pof infanzia 2010 - virgo fidelis · 2014. 11. 19. · title: pof infanzia 2010.pub author: user...

12
ISTITUTO “VIRGO FIDELIS” P.zza Vittime del fascismo, 4 00046 Grottaferrata (Rm) Tel/fax 0694315307 E – mail [email protected] Sito web – web.tiscalinet.it/virgofidelis/virgofidelis SCUOLA PER L’INFANZIA PARITARIA Piano dell’ Offerta Formativa 2010/2011

Upload: others

Post on 30-Jan-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • ISTITUTO “VIRGO FIDELIS” P.zza Vittime del fascismo, 4

    00046 Grottaferrata (Rm) Tel/fax 0694315307

    E – mail [email protected] Sito web – web.tiscalinet.it/virgofidelis/virgofidelis

    SCUOLA PER L’INFANZIA PARITARIA

    Piano dell’ Offerta Formativa 2010/2011

  • Il presente documento, presenta gli aspetti fondamentali caratterizzanti l’offerta formativa della Scuola per l’infanzia nell’Anno Scolastico 2010/2011, e si compone delle seguenti parti:

    1) Premessa 2) Cenni storici 3) Analisi socio ambientale 4) Caratteristiche strutturali della scuola per l’infanzia 5) Organizzazione generale 6) Servizi 7) Aspetti organizzativi 8) Principi ispiratori del progetto educativo 9) Principi ispiratori del servizio

    Scuola per l’infanzia Paritaria Virgo Fidelis

    DATI ANAGRAFICI E SITUAZIONE ATTUALE

    Distretto scolastico 37° Tipologia Scuola per l’Infanzia Paritaria

    Città e cap Grottaferrata 00046 Piazza Vittime del Fascismo,4

    Provincia Roma Telefono e fax 06/94315307

    E.mail [email protected] Sito internet htpp.//web.tiscalinet.it/

    virgofidelis/virgofidelis

    N° totale sezioni 4 N° totale alunni 120 N° totale docenti 4

    N° totale personale non docente 4 assistenti all’infanzia 4 personale ausiliario

    Pag. 1

    scorrettezze di linguaggio, scherzi di cattivo gusto, mancanza di riguardo alle persone e danni alle cose.

    Nell’ambiente scuola è fatto divieto di vendere qualsiasi oggetto e di distribuire materiale di propaganda.

    Nessuna responsabilità è a carico della scuola per denaro e oggetti smarriti o lasciati incustoditi dagli alunni.

    Nei giardini e in tutti i locali della scuola in qualsiasi orario è ASSOLUTAMENTE VIETATO FUMARE.

    !

    Pag. 22

  • azzurra per i maschietti delle restanti sezioni; in tutti i casi l’abbigliamento deve essere semplice e decoroso in rispetto alla natura dell’ambiente della Scuola. � Ai genitori è assolutamente VIETATO ENTRARE nei locali della scuola prima, durante e dopo lo svolgimento delle attività. E’ consentito conferire con il Coordinatore o con i docenti solo in caso di effettiva necessità. Per i casi di particolare urgenza i genitori potranno inviare comunicazione scritta e/o richiedere un appuntamento. � Le uscite anticipate e le entrate posticipate sono ammesse eccezionalmente e devono essere autorizzate per iscritto preventivamente. I genitori dovranno compilare un modulo con delega con la fotocopia del documento delle persone addette al ritiro dei bambini. � Occorre un’autorizzazione scritta nel caso di assunzione di farmaci. � In caso di assenza, dovuta a malattia, per cinque e più giorni occorre presentare un certificato medico che ,con espressa diagnosi, attesti la piena guarigione. Se l’assenza è prolungata per motivi prevedibili e non di salute, il genitore deve comunicarlo per iscritto. Le assenze sono registrate dai docenti, giorno per giorno sul giornale di classe. � Per i bambini che frequentano le attività pomeridiane l’uscita è prevista non oltre le ore 16,00. � Per i bambini che invece svolgono i laboratori didattici pomeridiani l’uscita è alle ore 16,30/17,00. � Per coloro che non frequentano alcuna attività pomeridiana l’uscita è entro le ore 14,30. Per chi frequenta il servizio scolastico del sabato, l’uscita è prevista non oltre le ore 12.00.

    Ai bambini è data la possibilità di partecipare ad attività scolastiche e parascolastiche di carattere culturale, spirituale, sportivo, ricreativo, secondo il piano annuale presentato dalla scuola.

    Ai bambini e a tutti coloro che frequentano la scuola si richiede un comportamento educato e corretto in ogni ambiente e circostanza, perciò non sono consentiti:

    Pag. 21

    10) Programmazione educativa e didattica 11) Educazione Religiosa 12) Progetto Ponte 13) Progetto Ambiente ed Ecologia 14) Progetto Primo incontro con l’inglese 15) Progetto Laboratori pomeridiani

    16) Regolamento interno 1) PREMESSA La Scuola per l'Infanzia Autorizzata "Virgo Fidelis" si inserisce

    nel contesto sociale di Grottaferrata, esprimendovi una presenza connotata da libertà, pluralismo, autonomia, solidarietà e qualità educativa. Scuola di tradizione cristiana, essa continua a costruire "tradizione" , divenendo espressione di novità e continuità nello stesso tempo.

    La Scuola per l'Infanzia "Virgo Fidelis", cresciuta insieme alle famiglie, è patrimonio comune e manifesta il suo impegno nel sociale e nell'educativo della Chiesa e della comunità Le linee portanti della Scuola per l'Infanzia " Virgo fidelis" nel rispetto di quanto sancito nella Costituzione Italiana, con riferimento agli art.3,30,33,34 del dettato costituzionale, scaturiscono da molteplici componenti: il Progetto Educativo,la Carta dei Servizi e il Regolamento Interno, che le consentono di operare in modo positivo ed efficace, nel rispetto della centralità del bambino,soggetto attivo che deve crescere, per ampliare gli orizzonti di vita, per conquistare autonomia e competenze, per realizzare pienamente se stessa e la propria identità umana e cristiana.

    Pag. 2

  • 2) CENNI STORICI Le Suore dell'Istituto Virgo Fidelis si caratterizzano , sin dal loro nascere per l'impegno educativo. La fondatrice, Enrichetta Forestier d'Osseville, Madre Santa Maria, attenta alla situazione del suo tempo, né individuò le necessità impellenti, consapevole che i giovani formati cristianamente sarebbero stati il fondamento di una famiglia sana ed onesta e di una società ben ordinata, si dedicò alla loro educazione umana, morale e sociale, soprattutto di quelli poveri e privi di affetto. L'Istituto" Virgo Fidelis" nasce nel 1924 a Grottaferrata come Casa Procura della Congregazione presso la Santa Sede. Le Suore avvertono subito l'esigenza di dare vita ad un opera socio-educativa, per rispondere ai bisogni della popolazione in maggioranza analfabeta, ancorché povera. Nel primo periodo i bambini, durante le ore di lezione, sono riuniti nel giardino delle suore, poi accolti con l'arrivo del freddo nella casa delle stesse. Nasce in questo modo una scuola privata che vive del poco che la povera gente può dare in natura. Durante la guerra e nel dopoguerra le suore mettono a disposizione di tutti i bambini del paese le loro aule,poiché la scuola statale è e stata distrutta dai bombardamenti. La nostra e la loro diventa un'unica scuola. Quando la situazione si normalizza, le due scuole riprendono separatamente la loro attività. 3) ANALISI SOCIO-AMBIENTALE La scuola per l'Infanzia "Virgo Fidelis" sorge in Grottaferrata , località dei Castelli Romani, in posizione centrale, facilmente raggiungibile tramite servizio di pullman di linea. L'Istituto "Virgo Fidelis", di cui fa parte la Scuola per l'Infanzia,

    Pag. 3

    attività manuali, il corso fornisce tutti gli strumenti necessari per attivare i canali di apprendimento privilegiati dei bambini rinforzandone, in questo modo l'identità personale, le competenze, l'autonomia. Attraverso le canzoni e le filastrocche i bambini riescono a memorizzare il materiale linguistico e ad esprimere la propria creatività mimico-gestuale-espressiva. Unit 1: A new friend. Unit 2: Toys and games. Unit 3 : Let'paint. Unit 4: Let's count. Unit 5: Pets. Unit 6 : Animals in the Jungle. Unit 7 : Happy Birthday. Unit 8 : Birthday food. Unit 9 : People I love. Unit 10: My house. Unit 11: It's me. Unit 12: Season. Unit 13: Very important days ( Halloween, Christmas, Easter, Mother's day, Father's day, Holidays).

    16) REGOLAMENTO INTERNO Il genitore che chiede l’iscrizione a questa scuola si impegna a condividerne il Progetto Educativo, a collaborare alla sua realizzazione e, pertanto, a rispettare il seguente regolamento: � La scuola apre i cancelli alle 7,30: i bambini sono accolti e sorvegliati da personale docente e non nel salone della scuola. � L’inizio delle attività mattutine è fissato per le 8,30-9,00; il termine alle 12,45, per chi non usufruisce del servizio mensa. � Nella scuola è imposta una divisa che consiste in una tutina gialla per i bambini della sezione 3 anni, rosa per le bambine e

    Pag. 20

  • Finalità

    Il circo per far tornare bambini gli adulti perché il circo è magia, una magia che funziona come il luccichio di una lucciola, il volo di una farfalla...ed alla fine non si potrà far altro che chiedersi a cosa sia valso crescere! “il bambino che no gioca non è un bambino ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sè ”. Pablo Neruda

    Obiettivi generali Al fine di una preparazione psico-fisica che punti sia allo sviluppo dell’espressività corporea e della capacità motoria, sia al consolidamento e al rafforzamento dell’autostima di tutti i bambini e bambine, oltre che allo sviluppo della coscienza individuale e di gruppo. 15) PROGETTO “PRIMO INCONTRO CON L'INGLESE” LOLLIPOP Queste unità di lavoro hanno lo scopo di suscitare l'attenzione dei bambini e di stimolare l'interesse per la lingua inglese, tenendo conto delle reali esigenze e curiosità di ogni bambino. Attraverso le avventure del protagonista Wizzy e le attività ad esso collegate, le canzoni da cantare e ballare, i giochi e le

    Pag. 19

    si compone di diversi edifici circondati da ampi spazi verdi, disseminati di strutture ludico-sportive. 4) CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA SCUOLA PER L'INFANZIA

    I locali sono così distribuiti: Aule per la didattica n° 4 dotate di sistemi audiovisivi; Sono spaziose, accoglienti e luminose, provviste ciascuna di antibagno, doppi servizi e spogliatoio. Palestra dotata di materiale per

    la psicomotricità, di spogliatoi e bagni; Campo sportivo polivalente; Campo sportivo da calcetto e pallavolo; Teatro; Laboratorio di pittura,pittura su stoffa ceramica e porcellana; Laboratorio di informatica dotato di 14 moderni computer in rete; Videocamere esterne collegate con la portineria; Sistema di citofoni dislocati nei vari edifici; Computer di segreteria collegato a internet; Sala mensa; Sala riunioni con maxischermo; La scuola è dotata di più spazi verdi ombreggiati e terrazzi corredati da strutture ludiche, adatte ai bambini dai tre ai sei anni. Nella scuola sono presenti. - 3 sezioni di bambini divisi per età - 1 sezione eterogenea - 4 docenti di sezione

    Pag. 4

  • - 1 esperto collaboratore di lingua inglese - 1 esperto musicale - 4 assistenti La scuola si avvale della collaborazione di una psicologa come sostegno dei docenti e delle famiglie. 5) ORGANIZZAZIONE GENERALE La scuola accoglie n°128 alunni suddivisi in quattr o sezioni . Le insegnanti sono quattro, tutte fornite del prescritto titolo di studio abilitante: -n°1 religiosa Lucatelli Maria -n°3 laiche Fiorucci Daniela Raparelli Franca Primavera Marzia Le insegnanti laiche sono assunte con incarico annuale tacitamente rinnovato. Tanto le insegnanti che il personale non docente hanno un rapporto di lavoro conforme al Contratto Nazionale di lavoro A.G.I.D.A.E. Personale non docente: - Personale cucina - Personale ATA - 4 assistenti Nella scuola sono istituiti i seguenti Organi Collegiali - Collegio dei docenti -Assemblea dei genitori di sezione -Assemblea dei genitori della scuola -Consiglio d'Istituto I Docenti Collaborano attivamente con le Suore per superare i problemi che la Scuola presenta.

    Pag. 5

    Il progetto continuità è in corso di attuazione, in particolare per quanto riguarda le classi ponte tra i tre ordini di scuola. 13) AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA La scuola diventa laboratorio in cui si attivano modalità di comunicazione che promuovono integrazione e ricerca-azione. Le attività laboratoriali, realizzate dal personale interno, per una giusta valorizzazione ed utilizzazione delle specifiche competenze, coinvolgono tutti i bambini e le bambine che aderiscono e si svolgono nelle classi e in palestra in orario pomeridiano, sfruttando a pieno la potenzialità polissemica dell’ambiente scolastico. Le educatrici hanno sentito l’esigenza di lavorare insieme per condividere le scelte, le responsabilità, i successi e le difficoltà. L’impegno è quello di trovare strategie per favorire il benessere dei bambini e delle bambine. Si utilizza perciò il lavoro in piccoli gruppi ( massimo 25 bambini a laboratorio), composti da bambini e bambine di sezioni diverse, come modalità didattica stabile in cui è prevista la compresenza delle insegnanti. Per l’A.S. 2010-2011 saranno attivati i seguenti laboratori: - STRADAMICA (lunedì e mercoledì) - AMICIZIA IN ARCOBALENO (martedì e giovedì) - CUCINANDO S’IMPARA (mercoledì e venerdì) 14) PROGETTO “IL CIRCO DI BIRI” Situazione di partenza La storia di Biri, piccolo clown, come sfondo integratore del progetto circo che ha come finalità non di creare una copia in formato ridotto del circo reale, ma quello di assumere il tema del circo come punto di partenza per un percorso armonico e formativo.

    Pag. 18

  • 11) EDUCAZIONE RELIGIOSA FINALITA' In armonia con le finalità generali della Scuola per l'Infanzia, l'educazione religiosa concorre ad avviare i bambini con gradualità a scoprire il significato della propria vita, a crescere nella cultura dell'amore, nella speranza del domani, nella fiducia. 12) PROGETTO PONTE La continuità educativa, nello specifico quella verticale, ha fondamenti psico-pedagogici: il processo dello sviluppo affettivo e cognitivo. infatti, se ben articolato in stadi, è fondamentalmente unitario e continuo. Continuità : la continuità dell'esperienza educativa, intesa in senso orizzontale (continuità della scuola con le altre agenzie educative quali la famiglia, associazioni culturali, con l'ambiente…), e verticale (continuità tra i precedenti e successivi ordini di scuola), è fondata sul principio secondo cui qualsiasi esperienza, se vuole essere veramente educativa deve porsi in continuità con le esperienze che i bambini quotidianamente realizzano nei loro ambienti di vita. Le finalità del progetto sono le seguenti: - Favorire la continuità verticale, attraverso attività condotte in comune con gli altri ordini di scuola; - Favorire la valorizzazione delle diversità, perché opportunità di crescita; - Favorire l'acquisizione di un identità personale e culturale; - Promuovere la reciproca conoscenza tra bambini, il rispetto, la solidarietà; - Promuovere la capacità di scoprire che dietro la diversità delle culture c'è una medesima umanità, una radice comune e che ogni cultura è essenziale alle altre.

    Pag. 17

    Sono altresì coscienti della grande responsabilità che hanno e che richiede professionalità e continua aggiornamento, partecipando ad incontri curati dal Coordinatore e da esperti, durante l'iter dell'anno scolastico. Gli argomenti trattati sono: - Conoscenza e approfondimento del Carisma della Madre Fondatrice Enrichetta Le Forestier D'Osseville; - Linee pedagogiche della Madre Fondatrice (piano educativo); - Elementi di pedagogia; - Elementi di psicologia dell'età evolutiva; - Elementi di didattica; - Analisi dei metodi; - Metodi di valutazione I Dirigenti Sono la Rappresentante legale, il Coordinatore didattico, la Madre Superiora come coordinatrice delle forze umane operanti nei tre ordini di scuola, senza dimenticare il lavoro capillare che ella compie tra i genitori, per tenerli uniti alla Scuola nei suoi più profondi valori. Assicurano ai collaboratori libertà di iniziativa e sostegno negli impegni giornalieri. I Bambini Sono al centro delle cure della Comunità Educante. Ogni decisione viene presa tenendo conto delle loro necessità e aspettative. Tutto , nel nostro ambiente è pensato perché il bambino possa vivere nella scuola in modo sereno, arricchente e formativo. I Genitori Essendo i primi educatori dei loro figli partecipano alla vita scolastica aderendo ad iniziative esterne ed interne alla

    Pag. 6

  • scuola che vengono giudicate idonee ad una promozione culturale ed umana della collettività scolastica nel rispetto dell’attività didattica e formativa affidata alle educatrici. Il calendario delle attività annuali, scritto e approvato dal Consiglio d'Istituto, viene consegnato ad ogni famiglia all'inizio dell'anno scolastico. 6) SERVIZI - Amministrazione : L'amministrazione è aperta nei giorni di scuola dalle ore 10,00 alle ore 14,00: Per appuntamento anche di pomeriggio. - Direzione e Segreteria : è aperta tutti i giorni in orario scolastico. - Portineria : la portineria per la scuola funziona fino alle ore 18.00. - Linea di Tele-Fax sempre attiva. - Servizio Medico : il medico scolastico è presente per le visite programmate e , su richiesta, si rende disponibile alle necessità urgenti e improvvise degli alunni. Siamo aperte alla collaborazione con personale specializzato di Neuropsichiatria infantile, ASL, o servizi privati. - Sicurezza e Manutenzione : tutti gli impianti sono in regola con le norme vigenti di sicurezza d' igiene. - Piano di evacuazione : in caso di pericolo i bambini devono adottar e il seguente comportamento: a) interrompere immediatamente l'attività; b) disporsi in fila indiana ; c) evitare il vociare confuso; d) rimanere uniti ; e) seguire in modo scrupoloso le disposizioni degli insegnanti. Due volte l’anno vengono effettuate le prove di evacuazione.

    Pag. 7

    - Raccontare esperienze personali; - Mostrare interesse verso il codice scritto; - Sperimentare le caratteristiche e le possibilità della voce; - Migliorare le capacità fonologiche e lessicali; - Avvicinarsi con curiosità al libro; - Ascoltare e comprendere storie, racconti, narrazioni; - Riferire semplici storie ascoltate; - Raccontare, interpretare, inventare storie; - Arricchire il lessico e la struttura delle frasi; - Esprimere bisogni, sentimenti, pensieri; - Memorizzare e recitare filastrocche di varia difficoltà; - Giocare con le parole, inventare rime e assonanze; - Esplorare la propria voce; - Cantare in gruppo; - Inventare e interpretare un linguaggio musicale simbolico; - Usare semplici strumenti musicali; - Associare i colori ai vari elementi; - Usare in maniera creativa elementi naturali; - Affinare le capacità percettive, visive e manipolative. 5 anni - Usare il linguaggio per interagire e comunicare; - Raccontare esperienze personali; - Esprimere sentimenti, bisogni e pensieri, - Migliorare le competenze fonologiche; - Arricchire il lessico e la struttura delle frasi; - Avvicinarsi al libro e al piacere della lettura; - Leggere un'immagine; - Ascoltare e comprendere storie, racconti, narrazioni; - Mostrare interesse per il codice scritto.

    Pag. 16

  • caratteristiche delle principali figure solide e piane; - Riconoscere i numeri; - Ordinare, confrontare, misurare; - Riconoscere le caratteristiche delle cose osservate; - Cogliere e organizzare informazioni ricavate dall'ambiente; - Sviluppare curiosità nei confronti dell'ambiente; - Cercare spiegazioni seguendo un'argomentazione logica; - Individuare le variabili e le costanti spazio-temporali nei fenomeni osservati; - Stabilire relazioni positive e cognitivamente produttive con l'ambiente; - Ricostruire e riordinare eventi legati a una situazione; - Usare tecniche grafico-pittoriche per evidenziare caratteristiche e proprietà; - Usare il linguaggio per capire e descrivere.

    AREA DI SVILUPPO: Fruizione e produzione di messaggi FINALITA' Far crescere le capacità comunicative del bambino con particolare riferimento al linguaggio orale e al primo contatto con la lingua scritta; sviluppare la comprensione e produzione dei messaggi; migliorare l'espressività del bambino con la voce, con la drammatizzazione di storie, attraverso il mondo della musica, attraverso il disegno. OBIETTIVI FORMATIVI 3/ 4 anni - Usare il linguaggio per interagire e comunicare;

    Pag. 15

    7) ASPETTI ORGANIZZATIVI La scuola segue il seguente orario: - 7,30-8,20 : pre-scuola - 8,20-9,00 : accoglienza in un ambiente festoso e sereno,gioco drammatizzazioni, racconti ; - 10,00-11,00: Attività didattiche in sezione ed intersezione; - 11,00-11,45: Gioco libero o guidato all'aperto o in aula; - 12,00-12,45: Pranzo; - 12,45-14,00: Ricreazione; - 14,00-15,45: Attività pomeridiane - 14,30-17.00: laboratori didattici - 16,30-17,00: Riordino ed uscita La scuola dispone di una mensa gestita da una ditta specializzata, con cucina interna. Il menù, visto ed approvato dall'A.S.L. locale, è suddiviso in quattro settimane; la tabella è sempre esposta al pubblico per la conoscenza diretta degli alimenti somministrati ai bambini. La scuola è giornalmente aperta a colloqui veloci tra insegnanti e genitori. Ogni genitore può chiedere informazioni riguardanti il figlio e così pure le insegnanti ai genitori, previo appuntamento. In questi incontri i genitori verranno informati del "cammino" scolastico dei loro bambini affinché si realizzi una costante collaborazione nell'opera educativa. La scuola organizza incontri per la formazione dei genitori su tematiche educative e formative di largo interesse,quali: - psicologia dell'età evolutiva; - educazione socio-affettiva e sessuale; - relazioni interpersonali.

    Pag. 8

  • 8) PRINCIPI ISPIRATORI DEL PROGETTO EDUCATIVO L'opera educativa dell'Istituto delle Suore del "Virgo Fidelis" si ispira a Maria, custode ed educatrice di Gesù. Pertanto, la dimensione religiosa è parte integrante della formazione dei bambini, senza costrizioni e imposizioni. Il Progetto Educativo del "Virgo Fidelis " si propone la formazione integrale della persona umana e cristiana del bambino basandosi su un duplice percorso: a) Lo sviluppo della dimensione individuale, che avrà cura di promuovere atteggiamenti di socializzazione, solidarietà e accoglienza. b) Lo sviluppo della dimensione culturale che mira alla formazione integrale della personalità di ogni bambino. I Principi ispiratori della nostra Istituzione scolastica sono, pertanto, i seguenti: - privilegiare la centralità della persona del bambino; - favorire la crescita del bambino e lo sviluppo delle sue attitudini e capacità relazionali ed espressive. - sviluppare nel bambino la consapevolezza della propria identità; - trasmettere una visione multiculturale e multirazziale in cui le differenze sono ricchezze da valorizzare; A tale progetto partecipa tutta la Comunità Educante intesa nelle sue diverse componenti: dirigenti, docenti, personale non docente, genitori, alunni ed ex-alunni. Tale Progetto si concretizzerà sia attraverso l'impegno quotidiano, sia attraverso momenti di incontro in cui il dialogo e il reciproco scambio di esperienze costituiranno, per ognuno, momenti di arricchimento e di crescita interiore.

    Pag. 9

    AREA DI SVILUPPO: esplorare, conoscere,progettare FINALITA' Avviare il bambino a fare esperienza di gioco, di esplorazione, di scoperta e di prima interiorizzazione delle conoscenze del mondo naturale ed artificiale. OBIETTIVI FORMATIVI 3/ 4 anni - Orientarsi e dominare lo spazio; - Riconoscere e descrivere le forme degli oggetti; - Operare con le quantità; - Riconoscere i numeri; - Riconoscere le dimensioni temporali; - Percepire e collegare gli eventi nel tempo; - Prevedere situazioni e interpretare dati ; - Manipolare materiali e oggetti senza paura; - Usare il linguaggio verbale per semplici descrizioni; - Esplorare l'ambiente utilizzando i diversi canali sensoriali; - Individuare le caratteristiche percettive di un materiale; - Mettere in relazione, ordinare, fare corrispondenze; - Ricercare i materiali e gli strumenti necessari per realizzare un progetto; - Riprodurre con il movimento comportamenti e caratteristiche osservate; - Trovare i modi adatti per entrare in contatto con oggetti, sostanze, esseri viventi; 5 anni - Orientarsi e dominare lo spazio; - Riconoscere e descrivere intuitivamente alcune

    Pag. 14

  • - Imitare correttamente movimenti osservati; - Consolidare gli schemi motori del camminare, correre, saltare; - Riconoscere la propria identità sessuale; - Localizzare le varie parti del corpo, le une rispetto alle altre; - Aver cura del proprio corpo; - Conoscere e usare i cinque sensi; - Sviluppare la coordinazione oculo-manuale; - Descrivere e raccontare azioni e movimenti; - Organizzare lo spazio per le proprie esigenze di movimento. 5 anni - Rispettare le regole di gioco e comportamento; - Identificare il proprio e l'altrui spazio di movimento; - Discriminare i parametri temporali del presente e del passato; - Differenziare i vari modi di muoversi e camminare; - Conoscere le principali funzioni del corpo; - Scoprire e usare la propria lateralità; - Percepire le proprie strutture ritmiche; - Sincronizzare gli schemi ritmici e il movimento; - Rappresentare il proprio corpo nello spazio; - Compiere percorsi complessi; - Muoversi in accordo con brani musicali diversi; - Discriminare i movimenti più utili per risolvere problemi motori.

    Pag. 13

    9) PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO Uguaglianza La Scuola per l'Infanzia " Virgo Fidelis" ha come fonte di ispirazione gli articoli 3; 33; 34 della Costituzione della Repubblica Italiana. In tale prospettiva l'erogazione dei servizi offerti dalla Scuola prescinde da ogni discriminazione per motivi riguardanti razza, etnia, lingua, religione, opinione-politica, condizione socio-economica accogliendo anche i bambini provenienti da famiglie in difficoltà. Imparzialità e regolarità La Scuola si fa garante della regolarità del servizio e assicura lo svolgimento delle attività didattiche anche in situazioni di conflitti sociali ed in periodi elettorali. Diritto di scelta Tutti i bambini che fanno domanda di iscrizione vengono accolti dalla Scuola, nei limiti rappresentati dalla capienza e dalla funzionalità dei locali e delle attrezzature di cui dispone , purché i genitori accettino liberamente il POF ed il Regolamento interno della Scuola stessa. . 10) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA La Scuola organizza la programmazione educativo-didattica flessibile, non astratta, ma mirata alla reale situazione socio-economica e culturale in cui il docente svolge la sua funzione, tenendo conto delle esigenze di ogni singolo bambino. La programmazione comprende i curricoli, contenuti nelle Indicazioni Nazionali per la Scuola dell' Infanzia, attualmente in vigore, e in particolare le "Aree di Sviluppo" che sono gli ambiti del fare e dell'agire di ogni bambino: - Il sé e l'altro;

    Pag. 10

  • - Corpo, movimento, salute; - Esplorare, conoscere, progettare; - Fruizione e produzione di messaggi

    AREA DI SVILUPPO: Il sé e l'altro FINALITA' Portare il bambino alla collaborazione favorendo lo sviluppo di confronto e amicizia; rafforzare la fiducia in se stessi e sviluppare il senso di appartenenza a una famiglia, a un gruppo, a una comunità, accogliendo le diversità come valore positivo. OBIETTIVI FORMATIVI 3/4 anni - Prendere consapevolezza della propria identità in rapporto agli altri e a se stesso; - Conquistare una progressiva autonomia rispetto ai propri bisogni personali, all'ambiente, ai materiali; - Riconoscere ed esprimere emozioni e sentimenti; - Stabilire relazioni positive con adulti e compagni; - Controllare progressivamente l'aggressività nei confronti degli altri e dell'ambiente; - Sviluppare un'immagine positiva di sé attraverso semplici conquiste; - Acquisire semplici norme di comportamento; - Sviluppare il senso di appartenenza a un gruppo o a una comunità; - Scoprire e rispettare l'ambiente circostante.

    Pag. 11

    5 anni - Discutere e rispettare le regole stabilite nel gruppo; - Esprimere emozione e sentimenti; - Osservare e valutare i propri comportamenti; - Controllare i comportamenti aggressivi e superare i conflitti; - Partecipare attivamente a un progetto comune; - Valutare i propri comportamenti; - Conoscere in maniera più approfondita il proprio ambiente familiare, sociale e culturale; - Accogliere le diversità come valore positivo; - Crescere insieme agli altri in una prospettiva interculturale; - Cogliere la propria identità rispetto ai ruoli di bambino/a figlio/a, amico/a.

    AREA DI SVILUPPO: Corpo, movimento, salute FINALITA' Portare il bambino a conoscere il proprio corpo in tutte le sue forme: funzionali, relazionali, cognitive, comunicative e pratiche. OBIETTIVI FORMATIVI 3/4 anni - Sviluppare una motricità globale e dinamica coordinata; - Orientarsi ad appropriarsi dello spazio scuola; - Consolidare gli schemi dinamici di base;

    Pag. 12