programmazione didattica disciplinare classi 3-4 e5 b › system › files › programma... · ls...

12
Programmazione Disciplinare MOD PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE REV.00 del 03.05.13 ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag 1 di 12 *********************************** PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Lingua Inglese a.s. 2013 – 2014 PIANI DI LAVORO classi SECONDO BIENNIO e Classe Quinta Docente : Prof.ssa MARIA GRAZIA ALTANA Classi: 3° B 4°B 5°B INDIRIZZO: Trasporti e Logistica Apparati Marittimi

Upload: others

Post on 06-Jul-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  1  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

PROGRAMMAZIONE  DIDATTICA  DISCIPLINARE  

 Disciplina  Lingua  Inglese                                a.s.    2013  –  2014  

       

PIANI  DI  LAVORO      classi  

SECONDO  BIENNIO    e  

Classe  Quinta  

Docente : Prof.ssa MARIA GRAZIA ALTANA  

       

 Classi:  3°  B  -­‐  4°B  -­‐  5°B  

           

INDIRIZZO:  Trasporti  e  Logistica  -­‐  Apparati  Marittimi        

         

Page 2: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  2  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

   ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Profilo generale della classe: Classe 3°B Profilo generale della classe : La classe è formata da 18 studenti,provenienti da due sezioni, più 2 studenti provenienti da altro Istituto. In gran parte sono pendolari, una composizione mista, come provenienza e ambiente familiare. Una metà circa della classe ha, nell’anno scolastico precedente avuto diversi docenti di lingua inglese, pertanto la loro preparazione risulta in parte frammentaria. Sono quindi state attivate subito una serie di attività di ripasso del pregresso per portar tutti a livello.Gli studenti provenienti dalla sezione B avevano svolto delle attività multidisciplinari relative alle competenze in uscita, pertanto anche queste tematiche trattate l’anno precedente saranno riprese e inserite nel curricolo. La classe nel complesso sembra interessata alle attività didattiche proposte, un piccolo gruppo dimostra di avere delle difficoltà nelle conoscenze e abilità pregresse. La pianificazione del curricolo terrà conto anche di queste situazioni per fornire una maggiore motivazione alla vita scolastica. Livelli di partenza  rilevati  I livelli di partenza hanno rilevato delle carenze nelle conoscenze delle strutture di base, delle maggiori difficoltà nelle abilità orali e scritte.Nel complesso si calcola di riuscire a portare in uscita la stragrande maggioranza degli studenti ad un livello A2-B1( Livello B1 soglia del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). In riferimento ai decreti Ministeriali relativi al biennio secondario, e alle certificazioni in uscita dell’obbligo scolastico, la lingua inglese inserita nell’ Asse linguistico, sarà materia inserita in un serie di Unità Formative di apprendimento,UFA trasversali che tratteranno temi relativi a diverse materie con lo scopo di favorire il raggiungimento delle competenze di cittadinanza, indicate anche nel EQF elaborato dalla Comunità Europea per facilitare lo spostamento dei lavoratori in tutti i paesi membri dell’Unione.Pertanto le competenze culturali finali del biennio saranno acquisite in forza di quelle di cittadinanza. Classe 4°B Profilo generale della classe : La classe è formata da 16 studenti,provenienti tutti dalla terza B. In gran parte sono pendolari, una composizione mista, come provenienza e ambiente familiare. L’hanno scorso, nonostante alcune difficoltà nelle strutture di base e nelle abilità orali, quasi tutta la classe è riuscita a raggiungere un livello di conoscenze e competenze A2-B1. All’inizio dell’anno per portare a livello e ripassare quanto studiato l’anno passato,sono state attivate subito una serie di attività di revisione del pregresso. La classe nel complesso sembra interessata alle attività didattiche proposte, un piccolo gruppo dimostra di avere, ancora, delle difficoltà nelle conoscenze e abilità di base. La pianificazione del curricolo terrà conto anche di queste situazioni per fornire una maggiore motivazione alla vita scolastica. Livelli di partenza  rilevati  I livelli di partenza hanno rilevato delle carenze nelle conoscenze delle strutture di base, delle maggiori difficoltà nelle abilità orali e scritte.Nel complesso si calcola di riuscire a portare in uscita la stragrande maggioranza degli studenti ad un livello B1- B1 ad. Alunni con bisogni educativi speciali  (alunni  diversamente  abili  e  con  disturbi  specifici  dell’apprendimento)  Nelle classi vi sono delle situazioni di DSA riconosciuti e uno studente è seguito da una insegnante di sostegno presente per una sola ora durante le lezioni di lingua inglese, nelle altre ore è spesso fonte di disturbo.Per i DSA saranno attivate una serie di strategie didattiche(così come suggerito dalle indicazioni Ministeriali C.M. 05-10-04 (MIUR- Ufficio IV) •C.M. 05-01-05 (MIUR- Ufficio IV) •Nota 01-03-05 (MIUR- Ufficio VII)  Strumenti compensativi e misure dispensative Misure dispensative (C.M. 05-10-04) che saranno utilizzate: 1. Dispensa dalla lettura ad alta voce. 2.Dispensa dalla scrittura veloce sotto dettatura.3.Dispensa dallo studio mnemonico.4. Dispensa dall'uso del vocabolario.5. Dispensa dallo studio della LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio a casa 7. Organizzazione di interrogazioni programmate 8. Valutazione delle prove scritte attraverso esercizi strutturati e semi-strutturati dando maggiore attenzione alle abilità orali. Uso di Mappe concettuali e mappe mentali. Sintesi delle lezioni, parole chiave, Glossari specifici, Formulari e schemi. Uso del computer e software dedicati. Attraverso il Cooperative Learning ,gli allievi saranno divisi in gruppi di quattro studenti per favorire la socializzazione e il il rapporto peer to peer, per coinvolgere il più possibile gli studenti più deboli nelle attività di studio.

Page 3: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  3  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

Classe  5°B    Profilo  generale  della  classe  :    La classe è formata da 18 studenti,provenienti dalla sezione B. In gran parte sono pendolari, una composizione mista, come provenienza e ambiente familiare. Sono presenti diversi alunni ripetenti della classe 5° B, questi si sono ben inseriti all’interno del gruppo classe della quarta B dell’anno scorso. Rilevate della carenze pregresse nelle conoscenze e abilità di base si è proceduto attivando subito una serie di attività di ripasso per portar tutti a livello. La classe nel complesso sembra interessata alle attività didattiche proposte, un piccolo gruppo dimostra di avere un atteggiamento svogliato e poco partecipe, pertanto si pianificheranno delle attività atte a sensibilizzare soprattutto l’aspetto motivazionale. La pianificazione del curricolo terrà conto anche di queste situazioni per fornire una maggiore aiuto all’apprendimento e alla vita scolastica. Livelli di partenza  rilevati  I livelli di partenza hanno rilevato delle carenze nelle conoscenze delle strutture di base, delle maggiori difficoltà nelle abilità orali e scritte.Nel complesso si calcola di riuscire a portare in uscita la stragrande maggioranza degli studenti ad un livello B1- B1 ad. Livelli di partenza rilevati Tipologia di prova utilizzata per rilevare i livelli di partenza: Prove informali oggettive e soggettive scritte e orali vista la pregressa conoscenza delle classi.  Livello  A2  adv.   Livello  B1   Livello  B1  ADV.  

 N.  3   N.  29   N.  15   COMPETENZE DA ACQUISIRE ALLA CONCLUSIONE DEL SECONDO BIENNIO Le competenze linguistico- comunicative [Lingua e letteratura italiana, Lingua inglese], comuni a tutti gli indirizzi, consentiranno allo studente di utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana ed i linguaggi settoriali delle lingue straniere secondo le varie esigenze comunicative e favorendo la comprensione critica della dimensione teorico-culturale delle principali tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico. Tali competenze sono strumenti indispensabili per interagire nei contesti di vita e professionali, per concertare, per negoziare, per acquisire capacità di lavorare in gruppo e in contesti operativi diversi, per risolvere problemi, per proporre soluzioni, per sviluppare capacità direttive e di coordinamento e per valutare le implicazioni dei flussi informativi rispetto all’efficacia dei processi economici e produttivi. ( Esse costituiscono, inoltre, un utile raccordo con le competenze generali comuni a tutti i percorsi I.T.S. e facilitano l’orientamento degli studenti nelle loro scelte future). Nel quinto anno l’insegnamento in lingua inglese favorirà una disciplina non linguistica di indirizzo . L’insegnamento è finalizzato, in particolare, a potenziare le conoscenze e abilità proprie della disciplina da veicolare in lingua inglese attraverso la contemporanea acquisizione di diversi codici linguistici. L’integrazione tra la lingua inglese e altra disciplina non linguistica, secondo il modello Content and Language Integrated Learning (CLIL), sarà realizzata dal docente, con una didattica di tipo fortemente laboratoriale, attraverso lo sviluppo di attività inerenti le conoscenze e le abilità delle discipline interessate, in rapporto all’indirizzo di studio. Conoscenze e abilità di riferimento per il quinto anno Conoscenze Conoscenze specifiche della disciplina e della lingua veicolare Principali tipologie testuali tecnico-professionali relative alla disciplina e loro caratteristiche morfosintattiche e semantiche specifiche Strategie e tecniche di comprensione e di produzione di testi tecnico – professionali e divulgativi, scritti e/o orali, - quali manuali, schede

Abilità Abilità specifiche della disciplina veicolata in lingua inglese Reperire, confrontare e sintetizzare dati, informazioni e argomentazioni riguardanti la disciplina provenienti da fonti e tipologie di testo differenti, continui e/o non continui. Utilizzare tipologie testuali tecnico-professionali della disciplina secondo le costanti che le caratterizzano, i media utilizzati e i contesti

Page 4: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  4  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

tecniche, sintesi, relazioni, articoli, presentazioni - anche con l’ausilio di strumenti multimediali. Lessico e fraseologia standard specifici della disciplina, inclusi i glossari di riferimento, comunitari e internazionali.

professionali d’uso. Comprendere e produrre testi scritti e/o orali su specifici argomenti di ambito disciplinare. Utilizzare i glossari professionali di riferimento, comunitari e internazionali. Interagire in situazioni di lavoro di gruppo, reali o simulate, anche attraverso gli strumenti della comunicazione in rete. Trasporre in lingua italiana i contenuti acquisiti in lingua inglese e viceversa.

Monte ore previsto: 99 + 99 Testi adottati “New Horizons Options” Pre-Intermediate - My Digital Book ( con attività da utilizzarsi sulla LIM)

con espansione on line - Ed. Oxford di Paul Radley e Daniela Simonetti Abis/Davies"Get on Board"- Il Capitello ( entrambe le versioni, nuova e vecchia, in adozione per tutte e due la classi) alcune UDA saranno utilizzate anche per la classe terza. PERCORSI    MULTIDISCIPLINARI/INTERDISCIPLINARI  Progetti  formativi  o    UDA  Trasversali  per  le  classi  del  secondo  biennio    Nel  terzo  anno  del  secondo  biennio,  per  la  certificazione  delle  competenze  del  periodo,  saranno  realizzate  una  serie  di  UDA  trasversali.  Per  l’individuazione  delle  competenze  e  abilità  trasversali  attinenti  alla  disciplina  della  lingua  Inglese  e  a  tutte  le  discipline  di  indirizzo  del  curricolo  (  o  di  una  parte  di  esso)  su  indicazioni  dei  Consigli  di  classe  e  sulle  indicazioni  fornite  a  livello  Nazionale  dagli  Istituti  Superiori  dei  Nautici  al  fine  del  conseguimento  dei  titoli  professionali  marittimi,  la  disciplina    verrà  interpretata  nel  rispetto  delle  Normative  Nazionali  e  internazionali  in  materia  (STCW).  Pertanto  alcune    UDA  trasversali    multidisciplinari,  con  valutazione  periodica,  saranno  pianificate  e  realizzate  sulla  base  delle  scelte  indicate  dai  Consigli  di  classe,  terranno    in  conto  le  competenze  chiave  di  cittadinanza  e  le  competenze  raggiunte,  articolate  in  abilità  e  conoscenze,  come  richieste  dal  Riordino  scolastico.  Piano di lavoro relativo all’anno 2013-2014 Conoscenze Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della produzione orale (interagire, descrivere, narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori. Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, struttura sillabica, accentazione, intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. Conoscenza di strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale e culturale. Lessico di base su argomenti di vita quotidiana utilizzata anche a bordo, sociale e professionale e corretto uso dei dizionari, anche multimediali. Conoscenza di un repertorio essenziale di parole e frasi di uso comune ( STCW). Nell’ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, conoscenze relative alle diverse tipologie , ( lettera informale, descrizioni, narrazioni ) alla pertinenza lessicale e alla sintassi.Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi di cui si studia la lingua. Abilità Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale ( STCW) Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Utilizzare un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all’ambito personale e sociale. Scrivere brevi e semplici testi su tematiche di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale utilizzando in modo adeguato le strutture grammaticali. Riflettere sulla struttura della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e multimediale. Riflettere sugli aspetti interculturali della lingua inglese, anche in relazione alla sua dimensione globale e alle varietà

Page 5: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  5  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

geografiche  

Al  raggiungimento  di  queste  competenze  trasversali  e  coordinate  ai  singoli  insegnamenti,  concorrono  i  traguardi  specifici  per  ogni  disciplina,  a  loro  volta  declinati  in  obiettivi  di  apprendimento.Traguardi  e  obiettivi  fanno  esplicito  riferimento  ai  livelli  B1  e  B2  (  Quadro  comune    Europeo  di  riferimento).    Ai  fini  del  conseguimento  di  titoli  professionali  marittimi  la  disciplina  sarà  interpretata  nel  rispetto  delle  normative  nazionali  e  internazionali  in  materia  (STCW78/95  e  direttiva  2008/  106  CE).    

 STRUMENTI  DIDATTICI  

     Libri  di  testo          Web-­‐Quest          Testi  di  consultazione          Siti  web        Fotocopie            Manuale  o  altro….        Sussidi  multimediali        LIM          Lavagna  luminosa      Computer  

TIPOLOGIA  DI  PROVE  DI  VERIFICA  (specificare  il  numero)     Verifiche  orali       Prove  grafiche   Prove  scritte   Prove  pratiche Risoluzione  di  problemi   Relazioni  tecniche  e/o  sull’attività  svolta Osservazioni  sul  comportamento  (partecipazione,  attenzione,  puntualità  nelle  consegne,  rispetto    delle  regole  e  dei  compagni/e)  

Esercizi

CLASSE  3°  B  

PIANO DIDATTICO ARGOMENTI

UDA CONOSCENZE

Funzioni linguistico-comunicative ABILITA’

parte grammaticale  

Modulo 1 “ Money Matters

”      

Essere in grado di: -Past actions, talking about past ability. -Talking about duration, at the post office. -Talking about unfinished actions, talking about skills, going for a job interview. -Make ,do get.Talking about natural disasters  

Tenses Revision: Saper utlizzare nelle diverse abilità orali e scritte: - Present simple, Simple past (regular and irregular verbs) - Present perfect,past continuous.Past simple and past continuous. -Present perfect continuous v present perfect: for and since. -Present perfect v past simple. -Future: will; going to; present continuous, futuro predicente e volitivo -Used to.Verbs +to or –ing - First conditional - Second conditional

 

METODOLOGIA  DIDATTICA   Lezione  frontale                            Lezione  partecipata  :   Modello  deduttivo(Sguardo  d’insieme,  concetti  organizzatori  anticipati)   Modello  induttivo  (Analisi  di  casi,  dal  particolare  al  generale)     Modello  per  problemi  (Situazione  problematica,  discussione)   Cooperative  learning   Brainstorming  

Page 6: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  6  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

Modulo 2 “Mind, body and spirit ”  

Essere in grado di: -Talking about past habits.Comparing abilities and talking about lifestyles. - Gettings things done.Giving advice.Talking about health. - Imagining different situations. - Making wishes.Talking about feelings. - Checking information.Describing events. - Reported statements.

COMPETENZE Ricezione orale (ascolto) A2/B1 Ricavare le informazioni essenziali da una conversazione su argomenti quotidiani: due amiche all’aeroporto (p.48); transazioni all’ufficio postale (p.56, CD-ROM); un colloquio di lavoro (p.63, CD-ROM). A2/B1 Afferrare l’informazione essenziale da interviste video su argomenti immediati: i fantasmi, i soldi e la felicità, la beneficenza, l’immigrazione (CDROM). B1 Capire i punti principali di una registrazione audio: la storia di uno studente (p.51), uno scherzo fatto da un ragazzo alla sorella (p.59), un’onorificenza a un animale coraggioso (p.66), l’esperienza di una ragazza immigrata negli Stati Uniti (p.75), i soldi e la felicità (CD-ROM), il lavoro minorile in Perù (CDROM). B1 Afferrare i punti principali di un quiz radiofonico (p.71). Ricezione scritta (lettura) A2/B1 Capire i punti essenziali di articoli su temi attuali: leggende irlandesi (pp.50–51); un profilo di Bob Geldof (p.55); una vincita alla lotteria (pp. 58– 59); lo tsunami (p.72). B1 Desumere dal contesto il significato di singole parole sconosciute (pp. 66, 74–75). B1 Leggere e capire articoli in cui qualcuno prende posizione su temi di attualità: i diritti degli animali (p.66). B1 Scorrere velocemente brevi testi e trovare fatti e informazioni importanti (pp.74–75). Produzione orale non interattiva B1 Raccontare una storia (p.51). Interazione orale A2 Riferire su attività svolte (p.47).  

Produzione scritta A2/B1 Scrivere frasi su aspetti di vita quotidiana: azioni compiute (p.45). B1 Raccontare la trama di una storia di fantasmi (p.51). B1 Scrivere un testo semplice e coerente: il profilo di un personaggio famoso (p.55), un articolo su un vincitore alla lotteria (p.59), un articolo su una ragazza immigrata negli Stati Uniti (p.75). B1 Stendere una lettera formale (p.67). Strategie di apprendimento I suffissi negli aggettivi Le lettere formali Obiettivi generali Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione. Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi. Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole. Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni. Interpretare immagini e foto. Proporre ipotesi. Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri popoli. Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse. Attività e connessioni interdisciplinari _ Musica: ascoltare e capire una canzone (p.77).

Page 7: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  7  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

Cittadinanza attiva Cittadinanza: iniziative umanitarie internazionali (pp. 55–56); la difesa dei diritti degli animali (

2 Moduli suddivisi in

Unità di Apprendimento  

Spazi e sussidi Per quanto si riferisce agli spazi si lavorerà utilizzando l’aula assegnata, il laboratorio multimediale. Come sussidi si utilizzeranno il testo in adozione, fotocopie, il computer in laboratorio, la Lim, proiettore, Internet.  

Scelte didattiche - Il Libro Bianco sull’Educazione Linguistica (1995) - Il Quadro Comune di Riferimento per le Lingue Straniere (1996) La programmazione sarà (student centred), l’approccio didattico di tipo comunicativo, le UDA di ciascun Modulo saranno introdotte attraverso il “learning by discovery”, gli studenti lavoreranno individualmente , in coppia, in piccoli gruppi (Cooperative learning) in base alle attività da svolgere e col preciso scopo di favorire come obiettivi trasversali la socializzazione,

Verifiche Le verifiche scritte e orali, si effettueranno sia durante lo svolgimento di ciascuna UDA, sia alla fine di ciascun Modulo per poter fornire un controllo del feed-back. Il processo di verifica seguirà criteri di sistematicità, di pertinenza agli obiettivi prefissati, per il raggiungimento delle competenze, conoscenze e abilità di Livello. Le prove saranno di tipo oggettivo per lo scritto e soggettivo per l’orale. I modi in cui si attueranno saranno molteplici, oltre alle prove oggettive (prove strutturate e semistrutturate con relativo punteggio) vi saranno forme di verifica informale, mediante la raccolta d’osservazioni sugli alunni impegnati nelle quotidiane attività didattiche e il controllo regolare del lavoro assegnato a casa.  

Obiettivi da conseguire (in termini di conoscenze - competenze- capacità) • Comprendere oralmente frasi, espressioni e parole se trattano argomenti con significati immediati ( argomenti sulla famiglia, lavoro, casa, ambiente circostante • Comprendere e saper fornire informazioni riguardanti azioni del passato,situazioni relative a viaggi, aeroporto,ufficio postale, colloquio per posto di lavoro.  

 

Comprendere e usare espressioni d’uso quotidiano in diverse situazioni,dare suggerimenti, Interagire in modo semplice con l’altra persona, anche se parlando lentamente. • Capacità di esprimersi nella lingua straniera sia nello scritto sia nell’orale(descrivere eventi di vita quotidiana con frasi semplici, saper scrivere una lettera, spiegare per iscritto dove mi trovo, parlare di fatti accaduti nel passato o che accadranno nel futuro) • Capacità di descrivere nello scritto e nell’orale le proprie abilità. • Capacità scrivere un breve articolo giornalistico riguardante una vincita milionaria. • Capacità di leggere e capire semplici istruzioni, trovare informazioni brevi in annunci di giornali, leggere brevi racconti. • Capacità di lavorare utilizzando il computer, i corsi multimediali per approfondimenti guidati o anche individuali e autonomi. • Capacità di acquisire vocaboli e completare un proprio glossario. • Capacità di descrivere parti della nave utilizzando termini tecnici e completare un proprio

Obiettivi programmati trasversali • Capacità di interagire con il nucleo classe e socializzare. • Capacità d’autovalutarsi • Capacità di acquisire, gradualmente, un metodo di studio per raggiungere una piena autonomia.  

Page 8: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  8  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

glossario.  

Classi  4°e  5°B  Piano  Didattico  

 UDA   CONOSCENZE   ABILITA’  

1.    

 

Obiettivi da conseguire (in termini di conoscenze - competenze- capacità) • Comprendere e usare espressioni specifiche e

tecniche inerenti la microlingua. • Capacità di interpretare diagrammi tecnici e

saperli riutilizzare nella produzione scritta e orale.

• Capacità di descrivere esperienze ed avvenimenti, con linguaggio semplice ma pertinente.

• Capacità di esprimersi nella lingua straniera sia nello scritto (saper scrivere brevi testi articolati in modo semplice, ricomporre brevi dialoghi, compilare schemi e tabelle) sia nell’orale.

• Comprendere un interlocutore “ parlante inglese” senza tradurre quanto detto.

• Capacità di leggere e comprendere un testo di natura specifica.

• Capacità di descrivere la sequenza di un processo in un a macchina o di un impianto davanti ad uno schema grafico.

• Capacità di riutilizzare le strutture grammaticali principali senza incorrere in errori che rendano il messaggio di difficile comprensione.

VERIFICHE Verifiche scritte e orali si svolgeranno dopo gruppi di una-due Units, per fornire un controllo del feed-back. Il processo di verifica seguirà criteri di sistematicità, di pertinenza agli obiettivi prefissati, di permeabilità alla normale attività didattica e le prove saranno di tipo oggettivo per lo scritto e soggettivo per l’orale. Le modalità, in cui si attueranno saranno molteplici: oltre alle prove oggettive (prove strutturate e semi-strutturate con relativo punteggio) oltre alle tipologie d’esame, vi saranno forme di verifica informale, mediante la raccolta di osservazioni sugli alunni impegnati nelle quotidiane attività didattiche. Il coinvolgimento degli alunni nel processo valutativo sarà portato avanti attraverso abitudini di autocorrezione e correzioni collettive per sollecitare il loro spirito di osservazione. L’organizzazione del piano didattico si svolgerà tramite scansione Modulare. In ogni modulo breve e flessibile, saranno inserite una serie di U.U.D.D. ognuna delle quali avrà lo scopo di introdurre degli argomenti tecnici utilizzando delle attività di tipo comunicativo e in modo integrato con le quattro abilità di base. Per quanto riguarda le attrezzature e i sussidi, si utilizzaerà il libro in adozione, fotocopie, il laboratorio di lingue e il computer con proiettore in classe per mostrare filmati, svolgere esercizi e attività usando la piattaforma e/o internet . Gli studenti lavoreranno in coppie, individualmente, in base alle attività da svolgere e col preciso scopo di favorire come obiettivi trasversali la socializzazione, l’interazione e la comunicazione. Per la valutazione delle prove scritte e orali saranno usate delle griglie di misurazione con relativi descrittori (vedi allegati). I criteri per valutare le prove orali saranno i seguenti: correttezza della pronuncia, pertinenza delle risposte in riferimento a quanto chiesto, uso corretto del lessico e delle strutture linguistiche, esposizione dei contenuti e fluency in relazione all’argomento trattato. Sarà anche valutato il grado di coinvolgimento dell’alunno nelle proposte d’insegnamento, e le capacità nell’uso delle quattro abilità linguistiche sia individualmente che in interazione (listening/speaking – reading /writing).

 

PIANO DIDATTICO Classe 4°B

Modulo n. 1: “Get on board “

Tempi e Periodo

Circa 20 ore Primo periodo (Trimestre):Settembre-Ottobre

Prerequisiti Conoscenza della struttura della frase in lingua inglese al presente e al passato. Conoscenza nella lingua madre e a grandi linee, della terminologia relativa alle parti della nave e ai ruoli dell’ equipaggio a bordo nel “engine department”

Page 9: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  9  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

         

• terminologia navale • classificazione delle navi mercantili • l’equipaggio • progettazione e costruzione della nave

Grammar Revisione dei tempi e modi dei verbi, regol. e irregolari , presente, passato, futuro dei verbi regolari e irregolari il passato prossimo,il condizionale - le frasi ipotetiche, il passivo Competenze Essere in grado di: • individuare i tempi e modi dei verbi per poi riutilizzarli in

contesti diversi • distinguere le differenze nell’uso del passato remoto e

prossimo • utilizzare le strutture del condizionale per formulare

ipotesi, fare previsioni, promesse, ecc • riutilizzare le strutture in contesti diversi utilizzare la forma impersonale per descrivere fenomeni, processi

Obiettivi

Conoscenze a) Revisione:

• terminologia tecnica relativa alle principali parti della nave , alla classificazione delle navi mercantili, alla loro progettazione

• saper indicare , a grandi linee, dove e come vengono costruite le navi, dalla progettazione all’installazione del macchinario di propulsione

• saper indicare ruoli e compiti dei membri dell’equipaggio

b) Saper: • Indicare le motivazioni delle proprie scelte

d’indirizzo e descrivere le caratteristiche e le prospettive della vita di mare

• raccontare in breve la storia di alcune navi del passato e l’evoluzione nell’applicazione della propulsione a motore

Competenze e Capacità: saper :

Leggere un testo individuando le informazioni essenziali (skimming)

• Leggere un testo in dettaglio con l’ausilio del dizionario bilingue e di quello monolingue (scanning)

• Comporre un vocabolario di termini tecnici • Riassumere un testo(letto o ascoltato) • Rispondere a domande di comprensione

manipolando il testo di partenza (uso di sinonimi, parafrasi, modifiche nella struttura grammaticale)

• Analizzare, sintetizzare e rielaborare le informazioni dei testi in programma

• Relazionare oralmente facendo dei raccordi con le altre discipline dell’indirizzo

• Dare definizioni tecniche/descrivere

Page 10: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  10  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

Contenuti

• il rapporto personale con il mare ,motivazioni alla

scelta d’indirizzo* • l’evoluzione della propulsione a motore e storia di

alcune navi del passato English titles (Revisione)

• Ship classification; types of merchant ships • Terms relating to a ship’s hull • Within the hull • Comparing ship types • Where are ships built? • From basic design to see-trials • Ship’s manning • Elementi di Logistica. Moduli 19-20

(Readings and researches) • Short history of the heat engine

Revisione grammaticale: • Costruzione della frase (affermativa, negativa e

interrogativa) • Verbi ordinari e verbi ausiliari(revisione dei tempi) • Forma passiva

Verifiche

Verifiche scritte ed orali Tipologia: verifiche orali - Lettura e traduzione - Conversazione guidata - Brevi resoconti orali - Risposta a questionari verifiche scritte

esercizi di completamento, di trasformazione, di associazione, di Vero/Falso traduzione ricerca di definizioni e di sinonimi riassunto risposta a questionari

breve composizione(guidata o su traccia)

 

 Piano  Didattico  Classe  5°B  

ARGOMENTI   CONOSCENZE   COMPETENZE  

- Revisione dei tempi e modi dei verbi, regol. e irregolari. - Il passivo

- tempo presente, passato, futuro - tempi composti - forma impersonale  

Essere in grado di: • individuare i tempi e modi dei verbi per poi riutilizzarli in contesti diversi • utilizzare la forma impersonale per descrivere fenomeni, processi  

- Energy sources - fonti energetiche:rinnovabili – non rinnovabili - forza motrice

- descrivere le principali fonti di energia e individuarne caratteristiche e applicazioni

- Fuels - petroleum il petrolio, lavorazione - i derivati del petrolio

- descrivere la natura e gli usi di tale combustibile

- Combustion principio della combustione come e perché avviene - misurazione del calore

principio della combustione • come e perché avviene • misurazione del calore • definire e descrivere il fenomeno e le

Page 11: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  11  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

applicazioni - The engine

componenti principali - motori a benzina *-motori diesel differenze strutturali

descrivere il motore, elencarne i componenti - distinguere il tipo di combustione riconoscere i componenti e le loro dinamiche - elencare le differenze strutturali fra i 2 tipi di motore -scrivere brevi testi organizzati in semplici paragrafi

- Safety precautions on board - IMO

norme di sicurezza a bordo - comportamenti da tenere a bordo

- individuare i pericoli e prendere le necessarie precauzioni - esporre l’argomento con lessico appropriato

Cagliari, 25 Novembre 2013 Docente: Maria Grazia Altana

Page 12: PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE classi 3-4 e5 B › system › files › programma... · LS in forma scritta 6. Programmazione di tempi più lunghi per prove scritte e per studio

Programmazione Disciplinare

MOD    

PROGRAMMAZIONE  DISCIPLINARE  

REV.00      del  03.05.13  

ITTL BUCCARI CAGLIARI Pag  12  di  12  

***********************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari 070/300303–301793 070/340742 [email protected] c.f. 80012370922

VALUTAZIONE Tabella con i descrittori di valutazione per le abilità di produzione orale Descrittori di valutazione per le abilità di produzione orale Adatatto dal modello per le valutazioni della produzione orale in “Reflex” teacher’s book.

Area dei voti

Pronuncia Lessico Competenza grammaticale

Fluency Esposizione Contenuto

10-9 Riproduce fedelmente i suoni e l'intonazione delle parole

Ha assimilato un Ampio bagaglio lessicale e lo riutilizza inmodo sempre pertinente alla situazione e al contesto.

Rari errori di grammatica, per lo più autocorretti.

Si esprime in modo scorrevole, senza esitazioni né ripetizioni

Organizza il Proprio discorso in modo chiaro e articolato, funzionale allo scopo.

Espone concetti e contenuti in modo completo e particolareggiato

8-7 Qualche imperfezione nella pronuncia e nell'intonazione

Riutilizza quasi tutto il lessico incontrato ed in modo appropriato alla situazione e alla funzione.

Qualche occasionale errore di grammatica che non ostacola la comprensione

Si esprime in modo Abbastanza scorrevole, con poche esitazioni.

Organizza il proprio discorso in modo abbastanza chiaro – non necessariamente complesso e trasmette le informazioni

Espone concetti e contenuti esposti in modo completo

6 Ha problemi con qualche fonema; la pronuncia risente dell'italiano. Lo studente riesce tuttavia a farsi capire,sia pure a patto di frequenti ripetizioni.

Riutilizza una parte essenziale del lessico incontrato in modo quasi sempre appropriato alla situazione e alla funzione.

Errori di grammatica che talvolta limitano la comprensione.

Pur esprimendosi in modo esitante ha raggiunto sufficienti capacità di interazione.

Ha qualche difficoltà ad organizzare un discorso chiaro e organico, riesce però a comunicare le informazioni richieste.

Espone concetti e contenuti in modo sintetico e/o non approfondito.

5-4 Gli errori di pronuncia e Intonazione limitano la Comprensibilità degli enunciati.

Riutilizza un piccola parte del lessico incontrato e si esprime in modo poco appropriato alla situazione e alla funzione.

L'espressione è resa poco chiara dagli errori di grammatica.

Si esprime con frequenti pause e ripetizioni.

L'articolazione del discorso è globalmente confusa. Riesce solo in parte a comunicare le informazioni richieste.

Espone concetti e contenuti esposti in modo incompleto e/o in qualche punto frammentario.

3-1

I numerosi errori di pronuncia e intonazione impediscono la comprensione degli enunciati

L'ignoranza del vocabolario rende lo studente incapace di esprimersi e di interagire .

Gli errori di grammatica impediscono la comprensione.

Non riesce ad esprimersi

L'esposizione è frammentaria e confusa.

Espone concetti e contenuti in modo del tutto frammentario