presentazione agenti fumo

7
TENDE TAGLIA FUMO Per il dimensionamento ed il convoglio di fumo e calore in aree civili ed industriali Nati per proteggere

Upload: estintori-bosica-srl

Post on 12-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione agenti fumo

TENDE TAGLIA FUMOPer il dimensionamento  ed il convoglio di fumo e calore in aree civili ed industriali

Nati per proteggere

Page 2: Presentazione agenti fumo

Tenda TagliaFumo Mobile con Guide

2

Page 3: Presentazione agenti fumo

TendaTagliaFumoMobile senza Guide

3

Page 4: Presentazione agenti fumo

Tenda TagliaFumo Fissa

4

Page 5: Presentazione agenti fumo

BARRIERE AL FUMODoppia classificazione

D120Si ottiene sollecitando il dispositivo per 120 minutiad una temperatura stabile di 600°C .Pertanto in suddetta configurazione la Tendarimarrà in posizione di sicurezza per 2 ore,convogliando il fumo verso gli evacuatori elasciando libere dal fumo le aree non interessatedall’evento.

DH120 

Si ottiene sollecitando il dispositivo per 120 minutiad una temperatura in progressivo aumento, fino alraggiungimento di 1100°C.In questo caso la TagliaFumo risulta un valido sistemadi isolamento, non solo per ciò che concerne i fumi,ma anche per quanto riguarda la fiamme, divenendocosi una sorta di TagliaFuoco.

• Normalmente utilizzata pe i fumi freddi.

• Configurazione con guide.

• Configurazioni classiche : Mobile senza guide efissa

• Accetta trafilamenti come prescrittodall’annesso E della UNI EN 1201‐1

5

Page 6: Presentazione agenti fumo

NORMA UNI EN 9494‐1:2012Criteri di Dimensionamento

In funzione della tipologia di attività svolta all’interno di uno stabile, lo spazio libero in caso diincendio deve essere valutato e rientrare all’interno di quanto descritto dalla norma.

L’altezza minima consentita dello strato di aria libera dal fumo deve essere pari a 2,5 m.

Le barriere al fumo, pertanto, vengono utilizzate per creare bacini di contenimento dei fumi e gascaldi.

La norma prescrive che tali bacini debbano essere di dimensioni inferiori a 1,600m quadrati, condistanza massima tra le barriere e le pareti inferiore a 60m.

Mediante l’utilizzo di Tende TagliaFumo, nei gruppi di dimensionamento GD3 – GD4 – GD5 quindi consoffitti uguali o superiori a 7m è possibile installare SEFC con condizioni diverse da quella di base,realizzando comparti superiori ai 1.600 metri quadrati ma inferiori ai 2.600, aumentando la superficietotale del 10% per ogni frazione di 100 metri quadrati oltre i 1.600, purchè le barriere siano realizzatein conformità alle norme specifiche di riferimento.

6

Page 7: Presentazione agenti fumo

APPLICAZIONI

Corsie di magazzini, aree di stoccaggio, ecc…

Vani Scale 

7