prossime gare e comunicati ufficiali

27
F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 8 del 14 febbraio 2013 Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento per l’Assegnazione del- le Benemerenze Federali “ Al merito del ciclismo” si tra- scrive di seguito l’elenco dei Dirigenti e delle Società Spor- tive approvato dal Consiglio Federale del 12 dicembre u.s.: Benemerenze Federali al Merito Del Ciclismo Argento – Dirigenti Mario Rampi C.R. Piemonte Angelo Pasqualin C.R. Veneto Bronzo – Dirigenti Paolo Nardon C.R. Trento Emiliano Longarini C.R. Marche Mario Tittarelli C.R. Bronzo Rocco Marchegiano C.R. Piemonte Giuseppe Canazza C.R. Veneto Renato Vanzo C.R. Veneto Serafino Zoccatelli C.R. Veneto Lelio Benetti C.R. Emilia Romagna Giovanbattista Zini C.R. Emilia Romagna Angelo Rondina C.R. Veneto Argento - Società Alma Juventus Fano C.R. Marche Bronzo – Società Nuovo Gruppo Ciclistico Gabicce 2007 C.R. Marche GSD Cicogna Ciclismo Bellocchi C.R. Marche Pedale Rossoblu Picenum C.R. Marche GS Granato Trecase C.R. Campania ASD Unione Sportiva Azzanese C.R. Veneto Sport Reno Team Bologna C.R. Emilia Romagna IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti SETTORE STUDI COMUNICATO N. 6 del 15 febbraio 2013 CALENDARIO ESAMI 2013 - CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO - Sondrio 16 marzo 2013 9.30 termine invio documentazione 7 marzo 2013 - Meduna Di Livenza (Tv) *16 e 17 marzo 2013 9.30 termine invio documentazione 7 marzo 2013 Torgiano (Pg) 11 maggio 2013 9.00 termine invio documen- tazione 3 maggio 2013 Canazei (Tn) 25 e 26 maggio 2013* 14.30 (sabato) 9.00 (domenica) termine invio documentazione 13 maggio 2013 *Ogni corsista dovrà indicare una preferenza tra sabato o domenica, la scelta della data sarà accolta in base alle esi- genze di segreteria Seguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami. PER ACCEDERE ALL’ESAME MM: L’aspirante Maestro di MTB 1° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Stu- di tramite e-mail [email protected], entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame: Certificazione rilasciata attraverso il video cor- so educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, venti ore, affiancato da un Maestro di Mountain Bike e Cicli- smo Fuoristrada di 1° livello, o da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante. Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Ma- estro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “va- lutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello; Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare: la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle; deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscrit- to, tutto con le relative date). L’argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato: a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica spe- cifica; b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecni- co-specifiche affrontate; c) un argomento tra quelli trattati a lezione; d) descrizione del tirocinio effettuato. 19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROSSIME GARE E COMUNICATI ON LINE Il mondo del cIclIsmo > 1

Upload: federciclismo

Post on 30-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Prossime Gare e Comunicati Ufficiali

TRANSCRIPT

•F.C.I.

SEGRETERIA GENERALE

COMUNICATO N. 8del 14 febbraio 2013Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento per l’Assegnazione del-le Benemerenze Federali “ Al merito del ciclismo” si tra-scrive di seguito l’elenco dei Dirigenti e delle Società Spor-tive approvato dal Consiglio Federale del 12 dicembre u.s.:Benemerenze Federali al Merito Del Ciclismo Argento – DirigentiMario Rampi C.R. PiemonteAngelo Pasqualin C.R. VenetoBronzo – DirigentiPaolo Nardon C.R. TrentoEmiliano Longarini C.R. MarcheMario Tittarelli C.R. BronzoRocco Marchegiano C.R. PiemonteGiuseppe Canazza C.R. VenetoRenato Vanzo C.R. VenetoSerafino Zoccatelli C.R. VenetoLelio Benetti C.R. Emilia RomagnaGiovanbattista Zini C.R. Emilia RomagnaAngelo Rondina C.R. VenetoArgento - SocietàAlma Juventus Fano C.R. MarcheBronzo – SocietàNuovo Gruppo Ciclistico Gabicce 2007 C.R. MarcheGSD Cicogna Ciclismo Bellocchi C.R. MarchePedale Rossoblu Picenum C.R. MarcheGS Granato Trecase C.R. CampaniaASD Unione Sportiva Azzanese C.R. VenetoSport Reno Team Bologna C.R. Emilia RomagnaIL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

SETTORE STUDI

COMUNICATO N. 6 del 15 febbraio 2013CALENDARIO ESAMI 2013 - CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO - Sondrio 16 marzo 2013 9.30 termine invio documentazione 7 marzo 2013 - Meduna Di Livenza (Tv) *16 e 17 marzo 2013 9.30 termine invio documentazione 7 marzo 2013Torgiano (Pg) 11 maggio 2013 9.00 termine invio documen-tazione 3 maggio 2013

Canazei (Tn) 25 e 26 maggio 2013* 14.30 (sabato) 9.00 (domenica) termine invio documentazione 13 maggio 2013*Ogni corsista dovrà indicare una preferenza tra sabato o domenica, la scelta della data sarà accolta in base alle esi-genze di segreteriaSeguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami.PER ACCEDERE ALL’ESAME MM:L’aspirante Maestro di MTB 1° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Stu-di tramite e-mail [email protected], entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame:Certificazione rilasciata attraverso il video cor-so educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, venti ore, affiancato da un Maestro di Mountain Bike e Cicli-smo Fuoristrada di 1° livello, o da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante.Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Ma-estro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “va-lutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello;Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare: la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle; deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscrit-to, tutto con le relative date).L’argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato:a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica spe-cifica; b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecni-co-specifiche affrontate; c) un argomento tra quelli trattati a lezione; d) descrizione del tirocinio effettuato.

19 FEBBRAIO 2013

COMUNICATI UFFICIALI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

PROSSIME GARE E COMUNICATI ON LINE

Youtube.com/federciclismo

[email protected]

IlmondodelcIclIsmo> 1

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

2 > IlmondodelcIclIsmo

Si ricorda che è necessario dare conferma di adesione tra-mite e-mail [email protected]

COMUNICATO N. 7del 18 febbraio 2013CORSO DI FORMAZIONE MAESTRO DI MTB e CICLI-SMO FUORISTRADA 1° LIVELLO – VALEGGIO SUL MINCIO (VR) – AMMESSI - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com. 4 del 25.01.2013, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso.Il ritrovo per lo svolgimento della prova pratica di ammissio-ne è previsto alle ore 8.30 del giorno 22 febbraio p.v. gli Im-pianti Sportivi di Valeggio sul Mincio, Via Berto Barbarani.Armenti Matteo, Baracco Massimiliano, Benvenuti Pieran-gelo, Bernardo Dino, Bonini Mattia, Bugatti Alvaro, Cale-fato Cesare, Corsi Alessandro, Cristofoli Roberto, Dal Ben Paolo, De Checchi Manuela, Ferrari Ruben, Froldi Ivan, Furiassi Emanuele, Galazzini Carmelo, Ghirardini Gabriel, Gianasi Pierluigi, Giustacchini Tommaso, Marchetti Ferdi-nando, Mazzoccato Nicola, Mazzucchelli Mario, Modesti Dimitri, Mondini Michele, Pagani Gian Pietro, Panella Giacomo, Pedrazzoli Carlo, Pedrech Matteo, Rebonato Zeno, Righetti Thomas, Scarella Simone, Tabeni Eugenio, Toso Corrado, Valentini Corrado, Vivarelli Edoardo, Vurro Francesco, Zuanazzi Fabio.I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante la prova pratica di ammissione e durante le lezioni pratiche è obbligatorio indossare il casco; inoltre i corsisti debbono avere durante le lezioni pratiche la disponibilità all’occorrenza di pedali “flat” (senza aggancio).La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata.Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Hotel Eden Via Don G. Beltrame,10 37067 Valeggio sul Mincio Tel. 045/6370850 Sito: www.albergoedenvaleggio.com E-mail: [email protected] STUDI

•S.T.F.

AUTORITÀ GARANTE PER IL RISPETTO DELL’ARTICOLO 1 DELLO STATUTO

COMUNICATO N. 1del 19 FEBBRAIO 2013ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME -

Come previsto dalle Norme 2013 dell’Autorità Garante, ri-portiamo qui di seguito l’elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada:Società cat. Elite / Under 23Gallina Colosio Eurofeed A.S.D Cod. Soc. 02X2706 Lom-bardiaGallina Eurofeed Colosio A.S.D. Cod. Soc. 02Z3280 Lom-bardiaDenominazione Comune: Delio Gallina Mg Kvis Norda Whistle Minetti Cod. Soc. 08Q3003 ToscanaFood Italia - R.F. Antincendio Cod. Soc. 08L2905 ToscanaDenominazione Comune: Food Italia Mg KvisGsc Viris Vigevano Asd Cod. Soc. 02 N 0249 LombardiaGsc Viris Lomellina Asd Cod. Soc. 02 X 2276 LombardiaGs Luigi Maserati Cod. Soc. 07U0587 Emilia RDenominazione Comune: Viris MaseratiMarchiol Emisfero Site Cod. Soc. 03Y2900 VenetoSite Marchiol Vipiemme Cod. Soc. 03J2906 VenetoDenominazione Comune: Marchiol Emisfero SiteAsd Cyber Team Cod. Soc. 03Y2371 VenetoAsd Vc Breganze Cod. Soc. 03K2717 VenetoDenominazione Comune: Asd Cyber TeamU.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Cod. Soc. 03B0008 VenetoG.S. Mosole Cod. Soc. 03Y0296 VenetoDenominazione Comune: Trevigiani Dynamon BottoliFenice Asd Cod. Soc. 02Z3676 LombardiaGs Maiet Colnago Cod. Soc. 02L3312 LombardiaTeam Pala Fenice Cod. Soc. 02R4057 LombardiaGiorgione Ozierese Carrera Cod. Soc. 18Y0141 SardegnaDenominazione Comune: Team Palazzago FeniceUc Bergamasca 1902 Astro Cod. Soc. 02L0083 LombardiaTeam Colpack Cod. Soc. 02B3770 LombardiaDenominazione Comune: Team ColpackAsd Progettociclismo Evo Team Cod. Soc. 01B1032 PiemontePedalando In Langa Cod. Soc. 01U1978 PiemonteDenominazione Comune: Overall Cycling TeamTeam Gaiaplast Bibanese Cod. Soc. 03 V 2168 VenetoGs Gaiaplast Bibanese Cod. Soc. 05 E 0554 Friuli V.G.Denominazione Comune: Gaiaplast BibaneseM.I. Impianti Secom Cod. Soc. 02F3913 LombardiaGs Fgm Varedo Lcp Cod. Soc. 02W1203 LombardiaDenominazione Comune: Fgm M.I. Impianti General Store Zardini Merida Cod. Soc. 03U2949 VenetoGeneral Store Medlago Merida Cod. Soc. 03Z2950 VenetoDenominazione Comune: Asd General Store Medlago Zar-diniFutura Team Cod. Soc. 08E2517 ToscanaNuova Futura Team Cod. Soc. 08P2542 ToscanaDenominazione Comune: Futura Team MatricardiTrentino Cycling Team U23 Cod. Soc. 20P1219 TrentoCiclismo 2000 Team Sudtirol Cod. Soc. 21z0416 BolzanoDenominazione Comune: Ciclismo 2000Vega - Eco Elpidiense Asd Cod. Soc. 09K0837 MarcheVega Pref. Montappone Cod. Soc. 09Z0716 MarcheDenominazione Comune: Ad Vega Pref. MontapponeMastromarco Chianti Sensi Benedetti Cod. Soc. 08J0340 Toscana

IlmondodelcIclIsmo> 3

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

As Mastromarco Cod. Soc. 08M2237 ToscanaDenominazione Comune: Mastromarco Chianti SensiIL PRESIDENTEEzio Tomellini

SETTORE STRADA

COMUNICATO N. 11del 18 marzo 2013AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2013 - VARIAZIONE DATA - Elite-Under 23 - 15° Gran Premio Fiera Del Riso - Org.: Veloce Club Isolano (03 D 0109) - Classe: 1.12 - Data: da giovedì 12 a giovedì 19 settembre

COMUNICATO N. 12del 18 febbraio 2013NORME ATTUATIVE 2013 CATEGORIA ESORDIENTI E DONNE ESORDIENTI - In riferimento alle Norme Attua-tive in oggetto, si comunica che il Consiglio Federale del 6 febbraio u.s. ha deliberato che l’attività della categoria Esor-dienti e Donne esordienti avrà inizio sabato 30 marzo 2013.

COMUNICATO N. 13del 18 febbraio 2013NORME ATTUATIVE 2013 CATEGORIA ELITE / UN-DER 23 - Si comunica che il Consiglio Federale del 20 di-cembre u.s. ha deliberato la modifica dell’art. 11.2.6 delle Norme Attuative 2013, così come segue:Gli atleti già a contratto (ex-professionisti), che si tesserano per società dilettantistiche FCI, possono svolgere attività limitata alle gare internazionali e nazionali, ferma restando la possibilità di partecipare ai Campionati Nazionali.Tale norma vale anche per l’atleta straniero tesserato con una squadra italiana.Sono esclusi da tale norma gli atleti italiani under 23.STF – SETTORE STRADA

SETTORE FUORISTRADA XC CROSS COUNTRY

SQUADRA NAZIONALE XCO/XCM

COMUNICATO N. 5del 11 febbraio 2013OGGETTO: RITIRO COLLEGIALE SQUADRA NAZIO-NALE XCO 11-23 FEBBRAIO 2013 MASSA VECCHIA – GR - Al raduno in oggetto su richiesta del Direttore Tecnico Hubert Pallhuber, vengono convocati i seguenti atletiCalvetti Serena Torpado Surfing Shop; Casagrande Miche-le Elettroveneta-Corratec; Corti Umberto Carlo Control-tech Nevi Asd; Fontana Marco Aurelio Cannondale Fac-tory Racing; Fruet Martino Carraro Team - Trentino; Hofer Franz Scott Racing Team; Kerschbaumer Gerhard Tx Acti-ve Bianchi; Longo Tony Tx Active Bianchi; Oberparleiter Anna Carraro Team - Trentino; Righettini Andrea Focus Xc Italy Team; Tiberi Andrea Controltech Nevi AsdLa squadra sarà diretta dal D.T. Hubert Pallhuber che si

avvarrà della collaborazione dei Sigg:Ziri Raffaele Meccanico; Fabbri Simone Meccanico; Manzi Matteo Massaggiatore; Spaccapanico Proietti Stefano Mas-saggiatore; Martello Enrico Collaboratore AusiliarioRitrovo: il giorno 11 febbraio direttamente c/o Agriturismo Massa Vecchia 23 tel. 0566903885 mail:[email protected] Massa Vecchia GRDettaglio presenze atleti e staff:dal 11 al 21 febbraio Kerschbaumer Gerhard, Longo Tony; dal 12 al 20 febbraio Hofer Franz; dal 16 al 23 febbraio Ti-beri Andrea, Corti Umberto, Righettini Andrea; dal 11 al 17 il meccanico Fabbri Simone,dal 17 al 23 il meccanico Ziri Raffaele; dal 16 al 23 il massagiatore Manzi MatteoGli atleti dovranno essere muniti di: tessera federale in corso di validità; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità; eventuale abbigliamento squadra na-zionale già consegnatoIL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

SETTORE FUORISTRADA

COMMISSIONE CICLOCROSS

COMUNICATO N. 2del 13 febbraio 2013 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE CICLOCROSS CALEN-DARIO NAZIONALE 2013/2014 - Le Società che intendo-no iscrivere una gara Ciclocross nel calendario Nazionale 2013/2014, devono fare richiesta alla Struttura Tecnica Fe-derale – Settore Fuoristrada – Via Piranesi, 46 – 20137 Mila-no via fax 02/6705364 o e-mail [email protected] e per conoscenza al C.R. di competenza, entro il 31 marzo 2013, entro la stessa data dovranno pervenire anche le even-tuali candidature per il Campionato Italiano Ciclocross in calendario nel gennaio 2015.Le richieste per il calendario nazionale 2013/2014, do-vranno essere corredate dalla ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di € 400,00 che sarà restituito qualora la gara non fosse inserita nel calendario. Nella richiesta andranno indicate: dati completi della so-cietà richiedente; nullaosta del CR di competenza; data e località di svolgimento della manifestazione con una data di riserva ed eventuale specifica richiesta di inserimento nel Giro d’Italia Ciclocross 2013/2014 e Coppa Italia Giovani-le Ciclocross 2013/2014 quest’ultima si svolgerà in prova unica.Per le prove del Giro d’Italia Cross e della Coppa Italia Giovanile, alle società candidate sarà successivamente sot-toposto un protocollo organizzativo al quale attenersi.Qui di seguito le date non disponibili già previste nel calen-dario internazionale 2013/2014:20.10.13 Coppa Del Mondo Ciclocross26.10.13 Coppa Del Mondo Ciclocross23.11.13 Coppa Del Mondo Ciclocross22.12.13 Coppa Del Mondo Ciclocross

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

4 > IlmondodelcIclIsmo

26.12.13 Coppa Del Mondo Ciclocross04 - 05.1.14 Coppa Del Mondo Ciclocross -Roma26.1.14 Coppa Del Mondo Ciclocross 01 - 02.2.14 Mondiali CiclocrossIL RESPONSABILEIgino Michieletto

SQUADRA NAZIONALE PISTA

COMUNICATO N. 21del 14 febbraio 2013OGGETTO: CAMPIONATI DEL MONDO ELITE PISTA - 15/25 FEBBRAIO 2013 - MINSK (BLR) - Alla gara indi-cata in oggetto sono stati convocati dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti:Bartelloni Beatrice Wiggle HondaBertazzo Liam U.C. Trevigiani Dynamon BottoliBronzini Giorgia Gruppo Sportivo ForestaleCecchini Elena G.S. Fiamme AzzurreCeci Francesco Team Ceci DreambikeCiccone Angelo G.S. Fiamme AzzurreColedan Marco Bardiani Valvole Csf InoxConfalonieri Maria Giulia Faren - Let’s Go FinlandDonato Giulia BepinkFrapporti Simona BepinkMoser Ignazio Bmc Development TeamScartezzini Michele U.C. Trevigiani Dynamon BottoliSimion Paolo Zalf Euromobil Desiree FiorVigano’ Davide Lampre-MeridaLa squadra sarà diretta dai CT Edoardo Salvoldi e Marco Villa, che si avvarranno della collaborazione di:Cristini Pierangelo Collaboratore TecnicoCantilena Edoardo Medico Squadra NazionalePanseri Ivan MeccanicoFarronato Matteo MeccanicoDenti Paolo Collaboratore AusiliarioBragato Diego Collaboratore AusiliarioVannozzi Luciano Collaboratore AusiliarioBarzaghi Saul Collaboratore AusiliarioIl ritrovo è fissato presso l’hotel “Da Mariuccia”, via Don Luigi Pozzi 43 - 20020 Robecchetto con Induno (MI), il giorno 15 gennaio 2013 alle ore 21.00. La partenza è previ-sta il giorno 16 febbraio 2013 alle ore 13.25 presso l’aero-porto di Milano Malpensa Terminal 1. Per l’atleta Ciccone Angelo il ritrovo è fissato per il giorno 16 febbraio 2013 alle ore 21.00 presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Per l’atleta Bronzini Giorgia il ritrovo è fissato presso l’hotel “Da Mariuccia”, via Don Luigi Pozzi 43 - 20020 Robecchetto con Induno (MI), il giorno 18 gen-naio 2013 alle ore 21.00. Per gli atleti Bronzini Giorgia e Ciccone Angelo, la partenza è prevista il giorno 19 febbraio 2013 alle ore 13.25 presso l’aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1. L’atleta Coledan Marco raggiungerà la squadra direttamente a Minsk il giorno 18 febbraio 2013.In loco la squadra soggiornerà all’hotel Complex Yubileiny, 19 Pobediteley Ave., Minsk (BLR).Dal giorno 19 al giorno 22 febbraio 2013 sarà presente il

CT Strada e Crono Professionisti, BETTINI Paolo.Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2013; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza.IL SEGRETARIO GENERALEMaria Cristina Gabriotti

SETTORE FUORISTRADA

COMMISSIONE DH/4X

COMUNICATO N. 5del 15 febbraio 2013APPROVAZIONE CALENDARIO NAZIONALE DH/4X 2013 - Il Consiglio Federale, nella riunione del 6 febbraio u.s., ha deliberato l’approvazione del calendario nazionale attività DH/4X – Enduro 2013. Lo stesso sarà successiva-mente pubblicato e aggiornato, nelle pagine dedicate sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it attività Fuoristrada – DH/4X – Enduro.LA COMMISSIONE NAZIONALEDH/4X - ENDURO

COMMISSIONE XCO

COMUNICATO N. 4del 15 febbraio 2013ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO INTER-SOLIDALE/INTERSUD XCO - Il Consiglio Federale riu-nitosi il 6 febbraio u.s. ha assegnato il Campionato Interso-lidale/Intersud XCO (gara regionale) per l’anno 2013 alla società: ASD Ciclo Team Valnoce 15P0243 Rivello (PZ)LA COMMISSIONE NAZIONALE XCO

COMMISSIONE ABILITA’

COMUNICATO N. 1del 13 febbraio 2013ASSEGNAZIONE NUMERI BMX e CRUISER stagione 2013-2014 - Si comunica che come per le passate stagioni si sta procedendo all’assegnazione dei numeri di gara per categorie Agonistiche e Amatoriali delle discipline Bmx e Cruiser per l’anno 2013-2014, le Società interessate potran-no farne richiesta via mail rivolgendosi al seguente indiriz-zo: [email protected] richiesta andranno necessariamente specificate: nome rider/atleta - societa’ – categoria – specialita’ scelta bmx/cru-iser - data di nascita – n. tessera - codice Uci internazionaleIL RESPONSABILE COMMISSIONE BMXPatrizia Toniolo

COMUNICATO N. 3del 15 febbraio 2013OGGETTO: ASSEGNAZIONE CAMPIONATI ITALIA-NI ENDURO E DOWNHILL 2013 - Il Consiglio Federale riunitosi il 6 febbraio u.s. ha assegnato i Campionati Italia-ni Enduro e DH 2013 alle Società seguenti:

IlmondodelcIclIsmo> 5

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

Campionato Italiano Enduro 2013 ASD Superenduro 01G2111 Trezzo Tinella (CN);Campionato Italiano DH 2013 Bike Club Prali I Corvi 01R2144 Prali (TO).LA COMMISSIONE NAZIONALEDH/4X - ENDURO

•C.N.G.G.

COMUNICATO N. 2del 18 febbraio 2013DESIGNAZIONI IN SERVIZIO - 400 GIRO DEL BEL-VEDERE - 01.04.2013 a Villa dì Cordignano (TV) - Classe Int. Under 23 - Presidente Joel Menard (Fra) - Componente Martellini Rufino - Componente Sembianti Renata - Giud. Arrivo Guarniero Federica - Comp. Moto Gnata Daniele - Isp. Antidoping UCI Tiziana Coccioni 410 PALIO DEL RECIOTO - 02.04.2013 a Negrar (VR) - Classe Int. Under 23 - Presidente Rodolfo Segnan (Cro) - Componente Cenere Francesco - Componente Salvoldi Eugenio - Giud. Arrivo Compagnin Chiara - Comp. Moto Rizzetto Alessandro 420 MILANO BUSSETO - 06.04.2013 – Classe 1.13 - Pre-sidente Laguzzi Valeria - Componente Collanega Giovan-nina - Componente Arosio Valerio - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Peroni Filippo 430 TROFEO PIVA BANCA POPOLARE DÌ VICENZA - 07.04.2013 a Col San Martino (TV) - Classe Int. Under 23 - Presidente Francisco Garcia Agudo (Esp) - Componente Siclari Claudio - Componente Carrer Renato - Giud. Arri-vo Dal Col Antonio - Comp. Moto Brusatin Matteo 440 TROFEO CITTA’ DÌ LOANO - 07.04.2013 a Loano (SV) - Classe Int. Men Juniores - Presidente UCI Mauro Aristei - Componente Coccioni Tiziana - Componen-te Bensi Piera - Giud. Arrivo Rainero Valentina - Comp. Moto Romano Giuseppe - Isp. Antidoping UCI Germano Casarotti 450 TROFEO ALTA VALLE DEL TEVERE - 07.04.2013 a Città dì Castello (PG) - Classe 1.12 - Presidente Passaretta Domenico - Componente Ciddio Antonino - Componente Pagliara Antonio - Giud. Arrivo Milone Giuseppe - Comp. Moto Dainelli Gabriele 460 GIRO DELL’APPENNINO - 14.04.2013 a Pontedeci-mo (GE) - Classe Elite 1.1 - Presidente Patrick Demunter (Bel) - Componente Coccioni Sandro - Componente Man-nori Francesca - Giud. Arrivo Cassini Riccardo - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Baglieri Vincenzo - Comp. Moto Calotti Franco 470 TROFEO EDIL C - 13.04.2013 a Collecchio (PR) - Classe Elite 1.2 - Presidente José Nascimento (Por) - Componente Crocetti Gianluca - Componente Martinelli Francesca - Giud. Arrivo Ancarani Angelo - Comp. Moto Pagliarani Ruggero 480 MEMORIAL GIGI PEZZONI - 14.04.2013 a San Se-condo Parmense - Classe 1.13 - Presidente Merelli Elena - Componente Lovat Chiara - Componente Menichetti Luca

- Giud. Arrivo Galaverna Paolo - Comp. Moto Fortini Diego 490 GIRO DELLA PROVINCIA di BIELLA - 14.04.2013 a Biella - Classe 1.14 - Presidente Nanni Marino - Compo-nente Porzio Mauro - Componente Dabbene elisa - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Botta Luca 500 TROFEO VANNUCCI ALBERTO - 14.04.2013 a Vaiano (PO) - Classe 1.15 - Presidente Bianchi Vincen-za - Componente Seregni Lorella - Componente Donati Monica - Giud. Arrivo Fambrini Elisabetta - Comp. Moto Muzzioli Simona 510 MARLENE SUNSHINE RACE - INTERNAZIONALI D’ITALIA SERIES - 14.04.2013 a Nalles (BZ) - MTB Int. Xco Cl. 1 - Presidente Drazen Orescanin (Cro) - Componente Antoniacci Giuseppe - Componente Vidori Michela - Com-ponente 03 Franceschini Umberto - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Verga Marinella 520 SUPERENDURO - 13-14 Aprile a Sestri Levante (GE) - EN. Naz. - Presidente Baruffi Giorgio - Componente Delega CRGG Liguria - Componente Calanchi Alessandra - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Segr. Giuria Godino Silvana 530 2^ CIRCUITO ITALIANO BMX - 13-14 Aprile 2013 a Vigevano (PV) - Naz. Bmx - Presidente Casana Gianmaria - Componente Signori Luca - Componente Besana Massimo - Giud. Arrivo Martinengo Gianfranco 540 GIRO DEL TRENTINO - 16 - 19.04.2013 - Classe Elite 2.1 - Presidente Luc Herpelinck (Bel) - Componente Bianca-lani Rodolfo - Componente Mostacchi Antonio - Giud. Ar-rivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Bombardelli Thomas - Comp. Moto Contestabile Fabiana - Comp. Moto Gaiarin Andrea 550 TOSCANA CICLISMO MONDIALE - 16-20 Aprile 2013 a Marciana di Cascina (PI) - Classe MU 2.2 N cup - Presidente Jacky Botton (Fra) - Componente Pagliara Anto-nio - Componente Zuffranieri Fausto - Giud. Arrivo Oloferni Fulvio - Comp. Moto Di Bella Danilo - Comp. Moto Nannini Franco - Comp. Moto Muggiolu Stefania - Isp. Antidoping UCI Mezzini Sergio 560 GRAN PREMIO SPORTIVI DÌ SOVILLA – LA PICCO-LA SANREMO - 21.04.2013 a Nervesa della Battaglia loc. Sovilla (TV) - Classe Int. Juniores - Presidente Des. UCI Man-nori Francesca - Componente Aristei Mauro - Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Rinco Daniela - Comp. Moto Bolzan Cinzia 570 VICENZA BIONDE - 21.04.2013 a Vicenza - Classe 1.12 - Presidente Maffi Alberto - Componente Compagnin Chiara - Componente Radice Ottavio - Giud. Arrivo Zanella Sabrina - Comp. Moto Parini Gabriele 580 MEMORIAL ANGELO FUMAGALLI - 21.04.2013 a Castello in Brianza (LC) - Classe 1.12 - Presidente Menini Ilenia - Componente Balzi Daniela - Componente Bertazzo-ni Alessandro - Giud. Arrivo Villani Roberto - Comp. Moto Bertani Maurizio 590 GRAN FONDO CITTA’ di GARDA - 21.04.2013 a Vero-na - MTB Naz. Xcp - Presidente Garavello Renzo - Compo-nente Ragazzo Federica - Giud. Arrivo Delega CRGG Veneto 595 1a COPPA ITALIA GIOVANILE - 21.04.2013 a Lai-gueglia (SV) - MTB Naz. Giov. XCO - Presidente Francinelli

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

6 > IlmondodelcIclIsmo

Anna Maria - Componente Calanchi Alessandra - Compo-nente Saini Flavio - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Segr. Giuria Godino Silvana 600 GIRO DELLA PROVINCIA GRANDA - 21.04.2013 a Cervasca (CN) - Naz. Cicloturistica - Presidente Berrini Er-manno - Componente Delega CRGG Piemonte 610 G.P. DELLA LIBERAZIONE - 25.04.2013 a Roma - Classe Int. Under 23 - Presidente Bruno Valcic (Cro) - Com-ponente Margiotta Eduardo - Componente Dinoia Antonio G. - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Baldin Ivano - Isp. Antidoping Mezzini Sergio 620 G.P. DELLA LIBERAZIONE - 25.04.2013 a Crema - Classe Int. Donne Elite - Presidente Josep Bochaca (Esp) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Buggiani Marco - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Spinoni Roberto - Isp. Antidoping Martellini Rufino 630 G.P. LIBERAZIONE CITTA’ di MASSA - 25 Aprile 2012 - Classe 1.14 - Presidente Franchini Cosimo - Componente Mencacci Loris - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Bedini Mario - Comp. Moto Tani Fabio 635 AGNOSINE BIKE - 25.04.2013 a Agnosine (BS) - MTB Naz. XCO - Presidente Tosi Fulvia - Componente Verga Mari-nella - Componente Delega CRGG Lombardia - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista - Segr. Giuria Dell’Amore Giuliano 640 10° GIRO DEL FRIULI - 26.4 – 28.04.2013 - Classe 2.14 - Presidente Bardelli Davide - Componente Sabatasso Vin-cenzo - Componente Magni Silvia - Giud. Arrivo Billi Mauro - Comp. Moto Lista Andrea - Comp. Moto Martorini Matteo - Comp. Moto Moretti Pietro 650 G.P. INDUSTRIA E ARTIGIANATO LARCIANO - 27.04.2013 a Larciano - Classe Elite 1.1660 GIRO DELLA TOSCANA - 28.04.2013 - Classe Elite 1.1 - Presidente Paula Martins (Por) - Componente Monti Mirco - Componente Siclari Claudio - Giud. Arrivo Coiro France-sco - Comp. Moto Nicoletti Luciano - Comp. Moto Bisignani Antonio - Comp. Moto Passarelli Giovanni 670 G.P. INDUSTRIE DEL MARMO - 28.04.2013 a Carrara - Classe Elite 1.2 - Presidente Jacques Pailleux (Fra) - Compo-nente Mannori Francesca - Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Telari Rolando - Comp. Moto Pederzoli Nicola - Osservatore 680 TROFEO DELCAR - INTERNAZIONALI D’ITALIA SERIES - 28.04.2013 a Montichiari (BS) - MTB Int. Xco Cl. 1 - Presidente Designato UCI - Componente Oldani Vittorio - Componente Bova Enzo - Componente Francinelli Anna Maria - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Segr. Giuria Disa-relli Emanuela IL PRESIDENTE F.F.Vincenzo Carinci

•C.N.D.C.S.

COMUNICATO N. 1del 13 febbraio 2013DISPOSIZIONI SUL PERCORSO FORMATIVO ED AGGIORNAMENTO DELLE SCORTE TECNICHE E

DEGLI A.S.A. – Si rendono note le disposizioni vigenti in relazione al percorso formativo ed aggiornamento delle Scorte Tecniche e degli A.S.A. L’intero percorso formativo delle Motostaffette - Scorte Tec-niche è contenuto nei sotto indicati link del Sito federale.MOTOSTAFFETTE SCORTE TECNICHE - Link testo par-te formativa: www.federciclismo.it/direttoricorsa/parte_ formativa_%20ST_07_01_2013.pdfLink attestazione di frequenza:www.federciclismo.it/direttoricorsa/Attestazione_ frequenza_corso_ScorteTecnica.pdfLink iscrizione al corso:www.federciclismo.it/direttoricorsa/Iscrizione_corso _Scorte_Tecniche.pdf1) NUOVE ABILITAZIONI - Compilazione modulo ri-chiesta iscrizione al corso. Partecipazione al Corso di formazione di 12 ore organizza-to dal Comitato Regionale di appartenenza;Al termine del Corso formativo i CC.RR., a coloro i quali hanno partecipato a tutte le ore del Corso, rilasciano l’atte-stato di frequenza (1 copia in archivio al C.R. e l’originale al richiedente), che deve essere presentato al Comparti-mento di Polizia Stradale di zona;L’abilitazione viene rilasciata dal Compartimento di Polizia Stradale, previo superamento dell’esame, come indicato nel nuovo Disciplinare delle Scorte Tecniche e successive Circolari esplicative. 1) RINNOVO ABILITAZIONI - Compilazione modulo ri-chiesta iscrizione al Corso;Partecipazione al Corso di formazione di 12 ore organizza-to dal Comitato Regionale di appartenenza;Al termine del Corso formativo i CC.RR., rilasciano l’atte-stato di frequenza (1 copia agli atti del C.R. e l’originale al richiedente) che deve essere presentato al Compartimento di Polizia Stradale di zona;L’attestato dell’avvenuto rinnovo dell’abilitazione è rila-sciato dal Compartimento di Polizia Stradale ai richiedenti in possesso dell’attestato di partecipazione al corso di for-mazione sopra indicato e dalla verifica dei requisiti richiesti (patente e requisiti morali).ADDETTI ALLA SEGNALAZIONE AG-GIUNTIVA (A.S.A.) - Link Norme A.S.A.: www.federciclismo.it/direttoricorsa/norme_asa_2013.pdfLa formazione degli A.S.A., rispetto al precedente Disci-plinare delle Scorte Tecniche, è demandata alla sola la FCI che per tramite dei propri CR o Società affiliate organizza i corsi stessi.Restano invariate le modalità di svolgimento dei corsi di formazione e di rilascio degli attestati di abilitazione.La nuova modulistica, elaborata dal Settore studi F.C.I., si trova in allegato alle norme A.S.A. al link sopra indicato.NUOVE ABILITAZIONI - Partecipazione al Corso di for-mazione di 8 ore organizzato dal Comitato Regionale di appartenenza o da una Società affiliata alla F.C.I.;Al termine del Corso formativo i CC.RR., comunicano al Compartimento della Polizia Stradale di zona l’esito del corso, allegando la relativa documentazione;

IlmondodelcIclIsmo> 7

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

L’attestato di abilitazione è rilasciato dal Compartimento della Polizia Stradale a coloro i quali possiedono i requisiti indicati al punto a. e b., oltre quelli indicati dal Disciplinare delle Scorte Tecniche.RINNOVO DELLE ABILITAZIONI - Partecipazione al Corso di formazione di 6 ore organizzato dal Comitato Re-gionale di appartenenza;Al termine del Corso formativo i CC.RR., comunicano al Compartimento della Polizia Stradale di zona l’esito del Corso avendo cura di allegare la relativa documentazione;L’attestato di abilitazione è rilasciato dal Compartimento della Polizia Stradale a coloro i quali possiedono i requisiti indicati ai punti a. e b, oltre il possesso dei requisiti richiesti (patente).IL COORDINATORE Claudio Mologni

•LOMBARDIA

COMUNICATO N. 7del 14 febbraio 2013OGGETTO: AFFILIAZIONI 2013 - Si precisa quanto segue:Le Società devono inserire tutti i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K.I cartacei ai rispettivi Comitati Provinciali non devono più essere inviati.I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, de-vono verificare che ci sia inserito, in maniera completa e corretta il modello 1AF, il versamento previsto ed eventuali documenti richiesti come Statuto, Atto Costitutivo o Ver-bale Assembleare per cambio Consiglio.In caso contrario la validazione non potrà essere effettuata.I Comitati Provinciali, quindi, dovranno validare le affilia-zioni solamente tramite la procedura del Fattore K senza stampare alcuna copia per apporre timbri o firme e senza inviare al C.R. copie di documenti che non saranno presi in considerazione, in quanto prelevabili direttamente dalla procedura informaticaA tutte le Società si prega di prestare attenzione alla scan-sione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il pro-gramma potrebbe avere problemi di caricamento del file.Si prega pertanto di prendere visione dei manuali presenti sul sito federale www.federciclismolombardia.itOGGETTO: PRESENTAZIONE GARE 2013 - Si precisa quanto segue:Le gare devono essere inserite correttamente nelle rispetti-ve configurazioni del fattore K. I cartacei ai rispettivi CC.PP. non devono più essere inviati;Le tempistiche di consegna (entro 30 gg dall’effettuazione della gara) devono essere rispettate onde evitare che la so-cietà organizzatrice venga sanzionata così come previsto dal RTAA;In tutti i casi non sono più presi in considerazione le tra-smissioni via fax o e-mail;I CC.PP. sono responsabili di verificare che siano inseriti

correttamente i documenti gara nelle pagine del fattore K delle rispettive Società. Ovvero, devono verificare che si-ano inseriti: Programma Gara con relativa Planimetria e Cronotabella; Dichiarazione del Direttore di Corsa e – ove previsto – del Vice Direttore; Attestazione versamenti della Tassa Federale prevista; Attestazione versamenti dei Diritti di Segreteria Regionale.Si ricorda che i CC.PP. hanno il compito di validare - nel-la procedura online - i versamenti effettuati dalle Società. Pratica indispensabile per dare corso all’approvazione te-lematica della gara. (Si richiede per l’espletamento di tale mansione la frequenza di almeno una volta alla settimana).A tutte le Società si prega di prestare attenzione alla scan-sione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il pro-gramma potrebbe avere problemi di caricamento del file.Si prega pertanto di prendere visione dei manuali presenti sul sito federale www.federciclismolombardia.itOGGETTO: STR STRADA – RIUNIONI CON SOCIETA - La STR Strada e Pista convoca, presso la Sala A del pa-lazzo Coni di via Piranesi, 46 a Milano, le seguenti riunio-ni rivolte alle società interessate, dove verranno illustrati i programmi regionali di attività per le date. Venerdì 22 febbraio ore 21 riunione rivolta alle società del-la cat. Elite/Under 23 e Juniores maschiliVenerdì 8 marzo alle ore 21 riunione rivolta alle società delle cat. Esordienti ed Allievi maschiliMartedì 12 marzo alle ore 21 riunione rivolta alle società del settore Femminile di tutte le categorie.Data l’importanza dei temi trattati si auspica la presenza delle società che operano nelle varie categorie.OGGETTO: CALENDARIO GARE 2013 - Rispet-to a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismolombardia.it), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2013 pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti:Id47836 domenica 12/5, “4° Trofeo Cadrega del Diaul”, org. S.C. Triangolo Lariano (02P3498), loc. Barni (Co), cat. Tutte, tipo RXC.ID47837 domenica 30/6, “Gran Fondo dei Longobardi”, org. MTB Falchi Blu (02W2339), loc. Cagno (Co), cat. Tut-te, tipo RPP.ID47838domenica 30/6, “Gran Fondo dei Longobardi”, org. MTB Falchi Blu (02W2339), loc. Cagno (Co), cat. Tut-te, tipo pedalata ecologica.OGGETTO: STR STRADA – REGOLAMENTI CHAL-LANGE GARE 2013 - Si ricorda alle società interessate che i regolamenti di manifestazioni a più prove regionali devono essere inviate alla STR competente per territorio per l’approvazione, prima dell’inizio delle prove stesse.OGGETTO: STR FUORISTRADA - CAMPIONATI RE-GIONALI FUORISTRADA - Si comunica, alle società e agli atleti interessati, date e luoghi di svolgimento dei Cam-pionati Regionali 2013:19/5 Campionato Regionale XC Giovanile (es-al) a Mon-talto Pavese (Pv) – GC Destro 19/5 Campionato Regionale XC (ju-open-master) a Ber-

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

8 > IlmondodelcIclIsmo

CONI di via Piranesi, 46 con il seguente calendario: sabato 2 marzo2013 ore 14.00 – 18.00; sabato 9 marzo 2013 dalle ore 9 alle ore 18, per un totale di ore 12.La partecipazione al corso consentirà l’aggiornamento della propria posizione nell’Albo Ministeriale per cinque anni.Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva Straordi-naria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Perego Fabio, Commissario Straordinario del Comitato Provinciale FCI di Bergamo convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 14/03/2013 con inizio alle ore 19.30 in prima convocazione, alle ore 20.30 in seconda con-vocazione, presso CASA dello SPORT – via Gleno 2/L – Au-ditorium Gianni e Fausto RadiciOrdine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Dele-gati esclusi e segnalati dalla CVPElezione del Presidente del Comitato ProvincialeElezione di n. 4 Consiglieri Provinciali.L’Assemblea Elettiva Straordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto.Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti:Componenti effettivi della C.V.P. : Picco Andrea nella qualità di Presidente; Muggiolu Stefania nella qualità di Segretario; Previtali Gianfranco componenteComponenti supplenti della C.V.P. : Bonfanti Nicoletta (sup-plente); Pozzi Ilario (supplente)La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si in-sedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del Comitato Provinciale – Casa dello Sport – via Monte Gleno 2/L - Bergamo nel seguente giorno:14/03/2013 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le moda-lità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo)A) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Pro-vincialeAi sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per cia-scuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura.Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i can-didati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva .Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Bergamo ed al Comitato Regionale FCI della Lom-bardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimen-to dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 04/03/2013, pena la loro irricevibilità.Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici comple-

benno – Bici Club Berbenno16/6 Campionato Regionale Giovanissimi MTB a Sovico – Pavan Free Bike16/6 Campionato Regionale BMX a Bergamo – Le Marmot-te LoretoIn tali date non sarà autorizzato lo svolgimento di altre gare dello stesso settore e categoria in Regione; nel fine settimana del Campionato Regionale Giovanissimi MTB, per tale ca-tegoria, sarà sospesa l’attività anche il sabato antecedente la gara (15/6).OGGETTO: STR FUORISTRADA – RIUNIONE SOCIE-TA’ - Si comunica che è stata indetta, per venerdì 1 marzo c.a. alle ore 20.30 presso la Sala A c/o Palazzo CONI via Piranesi, 46 a Milano, una riunione rivolta a tutte le società lombarde che operano nel settore Fuoristrada.Nella riunione verranno illustrati i Programmi di Attività a li-vello regionale e presentati i componenti della Commissione Regionale Fuoristrada per il quadriennio 2013/2016.Data l’importanza dei temi trattati si auspica la presenza del-le società che operano nel settore Fuoristrada.OGGETTO: STR FUORISTRADA – REGOLAMENTI CIRCUITI – CHALLANGE MTB/ MTB GIOVANILEL/BMX - Si invitano le società interessate all’organizzazione di circuiti o challange ad inviare alla STR Fuoristrada i relativi regolamenti di manifestazioni prima dell’inizio delle prove.OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MONZA-BRIANZA - Si comunica che Venerdì 1 marzo 2013 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’A.S.D. Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Monza-Brianza. Si prega la massima partecipazione.OGGETTO: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER SCOR-TE TECNICHE - Il Centro Studi Regionale in collaborazio-ne con la C.R.D.C.S. del C.R.L. ha programmato un Corso di Aggiornamento per Scorte Tecniche di manifestazioni ciclistiche per gli aventi diritto con scadenza marzo –luglio 2013 compreso.Nel mese di settembre verrà programmato un corso di ag-giornamento per gli aventi diritto in scadenza da settembre a dicembre 2013 compreso.Al corso saranno ammesse le prime 50 iscrizioni pervenute, farà fede la data di ricezione del CRL.Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 – email: [email protected]) entro lunedì 25 febbraio 2013 compi-lando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito del CRL: www.federciclismolombardia.it/direttoridicorsaesicurezzaLa quota di iscrizione al corso è fissata in € 20,00 La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dal-la ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Mi-lano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versa-mento andrà consegnato all’inizio del corso.Il corso avrà luogo a Milano presso la Sala C c/o Palazzo

IlmondodelcIclIsmo> 9

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

ti; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Fe-derale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva.Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con tim-bro della Società e con sua firma autografa;una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provin-ciale FCI di Bergamo almeno tre giorni prima dello svolgi-mento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 11/03/2013.E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in origi-nale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea.Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati:dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con tim-bro della Società e con sua firma autografa;una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provin-ciale FCI di Bergamo almeno tre giorni prima dello svolgi-mento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 11/03/2013.E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in origi-nale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappre-senterà per delega la Società.Non sono ammesse deleghe aggiuntive.La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI.Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96.Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regola-mento Organico e dallo Statuto Federale.IL PRESIDENTEFrancesco Bernardelli

•VENETO

COMUNICATO N. 8del 14 febbraio 2013AFFILIAZIONE 2013 - Si invitano le Società che ancora non avessero provveduto a richiedere la validazione 2013 della propria Società ad effettuarla entro e non oltre il 28 febbraio p.v.; dopo tale termine sarà applicata la quota sup-pletiva federale di € 60,00.

Per chi non avesse ancora perfezionato la pratica di rinno-vo 2013 scannerizzando i modelli 1AF - completi di firme - nella sezione documenti della propria anagrafica societaria (fattore K), ricordiamo che è possibile inviare il cartaceo an-che via fax 049/8658471 o via mail [email protected]. STRUTTURA TECNICA REGIONALEIDENTIFICAZIONE ATLETI CATEGORIE AGONISTI-CHE (M/F) - In deroga a quanto disposto dagli art. 11.4 (Esordienti ed Allievi) e 21.1 (Juniores, Under 23 ed Elite) delle “Norme Attuative 2013” - e qualora il palco giuria/fotofinish sia posto sul lato sinistro del rettilineo d’arrivo - si autorizza l’uso di un solo numero (dorsale ed al casco) nelle gare riservate alle predette categorie che si svolgono sul territorio di questo C.R. Veneto.APPROVAZIONE GARE - Come più volte ribadito è in-dispensabile, ed inderogabile, che la formulazione della richiesta di approvazione gare pervenga entro i 60 giorni antecedenti la data prevista per la manifestazione. Le ri-chieste vanno effettuate tramite la procedura prevista dal sistema informatico “Fattore K”, previo versamento delle Tasse federali, compilando il relativo Programma di Gara in ogni sua parte ed inserendo, nella Sezione“Documenti” dell’ I.D. di gara, la documentazione prevista (Programma di Gara, Dichiarazione Direttore di Corsa e Vice Diretto-re di Corsa, etc.) per l’occasione trasformata in PDF.La richiesta formulata in ritardo, oltre a creare difficoltà orga-nizzative a questa Struttura, può comportare la non pubbli-cazione sulle “Prossime Gare”dell’ Organo Ufficiale. A tal proposito si ricorda che l’invio dei dati per la pubblicazione di cui sopra, può effettuarsi esclusivamente ad approvazio-ne gara avvenuta. Direttore e Vice Direttore di CorsaIl vigente Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica, per quanto attiene la organizzazione ed approvazione del-le gare Regionali, all’art. 38 lett. f) prevede l’accettazione dell’incarico da parte del Direttore di Corsa e del suo Vice.Ne consegue che è prescritta la presenza contemporanea di entrambi nelle predette gare. E’invece facoltativo il Vice Direttore di Corsa nelle gare per le categorie Esordienti, nelle gare tipo Criterium ed in quelle che si svolgono su circuiti chiusi al traffico.COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Se-zione Giudici di Gara di Treviso Nord/Belluno “Piergior-gio Sbardella”, Treviso Sud/San Donà “Danilo Zardetto” e Venezia “Gioacchino Massaro” – Riunione congiunta - Avrà luogo Venerdi 22 febbraio 2013 con inizio alle ore 20,30 la Riunione di inizio stagione congiunta per i giudi-ci di gara della Sezione di TVnord/Belluno, Treviso sud/San Donà, Venezia presso la sede del Comitato Provinciale F.C.I. di Treviso - Centro Direzionale San Giorgio – Viale della Repubblica 22 (strada ovest) - Villorba (TV). Alla riunione sarà presente la C.R.G.G.Sezione Giudici di Gara di Verona e Vicenza – Riunione congiunta - Avrà luogo Sabato 23 febbraio 2013 con inizio alle ore 16,30 la Riunione di inizio stagione congiunta per i giudici di gara della Sezione di Verona e della Sezione di Vicenza.

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

10 > IlmondodelcIclIsmo

Alla riunione sarà presente la C.R.G.G.La sede sarà presso il Ristorante Corte Forziello – Località Forziello, 1 – Illasi (Vr). Al termine seguirà la cena.IL PRESIDENTE Raffaele Carlesso

•C.P.TRENTO

COMUNICATO N. 5 del 14 febbraio 2013DESIGNAZIONI GIURIE MESE DI MARZO - La Com-missione Giudici di Gara Regionale, per il mese di marzo, ha effettuato le seguenti designazioni:10.03 Rovereto (Tn) – Mtb: Irrera, Botto, Tarozzo, Garofoli24.03 Vigo Meano (Tn) – Mtb: Daprà E., Mosca, Tarozzo, Maffei24.03 Trento – Allievi: Medici, Calliope, Fait24.03 Trento – U23/Elite: Collanega, Nicoletti, BottoIL PRESIDENTEDario Broccardo

•C.P.ALTOADIGE

COMUNICATO N. 6del 15 febbraio 2013 COMMISSIONI REGIONALI - Il Consiglio di Comitato Alto Adige/Südtirol ha definito e le seguenti Commissioni operative:Commissione Giovanissimi: Sandro Dallago - Responsabi-le; Roberto Missiaggia – Componente; Igor Panetta – Com-ponenteCommissione Fuoristrada MTB: Manuel Gschnell – Re-sponsabile; Jürgen Geiser – Componente; Josef Innerhofer – Componente; Markus Santifaller – Componente; Egon Weithaler – ComponenteLandeskader MTB: Maximilian Knapp - ResponsabileATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ALLIE-VE E DONNE ESORDIENTI 2013 - DONNE ESOR-DIENTI E DONNE ALLIEVE – Attività Triveneta - E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve de-vono correre separatamente (art. 5.3.1 N.A.). Per le due manifestazioni è designata un solo Collegio di Giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal Prospetto “Premi e Tasse 2013” (art. 5.3.2 N.A.). L’intervallo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti (art. 5.3.3 N.A.).Ad integrazione di quanto stabilito dalle “Norme Attuati-ve” per l’anno 2013 ed alle “Disposizioni” in materia ema-nate dai rispettivi CC.RR., si precisa che:- le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di par-tecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) – art. 5.3.6

“Norme Attuative 2013” del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (l’ inosservanza di tale norma sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso). N.B.: eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di appartenenza;- solo quando nel Calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1° anno” se Donne Esordienti ed “Esordienti 2° anno” se Donne Allieve, ade-guandosi alla regolamentazione di queste categorie: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libe-re di gareggiare in gare riservate alla loro categoria in qual-siasi altra regione;le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla So-cietà di appartenenza tramite io sistema informatico fede-rale (Fattore “K”); la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazio-ne rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza); è opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docceIn considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno preve-dere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: ore 11 Donne “Esordienti”, ore 12.30 Donne “Allieve”, ore 14 Donne “Junior”; alle ore 14.30 se sono previste le sole gare per Donne “Esordienti” ed “Allieve”;La verifica licenze sia effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’i-dentità – o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Pro-vinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza delle singole gare;La partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riu-nione Tecnica sia da considerarsi non obbligatoria e per-tanto non sanzionabile;In tutte le prove è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, video-ripresa, etc.);In occasione delle “Giornate Rosa” è auspicabile che le premiazioni delle atlete avvengano nell’intervallo tra la corsa delle Esordienti ed Allieve e quella delle Junior (o viceversa).CAMPIONATO TRIVENETO 20131. INDIVIDUALEI Titoli di “ Campionesse del Triveneto 2013” per le cate-gorie Donne Esordienti 1999 e 2000 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti otte-nuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto:1^ Prova Strada 21.04.2013 G.S. Ciclismo Buttrio Lepro-so/Premariacco (Ud) Friuli V.G.2^ Prova Strada 01.05.2013 G.S. Mendelspeck Egna (Bz) Alto Adige

IlmondodelcIclIsmo> 11

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

3^ Prova Strada 26.05.2013 Team Femminile Trentino Arco (Tn) Trentino4^ Prova Strada 25.08.2013 V.C. Meduna Meduna di Li-venza (Tv) VenetoLa classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente regolamento:A. Punteggi(1) Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al deci-mo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto.(2) Verrà assegnato il seguente punteggio:Classifica Singola – Prova - Prova finale1^ Prova 15 - Prova finale 202^ 12 - 153^ 10 - 124^ 8 - 105^ 6 - 8Classifica - Singola Prova - Prova finale6^ 5 - 67^ 4 - 58^ 3 - 49^ 2 - 310^ 1 - 2B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE(1) La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Ver-ranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed as-segnerà il titolo di Campionessa del Triveneto 2013, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifi-ca finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (se-condi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova;(2) E’ istituita la maglia la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla par-tenza delle prove successive.C. MONTEPREMI(1) Per le prime 3 prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Cam-pionati Italiani.Clas. - Singola Prova - Prova finale - D/Allieve - D/Esord. - D/Allieve - D/Esord.1^ - 54,00 - 41,00 - 68,00 - 54,002^ - 41,00 - 31,00 - 52,00 - 41,003^ - 34,00 - 25,00 - 42,00 - 34,004^ - 26,00 - 19,00 - 32,00 - 26,005^ - 23,00 - 17,00 - 29,00 - 23,006^ - 21,00 - 16,00 - 26,00 - 21,007^ - 18,00 - 14,00 - 23,00 - 18,008^ - 15,00 - 11,00 - 19,00 - 15,009^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,0010^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,00

(2) E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati,del valore di €uro 950,00=(novecentocinquanta/00), così suddivisa:Classifica Donne Allieve Donne Esordienti (1999) Donne Esordienti (2000)1^ - 200.00 - 150.00 - 150.002^ - 100.00 - 100.00 - 100.003^ - 50.00 - 50.00 - 50.00Totale € - 350.00 - 300.00 - 300.002. A SQUADREE’ istituito a titolo sperimentale il “Campionato Triveneto Di Societa’ 2013” per le categorie Donne Esordienti e Don-ne Allieve riservato alle Società del triveneto. Tale titolo sarà assegnato in base ai piazzamenti ottenuti dalle proprie atlete nelle quattro prove calendariate per il titolo indivi-duale.La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente Regolamento:A. PUNTEGGIVerranno sommati i punti individuali ottenuti, nella prova giornaliera, dalle prime tre atlete di ogni società del Trive-neto escludendo eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto.Per le Esordienti il totale dei punti di ogni società delle ca-tegorie Donne Esordienti 1999 e 2000 verranno sommati e andranno a formare la classifica unica per Squadre “Esor-dienti”.A classifiche effettuate saranno assegnati i seguenti punteg-gi a tutte le Squadre partecipanti:1. Per ciascuna garaa. In classifica: 47-43-41-39-37-35-33-31-29-27-25-23 e via a scalare;b. Fuori classifica (Società con zero punti): 5 puntic. Partecipazione (fino ad un massimo di tre atlete per squadra): 2 punti (per ogni atletaarrivata in tempo massimo)2. Nella prova finalea. In classifica: 57-53-50-48-46-44-42-40-38-36-34-32 e via a scalare;b. Fuori classifica (Società con zero punti): 10 puntic. Partecipazione (fino ad un massimo di tre atlete per squadra): 3 punti (per ogni atletaarrivata in tempo massimo)B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALELa somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale.In occasione della Finale del Triveneto verranno premiate le prime tre Società delle due categorie (Allieve ed Esor-dienti) ed alle prime classificate di queste due categorie sarà assegnata la Coppa Triveneto 2013.In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie otte-nute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova;

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

12 > IlmondodelcIclIsmo

C. MONTEPREMIE’ istituita la dotazione della classifica finale, messa a di-sposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 1.200,00=(milleduecento/00), così suddivisa:Classifica Donne Allieve Donne Esordienti (1999-2000)1^ - 300.00 - 300.002^ - 200.00 - 200.003^ - 100.00 - 100.00Totale - € 600.00 - 600.003. CONTROLLO TECNICO-DISCIPLINAREIl controllo tecnico-disciplinare di tutte le prove di campio-nato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudi-ci di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro.Designazioni di servizio Giudici di gara – MARZO 2013Eingesetzte Wettkampf-Richter im MÄRZ 201310.03 Rovereto (TN) – Mtb : Irrera, Botto, Tarozzo, Garofoli24.03 Vigo Meano (Tn) – Mtb : Daprà E., Mosca, Tarozzo, Maffei24.03 Trento – Allievi: Medici, Calliope, Fait24.03 Trento – u23/elite: Collanega, Nicoletti, BottoIl Presidente della Commissione Renata SembiantiMitteilungsblatt Nr. 5 vom 15. Februar 2013 - Regionale Kommissionen - Der Regionalausschuss hat folgende ope-rativen Kommissionen ernannt:Kinderkommission: Sandro Dallago – VerantwortlicherRoberto Missiaggia – MitgliedIgor Panetta – MitgliedOff-Road Kommission - MTB: Manuel Gschnell – Verant-wortlicherJürgen Geiser – MitgliedJosef Innerhofer – MitgliedMarkus Santifaller – MitgliedEgon Weithaler – MitgliedLandeskader MTB: Maximilian Knapp – VerantwortlicherWEIBLICHE DREIVENETIEN-AKTIVITÄT 2013 – JU-GEND WEIBLICH UND SCHÜLERINNEN - Im italie-nischen Teil ist das Reglement für die Dreivenetien-Akti-vität ersichtlich. Aus technischen Gründen wurde diese nicht übersetzt. Sollten Fragen bezüglich des Reglements aufkommen, bitte wendet euch an das Sekretariat des Lan-desverbandes.IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

•FRIULIV.G.

COMUNICATO N. 6del 13 febbraio 2013COMITATO PROVINCIALE di PORDENONE - Si ripor-tano di seguito le date delle gare valide per l’assegnazione delle maglie di “Campione Provinciale 2013”:Esordienti 04 agosto A.S.D.G.C. Pasiano; Donne Esord. 25 aprile A.S.D. S.C. La Pujese; Allievi 19 maggio A.S.D. S.C. Fontanafredda; Donne Allieve 25 aprile A.S.D. S.C.

La Pujese; Juniores 04 agosto A.S.D. S.C. Sacilese; Donne Junior 04 agosto A.S.D. Valvasone; Elite 05 ottobre A.S.D. Pedale SanviteseSi riportano di seguito le gare valide per l’assegnazione del-la maglia valida per il “4° Challange Provincia Pordenone - cat. Juniores:23 giugno - Casut Cimolais - Loc. Cimolais - Org.: A.S.D. S.C. Fontanafredda14 luglio – Trofeo Bottecchia – Loc.Piancavallo – Org.: A.S.D. Ciclistica Bottecchia04 agosto – 2° G.P. Cial de Brent – Loc. Polcenigo – Org.: A.S.D. S.C. Sacilese Punto TrePista (In sospeso in attesa del calendario): corsa punti – scrachtS.T.R.- SETTORE FUORI STRADA/MTB: ASSEGNA-ZIONE NUMERI BMX e CRUISER stagione 2013-2014 - Si comunica che, come per le passate stagioni, si sta pro-cedendo all’assegnazione dei numeri di gara per categorie Agonistiche e Amatoriali delle discipline Bmx e Cruiser per l’anno 2013-2014.le Società interessate potranno farne richiesta via mail ri-volgendosi al seguente indirizzo: [email protected] Sulla richiesta andranno necessariamente specificate: nome rider/atleta - societa’ – categoria – specialita’ scelta bmx/cruiser - data di nascita – n. tessera - codice uci inter-nazionale COMMISSIONE CICLOTURISTICA/AMATORIALE - Si comunica che il 22 febbraio 2013 è stata convocata la riu-nione del Settore Cicloturistico/Cicloamatoriale Regionale a San Marco di Mereto di Tomba (Sala Ex Asilo) con il se-guente ordine del giorno: calendario 2013; prove regionali di campionato; tessere giornaliere.IL PRESIDENTEBruno Battistella

•LIGURIA

COMUNICATO N. 4del 14 febbraio 2013 OGGETTO: AFFILIAZIONI 2013 - Si precisa quanto se-gue: Le Società devono inserire tutti i documenti diretta-mente nella loro configurazione del Fattore K.Per procedere alla validazione della Società, deve essere inserito in maniera completa e corretta il modello 1AF, il versamento previsto ed eventuali documenti richiesti come Statuto, Atto Costitutivo o Verbale Assembleare per cam-bio Consiglio. In caso contrario la validazione non potrà essere effettuata.A tutte le Società si prega di prestare attenzione alla scan-sione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il pro-gramma potrebbe avere problemi di caricamento del file. Si prega pertanto di prendere visione dei manuali presenti sul sito federale www.federciclismo.itOGGETTO: PRESENTAZIONE GARE 2013 - Si precisa

IlmondodelcIclIsmo> 13

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

quanto segue: Le gare devono essere inserite correttamente nelle rispettive configurazioni del fattore K.I cartacei ai rispettivi CC.PP. non devono più essere inviati;Le tempistiche di consegna (entro 30 gg dall’effettuazione della gara) devono essere rispettate onde evitare che la so-cietà organizzatrice venga sanzionata così come previsto dal RTAA;In tutti i casi non sono più presi in considerazione le tra-smissioni via fax o e-mail;I CC.PP. sono responsabili di verificare che siano inseriti correttamente i documenti gara nelle pagine del fattore K delle rispettive Società. Ovvero, devono verificare che si-ano inseriti: Programma Gara con relativa Planimetria e Cronotabella; Dichiarazione del Direttore di Corsa e – ove previsto – del Vice Direttore; Attestazione versamenti della Tassa Federale prevista.A tutte le Società si prega di prestare attenzione alla scan-sione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il pro-gramma potrebbe avere problemi di caricamento del file. Si prega pertanto di prendere visione dei manuali presenti sul sito federale.IL PRESIDENTETuvo Sandro

•EMILIAROMAGNA

COMUNICATO N. 8del 14 febbraio 2013STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si ricorda alle società organizzatrici che il programma gara per essere ap-provato deve obbligatoriamente:pervenire entro e non oltre 30 giorni prima della data di svolgimento; essere compilato tramite la Procedura Infor-matica Federale, riportare il timbro e la firma del Comitato Provinciale competente del territorio dove si svolge la gara; riportare il nominativo e numero tessera del Responsabi-le dell’Organizzazione; riportare il nominativo e numero tessera dell’Addetto alla Giuria; riportare il nominativo e numero tessera del Direttore di Corsa e del Vice Direttore dove previsto (la presenza del Vicedirettore di Corsa non è obbligatoria nella categoria Esordienti; nella categoria Al-lievi se la gara è considerata. Se la gara è considerata Linea la presenza è indispensabile).segnalare il luogo dove si svolgerà l’eventuale Controllo Antidoping; indicare l’ora di inizio e fine Verifica Licen-za; indicare l’ora di partenza; indicare l’ora ed il luogo ove si svolge la Riunione Tecnica; descrivere sinteticamente il percorso di gara; specificare il chilometraggio totale della gara.Se la gara si svolge su percorso ripetuto:indicare la lunghezza del circuito; indicare il numero di giri da percorrere. In mancanza anche di un solo degli elementi di cui sopra la gara non verrà approvata fino a quando non sarà regolarizzata.COMMISSIONE REGIONALE GIOVANILE - Tutte le so-

cietà ciclistiche interessate ad organizzare le prove regiona-li dei Meeting Categoria Giovanissimi Strada, Fuoristrada e prove di Abilità (gimkana e primi sprint), sono pregate di far pervenire una richiesta scritta entro e non oltre il 22 feb-braio presso gli uffici del C.R.E.R. (Via Tibaldi, 17 - 40129 Bologna fax 051/372656 email [email protected]). La data della prova su strada deve essere antecedente il 20/23 giugno p.v. periodo del Meeting Nazionale di Andalo.COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA - Si informano le società interessate che il Comitato nel 2013 organizzerà due corsi di formazione per motostaffette e di formazione e rinnovo abilitazione per scorte tecniche.Il primo corso di formazione per moto staffette, di forma-zione per scorte tecniche e di abilitazione al rinnovo per scorte tecniche, si terrà nelle giornate di sabato 16 e dome-nica 17 marzo p.v. presso il Centro Turistico Città di Bolo-gna – Via Romita 12/a Bologna tel. 051/325016.Il corso per motostaffette si terrà sabato 16 marzo e sarà così articolato:corso dalle ore 9,00 alle ore 15,00 dalle 15,30 in poi verrà sostenuto l’esame finale. Il corso per la formazione delle scorte tecniche e per il rilascio dell’atte-stato di rinnovo delle scorte tecniche avrà il seguente pro-gramma orario: sabato 16 marzo – dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – domenica 17 marzo dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28 febbraio p.v. agli uffici del Comitato Regionale (Via P. Tibaldi 17 – 40128 Bologna – fax 051/372656, e-mail: [email protected]) La quota di iscrizione al corso è di €. 30,00 (Trenta/00) da pagare direttamente nella sede del corso. In luogo sarà possibile pranzare al costo di Euro 15,00, previa prenotazione presso gli uffici del Comitato. Ogni ulteriore informazione può essere consultata nel sito federale (www.federciclismo.it – selezionando la voce Di-rettori di Corsa – Motostaffette – Scorte Tecniche).COMITATO PROVINCIALE BOLOGNA - XIV° MEMO-RIAL PROVINCIALI BOLOGNESI 2013Il Comitato Provinciale di Bologna istituisce per la stagione agonistica 2013 i memorial provinciali per le categorie pro-mozionali ed agonisticheCATEGORIA GIOVANISSIMI - MEMORIAL PAOLO BENFENATI – Regolamento - Sono valide per il Memo-rial tutte le manifestazioni su strada organizzate nella Pro-vincia di Bologna dalle Società Affiliate a questo Comitato con la esclusione dei Meeting Provinciali e Regionali. Per ciascuna manifestazione su strada alla Società organizza-trice della Categoria Giovanissimi saranno assegnati 30 punti validi per la classifica delle Società.Le classifiche individuali, riservate agli atleti delle Società della nostra Provincia, maschili e femminili per ciascuna categoria saranno stilate adottando i punteggi di cui all’art. 25 del Regolamento Tecnico Attività Giovanissimi in vigore per gli atleti rilevabili dagli ordini d’arrivo ufficiali deposi-tati dai Presidenti di Giuria agli atti del Comitato Regiona-le; per le categorie maschili :Primo class. punti 5, Secon-

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

14 > IlmondodelcIclIsmo

do class. Punti 4, Terzo class. punti 3, Quarto class. punti 2, Quinto class, punti 1. Per le categorie femminili Prima class. punti 3, Seconda class, punti 2, Terza class. punti 1. Le classifiche individuali concorreranno oltre che alla de-finizione della classifica individuale di merito, anche alla determinazione della classifica finale per Società. Le prime 5 Società classificate, ed i vincitori delle classi-fiche individuali verranno premiati nel corso della XIV° Festa Provinciale del Ciclismo Bolognese che si terrà Do-menica 3 Novembre 2013 e per la quale seguirà a tempo de-bito nuovo comunicato con le modalità di convocazione.CATEGORIE AGONISTICHE Categoria Esordienti L° E 2° Anno Memorial Angelo Benti-vogli ; Categoria Allievi Memorial Adolfo Pizzoli ; Catego-ria Juniores Memorial Luciano Gabrielli ; Categoria Donne Esord.(Tutte) e Donne All Memorial Emanuela Bandiera Regolamento valido per tutte le categorie Agonistiche; Sono valide per ciascun Memoriali tutte le manifestazioni su strada che vengano organizzate nella Provincia di Bo-logna dalle Società affiliate a questo Comitato. (Solo per il Memorial Emanuela Bandiera Donne Esordienti e Donne Allieve la classifica verrà redatta tenendo conto delle classi-fiche ufficiali delle gare svolte in tutta la Regione.)Le classifiche, estese agli atleti ed alle atlete di tutte le Pro-vincie della Regione ed anche extraregionalì, saranno stila-te per ogni categoria adottando i seguenti punteggi rileva-bili dagli ordini d’arrivo ufficiali depositati dai Presidenti di Giuria agli atti del Comitato; Primo class. 25 punti, Secon-do class.20 punti, Terzo class. 16 punti, Quarto class. 13 punti, Quinto class. 10 punti, Sesto class. 8 punti, Settimo class. 6 punti, Ottavo class. 4 punti, Nono class. 2 Punti, Decimo class. l punto. Al vincitore di ciascun Campionato Provinciale verrà attri-buito un punteggio doppio in base al relativo piazzamento ottenuto nell’ ordine di arrivo ufficiale. Agli atleti inseriti in rappresentative Regionali o ai Cam-pionati Italiani saranno assegnati ulteriori 5 punti quale premio di valorizzazione. Agli atleti inseriti in rappresentative Internazionali o Olim-piche saranno assegnati ulteriori 15 punti quale premio di valorizzazione. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Le premiazioni saranno effettuate in occasione della XIV° Festa Provinciale del Ciclismo Bolognese che si terrà Do-menica 3 Novembre 2013 e per la quale seguirà a tempo debito nuovo comunicato con le modalità di convocazione e l’invito a tutti gli atleti premiati. Saranno premiati esclusivamente gli atleti presenti. alla Festa Provinciale o assenti per giustificato e riconosciuto motivo. Si precisa che i suddetti Memorial sono da considerarsi come una challenge di merito incentivante alla partecipa-zione alle manifestazioni Bolognesi e non può essere con-siderata in alcun modo una gara a tappe. CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA - InserimentoIl 28/4/2013 organizzata da V.C. Pontenure a Pontenure (PC) – Allievi

Il 28/4/2013 organizzata da V.C. Pontenure a Pontenure (PC) – Esordenti 1° e 2° annoIl 7/07/2013 organizzata da G.S. Virtus Collecchio a Sala Baganza (PR) – Esordienti 1° e 2° annoModifica data - Dal 18/05/2013 al 12/05/2013 organizzata da Sidermec F.lli Vitali a S.Angelo di Gatteo (FC) – Cro-nometro. Dal 4 all’11/08/2013 organizzata da U.C. San Felice a San Biagio (MO) – Esordienti 1° e 2° anno. Dal 15 all’11/08/2013 organizzata da U.C. Sozzigalli (MO) - JunioresAnnullamento - Il 30/06/2013 a Correggio (RE) organizza-ta dal Cycling Team Nial Nizzoli – JunioresIL PRESIDENTEDavide Balboni

•TOSCANA

COMUNICATO N. 8del 19 FEBBRAIO 2013COMITATO REGIONALE TOSCANA - AVVISO ALLE SOCIETA’ - Le gare dovranno essere inserite solo on-line per tutte le categorie. Per quanto riguarda le gare per le categorie Elite U23 e Juniores, le società che organizzano dovranno attenersi ai seguenti adempimenti: devono esse-re regolarizzate le competenze spettanti al C.R. Toscana al fine dell’inserimento sul sistema informatico(K-Sport); devono riportare obbligatoriamente nel programma gara il numero del cellulare del Responsabile della manifestazionePer quanto riguarda le gare per le categorie Esordienti ed Al-lievi le società che organizzano dovranno attenersi ai seguen-ti adempimenti: l’inizio dell’iscrizione alla gara potrà essere effettuata solamente a 30 giorni dalla manifestazione stessa.TERMINE ISRIZIONI GARE - Per opportuna conoscenza si riporta quanto già comunicato in data 16 gennaio 2012 tramite il consueto mezzo di informazione. Per tutte le cat Agonistiche: le gare della Domenica prevedono la chiusura delle iscrizioni alle ore 24 del Venerdì; le gare del Sabato alle ore 24 del Giovedì; le gare del Martedì alle ore 24 della Domenica; le gare del Lunedì alle ore 24 del Sabato. Per la cat. Giovanissimi le iscrizioni alle gare del Sabato e della Domenica chiudono alle ore 24 del Giovedì. Per il settore Pista seguire le indicazioni del Regolamento NazionaleCOMUNICAZIONI COMITATO REGIONALEAGGIORNAMENTO CALENDARIO 2013 categoria ELITE UNDER 23 - Si comunica l’inserimento delle se-guenti gare nel calendario regionale delle gare 2013 per la categoria Elite Under 23:domenica 14 aprile GS Stabbia Ciclismo ASDsabato 29 giugno ASD Malmantilesabato 31 agosto ASD MalmantileAGGIORNAMENTO CALENDARIO 2013 categoria JU-NIORES - Si comunica l’inserimento delle seguenti gare nel calendario regionale delle gare 2013 per la categoria Juniores:domenica 1 settembre GS Campi Bisenzio Dieffe Confini Gest

IlmondodelcIclIsmo> 15

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

COMMISSIONE CULTURA E CORSINUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPA-ZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNA-MENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Ciclistica Toscana e che contie-ne una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per tutte le infor-mazioni o necessità potete contattarci per telefono o via mail.Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 [email protected] GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. To-scana organizzerà un nuovo corso per Giudici di Gara Re-gionali. Tutti coloro che fossero interessati (età compresa tra 18 e 55 anni), sono pregati di contattare la C.R.G.G. all’indirizzo [email protected] lasciando i propri dati (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, te-lefono, e-mail).COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - Si comuni-ca che questa C.R.D.C ha pianificato un primo corso per scorte tecniche e moto staffette nei giorni di sabato 16 e 23 febbraio c.a. presso la sede del CONI a Pistoia in via Panciatichi 11 con il seguente orario: 16/02/2013 orario 09.00/13.00 e 14.00/18.00; 23/02/2013 orario ore 14.00-18.00. Alla lezione del 16/02/2013, alla presenza della Polizia Stradale, deve partecipare anche chi è già tesserato come moto staffetta e vuole ottenere il rilascio dell’abilita-zione di scorta tecnica oppure chi ha in scadenza, nel 2013, l’attestato. Chi vuole tesserarsi alla FCI solo ed esclusiva-mente come moto staffetta può partecipare solo alla lezio-ne del 23/02/2013 e sostenere l’esame finale. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 12/02/2012 presso la segreteria del Comitato Regionale Toscana al numero di fax 055 5520879 oppure per e-mail a [email protected] informa inoltre che il calendario ufficiale degli esami per il rilascio dell’abilitazione di scorta tecnica anno 2013, sono le seguenti: Sabato 2 Marzo 2013, Mercoledì 17 aprile 2013, mercoledì 22 maggio 2013, mercoledì 9 ottobre 2013.IL PRESIDENTE Giacomo Bacci

•MARCHE

COMUNICATO N. 7del 14 febbraio 2013CICLISMO E SICUREZZA: IL RUOLO DI CIASCUNO DI NOI - Si ricorda a tutte le Società la partecipazione al seminario in oggetto sulla sicurezza in corsa ed in allena-mento. Si confida in particolare sull’attenzione delle So-cietà nel far partecipare all’iniziativa tutti gli atleti/e delle categorie agonistiche. Sono egualmente invitati anche tutti i Dirigenti delle Società, i Direttori Sportivi, i Direttori di Corsa, i Giudici di Gara, gli addetti ai servizi Radio Corsa, Scorte tecniche e Motostaffette. Si conferma che il semina-rio si terrà domenica 3 marzo 2013 dalle ore 9,30 alle ore

12,00 nella sala conferenze “Terzo Censi” del CONI regio-nale al Palarossini – S.P. Cameranense – Varano di Ancona.INCONTRO DELLA COMMISSIONE TECNICA RE-GIONALE CON LE SOCIETA’ PER ATTIVITA’ STRADA PISTA E CICLOCROSS - Le società che hanno tesserati corridori delle categorie maschili e femminili Esordien-ti, Allievi, Junior, Under/Eltite dell’attività strada, pista e ciclocross sono invitate per mercoldi 27 febbraio alle ore 21,00 presso la Sala riunioni del CONI Provinciale a piano terra Stadio del Conero Curva Nord SP Cameranense con il seguente ordine del giorno: Norme attuative 2013 - At-tività della Commissione Tecnica e rapporti con le società - Calendario regionale 2013 - Varie.ATTIVITA’ CICLOCROSS STAGIONE 2013/2014 Nella stessa riunione, al fine di limitare gli spostamenti dei Diri-genti Societari, nel tentativo di rilanciare l’attività di Ciclo-cross per la prossima stagione, con la presenza della Strut-tura Fuoristrada, si tratterà anche l’attività ciclocross per verificare la possibilità di agevolare l’organizzazione di gare nella prossima stagione e di incentivare la partecipazione degli atleti verso questa importante disciplina. Vista l’impor-tanza dell’incontro Si auspica la più ampia partecipazioneNOMINA COMMISSIONE - Settore Giovanissimi - Re-sponsabile: Simoni Fabrizio; Componenti: Cardelli Fabio, Luminari EnricoUn sentito ringraziamento per la disponibilità al responsa-bile ed ai componenti ed un sincero augurio di buon lavo-ro per un ruolo molto importante, confidando anche sulla collaborazione delle Società che hanno tesserati giovanis-simi e che organizzano gare per queste categorie.CALENDARIO ATTIVITA REGIONALE GIOVANISSI-MI 2013 – 1^ STESURA - Si riporta di seguito la prima stesura del calendario in oggetto:Domenica 7 Aprile G.S.Mountain Bike P.S.Elpidio a San Elpidio a Mare - AbilitàDomenica 14 Aprile G.S.Mountain Bike P.S.Elpidio a Por-to San Elpidio - StradaSabato 27 Aprile G.S. Avis Bike Club Cingoli a Cingoli - Mtb promozionaleDomenica 12 Maggio U.S. Rapagnanese a Rapagnano – Abilità - VelocitàDomenica 26 Maggio Pol. Morrovallese a Morrovalle a Cross CountrySabato 1 Giugno A.S.D. Matelica a Matelica - Abilità pro-mozionaleDomenica 2 Giugno A.S.D. Pesarese a Cattabrighe Pesaro – StradaDomenica 9 Giugno ASD Tre Emme a Trodica di Morro-valle - StradaSabato 15 Giugno G.S. Mountain Bike P.S.Elpidio a Peda-so - AbilitàDomenica 16 Giugno G.C. La Montagnola a Casette d’Ete - StradaDomenica 30 Giugno S.C.D. Alma Juventus Fano a Fano- circuito ciclistico “E.Marconi” – StradaSabato 6 Luglio ASD Pedale Chiaravallese a Chiaravalle - Strada

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

16 > IlmondodelcIclIsmo

Sabato 13 Luglio A. C. Recanati a Chiarino Recanati - Stra-daDomenica 21 Luglio S. C. Potentia Rinascita A.S.D. a Por-to Potenza Picena - StradaSabato 3 Agosto S. C. San Filippo a Porto San Giorgio - Strada Domenica 4 Agosto G.S. Mountain Bike P.S.Elpidio a Sar-nano - Abilità CrossDomenica 25 Agosto Pol. Morrovallese a Morrovalle - Cross CountryDomenica 1 Settembre G. S. D. Pianello a Serra de Conti - Cross CountrySabato 7 Settembre G.S. Mountain Bike P.S.Elpidio a Por-to San Elpidio - StradaGiovedì 12 Settembre A.S.D. Calzaturieri M.Granaro a Montegranaro - Tipo pista G5-G6CALENDARIO FUORISTRADA REGIONALE 2013 - Si trasmette il calendario in oggetto: 24.2.13 Cross Country Camerano Crazy Bike G.P. d’Inverno17.3.1 3 Cross Country Portorecanati MTB Y2K 1^prova camp.reg. XC24.3.13 Down Hill S. Lorenzo T. Smile Bike Camp. reg. DH 7.4.13 Enduro Fossombrone MTB Sorci Verdi Cam. Reg. Enduro21.4.12 Point to Point Frasassi Frasassi MTB 1^prova camp. reg. PP 21.4.13 Cross Country Frasassi Frasassi MTB Prova XC solo Es. – All.28.4.13 Point to Point Cingoli Avis Bike Club 2^prova camp. reg. PP 28.4.13 Cross Country Cingoli Avis Bike Club Prova XC solo Es.-All.12.5.13 Cross Country Urbino I Mufloni Prova reg. XC19.5.13 Point to Point Pioraco Mondobici 3^ prova camp.reg. PP 19.5.13 Cross Country Pioraco Mondobici Prova XC solo Es.-All.26.5.13 Cross Country Loreto Cycling T. Ragamon Prova reg. XC 2.6.13 Cross Country Filottra no Settecolli Prova reg. XC16.6.13 Cross Country Belmonte P. New M. Pupilli 2^ pro-va camp. reg XC23.6.13 Cross Country Belforte C. Raven Team Prova reg. XC28.7.13 Point to Point Matelica Matelica 4^ prova camp. reg. PP28.7.13 Cross Country Matelica Matelica Prova XC solo Es. – All. 1.9.13 Cross Country S. Severino M. Raven T. Prova camp. reg. XC 7.9.13 Cross Country Castelfidardo Superbike T. Prova reg. XC14.9.13 Cross Country E. Camerano Crazy Bike Prova reg. XCE15.9.13 Point to Point Camerano Crazy Bike 5^ prova camp. reg. PP

15.9.13 Cross Country Camerano Crazy Bike Prova XC solo Es. – All.IL PRESIDENTELino Secchi

•UMBRIA

COMUNICATO N. 13del 15 febbraio 2013PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2012 _- Si comunica a tutti gli interessati che sabato 16 febbraio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli An-geli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione.Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro con-viviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia.Il programma della manifestazione è il seguente:17,00 – 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali; 18,00 Inizio della cerimonia di pre-miazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2012 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’in-contro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia; 20,30 Inizio del convivio, nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società.ELENCO DEI PREMIATI - RISULTATI DI RILIEVO - Diego Verducci (G.S. Testi Cicli) Cat. Esordienti – Cam-pione Italiano BMX nella specialità Time Trial, 2° Class. nella specialità Cruiser , 2° nel BMX e 5° nel Campionato Europeo BMXFabrizio Ferri (A.S. D. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Ro-sella Matè) Cat. Master 1 – Campione Italiano Amatori Cronometro e 4° Class. Campionati Italiani Amatori StradaGregory Bianchi ( A.S.D. Bikeland Team Bike 2003) Cat. Master 1 – Campione Italiano FondoLuca Masciotti (A.S. D. Bovara Junior Team) Cat. Juniores – Vincitore della seconda semitappa del 10° Giro del FriuliMelania Righetti (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) Cat. G4F – 1^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità VelocitàMarina Laezza (Team Eurobici Orvieto S.S. Lazio) Cat. G5F – 1^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Gio-vanili - Specialità Fuoristrada e 5^ nella Specialità StradaFrancesco Gargaglia ( G.S. Testi Cicli) Cat. Elite Sport - 2° Classificato ai Campionati Italiani BMX nella Categoria Cruiser e 5° nel BMX e 6° nella categoria Time TrialFrancesco Magni (A.S. Equipe Italia Italcons El Campero) Cat. Master 2 – 2° Classificato al Campionato Italiano Gran Fondo e FondoGiancarlo Rivaroli (A.S. D. Battistelli Estreme) Cat. M8 – 2° Classificato al Campionato Italiano Gran Fondo e Fon-do e 3° al Campionato Italiano della MontagnaGiacomo Gargaglia (G.S. Testi Cicli) Cat. G6M – 3° Classi-ficato al Campionato italiano BMXFrancesco Saverio Gargaglia (G.S. Testi Cicli) Cat. Allievi –

IlmondodelcIclIsmo> 17

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

3° Classificato ai Campionati Italiani BMX nella categoria Time Trial e 5° nel BMXStefano Gargaglia (G.S. Testi Cicli) Cat. Master 3 – 3° Clas-sificato ai Campionati Italiani BMX nella specialità CruiserAlessandro Diomedi (A.S.D. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella Matè) Cat. Elite Sport – 3° Classificato ai Campio-nati Italiani Amatori CronometroValter Santeroni (G.S.D. Team Saccarelli Alpin) Cat. Master 7 – 3° Classificato ai Campionati Italiani Amatori StradaRaffaele Mosca (A.S.D. Nestor Sea Marsciano) Cat. G3M – 4° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità StradaRiccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto S.S. Lazio) Cat. G3M – 4° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità Strada e 10° nell’ AbilitàCarlo Tabarrini (G.S. Testi Cicli) Cat. Master 2 – 4° Classi-ficato ai Campionati Italiani BMX nella Specialità CruiserAlfredo Tomassini ( A.S.D. Battistelli Extreme) Cat. Master 4 – 4° Classificato al Campionato Italiano Gran Fondo e Fondo e 5° ai Campionati Italiani della MontagnaMatteo Laloni (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) Cat. G3M – 5° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità Strada e 23° nell’ AbilitàMichele Magnalardo (G.S. Testi Cicli) cat. Elite Sport – 5° Classificato ai Campionati Italiani BMX nella specialità Cruiser Francesco Gustinicchi (A.S. D. Bikeland Team Bike 2003) Cat. Elite Sport – 5° Classificato al Campionato Italiano Gran Fondo e FondoNicola Checcarelli (G.S. Testi Cicli) Cat. Master 1 - 5° Clas-sificato al Campionato Italiano Gran Fondo e FondoMatteo Gnucci (A.S.D. Bikeland Team Bike 2003) Cat. Master 2 - 5° Classificato al Campionato Italiano Gran Fondo e FondoCarlo Battistelli (A.S. D. Battistelli Extreme) Cat. Master 5 – 5° Classificato al Campionato Italiano di CiclocrossMario Bernacchia (A.S.D. Velo Club Santa Maria degli An-geli Racing) Cat. Master 7 – 5° Classificato al Campionato Italiano Cronometro a coppie per AmatoriMario Cicogna (A.S.D. Velo Club Santa Maria degli Angeli Racing) Cat. Master 7 – 5° Classificato al Campionato Ita-liano Cronometro a coppie per AmatoriLetizia Brufani (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) Cat. G4F – 6^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità Strada e 24^ nella VelocitàLeonardo Mosca ( A.S.D. Nestor Sea Marsciano) Cat. Esor-dienti – 6° Classificato Campionati Italiani Strada Allievi Lorenzo Calzola (U.C. Petrignano) Cat. Allievi – 7° Classi-ficato ai Campionati Italiani Pista – Specialità Inseguimen-to IndividualeMichele Corradini (U.C. Petrignano) Cat. Allievi – 8° Clas-sificato ai Campionati Italiani Strada AllieviNicolo’ Galli (U.C. Petrignano) Cat. G6M – 9° Classifica-to Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità Strada e 18° nella VelocitàAlessio Pantalla (U.C. Petrignano) Cat. G5M – 10° Classifi-cato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità

StradaElena Palombi (A.S.D. C.T. Massa Martana) Cat. G2F – 15^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità AbilitàMartina Severi (A.S.D. C.T. Massa Martana) Cat. G4F – 20^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità VelocitàMartina Crisanti (A.S.D. C.T. Massa Martana) Cat. G4F – 21^ Classificata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità VelocitàTommaso Bazzica (U.C. Petrignano) Cat. G5M – 25° Clas-sificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Spe-cialità VelocitàLuca Usai (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) Cat. G2M – 32° Clas-sificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Spe-cialità AbilitàSara Usai (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) Cat. G4F – 32^ Classifi-cata Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità VelocitàEmanuele Palombi (A.S.D. C.T. Massa Martana) Cat. G4M – 58° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giova-nili - Specialità VelocitàMichelangelo Tabuani (A.S.D. C.T. Massa Martana) G4M – 64° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giova-nili - Specialità VelocitàGianluca Amati (A.S.D. C.T. Massa Martana) G3M – 79° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità AbilitàAlessandro Pantosti (A.S.D. G.S. Lu Ciclone) G5M – 88° Classificato Meeting Nazionale delle Società Giovanili - Specialità VelocitàCAMPIONI REGIONALI 2012 - ATTIVITA’ ATLETI - Strada Donna Esordiente Alessan dra Cecchini A.S.D. Nestor SEA MarscianoEsordienti I Anno Bruno Asllani A.C.D. Amici del Pedale - GubbioEsordienti II Anno Giordano Burocchi A.C.D. Amici del Pedale - Gubbio Donne Allieve Giulia Capoccia A.S.D. Nestor SEA Mar-cianoAllievi Gianluca Montenero U.C. FolignoJuniores Enrico Anselmi G.S. Fortebraccio A.S.D. CronometroCat. Allievi Lorenzo Calzola U.C. Petrignano Cat. Donne Allieve Giulia Capoccia A.S.D. Nestor Sea MarcianoCat. Juniores Luca Masciotti A.S.D. Bovara Junior TeamCat. Under 23 Lorenzo Calzuola A.S.D. Acqua e Sapone Team MocaianaClassifiche di RendimentoDonne Esordienti Caris Cosentino A.S.D. Nestor Sea Mar-scianoEsordienti I Anno Lorenzo Quartucci A.S.D. Team Cycling Città di CastelloEsordienti II Anno Giordano Burocchi Team Cycling Città di Castello

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

18 > IlmondodelcIclIsmo

Donne Allieve Giulia Capoccia A.S.D. Nestor Sea Marscia-noAllievi Michele Corradini U.C. Petrignano Juniores Luca Masciotti A.S.D. Bovara Junior TeamPista - Cat. Donne EsordientiNaomi Nucciarelli A.S.D. Nestor Sea Marciano VelocitàMartina Cozzari U.C. Petrignano Corsa a puntiCat. EsordientiLorenzo Quartucci A.S.D. Team Cycling Città di Castello VelocitàLeonardo Mosca A.S.D. Nestor Sea Marciano Corsa a puntiCat. Donne AllieveGiulia Capoccia A.S.D. Nestor Sea Marciano Velocità e Corsa a puntiCat. AllieviLorenzo Calzola U.C. Petrignano Inseguimento IndividualeMichele Corradini U.C. Petrignano Corsa a puntiCat. JunioresFrancesco Consigli A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana Inse-guimento Individuale Tommaso Masciotti A.S.D. Bovara Junior Team Corsa a puntiATTIVITA’ GIOVANILE - Società 1^ Classificata Meeting Regionale delle Società Giovanili – Campionato Regionale di SocietàA.S.D. G.S. Lu CicloneCampionato Regionale BMXCat. G1M Edoardo Rondoni G.S. Testi CicliCat. G2M Tommaso Sabatini G.S. Testi CicliCat. G3M Kevin Mercanti G.S. Testi CicliCat. G4M Alessio Costantini G.S. Testi CicliCat. G5M Edoardo Vagnetti G.S. Testi CicliCat. G6M Giacomo Gargaglia G.S. Testi CicliCat. Esordienti Filippo Cafarda G.S. Testi CicliCat. Allievi Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi CicliCat. Elite Sport Juan Diego Quinterno Franco G.S. Testi Ci-cliCat. Cruiser Junior Nicola Menichetti G.S. Testi CicliCat. Cruiser Elite Sport Michele Maria Magnalardo G.S. Te-sti CicliCat. Cruiser ( 17 – 39 anni) Carlo Tabarrini G.S. Testi CicliCat. Cruiser( 40 anni e oltre) Fabio Mattiacci G.S. Testi Cicli ATTIVITA’ AMATORIALE - Campionato Regionale Ama-tori StradaCat. Donne unica Katia Maryse Ciambelli G.S. Team Sac-carelli Alpin Cat Elite Sport Federico Bianchi A.S.D. Team Bike Ponte Cat. Master 1 Cesare Franceschini G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 2 Mirco Conti MTB Club SpoletoCat. Master 3 Andrea Pezzotti Bicimania La Base TerniCat. Master 4 Stefano Concetti A.S.D. Team Cerqueto BikeCat. Master 5 Carlo Battistelli AS Battistelli ExtremeCat. Master 6 Emanuele Ceccarelli G.S. Team Saccarelli Al-pin Cat. Master 7 Valter Santeroni G.S. Team Saccarelli AlpinCampionato Regionale Medio FondoCat. Master Women 1 Roberta Chiappini G.C. Bevagna

Cat. Master Women 2 Carla Battistelli A.S.D. Battistelli Ex-tremeCat. Elite Sport Fausto Elisei Team Monarca Trevi A.S.Cat. M1 Riccardo Cicognola A.S.D. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella MatèCat. M2 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi A.S. Cat. M3 Leonardo Rondini A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella MatèCat. M4 Mario Mariano Panichi A.S. Hotel Ristorante Pep-pe e Rosella MatèCat. M5 Marco Vittori Team Eurobici Orvieto S.S. LazioCat. M6 Aldo Bertni Team Monarca Trevi A.SCat. M7 Giancarlo Rivaroli AS Battistelli ExtremeCat. M8 Alfredo Tomassini AS Battistelli ExtremeCampionato Regionale FondoCat. Master Women 1 Lispi Lucilla G.S. Avis Gualdo TadinoCat. Master Women 2 Militoni Paola A.S. il Girasole Cat. Elite Sport Menestò Maurizio A.S. My Bike Panificio Deidda MontecastrilliCat. Master 1 Ricci Paolo G.S. Testi Cicli Cat. Master 2 Conti Mirco MTB Club Spoleto Cat. Master 3 Conti Fabio MTB Club SpoletoCat. Master 4 Gambacorta Antonio Team Monarca Trevi A.S.Cat. Master 5 Paolucci Fabio A.S. My Bike Panificio Deidda MontecastrilliCat. Master 6 Bagliani Giuseppe A.S.D. G.S. Pedale Spel-lanoCat. Master 7 Partenzi Franco A.S. G.S.C. Luigi Metelli Spa ATTIVITA’ CICLOTURISTICA - Campionato Regionale di Cicloturismo per SocietàA.S.D. G.C.S.Luigi Metelli Spa ; A.S. My Bike Panificio Deidda Montecastrilli ; A.S.D.Velo Club S. Maria degli Angeli Racing; Polisportiva Circolo Lavoratori Terni ; C.C. Deruta Città della Majolica ; Circolo Dipendenti Perugina; Cicloturistica Ternana ; A.S. Il Girasole ; G.S. San Martino in Campo ; G.C. Aquile TudertiATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - Campionato Regionale Cross CountryCat. Donne Laura Sopranzi A.C. S.C. Centro Bici Team Ter-niCat. Giovani Elia Pannacci A.C.D. Amici del Pedale - Gub-bio Cat. Juniores Federico Tardio A.S.D. Bikemotion Cat. Elite/Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. S.C. Centro Bici Team TerniCat. Elite Sport Riccardo Rossi G.S. Testi CicliCat. Master 1 Mattia Galmacci G.S. Testi Cicli Cat. Master 2 Marco Panzolini A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi Cat. Master 3 Luca Agostinelli U.C. Petrignano Cat. Master 4 Mirco Cetra U.C. Petrignano Cat. Master 5 Carlo Battistelli AS Battistelli ExtremeCat. Master 6 Sandro Chieruzzi G.S. Avis AmeliaCat. Master 7 Giancarlo Rivaroli AS Battistelli ExtremeCampionato Regionale MarathonCat. Donne Laura Sopranzi A.C. S.C. Centro Bici Team TerniCat. Giovani Alessandro Monni A.S. D.Gubbio Ciclismo Mocaiana

IlmondodelcIclIsmo> 19

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

Cat. Juniores Federico Tardio A.S. D. BikemotionCat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. Avis AmeliaCat. Elite Sport Alessandro Peruzzi A.S. Grams BikeCat. Master 1 Mauro Cascianelli A.S. D. Team Bike MirandaCat. Master 2 Emanuele Grelli A.S. Team Motor Point SC ParlescaCat. Master 3 Luca Agostinelli U.C. Petrignano Cat. Master 4 Mirco Cetra U.C. Petrignano Cat. Master 5 Sandro Birocchi MTB Club SpoletoCat. Master 6 Piero Angeletti A.S. D.Team Bike MirandaCampionato Regionale DownhillCat. Esordienti Mattia Zoccolanti A.S.D. Bikeland Team Bike 2003Cat. Allievi Carlo Dadi A.S.D. Bikeland Team Bike 2003Cat. Juniores Andrea Bianconi A.S. D. Bikeland Team Bike 2003.Cat. Elite Sport Emanuele Grimani A.S.D. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Master 1 Lorenzo Cesaretti U.C. Petrignano Cat. Master 2 Giampaolo Gambelunghe U.C. Petrignano Cat. Master 3/4/5/6 Christian Ascani A.S.D. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Freeride Danilo Mattoni A.S.D. 2010 Gravity Team SpoletoATTIVITA’ CICLOCROSS - Campionato Regionale Ciclo-crossCat. Donne Laura Sopranzi A.C. S.C. Centro Bici Team Ter-ni Cat. Esordienti Diego Tortori Team Cycling Città di CastelloCat. Allievi Michele Corradini U.C. PetrignanoCat. Junior Davide Brunetti Team Cycling Città di CastelloCat. Elite Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS AmeliaCat. Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. S.C. Centro Bici Team TerniCat. Master Junior Alessio Pasapane A.S. Cucco In BikeCat. Elite Sport Federico Bianchi A.S.D.Team Bike PonteCat. Master 1 Matteo Donati A.S.D. Bikeland Team Bike 2003Cat. Master 2 Alberto Laloni G.C. BevagnaCat. Master 3 Luca Agostinelli U.C. PetrignanoCat. Master 4 Massimo Ubaldini Team Eurobici Orvieto S.S. LazioCat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli ExtremeCat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme

COMUNICATO N. 14del 15 febbraio 2013COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARACONVEGNO REGIONALE - Si comunica che sabato 23 febbraio, con inizio alle ore 15,00, si terrà il Convegno tecnico dei Giudici di Gara in Torgiano, presso la Sala Sant’Antonio, in Piazza Sant’Antonio 1. Rappresenterà la C.N.G.G. il Segretario della Commissione Nazionale Gianfilippo Mastroviti, e il componente con delega per l’Umbria Raffaele Tirone.L’ordine del giorno sarà il seguente:1) Saluto della Commissione Regionale, della Commissio-

ne Nazionale e del Presidente del Comitato Regionale um-bro, premiazioni e ricordi;2) Relazione annuale del Presidente della C.R.G.G.;3) 1^ Relazione: “Il ruolo e la posizione del Giudice di Gara regionale” (relatore Giuseppe Antoniacci);4) 2^ Relazione: “Gestione partica delle gare regionali” (re-latrice Salvina Urbani);5) 3^ Relazione: “Politica sportiva regionale, iniziative per la formazione, ampliamento dell’organico, aggiornamento e collaborazione delle varie commissioni” (a cura di Giam-paolo Paoletti);6) Interventi sulle relazioni e risposte dei relatori;7) varie ed eventuali e conclusione dei lavori da parte del Rappresentante della C.N.G.G.Nel corso del convegno verrà consegnato ai colleghi mate-riale di aggiornamento e copia delle relazioni.Si ricorda che la presenza al Convegno è obbligatoria e che non verranno accettate giustificazioni di alcuna natura di-verse da eventuale certificazione medica di impedimento.IL PRESIDENTECarlo Roscini

•LAZIO

COMUNICATO N. 7del 14 febbraio 2013INCONTRO TRA LA STRUTTURA TECNICA E LA COMMISSIONE GIOVANILE CON LE SOCIETA’ STA-GIONE 2013 - Sabato 2 marzo p.v. si svolgeranno due in-contri con le società che svolgono attività nelle categorie esordienti, allievi, juniores, under 23, elite e giovanissimi con le rispettive Commissioni ed il direttivo del CR Lazio. Il programma dell’incontro prevede: ore 15.00 società esor-dienti, allievi, juniores, under 23 , elite ore 17.00 società giovanissimi.Si parlerà dei calendari, delle norme attuative 2013 e di quanto può essere utile allo sviluppo del movimento cicli-stico Laziale. L’incontro si svolgerà presso la Sala “A” del Coni di Viale Tiziano 74 1° piano - Roma (Zona Flaminia/Villaggio Olimpico). CONVEGNO ANNUALE TECNICO REGIONALE GIU-DICI DI GARA 2013 - Domenica 10 Marzo P.V. si terrà presso la Premiata Trattoria (Prati) ViaDante Alighieri n,28 Lariano (Roma), l’annuale Convegno Regionale dei Giudi-ci di Gara Lazio.Programma. Ore 09.00 - 09.45 Ritrovo e accrediti - Ore 10.00 Presentazione del Convegno da parte del Moderato-re Commisssione Internazionale Antonio MostacchiSaluti delle Autorità presenti .Ore 10.15 Relazione attività C.R.G.G stagione 2012 e pro-gramma 2013 - Presidente Luigi Patrizi Intervento Rappresentante C.N.G.G Carinci Vincenzo.Intervento del Presidente C.R.L Antonio Pirone ed even-tuali Presidenti di Commissioni.Consegna Premio Achille Rosati Anno 2012 al collega Giu-liano Pitotti

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

20 > IlmondodelcIclIsmo

Consegna Distintivo d’oro ai colleghi OVER 70-Ettore Se-recchia-Gianfranco Franchi - Giuliano Pitotti.Coffe Break Offerto dal Direttore della Premiata Trattoria “Prati” Dott. Raniero Prati Ore 11.00 Ripresa dei lavoriRelazione e interventi sui temi trattati Varie ed eventualiOre 13.00 chiusura dei lavori e pranzo conviviale.Invitiamo tutti gli interessati a darne comunicazione entro il 05 marzo p.v. alla Commissione Regionale. Per quanto concerne il pranzo il prezzo concordato e’ di Euro 25.00 a persona.Si rammenta che ogni Giudice e’ tenuto a partecipare al Convegno Regionale come indicato nell’articolo 3 comma H del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara. E’ in pro-gramma per Le Signore al seguito visita al centro Outlet e al Parco Magicland.AFFILIAZIONI 2013 - Rispetto alla scorsa stagione non sono state apportate ulteriori modifiche alle procedure in-formatiche di affiliazione. Procedendo sulla strada della semplificazione amministra-tiva, le società avranno il compito di trasmettere i docu-menti necessari in forma digitalizzata senza, quindi, dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea.Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema infor-matico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa procedura è estesa anche alle ricevute di versamen-to per le quali le copie digitali (scansione) dovranno essere allegate alla registrazione del versamento.Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in origi-nale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp .Per ulteriori informazioni rivolgersi a Codesto Comitato ai numeri telefonici 06/52246114 - 06/52244358 - e-mail [email protected] .QUOTE RINNOVO AFFILIAZIONE: fino al 28/02/2013 € 300,00 dal 01/03/13 al 31/05/13 € 360,00CORSI PER NUOVI GIUDICI DI GARA - Nel comunica-re che è in programma un corso per nuovi Giudici di Gara, si invitano gli interessati in possesso dei requisiti richiesti a presentare domanda di partecipazione presso questo Co-mitato Regionale all’indirizzo e-mail [email protected] oppure via fax al n° 06/52279222.PROVE REGIONALI TOP CLASS MTB Xco- Cross Crountry - 17 Marzo 2013 Fondi (Latina) Xvii Trofeo Sant’anna E San Raffaele Organizza Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike25 Aprile 2013 Monte San Biagio (Latina) 2° Trofeo Monte San Biagio” La Sughereta S.Vito” Organizza Asd Terracir-ce Blue Bikers19 Maggio 2013 Zagarolo (Roma) Campionato Regionale Xco 3° Trofeo Citta Di Zagarolo Organizza Asd Movimen-to Centrale Zagarolo

TESSERAMENTO DCR - DCI - DCP - DIRETTORI DI RIUNIONE - MOTOSTAFFETTE - A.S.A. - Si informano tutti i Direttori di Corsa e di Riunione, le Moto staffette e personale ASA che è stato istituito l’albo per le sopra elen-cate categorie. Con la nuova procedura non sarà più pos-sibile tesserare queste figure presso i Comitati Regionali o Provinciali. Pertanto come previsto dai regolamenti e dalle norme specifiche sarà necessario effettuare il tesseramento esclusivamente presso le società affiliate. La nuova procedura è già attiva. Il prossimo corso di ag-giornamento è programmato a conclusione della stagione in corso.IL PRESIDENTE Antonio Pirone

•ABRUZZO

COMUNICATO N. 11del 14 febbraio 2013Il Comitato Regionale Abruzzo indice un corso per nuove motostaffette.Il rilascio dell’abilitazione a Motostaffetta avviene secondo le seguenti modalità:4 ore + 2 ore di corso con esame scritto finale.Il corso è volto ai nuovi motociclisti che vogliono svolgere il servizio di motostaffetta all’interno delle gare F.C.I. ed alle motostaffette che hanno ottenuto la tessera senza aver sostenuto l’esame da parte della F.C.I. Il corso è valido come aggiornamento per le Motostaffette già abilitate.A tali motociclisti se non sosterranno il corso ed il relativo esa-me non sara’ rinnovata la tessera categoria SM (Motostaffetta) Il corso si terrà Domenica 03 marzo 2013 dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 con successivo esame scritto finale pres-so la sede del CONI di Chieti in Via Speziali 4 (Theate Center) Il costo del corso per motostaffette è di € 25.00 cad. da ver-sarsi al momento dell’accredito, mentre quello per l’aggior-namento è di € 15.00.Gli interessati dovranno far pervenire la loro adesio-ne corredata di tutti i dati personali, tramite e-mail ([email protected] ) o tramite fax al 0854221647 entro e non oltre il 28 febbraio 2013, pena la non ammissione al corso. Salvo richieste di notevole entità, questo sarà l’unico corso per motostaffette che verrà effettuato nel 2013.IL PRESIDENTEMauro Marrone

•CAMPANIA

COMUNICATO N. 6 del 19 FEBBRAIO 2013APERTURA AL PUBBLICO C.R. CAMPANIA - Dal 01 febbraio 2013 il Comitato Regionale Campania sarà aperto al pubblico il martedì dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede di Via Monteoliveto, 56 – Volla

IlmondodelcIclIsmo> 21

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

APERTURA AL PUBBLICO C.P. CASERTA - Il Comitato Provinciale di Caserta, della F.C.I., comunica, a tutti gli in-teressati, che: a partire dal prossimo 4 febbraio 2013, il gior-no di apertura è il lunedì, con orario sempre dalle 17 alle 19, presso la sede del CONI di Caserta in Via Colombo, 50.APERTURA AL PUBBLICO C.P. NAPOLI - Dal 01 feb-braio 2013 il Comitato Provinciale Napoli sarà aperto al pubblico il martedì dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede di Via Monteoliveto, 56 – Volla. Per contatti Presidente Sig. Franco Verrone 333.1171023 – 345.4513173C.R.G.G. - Si informa che domenica 17 febbraio 2013 ore 09.00 si terrà la riunione tecnica di aggiornamento e for-mazione.COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA - Si informano tutti i Direttori di Corsa,le Motostaffette e personale A.S.A. che sabato 16 febbraio 2013 ore 16.00, è indetta l’ annuale riunione per discutere ed argomentare sul seguente ordine del giorno: 1. Presenta-zione nuovo responsabile regionale CRDCS; 2.Nuove nor-me del Consiglio Federale; 3.Procedura tesseramento 2013; 4.Corsi di formazione; 5.varie ed eventuali.C.R. CAMPANIA - Il Comitato Regionale Campania plau-de alla elezione nella Giunta Regionale CONI del Prof. Giuseppe Cutolo Presidente del CRC FCI.STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: asse-gnazione campionati regionali ctg Agonistiche, Giovanissi-mi, M.T.B., Ciclocross, Cicloamatori anno 2013.I Campionati in oggetto, nel rispetto del sorteggio effettuato in data 19 gennaio u.s., sono stati così assegnati: Esordienti in data 23 giugno Napoli; Allievi in data 23 giugno Bene-vento; Juniores 09 giugno Salerno; Ciclocross 15 dicembre Napoli; Cicloamatori in data 30 giugno Caserta, MTB 08 luglio Avellino.SETTORE CICLOAMATORI E CICLOSPORTIVIOGGETTO: INVITO - Le Società che svolgono attività ci-cloamatoriale e ciclo sportiva, sono invitate per il giorno 16 febbraio p.v. per discutere e argomentare sul seguente ordine del Giorno: Presentazione della Struttura Regionale Cicloamatoriale e Ciclosportiva; Resoconto attività svolta nel 2012; Programmazione attività 2013; Varie ed eventua-li. Tutte le Società interessate sono pregate di non mancare.OGGETTO: PREMIAZIONE CAMPANIA CROSS - Vi-sto l’impossibilità all’effettuazione della quarta prova del Campania Cross per problemi tecnici logistici si comunica quanto segue:Le classifiche saranno stilate sulle tre prove svolte;Le classifiche saranno pubblicate sull’Organo Ufficiale en-tro il 13/02/2013;Le premiazioni saranno svolte presso il Comitato Regionale con data e modalità da stabilire con successivo comunicato.MTB - presentazione decennale Giro della Campania Off-road 2013 - Il settore Mountain bike campano è lieto di invitarLa alla presentazione di cui all’oggetto che si terrà Sabato 23 marzo c.a. presso il Centro Sociale di Battipaglia (SA) vl. Della Libertà alle ore 18:00IL PRESIDENTEGiuseppe Cutolo

•PUGLIA

COMUNICATO N. 1del 5 febbraio 2013OGGETTO: GALÀ DEL CICLISMO PUGLIESE - Al fine di iniziare con i migliori auspici la stagione ciclistica 2013, il Consiglio del Comitato Regionale Puglia F.C.I. comunica che Sabato 09 Marzo 2013, ore 17.30 avrà luogo, presso la sala convegni del Grand Hotel Masseria Santa Lucia in Marina di Ostuni S.S. 379 uscita Costa Merlata, il Galà Del Ciclismo Pugliese.Nell’occasione saranno premiati gli atleti e le società della regione Puglia che si sono distinti durante la stagione ago-nistica 2012.Si pregano i rappresentanti di società che compiono anni-versari importanti (dieci, quindici, venti e multipli) di se-gnalare tale ricorrenza entro il 15/02/2013, presso la segre-teria del Comitato Regionale tramite fax o e-mail. Seguirà comunicato ufficiale con programma ed elenco de-gli atleti e società premiate.

COMUNICATO N. 2del 6 febbraio 2013OGGETTO: CONVEGNO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA DELLA PUGLIA - La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Puglia organizza l’annuale con-vegno regionale per domenica 10 marzo 2013 presso la sala consiliare del comune di Giovinazzo (BA), in piazza Vittorio Emanuele n. 64. La registrazione dei partecipan-ti è prevista a partire dalle ore 9,00. Dopo il saluto delle autorità l’inizio dei lavori del convegno è previsto per le ore 9,30. Al termine dei lavori seguirà il consueto pranzo presso il ristorante “Piccolo Ristoro Galì” in via Molfetta n. 46 a Giovinazzo (BA). Si invita entro il 3 marzo 2013 a co-municare alla CRGG il numero dei partecipanti al pranzo. Si ricorda che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’ar-ticolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Il Presidente della Commissione Antonio Pagliara.IL PRESIDENTEPasquale de Palma

•SICILIA

COMUNICATO N. 13del 19 FEBBRAIO 2013CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2013 - Si comunica ai Presidenti dei Comitati Provinciali della Sicilia che sabato 23 febbraio p.v., alle ore 15.30, presso la sede del CONI Provin-ciale di Caltanissetta in Via Don Minzoni n° 131 si terrà la ri-unione per la stesura del Calendario dell’attività strada 2013.Si invitano pertanto le società che hanno gare da inserire in calendario a far pervenire le loro richieste ai rispettivi Presidenti Provinciali.

FCI > COMUNICATI UFFICIALI 19 FEBBRAIO 2013

22 > IlmondodelcIclIsmo

Si riportano di seguito gli importi relativi alle tasse regionali per l’organizzazione delle gare:Giovanissimi (Strada-Gimkana-Mtb-Promozionali) € 20,00; Esordienti 1° E 2° Anno € 55,00; Allievi € 80,00; Ju-niores € 110,00; Juniores / Under 23 € 130,00; Mtb € 80,00; Cicloamatori (Strada - Tipo Pista) € 60,00; Tipo Pista Più Categorie € 80,00; Pedalata Ecologica € 30,00Modalità di pagamento: c/c postale n. 26821959 in-testato a F.C.I. C.R. Sicilia; bonifico bancario: Iban IT54B0100504604000000004289 intestato a F.C.I. C.R. SiciliaIl Presidente della S.T.R. Diego Guardì IL PRESIDENTESalvatore D’Aquila

•SARDEGNA

COMUNICATO N. 6dell’8 febbraio 2013DISPOSIZIONI ATTUATIVE REGIONALI DELL’ATTIVI-TÀ AGONISTICA 2013 - Si riportano le norme e le disposi-zioni elaborate dalla Struttura Tecnica Regionale, per quanto attiene l’attività agonistica 2013, approvate dal Consiglio del C.R. il 7 febbraio 2013. Promiscuità Allievi e JunioresPer la stagione agonistica su strada si dispone che le categorie Allievi e Juniores gareggino in un’unica gara, con rapporto e distanze chilometriche previsti per la categoria inferiore (Al-lievi).Dovranno essere stilati tre distinti ordini d’arrivo: generale, per tutti gli atleti arrivati in tempo massimo, tenendo presente il tempo intercorso dal primo arrivato di ogni singola categoria;della categoria Allievi;della categoria Juniores. Devono essere previsti due distinti monte premi, come indica-to dalle tabelle federali 2013.Categoria EsordientiSi conferma, per gli Esordienti 1° e 2° anno la gara unica. Dovranno essere stilati due distinte classifiche ed attribuiti a ciascuna categoria i premi di classifica senza monte premi in denaro. Calendario Campionati ItalianiStrada - Esordienti 1° e 2° anno domenica 7 luglio (in località da destinare); Allievi domenica 7 luglio (in località da destinare);Donne Esordienti 1° e 2° anno domenica 30 giugno a Bol-zano;Donne Allieve domenica 30 giugno a Bolzano;Juniores sabato 29 giugno a Appiano Gentile (CO);Under 23 sabato 22 giugno a Feline (PR);Élite s.c. domenica 23 giugno a Prato (PO).CronometroAllievi, Juniores, Under 23, Donne Elite 13 e 14 luglio a Ca-stelnuovo di Asola (MN).Calendario Campionati RegionaliEsordienti 1° e 2° anno Donne Esordienti e Allieve 23 giugno

Allievi/Juniores: 23 giugno Cronometro individuale Allievi e Juniores,(da definire)Titoli e maglie di Campione regionale 2013Nelle gare valevoli quali prove di Campionato regionale su strada, l’assegnazione del titolo di Campione sardo 2013, è condizionata alla presenza di almeno cinque partenti, mentre per le categorie Donne è sufficiente il numero di tre partenti.Altre disposizioniQuando gli Juniores sono impegnati nelle gare fuori regione in rappresentative regionali ufficiali, è possibile organizzare gare per la sola categoria Allievi.Donne Esordienti - Alle Donne Esordienti 1° e 2° anno è con-sentito partecipare alle gare riservate agli Esordienti 1° anno, quando in regione non sono previste gare a loro riservate.Donne Allieve - Solo quando in regione non vi sono gare loro esclusivamente riservate, possono correre in promiscuità con gli Esordienti 2° anno, adeguandosi alla regolamentazione di quest’ultima categoria.Cambio ruote - Nelle gare regionali riservate alle categorie Esordienti, Donne Esordienti 1° e 2° anno, Allievi e Donne Allieve, la società organizzatrice, può richiedere che nella gara sia istituito il cambio di ruota. Tale richiesta, deve essere segnalata all’atto dell’invio del programma al C.R. per l’ap-provazione.Si ricorda che il cambio ruote deve effettuato dalle apposite autovetture messe a disposizione dalla Società organizzatrice e/o dalle auto delle Società regolarmente autorizzate dal Di-rettore di Corsa a seguire la corsa. Riunione Tecnica - Si ricorda l’obbligo di organizzare, prima della partenza di ogni corsa del calendario agonistico, la pre-scritta riunione fra il Direttore di Corsa, la Giuria, i Direttori Sportivi e i collaboratori addetti alla viabilità (Polizia Strada-le, Carabinieri e Staffette).Attività Tipo Pista - Si possono organizzare dal lunedì al saba-to, escluso la domenica.Ogni riunione tipo pista potrà comprendere, per ciascuna categoria, una o più specialità. I traguardi intermedi devono stabiliti su un numero di giri da percorrere che si avvicini ai 2 Km. Il chilometraggio massimo è quello stabilito dalla normativa nazionale. Nelle riunioni tipo pista è consentito ammettere i Giovanissi-mi 11 anni (G.5) e 12 anni (G 6), con prove individuali dello sviluppo complessivo di Km. 6 per i G5 e 8 per i G6. Under 23 di 19 anniGli Under 23 al primo anno (19 anni), che non hanno con-seguito nessun punto nell’attività su strada 2012, su richiesta al C.R., è consentito partecipare alle corse su strada riservate agli Allievi e Juniores.Ammissione Master Juniores - Nelle corse su strada promi-scue Allievi/Juniores sono ammessi i corridori appartenenti alle categoria Master Junior.Agli stessi spettano i premi individuali in natura e non già quelli in denaro di cui alla tabella federale.Auto al seguito - Pur essendo in vigore da diverso tempo le norme specifiche che regolano i modelli di auto da utilizza-re per lo svolgimento della manifestazioni ciclistiche (art.

IlmondodelcIclIsmo> 23

19 FEBBRAIO 2013 COMUNICATI UFFICIALI > FCI

131/3), si ricorda che l’altezza delle vetture delle Società au-torizzate non deve superare l’altezza di mt.1,60. Uguale rego-la vale per le vetture dell’organizzazione: Giuria, Direttore di Corsa, Cambio Ruote, Medico, ect.

COMUNICATO N. 7dell’11 febbraio 2013CALENDARIO ATTIVITÀ AGONISTICA 2013 - Sono aper-te le iscrizioni delle gare nel Calendario dell’attività agonistica 2013. Le richieste vanno inoltrate al Comitato Regionale a mezzo del Mod. 1/CTR, avendo cura di allegare la planime-tria e l’altimetria del percorso che si intende proporre. All’atto della richiesta non deve allegarsi la tassa d’iscrizione, in quanto questa sarà corrisposta una volta che la richiesta sarà accolta. Le richieste vanno inoltrate entro il 26 febbraio 2013, a mezzo fax, posta ordinaria o e-mail. CALENDARIO ATTIVITÀ AMATORIALE 2013 - Sono aperte le iscrizioni delle gare nel Calendario dell’attività ci-cloturistica e amatoriale 2013. Le richieste vanno inoltrate al Comitato Regionale a mezzo del Mod. 1/CTR, avendo cura di allegare la planimetria e l’altimetria del percorso che si in-tende proporre. All’atto della richiesta non deve allegarsi la tassa d’iscrizione, in quanto questa sarà corrisposta, se dovuta, una volta che la richiesta sarà accolta. Le richieste vanno inoltrate entro il 26 febbraio 2013, a mezzo fax, posta ordinaria o e-mail. NOMINE - Il Consiglio Regionale del C.R., nella riunione tenutasi ad Oristano lo scorso 7 febbraio, ha proceduto alle nomine dei dirigenti dei diversi Settori regionali.SETTORE FUORISTRADA REGIONALE - Sono stati chia-mati ad affiancare il Delegato Tecnico, Salvatore Cabiddu, già nominato nella precedente riunione del Consiglio del 15 di-cembre 2012: Andrea Cambilargiu, Sebastiano Murru, Gian-ni Pinelli e Sergio Porcu.SETTORE FUORISTRADA REGIONALE - Specialità Down hill - Cristiano Mastino, quale Delegato Tecnico, Maurizio La Capria e Salvatore Maciocco, Componenti.SETTORE GIOVANILE REGIONALE - Affiancheranno il Responsabile Daniele Fadda, già nominato il 15 dicembre 2012: Federighi Simonetta Rosa, Filomena Danilo, Nonnis Massimo e Murgia Giovanni.SETTORE AMATORIALE REGIONALE - Ai già nominati il 15 dicembre 2012, Luigi Carmelo Mascia e Angelo Cadeddu, rispettivamente Responsabile e Componente, completano il Settore: Marco Cocco, Mario Fundoni e Stefano Usai.

COMUNICATO N. 8del 13 febbraio 2013RIUNIONI SOCIETÀ - Per il prossimo sabato 23 febbraio, ad Oristano, nei locali al quinto piano della Delazione Pro-vinciale del CONI - via Carducci, 242, sono programmate una serie di riunioni delle Società, aventi ad oggetto le nor-me e le disposizioni attuative regionali 2013.Questo il programma degli incontri:dalle ore 09.00 alle ore 11.00, attività Giovanissimi;

dalle ore 11.00 alle ore 13.00, attività agonistica;dalle ore 15.30 alle ore 17.30, attività amatoriale.Nel corso delle riunioni saranno illustrate le disposizioni attuative relative alle suddette attività e si procederà a rac-cogliere le richieste di iscrizione delle gare nel relativo Ca-lendario di attività 2013.CONVEGNO REGIONALE GIUDICI DI GARA - Per do-menica 24 febbraio 2013, ad Oristano, nei locali al quinto piano della Delegazione Provinciale del CONI, via Carduc-ci 242, con inizio alle ore 09.30, si terrà l’annuale Conve-gno dei Giudici di Gara della Sardegna. Si ricorda che la partecipazione dei Giudici al Convegno è obbligatoria. COMITATO PROVINCIALE F.C.I. DI NUORO - Si rende noto il recapito postale del Comitato a margine: Via Martiri della Libertà 96 - c/o Ciclomotorsport - 08100 Nuoro, men-tre l’indirizzo di posta elettronica è [email protected] Presidente Roberto Cau è raggiungibile al cellulare 331-3656847.COMITATO PROVINCIALE F.C.I. DI ORISTANO - Il Consiglio Federale nazionale, nella sua riunione del 6 feb-braio scorso, ha ratificato la proposta di nomina del Dele-gato Provinciale della F.C.I. di Oristano, nella persona di Pietro Paolo Corrias. Si forniscono i recapiti del neo Delegato Provinciale: via Carducci 242 - c/o Delazione Provinciale del CONI - 09170 Oristano; e-mail [email protected] - cell. 347-1861552.SCUOLE DI CICLISMO - Stante l’entrata in vigore della nuova normativa relativa al riconoscimento delle Scuole di Ciclismo giovanili (strada e fuoristrada) si ricorda alle stes-se che, ai fini della loro riconferma, sono tenute ad inviare al C.R. il relativo questionario scaricabile dal sito federale.Il C.R., successivamente al ricevimento di detto questiona-rio, disporrà il sopralluogo alla Scuola del proprio Tecnico Regionale Giovanile.2° CORSO DI AGGIORNAMENTO D.S. E MM - Il C.R. si rende disponibile ad organizzare a breve un secondo Corso di aggiornamento per quei Direttori Sportivi e Maestri di MTB, che non hanno potuto presenziare al primo Corso tenutosi lo scorso 26 gennaio a Santa Giusta.Condizione indispensabile per la programmazione del Corso è il raggiungimento del numero minimo (10-12) di iscritti. Pertanto, gli interessati sono tenuti ad inoltrare ri-chiesta scritta di adesione a mezzo fax o per e-mail.Il Corso in oggetto si terrà presumibilmente ad Oristano. ISCRIZIONE REGISTRO CONI E ALBO REGIONALE - Nel ribadire l’obbligatorietà dell’iscrizione e del rinnovo annuale della stessa ai registri a margine, si rinnova l’invito alle Società perché provvedano nei modi e nei tempi debiti.Per quanto concerne l’iscrizione al Registro CONI si deve far riferimento al Comitato Regionale del CONI, non già ai Comitati Provinciali, come negli anni passati.Per delucidazioni e/o difficoltà relativamente all’Albo Re-gionale, ci si può rivolgere alla funzionaria della Regione, Sig.ra Paola Lepori (070 6064267).IL PRESIDENTESalvatore Meloni

WWW.WINNERITALIA.ITPREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I E M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo > 1

•S.T.F.

SETTORE STRADA

•9 MARZO

NAZIONALEELITE – UNDER 2347° GIRO DELLE TRE PROVINCIE - CLASSE 1.12 - ID 46708 - Org.: G.S. Darimec A.S.Dilettantistica – Via Gramsci, 5 – 20090 Limito Di Pioltello (Mi) – Tel. 02/2131576 – Fax. 02/26953017 –E-mail:[email protected] – Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre : 8/4 atleti – Verifica licenze : sabato 09 marzo dalle ore 8.30 alle ore 9.45 a Limito di Pioltello (MI) presso la Polisportiva San Giorgio in via Dante 75 – Riunione Tecnica : ore 11.00 presso i locali della Polispor-tiva San Giorgio – Partenza : ore 12.00 presso Polisportiva S.Giorgio – Percorso : Limito di Pioltello – Segrate, Limito, Rodano, Vignate, Settala, Rodano, Limito Di Pioltello da ripetere 7 volte – per un totale di KM. 141,400. - Direttore di Organizzazione : Pezzotta Silvio – Giuria : Presidente: Bardelli Davide – Componenti: Bianchi Vincenza, Merelli Elena – Giudice di Arrivo: Zanella Sabrina – Componente su moto: Bertani Maurizio.

•10 MARZO

NAZIONALEELITE/UNDER 2337° TROFEO FRANCO BALESTRA – MEMORIAL GIANPIETRO METELLI – M.O. L. RAVASIO – CLAS-SE 1.12 - ID 46079 - Org.: San Pancrazio Cycling Team Asd – Via Lancini, 2 – 25036 Palazzolo S/O (BS) – Cell. 339/3652461 348/45.01.489 – Fax. 030/738.543 - E-mail: [email protected] - Iscrizioni : tramite bollettino di iscri-

zione – Composizione squadre : 8/4 atleti – Verifica licen-ze : domenica 10 marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.30 c/o Sala civica Municipio di Palazzolo S/OglioP.le Giovanni XXIII – Riunione Tecnica : ore 10.45 nella Sala Consiliare del Municipio di Palazzolo S/Oglio – P.le Giovanni XXIII – Partenza ufficiosa: ore 12.00 da Palazzolo S/O in Piaz-zale Municipio (Giovanni XXIII) – Partenza ufficiale : ore 12.10 da S. Pancrazio, via Firenze (in prossimità della linea di arrivo) – Percorso : Partenza uff. da Palazzolo S/O per trasf. a S.Pancrazio via Firenze linea arrivo, prosecuzione per Capriolo, Adro, Torbiato, Erbusco, Zocco, S.Pancrazio in via Firenze linea arrivo come primogiro. Successivi 4 giri: S.Pancrazio, Capriolo, Adro, Torbiato, Erbusco, Zoc-co, S.Pancrazio in via Milano per Palazzolo S/O dalla tangenziale. Via Brescia,Via Matteotti, Via XX Settembre S.Pancrazio in via Firenze linea arrivo. Ultimo giro: come i precedenti 4 uguale, con prosecuzione per Capriolo, Ponte fiume Oglio, Tagliuno, Credaro, Villongo, Gandosso, Tel-gate, Palazzolo S/O da via Battisti S.Pancrazio Via Fiume arrivo – per un totale di Km 169,800. Direttore di Organiz-zazione :Roberto Sardi – Giuria - Presidente: Salvoldi Euge-nio – Componenti : Martinelli Francesca – Seregni Lorella – Giudice di Arrivo: Guarniero Federica – Componente su moto: Parini Gabriele.

SETTORE FUORISTRADA

•10 MARZO

XCO NAZIONALE GIOVANILEGP D’INVERNO GIOVANILE XCO Naz. Giov. ID 46915 Rovereto Tn - Cat.: Esordienti M/F 1-2 anno, Allievi M/F 1-2 - Org: L’Arcobaleno Carraro Team - A.S.Dilettantistica - V.Abetone 26 - 38068 Rovereto Tn - Tel. 0464434111 Fax. 0464439310 - E-Mail [email protected] - Iscrizioni: Sistema informatico federale

19 FEBBRAIO 2013

PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

PROSSIME GARE E COMUNICATI ON LINE

FCI > PROSSIME GARE 19 FEBBRAIO 2013

2 > Il mondo del cIclIsmo

FORNITORE DELLE MAGGIORIFEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONIDEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATEALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

DA OGGI E’ ANCHE PARTNER DEL CICLISMO

PREMIAZIONI E MERCHANDISING

- Chiusura iscrizioni: 08/03/2012 ore 20:00 - Ritrovo: 10/03/2013 Bosco della città – Via Vallunga - Rovereto TN ore 08:00 - Verifica tessere: 10/03/2013 cat Giova-nili e promozionale G6 dalle ore 08:00 fino ad un ora prima della partenza; 10/03/2013 cat Agonistiche ed Amatoriali dalle ore 11:00 fino ad un ora prima della par-tenza - Riunione Tecnica: 10/03/2013 ore 09:30 presso la segreteria struttura comunale Via Vallunga Rovereto TN - Partenze gare: 10/03/2013 Speriment’Area Loc. Bo-sco della Città Rovereto - 1^ gara sui 2 giri, Esordienti 2anno e 1anno, partenza ore 10.00 e 10.01; 2^ gara sui 2 giri, Donne Allieve 2anno e 1anno, partenza ore 10.45; Donne Esordienti 2anno e 1anno partenza ore 10.46 (ore 10.47, su un giro, promozionale G.6 M/F). - 3^ gara sui 3 giri, Allievi 2anno e 1anno, partenza ore 11.45 e 11.46 - Gara regionale: ore 13:00 Master tutte M/F - ore 14:30 Open M/F; Junior M/F, Elite Sport M/F - Giuria: Presi-dente Bensi Pierangela - Componente Agerato Giovanni - Componente Delega Crgg Liguria - Giud. Arrivo Salva-laggio Delfino - Segr. Giuria Calanchi Alessandra

•LOMBARDIA

•3 MARZO

STRADAELITE UNDER 23MELZO (MI) – ID Gara 46941 – 38^ Coppa Città di Melzo – Gara in linea/strada – Max 10 iscritti, primo anno inclu-so, per società – Org. U.C. Melzo, F. Meggiarin Associazio-ne Sportiva Dilettantistica – Chi. Iscr. 01/03/2013 h.20.00 – Programma: Corsa singola – Km.145 – Ritr. Melzo Piaz-za Vittorio Emanuele c/o bar La Caffetteria h.8.00 – Part. h.10.00 – x Info: tel. 0295711635.

•8 MARZO

PISTADONNEMONTICHIARI (BS) – ID Gara 46674 – Trofeo Rosa, Me-morial Martino – Org. Consorzio Pista Mntichiari ASD – Cat. Riservato solo a categorie femminili tutte – Program-ma: Giro lanciato, corsa, a punti, eliminazione – Chi. Iscr. 06/03/2013 h.18.00 – Ritr. Montichiari Via G. Falcone 46 c/o Velodromo Fassa Bortolo h.17.00 – Part. h.18.30 – x Info: tel. 030964811 – R.M. Perego F./Pioselli P.

FUORISTRADALENO (BS) – ID Gara 47006 – 13° MTB Leno Memorial Massetti Battista, 1° Trofeo “El Paso” – Cat. Esordien-ti M&F, Allievi M&F, Open M&F, Juniores M&F, Junior Sport, Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6, Enti della consulta – RCX, Cross Country – Org. Garda Sport ASD – Chi. Iscr. 22/02/2013 h.24.00 – Ritr. A.S. Rugby Bassa Bresciana Leno h.7.30 – Part. Ippodromo di Leno h.9.40 – Program-ma: corsa singola – Km.34 – x Info: tel. 3201540436 – RM Massetti C.

•VENETO

•2 MARZO

AMATORIASELOGNA DI CEREA (VR) – org. A.S.D. Butty – 14° Trofeo Ristorante Da Aldo – Cat. Tutte + Enti Della Consul-ta – ID 47482 – Percorso: circuito di km 8.00 da ripetere più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: A.S.D. Butty – Tramite Fattore K – Tel. 338/2660091 – Fax. 045/6302016 – [email protected] entro sabato 02 marzo alle ore 12.00 – Ritrovo: Aselogna Di Cerea (Vr) – Ristorante Da Aldo – Via Bosco 11 alle ore 11.30 – Partenza: alle ore 12.30 – Direttore di Corsa: Contin Agostino – Giuria: Procura D., Spezzoni A., Marampon A.

•3 MARZO

UNDER 23/ELITE MARENO DI PIAVE (TV) – org. A.S.D. G.S. Pedale Ma-renese – 33° G.P. Ceda – 73° Circuito Juvesport – Cat. Under 23 – Elite – ID 46884 – Percorso: circuito pianeg-giante di km 2.200 da ripetere 45 volte per complessivi km 100 – Iscrizioni: A.S.D. G.S. Pedale Marenese – Tra-mite Fattore K – Tel. 0438/30005 – Fax. 0438/30005 – [email protected] entro venerdì 01 marzo alle ore 18.00 – limite massimo iscritti 150 più ultima squadra iscrit-ta – Ritrovo: Mareno Di Piave (Tv) – c/o Palazzetto dello Sport alle ore 12.30 – Partenza: alle ore 14.30 – Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo – Giuria: Compagnin C., Trevisiol S., Ballotta P., Masutti L.

MTBSAN DONA’ DI PIAVE (VE) – org. Asd Magicabike – Me-dio Fondo Mtb Del Piave – Cat. Open M/F – Junior M/F

Il mondo del cIclIsmo > 3

19 FEBBRAIO 2013 PROSSIME GARE > FCI

WWW.WINNERITALIA.ITPREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I E M E R C H A N D I S I N G

– Master M/F – Aperta Agli Enti – ID 46891 – Percorso: di km 50 diviso in 3 giri di km 20 – 14 km – 14 km che si sno-da lungo la golena del Piave – Iscrizioni: ASD Magicabike – Tramite Fattore K – 348/7026830 – Fax. 0422/1760259 – [email protected] entro giovedì 28 febbra-io alle ore 22.00 – massimo 700 iscritti - Ritrovo: San Dona’ Di Piave (Ve) – Palazzetto dello Sport Via Unità d’Italia alle ore 07.00 – Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: Baradel Franco – Giuria: Serafini G., Dal Farra A., Favero V.

•LIGURIA

•24 FEBBRAIO

MTB - RXCDIANO MARINA (IM) – c/o Oasi Park – Biciclando Tro-phy – Soc. Org.: Biciclando Team – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordi frontalieri - Descrizione del percor-so: percorso ad anello di 6 chilometri da percorrere in base alla categoria: 4 giri per Open, Junior e amatori maschi – 3 giri per Allievi e Donne - 2 giri Esordienti e Donne allie-ve – 1 giro donne esordienti - Ritrovo: ore 07,30 – Parten-za: ore 10,00 – iscrizioni tramite ID. GARA 46939- Tel.: 338/8795453 – Fax: 0183/495030 – e.mail: [email protected] - chiusura iscrizioni: 24/02/2013 alle ore 09,40 – Responsabile della Manifestazione: Piccardo Flavio

•3 MARZO

PROMOZIONALE GIOVANISSIMI RIVA LIGURE (IM) – Piazza Ughetto – Promoziona-le - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia ASD – Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 14,30 – Percorso in Ginkana in piaz-zale - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 47697 - Tel. e Fax: 0184/448998 – e.mail: [email protected] – Responsabile della Manifestazione: Dian Antonio

•EMILIA ROMAGNA

•3 MARZO

ELITE E UNDER 23BELRICETTO (RA) - 51^ Coppa Belricetto - 20° Memo-rial Gualandi Ezio – ID 46902 - Percorso: Circuito di Km.

5,150 al giro da ripetersi 22 volte comprendente le seguenti strade: Sp 17 (Fiumazzo) - Via Mazzola - Via Olmo tot. Km 113,300. - Iscrizioni: SC Francesco Baracca - Lugo Via Gagliardi, 16 - Casella postale 51, Lugo, 1 -48022 Lugo di Romagna (RA) - tel. 0545/77382 opp. 320/8051771 e fax 0545/288218 e-mail: [email protected] - Chiusu-ra iscrizioni: 01/03/2013 ore 12,00 - Ritrovo: Belricetto di Lugo, Via Fiumazzo c/o Blue Village cafè Ore 12,00 - Ve-rifica licenze: ore 12,00 – 13,00 - Partenza: ore 14,00 - Or-ganizzazione: SC Francesco Baracca - Direttore di Corsa: Turchi Davide - Vice Direttore di Corsa: Dalborgo Teresio - Riunione Tecnica: ore 13,00 - Giudici: Ravaglia – Neri I (moto) – Menghi C.

•TOSCANA

•23 FEBBRAIO

GIOVANISSIMIMONTE S. QUIRICO (LU) Sulla Sponda Del Ser-chio……Aspettando Il Mondiale 2013 - org.: Team Spor-tivo Battaglia - gara n° G008 – ID 47484 - Promoziona-le - iscr.: cell. 340/8087997 fax. 0583/440278 - e-mail: [email protected] - chius. iscr.: ore // del 23 febbraio - ritr.: ore 13.30 – c/o Foro Boario – Monte S. Quirico - part.: ore 15.15 - Add. Giuria: L. Puccetti - Giuria: //.

•2 MARZO

AMATORIALEFIRENZE Gran Fondo Firenze - org.: Asd Veloce Club Fi-renze - gara n° A002 – ID 47727 - strada/km. 90 Percorso Medio – km. 130 Percorso Lungo - iscr.: cell. 333/6021637 fax 0577/1645107 - e-mail: [email protected] - chius. iscr.: 02 marzo - ritr.: ore 08.00 c/o Fortezza da Basso (stand Firenze Fiera) – Firenze part.: ore 10.00 - Resp. Manifest.: C. Marinangeli Giuria: //.

•3 MARZO

AMATORIALECECINA (LI) 10° Gran Fondo Val Di Cecina - org.: ASD Ciclistica Cecina - gara n° A003 – ID 47436 - stra-da/km. 87.700 Percorso Corto – km. 130 Percorso Lun-go - iscr.: tel. 0521/304061 fax 0521/334092 - e-mail: [email protected] - chius. iscr.: 02 marzo - ritr.:

FCI > PROSSIME GARE 19 FEBBRAIO 2013

4 > Il mondo del cIclIsmo

FORNITORE DELLE MAGGIORIFEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONIDEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATEALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

DA OGGI E’ ANCHE PARTNER DEL CICLISMO

PREMIAZIONI E MERCHANDISING

www.eurobici.net/iscrizioni/orvietowinemarathon.html - Verifica tessere: dalle ore 07,30 alle ore 09,30 del 24/02/2013 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla Giuria: Sig. ra Sara Bruzzese - Giuria: Sigg. Urbani, Ruco, Duca, Paoletti

PEDALATA ECOLOGICA MTBORVIETO SCALO (TR) - Orvieto Wine Marathon - Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente - Percorso Per l’edizione 2013 vengono confermate partenza ed arrivo presso la splendida zona verde del polo scolastico di Cico-nia, collocata all’interno del Parco Urbano del Paglia. Il trat-to iniziale del percorso sarà in salita su fondo asfaltato, così da garantire il regolare svolgimento delle primissime fasi e la sicurezza di tutti i partecipanti. Con la salita della Funicola-re, così chiamata per via di una vecchia funicolare ad acqua di cui sono ancora visibili i resti, si abbandona l’asfalto e ci si arrampica verso la collina di Pallarete. Viene tolto il vec-chio single track del Poggente in quanto comportava proble-mi nella scorrevolezza del serpentone dei bikers in questa prima parte del percorso. Si và quindi diritti attraverso uno stradone ondulato che conduce al primo velocissimo single track (Castel Peccio) che indirizza gli atleti verso loc. Ponte di Morrano dopo aver affrontato, su di un ponte di legno, il guado di un piccolo ruscello. Tot Km 20 - Ritrovo: ad Orvie-to Scalo (TR) - c/o Polo Scolastico Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: ad Orvieto Scalo (TR) dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Iscrizioni: ID 48084 on line entro il 22/02/13 o sul posto entro le ore 09,30 – Tel: 0763/610505- - Fax:0763/305646-email: [email protected] - sito: www.eurobici.net/iscrizioni/orvietowinemarathon.html - Verifica tessere: dalle ore 07,30 alle ore 09,30 del 24/02/2013 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla giuria: Sig.ra Sara Bruzzese - Giuria: Sig. ra Romualdi

02/03 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 c/o Palazzetto dello Sport Frontera – V. Napoli – Cecina; 03/03 ore 07.30 c/o Palazzetto dello Sport Frontera – V. Napoli - Cecina part.: ore 10.00 - Resp. Manifest.: M.Bianchi Giuria: //.

•UMBRIA

•24 FEBBRAIO

MTB MARATHON ORVIETO SCALO (TR) – Orvieto Wine Marathon - 1^ Prova Umbria Marathon Bike 2013 – ad Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto S.S. Lazio - Percorso: Per l’edi-zione 2013 vengono confermate partenza ed arrivo pres-so la splendida zona verde del polo scolastico di Ciconia, collocata all’interno del Parco Urbano del Paglia. Il tratto iniziale del percorso sarà in salita su fondo asfaltato, così da garantire il regolare svolgimento delle primissime fasi e la sicurezza di tutti i partecipanti. Con la salita della Fu-nicolare, così chiamata per via di una vecchia funicolare ad acqua di cui sono ancora visibili i resti, si abbando-na l’asfalto e ci si arrampica verso la collina di Pallarete. Viene aggiunto un nuovo single track al Poggente. Si và quindi diritti attraverso uno stradone ondulato che con-duce al primo velocissimo single track (Castel Peccio) che indirizza gli atleti verso loc. Ponte di Morrano dopo aver affrontato, su di un ponte di legno, il guado di un picco-lo ruscello. Attraverso stradoni che costeggiano splendidi oliveti. Tot Km 45 - Ritrovo: ad Orvieto Scalo (TR) - c/o Polo Scolastico Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Localita’ delle operazio-ni di partenza: ad Orvieto Scalo (TR) dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Iscrizioni: ID 47751 on line entro il 22/02/13 o sul posto entro le ore 09,30 – Tel: 0763/610505- - Fax:0763/305646-email:[email protected] - sito: