programmi svolti - nerviferrari.gov.it · john keats (1795-1821) (pp d126_d127, d129-d133, d135)...

33
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio 23017 Morbegno (So) Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate email certificata: [email protected] email Uffici: [email protected] [email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 0342610284 C.F. 91016180142 https://www.nerviferrari.gov.it ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V BL LICEO LINGUISTICO PROGRAMMI SVOLTI Morbegno, 4 giugno 2018

Upload: vutu

Post on 21-Aug-2018

228 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio – 23017 Morbegno (So)

Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate email certificata: [email protected]

email Uffici: [email protected][email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 – 0342610284

C.F. 91016180142

https://www.nerviferrari.gov.it

ANNO SCOLASTICO

2017/2018

ALLEGATO AL

DOCUMENTO

DEL

CONSIGLIO DI CLASSE

V BL

LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMI SVOLTI

Morbegno, 4 giugno 2018

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

1

RELIGIONE ITALIANO

INGLESE (1a lingua)

TEDESCO (2a lingua)

FRANCESE (3a lingua)

STORIA

FILOSOFIA

SCIENZE NATURALI

MATEMATICA

FISICA

STORIA DELL’ARTE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

2

MATERIA: RELIGIONE

DOCENTE: SIMONA ONETTI

Testo in adozione: Contadini M., Itinerari di IRC 2.0, Il Capitello, Vol. 2

L’uomo: un essere in relazione

La relazione come dimensione costitutiva dell‟uomo;

In relazione con se stessi;

In relazione con gli altri;

Francesco di Assisi e il tema delle relazioni.

La vita come progetto: valori da vivere e per vivere:

la vocazione e i talenti;

testimonianza del professor Claudio Bongini;

tre valori fondamentali: la vita, lo spirito, la socialità;

quattro valori “strutturali”: la libertà, la responsabilità, la solidarietà, la giustizia;

Partecipazione alla “Marcia per la pace”;

La fede e le sfide contemporanee.

Il problema del male

La realtà del male

La realtà del male nella tradizione biblico-ecclesiale

Il demonio e la sua azione nella tradizione biblico- ecclesiale

L’amore umano e la famiglia

La visione biblica della coppia umana;

Il sacramento del matrimonio e la sua indissolubilità.

La vita di relazione con Dio:

I Sacramenti;

I sacramenti dell‟iniziazione cristiana;

Il centro della fede cristiana: la resurrezione

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

3

MATERIA: ITALIANO

DOCENTE: PAOLA CEREGHINI

Testi in adozione: Langella, Frare, Motto-Gresti- Letteratura . It – Voll. 3 a e 3b – Ed . Bruno Mondadori

Dante – Paradiso

Contenuti disciplinari

STUDIARE LETTERATURA OGGI: CHE COSA? COME? PERCHÉ?

Introduzione allo studio della letteratura (problemi e prospettive; metodi e finalità) e al programma disciplinare.

P. Levi, “Il canto di Ulisse” da Se questo è un uomo

I. Calvino, “Perché leggere i classici”

1. IL ROMANTICISMO ITALIANO NEL CONTESTO EUROPEO: MODULO STORICO-LETTERARIO

Madame de Staël, «Dovrebbero a mio avviso gl'Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie inglesi e tedesche» (“La traduzione alimenta le lettere”) da Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni

P. Borsieri, «Il programma del Conciliatore»

G. Berchet, «La sola vera poesia è popolare» (“Il poeta e il suo pubblico”) da Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo

A. Manzoni, «L'utile per iscopo, il vero per soggetto, l'interessante per mezzo» dalla Lettera a C. d'Azeglio Sul Romanticismo

A. MANZONI: TRAGEDIA STORICA E ROMANZO STORICO

Lettera a M. Chauvet sull’unità di tempo e luogo nella tragedia

Adelchi

«La confessione di Adelchi ad Anfrido» (atto III, scena I, vv. 43-102)

«Il coro dell'atto terzo» (atto III, scena IX, coro) cfr. “Inno di Mameli”

«Il coro dell'atto quarto» (atto IV, scena I, coro)

«La morte di Adelchi» (atto V, scene VIII-X, vv. 322-405)

Fermo e Lucia

«La morte di don Rodrigo» (tomo IV, cap. IX; cfr. I promessi sposi, cap. XXXV: «Il perdono di Renzo»)

I promessi sposi

«L'incontro tra Don Abbondio e i bravi» (cap. I): l‟edizione del 1827 e l‟edizione del 1840

«L'inizio del romanzo» (cap. I: r. 1-45) cfr. con l‟incipit di Ivanhoe di W. Scott

«La conclusione del romanzo: il sugo di tutta la storia» (cap. XXXVIII)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

4

Storia della colonna infame

«Introduzione»

«L‟individuazione del capro espiatorio» (cap. I; cfr. I promessi sposi, cap. XXXIV)

2. GIACOMO LEOPARDI: MODULO INCONTRO CON L’AUTORE

Zibaldone di pensieri

«La teoria del piacere»

«La poetica e lo stile del “vago” e della “rimembranza”»

Canti

“L‟infinito”, “Alla luna”

“A Silvia”, “Canto notturno di un pastore errante dell‟Asia”, “Il sabato del villaggio”,

“La ginestra o il fiore del deserto” (vv. 1-51; vv. 52-58; vv. 111-157; vv. 297-317)

Operette morali

“Dialogo della Natura e di un Islandese”

3. LA POESIA ITALIANA TRA FINE OTTOCENTO E NOVECENTO: MODULO GENERE

GIOVANNI PASCOLI

Il fanciullino, «La poetica del fanciullino» (capp. I-VI; VIII-IX; XIII)

Myricae

“X Agosto”, “Temporale”, “Il lampo”, “Il tuono”, “L‟assiuolo”,

GABRIELE D‟ANNUNZIO

Alcyone

“La pioggia nel pineto” (cfr. “Il pleut” di G. Apollinaire - La parodia: A. Palazzeschi, L. Folgore, E. Montale)

L‟ AVANGUARDIA FUTURISTA

Manifesto del Futurismo

Manifesto tecnico della letteratura futurista

A. Palazzeschi, L’incendiario, “E lasciatemi divertire!”

GIUSEPPE UNGARETTI

L’allegria

“In memoria”, “Il porto sepolto”, “Mattina”, “I fiumi”, “San Martino del Carso”, “Veglia”, “Soldati”

EUGENIO MONTALE

Ossi di seppia

“I limoni”, “Non chiederci la parola”, “Meriggiare pallido e assorto”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”

“Cigola la carrucola del pozzo”

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

5

4. IL ROMANZO IN ITALIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO: MODULO GENERE

GIOVANNI VERGA

I Malavoglia: lettura integrale

Prefazione

«L'inizio dei Malavoglia» (cap. I), «L'addio di 'Ntoni» (cap. XV)

Vita dei campi

“Rosso Malpelo”

Novelle rusticane

“La roba”

GABRIELE D‟ANNUNZIO

Il piacere

«Il ritratto di Andrea Sperelli. La vita come un‟opera d‟arte» (Libro primo, cap. II), «La conclusione del romanzo» (Libro quarto, cap. III)

LUIGI PIRANDELLO

L’umorismo, «La differenza fra umorismo e comicità: l'esempio della vecchia imbellettata» (Parte seconda, Cap. II)

Il fu Mattia Pascal: lettura integrale

«Premessa» (cap. I), «Premessa seconda (filosofica) a mo‟ di scusa» (cap. II), «Lo strappo nel cielo di carta» (cap. XII), «La lanterninosofia» (cap. XIII) «L'ultima pagina del romanzo: Pascal porta i fiori alla propria tomba» (cap. XVIII)

Uno, nessuno e centomila, «Non conclude» (Libro ottavo, cap. IV)

ITALO SVEVO

La coscienza di Zeno: lettura integrale

«Prefazione», «La salute di Augusta» (dal cap. La moglie e l'amante), «La vita è una malattia: la conclusione del romanzo» (dal cap. Psico-analisi),

5. IL TEATRO DI LUIGI PIRANDELLO: MODULO INCONTRO CON L’OPERA

Sei personaggi in cerca d’autore: lettura integrale e visione della messa in scena (DVD) di Giorgio De Lullo (1965)

6. DANTE, PARADISO: MODULO INCONTRO CON L’OPERA

Paradiso: I, III, VI, XI, XVII, XXXIII

Fruizione in DVD dello spettacolo teatrale Vergine madre di e con Lucilla Giagnoni

7. PRODUZIONE SCRITTA: TIPOLOGIE TESTUALI

Analisi guidata e interpretazione di testi letterari e non: poetici, narrativi, drammatici, saggistici, giornalistici.

Composizione di saggi brevi (ambito socio-economico, artistico-letterario, tecnico-scientifico, storico-politico).

Produzione di testi argomentativi: temi d‟ordine generale e temi storici. [torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

6

MATERIA: INGLESE (1a lingua)

DOCENTE: LUCIANA PANIGA

DOCENTE (conversazione): MARCELLE HELEN GREEN

Testo in adozione: Spiazzi, Tavella, Only Connect…New Directions vol. 2-3 (ed. Zanichelli)

The Early Romantic Age (1760-1789)

The Gothic setting Fiction 4 (D18)

Autori e testi

Mary Shelley (1797- 1851) (pp. D39 -D41, D43-D49)

Short account of life and works

Texts 60,61,62.

The Romantic Age (1789-1830)

Capitoli introduttivi: 8.1, 8.4

Fiction 6 (D72-D73)

Autori e testi

William Wordsworth (1770-1850) (pp. D78-D79, D81-D83, D85-D91,D93)

Short account of life and works

The preface to Lyrical Ballads T63

Dafffodils T65

Composed upon Westminster bridge T66

Tintern Abbey T67

My heart leaps up T69

S.T.Coleridge (1772-1834) (pp D94-D95, D97-D109)

Short account of life and works

The Rime of the Ancient Mariner T70, T71, T72, T73

John Keats (1795-1821) (pp D126_D127, D129-D133, D135)

Short account of life and works

Ode on a Grecian urn T79

La Belle Dame sans Merci T 80

When I have fears T 82

Bright star ( photocopy)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

7

Film Bright star

J. Austen: (1775-1817), (pp. D136,D37, D147- D155)

Short account of life and works

“Pride and prejudice” T85,T86,T87

fotocopia

The Victorian Age (1830-1901)

Capitoli introduttivi: 9.4,9.5,9.6,9.7,9.9.

Fiction 8 (E24-E25)

Autori e testi

Charles Dickens (1812-1870), (pp.E37-E38, E40-E44,E52-E56)

Short account of life and works

Oliver Twist T90,T91

Hard Times T94,T95

Oscar Wilde (1854-1900) (pp. E110,E111, E115- E123)

Short account of life and works

The Picture of Dorian Gray T112,T113,T114

The Picture of Dorian Gray , ed Cideb Introduction by Dorothea Barrett, (photocopy)

The Modern Age (1902 -1945)

Capitolo introduttivo10.9

Fiction 10 (F24-F26)

Poetry 6

Autore e testi

James Joyce (1882-1941) (pp. F138-139,F141-F148,F152-F154-F155)

Short account of life and works

Dubliners T162,T163

Photocopy ( The Dead)

Ulysses T165

George Orwell (1903-1950) (pp.F189- F191, F193- F209)

Short account of life and works

Animal Farm T175, T176

1984 , T177,T178,T179.

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

8

BBC Documentary : A life in pictures

WAR POETS (pp. F42-F50)

Chapter 10.13

The Soldier T133

Dulce et Decorum est T 134

Suicide in the trenches T135

Break of day in the trenches T136

Parable of the Old Man and the Young T137

Elenco libri letti e presentati durante l'anno da ogni studente.

Nome Titolo Autore

[omissis] Fallen Lauren Kate

[omissis] Asylum Patrick McGrath

[omissis] 1984 George Orwell

[omissis] The strange case of Dr Jeckyll and Mr Hyde R.L. Stevenson

[omissis] The jungle book Rudyard Kipling

[omissis] A room of one's own Virginia Woolf

[omissis] Animal farm George Orwell

[omissis] The beautiful and the damned Scott Fitzgerald

[omissis] On the road Jack Kerouac

[omissis] The mountaineers Jules Verne

[omissis] Brave New World Aldous Huxley

[omissis] Slam Nick Hornby

[omissis] The winter of the world Ken Follett

[omissis] Lady Chatterley's lover D. H. Lawrence

[omissis] In America: tales from Trump country Caitriona Perry

[omissis] The vampire John W. Polidori

[omissis] A brief history of time Stephen Hawking

[omissis] A fault in our stars John Green

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

9

MATERIA: TEDESCO (2a lingua)

DOCENTE: MARINA CUCCHI

DOCENTE (conversazione): BERNADETTE HAUTMANN

Testo in adozione: Frassinetti /Rota, Nicht nur Literatur, Principato

Contenuti disciplinari di tedesco

1 – Zeitstrahl der Literaturepochen

Panorama generale dello sviluppo della letteratura in lingua tedesca (tappe, movimenti, tematiche e autori principali dagli inizi alla fine del 19° secolo)

2 – Die Jahrhundertwende und das Zwanzigste Jahrhundert:

Zeittafel: Percorso cronologico attraverso la storia e la letteratura dei paesi di lingua tedesca dalla Jahrhundertwende tra il 19° e il 20° secolo fino ai giorni nostri

Zeitstrahl der Literaturepochen

Introduzione al percorso cronologico attraverso la letteratura di lingua tedesca

Sviluppo della lingua e letteratura tedesca dalle origini al 17^ secolo / tappe storico-culturali fondamentali nella formazione di una lingua tedesca unitaria e corrispondenti eventi di natura linguistico-letteraria:

- Anfänge, dialektale Vielfalt, (alt-mittel-neu)hochdeutsch /

(alt- mittel)niederdeutsch,

- Staufische Klassik: Wolfram von Eschenbach- Gottfried von Straβburg- Walther von der

Vogelweide / Ritterliche Dichtung und Minnesang (Hohe Minne – Niedere Minne) /

Heldenepos

- Spätes Mittelalter: Volkslieder-Volksmärchen-Volksbücher

- Martin Luther: Bibelübersetzung / Luthers Rolle in der Entwicklung der deutschen Sprache

- Barock: Hauptmerkmale des 17. Jahrhunderts im Bereich Geschichte und Literatur

- Die Sprachgesellschaften

- “Der abenteuerliche Simplizissimus”: Schelmen-, Zeit-, und Bildungsroman /

Vergleich Parzival-Simplizissimus

Von der Aufklärung zur Romantik

Movimenti, temi, concetti ed eventi letterari e culturali particolarmente significativi dalla seconda metà del 18^ secolo alla fine del 19^ secolo

- Zeitalter der Aufklärung: Koexistenz verschiedener Elemente (Rationalismus, Pietismus und

Empfindsamkeit, Rokoko) / Städte als Kulturzentren / Neuer Autortypus / ethische Aufgabe der

Literatur / Gotthold Ephraim Lessing

- Sturm und Drang : der junge Goethe, der junge Schiller / Hauptmerkmale / “Die Leiden des

jungen Werthers” (Elemente aus Goethes Leben als Grundlage für den Roman, Handlung,

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

10

Erfolg (Werthermode/Wertherfieber – Selbstmordwelle) / Vergleich Werther - Jacopo Ortis

- Vom Sturm und Drang zur Klassik: erster Aufenthalt Goethes in Weimar / politische Tätigkeit /

Rolle der Hofdame Charlotte von Stein in der Entwicklung Goethes / allmählicher Abkehr vom

Sturm und Drang und Übergang zur Klassik,

Italienische Reise als Wendepunkt in Goethes Leben

- Weimarer Klassik: Blütezeit der deutschen Kultur (Johann Wolfgang von Goethe und

Friedrich Schiller: Freundschaft und Zusammenarbeit)

Goethes Faust: Faust als Goethes Lebenswerk / der historische Faust / wie und wann Goethe den

Stoff Faust kennen lernte/ die Entwicklung des Fauststoffes bei Goethe (Urfaust, Faust Ein

Fragment, Faust. Der Tragödie erster Teil, Faust. Der Tragödie zweiter Teil)

“Gelehrtentragödie” und Gretchentragödie” in “Faust. Der Tragödie erster Teil”

- Die Romantik: Entstehungsort in Deutschland (warum?) /Frühromantik und Spätromantik/

Motive / Gattungen / Hauptvertreter / Volksmärchen und Kunstmärchen / Die Schwarze Romantik

- Von der Romantik zum Realismus: geschichtlicher und kultureller Hintergrund / Biedermeier /

Junges Deutschland-Vormärz /

Heinrich Heine als Brücke von der Romantik zum Realismus (Hauptzüge seines Lebens und seiner

Produktion)

Georg Büchner: kurze Hinweise auf Biographie und Werk

Deutscher Realismus: bürgerlicher - poetischer Realismus /

Europäischer Realismus: Vergleich zwischen Deutschland, Frankreich, England und Italien

Die Jahrhundertwende und das Zwanzigste Jahrhundert

-Vom Realismus zum Stilpluralismus der Jahrhundertwende: Hauptzüge

Vielfalt im kulturellen Gebiet /

Mitteleuropa - Mitteleuropäische Kultur (Habsburgisches Reich - Donaumonarchie - Vielvölkerreich)

“Die Welt von gestern” (Die Welt der Sicherheit) /

Wien als Kulturzentrum / Berlin wird eine Weltstadt /

Die expressionistische Revolution

Erster Weltkrieg und Ende der “Welt von Gestern”

- Zwischen den Kriegen

Von der Weimarer Republik zum Dritten Reich /

Die Literatur im Dritten Reich: Innere Emigration und Exilliteratur/ Die entartete Kunst

Zweiter Weltkrieg/

Bedingungslose Kapitulation Deutschlands /

- Nach dem zweiten Weltkrieg

Stunde Null / Trümmerliteratur / Literatur nach 1945: deutschsprachige Literatur

Geschichte und Politik: Potsdamer Konferenz – Teilung Deutschlands – Gründung der BRD –

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

11

Gründung der DDR – Mauerbau – Ostpolitik – Eröffnung der Mauer – Die Wiedervereinigung

LITERARISCHE TEXTE

Walther von der Vogelweide "Unter der Linde"

G.E. Lessing "Die Ringparabel" aus "Nathan der Weise"

J.W. Goethe "Erlkönig"

Auszug aus der Szene "Nacht": Anfangsmonolog Fausts

(Faust. Der Tragödie erster Teil)

"Gefunden "

Novalis "Dritte Hymne an die Nacht"

J v. Eichendorff " Mondnacht "

Heinrich Heine "Im wunderschönen Monat Mai "

" Das Fräulein stand am Meere "

" Die schlesischen Weber "

Stefan Zweig "Die Welt von gestern – Erinnerungen eines Europäers"

nella versione adattata per la scuola (nacherzählt von Gudrun Gotzmann -

Erwachsene Eli Lektüren)

Vorwort – Kapitel 1 (Die Welt der Sicherheit) –

Kapitel 2 (Die Schulzeit) – Kapitel 3 (Die Studienzeit)

Bertolt Brecht "Ein neues Gesicht"

Wolfgang Borchert "Die drei dunklen Könige"

Rudolf Otto Wiemer "Zeitsätze"

Burckhard Garbe "Lehrreich"

Volker von Törne "Frage"

Herta Müller Auszug aus "In jeder Sprache sitzen andere Augen" /

" Hast du ein Taschentuch" (aus der Nobelpreisrede 2009)

Zafer Senocak Auszug aus "Deutschsein"

Peter Stamm "Am Eisweiher"

Nicht-literarische Texte (documenti di vario genere)

- Eine "Kurzbiographie" Deutschlands

- Das 20. Jahrhundert / Zeittafel 1: Von der Jahrhundertwende bis zur Potsdamer Konferenz

Zeittafel 2: Von der Potsdamer Konferenz zur Wiedervereinigung

- Das grüne Band (Zeitungsartikel aus "Magazin Deutsch")

- Martin Niemöller: "Als die Nazis..."

- Kurzfilm "Spielzeugland" von Regisseur Alexander Freydank (Oskar für den besten Kurzfilm im Jahre 2009)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

12

- Flucht und Vertreibung zwischen 1944 und 1948 / Fremde Deutsche

I seguenti testi/temi sino stati trattati durante l'ora di compresenza con la prof.ssa Hautmann:

- Wolfgang Borchert "Die drei dunklen Könige"

- Herta Müller Auszug aus dem Aufsatz "In jeder Sprache sitzen andere Augen" /

"Hast du ein Taschentuch" (aus der Nobelpreisrede 2009)

- Zafer Senocak Auszug aus dem Buch "Deutschsein - Eine Aufklärungsschrift"

- Peter Stamm "Am Eisweiher" (Erzählung)

- Das grüne Band (Zeitungsartikel aus "Magazin Deutsch")

- Flucht und Vertreibung zwischen 1944 und 1948 / Fremde Deutsche

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

13

MATERIA: FRANCESE (3a lingua)

DOCENTE: ELENA BONGIO

DOCENTE (conversazione): OUARDA FAREH

Testi in adozione: “Écritures…” Les Incontournables .

Anthologie littéraire en langue française .Bonini ,Jamet, Bachas et Vicari. Edizioni Valmartina.

Grammatica: Giuseppe Vetri, Fiches de grammaire, Edisco

Le XIXème siècle

Les traits dominants du Romantisme.

Le théâtre romantique et Victor Hugo : brève révision des caractéristiques principales.

Unité 20 Balzac ou l’énergie créatrice - vie et œuvre

Le père Goriot – vision intégrale du film en classe.

Textes :

« L‟odeur de la pension Vauquer »

« Je veux mes filles »

« La soif de parvenir »

Eugénie Grandet

Texte :

« Promesses »

Unité 21 Stendhal ,l’ italien - vie et œuvre

Le Rouge et le Noir

Textes :

« Un père et un fils »

« Combat sentimental »

« La tentative de meurtre »

« Plaidoirie pour soi-même »

La Chartreuse de Parme

Texte :

« Fabrice à Waterloo »

Le Réalisme.

Unité 23 Flaubert ou le roman moderne - vie et œuvre

Madame Bovary

Textes :

« Lectures Romantiques et Romanesques ».

« Le Bal »

« Maternité »

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

14

« J‟ai un amant »

« Emma s‟ empoisonne »

Unité 24 Zola et le Naturalisme – vie et œuvre

Germinal

Textes :

« Quatre heures du matin chez les Maheu »

« Qu‟ils mangent de la brioche »

« Une masse affamée»

L’ Assommoir

Textes :

« L‟ Alambic »

« Gervaise cède à la tentation »

Unité 25 Baudelaire, un itinéraire spirituel- vie et œuvre

Les fleurs du Mal

Textes :

« Albatros »

« Spleen »

« Correspondances »

« L‟ étranger »

Unité 26 Verlaine et Rimbaud- vie et œuvre

Textes (Verlaine) :

« Mon rêve familier »

« Art poétique »

Textes (Rimbaud ) :

« Ma bohème »

« Le dormeur du val »

« Lettre du voyant »

Panorama littéraire et culturel

LE SYMBOLISME

LE DÉCADENTISME

Le XXème siècle ,transgressions et engagement

Histoire et société

Unité 27 Apollinaire – vie et œuvre

Calligrammes

Texte :

« Il pleut »

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

15

Alcools

Textes :

« Le Pont Mirabeau »

« Zone »

Unité 28 le Surréalisme

LE MANIFESTE SURRÉALISTE- ANDRÉ BRÉTON

DADA TRISTAN TZARA

LE CADAVRE EXQUIS ET L‟ ÉCRITURE AUTOMATIQUE

Unité 29 Marcel Proust – vie et oeuvre

Textes :

« La petite Madeleine »

« C‟était Venise »

André Gide-vie et œuvre

L‟ acte gratuit

Les nourritures terrestres

Texte

« L‟ attente ».

Jean-Paul Sartre-L’ Existentialisme –vie et œuvre

La Nausée

Texte :

« Parcours existentiel »

L‟ Existentialisme est un humanisme : extrait tiré du livre.

Albert Camus –L’ absurde –vie et œuvre

L’ Etranger

Textes :

« Aujourd‟ hui ,mamam est morte »

« Alors, j‟ ai tiré »

« La tendre indifférence du monde »

Di seguito, gli argomenti trattati con la docente madrelingua, per consolidare nel particolare la abilità orali, quali comprensione, produzione e interazione. Lezioni inerenti:

Actualité : Facebook et les dangers qui en suivent.

Le vote en Catalogne

L‟ obsolescence programmée

Le harcelement sur les femmes

L‟ Académie française

Energies renouvelables

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

16

La parure , Maupassant.

Articles d‟ actualité présentés par les élèves

Littérature du Maghreb et du Proche Orient

Textes :

Tahar Benjelloun : « Comment savoir si on est raciste ? »

Albert Memmi : « la statue de sel «

Sul registro elettronico è possibile accedere ai link delle lezioni per visualizzare più nel dettaglio gli argomenti trattati durante le ore di compresenza.

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

17

MATERIA: STORIA

DOCENTE: ANNA MARIA RABBIOSI

Testo in adozione: Fossati Luppi Zanette – Parlare di storia, voll. 2 e 3, ed. Pearson.

- I problemi italiani dopo l‟Unità e la conquista di Roma. L‟accentramento amministrativo nei governi della destra storica. La questione meridionale.

- Lo sviluppo dell‟industria e il processo di concentrazione capitalistica in Europa e negli Stati Uniti.

- La questione sociale. Il marxismo e la critica al sistema capitalistico. I partiti socialisti e le Associazioni Internazionali dei lavoratori. La Seconda Internazionale (1889); il revisionismo di Bernstein; la prospettiva rivoluzionaria di R. Luxemburg e di N Lenin.

- L‟Impero germanico durante e dopo l‟età di Bismarck: politica interna ed estera, economia e società. La Francia e la Gran Bretagna di fine „800.

- L‟Italia dall‟avvento della sinistra al potere alla crisi di fine secolo. Il trasformismo di Depretis e l‟autoritarismo di Crispi; politica interna e politica estera tra forze politiche reazionarie e riformiste.

- Il colonialismo imperialista e i rapporti tra gli stati europei. L‟imperialismo nella prospettiva di Lenin.

- La cultura del primo Novecento. Questione sociale e conquiste democratiche in Europa e negli Stati Uniti.

- L‟Italia nell‟età giolittiana. Decollo industriale, riforme e progresso civile. Il programma politico di Giolitti: rapporto stato-società e prospettiva riformistica.

- La Rivoluzione del 1905 in Russia.

- L‟affermazione di ideologie nazionalistiche in Italia e in Europa.

- La Grande guerra e le sue fasi principali. Il problema dell‟intervento in Italia.

- La fine della guerra e i trattati di pace.

- La Rivoluzione russa del 1917. Crollo dell‟Impero zarista e rivoluzione di febbraio. La rivoluzione bolscevica: dalle “tesi di aprile” di Lenin allo scioglimento dell‟assemblea costituente. Gli anni del comunismo di guerra.

- Il dopoguerra in Italia e l‟avvento del fascismo. La crisi dello Stato liberale e la nascita di nuovi movimenti e partiti politici: Partito popolare, Fasci di combattimento, e Partito comunista. L‟affermazione del fascismo: dal fascismo agrario alla marcia su Roma. Il consolidamento del regime fascista e la costruzione dello Stato totalitario. Interpretazioni storiografiche del fascismo con particolare riguardo al concetto di “totalitarismo imperfetto”.

- I problemi politici sociali ed economici del dopoguerra in Germania. La nascita del Partito comunista tedesco e del Partito nazionalsocialista. L‟esperienza democratica della Repubblica di Weimar, la tensione internazionale, la crisi economica e la politica estera di Stresemann.

- Il crollo della borsa di Wall Street e la Grande depressione del ‟29. Il New Deal.

- La crisi economica e politica in Germania e l‟ascesa al potere di Hitler e del nazionalsocialismo. La fine della Repubblica di Weimar. L‟ideologia nazionalsocialista nel programma del Partito e nel Mein Kampf. L‟accordo tra grande capitale, forze conservatrici e nazismo. I primi successi elettorali, la presa del potere e la creazione della dittatura nazista. Politica interna, economia, politica razziale e mobilitazione delle masse nella Germania nazionalsocialista.

- Evoluzione e involuzione del regime sovietico tra gli anni Venti e Trenta.. Il socialismo in un solo paese e la pianificazione economica. L‟edificazione del regime totalitario staliniano.

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

18

- Fascismo e antifascismo in Europa. La guerra civile in Spagna.

- Verso la guerra. La Seconda guerra mondiale e le sue fasi principali. Le tappe della Shoah. Le vicende politiche e belliche dell‟Italia dall‟entrata in guerra all‟8 settembre del 1943. L‟occupazione tedesca, la Repubblica di Salò, la Resistenza e la liberazione dal nazifascismo. Le controversie sull‟interpretazione storica della Resistenza.

- La conferenza di Yalta e la divisione in blocchi. I negoziati di pace.

- Il secondo dopoguerra. Le devastazioni della guerra e il nuovo assetto geopolitico mondiale.

- L‟età del bipolarismo e della guerra fredda. La divisione della Germania. L'URSS e i suoi stati satelliti prima e dopo la morte di Stalin.

- La Cina della Repubblica popolare, la guerra di Corea. Il processo di decolonizzazione.

- Il dopoguerra in Italia. I primi governi di coalizione. La formazione dell‟Assemblea costituente. La Costituzione della Repubblica italiana. I successivi governi di De Gasperi.

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

19

MATERIA: FILOSOFIA

DOCENTE: ANNA MARIA RABBIOSI

Testo in adozione: Bianchi Anna, Cioffi Fabio, Luppi Giorgio – Archè, voll. 2 e 3 - Libro cartaceo +ITE+Didastore ed. Mondadori

1. I. KANT

1.1 La Critica della ragion pura e il problema della conoscenza oggettiva.

a) L‟ Estetica trascendentale e la fondazione della matematica come scienza.

b) L'Analitica trascendentale e la fondazione della fisica come scienza. L' Analitica dei concetti: l'attività dell'intelletto e le categorie; la deduzione trascendentale e l'Io penso. L'analitica dei principi. Ambiti d‟uso delle categorie: fenomeno e noumeno.

c) La Dialettica trascendentale e la critica alla possibilità della metafisica come scienza. La critica alla psicologia razionale, alla cosmologia razionale e alla teologia razionale. Uso costitutivo e uso regolativo delle idee della ragione.

1.2 La Critica della ragion pratica .

a) Le determinazioni della legge morale: l‟incondizionatezza, la validità universale-necessaria, la categoricità, la formalità e l‟autonomia.

b) L'imperativo categorico e le sue formulazioni.

c) I postulati della ragion pratica: la libertà, l‟immortalità dell‟anima e l‟esistenza di Dio.

1.3 La Critica del giudizio.

a) Giudizi determinanti e giudizi riflettenti.

b) Il giudizio estetico: il bello e il sublime.

1.4 Per la pace perpetua.

2. G. W. F. HEGEL

2.1 Cenni alla filosofia postkantiana. L‟ideale del sistema.

2.2 Hegel: la Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito.

a) La critica alle filosofie di Kant, di Fichte, di Schelling.

b) L'assoluto come soggetto in divenire. Il vero come risultato del processo dialettico.

c) La dialettica come movimento reale dell'Assoluto e come movimento del pensiero; i momenti del processo dialettico.

2.3 Coscienza e Autocoscienza nella Fenomenologia dello spirito, con particolare attenzione alla dialettica servo-signore e alla coscienza infelice.

2.4 La filosofia come scienza e sistema: L‟Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio.

a) L‟articolazione del sistema hegeliano: Logica, Filosofia della natura e Filosofia dello Spirito.

b) La logica come ontologia dell'idea. La Scienza della logica con particolare riferimento alla dottrina dell'essere.

c) La filosofia della natura come fondazione speculativa e razionale delle scienze naturali. Il concetto di natura e il sistema di gradi della realtà naturale.

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

20

d) La tripartizione della filosofia dello Spirito: lo Spirito soggettivo, lo Spirito oggettivo e lo spirito assoluto.

e) I Lineamenti della filosofia del diritto. Lo Spirito oggettivo: Diritto astratto, Moralità, Eticità. Famiglia, Società civile e Stato. La filosofia hegeliana della storia.

f) Lo Spirito assoluto e i suoi momenti: arte, religione, filosofia.

Lettura: da Hegel, Fenomenologia dello spirito; Bari 1951, pp. 86-88: La dialettica servo-signore (in fotocopia).

3. K. MARX

3.1 Cenni alla formazione della destra e della sinistra hegeliana. La critica della religione in Feuerbach e l‟analisi dell‟alienazione umana in Dio.

3.2 Marx interprete e critico di Hegel e di Feuerbach.

3.3 Umanesimo e lavoro alienato nei Manoscritti economico-filosofici del ‟44. La critica umanistica dell‟economia politica.

3.4 La concezione materialistica della storia. La critica delle ideologie; struttura e sovrastruttura. L'Ideologia tedesca e il Manifesto del Partito Comunista: storia e dialettica.

3.5 Il modello del modo capitalistico di produzione: Il Capitale. La merce; il valore d'uso e il valore di scambio; il lavoro; il plusvalore e il profitto.

4. A. SCHOPENHAUER

4.1 Premessa sulla ricezione de Il mondo come volontà e rappresentazione nella cultura della seconda metà dell‟Ottocento.

4.2 Il mondo come rappresentazione. Spazio, tempo e causalità; il principio di individuazione.

4.3 La via d'accesso alla cosa in sé. Il mondo come volontà. La rivelazione del dolore.

4.4 Le vie di liberazione dal dolore: l'arte, l' etica della "compassione" e l'ascesi.

Lettura: da A. Schopenhauer, Il suicidio, ne Il mondo come volontà e rappresentazione, Appendici.

5. LA CULTURA DEL POSITIVISMO

5.1 Il contesto storico del Positivismo europeo.

5.2 La specializzazione delle scienze e il ruolo della filosofia. La ripresa del programma razionalistico dell'Illuminismo. L'unità di metodo del sapere positivo. Scienza e tecnologia. Positivismo e società industriale. Il progresso scientifico-tecnologico e la razionalizzazione della società .

5.3 A. COMTE: La filosofia della storia: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze. La sociologia.

6. F. NIETZSCHE

6.1 Nietzsche come "maestro del sospetto", secondo l‟interpretazione di P. Ricoeur.

6.2 La nascita della tragedia. L‟apollineo e il dionisiaco.

6.3 Il delinearsi del prospettivismo nietzscheano. La decostruzione dei concetti filosofici tradizionali dell‟Io e della coscienza.

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

21

6.4 La seconda Considerazione inattuale, Sull‟utilità e il danno della storia per la vita: la critica dello storicismo.

6.5 La critica dei concetti scientifico-positivistici di verità e di fatto.

6.6 La critica della morale: l'origine antropologico-sociale, storica e psicologica dei valori morali, con particolare riferimento alla Genealogia della morale.

6.7 La morte di Dio e il problema del nichilismo.

6.8 L'eterno ritorno, l‟oltre-uomo e la volontà di potenza.

7. S. FREUD e la concezione della psiche umana nella psicoanalisi

7.1 Il percorso intellettuale di Freud: dagli studi sull'isteria alla psicoanalisi; il metodo delle libere associazioni.

7.2 L‟Interpretazione dei sogni e la Psicopatologia della vita quotidiana.

7.3 La prima topica: inconscio, preconscio, conscio.

7.4 La vita pulsionale del bambino e il complesso edipico; La metapsicologia. La seconda topica: l'Es, l'Io e il Super-io.

7.5 Eros e Thanatos. Il prezzo della civiltà.

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

22

MATERIA: SCIENZE NATURALI

DOCENTE: ACHIROPITA AURELIA DE LUCA

Testi in adozione: Nepgen-Crippa -Mantelli – Scienze naturali, volume unico, Mondadori scuola

CHIMICA ORGANICA

La chimica del carbonio: un primo approccio

La varietà dei composti organici e il loro utilizzo

Le particolari proprietà dell‟atomo di carbonio

La classificazione dei composti organici, strutture molecolari e gruppi funzionali

Le principali classi di reazioni organiche: Reazioni di addizione, eliminazione, sostituzione (nucleofila, elettrofila) e di ossidoriduzione

L’isomeria

L‟isomeria di struttura o costituzionale

La stereoisomeria

Il carbonio chirale

Gli idrocarburi

Gli alcani: nomenclatura, proprietà fisiche, chimiche e caratteristiche generali

Reazione tra alcani e alogeni in presenza di luce e calore (addizione radicalica)

Gli idrocarburi insaturi: alcheni , dieni, alchini (proprietà fisiche, fonti e caratteristiche generali)

Reazioni principali degli alcheni: idratazione degli alcheni, sintesi degli alcheni a partire da un alcol

Le proprietà chimiche degli idrocarburi insaturi

La regola di Markovnikov e la scala di stabilità dei carbocationi

L‟addizione elettrofila di un alogeno

L‟addizione radicalica

Gli idrocarburi aliciclici: I cicloalcani, caratteristiche e usi.

Gli idrocarburi aromatici, o areni . Principali reazioni di sostituzione a partire dal benzene (vedi tabella del libro)

I legami del benzene e i diversi tipi di composti aromatici: proprietà chimiche e fisiche

I derivati funzionali degli idrocarburi

I derivati funzionali: le reazioni di sostituzioni nucleofila e di eliminazione

Gli alcoli: Caratteristiche generali di alcoli e fenoli. Reazione di esterificazione di Fischer e idratazione di un alchene

Aldeidi e Chetoni: Caratteristiche principali e nomenclatura, sintesi aldeidi partendo da un alchino

Acidi carbossilici: Reattività, caratteristiche principali, reazione con alcol in ambiente acido (esterificazione)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

23

BIOCHIMICA e METABOLISMO

Le biomolecole

I composti della vita, i composti organici dei viventi

I lipidi: saponificabili e insaponificabili

I carboidrati: monosaccaridi della serie D ed L, oligosaccaridi, polisaccaridi

Le proteine: gli amminoacidi, il legame peptidico, la struttura delle proteine, enzimi e vitamine

Gli acidi nucleici: la struttura del DNA e dell‟RNA

Introduzione allo studio del metabolismo

Le trasformazioni biologiche dell‟energia e le leggi della termodinamica

La variazione dell‟energia libera e l‟accoppiamento energetico

NAD+ e FAD: i coenzimi trasportatori di elettroni

La molecola energetica per eccellenza: l‟ATP

I processi metabolici

Glicolisi e respirazione cellulare: reazioni e funzione

Fosforilazione ossidativa: la fermentazione lattica e alcolica

Gli altri metabolismi: il metabolismo dei glucidi, lipidi e proteine

SCIENZE DELLA TERRA

Vulcani e Terremoti nel mondo

La dinamica terrestre

La dinamica della litosfera: la teoria della deriva dei continenti e la teoria dell‟espansione dei fondali oceanici

Tettonica delle placche e orogenesi: caratteristiche della tettonica a placche, sistemi arco-fossa, punti caldi, orogenesi (collisione crosta oceanica-crosta continentale, collisione crosta continentale-crosta continentale, orogenesi per accrescimento crostale).

ALTRE ATTIVITÀ: Lavoro in gruppi su terremoti e vulcani nel mondo

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

24

MATERIA: MATEMATICA

DOCENTE: ALBERTINA CAVALLO

Testo in adozione: Re Fraschini Grazzi “I principi della matematica” - vol. 4-5 -ed. Atlas

Volume4 - Tema 4

Capitolo2. Il calcolo combinatorio e la probabilità

Permutazioni semplici e con ripetizione di n elementi. Fattoriale

Disposizioni semplici e con ripetizione di n elementi di classe k

Combinazioni semplici di n elementi di classe k

Coefficienti binomiale: definizione e proprietà

Spazio dei risultati ed eventi; evento elementare, certo, impossibile e aleatorio

Operazioni con gli eventi: unione, intersezione e complementare (definizioni e proprietà)

Eventi compatibili e non. Partizione dello spazio campione

Probabilità totale e contraria

Probabilità condizionata

Eventi dipendenti e indipendenti: definizione e teorema

Probabilità composta e teorema di Bayes

Volume5 - Tema 1

Capitolo1. Insiemi numerici e funzioni

Intorni di un numero e di infinito

Classificazione delle funzioni: algebriche e trascendenti

Funzioni pari e dispari, periodiche

Insieme di definizione di una funzione

Segno di una funzione

Capitolo2. Funzioni e limiti

Definizione di limite finito e infinito per una funzione in un punto: lxfcx

lim ,

xfcx

lim

Definizione di limite per una funzione all‟infinito: lxfx

lim ,

xfxlim

Limiti di funzioni elementari

Teoremi fondamentali sui limiti: unicità del limite, permanenza del segno, confronto

Asintoti orizzontali e verticali

Operazioni sui limiti: teoremi, aritmetizzazione del simbolo di

Forme indeterminate (∞−∞,0

0,∞

∞, 0 ∙ ∞) e loro eliminazione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

25

Capitolo3. Funzioni e continuità

Definizione di funzione continua, continuità a dx/sx, analisi di funzioni definite a tratti

Continuità delle funzioni elementari

Teorema sulla continuità della funzione somma, differenza, prodotto, quoziente, potenza di funzioni continue

Teorema sulla continuità della funzione composta. Teorema sulla continuità della funzione inversa

Punti di discontinuità: discontinuità di I, II e III specie

Teorema di Weierstrass, degli zeri, dei valori intermedi

Asintoto obliquo di una funzione

Volume5 - Tema 2

Capitolo1. Funzioni e derivate

Definizione di derivata di una funzione in un punto come limite del rapporto incrementale e significato geometrico

Derivata delle funzioni elementari

Regole di derivazione: derivata della addizione/sottrazione, prodotto, quoziente di funzioni

Derivata delle funzioni composte

Retta tangente ad una funzione in un suo punto

Continuità e derivabilità di una funzione

Punti di non derivabilità di una funzione: punto angoloso, cuspide verso alto/basso, punto di flesso a tangente verticale

Teoremi sulle funzioni derivabili: teorema di Rolle e Lagrange

Conseguenza del teorema di Lagrange: crescenza e decrescenza di una funzione

Teorema di de l‟Hopital

Capitolo2. Punti estremanti e punti di inflessione

Individuazione dei massimi e dei minimi relativi di una funzione

Massimi e minimi assoluti

Concavità di una funzione e flessi

Individuazione dei punti di flessi. Flessi a tangente verticale, orizzontale e obliqua

Capitolo3. Lo studio di funzione

Studio dell‟andamento di semplici funzioni intere, razionali fratte, irrazionali ed esponenziali e relativo grafico

N.B. Nessuno dei teoremi è stato dimostrato.

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

26

MATERIA: FISICA

DOCENTE: ALBERTINA CAVALLO

Testo in adozione: Amaldi – “Le traiettorie della fisica.azzurro Da Galileo ad Heisenberg” - vol. 2 - ed. Zanichelli

Elettromagnetismo

E1. Le cariche elettriche

Elettrizzazione per strofinio, per contatto: esperimenti vari, carica elettrica positiva e negativa

Conduttori e isolanti, legge di conservazione della carica

Elettroscopio a foglie: caratteristiche e modalità di funzionamento

Legge di Coulomb: direzione, verso e modulo della forza elettrica, costante k, confronto tra forza elettrica e forza gravitazionale

Elettrizzazione per induzione, polarizzazione

E2. Il campo elettrico e il potenziale

Campo elettrico: carica elettrica esploratrice

Campo elettrico generato da una carica puntiforme: direzione, verso e modulo

Campo elettrico generato da più cariche elettriche

Linee di forza del campo elettrico: definizione e proprietà, esempi, esperimenti

Flusso del campo elettrico: definizione e teorema di Gauss

Energia potenziale elettrica: definizione e caso di carica q in campo elettrico uniforme. Energia potenzia elettrica di una carica q in un campo elettrico generato da una carica Q

Differenza di potenziale tra due punti in un campo elettrico uniforme e in un campo generato da una carica puntiforme

Circuitazione del campo elettrostatico: definizione, conservatività del campo elettrostatico

Condensatore piano: struttura, campo elettrico al suo interno, ddp, capacità

E3. La corrente elettrica

Intensità della corrente elettrica: definizione, unità di misura, corrente continua

Generatori di tensione: tipi, caratteristiche, funzionalità

Circuiti elettrici: caratteristiche, collegamento in serie e in parallelo (corrente e ddp)

I e II legge di Ohm: enunciati e formule, resistività

Resistori e resistenze: tipi, collegamento in serie e in parallelo (resistenza equivalente)

Strumenti di misura in un circuito: amperometro e voltmetro (proprietà) e multimetro tester

Forza elettromotrice e differenza di potenziale di un generatore: relazione e formula

Potenza dissipata per effetto Joule: significato e formula

Dissociazione elettrolitica e conduzione nei liquidi

La corrente nei gas: descrizione e applicazioni (tubi per illuminazione, durante le scariche temporalesche)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

27

E4. Il campo magnetico

Magneti naturali e artificiali, ago magnetico

Campo magnetico terrestre e sua origine

Linee di forza del campo magnetico: definizione, verifica sperimentale della loro esistenza

Confronto tra campo magnetico e campo elettrico: analogie e differenze

Esperimento di Oersted

Legge di Ampere sulla forza tra correnti: enunciato (modulo), direzione e verso della forza

Esperimento di Faraday: forza a cui è sottoposto filo percorso da corrente in un campo magnetico uniforme

Ipotesi delle correnti microscopiche di Ampere

Forza a cui è sottoposta una carica in moto in un campo magnetico uniforme

Moto di una carica in un campo magnetico uniforme

Campo magnetico generato da un solenoide e da un filo: direzione, verso e modulo, linee di forza

Flusso del campo magnetico attraverso una superficie chiusa (teorema di Gauss)

Circuitazione del campo magnetico lungo una linea chiusa (teorema di Ampere)

Motore elettrico. Elettromagnete

E5. L’induzione elettromagnetica

La corrente indotta: esperimenti di Faraday sull‟induzione elettromagnetica

Legge di Faraday-Neumann-Lenz (variazione del flusso del campo magnetico concatenato con il circuito)

Cenni a mutua induzione e a autoinduzione

Principio di funzionamento di un alternatore

La corrente alternata: definizione, valore efficace della corrente e della tensione

Le centrali elettriche. Fonti rinnovabili di energia

Il trasporto dell‟energia elettrica.

Il trasformatore (circuito primario e secondario, rapporto di trasformazione)

E6. Le onde elettromagnetiche

Quattro equazioni di Maxwell

Campo elettrico indotto e campo magnetico indotto

Propagazione del campo elettromagnetico: direzione di E di B, onda trasversale, relazione tra E e B

Lo spettro elettromagnetico

E7. La relatività e i quanti

La crisi della fisica classica

Teoria della relatività ristretta di Einstein: invarianza della velocità della luce, relatività de concetto di simultaneità di due eventi

Dilatazione dei tempi: formula, interpretazione, Gedanken Experiment di Einstein (paradosso dei gemelli)

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

28

Contrazione delle lunghezze (lungo la direzione del moto): formula, interpretazione, Gedanken Experiment di Einstein del garage

Equivalenza massa- energia (esempio elettrone-positrone). Energia a riposo di un corpo

Ipotesi dei quanti di luce di Planck

Effetto fotoelettrico (frequenza di soglia)

Modello corpuscolare e modello ondulatorio della luce, dualità onda-corpuscolo

Modello dell‟atomo di Bohr, emissione di luce e colore emesso nel salto da un livello energetico all‟altro

Fisica moderna e fisica classica, teoria quantistica e probabilità

Principio di indeterminazione di Heisenberg

Campo di applicabilità di fisica classica, relatività e meccanica quantistica

Laboratorio:

1. Esperimenti di elettrostatica: pendolino elettrico, elettroscopio a foglie, elettrizzazione per strofinio e contatto, linee di forza del campo elettrico

2. Macchine elettrostatiche: generatore di van der Graaf, elettroforo di Volta, generatore di Whimshurst

3. Circuiti elettrici: misure di corrente e di voltaggio, multimetro, resistenze ceramiche

4. Magnetismo: linee di forza del campo magnetico generato da fili e solenoidi percorsi da corrente, bilancia di Faraday

5. Correnti indotte e trasformatori

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

29

MATERIA: STORIA DELL'ARTE

DOCENTE: SARAH GAZZOLA

Testo in adozione: G.Dorfles, A. Vettese “Storia dell’arte dal Rinascimento all’Ottocento” (vol.2) e “Storia dell’arte dal Postimpressionismo a oggi” (vol.3) – Atlas

J.Clegg –J.Ragazzi, “Art Today”, Clitt – Zanichelli

Neoclassicismo

Caratteristiche concettuali e modalità tecniche; le teorie estetiche di Johann Joachim Winckelmann;

Jacques-Louis David: Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat;

Antonio Canova: Amore e Psiche, Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria;

Romanticismo

Caratteristiche concettuali e modalità tecniche; la teoria del colore secondo Wolfgang Goethe;

Heinrich Füssli: L’incubo; Clil: The Nightmare;

Caspar David Friedrich: Viandante sul mare di nebbia, Monaco in riva al mare;

John Constable: Il mulino di Flatford;

Clil: video: "John Constable, the radical landscape of the Hay Wain" by Colin Wiggins (National Gallery of London) https://www.youtube.com/watch?v=aJVLyuk2cxI

William Turner: La mattina dopo il diluvio, Pioggia, vapore e velocità;

Clil: The shipwreck, The Great Fall on the Riechenbach; video: "J.M.W: Turner, the film" narrated by Jeremy Irons and produced by The National Gallery of Washington D.C. (https://www.youtube.com/watch?v=qIp3C74-8t8);

Francisco Goya: Le fucilazioni del 3 maggio 1808;

Théodore Géricault: La serie degli Alienati, La zattera della Medusa;

Eugéne Delacroix: La Libertà guida il popolo;

Preraffaelliti

Dante Gabriel Rossetti: Ecce Ancilla Domini (Clil);

John Everett Millais: Ophelia (Clil);

William Morris, Arts & Crafts; Clil: article from “The Guardian”, “Our removal of Waterhouse’s naked nymphs painting was art in action” by Sonia Boyce (https://www.theguardian.com/commentisfree/2018/feb/06/takedown-waterhouse-naked-nymphs-art-action-manchester-art-gallery-sonia-boyce?CMP=share_btn_link);

Realismo

caratteristiche concettuali e modalità tecniche; i rapporti con i movimenti letterari europei;

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

30

Gustave Courbet: Gli spaccapietre;

Jean – François Millet: L’Angelus;

Honorè Daumier: Il vagone di terza classe;

Architettura degli Ingegneri

caratteristiche concettuali e modalità tecniche;

il rinnovamento urbanistico di Parigi; Gustave – Alexandre Eiffel: la Tour Eiffel;

Fotografia

la nascita della tecnica fotografica ed i rapporti con la pittura; gli esperimenti fotografici di Niepce, Daguerre e Nadar (caratteristiche generali e rapporti con l‟ambito artistico);

Impressionismo

Caratteristiche concettuali e modalità tecniche;

Eduard Manet: Colazione sull’erba;

Claude Monet: Impression - soleil levant, le serie dei Covoni, della Cattedrale di Rouen e delle Ninfee;

Pierre-Auguste Renoir: Ballo al Moulin de La Gallette;

Edgar Degas: Classe di danza, L’assenzio;

Berthe Morisot: La culla;

Mary Cassat: A l’Opéra;

Postimpressionismo

sviluppi della teoria del colore (Chevreul);

cenni in merito al percorso artistico di Paul Gauguin e Vincent Van Gogh.

Clil

“Art criticism": lettura e analisi della traccia ministeriale della seconda prova dell' Esame di Stato 2017, From: Donald Burton Kuspit , “Art Criticism”, Encyclopaedia Britannica (online) updated: 3 December 2010 (https://www.britannica.com/topic/art-criticism).

[torna all‟elenco]

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

31

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE: FRANCESCO RUSSO

Testo in adozione: Fiorini, Coretti e Bocchi – “In Movimento” – Ed. Marietti scuola

1. POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

Lavoro in situazione aerobica e anaerobica a carico naturale, con utilizzo di piccoli e grandi attrezzi; attività aerobica con funicella (coordinazione e resistenza), attività aerobica a coppie con palla. Resistenza:corsa di durata progressivamente crescente: Test 1000mt, Test dei 6 min,.

Miglioramento della tonicità muscolare: esercizi individuali o in coppia, a carico naturale;- esercizi con palla da basket e test per la forza esplosiva degli arti superiori, esercizi su un piano rialzato; test sulla forza veloce per arti superiori con palla da basket; test salto in lungo da fermi per misurare la forza esplosiva degli arti inferiori, test per migliorare l'equilibrio (cicogna cieca).

Miglioramento della velocità mediante: esercizi di reattività a carico naturale; esercizi di velocità di spostamento e coordinazione dinamica generale; brevi scatti variando le condizioni e le situazioni di partenza, andature preatletiche, Test navetta 10m +10m con cambio di direzione e di senso.

Miglioramento della mobilità articolare mediante esercizi attivi e allungamento muscolare.

Miglioramento della resistenza generale.

2. MIGLIORAMENTO DELLE QUALITÀ FISICHE E NEURO-MUSCOLARI E APPRENDIMENTO DI ABILITA’ MOTORIO-SPORTIVE

Miglioramento della coordinazione dinamica generale, della percezione spazio - temporale, della combinazione motoria, della destrezza e del ritmo e della capacità di reazione ad uno stimolo mediante: esercizi con piccoli e grandi attrezzi; combinazione di diversi tipi di saltelli con funicella, esercizi con palla. Test di Harre (Agility Test), circuiti tecnico coordinativi sviluppando il sistema cognitivo.

Test coordinativi ed esercizi specifici con speed ladder.

Miglioramento della coordinazione oculo-manuale mediante esercizi di mira e precisione con palla.

Miglioramento e sviluppo delle abilità tecniche degli sport di squadra.

Progetto di pattinaggio.

3. TEORIA DEL MOVIMENTO:

Benefici dell'attività fisica su sistemi ed apparati.

Gli sport di squadra.

Gli sport individuali.

Il primo soccorso: B.L.S. (Basic life Support), la manovra di G.A.S., la posizione laterale di sicurezza, L'R.C.P. (la rianimazione cardiopolmonare), la manovra di Heimlich (per rimuovere un'ostruzione delle vie aeree).

Il Doping: la storia, le cause e le responsabilità. La classificazione delle sostanze dopanti. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), il tribunale anti-doping, la WADA (World Anti-Doping Agency).

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V BL Liceo Linguistico – a.s. 2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

32

4. METODI E STRUMENTI

Lezione frontale, discussione guidata, lavoro di gruppo, lavoro cooperativo, attività pratica. Si cercherà di privilegiare il lavoro di gruppo, in modo che tutti si applichino contemporaneamente e con una certa intensità, cercando di sviluppare sempre di più il PROBLEM SOLVING, stimolando sempre e continuamente il sistema cognitivo, cercando di trovare sempre la soluzione migliore in base alle difficoltà che si presentano. Saranno utilizzati diversi mezzi: partenze in successione, percorsi misti, lavoro a stazioni, percorsi tecnico-coordinativi, circuit training e lavori in coppia o a piccoli gruppi. Le lezioni teoriche possono essere potenziate dall'utilizzo di supporti audiovisivi.

[torna all‟elenco]