rassegna stampa tiziano motti

1
TIZIANO MOTTI IN DIFESA DELLE DONNE fondatore e presidente, questa atti- vità è stata ulteriormente amplifica- ta: ad essa collaborano, sempre gra- tuitamente, 140 studi legali che offrono agli associati la possibilità di ottenere risposte a quesiti posti on-line e, in alcuni casi, tramite un consulto privato. CON LE DONNE, PER UNA MAGGIORE TUTELA DEI LORO DIRITTI Il mese scorso, l’associazione ha anche avviato un progetto denomi- nato “Europa delle Donne”, appro- dato anche in Tv: 13 emittenti tele- visive leader nel territorio del NordEst emetteranno in Marzo e Aprile 30 puntate di un programma quotidiano dedicato prevalentemen- te ai diritti delle donne, ma non solo. Tra gli ospiti il Senatore Antonio Tomassini, Presidente della Commissione parlamentare di Igiene e Sanità del Senato, Vittorio Sgarbi, la brava e bella Elenoir Casalegno e l’avvocato Alessandra Selmi. Avere diritti e non conoscerli è come non averne - sostiene Motti - la nostra attività ha come obiettivo principale quello di portare ai citta- dini e in particolare modo alle donne, in modo semplice, il maggior numero di informazioni che permet- tano loro di trovare soluzioni. Si parla molto di “Stalking” ma pochissime donne, per esempio, sanno che il Ministero per le Pari Opportunità ha attivato, in collabo- razione con l’Arma dei Carabinieri e varie associazioni del territorio, il numero antiviolenza “1522”. Funziona 24 ore su 24, è gratuito anche chiamando con un cellulare e offre le prime informazioni necessa- rie alle donne in difficoltà su un tema di grande importanza. Con il nostro format ci prefiggiamo di avvicinare le donne agli strumen- ti di difesa e aiuto che già sono stati attivati in loro vantaggio.” TIZIANO MOTTI IN DIFESA DELLE DONNE Una sfida che parte dall’informazione e arriva alla politica Nel frattempo, nel sito internet di Europa dei Diritti sono già pubbli- cati sette libri scaricabili gratuita- mente in formato PDF e particolari dispense dedicate anche alla difesa dagli imbonitori e dai “venditori occulti”. LA “NUOVA” POLITICA VISTA DA TIZIANO MOTTI, PRONTO ALLA SFIDA ELETTORALE La mia - conclude Motti - è un’autocandidatura proposta alla gente, nata dopo l’attivazione del nostro progetto “Europa delle Donne” e in piena sintonia con le attività dell’associazione che pre- siedo. Non siamo tutti uguali, ma abbiamo gli stessi diritti. Il punto d’incontro sta proprio in questo: le cose che ci uniscono. La politica ha bisogno di una con- cretezza che si sganci dalle ideolo- gie nella soluzione dei problemi di tutti. I cittadini hanno necessità di essere rappresentati da chi può portare a Strasburgo le loro necessità reali ed è disposto a lottare per la loro sicu- rezza, per portare i problemi delle donne e dei cittadini al centro del- l’attenzione e agire con concretezza e immediatezza nel loro interesse. In campagna elettorale molti fanno soprattutto promesse, io sto già facendo molte cose concrete nel- l’interesse della gente e continuerò su questa strada.iziano Motti, quarant’anni e un progetto dedicato ai citta- dini: aumentare le possibilità di difesa dei diritti partendo dall’informazione, passando dalla consulenza gratuita e arrivando alla politica. Motti è nato a Reggio Emilia, città in cui ha fatto nascere dal nulla prima un gruppo editoriale e pubblicitario che oggi pubblica 4 milioni di copie di una particolare guida per i cittadini, diffusa gratui- tamente ogni anno in più di 500 comuni italiani, poi ha costituito un’associazione senza fini di lucro che si interessa dei diritti dei cittadi- ni e conta oggi 100 mila iscritti. Una storia che piace a chi vede nel- l’impegno dei giovani la risposta alle crisi: alla fine l’Italia ce la fa proprio grazie all’entusiasmo di chi, anche con pochi mezzi, insegue i propri sogni con entusiasmo. Tiziano è nato da genitori operai, ha lavorato mentre effettuava gli studi superiori per potersi permettere di avviare un’attività che poi ha porta- to avanti, come dichiara “…senza un giorno di tregua neppure nel fine settimana” con la moglie Stefania, con cui è legato da diciannove anni. La sua visione imprenditoriale è diventata quella di un gruppo di per- sone che oggi, con lo stesso entusia- smo, lo segue in tutti i nuovi proget- ti. Milioni di contatti viaggiano trami- te la carta e il web nei media gestiti dalle società fondate da Motti, e vanno tutti nella direzione della tutela dei diritti. Con l’associazione “Europa dei Diritti”, di cui Motti è T Tiziano Motti con il Sen. Antonio Tomassini (Presidente della Commissione di Igiene e Sanità del Senato della Repubblica) di cui è consulente Informazione pubbliredazionale. Committente: Stefania Bigliardi OGGI ore 10.45 circa su RETE 4 Vivere Meglio: Motti è ospite fisso del prof. Fabrizio Trecca nel contenitore del sabato mattina “Vivere Meglio”, nell’ambito del quale cura una rubrica sui diritti dei cittadini. Maurizio Costanzo Show: Tra gli ospiti di questa sera, con Alexia, Lavezzi e altri, per parlare di diritti ma anche della sua storia personale. Noi Cittadini, diritti in tv: Ogni giorno è ospite fisso del nuovo format “Noi Cittadini” dedicato ai diritti. Partecipano Vittorio Sgarbi, Elenoir Casalegno e altri. Conduce Fabrizio Trecca. DOMANI ore 24.00 circa su CANALE 5 DA LUNEDì ore 14.35 e 18.45 su è-TV TELETRICOLORE I DIRITTI IN TV: Tiziano Motti Presidente di Europa dei Diritti www.europadeidiritti.com www.motti.eu SABATO 21 MARZO 2009 6

Upload: tiziano-motti

Post on 22-Jul-2015

252 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rassegna Stampa Tiziano Motti

TIZIANO MOTTI IN DIFESA DELLE DONNE

fondatore e presidente, questa atti-vità è stata ulteriormente amplifica-ta: ad essa collaborano, sempre gra-tuitamente, 140 studi legali cheoffrono agli associati la possibilitàdi ottenere risposte a quesiti postion-line e, in alcuni casi, tramite unconsulto privato.

CON LE DONNE,PER UNA MAGGIORE

TUTELA DEI LORO DIRITTI

Il mese scorso, l’associazione haanche avviato un progetto denomi-nato “Europa delle Donne”, appro-dato anche in Tv: 13 emittenti tele-visive leader nel territorio delNordEst emetteranno in Marzo eAprile 30 puntate di un programmaquotidiano dedicato prevalentemen-te ai diritti delle donne, ma nonsolo. Tra gli ospiti il SenatoreAntonio Tomassini, Presidentedella Commissione parlamentare diIgiene e Sanità del Senato, Vittorio

Sgarbi, la brava e bella ElenoirCasalegno e l’avvocato AlessandraSelmi.“Avere diritti e non conoscerli è

come non averne - sostiene Motti -la nostra attività ha come obiettivoprincipale quello di portare ai citta-dini e in particolare modo alledonne, in modo semplice, il maggiornumero di informazioni che permet-tano loro di trovare soluzioni. Si parla molto di “Stalking” mapochissime donne, per esempio,sanno che il Ministero per le PariOpportunità ha attivato, in collabo-razione con l’Arma dei Carabinierie varie associazioni del territorio, ilnumero antiviolenza “1522”.Funziona 24 ore su 24, è gratuitoanche chiamando con un cellulare eoffre le prime informazioni necessa-rie alle donne in difficoltà su untema di grande importanza. Con il nostro format ci prefiggiamodi avvicinare le donne agli strumen-ti di difesa e aiuto che già sono statiattivati in loro vantaggio.”

TIZIANO MOTTI IN DIFESA DELLE DONNEUna sfida che parte dall’informazione e arriva alla politica

Nel frattempo, nel sito internet diEuropa dei Diritti sono già pubbli-cati sette libri scaricabili gratuita-mente in formato PDF e particolaridispense dedicate anche alla difesadagli imbonitori e dai “venditoriocculti”.

LA “NUOVA” POLITICAVISTA DA TIZIANO MOTTI,

PRONTO ALLA SFIDA ELETTORALE

“La mia - conclude Motti - èun’autocandidatura proposta allagente, nata dopo l’attivazione delnostro progetto “Europa delleDonne” e in piena sintonia con leattività dell’associazione che pre-siedo. Non siamo tutti uguali, maabbiamo gli stessi diritti. Il punto d’incontro sta proprio inquesto: le cose che ci uniscono. La politica ha bisogno di una con-cretezza che si sganci dalle ideolo-gie nella soluzione dei problemi ditutti. I cittadini hanno necessità di essererappresentati da chi può portare aStrasburgo le loro necessità reali edè disposto a lottare per la loro sicu-rezza, per portare i problemi delledonne e dei cittadini al centro del-l’attenzione e agire con concretezzae immediatezza nel loro interesse. Incampagna elettorale molti fannosoprattutto promesse, io sto giàfacendo molte cose concrete nel-l’interesse della gente e continueròsu questa strada.”

iziano Motti, quarant’anni eun progetto dedicato ai citta-dini: aumentare le possibilitàdi difesa dei diritti partendo

dall’informazione, passando dallaconsulenza gratuita e arrivando allapolitica. Motti è nato a ReggioEmilia, città in cui ha fatto nasceredal nulla prima un gruppo editorialee pubblicitario che oggi pubblica 4milioni di copie di una particolareguida per i cittadini, diffusa gratui-tamente ogni anno in più di 500comuni italiani, poi ha costituitoun’associazione senza fini di lucroche si interessa dei diritti dei cittadi-ni e conta oggi 100 mila iscritti. Una storia che piace a chi vede nel-l’impegno dei giovani la rispostaalle crisi: alla fine l’Italia ce la faproprio grazie all’entusiasmo di chi,anche con pochi mezzi, insegue ipropri sogni con entusiasmo. Tiziano è nato da genitori operai, halavorato mentre effettuava gli studisuperiori per potersi permettere diavviare un’attività che poi ha porta-to avanti, come dichiara “…senzaun giorno di tregua neppure nel finesettimana” con la moglie Stefania,con cui è legato da diciannove anni.La sua visione imprenditoriale èdiventata quella di un gruppo di per-sone che oggi, con lo stesso entusia-smo, lo segue in tutti i nuovi proget-ti. Milioni di contatti viaggiano trami-te la carta e il web nei media gestitidalle società fondate da Motti, evanno tutti nella direzione dellatutela dei diritti. Con l’associazione“Europa dei Diritti”, di cui Motti è

TTiziano Motti con il Sen. Antonio Tomassini

(Presidente della Commissione di Igiene e Sanità del Senato della Repubblica) di cui è consulente

Info

rmaz

ione

pub

blire

dazi

onal

e. C

omm

itten

te:

Ste

fani

a B

iglia

rdi

OGGI ore 10.45 circa su RETE 4

Vivere Meglio:Motti è ospite fisso del prof. Fabrizio Trecca nelcontenitore del sabato mattina “Vivere Meglio”,nell’ambito del quale cura una rubrica sui dirittidei cittadini.

Maurizio Costanzo Show:Tra gli ospiti di questa sera, con Alexia, Lavezzie altri, per parlare di diritti ma anche della suastoria personale.

Noi Cittadini, diritti in tv:Ogni giorno è ospite fisso del nuovo format “NoiCittadini” dedicato ai diritti. Partecipano VittorioSgarbi, Elenoir Casalegno e altri. ConduceFabrizio Trecca.

DOMANI ore 24.00 circa su CANALE 5

DA LUNEDì ore 14.35 e 18.45 su è-TV TELETRICOLORE

I DIRITTI IN TV:

Tiziano MottiPresidente di Europa dei Dirittiwww.europadeidiritti.comwww.motti.eu

SABATO 21 MARZO 20096