programma di chimica e scienze integrate classe i sez. e ... · la massa degli atomi e delle...

24
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “A. VOLTA” Via dell’Archeologia - 81031 - Aversa (CE) Anno scolastico 2016 /2017 Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E informatica Le caratteristiche della materia Che cos’è la materia, gli stati fisici, la teoria cinetica della materia. La composizione della materia I miscugli, i composti, gli elementi. La materia come si comporta Le proprietà fisiche e chimiche, la legge della conservazione della massa, la legge delle proporzioni multiple, gli atomi, le molecole. Il linguaggio della chimica La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione percentuale. Le particelle subatomiche Il nucleo atomico, la teoria atomica di Dalton. Soluzioni: come si comportano Che cos’è una soluzione, la solubilità, la concentrazione delle soluzioni La tavola periodica degli elementi La tavola periodica di Mendeleev, la tavola periodica moderna: i periodi, i gruppi. Esperienze di laboratorio Norme comportamentali di sicurezza da tenere in laboratorio. Misura del volume di sostanze liquide con l’ausilio del cilindro graduato e bilancia tecnica. Tecniche di separazione dei miscugli eterogenei: decantazione, filtrazione, centrifugazione, distillazione semplice e frazionata, uso dell’imbuto sepratore. Estrazione con solvente: uso del Soxhlet. Descrizione della bilancia tecnica.

Upload: others

Post on 29-Jun-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“A. VOLTA” Via dell’Archeologia - 81031 - Aversa (CE)

Anno scolastico 2016 /2017

Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E informatica Le caratteristiche della materia Che cos’è la materia, gli stati fisici, la teoria cinetica della materia. La composizione della materia I miscugli, i composti, gli elementi. La materia come si comporta Le proprietà fisiche e chimiche, la legge della conservazione della massa, la legge delle proporzioni multiple, gli atomi, le molecole. Il linguaggio della chimica La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione percentuale. Le particelle subatomiche Il nucleo atomico, la teoria atomica di Dalton. Soluzioni: come si comportano Che cos’è una soluzione, la solubilità, la concentrazione delle soluzioni La tavola periodica degli elementi La tavola periodica di Mendeleev, la tavola periodica moderna: i periodi, i gruppi. Esperienze di laboratorio Norme comportamentali di sicurezza da tenere in laboratorio. Misura del volume di sostanze liquide con l’ausilio del cilindro graduato e bilancia tecnica. Tecniche di separazione dei miscugli eterogenei: decantazione, filtrazione, centrifugazione, distillazione semplice e frazionata, uso dell’imbuto sepratore. Estrazione con solvente: uso del Soxhlet. Descrizione della bilancia tecnica.

Page 2: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

Verifica della legge di Lavoisier. Prove di solubilità: carbone attivo, acido citrico e acido benzoico. Purificazione dell’acido benzoico. Aversa, Giugno 2017 Docente Prof.ssa Katia Stellato

Page 3: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 4: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 5: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 6: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 7: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 8: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 9: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 10: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 11: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

I.S.I.S./ “A. VOLTA” - AVERSA PROGRAMMA DI FISICA svolto nell’anno scolastico 2016 /17 alle classi 1, sez. AEn-Et ; Ben-Et ; Einf. UD0: PARTE INTRODUTTIVA . Fenomeni fisici e fenomeni chimici. Spazio, tempo,materia, energia. MODULO 1 - GRANDEZZE E RELAZIONI. UD1-1: Misura di una grandezza- Lunghezza- UD1-2: Il metro. UD1-3:Sistema metrico decimale. UD4: Misurazione delle lunghezze- Errori di misurazione.UD1-5: Incertezza su una misura. UD6:Notazione esponenziale. Ordine di grandezza.UD1-7: Cifre significative. UD1-8: Piccole lunghezze e grandi distanze. Il nonio. Misurazione di Grandezze. UNITA’ DIDATTICA 2 – RELAZIONI TRA GRANDEZZE- FORMULE 2.1: Rappresentazione grafica di numeri, coppie, terne. 2.2: Concetto di funzione; 2.3: Funzioni empiriche: rappresentazione grafica. 2.4: FUNZIONI MATEMATICHE- IL METODO SPERIMENTALE- Il metodo sperimentale- 2.5: Funzione inversa- 2.7: Proporzionalità diretta- 2.8: Relazione lineare- 2.9: Proporzionalità inversa - 2.10: Dipendenza quadratica- 2.11: Legge del- l’inverso del quadrato- UNITA’ DIDATTICA 3- AREA E VOLUME- SISTEMI DI MISURE- 3.1: Area di una superficie- Misurazione diretta- Misurazione indiretta. 3.3: Unità di misura coerenti. Formule dimensionali. 3.4: Il sistema internaziona- le. 3.5.: VOLUME- Misurazione indiretta. Misurazione diretta. MODULO 2 – FORZA – MASSA – MATERIA UNITA’ DIDATTICA 4 – 4.1: Grandezze scalari e vettoriali- 4.2: Addizione e sottrazione di vettori. 4.3: La forza - 4.4: L’idea di forza diventa una grandezza. 4.5: Forza peso- Legge delle deformazioni elastiche. 4.6: Forza di reazione elastica. 4.7:Equilibrante. 4.8: Quantità di materia- Massa- Misurazione della massa.4.9: Misurazione statica della forza.

Page 12: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

UNITA’ DIDATTICA 5: LA MATERIA- DENSITA’- PESO SPECIFICO. 5.1: Stati di aggregazione della materia : solidi- liquidi- aeriformi. 5.5: DENSITA’: assoluta e relativa. Determinazione della densità relativa di un liquido. 5.6: PESO SPECIFICO: assoluto e relativo. UNITA’ DIDATTICA 6: EQUILIBRIO STATICO DEI SOLIDI- 6.1: Le forze della natura- 6.2: Punto materiale- Centro di massa- Baricentro- 6.3: Equilibrio statico del punto materiale- 6.4: Equilibrio dei corpi estesi,appesi o appoggiati - 6.5: Momento di una forza- 6.6: Forze parallele: concordi e discordi- Risultante- 6.7: Coppia di forze- Condizioni generali di equilibrio- 6.8: Le macchine- Fune- 6.9: Corpo girevole intorno ad un asse ( leva)- 6.10: Piano inclinato- UNITA’ DIDATTICA 12: IL MOTO – VELOCITA’ E ACCELERAZIONE- Intervalli di tempo- 12.2: Il Moto - Sistemi di riferimento – 12.3.: Spostamento e spazio percorso- 12.5: Velocità: carattere vettoriale- 12.6: Velocità media e istantanea-Legge del moto- Accelerazione- Accelerazione media e istantanea- Accelerazione tangenziale e centripeta- UNITA’ DIDATTICA 13 : MODELLI DI MOTO- 13.1: Studio cinematico del moto- 13.2: Moto rettilineo uniforme- 13.3: Moto rettilineo uniformemente vario- Calcolo della velocità- Legge del moto- 13.4: Misura degli angoli in radianti- 13.5: Moto circolare uniforme: moto periodico- periodo e frequenza- Velocità- Legge del moto- Accelerazione centripeta- UNITA’ DIDATTICA 14 : FORZA E MOTO 14.1: Effetti dinamici della forza- 14.2: Legge fondamentale della dinamica- 14.3: Unità di misura dell’inerzia e della forza nel SI- 14.4: Principio di inerzia- Moto di caduta dei gravi- Forza peso- 14.5: Legge di gravitazione universale- 14.6: Moto di caduta dei gravi- La forza peso- 14.7: Moto su un piano inclinato- Attrito radente, volvente, del mezzo- 14.10: Impulso e quantità di moto. 14.11: Quantità di moto di un sistema isolato- 14.12: Azione e reazione- UNITA’ DIDATTICA 15: ENERGIA MECCANICA

Page 13: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

15.1: Lavoro- 15.2: Lavoro della forza peso- 15.3: Potenza – Potenza e velocità- 15.4. ENERGIA- Energia e potenza- 15.6: Energia cinetica- Teorema dell’energia cinetica- 15.7: URTI- Urto anelastico- urto elastico- 15.8:Energia potenziale elastica- 15.9: Energia potenziale gravitazionale-15.10: L’energia si trasforma- 15.11: Conservazione dell’energia meccanica- Forze conservative- Forze non conservative- 15.12: principio di conservazione dell’energia- ESPERIENZE DI LABORATORIO MISURA DI LUNGHEZZA CON IL CALIBRO VENTESIMALE - VERIFICA SULLA REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA- VERIFICA SPERIMENTALE DEL CARATTERE VETTORIALE DELLE FORZE- MISURAZIONE STATICA DELLA FORZA- MISURA DI MASSA, VOLUME e PESO DI UN CORPO- MISURA DELLA DENSITA’ E PESO SPECIFICO DEI CORPI- VERIFICA SPERIMENTALE SULLE LEVE- VERIFICA MOTO RETTILINEO UNIFORME- VERIFICA SUL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO- MISURA DELL’ACCELERAZIONE DI GRAVITA’- AVERSA li, giugno 2017 Alunni I DOCENTI

Page 14: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione
Page 15: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

Scanned by CamScanner

Page 16: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

Scanned by CamScanner

Page 17: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

Programma di scienze della terra

Anno scolastico 2016– 2017

Prof. De Martino Sandra

Classe:IA/IB/IC/ID/IE inf.

Unità A – Il sistema terra

- Lo studio del geosistema - La forma della terra e l’orientamento - La rappresentazione della superficie terrestre

Unità B – La terra nell’universo

- Il cielo sopra di noi - Le stelle - L’universo in evoluzione - Il sole - Il sistema solare - I moti della terra - La luna

Unità C – L’atmosfera e i climi

- Le caratteristiche dell’atmosfera - Temperatura, umidità e precipitazioni

Page 18: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

- La pressione atmosferica e i venti - Il tempo e il clima

Unità D – L’idrosfera

- Il pianeta blu - Le acque oceaniche - I movimenti delle acque oceaniche - I serbatoi di acque dolci - I corsi d’acqua superficiali

Prof. De Martino Sandra

Page 19: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“A. VOLTA” Via dell’Archeologia - 81031 - Aversa (CE)

Anno scolastico _2016_/_2017_

Programma

Classe: _1____ Sezione: __E___

Specializzazione: ____Informatica___________________

Materia: _______Matematica________________________

Docente: ____Carlo Mariniello_______________________

Page 20: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

SEZIONE A: INSIEMI NUMERICI

1. INSIEMI a. Insiemi e loro rappresentazione b. Operazioni tra insiemi c. Le operazioni tra insiemi e in un insieme

2. I NUMERI NATURALI

a. Il procedimento di espansione degli insiemi numerici b. I numeri naturali: l’insieme N

i. Ordinamento ed operazioni ii. Proprietà delle operazioni

iii. Proprietà delle potenze iv. Multipli, divisori, MCD e mcm

3. I NUMERI INTERI

a. Definizioni b. Addizione e sottrazione c. Moltiplicazione e divisione d. Potenza

4. I NUMERI RAZIONALI ASSOLUTI

a. Le frazioni e loro proprietà b. Relazioni di confronto e operazioni con frazioni c. Frazioni interpretate come numeri d. Operazioni

5. I NUMERI RELATIVI

a. I numeri relativi e loro valore assoluto b. Relazioni di confronti tra numeri relativi c. Operazioni con i numeri relativi d. Espressioni con i numeri relativi e. Ampliamento del concetto di potenza: potenze a esponente negativo f. Potenze del dieci e la notazione scientifica

i. Le potenze di dieci e dell’unità decimale ii. La notazione scientifica

iii. Ordine di grandezza di un numero SEZIONE B: IL CALCOLO LETTERALE

1. MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI a. L’impiego delle lettere al posto dei numeri b. Definizione di monomio e sue caratteristiche c. Operazioni con mononi d. MCD e mcm

2. POLINOMI E OPERAZIONI CON I POLINOMI

a. Definizione di un polinomio e sue caratteristiche b. Addizione, sottrazione e moltiplicazione c. Potenza di un polinomio e prodotti notevoli d. Divisione di polinomi e. Divisione di un polinomio per un binomio di primo grado

Page 21: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

i. La regola di Ruffini f. Il teorema del resto di Ruffini

3. SCOMPOSIZIONE IN FATTORI DI UN POLINOMIO

a. Polinomi scomponibili in fattori o riducibili b. Metodi di scomposizione in fattori di polinomi

i. Raccoglimento a fattore comune totale ii. Raccoglimento a fattore comune parziale

iii. Trinomio speciale iv. Scomposizione con prodotti notevoli v. Scomposizione con il metodo di Ruffini

4. LE FRAZIONI ALGEBRICHE

a. Le frazioni algebriche letterali b. Frazioni algebriche letterali equivalenti

i. Proprietà invariantiva c. Semplificazione di frazioni algebriche letterali d. Operazioni con le frazioni algebriche letterali

SEZIONE C: DATI E PREVISIONI (Cenni)

1. Un approccio all’analisi dei dati statistici a. Che cos’è la statistica

2. L’indagine statistica a. La rilevazione b. Lo spoglio c. L’elaborazione

3. Rappresentazione grafica di distribuzioni di frequenza 4. Indicatori di centralità

a. Le medie semplici b. Le medie ponderate c. La mediana d. La moda

5. Gli indicatori di dispersione a. Scarto quadratico medio

SEZIONE E: PRIMI ELEMENTI DI GEOMETRIA PIANA

1. Significato e caratteristiche degli assiomi 2. Gli enti geometrici primitivi 3. Un primo gruppo di assiomi 4. Alcune definizioni: semirette, segmenti, semipiani, angoli 5. Congruenza delle figure piane 6. I poligoni 7. Il triangolo 8. Il concetto di teorema

Aversa Il docente

Page 22: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

ISIS “A.VOLTA”- Aversa (CE) - Anno Scolastico 2016/17

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA SVOLTO NELLA CLASSE I E informatica

MODULO 1

IL CITTADINO,L’ECONOMIA E LE SUE LEGGI

UD1 : Il diritto e le sue regole: caratteri della norma giuridica, le fonti del diritto, le funzioni del diritto,

L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo e nello spazio;interpretazione delle norme giuridiche.

UD2 : L’individuo e i problemi economici : i bisogni,ibeni,le fasi dell’attività economica.

MODULO 2

IL CITTADINO,IL SISTEMA ECONOMICO,LO STATO

UD1 : Gli elementi costitutivi dello Stato: la differenza tra concetto di Stato e di nazione,le forme di Stato e di Governo,la crisi dello Stato liberale e liberista,la nascita dello Stato sociale.

Page 23: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

UD2 : I sistemi economici: operatori economici,interrelazioni fra i soggetti economici,circuito reale e monetario. L’intervento dello Stato nell’economia,la politica economica.

MODULO 3

RELAZIONI GIURIDICHE ED ECONOMICHE

UD 1 : Le persone fisiche: capacità giuridica e di agire, gli incapaci di agire e la loro tutela,le organizzazioni collettive,le persone giuridiche,il rapporto giuridico.

UD 2 : La produzione,i fattori della produzione,tipi di imprese.

MODULO 4

IL DIRITTO INTERNAZIONALE E L’ECONOMIA DI MERCATO

UD 1 :Il diritto internazionale e le sue fonti

UD 2 : L’economia di mercato: domanda,offerta,varie forme di mercato; le famiglie; Il patrimonio e il reddito,il consumo,il risparmio,gli investimenti.

Page 24: Programma di chimica e scienze integrate Classe I sez. E ... · La massa degli atomi e delle molecole, la quantità chimica: la mole. L’uso della mole. Le formule e la composizione

ALUNNI DOCENTI

Mollica Prof. Boerio Carlo

De Biase Prof.SantangeloGiovanna