pick&roll magazine

6
Pick&Roll Settimanale di basket femminile serie A1 ANNO II - N. 28 27 Aprile 2011 TARANTO-SCHIO E’ LA FINALE SCUDETTO ANCHE DI QUESTA STAGIONE Playoff,il Geas eliminato da Taranto. Playout, Pozzuoli si salva,retrocede Napoli FINALE ANNUNCIATA? Servizio a pagina 2 di Gaia Pacella Servizio a pagina 3 pagina 5 Servizio a pagina 4 IL POSTER DI MANUELA ZANON di Manuela Picariello foto di Dario Leone magazine LA DURA LEGGE DEL CAMPO QUESTIONE DI FINALE In questo week end di Pasqua si ferma anche la pallacanestro femminile. Nei giorni prima della serie finale per l’assegnazione dello scudetto, mentre Taranto e Schio lavorano per preparare al meglio ogni dettaglio della sfida, c’è chi fa il resoconto della stagione. Il movimento campano si trova a salutare la compagine che più gli aveva fatto onore nella massima serie in questi anni. Napoli infatti re- trocede e lo fa per mano delle cugine di Poz- zuoli. Quella che solo 4 anni fa fu la regina del campionato italiano, deve salutare il pal- coscenico della serie A1. L’augurio da parte di Pick&Roll Magazine è che questa disfatta possa essere l’inizio di una nuova pagina! Buona lettura! di Manuela Picariello Poster in regalo! MASCIADRI GODIN

Upload: pickroll-magazine

Post on 01-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Settimanale di basket femminile serie A1

TRANSCRIPT

Page 1: Pick&Roll Magazine

Pick&RollSettimanale di basket femminile serie A1

ANNO II - N. 28 27 Aprile 2011

TARANTO-SCHIO E’ LA FINALE SCUDETTO ANCHE DI QUESTA STAGIONE

Playoff,il Geas eliminato da Taranto. Playout, Pozzuoli si salva,retrocede Napoli

FINALE ANNUNCIATA?

Servizio a pagina 2

di Gaia Pacella

Servizio a pagina 3

pagina 5Servizio a pagina 4

IL POSTER DI MANUELA ZANON

di Manuela Picariello

foto di Dario Leone

magazine

LA DURA LEGGE DELCAMPO

QUESTIONE DI FINALEIn questo week end di Pasqua si ferma anchela pallacanestro femminile. Nei giorni primadella serie finale per l’assegnazione delloscudetto, mentre Taranto e Schio lavoranoper preparare al meglio ogni dettaglio dellasfida, c’è chi fa il resoconto della stagione. Ilmovimento campano si trova a salutare lacompagine che più gli aveva fatto onore nellamassima serie in questi anni. Napoli infatti re-trocede e lo fa per mano delle cugine di Poz-zuoli. Quella che solo 4 anni fa fu la reginadel campionato italiano, deve salutare il pal-coscenico della serie A1. L’augurio da partedi Pick&Roll Magazine è che questa disfattapossa essere l’inizio di una nuova pagina!Buona lettura!

di Manuela Picariello

Poster inregalo!

MASCIADRI GODIN

Page 2: Pick&Roll Magazine

pick&roll 227 Aprile 2011

di Gaia PacellaCome in trasferta, cosi trale mura casalinghe, loscenario è cambiato ma ilrisultato rimane sempre lostesso: gara 2 di semifi -nale scudetto regala a

Schio e Taranto il 2 a 0contro le rispett ive com-pagine, ipotecando anzi -tempo una finale giàpronosticata in avvio distagione. Al pala campa-gnola di Schio, la Lioma-tic Umbert ide ha provatoa riaprire i conti offrendouna prova generosa e vo-lit iva, proprio come ingara 1 ma la superiori tàdelle scledensi è statanetta e proietta Macchi ecompagne con più di unpiede in f inale. In terrapugliese i l trend è lo

stesso, anche se il Geassesto San Giovanni im-pensierisce non poco leragazze di Ricchini: Za-noni è in formato play off,un po’ meno Haynie chesoffre la difesa tarantinae non riesce ad espri-mersi al meglio, Mahoneyal contrario incanta, cosicome Greco, decisiva neimomenti più caldi dell’ in-contro. Le milanesi ricu-ciono più volte il gap manell ’ultima frazione,Ta-

ranto gioca da campioned’Italia e manda al tap-peto le ospiti. Se il pro-sieguo del Famila e delCras sembra già scritto,cosi non è per la serieplay out dove Napol i hapareggiato il conto por-tandosi sull’uno a uno

nella sfida salvezza con-tro Pozzuoli: i l match delPalabarbuto è l’opposto diquello del Pala enrico, laJob Gate è determinata a

fare bottino pieno, mostrasubito buone percentualial tiro, con Corradini e Mi-covic Mi. in serata di gra-zia. La grinta di Gentile ela pessima percentuale altiro dalla lunga distanzadelle puteolane fanno ilresto e cosi le partenopeeriescono ad allungare laserie, rimandando a gara3 il verdetto finale.

CORRADINI

ZANONIMAHONEY

L E D U E C O M P A G I N I S I P O R T A N O S U L 2 A 0

Ne i p l ay ou t Napol i ba t t e Pozzuo l i e r i po r ta la ser ie i n par i t à

Page 3: Pick&Roll Magazine

pick&roll 27 Aprile 2011 3

di Manuela PicarielloE’ proprio il caso di dirlo: è que-stione di finale. Il finale 67 a 63che non t’aspetti in gara 3 traSchio e Umbertide. Le veneteche durante il campionatohanno abituato la platea a mar-gini a 2 cifre alla sirena, hannosofferto l’inizio di fuoco delleumbre. La squadra di Serventi,in totale emergenza, ha tirato

fuori dal cilindro l’ennesimaprova di forza della stagione.Senza Ballardini e Robert, laLiomatic ha fatto affidamentosull’esperienza di Zara e Stan-sbury (per lei doppia-doppia e34 di valutazione a fine partita).Dall’altra parte, Schio ha subitoripreso le redini del gioco, gra-zie alle sue stelle e alla profon-dità e qualità della panchina.

Ancora una volta il duo italianoMacchi-Masciadri fa stropic-ciare gli occhi ai numerosi tifosiaccorsi al PalaCampagnola.L’augurio è che possa replicarsicon la stessa autorità anchenella nostra Nazionale in occa-sione dell’Additional Round diTaranto. Il risultato è stata unapartita mai scontata e piacevo-lissima per gli appassionati dibasket. Insomma, la partitaideale deiplayoff. Schio l’havinta ed ha conquistato per ilsecondo anno consecutivo le fi-nali. L’altro finale che nont’aspetti è quello di gara 3 traTaranto e Sesto: le milanesihanno violato il PalaMazzola,portando la serie a gara 4. Ta-ranto però ha fatto tesoro deipropri errori e a Sesto, in gara4, ha sbagliato poco. Godin, fi-nalmente in grado di giocare

nonostante il problema al piede,è stata decisiva sotto i tabelloni:per lei ben 12 rimbalzi e 18 divalutazione.Taranto e Schio ap-profittano del week end di Pa-squa per riprendere fiato, magià dalla settimana prossima ètutto pronto per ritornare al la-voro con un solo obiettivo perentrambe: lo scudetto 2011.

Per Umbertide e Sesto, chesono che sono ufficialmente invacanza, c’è da archiviare unastagione esaltante. Le umbrehanno confermato tutti i prono-stici dell’estate scorsa, diven-tando una realtà importante delcampionato italiano. Le milanesihanno saputo ribaltare un iniziodi stagione difficile, ma soprat-tutto hanno saputo esaltare, vin-cendo, le proprie individualità.

TARANTO E SCHIO ACCEDONO ALLA FINALE SUPERANDO UMBERTIDE E SESTO

MAZZANTE

GODIN

STANSBURY

Pozzuoli stende Napoli grazie ad un’immensa Kelly Mazzante. Per la Job Gate è A2

pick&roll

Page 4: Pick&Roll Magazine

pick&roll 27 Aprile 2011 4

Chissà se nell’estate del 2007, conlo scudetto appena cucito sulpetto, qualcuno, passeggiando perle strade del Vomero, avrebbe maiimmaginato l’epilogo più amaroper la squadra del capoluogo cam-pano. Erano giorni di festa, in cui il

futuro sembrava roseo, come il co-lore che ha adottato la Job GateNapoli in questa stagione. Mamolto spesso la realtà supera l’im-maginazione e quello con cui ci sitrova a fare i conti adesso è l’inevi-tabile: la JobGate Napoli, ex-Phard, è retrocessa in A2. Proprioperchè la realtà supera in cinismola più fervida delle immaginazioni,probabilmente nessuno avrebbemesso, in un eventuale copione,che la retrocessione sarebbegiunta per mano di Pozzuoli, unacittadina che dista pochi km daNapoli. Ma la dura legge delcampo non tiene conto di questesfumature. Vince Pozzuoli e lo fameritatamente. Le triple stratosfe-riche di una Kelly Mazzante for-mato WNBA sono ancora nellamemoria di chi ha assistito a gara3. Pozzuoli ha avuto il fattore

campo, bisogna ammetterlo. Na-poli, invece, anche in gara 3 delsecondo turno dei playout, è sem-brata un oggetto misterioso: divisatra ciò che potrebbe potenzial-mente esprimere e ciò che nonesprime. Forse per la JobGate,con il senno di poi, alcune scelteandrebbero riviste. Il contesto eco-nomico è cambiato, ma questa èla situazione in cui ormai operanotutte le società. Non può essere ilsolito alibi. Il mondo della femmi-nile non è mai stato una minierad’oro e sicuramente in Campaniaè ancora più difficile poter lavorare:l’ universo sportivo è calciocentricoe l’atavica mancanza di strutturerende l’impresa ancora più ardua.Ma nei momenti di crisi deve es-sere la capacità gestionale quella

in grado di fare la differenza. Nonsi lavora quasi mai a risorse infinitenè nel mondo delle aziende nè amaggior ragione in quello della pal-lacanestro femminile. Napoli haavuto anche alcune occasioni im-portanti all’interno del movimentofemminile per esprimere i proprivalori e probabilmente avrebbe

dovuto sfruttarle meglio. Un rico-noscimento va ai tifosi della squa-dra napoletana che sono rimastiaccanto alle giocatrici e ai dirigentiogni domenica anche se la lorosquadra non competeva più per ilvertice: questo è vero amore. Loro

sono l’unico e importante patrimo-nio di questa società, che va difesoe non trascurato. E’ il punto fermoda cui ripartire. Il nostro augurio èche Napoli, già in questi giorni, stiapianificando un ritorno importantenella massima serie. Per Pozzuoliil traguardo raggiunto è importante.Il passaggio di consegne è di quellistorici: il vertice del basket cam-pano femminile si è spostato diqualche chilometro. Adesso biso-gnerà lavorare per consolidarequesta permanenza in A1 e pro-vare a fare un passo in avanti.Senza dubbio va risolta la que-stione della struttura, siamo con-sapevoli delle difficoltà dellaCampania nel mettere a disposi-zione palazzetti degni di nota, mala serie A1 merita un altro conte-sto.

Pozzuoli stende Napoli grazie ad un’immensa Kelly Mazzante. Per la Job Gate è A2di Manuela Picariello

NEL 2007 FU LA REGINA DEL CAMPIONATO. LA JOBGATE NAPOLI RETROCEDE IN A2

SCUDETTO 2007

SUPERCOPPA 2007

MAZZANTE

Page 5: Pick&Roll Magazine

27 Aprile 2011 5pick&roll

Page 6: Pick&Roll Magazine

Manuela PicarielloRESPONSABILE COMUNICAZIONE Gaia PacellaRESPONSABILE FOTOGRAFIADario Leone

PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONEEffe.pi

STAMPAArti Grafiche 2000- Montella-AV

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONEVia Maffucci, 10- 83100 Avellino

CONTATTI

[email protected]://pickrollmagazine.wordpress.com

COME LEGGERCI…

Registr. Tribunale di Avellino

N. 9 del 07/10/2010

Pick&Roll

pick&roll 627 Aprile 2011

DIRETTORE RESPONSABILE

FINALE SCUDETTO2010/201130/04/2011 - Gara 1

FAMILA SCHIO

VS

CRAS TARANTO

PLAYOFF

SEMIFINALI

Famila Schio - Liomatic Umbertide [3-0]

Cras Taranto - Geas Sesto S.G. [3-1]

PLAYOUT

GMA Pozzuoli - JobGate Napoli [2-1]JOB GATE NAPOLI retrocede in A2