quinta giornata

1
31 Mercoledì 8 ottobre 2008 Torneo amatoriale di calcio a 5 - Palacalcetto Progna - Ripalimosani Nel big match di giornata l’Inter liquida la Roma Centro Nazionale Sportivo Libertas Via Po’, n. 22 - 00198 Roma tel. 06.8840527 - fax. 06.8840696 www .libert asnazionale.it Gruppo arbitri Libertas Molise Centro Regionale Sportivo Libertas Molise e-mail: libert [email protected] Atalanta 9 Udinese 3 ATALANTA: Avorgna, Di Niso, Timo, De Marco, Pacitti, Barbiero, Marcellino, Tullo, Pasqualone, Perris, D’Elisiis, Di Palma. RETI: Di Niso (3), Pacitti (3), Pasqualone (2), D’Elisiis. UDINESE: Lombardi, Palladino, Trivisonno, Setaro, Mastroiaco- vo Dam., Mastroiacovo Dan., Foligno. RETI: Foligno (2), Palladino. BOLOGNA: Corbo, Alfonso G., D’Ambrosio, Di Vico, Alfonso A., Romano, Scauzilli, Barisciano, Iammarone, De Oto, Iaverone, Mandrone, Romani. RETI: Romani (3), Scauzilli (2), Alfonso (2), Barisciano, Romano. REGGINA: Corvinelli, Perrella, De Socio, Mazzarino, Di Cillo, Brunetti, Vitarelli, Agosto, Valente, Di Iorio, Markaj, Prljaska. Bologna 9 Reggina 0 Cagliari 8 Milan 3 CAGLIARI: Cerviero, Colavita F., Colavita M., Colavita N., Coluc- ci, De Rita, Massari, Palmieri, Pasquale, Tartaglia A., Tartaglia F., Testa F., Testa L.. RETI: Tartaglia F. (4), Palmieri (2), Massari, Testa L.. MILAN: Presutti M., Presutti A., Matteo, Di Lallo, Lattanzio, Lom- mano, Vena, Silvaroli, Trivisonno, Paolini, Theodosakis. RETI: Trivisonno (2), Presutti M. Fiorentina 7 Catania 0 FIORENTINA: Silvaroli, Levratti, Pasqualone, Di Claudio, Di Gio- ia, Cirenei, Scoccimarra, Castellano, Grasso, Passarella, Colitti, Pinelli. RETI: Levratti (3), Pinelli, Di Claudio, Scoccimarra, autorete. CATANIA: Cicchella M., De Lucrezia, Lanese, Fiammelli, Cicchella A., Impalà, Liberatore, De Santis, Lombardi, Marracino. Inter 3 Roma 2 INTER: Caruso, Cornacchione, Eliseo, D’Alessandro, Progna, Piccirilli, Di Niro, Fiorilli, Langianese, Errico, Apicella. RETI: D’Alessandro, Progna, Langianese. ROMA: Civico, Campanella, Armanetti, Romano, Santoro, Rapi, Piscopo, Cianciullo, Ciarlariello, Caradonio, Passarelli. RETI: Romano (2). Juventus 9 Genoa 2 JUVENTUS: Marino, Capuano, Sanginario, Reale, Giarrusso, Varriano, Maselli, Di Lallo, Sassi, Cavalieri, De Santis, Brunetti, Di Toro. RETI: Reale (4), Maselli (2), Capuano, Sanginario, Varriano. GENOA: De Cesare, Del Monaco, De Francesco, Di Lallo, Mari- no, Galoppo, Calcutta, Petrilli, Lo Presti, Dispensa, Carpintieri. RETI: Di Lallo, Dispensa. Lazio 4 Lecce 3 LAZIO: Palange, Di Pasquale, Pagliani, Priano, Colarocchio, Aba- te, Fierro, Baranello, Fiore, Prigioniero, Fusaro. RETI: Baranello (2), Fusaro (2). LECCE: Micatrotta, Graziano, Izzo, Barrasso, Credigo, Fagnano T., De Rubertis, Messore, Fagnano M.. RETI: Fagnano T. (2), Barrasso. Napoli 0 Sampdoria 5 NAPOLI: Di Tota, Commisso, Di Maria, Mastrovita, Pascale, De Nigris, Evangelista, Cartoccio, Di Tommaso. SAMPDORIA: Ibero, Di Criscio, D’Amico, Marinelli, Berardini, Piac- ci, Impalà, Di Vico, Palladino, De Santis, Trivisonno, Iagnemma, Cavallo. RETI: Iagnemma, Berardini, De Santis, Trivisonno, autorete. Palermo 3 Chievo 4 PALERMO: Supino, D’Alessandro, Silvaroli D., Petrecca, Paolo- ne A., Paolone F., Calabrese, Di Cillo, Paolone D., Silvaroli A., D’Onofrio, Trivisonno. RETI: Silvaroli D., Trivisonno, D’Alessandro. CHIEVO: Zeolla, Tocci, Miniello, Storto, Lanese, Chiocchio, Vi- tantonio, Masiello, Marinelli, Mandato, Trivisonno. RETI: Chiocchio (2), Vitantonio, Lanese. Nell’altra partita di cartello vittoria netta della Sampdoria ai danni del Napoli Reggina e Palermo ancora a secco di punti Arbitro: Mitri Arbitro: Mitri Arbitro: Mitri Arbitro: Griguolo Arbitro: Griguolo Arbitro: Griguolo Arbitro: Griguolo Arbitro: Griguolo Arbitro: Griguolo Classifica Match clou della quinta gior- nata è stato l’incontro che ha vi- sto di fronte due delle capoliste cioè l’Inter e la Roma che hanno dato vita ad una partita combat- tuta ed avvincente con il risulta- to sempre in bilico e che alla fine ha visto prevalere per 3 a 2 la squadra di Progna. Primo tempo equilibrato e con i due portieri in evidenza, con la Roma che ini- zia bene e fa gioco, si porta in vantaggio e con il suo uomo mi- gliore Santoro crea qualche pro- blema agli avversari a loro volta abili nel ripartire in contropiede con uno dei quali pareggiano. Stesso copione nel secondo tempo, con continui capovolgi- menti di fronte ed ancora i por- tieri sugli scudi soprattutto quel- lo del team di mister Miniello. Roma che nel finale non appro- fitta della superiorità numerica per strappare almeno un punto ai forti avversari che si aggiudica- no così l’intera posta. L’Atalanta vince per 9 a 3 sul- l’Udinese in partita solo nel pri- mo tempo e che gioca alla pari sbagliando anche un rigore. Nel secondo crollano davanti agli avversari che si dimostrano più forti e concreti sotto rete. Seconda vittoria del Bologna che supera la Reggina per 9 a 0 risultato che la dice lunga sui va- lori in campo con la squadra di mister Alfonso meglio disposta e che chiude il primo tempo già sul 5 a 0. Timida reazione di Per- rella e compagni nel secondo tempo ma solo buona volontà, molto inconcludenti anche in fase realizzativa e che non im- pensieriscono più di tanto gli avversari con il risultato ormai ampiamente acquisito. Da elogiare il Milan che con solo quattro elementi in rosa af- fronta il Cagliari che ha la me- glio sfruttando la superiorità nu- merica, ma solo quella!, per 8 a 3. La compagine di Di Geroni- mo ci mette venti minuti prima del vantaggio sbagliando anche un rigore, con gli avversari di- gnitosamente in campo e che con orgoglio accorciano le distanze e sbagliano anche qualche altra buona occasione per riacciuffa- re un risultato purtroppo com- promesso dalla differenza nume- rica ma non dai valori in cam- po. Brutta partita con molti errori tecnici e di misura da entrambe le parti tra Fiorentina e Catania, con il team di Di Toro bravo a concretizzare le occasioni avute e che chiude la pratica già nel primo tempo passando subito in vantaggio, aumentandolo e an- dando al riposo sul 4 a 0. Secon- do tempo senza storia con i vio- la che controllano partita e av- versari, la cui unica scusante ma non sufficiente, è quella di aver affrontato l’ incontro senza un portiere di ruolo: risultato finale 7 a 0. Altra partita di cartello della quinta giornata è stato l’incontro tra Napoli e Sampdoria, la com- pagine di mister Novellino pren- de subito le redini del gioco ed è padrona del campo lasciando ben poco spazio agli avversari che giocano quasi esclusivamente sul bomber Cartoccio servito male e che si fa notare solo per falli commessi e non per perico- losità. Quarto e quinto goal da manuale e da applausi per la Samp che va in rete anche con le seconde linee come la punta di riserva Trivisonno. Vittoria che la porta momentaneamente al comando della classifica aspet- tando il recupero di stasera del- l’Inter. Primo tempo sotto tono e alla pari con gioco lento e prevedibi- le da parte di entrambe le squa- dre nella vittoria della Juve sul Genoa per 9 a 3. Il team di Ca- valieri risolve a proprio favore la partita nel secondo tempo con micidiali contropiedi approfittan- do anche del calo fisico e men- tale degli avversari. Partita non esaltante tra Lazio e Lecce, contraddistinta da poca qualità e poca lucidità sotto rete, con errori grossolani. Equilibrio iniziale con la Lazio che gioca più di squadra mentre il team di mister Fagnano si affida agli as- soli dei suoi giocatori e deve rin- graziare il suo portiere se il pas- sivo finale è solo di 4 a 3. Altro 4 a 3 nell’ultima partita, non bella da un punto di vista tecnico e di qualità ma agonisti- camente divertente, risolta solo nel finale tra Palermo e Chievo che si sono affrontate a viso aper- to con tanta buona volontà ma evidenziando anche i propri li- miti. Continui capovolgimenti di fronte e tentativi di realizzazio- ni, botta e risposta nella sequen- za di reti aperta da un bel gol di Daniele Silvaroli e quando il Pa- lermo credeva di avere i tre pun- ti il Chievo operava il sorpasso proprio allo scadere attraverso un tiro libero e una punizione dal limite dell’area di rigore. Lunedì sera si è disputata la terza gara della quarta giornata (turno distribuito in più incontri infrasettimanali) con la vittoria non esaltante del Cagliari, che si porta così nelle zone alte della classifica, per 4 a 2 su un Cata- nia senza portiere di ruolo e sen- za cambi. Partita chiusa già nel primo tempo a favore della squa- dra di Di Geronimo che capita- lizzava al massimo le occasioni da rete avute mentre il Catania sbagliava le proprie, alcune ve- ramente clamorose, anche grazie agli interventi strepitosi del por- tiere avversario. Nelle altre due gare della quar- ta giornata giocate lunedì 29 set- tembre e giovedì 2 ottobre vitto- rie dell’Atalanta contro il Chie- vo per 10 a 2 e della Sampdoria ai danni del Bologna per 5 a 0. Livio Prossimo turno 6^ giornata L’Inter

Upload: kecco85-michele

Post on 08-Feb-2016

231 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Quinta giornata di campionato in PDF

TRANSCRIPT

Page 1: Quinta giornata

31Mercoledì8 ottobre 2008

Torneo amatoriale di calcio a 5 - Palacalcetto Progna - Ripalimosani

Nel big match di giornatal’Inter liquida la Roma

Centro Nazionale Sportivo LibertasVia Po’, n. 22 - 00198 Romatel. 06.8840527 - fax. 06.8840696www.libertasnazionale.itGruppo arbitri Libertas MoliseCentro Regionale Sportivo Libertas Molisee-mail: [email protected]

Atalanta 9Udinese 3

ATALANTA: Avorgna, Di Niso, Timo, De Marco, Pacitti, Barbiero,Marcellino, Tullo, Pasqualone, Perris, D’Elisiis, Di Palma.RETI: Di Niso (3), Pacitti (3), Pasqualone (2), D’Elisiis.UDINESE: Lombardi, Palladino, Trivisonno, Setaro, Mastroiaco-vo Dam., Mastroiacovo Dan., Foligno.RETI: Foligno (2), Palladino.

BOLOGNA: Corbo, Alfonso G., D’Ambrosio, Di Vico, Alfonso A.,Romano, Scauzilli, Barisciano, Iammarone, De Oto, Iaverone,Mandrone, Romani.RETI: Romani (3), Scauzilli (2), Alfonso (2), Barisciano, Romano.REGGINA: Corvinelli, Perrella, De Socio, Mazzarino, Di Cillo,Brunetti, Vitarelli, Agosto, Valente, Di Iorio, Markaj, Prljaska.

Bologna 9Reggina 0

Cagliari 8Milan 3

CAGLIARI: Cerviero, Colavita F., Colavita M., Colavita N., Coluc-ci, De Rita, Massari, Palmieri, Pasquale, Tartaglia A., Tartaglia F.,Testa F., Testa L..RETI: Tartaglia F. (4), Palmieri (2), Massari, Testa L..MILAN: Presutti M., Presutti A., Matteo, Di Lallo, Lattanzio, Lom-mano, Vena, Silvaroli, Trivisonno, Paolini, Theodosakis.RETI: Trivisonno (2), Presutti M.

Fiorentina 7Catania 0

FIORENTINA: Silvaroli, Levratti, Pasqualone, Di Claudio, Di Gio-ia, Cirenei, Scoccimarra, Castellano, Grasso, Passarella, Colitti,Pinelli.RETI: Levratti (3), Pinelli, Di Claudio, Scoccimarra, autorete.CATANIA: Cicchella M., De Lucrezia, Lanese, Fiammelli, CicchellaA., Impalà, Liberatore, De Santis, Lombardi, Marracino.

Inter 3Roma 2

INTER: Caruso, Cornacchione, Eliseo, D’Alessandro, Progna,Piccirilli, Di Niro, Fiorilli, Langianese, Errico, Apicella.RETI: D’Alessandro, Progna, Langianese.ROMA: Civico, Campanella, Armanetti, Romano, Santoro, Rapi,Piscopo, Cianciullo, Ciarlariello, Caradonio, Passarelli.RETI: Romano (2).

Juventus 9Genoa 2

JUVENTUS: Marino, Capuano, Sanginario, Reale, Giarrusso,Varriano, Maselli, Di Lallo, Sassi, Cavalieri, De Santis, Brunetti,Di Toro.RETI: Reale (4), Maselli (2), Capuano, Sanginario, Varriano.GENOA: De Cesare, Del Monaco, De Francesco, Di Lallo, Mari-no, Galoppo, Calcutta, Petrilli, Lo Presti, Dispensa, Carpintieri.RETI: Di Lallo, Dispensa.

Lazio 4Lecce 3

LAZIO: Palange, Di Pasquale, Pagliani, Priano, Colarocchio, Aba-te, Fierro, Baranello, Fiore, Prigioniero, Fusaro.RETI: Baranello (2), Fusaro (2).LECCE: Micatrotta, Graziano, Izzo, Barrasso, Credigo, FagnanoT., De Rubertis, Messore, Fagnano M..RETI: Fagnano T. (2), Barrasso.

Napoli 0Sampdoria 5

NAPOLI: Di Tota, Commisso, Di Maria, Mastrovita, Pascale, DeNigris, Evangelista, Cartoccio, Di Tommaso.SAMPDORIA: Ibero, Di Criscio, D’Amico, Marinelli, Berardini, Piac-ci, Impalà, Di Vico, Palladino, De Santis, Trivisonno, Iagnemma,Cavallo.RETI: Iagnemma, Berardini, De Santis, Trivisonno, autorete.

Palermo 3Chievo 4

PALERMO: Supino, D’Alessandro, Silvaroli D., Petrecca, Paolo-ne A., Paolone F., Calabrese, Di Cillo, Paolone D., Silvaroli A.,D’Onofrio, Trivisonno.RETI: Silvaroli D., Trivisonno, D’Alessandro.CHIEVO: Zeolla, Tocci, Miniello, Storto, Lanese, Chiocchio, Vi-tantonio, Masiello, Marinelli, Mandato, Trivisonno.RETI: Chiocchio (2), Vitantonio, Lanese.

Nell’altra partita di cartello vittoria nettadella Sampdoria ai danni del Napoli

Reggina e Palermo ancora a secco di punti

Arbitro: Mitri

Arbitro: Mitri

Arbitro: Mitri

Arbitro: Griguolo

Arbitro: Griguolo

Arbitro: Griguolo

Arbitro: Griguolo

Arbitro: Griguolo

Arbitro: Griguolo

Classifica

Match clou della quinta gior-nata è stato l’incontro che ha vi-sto di fronte due delle capolistecioè l’Inter e la Roma che hannodato vita ad una partita combat-tuta ed avvincente con il risulta-to sempre in bilico e che alla fineha visto prevalere per 3 a 2 lasquadra di Progna. Primo tempoequilibrato e con i due portieri inevidenza, con la Roma che ini-zia bene e fa gioco, si porta invantaggio e con il suo uomo mi-gliore Santoro crea qualche pro-blema agli avversari a loro voltaabili nel ripartire in contropiedecon uno dei quali pareggiano.

Stesso copione nel secondotempo, con continui capovolgi-menti di fronte ed ancora i por-tieri sugli scudi soprattutto quel-lo del team di mister Miniello.Roma che nel finale non appro-fitta della superiorità numericaper strappare almeno un punto aiforti avversari che si aggiudica-no così l’intera posta.

L’Atalanta vince per 9 a 3 sul-l’Udinese in partita solo nel pri-mo tempo e che gioca alla parisbagliando anche un rigore. Nelsecondo crollano davanti agliavversari che si dimostrano piùforti e concreti sotto rete.

Seconda vittoria del Bolognache supera la Reggina per 9 a 0risultato che la dice lunga sui va-lori in campo con la squadra dimister Alfonso meglio dispostae che chiude il primo tempo giàsul 5 a 0. Timida reazione di Per-rella e compagni nel secondotempo ma solo buona volontà,molto inconcludenti anche infase realizzativa e che non im-pensieriscono più di tanto gliavversari con il risultato ormaiampiamente acquisito.

Da elogiare il Milan che consolo quattro elementi in rosa af-fronta il Cagliari che ha la me-glio sfruttando la superiorità nu-merica, ma solo quella!, per 8a 3. La compagine di Di Geroni-mo ci mette venti minuti primadel vantaggio sbagliando ancheun rigore, con gli avversari di-gnitosamente in campo e che conorgoglio accorciano le distanzee sbagliano anche qualche altrabuona occasione per riacciuffa-re un risultato purtroppo com-promesso dalla differenza nume-rica ma non dai valori in cam-po.

Brutta partita con molti erroritecnici e di misura da entrambele parti tra Fiorentina e Catania,con il team di Di Toro bravo aconcretizzare le occasioni avutee che chiude la pratica già nelprimo tempo passando subito invantaggio, aumentandolo e an-dando al riposo sul 4 a 0. Secon-do tempo senza storia con i vio-la che controllano partita e av-versari, la cui unica scusante manon sufficiente, è quella di averaffrontato l’ incontro senza unportiere di ruolo: risultato finale7 a 0.

Altra partita di cartello dellaquinta giornata è stato l’incontrotra Napoli e Sampdoria, la com-pagine di mister Novellino pren-de subito le redini del gioco ed èpadrona del campo lasciando benpoco spazio agli avversari chegiocano quasi esclusivamentesul bomber Cartoccio servitomale e che si fa notare solo perfalli commessi e non per perico-losità. Quarto e quinto goal damanuale e da applausi per laSamp che va in rete anche con

le seconde linee come la puntadi riserva Trivisonno. Vittoriache la porta momentaneamenteal comando della classifica aspet-tando il recupero di stasera del-l’Inter.

Primo tempo sotto tono e allapari con gioco lento e prevedibi-le da parte di entrambe le squa-dre nella vittoria della Juve sulGenoa per 9 a 3. Il team di Ca-valieri risolve a proprio favorela partita nel secondo tempo conmicidiali contropiedi approfittan-do anche del calo fisico e men-tale degli avversari.

Partita non esaltante tra Lazioe Lecce, contraddistinta da pocaqualità e poca lucidità sotto rete,con errori grossolani. Equilibrioiniziale con la Lazio che giocapiù di squadra mentre il team dimister Fagnano si affida agli as-soli dei suoi giocatori e deve rin-graziare il suo portiere se il pas-sivo finale è solo di 4 a 3.

Altro 4 a 3 nell’ultima partita,non bella da un punto di vistatecnico e di qualità ma agonisti-camente divertente, risolta solonel finale tra Palermo e Chievoche si sono affrontate a viso aper-to con tanta buona volontà maevidenziando anche i propri li-miti. Continui capovolgimenti difronte e tentativi di realizzazio-ni, botta e risposta nella sequen-za di reti aperta da un bel gol diDaniele Silvaroli e quando il Pa-lermo credeva di avere i tre pun-ti il Chievo operava il sorpassoproprio allo scadere attraverso untiro libero e una punizione dallimite dell’area di rigore.

Lunedì sera si è disputata laterza gara della quarta giornata(turno distribuito in più incontriinfrasettimanali) con la vittorianon esaltante del Cagliari, che siporta così nelle zone alte dellaclassifica, per 4 a 2 su un Cata-nia senza portiere di ruolo e sen-za cambi. Partita chiusa già nelprimo tempo a favore della squa-dra di Di Geronimo che capita-lizzava al massimo le occasionida rete avute mentre il Cataniasbagliava le proprie, alcune ve-ramente clamorose, anche grazieagli interventi strepitosi del por-

tiere avversario.Nelle altre due gare della quar-

ta giornata giocate lunedì 29 set-tembre e giovedì 2 ottobre vitto-

rie dell’Atalanta contro il Chie-vo per 10 a 2 e della Sampdoriaai danni del Bologna per 5 a 0.

Livio

Prossimo turno6^ giornata

L’Inter