produzione edilizia e sicurezza scienza dellarchitettura e dellingegneria edile qualita

48
Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile QUALITA QUALITA

Upload: perlita-olivieri

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Produzione edilizia e SicurezzaProduzione edilizia e Sicurezza

Scienza dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile

QUALITAQUALITA’’

Page 2: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

CAVEAT EMPTORCAVEAT EMPTOR

Il desiderio di sicurezza, di affidabilità, di durata e di garanzia d ’uso, che oggi possiamo riassumere nel concetto di qualità, nonostante sia sempre esistito si è trasformato ed evoluto in parallelo alla crescita della civiltà.

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Nei mercati il venditore forniva il suo prodotto ed era il compratore a doversi preoccupare di assicurarsi della qualità del prodotto stesso. Quindi si parla di CAVEAT EMPTOR cioè “se ne curi il compratore”.

Page 3: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

GARANZIA GARANZIA [garanzia orale o scritta offerta, nel mercato, dal venditore]

CAVEAT EMPTORCAVEAT EMPTOR

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Concetto che nasce dalla necessità di instaurare un rapporto continuativo tra commerciante e acquirente, basandosi su accordi orali prima, e su atti scritti poi, quando il numero di acquirenti diventa grande.

Page 4: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

STANDARD QUALITATIVISTANDARD QUALITATIVI[standard qualitativi a garanzia della conformità dei prodotti forniti]

GARANZIA GARANZIA [garanzia orale o scritta offerta, nel mercato, dal venditore]

CAVEAT EMPTORCAVEAT EMPTOR

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Nel Medioevo si ha la nascita di CORPORAZIONI o GILDE che codificavano degli standard qualitativi per i loro affiliati.

Erano primitive associazioni di categoria che spesso marcavano i loro manufatti con un simbolo che li rappresentava.

È il primo concetto di marchiatura

Nel Medioevo si ha la nascita di CORPORAZIONI o GILDE che codificavano degli standard qualitativi per i loro affiliati.

Erano primitive associazioni di categoria che spesso marcavano i loro manufatti con un simbolo che li rappresentava.

È il primo concetto di marchiatura

Page 5: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

CONTROLLO DI QUALITÀCONTROLLO DI QUALITÀ (1911÷1930)[Teoria di Taylor – Verifica finale della conformità del prodotto a clausole

del contratto stipulato fra acquirente e produttore]

STANDARD QUALITATIVISTANDARD QUALITATIVI[standard qualitativi a garanzia della conformità dei prodotti forniti]

GARANZIA GARANZIA [garanzia orale o scritta offerta, nel mercato, dal venditore]

CAVEAT EMPTORCAVEAT EMPTOR

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Con la rivoluzione industriale diviene necessaria l’ideazione di metodologie e sistemi per la definizione della qualità del prodotto.

Dal 1911 al 1930, con il CONTROLLO DI QUALITÀ di Taylor, vengono applicati due concetti:

• la qualità riguarda solo il prodotto

• la qualità è frutto della selezione (effettuata tramite verifica del prodotto finale)

Page 6: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

QUALITÀ GESTITAQUALITÀ GESTITA (1930÷1940)[Controllo di qualità applicato nei punti nodali dei processi produttivi, al fine di poter attivare tempestivamente eventuali azioni correttive]

CONTROLLO DI QUALITÀCONTROLLO DI QUALITÀ (1911÷1930)[Teoria di Taylor – Verifica finale della conformità del prodotto a clausole

del contratto stipulato fra acquirente e produttore]

STANDARD QUALITATIVISTANDARD QUALITATIVI[standard qualitativi a garanzia della conformità dei prodotti forniti]

GARANZIA GARANZIA [garanzia orale o scritta offerta, nel mercato, dal venditore]

CAVEAT EMPTORCAVEAT EMPTOR

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Negli anni fra il 1930 ed il 1940 si passa dal controllo di qualità di Taylor alla QUALITÀ GESTITA cioè applicata ne punti nodali dei processi produttivi al fine di attivare tempestivamente le azioni correttive.

Si analizzano i vari step del processo produttivo con una metodologia di controllo a campione.

Page 7: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Fra il 1940 ed il 1959 il controllo della qualità diviene un processo decisamente statico in quanto la qualità viene vista come un mezzo strettamente aziendale mediante il quale misurare le prestazioni qualitative e successivamente effettuare un CONFRONTO CON GLI STANDARD; quindi, se opportuno, introdurre le azioni correttive.

È il periodo della CODIFICAZIONE degli STANDARD.

Introduzione della norma 8450:nell’azienda si ha una struttura organizzativa finalizzata alla qualità, mentre la QUALITA’ è ferma al concetto di rispetto degli standard e conformità all’uso di destinazione (approccio statico)

CONFORMITÀ ALLE SPECIFICHECONFORMITÀ ALLE SPECIFICHE (1940÷1959)[Rispetto degli standard – Prevale una visione della qualità strettamente aziendale volta a garantire la conformità del prodotto a norme e specifiche di fabbricazione]

Segue…

Page 8: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

Nei primi anni ’60 viene superata la visione della qualità come mezzo strettamente aziendale e cercando la MASSIMA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE viene superato l’approccio statico basato solo sul rispetto degli standard.

MAX SODDISFAZIONE CLIENTEMAX SODDISFAZIONE CLIENTE (PRIMI ANNI ‘60)[Superamento dell’approccio statico - La qualità non riguarda solo l’azienda ma soprattutto deve mirare alla massima soddisfazione del cliente]

CONFORMITÀ ALLE SPECIFICHECONFORMITÀ ALLE SPECIFICHE (1940÷1959)[Rispetto degli standard – Prevale una visione della qualità strettamente aziendale volta a garantire la conformità del prodotto a norme e specifiche di fabbricazione]

GIAPPONEGIAPPONE

USATotal Quality Sistem massima soddisfazione del cliente con il minor costo possibile

GIAPPONECWQC Company Wide Quality Control processo di miglioramento continuo mutuato dalla teoria di Deming

Nel mondoNel mondo

Page 9: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

CERTIFICAZIONE DI QUALITÀCERTIFICAZIONE DI QUALITÀ (ANNI ‘80)[dichiarazione, da parte di un terzo, di conformità dell’azienda e del prodotto a norme non cogenti ma di valore internazionale]

MAX SODDISFAZIONE CLIENTEMAX SODDISFAZIONE CLIENTE (PRIMI ANNI ‘60)[Superamento dell’approccio statico - La qualità non riguarda solo l’azienda ma soprattutto deve mirare alla massima soddisfazione del cliente]

CONFORMITÀ ALLE SPECIFICHECONFORMITÀ ALLE SPECIFICHE (1940÷1959)[Rispetto degli standard – Prevale una visione della qualità strettamente aziendale volta a garantire la conformità del prodotto a norme e specifiche di fabbricazione]

Negli anni ’80 diventa predominante il concetto di CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ cioè di dichiarazione, da parte di un terzo, di conformità dell’organizzazione e del prodotto a norme non cogenti (non obbligatorie) ma di valore internazionale.

Page 10: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di Qualità

S.G.Q.S.G.Q. (OGGI)[S.G.Q. mirato alla CUSTOMER SATISFACTION]

CERTIFICAZIONE DI QUALITÀCERTIFICAZIONE DI QUALITÀ (ANNI ‘80)[dichiarazione, da parte di un terzo, di conformità dell’azienda e del prodotto a norme non cogenti ma di valore internazionale]

MAX SODDISFAZIONE CLIENTEMAX SODDISFAZIONE CLIENTE (PRIMI ANNI ‘60)[Superamento dell’approccio statico - La qualità non riguarda solo l’azienda ma soprattutto deve mirare alla massima soddisfazione del cliente]

CONFORMITÀ ALLE SPECIFICHECONFORMITÀ ALLE SPECIFICHE (1940÷1959)[Rispetto degli standard – Prevale una visione della qualità strettamente aziendale volta a garantire la conformità del prodotto a norme e specifiche di fabbricazione]

Oggi, le imprese che hanno adottato un SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ hanno lo scopo di:

• migliorarsi e di migliorare i propri prodotti per ottenere la CUSTOMER SATISFACTION (soddisfazione del cliente) • ottenere una superiorità competitiva sul mercato acquisendo una quota di mercato superiore rispetto ai concorrenti.

L’azienda deve:• soddisfare le esigenze e le aspettative del mercato • fornire l’assicurazione di Qualità oltre che la garanzia

Page 11: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

EvoluzioneEvoluzione del concetto di Qualità del concetto di QualitàCon il SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ siamo ritornati sulla piazza del mercato (anche se oggi è la piazza del mercato globale), nella quale il cliente ed il fornitore si incontrano di nuovo.

Il vecchio concetto di CAVEAT EMPTOR è oggi diventato una cura a carico del fornitore che, nel latino di oggi, si chiama CUSTOMER SATISFACTION (soddisfazione del cliente).

tali teorie privilegiavano

il rispetto delle prescrizioni

Page 12: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità Qualità oggioggi

Continua …Continua …Slide succ.Slide succ.

Continua …Continua …Slide succ.Slide succ.

LA QUALITÀ RIGUARDA TUTTI I LA QUALITÀ RIGUARDA TUTTI I PROCESSI DELLPROCESSI DELL’’AZIENDAAZIENDA

LA QUALITÀ RIGUARDA LA QUALITÀ RIGUARDA SOLO IL PRODOTTOSOLO IL PRODOTTO

QUALITÀ QUALITÀ IERIIERI

Ieri erano fortemente sentiti i concetti di:•prodotto finale adeguato all’uso;•prodotto finale conforme alle specifiche.

QUALITÀ QUALITÀ OGGIOGGI

•la qualità è frutto del lavoro di tutti e a tutti i livelli;•qualità del posto di lavoro;•immagine dell’azienda;•rispetto dell’ambiente;•sicurezza dei lavoratori e degli utilizzatori;•soddisfazione del cliente.

Page 13: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità Qualità oggioggi

OGGI LA QUALITÀ È UNA

CULTURA DEI FINICULTURA DEI FINI

Proiezione ed attenzione verso:•ESIGENZE;•DESIDERI;•BISOGNI.

IERI LA CULTURA DELLA QUALITÀ ERA UNA

CULTURA DEI MEZZICULTURA DEI MEZZI

QUALITY MANAGEMENT SYSTEMQUALITY MANAGEMENT SYSTEMSISTEMA DI GESTIONE DELLA SISTEMA DI GESTIONE DELLA

QUALITÀ (S.G.Q.) MIRATO ALLA QUALITÀ (S.G.Q.) MIRATO ALLA CUSTOMER SATISFACTIONCUSTOMER SATISFACTION

QUALITY ASSURANCEQUALITY ASSURANCEASSICURAZIONE DELLA QUALITÀASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ

LA QUALITÀ È FRUTTO DELLA LA QUALITÀ È FRUTTO DELLA SELEZIONE SUL PRODOTTOSELEZIONE SUL PRODOTTO

LA QUALITÀ È FRUTTO DEL LA QUALITÀ È FRUTTO DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI CORRETTO FUNZIONAMENTO DI TUTTO IL SISTEMA AZIENDALETUTTO IL SISTEMA AZIENDALE

Page 14: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Qualità di Prodotto

PASSAGGI FONDAMENTALIPASSAGGI FONDAMENTALI

Qualità di Processo

Qualità ottenuta dalla selezione del

Prodotto

Qualità dal corretto funzionamento del Sistema aziendale

Quality Assurance (ISO 9000:94)

Customer Satisfaction (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità legata ai mezzi

Qualità legata ai bisogni

LaLa Qualità Qualità oggioggi

Page 15: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Nell’UNIONE EUROPEANell’UNIONE EUROPEA

L’avvento dell’unione europea ha avuto un ruolo fondamentale per

due motivi:

Creare un MERCATO COMUNE

Creare un MERCATO COMUNE

Aumentare il livello delle imprese

europee divulgando la cultura della

qualità

Aumentare il livello delle imprese

europee divulgando la cultura della

qualità

LaLa Qualità Qualità oggioggi

Page 16: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Lavoro di ogni dipendente

Soddisfazione del cliente

Sicurezza degli

utilizzatori

Sicurezza dei lavoratori

Rispetto dell’ambiente

Immagine aziendale

Rapporti interpersonali Posto di lavoro

LaLa Qualità Qualità oggioggi

QUALITA’ di

PROCESSO

Page 17: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità Qualità oggioggiI “soggetti” operanti nella qualità sono gerarchicamente ordinati e distinti in:

ISTITUTI DI NORMAZIONE

ISTITUTI DI NORMAZIONE

ISTITUTI DI ACCREDITAMENTO

ISTITUTI DI ACCREDITAMENTO

nel mondo

ISO

in Italia UNI

in Europa

EAC

in Italia SINCERT

è membro di

in Italia ICMQORGANISMI DI CERTIFICAZIONE

ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE

in Italia SICEV

impiega

accredita

Certificatore nel settore delle costruzioni

in Europa

EN

Page 18: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIA

ISO (ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PER LA STANDARDIZZAZIONE) è l’organizzazione internazionale, con sede a Ginevra (Svizzera), cui aderiscono gli organi normatori di circa centoventi nazioni (per l’Italia aderisce UNI). ISO ha il compito di studiare, redigere e divulgare la normativa nel mondo.

ALCUNE SIGLE e DEFINIZIONI…

UNI (ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE) è l’ente di normazione italiano e aderisce all’ISO. Promulga norme tecniche e garantisce le attività di certificazione e di prova impiegando SINCERT cioè impiegando un organo di accreditamento. L’attività dell’UNI consiste:

•nell’elaborare, pubblicare e diffondere norme;•costituire archivi di norme nazionali ed estere;•mantenere i rapporti con i corrispondenti organismi a livello mondiale ed europeo;•promuovere attività di certificazione e concedere il marchio UNI ai prodotti, servizi o sistemi conformi alle proprie norme.

Page 19: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIA

SICEV (Sistema Certificazione e Valutatori) insieme che comprende i valutatori impiegati da SINCERT nel controllo di ICMQ

ALCUNE SIGLE e DEFINIZIONI …

SINCERT (SISTEMA NAZIONALE PER L'ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE) è nato in Italia per iniziativa di UNI ed è autorizzato dall’E.A.C. per accreditare gli organismi di certificazione di sistemi di qualità aziendale.

E.A.C. (ASSOCIAZIONE EUROPEA DI CERTIFICAZIONE degli enti nazionali di accreditamento)

Page 20: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIAALCUNE SIGLE e DEFINIZIONI …

ICMQ (Istituto di Certificazione Marchio Qualità per prodotti e Servizi per le costruzioni) soggetto che opera direttamente con ispezioni nelle aziende nel campo delle costruzioni

EN – Norma Europea (recepita in Italia)

NORMA: documento che definisce le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte.

Page 21: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIA

Certificazione di Prodotto, verificata da un Istituto di Certificazione, garantisce che il prodotto certificato soddisfi i requisiti di accettabilità definiti dalle specifiche tecniche. Questo tipo di certificazione offre al cliente la garanzia che le caratteristiche di ogni singolo prodotto o fornitura siano rispondenti ai limiti di accettabilità.

Certificazione del Sistema di Qualità, rispetto alla Certificazione di Prodotto, offre al committente minori garanzie.La Certificazione del Sistema di Qualità garantisce soltanto che l'azienda produttrice agisce nel rispetto delle procedure di comportamento descritte nel Manuale di Qualità (documento pubblico ed esigibile dai committenti), nel quale l'azienda dichiara i propri obiettivi e le propria organizzazione per applicare il suo specifico Sistema di Qualità.

Page 22: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIA

IMPRESEIMPRESE (Livello produttivo)Aziende operanti nel

comparto delle costruzioni

ICMQ ICMQ (Livello operativo)

Organismi di Certificazione

SICEVSistema

Certificazione e Valutatori

E.A.C.European

Association of Certification

SINCERTSINCERTAccreditamento

ISO(International Organization for

Standardization)Organizzazione Internazionale

per la Standardizzazione

UNI UNI (Livello di riferimento)

UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Page 23: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

LaLa Qualità oggi Qualità oggi in ITALIAin ITALIA

Page 24: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

NORME ISO 9000NORME ISO 9000

VISION 2000VISION 2000

Le NORME ISO 9000, emesse per la prima volta nel 1987, nascono come SINTESI dei requisiti di processo delle migliori aziende degli anni ’80 e ’90.

Sono basate sull’idea: “se una azienda riesce a fare quanto riportato nella norma stessa, si accrescono le possibilità che il cliente risulti soddisfatto”.

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 è il nome dato al programma decennale (1990-2000) di revisione e miglioramento delle norme della famiglia UNI EN ISO 9000

Page 25: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

1° revisione dal 1990 al 1994: le norme vengono solo aggiornate in funzione delle tendenze di mercato

VISION 2000VISION 2000

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

La versione del 94 mirava a dare fiducia al cliente sul fatto che erano stati rispettati i requisiti della qualità.

La normativa del 94 aveva i clienti come riferimento, ma non l’efficacia e l’efficienza; non la misurazione, non il miglioramento continuativo.

Soprattutto aveva come obiettivo solo la prevenzione e la registrazione delle “non conformità”.

Page 26: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

VISION 2000VISION 2000

2° revisione dal 1996 al 2000: le norme vengono completamente revisionate sia strutturalmente che nel contenuto

Assicurazione della qualità

Gestione della qualità

Si passa da:

a

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 27: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Ultima revisione

UNI EN ISO 9000:2005

Assicurazione della qualità

Gestione della qualità

Si passa da:

a

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 28: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

PRIMA FASE DI REVISIONE dal PRIMA FASE DI REVISIONE dal 1990 al 19941990 al 1994Le norme vengono aggiornate senza modificarne la struttura ma tenendo conto delle tendenze di mercato.

UNI EN ISO 9000:2005UNI EN ISO 9000:2005“Sistema di gestione della qualità, Fondamenti e terminologia”Definisce i concetti, i principi, i fondamenti e la terminologia dei sistemi di gestione per la qualità (SGQ). Sostituisce la norma ISO 8402.

UNI EN ISO 9001:20008UNI EN ISO 9001:20008 “S.G.Q., Requisiti”.

Requisiti che una azienda/organizzazione deve soddisfare per dimostrare la sua capacità di fornire prodotti che soddisfino i requisisti del cliente. Sostituisce le norme ISO 9001, 9002 e 9003 divenendo l’unica norma contrattuale e di certificazione di parte terza.

SECONDA FASE REVISIONE dal 1996 al 2000SECONDA FASE REVISIONE dal 1996 al 2000Le norme sono state revisionate interamente sia nella struttura che nei contenuti per soddisfare le esigenze maturate dagli utilizzatori nell’applicazione delle norme ISO 9000 versione 1994.

UNI EN ISO 9004:2009UNI EN ISO 9004:2009“S.G.Q., Linee guida per il miglioramento delle prestazioni”.Guida per migliorare le prestazioni del SGQ al fine della soddisfazione dell’azienda (organizzazione) e delle altre parti interessate. Sostituisce la ISO 9004-1.

Le norme ISO 9001:2000 e ISO 9004:2000 sono una “coppia coerente” - “a consistent pair”

Risultano autonome (cioè adottabili singolarmente), ma il loro uso combinato consente di meglio costruire il modello del Sistema di Gestione per la Qualità dell’impresa.

REVISIONI SUCCESSIVE (2000-2009)REVISIONI SUCCESSIVE (2000-2009)

Page 29: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

SIGNIFICATOSIGNIFICATO ISO 9000:94ISO 9000:94 OGGIOGGI

NORME NORME CONCETTUALI E CONCETTUALI E TERMINOLOGICHTERMINOLOGICH

EE

ISO 8402

ISO 9000:2005ISO 9000:2005ISO 9000-1

NORME NORME CONTRATTUALICONTRATTUALI

ISO 9001

ISO 9001:2008ISO 9001:2008ISO 9002

ISO 9003

LINEE GUIDA PER LINEE GUIDA PER LA GESTIONE LA GESTIONE

DELLA QUALITÀDELLA QUALITÀISO 9004-1 ISO 9004:2009ISO 9004:2009

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 30: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Miglioramento

continuativo

Miglioramento

continuativo

LeadershipLeadership

Coinvolgimento del personale

Coinvolgimento del personale

Approccio sistematico alla

gestione

Approccio sistematico alla

gestione

Organizzazione orientata al

cliente

Organizzazione orientata al

cliente

Approccio basato sui processiApproccio basato sui processi

Decisioni su dati e fatti

Decisioni su dati e fatti

Rapporto di mutuo beneficio con i fornitori

Rapporto di mutuo beneficio con i fornitori

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 31: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Organizzazione orientata al

cliente

Organizzazione orientata al

cliente

L’analisi dei bisogni del mercato viene visto come un processo di ottimizzazione organizzativa con i seguenti vantaggi:Fidelizzazione del clienteTempestivo intervento sul mercato alle variazioni dello stessoUso migliore e più efficace delle risorse dell’organizzazione

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 32: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

La funzione fondamentale di coinvolgere e motivare i dipendenti della loro unità, spetta ai dirigenti, che devono determinare le unità di intento e organizzazione

LeadershipLeadership

Coinvolgimento del

personale

Coinvolgimento del

personale

Il coinvolgimento fluidifica i processi specie in termine di comunicazione e rendimento dei dipendenti

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Page 33: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Approccio basato sui processi

Approccio basato sui processi

È una garanzia di migliore efficienza, in termini di:Tempi e costiRisultati migliori e prevedibili

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Page 34: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Approccio sistematico alla gestione

Approccio sistematico alla gestione

L’efficienza di organizzazioni complesse di più processi interconnessi passa attraverso Identificazione, comprensione e gestione del processo che li regolaCoordinare i vari processiStabilire la gerarchia di importanza dei processi

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Page 35: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Miglioramento continuativo

Miglioramento continuativo

Un obiettivo permanente determina benefici del tipo:Migliorate potenzialità organizzativeRazionalizzazione delle attività Flessibilità nel rispondere prontamente alla opportunità che si presentano.Intuitivamente, anche se un prodotto va bene per il mercato, si può migliorare ottimizzando processi e prodotti in produzione per poterli adattare repentinamente a nuove esigenze

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Page 36: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Decisioni su dati e fatti

Decisioni su dati e fatti

Rapporto di mutuo beneficio con i fornitori

Rapporto di mutuo beneficio con i fornitori

Le decisioni efficaci sono quelle che si basano sull’analisi (logica e intuitiva) di dati ed informazioni (attendibili)

Ottimizzazione di costi e tempiFlessibilità e prontezza nel dare risposte alle mutate esigenze di mercato

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : gli otto principiVISION 2000 : gli otto principi

Page 37: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

VISION 2000 : l’evoluzioneVISION 2000 : l’evoluzione

La versione del 1994 era basata

sull’ASSICURAZIONE di qualità

La versione del 1994 era basata

sull’ASSICURAZIONE di qualità

Attenzione al clientePrevenzione e registrazione delle non conformitàNon si parla di efficienza ed efficaciaNon si parla di monitoraggioNon si parla di miglioramento continuativo

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Page 38: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativi

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

PROCESSOPROCESSO SODDISFAZIONE SODDISFAZIONE DEL CLIENTEDEL CLIENTE

PLAN DO CHECK PLAN DO CHECK ACT (PDCA)ACT (PDCA)

MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO CONTINUOCONTINUO

Page 39: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Conosciuto come RUOTA DI DEMING si basa sul principio della sequenza di attività aziendali

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

Pianificare (PLAN)(PLAN)

Eseguire (DO)(DO)Correggere (ACT)(ACT)

Verificare (CHECK)(CHECK)

Pianificare il miglioramento

Analizzare le cause

Correggere le cause

Plan

DoCheck

Act Plan

DoCheck

ActPlan

DoCheck

Act Plan

DoCheck

Act““PlanPlan””

stabilire gli obiettivi ed i processi necessari per fornire risultati conformi ai requisiti del cliente ed alle politiche dell'organizzazione;

““DoDo”” dare attuazione ai processi;

““CheckCheck”” monitorare e misurare i processi ed i prodotti e riportarne i risultati;

““ActAct”” adottare azioni per migliorare in modo continuo le prestazioni dei processi.

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativi

PDCAPDCA

Page 40: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Ogni attività che, ricevendo degli

elementi in ingresso li

trasforma in elementi in uscita,

può essere considerata un

PROCESSO

APPROCCIO PER

PROCESSI

APPROCCIO PER

PROCESSI

Un risultato desiderato si ottiene con maggior efficienza quando le relative risorse e attività sono gestite come un processo

PROCESSOPROCESSO

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativiTrasformazioneTrasformazioneelaborazioneelaborazioneattività varieattività varie

VerificaVerifica

inputinput outputoutput

CorrezioneCorrezione

Page 41: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

19941994

OGGIOGGI

Conformità prevalente su efficaciaRuolo prioritario della documentazioneMaggior orientamento alla norma che ai destinatari output

Centralità del managementProcesso produttivoSistema di autocontrollo

PROCESSOPROCESSO

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativi

Page 42: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Realizzazione del prodotto Gestione del processo

Responsabilità di Gestione

Creare un clima di consapevolezzaDefinire una politica per la qualitàEseguire il riesame della direzioneAssicurare la disponibilità delle risorse necessarie

Gestione delle risorse

Risorse umane: forte orientamento verso il personale

Misurazioni analisiMiglioramento continuativo

Alla base di questo processo c ’è la ruota di Deming

PROCESSOPROCESSO

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativi

4 MACROPROCESSI4 MACROPROCESSI

Page 43: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO CONTINUOCONTINUO

UNI EN ISO 9000UNI EN ISO 9000

VISION 2000 : concetti innovativi

VISION 2000 : concetti innovativi

INPUTSINPUTS:•persone;•metodi;•materiali;•attrezzature.

PROCESSIPROCESSI OUTPUTSOUTPUTS:•prodotti;•servizi.

PRODOTTI PRODOTTI E/O SERVIZIE/O SERVIZIofferti dalla organizzazione

Bisogni ed aspettative

Feedback (reazione)

monitoraggio

monitoraggio

Il miglioramento continuo consente all’azienda di rispondere al crescente e mutante sistema di aspettative, bisogni e desideri del

cliente.

Page 44: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

Articolo 30Modelli di organizzazione e di gestione

1.Il modello di organizzazione e di gestione idoneo ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni […], deve essere adottato ed efficacemente attuato, assicurando un sistema aziendale per l’adempimento di tutti gli obblighi giuridici relativi:

… continua…

D.LGS 81/08D.LGS 81/08

QUALITA’ E SICUREZZAQUALITA’ E SICUREZZA

Page 45: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

… seguea) al rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a

attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici;

b) alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle

misure di prevenzione e protezione conseguenti;

c) alle attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo

soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza,

consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

d) alle attività di sorveglianza sanitaria;

e) alle attività di informazione e formazione dei lavoratori;

f) alle attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e

delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori;

g) alla acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di

legge;

h) alle periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle

procedure adottate.

D.LGS 81/08D.LGS 81/08

QUALITA’ E SICUREZZAQUALITA’ E SICUREZZA

Page 46: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

2. […]

3. Il modello organizzativo deve in ogni caso prevedere,

per quanto richiesto dalla natura e dimensioni

dell’organizzazione e dal tipo di attività svolta,

un’articolazione di funzioni che assicuri le competenze

tecniche e i poteri necessari per la verifica, valutazione,

gestione e controllo del rischio, nonché un sistema disciplinare

idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate

nel modello.

D.LGS 81/08D.LGS 81/08

QUALITA’ E SICUREZZAQUALITA’ E SICUREZZA

Page 47: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

4 Il modello organizzativo deve altresì prevedere un idoneo

sistema di controllo sull’attuazione del medesimo

modello e sul mantenimento nel tempo delle condizioni

di idoneità delle misure adottate.

Il riesame e l’eventuale modifica del modello organizzativo

devono essere adottati, quando siano scoperte violazioni

significative delle norme relative alla prevenzione degli

infortuni e all’igiene sul lavoro, ovvero in occasione di

mutamenti nell’organizzazione e nell’attività in relazione al

progresso scientifico e tecnologico.

5. In sede di prima applicazione, i modelli di organizzazione aziendale

definiti conformemente alle Linee guida UNI-INAIL per un sistema di

gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) del 28 settembre

2001 o al British Standard OHSAS 18001:2007 si presumono conformi

ai requisiti di cui al presente articolo per le parti corrispondenti.

D.LGS 81/08D.LGS 81/08

QUALITA’ E SICUREZZAQUALITA’ E SICUREZZA

Page 48: Produzione edilizia e Sicurezza Scienza dellArchitettura e dellIngegneria Edile QUALITA

www.sincert.it

www.uni.com

www.european-accreditation.org

www.sinal.it

www.sit-italia.it

www.iso.org

www.annuarioqualita.it

… alcuni siti di interesse …