nielsen 20140416 nota_adv_febbraio

4

Click here to load reader

Upload: luigi-jovacchini

Post on 20-Jun-2015

96 views

Category:

Marketing


0 download

DESCRIPTION

Analisi dati investimenti canali pubblicitari

TRANSCRIPT

Page 1: Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio

                                                                                                                                                                                                   

 CONTATTI  Nielsen:    Ombretta  Capodaglio,  [email protected],  Mobile  +39-­‐335400850  SEC  Relazioni  Pubbliche  e  Istituzionali:    Alessandro  D’Angelo,  [email protected],  Mobile  +39-­‐3294139226  

NOTA  PER  LA  STAMPA  

IL  MERCATO  PUBBLICITARIO  IN  ITALIA  A  FEBBRAIO  2014    

 Il  mercato  degli  investimenti  pubblicitari  a  febbraio  2014  chiude  a  -­‐5,2%  rispetto  allo  stesso  mese  del  2013,  facendo  registrare  una  riduzione  tendenziale  del  -­‐4,3%  per  il  primo  bimestre,  pari  a  circa  42,7  milioni  di  euro  in  meno  sul  periodo  gennaio  –  febbraio  dello  scorso  anno.      “L’inaspettata  debolezza  del  mercato  di  febbraio  interrompe  il  trend  di  avvicinamento  a  “quota  zero”  che  si  era  registrato  per  sei  mesi  consecutivi  a  partire  dallo  scorso  agosto,  quando  da  un  gap  di    -­‐10,9%  si  era  arrivati  al  -­‐2,8%  di  gennaio  2014”  -­‐  spiega  Alberto  Dal  Sasso,  Advertising  Information  Services  Business  Director  di  Nielsen.   “Non  è  un  buon   segnale,   se   pensiamo   che   si   confronta   con  quel  febbraio  2013  che  aveva  fatto  registrare  la  seconda  peggior  performance  dello  scorso  anno”.    Tra   i   mezzi,   la   TV   chiude   il   singolo  mese   a   -­‐1%,  mantenendo   la   crescita   per   il   periodo   cumulato  gennaio  –  febbraio,  seppur  molto  vicina  al  pareggio  (+0,2%).  “Il  saldo  negativo  di  circa  3,1  milioni  per  il  piccolo  schermo  è  motivato  dalle  perdite  subìte  da  alcuni  settori  chiave,  come  Telecomunicazioni,  Beverage   e   Cura   persona,   non   controbilanciato,   se   non   in   piccola   parte,   dalle   crescite   degli  investimenti  delle  aziende  Automotive  e  Pharma.  Vista  la  forte  negatività  di  marzo  2013,  quando  si  sfiorò  il  -­‐24%,  ci  aspettiamo  un  primo  trimestre  positivo  per  la  TV”  –  precisa  Dal  Sasso.    Il   mezzo   Stampa   conferma   la   perdurante   difficoltà   nel   raccogliere   investimenti   pubblicitari,  chiudendo   i  primi  due  mesi  a   -­‐14,7%  per  quel   che   riguarda   i  quotidiani  e  a   -­‐16,3%  per   i  periodici.  Anche   il   dato   del   singolo   mese,   -­‐17,4%   per   entrambe   le   categorie,   è   peggiore   rispetto   a   quanto  registrato  a  gennaio.      Buoni   segnali   invece   dalla   Radio   che   va   in   controtendenza   rispetto   al   mercato,   grazie   a   un  incremento  del  +9%  per  febbraio  e  del  +7,5%  per  il  bimestre.  Si  confermano  le  buone  performance  di  gennaio  e  una  crescita  diffusa  e  generalizzata  che  non  ha  però   riguardato   i  10   top  spender  che  sono  decrementati  del  7%.      Internet,  relativamente  al  perimetro  attualmente  monitorato,  chiude  il  periodo  cumulato  gennaio  –  febbraio  a   -­‐6,3%  rispetto  allo   stesso  periodo  del  2013,   seppur  con  una  crescita   importante  per  gli  Alimentari  (+77%)  e  una  buona  tenuta  dell’Automotive  (+8,7%).  Il  singolo  mese  di  febbraio  chiude  a  -­‐8,1%.   “L’offerta  pubblicitaria   sul  web   -­‐  aggiunge  Dal   Sasso   -­‐   sta  attraversando  una   fase  di   grande  cambiamento,  con  un  riposizionamento  delle  piattaforme  e  del  ruolo  dei  diversi  players.  Credo  che  lo  stallo   registrato   nella   parte   di   mercato   analizzata   sia   dovuto   proprio   al   cambio   di   pelle   che   sta  avvenendo   a   causa   della   tecnologia   che   traina   e   provoca   il   cambiamento   di   alcune   logiche  consolidate”.    Ancora  in  negativo  il  Cinema,  il  Direct  Mail  e  l’Outdoor.    In   generale,   per   quanto   riguarda   i   settori  merceologici,   nel   periodo   gennaio   -­‐   febbraio   si   registra  complessivamente   una   situazione   negativa.   A   eccezione   di   un   brand   in   netta   controtendenza,  

Page 2: Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio

                                                                                                                                                                                                   

emerge  una  vistosa  frenata  in  termini  di  spesa  da  parte  degli  spender  della  Telefonia.  Si  tratta  di  una  perdita  superiore  ai  22  milioni  di  euro,  su  un  totale  mercato  per  il  singolo  mese  di  febbraio  che  ne  ha  persi  circa  25.  Crescono  l’Automotive  e  il  Pharma,  rispettivamente  di  6  e  4  milioni  di  euro,  mentre  gli  Alimentari   registrano   un   sostanziale   pareggio.   In   generale   si   ferma   il   settore   del   Largo   Consumo  frenato   dai   decrementi   di   Beverage,   Cura   persona   e   Gestione   casa.   “Sappiamo   che   il   mercato   è  fortemente   concentrato   verso   i   top   spender   e   che   spostamenti   di   budget   e   campagne   possono  influire   in   maniera   importante   in   questa   prima   parte   dell’anno”   –   conclude   Dal   Sasso.  “Complessivamente,   nel   bimestre   i   primi   dieci   investitori   hanno   ridotto   del   -­‐3,5%,   lasciando   sul  terreno   circa   5,2  milioni   di   euro,   seppur   con   andamenti   differenti   all’interno,   dal  momento   che   le  performance  in  attivo  e  in  negativo  sono  nettamente  divise  al  50%”.    Informazioni  su  Nielsen  Nielsen  Holdings  N.V.    (NYSE:  NLSN)  è  un'azienda  globale  con  posizione  di  leadership  nelle  soluzioni  e  informazioni  di  marketing  relative  ai  consumatori  e  nella  misurazione  di  televisione,  online,  mobile  e  altri  media.  Nielsen  è  presente  in  oltre  100  Paesi  con  sede  a  New  York,  USA  e  Diemen,  Olanda.      Per  maggiori  informazioni  www.nielsen.com/it      

Page 3: Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio

Stima del mercato pubblicitarioStima del mercato pubblicitario

(Dati netti) 2013 2014(Dati netti) 2013 2014

(Migliaia di Euro) Gen./Feb. Gen./Feb. Var.%(Migliaia di Euro) Gen./Feb. Gen./Feb. Var.%

TOTALE PUBBLICITA' 982,876 940,154 -4.3 TOTALE PUBBLICITA' 982,876 940,154 -4.3 TOTALE PUBBLICITA' 982,876 940,154 -4.3

QUOTIDIANI 1

133,911 112,134 -16.3 QUOTIDIANI 133,911 112,134 -16.3

PERIODICI 1

63,624 54,294 -14.7 PERIODICI 1

63,624 54,294 -14.7

TV ² TV ² 579,187 580,344 0.2 TV ² 579,187 580,344 0.2

RADIO ³ 45,946 49,377 7.5 RADIO ³ 45,946 49,377 7.5

INTERNET (Fonte: FCP-Assointernet) 67,952 63,659 -6.3 INTERNET (Fonte: FCP-Assointernet) 67,952 63,659 -6.3

OUTDOOR (Fonte: AudiOutdoor) 9,854 7,784 -21.0 OUTDOOR (Fonte: AudiOutdoor) 9,854 7,784 -21.0

TRANSIT 12,826 9,904 -22.8 TRANSIT 12,826 9,904 -22.8

OUT OF HOME TV 2,407 2,011 -16.4 OUT OF HOME TV 2,407 2,011 -16.42,407 2,011 -16.4

CINEMA 3,550 3,165 -10.8 CINEMA 3,550 3,165 -10.8

DIRECT MAIL 63,619 57,483 -9.6 DIRECT MAIL 63,619 57,483 -9.6

L'universo di riferimento è quello dei mezzi rilevati da Nielsen ad eccezione dei Quotidiani dove vengono utilizzati i dati FCP-ASSOQUOTIDIANI solo per le tipologie: Locale,

Rubricata e Di Servizio e delle Radio dove vengono utilizzati i dati FCP-ASSORADIO solo per la tipologia Extra Tabellare.Rubricata e Di Servizio e delle Radio dove vengono utilizzati i dati FCP-ASSORADIO solo per la tipologia Extra Tabellare.

Le elaborazioni sono effettuate con il contributo di FCP - ASSOQUOTIDIANI e FCP - ASSOPERIODICI.Le elaborazioni sono effettuate con il contributo di FCP - ASSOQUOTIDIANI e FCP - ASSOPERIODICI.

¹ Per i dati di Stampa Commerciale Locale, Rubricata e Di Servizio la fonte è FCP-ASSOQUOTIDIANI ¹ Per i dati di Stampa Commerciale Locale, Rubricata e Di Servizio la fonte è FCP-ASSOQUOTIDIANI

² lI dato comprende le emittenti Generaliste, Digitali e Satellitari² lI dato comprende le emittenti Generaliste, Digitali e Satellitari

³ Le elaborazioni sono effettuate con il contributo di FCP -ASSORADIO

2014 The Nielsen Company All rights reserved.2014 The Nielsen Company All rights reserved.

Page 4: Nielsen 20140416 nota_adv_febbraio

Gen./Feb. 2013Gen./Feb. 2013

Quota % Variazione % Quota % Variazione % Quota %

del settore sul

Variazione %

dell'investimento

Settori di investimento

del settore sul

mercato

dell'investimento

pubblicitarioSettori di investimento mercato pubblicitarioSettori di investimento

TOTALE 100 -4.3TOTALE 100 -4.3

ABBIGLIAMENTO 3.5 -7.9ABBIGLIAMENTO 3.5 -7.9ABBIGLIAMENTO 3.5 -7.9

ABITAZIONE 4.4 -0.6ABITAZIONE 4.4 -0.6

ALIMENTARI 15.8 -3.9ALIMENTARI 15.8 -3.9

AUTOMOBILI 14.5 0.7AUTOMOBILI 14.5 0.7

BEVANDE/ALCOOLICI 2.8 -29.3BEVANDE/ALCOOLICI 2.8 -29.3

CURA PERSONA 4.3 -14.1CURA PERSONA 4.3 -14.1

DISTRIBUZIONE 5.5 -2.8DISTRIBUZIONE 5.5 -2.8

ELETTRODOMESTICI 0.5 31.0ELETTRODOMESTICI 0.5 31.0

ENTI/ISTITUZIONI 1.8 -24.9ENTI/ISTITUZIONI 1.8 -24.9

FARMACEUTICI/SANITARI 8.5 8.3FARMACEUTICI/SANITARI 8.5 8.3

FINANZA/ASSICURAZIONI 6.0 2.8FINANZA/ASSICURAZIONI 6.0 2.8

GESTIONE CASA 3.8 -2.2GESTIONE CASA 3.8 -2.2

GIOCHI/ARTICOLI SCOLASTICI 0.6 32.5GIOCHI/ARTICOLI SCOLASTICI 0.6 32.5

INDUSTRIA/EDILIZIA/ATTIVITA' 1.8 32.4INDUSTRIA/EDILIZIA/ATTIVITA' 1.8 32.4

INFORMATICA/FOTOGRAFIA 0.9 -12.6INFORMATICA/FOTOGRAFIA 0.9 -12.6

MEDIA/EDITORIA 6.0 -6.9MEDIA/EDITORIA 6.0 -6.9

MOTO/VEICOLI 0.6 -3.1MOTO/VEICOLI 0.6 -3.1

OGGETTI PERSONALI 1.1 -22.1OGGETTI PERSONALI 1.1 -22.1

SERVIZI PROFESSIONALI 2.0 -8.0SERVIZI PROFESSIONALI 2.0 -8.0

TELECOMUNICAZIONI 6.5 -23.4TELECOMUNICAZIONI 6.5 -23.4

TEMPO LIBERO 2.8 -1.2TEMPO LIBERO 2.8 -1.2

TOILETRIES 4.3 -6.6TOILETRIES 4.3 -6.6

TURISMO/VIAGGI 1.9 6.3TURISMO/VIAGGI 1.9 6.3

2014 The Nielsen Company All rights reserved.2014 The Nielsen Company All rights reserved.