso di crescita e vogliono diffonderlo nella zona di appartenenza

avvalendosi dell'Epistemologia Globale di sua invenzione (Petrella 2007:39).

La seconda virtù è l'uguaglianza nella diversità, il superamento dei limiti dati dalla propria ideologia

e la valorizzazione delle culture altre.

La terza virtù fondamentale è un salto evolutivo, lo sviluppo del globcettore, un nuovo organo che

sia in grado di cogliere le caratteristiche di un fenomeno vivo per produrre culture che si

innamorino della vita. Perché sia possibile svilupparlo è necessario innanzitutto superare il codice

verbale, poi partecipare ai corsi di “Quadrimensionalismo” ed “Epistemologia Globale” (Loiacono

2000:175).

La quarta è l'utero psiche che consente di superare la grossolanità delle gravidanze a cielo aperto del

mondo passato, offrendo maggiore auto-referenzialità alle persone. E' una prospettiva a lungo

termine e per giungerci è necessario avviare contesti uterini che accolgano devotamente la persona.

I Gruppi alla Salute si propongono di svolgere questo ruolo, ispirandosi ai mediatori metastorici

presenti in ogni cultura. Anche questo utero è ipotizzato come una specie di nuovo organo di cui la

vita ci munirà (Loiacono 2000:178).

Anche per quanto riguarda queste proposte, si spera metaforiche, vi è un'assenza di concretezza ed

un livello così elevato di astrazione che Loiacono potrebbe intendere tutto ed il contrario di tutto. Il

timore è che dietro al vaniloquio criptico non vi sia nulla di utile per le persone in difficoltà che

giungono al Centro in cerca di una comprensione più ampia della loro condizione.

4.3.8 La Mela Gimagiona: un modello di vita

Come altre culture tradizionali quando si approcciano al dolore anche il Metodo alla Salute offre un

esempio a cui ispirarsi (Illich 1995:144). La favola della Mela Gimagiona (Loiacono & Velluto

Page 105: Ritorno alla comunità

2007), scritta dalla moglie dello psichiatra e da lui commentata contiene tutti -e in sequenza – gli

elementi gli elementi di una dinamica di vita (Loiacono & Velluto 2007:13).

La Mela Gimagiona si trova all'inizio della storia in uno Stato Quiete, attaccata all'albero Diomede,

con cui vive una relazione simbiotica. La curiosità, il bisogno di vita nuova, la porta a lasciare

l'albero a separarsi dall'identità che già possiede. Questo provoca nella punata una reazione di

paura, teme gli inevitabili cambiamenti che la fine di ogni relazione simbiotica comporta. Nella

caduta Gimagiona si rompe in due parti, un senso di confusione e la necessità di essere supportata

dall'esterno l'assalgono. Gimagiona incontra un fiume, l'accompagnatore devoto Acquafresca, che

mette a disposizione le sue capacità naturali per farla crescere. Dopo essersi lasciati, Gimagiona

incontra Rinogiava, un'altra mela che come lei ha un vuoto che necessita di colmare. Assieme a lei è

in grado di fare Teoria Globale, ovvero di riflettere sulla vita. Separatasi da Rinogiava, incontra la

non-vita di altre mele che sono violente l'una con l'altra e questo la fa disperare e chiedere un

cambiamento. L'intervento provvidenziale di Diomede, che rappresenta il profondo della Vita,

considera le insistenti richieste e ripara la situazione attraverso un diluvio. Gimagiona a questo

punto ha l'opportunità di incontrare Rinogiava, che si scopre essere la sua metà e si unisce in una

relazione fusionale, ma non simbiotica, che le permetterà di mantenersi in viaggio continuo.

E' questo pertanto l'obiettivo del Metodo, offrire alle persone la possibilità di divenire più

indipendenti, di evitare relazioni simbiotiche con persone o situazioni e stimolare la capacità di

interpretare la propria vita. La storia di Gimagiona denota anche un elemento spirituale, è la Vita, a

rispondere alle richieste delle persone e pertanto di fronte ad essa è bene sottomettersi ed attendere

risposte.

4.3.9 Sintesi delle concezioni del Metodo alla Salute

Secondo Ivan Illich nel rapportarsi alla sofferenza ogni cultura tradizionale risponde in quattro

modalità: espressione, sostanze, miti e modelli. L'espressione è l'opportunità di comunicare

all'esterno la propria condizione in una modalità significativa, le sostanze sono il supporto chimico

che ogni cultura elabora per rispondere al dolore. I miti offrono una spiegazione razionale del

perché del dolore, mentre i modelli indicano una modalità operazionale di agire rispetto al dolore

stimolando nella persona un senso di responsabilità rispetto a se stessa. (Illich 1995:108). Il Metodo

alla Salute si riavvicina a questa tendenza fornendo la possibilità di esprimere le proprie emozioni,

di avere una spiegazione del proprio malessere e di avere dei modelli di riferimento. Non vengono

offerte sostanze, perché si suppone che le persone possano produrle per conto proprio.

Page 106: Ritorno alla comunità

Si pone inoltre nella corrente della psicologia umanistica per via del suo approccio olistico, la

democratizzazione della relazione terapeutica e l'enfasi sulle forze umane positive, sulla solidarietà

piuttosto che sulla malattia, che è solo il punto di partenza (Nichols & Zax 1977:132).

La psichiatria fenomenologica è riflessa nell'attenzione data ai vissuti della persona, piuttosto che

alle sue disfunzioni ma non viene riconosciuta la supremazia della psichiatria in termini diagnostici

(Borgna 2003). La malattia nel suo senso di stato anormale viene negata e questo avvicina il

Metodo maggiormente alle posizioni dell'anti-psichiatria nella ricerca di una ragione del malessere

nella società e nella critica ai trattamenti farmacologici.

Si può affermare che Loiacono abbia continuato sulla strada indicata da Hudolin riconoscendo la

necessità delle persone di qualche forma di psicoterapia per il proprio miglioramento personale e

proponendo pertanto un approccio aperto a tutti, richiamandosi alla spiritualità cristiana e a quella

di culture precoloniali nel leggere il disagio come una condizione a cui la Vita troverà delle

soluzioni e che al compimento genererà una Nuova Specie.

4.4 Storia ed ultime evoluzioni del Metodo

La storia del Centro di Medicina Sociale di Foggia è indissolubilmente legata a quella del suo

fondatore, Mariano Loiacono.

A diciotto anni, nel 1966, Loiacono sperimentò un forte senso di smarrimento che lo condusse nelle

profondità della vita obbligandolo ad agire con continua vigilanza e creatività. Le competenze

acquisite, anche grazie alla compagnia degli antenati della vita, lo portarono a sviluppare il Metodo

alla Salute e a desiderare di condividerlo (Loiacono 2007:7).

Conseguita la laurea in psichiatria nel 1978, si specializzò in tossicodipendenze.

Questo è il suo percorso di studi universitario, riportato sul sito Internet, ma durante la Settimana

Intensiva ha affermato di essere anche psicoterapeuta (D.B. 21 Luglio).

Nel 1977 fonda assieme ai salesiani una delle prime Comunità per tossicodipendenti del Centro-

Sud. A partire dallo stesso anno esercita al Centro di Medicina Sociale, Servizio di Alcologia

aggregato alla Divisione di Neurologia degli ospedali riuniti di Foggia, sito in Via Arpi nel centro

storico di Foggia. A partire dal 1981 il Centro comincia a trattare in regine ambulatoriale e di Day

Hospital, soggetti alcoldipendenti e farmacodipendenti o che manifestano il “disagio diffuso”.

Nel 1999 viene fondata la casa editrice Nuova Specie che pubblicherà il periodico Limax e diversi

libri fondanti per la teoria del Metodo. Nel 2001 diventa direttore della struttura.

Page 107: Ritorno alla comunità

Nel mentre sviluppa una collaborazione con la facoltà di sociologia dell'Università di Urbino e

svolge seminari sul Disagio Diffuso e la Comunità Globale. In collaborazione con l'Università

sviluppa il LAM, Laboratorio dell'Antropologia del Mutamento, che a partire dalla teoria di

Loiacono e del sociologo Giuliano Piazzi studia i processi di cambiamento in atto nella società. Da

questa collaborazione sono nate alcune delle tesi riguardanti il Metodo.

Fa parte del Comitato Scientifico “Giù le mani dai bambini” contrario all'uso di psicofarmaci e in

particolare il famigerato Ritalin per il trattamento del disturbo di iperattività.

L'esperienza del Metodo alla Salute non si è limitata a Foggia, infatti nel 2005 lo psicologo e

psicoterapeuta Roberto Boldrini, ha cominciato a proporre i Gruppi alla Salute a cadenza di due

volte a settimana presso il Centro Diurno di Ancona di cui è responsabile, con le stesse modalità dei

gruppi originari di Foggia. Nel centro diurno si svolgevano altre attività con approccio alternativo-

olistico, quali sedute di Chi Gong e Shiatsu (Petrella 2007:43).

Nel 2008 le attività del Centro Diurno vengono attaccate da Daniele Silvetti, un consigliere

regionale di Allenza Nazionale, che in un'interrogazione all'Assessore alla Sanità sostiene vi si

svolgano sedute di sessoterapia, rituali degradanti e lesivi della dignità delle persone .

La sperimentazione del Metodo viene immediatamente interrotta e Roberto Boldrini sospeso, per

ordine del direttore del Dipartimento di Salute Mentale Gianfranco Rocchetti, dichiaratosi fin

dall'inizio dubbioso sull'approccio del MaS. Parallelamente i partecipanti ai gruppi, utenti e

familiari, cominciano a protestare sostenendo che le accuse sono infondate e richiedendo che le

attività del centro vengano riprese immediatamente (Danieli 2008).

L'incidente si risolve, Rocchetti dichiara che non vi è nessuna sessoterapia e che i Gruppi alla Salute

ricominceranno presto (Campagnoli 2008). Ad oggi però nel Centro di Ancona non viene più

praticato il Metodo alla Salute e a continuare l'attività è l'Associazione alla Salute Marche.

Altre Associazioni che praticano settimanalmente i Gruppi alla Salute sono state fondate oltre che in

Puglia in Veneto, Lombardia, Romagna, Marche ed Abruzzo.

I membri del Gruppo di Bassano considerano l'esperienza di Foggia come fondante e suggeriscono

ai partecipanti di provare l'esperienza di una Settimana Intensiva, la modalità attraverso la quale la

maggiorparte delle persone entra in contatto con il metodo (D.B. 10 Aprile).

Il 25 Febbraio 2011 grazie alle ingenti donazioni delle persone che hanno beneficiato del Metodo

alla Salute è nata la Fondazione Nuova Specie che permetterà al Metodo alla Salute di consolidarsi

nel tempo.

Page 108: Ritorno alla comunità

4.5 Il contesto dei Gruppi alla Salute

Prima di cominciare a descrivere specificatamente i Gruppi alla Salute è necessario analizzare il

contesto in cui essi si situano e le principali attività correlate; per un elenco più completo si rimanda

alle precedenti trattazioni sul tema (Boldrini 2008, Coletto 2009).

4.5.1 Il Centro di Medicina Sociale di Foggia

Il CMS fa parte degli Ospedali Riuniti di Foggia ed impiegava nel 2007 uno psichiatra, due

infermieri, un responsabile amministrativo e un'assistente sociale. (Petrella 2007:126) Il resto del

personale è formato da volontari ed eventuali tirocinanti.

Il Centro è dotato di un magazzino antistante in cui sono stipate le pubblicazioni delle Edizioni

Nuova Specie, procedendo lungo un corridoio si aprono la cucina, la sala da pranzo, il Day

Hospital, al quale recentemente sono stati tolti i tre posti letto (Bardi 2011) la segreteria e l'ampia

sala in cui si svolgono le sedute del Metodo.

Le persone cprese in carico dal Centro vengono trattate in regime ambulatoriale o di Day Hospital.

Per fornire alcuni dati sull'afflusso i dati più recenti riguardano l’anno 2005, durante il quale sono

state ricoverate 142 persone in regime di Day Hospital; mentre 164 persone sono state seguite

ambulatorialmente. Di coloro che sono stati ricoverati hanno continuato il trattamento 135 persone,

e sette sono state pertanto perse al follow-up (Petrella 2007:41).

I gruppi alla salute si svolgono tre volte alla settimana per un totale di circa 12 ore.

Il trattamento del Metodo per persone con dipendenza da sostanze o da psicofarmaci prevede un

protocollo: nelle prime quattro settimane la persona segue un trattamento intensivo, è sottoposto a

regolari analisi e viene inserito nei Gruppi alla Salute con la partecipazione dei familiari. Alla fine

del trattamento intensivo si svolge un rituale. A lungo termine la persona viene invitata a

frequentare un gruppo alla salute alla settimana e ogni tre mesi viene ricoverata per una settimana di

follow-up (Anima Mea 2008).

Il Centro di Medicina Sociale è un luogo aperto, soggetti che hanno beneficiato del Metodo,

familiari, tirocinanti visitano spesso il servizio.

Durante le settimane intensive vi è la possibilità di mangiare direttamente al Centro, al costo di 10

euro (D.B. 19 Luglio).

Page 109: Ritorno alla comunità

4.5.2 Villa Terronia

La Comunità di Villa Terronia è la principale residenza in cui abitano i partecipanti ai Gruppi alla

Salute. Vi abitano anche i volontari che assistono gli ospiti durante la notte (D.B. 20 Luglio).

La convivenza di persone con diverse problematiche, frequentemente senza copertura di

psicofarmaci, potrebbe suscitare dei dubbi ma non risultano casi di incidenti eclatanti. E' in questa

residenza che una persona in trattamento ha vissuto un'allucinazione che l'ha fatta fuggire e

ritornare a casa, senza che fosse possibile trattenerla. (D.B. 28 Novembre).

L'importanza della Comunità e del trasferimento in un'altra città non vanno sottovalutati perché essi

consentono un cambiamento completo delle proprie abitudini di vita, che spesso possono stimolare

anche cambiamenti ad altri livelli. Per quanto riguarda le persone con psicosi si è indicata la

necessità di un contesto comunitario per mettere in atto terapie emotive in maniera sicura ed

efficace (Nichols & Zax 1977:219).

Quest'esperienza è riconducibile a quella di Soteria perché al pari di questa vi è una gestione da

parte di non professionisti e la privazione degli psicofarmaci.

Ma mentre nella Comunità californiana le persone venivano espressamente scelte per alcune

caratteristiche, istruite a dovere sulla fenomenologia interpersonale ed avevano la possibilità di fare

riferimento allo psichiatra in ogni momento, non è chiaro se valga lo stesso per Villa Terronia.

I successi di Soteria e la ricerca di Bola (2006) accertano perlomeno che non vi sono rischi

immediati per la salute degli ospiti nello sperimentare soluzioni di questo tipo.

L'alloggio costa 35 euro a notte, un prezzo non proprio per tutte le tasche (D.B. 19 Luglio).

4.5.3 Il Villaggio Quadrimensionale

Il Villaggio Quadridimensionale è una Comunità che la Fondazione si propone di costruire. Sarà

sita a Troia, luogo di provenienza di Mariano Loiacono e, secondo una proposta preliminare,

comprenderà uffici, sale per i gruppi ordinari e quelli delle settimane intensive, un centro di

documentazione, una mensa, spazi residenziali stabili per gli operatori e temporanei per le persone

in trattamento (D'Errico 2010).

Separandosi dagli Ospedali Riuniti di Foggia, che hanno via via ridotto il supporto al Metodo

(Inserra 2010), i Gruppi alla Salute dovranno in prima istanza fronteggiare il problema del

mantenimento del personale. Qualora siano necessarie le competenze del personale sanitario o di un

assistente sociale non è chiaro come esse potranno essere garantite. Nel progetto si parla di spazi

per degli operatori, ma come saranno stipendiati?

Page 110: Ritorno alla comunità

4.5.4 Il Rituale

Il rituale è un momento regolare delle Settimane Intensive. Esso riproduce la funzione dei rituali

delle culture tradizionali che, secondo l'interpretazione del metodo erano Mediatori Meta-storici

volti ad aiutare la persona a mettersi in contatto con le profondità della vita.

Il rituale varia a seconda del periodo pertanto qui verrà fatta una descrizione riguardante il rituale

dei popoli delle terre danzanti.

All'inizio del rito vengono consegnati dei talismani a tutti i partecipanti, poi la stanza viene oscurata

e comincia un lavoro di respirazione e concentrazione sulle diverse parti del corpo. Il ritmo aumenta

fino a culminare in una danza concitata. Alcune persone raggiungono la catarsi, con pianti ed urla.

Una signora ha associato l'esperienza al ricordo quasi pre-natale di essere cullata. La danza si riduce

gradualmente e le persone ritornano in cerchio. Al centro della sala viene posta una bacinella con

dell'acqua e delle offerte di frutta e verdura. Coloro che lo desiderano vengono invitati a confessarsi

all'acqua e a chiedere di sanare vecchie ferite. Una parte del corpo, quella che ha subito l'offesa

viene quindi contrassegnata con la tempera.

La relativa superficialità con cui ci si approccia a questa fase e il cocktail di diverse concezioni

richiamate la fanno assomigliare ad un ritrovo New Age, con la conseguente virtualità dell'intera

situazione. Il rito non vuole essere curativo di per sé, ma promuovere la vicinanza tra le persone ed

un diverso approccio a se stessi ed alla vita.

4.6 Definire i Gruppi alla Salute

Questa tesi delinea una continuità tra i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto e i Gruppi alla Salute. Si tratta

però di una considerazione inedita. Boldrini afferma che “non può essere caratterizzato come un

gruppo di auto-mutuo-aiuto, né come un gruppo psicoterapico, in quanto sfugge ai parametri di

entrambi questi setting, avendo una sua radicale originalità che ha alla base una nuova visione sulla

vita che ha come madre l’epistemologia globale di Loiacono.” (Boldrini cit. in Petrella 2007:47).

Malauguratamente, definire il MaS come qualcosa di incomparabile non va a suo favore perché per

intraprendere la costruzione di una rete globale, riproducendosi in modo capillare in gruppi diffusi

sul territorio, è necessario cominciare a descrivere ciò che effettivamente avviene all'interno dei

Gruppi.

I gruppi alla salute riuniscono persone che condividono le loro esperienze ed interagiscono tra loro

non solo attraverso la parola ma attraverso il corpo, in maniera generalmente spontanea. La

Page 111: Ritorno alla comunità

strutturazione riguarda principalmente la divisione della seduta in fasi diverse e il rispetto di alcune

regole riassimilabili a quelle dei Gruppi di Auto Mutuo aiuto. Le sedute sono dirette da un

conduttore, solitamente non-professionista.

In precedenza i Gruppi sono stati definiti anche una forma atipica di psicoterapia di gruppo (Petrella

2007:28). Mancando però l'utilizzo di una tecnica strutturata, basata su di una particolare teoria

della mente, non si profilano le caratteristiche tipiche di una psicoterapia, esaminate nel primo

capitolo.

Un altro elemento caratterizzante i GAMA è la percezione di un problema comune; come si è visto

nei GAS l'ideologia descrive ogni problema come una diversa espressione di un disagio comune

alla specie umana dell'era contemporanea e questo accomuna tutti gli aderenti.

Gli elementi fondamentali di un Gruppo di auto-aiuto sono presenti nei Gruppi alla Salute.

4.7 Caratteristiche dei Gruppi alla Salute

Si esamineranno ora le caratteristiche dei Gruppi alla Salute sviluppandole secondo l'ordine che è

stato applicato nel primo capitolo.

I gruppi alla salute si presentano come dei gruppi che hanno lo scopo di aiutare la persona a

superare il suo disagio e a migliorare il rapporto con se stessi e con e gli altri ma agli aderenti viene

offerta un'interpretazione della vita, le soluzioni per vivere nella società attuale e la necessità di

sviluppare la propria specificità.

Nel caso dei Gruppi alla Salute l'iniziativa nasce da un professionista piuttosto che dal volere di un

gruppo di persone e tuttora i partecipanti pagano una prestazione sanitaria agli Ospedali Riuniti di

Foggia. Partecipare al gruppo di Foggia ha lo stesso costo di una psicoterapia in ambito pubblico,

circa 30 euro al mese a cui aggiungere eventualmente il costo per l'alloggio in Villa Terronia ed il

pranzo, 45 euro al giorno.

L'evoluzione che essi stanno seguendo ricorda quella di Recovery Inc, esaminata nel primo

capitolo, in cui la responsabilità è man mano transitata dal fondatore alle diverse associazioni

satellite propagatesi nel tempo, infatti nelle Associazioni alla Salute nelle diverse Regioni d'Italia la

partecipazione è generalmente volontaria e gratuita. Le conseguenze che la nascita della Fondazione

comporterà sono al momento imponderabili.

Le risorse di aiuto provengono dal gruppo stesso, dal contributo che le storie di ogni persona

apporta.

Page 112: Ritorno alla comunità

Per quanto riguarda la composizione, il gruppo non ha una dimensione limitata, in alcune sedute si

possono superare anche le cinquanta persone. I membri affrontano problematiche ed hanno età

anche estremamente diverse, dai bambini agli anziani e questo non garantisce che una persona si

senta compresa nei propri sintomi, come avviene nei GAMA.

L'incontro con la differenza è percepito come il fondamento della crescita e si pensa chesolo in un

contesto simile le persone cosiddette disturbate possono portare un contributo rilevante. Se da una

parte l'ampio numero può stordire e trasformare i GAS in un convegno, ogni persona ha

l'opportunità di socializzare con coloro che ritiene più affini, da cui si sente più compreso e

sviluppare con essi un legame significativo. Nei Gruppi alla Salute satellite invece il numero è

simile a quello di un gruppo di auto-aiuto.

In termini di potere i diversi ruoli dipendono dal grado di esperienza raggiunto. Nei gruppi di

Foggia, non è chiara la modalità con cui vengono scelti i conduttori mentre per quanto riguarda le

Associazioni si tratta solitamente della persona che conosce maggiormente il MaS.

4.8 Le regole dei GAS

Le regole dei Gruppi alla Salute riguardano diversi aspetti centrali per il Metodo.

4.8.1 Regole basilari

Le riunioni si svolgono presso il Centro di Medicina Sociale, in una sala che può ospitare diverse

decine di persone. I partecipanti sono disposti a cerchio su diverse file, al centro si trova un

materasso-utero dove le persone si possono distendere, pisolare e farsi coccolare ed accarezzare, ad

un'estremità del cerchio si trova il tavolo dove sono seduti i conduttori.

Non vi sono necessità specifiche per la sala ma preferibilmente dovrebbe essere un luogo in cui sia

possibile esprimersi liberamente e rumorosamente, senza disturbare i vicini. Non vi è la

preoccupazione di scegliere un luogo al di fuori delle istituzioni per far sentire le persone a proprio

agio. La tendenza è piuttosto opposta: coinvolgere un ampio numero di persone, di ogni tipo e farle

entrare in un luogo un tempo riservato a tossici e folli.

Vista anche la numerosità dei gruppi si può entrare od uscire dalla sala quasi in ogni situazione.

I gruppi hanno sempre un conduttore che scandisce i tempi, attiva le dinamiche e contribuisce con

una teorizzazione che cerca di riassumere le dinamiche avvenute durante la giornata.

Gli orari del gruppo sono definiti ma abbastanza elastici, perché tra i valori dei GAS, come si vedrà

vi è un superamento del tempo cronometrico in quanto esso impedisce il vero ascolto e

l'immersione nella vita. Se vi è una dinamica significativa in corso ad esempio non la si interrompe.

Page 113: Ritorno alla comunità

La durata è di 4-5 ore, per garantire che tutti coloro che lo desiderano possano parlare, ma si riduce

ad un'ora e mezza circa nel gruppo di Bassano (D.B. 10 Aprile).

L'ingresso di nuovi membri all'interno del gruppo di Foggia richiede di norma che la persona faccia

una visita con il dottor Loiacono. Mentre nel gruppo di Bassano e presumibilmente negli altri

gruppi satellite l'ingresso è libero.

A chi desidera lasciare i gruppi viene richiesto di esprimerlo all'intero gruppo, eventualmente

riportando critiche e commenti costruttivi. Questa piccola ma significativa responsabilità, che

rafforza lo spirito di gruppo e il rispetto per gli altri partecipanti non è presente nei GAMA.

In questi ultimi le regole di base sono la spina dorsale che garantisce un buon funzionamento. Nei

GAS esse sono molto più marginali e duttili, forse a discapito dell'efficacia perché alcune ricerche

sembrano indicare che i gruppi con maggiore efficacia sono quelli in cui le regole sono più rigide

(Maton 1988).

4.8.2 I diversi livelli dei Gruppi alla Salute

La partecipazione ai GAS prevede un percorso di crescente avvicinamento e coinvolgimento delle

persone all'interno del Metodo e della sua ideologia, i diversi livelli sono gerarchici e vi si procede

gradualmente. Il primo livello è definito “scorza” ed è il livello delle settimane intensive, durante le

quali la maggiorparte delle persone viene avvicinata. Si partecipa da mattina alla sera, assistendo

anche all'unità didattica e al rituale dei popoli delle terre danzanti; dello stesso livello fanno anche

parte i Gruppi alla Salute regolari.

Al secondo livello, “legno”, si riceve una formazione riguardante l'ideologia del metodo, attraverso

Corsi di Dinamiche di Vita e Quadrimensionalismo. Nella fase del “cuore” si può diventare

accompagnatori e professare il Metodo nel proprio contesto quotidiano.

4.8.3 Le fasi di un Gruppo alla Salute

Ogni seduta del GAS è articolata come un viaggio. Le diverse fasi del viaggio sono indicate dal

Graallasalute (Petrella 2007:187) e prevedono forme espressive diverse.

Il Graal rappresenta un graduale viaggio verso le profondità, fino a raggiungere un livello di

profondità che è condiviso da tutti.

Durante la fase dei pensieri si esprimono idee sulla vita elaborate da ante-nati che hanno prodotto

delle riflessioni a partire dalla propria esperienza. Ogni antenato ha valore di per sé, senza

distinzione, ma è necessario che si sia immerso nella vita per riflettervi. I partecipanti che lo

desiderano possono condividere una riflessione che considerano significativa senza che gli altri la

commentino o la censurino. Si può trattare ad esempio di una canzone che si balla tutti assieme, di

Page 114: Ritorno alla comunità

una poesia o del brano di un libro. Questa condivisione può essere ispirante per tutti ed ha anche la

funzione di rompere il ghiaccio. Alcune canzoni sono diventate una parte rituale degli incontri del

Metodo alla Salute, come la canzone d'incoraggiamento Goccia dopo Goccia (Di Stefano & Fasano

1994).

La seconda fase è quella delle Comunicazione, in cui si dà spazio al presente attraverso la

presentazione di ciascun partecipante. Ognuno deve dire il proprio nome, la provenienza, la ragione

per cui si è avvicinato al Gruppo alla Salute e quale stile di Vita vuole cambiare, ad esempio il

consumo di sostanze o psicofarmaci, la propria depressione, l'assenza di emozioni vitali.

Si racconta da quanti giorni si sta cambiando stile di vita e si promette che si continuerà nel

cambiamento fino al giorno successivo e se si fallisce che lo si riferirà al gruppo perché la sincerità

e l'umiltà sono i presupposti per avvicinarsi alla Vita. Dopo dieci giorni si fa un applauso di

incoraggiamento, sonoro, muto, o battendo i piedi per manifestare la com-partecipazione del gruppo

allo sforzo dimostrato. Se si torna a ricadere si ricomincia a contare da uno.

Questa modalità è ereditata direttamente dagli AA ed altri gruppi dei 12 passi che affrontano le

astinenze.

Le comunicazioni possono anche riguardare le relazioni tra i partecipanti, rispetto a persone assenti

o tra due familiari che stanno vivendo un conflitto. Si sfocia spesso in delle dinamiche che i

conduttori facilitano, come verrà riportato in seguito.

Infine si può utilizzare la fase delle comunicazioni per informare su iniziative in programmazione.

Questa fase, considerate anche le dinamiche che si possono attivare è quella che dura di più, gli altri

partecipanti possono intervenire e anche commentare negativamente ciò che una persona dice ma

solitamente questo viene fatto solo dalle persone chiamate in causa o dai conduttori (D.B. 20

Luglio). Non essendoci regole a riguardo viene a mancare la garanzia dell'assenza di giudizio

caratteristica dei gruppi AMA, che nei GAS è solo un principio.

Page 115: Ritorno alla comunità

Nella fase dell'immersione le persone che lo desiderano raccontano in modo descrittivo un episodio

della propria vita. E' una fase quasi sacra e pertanto viene richiesto di non entrare od uscire dalla

sala, di non intervenire ed ascoltare fino alla fine del racconto ricreando così un contesto devoto.

Quindi si passa ad un'altra persona che racconta a sua volta la sua esperienza. Solitamente non si

fanno più di cinque-sei immersioni in una seduta perché esse ispirano molte riflessioni e confronti

col proprio passato, che vengono indirizzate nella quarta fase. L'immersione è una fase molto

emotiva, spesso le persone si commuovono mentre si aprono agli altri. Gli episodi narrati sono

considerati quasi degli ordigni disinnescati, che se si trattengono possono risultare devastanti. Un

concetto erroneo, ereditato dagli approcci catartici.

L'ultima fase è il Fondo Comune e consiste nel fare Teoria Globale, nel carpire insegnamenti da ciò

che si è visto per comprendere come funziona la vita e in che modo si può raggiungere una

maggiore interezza. Il Fondo Comune fa tornare, secondo Loiacono, alle radici della vita che fanno

sentire specifici ma anche uniti al medesimo humus (Loiacono 2000:207).

In una prima fase si indicano le dinamiche, le immersioni o le frasi che hanno colpito

maggiormente, senza sapere quali saranno le conclusioni. Quindi si cerca di dare un titolo alla

teoria, solitamente utilizzando due concetti opposti (ad esempio: “Fratello Zavorra o Fratello

Amico”). Successivamente si porta il proprio contributo, cercando di astrarsi dagli episodi concreti

per elaborare ciò che la realtà ha suggerito rispetto al tema scelto (Abagian 2001:48). Ogni persona

può dare il suo contributo ma non è obbligata a farlo se non porta nulla di nuovo.

Nel proprio intervento non si giudica né si danno consigli ma si cercano di utilizzare le storie

emerse per contemplare come funziona la vita (Loiacono & Velluto 1977:21). Nella pratica può

avvenire che si esprima biasimo e si giudichi negativamente il comportamento di una persona

mentre è più raro che si commentino le teorie sviluppate da altri (D.B. 20 Luglio).

Alla fine i conduttori riassumono ciò che si è detto in una Teoria Globale.

Le Teorie vengono raccolte ed è possibile acquistarle dal Centro di Documentazione del Metodo.

Analizzando il funzionamento è chiaro che non esiste un tema specifico da seguire durante le

riunioni come nei Gruppi AMA, ma questo si sviluppa durante la riunione stessa.

In alcune sedute le regole variano: nel ring e nel bilancio finale vi è un confronto serrato tra i

familiari che eventualmente si può sviluppare in dinamica.

Le supervisioni invece sono una parte distinta dei Gruppi alla Salute, consistono nell'analizzare una

persona, una coppia o una situazione di vita per fornire spunti di crescita. Alla supervisione

partecipano persone che si sentono distinte dalla situazione ed hanno abbastanza risorse per vederla

Page 116: Ritorno alla comunità

da distante. Ogni persona porta un suo contributo, un giudizio anche negativo e alla fine viene fatta

una teoria globale da parte di coloro che sono coinvolti nella situazione (Loiacono 2007:46).

4.8.4 La presenza dei familiari

Condizione necessaria per divenire una “persona in trattamento” è l'essere accompagnati da un

familiare perché chi vive il disagio non è il capro espiatorio dei problemi della famiglia, il cui

destino viene delegato al servizio. Spesso i familiari non credono nella possibilità di un

cambiamento nella condizione del proprio parente e inconsciamente lo temono perché questo li

costringerebbe a rivedere il proprio ruolo. Coinvolgendoli nel metodo come persone indipendenti, si

offre loro la possibilità di rivedere la propria vita ed avere un altro approccio con i propri parenti.

La situazione individuale e quella familiare sono quindi separate.

Come già riportato, è comune che il familiare accompagnatore trovi ragioni per cominciare un

percorso individuale attraverso il metodo (D.B. 19 Luglio).

Il coinvolgimento dei familiari offre molteplici vantaggi: in primo luogo si riduce la possibilità che i

cambiamenti messi in atto dalla persona problematica svaniscano una volta tornata nel contesto

naturale di vita. Idealmente anzi vi è un cambiamento comune, un avvicinarsi l'uno all'altro e

comprendersi meglio.

Peraltro offre l'opportunità di proiettare sul genitore le ragioni delle proprie manchevolezze senza

mettere in discussione, perlomeno in una prima fase, il proprio modo di essere, accantonando il

senso di inadeguatezza e di colpa per la propria condizione.

D'altro canto molti terapeuti si fermano a questo e non cercano di far notare alla persona le sue

manchevolezze o suggerire come potrebbe migliorarsi, anche perché potrebbero rischiare di perdere

il proprio cliente (Singer & Lalich 1998). Non è il caso dei GAS in cui alla persona, viene

gradualmente richiesto di imparare a perdonarsi per poi prendersi le proprie responsabilità (D.B. 22

Luglio).

Il mondo di oggi e la relazione con i genitori sono entrambi soggetti che vengono affrontati con

forte e giustificata ambivalenza dalle persone (Luescher & Pillemer 1998). Le persone in condizioni

di difficoltà e tristezza hanno più facilità nel ricordare del proprio passato situazioni negative

piuttosto che positive (Williams & Scott 1988). Pertanto, una volta assunta questa posizione sarà

più facile trovare elementi a favore della propria idea ed accusare i genitori della propria condizione

liberandosi da relazioni simbiotiche e imprigionanti. Sebbene nell'ideologia del metodo la ragione

Page 117: Ritorno alla comunità

del disagio non sia genitoriale, uno dei fattori comuni delle dinamiche osservate è l'accusa e

l'espressione del malessere ai propri genitori (D.B. 20-21-22 Luglio).

Il coinvolgimento di familiari non è una proposta inedita: nei gruppi di auto-aiuto per pazienti

psicotici è comune e riguarda la metà dei gruppi (Corlito et al 2003).

4.8.5 Astensione da sostanze psicoattive

Un'altra condizione necessaria per partecipare ai Gruppi è l'astensione da sostanze psicoattive. Le

persone che assumono droghe ed alcool, anche senza esserne dipendenti, sono tenute ad

interromperne il consumo e a dichiarare da quanti giorni hanno cominciato una vita “alla salute”.

Non si tratta però di un dogma che le persone senza dipendenze si portano dietro come un peso

nella vita quotidiana e non si percepiscono pressioni tra un partecipante e l'altro a questo proposito,

alla fine della settimana intensiva molti tornano soddisfatti alla propria birretta al ristorante (D.B. 23

Luglio). Per quanto riguarda le persone che assumono psicofarmaci questi vengono scalati

gradualmente, secondo le prescrizioni di Loiacono.

Per quanto riguarda le sostanze, vista la loro funzione nelle ritualità delle culture tradizionali a cui il

Metodo si richiama ho presentato questa domanda:

Contesto: Nella fase finale de l'Unità Didattica “L'Iceberg”, quando si fanno le domande dal

pubblico.

Partecipanti: Io, Mariano Loiacono

Io:Dunque si dice, come penso sia parzialmente giusto, che le sostanze, gli effetti delle sostanze

siano virtuali. Ma visto che possiamo provare le stesse sensazioni da sole, con tecniche che sono

patrimonio di civiltà antiche. lo abbiamo sperimentato questa mattina, durante il rituale, abbiamo

risvegliato delle sensazioni interiori. O ci sono i dervisci, c'è la meditazione. Ci sono diverse

tecniche. Io mi domando se sono le sostanze ad essere virtuali o se è l'uso che se ne fa ad esserlo.

Mariano Loiacono: Beh, se tu vuoi fare fatti, che ne so mo non è che... – un po' stizzito - puoi

darmi una giustificazione.... Qua non siamo proibizionisti. Io dico, se uno si vuole fare si faccia,

dico solo che è una soluzione parziale. Non è una cosa negativa o altro. Per me quando uno

scopre che può avere non nello stesso modo ma potenziate le stesse cose sue penso che uno

indietro non voglia tornare. Però se uno ritiene che si vuol fare di sostanze si faccia. Non c'è

un'ottica persecutoria, perché sennò devo perseguitare tutti. […] Vivere con le proprie sostanze è

Page 118: Ritorno alla comunità

meglio. Poi uno può essere più bravo ad usarle, meno bravo ma... Certo, se io non voglio

cambiare, mi mancano certe esperienze me le faccio virtuali. Per me chi viene qui deve imparare

a produrre le proprie sostanze perché ha perso la capacità di produrle, soprattutto se si fa di

sostanze. Di questo ne sono convinto, anche perché ho 34 anni di esperienza con

tossicodipendenti ed alcolisti (Nuova Specie 2010).

Ad una prima risposta che si può reputare indisponente Loiacono fa seguire delle considerazioni più

misurate. L'apertura alla contraddizione e alla discussione è però solo parziale, la manchevolezza

sta nella persona che non ha ancora sperimentato certe cose e quindi utilizza le sostanze. E' naturale

che per l'identità di un gruppo certe cose non si discutano e in questo caso, visto la presenza di

persone che hanno interrotto con difficoltà l'uso di sostanze è necessario sottolineare l'importanza

della visione ideologica, ovvero che le sostanze riproducono, in maniera ridotta, esperienze della

vita.

La riduzione o l'astensione da psicofarmaci può essere per alcuni di per sé un obiettivo ma è

necessario fare presente che ogni situazione va considerata individualmente. Qualora il farmaco sia

la condizione essenziale o quella più efficiente perché la persona possa vivere un'esistenza

maggiormente integrata ad un costo accettabile, in termini di ricadute sulla salute, sul benessere ed

il funzionamento rispetto ad una lunga e naturale reintegrazione è ovvio quale sia la scelta più

razionale e sostenibile. Vivere liberi da psicofarmaci, ma con un livello di funzionamento tale da

non consentire relazioni significative od un lavoro non è necessariamente un indice di successo.

4.9 I principi dei Gruppi alla Salute

I principi dei Gruppi alla Salute sono molteplici regole non scritte e molte sono legate all'ideologia

già descritta. I principi che verranno elencati riguardano in particolare il funzionamento dei gruppi.

Nella loro trattazione originale essi vengono sviluppati parossisticamente (Loiacono 2000:203)

mentre qui sono sintetizzati e messi in discussione.

4.9.1 La Teoria-Prassi

Perché sia possibile costruire soluzioni adeguate alla vita è necessario che la capacità di fare teoria,

di vedere, osservare, contemplare, sia accompagnata dalla possibilità di mettere in pratica, per poi

riflettere nuovamente, in un processo ciclico continuo basato sull'apertura al diverso e al dubbio.

Per cercare la verità, ovvero l'ipotesi più adeguata, bisogna continuamente tornare alla vita e ai

Page 119: Ritorno alla comunità

fenomeni vivi (Loiacono & Velluto 2007:5). Questo approccio sembra molto prossimo ad un

atteggiamento fenomenologico alla vita, basato sull'esercizio costante del dubbio e la negazione

dell'ovvietà (Trinchero 2004:128) ma vacilla in presenza di ogni forma di ideologia, come si vedrà

tra poco parlando del principio di contraddizione.

4.9.2 Processi che permettono l'immersione

Alcune regole non scritte riguardano la possibilità di immergersi nella vita e raccoglierne parti

inedite. E' innanzitutto necessaria una separazione dal proprio contesto, dalle proprie abitudini e

sicurezze in modo da creare un vuoto che possa essere riempito dalla novità comprese le diverse

forme di sballo, gli scombussolamenti rispetto alla solidità precedente e lo stupore che si sperimenta

quando si entra in contatto con delle cose inedite.

La solidarietà, la capacità di essere abbastanza solidi da fare il primo passo, all'interno dei gruppi

non è dettata dalla morale o riconoscimenti esterni ma da esigenze di cambiamenti interiori, da un

progetto di rigenerazione individuale della propria salute.

E' infine necessaria una certa continuità, l'immersione non può essere episodica ma deve essere una

pratica costante, richiede perciò un cammino che si fa giorno per giorno.

4.9.3 Ascolto

Durante i gruppi è necessario mantenere l'ascolto: solo se una persona è immersa nella vita ed ha

delle parti vuote che possono essere riempite può essere in grado di percepire la persona che gli sta

vicino, di avvertire la presenza di cose inedite. Si tratta soprattutto di mettersi in sintonia con il

buio, le tenebre, le ombre di morte di un fenomeno vivo cercando di coglierne i cambiamenti nel

quotidiano.

Ascoltare significa anche credere nelle risorse ancora non manifestatesi nella persona, che

probabilmente saranno vitali per la su crescita.

Pur essendo un valore, non è un obbligo. Le persone possono pisolare od uscire dalla sala quando

gli altri parlano. Questo lassismo evidenzia l'importanza della responsabilità personale ma può

essere deleterio per coloro che vivono una condizione che necessita di contenimento e struttura, che

avranno difficoltà a beneficiare del metodo.

4.9.4 Superamento dei tempi scanditi

Per realizzare un crossing-over non ci si può basare sui tempi scanditi, sul kronos. L'assenza di

tempo è ciò che permette il rivelarsi del kairos, il periodo favorevole alla vita ed al cambiamento.

Page 120: Ritorno alla comunità

Il rispetto dei tempi individuali che ne consegue è però in contraddizione con la funzione di

catalizzatori, acceleratori del cambiamento, che Loiacono attribuisce ai GAS.

4.9.5 Principio di Contraddizione

Perché il crossing-over sia possibile è necessario essere aperti alla contraddizione. Il principio di

non-contraddizione è, secondo Loiacono, quello su cui si basa ogni ideologia, ogni religione è ciò

che porta ad eliminare tutto ciò che contraddice la propria verità.

Per essere più vicini alla globalità è necessario essere a contatto continuo con la molteplicità perché

senza di essa non si può entrare a contatto con l'inedito e crescere tramite esso (Loiacono

2000:206).

Questa apertura alla contraddizione è, al contrario di ciò che afferma Loiacono, il fondamento della

scienza e del metodo scientifico mentre spesso sono i sostenitori di un'ideologia, i difensori di

un'istituzione a temere la contraddizione.

Bauman (2001) afferma che più bizzarra e poco credibile è un'ideologia maggiore sarà la necessità

di difendere le sue verità strenuamente. Ho indicato nell'Osservazione Partecipante riguardante le

Sostanze Psicoattive che c'è la tendenza nei GAS a proteggere le idee centrali del gruppo. Spesso

quando qualcuno non è convinto Loiacono tende a dire che il metodo non è per tutti, in

contraddizione con ciò che viene recitato nel sito internet, e che se si pensa non vada bene per se

stessi è meglio andare via (D.B. 22 Luglio). La contraddizione è accettata fino ad un certo punto.

4.10 Processi in atto sull'individuo nei Gruppi alla Salute

Si riprende e si sviluppa qui la classificazione sui processi in atto nei Gruppi di auto-aiuto, partendo

anche in questo caso dai processi peculiari per poi spostarsi su quelli condivisi da altri gruppi di

auto-aiuto.

4.10.1 Crossing-Over

Il termine crossing-over è di origine genetica ed indica la ricombinazione di materiale genetico tra

cromosomi omologhi che avviene nella cellula madre. Nell'ideologia del metodo è una modalità di

incontro con l'altro e con le sue parti sconosciute che rigenera la propria identità, è ciò che permette

una comunicazione paritetica tra individui completamente diversi. Sono già stati citati gli elementi

necessari perché questo avvenga, consistenti in una certa apertura al nuovo ed al diverso.

I Gruppi alla Salute propongono di superare lo stigma e l'emarginazione attraverso lo scambio e il

contatto continuo tra persone diverse. La persona non si riconosce negli altri per il problema che

Page 121: Ritorno alla comunità

condivide e questo preserva da una delle criticità sollevate per i GAMA, ovvero che essi stessi

possono essere stigmatizzanti perché appiattiscono l'identità della persona alla sua malattia. La

persona all'interno dei GAS non è depressa, o divorziata o psicotica, ma persona che affronta un

problema, membro di un gruppo di cui potrebbe far parte potenzialmente l'intera umanità.

Ogni contributo, ogni vita è considerata importante e degna di attenzione. Naturalmente, perché il

crossing-over sia effettivamente efficace è necessario coinvolgere in maniera equa, evitando le

forzature, tutti i partecipanti, in caso contrario l'emarginazione avrà solamente cambiato contesto,

ma sarà sempre presente. L'elevato numero di partecipanti ai gruppi di Foggia e le condizioni di

partenza molto diverse, vi giungono anche persone con ritardo mentale congenito, non consentono

in ogni occasione questo tipo di partecipazione. Ci si domanda poi se il superamento dei pregiudizi

avvenga spontaneamente o debba seguire alcune fasi non meglio specificate.

Si possono fare alcuni esempi dei processi descritti dai partecipanti, premettendo che essi sono solo

una parte delle molteplici testimonianze a riguardo. Una persona in trattamento ad esempio afferma

“Può sembrare strano ma le persone che più mi hanno accompagnato a riconoscere parti di me sono

stati i 'cosiddetti' psicotici ed i bambini, persone che sono riuscite a scalfire la mia razionalità e

farmi ritrovare la mia parte bambina” (Martelli 2007). Un'altra ragazza, Luna, ha vissuto il tempo

con un ragazzo con diagnosi di psicosi importante per far riaffiorare cose di sé (Petrella 2007:135).

Una signora ha raccontato che una reazione di gelosia da parte di uno psicotico che non aveva

ricevuto abbastanza attenzioni le aveva riportato alla mente dei ricordi legati ai suoi primi mesi di

madre, che aveva represso da molto tempo ed era stato “come togliere un tappo” (D.B., 21 Luglio).

Durante una settimana intensiva (Abagian 2001:48) l'arrivo inaspettato della signora F., psicotica e

delirante, ha monopolizzato l'intera mattinata e le dinamiche si sono sviluppate esclusivamente

attorno a lei. La donna era capace di fare teoria sul proprio disagio, riconoscendo quali erano stati

gli eventi che l'avevano condotta in quello stato ma non lasciava spazio agli altri per parlare,

pregava, si esprimeva con una gestualità intensa e coinvolgente che non poteva lasciare indifferenti

i presenti. Loiacono, conduttore della seduta, l'ha messa in relazione con gli altri partecipanti. Ad

esempio si è rivolta ad un tossicodipendente dicendogli di non drogarsi altrimenti perderà la sua

bellezza. Molte persone hanno rivisto parte del loro passato in quella donna, altre si sono sentite

infastidite dalla sua presenza, ma anche a questo fastidio nella fase finale della seduta si è cercato di

dare un senso.

Page 122: Ritorno alla comunità

La combinazione di persone con problemi diversi è uno degli elementi più interessanti ed inediti del

Metodo alla Salute e riflettono il tema centrale di questa dissertazione: la possibilità di ricreare una

comunità a partire dalle manchevolezze di ognuno e dalla loro accettazione e rivalutazione.

Ma quanto questo processo possa giovare persone che vivono ad esempio la schizofrenia, questo è

un quesito aperto e dipende dalle modalità con cui vengono valutati i processi di guarigione, se

attraverso dei criteri concreti o attraverso gli occhi dell'ideologia.

Per il metodo maggiore è la promiscuità maggiore è la possibilità che il sofferente riconosca negli

altri parti simile alle sue (Petrella 2007:178). Questa ipotesi ignora però che la confusione può

essere una forte di fonte stress per coloro che non hanno la ricettività per cogliere dinamiche

multiformi. Per questi, il conforto offerto da operatori e volontari in caso di difficoltà (Abagian

2001:53), può essere d'aiuto, ma non renderà l'ambiente terapeutico.

Il caso di Michele (Petrella 2007:136) che soffriva di gravi psicosi, deliri e crisi con autolesionismo

ed è arrivato al Centro di Medicina Sociale sotto neurolettici, può fornire qualche altra indicazione a

riguardo. Dopo aver vissuto dinamiche molto violente di cui il centro si è fatto carico ed aver

sferrato un pugno a Loiacono, a Michele vengono date delle regole. Partecipa a dei viaggi con il

Gruppo alla Salute e durante uno di essi ha una crisi che però sembra molto meno incoerente delle

precedenti, infatti dice: “Io sono nato, e nello stesso giorno in cui sono nato sono morto. Sono un

cuore ma tutti non vedono e mi mettono sotto, e io mi faccio male. Io il mondo così non lo voglio

guardare!”. La stessa sera ha una crisi isterica. Loiacono interpreta l'avvenuto in questo modo:

“Purtroppo per lui, anche grazie al nostro lavoro, ora sta meglio e non riesce più ad utilizzare in

maniera efficace le modalità psicotiche…come ha fatto per tanti anni. Il che è un vantaggio per noi.

Ma per lui adesso comincia una maggiore consapevolezza del suo star male e il dover elaborare

nuove modalità [..] Adesso è come se stesse diventando nevrotico. Anche se la scienza psichiatria

dice che uno psicotico non può diventare mai, o quasi mai, un nevrotico[..] è tornato a vivere

direttamente l'angoscia e non riesce più a trovare la precedente soluzione di uno sfogo psicotico-

delirante, vissuto senza averne piena consapevolezza. Ora sta trovando altre strade. Certamente si

trova in una fase un po' delicata rispetto alla quale, ancora più di prima, viene interrogato e

coinvolto chi sta intorno” (Loiacono 2007:23). L'analisi di Loiacono ha degli elementi

dell'approccio fenomenologico e non si limita ad osservare i sintomi senza contestualizzarli.

Michele risulta man mano più adeguato e migliora anche se successivamente torna a stare male per

alcuni giorni, a vivere sintomi psicotici ma il fatto che il processo di crescita sia tortuoso non nega

l'effettivo miglioramento, dato dall'acquisizione di competenze acquisite nella realtà ordinaria.

Page 123: Ritorno alla comunità

Michele ha smesso di frequentare il centro perché i genitori non partecipano più ma quando viene a

trovare risulta lucido ed adeguato e pare vivere un periodo di relativo benessere malgrado non

lavori e non sia indipendente finanziariamente (Petrella 2007:141).

Il climax della guarigione di Michele è quindi associato in particolare ad un episodio, ma non

vengono forniti elementi per valutarne l'effettivo miglioramento su parametri concreti. In termini

riabilitativi non lavora e non si sa frequenta una rete sociale diversificata come quella che gli era

stata offerta per un certo periodo dal centro.

La storia di Luigi (Petrella 2007:129) offre ulteriori spunti di riflessione: cresciuto con una madre

apprensiva comincia a 14 anni a soffrire di deliri di persecuzione e disturbi ossessivi-compulsivi.

Diagnosticato un disturbo di personalità viene ricoverato in diverse cliniche private, visitato da

alcuni degli psichiatri più famosi d'Italia e trattato con numerosi psicofarmaci. Arriva al centro a 25

anni e comincia a relazionarsi con i suoi coetanei, malgrado l'aspetto sgradevole e il grave

rallentamento dovuto ai neurolettici. In capo ad un mese gli psicofarmaci sono interrotti e comincia

a vivere insieme ad altri ragazzi e ragazze della sua età. Si innamora, viene respinto.

Vive anche delle fasi regressive, durante le quali non si lava, non mangia e non urina si rinchiude

nel silenzio, cerca di bruciarsi o insulta tutti. Loiacono suggerisce al gruppo che Luigi stava

“morendo al vecchio per poi rinascere nuovamente “(Petrella 2007:134). L'esperienza psicanalitica

indica che nel trattare una persona con psicosi è preferibile evitare le regressioni a comportamenti

istintivi e promuovere il contatto con la realtà, che la persona ha sacrificato in nome degli istinti

(Racamier 1956), altri approcci riabilitativi valuterebbero i segni indicati da Loiacono come

elementi particolarmente negativi.

Vi sono anche delle fasi violente in cui urla in un supermercato o rompe una finestra, ma anche

queste vengono accettate e non sono trattate con la somministrazione di psicofarmaci.

Caldeggiare, accettandoli come giusti e naturali, comportamenti aggressivi in persone con psicosi

può favorire atti di violenza al di fuori della terapia (Nichols & Zax 1977:195). Non si tratta di

incutere terrore sociale, ma va ricordato che purtroppo per qualsiasi reato, anche di minore entità, le

persone con infermità mentale in Italia possono venire incarcerate in quelle raccapriccianti

istituzioni che sono gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Si tratta di una responsabilità non

indifferente, in primo luogo sulla sorte della persona in questione.

Page 124: Ritorno alla comunità

Il rapporto con la madre migliora anche se lei non si affida completamente al metodo. Luigi fa dei

passi avanti nei rapporti con gli altri, non si rinchiude più in se stesso, anche se a volte vive delle

crisi di qualche giorno (Petrella 2007:135)

Altre storie hanno esiti che possono venire considerati ancora meno positivi. Durante il tirocinio ho

avuto modo di conoscere una persona che aveva visitato il Centro di Medicina Sociale e durante una

notte in Comunità aveva vissuto un'allucinazione che l'aveva fatta scappare via e tornare a casa

(D.B. 25 Novembre).

Per un'altra utente friulana dopo l'esperienza di Foggia è stato molto arduo per i Servizi tradizionali

riprendere contatto con lei e ricominciare un percorso di riabilitazione (D.B. 10 Novembre).

4.10.2 Espressione corporea: catarsi ed abbracci

Mentre nei GAMA l'accento viene posto sugli scambi verbali i GaS danno un'importanza maggiore

all'espressione corporea ed emotiva perché più vicine alla vita.

Sebbene nella pratica vi sia una continuità tra le diverse forme di espressione possiamo suddividerle

in diverse categorie: esternazioni catartiche, scambi d'affetto e vicinanza o momenti

d'intrattenimento come la danza ed il canto, non necessariamente meno importanti. Le modalità

catartiche dei GAS verranno discusse successivamente nel capitolo.

All'interno dei gruppi si osservano persone che si accarezzano, si massaggiano, si abbracciano e si

consolano con spontaneità, senza alcuna malizia, piuttosto giocosità (D.B. 20 Luglio) e cercano di

ricreare ciò che è stato definito un utero a cielo aperto. Quando una persona desidera particolari

attenzioni si può distendere nel materasso al centro e probabilmente qualcuno si dedicherà a

coccolarlo (D.B. 20 Luglio). Il gruppo sostiene le persone soprattutto nella fase successiva alle

dinamiche.

La pratica dell'abbraccio è anche ritualizzata in diverse occasioni. Ad esempio quando una persona

parla della propria esperienza il conduttore può invitare gli altri partecipanti ad abbracciarla,

mentre il resto del pubblico scandisce il tempo battendo le mani. La grande apertura e gratuità che

si vive è contagiosa e può abbattere le resistenze personali. Questa forma di supporto può

rispondere al bisogno di contatto corporeo ed espressività emotiva che hanno molte persone

(Boldrini in Petrella 2007:46).

Anche in questo caso però non è detto che tutti abbiano bisogno, in ogni momento di un contatto

corporeo. Ad esempio in questi stralci di osservazione:

Page 125: Ritorno alla comunità

Distratta durante una dinamica, D., seduta in un angolo della stanza a fianco a M. che è sotto

psicofarmaci lo abbraccia distratta mentre lui continua a guardare nel vuoto, completamente

assorto e indifferente. (D.B. 21 Luglio).

F. appare immerso nei suoi pensieri. A. passa a fianco a lui e si siede sulle sue ginocchia,

mettendosi le sue braccia attorno al grembo.

Assorbiti dai propri bisogni di calore ed affetto si può anche trascurare quelli che sono i bisogni di

un'altra persona, non riconoscendone l'individualità e i desideri. In questo non vi è nulla di dannoso

ma agire contro il volere di una persona, riducendolo a un pupattolo da coccolare non valorizza

certo la sua autonomia od affettività.

Loiacono stesso ha l'abitudine di toccare le persone e di stimolarle al contatto. Una signora mi ha

riferito che quando ha cominciato a frequentare il centro non sentiva il proprio corpo perciò il

dottore aveva invitato i partecipanti a palpeggiarla, in alcuni casi si erano utilizzate modalità anche

più dirette ed aggressive (D.B 21 Luglio).

L'atmosfera che si vive al centro suggerisce che non vi è abuso in queste modalità ma è importante

indagare la loro potenziale nocività sulla psiche, magari già fragile, e sulle percezioni degli

individui.

Si tratta senza dubbio di una prassi diversa dalle psicoterapie tradizionali, degli approcci cognitivo-

comportamentali e psicoeducativi, che considerano negativo addirittura il fatto che il terapeuta

tocchi il paziente (Singer & Lalich 1998).

4.10.3 Ideologia

L'ideologia del Metodo alla Salute influenza fortemente i partecipanti, molto più che nella media

dei GAMA per la salute mentale.

Nel gruppo di Bassano, perlomeno nel periodo in cui sono stati presi i contatti, la fase pregnante

dell'incontro consisteva nella lettura di un testo di Loiacono, come avviene per altri Gruppi di auto-

aiuto nati dal carisma di un leader, ad esempio Recovery Inc.

Il Metodo offre, come si è visto, una spiegazione comune per le proprie sofferenze, le ricadute e i

momenti difficili, spingendo la persona a cambiare modo di vedere questi problemi e non averne

paura.

Page 126: Ritorno alla comunità

Molte persone giungono al centro dopo un percorso di sofferenza e fallimenti nei servizi psichiatrici

pubblici e privati. L'elevato livello di stress rende più facile che avvengano conversioni quasi

religiose, cambiamenti estremi del proprio modo di pensare (Antze 1976). Loiacono fomenta questa

rabbia frequentemente per costruire un maggiore consenso e fornire un'immagine parziale dei

servizi italiani per la salute mentale. Queste modalità mantengono alto il fervore politico,

sottolineando la distinzione rispetto ad altri gruppi, rafforzandone l'identità e garantendone la

longevità (Emerick 2009). Il rovescio della medaglia è che un approccio simile limita il contatto con

i servizi di salute mentale e la possibilità di influenzare effettivamente le loro metodologie.

Il gergo del metodo e i suoi rituali vengono assunto dai partecipanti: tutti quanti si definiscono

portatori di un disagio, anche se per alcuni è asintomatico, si abituano a dare e ricevere abbracci di

incoraggiamento, si adeguano a rituali bizzarri.

Molte altre idee centrali del metodo sono ripetute dai partecipanti mentre raccontano le loro

esperienze o testimonianze sull'efficacia del metodo e questo, come si è visto nel primo capitolo, ha

un forte effetto persuasivo sull'individuo e su coloro che lo ascoltano.

La persona acquisisce l'ideologia del Metodo e la utilizza in maniera standardizzata per modificare

le assunzioni sul mondo e su di sé, ritenendo per esempio che sta facendo qualcosa di eccezionale

entrando in contatto con le profondità della vita o impegnandosi nella ricerca di un fondo comune

con gli altri.

Anche nella fase della Teoria i partecipanti e soprattutto il conduttore, come si vedrà nella sezione

successiva, utilizzano i concetti di Loiacono per avvalorare le loro posizioni.

I corsi instancabilmente organizzati dalle Associazioni alla Salute sono essenzialmente dedicati allo

sviluppo e alla diffusione dell'ideologia del Metodo da parte di Loiacono più che a fornire

informazioni pratiche su come fronteggiare il disagio o le proprie problematiche.

Si è già mostrato come l'ideologia sia abbastanza contorta e malgrado questo in continua

espansione, anche attraverso le teorie che vengono fatte quotidianamente. Molte persone con

problematiche gravi potrebbero non coglierne la complessità e tutto il tempo che vi si dedica

potrebbe essere perso per quanto riguarda queste persone.

Il rischio di ridurre tutte le problematiche a diverse forme di disagio è la negazione di disabilità

oggettive come mostra quest'osservazione:

Partecipanti: F. (figlio), Padre, D. (partecipante)

Page 127: Ritorno alla comunità

Contesto: F. si mostra come una persona dai tratti autistici forse con lieve ritardo mentale, parla

a tratti si esprime soprattutto tramite abbracci e si lascia coccolare in silenzio da molte ragazze,

anche se spesso sembra assente e non desideroso di ricevere tante attenzioni. Il suo sguardo è

spento, anche perché nascosto da occhiali spessi. Durante la settimana non ha mai parlato in

gruppo ma ha recitato in uno spettacolo teatrale. Il padre si rivolge a lui e si unisce anche D., una

donna che per tutta la vita ha assistito il fratello con schizofrenia.

Padre: Io voglio che tu ti svegli! - alzando sempre più la voce e con tono autoritario- Voglio che

tu faccia qualcosa. Tu non sei handicappato. E' solo che non ci provi. Se fossi handicappato lo

capirei.

F. non risponde resta in silenzio con gli occhi bassi, seduto da solo. Interviene D.

D.: Tuo padre ha ragione! Devi svegliarti F. Io ho sacrificato la mia vita così. Tu devi cominciare

ad agire!- alzando la voce e cominciando a piangere, viene consolata dalla sorella accanto a lei.

F. resta nel suo silenzio.

Gli sfoghi di D. e del Padre appaiono più utile ad auto-commiserarsi per la propria situazione

piuttosto che servire da stimolo a F. Negare l'esistenza di una disabilità, che non corrisponde a

negare la malattia è il suo stigma, è un modo per giustificarsi dal non agire, giorno dopo giorno per

cercare di aiutare la persona a superare i suoi limiti attraverso una concreta riabilitazione.

Ideologia difficile da comprendere per tutti, ma vi viene dedicato molto tempo.

4.10.4 Il Fare Teoria

Un altro elemento che riguarda l'influenza dell'ideologia sui partecipanti ai GAS è l'opportunità di

Fare Teoria su sé stessi a partire dalle idee del Metodo, ma soprattutto da ciò che le dinamiche e le

immersioni risvegliano nei partecipanti. Ognuno può uscire dai gruppi con idee inedite, personali,

sui propri problemi. Non è una fase in cui si sperimenta il problem-solving o in cui vengono date

soluzioni pratiche. Il senso del Fare Teoria viene descritto dal conduttore in questo passaggio:

R. (conduttore) : Stamattina il materiale è stato tanto, ognuno si è visto un pezzo, però, proprio

perché, appunto, qua ognuno si vede nella storia dell’altro, ognuno vede delle sfaccettature

nell’altro … adesso possiamo risalire da questa valle, delle cose sono accadute e adesso un po’

alla volta, ognuno si porta un pezzettino … intanto questo pezzettino è entrato dentro di noi e ci

ha fatto riconoscere delle cose, ce lo scambiamo e scambiandocelo risaliamo il monte e riusciamo

Page 128: Ritorno alla comunità

a vedere dall’alto perché ognuno dice qualcosa e ampliamo i meccanismi della vita e

riconosciamo i meccanismi a partire … perché qua non si tratta di chi ha ragione e chi torto, le

dinamiche sono dinamiche di vita, la vita non è che chi è giusto e chi sbagliato, infatti qua

nessuno ha la verità, però se tanti di noi in questa giornata di oggi abbiamo riconosciuto dei

pezzi, tanti pezzi formano una luce che vanno a illuminare il mare infinito che c’è … perché noi

stamattina non sapevamo che dinamiche venivano fuori, il bello del Metodo è questo, che non

sapevamo il materiale che è venuto … oggi illuminiamo ‘ste parti, domani illumineremo altre

parti e così dicendo si fa il cammino. (Atti della Settimana Intensiva)

Attraverso questo processo si può acquisire un insight sulla propria condizione ed osservarne i nodi

critici. Il gruppo pertanto stimola la responsabilità individuale nell'osservarsi e conseguentemente

decidere che cosa sia meglio per se stessi.

Si riporteranno alcuni stralci riguardanti le teorie elaborate dai partecipanti per mostrare in che

maniera le idee personali possono divenire patrimonio di tutti:

Teoria Globale: La Crescita non fatta ha creato disastri

G. : Per me questo titolo significa che anche noi genitori siamo cresciuti … io penso che già noi

genitori non siamo cresciuti e tutto questo disagio l’abbiamo riversato sui nostri figli.

F. : Ognuno di noi è un individuo, una persona a se, non puoi dare la colpa a quello e a

quell’altro, tu ti devi prendere le tue responsabilità …

D. : Penso che dobbiamo partire da questo concetto: che cos’è la crescita! Quando ci poniamo

questa domanda possiamo parlare sia di genitori che di figli. Hai ragione tu quando dici che

ognuno di noi è un individuo e quindi vale per se, però una cosa è essere figli e una cosa è essere

genitori!

A. : Al di là del fatto che in questa società non è mai messo in discussione il ruolo di genitore,

almeno non fino in fondo, almeno nella maggior parte dei casi … perché qui – intendendo

all'interno dei gruppi - riusciamo a mandare a fare in c**o un padre, a prendere a calci una

madre, normalmente, e lo dico da professionista perché io sono un insegnante di sostegno, e non

c’è uno dei miei colleghi che di fronte alle difficoltà di un ragazzo che si fa di sostanze è capace

di dire: tu sei questo perché non sei stato accompagnato da tuo padre e da tua madre, allora,

secondo me, visto che siamo un’associazione diversa, di nuova specie, fatemi il piacere di non

Page 129: Ritorno alla comunità

fare ‘sti discorsi, di non mettersi dietro un paravento perché poi il senso dovrebbe essere di

riuscire a trascendere questo legame che ci rende, anche da adulti, ancora bambini!

R. (conduttore) :Io volevo dire questo, che innanzi tutto ci dovremmo liberare un po’ dei sensi di

colpa perché [..] la crescita la intendiamo a partire da quella che è un confronto differenza, per

cui si rischia di fare chi è figlio e chi è padre, però credo che dovremmo fare, se ce la facciamo,

dovremmo cercare di vedere la crescita più a partire dalla vita, la vita non ha distinzione tra

mamma e figlio perché altrimenti rimaniamo un po’ impantanati in quello che io non ti ho dato,

chi io non volevo e tu non volevi e quindi … invece dovremmo cercare di capire ma perché le

nostre, un po’ tutte, non crescono? Cos’è che, in realtà, fa si che nel nostro tempo ognuno di noi

non riesce a far crescere quelle che sono le nostre profondità? Volevo riprendere dei concetti

dell’Epistemologia Globale e del Quadrimensionalismo di Mariano per dire che la vera

esperienza di crescita che facciamo, la prima esperienza di crescita di vita che facciamo è

sicuramente quella nel grembo! Mariano dice che lì è un’esperienza che facciamo in cui c’è un

grembo che ci fa fare una crescita, che ci fa fare un viaggio e quindi questo è un viaggio

metastorico per cui attraversiamo una serie di tappe, una serie di fasi in cui riusciamo a fare

un’esperienza metastorica fino ad arrivare a quella della nascita. Il problema diciamo nostro è

che, in realtà, proprio perché non ci sono condizioni uterine in grado di farci continuare questo

viaggio metastorico, per cui, proprio perché veniamo accolti, ognuno di noi è stato accolto e per

questo non ce ne dobbiamo fare colpe. (Atti della Settimana Intensiva).

Tra le persone si sviluppa un dibattito a proposito di diverse visioni del rapporto genitori e figli, il

Conduttore interviene e riporta l'attenzione sull'ideologia del Metodo, utilizzandone la terminologia.

In questo modo, come egli stesso afferma, supera le visioni parziali dei singoli e assume una visione

più ampia sulla vita, oltre a persuadere se stesso e gli altri della bontà del metodo (Antze 1976).

Teoria Globale: Tagli in Superficie Ferite Profonde

R. (conduttore) : Molti di noi siamo rimasti bloccarti dentro a ste storie, come mai? Proprio

perché non veniamo abituati, accompagnati, a saper fare teoria della nostra vita, delle cose che ci

succedono … Invece iniziare a dare un senso alla propria vita, vedere le parti significa iniziare a

farle respirare, a dare voce a questi meccanismi che tutti i giorni viviamo.

P. : Io ho scelto questo titolo perché non solo rappresenta la storia che ha spiegato D., per me

rappresentava il taglio superficiale di prendere uno schiaffo da mio fratello che ha, appunto, una

Page 130: Ritorno alla comunità

ferita profonda: perché io devo essere punita da te perché sto meno male di te, perché tu devi

giustiziarmi soltanto perché io soffro meno o perché apparentemente soffro meno?

T. : Io un po’ ci vedo questo, che di solito chi procura la ferita oppure chi si trova di fronte al

ferito, ha l’impressione che la ferita sia leggera, o meglio, fa di tutto per farti credere che la ferita

è leggera

D. : Il brutto non è tanto riaprire la ferita, è già tanto se noi riusciamo a dire: Io bisogna che

riapro perché lì c’è del marcio, lì c’è qualcosa che mi batte … ma non è tanto quello ma è la

difficoltà nell’essere accompagnati in questa cosa, è la sfiducia che abbiamo nelle persone che

prima non ci hanno visti in questi piccoli tagli ed ora non ci fidiamo neanche nell’essere

accompagnati nella riapertura di questo pus che batte.

F. : Oggi io penso sia stato un po’ come un disinfettante, se mettiamo un disinfettante su una ferita

all’inizio brucia, all’inizio c’è l’urlo perché, come diceva Dina, richiama il dolore di quando c’è

stato il taglio, poi questo disinfettante da una ripulita e col tempo vediamo che il disinfettante ha

bruciato, però capiamo che ci ha fatto bene

R. (conduttore) : Quindi il taglio di superficie lo vedo come un’assenza di dinamica, cioè la vedo

come una vita distrutta a partire dai tagli di superficie, praticamente una vita che non riesce ad

esprimere tutta se stessa, quindi il taglio di superficie lo vedo come l’espressione di ognuno di noi

del proprio disagio, del fatto che ciò che noi siamo è legato molto ai tagli di superficie. Quindi si

ha già un taglio di superficie che non si sa elaborare, in più c’è un esterno che tutti i giorni lo

rinforza; per cui questi tagli di superficie diventano una identità … e che ti fa? Ti fa perdere la

tua profondità. (Atti della Settimana Intensiva)

Le persone attribuiscono alla ferita, al trauma, diversi significati. Si descrive la necessità di “far

uscire il dolore” per rientrare in dinamica e non rimanere fermi in una condizione provocata dai

traumi stessi.

In un'altra Teoria viene affrontato il tema del parente che vive un disagio, in questo caso con la

partecipazione di Loiacono.

Teoria Globale: Fratello Zavorra, Fratello Amico

V. : Io volevo aggiungere … effettivamente un fratello che crea disagio alla fine può essere un

fratello amico nel senso che [..] il suo disagio ha fatto fermare questa famiglia e a dire: qua

dobbiamo fare qualcosa! Infatti tutta la famiglia è qui … in questo senso è fratello amico!

L. : Quello che mi viene in mente rispetto alle storie è che le zavorre vanno tolte una alla volta

Page 131: Ritorno alla comunità

perché se vengono tolte tutte insieme il pallone impazzisce e si … con tutte le conseguenza del

caso … un po’ come nelle storie … questa capacità di conoscere le zavorre che di volta in volta

devono essere tolte e mantenere il pallone nel cielo, nell’aria … e più consono a quello che sono

le problematiche …

F: Il fratello amico può essere un fratello o un amico o qualsiasi altra cosa, però un fratello

malato mi diventa amico perché m’aiuta a riflettere e a percorrere la stessa strada …

Loiacono: Almeno in questo ambiente un fratello o anche un figlio viene considerato ufficialmente

zavorra! Almeno dalla psichiatria! Non può essere trattato, uno non riconosce più di avere il

figlio così … lo sopporta pure però si sente fallito di avere creato una zavorra … zavorra in

questo caso perché è pesante, mentre nella vita bisognerebbe viaggiare, bisognerebbe camminare,

bisognerebbe cambiare … è uno che rimane piombo, cioè non ci fa andare avanti, ti fa rimanere

sempre in certe dinamiche, sempre mamma, sempre fratello maggiore che deve pensare a te,

zavorra nel senso che rallenta, ferma il fluire della vita e quindi anche dei cambiamenti che

dovrebbero venire fuori nella vita.

Fare Teoria può anche significare sviluppare delle idee ideo-sincratiche sulla propria condizione.

Una persona può convincersi che il proprio disagio è una sorta di punizione della vita o che

dipende dalle sue manchevolezze. In tal caso però i feedback da parte di altre persone e i

commenti del conduttore possono avere un effetto mitigante. [..] Fratello amico dovrebbe essere:

“Ti accolgo per quello che sei, compreso il negativo che hai!”, l’amicizia che ci serve è questa!

Vedi le mie parti ombrose, le parti che non vanno e stai con me lo stesso, mi vuoi bene e mi stai

vicino per quello che puoi, no quando io non funziono o sono attivo rispetto i tuoi tempi, quello è

un ruolo di quello che dice: “Tu sei un fratello zavorra, per piacere affrettati perché non ne posso

più … mo, che lo dica dolcemente o che lo dica direttamente, per me non cambia molto, cambia la

forma ma la sostanza è questa, l’amicizia dovrebbe essere: ruoli gerarchici non ce ne sono,

differenza non ce n’è, ci ritroviamo ad affrontare la vita ed ognuno mette in campo quello che può

mettere a disposizione in maniera molto volentieri, con piacere, anche rinunciando a qualcosa se

possibile.[..] il trattamento psichiatrico! [..] la zavorra viene presa in carico da una struttura

zavorra, la quale, in pratica, definisce i termini, cioè legalizza questo! Il tuo figlio garantisce alla

famiglia che gli equilibri, così come sono arrivati, possono rimanere per sempre! Come si finisce?

Che un po’ si sopporta, per un periodo, poi uno comincia a sbottare e poi si beneficia della

struttura zavorra … secondo me diventa la conclusione della storia zavorre perché una volta che

il figlio va in psichiatria la struttura zavorra dirà: questo figlio sarà zavorra per tutta la vita! (Atti

Page 132: Ritorno alla comunità

della Settimana Intensiva).

L'intervento di Loiacono continua a lungo, a tratti fa riferimento ad alcuni partecipanti,

dichiarandone i miglioramenti o sostenendo che devono ancora lavorarci e concludendo con

un'ampia promozione del Metodo (D.B. 22 Luglio)

4.10.5 Conoscenza Esperienziale

Una forma marginale di conoscenza esperienziale consiste nella condivisione dei pensieri antenati.

Il racconto delle proprie esperienze diviene patrimonio di tutti e può fornire suggerimenti e spunti.

Nei Gruppi di Foggia mancano però momenti di problem solving ad esempio come affrontare

l'astinenza, la depressione, l'ansia o le difficoltà del proprio ambiente sociale, anche perché la

persona viene spesso separata dal suo ambiente d'origine e vive l'esperienza al centro come una

parentesi che gli permetta di ritornarvi con una nuova identità.

L'elevato livello di astrazione offre risposte esistenziali, come in una religione, ma rispetto a

problematiche quotidiane non vengono fornite risposte concrete . Una persona può parlare di eventi

molto recenti, ma difficilmente gli verranno offerte soluzioni pratiche ad essi. In questo senso la

persona è spinta ad una responsabilità ancora maggiore.

4.10.6 Comparazione Sociale

Ascoltare le storie degli altri porta a riconoscersi, a cogliere frammenti che possono essere utili,

come avviene per i GAMA.

Il processo di universalizzazione, considerato fondamentale per i Gruppi AMA, non è pero dettato

dalla condivisione di uno stesso problema o situazione di vita, ma dalla comunanza di alcune

situazioni, di alcune sofferenze arcaiche e soprattutto dall'effetto persuasivo dell'ideologia.

Si ritiene infatti che il processo di universalizzazione possa essere efficacemente sostituito dalla

condivisione di un'ideologia, di una spiegazione del proprio problema e che sia questo ad avvenire

all'interno dei Gruppi alla Salute.

Naturalmente può avvenire che le persone non si sentano di accettare di essere etichettate come

persone che soffrono di disagio o il fatto che difettino di un non meglio specificato “contatto con la

profondità della Vita”, come avviene in questi casi:

Partecipanti: M. (partecipante) e Mariano Loiacono

Page 133: Ritorno alla comunità

Contesto: Durante la fase delle comunicazioni Mariano incontra per la prima volta M., un

ragazzo che è stato ricoverato diverse volte con diagnosi di sindrome maniacale. E' venuto per la

prima volta ad accompagnare la madre, persona in trattamento. M. ha un corpo ben formato ed

un viso regolare, ha l'aria molto presente, uno sguardo attento e discute con passione delle

filosofie orientali e della meditazione di cui è esperto. A volte si esprime con frasi sibilline, con

una voce nasale dall'accento straniero. Appare molto sicuro di sé e sovrasta Mariano Loiacono

che gli parla in modo molto sereno cercando una certa complicità.

Mariano: Allora come sta andando?

M: Bene. Mi sembra un metodo interessante.

Mariano: Ti trovi bene?

M: Sì. Tutto bene.

Mariano: E tua mamma come la vedi?

M: Ma... mi sembra contenta. Sta facendo un suo percorso.

Mariano: E tu? Come stai in questo periodo?

M: In questo periodo sto bene... meglio.

Mariano: Sì, anche a me sembra tu stia bene. Ti vedo però come uno che va un po' troppo con la

testa, un po' razionale.

M: No, non penso. Anche perché ho lavorato per anni su di me attraverso la meditazione per

imparare ad esprimermi col corpo, a trasmettere affetto e calore.

Mariano: Sì, d'accordo. Però potresti essere ancora più a contatto con le tue profondità, con i

tuoi tre canali.

M: Certo, si può sempre migliorare. Ci sto lavorando.

Mariano: Beh, poi è chiaro, non è detto tu trovi nel metodo quello che cerchi, questa è solo una

soluzione non è la migliore. (D.B. 22 Luglio).

M. si era sentito colpito nel vivo dall'affermazione di Loiacono sulle sue capacità ed essendo

preparato sull'argomento ha espresso cosa ne pensava a riguardo. Ad una considerazione da parte

del medico basata sull'intuito, ma anche sul desiderio di aiutare il ragazzo a trovare un motivo per

Page 134: Ritorno alla comunità

frequentare i Gruppi, M. risponde con la propria consapevolezza. Il tentativo da parte di Loiacono

di ridurre ad un comune divisore ogni disagio in questo caso è fallito.

Un'altra osservazione fornisce idee di come invece gli altri partecipanti cerchino di persuadere i

nuovi arrivati.

Partecipanti: G. (Padre), A. (Conduttrice), B. (Partecipante)

Contesto: Durante la fase delle comunicazioni viene invitato a parlare G., genitore di M., un

ragazzo che soffre di allucinazioni. E' un uomo svettante, di circa 50 anni, che racconta un po'

della sua vita attuale.

A. (Conduttrice) : Che cosa hai imparato in questi giorni?

G. (Padre) : Io? Ma, niente di particolare... io sono venuto qui per mio figlio.

A. (Conduttrice) : Tutti vengono qui per accompagnare un familiare. Poi però molti si rendono

conto di aver bisogno di un aiuto anche loro.

G. (Padre) : Mah io sto abbastanza bene. Ho i problemi di tutti, è M. che sta male. - con voce

scoraggiata.

B. (Partecipante) : Ma è proprio quando si è convinti di stare bene che ci si vuole nascondere il

proprio malessere. Si indossa una maschera.- fissando negli occhi G.

G. (Padre) : Non penso sia il mio caso.

In questo caso l'ideologia del Metodo viene utilizzata per convincere una persona che anche lei

soffre dello stesso problema. Nel compiere questo atto, come si è visto nel primo capitolo, si

rinforza anche se stessi nella propria scelta.

4.10.7 Helper Therapy

Il ruolo dell'helper è particolarmente significativo per il conduttore, a cui viene assegnata la

responsabilità di guidare gli altri. Per quanto riguarda gli altri partecipanti, ogni contributo è

considerato importante.

Nella fase della teoria viene però richiesto di indicare quale contributo ha maggiormente colpito e ci

si rivolge alla persona in questione. Così il partecipante ha modo di valorizzare l'esperienza

condivisa col gruppo e sentirsi di aiuto. Se nel gruppo molto numeroso di Foggia questa modalità

Page 135: Ritorno alla comunità

esclude comunque la “maggioranza silenziosa”, nel gruppo di Bassano la suddetta fase non è

sempre implementata (D.B. 10 Aprile).

Una persona si può sentire d'aiuto anche quando assiste un'altra in difficoltà in seguito alle

dinamiche offrendo calore ed ascolto (D.B. 20 Aprile).

Infine una persona può portare il suo contributo alla teoria, ma a questo non viene dato un feedback.

Il rapporto con persone con un livello di funzionamento sociale più basso o con disabilità a livello

ideologico non viene visto come relazione d'aiuto ma come modalità di aiutare se stessi, di

raccogliere un'altra parte del proprio intero.

4.10.8 Supporto

I GAS offrono diverse attività di supporto e socializzazione come i Viaggi alla Salute, i Compleanni

alla Salute ed altre attività aggregative. I rituali di incoraggiamento ed i certificati aiutano la persona

a pensare che sta mettendo in atto un cambiamento (Singer & Lalich 1998).

Lo stesso Loiacono rinforza puntualmente le persone confermando un cambiamento, dicendo che si

esprimono meglio, che non sono più rigide o sembrano più in contatto con loro stesse.

Partecipanti: M. (partecipante), Mariano Loiacono

Contesto: nella fase di bilancio conclusiva ogni persona viene chiamata a parlare dallo

psichiatra. E' il turno di M.

Mariano: Come ti è parsa questa settimana?

M. : Non ho potuto stare molto attento, perché ero impegnato a raccogliere la documentazione.

Mariano: Beh, non importa, avevi un tuo ruolo. Dovete sapere che questo ragazzo qua, ne ha

passate di tutti i colori, con una mamma Barbie ed un papà Big Jim. Quando è arrivato sembrava

perso. Ora invece costruisce dei progetti, va a scuola è attivo. (D.B. 23 Luglio)

Solitamente viene fatto un raffronto tra la condizione iniziale e quella attuale ed è lo psichiatra a

chiedere se anche l'altra persona la pensa così (D.B. 21 Luglio).

Page 136: Ritorno alla comunità

La self-disclosure, il parlare di se stessi, può essere ostacolata dalla possibilità di essere giudicati

per ciò che si dice, dal numero elevato di partecipanti e dalla audio-registrazione di ogni seduta. Si

parla con un microfono davanti e questo può creare un'atmosfera parzialmente artificiale.

Il contesto permette di passare molto tempo assieme anche al di fuori delle sedute e questo favorisce

l'empatia e la comprensione tra i partecipanti. Il supporto tra persone al di fuori dei gruppi viene

incoraggiato perché permette di creare il senso di una Comunità Globale. Tra le persone incontrate

vi sono alcuni che hanno deciso di vivere assieme, altri che hanno avuto delle relazioni (D.B. 23

Luglio). Questo consente ad ognuno, a prescindere dal disagio, di sentirsi accolto e parte di una

famiglia. Anche chi non ne ha una, come avveniva nella Comunità di Hudolin, può essere

temporaneamente adottato da persone che si offrono di accompagnarlo. I partecipanti si prendono la

responsabilità di gestire le persone nonostante i comportamenti problematici (Petrella 2007:176).

Questo contatto continuo che limita la riservatezza e fornisce stimoli continui non è

necessariamente salutare per tutti. Gli operatori dei servizi di salute mentale tradizionali ritengono

che un ambiente protetto sia necessario in alcune fasi del disagio mentre i GAS mettono in

discussione questa posizione.

Nei GAMA il facilitatore ha la responsabilità di mantenersi in contatto con tutti i membri, anche

quelli che non partecipano più ai gruppi. Non è chiaro, vista la numerosità dei partecipanti se il

conduttore dei Gruppi alla Salute abbia formalizzata la stessa responsabilità.

La creazione di un gruppo eterogeneo formato da persone “deboli” che si sostengono l'un l'altra è

forse il più grande traguardo raggiunto dai Gruppi alla Salute. La persona disturbata non viene

allontanata per proteggere la società, come avviene da sempre nelle normali comunità, ma viene

sostenuta da tutti. E' la comunità a dover acquisire le competenze per fare in modo che le parti

malate entrino nelle dinamiche di tutti (Petrella 2007:177).

4.10.9 Processi Paralleli alla Terapia di gruppo

Durante le terapie di gruppo i pazienti identificano inconsciamente il terapeuta e gli altri membri

come i propri genitori o fratelli in una forma di transfert tipica dei gruppi terapeutici. Le

interpretazioni del terapeuta possono in questo caso aiutare i pazienti a comprendere l'impatto delle

esperienze infantili sulla loro personalità cosicché essi imparino ad evitare inconsciamente la

ripetizione di modalità interattive negative nelle relazioni odierne. Questo processo viene definito

ricapitolazione correttiva dell'esperienza familiare primaria ed è centrale anche nei gruppi alla

salute. In questo caso però la conoscenza di conduttori ed altri partecipanti rispetto a queste

Page 137: Ritorno alla comunità

dinamiche è prettamente esperienziale per cui, pur non svalutandone l'importanza, non è detto che

questi sappiano direzionare accuratamente le persone.

4.11 La Catarsi nel Metodo alla Salute

La catarsi nel Metodo alla salute si esplica attraverso le dinamiche meta-storiche, volte a far

rientrare in contatto la persona con il proprio passato ma anche con la profondità della Vita.

Si tratta di scambi emotivi molto intensi tra i partecipanti che li portano ad esternare conflitti

irrisolti del proprio passato. Le dinamiche sono assistite dai conduttori che possono avere ruoli

diversi, in particolare di incitamento, contenimento o di supporto.

Esse sono lo strumento principale dei Gruppi alla Salute e la loro efficacia viene attribuita oltre che

ai meccanismi di funzionamento della catarsi per chi vive la dinamica e per chi la osserva.

Le modalità espressive ritenute più importanti all'interno dei gruppi sono il riso ed il pianto (Petrella

2007:116) che permettono di produrre gli psicofarmaci naturali. La catarsi nella visione di Loiacono

ha se si vuole una valenza “neurochimica”, in contrasto con quella somatica descritta nello

psicodramma (Nichols & Zax 1977:74).

L'assenza delle esperienze di base a cui le emozioni sono legate indicano un malessere, per cui se

una persona non riesce a piangere significa che c'è qualcosa che non va. Altre forme di espressioni

catartiche che vengono favorite sono gli sfoghi di rabbia e le urla come viene indicato nelle

osservazioni partecipanti seguenti.

Partecipanti: R (mamma), P. (figlio), Conduttore R., Conduttrice A., Conduttrice L.

Contesto: durante la fase delle comunicazioni la Mamma di P. vuole dire qualcosa al figlio. Una

conduttrice è al suo fianco mentre un conduttore è vicino al figlio.

R (mamma): Io volevo dirti che finalmente mi sento libera. Da quando sono venuta qua, dopo

tanti anni, mi sono sentita leggera come una farfalla. Mi sono tolta un peso. E per questo voglio

dirti che spero anche tu riesca a liberarti di ciò che hai dentro. - M. ha un aspetto fragile e

un'espressione triste, la sua figura è molto piccola e curva.

P. (figlio), con voce bassa : Cosa posso dire. A me sembra che di me non te ne sia mai fregato

niente. Ed è quello che mi stai dicendo, che ci stai dicendo, che vuoi essere lasciata in pace. Ora

mi vuoi parlare e tutto ciò che senti di dirmi è che sei libera come una farfalla. Ho bevuto per 10

anni, mi sono fatto di eroina, guarda come sono ridotto! Mi vedi ? – cominciando ad alzare la

Page 138: Ritorno alla comunità

voce – tu non mi vedi, tu vedi solo te stessa. - malgrado il suo passato M. è in ottima forma,

sovrasta la madre di molto.

R. (Conduttore) sostiene P. (figlio) con una mano sulla spalla. Il resto dei partecipanti ascolta con

attenzione. P. continua. La Mamma sembra ferita dalle parole che gli dice il figlio, ha gli occhi

umidi.

P. (figlio) : Vederti mi fa incazzare, più ti guardo e più mi fai venire rabbia.

R (mamma) : Cosa pensi, che sia stato facile per me? Vivere con tuo padre, badare a voi ogni

giorno. Io non mi sono sentita aiutata da nessuno – cominciando a singhiozzare.

P. (figlio) : Ma lo senti come parli? Vedi te, solo te! Tu non mi vedi!

R (mamma) : Beh, sento di aver bisogno di pensare a me stessa!

P. (figlio) : E allora pensa a te stessa, ma non dire che ti interessa di me! Hai sempre scaricato su

di noi il tuo stare male in questi anni. A te non frega niente di come sto. - P. inizia ad essere

agitato, un'altra conduttrice si mette al suo fianco mentre un'altra sostiene la mamma che

comincia a piangere.

R. (mamma) : In questo momento non penso di riuscire ad aiutarti.

P. (figlio) : Tu non mi hai mai aiutato, mi hai sempre fatto sentire in gabbia.

Conduttrice A : E allora esci da questa gabbia! Dillo a tua madre quanto sei arrabbiato. - P. è

sempre più agitato e rosso in volto, gli vengono tolti gli occhiali.

P. emette un urlo.

Un'altra conduttrice si rivolge alla madre:

Conduttrice L. : E tu diglielo cosa hai provato tutti questi anni.

R. (mamma): Sono stufa!! - in lacrime

P. (figlio) : Guardati, mi fai schifo! - si avvicina alla madre mentre viene trattenuto da due

conduttori e da un partecipante. Poi accenna un calcio alla madre mentre questa piange

disperata. P. cerca di divincolarsi

P. (figlio) : Lasciatemi! Lasciatemi!

Dopo un minuto si comincia a calmare.

Per il restante tempo della mattinata P. verrà consolato ed avrà modo di riposarsi. (D. B. 22

Page 139: Ritorno alla comunità

Luglio)

Un primo aspetto significativo è che successivamente allo sfogo i conduttori non aiuta i due

partecipanti a rielaborare lo scontro appena vissuto, né offre spunti di riflessione su modalità più

adeguate per esprimere la propria rabbia.

Il giorno seguente Loiacono stimolerà P. a riappacificarsi con la madre e ad abbracciarla; nel

pomeriggio durante l'unità didattica P. parlerà del suo bisogno di far vedere alla madre quanto sta

male anche se non è lei che odia e verrà aiutato a dare un significato allo sfogo e incentivato a

pensare a se stesso e al suo dolore (Nuova Specie 2010).

Durante la fase della teoria molti partecipanti faranno degli apprezzamenti riguardo all'atto di P.,

definendolo una sorta di risveglio, di scuotimento da una condizione di torpore. Minore

comprensione andrà alla madre (D.B. 22 Luglio).

L'osservazione successiva riguarda un bambino.

Partecipanti: Bambino, Padre, Conduttore R, Conduttrice A, Conduttrice M, Partecipante P.

Contesto: Prima giornata della Settimana Intensiva, durante la fase delle comunicazioni, a cinque

minuti dall'inizio, G. (bambino), 6 anni, si presenta alla sala affollata, microfono in mano, e

racconta con voce tranquilla che ha perso la mamma quando aveva 3 mesi. Il Conduttore R.

interviene:

− Conduttore R:Ma tua madre non l'hai neanche conosciuta! Io non vedo un bambino in te,

vedo un adulto! Smettila di fare l'adulto.

A (Conduttrice) si avvicina al bambino e comincia ad intimargli di smetterla di fingere, di

comportarsi da bambino vero.

− Conduttrice A: Dillo che sei arrabbiato con tua mamma per quello che ti ha fatto. Dillo

che ti ha abbandonato.

− Bambino: No, mia mamma era buona.

− Conduttrice A: Tua mamma è stata una stronza a lasciarti così, dillo che lo è stata.

− Bambino: Nooo...

Il bambino comincia a singhiozzare e a lacrimare. La tensione nella sala è elevata, molte persone

osservano ammutolite. Ad A (Conduttrice) si avvicina M (Conduttrice) che incita il bambino

dandogli delle pacche secche sulla schiena con uno sguardo feroce. Si avvicina carponi anche P

(Partecipante) che in precedenza aveva raccontato la sua vita da orfana. E si rivolge con rabbia

Page 140: Ritorno alla comunità

al bambino, mentre A le avvicina il microfono.

− P (Partecipante): Sai, anche mia mamma mi ha abbandonata e sono davvero incazzata

con lei. Io mia mamma non so nemmeno chi è. Sono senza nessuno io!

Intanto R (Conduttore) e M (Conduttrice) si sono avvicinati al Padre, un uomo di cinquant'anni

con lo sguardo cupo, dall'altro lato della stanza del bambino e gli dicono:

− Conduttrice M: Se tuo figlio si comporta così è anche a casa tua. Hai nascosto il tuo

dolore, non gli hai consentito di vederlo e lui ha dovuto fare lo stesso. Devi esprimere il

tuo dolore, devi buttarlo fuori se vuoi aiutare tuo figlio.

− Padre: Non posso, farebbe troppo male.

− Conduttrice M: Devi provarlo quel male, non puoi tenertelo dentro o continuerà a farti

male. Urlalo. Buttalo fuori. Altrimenti continuerai a fare male a tuo figlio.

Mentre lo tengono stretto e continuano ad intimargli di urlare il bambino afferma

− Bambino: E' vero papà! Hanno ragione. - piagnucolando

− Conduttrice A: Lo vedi, lo dice anche tuo figlio. Urla!

Il Padre si trattiene ancora un po' e poi scaturisce in un urlo profondo e singhiozzante. Il bambino

intanto piange e la Conduttrice A lo abbraccia forte, mentre piange copiosamente anche lei.

Alcune persone si tappano le orecchie o chiudono gli occhi, stordite.

− Conduttore R: Ecco, hai cominciato a sentire il tuo dolore. E' così che devi fare.

Un'ora dopo alcuni partecipanti riferiranno con una certa soddisfazione che il bambino sta

giocando tranquillamente assieme ad altri.(D.B. 19 Luglio)

L'intervento secco del conduttore denota che egli conosce il bambino e che ha sviluppato un'idea

riguardo al suo modo di esprimersi. In seguito mi è stato detto da alcuni partecipanti che la famiglia

in questione frequentava il metodo da diverso tempo e che il bambino inizialmente aveva una voce

da automa ma che ora stava cominciando a comportarsi da bambino vero (D.B.19 Luglio). Queste

considerazioni però sono una ripetizione di ciò che afferma Loiacono a riguardo (D.B. 22 Luglio).

Ad un certo punto il bambino conferma che il padre non gli ha permesso di vedere il suo dolore,

dando ragione ai conduttori. Oltre agli ammissibili dubbi rispetto al livello di consapevolezza a

quell'età, vi è una chiara pressione da parte degli adulti. Questi non lo stanno semplicemente

aiutando a mettere fuori qualcosa che ha nel profondo ma gli stanno richiedendo di esprimersi in un

modo ben preciso, senza rispettare i suoi tempi né le sue modalità naturali che, per un bambino di

quell'età, sarebbero altre come si è visto nel primo capitolo.

Page 141: Ritorno alla comunità

Perché il bambino si esprima vengono anche utilizzate le mani, la conduttrice nel pomeriggio

giustificherà in questo modo: “Quando ci si trova di fronte un bambino con questo tipo di taglio di

ferite profonde che si sono non cicatrizzate ma proprio calcificate, andare a rompere con il corpo,

perché il corpo è il codice che attraversa tutto, noi con il corpo esprimiamo tantissimo, esprimiamo

tutto ciò che noi abbiamo dentro, quindi per arrivare a ciò che abbiamo dentro a volte dobbiamo

sfondare per passare per il corpo.” (D.B. Teoria Globale: Tagli in Superficie Ferite Profonde – 19

Luglio).

Questa considerazione, verosimilmente stimolata da Loiacono, ha dei legami con le teorie reichiane,

ma non ha nessun fondamento scientifico. In cambio, una tale pressione in una situazione pubblica

e da parte di una persona quasi sconosciuta può avere degli effetti traumatici su di un bambino.

In un'altra dinamica una persona abbastanza passiva nei gruppi alla salute viene incitata ad

esprimersi verso il padre.

Partecipanti: T. (Padre), D. (figlio), F. (figlio), M. (partecipante), T. (conduttrice), A.

(conduttrice), C. (partecipante)

Contesto: Durante la fase delle comunicazioni il padre parla dei suoi figli. F. mostra dei

comportamenti autistici ma il rapporto con lui sta migliorando e il padre vede come segnali

positivi anche dei litigi culminati in qualche schiaffo. L'altro figlio invece perde tempo sui

videogiochi, fallisce in tutte le occasioni di lavoro e lo delude molto. Mentre sta parlando

negativamente di quest'ultimo, seduto all'altro capo della stanza, uno dei partecipanti lo invita ad

avvicinarsi. D. è alto e robusto ma ha uno sguardo annoiato e passivo.

M. : Vai no?

D. fa segno di no con la testa.

M. : Ma che ci sei venuto a fare qua?

D. si decide ad alzarsi.

T. : Allora? Sentiamo cos'hai da dire.

D. : Tu non sai qual'è la mia situazione.

T. : Io so che tu non fai niente tutto il giorno e adesso stai lì, sempre davanti ai videogiochi.

D. : Lascia stare i videogiochi che sono affari miei.

T. : Sono anche affari miei visto che ti mantengo.

D. : E' tuo dovere mantenermi, finché non trovo un lavoro.

Interviene una partecipante con la tendenza a fare commenti e a cercare di stare al centro

dell'attenzione.

C. (partecipante) : Vai a lavorare!!!

Page 142: Ritorno alla comunità

R. : Che cosa vuoi dire a tuo padre?

Viene avvicinato anche F., l'altro fratello così che i tre uomini sono uno di fronte all'altro.

D. : Gli voglio dire che... - con voce lievemente incrinata – lui non mi capisce . Lui non sa qual'è

la mia situazione.

R. : E com'è la tua situazione?

D. : Non è facile. Poi loro sono molto attenti a F. e non a me.

T. : Ma se ti abbiamo dato tutto ciò di cui avevi bisogno!

D. : No, non è vero!

Vengono tolti gli occhiali a D.

A. (conduttrice) alza il tono di voce e fomenta D.

A. (conduttrice): Digli che cosa ti è mancato!

Interviene anche T. (conduttrice) che scrolla D. prendendolo per le spalle

M (partecipante) : Ma sei un uomo o cosa! Ti sta dicendo che non vali niente e tu stai qui a

sentirlo! Incazzati!

T. : Diglielo! Diglielo che hanno dato le attenzioni solo a tuo fratello. Digli che ti sei sentito

abbandonato. Svegliati! Svegliati!!!- urla.

T. comincia a tremare e singhiozzare e scoppia in un pianto forsennato, viene fatta sedere e

consolata da alcuni partecipanti, perché non si vuole fermare la dinamica. Alla fine D. deciderà

di non sfogarsi come veniva richiesto dai conduttori. (D.B. 20 Luglio)

Anche in questo caso i conduttori esigono che la persona si esprima emotivamente, si liberi della

sua tensione interiore. E' presumibile che D. in quel momento non abbia un sentimento di collera

verso il padre e non sarebbe interessato a partecipare, ma ciononostante i conduttori ritengono di

conoscere la ragione della sua rabbia, l'invidia del fratello e gli chiedono di arrabbiarsi per questo.

Una conduttrice è talmente trasportata dal suo ruolo di provocatrice che non regge l'emozione e

scoppia a piangere.

La catarsi si palesa anche in altre situazioni come durante le immersioni, che fungono da

confessioni agli altri del proprio passato.

Si nota anche l'intervento di una partecipante non coinvolta dalla situazione che fa un commento

diretto al ragazzo. Non sarà la sola a definirlo uno smidollato (D.B. 20 Luglio). Come si è già fatto

notare il numero molto ampio di partecipanti e le dinamiche così intense portano ad uno

schieramento dei partecipanti che può venire esplicitate anche all'interno dei gruppi ma che

dovrebbe essere controllato dai conduttori qualora diventi anti-terapeutico.

Page 143: Ritorno alla comunità

Non tutte le dinamiche hanno contenuto esplicitamente catartico, nell'osservazione partecipante

riportata da Abagian (2001:48) la donna psicotica è stata invitata da Loiacono ad interpretare una

sacerdotessa e tutti hanno pregato assieme a lei, fino a quando non si è saziata del ruolo impostole

dal delirio ma assecondato dagli altri.

La situazione è stata gestita con flessibilità permettendo alla donna di ironizzare sulla propria

ossessione, di ridurre la propria rigidità rispetto ad essa attraverso il gioco (Abagian 2001:54) fino a

che è sembrato avesse superato, almeno momentaneamente, il delirio. Loiacono suggerisce pertanto

un approccio flessibile alle rigidità di ogni tipo, anche quelle degli individui troppo razionali.

Questa prassi è molto simile a quelle che si trovano nello psicodramma.

4.11.1 Attinenze con altri approcci catartici

Nel secono capitolo si sono discussi approcci catartici che hanno attinenze con i Gruppi alla Salute,

in particolare lo Psicodramma, la Bioenergetica e i Gruppi di Confronto.

Vi sono senza dubbio dei legami con lo psicodramma, ma il livello medio di strutturazione

all'interno dei Gruppi alla Salute è decisamente inferiore e questo mina la potenziale efficacia di

questi gruppi nei termini intesi da Moreno.

Mentre nel suo approccio viene richiesto alla persona se vuole mettere in atto una propria

esperienza, nei Gruppi alla Salute questa viene balestrata nella dinamica spesso in maniera anche

molto brusca.

Gli unici ad interpretare effettivamente una parte sono i conduttori, nel loro ruolo, quasi strumentale

di far rivivere le dinamiche meta-storiche alle persone. Non essendovi una metodologia, modulabile

ad esempio a seconda delle persone che ci si trova davanti come è stato fatto per lo psicodramma

(Kipper 2003), il successo delle dinamiche messe in atto dipende solo dall'abilità dei singoli

conduttori. Sennonché si è potuta percepire dal numero esiguo di osservazioni partecipanti

un'estinzione dell'individualità dei conduttori allo scopo di rispecchiare una figura stereotipata e

quasi grottesca. Questo mina la spontaneità dei partecipanti, che nello psicodramma era centrale, in

nome dell'espressione emotiva.

Nell'osservazione in cui è Loiacono a gestire la dinamica d'altra parte i partecipanti vengono

coinvolti come attori ed assumono un nuovo ruolo (Abagian 2002:48).

Un altro punto in comune è l'utilizzo di tutti i canali comunicativie dell'espressività corporea. Nel

Metodo alla Salute si riconosce la centralità del vissuto corporeo, le interazioni tra i membri hanno

una forte componente corporea. In molte delle psicoterapie contemporanee il corpo è negletto e si

Page 144: Ritorno alla comunità

interagisce con la persona solo verbalmente, la corporeità viene deputata ad ambiti specifici

disgiunti dal vissuto quotidiano come le palestre, le piscine o approcci ateorici come la danza-

terapia. La proposta che viene da Foggia non può che considerarsi positiva da questo punto di vista.

Vi è in comune anche un desiderio di rendere le dinamiche psicologiche che intercorrono tra le

persone comprensibili a tutti e di superare il gergo tecnico della psicologia. In questo modo si offre

a tutti i partecipanti l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza e di fornire contributi

originali durante la fase della teoria, rischiando però di scadere nei luoghi comuni che non fanno

crescere nessuno, come può apparire in alcuni degli stralci riportati.

Anche nel Metodo alla Salute la spiritualità ha una parte rilevante, ma mentre Moreno parlava

dell'occasione per sperimentare altre realtà, Loiacono descrive le dinamiche e i rituali come

modalità per avvicinarsi al Fondo Comune, a ciò che c'è di più vero della vita.

Per quanto riguarda la Bioenergetica in comune con l'approccio del Metodo alla Salute vi è

l'importanza che viene data ad un lavoro terapeutico direttamente sul corpo.

Testimonianze e Osservazioni dirette però riportano anche un lavoro a base di calci (D.B. 20

luglio), pacche sulla schiena e schiaffi, presumibilmente leggeri, ma ingiustificati. Non essendovi

emozioni bloccate da qualche parte nel nostro corpo, non essendovi tappi se non quelli immaginari

non sussiste neanche la necessità di approcci violenti per abbattere la corazza di una persona.

Semplicemente perché questa corazza non è corporea ma psicologica.

Un'altra similitudine sta nell'eziologia del disagio che è al contempo derivato dalla cultura e dai

genitori. Un tratto comune a molte psicoterapie basate sulla catarsi è ritenere che la cultura si

potenzialmente devitalizzante (Nichols & Zax 1977:123).

Infine anche nei Gruppi alla Salute, in particolare nelle sedute in cui interviene Loiacono, si fanno

valutazioni sulle persone sulla base di criteri soggettivi e non ben determinati come la capacità

espressiva ed il contatto con il proprio profondo. L'efficacia dell'atto catartico può venire valutata

dai partecipanti, sulla base delle proprie sensazioni si considera se uno sfogo sia stato sincero o

meno (D.B. 21 Luglio).

Le considerazioni ambigue, soprattutto se fatte all'interno di un gruppo sono generalmente accettate

e introiettate (Sherif, 1936). Così come è il gruppo a validare la manchevolezza della persona, esso

può anche corroborarne il miglioramento e aiutarlo nella costruzione della sua nuova identità.

Rispetto ai gruppi di confronto sono presenti anche nei Gruppi alla Salute le provocazioni,

l'incitamento ad arrabbiarsi o a piangere, le offese. A volte si aizzano i familiari l'uno contro l'altro

Page 145: Ritorno alla comunità

con i conduttori che agitano le persone e gli urlano in faccia. Anche tra i partecipanti è possibile

vedere qualche atto violento: figli che accennano calci alle madri, fratelli che si schiaffeggiano e

persino persone che non si conoscono ma che ritengono una “scrollata” possa essere utile all'altro.

Sebbene non si prenda mai di mira un individuo in maniera sistematica come avveniva all'interno di

Synanon, la frequenza e l'intensità dei comportamenti bellicosi non è trascurabile.

La letteratura scientifica indica che questo tipo di comportamenti è controproducente: non è

efficace, può danneggiare alcune persone ed allontanarne delle altre. L'attacco delle maschere, che

hanno una funzione adattiva per la persona può essere eccessivamente stressante (Hartley, Roback

& Abramowitz 1976:251).

Nella terapia familiare è più indicato stimolare interazioni genuine ed un funzionamento positivo

piuttosto che degli sfoghi catartici, perché essi almeno in parte isolano l'individuo dal suo contesto

sociale (Nichols & Zax 1977:222).

Incentivare gli sfoghi di rabbia non porta le persone a sentirsi meglio o a riavvicinarsi l'un l'altra ed

è pertanto necessario trovare una corretta via di mezzo che permetta alle persone di esprimere la

propria collera in maniera assertiva, ma senza bisogno di eccessi.

Infine, ciò che era comune a molte terapie degli anni '70 era l'utilizzo di approcci molto schematici

e ripetitivi che lasciavano poco spazio alla spontaneità della persona. Daniel Casriel organizzava

seminari per l'espressione della rabbia o delle urla, Nolan Saltzman insegnava le frasi da ripetere

mentre si urlava. Questi approcci, che si ripromettevano di liberare le persone dalle gabbie culturali

e genitoriali in realtà li imprigionavano in altre gabbie, senza tenere conto della loro individualità e

della loro storia personale (Singer & Lalich 1998). I Gruppi alla Salute, al contrario dei Gruppi

AMA in alcuni casi spingono la persona a partecipare, la forzano ad esprimersi in maniera catartica,

rispettando solo parzialmente i tempi di ognuno.

4.11.2 Il ruolo dell'ideologia nella catarsi

Si è mostrato come la considerazione che si ha dell'espressione emotiva, come il pianto o la rabbia,

dipende dalla cultura in cui si è inseriti; si suppone che questo abbia ancor più valore nella cultura

di un piccolo gruppo, quella che abbiamo definito anche narrativa o ideologia. L'atmosfera di un

gruppo favorisce una certa pressione sociale ed offre modelli di riferimento che possono facilitare la

catarsi, specialmente se incentivata dal leader (Nichols & Zax 1977:66).

Page 146: Ritorno alla comunità

Le persone che frequentano il gruppo da diverso tempo dimostrano una maggiore facilità ad

esprimersi attraverso urla e pianti (D.B. 23 luglio) e questo viene letto come un indice di salute.

Un'altra osservazione mostra la validazione teorica che viene data da Loiacono agli atti di sfogo:

Partecipanti: D. (moglie), G. (marito), A. (partecipante), Loiacono

Contesto: Oramai in conclusione alla settimana tutti i partecipanti sono chiamati a fare un

bilancio di ciò che hanno vissuto e a riflettere su che prospettive hanno per il futuro. D. e G. sono

una coppia con dei figli che vivono un disagio. D. (moglie) durante la settimana ha fatto anche da

conduttrice e frequenta i Gruppi da diverso tempo. E' una donna energica di circa quarant'anni.

G. è smunto e ha un'aria fragile. Parla in maniera poco chiara, perdendosi nei suoi discorsi e

balbettando. Ha uno spirito da sognatore. Discutono su come affrontare la propria situazione

familiare.

G. : Ok, io sono pronto a cambiare. Dimmi come devo essere.

D. : La fai troppo semplice.

G. : Non la faccio semplice. Cominciamo a volare. Possiamo volare in alto come aquile.

D. : Non penso che siamo in grado di farlo.

G. : Proviamoci!

D. : Tu parli di volare in alto. Ma a me pare sempre che fuggi, scappi via dalle tue responsabilità.

Continui a sognare, a sognare e intanto i nostri figli stanno male.

G. : Io voglio ricominciare. Dimmi cosa devo fare.

D. : Lo devi scoprire tu come fare.

Interviene A., che è già stata chiamata in precedenza da Loiacono a fare il bilancio ed è stata

qualificata come ambivalente.

A. : Io però mi sento di dire che capisco G. (marito), perché mi sento un po' come lui. -

Cominciando a piagnucolare – in fondo lui vuole essere accettato per come è... - comincia a

piangere. Il suo compagno la abbraccia.

D. : Ma cosa credi! - molto irritata – Pensi che io sia una stronza? Ma come credi viva io questa

situazione? Ma che ne sai... sembra che sia io il mostro... - ha gli occhi pieni di lacrime. Dopo

qualche secondo appoggia il microfono e comincia a lanciare delle urla lunghe e violente. A.

continua a singhiozzare. Qualcuno nel pubblico chiude gli occhi o dopo un po' si tappa le

orecchie o guarda per terra in silenzio. Loiacono attende con pazienza, mentre D. sembra

inarrestabile.

Qualcuno l'accoglie con degli abbracci. Ad un certo punto si interrompe. Interviene Loiacono:

Page 147: Ritorno alla comunità

Loiacono: A. hai fatto un intervento fuori luogo, hai parlato a lei per dire qualcosa di te agendo di

nuovo da ambivalente. E' un po' una tua modalità. Comunque, dovete capire che il fatto che D. si

sia espressa così è salutare. Tutta quella tensione, se fosse rimasta dentro le avrebbe causato

qualche malattia. E' un bene che si esprima così. (D.B., 23 luglio).

Ciò che afferma Loiacono è, come si è visto nel secondo capitolo, una frottola. Sfogarsi in questo

modo non ha effetti significativi sulla salute, se non in termini di supporto sociale ricevuto.

Comportandosi in questo modo, pronunciando l'espressione emotiva, D. da un punto di vista

fisiologico ha aumentato piuttosto che ridotto la sua tensione emotiva.

L'espressione catartica di sentimenti verosimilmente rafforza i legami interni e la fiducia negli altri

membri, è un elemento distintamente rilevabile e offre al partecipante un segnale che qualcosa sta

avvenendo, che vi è un cambiamento in positivo in atto verso il quale bisogna avere fede (Nichols

& Zax 1977:220).

Il successivo conforto ricevuto può essere molto gratificante ed aiutare la persona nel processo di

self-disclosure, accettazione e comprensione di sé stessa.

A conferma di questa idea, lo studio di Cheung e Sun (2001) indica che il gruppo di mutuo aiuto

diventa, in una società come quella cinese dove l'espressione diretta di sentimenti è socialmente

sanzionata, uno spazio privilegiato dove la persona può esprimersi liberamente con beneficio.

Riassumendo, una persona all'interno dei Gruppi alla salute può sentirsi motivata a giungere alla

catarsi e trarne dei benefici soggettivi, rafforzati dall'idea, erronea, che lo sfogo permetta una

liberazione di energia imprigionata

Disgraziatamente l'ideologia del gruppo può considerare altri sintomi come segnali di un

cambiamento. L'ansia e il dolore, possono essere considerati segnali di un incontro con il proprio

profondo, della rimozione di una propria maschera piuttosto che privazione di meccanismi di difesa

supportivi. Le ricadute nell'abuso di sostanza, le crisi psicotiche, sono anch'esse passi normali e

necessari di un percorso di vita . Ci si domanda però che cosa costituisca invece un segnale di

pericolo, che cosa venga valutato come un segnale di allarme che richiede maggiore attenzione ed

un cambiamento di strategia.

4.11.3 Valutazioni sulla catarsi nei Gruppi alla Salute

Nel secondo capitolo sono discusse le origini dell'idea comune che l'espressione intensa delle

proprie emozioni abbia effetti benefici e si sono confutate queste credenze. Ciò che si può ottenere

Page 148: Ritorno alla comunità

in termini di risoluzione di traumi con urla e pianti forsennati si può ottenere condividendo le

proprie emozioni in maniera tranquilla e spontanea.

La riflessione su eventi negativi del proprio passato non fa rivivere le emozioni che si erano

represse a quel tempo ma solo quelle che ancora si provano rispetto a quell'evento. La catarsi può

essere utile solo per coloro che hanno appreso a reprimere le proprie emozioni e in questo senso

avere una funzione liberatoria.

Non esiste un modo giusto o sbagliato per esprimere le emozioni, ognuno dovrebbe essere libero di

esprimerle senza un rigido controllo a riguardo (Nichols & Zax 1977:75). Forzando le persone ad

arrabbiarsi, piangere ed urlare secondo delle modalità prestabilite si promuove all'interno del

gruppo un clima di fascismo emozionale (Nichols & Zax 1977:83). Al contempo, se una persona

sente di volersi esprimere con urla e pianti forsennati la sua modalità espressiva va rispettata ed

accettata con flessibilità.

Nelle fasi immediatamente successive all'espressione di emozioni le persone possono essere più

lucide ed è necessario da parte del terapeuta un lavoro cognitivo, una discussione sulle strategie

adatte a fronteggiare i propri problemi (Nichols & Zax 1977:229). La catarsi di per sé non può

portare a significativi cambiamenti.

Va inoltre tenuto presente che non tutti i meccanismi di difesa, le cosiddette maschere che ci

separano dal profondo della vita, sono controproducenti ed alcuni consentono di ad una persona di

mantenere una certa stabilità. Alcuni individui inoltre hanno dei meccanismi di difesa troppo deboli

ed è compito del terapeuta proteggere la persona dall'espressione arrendevole dei propri sentimenti

più privati (Nichols & Zax 1977:226).

Rispetto alle tipologie di utenza coinvolte si è visto come la terapia catartica abbia delle

controindicazioni in particolare per i disturbi post-traumatici da stress, i disturbi di personalità e le

psicosi e che per venire utilizzate in questi casi richieda una particolare abilità e gradualità per la

quale il Metodo alla Salute non offre alcuna metodologia.

Se il dolore è una fase necessaria nella crescita di una persona l'etica dovrebbe spingere a limitare

questo dolore al necessario, evitando che una persona con un disagio soffra ulteriormente senza

motivo solo per una credenza sbagliata. Si può argomentare che proteggendo la persona dal dolore

la si isola dalle dinamiche della vera vita ma con la stessa logica potremo evitare l'anestesia dal

dentista perché ci allontana temporaneamente dal contatto con noi stessi. Come il rifiuto

Page 149: Ritorno alla comunità

dell'anestesia questa è una scelta che può essere supportata ideologicamente (Illich 1995), ma non

ha concreti fondamenti psicologici.

4.12 Il ruolo del conduttore

Il conduttore nei Gruppi alla Salute ha un ruolo molto più importante che nella media dei Gruppi di

auto-aiuto. Il suo ruolo non può essere sostituito facilmente ed egli segue un percorso formativo

particolare.

4.12.1 Le funzioni di un conduttore

Al pari di un facilitatore AMA garantisce che vengano rispettate le regole ed i tempi, rinforza le

persone che stanno mettendo in atto un cambiamento offrendo speranza ai partecipanti.

Gli accompagnatori sono anche i referenti sul territorio per il Metodo alla Salute e rimangono in

contatto con il medico di Foggia.

Soprattutto egli aiuta ad attivare e dirige le dinamiche meta-storiche, si occupa della teorizzazione

finale che fornisce un riassunto dei temi suscitati dalle dinamiche; durante la fase delle

comunicazioni si presenta come tutti gli altri e condivide la propria storia ma solitamente non entra

in dinamiche personali e tende ad evitare le immersioni.

In un gruppo ridotto vi è un solo conduttore mentre nei gruppi numerosi si arriva anche a quattro-

cinque, perché essi devono riuscire a gestire le dinamiche, anche fisicamente, come si è visto

nell'osservazione riguardante lo scatto d'ira verso la madre.

Ad esempio durante una dinamica già citata una conduttrice nell'atto di suscitare una catarsi in un

partecipante si era emozionata molto ed aveva cominciato a piangere. Un'altra conduttrice ed altre

persone l'hanno allontanata e qualcuno è rimasto a consolarla.

Il conduttore non mette in atto delle tecniche apprese ma si lascia guidare dalle indicazioni fornite

dal Metodo stesso su come essere un accompagnatore devoto. In sintesi egli mette a disposizione

ciò che già possiede naturalmente, parte dai bisogni dell'accompagnato e fa un contratto a partire da

essi, pone dei limiti, dipendenti dalle sue esigenze ai desideri dell'accompagnato e porta

l'accompagnato ad affidarsi (Loiacono & Velluto 2007:28).

Sono due le strategie di accompagnamento: il gioco e il racconto. Il gioco consiste nel manifestare

la propria flessibilità e molteplicità, permettendo all'accompagnato di sperimentarsi, di far uscire le

sue diverse tendenze e sperimentare gli opposti, la sofferenza e la felicità. Inoltre l'accompagnatore

Page 150: Ritorno alla comunità

racconta la propria esperienze e le conclusioni che ha tratto, facendo da mediatore, preparando

gradualmente la persona ad essere indipendente (Loiacono & Velluto 2007:30).

L'accompagnatore deve essere in grado di prendere il suo tempo per fare teoria e questo gli

permette di affrontare i problemi dell'accompagnato in maniera empatica e pervicace (Loiacono

2007:71).

In un altro testo, paragonando l'accompagnatore a Gesù Cristo, si afferma che egli debba aiutare la

persona ad affrontare le sue paure, ad avere fede nella Vita e che lo può fare solo attraverso le

sicurezze che già possiede, attraverso la sua interezza (Loiacono 2007b:75).

Le poetiche parole spese per descrivere il ruolo del conduttore sono molto distanti dalla realtà

osservata, in cui i conduttori appaiono molto bruschi ed esagitati e cercano di spingere le persone a

stati emotivi molto forti.

Non essendovi delle tecniche codificate, oltre che da queste indicazioni generali, si può supporre

che il conduttore apprenda innanzitutto in maniera vicaria, sulla base della sua esperienza come

partecipante ai Gruppi alla Salute e in secondo luogo da quella personale ma non deve

necessariamente aver vissuto i sintomi di un disagio.

L'accompagnamento può essere virtualmente accessibile chiunque abbia affrontato i primi due

livelli dei Gruppi alla Salute, ovvero abbia partecipato ai gruppi e abbia seguito i Corsi diretti da

Loiacono. In realtà perlomeno in alcuni casi è Mariano Loiacono a comunicare alla persona che

potrebbe essere indicata per fare l'accompagnatore (D.B. 22 Luglio, Enrico 2010). Il percorso

continua quindi con incontri settimanali di supervisione della esperienza di conduzione di gruppo.

Secondo i principali approcci catartici un terapeuta tra le sue caratteristiche dovrebbe avere la

capacità di fronteggiare sentimenti molto forti, apertura e desiderio di sperimentare e un certo gusto

per il drammatico (Nichols & Zax 1977:224). Ci si chiede se caratteristiche similari vengano

preventivamente valutate nei Gruppi alla Salute.

L'esperienza di Soteria ha mostrato che una certa empatia ed accettazione della sintomatologia

allucinatoria possono in molti casi prendere il posto dei neurolettici, ma mentre nella Comunità

californiana gli operatori erano stati educati a riguardo e la loro conoscenza era trasferibile, nella

formazione di Foggia si spende molto più tempo a delineare la cosmologia del Metodo piuttosto che

a fornire una metodologia coerente.

La preparazione che ricevono per fronteggiare contesti simili è generica e la possibilità di

confrontarsi con un esperto non è sempre garantita, resta la possibilità di lavorare in equipe tra di

Page 151: Ritorno alla comunità

loro, perlomeno nel gruppo di lavoro foggiano. Goussot (2009) considera la formazione dei

conduttori dei Gruppi alla Salute uno degli elementi critici del metodo.

A Foggia gli accompagnatori sono tra i responsabili del servizio stesso. Essi si prendono cura degli

altri, in modo da aiutare se stessi. Il loro ruolo diviene a tutti gli effetti professionalizzato. Questa

responsabilità è però volontaria e non è legalmente vincolante. I conduttori attuano degli interventi

psicologici anche profondi su persone dalle problematiche più variegate ponendosi senza dubbio in

una condizione rischiosa, ma non punibile per negligenza.

Questa de-professionalizzazione riduce i confini percepiti tra conduttore e partecipante, tra

dinamiche interne ai gruppi e ciò che avviene all'esterno dei gruppi. Questo può portare ogni

persona a ritenersi legittimata a comportarsi sregolatamente con gli altri partecipanti. Due esempi

significativi a questo riguardo.

Partecipanti: V., Io

Contesto: Durante un Fondo Comune un urlo lancinante e prolungato proviene dal corridoio.

Alcune persone si guardano intorno scosse, mentre altre, probabilmente più esperte, continuano

come niente fosse. Un minuto dopo entra V., un signore sulla cinquantina. Successivamente V.

parla in mia presenza dell'avvenuto.

V. : C'era la ragazza che è cresciuta senza genitori seduta piangente su di una sedia, e T. che

la consolava. Lei piangeva e diceva che nessuno le voleva bene. Allora le ho bisbigliato:

'A tuo padre di te non gliene fregava niente'. Subito dopo ha cominciato ad urlare come

un'ossessa e l'abbiamo portata nel lettino del Day Hospital così si riposava e io sono

tornato in sala.

Io: E secondo te questo l'ha aiutata?

V.: Ma cosa credi, se quel dolore le resta dentro può farla ammalare!

V. puntava probabilmente a riprodurre la dinamica che i conduttori avevano attivato nei confronti

del bambino, ma lo ha fatto al di fuori della sala e del suo ambiente protettivo, suscitando la

sofferenza nella partecipante per poi andarsene subito dopo. In questo modo non ha confortato la

persona ma l'ha solo ferita. La sua giustificazione è in linea con una delle credenze diffuse del

metodo. In un'altra occasione:

Partecipanti: I. (volontaria), A. (partecipante), M. Loiacono

Page 152: Ritorno alla comunità

Contesto: Durante la fase delle comunicazioni A. sembra piuttosto irritata e Loiacono le dà

parola. A., è una signora del sud di quasi cinquant'anni, molto composta e descritta da alcuni

degli altri come un po' snob. Nei giorni precedenti aveva espresso dei dubbi sul metodo e si era

dimostrata un po' rigida rispetto al suo modo di comportarsi con il figlio.

M. Loiacono: Vuoi dire qualcosa?

A. : Sì! Sono incazzata nera! Con quella ragazza, dove sei?

Una ragazza si alza in piedi dall'altro lato della sala.

I. : Sono qui!

A. : Io stavo camminando per i fatti miei e questa qua mi arriva da dietro e mi dà una pacca sulla

schiena che quasi mi lascia il segno!

I. : Non ti ho lasciato il segno! - puntualizzando

A. : Ma come ti permetti? Ma chi ti conosce! Ma cosa cavolo vuoi? Chi ti ha chiesto niente! -

alzando la voce e agitando le braccia

I: Penso che fosse quello di cui avevi bisogno! A volte ci si deve smuovere!

M. Loiacono : Ecco vedi A., I. ha una relazione problematica con sua mamma e probabilmente in

te ha rivisto dei tratti che le ricordano sua mamma. - con tono calmo e cercando di riappacificare

le due parti.

A. : Ma qua siete tutti matti! Ma cosa ti viene in mente?

I. : Certe cose si capiscono col tempo. - dice con tono meno sicuro

M. Loiacono : No, I. Diciamolo, hai sbagliato. Hai fatto una cosa nel momento sbagliato e non ti

sei fatta capire.

I. sembra rimuginare tra sé e sé, con la testa bassa.

M. Loiacono : Ora chiedi scusa ad A. e stringetevi la mano.

I. acconsente e anche A. (D.B. 22 Luglio)

Page 153: Ritorno alla comunità

Si tratta di semplici scaramucce, che nella vita reale non hanno peso e che in un contesto

istituzionale potrebbero anche essere erroneamente amplificate più del dovuto. Ciononostante

comportamenti simili indicano una tendenza che sarebbe auspicabile evitare, sottolineando che ciò

che avviene all'interno delle dinamiche è diverso dal contesto quotidiano.

Pertanto è necessario che il terapeuta chiarisca la distinzione tra ciò che avviene all'interno della

seduta e ciò che avviene fuori. (Nichols & Zax 1977:195)

4.12.2 I conduttori nel processo di catarsi

Durante la settimana intensiva oggetto delle osservazioni partecipanti lo stile principale dei

conduttori consisteva nel suscitare emozioni forti nei membri, ma l'osservazione presente in

Abagian (2001) indica ad esempio che le dinamiche possono essere più vicine all'interpretazione

drammatica di un ruolo. Il Metodo ambisce ad essere malleabile come la Vita stessa. La specificità,

l'abilità del conduttore è quindi l'elemento centrale che determina la natura delle dinamiche, i cui

processi non sono pertanto valutabili in maniera sistematica.

I conduttori, secondo l'ideologia del MAS, hanno il ruolo di catalizzare processi che sarebbero

naturali, ma nel concentrarsi sulla modalità espressiva rischiano di perdere di vista il ben più

importante sviluppo di una consapevolezza nella persona. Il rischio è di ricadere nel già descritto

approccio a taglia unica.

La potenza delle procedure catartiche richiede un allenamento adeguato ed una supervisione

costante del loro lavoro da parte di persone con più esperienza. Uno screening ed un follow-up dei

partecipanti è altresì fondamentale (Nichols & Zax 1977:225).

Page 154: Ritorno alla comunità

All'interno dei Gruppi alla Salute i conduttori non sono terapeuti preparati ma viene comunque

richiesto loro di aiutare le persone ad entrare in contatto con la loro profondità. Il sapere

esperienziale dei conduttori è solo parziale: non necessariamente essi vivono la stessa problematica

dell'altra persona e di conseguenza non conoscono quel vissuto, il tipo di pensieri, gli stati d'animo.

Ci si domanda se e come i conduttori abbiano appreso il know-how per gestire con sicurezza questo

tipo di situazioni per non lasciare le persone in balia delle proprie emozioni e pulsioni ma

direzionarle cognitivamente, aiutarle a reintegrare parti profonde della propria personalità nei

termini che abbiamo visto essere necessari. Pur non volendo riconoscere ai professionisti

un'esclusiva nel trattare questi problemi si evidenzia come il sapere necessario vada ben oltre la

conoscenza delle “dinamiche di vita” e la capacità di far sfogare una persona. Il contesto adeguato

per una catarsi deve garantire empatia, contenimento dell'emotività ed assenza di giudizio, elementi

non sempre presenti nelle dinamiche del metodo (D.B. 20 Luglio).

Inoltre una catarsi che coinvolga idee ed emozioni, elementi cognitivi ed emotivi, può essere un

elemento distruttivo nel rapporto “terapeuta”- paziente o conduttore/partecipante: se il partecipante

infatti associa all'espressione di sentimenti delle false attribuzioni, ad esempio in una condizione di

disperazione incolpa ingiustamente gli altri dei propri problemi, il conduttore può ritrovarsi a

rafforzare le proiezioni del paziente e le strategie utilizzate per ignorare le mancanze personali

(Nichols & Zax 1977:212). Non è scontato che il richiamo ideologico alla responsabilità personale

in questi casi basti e questo mostra come trattare queste dinamiche, essere capaci di accogliere i

sentimenti senza accettare le attribuzioni, sia complesso e richieda una consapevolezza dei

meccanismi psicologici sottostanti.

Per alcune persone occorre domandarsi se lo sviluppo dell'insight sia qualcosa di raggiungibile e se

l'esposizione ad emozioni forti sia auspicabile. I promotori del Metodo, Loiacono in primis, sono da

questo punto di vista molto spregiudicati. Il Metodo è aperto a tutti e non vengono specificate le

possibili conseguenze negative. In termini etici sarebbe necessario fare presente ai partecipanti che

si tratta di una tecnica non sperimentata e chiarire quali possono essere i costi in termini emotivi e

di durata (Singer & Lalich 1998).

Le caratteristiche dei leader possono invero determinare un danno nei partecipanti ed il loro vissuto

di contro-transfert impedisce di percepire contingenze negative all'interno dei gruppi e direzionare i

conflitti irrisolti (Hartley, Roback & Abramowitz, 1976:252).

Va però evidenziato nuovamente come nelle sedute dei Gruppi alla Salute si generi un clima di

accoglienza ed empatia tra le persone che non termina allo scadere della seduta, come è invece

Page 155: Ritorno alla comunità

lecito supporre per quanto riguarda le psicoterapie gestite da professionisti, ma continua nella vita

di comunità proposta dal Metodo. Nelle psicoterapie tradizionali i pazienti cercano di resistere ai

loro bisogni regressivi perché temono che se si lasceranno andare si sentiranno come bambini e non

riusciranno a tornare adulti per la fine dell'ora (Nichols & Zax 1977:215). Questo sembra indicare il

bisogno di avere maggiore tempo a disposizione ed una cornice terapeutica più ampia come quella

che viene fornita dalla Comunità.

4.13 Altre criticità dei Gruppi alla Salute

4.13.1 Il ruolo dello psichiatra Loiacono

Loiacono si occupa delle diverse attività di promozione del metodo e contribuisce in modo prolifico

con nuove teorie e contributi, durante le settimane intensive gestisce ancora alcune delle sedute e la

sua esperienza, come si è visto nell'Osservazione Partecipante di Abagian (2001), diversifica e

valorizza questi momenti.

Egli però non è solo la prima persona in trattamento, ma il dirigente di una struttura sanitaria,

professionista e psichiatra che mette in atto una forma di trattamento. La natura dei Gruppi alla

Salute, se osservata da questo punto di vista, cambia bruscamente. Non si tratta, nei casi in cui essi

siano diretti da Loiacono, di gruppi informali di persone che si incontrano volontariamente e in cui

la responsabilità è personale, ma di gruppi gestiti da un professionista che riceve uno stipendio.

In un servizio di salute mentale tradizionale lo psichiatra ha la responsabilità della persona che

viene presa in carico, monitora l'andamento della persona e la incontra regolarmente. Vista la

moltitudine di coloro che visitano il Centro il dottore visita individualmente gli utenti molto

raramente e la responsabilità viene delegata ai pochi operatori e volontari. La persona che vive una

problematica grave non ha quindi un punto di riferimento forte a cui può fare affidamento in ogni

momento e che è responsabile del suo andamento. Un'equipe psichiatrica ha l'opportunità di

lavorare a tutto tondo sulla persona, mentre il medico è garante; a Foggia le riunioni tra conduttori

riguardano principalmente la conduzione dei GAS.

La cura messa in atto da uno psichiatra, assimilabile ad una psicoterapia, sottosta a delle regole

deontologiche (Michielin in Singer & Lalich 1998:10); in prima istanza ogni terapia deve sottostare

a studi di efficacia ed è più adeguata per un certo tipo di problema.

I Gruppi alla Salute sono in una costante fase sperimentale da quasi quarant'anni. A sostegno della

sua efficacia vi sono solo dei resoconti impressionistici.

Page 156: Ritorno alla comunità

Il professionista deve informare con sincerità la persona su altri trattamenti per il suo problema

mentre Loiacono agisce da ideologo e condanna indiscriminatamente le altre psicoterapie.

Gli obiettivi, i costi ed i tempi presumibili dell'intervento dovrebbero essere dichiarati al paziente.

Nei gruppi alla salute l'obiettivo è molto generico e non vi sono criteri oggettivi per valutare i

cambiamenti messi in atto dalle persone e quanto questi siano effettivamente dovuti alla terapia.

Gli utenti dovrebbero avere modo di valutare in termini concreti la qualità della propria condizione

piuttosto che basarsi su criteri più astratti decisi dal terapeuta.

Alcuni delle tecniche semplicistiche comuni a molte psicoterapie-truffa sono la ricerca dell'origine

dei propri problemi nel passato, l'uso improprio di modalità volte a modificare lo stato di coscienza

dell'individuo anche abusando emotivamente o fisicamente della persona e la pressione a fare

proprie delle credenze spirituali (Singer & Lalich 1998).

Questi elementi sono tutti presenti, in maggiore o minore parte, nei Gruppi alla Salute gestiti da

Loiacono.

Se episodi di violenza fossero verificati, come li si potrebbe giustificare? Si è riflettuto in

precedenza sull'apprendimento vicario da parte dei conduttori. E' verosimile che le modalità

evidenziate durante la settimana intensiva siano state apprese dall'osservazione di Loiacono

all'opera.

Alcuni gruppi legati all'Human Potential Movement, allettavano i propri pazienti affermando che

tramite particolari tecniche essi potevano raggiungere il livello più alto dell'evoluzione umana

(Singer & Lalich 1998). In una maniera simile a Foggia si chiede alle persone di credere che stiano

vivendo qualcosa di unico ed eccezionale e che in questi tempi di disagio diffuso essi si stanno

preparando ad una Nuova Specie. L'utilizzo di queste idee grandiose, in queste come in altri casi

descritti precedentemente, può isolare ulteriormente il gruppo e renderlo auto-referenziale. L'unico

antidoto è continuare a mantenersi un gruppo aperto e dare spazio alle contraddizioni piuttosto che

rinchiudersi in situazioni settarie.

4.13.2 I Gruppi alla Salute da un punto di vista comunitario

Anche i Gruppi alla Salute, malgrado l'ideologia di Loiacono affermi il contrario (Loiacono

2000:228) sono Comunità Artificiali la cui partecipazione è a termine. Le persone che si recano a

Foggia per fare un percorso sanno che dovranno tornare alla loro vita ordinaria i membri del

Gruppo alla Salute di Bassano del Grappa ritornano nella loro quotidianità alla fine di ogni seduta.

Non vi sono regole di appartenenza ai Gruppi alla Salute, chiunque può parteciparvi.

Page 157: Ritorno alla comunità

Lo scopo dei Gruppi alla Salute è il superamento del disagio vissuto e una maggiore

socializzazione.

Ovviamente bisogna distinguere quella che è la componente ideologica dall'effettiva consistenza dei

gruppi: nel Metodo alla Salute si parla di aprire le proprie porte alla Comunità Globale (Loiacono

2007a) ma le persone si incontrano principalmente per risolvere il proprio problema piuttosto che

per cambiare la società.

Altresì, rispetto ai Gruppi di Mutuo Aiuto la preminenza viene data alle dinamiche interne alla

seduta piuttosto che alla rete di supporto, pur esistente, che si forma tra le persone.

Questo rende i gruppi qualcosa di più simile alle Comunità Estetiche criticate da Bauman (2001):

Loiacono parla apertamente di un passaggio da una Comunità basata sui doveri e su certezze

assolute ad una Comunità basata sullo spettacolo pubblico come massima espressione della vita e

della creatività, associando i Gruppi alla Salute a quest'ultima categoria (Loiacono 2000:229).

L'identità che viene proposta da questo tipo di gruppi non è più basata su di un'appartenenza

naturale ma viene conquistata tramite le relazioni e dura solo fino a quando chi vi partecipa decide

di farla durare, ovvero è costruita sulla transitorietà della Passione. Una persona al loro interno ha

l'opportunità di sperimentarsi, ma i risultati della sperimentazione sono sempre instabili. Le

relazioni che sopravvivono solo per il volere dei propri partecipanti richiederanno un'estrema

volontà per mantenersi. Le regole dei Gruppi alla Salute li rendono abbastanza aperti ma questo va

a danno della sicurezza percepita dai partecipanti. (Bauman 2001:99).

Quando però si tratta però di prendersi una responsabilità quotidiana e continuativa nei confronti di

coloro che stanno male, magari senza ricevere per questo un compenso per il solo fatto che anche

loro sono persone in trattamento, come viene richiesto ai volontari che abitano nella Comunità di

Villa Terronia e che abiteranno in futuro nel Villaggio Quadrimensionale, allora il discorso cambia.

In tal caso il peso dei doveri viene affidato solo ad alcuni, limitando la possibilità per queste

persone di vivere in maniera indipendente, lavorando e vivendo il proprio tempo libero.

Ovviamente si può scegliere di diventare volontari in maniera libera, a patto che non si utilizzi

quest'occasione soprattutto per curare se stessi o perché si percepisce un senso di obbligo verso

l'organizzazione. Come avviene per altre comunità, ad esempio alcune strutture per

tossicodipendenti di impronta cattolica, persone che hanno seguito il trattamento lavorano a fianco

degli operatori regolari. Ma nel caso dei Gruppi alla Salute la presa in carico e la cura che viene

data agli ospiti di Foggia si basa esclusivamente sulla vocazione piuttosto che sulla responsabilità di

operatori retribuiti.

Page 158: Ritorno alla comunità

Qualora i volontari interrompessero il loro lavoro per ritornare alla loro vita quotidiana le persone

che vivono un disagio sarebbero abbandonate, senza un servizio alle spalle a garantire loro

un'assistenza continuativa in caso di bisogno.

La conseguente precarietà, indipendente dalla professionalità dei volontari già considerata

precedentemente, va a discapito degli ospiti.

Pur essendosi sviluppati all'interno di un servizio pubblico, viene data un'importanza minore a

percorsi di integrazione lavorativa ed opportunità formative e ci si rivolge soprattutto alla rete

sociale in cui la persona viene immessa (Anima Mea 2008).

Ovviamente la limitazione di fondi a cui è sottoposto ogni servizio pubblico, soprattutto nel Sud

Italia, limita le possibilità di sviluppare percorsi in questa direzione, ma altre realtà in condizioni

ancora più precarie hanno sviluppato collaborazioni con il privato sociale per offrire questa

possibilità ai propri utenti (Ansa 2007).

Come già affermato, una riabilitazione che si concentra sulle carenze dell'individuo senza affrontare

apertamente la sua condizione all'interno della società si trasforma in un lavoro d'intrattenimento. Il

lavoro sull'individuo e sulle sue condizioni sociali non possono essere scissi o si lavorerà col

profondo della persona senza considerare la sua indigenza, capovolgendo la piramide di Maslow

(1943) e rischiando peraltro di sviluppare un circuito chiuso alla società tipo setta (Giachi 2007:3).

L'approccio di Foggia in questo senso considera il soggetto solo da una prospettiva e limita il lavoro

di rete atto a consentirgli l'accesso ad altre risorse.

La permanenza a Foggia è abbastanza costosa, si è parlato di 45 € al giorno, non certo alla portata di

tutte le tasche. Questo rende il MaS un privilegio per persone che possono permettersi un periodo di

pausa o hanno l'opportunità di mantenersi attraverso un lavoro regolare. La faziosa condanna dei

servizi di assistenza pubblici da parte di Loiacono non tiene conto di questo, fondamentale

elemento.

Page 159: Ritorno alla comunità

4.14 Valutazioni Conclusive sui Gruppi alla Salute

I Gruppi alla Salute possono essere descritti come comunità in cui si sviluppano dinamiche

mutualistiche simili a quelle dei Gruppi di auto-aiuto. Infatti è gestito principalmente da non

professionisti e i membri condividono le loro storie e si supportano emotivamente nel processo di

cambiamento. Al contrario dei Gruppi AMA che hanno degli scopi definiti e dei criteri per

valutarne l'efficacia, i Gruppi alla Salute hanno delle mete più indistinte che vanno dal contatto con

la profondità, al superamento del proprio sintomo, pur nell'eventualità che esso si ripresenti, alla

creazione di una Comunità Globale. Tramite l'ideologia sono in grado di giustificare peggioramenti

della condizione di salute come il segnale di un cambiamento.

Nei GAS, come in molti gruppi mutuali statunitensi un'ideologia molto sviluppata a cui i

partecipanti aderiscono fa da spina dorsale offrendo spiegazioni per i propri problemi e una serie di

rituali che rafforzano il legame tra i membri. Il principio di universalità, l'opportunità di

riconoscersi nelle esperienze degli altri in quanto affetti dallo stesso problema, ritenuto un elemento

imprescindibile dei GAMA, viene supplito dall'ideologia. Naturalmente questo comporta che

chiunque non si riconosca nel credo inconsueto dei GAS, avrà più probabilità di staccarsi dal

gruppo. Riferimenti al Fondo Comune della Vita, ai Mediatori Meta-Storici, ai Glob-cettori,

all'Epistemologia Globale e ad altri concetti criptici e supportati principalmente dal senso comune

possono far allontanare persone più razionali e con un maggiore senso critico. E questo è in primo

luogo un problema per il Metodo che, perlomeno dalle dichiarazioni, si vuole far attecchire

ovunque.

La pretesa, condivisa da approcci simili, di attribuire un disagio all'intera società a partire da

valutazioni dubbie logora ulteriormente la credibilità teorica dei Gruppi alla Salute.

Ma in fondo i messaggi pregnanti dell'ideologia del Metodo sono molto pochi: si può imparare da

tutti quanti a prescindere dall'esperienza, è più probabile trovare la soluzione ai propri problemi

confrontandosi con gli altri, il disagio è sempre inserito in un contesto e può essere solo il sintomo

di una problematica più ampia. Su questi punti sarebbe molto più semplice trovare supporto nella

Comunità Scientifica e al di fuori di essa. E' necessario valutare se effettivamente l'ideologia può

ricoprire il ruolo del principio di universalità, ad esempio esaminando le percezioni degli aderenti al

metodo riguardo alle somiglianze con gli altri membri.

Page 160: Ritorno alla comunità

Infatti, nel concreto, i partecipanti al Metodo esprimono l'utilità derivata dall'incontro con persone

diverse. Il cosiddetto Crossing-Over può non essere indicato per tutti, ma offre l'opportunità di

socializzare ed essere parte di una rete sociale che prescinde da stigma ed emarginazione.

Si tratta di un grosso punto di forza del metodo perché offre alla persona con disagio psichico grave

numerose opportunità di ricevere aiuto da parte di coloro che hanno una maggiore stabilità ma altre

problematiche.

Un altro elemento difforme dal modello dei GAMA è il lavoro con tutto il corpo favorito dai gesti

consuetudinari e dai momenti informali.

Suscitano molti più dubbi le dinamiche catartiche attivate dai conduttori allo scopo di rivivere i

traumi del passato e ristabilire il contatto con diverse modalità espressive. Gli approfondimenti

teorici riportati in questa dissertazione smentiscono la sua funzione di sfogo o superamento di

traumi del passato e in generale l'idea che l'espressione intensa di emozioni abbia effetti benefici

sull'organismo.

Una catarsi può essere significativa solo come parte di un intervento che comprenda anche una

componente cognitiva, un esame razionale di modalità efficaci per fronteggiare i propri problemi.

Per alcune persone e in alcune situazioni essa può divenire anche controproducente e incentivare

comportamenti avversi al di fuori del gruppo.

A questo riguardo si nota una formazione molto limitata per quanto riguarda i conduttori che oltre a

non avere una tecnica a cui fare riferimento o delle teorie dettagliate non hanno la possibilità di

sviluppare competenze atte a direzionare nella maniera più efficace le persone in seguito alla

catarsi.

Sono troppo poche le informazioni per valutare le dinamiche affini allo psicodramma, ma oltre a

mancare la solida metodologia di quest'ultimo, si è già affermato che l'efficacia di queste tecniche è

limitata rispetto a quella di altre pratiche.

Sarebbe pertanto preferibile favorire l'espressione di emozioni in maniera serena e per nulla violenta

in modo da ridurre gli effetti controproducenti.

Scatena dubbi anche l'affidamento completo della Comunità residenziale a dei volontari, per la

responsabilità che viene loro assegnata, senza garantire una copertura da parte dei servizi.

In termini di riabilitazione psichiatrica, limitarsi al lavoro sulla persona escludendo l'assistenza

sociale, l'inserimento lavorativo e le opportunità abitative non può fornire garanzie a lungo termine.

Page 161: Ritorno alla comunità

Queste garanzie possono essere fornite da un Servizio Sanitario ben funzionante, ma sono più rare.

Se non si lavorerà anche in questa direzione il Metodo rimarrà, al pari di altre cliniche private, un

privilegio per coloro che sono in grado di permetterselo.

Non si hanno abbastanza informazioni a disposizione per valutare i Gruppi alla Salute satelliti come

quello di Bassano del Grappa.

Rispetto ai Servizi Tradizionali uno degli elementi di maggiore attrattiva dei Gruppi alla Salute è la

forte riduzione nell'uso di psicofarmaci. Si sono offerti alcuni argomenti a sostegno di questa scelta

terapeutica, ma si è sottolineato come ogni caso vada considerato singolarmente, allo scopo di

trovare la soluzione più efficace.

Le considerazioni precedenti vanno considerate come preliminari ed è urgente la necessità di nuove

ricerche sul tema. Il Dott. Bob Johnson suggerisce l'utilizzo del General Health Questionnaire

(Università di Bologna 2010), uno strumento agile, generico rispetto alle diverse patologie e

standardizzato per fornire delle prime evidenze sull'efficacia del metodo anche rispetto ai disturbi

per il quale può risultare dannoso (Johnson 2009).

L'intervista riportata in Appendice A, elaborata per valutare i processi in corso nei Gruppi alla

Salute, riporta le domande della versione italiana del GHQ nella parte finale e potrebbe essere

somministrata ad un Gruppo alla Salute ed ad un Gruppo AMA di controllo. In essa sono affrontate

in maniera indiretta il ruolo all'interno del gruppo, l'ideologia, l'helper therapy, il cambiamento

percepito, la dipendenza dal gruppo ed il supporto tra membri.

Sono necessarie ricerche con follow-up sui soggetti che hanno partecipato per un periodo

abbastanza lungo ai Gruppi alla Salute. Queste dovranno considerare fattori demografici,

diagnostici e integrare la valutazione dei conduttori sul percorso della persona. Sono principalmente

i conduttori a stabilire un eventuale successo nella partecipazione ai gruppi e pertanto raccogliere la

loro valutazione consentirà di distinguere tra processi di remissione spontanea e cambiamenti

significativi per la condizione di vita dei soggetti. Qualora si rilevasse un miglioramento della salute

per specifiche categorie diagnostiche questo andrebbe ulteriormente valutato attraverso strumenti

patologia-specifici come la Hamilton Rating Scale for Depression, per la depressione, la Beck

Anxiety Inventory per l'ansia, la Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS) per le psicosi.

Page 162: Ritorno alla comunità

5. Il ruolo dell'Educatore Professionale

Questo capitolo conclusivo riguarda le implicazioni di ciò che si è affermato fino ad ora per la

figura dell'Educatore Professionale.

La trattazione comincerà con alcune considerazioni riguardo le diverse forme di responsabilità

verso la persona con disagio psichico, quindi si parlerà dell'opportunità in questi termini offerta dal

modello del Crossing Over ideato in seno al Metodo alla Salute. Successivamente si forniranno

alcune considerazioni su come l'educatore potrebbe promuovere nella comunità dei gruppi

aspecifici per diverse forme di disagio e che conseguenze ha questo per lo stile di lavoro

dell'educatore.

Le tematiche discusse fino ad ora sollevano una questione di fondamentale importanza. Fino a che

punto deve spingersi la responsabilizzazione delle persone con problemi mentali? Quanto è

necessario l'apporto dei servizi? E che ruolo ci si può aspettare dalla Comunità? Non è possibile

dare una risposta semplice e lineare a queste domande ma ciò che si è detto conduce a diverse

considerazioni.

Innanzitutto il sistema economico e la condizione di una società determinano fortemente il grado di

responsabilità che si è disposti a delegare alla popolazione e a chi vive il disagio.

Il sistema indiano per la salute mentale consta essenzialmente in un lavoro sul territorio da parte di

infermieri che collaborano con i familiari e la rete di appartenenza. Sono molto pochi i servizi

ospedalieri e i risultati in termini di decorso della schizofrenia sembrano essere migliori (Saraceno

1995). Un ridotto interesse della categoria medica a promuovere una maggiore assistenza favorisce

processi a partire dal basso che consentono alle persone di rimanere nel proprio ambiente sociale.

Allo stesso modo la mancanza di un'assistenza pubblica estensiva negli Stati Uniti ha portato diversi

gruppi a sviluppare autonomamente le proprie soluzioni. La società ha delegato loro un elevato

grado di responsabilità, pur mantenendoli all'interno dei servizi tradizionali per quanto riguarda la

gestione delle crisi e la somministrazione di psicofarmaci.

Proprio questi elementi riflettono la dimensione custodiale residua, delegata in Occidente ai servizi

per la salute mentale. Nei paesi in via di sviluppo, quando questo ruolo non è affidato ad essi, i

familiari ricorrono anche a modalità detentive opprimenti (Minas & Cohen 2007). L'accesso ai

servizi garantisce perlomeno delle sicurezze sulla condizione della persona e la possibilità di

informare i parenti sulle dinamiche delle crisi. Inoltre un lavoro di equipe può facilitare il recupero

nella persona. D'altro canto si possono sviluppare processi di cronicizzazione dati dall'accresciuta

Page 163: Ritorno alla comunità

attenzione degli operatori verso ogni comportamento degli utenti, che li può condurre ad essere

molto più cauti del dovuto rispetto ad una loro responsabilizzazione.

L'esperienza di Soteria offre degli spunti di lavoro molto stimolanti che potrebbero ridurre questa

tendenza negli operatori, diminuendo peraltro l'uso di psicofarmaci.

Soteria mostra anche come sia possibile delegare a dei dilettanti il ruolo di operatori senza per

questo perderne in termini di efficacia. Ciò detto, per quanto si possano favorire gli aspetti mutuali

tra le persone che vivono un disagio, sono necessari operatori che garantiscano un supporto quando

questo viene a mancare da parte dei propri pari; la qualità del lavoro sociale non deve

compromettersi per convenienza economica o eccesso di delega.

I tagli al sociale di cui siamo stati testimoni negli ultimi anni riducono fortemente le possibilità per i

servizi di prendersi cura dei propri utenti (Agenzia Dire 2011). Questo dovrebbe comportare

risposte politiche e solidaristiche da parte di tutta la popolazione. Le persone più svantaggiate,

soprattutto coloro che vivono un disagio mentale hanno molte meno possibilità di far sentire la

propria voce e protestare. E' plausibile che saranno i servizi stessi a sviluppare delle soluzioni

sostenibili e la proposta di questa tesi si inserisce in questa corrente.

Per quanto riguarda il coinvolgimento delle Comunità la questione si fa, al di là delle facili

retoriche, molto più spinosa.

Hudolin immaginò una Comunità di Prevenzione per tutti i disturbi psichici, che assomigliasse più

ad una famiglia di famiglie in cui la delega ai servizi e agli esperti avrebbe riguardato solo casi

molto gravi (Petrella 2007:103).

In una Comunità in crescente disgregazione (Adamsen & Rasmussen 2001:913), la promozione di

ogni tipo di responsabilità risulta difficile ed essendo i comportamenti anormali sempre stati

storicamente stigmatizzati e puniti, nell'ambito della salute mentale la prospettiva sembra ancora più

ardua.

Naturalmente si fanno dei tentativi, soprattutto nella direzione dell'intrattenimento: film sulla follia,

mostre, conferenze, ma oltre a raggiungere una componente limitata della società è difficile credere

che queste modalità possano spingere le persone a prendersi un maggiore impegno verso gli

emarginati.

5.1 L'opportunità del Crossing-Over

La proposta del Metodo alla Salute, per quanto nel suo insieme eticamente scorretta nel arrischiare

l'abuso emotivo e spingere le persone ad aderire a considerazioni arbitrarie, può offrire delle

soluzioni inedite a questo problema.

Page 164: Ritorno alla comunità

Il Crossing-Over riunisce nello stesso setting persone estremamente diverse, ma che ritengono di

avere un problema su cui lavorare, favorendo l'emergere di contributi personali da parte di tutti.

Szasz (cit. in Goffman, 1961:364) sosteneva che la differenza tra una persona che ha un'idea (o

IDeA) sbagliata ed una che viene considerata malata mentale è il presupposto che si possa

comunicare con essa; in caso contrario verrà considerata una persona inferiore e psicotica piuttosto

che qualcuno con cui dissentiamo. La follia è in prima istanza una mancata condivisione di

significato.

Un tipo di gruppo simile sarebbe più prossimo alla molteplicità della Comunità di Luogo ma con

dei rapporti paritari e maggiormente intensi. Principalmente si parlerebbe del proprio passato, dei

rapporti significativi della propria vita ma anche delle proprie problematiche quotidiane e di come

le si affronta. La possibilità di Fare Teoria su di sé e confrontarla con quella degli altri andrebbe

mantenuta e occorre garantire l'apertura alla discussione.

L'empatia e la comprensione reciproca sono elementi comuni ad ogni gruppo di auto-aiuto ed è

necessario che siano promossi anche all'interno di un gruppo in cui si mette in atto il crossing-over.

Ogni persona porta con sé determinate risorse e competenze ma agisce all'interno di un ambiente

paritario.

Il problem-solving rispetto alle problematiche che i membri affrontano quotidianamente può

risultare ancora più efficace e le competenze di alcuni possono permettere di sviluppare attività che

vanno oltre la semplice seduta, ad esempio forme effettive di supporto.

I membri che hanno superato o stanno affrontando il loro disagio, qualsiasi esso sia, possono fornire

dei modelli e delle interpretazioni molto diversificate ai partecipanti.

Le relazioni che stanno alle spalle di ogni membro forniscono al gruppo una potenziale rete sociale

molto diversificata che può divenire fonte di opportunità concrete.

Un gruppo di questo tipo si può sostenere attorno ad un'ideologia molto più semplice rispetto a

quanto il MaS prospetti: le problematiche comuni che si possono presentare con sintomi diversi, la

possibilità di imparare qualcosa di utile da tutti quanti e la relativa tendenza a valutare

positivamente i contributi di ogni partecipante. Le considerazioni, anche quelle negative, vanno

preservate e in un contesto simile possono essere un forte incentivo al cambiamento per le persone,

ma bisogna separarli in modo chiaro dal giudizio morale.

Questi atteggiamenti possono essere promossi da un facilitatore che dovrà lavorare anche per

evitare che le persone meno capaci vengano emarginate ed aiutare negli aspetti organizzativi delle

diverse attività. L'educatore professionale, come si vedrà tra poco, ha le competenze perché questo

avvenga.

Page 165: Ritorno alla comunità

Un gruppo di questo tipo, aperto ad ogni persona che non si sente bene e vuole fare qualcosa a

riguardo potrebbe fungere da ente di prevenzione primaria, supportando le persone prima che il loro

disagio si aggravi. Per rendere la sua genericità qualcosa di veramente attraente è però necessario un

contatto con i servizi assistenziali, in particolare quelli per la salute mentale, perché essi indirizzino

i propri utenti verso quest'esperienza.

Esso potrebbe promuovere iniziative di tipo solidaristico diretto tra i diversi membri, che

acquisirebbero nuovamente un peso politico, agendo come membri di una Comunità piuttosto che

come portatori di un disagio.

Si tratta, utilizzando le parole di Bauman, di una modalità per “ricostruire il luogo dove i problemi

privati e quelli pubblici si incontrano, dove i cittadini si impegnano in un dialogo allo scopo di

governare loro stessi. La libertà individuale può essere solamente un prodotto di un lavoro

collettivo, può essere assicurata e garantita solo collettivamente” (Bauman in Adamsen &

Rasmussen 2001:914).

La principale sperimentazione in questo campo è fornita dai Gruppi alla Salute ma si ritiene

necessario sviluppare maggiormente le ricerche in questo senso, isolando gli elementi positivi fino

ad ora considerati.

5.2 Il Ruolo dell'Educatore Professionale

Ciò che si è detto finora ha particolare valore per gli educatori che intendano orientarsi su di un

lavoro di Comunità, all'interno dei Servizi Sociali di Base, volto a stimolarne le capacità autonome

di cura.

Lo sviluppo di diversi modelli bottom-up per soddisfare le necessità di gruppi svantaggiati indica

una crescente sensibilità per un approccio di community work che si presta ad essere applicato in

molteplici settori del lavoro sociale (Twelvetrees 2006:171).

Per quanto riguarda la fondazione di Gruppi mutuali si propone che essi assumano alcuni degli

elementi caratteristici dei Gruppi alla Salute, in particolare che facilitino il Crossing-Over.

L'efficacia di gruppi misti è ancora da dimostrare, attraverso attività di ricerca approfondita, ma i

vantaggi che questi offrono meritano di essere esplorati attraverso progetti pilota.

Qualora l'educatore intenda creare un gruppo di auto-aiuto che sia più prossimo alle forme virtuose

di una Comunità e non promuova l'auto-referenzialità e l'isolamento, dovrà sviluppare alcune delle

competenze che sono già proprie della sua figura.

Il core competence dell'educatore professionale prevede la capacità di progettare e realizzare attività

aggretative nei luoghi e contesti a rischio di marginalità e di degrado sociale, attivare servizi a bassa

Page 166: Ritorno alla comunità

soglia e di facile accessibilità, lavorare in collaborazione con le risorse formali ed informali della

Comunità per attuare gli interventi programmati (Crisafulli, Molteni & Paoletti 2010:65),

competenze necessarie per la fondazione di un gruppo crossing-over.

5.2.1 La fondazione di un Gruppo Crossing-Over

Il gruppo crossing-over è ideato come un servizio a bassa soglia, a cadenza settimanale, aperto ad

utenze afferenti da diversi servizi e da comuni cittadini che desiderino parteciparvi.

La costruzione un gruppo mutuale dovrebbe sempre essere preceduta da una domanda, centrale

nella professione dell'Educatore: che tipo di cambiamento ci si prospetta nei partecipanti?

I gruppi di auto-aiuto nascono soprattutto per fornire supporto emotivo alle persone, migliorando il

loro benessere, promuovendo un cambiamento fintanto che loro li riterranno utili. Anche un gruppo

crossing-over ha questo scopo ma promuove attività solidaristiche tra membri su base volontaria.

Fintanto che la persona riterrà utile un gruppo con le caratteristiche costruttive di una comunità

aperta alla diversità, potrà farne parte. Non si tratterà di una cronicizzazione nel ruolo di malato

mentale perché i Gruppi saranno formati da persone di ogni tipo e promuoveranno il contatto con

l'esterno attraverso attività diverse. Il cambiamento prospettato avviene quindi nell'individuo per

tramite del gruppo in cui si trova e riguarda la possibilità di vivere relazioni significative con altre

persone, di fare parte di una rete sociale soddisfacente. Essere parte di una rete sociale ha un valore

basilare perché una persona abbia maggiori possibilità di godere di buona salute, imparare nuove

abilità, trovare un lavoro, essere accettato con i propri limiti e debolezze. Questi sono elementi

essenziali per un percorso di riabilitazione, in psichiatria come in altri ambiti.

Perché venga promossa la partecipazione di persone con caratteristiche diverse occorre definire un

target molto ampio per il proprio gruppo, rivolgendosi a tutte le persone che ritengono problematico

un proprio modo di essere o di comportarsi. Per le ragioni già elencate in precedenza questa

apertura può essere un grande stimolo e la genericità conseguente può essere supportata dal

coinvolgimento e dalla condivisione di alcuni valori.

Una cittadina di media grandezza è ideale per formare un gruppo di questo tipo: la presenza di

diversi servizi assistenziali permette un contatto con un bacino molto differenziato. La promozione

dovrà essere abbastanza generica e sottolineare la completa gratuità e l'assenza di un particolare

credo nel gruppo; perlomeno inizialmente si prevede la partecipazione solo di persone abbastanza

motivate, ma col tempo sarà prospettabile la partecipazione anche di individui più esitanti.

La promozione può essere fatta tramite volantini, attraverso la radio locale ma lo strumento

migliore rimane il passaparola. Per questo, perlomeno nelle prime fasi sarebbe opportuno che

Page 167: Ritorno alla comunità

ciascuno dei partecipanti si impegnasse a reclutare nuove persone, sono pochi infatti coloro che

sono disposti ad inserirsi in un gruppo in cui non conoscono nessuno (Twelvetrees 2006:49).

5.2.2 L'Accoglienza

L'accoglienza di nuovi membri all'interno di un gruppo non dovrebbe sottostare a regolamenti

particolari e dovrebbe essere svolta in maniera preponderante da parte degli altri membri.

L'educatore può facilitare il processo di accoglienza attraverso l'uso di particolari rituali, come

l'applauso di incoraggiamento, o l'invito ad altri membri a presentarsi al nuovo arrivato.

Per alcune persone potrà risultare necessario un intervento lento e graduale proponendo delle

attività da fare insieme che alimentino le motivazioni e la fiducia (Tweltetrees 2006:81).

Il Gruppo Crossing-Over è aperto a tutti ma è chiaro che molte persone vi si troveranno a disagio.

Coloro che vivono in maniera molto stressante la presenza di altre persone o che non sono in grado

di affrontare un'ora di riunione probabilmente si auto-escluderanno. Starà al gruppo cercare di

aprirsi all'eterogeneità, di accettare le modalità espressive di tutti senza cristallizzarsi in regole che

spesso confinano all'esterno chi non le accetta. Come mostra l'esperienza di Foggia la diversità può

essere un'effettiva occasione per imparare nuove cose su di sé e sugli altri.

Infine è bene che l'operatore chiarisca ai partecipanti qual'è il suo obiettivo e se il suo impiego è a

termine o meno per evitare delusioni nelle fasi successive.

5.2.3 La Valutazione

La Valutazione individuale dei partecipanti al gruppo è necessaria per considerare se essi stanno

ricavando qualche beneficio dalla partecipazione ai gruppi.

L'educatore, rispetto ad altre figure professionali, ha portato allo sviluppo di un’attenzione agli

aspetti valutativi dei processi e dei risultati (Zancan 1996) e questa va mantenuta in ogni contesto

lavorativo e in ogni fase, pur adattandosi al tipo di intervento che viene svolto, mantenendosi

oggettiva ma al contempo sostenibile e soprattutto proficua.

Nel caso di un Gruppo aperto a diverse forme di disagio si tratta in particolare di valutare la

percezione individuale del proprio benessere e la qualità della partecipazione ai gruppi.

Un questionario auto-somministrato abbastanza solido in termini metodologici, di facile

compilazione ed analisi è il GHQ, il General Health Questionnaire, presente anche in italiano ed

utilizzabile gratuitamente (Università di Bologna 2007).

Esso potrebbe essere somministrato a cadenza mensile ai partecipanti che hanno seguito il gruppo e

i dati potrebbero essere elaborati dall'educatore.

Page 168: Ritorno alla comunità

Per quanto riguarda la qualità dell'interazione nel gruppo, considerata l'originalità dell'aggregazione

e i diversi tipi di argomenti che possono esservi trattati è indicato l'utilizzo di tecniche qualitative

quali osservazioni partecipanti e resoconti dettagliati dei temi trattati in ogni seduta. Uno strumento

aperto di questo tipo può permettere di monitorare numerose variabili quali i concetti espressi, le

modalità verbali e non verbali di espressione, il feedback negli altri partecipanti, la qualità degli

scambi, il clima del gruppo, le iniziative solidaristiche. Col tempo l'educatore potrà valutare se

costruire degli strumenti personalizzati di più semplice compilazione ma indubbiamente questi

dovranno essere su misura del gruppo. Raccogliere osservazioni su tutti i membri è particolarmente

arduo e naturalmente si tenderà a concentrarsi sulle persone più attive. Per rimediare a questo limite

è possibile, ma solo se vi è un accordo preliminare con tutti i partecipanti (ANEP 2002:4),video-

registrare le sedute per osservare i comportamenti dei singoli membri. Inoltre questo metodo può

permettere all'educatore di osservarsi al lavoro (Twelvetrees 2006:53).

E' altresì fondamentale che l'educatore sviluppi una scheda semi-strutturata per valutare la sua

efficacia all'interno dei gruppi. Elementi critici sono il coinvolgimento di tutti i partecipanti, il

grado di empatia trasmesso, la capacità di promuovere un problem-solving adeguato. Questi

elementi vanno corredati con alcuni appunti riguardanti le ansie vissute dall'educatore, i vissuti di

disagio o di riconoscimento nelle storie dei partecipanti, che gli permettano di monitorare il proprio

comportamento (Bick 1989). Nonostante queste scrupolosità rimane fondamentale la capacità di

cercare al di fuori del gruppo un feedback da parte dei partecipanti (Twelvetrees 2006:86).

5.2.4 La presa in carico

La presa in carico da parte dell'Educatore riguarda essenzialmente la partecipazione ai gruppi da

parte di coloro che vi hanno aderito. Il coinvolgimento dei familiari che spesso hanno un ruolo

critico nell'andamento del disagio va senza dubbio incentivato ma non deve essere una condizione

necessaria perché i partecipanti possano trarre beneficio dal gruppo.

Di fronte ad altre problematiche presentate dai partecipanti direttamente all'educatore starà a lui

valutare se indirizzare verso il gruppo stesso o verso altri servizi. E' fondamentale da questo punto

un contatto con essi, rispetto ai quali non sarà scontato acquisire una certa credibilità. Una netta

proporzione dei Direttori di Servizi per la Salute Mentale credono nella validità dei gruppi di auto-

aiuto (Corlito et al. 2003) ma indubbiamente non sono preparati a dei gruppi misti. L'educatore non

potrà riferire ad altri operatori informazioni che compromettano la riservatezza promossa all'interno

dei gruppi. Potrà ad esempio fornire valutazioni riguardo il grado di partecipazione ai gruppi ma

non il contenuto delle confessioni.

Page 169: Ritorno alla comunità

5.2.5 L'Intervento Educativo

L'obiettivo principale dei gruppi è di far parlare i membri di loro stessi, delle loro relazioni

significative, dei propri problemi passati e quotidiani, ai quali vorrebbero trovare una soluzione e

l'intervento educativo dell'educatore riguarda principalmente l'attività di facilitazione del gruppo.

Sebbene questa attività possa sembrare semplice si vedrà come essa non si limiti alla gestione della

seduta ma abbia molto di più le caratteristiche di un lavoro di comunità. Questo non preclude il

lavoro individuale, ma lo mette in secondo piano. Per la sua caratteristica ibrida e di gruppo ponte

tra utenze afferenti da diversi servizi, i progetti individuali saranno legati principalmente a questi

ultimi, potrà perciò rendersi disponibile a fornire aiuto, anche individuale, ai membri nelle attività

correlate al gruppo. Ad esempio si potrà assistere una persona a cui è stato assegnato un ruolo dal

gruppo per mantenere elevata l'autostima od aiutare un soggetto con tendenze all'isolamento a

mantenersi in contatto con il membro che considera più gradevole.

5.2.6 L'Educatore come facilitatore

La presenza di un operatore all'interno dei gruppi di auto-aiuto è uno dei temi maggiormente

discussi e cruciali nella realtà del self-help (Katz 1981:145).

E' bene sottolineare che il gruppo mutuale mantiene le stesse caratteristiche anche in presenza di un

facilitatore professionista ovvero il suo ruolo rimane marginale rispetto agli scambi che avvengono

tra gli altri partecipanti e non è pertanto sovrapponibile a quello di uno psicoterapeuta di gruppo.

Sul territorio nazionale i gruppi con facilitatore professionista sono il 71%, le professioni prevalenti

sono lo psicologo (30%), l'educatore (10%), il medico (7%), l'assistente sociale (6%) (Focardi et.

Al 2006). La presenza di professionisti indica una maggiore integrazione tra gruppi di auto-aiuto e

servizi socio-sanitari pubblici o privati.

I vantaggi della presenza di un facilitatore professionista sono dati dalle competenze professionali

che egli ha sviluppato a proposito delle dinamiche di gruppo. Solitamente questo gli consente di

promuovere le potenzialità con più facilità e di valutare la qualità delle interazioni.

Il ruolo del professionista non riguarda invece la conoscenza della patologia o la possibilità di

intervenire sui contenuti del gruppo (Oliva & Croce 2009).

In termini di processi interni al gruppo il professionista può interrompere il clima di eccessiva

distensione che si viene a creare quando tutti i membri si conoscono troppo, riducendo le sedute ad

un semplice momento di socializzazione piuttosto che di scambio concreto e costruttivo.

Page 170: Ritorno alla comunità

Spesso l'educatore non è una figura isolata ma il rappresentante di un servizio. Con la sua presenza

egli promuove una sinergia tra il gruppo mutuale e servizio che ha un valore pratico per i membri.

In questo modo si fornisce un ulteriore sicurezza ai membri che sono in carico al servizio, si può

facilitare l'accoglienza e la presa in carico di nuove persone.

Col tempo il ruolo del facilitatore nei gruppi mutuali si deve andare a ridurre, egli non deve cercare

di creare dipendenza dei membri nei suoi confronti. In uno studio dedicato a comprendere in che

modo la partecipazione di un professionista può essere utile al gruppo e in quali casi può essere

deleteria i risultati indicano un maggiore successo dei gruppi in cui per la partecipazione dei

professionisti è indiretta, ad esempio nella organizzazione iniziale del gruppo (Cherniss & Cherniss

1987). In linea con questa considerazione alcune guide per l'avviamento ai gruppi di auto-aiuto

definiscono come necessario il passaggio di responsabilità ai membri del gruppo dopo la fase di

avviamento del gruppo (Oliva & Croce 2009).

Vi sono comunque delle controindicazioni alla presenza di facilitatori professionisti.

Il professionista può diventare destinatario di messaggi, i membri si rivolgano direttamente a lui

perché ritengono che egli abbia la soluzione al problema o comunque una maggiore conoscenza di

esso in quanto esperto. Questo può essere particolarmente sconfortante per gli altri partecipanti

perché non dà valore alla conoscenza esperienziale.

Parallelamente il professionista stesso può assumere il ruolo di esperto fornendo consigli o

indicazioni. Uno studio quasi sperimentale (Toro et al. 1988) ha mostrato che il professionista,

anche se con preparazione rispetto ai gruppi di auto-aiuto, può comportarsi in maniera consistente

rispetto al suo ruolo, accordando meno valore a comportamenti considerati psicologicamente poco

rilevanti ma facendo al contempo sentire meno a proprio agio i membri del gruppo. Lo stesso studio

suggerisce che nei gruppi in cui il facilitatore è uno psicologo vi possa essere un numero inferiore di

self-disclosures e dunque una minore spontaneità.

Il professionista non vive direttamente il problema ed è quindi meno empatico ed ha al massimo una

conoscenza professionale della persona.

Considerando il core-competence dell'educatore professionale (Crisafulli, Molteni & Paoletti

2010:64) appare chiaro che per quanto riguarda le funzioni di Educazione e Riabilitazione il suo

ambito di lavoro si estende anche ai gruppi e alle comunità. Le attività di gruppo per le quali

l'educatore è preparato variano dal dominio dell'accoglienza e pianificazione dell'intervento

educativo, la capacità di identificare le necessità educative, di attuare il progetto in modo

Page 171: Ritorno alla comunità

partecipato e svolgere attività di follow-up. Si ritiene però necessaria una formazione specifica

riguardante i Gruppi di auto-aiuto perché l'educatore possa interfacciarsi positivamente con essi.

Numerosi corsi aperti agli educatori vengono offerti sul territorio anche se la maggiorparte è

dedicata ad un problema specifico come il lutto o gli attacchi di panico.

5.2.7 La facilitazione nei Gruppi Crossing-Over

Considerate le osservazioni precedenti è opportuno chiarire quale potrebbe essere il ruolo specifico

di un educatore all'interno dei gruppi crossing-over.

In questi gruppi l'educatore professionale dovrebbe agire su molteplici livelli, associando le

competenze del conduttore di gruppi con quelle del facilitatore di Comunità.

In primo luogo egli deve garantire il rispetto delle regole e promuovere i valori di accettazione e

ricerca dei punti in comune con gli altri. E' importante che i membri comprendano il valore della

democrazia e che lo rispettino anche a costo di risultare direttivi (Twelvetrees 2006:52). Dovendo

anche fare da modello per le prime fasi sarebbe auspicabile che l'educatore interagisse come gli altri

partecipanti, mettendo in gioco la sua storia e quelli che ritiene essere i propri limiti. Naturalmente

non lo farà con lo scopo di ricevere conforto dagli altri membri ma soprattutto per evitare gli effetti

negativi sul senso di appartenenza che la partecipazione di un professionista può suscitare nei

membri di un gruppo.

Il rapporto che si deve instaurare tra l'educatore e i membri del gruppo non deve presupporre una

dipendenza affettiva ed intima a suo vantaggio (ANEP 2002:3). Questo approccio dovrà

gradualmente ridursi per evitare che i partecipanti lo percepiscano come un membro qualsiasi.

L'educatore farà da modello anche per quanto riguarda la capacità di essere empatici verso coloro

che portano la loro testimonianza.

Le informazioni private che l'educatore raccoglierà durante le sedute vanno, come afferma il codice

deontologico dell'Educatore Professionale (ANEP 2002:4) mantenute tali e non possono in linea di

massima essere condivise con altri servizi o con l'equipe educativa, perché raccolte in un contesto

che garantisce la riservatezza.

Per creare un'atmosfera di fiducia all'interno del gruppo l'educatore dovrà cercare di incoraggiare

ogni membro a dare un contributo ed infondergli fiducia in proposito. Molto spesso le persone si

aspettano di raggiungere risultati molto velocemente e rimangono delusi in caso contrario

(Twelvetrees 2006:50). Anche in questo caso sarà compito dell'operatore chiarire che il percorso è

lungo è che i risultati dipendono dall'apertura al cambiamento.

Page 172: Ritorno alla comunità

Tenuto conto dell'eterogeneità che possono essere comprese in questo tipo di gruppi, il facilitatore

dovrà curarsi che nessuno venga emarginato né che tra i membri si attivino dinamiche di auto-

esclusione. I pregiudizi, soprattutto verso le persone che vivono sintomatologie più gravi o hanno

condotte di vita socialmente deprecate, vanno senza dubbio affrontati. Fare finta che non esistano,

sperando che scompaiano da soli non sarà d'aiuto per le persone che vivono uno stigma e

probabilmente coloro che si ritengono “più sani”, si allontaneranno presto dal gruppo. L'educatore

potrà stimolare le persone a parlare dei loro vissuti rispetto allo stigma, di come influenza la loro

vita e come preferirebbero essere trattati.

I conflitti inter-individuali sono un'evenienza che non si può escludere. In questi casi l'educatore

deve riflettere approfonditamente prima di intervenire, è sempre meglio evitare di perdere la

pazienza ed assumere piuttosto un atteggiamento assertivo. Il conflitto è spesso motivo di

cambiamento (Twelvetrees 2006:88).

5.2.8 Alcune regole dei Gruppi

Un primo, necessario elemento è una struttura chiara della seduta che trasmetta a chi vi partecipa un

senso di sicurezza e serietà. Un esempio potrebbe essere la divisione in una fase di presentazione in

cui i partecipanti parlano di loro stessi e del proprio recente passato, una fase di discussione su un

tema generale deciso dal facilitatore per il quale le persone possono descrivere le loro esperienze e

soluzioni, una fase di racconto di un momento significativo della propria vita e infine una fase di

bilancio in cui si valuta ciò che si è appreso durante la seduta.

Le regole più importanti riguardano in particolare il rispetto dei tempi, dei turni e degli altri

partecipanti. I gruppi devono rimanere aperti a tutti coloro che lo desiderino ed essere flessibili

rispetto alle diverse modalità espressive. Alcuni rituali, come gli abbracci di incoraggiamento e

momenti informali di danza e ballo vanno promossi per l'opportunità che essi offrono di lavorare

con tutto il corpo, di dare e ricevere calore, di aiutare le persone a rompere il ghiaccio.

La riservatezza rispetto a ciò che viene condiviso all'interno del gruppo è fondamentale.

Qualora si decidesse di non partecipare più si richiede di dirlo al resto del gruppo.

Dopo una fase di stabilizzazione sarà anche possibile discutere democraticamente alcune regole, se i

partecipanti lo ritengono necessario.

5.2.9 I principi di un gruppo crossing-over

Un gruppo crossing-over dovrebbe promuovere la comprensione e l'empatia tra i membri, le prime

forme di una solidarietà più ampia. Questo , per l'uomo della strada, può risultare particolarmente

Page 173: Ritorno alla comunità

arduo di fronte all'esperienza psicotica. Le persone con psicosi sono generalmente inquietanti

perché trasmettono un'immagine, veicolata socialmente, di pericolosità per sé e per gli altri, non

sono interpretabili con gli schemi cognitivi conosciuti e sono portatori di un'anormalità che ha molti

tratti in comune con la supposta normalità e per questo spaventa ancora di più (Tramma 2003:97).

A questo proposito possono venire in aiuto quelle capacità a fondamento fenomenologico

caratteristiche degli operatori di Soteria. L'empatia, l'ascolto, la curiosità e lo sforzo interpretativo

sono elementi che oltre ad avere un valore fondamentale per rapportarsi alla follia, sono

trasversalmente utili nella vita quotidiana. Se rapportarsi ad un delirio non è una capacità di tutti,

essere aperti ed accettare empaticamente ciò che esprime l'altro è sempre, perlomeno in parte,

possibile.

5.2.10 Stabilizzazione e sviluppo del gruppo

Perché il gruppo si stabilizzi dopo una prima fase di conoscenza l'educatore potrà cominciare a

valutare quali membri regolari hanno le potenzialità per svolgere il ruolo del facilitatore. E'

preferibile avere un numero limitato di facilitatori perché non si tratta di un ruolo per cui tutti sono

portati ma ha un'importanza critica nel determinare l'efficacia del gruppo. Avere pochi responsabili

permette inoltre di avere maggiori garanzie per quanto riguarda il completamento di alcune

incombenze.

Se il gruppo mostra sufficiente stabilità si può pensare di promuovere delle semplici forme di

supporto reciproco. Sono i membri che devono regolamentare queste forme di supporto,

accordandosi assieme su quali impegni sono disposti a prendersi.

L'educatore in questa fase ha un ruolo centrale nell'organizzazione perché deve garantire che si

punti a progetti realizzabili, perché sperimentare un fallimento nelle fasi iniziali potrebbe essere

devastante per il gruppo. Le proposte eccessive o troppo onerose vanno pertanto ridimensionate. E'

bene avere un idea su cosa ci si aspetta dal gruppo, ma essere pronti a cambiare i propri piani. Oltre

a ciò in questa fase è necessario dove possibile allenare i membri a condividere le proprie idee con

gli altri, a programmare le attività insieme (Twelvetrees 2006:55).

Alcuni esempi di attività di supporto realisticamente implementabili possono essere il

mantenimento dei contatti con un membro del gruppo anche al di fuori della seduta, la condivisione

di attività di svago e la possibilità di spendere qualche ora per fare assistenza o insegnare qualcosa

ad un altro membro, come avviene nelle Banche del Tempo. In questo modo sarebbe possibile

coinvolgere persone svantaggiate in attività socializzanti assieme ad altri. Naturalmente il Gruppo

Page 174: Ritorno alla comunità

crossing-over è aperto a nuovi sviluppi, garantendo sempre la sicurezza dei suoi partecipanti e il

supporto indiretto da parte dei servizi che hanno in carico direttamente le persone.

Il core-competence dell'educatore professionale contempla queste capacità: attuare programmi

finalizzati allo sviluppo della partecipazione alla vita quotidiana, di relazione e d'impegno attivo

nella comunità, realizzare percorsi di sviluppo del pensiero critico, delle autonomie e delle

responsabilità (Crisafulli et al. 2010:68).

5.2.11 Attività di promozione del Gruppo

Appartenere ad un gruppo mutuale aperto a tutti coloro che affrontano dei problemi esistenziali è

una maniera per occuparsi potenzialmente di una parte della collettività, ma diventa azione politica

solo qualora si prevedano progetti di società, formule organizzative ed atti che tendono al progetto

di società auspicata (Tramma 2003:38).

Il raggio d'azione dell'educatore di Comunità non si limita al gruppo ma si estende ad ad attività in

favore del gruppo come il reperimento di informazioni e nuovi contatti. L'educatore può

condividere il suo know-how su come rapportarsi ad altre organizzazioni evitando che il gruppo ne

esca sconfitto (Twelvetrees 2006:62). Prioritario il contatto con i servizi socio-sanitari per garantire

che le persone ricevano assistenza al bisogno. L'educatore può informare i partecipanti delle

possibilità che i Servizi offrono ed aiutarli a prendere contatto con essi. Naturalmente non si può

sostituire, pena il sovraccarico e l'inefficacia, ad altre figure professionali specializzate.

Per avere maggiore sostegno attorno al progetto, qualora si dimostrasse fruttuoso, sarà necessario

proporre degli incontri pubblici di promozione. Preferibilmente questi dovrebbero essere diretti da

alcuni componenti del gruppo, per migliorare il loro senso di auto-efficacia. Starà all'educatore

valutare chi sia più indicato per questo ruolo per evitare di dare eccessive responsabilità a membri

che non saranno in grado di sopperirvi (Twelvetrees 2006:61).

L'educatore, come avviene per altri gruppi mutuali, può promuovere anche attività di advocacy per

richiedere maggiore assistenza alle istituzioni locali come avviene per le Consumer Run

Organisations negli Stati Uniti. In tal caso le persone potranno agire politicamente come membri di

una comunità che difende i suoi interessi acquisendo una capacità di negoziazione maggiore rispetto

ai GAMA specialistici.

5.2.12 Dimissioni dell'utenza

Le dimissioni da un gruppo crossing-over, come si è già indicato, richiedono che la persona lo

dichiari in primo luogo al gruppo. L'educatore può valutare opportuno discutere individualmente

Page 175: Ritorno alla comunità

con la persona interessata. Questo ha una doppia funzione: fornire alla persona un feedback rispetto

a come si è comportata nel gruppo, a quali potrebbero essere le parti su cui lavorare e in che modo,

eventualmente indirizzando la persona ad un altro servizio. E' importante e necessario che la

persona si misuri con l'esterno, piuttosto che si ritiri dal gruppo senza averne tratto nessuna lezione

utile. Queste osservazioni andrebbero fatte in maniera molto informale, né prescrittiva né

persuasiva. In secondo luogo è fondamentale raccogliere una valutazione dell'esperienza personale

all'interno dei gruppi, in modo che essa divenga un elemento di riflessione e modifica del gruppo.

5.2.13 Il ritiro dell'Educatore dai gruppi

Ritirarsi da una comunità svantaggiata può risultare particolarmente difficile e se quest'operazione

non è svolta con la giusta gradualità ed accortezza si può rischiare di compromettere in maniera

fatale il lavoro svolto. Nella fase preliminare l'operatore dovrà formare una figura professionale o

preferibilmente un membro del gruppo che lo sostituisca (Twelvetrees 2006:70).

Successivamente passerà da una fase di sostegno intensivo ad una forma di sostegno più leggera, da

consulente esterno. In questa fase gran parte delle responsabilità dovrà essere già stata trasferita

dall'operatore al gruppo, che deve esserne consapevole. Si può decidere di rimanere in contatto con

il gruppo di tanto in tanto, magari facendo riferimento al nuovo leader.

Per un buon ritiro dai gruppi la strategia d'uscita dovrebbe essere pianificata con un anno di anticipo

e va garantito che i membri del gruppo avranno tutte le forme di supporto di cui hanno bisogno

(Twelvetrees 2006:73).

Nel valutare quando e in che modo lasciare il gruppo l'operatore dovrà ipotizzare i possibili scenari

conseguenti al suo abbandono. I gruppi potrebbero abbandonare completamente ogni attività o

essere abbastanza resistenti da proseguire in modo stabile il proprio funzionamento.

Ciononostante, se un educatore ha costruito su delle basi solide e i membri del gruppo hanno

trovato nel crossing-over un'occasione costruttiva per la propria vita essi continueranno a

promuoverlo e a diffondere col loro esempio concreto valori di tolleranza ed accettazione.

5.3 Implicazioni per il lavoro educativo

5.3.1 L'educatore come ricercatore

Proporre una modalità di trattamento inedita richiede da parte dell'educatore non solo una

valutazione continua ma anche la capacità di raccogliere dati consistenti per una ricerca che

determini il grado di efficacia di un gruppo di questo tipo.

Page 176: Ritorno alla comunità

Questo coinvolge le competenze legate alla ricerca e in particolare la capacità di analizzare il

problema alla luce delle principali indicazioni ed evidenze scientifiche, predisporre un progetto

secondo i principi della metodologia di ricerca, redigere il documento finale della ricerca secondo lo

standard richiesto dalle pubblicazioni scientifiche, predisporre momenti di scambio e confronto

nella comunità professionale sugli esiti della ricerca, individuare la metodologia appropriata per la

diffusione dei risultati della ricerca (Crisafulli et al. 2010:71). Queste competenze sono acquisite

solo in parte durante il percorso di studi, richiedendo un impegno formativo aggiuntivo, anche

autonomo.

Per quanto riguarda i Gruppi Crossing-Over gli strumenti per valutarne l'efficacia sui partecipanti

potrebbero essere lo strumento dell'OMS per la misurazione della qualità della vita (WHO 2004).

Somministrato attraverso un'intervista, esso considera elementi quali la salute fisica, quella psichica

e le condizioni di vita ed ha delle capacità psicometriche che vanno da buone ad eccellenti

(Skevington, Lofty & O'Connell 2003). Esso andrebbe somministrato da un ricercatore esterno a

cadenza semestrale sui partecipanti che hanno una frequenza al gruppo abbastanza elevata,

indicativamente pari al 70%. Oltre a raccogliere i dati dell'intervista si dovrebbero considerare

elementi anagrafici e l'eventuale patologia pregressa così da poter valutare se il gruppo risulta

sconsigliabile per alcune categorie in particolare.

Si può supporre un miglioramento in termini di soddisfazione generale e dei sintomi depressivi

legati alla propria condizione. L'influenza sulle condizioni socio-economiche potrebbe correlarsi

alle iniziative di solidarietà effettiva messe in atto dal gruppo, per le quali non vi è ancora uno

strumento di misurazione adeguato.

5.3.2 Il ruolo politico dell'Educatore

Associare la politica all'educazione professionale può far storcere il naso a molti, in particolare

coloro che dimenticano che qualsiasi azione rivolta alla collettività è politica nel senso più puro del

termine. La distinzione tra attività politiche ed attività solidaristiche o di volontariato ha senso solo

se queste ultime sono fini a loro stesse e non ad un progetto più ampio di cambiamento della

società.

La tendenza in corso, come si è visto, è di ridurre il disagio psichico a problematiche individuali,

trascurando la significativa influenza delle condizioni socio-economiche. Col suo ruolo l'educatore

è tenuto a sostenere le battaglie per una maggiore equità all'interno della società, pena un continuo

retrocedere dei diritti non solo degli utenti ma anche di tutti i lavoratori sociali.

Page 177: Ritorno alla comunità

In quanto operatore ponte tra istituzioni e società è compito dell'educatore garantire che la

riabilitazione non consista in un mero intrattenimento, un processo fine a se stesso per trattenere la

persona nella condizione in cui è (Giachi 2007:7).

Nell'evoluzione della sua professione l'educatore è riuscito a portare un contributo complementare,

non oppositivo, rispetto a quello di altre professioni e ha promosso una certa flessibilità all'interno

dei servizi (Zancan 1996). In ambito psichiatrico l'autorità del medico all'interno del servizio rimane

indiscutibile e l'educatore, come altri operatori ha pertanto un ruolo da sottoposto.

Nelle istituzioni manicomiali gli psichiatri sopprimevano i tentativi amatoriali di psicoterapia da

parte di operatori od infermiere perché un lavoro psicoterapeutico malfatto poteva precipitare la

persona in una psicosi o in una regressione. Mentre è perfettamente chiaro che questa idea si integri

perfettamente con l'idea del mandato medico come qualcosa di unico e pericoloso e che possedere

questo mandato conferma la visione di se stessi come esperti non è chiaro come un semplice

scambio verbale potesse avere gli effetti declamati (Goffman 1961:180).

Tuttora gli operatori in equipe non sono tenuti a mettere in discussione tematiche che non

riguardano le loro competenze, come la gestione degli psicofarmaci.

Perché si attivino dinamiche di rinnovamento, anche radicale, della maniera di fare psichiatria è

necessario che l'educatore cerchi continuamente di acquisire gli strumenti per analizzare e criticare

il modello psichiatrico attuale. La formazione dell'educatore gli consente di approfondire

autonomamente tematiche come la farmacologia o la psicologia se il suo interesse è vivo.

Le informazioni raccolte dall'educatore possono essere condivise con i propri colleghi psichiatri ed

offrire loro punti di vista alternativi, ma questo è possibile solo se l'educatore coltiva informazione

ed umiltà.

Il rischio di sviluppare eccessivamente questa componente è quello di scadere nel fantasma del

militante (Tramma 2003:100), essere guidati da una spinta ideologica al cambiamento che fa

perdere di vista l'importanza di cambiamenti limitati e graduali e che attribuisce le ragioni del

disagio sempre e solo alla società.

Per evitare questa deriva l'educatore deve conservare una certa obiettività a fianco di un dubbio

sempre presente, mantenersi in continua ricerca e confronto con gli altri professionisti, per garantire

il benessere dell'utenza.

Page 178: Ritorno alla comunità

6. ConclusioniQuesto studio è stato sviluppato attorno al Case Study sui Gruppi alla Salute ideati da Mariano

Loiacono. La graduale scoperta di questo approccio, precedentemente oggetto solo di studi

impressionistici, ha portato a sviluppare un'ampia cornice teorica che ne considerasse le molteplici

caratteristiche. I Gruppi alla Salute sono particolarmente intriganti per la loro proposta di cura

aspecifica, rivolta ad ogni forma di disagio e la negazione dell'efficacia degli psicofarmaci.

Trattandosi di un Case Study di tipo esplorativo il quesito conoscitivo era molto ampio e riguardava

la possibilità di comparare i Gruppi alla Salute con altre esperienze in ambito psichiatrico e fornire

alcune valutazioni preliminari sulla loro possibile efficacia.

L'opportunità di avere accesso alle principali banche dati internazionali di ricerche scientifiche ha

concesso molte più scelte riguardo la letteratura di riferimento e la possibilità di dare maggiore

fondamento alle posizioni sostenute.

In primo luogo si è sviluppata un'analisi dettagliata riguardante i Gruppi di Auto-Aiuto, un

fenomeno sviluppatosi negli Stati Uniti, dove è riscontrabile una loro maggiore molteplicità e

diffusosi successivamente in Europa e in Italia. Si è riportata una quantità ingente di studi

riguardanti i processi in atto e la loro efficacia, offrendo diverse prospettive a riguardo e cercando di

integrarle.

Si è peraltro suggerito, in difformità con le principali teorie a riguardo, che l'effettiva condivisione

di un problema non sia un elemento necessario per definire i Gruppi Mutuali. Infatti esistono

effettivamente gruppi che non condividono lo stesso problema, ma vi danno un'interpretazione

ideologica dall'effetto aggregante. Questa ipotesi ha influenzato le restanti parti dello studio,

soprattutto le implicazioni per il lavoro dell'Educatore Professionale.

In una seconda fase l'esperienza diretta con i Gruppi alla Salute, registrata dovutamente attraverso

un Diario di Bordo redatto tramite la metodologia dell'Osservazione Partecipante ha indicato la

significativa importanza conferita alle esperienza catartica.

Questa pratica è stata studiata attraverso un'avvincente retrospettiva storica da Freud a Reich, da

Moreno a Dederich, concentratasi in particolare sulle tecniche sviluppatesi negli anni settanta

durante l'espandersi dello Human Potential Movement. Per ognuna di esse si è fatto riferimento

dove possibile a meta-analisi, reviews ed altri studi di efficacia. Infine, per valutare direttamente se

l'espressione di emozioni abbia un effetto sulla salute ci si è concentrati sulle espressioni somatiche

correlate alla catarsi, riportando ricerche dettagliate a riguardo.

Page 179: Ritorno alla comunità

Infine si è scelto di sviluppare il tema della mutualità indicando alcune esperienze di frontiera per

l'integrazione e la responsabilizzazione di individui con disagio psichico e della Comunità nei loro

riguardi. Si sono analizzate diverse forme di Comunità Artificiali come Kingsley Hall, Soteria e i

Gruppi di auto-aiuto stessi. Attraverso le considerazioni di due critici della società contemporanea,

Illich e Bauman, si sono descritti i limiti dei Servizi Sanitari da una parte e dei Gruppi mutuali

dall'altra.

Questa cornice teorica è stata applicata sul Case Study. Le osservazioni partecipanti sono state

analizzate secondo il metodo dell'explanation-building ovvero si è costruita un'iniziale teoria

esplicativa rifinita via via che l'analisi e il confronto con l'oggetto di studio hanno rivelato nuovi

elementi. L'utilizzo delle mappe concettuali in fase di scrittura ha permesso di strutturare gli

argomenti in maniera sistematica.

La comparazione dei Gruppi alla Salute con i Gruppi AMA ha mostrato una consistente affinità tra

le due tipologie. Le differenze riguardano principalmente la componente catartica dei GAS che è

stata valutata in termini negativi per i suoi fondamenti teorici scorretti, le modalità a tratti coercitive

e la carente preparazione dei conduttori a riguardo.

Infine, per quanto riguarda le effettive ricadute sulla Comunità si è considerato l'effetto

potenzialmente benefico dei GAS per quanto riguarda il superamento della parcellizzazione e

stigmatizzazione delle malattie, individuandovi l'elemento più inedito dell'approccio, ma si è d'altra

parte criticata l'eccessiva responsabilizzazione dei volontari e la poca incisività di una riabilitazione

che vede nell'esplorazione interiore l'unica risposta a problematiche che spesso coinvolgono

condizioni di povertà ed emarginazione a cui è necessario dare risposta.

Le implicazioni per la professione dell'Educatore Professionale e il suo ruolo nella Comunità sono

quindi state oggetto di indagine. La proposta di progettare dei Gruppi mutuali di nuova generazione

nei quali siano le problematiche di vita trasversali a molte persone piuttosto che i sintomi di un

disturbo psichico ad essere oggetto di discussione e confronto e dove, sul lungo termine, sia

gradualmente possibile attivare delle dinamiche solidaristiche indipendenti dai Servizi Assistenziali,

sul modello delle Consumer Run Organisations statunitensi. Questa proposta porta a considerare

due aspetti fondamentali della figura dell'educatore: il suo ruolo di ricerca e sperimentazione allo

scopo di validare e poter mettere in risalto quelle che sono le buone pratiche in ambito sociale. In

secondo luogo il suo ruolo politica di attenzione verso la dimensione collettiva e

In conclusione, è stato possibile attraverso un lavoro di comparazione ridurre l'alone di vaghezza

che circonda il Metodo alla Salute. Da questo punto di vista si può affermare che le ipotesi sono

state confermate.

Page 180: Ritorno alla comunità

Ribadendo l'attendibilità e i limiti del Case Study, i punti di forza di questo studio sono il massiccio

utilizzo della letteratura scientifica, l'acquisizione di punti di vista molteplici e l'approccio

sistematico che è stato adottato. Il principale punto di debolezza è la ridotta durata del lavoro sul

campo, che limita molto l'attendibilità delle conclusioni, l'impossibilità di implementare delle

interviste, sebbene fossero già state previste nel protocollo di ricerca, e dei member checking data

dal disinteresse dei membri dei GAS contattati.

Le implicazioni per ulteriori ricerche riguardo il Metodo alla Salute sono di una maggiore

attenzione verso fattori misurabili come il grado di benessere percepito dai partecipanti, le loro

caratteristiche demografiche, diagnostiche e le “carriere” all'interno e all'esterno dei Gruppi alla

Salute.

La responsabilità di una ricerca, qualsiasi sia la sua portata, è il perseguire per quanto possibile

l'obiettività e l'esattezza. Ciò che è cristallino in termini teorici ha invece delle ricadute in termini

morali ed emotivi. Valutare la fondatezza di un Metodo può condurre ad una delusione da parte di

chi ha vissuto dei veri cambiamenti grazie ad esso. Ritengo però che, fintanto che un cambiamento

c'è effettivamente stato non è importante guardare al passato e valutare quanto esso sia plausibile o

meno. Piuttosto, è fondamentale guardare al futuro e continuare nella ricerca degli elementi che

hanno condotto a questo cambiamento, perché il numero maggiore possibile di persone possa

riceverne beneficio.

Page 181: Ritorno alla comunità

Appendice A: Questionario sui Gruppi alla Salute

Ringrazio per aver deciso di compilare questo questionario.

Informativa sulla Privacy ART. 13, DLGS 196/03 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DI DATI PERSONALISi desidera informare che i dati personali da Lei forniti saranno trattati secondo i principi di correttezza,liceità e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritt i da parte del sottoscritto adottando lemisure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. In fase dielaborazione ad ogni questionario verrà associato u n numero progressivo che non permetterà il riconosc imentodell'intervistato . I dati raccolti verranno trattati esclusivamente per motivi riguardanti la mia tesi di laurea Ritorno alla Comunità: daiGruppi AMA ai Gruppi alla Salute e verranno pubblicati solo in forma anonima, aggregat a e non identificabileindividualmente . In tale modo risulta impossibile una correlazione diretta tra statistiche e singolo intervistato. Tutti i dativerranno eliminati a conclusione della ricerca . Come da articolo 7 del Codice della privacy, potrà consultare,modificare, opporsi o far cancellare i Suoi dati o comunque esercitare tutti i diritti che Le sono riconosciuti dal Codice,scrivendo al Titolare del Trattamento.

1)Sesso: F M 2)Età: ___

3)Per quale motivo (sinteticamente) si è avvicinata/o al Metodo alla Salute?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

4)Per quanto tempo ha partecipato attivamente al Metodo alla Salute? ___________________

5)Continua a partecipare al Metodo alla salute? Sì NoSe No, da quanto tempo non lo frequenta? __________________ Quanto spesso partecipa/partecipava al Gruppo: Sempre , Abbastanza spesso , Ogni tanto, Raramente

6)Ha mai svolto attività di conduttore all'interno del Gruppo alla Salute? Sì No

7)Che cosa pensa di avere in comune con le altre persone che frequentano/hanno frequentato ilgruppo assieme a lei?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

8)Dà una spiegazione diversa al proprio problema da quando é entrata/o a contatto con il MaS? Sesì, quale?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

9)Si è mai sentita/o a disagio all'interno del Gruppo alla Salute? Perché?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

180

Page 182: Ritorno alla comunità

10)Pensa di porsi in modo diverso rispetto alle difficoltà che si presentano ogni giorno? Come?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

11)Si è sentita/o supportato dal gruppo rispetto ai cambiamenti che hai messo in atto? In che modo?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

12)Vede delle differenze nel modo di esprimere le emozioni da quando si é avvicinata/o al Gruppo?Se sì, ha delle conseguenze sulla sua vita quotidiana?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

13)Oltre a questi, vede altri cambiamenti significativi nel suo modo di essere?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

14) Nel gruppo pensa/pensava di essere utile agli altri membri? Se sì, in che modo?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

15)Come vive il distacco, anche temporaneo, dal Gruppo di cui fai parte? Teme mai che le coseritornino come prima?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

16) Durante la partecipazione ai Gruppi alla Salute e nel periodo successivo si sente/sentivasupportato dagli altri membri al di fuori del gruppo? In che modo?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

17)Qual'è stata per lei la cosa più positiva del Metodo alla Salute e quale quella che cambierebbe? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

18)Assumeva regolarmente psicofarmaci o sostanze psicotrope (alcool, droghe) prima dell'ingressonei Gruppi alla Salute? E ora ne assume regolarmente?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

181

Page 183: Ritorno alla comunità

19)Rispetto a prima di cominciare a partecipare al Gruppo alla Salute riporti, scrivendo una Xnella casella, come si sono evoluti questi comportamenti, in particolare riferendosi all'ultimoperiodo:

Comportamento Meglio diPrima

Come Prima Meno diPrima

Molto meno diprima

1. E' in grado di concentrarsi su ciò che fa?

2. Ha perso molto sonno per dellepreoccupazioni?

3. Si è sentito utile?

4. Si è sentito capace di prendere decisioni?

5. Si è sentito costantemente sotto stress(tensione)?

6. Ha avuto l'impressione di non essere ingrado di superare le difficoltà?

7. E' stato in grado di svolgere volentieri leSue attività quotidiane?

8. E' stato in grado di affrontare i Suoiproblemi?

9. Si è sentito molto infelice e depresso?

10. Ha perso fiducia in se stesso?

11. Ha pensato di essere una persona senzavalore?

12. Si è sentito, tutto sommato, abbastanzacontento?

182

Page 184: Ritorno alla comunità

BibliografiaABAGIAN A.

2002 Nell’aria c’è allegria: Il Sapere tra individuo e società (Tesi di Laurea Università di

Urbino) in www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/MASUrbino2.pdf

ADAMSEN, L. & RASMUSSEN, J.

2001 Sociological perspectives on self-help groups: reflections on conceptualization and social

processes in Journal of Advanced Nursing 35(6), pp. 909-917

AGENZIA DIRE

2011 Una scure sul sociale, Fondi nazionali tagliati del 79% in 3 anni 22 Marzo inwww.dire.it/HOME/una_scure.php?c=38218&m=3&l=it

ALCOLISTI ANONIMI

2000 Le Tradizioni in www.alcolisti-anonimi.it/modules.pp/modules.php?name=aa4-tradizioni

AMATURO, E.

2010 Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale in http://www.federica.unina.it/corsi/metodologia-e-

tecnica-della-ricerca-sociale/#corso

ANDERSON, S.

1998 We are not alone: Fountain House and the development of clubhouse culture Fountain House

Inc New York in www.thestrengthsfoundation.org/3-tips-for-understanding-the-self-help-movements-work-on-

strengths

ANIMA MEA

2008 Il Metodo alla Salute in animamea.splinder.com/post/17048609/nuove-esperienze-di-psicoterapia

ANSA

2007 Nel centro di salute mentale di Lamezia avviati i progetti-lavoro 7 dicembre in

www.calabrianotizie.it/2007/12/07/nel-centro-di-salute-mentale-di-lamezia-avviati-i-progetti-lavoro

ANTZE, P.

1976 The Role of Ideologies in Peer Psychotherapy Organizations: Some Theoretical

Considerations and Three Case Studies in Journal of Applied Behavioral Science 12: pp. 323-346

ARTIFONI, E.

1998 Storia Medievale Donzelli, Roma

BACHMANN, S., RESCH,F. & MUNDT, C.

183

Page 185: Ritorno alla comunità

2003 Psychological treatments for psychosis: History and overview in Journal of the American

Academy of Psychoanalysis and Dynamic Psychiatry. Spring Vol. 31, Iss. 1;pp. 155-176

BAGNASCO, A.

1993 Comunità: Definizione in Bagnasco, Parolechiave (1), pp. 11-30

BARDI, G.

2011 Appunti relativi alla terza giornata del corso formativo "Mettersi in relazione e

comunicare: le diverse modalità e opportunità”

in http://metodoallasalute.blogspot.com/2011/03/foggia-mercoledi-23-marzo-2011.html

BAUMAN, Z.

2001 Community: Seeking safety in an insecure world Polity Press, Cambridge

BEASLEY, C., SUTTON, V., TAYLOR, C., SETHURAMAN, G., DOSSENBACH, M. & NABER, D.

2006 Is Quality of Life Among Minimally Symptomatic Patients With Schizophrenia Better

Following Withdrawal or Continuation of Antipsychotic Treatment? in Journal of Clinical

Psychopharmacology Volume 26, Number 1, February pp. 40-44

BELIFIORE, E.

1992 Tragic Pleasures: Aristotle on Plot and Emotion, Princeton UP, Princeton

BELLACK, A., MUESER,K., GINGERICH, S. & AGRESTA,J.

2004 Social Skills Training for Schizophrenia A Step-by-Step Guide Guilford Press New York

BENDER, W., DETTER, G., EIBL-EIBESFELD, B., ENGEL-SITTENFELD, P., GMELIN, B., WOLF, R. &

ZANDER, K.

1979 Psychodrama versus patient club activity (leisure group): effects of a 25 hours group

psychotherapy with psychiatric patients in Fortschritte der Neurologie, Psychiatrie, un ihrer

Grenzgebeite Dec 47(12): pp. 641-658.

BICK E.

1989 Note sull’osservazione del lattante nell’addestramento psicoanalitico in

Isaacs S., Bonaminio, V. & Iaccarino, B. L’osservazione diretta del bambino, Boringhieri, Torino

p. 70-89

BLATNER, A.

184

Page 186: Ritorno alla comunità

1998 Theoretical Foundations of Psychodrama Relazione presentata alla IAGP Conference,

Agosto, Londra in www.blatner.com/adam/pdntbk/pdtheory.htm

BOHART, A.

1980 Toward a Cognitive Theory of Catharsis in Psychotherapy: Theory, Research and Practice

Volume 17, #2, pp. 192-201

BOLA J.

Medication-free research in early episode schizophrenia: evidence of long-term harm?

Schizophrenia Bulletin.32: pp. 288–296.

BOLDRINI, S.

2008 “Giallo Metastorico”, Paradigma “Vita-Non vita” e Progetto “Nuova Specie” (Tesi di

Laurea – Università di Urbino) in http://www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/MASUrbino1.pdf

BORCH-JACOBSEN

1996 Ricordi di Anna O. La prima bugia della psicoanalisi Garzanti Libri, Milano [1996]

BORGNA, E.

2003 Le Intermittenze del Cuore Feltrinelli Milano

BORKMAN, T.

1976 Experiential Knowledge: A New Concept for the Analysis of Self-Help Groups in The Social

Service Review, Vol. 50, No. 3 (Sep), pp. 445-456

1997 A selective look at self-help groups in the United States in Health and Social Care in the

Community 5(6), pp. 357-364

BOWER, P., RICHARDS, D. & LOVELL, K.

2001 The clinical and cost-effectiveness of self-help treatments for anxiety and depressive disorders

in primary care: a systematic review in British Journal of General Practice 2001 October; 51(471):

pp. 838–845

BOYDSTON, G.

1974 A history and status report of Neurotics Anonymous, an organization offering self-help for the

mentally and emotionally disturbed (Tesi di Master, Barry University – Miami, Florida)

BRIGHT, J., BAKER, K. & NEIMEYER, R.

185

Page 187: Ritorno alla comunità

1999 Professional and paraprofessional group treatments for depression: A comparison of

cognitive-behavioral and mutual support interventions in Journal of Consulting and Clinical

Psychology, 67, pp. 491-501.

BRUSCAGLIONI, M.

1994 La società liberata, FrancoAngeli, Milano.

BUELL, S.

1995 Experience of Significant Change for Psychodrama Audience Members (Tesi di Laurea –

Università della British Columbia)

BUSHMAN, B.

2002 Does Venting Anger Feed or Extinguish the Flame? Catharsis, Rumination, Distraction,

Anger, and Aggressive Responding in Personality and Social Psychology Bulletin Vol. 28 No. 6,

June, pp. 724-731

CALTON,T. FERRITER, M. HUBAND,N. & SPANDLER,H.

2008 A Systematic Review of the Soteria Paradigm for the Treatment of People Diagnosed With

Schizophrenia in Schizophrenia Bulletin vol. 34 no. 1 pp. 181–192

CAMPAGNOLI, M.

2008

CARR, L.

1994 Wyatt v. Stickney: A Landmark Decision Alabama Disabilities Advocacy Program Newsletter,

July 2004 in http://www.adap.net/Wyatt/landmark.pdf

CECCHI, M.

2005 Rapporti tra i gruppi di auto mutuo aiuto, il mondo dei professionisti e le istituzioni: tra

integrazione e conflittualità. Relazione presentata al convegno Auto mutuo aiuto e professionalità

nel lavoro sociale - 4 Ottobre 2005 in www.amalo.it/articoli/Atti_convegno_it_klein.pdf

2008 Si può aiutare l'auto-aiuto? Relazione presentata al convegno Auto aiuto come risorsa:

efficacia e necessità. Utilità e promozione di competenze, potenzialità e risorse dei gruppi di auto

aiuto 12 Settembre Bolzano

CESARIO, S., MARIOTTI, F. & SANI, D.

2001 L'auto-aiuto psichiatrico:i processi aspecifici nella psicoterapia FrancoAngeli Milano

186

Page 188: Ritorno alla comunità

CHAMBERLIN, E.

1933 Theory of Monopolistic Competition Harvard University Press Cambridge

CHARLTON, G.

2005 If ‘atypical’ neuroleptics did not exist, it wouldn’t be necessary to invent them: Perverse

incentives in drug development, research, marketing and clinical practice Medical Hypotheses

Volume 65, Issue 6, pp. 1005-1009

CHEUNG, S., & SUN, S.

2001 Helping processes in a Mutual Aid Organization for persons with emotional disturbance. In

International Journal of Group Psychotherapy, 51, pp. 295–308.

CHERNISS, C. & CHERNISS, D.

1987 Professional Involvement in Self-Help Groups for Parents of High-Risk Newborns in

American Journal of Community Psychology, Vol. 15, No. 4, pp.435-444

CIOMPI, L. & HOFFMANN, H.

2004 Soteria Berne: an innovative milieu therapeutic approach to acute schizophrenia based on the

concept of affect-logic in World Psychiatry 3:3 - October pp. 140-146

CLEMENTS, F.

1932 Primitive Concepts of Disease Univ. Calif. Pub. Am. Arch. Ethnol. 32: pp.185–252.

CLINARD, M. & MEIER, R.

1968 Sociology of Deviant Behavior

COLETTO, E.

2009 Il Metodo alla Salute contro il Disagio Diffuso ideato da Mariano Loiacono (Tesi di Laurea

– Università di Padova) in http://www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/MASPadova.pdf

CORLITO, G., RUBINACCI, P., VALIANI,C. ZEI,U. & MOROSINI,P.

2003 Il movimento dell’auto-mutuo-aiuto nel campo della salute mentale in italia: i risultati della

Ricerca Nazionale G.A.M.A. in www.lidap.it/pdf/RicercaGAMA_Corlito2003.pdf

CRISAFULLI, F., MOLTENI, L. & PAOLETTI, L.

2010 Il «core competence» dell'educatore professionale. Linee d'indirizzo per la formazione

Unicopli Milano

187

Page 189: Ritorno alla comunità

CUMMINGS, M., ZAHN-WAXLER, C. & RADKE-YARROW, M.

1981 Young Children's Responses to Expressions of Anger and Affection by Others in the Family

in Child Development, 52, pp. 1274-1282

CUSHMAN, P.

1990 Why the Self is Empty: Toward a Historically situated Psychology in American

Psychologist, Vol. 45, No. 5, pp. 599-611

DANIELI E.

2008 Pazienti senza guide: “Ma quale sesso” Corriere Adriatico 11 Gennaio p.6 in

http://www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/articolo_corriere_adriatico.pdf

DAVIDSON, L., CHINMAN M., KLOOS, B., WEINGARTEN, R. STAYNER, D. & KRAEMER,J.;

1999 Peer Support Among Individuals with Severe Mental Illness: A Review of the Evidence in

Clinical Psychology: Science and Practice 6(2): pp. 165–187.

DE GIROLAMO,G., POLIDORI,G., MOROSINI,P., MAZZI,F., SERRA,G., VISONÀ,G., FALSIROLLO,F.,

ROSSI,A., SCARPINO,V. & REDA,V.

2004 La prevalenza dei Disturbi Mentali in Italia: il Progetto Esemed-Wmh. Una sintesi

in www.epicentro.iss.it/temi/mentale/Esemed.pdf

D'ERRICO, G.

2010 Ai Sognatori concreti che credono nella Fondazione Nuova Specie e nella costruzione di un"VILLAGGIO QUADRIMENSIONALE"... in

http://metodoallasalute.blogspot.com/2010/07/ai-sognatori-concreti-che-credono-nella.html

DEWEY, R.

2008 Psychology: An introduction

in www.psywww.com/intropsych/ch13_therapies/freud_discovers_childhood_sexual_abuse.html

DI FIORINO M.

1998 L'Illusione Comunitaria: La costruzione moderna delle "comunità artificiali".Moretti &

Vitali Editori, Bergamo in http://www.ex-cult.org/Groups/Landmark/landmark-cherries.dir/psichiatria/cap3.html

DI STEFANO E., FASANO G.

1994 Goccia dopo Goccia in www.filastrocche.it/leggi.asp?id=3273

EDMUNSON, E., BEDELL, J., ARCHER, R., & GORDON, R.

188

Page 190: Ritorno alla comunità

1982 Integrating skill building and peer support in mental health treatment: The early intervention

and community network development projects in M. Jeger & R. Slotnick Community Mental Health

and Behavioral Ecology, pp.127–139. New York: Plenum Press.

EMERICH, R.

2009 The politics of psychiatric self-help: Political factions, interactional support, and group

longevity in a social movement in Social Science & Medicine, Volume 32, Issue 10, pp. 1121-1128

FIMIV (Federazione Italiana Mutualità Integrativa Volontaria)

2008 Il Rapporto di Missione 2008 della Mutualità Volontaria in

www.smscc.it/CREVESMUS/pag_storia_sms.htm

ENRICO

2010 Testimonianza sul Metodo alla Salute in www.nuovaspecie.com/IT/storie/enrico.php

FOCARDI, F., GORI, F. & RASPINI, R.

2006 I gruppi di auto-aiuto in Italia Indagine conoscitiva Briciole - Cesvot n.8 Giugno

in www.cesvot.it/repository/cont_schedemm/1355_documento.pdf

FOLGHERAITER, F.

2010 Empowerment e Partecipazione attiva Relazione presentata al Congresso nazionale del

movimento italiano dell'auto mutuoaiuto Brescia 17-19 Settembre

in www.amabrescia.org/documenti-e-atti-del-convegno/doc_download/47-relazione-prof-folgheraiter-.html

FOUCAULT, M.

2006 History of Madness Routledge Londra [1961]

GALANTER, M.

1988 Zealous Self-Help Groups as Adjuncts to Psychiatric Treatment: A Study of Recovery, Inc.

American Journal of Psychiatry 145(10) pp. 1248-1253

GIACHI, L.

2007 I Diversi volti dell'intrattenimento Relazione presentata al Convegno Il Centro della Qualità

del progetto 13 Febbraio Roma in www.istc.cnr.it/erg/progetti/csm/convegno%2013_02/intrattenimento.pdf

GIGANTESCO, A., BERTOLDI, S., MOSNA, S., MIRABELLA, F. & MOROSINI, P.

2004 Gruppi di automutuoaiuto: la valutazione dei benefici dal punto di vista dei partecipanti

Rivista di psichiatria, 2004, 39 pp. 410-416

189

Page 191: Ritorno alla comunità

GOFFMAN, E.

1961 Asylums: Essays on the social situation of mental patients and other inmates Anchor Books,

New York

1963 Stigma: Notes on the management Spoiled of Identity Prentice Hall, Englewood Cliffs

GOUSSOT, A.

2009 Il “Metodo alla Salute” Centro di Medicina Sociale di Foggia

in www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/alain_goussot.pdf

GRI, G.P.

2003 (S)confini, Circolo culturale Menocchio, Montereale Valcellina (PN).

HALL, P.

2007 Cities of Tomorrow – An Intellectual History of Urban Planning Blackwell Publishing,

Oxford

HARTLEY, D., ROBACK, H. & ABRAMOWITZ, S.

1976 Deterioration Effects in Encounter Groups in American Psychologist March pp. 247-255

HIRSCHFELD, R., MATTHEWS,S., MOSHER,L. & MENN, A.

1977 Being With Madness: Personality Characteristics of Three Treatment Staffs in Hosp

Community Psychiatry 28 pp. 267-273

HOFFMANN, H.

2003 Recovery careers of people in Alcoholics Anonymous: Moral careers revisited in

Contemporary Drug Problems, 30, pp. 647-684

HOLLANDER, R.

1981 Moral treatment and the therapeutic community Psychiatr Q 53 (2): pp. 132–138

HORNSEY, M.

2007 Beyond Cohesiveness: Reconceptualizing the Link Between Group Processes and Outcomes

in Group Psychotherapy in Small Group Research October vol. 38 no. 5 pp. 567-592

HUDSON, C.

2005 Socioeconomic Status and Mental Illness: Tests of the Social Causation and Social

Hyphotheses in American Journal of Orthopsychiatry vol. 75 n°1 pp. 3-18

HUMPREYS, K., RAPPAPORT, J.

190

Page 192: Ritorno alla comunità

1994 Researching self-help/mutual aid groups and organizations: Many roads, one journey

Applied and Preventive Psychology Volume 3, Issue 4, Autumn, pp. 217-231

HURVITZ, N.

1976 The Origins of the Peer Self-Help Psychotherapy Group Movement in Journal of Applied

Behavioral Science 12 pp. 283-294

ILLICH I.

1974 Medical Nemesis Calder & Boyars, Londra

INSERRA, G.

2010 L’isola felice: il Centro di Medicina Sociale degli OO.RR. / Viaggi della speranza con

destinazione Foggia in www.blogpolitica.it/2010/10/03/l%E2%80%99isola-felice-il-centro-di-medicina-sociale-

degli-oo-rr-viaggi-della-speranza-con-destinazione-foggia/

JABLENSKY, A., SATORIUS, N., EMBERG, G., ANKER, M., KORTEN, A., COOPER, J., DAY, R. &

BERTELSEN, A.

1992 Schizophrenia: manifestations, incidence and course in different cultures. A World Health

Organization ten-country study in Psychological Medicine. Monograph Supplement;20:1-97.

JERVIS G.

1975 Manuale critico di psichiatria. Feltrinelli, Milano

JOHNSON, B.

2009 Il Metodo alla Salute: la valutazione psichiatrica di un esperto in

www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/Valutazioni_BobJohnson.pdf

KATZ A.

1981Self-Help and Mutual Aid: An Emerging Social Movement? in Annual Review of Sociology,

Vol. , pp. 129-155

KENNEDY, M.

1990. Psychiatric Hospitalizations of GROWers. Relazione presentata alla Second Biennial

Conference on Community Research and Action, East Lansing, Michigan

KETTLES, A.

1995 Catharsis: A literature review in Journal of Psychiatric and Mental Health Nursing, 2,

pp. 73-81

KIPPER, D.

2003 A Survey of Clinical Reports on the Application of Psychodrama in Group Psychotherapy,

Psychodrama and Sociometry 55.4 pp. 141-157

191

Page 193: Ritorno alla comunità

KIPPER, D. & RITCHIE, T.

2003 The Effectiveness of Psychodramatic Techniques: A Meta-Analysis in Group Dynamics inGroup Dynamics: Theory, Research, and Practice. Vol. 7. No. I. pp. 13-25

KLOPSTECH, A.2005 Catharsis and self-regulation revisited: scientific and clinical considerations in Bioenergetic

Analysis, vol. 15, p.101-133

KOSMICKI, F. & GLICKAUF-HUGHES, C.

1997 Psychotherapy: Theory, Research, Practice, Training, Vol 34(2), pp. 154-159.

KURTZ, L.

1988 Mutual Aid for Affective Disorders: The Manic Depressive and Depressive Association.

American Journal of Orthopsychiatry 58(1) pp. 152-155.

1990 Measuring member satisfaction with a self-help Association in Evaluation and Program

Planning, Vol. 13, pp. 119-124.

1997 Self-Help and Support Groups: A Handbook for Practitioners Sage Publications , California

KURTZ, L. & CHAMBON, A.

1987 Comparison of self-help groups for mental health Health & Social Work, Vol 12(4), Fall, pp.

275-283.

KYROUZ, E. & HUMPHREYS, K.

1997 A review of research on the effectiveness of self-help mutual aid groups. The International

Journal of Psychosocial Rehabilitation. 2, pp. 64-68

LEVY, L.

1976 Self-Help Groups: Types and Psychological Processes in Journal of Applied Behavioral

Science 1976 12 pp. 310-322

LOIACONO, B.

2007a Il Vangelo Globale. Commenti sapienziali per gli uomini del terzo millennio Edistampa

Nuova Specie, Foggia

LOIACONO, M.

2000 Verso una nuova specie. Disagio Diffuso, salute e comunità globale Edistampa Nuova

Specie, Foggia

2007b Il Vangelo Globale. Commenti sapienziali per gli uomini del terzo millennio Edistampa

Nuova Specie, Foggia

192

Page 194: Ritorno alla comunità

2007c Disagio Diffuso, Metodo alla Salute e PNEI, Relazione presentata al Convegno Il

contributo della “PsicoNeuroEndocrinoImmunologia” (PNEI) alla promozione della salute,

Ancona, 27 Novembre in www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/approf_metodo_alla_salute.pdf

LOIACONO, M. & VELLUTO G. (pseudonimo LOTULEV G.)

2007 La Mela Gimagiona e il senso del viaggio continuo Edistampa Nuova Specie, Foggia

LORENZ, K. & LEYHAUSEN, P.

1973 Motivation of Human and Animal Behavior: An Ethological View Van Nostrand, New York

LORENZ, W.

2005 Dalla cultura assistenziale alla cittadinanza attiva: un cambiamento di paradigma

per gli utenti e per i servizi Relazione presentata al Convegno Auto mutuo aiuto e professionalità

nel lavoro sociale, Bolzano 4 Ottobre in www.amalo.it/articoli/Atti_convegno_it_klein.pdf

LOWEN, A.

1985 Il Narcisismo L'identità rinnegata Feltrinelli, Milano [1983].

2004 I segreti del corpo (Repubblica, 9 Aprile) in

http://www.gianfrancobertagni.it/materiali/psiche/intervistalowen.htm

LUESCHER, K & PILLEMER, K

1998 Intergenerational Ambivalence: A New Approach to the Study of Parent-Child Relations in

Later Life in Journal of Marriage and Family, Vol. 60, No. 2, May, pp. 413-425

LUKE, D., ROBERTS, L. & RAPPAPORT, J.

1993 Individual, Group Context, and Individual-Group Fit Predictors of Self-Help Group

Attendance in Journal of Applied Behavioral Science 29 pp. 216-238

LUTZ, T.

1999 Crying: the natural and cultural history of tears. Norton, New York

MARTELLI, V.

2007 Esperienza col Metodo alla Salute in www.nuovaspecie.com/IT/storie/valentina.php

MARTIN, R.

2001 Humour, Laughter, and Physical Health: Methodological Issues and Research Findings in

Psychological Bulletin 127, No 4, pp. 504-519

193

Page 195: Ritorno alla comunità

MASLOW, A.

1943 A Theory of Human Motivation in Psychological Review 50(4) pp. 370-396.

MASTERS, R.

2008 Catharsis Reconsidered in www.robertmasters.com/Work_Section/catharsis.htm

MATON, K.

1988 Social support, organizational characteristics, psychological well-being,

and group appraisal in three self-help populations in American Journal of Community

Psychology, 16, pp. 53-77.

MAUSS, I. & GROSS, J.

2004 Emotion Suppression and cardiovascular diseasein Nyklicek, I., Temoshok, L. &

Vingerhoets, A. Emotional Expression and Health: Advances in Theory, Assessment and Clinical

Applications Brunner-Routledge New York pp. 61-81

MCHUGH, P.

2005 Striving for Coherence: Psychiatry’s Efforts Over Classification in Journal of the American

Medical Association 293(no.20) pp. 2526-2528.

MINAS, H. & COHEN, A.

2007 Why focus on Mental Health Systems in International Journal of Mental Health Systems 1:1

pp.1

MINISTERO DELLA SALUTE

2006 Piano Sanitario Nazionale 2006-2008

in www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_655_allegato.pdf

2011 PIANO SANITARIO NAZIONALE 2011-2012

in www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1454_allegato.pdf

MONCRIEFF, J.

2006 Why is it so difficult to stop psychiatric drug treatment?It may be nothing to do with the

original problem in Medical Hypotheses 67, pp. 517–523

MONCRIEFF, J. & COHEN, D.

2006 Do antidepressants cure or create abnormal brain states? Plos Med 3 (7) pp. 961-965

194

Page 196: Ritorno alla comunità

MONTI, P., COLBY, S., O'LEARY, T.

2004 Adolescents, Alcohol, and Substance Abuse, Guilford Press, New York

MOSHER, L.

1999 Soteria and Other Alternatives to Acute Psychiatric Hospitalization:A Personal and

Professional Reviewin Journal of Nervous and Mental Disease 187: pp.142-149

MOWBRAY, C. & TAN, C

1993 Consumer-Operated Drop-In Centers: Evaluation of Operations and Impact in Journal of

Mental Health Administration 20:1 pp. 8-19

MULLAN, B.

1995 Mad to be normal. Conversations with R.D. Laing. London: Free Association

MUTTI, A.

1987 La fiducia. Un concetto fragile, una solida realtà, in "Rassegna italiana di sociologia",

XXVIII, pp. 223-247.

NELSON,G. OCHOCKA,J., JANZEN,R. & TRAINOR,J.

2006a A longitudinal study of Mental Health Consumer/Survivor Initiatives: Part 2— a

quantitative study of impacts of participation on new members in Journal of Community

Psychology, vol. 34, no. 3, pp. 261–272

NELSON,G. OCHOCKA,J., JANZEN,R. & TRAINOR,J.

2006b A longitudinal study of Mental Health Consumer/Survivor Initiatives: Part 4— Benefits

beyond the self? A quantitative and qualitative study of system-level activities and impacts in

Journal of Community Psychology, vol. 34, no. 3, pp. 285–303

NELSON, J.

2005 Seeing Through Tears. Crying and Attachment, Routledge New York.

NICHOLS, M.

1974 Outcome of Brief Cathartic Psychotherapy in Journal of Consulting and Clinical Psychology

Vol. 42, No. 3, pp. 403-410

NICHOLS, M. & BIERENBAUM, H.

1978 Success of Cathartic Therapy as a function of Patient variables in Journal of Clinical

Psychology, July, Vol. 34, No. 3 pp. 726-728

NICHOLS, M. & ZAX, M.

195

Page 197: Ritorno alla comunità

1977 Catharsis in PsychotherapyGardner Press New York

NOORDSY, D., SCHWAB, B., FOX, L. & DRAKE, R.

1996 The Role of Self-Help Programs in the Rehabilitation of Persons with Severe Mental

Illness and Substance Use Disorders in Community Mental Health Journal, Voh 32, No. 1,

February pp. 77-81

NOVENTA, A. NAVA, R. & OLIVA, F.

1990 Self help; promozione della salute e gruppi di autoaiuto Edizioni Gruppo Abele, Torino

NUOVA SPECIE

2010 L'Iceberg–h/min.01:19 in www.livestream.com/nuovaspecie/video?clipId=pla_a7e53ccd-189a-436a-

9fa1-a4bfdbddcbbb

OLIVA F. & CROCE M.

2009 Il Rapporto tra Professionisti e Auto-mutuo-aiuto Il facilitatore risorsa per il gruppo in

AA.VV. I Quaderni: percorsi dell'auto-aiuto. Un laboratorio di cittadinanza attiva Edizioni

Gruppo Abele, Torino

OLMI E. (Regista)

1978 L'Albero degli Zoccoli [film]. Italia: Radiotelevisione Italiana (RAI)

OSMED

2010 L'Uso dei Farmaci in Italia – Rapporto Nazionale gennaio-settembre 2010 in

www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/osmed_primi_9_mesi_2010_0.pdf

PALMONARI, A., CAVAZZA, N. & RUBINI, M.

2002 Psicologia Sociale Edizioni Il Mulino, Bologna

PENNEBAKER, J.

2001 Disclosing and Sharing Emotion: Psychological, Social and Health Consequences in M.S.

Stroebe, W. Stroebe, R.O. Hansson, & H. Schut Handbook of bereavement research:

Consequences, coping, and care American Psychological Association Washington DC pp. 517-539.

PETRELLA, S.

2007 Considerazioni storico-critiche sul “Metodo alla Salute” di M. Loiacono, trattamento

olistico rivolto a diverse forme di disagio psicologico e pschiatrico (Tesi di Laurea, Università di

Pavia) in http://www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/MASPavia.pdf

196

Page 198: Ritorno alla comunità

PISTRANG, N. & BARKER, C.

Mutual Help Groups for Mental Health Problems: A Review of Effectiveness Studies. in

American Journal of Community Psychology Volume 42, Numbers 1-2, pp.110-121

POWELL E.

2007 Catharsis in Psychology and Beyond in www.primalmatters.com/images/Catharsis%20.pdf

QU, Y., LI, Y. & XIAO, G.

2000 The efficacy of drama therapy in chronic schizophrenia in Chinese Journal of Psychiatry

Issue 4

RACAMIER, P.

1956 Psicoterapia psicoanalitica delle psicosi in digilander.libero.it/LaTerraSanta/lete/voci/racamier1.html

RAIFF, N.

1984 Some Health Related Outcomes of Self-Help Participation. in Gartner, A. Riessman, F. The

Self-Help Revolution, Human Sciences Press. New York

RAPPAPORT, J.

1987 Terms of empowerment/exemplars of prevention: toward a theory for

community psychology in American Journal of Community Psychology, 15(2):121–148..

1993 Narrative Studies, Personal Stories, and Identity Transformation in the Mutual Help Context

in Journal of Applied Behavioral Science 1993 29: 239

REDATTORE SOCIALE

2010 In Italia 9 mila gruppi di auto-mutuo aiuto Redattore Sociale (15 Settembre)

RHEINGOLD H.

1993 The Virtual Community: Homesteading on the Electronic Frontier in

http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/download?doi=10.1.1.87.590&rep=rep1&type=pdf

RICHARDSON A., GOODMAN M.

1983 Self help and social care: mutual aid organizations in practice Policy studies institute,

London

RIEL M, POLIN L:

197

Page 199: Ritorno alla comunità

2004 Online Learning Communities: Common Ground and Critical Differences in Designing

Technical Environments in Barab S., Kling, R. & Gray J. Designing for Virtual Communities in

theService of Learning. Edited New York: Cambridge University Press; 2004: pp. 16-52.

RIESSMANN F.

1965 The “helper” therapy principle in Social Work, 1965, 10, 27-32

RIME', B., HERBETTE, G. & CORSINI, S.

2004 The social sharing of emotion – Illusory and real benefits of talking about emotional

experiences in Nyklicek, I., Temoshok, L. & Vingerhoets, A. Emotional Expression and Health:

Advances in Theory, Assessment and Clinical Applications Brunner-Routledge New York, pp. 29-

42

RITSHER, J., WARNER, V., JOHNSON, J. & DOHRENWEND B.

2001 Inter-generational longitudinal study of social class and depression: a test of social

causation and social selection models in British Journal of Psychiatry 178: 84-90

ROBERTS, L. , SALEM, D. , RAPPAPORT, J., TORO, P., LUKE, D. & SEIDMAN, E.

1999 Giving and receiving help: interpersonal transactions in mutual-help meetings and

psychosocial adjustment of members in American Journal of Community Psychology, 27, 841-886

ROCHMAN, B.

2010 Orthorexia: Can Healthy Eating Be a Disorder? in

www.time.com/time/health/article/0,8599,1963297,00.html

SARACENO B.

1995 La fine dell'Intrattenimento Manuale di Riabilitazione Psichiatrica Edizioni Etas, Milano

SCHATZMAN, M.

1970 Madness and Morals in

www.mortonschatzman.com/index.php?option=com_content&view=article&id=8&Itemid=6

SEGAL,S., SILVERMAN,C. & TEMKIN,T.

1995 Characteristics and service use of long-term members of self-help agencies for mental

health clients in Psychiatric Services, 46, pp. 269–274.

SHEFF, T.

198

Page 200: Ritorno alla comunità

2007 Catharsis and Other Heresies: A Theory of Emotion in www.soc.ucsb.edu/faculty/scheff/main.php?

id=57.html

SHEN W

2004 A history of antipsychotic drug development in Comprehensive Psychiatry

Volume 40, Issue 6, November-December 1999, pp. 407-414

SHERIF, M.

1936 The psychology of social norms Harper, New York.

SINGER M. & LALICH, J.

1998 Psicoterapie Folli: conoscerle e difendersi Edizioni Erickson, Trento

SINI M.

2005 Modelli Teorici Pratici per il superamento dell'Ospedale Psichiatrico (Tesi di Laurea,

Università di Torino) in http://www.psichiatriaestoria.org/Torino%20a%20Collegno/tesi%20Margherita

%20Sini.htm

SKEVINGTON, S., LOFTY,M. & O'CONNELL, K.

2003 The World Health Organization’s WHOQOL-BREF quality of life assessment:

Psychometric properties and results of the international field trial

A Report from the WHOQOL Group in Quality of Life Research 13 pp. 299–310

SPURLING, L.

2008 Is there still a place for the concept of therapeutic regression in psychoanalysis?

The International Journal of Psychoanalysis – 89(3), pp. 523-540

STEGGE, H., TERWOGT, M., REIJNTJES,A. & VAN TIJEN,N.

2004 Children's conception of the emotion process in Nyklicek, I., Temoshok, L. & Vingerhoets,

A. Emotional Expression and Health: Advances in Theory, Assessment and Clinical Applications

Brunner-Routledge New York, pp.240-253

STEINBERG D.

2002 L'auto/mutuo aiuto. Guida per i facilitatori di Gruppo, Centro Studi Erickson, Trento

STOUGIE, S., VINGERHOETS, A. & CORNELIUS R.

199

Page 201: Ritorno alla comunità

2004 Crying, catharsis and health in Nyklicek, I., Temoshok, L. & Vingerhoets, A. Emotional

Expression and Health: Advances in Theory, Assessment and Clinical Applications Brunner-

Routledge New York pp. 275-288

SZASZ, T.

2008 Anti-Coercion Is Not Anti-Psychiatry, The Freeman, 58: 26-27 (May) in

http://www.aepsi.it/aep_n115.htm

TELLIS, W.

1997 Application of a Case Study Methodology in The Qualitative Report, Volume 3, Number 3,September in www.nova.edu/ssss/QR/QR3-3/tellis2.html

TÖNNIES, F. & HARRIS, J.

2001 Community and Civil Society Cambridge University Press Cambridge [1877]

TORO, P., ZIMMERMAN, M., SEIDMAN, E., REISCHL, T., RAPPAPORT, J., LUKE, D. & ROBERTS, L.

1988 Professionals in Mutual Help Groups: Impact on Social Climate and Members' Behavior

Journal of Consulting and Clinical Psychology, Vol. 56, No. 4 pp. 631-632

TOTIS A. & ZANICHELLI G.

2007 Auto-mutuo aiuto: Storia, Definizioni e Metodologia in www.amalo.it/articoli/self-

helpstoriadefinizionietipologieaiuto.pdf

TRAMMA, S.

2003 L'Educatore Imperfetto Carocci Editore Roma

TRINCHERO, R.

2004 I Metodi della Ricerca Educativa Laterza Bari

TWELVETREES, A.

2006 Il lavoro sociale di Comunità Edizioni Erickson Trento [1982]

UNIVERSITA' DI BOLOGNA

2007 General Health Questionnaire in http://emergenze.psice.unibo.it/test/ghq/ghq.asp

VAN DER HART, O.

1992 Abreaction Re-evaluated in Dissociation, 5(3), pp. 127-140

VINGERHOETS,A. BYLSMA, L. & ROTTENBERG, J.

2009 Crying: a Biopsychosocial Phenomenon in Fogen, T. Tears in the Graeco-Roman World,

Walter de Gruyter, Berlino pp. 439-475

WATZLAWICK, P., BAVELAS, J. & JACKSON, D.

1967 Pragmatics of Human Communication W. W. Norton and Co New York

200

Page 202: Ritorno alla comunità

WECHSLER, H.

1960 The Self-Help Organization in the Mental Health Field: Recovery, Inc., A Case Study

in Journal of Nervous & Mental Disease Volume 130 - Issue 4 – pp. 297-314

WENGER E.

1998 Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity Cambridge University Press,

New York

WHISTETT, D. & KENT, S.

2003 Cults and Families in Families in Society Vol. 84, n. 4, pp. 491-502

WHO

1998 Health Promotion Glossary Geneva in www.who.int/hpr/NPH/docs/hp_glossary_en.pdf

2001 Schizophrenia: Youth’s Greatest Disabler

in www.searo.who.int/en/Section1174/Section1199/Section1567/Section1827.htm

2004 The World Health Organization Quality of Life (WHOQOL)-BREF in

www.who.int/substance_abuse/research_tools/en/english_whoqol.pdf

WILLIAMS, J. & SCOTT, J.

1988 Autobiographical Memory in Depression in Psychological Medicine, 18, pp. 689-695

WHITAKER, R.

2004 Argomenti a sfavore dei farmaci antipsicotici: più danni che benefici in 50 anni d’impiego

Medical Hypotheses 62, 5-13 in www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/robert_whitake.pdf

YAR,M.

2003 Community: Past, Present and Future in www.whb.co.uk/socialissues/vol2my.htm

ZANCAN, E.

1996 Manifesto sugli Educatori in www.edscuola.it/archivio/handicap/educatori_professionali.htm

ZIMMERMAN M.A.

2000 Empowerment theory: psychological, organizational and community

levels of analysis in Rappaport, J., Seidman, E., Handbook of community psychology New

York, Kluwer Academic/Plenum Publishers: pp. 43–63.

ZOLA I.K.

201

Page 203: Ritorno alla comunità

1993 Self, identity and the naming question: reflections on the language of disability in Social

Science and Medicine 36, pp. 167-173.

ZOLETTO, D.

2011 Un possibile framework per l’analisi dei luoghi pubblici come contesti di educazione

informale alla cittadinanza in Altin, R. Virgilio, F. Ordinarie Migrazioni – Educazione alla

Cittadinanza tra Ricerca e Azione KappaVu, Udine

202

Page 204: Ritorno alla comunità

SitografiaAgenzia Dire (www.dire.it) visitato il 22 Marzo

Agenzia Italiana del Farmaco (www.agenziafarmaco.gov.it) visitato il 27 Marzo

Alabama Disabilities Advocacy Program ( www.adap.net) visitato il 27 Marzo

Alcolisti Anonimi ( www.alcolisti-anonimi.it) visitato il 16 Dicembre

Auto Mutuo Aiuto Brescia ( www.amabrescia.org)

Auto Mutuo Aiuto Lombardia ( www.amalo.it) visitato il 4 Marzo

Blatner (www.blatner.com) visitato il 25 Febbraio

Blog Politica ( www.blogpolitica.it) visitato il 25 Marzo

Anima Mea (http:// animamea.splinder.com) visitato il 3 Marzo

Calabria Notizie (www.calabrianotizie.it) visitato il 2 Marzo

Centro Servizi Volontariato Toscana ( www.cesvot.it) visitato il 27 Marzo

Epicentro ( www.epicentro.iss.it) visitato il 27 Marzo

Ex-Cult ( www.ex-cult.org) visitato il 27 Marzo

Federica Università di Napoli ( www.federica.unina.it) visitato il 13 Febbraio

Filastrocche (www.filastrocche.it) visitato il 15 Febbraio

Focus12Passi (www.focus12passi.it) visitato il 15 Dicembre

Gianfranco Bertagni ( www.gianfrancobertagni.it) visitato il 13 Gennaio

Google (www.google.it) visitato il 27 Marzo

Google Scholar (http://scholar.google.com) visitato il 20 Marzo

Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione ( www.istc.cnr.it) visitato il 27 Marzo

Lega Italiana Attacchi di Panico ( www.lidap.it) visitato il 12 Marzo

LiveStream ( www.livestream.com) visitato il 3 Febbraio

Metodo alla Salute ( http://metodoallasalute.blogspot.com) visitato il 26 Marzo

Ministero della Salute ( www.salute.gov.it) visitato il 21 Gennaio

Morton Schatzman ( www.mortonschatzman.com) visitato il 18 Marzo

Nova ( www.nova.edu) visitato il 22 Marzo

Nuova Specie (www.nuovaspecie.com) visitato il 23 Marzo

Primal Matters ( www.primalmatters.com) visitato il 7 Gennaio

Psichiatria e Storia ( www.psichiatriaestoria.org) visitato il 3 Dicembre

PsicoLab (www.psicolab.net ) visitato il 16 Febbraio

Psych Web (www.psywww.com) visitato il 27 Marzo

Società di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati ( www.smscc.it) visitato il 27 Marzo

Page 205: Ritorno alla comunità

Strenghts Foundation ( www.thestrengthsfoundation.org) visitato il 9 Dicembre

TIME (www.time.com/) visitato il 13 Marzo

Università di Bologna ( emergenze.psice.unibo.it) visitato il 23 Marzo

Wiley Online Library (http://onlinelibrary.wiley.com/ ) visitato il 28 Marzo

Wikipedia (www.wikipedia.org) visitato il 26 Marzo

World Health Organization ( www.searo.who.int) visitato il 4 Febbraio