nenadani impulsi magije · 2013. 4. 3. · nenadani impulsi magije ... mnogim skupnim izložbama u...

11
Nenadani impulsi magije Gordan Ukić / Impulsi di magia imprevisti / cvu / cav batana, rovinj / rovigno / 4. – 21. travanj / aprile 2013

Upload: others

Post on 06-Feb-2021

9 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Nenadani impulsi magijeGordan Ukić

    / Impulsi di magia imprevisti /cvu / cav batana, rovinj / rovigno / 4. – 21. travanj / aprile 2013

  • Nenadani impulsi magije / Impulsi di magia imprevisti

    autor / autore / Gordan Ukićfotografska izložba / mostra fotograficamjesto održavanja / cvu / cav “Batana” Photo art gallery ˝Batana˝ / Rovinj / Rovignovrijeme trajanja izložbe / durazione della mostra / 4. – 21. travanj / aprile 2013.

  • “ U predstavljenom ciklusu fotografija umjetni-ka-fotografa Gordana Ukića zabilježen je kra-tak trenutak zbivanja na sceni gradskog kazališta. Dana nam je neponovljiva mogućnost sudjelo-vanja u dinamici kreiranja nove stvarnosti, gdje java postaje san, a san java, promatramo duhovnu preobrazbu igrača uloge u novu zbilju i fokusirano iščekivanje publike. Nema potrebe preispitivati kompoziciju, brojati zrnca ili kadriranje, suvre-mena tehnologija osigurava savršenstvo izvedbe. Uvijek će privući umjetnikova odluka odabira savršenog trenutka. U desetini sekunde ogleda se njegov odnos spram teme i sadržaja bilježenja/istraživanja. Taj božanski moment nastajanja fotografije predmet je interesa nas muzealaca, sakupljača znakova vremena i našeg postojanja, rasta zajednice i stvaranja zavičaja. Područje pov-jesnog istraživanja više nije samo i isključivo vri-jeme koje je iza nas. „Moje terensko istraživanje“ je istraživanje ritma svakodnevice, komunikacije elektroničkim medijima, TV, tisak…fotograf i foto-grafija koja dokumentira vrijeme, događaj, emoci-je, postaje predmet istraživanja i nositelj infor-macije.

    “ Nel ciclo di fotografie dell’artista-fotografo Gor-dan Ukić che si appresta a presentare è ripreso un breve attimo di eventi sulla scena del teatro cittadino. Ci viene data la possibilità irripetibile di partecipare al dinamismo della creazione di una nuova realtà, in cui la realtà diventa sogno, e il sogno realtà, ed os-serviamo la trasformazione spirituale degli attori che svolgono il proprio ruolo in una realtà e dell’attesa concentrata del pubblico. Non è necessario riesamin-are la composizione, contare i granellini o le inquad-rature, la tecnologia moderna garantisce una perfetta esecuzione. Saremo sempre attratti dalla decisione dell’artista di aver scelto il momento perfetto. In una decina di secondi si riflette il suo rapporto verso il tema e il contenuto dell’annotazione/ricerca. Questo momento divino in cui nasce la fotografia è l’oggetto d’interesse di noi museologi, raccoglitori di segni del tempo e della nostra esistenza, del progresso della comunità e della creazione del paese natio. Il campo della ricerca storica non è più soltanto ed esclusi-vamente il tempo che sta alle nostre spalle. “La mia ricerca in sito” è la ricerca del ritmo della quotidianità, della comunicazione tramite i media elettronici, la TV, la stampa... il fotografo e la fotografia che documen-tano il tempo, l’evento, le emozioni che diventano materia di ricerca e portatore di informazioni.

    suradnici / cooperazione / Irene Korenić–Ukić, Dubravka Svetličić, Martina Ukić & Ermano Bančićizrada fotografija za izložbu / produzione fotografie per la mostra / Foto Duga, R. Daveggia 6., Rovinj predgovor / prefazione / Marija Smolicapostav izložbe / allestimento della mostra / Gordan Ukić, Ermano Bančić

    Marija Smolica

    Poetika bilježenja svakodnevniceNema ponavljanja

    Marija Smolica

    Poetica dell` annotazione della quotidianitaNon esistono ripetizioni

    CIP - Katalogizacija u publikacijiSveučilišna knjižnica u Puli

    UDK 77 Ukić, G.(083.824)

    UKIĆ, Gordan Nenadani impulsi magije = Impulsi dimagia imprevisti / Gordan Ukić ; . - Rovinj ; = Rovigno : Centar vizualnih umjetnosti Batana = Centro arti visive Batana, 2013.

    Katalog izložbe. – Tekst usporedo na hrv. i tal. jeziku.

    ISBN 978-953-7799-07-6

  • Dubravka Svetličić

    “Life is but a stage” / “Život je pozornica”w. shakespeare

    “Evo prigode da podsjetimo da je davne 1854. kao plod zamisli i projekta rovinjskog gradona če-lnika Nicoloa de Callifija nastala zgrada gradskog kazališta koja od 1923. nosi ime Antonija Gandusija, jednog od najvećih kazališnih i filmskih komičara talijanskog Novecenta, rođenog upravo u Rovinju. Da, rovinjci vole kazalište, vole svoj “Gandusio” ali vole ne samo pljeskati već i glumiti. Povi jest rovinjskog kazališnog života bilježi pored brojnih gostovanja i povremeno postojanje vrlo uspješnog kazališnog amaterizma, Vjerujem da će obnova kazališne zgrade koja je u ozbiljnoj pripremi, biti prava prigoda da se toj temi posveti više reda-ka pou Grada Rovinja je 2012. godine pokrenulo program dramskog studija za mlade pod vodst-vom profesionalnih dramskih peda goga iz Zagreba Marija Kovača i Petre Radin u čijem su radu sud-jelovali učenici i nastavnici iz svih rovinjskih os-novnih i srednjih škola. Cilj ovog projekta je dugoročno odgajati i obrazo-vati kazališnu publiku, potaknuti vlasti tu kazališnu produkciju, osposobiti voditelje dramskih studi-ja mladih iz našeg grada kao i aktivno uključiti učitelje u školama koji će naučene metode primjen-jivati u nastavnom procesu, školskim aktivnostima i pedagoškom radu uopće.

    Dubravka Svetličić

    “Life is but a stage” / - „La vita è un palcoscenico“ w. shakespeare

    “E Ecco l’occasione per ricordare che nel lontano 1854, frutto dell’idea e del progetto del podestà di Rovigno Niccolò Califfi, è stato elevato l’edificio del teatro cittadino, il quale, nel 1923 è stato intito-lato ad Antonio Gandusio, uno dei maggiori comici teatrali e cinematografici del Novecento italiano, nato proprio a Rovigno.

    Sì, i Rovignesi amano il teatro, amano il loro „Gandusio“, ma non vogliono soltanto applaudire, ma anche recitare. La storia della vita teatrale rovi-gnese annovera, oltre a molte rappresentazioni di ospiti, anche la presenza temporanea di un dilet-tantismo teatrale di successo, alla cui presentazi-one bisognerebbe senz’altro accedere a fondo. Tut-tavia, nella convinzione che la ristrutturazione dell’edificio del teatro, in seria fase di preparazione, sarà la giusta occasione per dedicare a tale tema qualche riga in più, mi concentrerò su quello che è il tema di questa mostra L’ Università popolare aperta della Città di Rovigno, nel 2012, ha promosso il programma dello STUDIO DI FILODRAMMATICA PER I GIOVANI sotto la guida dei pedagoghi esperti di filodrammatica di Zagabria Mario Kovač i Petra Radin alla cui attività hanno partecipato alunni ed insegnanti di tutte le scuole elementari e medie su-periori di Rovigno.

  • .Polaznike pripremamo za što uspješniju suvre-menu i kulturnu javnu komunikaciju u medijskoj civilizaciji koja sve više inzistira na osobnosti i in-dividualnosti javnog nastupa. Naglasak je na razvi-janju kreativnosti, scenskog govora i kazališne kul-ture među mladima. Primjereno dobi i iskustvu polaznika kroz igru i zanimljive oblike grupnog i individua lnog rada savladavaju se specifični zadaci vezani uz prirodu dramskog stvaralaštva i kazališnog medija kao što su: kazališna abeceda, upotreba kazališnih dram-skih tehnika, rad na vlastitoj slobodi i osjećaju sig-urnosti, učenje prihvaćanja i uvažavanja drugih, motivacija na suradnju a nastavnici uče upotrebu dramskih tehnika u nastavi.Ova je izložba fotografija Godrana Ukića od neprocjenjive vrijednosti. Ukićev objektiv isto-vremeno profesionalno dokumentira kazališne pred-stave ali i bilježi trenutke koji ga osobno inspi riraju i izazivaju da ne ostane samo dokumentarist. Pred nama su prave kazališne fotogra fije čije crno–bijelo ruho čini i glumce i fotografa ekspresivnijima. S ovom izložbom nastavljamo vrlo važnu suradnju Učilišta i cvu–a Batana na brojnim pro-jektima a sigurna sam da će dati poticaja i svima onima koji vole “daske koje život znače” da na bilo koji način doprinesu razvoju kazališne kulture u našem Gradu.

    Lo scopo di questo progetto è l’educazione ed istruzi-one a lungo termine del pubblico teatrale, la promozi-one di una propria produzione teatrale, l’abilitazione di conduttori di studi filodrammatici per i giovani della nostra città e l’inclusione attiva degli insegnanti nelle scuole, i quali applicheranno i metodi assimilati nel processo didattico, nelle attività scolastiche e nel lavoro pedagogico in genere. Prepariamo i frequent-anti per una migliore efficace comunicazione mod-erna e pubblico-culturale nella civiltà dei media, che insiste sempre di più sulla peculiarità e l’individualità dell’esibizione pubblica, con un accento particolare sullo sviluppo della creatività, del linguaggio scenico e della cultura teatrale fra i giovani.Questa mostra di fotografie di Gordan Ukić è di ines-timabile valore. L’obiettivo di Ukić contemporanea-mente documenta in maniera professionale la rap-presentazione teatrale, ma riprende anche i momenti che lo ispirano personalmente e lo provocano a non rimanere soltanto un documentarista. Dinanzi a noi ci sono delle vere fotografie di teatro la cui veste in bi-anco e nero rende più espressivi gli attori e il fotografo Con questa mostra continuiamo l’importantissima collaborazione dell’Università con il CAV Batana in moltemplici progetti, e sono certa che servirà da stimolo anche a tutti coloro che hanno una passione per il “palcoscenico della vita” a contribuire allo sviluppo della cultura del teatro nella nostra Città.

  • O autoru

    Gordan Ukić rođen je u Šibeniku 1960. Odrastao u Vodicama, završio gimnaziju u Šibeniku, studirao u Zagrebu gdje je i stekao zvanje fotografa. Od 1987 stretno živi i radi u Rovinju. Nemirnog duha, istražiteljskog karaktera, uz fotografiju največa ljubav mu je gitara, plivanje, druženje, voli krea-tivnost i cijeni rad drugih. Osjećaj voljenosti i sreća su emocije koje najviše traži i doživljava u okruženju obitelji. Kao član cvu “Batana” od 1990–te izlaže na mnogim skupnim izložbama u zemlji i inozemstvu. Sa Boškom Lučevim radi na zajedničkom ciklusu izložbi “Regate tradicijskih brodova” koje su posta-vljene u: Šepurina 2009, Betina 2009, fotogalerija kic klub, Zagreb 2010 i Internautca, Portorož 2012.

    Samostalne izložbe:1999. “Još jučer” – Gradska palača Rovinj2000. “Naše blago – 10 godina Jakovlje” – prostorije Jadran turista, Kanfanar2008. “Forever young” – Hotel Adriatic, Rovinj2009. “Dignimo idra - Alsemo li vile” – muzej Batana, Rovinj2010. “Jakovlja 1991–2010” – galerija Malenica, Kanfanar2013. “Nenadani impulsi magije” – art galerija

    “Batana” – Rovinj

    Sull’ autore

    Gordan Ukić è nato a Sebenico nel 1960. È cresciu-to a Vodice, ha portato a termine il ginnasio a Sebenico ed ha compiuto gli studi a Zagabria dopo i quali ha acquisito il titolo di fotografo. Dal 1987 vive e lavora felicemente a Rovigno. Spirito inquieto, car-attere di ricercatore, accanto alla fotografia la sua grande passione sono la chitarra, il nuoto, la vita sociale, ama la creatività e apprezza il lavoro altrui. Il senso di essere amato e la felicità sono emozioni che trova e vive per lo più nell’ambito della famiglia. Come membro del cav “Batana” dal 1990 ha es-posto in molte mostre collettive nel nostro paese e all’estero, in Austria e Italia. Assieme a Boško Lučev si è cimentato nel ciclo collettivo di mostre “Regate di imbarcazioni tradizionali” presentate a Šepurina nel 2009, a Betina nel 2009, nella galleria fotografica del club kic a Zagabria nel 2010 e all’Internautica a Portorose nel 2012.

    Mostre personali:1999 “Ancora ieri” – Palazzo municipale a Rovigno 2000 “Il nostro tesoro – 10 anni della festa di San Giacomo” – ambienti della Jadran turist, Canfanaro2008 “Forever young” – Albergo Adriatic, Rovigno2009 “Dignimo idra - Alsemo li vile” – muzeo Batana, Rovigno2010 “Festa di San Giacomo 1991–2010” – galleria Malenica, Canfanaro2013 “Impulsi di magia imprevisti” – art galleria

    “Batana”, Rovigno

  • Riječ autora

    “Dugo sam promišljao, s obzirom da se dugo bavim fotografijom, od bezbroj tema što oda brati. Odlučio sam se za fotografije nastale na dvjema predstavama koje su igrane u kazalištu “Gandusio” u Rovinju. Fotografije sa predstave “Život Antonija Gandusija” u izvedbi Dramskog studija za mlade pou–a Grada Rovinja od 26.03. 2012. godine i fotografije sa premijerne izvedbe “Gostioničarka Mirandolina / La locandiera” C. Goldoni, u izvedbi Dramskog studija za mlade pou–a Grada Rovinja koja je odigrana 17.12.2012. u sklopu manifestacije Noć kazališta. Ljudi kojima se posebno zahvaljujem a koji su me tako omađijali su:

    La parola dell’autore

    “ Visto che da tempo mi occupo di fotografia, ho pensato a lungo sul tema da scegliere fra la copiosità dei temi. Mi sono deciso per fotografie che hanno avuto origine a due rappresentazioni in scena nel teatro “Gandusio” a Rovigno. Le foto-grafie dalla rappresentazione “Vita di Antonio Gandusio” nell’esibizione dello Studio di filodra-mmatica per i giovani dell’Università popolare ape rta della Città di Rovigno del 26.03.2012 e le fotografie della prima della “Locandiera” di C. Gol-doni nell’esibizione dello Studio di filodrammatica per i giovani dell’Università popolare aperta della Città di Rovigno, svoltasi il 17.12.2012 nell’ambito della manifestazione La notte del teatro. Persone che ringrazio sentitamente e che mi hanno ringiovanito:

    režiseri /i registri /Mario KovačPetra Radin

    glumci /gli attori /Iva KovačevićMilan MedakMaja StankovićRomina CurtoZoran BjelopetrovićGracijela Malčec PirinDavid ŠuranKlas Medak

    Karmen IgnotoTea KrižanAleksandra PavlovićMirjana IlićLucijan Tin UdovićMichaella MurićAndrea Markanović

  • izdavač / centar vizualnih umjetnosti / centro arti visive “batana” rovinj / rovigno

    Trg brodogradilišta 2 / Piazza degli squeri 252210 Rovinj / Rovignoe–mail / [email protected] / [email protected]

    za nakladnika / per editore / Mladen Boljkovacpredgovor / prefacione / Marija SmolicaTekst / Testo / Dubravka Svetličićprijevod na talijanski / traduzione nella lingua italiana / Eufemia Papićurednik kataloga / redattore del catalogo / Gordan Ukić & Martina Ukićdizajn kataloga i pozivnica / design del catalogo e dell’ invita / Martina Ukić dizajn plakata / design del manifesto / Gordan Ukićfotografija na plakatu / fotografia sul manifesto / Gordan Ukićfotografije na pozivnici / fotografie sul invita / Gordan Ukićnaknada / tiratura / 150 tisak / stampa / “Fotoknjiga” Poreč

    realizacija ove izložbe omogućena je uz potporu / la mostra É realizzata con il contributo

  • isbn / 978–953–7799–07–6