modulo 4 lavoro di gruppo - communityeducation-eu.eu community... · project number:...

55
PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011 This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. Modulo 4 Lavoro di gruppo © Rawpixel.com/Fotolia

Upload: ngophuc

Post on 16-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Modulo 4

Lavoro di gruppo

© R

aw

pix

el.co

m/F

oto

lia

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4 Esiti formativi (riassunto)

1 Scopo e benefici dei gruppi

2 Dinamiche di gruppo

3 Lavoro di gruppo efficace

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Esito formativo 2:

Dinamiche di gruppo

a) Ciclo di vita del gruppo (Tuckman)

b) Ruoli nel gruppo (Belbin)

c) Stili di leadership

d) Leadership centrata sull’azione

(Adair)

M4_LA2

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4 AREA FORMATIVA 2

Dinamiche di gruppo

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4 AREA FORMATIVA 2

Dinamiche di gruppo

Iniziamo con un video!

https://www.youtube.com/watch?v=U0zOq

SRzR-s

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Lavoro di gruppo

Discuti di qualsiasi problema che emerge nel gruppo di lavoro nel video.

© p

ixa

ba

y.c

om

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ti sono venute in mente queste cose?

-Ciclo di vita del gruppo

-Ruoli nel gruppo

-Dinamiche di gruppo

-Pianificazione e gestione dei gruppi

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ora dai inizio al tuo gruppo di lavoro relativo

alla Community Education

M4_LA2_a

M4_LA2_b

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

Il ciclo di vita del gruppo di lavoro è stato inizialmente sviluppato da Tuckman nel 1965. All’inizio, individuò 4 fasi. Nel 1977, aggiunse una quinta fase (con Jensen).

1. Forming (contatto)

2. Storming (conflitto)

3. Norming (contratto)

4. Performing (cooperazione)

5. Adjourning

https://www.lfhe.ac.uk/

http://www.teambuilding.co.uk/Forming-Storming-Norming-Performing.html

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

1 Forming

Osservazioni generali Incertezza rispetto ai ruoli, cercare una

guida all’esterno

Questioni relative al

contenuto

Tentativi di definire il lavoro da svolgere

Questioni relative al

processo

I membri del team cercano una guida e una

direzione all‘esterno

Questioni relative alle

emozioni

Le persone si sentono ansiose e sono

insicure die loro ruoli. La maggior parte

cerca un leader o un coordinatore per

essere guidata

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

1 Forming

Descrizione Il gruppo non è ancora un gruppo, ma

semplicemente un insieme di individui. A

questo punto, lo scopo del gruppo viene

messo in discussione assieme al suo

nome, alla sua composizione, alla

leadership e alla durata. Gli individui

tenderanno a stabilire le loro identità

personali nel gruppo e a fare una buona

impressione sugli altri.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

1 Forming

Descrizione Meccanismi importanti come sviluppare

fiducia, trovare somiglianze, stabilire regole

e norme, contrattare con i membri del

gruppo, scoprire ”se è il gruppo per me”, i

legami attrattivi, l’orientamento agli altri, la

dipendenza, l’inclusione. I membri del team

prendono confidenza gli uni con gli altri,

vengono scambiate informazioni. Vengono

determinati i punti di forza di ciascun

membro e vengono assegnati ruoli e

responsabilità

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

2 Storming

Osservazioni generali Crescita della fiducia nel team, rifiuto

dell’autorità esterna

Questioni relative al

contenuto

I membri del gruppo si oppongono alle

richieste del compito

Questioni relative al

processo

I membri del gruppo negano il compito e

cercano motivi per non svolgerlo

Questioni relative alle

emozioni

Le persone sono ancora insicure e cercano

di esprimere la propria individualità.

Emergono perplessità rispetto alla gerarchia

del team

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

2 Storming

Descrizione La maggior parte dei gruppi attraversa una

fase di conflitto a seguito del consenso,

spesso falso, iniziale. Lo scopo, la

leadership, i ruoli e le norme potrebbero

venire sfidati. Potrebbero venire rivelati

programmi nascosti e ci si può aspettare

una certa ostilità interpersonale. Se gestita

bene, la Storming porta alla formulazione di

obiettivi, procedure e norme più realistici.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

2 Storming

Descrizione Questa fase è particolarmente importante

per la costruzione della fiducia all’interno

del gruppo, per quanto sia caratterizzata da

insoddisfazione, competizione, conflitto,

lotta, controdipendenza. I membri lottano

per la posizione, diventano consapevoli

delle loro differenze e cercano di stabilire

un modo per lavorare insieme.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

3 Norming

Osservazioni generali Preoccupazione rispetto all’essere diversi,

desiderio di essere parte del team

Questioni relative al

contenuto

C’è uno scambio aperto di punti di vista

rispetto ai problemi del team

Questioni relative al

processo

Il team inizia a stabilire le procedure per

gestire il compito

Questioni relative alle

emozioni

Le persone superano le differenze individuali

e i membri del team sono più disposti ad

accettarsi reciprocamente

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

3 Norming

Descrizione Il gruppo stabilisce norme e pattern di

lavoro all’interno dei quali muoversi. Ci

saranno numerosi tentativi di

sperimentazione da parte degli individui per

testare la temperatura del gruppo e stabilire

il loro grado di coinvolgimento – sviluppo

della struttura, aumento dell’armonia.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

3 Norming

Descrizione Emerge un consenso di gruppo, si arriva a

un accordo sul suo scopo o funzione. I

membri sono chiari rispetto a quali sono i

loro ruoli e le loro responsabilità. Il gruppo

ha un senso di identità e i membri si

impegnano a lavorare insieme.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

4 Performing

Osservazioni generali Preoccupazione rispetto al completare il

lavoro

Questioni relative al

contenuto

Le risorse sono distribuite in modo efficace; i

processi sono in atto per assicurarsi che

venga raggiunto l’obiettivo finale

Questioni relative al

processo

Il team è in grado di risolvere problemi

Questioni relative alle

emozioni

Le persone condividono un focus comune,

comunicano in modo efficace e come

risultato diventano più efficienti e flessibili

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

4 Performing

Descrizione Il gruppo raggiunge un ottimo livello di

performance solo una volta che sono stati

affrontati tutti e tre i passaggi precedenti.

L’orientamento al risultato, la produttività, la

struttura del gruppo, le norme e il

comportamento sono compresi e accettati, i

membri sanno come lavorare gli uni con gli

altri. Sanno gestire in modo efficace il

disaccordo e i fraintendimenti. Il gruppo è

focalizzato nel soddisfare il suo scopo.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

5 Adjourning (non obbligatorio)

Descrizione A seguito di un altro periodo di ricerca,

Tuckman ha sviluppato una quinta fase

chiamata “aggiornamento”. La fase finale

riguarda lo scioglimento delle relazioni tra i

membri del team e un breve periodo di

ricognizione per i risultati del team. A volte,

concludere le operazioni di un team è

impegnativo per i suoi membri, soprattutto

se hanno lavorato insieme per lunghi

periodi di tempo.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

5 Adjourning (non obbligatorio)

Descrizione Questa fase riguarda lo scioglimento del

gruppo, ci si augura che ciò avvenga

quando il compito è completato con

successo. I professionisti dovrebbero

riconosce un senso di perdita, che è ciò

che i membri del gruppo potrebbero

provare. Il gruppo ha bisogno di

riconoscere cosa ha raggiunto e il

professionista dovrebbe supportare i

membri nell’andare avanti in modo

adeguato.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

Lavoratori di gruppo

Ruolo Per un gruppo in cui il compito è

chiaramente definito e considerato dai

membri come molto importante, le prime tre

fasi potrebbero svolgersi rapidamente. Per

la maggior parte dei gruppi ci vuole più

tempo ed è necessario anticiparlo. I

professionisti del gruppo devono

pianificarlo e prendere tempo per lo

sviluppo del gruppo.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

Implicazioni

1. La fase di sviluppo del gruppo influenza

gli altri processi (p.es. Coesione,

produzione)

2. Diagnosticare la fase del gruppo è

importante sia per i facilitatori sia per i

group leader

3. Gli interventi dovrebbero tenere conto

della fase del gruppo ma i lavoratori

dovrebbero essere d’aiuto nello spingere il

gruppo verso la fase di svolgimento

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

Perché la teoria?

1. Nel mondo reale i gruppi si formano e

cambiano spesso, ogni volta che ciò

avviene possono spostarsi in un’altra fase.

2. Una comprensione delle fasi può aiutare

un gruppo a raggiungere l’efficacia in

maniera più rapida e meno dolorosa!

Citazioni Tuckman, B. W. (1965). Developmental sequences in small groups.

Psychological Bulletin, 63, 384-399.

Tuckman, B. W., & Jensen, M. A. C. (1977). Stages of small group

development revisited. Group and Organizational Studies, 2, 419- 427.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ciclo di vita del gruppo – Il modello di Tuckman

Discutere delle fotocopie M4_LA2_c assieme alle

tue esperienze nell’attività di gruppo.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Lavorare in gruppi di 6-8 persone sull’attività nelle

fotocopie M4_LA2_d.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Come hai sviluppato una soluzione al problema?

Come hai raccolto le idee?

Come hai condiviso il pesante carico di lavoro in

un periodo così breve?

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Riassumi in una parola il tuo ruolo nel compito di

gruppo.

Raccogli queste parole sulla bacheca.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

I NOVE RUOLI NEL TEAM SECONDO BELBIN

1. Plant

2. Resource Investigator

3. Co-ordinator

4. Shaper

5. Monitor Evaluator

6. Team Worker

7. Implementer

8. Completer-Finisher

9. Specialist

http://www.teambuilding.co.uk/belbin-team-roles.html; http://www.belbin.com/about/terms-and-conditions/

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

1. Plant

Creativo, immaginativo, poco ortodosso. Risolve i

problemi difficili. In ogni caso tende a ignorare gli

incidenti e a essere troppo assorbito per comunicare in

modo efficace.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

2. Resource Investigator

Estroverso, entusiasta, comunicativo. Esplora le

opportunità e i network con gli altri. In ogni caso può

essere eccessivamente ottimista e perde interesse una

volta che l’entusiasmo iniziale è svanito.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

3. Co-ordinator

Il Co-ordinator di Belbin è un responsabile naturale,

maturo e sicuro. Chiarisce gli obiettivi, promuove il

decision-making e delega in modo efficace. In ogni caso

può apparire manipolativo e controllante. Può delegare

eccessivamente per scaricare il carico di lavoro

individuale.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

4. Shaper

Sfidante, dinamico, si impegna sotto pressione. Salta gli

ostacoli usando determinazione e coraggio. In ogni

caso può essere facilmente provocato e ignora i

sentimenti degli altri.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

5. Monitor Evaluator

Molto mite, strategico e perspicace. Valuta tutte le

opzioni e giudica con accuratezza. In ogni caso può

essere carente di comando e non possiede le qualità

del leader ispirato.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

6. Team Worker

Cooperativo, focalizzato sulle relazioni, sensibile e

diplomatico. Belbin descrive il Team Worker come un

bravo ascoltatore che costruisce relazioni e non ama il

conflitto. In ogni caso può non essere decisivo in una

crisi.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

7. Implementer

Disciplinato, affidabile, prudente ed efficiente. Agisce

sulla base delle idee. In ogni caso, può essere

inflessibile e lento nel vedere nuove opportunità.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

8. Completer-Finisher

Coscenzioso e ansioso di finire il lavoro. Un occhio

speciale per i dettagli, bravo a trovare gli errori. Finisce

e consegna in tempo anche se può essere preoccupato

e riluttante a delegare.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

9. Specialist

Individualista. Si dedica e offre una conoscenza

specialistica. Più è specifica la fornitura di questa

conoscenza, dice Belbin, più lo specialista è dedito. In

ogni caso, può rimanere bloccato nella sua nicchia con

scarso interesse per il mondo esterno e fermarsi sulle

tecnicalità.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Ruoli nei gruppi - Il modello di Belbin

Discutiamo dei termini raccolti in relazione al modello di

Belbin.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Gestione dei gruppi

Iniziamo con un’attività.

M4_LA2_e

Qual è la differenza tra management e leadership?

Distribuire i compiti in due colonne.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo Struttura della leadership

Probabilmente Benjamin Franklin è diventato un leader attraverso il suo modo di relazionarsi con gli altri. Franklin era noto per il suo fascino, per le sue abilità conversazionali, per l’umorismo, la saggezza e la gentilezza.

Ma lo stile di leadership di Franklin era lo stesso di George Washington o di Thomas Jefferson?

Anche un’osservazione casuale dei leader in azione rivela marcate differenze nei loro stili di leadership.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Stili di leadership

Kurt Lewin introdusse il termine “Dinamiche di gruppo”

per la prima volta. Nel 1939, individuò tre diversi stili di

leadership:

1. Leadership Autocratica

2. Leadership Democratica

3. Leadership basata sul Laissez-Faire

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Stili di leadership

1 Leadership autocratica

Descrizion

e

Alcuni leader sembrano autoritari. Danno ordini e

decidono qualsiasi norma senza includere i membri del

gruppo nel decision making.

I membri sono più soddisfatti di una leadership

autocratica nei grandi gruppi orientati al compito.

Il principale risultato dell’approccio dello stile di

leadership è che diversi stili sono efficaci a seconda

delle condizioni. Date determinate condizioni, per

esempio, la leadership autocratica sembra essere più

efficace (per esempio quando deve essere presa una

decisione urgente).

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Stili di leadership

2 Leadership democratica

Descrizion

e

Alcuni leader sembrano democratici. Stabiliscono

politiche attraverso la discussione e la decisione di

gruppo, incoraggiando e aiutando i membri del gruppo

a interagire, richiedendo la cooperazione degli altri e

venendo considerati gli stati d’animo e i bisogni dei

singoli membri.

La soddisfazione rispetto alla leadership democratica

tende ad essere più alta nei piccoli gruppi orientati

all’interazione. In alcune condizioni, uno stile

democratico può essere più efficace (come quando è

necessario creare un certo coinvolgimento del gruppo

per l’implementazione di una decisione).

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Stili di leadership

3 Leadership basata sul Laissez-faire

Descrizion

e

Infine, alcuni leader hanno un approccio lassista. Non

partecipano per nulla ai processi di decision-making nei

gruppi. Ovviamente queste differenze nello stile di

leadership influenzano la produttività del gruppo e

l’attitudine dei suoi membri.

Ci sono condizioni in cui sembra essere migliore uno

stile lassista (per esempio, quando il gruppo è concorde

su una decisione, ha le risorse per implementarla e non

ci sono interferenze per lavorare in modo efficace).

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Stili di leadership

Tieni in considerazione e discuti gli aspetti positivi e

negativi di ciascuno stile e condividili con il gruppo.

M4_LA2_f

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Negli anni ‘70, John Adair ha sviluppato un modello

di leadership basata sull’azione che si compone di

tre cerchi interconnessi

Task

Individuals Team

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair*

Descrizion

e

1. Completare il compito:il COMPITO può essere

svolto unicamente dal team e non da una sola persona

2. Costruisci e mantieni il team: il TEAM può

raggiungere una performance eccellente solo se tutti gli

individui sono al pieno del loro potenziale

3. Sviluppare l’individuo: gli INDIVIDUI hanno

bisogno del compito per essere sfidati e motivati

*http://www.johnadair.co.uk/index.html

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair

8 funzioni della leadership, richieste per raggiungere il

successo; devono essere costantemente sviluppate e

allenate

Funzione 1

Funzione 2

Definire il compito; utilizzare obiettivi SMART (Specific,

Measurable, Achievable, Realistic and Time-Constrained)

per stabilire un obiettivo chiave

Pianificazione: una ricerca di alternative aperta, positiva e

creativa. Le contingenze devono essere pianificate di

conseguenza e i piani devono essere testati

*http://www.teambuilding.co.uk/john-adair-team-theory.html

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair

8 funzioni della leadership, richieste per raggiungere il

successo; devono essere costantemente sviluppate e

allenate

Funzione 3

Funzione 4

Briefing: i briefing del team condotti dal leader sono una

funzione base e essenziale con l’obiettivo di creare

l’atmosfera giusta, stimolare il lavoro in team e motivare

ogni individuo.

Controllare: i leader hanno bisogno di autocontrollo, buoni

sistemi di controllo in atto e adeguate capacita di delega e

monitoraggio con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato

con il minimo delle risorse

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair

8 funzioni della leadership, richieste per raggiungere il

successo; devono essere costantemente sviluppate e

allenate

Funzione 5

Funzione 6

Valutare: valutare le conseguenze, la performance,

scegliere e formare gli individui.

Motivare: Adair individua 8 regole base per motivare le

persone

(vedi pagina successiva)

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair

8 funzioni della leadership, richieste per raggiungere il

successo; devono essere costantemente sviluppate e

allenate

Funzione 6

(basic

rules)*

1. Sii tu stesso motivato

2. Scegli persone motivate

3. Tratta ogni persona come un individuo

4. Stabilisci obiettivi realistici ma sfidanti

5. Comprendi che il progresso è di per sé motivante

6. Crea un ambiente motivante

7. Dai ricompense consistenti

8. Dai riconoscimento al successo * Effective Motivation (Guildford: Talbot Adair Press, 1987)

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4

Dinamiche di gruppo

Leadership centrata sull‘azione

Il modello di John Adair

8 funzioni della leadership, richieste per raggiungere il

successo; devono essere costantemente sviluppate e

allenate

Funzione 7

Funzione 8

Organizzare: i bravi leader devono essere in grado di

organizzare loro stessi, il loro team e la loro azienda

Essere di esempio: i migliori leader naturalmente sono un

buon esempio. Se deve essere fatto uno sforzo si

potrebbe fallire e un cattivo esempio viene notato molto

più di uno buono.

PROJECT NUMBER: 2015-1-AT01-KA204-005011

This project has been funded with support from the European

Commission. This publication reflects the views only of the

author, and the Commission cannot be held responsible for any

use which may be made of the information contained therein.

Module 4 Module 4 AREA FORMATIVA 2

Dinamiche di gruppo

È ora possibile discutere di domande libere

rispetto all’Area formativa 2.

Grazie mille!

!

© p

ixa

ba

y.c

om