programmazione per assi culturali - istituto istruzione ... · con “bisogni educativi...

34
Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16 1 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC) Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI Anno scolastico 2015/2016 Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010 CONTRATTO FORMATIVO Ai sensi del combinato disposto D.P.C.M. del 7.06.1995 artt. 4 e 8, in linea con le disposizioni normative contenute nello Statuto delle Studentesse e degli Studenti di cui al D.P.R. N. 235/2007, istitutive del Patto educativo di corresponsabilità nonché con le disposizioni di cui al DPR n. 122/2009, al DPR n. 88/2010, alla Direttiva ministeriale n. 57/2010 e alla Circolare Ministeriale n. 94/2011, in conformità con le deliberazioni del collegio docenti anche modificative ed integrative del POF e con le determinazioni assunte in sede di Dipartimenti per assi culturali, il Consiglio della Classe I in persona dei suoi componenti stipula con gli alunni il presente contratto formativo che si articola nei seguenti punti come da presente programmazione nella sua specificità Classe I Sez. A I Biennio indirizzo Tecnologico “Costruzioni, Ambiente e Territorio”

Upload: lamthuan

Post on 18-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

1

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” Viale Sasso Marconi 89048 SIDERNO (RC)

Tel. 0964048031 - 0964048030 C.M.: RCIS03100L - E-mail: [email protected] - Pec: [email protected]

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

Anno scolastico 2015/2016

Ai sensi del D.M. 139/2007 e del D.M. 9/2010

CONTRATTO FORMATIVO

Ai sensi del combinato disposto D.P.C.M. del 7.06.1995 artt. 4 e 8, in linea con le

disposizioni normative contenute nello Statuto delle Studentesse e degli Studenti di cui al

D.P.R. N. 235/2007, istitutive del Patto educativo di corresponsabilità nonché con le

disposizioni di cui al DPR n. 122/2009, al DPR n. 88/2010, alla Direttiva ministeriale n.

57/2010 e alla Circolare Ministeriale n. 94/2011, in conformità con le deliberazioni del

collegio docenti anche modificative ed integrative del POF e con le determinazioni

assunte in sede di Dipartimenti per assi culturali, il Consiglio della Classe I in persona dei

suoi componenti stipula con gli alunni il presente contratto formativo che si articola nei

seguenti punti come da presente programmazione nella sua specificità

Classe I Sez. A

I Biennio indirizzo Tecnologico “Costruzioni, Ambiente e Territorio”

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

2

Composizione del Consiglio di classe

DOCENTE DISCIPLINA

Prof.ssa Macrì Caterina Maria ITALIANO E STORIA

Prof.ssa Calenda Giuseppina INGLESE

Prof. Maisano Domenico MATEMATICA

Prof. Cristina Vincenzo SCIENZE DELLA

TERRA E BIOLOGIA;

GEOGRAFIA

Prof. Pennestrì Nicola DIRITTO ED

ECONOMIA

Prof. Fragomeli Esterino TECNOLOGIE E

TECNICHE DI

RAPPRESENTAZIONE

GRAFICA

Prof. Rocca Vincenzo TECNOLOGIE

INFORMATICHE

Prof. Longo Angelo SCIENZE

INTEGRATE:

CHIMICA

Prof. Marramao Giorgio SCIENZE

INTEGRATE: FISICA

Prof. Bellisario Antonio SCIENZE MOTORIE

Prof. Giorgio Maria Teresa RELIGIONE

Prof. Certomà Vittorio I. T. P. SCIENZE

INTEGRATE: FISICA

Prof. Milardi Alessandro I. T. P. SCIENZE

INTEGRATE:

CHIMICA

Prof. ssa D’ Emilio Paola I. T. P. TECNOLOGIE

INFORMATICHE

Prof. Cavallaro Daniele I. T. P. TECNOLOGIE E

TECNICHE DI

RAPPRESENTAZIONE

GRAFICA

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

3

ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA

Allo scopo di aiutare gli allievi ad affrontare e superare senza grosse difficoltà gli ostacoli e la

tensione che potrebbero verificarsi nel nuovo anno di studio e, soprattutto, al fine di creare il

necessario clima di concordia e collaborazione all’interno della classe, nella prima settimana di

attività scolastica i docenti cercheranno di:

ripetere gli argomenti basilari degli anni precedenti al fine di favorire il recupero degli alunni

che presentano ancora qualche criticità;

creare all’interno del gruppo un clima sereno e disteso, promuovendo un dialogo continuo e

costruttivo tra gli alunni e fra questi ultimi e gli insegnanti;

far conoscere le finalità fondamentali verso le quali sarà orientata la formazione degli allievi;

illustrare nei particolari tutte le attività di preparazione che saranno svolte durante il corrente

anno scolastico;

illustrare i programmi, le metodologie di lavoro, i criteri di valutazione e le attività integrative

previste dalla presente programmazione;

somministrare un test d’ingresso per misurare i livelli di partenza del gruppo (il test d’ingresso

può essere evitato nei casi di continuità didattica con il medesimo insegnante).

CARATTERISTICHE DEL GRUPPO CLASSE - SITUAZIONE IN INGRESSO (LIVELLO

INIZIALE DELLA CLASSE)

La classe è formata da diciassette alunni, di cui due a tutt’ oggi non frequentanti,

eterogenei per estrazione sociale e bacino di provenienza. Gli alunni sono tutti pendolari.

Dai primi approcci, la classe dal punto di vista disciplinare manifesta un comportamento

nella norma, eccetto alcuni alunni ancora poco scolarizzati.

Dal punto di vista didattico, in base ai risultati dei test d’ ingresso e dai colloqui avuti con

gli allievi, emerge che buona parte di essi ha delle competenze insufficienti. Una parte,

invece, comprende alunni più o meno volenterosi che intervengono in misura diversa al

dialogo educativo. Al fine di un proficuo avvio dello stesso, si è cercato da subito di

impostare corretti rapporti interpersonali, assumendo i docenti un atteggiamento

improntato alla collaborazione attiva e partecipata.

Del gruppo classe fa parte l’ alunno Fazzari Giuseppe che rientra nel gruppo degli alunni

con “Bisogni Educativi Speciali”, e per il quale il consiglio di classe stilerà un Piano

Didattico Personalizzato per favorire al meglio la sua inclusione nel gruppo-classe.

A tal fine, il C. d. C. si propone di adeguare gli obiettivi specifici di apprendimento alle

effettive capacità dello studente per consentire lo sviluppo delle sue potenzialità e la

partecipazione attiva all’ interno della classe. A tale scopo verranno adottate delle misure

dispensative e strumenti compensativi.

Le misure dispensative che il C. d. C. intende utilizzare consistono nell’ esonero da

specifiche attività quali:

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

4

Lettura a voce alta

Apprendimento mnemonico

Scrittura sotto dettatura

Prendere appunti

Gli strumenti compensativi saranno:

Uso del computer

Uso della calcolatrice

Nello svolgimento delle attività didattiche di classe all’ alunno verranno concessi tempi e

modalità semplificate a seconda delle diverse discipline (a discrezione dell’ insegnante).

La prestazione orale va privilegiata e considerata anche come compensativa della

prestazione scritta.

L’ utilizzo di tali strumenti non penalizzerà la valutazione.

STRATEGIE PER IL POTENZIAMENTO, IL CONSOLIDAMENTO E IL RECUPERO

DELLE CONOSCENZE E COMPETENZE

1. Approfondimento, rielaborazione e problematizzazione dei contenuti

2. Affidamento di incarichi, impegni e/o di coordinamento

3. Valorizzazione degli interessi extrascolastici positivi

4. Ricerche individuali e/o di gruppo

5. Favorire lo spirito critico e alla creatività

6. Lettura di testi extrascolastici

STRATEGIE PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE CONOSCENZE E DELLE

COMPETENZE

7. Attività guidate a crescente livello di difficoltà

8. Esercitazioni di fissazione/automatizzazione delle conoscenze

9. Inserimento in gruppi motivati di lavoro

10. Stimolo ai rapporti interpersonali con compagni più ricchi di interessi

11. Assiduo controllo dell’apprendimento, con frequenti verifiche e richiami

12. Valorizzazione delle esperienze extrascolastiche

STRATEGIE PER IL RECUPERO DELLE CONOSCENZE E DELLE COMPETENZE

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

5

13. Unità didattiche individualizzate

14. Studio assistito in classe (sotto la guida di un tutor)

15. Diversificazione/adattamento dei contenuti disciplinari

16. Metodologie e strategie d’insegnamento differenziate

17. Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti disciplinari

18. Assiduo controllo dell’apprendimento con frequenti verifiche e richiami

19. Coinvolgimento in attività collettive (es. lavori di gruppo)

20. Affidamento di compiti a crescente livello di difficoltà e/o responsabilità

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

Il riassetto della Scuola Secondaria di 2° grado (Superiore) pone a fondamento della

progettazione didattica la promozione di un insieme di competenze descritte nel profilo

educativo, culturale e professionale (PECUP).

Profilo che affonda le sue radice in due raccomandazioni dell’Ue:

• la raccomandazione del Parlamento e del Consiglio d’Europa del 18 dicembre 2006

sulle “Competenze chiave per l’apprendimento permanente” ;

• e la raccomandazione 23 aprile 2008 sulla costituzione del “Quadro europeo delle

qualifiche per l’apprendimento permanente” (EQF).

A seguito dei pressanti suggerimenti provenienti dalle Istituzioni europee il MIUR ha

provveduto ad emanare due importanti provvedimenti il DM n. 139 del 2007 e il DM n. 9

del 2010.

Con l’entrata in vigore dei decreti menzionati si introduce ufficialmente la programmazione

per “Assi culturali” o per “competenze”, proprio perché finalizzata al raggiungimento di

specifiche competenze.

La normativa relativa all’obbligo d’istruzione elenca quattro assi culturali (dei linguaggi,

matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale) a cui le scuole devono fare riferimento

nell’impostare l’attività formativa del primo biennio, del secondo biennio e del quinto anno.

In ambito europeo è stata assegnata un’interpretazione comune del concetto di competenza

che è stata intesa come la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità

personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo

professionale e/o personale; esse sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Viene pertanto superato il metodo tradizionale di valutazione degli apprendimenti, poiché si

passa dall’accertamento di ciò che l’allievo conosce e sa applicare, alla verifica della

capacità e della consapevolezza di quest’ultimo nell’utilizzare le conoscenze e gli strumenti

di cui dispone per applicarli in contesti non predeterminati (competenza).

La centralità dell’acquisizione delle competenze nel nuovo impianto didattico-educativo si

fonda principalmente:

- sulla predominanza nella società moderna del lavoro a prevalente carattere immateriale,

che richiede la capacità di applicare nei sistemi produttivi risorse cognitive ed informative

in continua evoluzione;

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

6

- sullo sviluppo del lavoro che richiede forme complesse di cooperazione, che richiedono

all’individuo non solo abilità, ma anche un comportamento sociale maturo, un’abitudine a

lavorare insieme, uno spirito di intraprendenza e di creatività, che sono componenti della

competenza individuale.

La scuola diventa, quindi, l’agenzia formativa per eccellenza ed assume un carattere

strategico in quanto, oltre a trasmettere conoscenze e generare delle abilità, si impegna a far

acquisire ed accrescere le competenze - trasversali e disciplinari - intese come capacità dello

studente di ricercare e creare, autonomamente e consapevolmente, nuove conoscenze e

nuove abilità sociali e professionali.

PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Da acquisire al termine dell’ istruzione obbligatoria

AGIRE IN MODO

AUTOMONO E

RESPONSABILE

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far

valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo

quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. COLLABORARE E

PARTECIPARE Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista,

valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo le conflittualità,

contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle

attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. IMPARARE AD

IMPARARE Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed

utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione

(formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi

disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di

lavoro. COMUNICARE Sapere comprendere messaggi di genere e di complessità diversi nelle

varie forme comunicative e potere comunicare in modo efficace

utilizzando i diversi linguaggi. PROGETTARE Essere capace di utilizzare le conoscenze apprese per darsi obiettivi

significativi e realistici, con la capacità di individuare priorità, valutare

i vincoli e le possibilità esistenti, definire strategie di azione, fare

progetti e verificarne i risultati. RISOLVERE

PROBLEMI Sapere affrontare situazioni problematiche e sapere contribuire a

risolvere. INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

Possedere strumenti che permettono di affrontare le complessità del

vivere nella società globale del proprio tempo.

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Essere capaci di acquisire ed interpretare criticamente l’informazione

ricevuta, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e

opinioni.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

7

ASSE DEI LINGUAGGI

(Italiano – Lingua Inglese – Scienze Motorie)

ITALIANO

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI

/ CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ / COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile

periodo di svolgimento delle verifiche

(es. seconda metà di ottobre,

prima metà di novembre, ecc.)

1° QUADRIMESTRE

Fonologia: vocali, dittonghi,trittonghi, iato, la sillaba, l’accento, l’elisione e il troncamento. Morfologia: il verbo Le principali strutture sintattiche della lingua italiana: la frase semplice. I principali elementi della frase. Antologia: Il testo narrativo: la struttura del racconto, il narratore, il personaggio, le coordinate spazio – temporali. Le caratteristiche della poesia epica classica Il mito nella letteratura. I poemi omerici

Applicare le norme dell’ortografia Svolgere l’analisi grammaticale del verbo Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana a livello sintattico Saper analizzare la struttura del racconto, i tempi, i luoghi, i personaggi e i contenuti di un testo narrativo

Verifiche scritte: tre (di cui una di grammatica per classi parallele) Verifiche orali: almeno tre.

Riconoscere all’interno di un testo nomi, articoli e aggettivi e svolgerne l’analisi grammaticale. Saper cogliere le tematiche, i messaggi e i valori trasmessi dall’autore. Saper collocare un’opera narrativa nel contesto che l’ha prodotta.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

8

2° QUADRIMESTRE

Il nome, l’articolo, l’aggettivo I pronomi, le parti invariabili del discorso Il metodo dell’ analisi logica della frase: complementi diretti e indiretti Antologia: La novella e il racconto con scelta di brani antologici. il romanzo con scelta di brani antologici. L’ epica romana

Saper trasferire correttamente i contenuti di un testo in altra forma. Classificare i pronomi secondo la tipologia Riconoscere le varie parti invariabili del discorso Saper cogliere le tematiche, i messaggi e i valori trasmessi dall’autore. Saper collocare un’opera narrativa nel contesto che l’ha prodotta. Saper trasferire correttamente i contenuti di un testo in altra forma.

Verifiche scritte: tre (di cui una di grammatica per classi parallele) Verifiche orali: almeno tre.

LINGUA INGLESE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/ CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Verb be (1) – he, she, it; Possessive adjectives (1) my, your, his, her, its; Verb be (2) I, you; Verb be (3) – we, they Possessive adjectives (2) our, their; The definite article : The; Verb be (4) – short answers; The indefinite article a/an; Verb have got (1) – I, you, we, they; Verb have got (2) – he, she, it;

Asking and giving personal information (1); Asking and giving personal information (2); Talking about nationality; Talking about jobs; Talking about possessions; describing appearance; understanding classroom language. Talking about sports Talking about possessions; Talking about daily routine; Telling the time; Talking about lifestyle. Talking about school Talking about temporary actions; Talking about your life at the moment. Talking about dates;

Prima metà di Novembre e Gennaio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

9

Demonstrative pronouns – this, that, these, those;Plural nouns Verb be and Prepositions of places, Possessive’s; Verb have got; A/an – any – how many..? Present simple (2); adverbs of frequency; Expressions of frequency; Prepositions of time : at – on – in; Expression with have; Present continuous (1) + (2); Present continuous or Present simple?; Let’s …./Shall we …..? How about/do you fancy….?

Talking about ability; Making arrangements.

2° QUADRIMESTRE

Can – ability; Present continuous (3) – the future; Present simple (3) – the future; Prepositions of places (2) –(word builder); There is/are – some/any; The imperative; Prepositions and adverbs of movement; Could…? Countable and uncountable nouns (word builder); Some/any; Much/many, a lot of/lots of; A little (bit of)/ a few; Too much/many, (not enough)

Talking about places in your town; Asking for and giving directions Talking about your favourite food; Talking about quantities; Talking about diet; Talking about your town.

Prima metà di Febbraio e Maggio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

10

SCIENZE MOTORIE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e formativo; Il gioco della pallavolo: regolamento di gioco e pratica sportiva;

Migliorare la coordinazione neuro-muscolare e la relazione tra se stesso e la dimensione spazio-temporale. Arricchimento del bagaglio di esperienze psicomotorie.

Osservazione continua degli alunni durante le attività.

QUADRIMESTRE

Il movimento come strumento educativo e formativo; Il gioco del calcetto: regolamento di gioco e pratica sportiva; Il gioco della pallacanestro e del tennis tavolo: regolamento di gioco e pratica sportiva.

Consolidare l’equilibrio posturale e dinamico. Migliorare la conoscenza di se stessi, le relazioni interpersonali e l’autocontrollo; Consolidare e rielaborare lo schema corporeo e gli schemi motori di base. Consapevolezza del gesto sportivo e rispetto di se stessi, degli altri e delle regole;

Osservazione continua degli alunni durante le attività.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

11

ASSE MATEMATICO

(Matematica)

MATEMATICA

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche

QUADRIMESTRE

L’insieme numerico naturali, N L’insieme numerico interi, Z Le operazioni e le espressioni Multipli e divisori di un numero I numeri primi Le potenze con esponente naturale Le proprietà delle operazioni e delle potenze I sistemi di numerazione con base diversa da dieci -Le leggi di monotonia nelle uguaglianze e nelle disuguaglianze L’insieme numerico razionale , Q Le frazioni equivalenti e i numeri razionali Le operazioni e le espressioni Le potenze con esponente intero Le proporzioni e le percentuali

Saper utilizzare le procedure del calcolo aritmetico Saper calcolare il valore di un’espressione numerica Saper calcolare le potenze di numeri naturali e interi Saper Applicare le proprietà delle potenze Scomporre un numero naturale in fattori primi Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. tra numeri naturali Eseguire calcoli in sistemi di numerazione con base diversa da dieci Sostituire numeri alle lettere e calcolare il valore di un’espressione letterale Applicare le leggi di monotonia a uguaglianze e disuguaglianze Risolvere espressioni aritmetiche e problemi Semplificare espressioni Tradurre una frase in un’espressione e sostituire numeri razionali alle lettere Risolvere problemi con percentuali e proporzioni Trasformare numeri decimali in

Ottobre Novembre Gennaio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

12

I numeri decimali finiti e periodici I numeri irrazionali e i numeri reali Il calcolo approssimato e gli errori Gli insiemi, il significato dei simboli utilizzati nella teoria degli insiemi Le operazioni tra insiemi e le loro proprietà I monomi e i polinomi Le operazioni e le espressioni con i monomi e i polinomi I prodotti notevoli Le funzioni polinomiali Il teorema di Ruffini

frazioni Eseguire correttamente l’approssimazione di numeri Saper calcolare l’errore relativo Rappresentare un insieme e riconoscere i sottoinsiemi di un insieme Eseguire operazioni tra insiemi: unione ed intersezione Sommare algebricamente monomi Calcolare prodotti, potenze e quozienti di monomi Eseguire addizione, sottrazione e moltiplicazione di polinomi Semplificare espressioni con operazioni e potenze di monomi e polinomi Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. fra monomi Applicare i prodotti notevoli Eseguire la divisione tra due polinomi Applicare la regola di Ruffini

QUADRIMESTRE

La scomposizione in fattori dei polinomi Le frazioni algebriche Le operazioni con le frazioni algebriche Le condizioni di esistenza di una frazione algebrica Le equazioni di 1 grado intere Le equazioni equivalenti e i princìpi di equivalenza Equazioni determinate, indeterminate, impossibili Le disuguaglianze numeriche Le disequazioni Le disequazioni equivalenti e i princìpi di equivalenza

Raccogliere a fattore comune Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. fra polinomi Determinare le condizioni di esistenza di una frazione algebrica Semplificare frazioni algebriche Eseguire operazioni e potenze con le frazioni algebriche Semplificare espressioni con le frazioni algebriche Stabilire se un valore è soluzione di un’equazione Applicare i princìpi di equivalenza delle equazioni Risolvere equazioni intere e fratte Utilizzare le equazioni per risolvere problemi Applicare i princìpi di equivalenza delle disequazioni Risolvere disequazioni lineari e rappresentarne le soluzioni su

Marzo Aprile Maggio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

13

Disequazioni sempre verificate e disequazioni impossibili I sistemi di disequazioni La geometria nel piano: gli enti fondamentali Segmenti e angoli I criteri di congruenza dei triangoli I poligoni I dati statistici, la loro organizzazione e la loro rappresentazione La frequenza e la frequenza relativa Gli indici di posizione centrale: media aritmetica, media ponderata, mediana e moda

una retta Risolvere sistemi di disequazioni Rappresentare sul piano punti rette segmenti e angoli. Eseguire operazioni con segmenti e angoli Disegnare e riconoscere i vari tipi di triangoli Saper tracciare la bisettrice , l’altezza, la mediana di un triangolo e l’asse di un segmento Applicare i criteri di congruenza. Raccogliere, organizzare e rappresentare i dati Determinare frequenze assolute e relative Trasformare una frequenza relativa in percentuale Rappresentare graficamente una tabella di frequenze Calcolare gli indici di posizione centrale di una serie di dati

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

14

ASSE SCIENTIFICO – TECNOLOGICO (S. I. Biologia – S. I. Chimica – S. I. Fisica – Tecnologie Informatiche –

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica)

SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

quadrimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Il disegno della Terra: il sistema Terra; l'orientamento e le coordinate geografiche. La cosmosfera: le stelle; il sistema solare; i moti della Terra; la Luna. L'idrosfera: le acque continentali; gli oceani; i movimenti delle acque marine. Atmosfera: composizione e struttura; i fenomeni atmosferici; l'inquinamento dell'atmosfera; il tempo e il clima.

Utilizzare le coordinate geografiche per localizzare un punto sulla superficie terrestre. Identificare le conseguenze dei moti di rotazione e di rivoluzione della Terra sul pianeta. Descrivere i moti della Luna e riconoscere attraverso osservazioni dirette le fasi lunari. Spiegare come si formano le falde acquifere e come sono utilizzate per l'approvvigionamento idrico. Distinguere i vari tipi di inquinamento idrico e le relative conseguenze per l'ambiente. Spiegare come si originano i moti del mare e correlare le correnti superficiali alle caratteristiche climatiche delle regioni da esse lambite Descrivere i cambiamenti dell'atmosfera negli ultimi secoli a causa delle attività umane, prevedendo i possibili pericoli futuri

Verifiche prettamente

orali distribuite tra la

seconda metà di

ottobre e la seconda

metà di gennaio.

QUADRIMESTRE

La biosfera: gli organismi e l'ambiente; le interazioni tra gli organismi Una panoramica sui

Descrivere il ruolo degli organismi, fondamentale per l'equilibrio degli ambienti naturali e per il riequilibrio di quelli degradati dall'inquinamento. Spiegare il significato della

Verifiche prettamente

orali distribuite tra la

seconda metà di

febbraio e la seconda

metà di maggio.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

15

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti

durante il trimestre (in coerenza con le linee

guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il

presumibile periodo di svolgimento delle

verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima

metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Modulo1: Struttura della materia: atomi e molecole; Tavola periodica; Modulo2: Reazioni chimiche: stechio- metria;

Conoscenza della struttura e della reattività chimica della materia;

Conoscenza della periodicità degli elementi;

Capacità di bilanciare le reazioni chimiche.

1^ Verifica orale entro la fine di

ottobre; Verifica scritta entro

il 22 Novembre 2014:

2^ Verifica orale entro il 15 Dicembre.

QUADRIMESTRE

Modulo3: Leggi dei gas e mole; Modulo4: Soluzioni: molarità e molalità; Proprietà colligative; Modulo5: Equilibrio chimico: legge dell’azione di massa, con- cetto e misura del pH di una soluzione.

Conoscere le Leggi a basamento della chimica per comprendere meglio il concetto di mole;

Saper dimensionare una soluzione e conoscere le relazioni con le proprietà colligative della materia.

Conoscere l’equilibrio delle reazioni chimiche e il concetto e relativa misura del

3^Verifica scritta entro fine Febbraio;

4^Verifica scritta entro il 15 Maggio; Verifica finale orale entro fine Maggio.

viventi: i sistemi di classificazione; i regni della vita.

classificazione, indicando i parametri più frequentemente utilizzati per classificare gli organismi. Indicare le caratteristiche comuni degli organismi che fanno parte dei tre domini della natura.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

16

pH per un controllo dei processi chimici.

SCIENZE INTEGRATE - FISICA

QUADR.

CONTENUTI DISCIPLINARI

CONOSCENZE (linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/

COMPETENZE che si intendono sviluppare

con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAM-

MATE Scritte/pratich

e e orali Indicare il

presumibile periodo di

svolgimento delle verifiche

(es. seconda metà di ottobre, prima

metà di novembre, ecc.)

QUADR.

MOD./UNITA’ APPRENDIMENTO

N. 1

LE GRANDEZZE FISICHE E LE

MISURE

Unità didattiche Conoscenze

disciplinari

Richiami

matematici

Scuola Media

Inferiore.

Sistema

Internazionale.

Grandezze

fisiche

fondamentali e

derivate.

Lunghezza.

Massa.

Area e volume.

Densità.

Tempo.

Sistema

Internazionale.

Grandezze

fisiche e loro

unità di misura.

Formule

principali di

calcolo.

Ordine di

grandezza.

Tipologia di

errori.

Al termine del percorso

di insegnamento-

apprendimento relativo

al 1°

QUADRIMESTRE, il

discente dovrà essere in

grado di:

1) Conoscere le

principali grandezze

fisiche.

2) Scrivere in modo

corretto e

interpretare il

risultato di una

misura.

3) Valutare ordini di

grandezza e usare la

notazione

scientifica.

2 ORALI

SOMMATIVE

Seconda metà

Ottobre-prima

metà Novembre

Gennaio

Verifiche

formative

Laboratorio

Esercitazioni

pratiche.

Relazioni in

classe e a casa.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

17

Notazione

scientifica.

Incertezze di

misure.

Attività di

Laboratorio

Analisi ed

utilizzazione di

strumenti di

misura e misure

di lunghezza,

massa, tempo,

area, volume,

densità.

MOD./U.A. 2

VETTORI

Unità didattiche Conoscenze

disciplinari

Caratteristiche

di un vettore.

Grandezze

fisiche scalari e

vettoriali.

Semplici

operazioni con

vettori.

Attività di

Laboratorio

Regola del

parallelogramma

.

Differenza tra

grandezze

fisiche scalari e

vettoriali.

Regola del

parallelogramma

.

Metodo punta-

coda.

Scomposizione

di un vettore

secondo due

direzioni

ortogonali

assegnate.

4) Valutare le

incertezze di misura.

5) Applicare la regola

del parallelogramma

e il metodo punta-

coda.

6) Eseguire addizione e

sottrazione con

vettori.

QUADR.

MOD./U. A. 3

LE FORZE E

L’EQUILIBRIO DEL CORPO

RIGIDO

Unità

didattiche

Conoscenze

disciplinari

Forze e loro

caratteristiche.

Forza e

Definizione di

forza e sua

misurazione.

Al termine del percorso di

insegnamento-

apprendimento relativo al 2°

QUADRIMESTRE, il

discente dovrà essere in

grado di:

2 ORALI

SOMMATIVE

Marzo

Maggio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

18

deformazione.

Peso, forza

elastica.

attrito.

Piano

inclinato.

Momento di

una forza.

Equilibrio di

un corpo

rigido.

Equilibrio

stabile,

instabile ed

indifferente.

Baricentro.

Macchine

semplici e

leve.

Attività di

Laboratorio

Legge di

Hooke.

Composizione

vettoriale

delle forze.

Equilibrio di

un corpo su

un piano

inclinato.

Forze a contatto

e a distanza.

Rappresentazione

grafica di una

forza. Operazioni

vettoriali con

forze.

Risultante di un

sistema di forze e

condizioni di

equilibrio.

Legge di

proporzionalità

diretta.

MOD./U. A. 4

EQUILIBRIO DEI FLUIDI

Unità didattiche Conoscenze

disciplinari

Pressione.

Pressione nei

liquidi.

Principio di

Pascal.

Legge di

Stevin.

Vasi

comunicanti.

Spinta di

Archimede.

Pressione

Definizione di

grandezza fisica

pressione.

Pressione in

semplici casi.

Effetti della

pressione

atmosferica.

Comportamento

di un corpo

immerso in un

fluido.

1) Riconoscere le

caratteristiche delle forze.

2) Rappresentare

graficamente dati

sperimentali e correlazioni

tra due grandezze fisiche.

3) Applicare le condizioni di

equilibrio di un corpo

rigido.

4) Conoscere e calcolare gli

effetti della pressione

dei fluidi.

5) Individuare grandezze

direttamente-inversamente

proporzionali e

rappresentarle nel p.

cartesiano

6) Saper definire e calcolare

velocità ed accelerazione.

7) Riconoscere semplici

moti.

8) Tracciare ed interpretare i

grafici di spostamento,

velocità e accelerazione in

funzione del tempo.

9) Conoscere le

caratteristiche del metodo

scientifico.

10) Descrivere fenomeni

fisici con adeguato lessico

scientifico.

Verifiche

formative

Laboratorio

Esercitazioni

pratiche.

Relazioni in

classe e a casa.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

19

atmosferica ed

esperienza di

Torricelli.

Attività di

Laboratorio

Pressione sul

fondo di un

recipiente.

Trasmissione

della pressione.

Principio dei

vasi

comunicanti.

Principio di

Archimede e

sue

applicazioni.

MOD./U. A. 5

MOVIMENTO DEI CORPI

Unità didattiche Conoscenze

disciplinari

Sistemi di

riferimento,

traiettoria e

spostamento.

Velocità.

Moto rettilineo

uniforme.

Accelerazione.

Moto rettilineo

uniformemente

accelerato.

Attività di

Laboratorio

Analisi dei moti

rettilinei

uniforme e

uniformemente

accelerato.

Rappresentazioni

grafiche

cartesiane delle

grandezze

fisiche

cinematiche.

Definizione di

velocità e

accelerazione.

Caratteristiche

di semplici

moti.

Caduta di un

grave.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

20

TECNOLOGIE E TECN. DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Percezione e comunicazione visiva. Norme, metodi, strumenti e tecniche tradizionali e informatiche per la rappresentazione grafica. Introduzione alla rappresentazione grafica; le costruzioni geometriche; Linguaggi grafico, infografico, multimediale e principi di modellazione informatica in 2D. Uso di autocad Le proiezioni ortogonali di punti rette e piani. Percezione e comunicazione visiva. Uso di autocad

Usare i vari metodi e strumenti nella rappresentazione grafica di figure geometriche, di solidi semplici e composti. Applicare i codici di rappresentazione grafica dei vari ambiti tecnologici. Usare il linguaggio grafico, infografico, multimediale, nell'analisi della rappresentazione grafica spaziale di sistemi di oggetti (forme, struttura, funzioni, materiali). Utilizzare le tecniche di rappresentazione e la lettura delle varie modalità di rappresentazione. Utilizzare i vari metodi di rappresentazione grafica in 2D con strumenti tradizionali ed informatici.

Prima metà di novembre; prima metà di dicembre; Seconda metà di gennaio; seconda metà di febbraio Seconda metà di aprile; seconda metà di maggio

QUADRIMESTRE

Uso di autocad. Le proiezioni ortogonali di punti rette e piani e solidi

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

21

TECNOLOGIE INFORMATICHE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scitte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Conoscenze Struttura Hardware

del calcolatore

Informatica di base,

rappresentazione

dell’informazione nel

calcolatore.

Operazioni logiche di

base.

Struttura logico-

funzionale

dell’elaboratore

Funzioni del software

Struttura e funzioni

del Sistema Operativo

Windows

Conoscenza delle

funzioni di base dei

principali programmi

di video scrittura.

Competenza Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie Produrre testi multimediali articolati Abilità

Riconoscere le caratteristiche

logico-funzionali di un computer

Riconoscere e utilizzare le

funzioni di base di un Sistema

Operativo (in particolare Windows

XP o Seven)

Utilizzare l’editor Microsoft Word

Ottobre

e Dicembre

QUADRIMESTRE

Conoscenze Conoscenza dei fogli

elettronici e loro uso

Utilizzo di funzionalità

per la gestione di

contenuti multimediali

Competenza : Analizzare dati e interpretarli

Individuare le strategie più

appropriate per la soluzione di un

problema

Abilità

Marzo e

Maggio

I solidi geometrici e di rotazione, Le proiezioni ortogonali di solidi e composizioni di solidi; la sezione; la intersezione e compenetrazione di solidi.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

22

Normativa sulla

privacy e diritto

d’autore

Algoritmi e loro

rappresentazione

Cenni di

programmazione

Utilizzare i fogli elettronici per la

produzione di grafici, raccolta di

dati e calcoli

Utilizzo di un programma per

creare presentazioni

Analizzare, risolvere e codificare

semplici problemi

ASSE STORICO - SOCIALE (Storia, cittadinanza e Costituzione – Diritto ed Economia -

Geografia - Religione)

STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

QUADRIMESTRE

CONTENUTI DISCIPLINARI/ CONOSCENZE

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITÀ/ COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee guida previste per gli istituti

tecnici)

VERIFICHE PROGRAM-

MATE Scritte/pratiche

e orali Indicare il presumibile

periodo di svolgimento delle

verifiche (es. seconda metà di

ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

1° QUADRIMESTRE

La preistoria Le civiltà fluviali La civiltà giudaica La civiltà greca Elementi dl storia economica e sociale, delle tecniche e del lavoro, con riferimento al periodo studiato e che hanno coinvolto il territorio di appartenenza. Lessico di base della storiografia Origine ed evoluzione storica dei principi e dei valori fondativi della Costituzione italiana.

Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento. Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e

Verifiche orali: almeno tre

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

23

2° QUADRIMESTRE

La civiltà romana (fino alla fine della Repubblica) Elementi dl storia economica e sociale, delle tecniche e del lavoro, con riferimento al periodo studiato e che hanno coinvolto il territorio di appartenenza Lessico di base della storiografia Origine ed evoluzione storica dei principi e dei valori fondativi della Costituzione italiana.

alle tematiche studiate. Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche, economiche e religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni. Analizzare il ruolo dei diversi soggetti pubblici e privati nel promuovere e orientare lo sviluppo economico e sociale, anche alla luce della Costituzione italiana.

Verifiche orali: almeno tre

ELEMENTI DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare con i contenuti proposti

durante il trimestre (in coerenza con le linee

guida previste per gli istituti tecnici)

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il

presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche (es. seconda metà di

ottobre, prima metà di novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

Il diritto in generale: le norme giuridiche, la sanzione. Le fonti del diritto: principio di gerarchia, fonti scritte e non scritte Ricerca, interpretazione ed efficacia delle norme giuridiche: efficacia delle norme nel tempo e

Sviluppare il senso dell’appartenenza e la consapevolezza dei diritti e dei doveri del cittadino educando alla convivenza civile e all’esercizio attivo della cittadinanza. Sviluppare un ruolo

Due verifiche scritte o orali dal 15 ottobre al 15 gennaio.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

24

nello spazio. La società e l’economia: beni e bisogni. Strumenti di analisi economica.

economico-sociale, razionale e responsabile.

QUADRIMESTRE

I soggetti del diritto: persone fisiche. Capacità giuridica e capacità di agire. Limiti alla capacità di agire. Il rapporto giuridico: situazioni giuridiche attive e passive. Il sistema economico: tipi di sistemi economici.

Acquisire consapevolezza della accezione generale della soggettività giuridica. Esprimere i concetti con linguaggio tecnico. Distinguere le diversi situazioni giuridiche attive e passive. Distinguere i diversi sistemi economici e saperli riferire alla diverse epoche storiche.

Due verifiche scritte o orali dal 15 marzo al 15 maggio.

Le organizzazioni collettive: enti di fatto e persone giuridiche. La famiglia. Il matrimonio: diritti e doveri dei coniugi; la separazione e il divorzio. I soggetti economici e il loro ruolo nell’economia: famiglie, imprese, Stato e resto del mondo.

Comprendere l’importanza della solidarietà nelle organizzazioni sociali e il ruolo fondamentale della famiglia quale cellula portante della società. Comprendere le interazioni tra i soggetti economici all’interno del mercato.

GEOGRAFIA

QUADRIMESTRE CONTENUTI

DISCIPLINARI/

CONOSCENZE

(in coerenza con le linee

guida previste per gli istituti

tecnici)

SINGOLE

ABILITA’/COMPETENZE

che si intendono sviluppare

con i contenuti proposti

durante il quadrimestre

(in coerenza con le linee

guida previste per gli istituti

tecnici)

VERIFICHE

PROGRAMMATE

Scritte/pratiche e

orali

Indicare il

presumibile periodo

di svolgimento delle

verifiche

(es. seconda metà

di ottobre, prima

metà di novembre,

ecc.)

- Metodi e strumenti - Interpretare il Verifiche

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

25

QUADRIMESTRE

di rappresentazione

degli aspetti

spaziali: reticolato

geografico, vari tipi

di carte, sistemi

informativi

geografici.

- Formazione,

evoluzione e

percezione dei

paesaggi naturali e

antropici.

linguaggio

cartografico,

rappresentare i

modelli

organizzativi dello

spazio in carte

tematiche, grafici,

tabelle anche

attraverso strumenti

informatici.

prettamente orali

distribuite tra la

seconda metà di

ottobre e la

seconda metà di

gennaio.

QUADRIMESTRE

- Processi e fattori di

cambiamento del

mondo

contemporaneo

(globalizzazione

economica, aspetti

demografici,

energetici,

geopolitici, risorse e

sviluppo

sostenibile...)

esemplificazioni e

comparazioni

significative tra

alcuni Stati e

contesti regionali.

- Organizzazione del

territorio, sviluppo

locale, patrimonio

territoriale.

- Analizzare i

processi di

cambiamento del

mondo

contemporaneo.

- Descrivere e

analizzare un

territorio

utilizzando metodi,

strumenti e concetti

della geografia.

- Analizzare il

rapporto uomo-

ambiente attraverso

le categorie spaziali

e temporali.

Verifiche

prettamente orali

distribuite tra la

seconda metà di

febbraio e la

seconda metà di

maggio.

RELIGIONE

QUADRIMESTRE CONTENUTI DISCIPLINARI/

CONOSCENZE (in coerenza con le linee guida previste per gli istituti tecnici)

SINGOLE ABILITA’/

COMPETENZE che si intendono

sviluppare con i contenuti proposti durante il

trimestre (in coerenza con le linee

VERIFICHE PROGRAMMATE Scritte/pratiche e

orali Indicare il presumibile periodo di svolgimento

delle verifiche

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

26

guida previste per gli istituti tecnici)

(es. seconda metà di ottobre, prima metà di

novembre, ecc.)

QUADRIMESTRE

- Interrogativi universali dell’uomo, risposte del cristianesimo, confronto con le altre religioni; - natura e valore delle relazioni umane e sociali alla luce della rivelazione cristiana e delle istanze della società contemporanea;

- formulare domande di senso a partire dalle proprie esperienze personali e di relazione;

Da Ottobre a Gennaio

QUADRIMESTRE

- le radici ebraiche del cristianesimo e la singolarità della rivelazione cristiana del Dio Uno e Trino; - la Bibbia come fonte del cristianesimo: processo di formazione e criteri interpretativi; - eventi, personaggi e categorie più rilevanti dell’Antico e del Nuovo Testamento;

- utilizzare un linguaggio religioso appropriato per spiegare contenuti, simboli e influenza culturale del cristianesimo, distinguendo espressioni e pratiche religiose da forme di fondamentalismo, superstizione, esoterismo; - impostare un dialogo con posizioni religiose e culturali diverse dalla propria nel rispetto, nel confronto e nell’arricchimento reciproco;

Da Gennaio A Maggio

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

27

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE (Griglie di osservazione del comportamento e del processo di apprendimento)

Per seguire adeguatamente il processo d’apprendimento dell’allievo, ogni docente effettuerà delle

osservazioni che annoterà opportunamente sul proprio registro, provvedendo ad esprimere un

giudizio per ogni aspetto della valutazione (conoscenze, abilità e competenze).

La valutazione quadrimestrale e quella finale, tuttavia, dovranno tenere conto anche della situazione

di partenza del ragazzo, della frequenza, del comportamento, dell’impegno, dell’interesse e del

metodo di studio, oltre che, ovviamente, del risultato di tutte le verifiche (scritte, orali e pratiche).

Di conseguenza, il voto che ogni docente proporrà al Consiglio di classe non potrà essere

rappresentato dalla mera media aritmetica delle menzionate verifiche.

STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA Tale verifica è finalizzata al controllo “in itinere” del processo di apprendimento e, quindi, serve a

verificare il conseguimento degli obiettivi intermedi ed a recuperare eventuali lievi lacune

accumulate nel corso dell’attività didattica.

Gli strumenti di cui ogni docente potrà servirsi, a seconda delle specificità della propria disciplina,

saranno:

controllo del lavoro svolto a casa;

test, questionari e percorsi di autoapprendimento;

ripetizione dell’argomento trattato all’inizio della lezione successiva;

esercitazioni pratiche su computer;

interrogazioni frequenti dal posto.

STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA La verifica sommativa consiste in una serie di “prove” che hanno lo scopo di quantificare il livello

delle conoscenze, delle abilità e delle competenze degli allievi a conclusione delle varie fasi del

processo di insegnamento-apprendimento.

Tale verifica deve avere caratteristiche di interdisciplinarità, anche al fine di accertare la capacità

degli alunni di sintetizzare e di trasferire conoscenze, competenze e capacità da un ambito

disciplinare all’altro.

Gli strumenti di cui ogni docente si servirà sono:

interrogazioni orali (almeno due/tre per quadrimestre);

verifiche scritte (almeno tre per quadrimestre);

esercitazioni scritte e pratiche;

relazioni.

PARAMETRI DI VALUTAZIONE (Con riferimento alla situazione individuale di partenza, alla situazione della classe, ad un criterio assoluto)

Il Consiglio di classe stabilisce dei criteri assoluti che tengano conto degli obiettivi, in termini di

competenze, che per assi culturale i docenti si prefiggono di raggiungere. Qualora tali obiettivi non

dovessero essere raggiunti si terrà conto della progressione rispetto ai livelli iniziali, della situazione

complessiva della classe, dell’impegno, della partecipazione attiva degli allievi.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

28

DEFINIZIONE DI CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E

LIVELLI DI CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE

Il Consiglio di classe, allo scopo di uniformare i criteri di valutazione, decide di adottare la seguente

griglia:

VOTO CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

1-2 nessuna nessuna nessuna

3 frammentarie e gravemente

lacunose

comunica in modo scorretto ed

improprio

applica le conoscenze

minime solo se guidato e con

gravi errori

4 superficiali e lacunose comunica in modo inadeguato,

non compie operazioni di

analisi

applica le conoscenze

minime, se guidato, ma con

errori anche nell’esecuzione

di compiti semplici

5 superficiali ed incerte comunica in modo non sempre

coerente. Ha difficoltà a

cogliere i nessi logici. Compie

analisi lacunose

applica le conoscenze con

imprecisione nell’esecuzione

di compiti semplici

6 essenziali, ma non

approfondite

comunica in modo semplice,

ma adeguato. Incontra qualche

difficoltà nelle operazioni di

analisi e di sintesi, pur

individuando i principali nessi

logici

esegue semplici compiti

senza errori sostanziali, ma

con alcune incertezze

7 essenziali con eventuali

approfondimenti guidati

comunica in modo abbastanza

efficace, coglie gli aspetti

fondamentali, incontra qualche

difficoltà nella sintesi

esegue correttamente compiti

semplici ed applica le

conoscenze anche a problemi

complessi, ma con qualche

imprecisione

8 sostanzialmente complete

con qualche

approfondimento autonomo

comunica in modo efficace ed

appropriato. Compie analisi

corrette ed individua

collegamenti. Rielabora

autonomamente e gestisce

situazioni nuove non complesse

applica autonomamente le

conoscenze a problemi

complessi in modo

globalmente corretto

9-10 complete, organiche,

articolate e con

approfondimenti autonomi

comunica in modo efficace ed

articolato. Rielabora in modo

personale e critico e documenta

adeguatamente il proprio

lavoro. Gestisce efficacemente

situazioni nuove e complesse

applica le conoscenze in

modo corretto, autonomo e

personale anche a problemi

complessi

FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE

Tale tipologia di valutazione terrà conto:

1. dell’impegno;

2. della partecipazione attiva e costruttiva;

3. della capacità di relazionarsi con gli altri;

4. del rafforzamento del metodo di lavoro.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

29

VALUTAZIONE ELABORATI SCRITTI La valutazione degli elaborati scritti verrà effettuata tenendo conto delle griglie di valutazione

concordate nei dipartimenti e allegate al P. O. F.

DEFINIZIONE DEI CARICHI MASSIMI DI LAVORO SETTIMANALE (riferiti a ciascun giorno della settimana, per le discipline previste nell’orario delle lezioni)

Stabilito che l’impegno pomeridiano ha lo scopo di rafforzare le conoscenze e le abilità sviluppate

in classe, il Consiglio ritiene di dover distribuire il carico di lavoro in modo da permettere anche

agli alunni più lenti di raggiungere il livello di preparazione richiesto, prima di passare al successivo

modulo.

Non ci saranno così carichi eccessivi, i quali porterebbero ad una riduzione del rendimento e ad

inutili affaticamenti. Inoltre, si stabilisce di evitare più prove scritte nella stessa giornata,

l’interrogazione programmata e il sommarsi di verifiche e consegne alla fine del quadrimestre.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE E DI APPROFONDIMENTO PREVISTE Il Consiglio di classe, in coerenza con le conoscenze, le abilità e le competenze connessa ai singoli ASSI

CULTURALI, decide di realizzare qualsiasi attività integrativa ed extracurriculare che potrà concorrere alla

formazione culturale, lavorativa e sociale del discente:

Rappresentazioni teatrali di testi classici, moderni e in lingua;

Viaggio d'istruzione e visite guidate da valutare e organizzare in itinere, tenuto conto delle proposte

fatte per il Biennio dalla Commissione viaggi;

Tornei sportivi di Istituto ed eventuale partecipazione ai Campionati Studenteschi;

Attività connesse al progetto “Eco Schools” by FEE-Foundation for environmental education;

Partecipazioni ad eventuali convegni proposti dalla Dirigenza Scolastica

Visite a Fiere del settore tecnologico tipo Fiera Bolzano “Klimahouse 2016” su efficienza energetica

e sostenibilità edilizia;

Concorso Feder-Chimica;

Partecipazione progetto “Cyber-bullismo” bandito dal Miur

Visita guidata al “Rimuseum“ di Cosenza

Il Consiglio di Classe si riserva la possibilità di individuare e proporre attività extracurriculari e/o

interdisciplinari nel corso dell’ Anno Scolastico, con opportune modifiche alle attività sopra indicate.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

30

UNITA’ DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

Il Consiglio di classe, in coerenza con le conoscenze, le abilità e le competenze connesse ai singoli assi

culturali, decide di strutturare, in via sperimentale per il corrente anno scolastico, un’unica U. D. A. sul

tema: “ L’ uomo e l’ ambiente “.

TITOLO DELL’ U. D. A.

Il Pianeta minacciato: la tutela dell’ ambiente un diritto dell’ umanità.

PREMESSA

L’ effetto serra, la desertificazione, l’ esplosione urbana, la sconsiderata gestione delle risorse forestali ci

obbligano a trovare nuove soluzioni per una sfida cruciale nel rapporto uomo-natura. Il futuro del Pianeta

Terra dipende dalle scelte equilibrate che siamo in grado di fare ed attuare.

“ O si cambia registro, o si soccombe! ”

FINALITA’

L’unità di apprendimento, attraverso l’ analisi della questione ambientale, si propone di favorire

l’acquisizione di competenze specifiche in un’ottica interdisciplinare, facendo comprendere agli alunni che

ogni scelta fatta dall’uomo per progredire deve tutelare l’ambiente.

COMPETENZE

Le competenze relative ai diversi assi culturali, avranno come fine ultimo le competenze trasversali definite

“Competenze chiave di cittadinanza” come previsto dall’ Allegato 2 del Documento tecnico.

S’ intende così realizzare << il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e

significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e sociale. >>

- Imparare ad imparare - Agire in modo autonomo e responsabile

- Progettare - Risolvere problemi

- Comunicare - Individuare collegamenti e relazioni

- Collaborare e partecipare - Acquisire e interpretare le informazioni

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

31

FASE N. 1 – Interna alla scuola

DICEMBRE 2015 – FEBBRAIO 2016

ASSE DEI LINGUAGGI

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ ORE

Italiano La questione ambientale analizzata

attraverso la lettura di testi descrittivi e

argomentativi di autori italiani e

stranieri.

- Ricercare, acquisire e

selezionare

informazioni generali e

specifiche in funzione

alle problematiche

ambientali;

- Conoscere e rispettare i

benei culturali e

ambientali a partire dal

proprio territorio.

10

Inglese Vocaboli attinenti all’ ecologia.

Lettura e commento di alcuni punti del

Protocollo di Kyoto dell’ 11-12-1997.

Talking about dates (history

moments)

6

Scienze motorie L’interferenza dell’ attività motoria sul

benessere fisico.

Comprendere le conseguenze

fisiche e psichiche degli

ambienti inquinati e degli agenti

inquinanti.

5

ASSE STORICO-SOCIALE

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ ORE

Diritto ed

Economia

Direttive europee e legislazione italiana

sull’ambiente.

Conoscere e comprendere i

principali diritti della

Costituzione relativi alla

tutela dell’ ambiente. (Art. 9;

Art. 32; Art. 117; Protocollo

di Kyoto e Codice dell’

Ambiente del 2006)

8

Storia,

Cittadinanza e

Costituzione

L’ Ambiente dall’ uomo preistorico

all’uomo moderno.

Analizzare situazioni

ambientali dal punto di vista

storico.

Orientare lo sviluppo

economico e sociale alla

luce della tutela dell’

ambiente.

8

Religione Il Creato e le creature. Ricondurre le principali 4

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

32

problematiche derivanti

dallo sviluppo scientifico-

tecnologico a documenti

biblici o religiosi.

Geografia Processi e fattori di cambiamento del

mondo contemporaneo. Risorse naturali e

sviluppo sostenibile.

Analizzare il rapporto uomo-

ambiente attraverso le

categorie spaziali e

temporali.

5

ASSE MATEMATICO

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ ORE

Matematica Raccogliere, organizzare e

rappresentare dati relativi a

percentuali.

Lettura e interpretazioni di grafici e

tabelle.

Raccogliere, organizzare e

rappresentare dati /

informazioni di tipo sia

testuale che multimediale.

Saper costruire e leggere

tabelle.

Saper costruire e leggere

un grafico.

6

ASSE SCIENTIFICO - TECNOLOGICO

DISCIPLINE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ ORE

S. I. : Biologia L’ inquinamento dell’ atmosfera; il

tempo e il clima.

Descrivere il ruolo degli

organismi, fondamentale per

l’ equilibrio degli ambienti

naturali e per il riequilibrio

di quelli degradati dall’

inquinamento.

8

S. I. : Chimica Gas e sostanze tossiche inquinanti. Individuare gli effetti dell’

emissioni dei gas e relativo

impatto ambientale.

5

S. I. : Fisica Effetti della pressione atmosferica. Descrivere fenomeni fisici

con adeguato lessico

scientifico.

5

Tecnologie e

tecniche di

rappresentazione

grafica

Linguaggio grafico, innografico,

multimediale e principi di modellazione

informatica in 2D – 3D

Utilizzare i vari metodi di

rappresentazione grafica in

2D – 3D con strumenti

tradizionali ed informatici di

vari habitat.

6

Tecnologie Conoscenza delle funzioni di base dei Applicare le conoscenze 6

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

33

Informatiche principali programmi di videoscrittura. informatiche per creare

presentazioni di ambienti.

L’intera U.D.A. presuppone un adeguato e sinergico impegno autonomo pomeridiano allo scopo di

consentire una efficace rielaborazione delle attività proposte in classe.

Prodotto finale:

- Realizzazione di materiale multimediale

- Volantino in lingua Inglese sul tema “L’ uomo e l’ ambiente”

Spazi:

- Aula

- Laboratori

- Spazi esterni

Risorse umane:

- Docenti della classe

- Esperti esterni

Valutazione:

- Nella valutazione si farà riferimento alle griglie inserite nel P. O. F.

FASE N. 2 –Esterna alla scuola

APRILE – MAGGIO 2016

Attività comuni esterne alla scuola.

- Partecipazione al Progetto “Eco School” ;

- Visita guidata al Rimuseum di Cosenza ;

- Visita guidata Fiera Bolzano “Klimahouse 2016” su efficienza energetica e sostenibilità in edilizia.

Programmazione per assi culturali Classe 1 A CAT A.S. 2015/16

34

DOCENTE DISCIPLINA FIRMA

Prof.ssa Macrì Caterina Maria ITALIANO E STORIA

Prof.ssa Calenda Giuseppina INGLESE

Prof. Maisano Domenico MATEMATICA

Prof. Cristina Vincenzo SCIENZE DELLA TERRA E

BIOLOGIA; GEOGRAFIA

Prof. Pennestrì Nicola DIRITTO ED ECONOMIA

Prof. Fragomeli Esterino TECNOLOGIE E TECNICHE DI

RAPPRESENTAZIONE

GRAFICA

Prof. Rocca Vincenzo TECNOLOGIE INFORMATICHE

Prof. Longo Angelo SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

Prof. Marramao Giorgio SCIENZE INTEGRATE: FISICA

Prof. Bellisario Antonio SCIENZE MOTORIE

Prof. Giorgio Maria Teresa RELIGIONE

Prof. Certomà Vittorio I. T. P. SCIENZE INTEGRATE: FISICA

Prof. Milardi Alessandro I. T. P. SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

Prof. ssa D’ Emilio Paola I. T. P. TECNOLOGIE

INFORMATICHE

Prof. Cavallaro Daniele I. T. P. TECNOLOGIE E TECNICHE DI

RAPPRESENTAZIONE

GRAFICA

GLI ALUNNI LA DOCENTE COORDINATRICE

___________________________