politecnico di torino - sviluppo toscana s.p.a. 2014 ii fase/cv/cv_sorli.pdfinfortuni, è membro...

19
POLITECNICO DI TORINO Il Direttore Prof. Massimo Sorli Massimo Sorli Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/ Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale CV di Massimo Sorli Massimo Sorli è nato a Sanremo nel 1956. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica nel 1981 presso il Politecnico di Torino e il titolo di Dottore di Ricerca in Meccanica Applicata (Sistemi meccanici e strutture) nel 1987. Dal 1990 al 1992 è stato ricercatore universitario presso il Politecnico di Torino, dal 1992 al 2000 Professore Universitario di ruolo IIa Fascia per il Gruppo n°. I070 Meccanica Applicata alle Macchine, e con decorrenza 1 ottobre 2000 è stato nominato professore ordinario del settore scientifico disciplinare ING-IND/13 Meccanica Applicata alle Macchine (ex I07X) presso la II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, sede di Vercelli. Afferisce al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, dal 1 gennaio 2012 ne è il Direttore. Da ottobre 2003 a settembre 2007 è stato Vicedirettore del Dipartimento di Meccanica, da ottobre 2007 fino a dicembre 2011 ne ha ricoperto il ruolo di Direttore. Da ottobre 2007 è stato nominato Presidente del Centro di Servizi per la gestione della Sede di Mondovì CESMO - del Politecnico di Torino, dal gennaio 2012 è il Referente accademico della sede di Mondovì. L'attività scientifica di Massimo Sorli si sviluppa nell'area dei sistemi meccatronici per applicazioni aerospazio e automotive, degli impianti e sistemi aeronautici, dei servosistemi meccanici e a fluido, pneumatici, oleoidraulici e elettromeccanici, dei simulatori di movimentazione ad architettura parallela, dei sistemi controllati nelle applicazioni veicolari ed aeronautiche. Attuali attività di ricerca riguardano i dispositivi innovativi di attuazione nei comandi di volo per velivoli ad ala fissa e rotante, i servocomandi fly-by-wire, gli aspetti prestazionali e la prognostica nei sistemi di attuazione, l’innovazione dei processi dell’industria agroalimentare. Massimo Sorli è stato responsabile e ha partecipato a differenti contratti di ricerca industriale svolti con aziende del settore aerospaziale, fra le quali Avio Group, ASE e Elettronica Aster, del settore automotive, fra le quali BMW Motorsport, Dayco Fluid Technologies, Fiat Auto, Ferrari, General Motors Powertrain Europe, Pirelli, SKF, del settore agroalimentare quali Lavazza. E' stato responsabile scientifico e coordinatore di unità operativa in vari Progetti di Ricerca Scientifica del MIUR (ex 40%), del CNR (Contributi e PF Robotica), ha partecipato come componente di Unità Operativa a differenti PRIN (bandi 1999, 2001, 2003, 2009). Attualmente è responsabile scientifico del contratto di ricerca LUH Programs Main & Tail Rotor Actuators, Rotor Brake System, Hydraulic Package con Elettronica Aster Spa, del contratto di ricerca Analisi di un dispositivo di variazione di profilo camma con Ferrari Spa, del contratto di ricerca su Valvole di Bilanciamento e modulanti con Cimberio Spa, del contratto di ricerca di ricerca Sviluppo di un sistema di prognostica per servocomandi idraulici con Elettronica Aster Spa, del contratto di ricerca “Progetto di ricerca sui sistemi di estrazione bevanda” con Lavazza Spa. E’ stato responsabile scientifico del progetto di ricerca 2004 della Regione Piemonte titolato “Analisi di dispositivi fly by wire per comandi primari di elicotteri”, del progetto di ricerca 2006 della Regione Piemonte “FAST: Fault tolerant actuation

Upload: others

Post on 29-May-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

CV di Massimo Sorli

Massimo Sorli è nato a Sanremo nel 1956. Ha conseguito la laurea in Ingegneria

Meccanica nel 1981 presso il Politecnico di Torino e il titolo di Dottore di Ricerca in

Meccanica Applicata (Sistemi meccanici e strutture) nel 1987. Dal 1990 al 1992 è stato

ricercatore universitario presso il Politecnico di Torino, dal 1992 al 2000 Professore

Universitario di ruolo IIa Fascia per il Gruppo n°. I070 Meccanica Applicata alle

Macchine, e con decorrenza 1 ottobre 2000 è stato nominato professore ordinario del

settore scientifico disciplinare ING-IND/13 Meccanica Applicata alle Macchine (ex

I07X) presso la II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, sede di Vercelli.

Afferisce al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, dal 1 gennaio 2012

ne è il Direttore. Da ottobre 2003 a settembre 2007 è stato Vicedirettore del

Dipartimento di Meccanica, da ottobre 2007 fino a dicembre 2011 ne ha ricoperto il

ruolo di Direttore. Da ottobre 2007 è stato nominato Presidente del Centro di Servizi per

la gestione della Sede di Mondovì – CESMO - del Politecnico di Torino, dal gennaio

2012 è il Referente accademico della sede di Mondovì.

L'attività scientifica di Massimo Sorli si sviluppa nell'area dei sistemi meccatronici

per applicazioni aerospazio e automotive, degli impianti e sistemi aeronautici, dei

servosistemi meccanici e a fluido, pneumatici, oleoidraulici e elettromeccanici, dei

simulatori di movimentazione ad architettura parallela, dei sistemi controllati nelle

applicazioni veicolari ed aeronautiche. Attuali attività di ricerca riguardano i dispositivi

innovativi di attuazione nei comandi di volo per velivoli ad ala fissa e rotante, i

servocomandi fly-by-wire, gli aspetti prestazionali e la prognostica nei sistemi di

attuazione, l’innovazione dei processi dell’industria agroalimentare.

Massimo Sorli è stato responsabile e ha partecipato a differenti contratti di ricerca

industriale svolti con aziende del settore aerospaziale, fra le quali Avio Group, ASE e

Elettronica Aster, del settore automotive, fra le quali BMW Motorsport, Dayco Fluid

Technologies, Fiat Auto, Ferrari, General Motors Powertrain Europe, Pirelli, SKF, del

settore agroalimentare quali Lavazza. E' stato responsabile scientifico e coordinatore di

unità operativa in vari Progetti di Ricerca Scientifica del MIUR (ex 40%), del CNR

(Contributi e PF Robotica), ha partecipato come componente di Unità Operativa a

differenti PRIN (bandi 1999, 2001, 2003, 2009). Attualmente è responsabile scientifico

del contratto di ricerca LUH Programs – Main & Tail Rotor Actuators, Rotor Brake

System, Hydraulic Package con Elettronica Aster Spa, del contratto di ricerca Analisi di

un dispositivo di variazione di profilo camma con Ferrari Spa, del contratto di ricerca su

Valvole di Bilanciamento e modulanti con Cimberio Spa, del contratto di ricerca di

ricerca Sviluppo di un sistema di prognostica per servocomandi idraulici con Elettronica

Aster Spa, del contratto di ricerca “Progetto di ricerca sui sistemi di estrazione bevanda”

con Lavazza Spa.

E’ stato responsabile scientifico del progetto di ricerca 2004 della Regione Piemonte

titolato “Analisi di dispositivi fly by wire per comandi primari di elicotteri”, del

progetto di ricerca 2006 della Regione Piemonte “FAST: Fault tolerant actuation

Page 2: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

systems for tilting trains” con Alstom Ferroviaria Spa, di unità operativa del progetto di

ricerca “NEXT MIRS – Controllo processi” con Pirelli Spa, del progetto di ricerca 2008

della Regione Piemonte “CHOC&TECH: Innovative Chocolate Conching Process With

New Energy Transfer Technology” con Ferrero Spa.

Attualmente:

è responsabile scientifico di unità operativa del progetto di ricerca CADET

Capture and Deorbiting Technologies misura I.1.1. - Piattaforme innovative del

POR FESR 2007/2013 Regione Piemonte per lo sviluppo di nuovi prodotti,

processi e tecnologie nel settore Aerospazio, con Aviospace

è responsabile di unità operativa del progetto SAPERE-STRONG di Thales

Alenia Space Italia bando Cluster Miur

è responsabile di unità operativa del progetto TIVANO di Alenia Aermacchi

bando Cluster Miur

partecipa al progetto Greening the Propulsion di Avio Aero bando Cluster Miur

partecipa al progetto Autodiagnostica per l'aumento della sicurezza e della

manutenzione basata sulla condizione dei sistemi meccatronici (con specifico

riferimento agli attuatori intelligenti per comandi di volo), PRIN2009 MIUR

partecipa al progetto di ricerca Actuation 2015 VII PQ sui sistemi di

azionamento elettromeccanici per comandi di volo

è responsabile del progetto di formazione nell’ambito del progetto di ricerca

Tecnologie Innovative per Velivoli di Aviazione Generale di Nuova

GeneraziOne (TIVANO) Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio

è responsabile del progetto di Formazione di specialisti in soluzioni per

l’autoveicolo ad elevato alleggerimento multi propulsione e ad elevato contenuto

con l’utenza, nell’ambito del progetto di ricerca ITALY2020 Cluster

Tecnologico Nazionale Mezzi e Sistemi per la Mobilità di Superficie Terrestre e

Marina

Svolge attività di revisione per differenti riviste, fra le quali Int. Journal on

Mechatronics, Journal of Systems and Control Engineering (Institution of Mechanical

Engineers, Part I), Journal of Dynamic Systems, Measurement and Control, Transaction

on Mechatronics, CRC press.

Massimo Sorli è Coordinatore del Comitato Tecnico del Cluster Tecnologico

Nazionale Aerospazio CTNA, è membro del Comitato di Indirizzamento Strategico e di

Gestione del Cluster Tecnologico Nazionale Trasporti, è membro dello Steering

Commitee del Comitato Distretto Aerospaziale Piemonte, è membro del Council di

ACARE Italia, è membro del Comitato Tecnico Mechatronics dell’IFToMM. E’ inoltre

membro ASME e IEEE. Ha svolto differenti attività di consulenza tecnica per Pubblici

Ministeri e Giudici nell’ambito della sicurezza degli impianti e della prevenzione

infortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione,

Università e Ricerca), ha svolto attività di revisione e monitoraggio di progetti di ricerca

e finanziamenti per le regioni Emilia Romagna e Veneto, per progetti di Innovazione

PIA del Ministero Attività Produttive.

Page 3: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Per quanto riguarda l’attività didattica, egli è attualmente titolare del corso

Meccatronica presso il Politecnico di Torino. Tiene il corso di Servosistemi Meccanici

per la Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.

E' autore di oltre 200 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed

internazionali o presentati a congressi.

Incarichi scientifici

Coordinatore del Comitato Tecnico del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio

CTNA

Membro del Comitato per lo Sviluppo dell’Industria Aeronautica legge 808/1985 presso

il MISE

Membro del Comitato di Indirizzamento Strategico e di Gestione del Cluster

Tecnologico Nazionale Trasporti

Membro dello Steering Commitee del Comitato Distretto Aerospaziale Piemonte

Membro del Council di ACARE Italia

Membro del Comitato Tecnico Scientifico Accordo di Partnership Ferrero SPA –

Politecnico di Torino

Membro del Comitato Tecnico Scientifico Accordo di Partnership Lavazza SPA –

Politecnico di Torino

Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Polo di Innovazione Agroalimentare –

Regione Piemonte

Membro del Comitato Guida Accordo di Partnership Confindustria Torino – Politecnico

di Torino

Membro del Comitato Tecnico ESERCITO-Industrie- Politecnico di Torino

Membro della Commissione di Valutazione Accordi di Partnership – Politecnico di

Torino

Membro della Associazione Innovazione e Ricerca AIR – Fondazione CRC Cuneo

Membro Comitato Tecnico Scientifico del Polo Formativo della Meccanica – IFTS

Avogadro, Torino

Incarichi Accademici

Direttore Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale – Politecnico di Torino

Membro del Senato Accademico del Politecnico di Torino

Componente della Commissione Offerta Formativa del Senato Accademico del

Politecnico di Torino

Componente del Comitato di Ateneo per la Ricerca, il trasferimento tecnologico e i

servizi al territorio

Membro della Delegazione di Parte Pubblica del Politecnico di Torino

Referente Accademico della sede di Mondovì – Politecnico di Torino

Membro della Giunta Interdipartimentale sede di Alessandria – Politecnico di Torino

Membro del Collegio di Dottorato di Meccanica – Politecnico di Torino

Page 4: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Attività di Monitoraggio e Auditing su Progetti di Ricerca e Finanziamenti erogati

da enti pubblici.

Anno Tipo di incarico Committente 2005 Revisore progetto di ricerca Il simulatore di

guida motociclistico come strumento per lo

studio biomeccanico dell’interazione

uomo/macchina, per lo sviluppo di sistemi

d’aiuto e d’assistenza alla guida

Università degli Studi di Padova

2005 Valutazione del progetto nB01/0420/P 2° bando

PIA Azienda ZONA DELTASPACE s.r.l.

MINISTERO DELLE

ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Dir. Generale Coordinamento

Incentivi alle Imprese

2005 Valutazione progetti nn.17 e 30 presentati a

valere sul bando della misura 3.4 A del

Programma Regionale per a Ricerca Industriale,

l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico

REGIONE EMILIA

ROMAGNA,

Dir. Generale Attività

Produttive, Commercio, Turismo

Servizio politiche di sviluppo

Economico

2006

Valutazione del progetto n.ro A02/1366/P bando

PIA Azienda 2001 SRL DI RAIMONDO

MINISTERO DELLE

ATTIVITA’ PRODUTTIVE,

Dir. Generale Coordinamento

Incentivi alle Imprese

2006 Revisore del progetto di ricerca Il miglioramento

della sicurezza dei veicoli a due ruote con sistemi

attivi e passivi Università degli Studi di Padova

2007 Valutazione dei progetti a valere sul Bando 2005

della L.598/94 (DGR n°4344 del 30.12.2005) –

Valutazione ex-ante dei progetti n° 30, 105, 152,

189, 233, 236

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2007 Revisore del progetto di ricerca Sviluppo e messa

a punto di un modello di pilota virtuale per

motocicli Università degli Studi di Padova

2008

Monitoraggio Progetto “Assistenza Tecnica

L.7/02” – iniziativa MUSP

REGIONE EMILIA

ROMAGNA (ASTER S.cons.

p.a.)

2008 Valutazione concorso Scuola, Creatività e

Innovazione, anno 2008

CAMERA DI COMMERCIO

I.A.A Cuneo

2009 Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

della L. 598/94 Bando 2005 valutazione ex-post

dei progetti Cielle Srl e Comas Spa

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2009

Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

progetti di ricerca collaborativa delle PMI (bando

DGR 1043/2008) – proposte n° 154 e n° 113

REGIONE EMILIA-

ROMAGNA Valorizzazione

Economica Territorio SpA

(ERVET SPA)

2009

Monitoraggio Progetto “Assistenza Tecnica

L.7/02” – iniziativa MUSP

REGIONE EMILIA

ROMAGNA (ASTER S.cons.

p.a.)

2009 Valutazione concorso Scuola, Creatività e

Innovazione, anno 2009

CAMERA DI COMMERCIO

I.A.A Cuneo

2010 Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

progetti di ricerca L.R.9 Bando 2008 Reway Srl

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

Page 5: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

2010 Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

progetti di ricerca POR AZIONE 1.1.2 Misure I e II

Dinoil Spa e Calpeda Spa, BaggioGroup, Manuf, Euroline

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2010 Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

progetti di ricerca POR AZIONE 1.1.2 Misure III, IV,

V, VI Progelta srl

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2011 Revisore del progetto di ricerca Design and

realization of a dynamic tire test rig Università degli Studi di Padova

2012 Revisore del progetto di ricerca Engineering of

Management and Innovation of COMPLEX

Systems Università degli Studi di Modena

e Reggio Emilia

2012 Valutazione per incarico sottoscritto nell’ambito

progetti di ricerca Legge Provinciale n. 4 del

13.02.1997 Provincia di Bolzano Rochling

Automotive Ag, Weico Gmbh

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2012 Valutazione prodotti di ricerca VQR 2004-2010 ANVUR - MIUR

2012 Valutazione progetto di ricerca PTDC/EMS-

CRO/2458/2012 Pneumatic Motion Control in

the Micrometre Range Portuguese Foundation for

Science and Technology (FCT)

2013 Valutazione dei progetti di ricerca industriale in

qualità di membro designato della Commissione

Esaminatrice del Premio Innovazione

Finmeccanixa FINMECCANICA

2013 valutazione progetti scientifici nell’ambito POR

CRO, parte FESR 2007 - 2013 Azione 1.1.2

Misure I e II – progetto MOTORE

INNOVATIVO AD ALTA EFFICIENZA- ditta

CALPEDA SPA

REGIONE VENETO (Veneto

Innovazione S.p.a)

2014 Valutazione progetti A-MIDEX Excellence

Academy Aix-Marseille University

2014 Valutazione dei Progetti di Innovazione Alenia Aermacchi Spa

2014 Progetti di ricerca legge 808/1985 MISE

2014

Valutazione progetto azienda Continental spa

REGIONE TOSCANA bando

unico R&S 2012

2014

Valutazione progetto azienda IHIMER spa

REGIONE TOSCANA bando

unico R&S 2012

2014

Valutazione progetto azienda PARCO spa

REGIONE TOSCANA bando

unico R&S 2012

2014 Valutazione progetto azienda SPACE

DYNAMIC SERVICES srl

REGIONE TOSCANA bando

unico R&S 2012

2014 SUA-RD Scheda Unica valutazione ricerca

dipartimentale del Dipartimento di Ingegneria

Meccanica e Aerospaziale – Politecnico di

Torino ANVUR- MIUR

Page 6: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Indirizzo per corrispondenza

Massimo Sorli

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Politecnico di Torino

C.so Duca degli Abruzzi 24 - 10129 Torino – Italy

Phone: +39.011.0906948 fax: +39.011.0906999 mob: +39.334.6696644

email: [email protected]

Torino, 24 novembre 2014

Massimo Sorli

f.to Massimo Sorli

Page 7: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Elenco delle pubblicazioni di Massimo Sorli

1. Belforte G., Raparelli T., Sorli M.:"Modelli di circuiti con attuatori pneumatici"; VII Congresso Nazionale AIMETA, Trieste, 2-5 ott. 1984, pp.485-498.

2. Raparelli T., Sorli M.:"Calcolo delle velocità di lavoro di cilindri pneumatici"; Oleodinamica e

Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, N°4, aprile 1985,pp.79-89.

3. Romiti A., Sorli M.:"Nuovi adattatori di montaggio"; Notiziario Tecnico AMMA, Torino, N°3, marzo 1985,pp.39-45.

4. D'Alfio N., Raparelli T., Sorli M.:"GRASP: un sistema pneumeccanico per la presa di pezzi in

posizione casuale"; Fluid Apparecchiature Idrauliche e Pneumatiche, Etas Periodici, Milano, N° 258, ottobre 1985, pp.49-56

5. D'Alfio N., Raparelli T., Sorli M.:"Random picking from a bin: the GRASP system"; Italian Machinery and Equipment, Etas Periodici, Milano, N°91, gennaio-febbraio 1986, pp.30-35.

6. D'Alfio N., Raparelli T., Sorli M.:"Unità flessibile di governo a microprocessore per sistemi

elettropneumatici"; Progettare, Etas Periodici, Milano, N°66-67, novembre-dicembre 1985, pp.57-63

7. Sorli M., Yang B.:"Prestazioni di un giunto rotoidale bilaterale con innesti a molle"; Organi di trasmissione, Milano, N°12, dicembre 1985, pp.78-87.

8. Belforte G., Romiti A., Sorli M.:"A sensorized manipulation system for food industry products"; 9th Annual Conference British Robot Association, Stratford on Avon, maggio 1986, pp.33-42.

9. Belforte G., Romiti A., Sorli M.:"Mano di presa sensorizzata a ventose multiple per prodotti alimentari"; Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, N°4, aprile 1988, pp.107-112.

10. Raparelli T., Sorli M.:"Studio di stantuffi pneumatici senza guarnizioni a sezione non costante"; VIII Congresso Nazionale AIMETA, Torino, 30 sett.-3 ott. 1986, pp.553-558.

11. Belforte G., Sorli M.:"Locomozione mista a zampe e ruote per ambienti semistrutturati"; Convegno AMMA su ROBOT MOBILI, Torino, 6 maggio 1987.

12. Belforte G., Sorli M.:"Locomozione mista a zampe e ruote per ambienti semistrutturati";

Automazione Integrata, Tecniche Nuove, Milano, N°5, maggio 1988, pp.104-110.

13. Romiti A., Sorli M.:"Passive assembly modelling and simulation"; 3rd International Conference on Simulation in Manifacturing, Torino, novembre 1987, pp.67-78.

14. Belforte G., Raparelli T., Sorli M.:"L'innovazione nel settore pneumatico"; Unificazione e Certificazione, UNI, Milano,settembre 1987, pp.10-16.

15. Sorli M.:"Studio e realizzazione di dispositivi e sistemi robotizzati"; Tesi di Dottorato di Ricerca in Meccanica Applicata (sistemi meccanici e strutture), Roma, gennaio 1988.

16. Ferraresi C., Sorli M.:"Handling system for final functional testing of electronics cards"; 9th Int. Conf. on Assembly Automation, London, 15-17 marzo 1988, pp.267-276.

17. Ferraresi C., Sorli M.:"Sistema di manipolazione per prova funzionale di schede elettroniche"; Automazione Integrata, Tecniche Nuove, Milano, N°12, dicembre 1988, pp.79-83.

18. Massa I., Rostagno D., Sorli M.:"Unità modulare di gestione della avvitatura per impianti di

montaggio"; Notiziario Tecnico AMMA, Torino, N°4, luglio 1988, pp.11-18.

19. Massa I., Rostagno D., Sorli M.:"Unità modulare di gestione della avvitatura per impianti di

montaggio"; Convegno su Sistemi di controllo per robot, macchine e celle di fabbricazione, Torino, giugno 1988, pp.1-11.

20. Massa I., Rostagno D., Sorli M.:"Unità modulare di gestione della avvitatura per impianti di montaggio"; Automazione Integrata, Tecniche Nuove, Milano, N°2, febbraio 1989, pp.24-33.

21. Sorli M.:"Equilibratura di robot antropomorfi"; IX Congresso Nazionale AIMETA, Bari, 4-7 ottobre 1988, pp.277-280.

Page 8: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

22. Belforte G., D'Alfio N., Ferraresi C., Sorli M.:"Mobile robot with wheels and legs"; 19th Int. Symposium on Industrial Robots ISIR, Sydney, 6-10 novembre 1988, pp.610-622.

23. Belforte G., D'Alfio N., Sorli M.:"Dynamic balancing system for robot arms"; 20th Int.

Symposium on Industrial Robots ISIR, Tokyo, 4-6 ottobre 1989, pp.561-568.

24. Belforte G., D'Alfio N., Sorli M.:"Bilanciamento di robot con cilindri pneumatici"; Fluid, Etas Periodici, Milano N°317, settembre 1990, pp.100-105.

25. Romiti A., Sorli M.:"Sensorial Control of Micrometric Movements", Int. Workshop on sensorial Integration for Industrial Robots SIFIR 89, Zaragoza, 22-24 novembre 1989, pp.394-396.

26. Romiti A., Sorli M.:"Un meccanismo sensorizzato di micromovimentazione per robot di montaggio"; Notiziario Tecnico AMMA Tecnica e Tecnologia, Torino, N°2, marzo-aprile 1990.

27. Romiti A., Sorli M.:"A Multiple Joints 7 d.o.f. Manipulator"; Int. Symposium on Measurement and Control in Robotics ISMCR '90, Houston, 20-22 giugno 1990, pp.F2.1.1-F2.1.7.

28. Romiti A., Sorli M.:"Flexible Sensorized Micro-Assembly by a Small Parallel Manipulator"; Int. FAMOS Workshop, Besancon, 18-19 settembre 1990, pp.181-189.

29. Belforte G., D'Alfio N., Sorli M.:"Analisi dinamica di un sistema attivo di bilanciamento per

robot"; X Congresso Nazionale AIMETA, Pisa, 2-5 ottobre 1990, pp.397-402.

30. Belforte G., Romiti A., Sorli M.:"Cilindro pneumatico con interfacciamento integrato e

antirotazione"; Oleodinamica e Pneumatica, Tacniche Nuove, Milano, settembre 1990, pp.136-148.

31. Belforte G., D'Alfio N., Ferraresi C., Govi G., Raparelli T., Sorli M.:"Disegno assistito da

calcolatore di circuiti pneumatici"; Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, dicembre 1990, pp.51-54.

32. Romiti A., Sorli M.:"Force and moment measurement on a robotic assembly hand"; Sensors and

Actuators, Elsevier Sequoia, Amsterdam, Vol.A32, pp.531-538,(Proc. V Eurosensors, Roma, 30 sett.-2 ott. 1991).

33. Sorli M., Govi G.:"Insertion force recognition by modelling and simulation of assembly systems

with accomodators"; 7th IFAC Symposium on Information Control Problems in Manifacturing Tecnology INCOM '92, Toronto, Canada, 25-28 maggio 1992, pp.132-137.

34. Ferraresi C., Quaglia G., Sorli M.:"Analisi dei parametri di progetto di sospensioni semiattive"; XI Congresso Nazionale AIMETA, Trento, 28 settembre - 2 ottobre 1992, pp.181-186.

35. Ferraresi C., Sorli M.:"Force control of a pneumatic servoactuator for robot balancing"; Proc. del

IFToMM-jc Int. Symp. on Theory of Machines and Mechanisms, Nagoya, Giappone, 24-26 settembre 1992, pp.401-406.

36. Romiti A., Sorli M.:"A parallel 6 d.o.f. manipulator for cooperative work between robots in deburring"; 23th ISIR, Barcellona, Spagna, 6-9 ottobre 1992, pp.437-442.

37. Belforte G., Ferraresi C., Sorli M.:"Compound electro-pneumatic balancing and actuation system for robot"; 23th ISIR, Barcellona, Spagna, 6-9 ottobre 1992, pp.383-389.

38. Sorli M., Zhmud' N.:"Investigation of force and moment measurement system for a robotic

assembly hand"; Sensors and Actuators, Elsevier Sequoia, Amsterdam, Vol.37-38, pp.651-657, (Proc. VI Eurosensors, San Sebastian, Spagna, 5-7 ottobre 1992).

39. Romiti A., Sorli M.:"Wrist analysis and degeneracy evaluation and comparison"; Second Int.

Symposium on Measurement and Control in Robotics ISMCR '92, Tsukuba, Japan, 16-18 nov. 1992, pp.437-444.

40. Belforte G., Romiti A., Sorli M.:"Dispositivi innovativi per il montaggio automatico", Convegno

AIPI-SIRI 'La progettazione orientata all'assemblaggio automatico', Milano, 18 maggio 1993, pp.1-13.

41. Belforte G., Romiti A., Sorli M.:"Innovare il montaggio automatico", Progettare, Etas Periodici, Milano, n.161, ottobre 1993, pp.60-66.

42. Romiti A., Raparelli T., Sorli M.:"Robot wrist configurations, mechanisms and kinematics";

Robotics in Alpe-Adria Region, ed. P.Kopacek, Springer-Verlag, Wien, 1994, pp 44-48 (Proc. 2nd

Page 9: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Int. Workshop on Robotics in Alpe Adria Region, Krems, Austria, 13-15 giugno 1993).

43. Ceccarelli M., Ferraresi C., Sorli M.:"Stiffness evaluation of a 6 d.o.f. platform prototype"; Third

Int. Symposium on Measurement and Control in Robotics ISMCR '93, Torino, 21-24 settembre 1993, BmIII19-BMIII24.

44. Romiti A., Sorli M., Zhmud N.:"Design and properties of the Turin 6 d.o.f. parallel robot for

deburring operations"; Third Int. Symposium on Measurement and Control in Robotics ISMCR '93, Torino, 21-24 settembre 1993 BmIII1-BMIII6.

45. Sorli M., Ceccarelli M.:"On the workspace of a 6 d.o.f. platform with three articulated double-

parallelograms"; Sixth Int. Conf. on Advanced Robotics '93 ICAR, Tokyo, Japan, 1-2 novembre 1993, pp.147-152.

46. Ferraresi C., Romiti A., Sorli M.:"SCARA-anthropomorphic convertible modular robot"; 24th

ISIR, Tokyo, Japan, 4-6 novembre 1993, pp807-814.

47. Ferraresi C., Sorli M.:"Modellazione e analisi di sistemi di controllo della pressione", Fluid, Etas

Periodici, Milano, N°357, febbraio 1994, pp.58-65.

48. Sorli M., Belforte G.:"Analysis of compressed air filter efficiency in removing water

contamination"; 46th National Conference on Fluid Power, Anaheim, California, 23-24 marzo 1994, pp.419-426.

49. Sorli M., Belforte G.:"Analisi dell'efficienza di filtri per aria compressa nei riguardi della

contaminazione di acqua" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, No.7, luglio-agosto 1995, pp.68-75.

50. Quaglia G., Sorli M.:"Spherical 3 d.o.f. geared wrist with no aligned singularity" Advances in

Robot Kinematics and Computationed Geometry, ed. J.Lenarcic, B.Ravani, Kluwer Academic Publ., Dordrecht, The Netherlands, 1994, pp.379-388, (Proc. of 4th Int. Workshop on Advances in Robot Kinematics ARK, Lubiana, Slovenia, 4-6 luglio 1994)..

51. Belforte G., Ceccarelli M., Sorli M.:"A concurrent design formulation for a two-finger gripper"

Proc. third World Congress on Computational Mechanics WCCM III, Chiba, Giappone, 1-5 agosto 1994, Vol.II, pp.1735-1736.

52. Ferraresi C:, Pastorelli S., Sorli M., Zhmud N.:"Static and dynamic behaviour of a high stiffness

Stewart platform-based force/torque sensor"; Proc. Int. Symp. on Robotics and Manufactoring ISRAM '94, Wailea, Hawaii, USA, 15-17 agosto 1994, pp.95-102.

53. Sorli M.:"Integrated electro-pneumatic servoactuator"; Mechatronics, The basis for new industrial

development, Computational Mechanics Publications, Southampton, 1994, pp.437-442. (Proc. Joint Hungarian-British Mechatronics Conference, Budapest, Ungheria, 21-23 settembre 1994),

54. Sorli M., Quaglia G., Mauro S.:"Semi-Active Hydropneumatic Suspension" Proc. Mechatronics

Conference, 27th Int. Symp. on Automotive Technology & Automation ISATA, Aachen, Germania, 31 ott. 4 nov. 1994, pp.173-180.

55. Ceccarelli M., Cuadrado J.I., Mata V., Sorli M.:"An algorithm for forward and reverse

displacement analysis of a Turin platform", XI Congreso Nacional de Ingenieria Mecanica, Valencia, Spagna, 16-18 nov. 1994, pp.27-34.

56. Sorli M., Ferraresi C., Dogliani M.:"Dynamic behaviour of the Turin parallel robot" Fourth Int.

Symposium on Measurement and Control in Robotics ISMCR '95, Smolenice Castle, Slovakia, 12-16 jun. 1995, pp.249-254

57. Ferraresi C., Sorli M., Manuello Bertetto A., Pastorelli S.:"Controlli di forza e mani di presa"

Congr. Int. della Trasmissione di Potenza, Assago, 20-21 giu. 1995, pp.595-609.

58. Ferraresi C., Sorli M., Manuello Bertetto A., Pastorelli S.:"Controlli di forza e mani di presa" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, N°11, 1995, pp.72-83.

59. Ferraresi C., Montacchini G., Sorli M.:"Workspace and dexterety evaluation of 6 d.o.f. spatial

mechanisms" Proc. ninth World Cong. on the Theory of Machines and Mechanisms IFToMM, Milano, 29 aug-2 sept. 1995, Vol.1, pp.57-61.

60. Sorli M., Kolarski M., Ferraresi C., Borovac B., Vukobratovic M.:"Mechanics of Turin parallel

robot" Proc. ninth World Cong. on the Theory of Machines and Mechanisms IFToMM, Milano, 29

Page 10: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

aug-2 sept. 1995, Vol.3, pp.1880-1885.

61. Sorli M., Pastorelli S. "Six-axis reticulated structure force/torque sensor with adaptable

performances" Int. Journal Mechatronics, Elsevier Science Ltd, Oxford, Vol.5, No.6, 1995, pp.585-601.

62. Sorli M., Pastorelli S. "Practical construction of the 6 d.o.f. parallel robot Turin Platform", Proc.

first ECPD Int. Conf. on Advanced Robotics and Intelligent Automation, Athens, 6-8 sept. 1995, pp.509-514

63. Sorli M., Romiti A., Quaglia G. "Mechanical design and kinematics of a new P-Y-R wrist" Proc.

7th Int. Conf. on Advanced Robotics ICAR 95, Sant Feliu de Guixols, Catalonia, Spagna, 20-22 Sett. 1995, pp.721-728

64. Sorli M., Ferraresi C., Pastorelli S. "Force controlling pneumatic servoactuator via digital PWM

modulated valves" Proc. Second Int. Symp. on Fluid Power Transmission and Control IFSP'95, Shangai, Cina, 5-7 ott. 1995, pp.480-485

65. Figliolini G., Gastaldi L., Sorli M. "Analisi teorica e sperimentale di un sistema di controllo della

pressione in anello aperto con valvole digitali modulate in PWM" Proc. XII Congresso Nazionale AIMETA 95, Napoli, 3-6 ott. 1995, pp.99-104

66. Ceccarelli M., Sorli M. "Effetto dei parametri geometrici del robot parallelo Piattaforma di Torino sullo spazio di lavoro", Proc. XII Congresso Nazionale AIMETA 95, Napoli, 3-6 ott. 1995, pp.93-98

67. Sorli M., Costa L. "Simulazione dinamica in ambiente Simulink del robot parallelo a 6 g.d.l. Turin

Platform" Atti Prima Conferenza Italiana Utenti Matlab, Bologna, 6-7 Nov. 1995, pp.1-15.

68. Ferraresi C., Pastorelli S., Sorli M., Zhmud N.:"Static and dynamic behaviour of a high stiffness

Stewart platform-based force/torque sensor"; Journal of Robotic Systems, John Wiley, NewYork, Vol.12, n.12, Dec. 1995, pp.883-893.

69. Belforte G., Ferraresi C., Raparelli T., Sorli M.:"Modellazione e simulazione di sistemi

fluidomeccanici", Convegno AIPI 'Il modelling: impostazione concettuale e applicazioni specifiche', Milano, 16 Feb. 1996.

70. Belforte G., Ferraresi C., Raparelli T., Sorli M.:"Sistemi a fluido: comportamenti simulati 1a parte", Progettare, Jackson, Milano, Vol.n.189, Apr. 1996, pp.28-32.

71. Belforte G., Ferraresi C., Raparelli T., Sorli M.:"Sistemi a fluido: comportamenti simulati 2a

parte", Progettare, Jackson, Milano, Vol.n.191, Giu. 1996, pp.42-46.

72. Sorli M., Rizescu C., Pastorelli, S.Bay N. " A new application of the Turin Platform 6 d.o.f.

Parallel Robot" Nota tecnica del Dipartimento di Meccanica Politecnico di Torino, Torino, luglio 1996, pp.1-14

73. Sorli M., Ferraresi C., Pastorelli S."Development of a new linear electro-pneumatic servoactuator", Proc. Int. Symp. on Industrial Robots ISIR 96, Milano, 6-8 ott. 1996, pp.431-436

74. Belforte G., Ferraresi C., Sorli M.:" Design analysis and dynamic behaviour of a pneumatic

suspension" Proc. third JHPS Int. Symp. on Fluid Power, Yokohama, Japan, 4-6 nov. 1996, pp.133-138

75. Belforte G., Ferraresi C., Sorli M.:" Studio di una sospensione pneumatica" Oleodinamica e

Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, ott. 1997, pp.106-113.

76. Sorli M., Kolarski M., Ferraresi C., Borovac B., Vukobratovic M.:"Mechanics of Turin parallel robot" Mech. Mach. Theory, Elsevier Science Ltd., Oxford, Vol.32, No1, 1997, pp.51-77

77. Gastaldi L., Sorli M.:"Modellazione della portata in valvole pneumatiche" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, maggio 97, pp.126-133.

78. Sorli M., Gastaldi L., Quaglia G.:"Caepenum: A simulation tool on pneumatic elements and

systems developed in Matlab", Proc. Fifth Scandinavian Conf. on Fluid Power SICFP'97, Linkoping, Sweden, 28-30 mag. 1997, Vol.2, pp.319-334

79. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Active Orthosis for Rehabilitation and Passive Exercise", Proc.

4th Int. Conf. on Simulations in Biomedicine BIOMED 97, Acquasparta, Terni, 9-11 Giu 1997, pp.199-208.

Page 11: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

80. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Applicazioni di dispositivi pneumatici al comando di tutori

attivi" Congresso Int. della Trasmissione di Potenza '97, Automazione e progettazione, Assago, Milano, 10-11 giu 1997, pp.477-495.

81. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Dispositivi pneumatici al comando di tutori attivi" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, ott. 1997, pp.118-131.

82. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Dispositivi pneumatici per tutori attivi - parte prima" Ortopedici & Sanitari, Tecniche Nuove, Milano, N°9, nov. 1997, pp.20-24.

83. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Dispositivi pneumatici al comando di tutori attivi - parte seconda" Ortopedici & Sanitari, Tecniche Nuove, Milano, N°10, dic. 1997, pp.16-22.

84. Quaglia G., Sorli M.:"Dynamic behaviour of a 3 d.o.f. geared wrist" Proc. 6th Int. Workshop on Robotics in Alpe Adria Danube Region RAAD '97, Cassino, 26-28 Giu. 1997, pp.181-186

85. Figliolini G., Sorli M.:"A pressure control system with digital electrovalves modulated in PWM

and controlled via PLC" Proc. 6th Int. Workshop on Robotics in Alpe Adria Danube Region RAAD '97, Cassino, 26-28 Giu. 1997, pp.453-458

86. Belforte G., Mattiazzo G., Mauro S., Sorli M.:"Analisi di un motore pneumatico rotativo a lobi", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, ago.1997, pp.52-59

87. Sorli M., Quaglia G.:"Design procedure of force controlled hydraulic servosystem" Proc. 5th Int.

Symp. on Fluid Control, Measurement and Visualization FLUCOME '97, Hayama, Japan, 1-4 Sept. 1997, pp.373-378

88. Sorli M., Pastorelli S:"Experimentation features and applications of the Turin parallel robot",

Proc.3rd ECPD Int. Conf. on Advanced Robotics, Intelligent Automation and Active Systems, Bremen, 15-17 sett. 1997, pp.351-356

89. Quaglia G., Sorli M.:"Analisi della dinamica laterale di un veicolo ferroviario", Proc. XIII Congresso Nazionale Aimeta '97, Vol.II, Siena, 29 sett-3 ott, 1997, pp.303-308

90. Figliolini G., Sorli M.:"Controllo forza di gripper ad azionamento pneumatico" Proc. XIII Congresso Nazionale AIMETA '97, Vol.II, Siena, 29 sett-3 ott 1997, pp.249-254

91. Quaglia G., Sorli M."Sistemi lineari sotto esame" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, nov. 97, pp.98-106

92. Ferraresi C., Quaglia G., Sorli M.:"Force control laws for semi-active vehicular suspensions",

European Journal Mechanical and Environmental. Engineering BSMEE, Brussels, M, Vol.42, N°3, 1997, pp.145-151

93. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M.:"Properties and mechanical performances of PZT actuators",

Proc. 6th Int. Conf. on New Actuators ACTUATOR 98, Bremen, Germany, 17-19 giu. 1998, pp.313-317

94. Sorli M., Gastaldi L.:"Modellazione di attuatori pneumatici", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, N°6, giugno 1998, pp.90-101

95. Ceccarelli M., Sorli M."The effect of design parameters on the workspace of a Turin Parallel

Robot", The Int. Journal of Robotics Research, Sage Publications, Thousand Oaks, CA, Vol.17, N°8, aug.1998, pp.886-902

96. Sorli M., Pastorelli S.: "Effect of valves conductances on a force controlling pneumatic actuator",

Proc. 3rd Int. Conf. on Advanced Mechatronics - Innovative Mechatronics for the 21st Century ICAM'98, Okayama, Japan, 3-6 ago 1998, pp.288-293

97. Sorli M., Franco W., Mauro S., Quaglia G., Giuzio R., Vernillo G.:"Features of a lateral active

pneumatic suspensions in the high speed train ETR470", Mechatronics '98, Elsevier Science Ltd, Oxford, 1998, pp.621-626, (Proc. 6th UK Mechatronics Forum Int. Conf., Skovde, Sweden, 9-11 sett. 1998)

98. Sorli M., Figliolini G.:"Mechatronic design of digital electrovalves modulated in PWM",

Mechatronics '98, Elsevier Science Ltd, Oxford, 1998, pp.529-534, (Proc. 6th UK Mechatronics Forum Int. Conf., Skovde, Sweden, 9-11 sett. 1998)

99. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M.:"Gli azionamenti piezoelettrici nel comando di valvole

Page 12: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

pneumatiche" Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, N°8, sett.1998, pp.82-87

100. Sorli M., Vigliani A."Design analysis of a pneumatic force control servosystem with pressure proportional valve" Journal of Robotics and Mechatronics, Tokyo, Vol.10, N°.4, 1998, pp.370 376

101. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L., Loria D., Ariagno A.:"Tutori attivi per il recupero

dell'autonomia e per la riabilitazione funzionale", Rapp. ISTISAN 98/32, Primo progetto di ricerca: sostituzioni funzionali, organi artificiali e trapianti d'organo, 1998, pp.47

102. Franco W., Sorli M., Vigliani A., "Riflessioni sulle prestazioni di servosterzi idraulici", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, marzo 1999, pp.76-84

103. Sorli M., Pastorelli S.:"Design analysis on a force controlling pneumatic actuators" 6th

Scandinavian Int. Conference on Fluid Power SICFP '99, Tampere, Finland, 26-28 May, 1999, pp.861-872

104. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., Manuello Bertetto A., Mazzeo M.,: "Active Orthosis:

Experiments with an Healthy Subject, Proc. 8th

Int. Workshop on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region RAAD 1999, Monaco, Germany, 17-19 giu. 1999, pp.317-322

105. Sorli M., Gastaldi L., Codina E., de las Heras S.:"Dynamic analysis of pneumatic actuators"

Simulation Practice and Theory, Int. Journal of the federation of European Simulation Societies, Elsevier Science, Amsterdam, vol.7, nov. 1999, pp.589-602.

106. Sorli M., Quaglia G.:"Analysis of vehicular air suspensions", 4th Int Symp. on Fluid Power, JHPS, Tokyo, 15-17 nov, 1999, pp.389-394

107. Sorli M., Pastorelli S., "The 6 d.o.f. parallel robot Turin Platform,", Int. Workshop on Parallel Kinematic Machines PKM'99, Milano, Nov 30

th, 1999, pp.137-145

108. Sorli M., Pastorelli S.:"Performance of a Pneumatic Force Controlling Servosystem: Influence of

Valves Conductance", Robotics and Autonomous Systems, Elsevier Science, Amsterdam, 30, 2000, pp.283-300.

109. Quaglia G., Sorli M., Guala A.,"Air suspensions: non linear analysis and design considerations", 2

nd Int.Fluidtechnisches Kolloquium IFK, Dresden, 16-17 mar 2000, pp.470-492

110. Belforte G., Carello M., Gastaldi L., Sorli M.:"Valvole pneumatiche commerciali con

azionamento piezoelettrico", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, marzo 2000, pp. 240-251

111. Sorli M., Gastaldi L., Quaglia G.:"CAEPpneum: software per la simulazione di elementi e circuiti

pneumatici", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, giugno 2000, pp.62-73.

112. Sorli M., Pastorelli S.: "Progetto di un servosistema pneumatico controllato in forza. Parte prima:

effetto della taglia delle valvole", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, giugno 2000, pp.76-83.

113. Sorli M., Pastorelli S.: "Progetto di un servosistema pneumatico controllato in forza. Parte

seconda: identificazione sperimentale", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, giugno 2000, pp.86-89.

114. Sorli M., Franco W., "Gas line pulse analysis", 6th

Triennal Int. Symp. on Fluid Control, Measurement and Visualization, FLUCOME 2000, Aug. 13-17,2000, Sherbrooke (Qc), Canada

115. Quaglia G., Sorli M.,:"Experimental and theoretical analysis of an air spring with auxiliary

reservoir", 6th Triennal Int. Symp. on Fluid Control, Measurement and Visualization, FLUCOME

2000, Aug. 13-17,2000, Sherbrooke (Qc), Canada

116. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., "Simulation of paraplegic gait with the active knee orthosis",

Proc. 16th IMACS World Congress 2000 on Scientific Computation, Applied Mathematics and

Simulation, Lausanne, Switzerland, Aug 21-25, 2000

117. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.:"Active gait orthosis: Experiments with a paraplegic subject and

further development of the design", 1st IFAC Conference on Mechatronic Systems, Sept. 18-20,

2000, Darmstadt, Germany, Vol.II, pp.567-572.

118. Sorli M., Franco W. "Experimental characterization method for dry clutches, 2000 AIMETA Int. Tribology Conference, L'Aquila, Sept. 20-22, 2000, pp.105-112.

Page 13: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

119. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., Mazzeo M., Manuello Bertetto A., "Active orthosis - a

rehabilitation device for disable people", 3rd

Int. Conference on Climbing and Walking Robots CLAWAR 2000, Madrid, Oct. 2-4, 2000, pp.879-886.

120. Belforte G., Sorli M., Gastaldi L.: "Proprietà e prestazioni meccaniche di attuatori piezoceramici", Oleodinamica e Penumatica, Tecniche Nuove, Milano, sett. 2000, pp.62-70

121. Sorli M., Quaglia G. :"Analisi di sospensioni veicolari pneumatiche", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, ottobre 2000, pp.76-83

122. Figliolini G., Sorli M., "Open-loop force control of a three-finger gripper through PWM

modulated pneumatic digital valves", Journal of Robotics and Mechatronics, Vol.12, No.4, 2000, pp.480-493.

123. Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., "Pneumatic Active Gait Orthosis", Int. Journal Mechatronics, Pergamon, Oxford, vol.11, 2001, pp.301-323

124. Sorli M., Franco W., "Linee di trasmissione a fluido - Metodi di modellazione e campi di applicazione", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, aprile 2001, pp.142-146

125. Sorli M., Franco W., Pastoreli S., "Linee di trasmissione a fluido - Dinamica e analisi a parametri

concentrati", Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, aprile 2001, pp.150-159

126. Sorli M., Franco W., "Linee di trasmissione a fluido - Dinamica e analisi a parametri distribuiti",

Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, aprile 2001, pp.162-168

127. Sorli M., Franco W., "Pneumatic line transients", Proc. 7th

Scandinavian Int. Conf. On Fluid Power SICFP’01, Linkoping, May 30 – June 1, 2001, pp.181-196

128. Belforte G., Franco W., Sorli M., “Time-frequency pneumatic transmission line analysis”, Proc. First MIT Conf. on Computational Fluid and Solid Mechanics, June 12-15, 2001, pp.68-71

129. Sorli M., Figliolini G., Pastorelli S., "Dynamic model of a Pneumatic Proportional Pressure

Valve", CD Proc. of the IEEE/ASME Int. Conf. on Advanced Intelligent Mechatronics, (AIM ' 01), Como, 2001, Vol.I, pp.630-635.

130. Quaglia G., Sorli M., “Air suspension dimensionless analysis and design procedure”, Vehicle

System Dynamics, Int. Journal of Vehicle Mechanics and Mobility, Swets & Zeitlinger Publishers, Lisse, vol.35, No.6, 2001, pp.443-475.

131. Figliolini G., Sorli M., “PWM modulation of pneumatic digital valves for engineering applications”, Machinery Monthly, n° 311, June 2001, Taiwan, pp.324-344. (in Cinese)

132. Belforte G., Gastaldi L., Pastorelli S., Sorli M., “Active Gait Orthosis with Pneumatic

Proportional Control”, 4th

Int. Conference on Climbing and Walking Robots CLAWAR 2001, Sept. 24-26 2001, pp.47-54

133 Sorli M., Pastorelli S., “Hydraulic and Pneumatic Actuation Systems”, Chapter 20.4 in The

Mechatronics Handbook, ed. in chief R.H. Bishop, CRC Press, Boca Raton, 2002, pp.20-62 20-96 134 Belforte G., Sorli M., Gastaldi L., “Experimental and numerical analysis on bimorph piezo-

actuators”, Proc. 8th Int. Conf. on New Actuators ACTUATOR 2002, Bremen, 10-12 June 2002,

pp.417-420 135 Sorli M. and Pastorelli S. “Investigation on Working Parameters of Pneumatic PWM Digital

Valves”, Proc. Mechatronics 2002, 8th Mechatronics Forum Int. Conf., University of Twente, Enschede, Netherlands, 24-26 June 2002, pp.1247-1256

136 Belforte G., Sorli M., Gastaldi L., “Mechanical Characterization of Piezoelectric Stack Actuator”,

Proc. Mechatronics 2002, 8th Mechatronics Forum Int. Conf., University of Twente, Enschede, Netherlands, 24-26 June 2002, pp.222-230

137 Sorli M., Guala A., Pastorelli S., “Hydraulic Damping Device in Servosolenoids”, The 2nd FPNI PhD Symposium in Fluid Power, Modena - 3-6 July 2002, pp.1-8

138 Almondo A., Franco W., Giorcelli E., Sorli M., “Propagation of structural vibrations through

viscoelastic hoses”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2002, 11-13 September 2002, Bath, UK, ed. by C.R. Burrows and K.A. Edge, pp. 335-348

139 Guala A., Quaglia G., Sorli M., “La tecnologia pneumatica applicata alle sospensioni veicolari”,

Page 14: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, settembre 2002, pp.58-69

140 Almondo A., Franco W., Sorli M., “Impianti aria condizionati automobilistici”, Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, settembre 2002, pp.94-106

141 Belforte G., Gastaldi L., Pastorelli S., Sorli M., “A novel actuation for the pneumatic active gait

orthosis”, Proc. 5th Int. Conf., on Climbing and Walking Robots, CLAWAR 2002, Parigi, 25-27 September 2002, pp.691-698

142 Belforte G., Gastaldi L., Pastorelli S., Sorli M., “Ortesi attiva con controllo pneumatico proporzionale”, Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, ottobre 2002, pp.70-77.

143 Sorli M., Franco W., “Dinamica di linee di trasmissione a fluido nel dominio del tempo”, Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, Febbraio 2003, pp. 56-62

144 Figliolini G., Sorli M., “Experimental Investigation of a Pneumatic Digital Solenoid Valve”, Proc.

4th

Int. Symp. On Fluid Power Transmission and Control ISFP’03, Wuhan, China, 2003, pp.237-242

145 Sorli M., Figliolini G., Pastorelli S., “Mechatronic Model and simulation of a Pneumatic Digital

Solenoid Valve”, Proc. 4th Int. Symp. On Fluid Power Transmission and Control ISFP’03, Wuhan,

China, 2003, pp.261-266

146 Belforte G., Franco W., Sorli M., “Modeling electro-hydrostatic drives for injection molding

machines”, " Proc. 8th Scandinavian Int. Conference on Fluid Power SICFP '03, Tampere,

Finland, 7-9 May, 2003, pp.987-1001

147 Figliolini G., Sorli M., “Experimental investigation of a pneumatic proportional flow valve”, Proc.

7th

Int. Symp. On Fluid Control, Measurement and Visualization FLUCOME 03, Sorrento, 2003, pp. 1-6

148 Sorli M., Figliolini G., Pastorelli S., “Modeling and experimental validation of a two-way

pneumatic digital valve”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2003, pp.291-305

149 Mattiazzo G., Mauro S., Sorli M., “Velocity controlled pneumatic cam motor”, Proc. 1st

International Conference on Computational Methods in Fluid Power Technology, Melbourne, Australia, 26-28 November 2003, pp.69-82

150 Sorli M., Pastorelli S., Almondo A., “Dynamic Analysis of a Pneumatic Digital Valve through

Ansys/Matlab-Simulink Cosimulation”, Proc. 1st International Conference on Computational Methods in Fluid Power Technology, Melbourne, Australia, 26-28 November 2003, pp.175-186

151 Sorli M., Figliolini G., Pastorelli S., “Dynamic Model and Experimental Investigation of a

Pneumatic Proportional Valve”, IEEE/ASME Transactions on Mechatronics Vol.9, No.1, March 2004, pp.78-86

152 Sorli M., Pastorelli S.., “Analisi delle prestazioni di una valvola pneumatica digitale - Sperimentazione”, Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, Marzo 2004, pp. 78-83

153 Sorli M., Pastorelli S.., “Analisi delle prestazioni di una valvola pneumatica digitale -

Modellazione”, Oleodinamica e Pneumatica, Tecniche Nuove, Milano, Marzo 2004, pp. 86-90

154 Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., “Dispositivi attivi per camminare”, Atti del 3° Forum

Internazionale Tessile e Salute, Biella, 20-21 marzo 2003, pp.166-169

155 Pastorelli S., Sorli M., “Design of the pneumatic servo-actuators of a 3 d.o.f. motion simulator”,

3rd FPNI Fluid Power Net International PhD Symposium, Terrassa, Spagna, 30 June-2 July, 2004, pp.433-440

156 Quaglia G., Sorli M., Gastaldi L., “Static and dynamic non linear identification and modelling of pneumatic digital valves”, Int. Journal of Mechanics and Control, Vol.05, N. 01, 2004, pp.11-24

157 Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., Testore F.,“Textile drivers for rehabilitation”, World textile conference AUTEX, Roubaix, 2004

158 Figliolini G., Almondo A., Sorli M., “Modelling and experimental validation of a pneumatic servo-

solenoid valve”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2004, pp.85-98

Page 15: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

159 Franco W., Sorli M., “Time-domain models for pneumatic transmission lines”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2004, pp.257-269

160 Franco W., Sorli M., “Attuazione elettro-idrostatica”, Fluidotecnica, VNU business Publications

Italia, Milano, novembre 2004, pp.47-50

161 Parrino m., Mannoni A., Bonisoli E., Sorli M., “Block-oriented models for transient HVAC simulations”, Proc. 2005 Vehicle Thermal Management Systems (VTMS) SAE Conference, Toronto, Ontario Canada, May 10-12, 2005, pp.1-7

162 Parrino M., Mannoni A., Bonisoli E., Sorli M., “Block-oriented Models for Transient HVAC

Simulations”, /SAE 2005 Transactions Journal of Passenger Cars: Mechanical Systems/, Section 6, Vol. 114, 2005, SAE Paper 2005-01-2002, pp. 2483-2489.

163 Pastorelli S., Almondo A., Sorli M., “Comparison between mechanical and pneumatic spring

effects on valve train dynamics”, Cd volume on Cam Transmission: functional and dynamical aspects, Napoli, 15 novembre 2005, ed by Marco Ceccarelli, Vincenzo Niola

164 Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., Testore F.,“Attuatori tessili per riabilitazione”, Italian Textile Technology, 2005, pp.30-31o

165 Almondo A., Franco W., Sorli M., “Modal approximation time-domain models for pneumatic

transmission lines”, Proc. 9th Scand. Int. Conf on Fluid Power SICFP ’05, June 1-3, 2005 Linkoping, pp.

166 Sorli M., Figliolini G., Almondo A., “Mechatronic model and experimental validation of a

pneumatic servo-solenoid valve”, Proc. 9th Scand. Int. Conf on Fluid Power SICFP ’05, June 1-3, 2005 Linkoping, pp.

167 Pastorelli S., Almondo A., Sorli M., “Performances of cam-follower systems with pneumatic

return spring”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2005, Bath, UK, Sept 7-9, 2005, pp.379-394

168 Sorli M., Figliolini G., Pastorelli S., Rea P., “Experimental identification and validation of a

pneumatic positioning servosystem”, Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2005, Bath, UK, Sept 7-9, 2005, pp.365-378

169 Mattiazzo G., Pastorelli S., Sorli M., “Motion simulator with 3 D.o.F. pneumatically actuated”,

Bath Workshop on Power Transmission & Motion Control, PTMC 2005, Bath, UK, Sept 7-9, 2005, pp.395-406

170 Pastorelli S., Gastaldi L., Sorli M., “Sistemi di distribuzione tramite assi a camme per motori di

nuova generazione”, Workshop 2004 del progetto PRIN2003/5: progettazione e validazione di sistemi di trasmissione a camme, Cassino, 5 marzo 2004, articolo PRIN-CAMS2004-7

171 Pastorelli S., Almondo A., Sorli M., “Analisi delle prestazioni di sistemi di trasmissione a camme

con dispositivi di richiamo pneumatici”, Proc. XVII AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, 2005, 11-15 settembre 2005, Firenze

172 Sorli M., Mattiazzo G., Mauro S., Pastorelli S., “Development of a flight simulator: structure and

motion platform”, Proc. XVII AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, 2005, 11-15 settembre 2005, Firenze

173 Sorli M., Mattiazzo G., Mauro S., Pastorelli S., “Development of a flight simulator: motion cueing

algorithms”, Proc. XVII AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, 2005, 11-15 settembre 2005, Firenze

174 Pastorelli S., Figliolini G., Rea P., Sorli M., “Metodologia di modellazione di valvola a due vie ad

elevata dinamica”, Proc. XVII AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, 2005, 11-15 settembre 2005, Firenze

175 Sorli M., Almondo A, Franco W., Giorcelli E, “Model and experimental analysis of the dynamic

behaviour of air conditioning plant pipelines”, Int. Journal of Vehicle Noise and Vibration, Vol.2, n.1, 2006, pp.41-61.

176 Almondo A., Sorli M., “Time domain fluid transmission line modelling using a passivity

preserving rational approximation of the frequency dependent transfer matrix”, Int. Journal of Fluid Power, 7, No1, 2006, pp.41-50

Page 16: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

177 Belforte G., Gastaldi L., Sorli M., Testore F.,“Riabilitazione funziona con attuatori tessili”, Tecnologie tessili, 2006, n°2 marzo-aprile, pp.66-72

178 Mattiazzo G., Almondo A., Mauro S., Serena Guinzio P., Sorli M., “Numerical Model of a

Tensioner for Undersea Pipes Laying”, Proc. of ESDA 2006, 8th

Biennial ASME Conference on Engineering Systems Design and Analysis, July 4-7, 2006, Torino, Italy, pp.1-8

179 Pastorelli S., Almondo A., Sorli M., “Effects of Mechanical and Pneumatic Return Springs on

Valve Train Dynamics”, Proc. of ESDA 2006, 8th Biennial ASME Conference on Engineering

Systems Design and Analysis, July 4-7, 2006, Torino, Italy, pp.1-9

180 Sorli M., Gastaldi L, “Thermic influence on the dynamics of pneumatic servosystems “,Proc. of

ESDA 2006, 8th

Biennial ASME Conference on Engineering Systems Design and Analysis, July 4-7, 2006, Torino, Italy, pp1-8

181 Mattiazzo G., Mauro S., Pastorelli S., Sorli M., “Development of a Dynamic Flight Simulator”,

Proc. del Forum Tecnologico sulla Strumentazione Virtuale – NIDays 2006, 23 feb 2006, Milano, pp. 33- 35

182 Mannoni A., Rotta M., Bonisoli E., Sorli M., “Improved block-oriented models for transient closed-loop HVAC simulations”, Proc. 2007 Vehicle Thermal Management Systems 8 (VTMS) SAE Conference, East Midlands Conf. Centre, Nottingham, UK, May 20-24, 2007, pp.1-7

183 Gastaldi L., Pastorelli S., Sorli M., “Experimental identification of a pneumatic open loop

servovalve”, Proc. 12th IFToMM World Congress, June 18-21, 2007, Besancon, France, pp.1-6

184 Mattiazzo G., Mauro S., Pastorelli S., Sorli M., “A pneumatically actuated motion simulator”, Proc. 12th IFToMM World Congress, June 18-21, 2007, Besancon, France, pp.1-6

185 Battezzato A., Pastorelli S, Sorli M., Kinematic And Dynamic Modeling Of A Helicopter Rigid

Main Rotor, Proceedings of the ASME 2008 International Design Engineering Technical Conferences & Computers and Information in Engineering Conference, IDETC/CIE 2008, August 3-6, 2008, Brooklyn, New York, USA, DETC2008 – 49158

186 Jacazio G., Serena Guinzio P, Sorli M. A dual-duplex electrohydraulic system for the fly-by-wire

control of a helicopter main rotor. Proceedings of the 26th congress of the International Council of the Aeronautical Sciences ICAS2008. Anchorage, Alaska (USA). 14 - 19 Settembre 2008. ISBN 0-9533991-9-2. Paper N. 081

187 Jacazio G., Pastorelli S, Sorli M. A Prognostics Model for Detecting the Irreversibility Margin of

Non-Reversible Electromechanical Actuators. Proc. 2008 International Conference on Prognostics and Health Management Official. Denver, USA. 6 - 9 Ottobre 2008. ISBN/ISSN: 978-1-4244-1936-4

188 Sorli M., Gastaldi L, Thermic Influence on the Dynamics of Pneumatic Servosystems , J. of

Dynamic systems, measurement and controls, ASME, vo. 131, March 2009, pp.024501-1 024501-5

189 Jacazio G., Ferrara D., Sorli M., Actuation Systems For The Control Of The Engine Variable

Inlet Guide Vanes: A Tradeoff Study, 2nd

Int. Workshop on Aircraft System Technology AST 2009, Amburgo, 26 Marzo 2009, pp.1-10

190 Gastaldi L., Pastorelli S., Sorli M., Vestibular apparatus: dynamic model of the semicircular

canals, Proceedings 8th

BIOMED 2009 Modelling in Medicine and Biology, Creta, 26-28 May 2009, WIT Transactions on Biomedicine and Health, Vol. 13, pp.223-234

191 Borello L., Dalla Vedova M., Jacazio G., Sorli M., A Prognostic Model for Electrohydraulic

Servovalves, Proc. 2009 International Conference on Prognostics and Health Management San Diego, CA, USA. Sept 27 – Oct 1, 2009

192 Pastorelli S., Almondo A., Sorli M., Mechanical spring replacement with pneumatic return

device in a valve train: effects on dynamics and preload tuning, J. of Mechanical Design, ASME, vo. 132, Jan 2010, pp.011008-1 011008-9, ISSN: 1050-0472, DOI: 10.1115/1.4000640

193 Jacazio G., Risso D., Sorli M., Tomassini L., Adaptive Control for Improved Efficiency of

Hydraulic Systems for High Speed Tilting Trains, Proc. 7th Int. Fluid Power Conference, Aachen, 22-24 March 2010

Page 17: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

194 Dalla Vedova M., Jacazio G., Maggiore P., Sorli M., Identification of precursors of servovalves

failures for implementation of an effective prognostics, Proc. of Int. Conference R3ASC10, Recent Advances in Aerospace Actuation Systems and Components, May 5-7 2010, Toulouse, France, pp. 116-126

195 Sorli M., Figliolini G., Almondo A., “Mechatronic Model and Experimental Validation of a

Pneumatic Servo Solenoid Valve”, J. of Dynamic Systems, Measurement and Control, ASME, Septembre 2010, vol. 132, issue 5, 054503 (10 pages), doi:10.1115/1.4002065

196 Bracco G., Giorcelli E., Mattiazzo G., Romanò C., Sorli M., Design of a cost effective haptic

interface, Proc. of the ASME 2010 10th

Biennial Conference on Engineering Systems Design and Analysis ESDA 2010, July 12-14, Instanbul, Turkey, pp.1-7

197 Jacazio G., Risso D., Sorli M., Tomassini L., Advanced diagnostics of position sensors for the

actuation systems of high-speed tilting trains, Proc. 2010 Annual Conference of the Prognostics and Health Management Society, Portland, Oregon, USA Oct 11-14, 2010

198 Bolognese D., Ferrara D., Jacazio G., Sorli M., Advanced diagnostics of the position control

system of pantographs for tilting train, Proc. Int. Conference Railways 2012, Las Palmas de Gran Canaria, 18-20 April 2012

199 Jacazio G., Risso D., Sorli M., Tomassini L., Adaptive control for improved efficiency of

hydraulic systems for high-speed tilting trains, Journal of Rail and Rapid Transit, Proc. IMechE Part F, Vol. 226 N.3, May 2012, pp. 272-282, ISSN: 0954-4097, DOI: 10.1177/0954409711420038

200 Jacazio G, Sorli M, Bolognese D., Ferrara D., Health management system for the pantographs

of tilting trains, European Conference of Prognostics and Health Management Society 2012, Dresda, luglio 2012

201 Jacazio G, Sorli M, Ferrara D., Smart Force Control System for Real Time Loading of Primary

Flight Control Actuators, 5th Int. Recent Advances in Aerospace Actuation Systems and Components R3ASC2012, June 13-14, 2012, Toulouse, France ISBN: 9782876490628

202 Ferrara D., Jacazio G., Mornacchi A., Pastorelli S., Sorli M., Hydraulic servoactuator for

adaptive force control of fast trains pantographs, In: Fluid Power and Motion Control (FPMC 2012), D N Johnston and A R Plummer Editors (GBR), Fluid Power and Motion Control (FPMC 2012), Bath 12 - 14 September 2012, pp. 17, 2012, ISBN: 9780861971879

203 Jacazio G., Ferrara D., Mornacchi A., Sorli M., Robust Mechatronic Actuation System for UAV

Primary Flight Controls, In: - Proceedings of the ASME 2012 International Mechanical Engineering Congress and Exposition, American Society of Mechanical Engineers (USA), ASME 2012 International Mechanical Engineering Congress and Exposition IMECE 2012, Houston, USA 9-15 Novembre 2012, pp. 11, 2012, Vol. Paper IMECE2012-85339

204 Jacazio G., Libraro M., Mornacchi A., Sorli M., Robust Electromechanical Actuators For

Primary Flight Controls , In: Proceedings of the XXII Conference of the Italian Association of Aeronautics and Astronautics, 9788890648427, , AIDAA 2013, Napoli 9-12 Settembre 2013, pp. 12, 2013

205 Raffero M., Mattiazzo G., Giorcelli E., Sorli M., ISWEC (Inertial Sea Wave Energy Converter):

modeling, control and productivity analysis, In: Proceedings of the: 3rd IFToMM International Symposium on Robotics and Mechatronics (ISRM 2013), 2 – 4 October 2013, pp.624-636, Singapore ISBN 978-981-07-7744-9 doi:10.3850/978--981-07-7744-9_005

206 Pastorelli S., Jacazio G., Sorli M., Study of the configuration space of a mechanism for thrust

vectoring nozzle, In: Proceedings of the: 3rd IFToMM International Symposium on Robotics and

Page 18: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

Mechatronics (ISRM 2013), 2 – 4 October 2013, pp.637-646, Singapore ISBN 978-981-07-7744-9 doi:10.3850/978--981-07-7744-9_051

207 Jacazio G., Libraro M., Mornacchi A., Sorli M., Lubricants Health Monitoring, (USA), PHM 2013

Conference of the Prognostics and Health Management Society, PHM Society, New Orleans, USA 14-17 Ottobre 2013, 2013, ISBN: 9781936263066

208 Jacazio G., Mornacchi A., Ronco P., Sorli M., A Robust Adaptive Hydraulic Power Generation

System for Jet Engines, In: 13th Scandinavian International Conference on Fluid Power, June 3-5, 2013, Linköping, Sweden, Linköping University Electronic Press, Linköpings universitet (SWE), 13th Scandinavian International Conference on Fluid Power, June 3-5, 2013, Linköping, Sweden, Linköping 3-5 Giugno 2013, pp. 15, 2013, ISBN: 9789175195728

209 Jacazio G., Sorli M., Mornacchi A., Robust and adaptive power generation, control and

actuation system for air flow control of jet engines. In: ASME 2013 International Mechanical Engineering Congress and Exposition (IMECE2013), San Diego, California, USA, November 15-21 2013

210 Bertucci A., Jacazio G., Mornacchi A., Sorli M. (2014). A real time controlled test rig for high

bandwidth force control. In: Proceedings of the 8th FPNI Ph.D Symposium on Fluid Power. vol. 1, ASME, Lappeenranta, Finland, June 11-13, 2014

211 Bellazzi A., Jacazio G., Maino B., Mihaylov G., Pellerey F., Sorli M. (2014). Integrated

Multivariate Health Monitoring System for Helicopters Main Rotor Drives: Development and Validation with In-Service Data. In: PHM 2014. vol. PHM 2014. Proceedings of the Annual Conference of the Prognostic and Healt Menagement Society 2014, p. 430-441, phmsociety, ISBN: 9781936263172, Fort Worth, TX, USA, October 2014

Brevetti

1 Belforte G., Eula G., Ferraresi C., Raparelli T., Sorli M.:"Respiratore artificiale portatile volumetrico con rapporto tra inspirazione ed espirazione variabile" domanda N°TO92A000385, 6 maggio 1992.

2 Romiti A., Sorli M. "Dispositivo di posizionamento spaziale ad architettura parallela" domanda N°MI94A 002283, 11 nov. 1994.

3 Quaglia B., Sorli M. "Polso sferico a tre gradi di libertà con spazio di lavoro non degenerativo" domanda N°RM95A000168, 20 mar. 1995

4 Jacazio G., Gastaldi L., Sorli M., Dispositivo regolatore adattativo di portata per un flusso di liquido, in particolare per una macchina per caffè"TO2011A000349, 20.04.2011

5 Pastorelli S., Mauro S., Mohtar Eizaga T., Biondi G., Sorli M., Sistema per l’individuazione del baricentro di almeno un oggetto in orbita nello spazio e relativo procedimento di caratterizzazione fisica e meccanica dell’oggetto identificato, TO2014A000550, 09.07.2014

Monografie

1 Sorli M., Quaglia G. "Applicazioni di meccatronica" C.L.U.T Editrice, Torino, ISBN 88-7992-109-6, aprile 1996

Page 19: POLITECNICO DI TORINO - Sviluppo Toscana S.p.a. 2014 II FASE/CV/CV_SORLI.pdfinfortuni, è membro dell’Albo degli Esperti del MIUR (Ministero della Istruzione, Università e Ricerca),

POLITECNICO DI TORINO

Il Direttore Prof. Massimo Sorli

Massimo Sorli Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Corso Duca degli Abruzzi, 24 – 10129 Torino Italia email: [email protected] uff: +390110906948 cel: +393346696644 http://www.polito.it/

Dip

art

ime

nto

di In

ge

gn

eri

a M

ec

ca

nic

a e

Ae

ros

pa

zia

le

2 Sorli M., Quaglia G. "Meccatronica", Politeko Edizioni, Torino, ISBN: 88-87380-35-X, marzo 2003

Torino, 24 novembre 2014

Massimo Sorli

f.to Massimo Sorli