nancy borracchini gli mvno in italia

Download Nancy borracchini   gli mvno in italia

If you can't read please download the document

Upload: b-n

Post on 29-May-2015

599 views

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

  • 1. GLI OPERATORI MOBILI VIRTUALI IN ITALIA (MVNO)

2. Un operatore virtuale di rete mobile (in sigla MVNO,Mobile Virtual Network Operator ) una societ che offre servizi di telefonia mobile utilizzando una parte di infrastrutture di rete ed antenne di un operatore mobile (Mobile Network Operator), poich non dispone di infrastrutture proprie ( da qui la denominazione di virtuale ). Aziende come Poste Italiane, Carrefour o Banca Intesa San Paolo, ad un certo punto decidono di entrare nel mondo della telefonia mobile con l'intento di fare concorrenza ai gestori tradizionali offrendo servizi mirati alla loro clientela . 3. I principali tipi di MVNO sono 3: FULL MVNO: gestisce interamente il servizio offerto utilizzando la rete offerta dal MNO col quale ha stretto l'accordo emettendo e convalidando le proprie sim. ESP MVNO: possiede solo le infrastrutture per la commercializzazione dei servizi telefonici. Delle sim card e della rete d'accesso se ne occupa il MNO. SP MVNO: si occupa solo del marketing, del branding e della vendita, il resto viene gestito dal MNO 4. Il FULL MVNO si distingue dalle altre due tipologie di MVNOper il fatto che dotato di un MNC (Mobile Network Code) per poter generare gli IMSI (International Mobile Subscriber Identity) delle proprie sim. Puo' inoltre possedere un proprio arco di numerazione MSISDN (Mobile Subscriber ISDN Number). A differenza degli ESP e SP MVNO puo' anchecambiare MNO senza dover necessariamente sostituire tutte le sim emesse. 5. Il 4 giugno 2007 nasce il primo MVNO in Italia,CoopVoce,a seguito di un accordo tra Coop Italia e Telecom Italia. Tra il 2007 e il 2010 sono nati altri MVNO che si appoggiano alla rete Tim e altri che sfruttano le reti degli altri operatori mobili esistenti sul mercato italiano (Vodafone, Wind e Tre) 6. I principali MVNO in Italia 7. Alcuni esempi di servizi offerti dagli Operatori Virtuali: Poste Mobile (di Poste Italiane)da' la possibilit di associare la propria Sim Card alla Postepay o al Conto Banco Posta offrendo in tal modo servizi di pagamento elettronico mediante il cellulare Erg Mobile(di Erg ) offre minuti di chiamate gratis o sconti sui rifornimenti di carburanti Coop Voce e Unomobile(rispettivamente di Coop Italia e Carrefour) regalano punti spesa nei propri supermercati ad ogni euro speso in telefonate oppure ricariche omaggio sempre collegati ai punti spesa. Mtv Mobileoffre contenuti musicali legati alle offerte telefoniche e si rivolge in particolare al pubblico giovan e 8. 9. GLI MVNO IN ITALIA COL MAGGIOR NUMERO DI SIM ATTIVE 10. Contrariamente alle aspettative, le tariffe offerte dagli MVNO italiani sono risultate poco concorrenziali rispetto alle aspettative, anche perch gli MNO a cui si appoggiano influenzano in parte le loro scelte commerciali. Il vero valore aggiunto di questi operatori il fatto di poter abbinare ai servizi che gi utilizziamo (come per esempio quelli di Poste e Coop) anche i servizi telefonici, con la possibilit cosi di usufruire di sconti e bonus sul traffico telefonico. Cio' nonostante, rispetto ad altri paesi europei, gli MVNO non hanno ancora fatto il salto di qualit.