politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000...

16
Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili termiche: ruolo degli incentivi e obiettivo 2020 Tommaso Franci Convegno FIPER Biomasse il futuro dell’energia e dell’ambiente! Il ruolo delle biomasse in Italia per raggiungere gli obiettivi europei di produzione di energia verde entro il 2020 1 aprile 2011 Auditorium del Palazzo delle esposizioni, Via Nazionale 194 - Roma

Upload: others

Post on 06-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili termiche:

ruolo degli incentivi e obiettivo 2020Tommaso Franci

Convegno FIPERBiomasse il futuro dell’energia e dell’ambiente!Il ruolo delle biomasse in Italia per raggiungere gli obiettivi europei

di produzione di energia verde entro il 2020

1 aprile 2011Auditorium del Palazzo delle esposizioni, Via Nazionale 194 - Roma

Page 2: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Obiettivo globale e

obiettivi settoriali FER 2020 PAN

OBIETTIVO GLOBALE DEL 17%

DI CONSUMI ENERGETICI

COPERTI DA FONTI RINNOVABILI

• 29,9 % obiettivo 2020 per il settore elettrico che richiede ulteriori 4,4 Mtep,

(circa 51,2 TWh). Il 26,4 % coperto da produzione interna con una quota di

import pari al 3,5% del CFL.

• 17,09 % (10,5 Mtep) obiettivo 2020 per i consumi nel settore

“riscaldamento – raffreddamento” che rispetto al 2010 richiede ulteriori 6,6

Mtep (55% dello sforzo complessivo per arrivare all’obiettivo globale).

• 10 % obiettivo 2020 per il settore trasporti 2,5 Mtep, che richiede ulteriori

1,8 Mtep rispetto al 2008

Page 3: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

0

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

7.000

8.000

9.000

10.000

11.000

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

20

18

20

19

20

20

ktep

Elettricità da FER 2000-2009 Norm. (ktep) Elettricità da FER traiettoria e obiettivo 2020 (ktep)Consumi per riscaldamento-raffreddamento da FER 2000-2009 (ktep)Obiettivo 2020 e traiettoria FER-H (ktep)Consumi finali per trasporti coperti da FER 2000-2009 (ktep)Consumi per trasporti da FER, traiettoria e ob. 2020 (ktep)

Roma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 3

Obiettivi settoriali 2020 PAN

Page 4: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

FER termiche: obiettivo 2020 e ruolo fonti (PAN)

4

01.0002.0003.0004.0005.0006.0007.0008.0009.000

10.00011.000

1990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020

ktep

Biomasse Geotermia Solare termico Pompe di calore

Fonte: elaborazioni Ref su dati Eurostat e PAN

(ktep) 2010 2020Var.

2010-2020Rip. %

variazione Geotermia 226 300 74 1,1Solare 113 1.586 1.473 22,3Biomasse 2.239 5.670 3.431 51,9FER da pompedi calore 1.273 2.900 1.627 24,6TOTALE 3.851 10.456 6.605 100,0di cui teleriscaldamento 144 900 756 11,4

Page 5: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Biomasse• Il PAN stima che nel 2010 il consumo di

biomasse sia di 2240 ktep e che nel 2020

possa arrivare a 5670 ktep, moltiplicando

per 2,5 il valore iniziale, con un tasso

medio annuo di crescita del 9,7 % per dieci

anni.

• Tecnologie:

- Caldaie, stufe, termocamini,

- biomasse legnose

(legna a pezzi, cippato e pellett

• Usi: in prevalenza residenziale

• Statistiche e contabilità energetica:

presente nel BEN e nei dati Eurostat

Dal punto di vista della contabilità energetica

attualmente, l’uso della biomassa per la sola

produzione di calore, il livello di consumo è

costituito dal valore del potere calorifico del

combustibile che equivale alla imputazione

in termini di energia primaria nei bilanci

energetici.

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

ktep

2000-2008 Eurostat solide 2010-2020 PAN

biogas 2010-2020 PAN bioliquidi 2010-2020 PAN

Page 6: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Sottostima dei consumi di biomassa legnosa

nel settore “riscaldamento e raffreddamento

Il valore dei consumi di biomassa legnosa nei bilanci energetici italiani (sia in quello MSE che in quello Eurostat) è fortemente sottostimato. In particolare per quello che riguarda i consumi di legna che passano da autoconsumo o flussi commerciali non registrati. I dati elaborati da AIEL indicano che per il 2009 solo i consumi di legna da ardere ammonterebbero a circa 19 milioni di tonnellate pari 6, 27 Mtep, circa il quadruplo del valore contabilizzato

Consumo di combustibili legnosi, 2009 (Mt)

19,00

1,20

0,38

0,411,80

Centrali elettriche Teleriscaldamento e CHP Minireti e caldaie a cippato Pellet Legna da ardere

Fone elaborazione REF su dati AIEL

Page 7: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

FER da teleriscaldamento

• Per i consumi di FER da teleriscaldamento il

PAN indica un valore di 80 ktep nel 2005, che

sarà di 144 ktep nel 2010 per arrivare a 900

ktep nel 2020, con un incremento del 525% in

dieci anni ad un tasso medio annuo di crescita

del 20 %.

• Usi: residenziale e terziario

• Statistiche e contabilità energetica:

- assente nel BEN

- assente nei dati Eurostat

Nel caso delle reti di teleriscaldamento ai fini

della direttiva 2009/28CE, in virtù della

definizione di consumo finale lordo sia per il

numeratore che per il denominatore vengono

contabilizzate anche le perdite di calore nella

rete di distribuzione del calore.

- 3 -

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

Teleriscaldamento da FER, PAN 2005 e 2010-2020

Teleriscaldamento da FER 2008, stima Ref

Page 8: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Incentivi attuali per le FER termiche

• Detrazioni fiscali ( “55%” e “36% )

• Certificati bianchi (schede AAEG per TEE: n.8, 15, 21, 22 e 26)

• Crediti di imposta consumo da TLR (art. 8 L. n.448/98 e s.m.i.)

• Contributi in conto capitale (misure POR e PSR)

• Contributi in conto interessi (misure POR e PSR)

• Fondi di rotazione per credito agevolato

• Fondi di garanzia per l’accesso al credito (misure POR e PSR)

• Abbattimento dell’IVA (DPR n. 633/72 e s.m.i.)

• Tariffe e.e. dedicate per pompe di calore (Del. AEEG 348/07 e 56/10)

Roma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 8

Page 9: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

2000 -2009 efficacia degli incentivi per le FER termicheIncrementi di consumi delle Fer termiche incentivate (ktep)

9Fonte: elaborazioni Ref su dati Enea, AEEG, Aiel, Fiper e CECED

• Gli incentivi più efficaci sono costituiti dalla detrazione del 36% per le stufe a biomassa, leagevolazioni fiscali per il TLR da FER, e dalla detrazione del 55% e i TEE per il solare termico;la diffusione del loro uso è correlato alla crescita registrata negli ultimi anni in questi settoridelle FER termiche.• Risultati limitati del 55% per la diffusione delle caldaie a biomassa e delle pompe di calore(con ulteriori difficoltà per le biomasse)• Sia i volumi incentivati (circa 218 ktep 2000-2009 ) che la diffusione registrata dallestatistiche delle FER termiche sono lontani dai tassi di crescita previsti nel PAN.• La carenza di statistiche sui i consumi che sugli attuali sistemi di incentivazione, per le FERtermiche rendono difficili le valutazioni di efficacia e efficienza

0

20

40

60

80

100

caldaie a biomassa 55%

Pompe di calore 55%

Solare termico 55%

TLR da FER credito di imposta

Solare termico TEE

stufe a pellet 36%

ktep

ktep

Page 10: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Mercato e competitività delle FER nei consumi “riscaldamento e raffreddamento

Mercato dei consumi di energia per “riscaldamento e

raffreddamento• Scelta delle tecnologie/fonti legata alle scelte diffuse dei

protagonisti della domanda, famiglie e imprese• Mercato segmentato in base a fattori territoriali che

determinano applicabilità e competitività delle FER

Competitività delle FER termiche: • differenziali di costo pieno delle FER termiche limitati,• Differenziali di costo minori rispetto al settore elettrico• Segmenti di mercato in cui le FER termiche sono

competitiveRoma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 10

Page 11: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Politiche per la promozione delle FER termiche : regolazione e incentivazione• Regolazione

Regimi autorizzativi Standard tecnici Qualificazione degli installatori Obblighi negli edifici

• Incentivi Per abbattere il differenziale di costo rispetto alle tecnologie di riferimento

“non FER” e consentire la penetrazione delle tecnologie FER disponibili e

mature ai fini degli obiettivio Efficacia (riduzione del costo delle tecnologia FER adeguata a

stimolare una crescita della domanda che consenta di raggiungere gli obiettivi)

o Efficienza (minimizzazione dei costi di sostegno)

Il ruolo degli incentivi è rivolto alle famiglie e alle imprese come utenze di consumi di energia per “riscaldamento e raffreddamento

Roma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 11

Page 12: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Politiche per la promozione delle FER termicheregolazione e incentivi nel Dlgs n. 28/2011

• Art. 7 regimi di autorizzazione per la produzione di FER temiche• Art. 10 e allegato 2, requisiti tecnici degli impianti necessari per usufruire degli incentivi• Art. 11 e allegato 3, obblighi integrazione FER negli edifici• Art. 15 certificazione installatori piccoli impianti alimentati da FER

• Art. 22, istituzione fondo di garanzia per reti TLR• Art. 23, Principi generali per i regimi di sostegno alle FER (efficienza energetica come

strumento per conseguire l’obiettivo % FER, obiettivo di riduzione degli oneri di sostegno

specifici in capo ai consumatori, esclusione della fiscalità generale per finanziare i nuovi incentivi)

• Art. 22, comma 3, punto d), alinea i. : nella definizione degli incentivi per la produzione di energia elettrica da biomasse tenere conto della priorità di destinazione delle biomasse legnose trattate per via esclusivamente meccanica all’utilizzo termico

• Art. 27: incentivi per le FER termiche e efficienza energetica (art. 26 e 27) • Art. 28 contributi per interventi di piccole dimensioni, finanziati tramite le tariffe del gas

naturale• Art. 29 certificati bianchi• Art. 30 nuove schede tecniche standardizzate per TEE• Art. 32 fondo per lo sviluppo tecnologico FER e efficienza

12

Page 13: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Regolazione per la diffusione delle FER termiche :gli obblighi di integrazione negli edifici nel Dlgs n.28/2011

• Art. 11 e Allegato 3: obbligo di integrazione FER negli edifici nuovi o esistenti sottoposti a ristrutturazioni rilevanti

Obbligo immediato di copertura del 50% di consumo di ACS tramite FER Per acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffreddamento si prevede che a

regime (nel 2017) l’impianto di produzione di energia termica, debba coprire

tramite FER il 50% dei consumi. per i consumi elettrici di FER prevede che dal 2017, per ogni 100 mq di edificio

siano installati impianti per una potenza di 2 kW Incentivi solo per la quota eccedente gli obblighi limitativa la definizione di “edificio sottoposto a ristrutturazione rilevante” che

comprende solo edifici di superficie superiore a 1000 mq soggetti a demolizione e ricostruzione o ristrutturazione integrale dell’ involucro edilizio.

Nel caso di impossibilità tecnica di rispetto degli obblighi di integrazione delle FER negli edifici diventa obbligatorio uno standard di prestazione energetica dell’edificio significativamente superiore a quello minimo previsto per legge

L’obbligo non si applica se l’edificio è allacciato a una rete di TLR (anche non

alimentata da FER) che copra il fabbisogno di riscaldamento e acqua calda sanitaria

13

Page 14: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Strategia di attuazione delle politiche per l’obiettivo 2020 FER termiche

Nuovo sistema statistico di rilevazione dei consumi di FER termiche in base ai criteri della direttiva 2009/28/CE

Favorire la penetrazione delle FER termiche nei segmenti di mercato in cui sono già competitive (informazione ……)

Valorizzare lo strumento degli obblighi di integrazione delle FER negli edifici

Privilegiare l’incentivazione delle diverse tecnologie FER

nei segmenti di mercato dove sono più vicine alla competitività

Roma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 14

Page 15: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Incentivi per la promozione delle FER termiche :segmenti di mercato in cui le tecnologie FER di impianti alimentati da biomasse legnose sono vicine alla competitività

Segmento di mercato teleriscaldamento da biomasse legnose • Centri urbani• Aree non metanizzate• Zone climatiche E – F• Aree di produzione di biomasse legnose

Segmento di mercato impianti individualiAlimentati da biomasse legnose• Insediamenti sparsi aree rurali e montane• Aree non metanizzate• Zone climatiche E – F• Aree di produzione di biomasse legnoseRoma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 15

Page 16: Politiche per la promozione delle fonti rinnovabili ...0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 9.000 10.000 11.000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Incentivi per le FER termiche e politiche industriali, agricole e forestali.• Per promuovere lo sviluppo delle tecnologie e delle

filiere per le FER termiche sono necessarie azioni mirate di politica industriale, agricola e forestale, a livello nazionale e regionale, con la finalità di ampliare e consolidare l’offerta di tecnologie FER mature e aumentarne la competitività.

• Interventi da condurre in tempi e modi compatibili con l’orizzonte temporale del ciclo di politiche per l’obiettivo 2020 FER termiche.

• In questa logica possono essere correttamente valutate le possibili sinergie tra scelte di “politiche industriali” per lo sviluppo di tecnologie e filiere FER, e le scelte da compiere nella definizione, del nuovo sistema di incentivazione per le FER termiche.

Roma 1 aprile 2011 - Convegno FIPER 16