rapporto semestrale notenstein 2015

9
2015 Rapporto semestrale

Upload: notenstein-la-roche-privatbank-ag

Post on 23-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Nell'attuale rapporto semestrale della banca privata Notenstein vi proponiamo in sintesi i principali dati societari e commenti sull'andamento degli affari.

TRANSCRIPT

Page 1: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

2015

Rapporto semestrale

Page 2: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

Rapporto sull’andamento degli affari

2

SCO RPO RO RIUSCI TO D ELL’A SSE T M ANAGEMEN T

La banca privata Notenstein ha consegnato agli

archivi un primo semestre 2015 movimentato e deci-

samente positivo, connotato dalla realizzazione

di vari progetti di crescita e focalizzazione. In parti-

colare si è riusciti a portare a termine nei tempi

stabiliti lo scorporo dell’Asset Management nella

nuova Notenstein Asset Management SA. La nuova

consorella della banca privata Notenstein riunisce

ora sotto un solo tetto le boutique di asset manage-

ment di TCMG Asset Management AG e i comparti

Asset Management e Clientela istituzionale di

Notenstein. In futuro, Notenstein Banca Privata SA

potrà agire come pura banca privata e promuove-

re coerentemente il rafforzamento della sua attività

chiave, ovvero la gestione patrimoniale.

IN CREMEN TO D EI RI C AVI E D ELL A RED D I T IVI TÀ*

A dispetto del contesto di mercato impegnativo, nel

primo semestre i patrimoni in gestione della clientela

privata sono rimasti invariati a CHF 16 miliardi;

la totalità dei patrimoni dei clienti ammonta a CHF

20 miliardi. La forte redditività di Notenstein trova

espressione anche nel risultato da operazioni in

commissione, che rispetto allo stesso periodo dello

scorso anno ha evidenziato una progressione

nonostante lo scorporo dei due comparti Asset Ma-

nagement e Clientela istituzionale. Al tempo stesso,

questa scissione ha comportato una significativa

riduzione dei costi in ragione del 12 per cento. La

banca privata Notenstein ha inoltre realizzato

un risultato assai positivo nella gestione del bilancio,

tant’è che al 30 giugno 2015 può presentare un

rapporto costi/ricavi decisamente inferiore pari al 78

per cento, valore che rispetto ai primi sei mesi del

precedente esercizio corrisponde a un miglioramen-

to di circa il 15 per cento. L’utile lordo ammonta a

CHF 19,6 milioni ed è quindi più che triplicato

nell’arco di un anno. L’utile netto realizzato assomma

a CHF 15,5 milioni. Al 30 giugno 2015 Notenstein

dispone di una quota di capitale di base oltremodo

solida (tier 1 ratio) superiore al 21 per cento.

CRESCI TA VIGO ROSA D EI PRO D OT T I S T RU T T UR AT I

Lo scorso anno l’emissione di prodotti strutturati

proprietari avviata nella primavera 2013 è stata inte-

grata con la vendita di strumenti esenti da imposta

preventiva attraverso Notenstein Finance (Guernsey)

Ltd. Le cifre presentate confermano che Notenstein

si è affermata su questo mercato e i suoi prodotti

incontrano un grande interesse. I prodotti emessi sia

in Svizzera sia attraverso l’affiliata hanno sfoggiato

una crescita costantemente esuberante, tant’è che

oggi sono in circolazione oltre 2’000 prodotti d’inve-

stimento strutturati, anche premiati, per un volume

di circa CHF 1,5 miliardi.

FO C ALIZ Z A ZI O N E E CRESCI TA AN CH E

N EL SECO N D O SEMES T RE

Lo scorporo comunicato in marzo del comparto

Informatica nonché di divisioni del comparto Services

rispettivamente in Raiffeisen Svizzera e Arizon

Sourcing SA sarà attuato gradualmente come previ-

sto a partire dall’autunno di quest’anno. In questo

periodo verrà ultimata anche la fusione con la banca

privata La Roche & Co, per cui i patrimoni in

gestione della futura Notenstein La Roche Banca

Privata SA aumenteranno di circa un terzo. Anche

in uno scenario ancora molto impegnativo Notenstein

occuperà quindi, con un profilo più maturo, un

posizionamento di eccellenza.

* Lo scorporo dei comparti Clientela istituzionale e Asset Management è stato effettuato con effetto retroattivo all’1.1.2015. I valori dello scorso anno sono quindi solo limitatamente comparabili con le cifre attuali.

Page 3: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

Dati principali

NOTENSTEIN A COLPO D’OCCHIO

1.1 – 30.6.2015

in mio. CHF

1.1 – 30.6.2014

in mio. CHF

1.7 – 31.12.2014

in mio. CHF

Conto economico

Ricavi d’esercizio 87 83 78

Costi d’esercizio 68 77 77

Utile lordo 20 6 1

Rapporto costi/ricavi 77,5 % 92,8 % 98,8 %

Bilancio

Somma di bilancio 5'292 4'785 5'219

Capitale proprio 415 407 417

Quota dei fondi propri di base (tier 1 ratio) 21,8 % 13,0 % 13,5 %

Patrimoni dei clienti

Patrimonio amministrato (AuM) 15'912 20'757 21'182

Patrimonio in custodia 4'036 – –

Totale patrimoni dei clienti 19'948 20'757 21'182

Risorse

Numero di collaboratori 611 682 694

Numero di posti di lavoro a tempo pieno 543 619 629

Numero di sedi 12 12 12

3

Tutti gli importi riportati sono arrotondati, per cui è possibile che le somme totali presentino differenze trascurabili.

I patrimoni amministrati comprendono tutti i valori patrimoniali, gestiti o detenuti a scopi di investimento, di clienti privati, aziendali e istituzionali come pure i patrimoni in

fondi in gestione proprietaria della banca. In linea generale vi sono inclusi tutti gli impegni nei confronti della clientela, i depositi a termine e i depositi fiduciari come pure

tutti i valori patrimoniali valutati, compresi i valori netti risultanti da strumenti finanziari derivati aperti. I valori patrimoniali depositati presso terzi sono inclusi, se vengono

amministrati dalla banca.

I patrimoni dei clienti sono definiti più esaurientemente dei patrimoni in gestione e comprendono anche i valori patrimoniali detenuti esclusivamente a fini di transazione e

di custodia, per i quali la banca eroga altri servizi. I valori patrimoniali di altre banche depositati presso Notenstein Banca Privata SA («custody-only») sono esclusi dai patrimoni

dei clienti.

Page 4: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

4

ATTIVI

30.6.2015

in CHF

31.12.2014

in CHF

Variazione

in CHF

Variazione

in per cento

Liquidità 286'441'853 295'510'026 –9'068'173 –3,1

Crediti risultanti da titoli del mercato monetario 57'299'220 165'855'625 –108'556'405 –65,5

Crediti nei confronti di banche 2'814'254'608 2'564'653'316 249'601'292 9,7

Crediti nei confronti della clientela 229'965'800 226'178'787 3'787'013 1,7

Crediti ipotecari 466'213'800 421'597'900 44'615'900 10,6

Portafogli titoli e metalli preziosi destinati alla negoziazione 233'619'694 233'013'466 606'228 0,3

Investimenti finanziari 896'222'599 852'193'803 44'028'796 5,2

Partecipazioni 80'979'826 217'826'031 –136'846'205 –62,8

Immobilizzi 50'638'588 48'743'543 1'895'044 3,9

Ratei e risconti 42'016'765 41'300'134 716'631 1,7

Altri attivi 134'777'964 152'226'411 –17'448'447 –11,5

Totale attivi 5'292'430'717 5'219'099'042 73'331'675 1,4

Totale dei crediti postergati 4'505'629 – 4'505'629 n.d.

Totale dei crediti nei confronti di società del gruppo e di titolari di partecipazioni qualificate 2'100'207'174 1'745'147'374 355'059'800 20,3

PASSIVI

Impegni risultanti da titoli del mercato monetario 85'561'888 64'755'582 20'806'306 32,1

Impegni nei confronti di banche 443'084'439 262'155'625 180'928'814 69,0

Impegni nei confronti della clientela a titolo di risparmio e d’investimento 2'665'148'495 2'499'182'622 165'965'873 6,6

Altri impegni nei confronti della clientela 507'589'978 736'642'000 –229'052'023 –31,1

Prestiti e mutui presso centrali di emissione di obbligazioni fondiarie 998'695'677 1'048'932'265 –50'236'587 –4,8

Ratei e risconti 31'000'739 23'589'315 7'411'424 31,4

Altri passivi 128'827'959 141'291'994 –12'464'036 –8,8

Rettifiche di valore e accantonamenti 17'386'991 25'185'534 –7'798'542 –31,0

Riserve per rischi bancari generali 196'000'000 196'000'000 – –

Capitale sociale 22'200'000 22'200'000 – –

Di cui capitale azionario 20'000'000 20'000'000 – –

Di cui capitale di partecipazione 2'200'000 2'200'000 – –

Riserve legali generali 56'787'474 56'787'474 – –

Riserve da apporti di capitale 18'260'000 18'260'000 – –

Riserve da apporti di capitale (capitale di partecipazione) 38'527'474 38'527'474 – –

Altre riserve 119'450'692 119'450'692 – –

Utile riportato/Perdita riportata 5'165'939 4'695'664 470'275 10,0

Utile 15'530'446 18'230'275 –2'699'828 –14,8

Totale passivi 5'292'430'717 5'219'099'042 73'331'675 1,4

Totale degli impegni postergati 103'588'889 100'000'000 3'588'889 3,6

Totale degli impegni nei confronti di società del gruppo e di titolari di partecipazioni qualificate 111'459'004 125'531'677 –14'072'673 –11,2

Bilancio

Tutti gli importi riportati sono arrotondati, per cui è possibile che le somme totali presentino differenze trascurabili.

Page 5: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

5

OPERAZIONI FUORI BILANCIO

30.6.2015

in CHF

31.12.2014

in CHF

Variazione

in CHF

Variazione

in per cento

Impegni eventuali 30'017'490 37'695'904 –7'678'414 –20,4

Promesse irrevocabili 39'594'735 34'683'240 4'911'495 14,2

Impegni di pagamento e di versamento suppletivo – – – –

Impegni di credito – – – –

Strumenti finanziari derivati

Valori di rimpiazzo positivi 117'363'498 130'603'418 –13'239'920 –10,1

Valori di rimpiazzo negativi 121'163'371 134'390'208 –13'226'837 –9,8

Volumi contrattuali 3'056'268'038 3'220'275'441 –164'007'403 –5,1

Operazioni fiduciarie 87'263'047 119'836'176 –32'573'129 –27,2

Tutti gli importi riportati sono arrotondati, per cui è possibile che le somme totali presentino differenze trascurabili.

Page 6: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

6

RICAVI E COSTI RISULTANTI DA OPERAZIONI BANCARIE ORDINARIE

1.1 – 30.6.2015

in CHF

1.1 – 30.6.2014

in CHF

Variazione

in CHF

Variazione

in per cento

Risultato da operazioni su interessi

Proventi per interessi e sconti 8'695'674 9'741'297 –1'045'623 –10,7

Proventi per interessi e dividendi del portafoglio destinato alla negoziazione 1'784'232 1'566'540 217'692 13,9

Proventi per interessi e dividendi da investimenti finanziari 2'164'079 3'744'028 –1'579'949 – 42,2

Oneri per interessi –1'792'398 –766'669 –1'025'729 133,8

Subtotale: risultato da operazioni su interessi 10'851'587 14'285'196 –3'433'609 –24,0

Risultato da operazioni in commissione e da prestazioni di servizio

Proventi per commissioni su operazioni di credito 68'723 55'929 12'794 22,9

Proventi per commissioni su operazioni di negoziazione titoli e d’investimento 58'725'094 58'616'818 108'276 0,2

Proventi per commissioni sulle altre prestazioni di servizio 1'027'140 265'472 761'668 286,9

Oneri per commissioni –5'263'375 –5'142'563 –120'812 2,3

Subtotale: risultato da operazioni in commissione e da prestazioni di servizio 54'557'582 53'795'656 761'926 1,4

Risultato da operazioni di negoziazione 7'516'790 8'534'548 –1'017'758 –11,9

Altri risultati ordinari

Risultato da alienazioni di investimenti finanziari 11'394'055 -971'540 12'365'595 –1'272,8

Proventi da partecipazioni 2'960'701 5'635'924 –2'675'223 –47,5

Risultato da immobili 18'140 25'936 –7'796 –30,1

Altri proventi ordinari 2'009'909 1'620'409 389'500 24,0

Altri oneri ordinari -2'066'998 25'220 –2'092'218 –8'295,9

Subtotale: risultato degli altri profitti ordinari 14'315'807 6'335'949 7'979'858 125,9

Ricavi d’esercizio 87'241'766 82'951'349 4'290'417 5,2

Costi d’esercizio

Spese per il personale –45'182'750 –53'521'238 8'338'488 –15,6

Spese per il materiale –22'456'369 –23'436'431 980'062 –4,2

Subtotale: costi d’esercizio –67'639'119 –76'957'669 9'318'550 –12,1

Utile lordo 19'602'648 5'993'679 13'608'969 227,1

Conto economico

Tutti gli importi riportati sono arrotondati, per cui è possibile che le somme totali presentino differenze trascurabili.

Page 7: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

7

UTILE

1.1 – 30.6.2015

in CHF

1.1 – 30.6.2014

in CHF

Variazione

in CHF

Variazione

in per cento

Utile lordo 19'602'648 5'993'679 13'608'969 227,1

Ammortamenti sugli attivi fissi –1'500'928 –1'033'861 –467'067 45,2

Rettifiche di valore, accantonamenti e perdite –225'811 –425'358 199'547 –46,9

Risultato intermedio 17'875'909 4'534'460 13'341'449 294,2

Ricavi straordinari 34'877 25'501'820 –25'466'943 –99,9

Costi straordinari – – – –

Imposte –2'380'340 –1'862'237 –518'103 27,8

Utile 15'530'446 28'174'043 –12'643'597 –44,9

Tutti gli importi riportati sono arrotondati, per cui è possibile che le somme totali presentino differenze trascurabili.

Page 8: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

8

B A S I L E A , 4 0 5 1

Freie Strasse 90

Telefono +41 (0)61 201 17 17

[email protected]

B E R N A , 3 0 1 1

Spitalgasse 3

Telefono +41 (0)31 321 14 14

[email protected]

C O I R A , 7 0 0 2

Aquasanastrasse 8

Telefono +41 (0)81 287 15 15

[email protected]

G I N E V R A , 1 2 1 1

Bd Georges-Favon 5

Telefono +41 (0)22 307 21 21

[email protected]

LO C A R N O, 6 6 0 0

Lungolago Motta 2

Telefono +41 (0)91 756 12 12

[email protected]

LO S A N N A , 1 0 0 1

Av. du Théâtre 1

Telefono +41 (0)21 313 26 26

[email protected]

N O T E N S T E I N B A N C A P R I VATA S A

Bohl 17, 9004 San Gallo, telefono +41 (0)71 242 50 00, fax +41 (0)71 242 50 50

[email protected], www.notenstein.ch

LU C E R N A , 6 0 0 4

Mühlenplatz 9

Telefono +41 (0)41 227 16 16

[email protected]

LU G A N O, 6 9 0 0

Via Canova 12

Telefono +41 (0)91 912 11 11

[email protected]

S C I A F F U S A , 8 2 0 1

Fronwagplatz 22

Telefono +41 (0)52 630 18 18

[email protected]

W I N T E R T H U R , 8 4 0 1

Turnerstrasse 1

Telefono +41 (0)52 742 24 24

[email protected]

Z U R I G O, 8 0 2 2

Rennweg 57/Fraumünsterstrasse 27

Telefono +41 (0)44 218 13 13

[email protected]

Contatti

Page 9: RAPPORTO SEMESTRALE NOTENSTEIN 2015

N O T E N S T E I N B A N C A P R I VATA S A

S A N G A L L O B A S I L E A B E R N A C O I R A G I N E V R A L O C A R N O L O S A N N A L U C E R N A

L U G A N O S C I A F F U S A W I N T E R T H U R Z U R I G O