presentazione di powerpoint€¦ · presentazione di powerpoint author: standard created date:...

42
Sociologia della comunicazione Prof. Giovambattista Fatelli

Upload: others

Post on 13-Jul-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Sociologia

della

comunicazione

Prof. Giovambattista Fatelli

Page 2: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Introduzione

1. Di che cosa parleremo

2. Come ne parleremo

3. Perché e con quali finalità

Page 3: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

L’oggetto

Naturalmente si parlerà di

comunicazione.

Ma la stessa natura

dell’oggetto, la nostra

tradizione di studi e il

carattere preliminare del

Corso inducono a parlarne

in modo apparentemente

intricato.

Page 4: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Rose-Aimee Belanger, Les chuchoterses

La comunicazione è un tratto della vita sociale molto

diffuso, allo stato «naturale», in mille modi.

Page 5: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

La comunicazione è ormai entrata stabilmente

nel lessico più comune e svolge funzioni

assolutamente vitali nella sfera privata come

nello spazio pubblico. Sia che se ne esaltino le

virtù miracolose sia che se ne denuncino vizi e

storture, i fenomeni comunicativi godono oggi di

un’attenzione molto marcata.

Page 6: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Alimenta l’opinione pubblica

mediante apparati che

forniscono un’informazione

continua e aggiornata.

Ha un ruolo strategico

nell’evitare i conflitti e nel

mantenimento della pace

nelle aree più «calde».

La comunicazione produce consenso elettorale,

orienta le policies e rafforza il potere politico

Page 7: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

È parte importante del benessere quotidiano,

fornendo attività di svago a buon mercato.

Contribuisce a definire l’ambiente culturale,

elaborando temi e rafforzando le opinioni.

Page 8: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

L’importanza della

comunicazione nella

società contemporanea

viene sottolineata dal fatto

che proprio la

comunicazione e

l’informazione, magari

intrecciate nella sigla

ICT (Information and

Communication

Technology), vengono

sempre più spesso usate

per definire la cifra sociale

complessiva dell’epoca che

stiamo vivendo.

Page 9: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Obiettivi

Tuttavia né l’ammirazione per

la straordinaria potenza dei

fenomeni comunicativi, né

tantomeno una preconcetta

avversione per le situazioni di

pericolo che potrebbe

prospettare, e neppure il

tentativo di svelare i loro

meccanismi segreti, vuoi per

imbrigliarli vuoi per

disinnescarli, possono fornire

la base per queste lezioni.

Page 10: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Né la spontaneità e la naturalezza, la facilità di

esercizio, il collegamento istintivo con le emozioni

devono ingannarci. Si tratta, a ben vedere, di un’attività

enorme e sfaccettata, sorretta da regole, spesso difficili,

demandata ad apparati macchinosi ed eterogenei,

molto più subita che azionata.

Page 11: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Oggetto scientifico

Noi dobbiamo qui considerare la

comunicazione come oggetto di

sapere scientifico.

Questo rende la faccenda

interessante, ma un po’ più

complicata del previsto. A questo

punto non possiamo più

considerare l’oggetto solo sotto gli

aspetti che ci interessano o

prendere quello che ci riesce più

semplice da usare o più gradito o

più utile.

Page 12: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Né possiamo accontentarci di proporre un «inventario»

delle principali proposte teoriche intervenute sul tema

(spesso non integrate, di provenienza e dimensione

diversa), né riempirci semplicemente la testa con

«spiegazioni» salottiere e «precetti» da adempiere in

un eventuale lavoro.

Oggetto scientifico

Page 13: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Oggetto scientifico

Questa attività così semplice e consueta deve

pertanto essere «concettualizzata». Non solo per

salvarla dall’imprecisione con definizioni e

«protocolli» o raggiungere un maggior grado di

consapevolezza rispetto al suo funzionamento.

Page 14: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Oggetto scientifico

Ma anche perché i dubbi e le questioni che si pongono,

le leggi di funzionamento, i collegamenti con la sfera

sociale e quella umana, le cause, gli effetti e le funzioni

devono essere riconosciuti ed esaminati con linguaggio

oggettivo e metodologie precise e confrontabili.

Page 15: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Oggetto scientifico

Questi occhiali «scientifici» che dobbiamo inforcare

naturalmente inaridiscono un po’ la naturalità e

l’immediatezza dei fenomeni. E questo è il prezzo,

finora inevitabile, che dobbiamo pagare per uscire

dall’incertezza e dall’incomprensione. La presa di

distanza fra soggetto conoscente e oggetto conosciuto

si chiama «oggettivizzazione» e, come vedremo,

rappresenta uno dei cardini della scienza moderna.

Page 16: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Tuttavia la distanza dall’oggetto considerato non

dovrebbe essere né troppo ampia né troppo astratta,

specialmente nel campo delle scienze umane.

Per evitare deformazioni eccessive o mistificazioni,

cioè, il «clone» scientifico non deve allontanarsi troppo

dall’oggetto reale, poiché la commutazione dei suoi

caratteri tangibili serve a cercare spiegazioni e verifiche,

non a fabbricare un oggetto «artificiale».

Page 17: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Sotto questo riguardo, la comunicazione come oggetto

reale non si presenta facile da «trattare», poiché i

comportamenti, le azioni e gli ambienti che possiamo,

con ragione, definire comunicativi costituiscono un

insieme vastissimo e fortemente variabile che spazia

dalla comunicazione di massa alla comunicazione intra-

personale.

Oggetto reale

Page 18: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

1. Le attività di elaborazione e sistematizzazione dei

significati

2. La costruzione intersoggettiva del senso

3. L’interpretazione dei ruoli sociali

4. La formazione dell’opinione pubblica e la gestione del

consenso politico

5. L’elaborazione di simbologie complesse e la costruzione

dei miti

6. I criteri della conoscenza umana e l’analisi dei linguaggi,

naturali e artificiali

7. Il sondaggio delle profondità della psiche e le «reti

neurali»

Dentro l’idea di comunicazione trovano infatti cittadinanza…

Oggetto reale

Page 19: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Oggetto reale

Non si tratta solo di ambiti differenti, ma anche di

attività di natura diversa, che obbediscono a criteri

propri e pongono questioni specifiche.

Page 20: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Introduzione

Il sistema di segni che usiamo per

comunicare obbedisce a regole

grammaticali piuttosto precise, ma anche

agli impulsi e alla fantasia dell’individuo. Ciò

che vogliamo dire è psicologia, ciò che

abbiamo detto è storia. La gestione dei

simboli nei singoli contesti sembrano una

questione individuale ma i sistemi di

significato e i tratti culturali che li sorreggono

e li riempiono sono una costruzione sociale

che spesso ci soverchia.

Page 21: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Introduzione

E la risposta a uno stimolo è guidata in

modo originale dalla nostra storia personale

o in modo uniforme dalla rete neurale?

L’effetto di un messaggio pubblicitario

dipenderà dall’abilità del copywriter o dalla

condizione mentale del ricevente, dalla

forza magnetica dei simboli usati o dalle

abitudini di consumo, dalla razionalità del

contenuto esplicito o dalla seduzione di

quello implicito?

Kate Upton in uno spot per la

catena di fast food Carl’s Jr.

Page 22: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Il problema, per quanto qui ci riguarda, non sta nella

difficoltà di rispondere a domande come queste, che

pure è notevole. Alla fine un’opinione si riesce

comunque a farsela …

Page 23: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Il problema è che le ipotesi di soluzione pescano in

ambiti scientifici diversi, spesso assai poco omogenei, a

volte addirittura non confrontabili. Ognuno di essi cioè

propone linee interpretative e metodi di indagine

quando va bene estranei e quando va male

incompatibili rispetto agli altri.

Page 24: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Lo sforzo di trovare per la comunicazione una casa

comune aggiunge perciò al riverbero della complessità

dell’oggetto reale (che copre una gamma di attività e di

determinazioni concrete molto ampia e variabile,

spesso sovrapposte ma difficili da «incastrare»)

sull’oggetto scientifico, rendendolo superficiale e ostico

nello stesso tempo, l’inevitabile complessità

dell’intervento scientifico, in alcuni tratti acuto e brillante

ma generalmente lento, impacciato e frammentario.

Page 25: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Ma, se il compito è cosi difficile, siamo proprio

obbligati a cercare questa dimensione

sintetica tanto impervia quanto improbabile?

Non potremmo accontentarci di ritagliare un

oggetto preciso e concentrarci su quello?

Page 26: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Certo, questa è una strada possibile e, in fondo, è

stata quella finora più battuta, tanto che spesso lo

studio della comunicazione viene inteso

essenzialmente, specialmente in ambito

sociologico, come lo studio dei mezzi di

comunicazione di massa.

Page 27: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Il vantaggio è quello di poter risucchiare dalla

matrice sociologica rassicuranti cornici teoriche e

metodologie consolidate. Ci si rinchiude nell’alveo

del sapere sociologico, e fin qui poco male. Ci sono

altri inconvenienti, più drammatici, che amputano

l’oggetto di studio e rischiano di immiserire i risultati

del lavoro di ricerca.

L’identificazione della comunicazione con la

comunicazione di massa delimita un concetto e un

ambito di ricerca certo più precisi ma anche molto

«impoveriti», ridotti cioè all’analisi di un comparto

della società che assume le vesti di un meccanismo

di cui sarebbe possibile individuare genesi e

strutture, andamento, effetti e funzioni.

Page 28: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Il taglio delle radici ramificate negli altri settori

rinsecchisce il concetto di comunicazione e ne

spreca la ricchezza semantica. Le linee di ricerca si

infiacchiscono intorno a quesiti come la forza dei

messaggi mediatici nell’influenzare l’orientamento

degli elettori oppure l’andamento del flusso degli

spettatori che va a determinare, fra l’altro, il prezzo

degli spot. È un lavoro che qualcuno deve pur fare,

ma non è scienza. O è scienza solo a metà.

Page 29: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Se per scienza intendiamo un pizzico di seriosità in più,

o numeri e tabelle, o l’uso di parole complicate al posto

di quelle semplici, va bene anche così. Se s’intende

invece il tentativo di capire come funziona il mondo, di

affrontare i problemi che costantemente abbiamo

davanti, di «ammettere l’errore e tenere al giusto»,

allora non possiamo accontentarci: diventa fatale

scegliere il percorso più lungo e difficile.

Page 30: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Letture di base

Se lo studio della comunicazione, in altre parole,

dovrebbe sempre essere accompagnato dalla

consapevolezza della complessità sia dell’oggetto

che degli strumenti concettuali di cui si dispone per

indagarlo, sarà utile procurarsi alcuni volumi che

consentano di approfondire le considerazioni

preliminari da cui il Corso prende le mosse.

Page 31: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Letture di base

Un manuale di storia

della filosofia che

illustri le tappe

fondamentali del

pensiero del

Novecento.

Page 32: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Letture di base

Franco Lever, Pier Cesare Rivoltella, Adriano

Zanacchi (a cura di)

La comunicazione.

Il dizionario di scienze e tecniche

Eri-Rai, Elledici, LAS, Roma 2002 pp. 1248 , € 60,00

Page 33: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Letture di base

Luciano Gallino

Dizionario di sociologia Tea, Torino 1993

Page 34: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Testi d’esame

La gran parte di questo Corso sarà pertanto

dedicata a ripercorrere, avvalendosi del volume Le

scienze della comunicazione, sia la stratificazione

dei tentativi di giungere a una definizione del

concetto, sia lo strutturarsi dei campi di intervento

disciplinare, dando particolare attenzione ai tentativi

di convergenza.

Page 35: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Testi d’esame

Si cercherà perciò di completare la

panoramica dei diversi orientamenti

scientifici che si occupano a vario

titolo di comunicazione (tenendo

conto che comunque avrete a

disposizione un insegnamento di

Scienze semiotiche del testo e dei

linguaggi) con la ricostruzione del

percorso scientifico che ha condotto

al consolidamento della sociologia

della comunicazione, giovandosi del

libro Comunicazione e media.

Page 36: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Di comunicazione di massa e delle teorie elaborate

dalla ricerca in questo settore sentirete invece

parlare in modo approfondito altrove, seguendo

l’insegnamento di Teorie e tecniche della

comunicazione e dei nuovi media, in procinto di

diventare, dall’anno prossimo, Teorie della

comunicazione e dei nuovi media.

Page 37: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Avvertenze

1 I libri in programma non sono dei medicinali da

assumere con speranze miracolistiche o semplice

fastidio. Per fugare questo ingiusto paragone, anzi,

cercheremo di scoraggiare la pigra dipendenza dal

testo d’esame, allargando e diversificando il

panorama mediante il riferimento a opere ulteriori e

opportuni suggerimenti di lettura.

Page 38: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Avvertenze 2

Gli argomenti delle lezioni non

sono una sfilza di nozioni da

trascrivere e imparare a memoria.

Sono piuttosto una serie di

ragionamenti che spaziano in un

orizzonte tematico vasto, a cavallo

tra più discipline.

Page 39: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Avvertenze

3 Il sapere scientifico non produce verità «rivelate». I

contenuti di cui parleremo non saranno perciò

cognizioni certe e stabili, da tramandare e basta. E

meno che mai competenze o abilità.

Page 40: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Avvertenze

3 Saranno congetture, idee e interpretazioni che

ispirano il lavoro di ricerca, emerse da procedure

rigorose e controllate ma anche radicate nel tempo

e nella storia, perciò fallibili e sempre soggette alla

valutazione critica.

Page 41: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Un sapere critico La concezione apodittica

del sapere, l’idea cioè che

possano essere raggiunti

livelli di verità irrefutabili, è

infatti da tempo caduta in

disuso; ogni «certezza» è

sottoposta al vaglio della

intersoggettività e di

conseguenza ogni sapere

è stabile solo fino alla

successiva “confutazione”.

Estasi della Beata Ludovica Albertoni,

Gian Lorenzo Bernini, 1674

Page 42: Presentazione di PowerPoint€¦ · Presentazione di PowerPoint Author: Standard Created Date: 10/16/2013 3:20:42 PM

Un sapere critico

Inoltre, alla base del lavoro

scientifico, non c’è affatto

l’«Eureka!» di Archimede o

la serendipità (scoprire una

cosa mentre se ne cerca

un’altra) ma la ricerca

stessa, che sottopone ogni

oggetto e ogni istanza al

controllo critico della

ragione, mediante rigorosi

protocolli di osservazione e

di verifica delle ipotesi.