mindfulness a scuola: valutazione ed effetti...

69
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE MINDFULNESS A SCUOLA: VALUTAZIONE ED EFFETTI SULLE FUNZIONI ESECUTIVE Relatore: Ch.ma Prof.ssa Dolores Rollo Controrelatore: Ch.ma Prof.ssa Annalisa Pelosi Laureanda: Stefania Rosa Bonazza ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Upload: phunghanh

Post on 19-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOBIOLOGIA E

NEUROSCIENZE COGNITIVE

MINDFULNESS A SCUOLA: VALUTAZIONE ED

EFFETTI SULLE FUNZIONI ESECUTIVE

Relatore:

Ch.ma Prof.ssa Dolores Rollo

Controrelatore:

Ch.ma Prof.ssa Annalisa Pelosi

Laureanda:

Stefania Rosa Bonazza

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

2

3

INDICE

INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 5

CAPITOLO 1 ....................................................................................................................................... 7

MINDFULNESS: CARATTERISTICHE GENERALI ED EVIDENZE NEL CICLO DI VITA ..... 7

1.1. Introduzione alla mindfulness ................................................................................................... 7

1.1.2. Mindfulness Based Stress Reduction ................................................................................. 9

1.2. Funzioni esecutive: elementi base di psicologia e neuro-anatomia ........................................ 11

1.3. Panoramica sulle aree cerebrali interessate dal training mindfulness ..................................... 15

1.4. Il ruolo centrale dell’attenzione nello stato di mindfulness .................................................... 17

1.4.1. Cosa cambia nel sistema attenzionale grazie alla mindfulness? ......................................... 18

1.4.2. La mindfulness influenza la capacità di assumere la prospettiva altrui ......................... 20

1.5. Mindfulness: effetti sulla depressione e l’ansia ...................................................................... 21

1.6. La mindfulness a scuola: evidenze sull’infanzia e l’adolescenza ........................................... 23

1.6.1. Mindfulness: funzioni esecutive e attenzione ................................................................... 25

1.6.2. Mindfulness: affettività e regolazione emotiva ................................................................ 28

1.7. Gli effetti della mindfulness sulla terza età ............................................................................. 30

CAPITOLO 2 ..................................................................................................................................... 33

LABORATORIO MINDFULNESS IN UNA SCUOLA PRIMARIA: VALUTAZIONE ED

EFFETTI ............................................................................................................................................ 33

2.1. Introduzione ............................................................................................................................ 33

2.2. Materiali e metodi ................................................................................................................... 34

2.2.1. Campione ......................................................................................................................... 34

2.2.2. Strumenti .......................................................................................................................... 34

2.2.3. Procedura ........................................................................................................................ 37

2.2.4. Analisi .............................................................................................................................. 40

2.3. Risultati ................................................................................................................................... 41

2.3.1 Descrizione dei punteggi ....................................................................................................... 41

2.3.2. Valutazione componente attentiva ................................................................................... 45

2.3.3. Valutazione delle competenze esecutive .......................................................................... 48

2.3.4. Valutazione della componente emotiva ........................................................................... 51

2.4. Discussione e limiti ................................................................................................................. 56

CONCLUSIONI................................................................................................................................. 58

4

BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................... 60

5

INTRODUZIONE

Le pratiche meditative riconosciute oggi sotto il cappello teorico e pratico detto mindfulness, sono

state introdotte in Occidente da Jon Kabat-Zinn (Kabat-Zinn, 1982), derivano dalle pratiche orientali

e principalmente dalla filosofia buddista. Da questa ovviamente si distacca sia nella pratica che nella

teoria di base, tuttavia mantiene alcune caratteristiche e fondamentalmente ne trae gli insegnamenti

più importanti. In Occidente si diffonde quindi rapidamente questa pratica, che viene inglobata in

modo particolare dagli orientamenti cognitivo-comportamentali della “terza onda”.

In particolare, saranno quattro gli orientamenti terapeutici che assorbiranno i concetti mindfulness: la

Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR), di cui lo stesso Kabat-Zinn fu promotore che possiamo

considerare il capostipite di tutte le altre che si formeranno successivamente, la Mindfulness-Based

Cognitive Therapy (MBCT), la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la Acceptance e Commitment

Therapy (ACT). Tutte condividono due obbiettivi fondamentali: aumentare la consapevolezza e non

giudicare i propri pensieri/emozioni/sensazioni. Ciò è possibile grazie ad una pratica costante di tipo

meditativo, anche se sempre di più si fa riferimento a una “disposizione” mindfulness. Nel sottofondo

di questa pratica vi è l’attivazione di plurimi network neuronali che hanno a che fare con varie

6

componenti dell’attenzione tanto che, come vedremo, la mindfulness può arrivare ad essere

considerata una “forma” diversa dell’attenzione, una specie di meta-attenzione.

Il ruolo centrale che assumono i processi attenzionali ha fatto sì che fossero i principali target di

ricerca ed infatti esistono sussistenti prove empiriche che dimostrano il ruolo che la pratica ha nel

potenziare le caratteristiche attenzionali e le Funzioni Esecutive, aspetti che verranno approfonditi

nel primo capitolo. Unitamente agli effetti su queste caratteristiche, vi si ritrova anche una

componente “protettiva” nei confronti dello sviluppo di stati morbosi riferiti specialmente ad ansia e

depressione (aspetti trattati nel capitolo 1). Infine, troverà spazio l’analisi degli effetti di pratica

mindfulness a scuola, di cui il suo utilizzo è relativamente recente. I dati anche in questo settore

dimostrano che la mindfulness sia una strategia educativa promettente, soprattutto in riferimento alle

nuove sfide che la nostra epoca offre in campo scolastico ed educativo, tanto che gli stessi obiettivi

educativi devono essere cambiati e le pratiche mindfulness (e i loro effetti) sembrano accogliere

questa sfida (Zenner, Herrnleben-Kurz, Walach, 2014). Questi aspetti verranno analizzati nel

dettaglio nella seconda parte del primo capitolo, dove troveranno spazio anche degli accenni alle

evidenze sulla popolazione anziana, settore di applicazione ancora più recente rispetto i bambini e la

scuola.

Obiettivo di questa tesi, oltre che verificare gli effetti della mindfulness su alcune componenti delle

funzioni esecutive nella sua parte sperimentale, è quello di mettere in luce come la mindfulness sia

una pratica che porta dei benefici in modo generalizzato all’individuo e, soprattutto, essere facilmente

applicabile a tutti i livelli di età e agire su molteplici caratteristiche dell’individuo. È forse questa

profonda flessibilità che rende tale pratica e “prospettiva mentale” promettente sia in termini

terapeutici che in termini di salute sociale.

7

CAPITOLO 1

MINDFULNESS: CARATTERISTICHE GENERALI ED

EVIDENZE NEL CICLO DI VITA

1.1. Introduzione alla mindfulness

Jon Kabat-Zinn, introdusse per primo le tecniche mindfulness (Mindfulness Based Stress Reduction

– MBSR). Fondò la School of Medicine nell’Università del Massachusetts che, a partire dal 1979, ha

sviluppato un protocollo per introdurre la meditazione di consapevolezza come intervento in contesti

clinici. Per Kabat-Zinn "La mindfulness è la consapevolezza che nasce facendo attenzione, al

momento presente, senza darne giudizi […] Si tratta di conoscere cosa c'è nella nostra mente”

(Kabat-Zinn, 2017, www.mindful.org). Tale pratica si è resa funzionale al beneficio delle più comuni

forme di distress psicologico (Keng, Smoski, e Robins, 2011).

Radicata nella tradizione buddista, la sua applicazione in campo psicologico-clinico non avverrà

prima della fine degli anni Settanta del secolo scorso, grazie, come abbiamo visto, al contributo di

Kabat-Zinn (vedi per esempio: Kabat-Zinn, 1982).

Tuttavia, pur ispirandosi alla antica filosofia orientale, la mindfulness applicata alla psicologia ne

differisce per tre caratteristiche fondamentali (Keng et al., 2011):

- contestuale: il buddismo è connesso ad alcune pratiche prescritte che hanno l’obbiettivo di

liberare dalla sofferenza, tali pratiche vanno oltre la semplice meditazione, toccando anche

8

principi etici e obbiettivi ben specifici. Al contrario la pratica “occidentalizzata” è piuttosto

libera da vincoli etici e da obbiettivi iscritti nel codice filosofico;

- processo: la mindfulness occidentale pone meno enfasi rispetto gli insegnamenti principali

del Buddha, quali impermanenza, sofferenza e l’insostanzialità;

- contenuto: possiamo asserire che il buddismo antico ricerca all’interno lo stato di mindfulness,

tralasciando aspetti esterni legati agli oggetti ed anche quando li considera lo fa solo

analizzando ciò che smuovono sempre internamente all’individuo. Al contrario la versione

occidentalizzata si occupa anche di aspetti sensoriali esterni, riferendosi alle caratteristiche

stesse degli oggetti.

A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso si è sviluppata una serie di tecniche basate sulla

mindfulness che sono state integrate all’interno di orientamenti terapeutici. Analizzeremo brevemente

le più significative ed utilizzate: Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), Mindfulness-Based

Cognitive Therapy (MBCT), Dialectical Behavior Therapy (DBT) e Acceptance e Commitment

Therapy (ACT);

- MBSR: programma definito originariamente da Kabat-Zinn (1982, 1990), si basa su otto-

dieci incontri divisi in altrettante settimane. Il training ha l’obbiettivo di aiutare il soggetto a

relazionarsi con il proprio corpo e stato psicologico con maggiore accettazione e senza

giudicarsi. Il presupposto di tale approccio è che con la pratica meditativa l’individuo impari

ad essere meno reattivo e giudicante verso le proprie esperienze e ad essere in grado di

riconoscere i propri schemi abituali e disadattativi. Tale programma verrà analizzato più nel

dettaglio nel paragrafo successivo (§ 1.1.2);

- MBCT: un programma adattato dal MBSR di circa otto settimane. Inizialmente ideato per la

cura e la prevenzione della depressione, si può considerare un ibrido tra il MBSR e la terapia

cognitiva, che ha come obbiettivo quello di identificare e rimuovere quei pensieri che

mantengono il disturbo. Nella cura della depressione i pazienti sono invitati a riconoscere i

pensieri (negativi) come eventi mentali, piuttosto che fatti veri e propri, a vedere i pensieri

9

automatici che sostengono i sintomi depressivi e quindi a “disingaggiarli”. Tuttavia, al

contrario della teoria cognitiva classica, che mira a costruire pensieri alternativi a quelli

automatici negativi, la mindfulness “cognitivo-comportamentale” mira a far riconoscere al

paziente la connessione esistente tra i pensieri e le emozioni, riuscire in sostanza a riconoscere

la mutua influenza di questi due aspetti nello sviluppare il sintomo depressivo;

- DBT: è stato sviluppato inizialmente per il trattamento di pazienti con un severo disturbo

borderline di personalità, aggravato da comportamenti auto-lesivi e suicidari. La DBT

intrattiene elementi della cognitive-behavior therapy e della filosofia Zen. Ha come obiettivo

quello di potenziare alcune abilità, riferite ai contenuti della mindfulness come, per esempio,

la capacità di descrivere, osservare e partecipare, e alla pratica di come si esercita la

mindfulness come, per esempio, il non giudicarsi e accettare le proprie esperienze mentali e

fisiche;

- ACT: Spesso l’evitamento delle proprie emozioni e dei pensieri negativi genera un effetto

paradosso che ne ingrandisce la salienza e la forza. Benché si tratti di un approccio che non

utilizza esercizi di meditazione, rimane comunque compatibile con le altre proposte di

trattamento basate sulla mindfulness. L’obbiettivo della ACT è quello di mettere in contatto

l’individuo con le proprie esperienze, permettendo così di rompere il circolo vizioso instaurato

dall’evitamento, e di far divenire consapevoli certi aspetti della propria vita.

1.1.2. Mindfulness Based Stress Reduction

Descriveremo nel dettaglio questo protocollo (Kabat-Zinn, 1982, Kabat-Zinn e Hann (1990 ,2009),

perché oltre ad essere il capostipite rispetto gli altri programmi è anche quello dal quale viene

replicato di più in termini di struttura e tipo di intervento. Non solo, nei protocolli riferiti ai bambini

è spesso quello che viene utilizzato di più come modello ispiratore, lo stesso dicasi per quanto

concerne il programma che verrà discusso nella parte sperimentale del presente elaborato (cap. 2).

10

Come abbiamo già visto (§ 1.1) si tratta di un programma diviso su 8-10 incontri in altrettante

settimane, della durata di due ore ciascuno, composti di vari esercizi dei quali citeremo i più comuni.

(a) La sitting meditation che riguarda la consapevolezza su sensazioni corporee, pensieri ed emozioni

mantenendo il focus sul respiro, (b) body scan che riguarda la consapevolezza del corpo e il dipanarsi

delle sensazioni in vari distretti che si percepiscono grazie a progressivi movimenti dello stesso; (c)

Hatha Yoga che consiste in stretching e posture incentrate sull’esercizio fisico per il rilassamento

corporeo; (d) Three-minute breathing space che riguarda una “mini-meditazione” che vuole la

focalizzazione sul respiro e sul corpo nel momento presente. A tale intervento, più recente del MBSR

(Shapiro, Astin, Bishop e Cordova, 2005), vanno aggiunte altre pratiche che racchiudono tutte la

fondamentale richiesta di rendersi consapevoli del proprio corpo, dei propri pensieri nel momento

presente: per esempio il passeggiare in modo consapevole (Walking Meditation), oppure la “kindness

loving meditation”, che ha l’obbiettivo di aumentare la compassione verso sé stessi e a seconda del

contesto, per esempio, verso i collaboratori o verso i pazienti. Unitamente a questi esercizi, i

“meditatori” sono istruiti alla “via” della mindfulness, dato che si tratta di un modo diverso di

percepire il mondo (Baer, 2003):

- Quando le emozioni, sensazioni e pensieri emergono bisogna osservarle senza giudicarli. Gli

stessi pensieri giudicanti devono essere osservati senza giudizio;

- Quando i partecipanti notano che la loro mente sta vagando (§ 1.4) su pensieri, fantasie diverse

dal compito è richiesto (se possibile) di cercare di far tornare la propria attenzione nel qui ed

ora;

- Anche se si è istruiti a notare e soffermarsi sui propri pensieri, non bisogna essere assorbiti da

essi;

In definitiva la conseguenza che appare essere maggiormente significativa di questa pratica è che la

maggior parte dei pensieri, sensazioni ed emozioni fluttuano e sono transitori, il fatto che si

immobilizzino dipende unicamente dal nostro modo di soffermarci sul presente e lasciarci catturare

dal passato e dal futuro.

11

Alla luce di quanto appena riportato sulla mindfulness e le sue implicazioni sulle capacità attentive

ed esecutive, approfondiremo ora i principali elementi neuro-anatomici e psicologici ad esse riferiti.

1.2. Funzioni esecutive: elementi base di psicologia e neuro-anatomia

È parare di chi scrive che per comprendere a pieno i principi della mindfulness sia necessario

quantomeno accennare alle caratteristiche generali della più ampia capacità attentiva ed esecutiva

umana. Iniziamo con il parlare dell’attenzione che possiamo considerare una componente universale

dell’architettura cognitiva umana (Revlin, 2014). Quando se ne parla, di solito si fa inizialmente

riferimento alla metafora dello “spotlight” (Posner, 1980), elaborata grazie al paradigma del cueing

spaziale, ovvero l’idea che l’attenzione agisca come una sorta di fascio di luce che illumina una

determinata area della scena sensoriale, trascurando quella buia (almeno esplicitamente). Ciò ha delle

implicazioni notevoli (Revlin, 2014):

- l’attenzione può essere spostata e rifocalizzata come un fascio di luce;

- è necessario un certo lasso di tempo per spostare l’attenzione da un oggetto ad un altro (o da

un’area spaziale ad un’altra);

- l’attenzione ha una risoluzione limitata, che decresce all’aumentare della distanza dal centro

dello spotlight;

Quando si parla di attenzione si fa poi riferimento anche ai suoi limiti, che riguardano il numero di

elementi che possono essere processati nello stesso momento oppure i confini spaziali e temporali.

L’importanza delle differenze esistenti tra attenzione automatica e volontaria emerge anche dalla

metafora dello spotlight, ovvero che l’informazione “non illuminata” più che venir ignorata, non

viene resa consapevole, infatti esistono vari effetti che dimostrano che tale informazione può

interferire con la nostra attenzione volontaria, un esempio fra tutti è l’effetto Stroop.

12

Per quanto concerne il sistema anatomo-fisiologico sottostante, lo stesso Posner propose un proprio

modello tripartito (Vallar e Papagno, 2011):

- sistema di vigilanza: regola il mantenimento di uno stato di attivazione o allerta; agisce

soprattutto grazie il sistema noradrenergico (Locus Coeruleus);

- sistema attenzionale posteriore: responsabile principalmente dell’orientamento

dell’attenzione verso stimoli selezionali, infatti le tre aree di riferimento ovvero la corteccia

parietale posteriore, il pulvinar, il collicolo superiore fanno capo rispettivamente a tre

funzioni: sganciamento, agganciamento e spostamento dell’attenzione;

- sistema attenzionale anteriore: presidia il controllo esecutivo, il monitoraggio del

comportamento e l’elaborazione consapevole dell’esperienza. Ha il suo circuito distribuito

nella corteccia prefrontale ed ingloba anche l’area supplementare motoria e la corteccia

cingolata anteriore

Per concludere questa breve introduzione alle principali caratteristiche dell’attenzione, appare

importante fare alcune precisazioni: prima di tutto, seppur appaia predominante il ruolo del sistema

visivo nella metafora dello spotlight, in verità tali principi generali possono essere applicati anche ad

altri canali sensoriali. Secondariamente non dobbiamo pensare che l’attenzione sia un qualcosa di

“impersonale”, bensì ha a che fare in modo importante con la capacità di relazionarci con gli altri.

Per esempio utilizzando fotografie di volti al posto degli indici spaziali (frecce) si è in grado di

orientare l’attenzione in modo automatico e contrario alle aspettative dell’osservatore, che generano

una inibizione di ritorno addirittura dopo un intervallo di 2400 ms.

Per quanto concerne il concetto più ampio di Funzioni Esecutive, in letteratura esistono varie

definizioni poiché è un termine che racchiude in sé una serie di processi cognitivi superiori come:

competenze verbali, problem solving, pianificazione, organizzazione, imitazione, inibizione

dell’azione e verifica dell’azione stessa. Una prima loro definizione arriva da Baddeley che definisce

la memoria di lavoro come un sistema in grado di immagazzinare e elaborare le informazioni in modo

temporaneo per poter eseguire le attività nel contesto quotidiano (Revlin, 2014). Lo stesso autore

13

propone un modello per spiegare l’organizzazione delle Funzioni Esecutive, a tal propositivo

definisce l’esistenza di un esecutivo centrale, ossia un sistema deputato al controllo e al

coordinamento di sottocomponenti quali: taccuino visuo spaziale, buffer episodico e loop fonologico

(Baddeley, 1974). Le funzioni esecutive come per esempio l’attenzione selettiva, sono associate alla

corteccia frontale che secondo il modello proposto da Baddeley sembra coinvolgere l’esecutivo

centrale (Relvin, 2014). In generale le Funzioni Esecutive sono associate al lobo frontale anche perché

sappiamo che nell’uomo un danno frontale bilaterale procura una sindrome disesecutiva che veicola

un deficit nella capacità di pianificazione e organizzazione in questi individui (Vallar, 2011). Secondo

il modello teorico di Norman e Shallice (1986), esistono due meccanismi di regolazione del

comportamento: il primo è un sistema di selezione competitivo (SC), che opera in situazioni abituali

con schemi precostituiti, mentre il secondo è il SAS (Sistema Attenzionale Supervisore) che prende

il controllo nel momento in cui ci imbattiamo in situazioni non abituali seguendo una gerarchia di

priorità dettate dal contesto. Secondo gli autori una lesione frontale interferirebbe con un

funzionamento del SAS responsabile dei processi di controllo (Vallar, 2011).

In una review Myake e colleghi (2000) individuano tre componenti base delle funzioni esecutive

interconnesse, ma distinte tra loro: (1) capacità inibitoria intesa come repressione delle risposte

automatiche e maggior concentrazione sul compito; (2) capacità di shifting che riguarda la flessibilità

cognitiva e (3) la capacita di updating che riguarda l’aggiornamento di memoria nella codifica di

informazioni salienti. Anche se non esiste un accordo relativo alla complessità del costrutto delle

funzioni esecutive possiamo definirle come una abilità che ci permette di spostare rapidamente il

focus della nostra mente e adattarci a situazioni diverse, contemporaneamente inibendo i

comportamenti inappropriati (Jurado e Rosselli, 2007). Possiamo inoltre definire le Funzioni

Esecutive come una serie di abilità per raggiungere un obiettivo, le quali si riferiscono ai processi

cognitivi superiori coinvolti nel controllo cosciente e diretto del pensiero, dell'azione e dell’emozione

(Zelazo e Carlson, 2012) che comprendono: definire una meta da raggiungere, iniziare un’azione,

passare da un set concettuale all’altro (shifting), inibire l’azione, verificare la correttezza dell’azione,

14

e possedere una capacità di auto regolazione emotiva. Le Funzioni Esecutive evolvono con l’età, e

questo miglioramento sembra coincidere con la crescita e la maturazione dei lobi frontali. Tale

sviluppo non avviene in modo omogeneo e le diverse capacità esecutive emergono in differenti

periodi dello sviluppo, fino a raggiungere una maturazione completa in età adulta. Ad esempio, il

controllo inibitorio sembra completare la sua maturazione intorno ai 10 anni (Brocki e Bohlin, 2004

; van den Wildenberg e van der Molen, 2004). In uno studio longitudinale della durata di oltre 30 anni

condotto da Moffit e colleghi (2011), che mirava a valutare se il comportamento inibitorio in età

infantile fosse predittore di alcuni comportamenti in età adulta, mostra che i bambini che

manifestavano un maggior autocontrollo, da adulti avevano una miglior qualità di vita. Gli adulti con

basso autocontrollo erano più propensi a commettere comportamenti a rischio, come ad esempio:

cominciare a fumare, abbandonare la scuola superiore e avere una gravidanza precoce, inoltre,

commettevano più crimini. Lo studio evidenzia come programmi educativi volti a promuovere lo

sviluppo di abilità esecutive possa avere delle incidenze sia sulla vita di un individuo sia sul costo

delle politiche sociali.

Dato quanto appena visto sulle Funzioni Esecutive e la mindfulness (§ 1.1 ; § 1.1.2), approfondiremo

ora come si modulano insieme a livello neuroanatomico.

15

1.3. Panoramica sulle aree cerebrali interessate dal training mindfulness

I benefici mentali e fisici che la pratica della mindfulness veicola nell’individuo sono supportati da

oramai vent’anni di ricerca empirica (Tang, Hölzel e Posner, 2015), tuttavia i meccanismi neuronali

sottostanti a questo stato di benessere sono ancora oggi poco chiari oppure supportati da studi che

sono metodologicamente poco rigorosi (ibidem). Tang e colleghi (2015) nella loro review hanno

cercato di fare luce sullo stato dell’arte della ricerca neuroscientifica sulla mindfulness analizzando

ventuno studi. Data la varietà nei disegni sperimentali non si sono sorpresi nel trovare molteplici aree

cerebrali coinvolte come si mostra in figura 1.

Tali aree hanno a che fare tipicamente con l’attenzione, con la memoria e con la regolazione delle

emozioni. Anche se la review di Tang e colleghi (2015) appare ben strutturata, permette tuttavia una

visione molto “generale” e, per i nostri scopi, appare più completa e dettagliata quella proposto da

Malinowski (2013). L’autore, oltretutto, associa ad ogni network una funzione dell’attenzione dalla

quale fa emergere un processo meditativo preciso (figura 2). Vengono rintracciati cinque network,

ognuno responsabile di una determinata componente attentiva e meditativa:

Figura 1 - Panoramica generale delle aree cerebrali maggiormente attivate dalla mindfulness (tratta e tradotta da: Tang,

Hölzel e Posner, 2015)

16

Figura 2 Processi di meditazione (A) e le relative funzioni attentive e meditative. Network cerebrali (B) associati a determinati

aspetti attentivi/meditativi (tratta da: Malinowski, 2013)

- sistema di allerta (allerting network): composto dalla corteccia parietale frontale di destra

insieme al talamo, sempre di destra. Esprime la funzione di “sostenere” l’attenzione durante

la meditazione e garantisce anche la focalizzazione;

- sistema di orientamento (orienting network): coinvolge corteccia parietale superiore, la

giunzione temporo-parietale, i frontal eye fields (FEF) e il collicolo superiore. Tale network

media lo spostamento dell’attenzione e quindi la capacità di “ritorno” sull’oggetto target

attenzionale;

- controllo esecutivo (executive control): corteccia cingolata anteriore (ACC, considerata il

“core” delle funzioni attentive), la corteccia laterale ventrale e prefrontale, unitamente a nuclei

della base garantiscono la capacità di sganciare l’attenzione e poter quindi produrre a livello

meditativo il “lasciar andare”. Insieme a ciò si può considerare il “centro di controllo”, che

permette (insieme al network della salienza) di rilevare ciò che è soggettivamente importante

rispetto le modalità più importanti (cognitive, omeostatiche ed emotive) in accordo con

l’obbiettivo corrente;

17

- sistema di salienza (salience network): il network precedente, ovvero l’ACC (nella sua parte

dorsale), insieme alla corteccia laterale ventrale con l’apporto dell’insula determinano la

capacità di riconoscere il wandering;

- sistema di modalità predefinita (Default Mode Network - DMW): composto da corteccia

cingolata posteriore, posteriore laterale parietale e temporale, insieme al giro

paraippocampale. L’attivazione di questo network determina disattenzione e il mind-

wandering (aspetto quest’ultimo fondamentale per la comprensione della mindfulness, che

verrà analizzato nel dettaglio nel paragrafo 1.5.1). Infine, il DMW appare importante anche

nel modulare l’efficacia delle pratiche meditative sui sintomi depressivi e dell’ansia (§ 1.5).

1.4. Il ruolo centrale dell’attenzione nello stato di mindfulness

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, il ruolo che l’attenzione gioca nel definire tutti i

“movimenti” meditativi è alquanto centrale sia in termini di funzioni che di aree cerebrali, tanto che

la mindfulness potrebbe quasi venire considerata una componente generale dell’attenzione o meglio,

Figura 3 Modello attenzionale della mindfulness - Liverpool Mindfulness Model (tratta e tradotta da: Malinowski, 2013)

18

un modo diverso in cui si manifesta l’attenzione. Un tentativo di schematizzare il “processo” della

mindfulness, mettendo al centro l’attenzione è stato proposto da Malinowski (2013) ed è riportato in

figura 3. Come abbiamo detto la pratica mindfulness, secondo tale modello, è un processo core, il

principale target della mindfulness practice, alla quale si arriva grazie ad un processo motivazionale

(motivazional factors). I processi centrali generano uno stato mentale “generalizzato” che produce

vari outcomes a livello comportamentale, fisico e mentale.

Due aspetti fondamentali a livello funzionale dell’attenzione dove la mindfulness è stata vista agire

in maniera positiva sono: attenzione sostenuta e controllo attenzionale. Per quanto concerne

l’attenzione sostenuta per esempio (Schmertz, Anderson, Robins, 2008) è stato visto come,

all’aumentare della sensazione di mindfulness riportata dai soggetti, aumentava anche la performance

al Continous Performance Test (Conners, 2000), test usato frequentemente per valutare l’attenzione

sostenuta. Stessi risultati sono stati ottenuti da Moore e Malinowski (2009) che con una metodologia

simile hanno anche verificato come i “meditatori” esperti abbiano migliori performance rispetto i

non-praticanti in compiti di attenzione sostenuta. Mentre, per quanto riguarda il controllo

attenzionale, merita una citazione la ricerca fMRI di Allen e colleghi (2012) svolta per indagare i

cambiamenti neurali nell'elaborazione cognitiva ed emotiva risultante da sei settimane di formazione

di mindfulness su 30 soggetti sperimentali e 30 di controllo di un’età compresa tra 18 e i 50 anni.

Utilizzando un adattamento dello Stroop test che includeva la presentazione di stimoli affettivi con

valenza positiva o negativa, è stato visto come i punteggi riferiti all’interferenza siano diminuiti solo

nel gruppo di meditazione, ma non in quello controllo. Questo è stato accompagnato da un aumento

funzionale nell’attivazione della corteccia prefrontale dorsolaterale durante il compito.

1.4.1. Cosa cambia nel sistema attenzionale grazie alla mindfulness?

In un interessante studio di Taren e colleghi (Taren et al., 2017) viene messo in evidenza come la

pratica mindfulness migliori il controllo esecutivo (p.e. attenzione, memoria di lavoro, controllo

19

cognitivo). Gli autori hanno verificato se gli interventi mindfulness promuovano il controllo esecutivo

rafforzando quindi le connessioni funzionali tra la corteccia prefrontale dorsolaterale (deputata al

controllo esecutivo) e le regioni fronto-parietali (coordinamento funzione esecutiva). Lo studio è stato

condotto su trentacinque adulti stressati e disoccupati divisi in due gruppi: il primo composto da 18

soggetti che partecipava ad un ritiro basato sul MBSR (§ 1.1.2) per tre giorni; il secondo gruppo,

composto da 17 soggetti che partecipava ad un soggiorno di relax.

Quattro settimane prima del intervento sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale a

riposo, dove venivano invitati a fissare una croce (punto di fissazione) per 5 minuti in modo da

ottenere la baseline. Dopo il training sono stati invitati a distanza di due settimane a ripetere la

risonanza.

È emerso come i partecipanti al ritiro mindfulness mostrano un’aumentata attività tra corteccia

prefrontale dorso laterale e alcune regioni della corteccia prefrontale ventrale e dorsale (aree deputate

al controllo esecutivo), nonché una maggior attivazione delle regioni parietali superiori che svolgono

un ruolo chiave nell’orientamento spaziale e nella componente visuo-spaziale. Vi è inoltre un

aumento della connettività funzionale dei SEF (Supplementary Eye Field) che ha proiezioni

anatomiche dirette con la corteccia prefrontale dorsolaterale e svolge un ruolo nella pianificazione

dei movimenti dell'occhio durante la saccade.

La ricerca di Taren e colleghi mette in evidenza come la mindfulness aumenti la connettività

funzionale tra le regioni del cervello associate alle funzioni esecutive. Insieme al dato che abbiamo

visto in precedenza (§ 1.3), appare importante sottolineare come le pratiche di consapevolezza

sembrino attivare nel nostro cervello fattori di neurogenesi e plasticità in modo molto pronunciato,

come suggerito anche da altri autori (Hölzel et al., 2007) che sostengono come una pratica duratura

nel tempo porti ad un inspessimento dell’ACC in relazione quindi ad una neurogenesi.

20

1.4.2. La mindfulness influenza la capacità di assumere la prospettiva altrui

La mindfulness appare essere così intrinsecamente legata alla componente attentiva che risulta essere

chiamata in causa anche quando dobbiamo porre attenzione alla prospettiva altrui. Un esempio in

questo senso viene da Tomasino e colleghi (Tomasino, Campanella e Fabbro, 2016) i quali hanno

selezionato 16 soggetti destrimani che hanno praticato Mindfulness-Oriented Meditation (MOM) per

8 settimane. Gli stessi sono stati valutati in uno studio fMRI prima e dopo il training.

La condizione sperimentale prevedeva la presentazione di sagome umane stilizzate maschili e

femminili con un guanto nero in una delle due mani. Tale immagine poteva essere presentata di spalle

(condizione ritenuta più facile) o frontale e il partecipante doveva riferire in quale mano si trovasse il

guanto. La condizione controllo prevedeva la presentazione della lettera “F” proposta nella

prospettiva canonica o invertita associata ad quadrato nero sulla parte destra o sinistra. Nella

condizione di presentazione dello stimolo di spalle o invertito nel caso della lettera i soggetti

dovevano compiere una rotazione mentale prima di prendere una decisione. Nella condizione della

presentazione dello stimolo con visione frontale, invece, i soggetti dovevano compiere una rotazione

di 180 gradi prima della decisione (questa condizione è ritenuta più difficile).

I risultati evidenziano come nel post-training vi sia una maggiore attivazione del giro orbitale medio

destro e sinistro per il compito di trasformazione mentale del corpo, rispetto a quella della lettera. Il

training, quindi, aumenterebbe l’attivazione delle aree coinvolte nei processi presa della prospettiva

altrui e propria. Quindi le pratiche meditative sembrerebbero in grado di esercitare un cambiamento

anche nell’assunzione della prospettiva altrui.

21

1.5. Mindfulness: effetti sulla depressione e l’ansia

È da tempo riconosciuto l’effetto che la mindfulness ha sui disturbi d’ansia e dell’umore (Hoffman,

Sawyer, Witt e Oh, 2010), come mostrato, per esempio, in una ricerca su un gruppo di studenti di

infermieristica (Song e Linquist, 2015), 21 sottoposti ad un trattamento MBSR e i restanti (23) lasciate

in wait list (WL). Il protocollo prevedeva 8 sedute con cadenza settimanale della durata di due ore

(esercizi di yoga, beath-work, body scan, eating meditation e così via). Come strumento per la verifica

dell’effettività del trattamento è stato utilizzato il DASS-211 (Henry e Crawford, 2005). Dai risultati

è emerso come i punteggi riferiti alla depressione erano scesi di più della metà nel gruppo MBSR (8.3

4.1), mentre diminuiva di pochissimo nel gruppo WL (8.6 8.5). Tale differenza era sostenuta

dalla significatività statistica tra i due gruppi, così come quella riferita all’ansia che diminuiva di 3.9

nel gruppo sperimentale, mentre rimaneva invariata in quello di controllo. Infine anche nello stress si

raggiungevano risultati simili. In definitiva, come sottolineano gli autori, attivare protocolli nella

popolazione adulta di mindfulness, in questo caso studenti universitari, può essere una buona risorsa

per controllare e prevenire l’insorgenza di disturbi quali la depressione e l’ansia, anche perché come

giustamente viene sottolineato, la mindfulness può essere praticata virtualmente ovunque e in

qualsiasi momento.

Un altro esempio è la meta-analisi di Zhang e colleghi (2016), su pazienti oncologici. In questo caso,

su sette studi analizzati, che coinvolgevano 469 pazienti è stato osservato come la pratica più

comunemente usata fosse la MBSR (5/7), seguita dall’arte terapia. La loro analisi ha verificato come

ci siano significativi miglioramenti sia nei sintomi depressivi (−0.90, 95% CI −1.53, −0.26, P = 0.006)

che in quelli riferiti all’ansia (−0.75, 95% CI −1.28, −0.22, P = 0.005). Tale risultato non è da

sottovalutare, considerato che in oncologia è la norma somministrare quantità importanti di farmaci.

Trovare una strada semplice e facilmente replicabile come le pratiche mindfulness per alleviare

almeno parzialmente le sofferenze dei pazienti è sicuramente qualcosa da perseguire sia in ricerca

1 Consta di 21 item che rintracciano: stati emozionali negativi, depressione, ansia, stress. individuano il grado di

compromissione per l’individuo da normale a severo

22

che in clinica. Tuttavia è solo di recente che si è iniziato a verificare in modo più specifico cosa

avvenga a livello dei circuiti neuronali quando un individuo si sottopone ad un trattamento di questo

tipo, in riferimento stretto all’elaborazione degli stati emotivi. Uno dei primi tentativi in questa

direzione è stato proposto da Taylor e colleghi (Taylor et al., 2011), che hanno confrontato

l’attivazione di specifiche aree cerebrali mediante fMRI tra un gruppo di “meditatori” esperti (più di

mille ore di pratica) con un gruppo di meditatori principianti, alla presentazione di immagine dal

carico emotivo negativo, positivo e neutro. I soggetti dovevano osservare le immagini in due

condizioni: una normale e una in uno stato di “mindful”. Gli autori hanno osservato due network di

elaborazione delle immagini diversi a seconda dei gruppi. Nei meditatori esperti lo stato di

mindfulness induce una maggiore deattivazione del Default Mode Network (§ 1.3). Per di più tale

disattivazione veniva mantenuta in tutti e tre i livelli di valenza emotiva, non influenzando la risposta

delle aree riferite alla reattività emotiva. Insieme a ciò nei praticanti esperti è stata osservata una

riduzione dell’attivazione dell’amigdala durante l’elaborazione emotiva. Gli autori suggeriscono che

una lunga pratica meditativa possa agevolare la consapevolezza emotiva dei soggetti conducendo ad

una maggiore stabilità emotiva, sostenuta da un maggiore controllo dei network interessati alla

reazione emotiva. La modulazione di tali aeree da parte della pratica meditativa potrebbe quindi

garantire una migliore risposta allo sviluppo di depressione ed ansia. Per quanto concerne

quest’ultima, il ruolo del DMW è stato visto essere effettivamente importante nel modulare l’ansia

(Zeidan, Martucci, Kraft, McHaffie e Coghill, 2013), mentre per quanto concerne la depressione

(Way, Creswell, Eisenberger e Lieberman, 2010). anche qui è stato visto un interessamento della

MPFC, che correla negativamente con uno stato “disposizionale” di mindfulness. In altre parole

all’aumentare della consapevolezza vi è sempre una maggiore disattivazione di queste aree. Insieme

alla DMW, nella depressione sembra giocare un ruolo anche il controllo dell’attivazione

dell’amigdala, che nel caso di una disposizione di mindfulness appare essere negativamente correlata.

In definitiva la mindfulness sembra agire sulla depressione e l’ansia grazie al medesimo network,

deattivando cioè quello che viene definito “Default Mode Network” (§ 1.3). Tali evidenze nella

23

popolazione adulta sono in parte trasferibili ai soggetti in via di sviluppo, anche se una cospicua parte

della letteratura si è concentrata sulla regolazione delle emozioni nei bambini, prescindendo dagli

stati morbosi, se non quando si tratta di adolescenti. Alcune sugli effetti della mindfulness sulla

componente emotiva ed umorale nei bambini verranno approfonditi nel paragrafo 1.5.2.

1.6. La mindfulness a scuola: evidenze sull’infanzia e l’adolescenza

Negli ultimi anni i trattamenti basati sulla mindfulness si sono ormai consolidati, tanto da poterli

considerare quasi una routine nell’ambito clinico. Più recenti, invece, sono le applicazioni educative

come, ad esempio, gli interventi a scuola; che sono stati seriamente sviluppati solo a partire dall’inizio

di questo secolo. Ciononostante è fuori questione l’efficacia degli interventi basati sulla mindfulness

sui bambini/adolescenti e la review di Zenner e colleghi (Zenner, Herrnleben-Kurz e Walach, 2014),

definisce uno dei primi tentativi di formalizzare lo stato dell’arte nell’applicazione di questo tipo di

intervento a scuola. In un certo senso il gruppo guidato dalla Zenner propone una revisione degli

obiettivi che i sistemi educativi devono avere da qui in avanti, per far crescere individui adatti a vivere

in una società iper-moderna come quella in cui ci troviamo. Le qualità che la scuola dovrebbe

promuovere, non sono solo la regolazione emotiva e attenzionale, ma anche l’empatia, la

compassione, la capacità di auto-rappresentazione, la creatività e l’abilità di problem solving. Anche

se cresce sempre più l’interesse per tale approccio applicato tra i banchi di scuola, troppo poco viene

fatto per applicare protocolli standardizzati, tanto che lo stesso gruppo della Zenner sostiene che

l’entusiasmo riferito alla mindfulness è stato ed è così forte che ha superato le evidenze effettive della

ricerca scientifica.

Nelle parole del gruppo della Zenner, risuona il pensiero di Ellen Langer (2000), che già nel 2000

evidenziava l’allora potenziale contributo della mindfulness. Ma facciamo un passo indietro.

24

Per la Langer sono due i modi in cui apprendiamo senza consapevolezza: (1) grazie alla ripetizione,

che ci permette di interiorizzare un contenuto e renderlo “routine” nella nostra mente,

automatizzandolo; (2) senza pensare, come quando veniamo esposti per la prima volta ad una

qualsiasi informazione, non interrogandoci di quello che stiamo apprendendo, lo assimiliamo

passivamente. Questi metodi “automatizzati” sono presenti molto spesso nelle modalità di

insegnamento tradizionali, al contrario dovrebbe essere promossa una modalità che lasci aperta la

curiosità intellettuale dei bambini, che introduca cioè uno stile di insegnamento condizionale aperto

all’incertezza, che viene poi processata e risolta dal bambino.

Sulla falsa riga di quanto detto appena sopra, Susan Kaiser-Greeland (https://www.mindful.org) ha

ideato nel 2001 un programma basato sulla mindfulness per bambini e ragazzi di età compra tra i 5 e

i 18 anni, coniando il “nuovo ABC”: Attention, Balance e Compassion (Attenzione, Equilibrio e

Compassione) aspetti che vengono insegnati grazie giochi ed attività che mirano a sviluppare:

- Consapevolezza dell’esperienza interiore (pensieri, emozioni e sensazioni fisiche);

- Consapevolezza dell’esperienza esterna (persone luoghi e cose);

- Consapevolezza di entrambe.

Figura 4 tabella con elenco di caratteristiche indagate dalle ricerche nella review (tratta da Zenner et al., 2014)

25

Tali esperienze vengono confermate anche dall’analisi che l’autrice fa dei self-report di bambini tra i

9 e i 12 anni che dimostrano dei miglioramenti sulla capacità di auto-osservazione dei propri

comportamenti ed emozioni, permettendo un migliore adattamento alla situazione (Siegel, 2011).

Nella review di Zenner (2014) vengono scrutinati più di 200 articoli, ma solo 24 hanno passato i

criteri di inclusione selezionati dagli autori. Come si può osservare in figura 4, i compiti “classici”

della meditazione come il controllo del respiro e il ragionamento su emozioni e pensieri vengono

eseguiti in quasi tutte le ricerche, mentre meno rappresentati sono le pratiche riferite al corpo.

Interessante come varino gli obiettivi delle ricerche e le misure utilizzate per verificare la riuscita

dell’intervento, che mettono in luce la molteplice applicabilità di questo trattamento. Le categorie

individuate sono cinque (figura 5) e possiamo dire che racchiudono gli aspetti principali dove la

mindfulness può essere applicata.

1.6.1. Mindfulness: funzioni esecutive e attenzione

In un recente studio (Schonert-Reichl et al., 2015) in cui si è utilizzato il SEL (Social and Emotional

Learning) associato alla mindfulness, si sono analizzate varie caratteristiche della cognizione sociale,

emotiva e metacognitiva, che gli autori considerano, sostanzialmente, come facenti capo ad un

medesimo sistema che rintracciano nell’area prefrontale, sede delle Funzioni Esecutive.

Figura 5 grafico a torta che evidenzia argomenti trattati nelle ricerche nella review (tratta da Zenner et al., 2014)

26

Le Funzioni Esecutive sono state analizzate mediante un flankers task: i bambini appartenenti al

gruppo sperimentale hanno manifestato miglioramenti superiori rispetto al gruppo di controllo

(sottoposto ad un social responsibility program), nei compiti che richiedono controllo inibitorio,

memoria di lavoro e flessibilità cognitiva. Un piccolo approfondimento merita il controllo inibitorio

che è stato indagato in uno studio neurofisiologico più recente di Sanger e Dorjee (2016) su un

campione di adolescenti sottoposti ad un training mindfulness, confrontati con un gruppo di controllo.

Senza addentrarci nelle caratteristiche elettroencefalografiche dello studio, che esulano

dall’obbiettivo di questo elaborato, ci preme evidenziare come emerga una differenza tra i gruppi

nella capacità di non farsi distrarre da stimoli inutili, sostenuta quindi da un miglioramento nel

controllo inibitorio.

Appare qui necessario approfondire la sola componente attentiva, la quale pur essendo interna alle

Funzione Esecutive, viene studiata spesso in modo indipendente, dato il profondo effetto che la

mindfulness appare avere sulla nostra attenzione.

Non sembra quindi un caso che uno dei primi obbiettivi che la ricerca ha rincorso per verificare

l’utilità dei trattamenti basati sulla mindfulness è stato ed è tuttora la valutazione di come questi

agiscano sulle capacità attentive e, secondariamente, come le migliorino nei bambini. Dato che una

delle caratteristiche cardine di essere in uno stato di mindful è sicuramente quello di essere “fully

aware” del momento presente (Napoli, Krech e Holley, 2005). La capacità di concentrare e mantenere

la propria attenzione sul qui ed ora è sicuramente una conditio sine qua non dell’essere mindful. Va

da sé che alcuni autori (vedi ad esempio: Napoli et al., 2005) propongono che una esperienza

“pienamente presente” dovrebbe condurre ad un miglioramento della qualità dell’apprendimento e

della capacità di far fronte ad eventi stressanti. I tipici compiti di mindfulness sembrerebbero avere

l’obbiettivo di non permettere alla mente di vagare altrove rispetto il momento e l’ambiente presente,

tant’è che alcuni (Smallwood e Schooler, 2006) hanno proposto che il “mind-wandering” si possa

considerare l’opposto di ciò che viene considerato lo stato di mindful. Ciò è anche supportato da

alcune ricerche neuroscientifiche (Zenner et al., 2014), che vedono questo “continuum” come

27

governato dal Default Mode Network (§ 1.4). Quando questo network è molto attivo, comporta un

peggioramento nei compiti attenzionali (Smallwood, Mrazek e Schooler, 2011). Questo effetto è così

forte che appare possibile che la riduzione del “mind-wandering” sia uno dei meccanismi generali su

cui opera la pratica mindfulness. Diversamente da quanto si potrebbe immaginare, ricerche che si

interessino di attenzione/funzioni esecutive e mindfulness a scuola sono relativamente scarse e solo

di recente si è iniziato a studiarle seriamente. Un esempio è uno studio EEG (Felver, Tipsord, Morris,

Racer e Dishion, 2017) che ha fatto chiarezza anche sulla regolazione attentiva. In questo caso è stato

utilizzato uno protocollo derivato dal MBSR (§ 1.1.2), che coinvolge anche la famiglia. Le diadi (24

genitore/bambino) seguivano otto incontri, costituiti da 30 minuti di meditazione condivisa, mentre i

restanti 60 minuti veniva eseguita separatamente in due ambienti diversi la seduta di mindfulness dei

bambini e dei genitori. Rispetto al gruppo di controllo (19 diadi), il gruppo sperimentale migliorava

nella capacità attentiva, rilevata grazie alle flessioni del tracciato EEG mentre eseguiva l’ANT

(Attention Network Task; Fan, McCanliss, Sommer, Raz e Posner, 2002). Nella condizione di stimolo

incongruente i bambini che avevano seguito il training mindfulness si facevano meno distrarre,

mantenendo meglio il focus attentivo. In seguito ai risultati di quest’ultima ricerca e a ciò che

abbiamo messo in evidenza in precedenza nel presente paragrafo, non possiamo non concordare con

quanto espresso da Felver e colleghi (2017), i quali considerano gli interventi mindfulness in grado

di plasmare la capacità attentiva dimostrando che tali pratiche possono essere implementate nel

sistema educativo per potenziare la regolazione dell’attenzione.

Un altro studio interessante (Flook et al., 2010), più datato del precedente, ha verificato l’efficacia di

uno school-based program of mindful awareness practices (MAPs) sulle funzioni esecutive su 64

bambini di seconda e terza elementare di età compresa tra i 7-8 anni. Gli incontri erano 16 (due per

settimana per otto settimane) della durata di 30 minuti. Le funzioni esecutive venivano verificate con

specifici questionari somministrati ai genitori e gli insegnanti prima dell’intervento e subito dopo la

sua fine, nella fattispecie venivano verificati: la capacità di regolazione comportamentale, la

metacognizione e un indice globale composito (GEC, Global Executive Composite). Il programma

28

derivato dalla MBSR per gli adulti comprendeva esercizi e giochi volti a promuovere la self sensory

awarness (uditiva, cinestesica, tattile, gustativa e visiva), la awarness of others (consapevolezza verso

gli altri) e la awareness of the environment (consapevolezza verso l’ambiente).

Viene messo in evidenza come si sia manifestato un miglioramento generale, nello specifico i genitori

e gli insegnanti riportano un miglioramento nelle capacità di shift, initiate and monitor, che gli autori

considerano essere tre fondamentali caratteristiche per svolgere gli esercizi di mindfulness. Il fatto

che i miglioramenti sono stati ravvisati a scuola (insegnanti) e a casa (genitori), evidenzia la

generalizzabilità dei benefici che questi programmi hanno (Flook et al., 2010). In definitiva, seppur

le evidenze empiriche siano ancora poche, l’applicazione della mindfulness a scuola con l’obiettivo

di potenziare le funzioni esecutive appare una strada praticabile e realistica. Sicuramente da

approfondire con una ricerca fatta di più ampi campioni su contesti culturali e sociali diversi.

1.6.2. Mindfulness: affettività e regolazione emotiva

La mindfulness è riconosciuta come una pratica che aiuta l’individuo a mantenere un benessere

psicofisico, ciò è possibile grazie soprattutto al controllo che esercitiamo nel mantenerci nel qui ed

ora, riducendo per esempio la ruminazione mentale. Non sembra un caso quindi che in letteratura si

trovino numerosi autori che cercano di verificare gli effetti della mindfulness sulla affettività negativa

e altre componenti emotive.

Un primo esempio viene da un recente studio di Vickery e Dorjee (2016) che hanno analizzato gli

effetti di un training mindfulness (otto settimane) su un gruppo di bambini in età scolare tra i 7 e i 9

anni, grazie all’utilizzo di self-report da parte degli stessi piccoli unitamente ad etero valutazioni

genitoriali e degli insegnanti. Un primo dato interessante è che ai bambini è piaciuto fare il training

mindfulness e che nel 61% dei casi vorrebbero ripetere l’esperienza, solo il 6% non vorrebbe ripeterla

e il restante 33% esprime come parere “forse”. Questo semplice dato non è da sottovalutare, perché

ci dice che questo tipo di pratica è facilmente sopportabile dai bambini, anzi, trova interesse e piacere

29

da parte del soggetto pre-adolescente. Interessante osservare come si evidenzi una correlazione

negativa tra il punteggio di mindfulness e la scarsa sensibilità emotiva e una maggiore riluttanza a

manifestare le emozioni. In altre parole, una migliorata consapevolezza comporta una maggiore

sensibilità nel comprendere le altrui e proprie emozioni, unita ad una maggiore apertura nell’aprirsi

emotivamente all’altro. Questo dato non sorprende anche alla luce di altre evidenze empiriche come

per esempio quello che vede i bambini sottoposti a training mindfulness, aumentare il loro successo

tra i pari e manifestare una maggiore competenza empatica (Schonert-Reichl et al., 2015).

Appare importante anche accennare al rapporto tra regolazione emotiva e mindfulness, argomento

che solo in questi ultimi anni ha iniziato ad interessare la letteratura scientifica. Prima di tutto non

dobbiamo pensare che la regolazione delle emozioni riguardi solo la “soppressione” delle emozioni

negative, bensì riguarda la regolazione di entrambe le valenze emotive a seconda del contesto e le

richieste ambientali. Detto ciò, uno dei primi ad indagare tale rapporto è il gruppo di Chambers

(Chambers, Gullone e Allen, 2009), che mette in evidenza come regolazione emotiva e mindfulness

siano davvero strettamente legate. Riflettendo sulla condizione “non giudicante”, gli autori,

evidenziano come questa permetta di agganciarsi in modo più salutare con le proprie emozioni, di

vivere in modo più genuino la propria esperienza emotiva senza, per esempio, andare incontro a

evitamento della situazione. Molteplici sono poi gli studi sistematici che hanno evidenziato ancora

meglio il rapporto tra questi due costrutti, per esempio sempre il team guidato da Chambers

(Chambers et al., 2015) ha messo in evidenza come uno stato disposizionale di mindfulness sia una

componente che si può considerare interna ad una buona regolazione emotiva, in questo caso tale

disposizione garantirebbe un miglior recupero in termini sintomatologici in giovani adolescenti con

la depressione. Tale rapporto è così forte che la regolazione emotiva appare mediare il rapporto tra lo

stato di mindfulness e lo stress relato alla situazione (Prakash, Hussain e Schirda, 2015).

Un altro studio recente che ha verificato l’effetto protettivo della mindfulness nell’espressione

sintomatologica della depressione è quello proposto da Langer e colleghi (Langer, Schmidt, Aguillar-

Parra, Cid e Magni, 2016). In tale studio Il gruppo sperimentale ha partecipato al laboratorio

30

Mindfulness in Schools Project (MiSP- https://mindfulnessinschools.org/course-schedule/) basato sul

protocollo Mindfulness-Based Stress Reductio(MBSR), in orario scolastico della durata di 45 minuti

divisi in otto incontri, il gruppo di controllo poteva scegliere se seguire altre lezioni o effettuare

attività come p.e. educazione fisica. Come strumento d’indagine è stato utilizzato un self-report,

ovvero la scala per l’ansia, la depressione e stress (DASS-21, Henry e Crawford, 2005). I risultati

evidenziano come i partecipanti al gruppo sperimentale (sottoposto a MiSP) migliorino i punteggi

totali della DASS-21 rispetto al controllo, dimostrando una diminuzione della sintomatologia ansiosa

e depressiva. In conclusione, gli autori sottolineano l’importanza di introdurre tecniche mindfulness

in contesto scolastico soprattutto nella fase adolescenziale, in quanto tale pratica potrebbe permettere

di acquisire abilità quali la capacità di osservare e prestare attenzione ai pensieri e agli stati d’animo

(aspetto fondamentale nella regolazione emotiva). Infine, come sottolineano giustamente Langer e

colleghi (2016), bisognerebbe considerare i training basati sulla mindfulness una strategia di

prevenzione rispetto i problemi psicologici e sociali in adolescenza.

1.7. Gli effetti della mindfulness sulla terza età

Prima di chiudere questo capitolo introduttivo, vale la pena accennare alle evidenze sull’efficacia

della mindfulness sulla popolazione anziana. Tale breve approfondimento è necessario per

completare il discorso fatto nella parte introduttiva del capitolo sulle caratteristiche generali della

mindfulness, riferite principalmente agli adulti e nella seconda parte con un riferimento più stretto

sulle evidenze a scuola e quindi sui bambini ed adolescenti.

La mindfulness rappresenta una serie di tecniche che sono state riconosciute essere efficaci nel

modulare caratteristiche psicologiche, quali l’attenzione e l’umore, nell’adulto e nel bambino.

Tuttavia è solo recentemente che ci si è interessati a verificare l’effettiva utilità di queste pratiche

31

sulla terza età, anche perché potrebbero contrastare alcuni effetti dell’invecchiamento sulle capacità

cognitive dell’anziano (Malinowski, Moore, Mead e Gruber, 2017)

Una prima proposta in questa direzione è arrivata ma Malinowski e colleghi (2017), che hanno

valutato soggetti di età compresa tra i 55 ei 75 anni, assegnati in modo casuale a un gruppo di

sperimentale, che utilizzava la respirazione consapevole, dato che, come spiega Kabat-Zinn

focalizzarci sul respiro “ci costringe a rimanere nel momento presente, il respiro è un’eccellente

ancora per dirigere la nostra indisciplinata attenzione” (Kabat-Zinn, 2014 pg.21). Gli incontri si

sono svolti in 8 settimane durante le quali veniva svolta la meditazione sul respiro 10 minuti al giorno

per almeno 5 volte alla settimana, il gruppo di controllo svolgeva esercizi di attività mentale (per

esempio: calcoli aritmetici).

Prima e dopo il periodo di training, i partecipanti hanno completato un compito di Stroop,

contemporaneamente, la loro attività cerebrale è stata misurata mediante EEG. I risultati evidenziano

come i partecipanti al gruppo sperimentale mostravano una ERP (Potenziali Evento Correlato) N200

con elettrodo posizionato a livello frontale che mostrava un picco durante la discriminazione dello

stimolo, inoltre rispetto al gruppo di controllo mostravano tempi di reazione più rapidi nella riposta

al task. La componente N200 in letteratura è stata associata all’attivazione del giro angolare (AG) e

al lobo parietale superiore, entrambi parte della rete dorsale attenzionale che viene coinvolta in molti

aspetti della regolazione dell'attenzione (Corbetta e Shulman, 2011). Nello studio di Malinowski e

colleghi si ritiene che la mindfulness non abbia agito direttamente sulle funzioni esecutive ma

indirettamente sulle funzioni cognitive.

Un secondo studio che si pone gli stessi obiettivi del precedente, ma riferito nello specifico alla qualità

del sonno, è quello proposto da Gallegos e colleghi (Gallegos, Moynihan e Pigeon, 2016). Questo

studio comprendeva 200 soggetti di età uguale o superiore ai 65 anni, la metà dei quali frequentava

un training mindfulness di 8 settimane, mentre l’altra veniva messa in lista d’attesa al trattamento.

Ai partecipanti veniva somministrato un self-report il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI, Buysse,

Reynolds, Monk, Berman e Kupfer 1989) che valuta la qualità del sonno. I punteggi possono variare

32

da 0 a 21 dove > 5 indica la presenza di un disturbo del sonno e ≥ 10 indicala presenza l'insonnia. Le

analisi sono state condotte dividendo il campione a seconda del punteggio ottenuto nella fase pre-test

inferiore a 5 o superiore a 10. I risultati suggeriscono come la mindfulness negli anziani che partivano

con un punteggio alto nel PSQI, dopo il training MBSR evidenziavano una migliore qualità del sonno

riferita, definita da una diminuzione del punteggio al PSQI.

Nel dettaglio i punti alla baseline erano 12.6, 3.4 punti superiore rispetto a quelli del post trattamento

(9,2); trend mantenuto anche nel follow-up a sei mesi (8.7 punti).

In definitiva, possiamo dire che, anche se le evidenze sulla popolazione degli anziani siano ancora

poche, quanto emerge dalla più recente letteratura è comunque confortante e evidenzia come le

pratiche mindfulness potrebbero essere una buona possibilità terapeutica per i problemi che insorgono

nell’ultimo periodo della vita.

33

CAPITOLO 2

LABORATORIO MINDFULNESS IN UNA SCUOLA

PRIMARIA: VALUTAZIONE ED EFFETTI

2.1. Introduzione

Abbiamo visto nel precedente capitolo come i training basati sulla mindfulness producano in modo

piuttosto generalizzato effetti positivi sulla persona, nel senso che i suoi effetti sono evidenziabili a

vari livelli dell’esperienza umana: dall’attenzione (§1.4; §1.4.1) alla regolazione emotiva (§1.6.2),

passando per un effetto tutelante nei confronti dello sviluppo di turbe umorali come la depressione

(§1.5). La mindfulness abbiamo visto essere una pratica che ha delle profonde ripercussioni sul nostro

sistema cerebrale, tanto che sembra attivare processi di neurogenesi (§ 1.4.1), alimentando

parallelamente il benessere dell’individuo.

Per quanto riguarda l’ambito educativo/scolastico, si è visto (§ 1.6) come la mindfulness sia una

tecnica ormai ampiamente utilizzata, che si è visto essere efficace nel migliorare le funzioni esecutive

e la regolazione emotiva (§ 1.6.2).

L’obiettivo principale del presente elaborato è quello di verificare l’efficacia di un training

mindfulness, applicato al contesto scolastico. Si vuole indagare se tale programma possa contribuire

a migliorare alcune componenti delle funzioni esecutive che interessano aspetti della pianificazione

e problem solving, nonché aumento delle capacità attentive e di regolazione emotiva. A questo scopo

sono stati utilizzati i seguenti strumenti: ToL (Torre di Londra; Sannio Fancello, Vio e Cianchetti,

34

2006), alcuni subtest della BIA (Batteria Italiana per l’ADHD; Marzocchi, Re e Cornoldi, 2010) e

con l’EQ-i: YV (Sannio Fancello e Cianchetti, 2012).

2.2. Materiali e metodi

2.2.1. Campione

Sono stati reclutati quaranta (40) bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Albertelli-

Newton di Parma, che frequentavano la quarta elementare, divisi equamente in due sezioni. L’età

media di tutti i bambini è di 9 anni (9±0). Una delle classi ha seguito il protocollo mindfulness

(sperimentale, N=20), mentre l’altra ha seguito il programma scolastico ordinario (controllo, N=20).

Sebbene nel corso dello svolgimento del laboratorio, il gruppo sperimentale sia stato diviso in ulteriori

due gruppi da 10 soggetti per garantire una migliore partecipazione dei bambini, ai fini dell’analisi

sono stati considerati un gruppo unico. Nel gruppo sperimentale abbiamo un bilanciamento del sesso

(10M), nel gruppo di controllo abbiamo una maggiore rappresentanza di femmine (13). Sono stati

inclusi nella ricerca tutti i bambini per i quali i genitori hanno prestato il consenso alla partecipazione

del laboratorio.

2.2.2. Strumenti

a. Batteria Italiana per l’ADHD (Marzocchi, Re e Cornoldi, 2010)

- Stroop Numerico: si tratta di un adattamento del più classico test di Stroop, che ha l’obiettivo

di valutare la capacità del bambino di controllare la risposta, ovvero di inibire la risposta dello

stimolo interferente presentato nel compito. Al bambino viene richiesto di contare, il più

rapidamente possibile, quanti numeri sono presenti nel box (75 item) ignorando l’effettiva

identità del numero scritto (da 1 a 5); è presente anche una prova baseline (12 item), in cui al

posto dei numeri sono presenti degli asterischi, che permette al bambino di comprendere il

35

compito prima dell’effettiva prova sperimentale. Sono presi in considerazione gli errori di

identità, ovvero quando il bambino riporta l’identità e non la quantità degli elementi (numeri)

presenti nel box; tempo di interferenza, che misura la capacità del bambino di ignorare la

risposta automatica e si ottiene sottraendo il tempo per item nella prova sperimentale con il

tempo baseline per item;

- Test delle ranette: è un test di attenzione uditiva che valuta sia i processi di inibizione della

risposta motoria, sia i processi attentivi quali attenzione selettiva e sostenuta. Al bambino è

presentato un foglio con 20 percorsi, più due di pratica in cui viene spiegata la differenza dei

due suoni, uno che dà il segnale di “go” e l’altro che segnala il “no-go, data la somiglianza

dei due suoni (uguali per i primi 208ms, si distinguono solo per la parte finale del segnale di

“no-go” – “d’oh”) la soppressione della risposta motoria è resa ancora più “difficoltosa”. Al

bambino è richiesto di segnare con una matita il punto della “scala” dove ha percepito il

segnale di “no-go”, passando al percorso successivo, si tratta di indicare una delle caselle che

rappresentano il gradino della scala. Lo scoring va da 0 a 20 gli errori quindi sono inerenti

all’inibizione della risposta motoria, quando il bambino segna una casella sbagliata rispetto a

quella indicata dal “no-go”, oppure il non riuscire a seguire il ritmo della sequenza dei suoni;

- TAU: è un test che valuta l’attenzione sostenuta uditiva. Al bambino è richiesto contare

mentalmente i suoni presentati, mantenendo la propria attenzione per un lungo periodo. È

composto da 10 prove sperimentali e 2 di pratica; il punteggio varia da 0 a 10.

b. Torre di Londra (Sannio Fancello, Vio e Cianchetti, 2006):

adatta a valutare le funzioni esecutive superiori in bambini tra i 4 e i 13 anni, è una prova della

durata di circa 20 minuti. Al bambino è richiesto di disporre le palline riproducendo la

presentazione del somministratore, seguendo quattro regole: (1) muovere solo una pallina alla

volta; (2) muovere solo da un bastoncino ad un altro; (3) si può collocare una pallina sul

bastoncino piccolo, due su quello medio e tre su quello grande; (4) verranno dichiarate ogni

volta le mosse necessarie al completamento della prova. Il test valuta le funzioni governate

36

dal SAS (Sistema Attentivo Superiore) e, in particolare: formulare un piano generale, generare

sotto obiettivi e conservare tale piano in memoria di lavoro. Sono considerati tempo di latenza,

tempo di esecuzione e tempo totale, oltre a numero di mosse, violazione delle regole e

punteggio totale.

c. Emotional Quotient – Inventory: Youth Version (EQ-i: YV; Sannio Fancello e Cianchetti,

2012):

È stato utilizzato per valutare la regolazione emotiva e la capacità di relazionarsi nel contesto.

Si tratta di self-report per bambini e adolescenti di età compresa tra 7 e i 18 anni, dal quale si

ricava un quoziente emotivo (EQ); in questo studio è stata usata la forma ridotta, che consta

di 30 item. Il test valuta cinque dimensioni dell’intelligenza emotiva:

o intrapersonale: quanto il soggetto è in grado di comprendere, esprimere e comunicare

le proprie emozioni e sentimenti;

o interpersonale: capacità empatica nelle relazioni, nel saper cooperare nel gruppo

sociale e di instaurare relazioni interpersonali soddisfacenti;

o Gestione dello stress: buona tolleranza nel fronteggiare eventi stressanti;

o Adattabilità: capacità di gestire i problemi trovando soluzioni efficaci, flessibilità nel

far fronte ai problemi adattandosi alla situazione, capacità ad essere realisti nel

risolvere i problemi

o Impressione positiva: desiderabilità sociale

37

2.2.3. Procedura

Fasi

La classe sperimentale ha seguito il training mindfulness, mentre quella di controllo ha seguito la

routine scolastica ordinaria. La struttura dell’intervento prevede una fase di pre-training, in settembre

2016, dove prima di tutto sono stati informati i genitori di entrambi le classi dello studio e

seguentemente è stato chiesto loro di firmare il consenso informato per svolgere l’attività prestabilite.

Sempre in questa fase vi è stata la prima somministrazione degli strumenti indicati precedentemente

(§ 2.2.2). Segue poi la fase di training effettuato dalla dott.ssa Eusebia Armenia, coadiuvata da

studentesse/laureande e supervisionata dalla prof.ssa D. Rollo e dalla dott.ssa C. Ciracì

(psicoterapeuta), per mezzo di otto incontri (solo per il gruppo sperimentale) durante i quali viene

eseguito il programma mindfulness previsto (vedi di seguito) che si è esteso dal settembre 2016 a

gennaio 2017. Infine vi è stata realizzata la fase di follow-up, un mese dopo la fine della fase di

training (febbraio 2017), dove sono stati somministrati nuovamente gli strumenti di valutazione.

Programma mindfulness

Il programma si è basato sul protocollo mindfulness per bambini proposto da Montano e Villani

(2016). Si sono svolti otto incontri di un’ora circa durante l’orario scolastico. Come descritto in

precedenza (§ 2.2.1) si è preferito dividere il gruppo sperimentale in due sottogruppi da 10 soggetti

per garantire una migliore partecipazione, in entrambi i casi il trainer è stato il medesimo.

Il primo incontro ha riguardato la spiegazione della parola mindfulness e cosa sia l’esperienza di

mindfulness, grazie alla “metafora del vaso2”, unitamente all’introduzione sulle pratiche di

respirazione e consapevolezza riferite al pensiero. Nell’ambito del primo incontro è stato anche fatto

firmare un contratto educativo (Celi, Fontana, Rovetto, Memo e Lambruschi, 2015) al fine di stabilire

2 Si usa un vaso trasparente pieno di acqua in cui si gettano delle polverine colorate (ogni colore rappresenta una

emozione o un pensiero). Girando l’acqua all’interno si crea un mulinello che, a seconda della velocità, rappresenta

livelli differenti di intensità emotiva/cognitiva.

38

le regole da rispettare durante il laboratorio. A conclusione dell’incontro è stato dato il compito a casa

di esercitarsi nella tecnica di respirazione e di focalizzazione sull’osservazione dei propri stati

d’animo.

Il secondo incontro viene introdotto dall’esercizio sulla respirazione con l’ausilio della campana

tibetana, per infondere uno stato di rilassamento che aiuti il bambino a focalizzarsi sul presente. A

questo proposito viene letta la storia del “giardino segreto” che vuole essere una metafora volta a

spiegare cosa sia uno stato di consapevolezza interiore. Sempre usando l’immaginazione il bambino

viene guidato nell’immaginarsi il proprio giardino, un luogo mentale dove trovare la consapevolezza

delle proprie sensazioni fisiche e mentali. Nel corso di tale meditazione i bambini sono invitati ad

osservare e descrivere alcuni oggetti intorno a loro come se fossero degli “alieni” alla prima

esperienza con gli oggetti, tale esperienza è necessaria affinché il soggetto si ponga in un’altra

prospettiva. Quale compito a casa ai bambini viene richiesto di descrivere cinque oggetti

immaginando di essere l’alieno e continuare la meditazione ricreando mentalmente il proprio

giardino.

Il terzo incontro inizia con la meditazione con la campana tibetana e prosegue con il classico esercizio

di mindful eating. In questo caso vengono utilizzati due spicchi di mandarino e si chiede ai bambini

di descrivere le sensazioni suscitate dalla degustazione del mandarino nei panni di un alieno. Il

compito a casa assegnato, a seguito dell’incontro, riguarda l’assaggio di un alimento al giorno

secondo la pratica mindful eating; inoltre è richiesto di preparare una pietanza, non di proprio gusto,

insieme al genitore, provando poi ad assaggiarla e a descriverla.

Il quarto incontro inizia con la meditazione usando la metafora del “fiore al vento” che vuole essere

una spiegazione del concetto mente e del suo funzionamento, a questo proposito viene anche utilizzata

la metafora della “mente vagabonda”, una mente in cui i pensieri inevitabilmente transitano e si

muovono in tutte le direzioni temporali. Questo per evidenziare come inevitabilmente il pensiero si

produca ma, con l’aiuto della pratica meditativa, è possibile lasciarlo scorrere, senza che esso si fissi

e diventi disadattativo. A casa viene chiesto di porre l’attenzione su eventi piacevole.

39

Il quinto incontro viene introdotto da una passeggiata consapevole, in cui si chiede al bambino di

camminare nella stanza, prestando attenzione a ciò che accade durante la deambulazione,

soffermandosi, per esempio, sui muscoli che si muovono e le ginocchia che si flettono. Si chiede ad

alcuni dei bambini di descrivere delle esperienze piacevoli vissute e ad altri di prendere la prospettiva

altrui, provando a descrivere con “gli occhi dell’altro” l’esperienza da questi vissuta. Si passa poi alla

meditazione del sorriso3 e si assegna il compito a casa che ripropone l’esperienza di assumere la

prospettiva altrui.

Il sesto incontro è introdotto con la richiesta ai bambini di descrivere ed elencare le emozioni che

conoscono. Successivamente, con l’utilizzo di una metafora, viene sollecitato il bambino a

comprendere come l’ambiente esterno possa influire sulle proprie emozioni ma, diventando più

consapevoli, è possibile gestirle. Quale compito a casa viene chiesto al bambino di riconoscere, giorno

per giorno, una emozione attribuendole un significato.

Il settimo incontro prende in considerazione le emozioni spiacevoli, invitando i bambini a chiedersi

perché quelle emozioni ci provoca quella determinate sensazioni, riflettendo sulla loro transitorietà e

ricordando che come si provano esperienze positive, se ne provano di negative e che entrambe fanno

parte della più generale esperienza emotiva.

Nell’incontro conclusivo, si chiede ai bambini di meditare su una persona che considerano importante

nella loro vita e di scrivere il motivo per cui gli sono grati. Inoltre, si raccolgono i feed-back da parte

dei bambini, relativi all’esperienza delle pratiche mindfulness, a questo proposito li viene chiesto di

scrivere una lettera a sé stessi sul modo in cui hanno vissuto il programma.

3 Associato a un esercizio di respirazione in cui al momento dell’espirazione è richiesto di sorridere: espirare e

sorridere, inspirare e sentirsi calmi

40

2.2.4. Analisi

Sono state eseguite le analisi descrittive (media e deviazione standard) riferite ai punteggi dei subtest

della BIA (Test Delle Ranette, TAU e Stroop Numerico) e della Torre di Londra (TOL), insieme a

quelle dell’EQ-i:YV sia per quanto riguarda il punteggio totale che quello riferito alle singole

sottoscale (intrapersonale, interpersonale, adattabilità, impressione positiva e gestione dello stress).

Ai fini degli obiettivi della presente ricerca, sono state effettuate analisi statistiche sui punteggi dei

subtest della BIA (TDR, TAU e SN) insieme a quelle dell’EQ-i:YV. Per lo scopo della ricerca sono

state considerate solo alcune sotto scale dello Stroop Numerico e della Torre di Londra;

• TOL: è stato preso in considerazione il numero di “violazioni di regole” per valutare la

capacità di working memory nel tenere presente la regola imposta durante l’esecuzione del

compito, si è valutato anche il “punteggio totale “che indica se il soggetto ha incontrato

difficoltà nella pianificazione del compito e se compie errori di preservazione ripetendo

sempre l’inesattezza riproponendo di conseguenza la risposta sbagliata, inoltre è stato preso

in considerazione anche il “numero di mosse in prove non valide” questo indice valuta la

prestazione del soggetto in negativo, ed indica quante volte il soggetto ha dovuto ripetere il

compito prima di apprendere la regola. Infine, è stata condotta un’analisi sul tempo totale

impiegato nel portare a termine il compito proposto, questo parametro indaga le capacità di

problem solving, ottenuta dal tempo d’esecuzione per ciascuna prova e il tempo di decisione

in ciascuna mossa;

• Stroop numerico: sono stati presi in considerazione gli errori d’interferenza e gli errori

d’identità, per valutare i la capacità di inibizione della risposta e quella attentiva;

È stata eseguita una serie di ANOVA utilizzando come fattori principali le variabili gruppo e tempo,

unitamente alla loro interazione. Confronti post-hoc sono stati condotti il test di Bonferroni, la

significatività statistica è stata fissata per ogni test a p < 0.05. Graficamente sono stati inseriti degli

interaction plot. Tutte le analisi del presente elaborato sono state condotte con il software di

elaborazione statistica R, grazie ai pacchetti: psy, psych, reshape2, ez, rcmdr, effsize),

41

2.3.Risultati

2.3.1 Descrizione dei punteggi

In tabella 1 vengono riportati tutti i valori medi con le relative deviazioni standard riferiti ai subtest

della BIA (TAU, TDR e SN), unitamente agli indici della TOL, del gruppo sperimentale e quello di

controllo, sia nella fase pre-training che in quella post-training.

PRE POST

s c s c

TDR 17,25(20) 9,65 (5,37) 15,25(20) 11,15(4.04)

TAU 9,25(10) 8,7(1,17) 10(10) 9,1(1,16)

TOL (DECISIONE) 256,75(581,09) 403,56(347,23) 275,25(331,18) 270,54 (186,26)

TOL (ESECUZIONE) 348,13(501,09) 302,85(192,13) 268,42(409,51) 174,48(89,05)

TOL (TOTALE) 589,02(867,14) 706,41(388,79) 517,33(682) 445,02(210,11)

TOL (N. MOSSE) 77(91) 66,1(14,98) 70,25(93) 58,75(11,61)

TOL (PUNTI) 30(35) 28,9(3,86) 31,75(36) 31,5(3,87)

TOL (VIOLAZIONE) 4,25(10) 3,25(3,07) 1(5) 0,5 (0.82)

SN (BASELINE) 18,7(25,11) 14,24(3,56) 15,31(20,19) 11,4(2,33)

SN (BASELINE PER ITEM) 1,55(2,09) 1,18(0,29) 1,27(1,68) 0,94(0,19)

SN(TOTALE) 146,19(241) 118,37(27,91) 93,20(24,45) 93,207(18,01)

SN (TEMPO PER ITEM) 1,94(3,21) 1,57(0,37) 1,64(1,93) 1,25(0,23)

SN (TEMPO INTERFERENZA) 0,65(1,58) 0,39 (0,34) 0,39(0,74) 0,30(0,17)

SN (ERRORE DI IDENTITÀ) 2(3.9) 2,1(2,219) 1(2) 1(1,48)

Tabella 1 Statistiche descrittive della BIA e della ToL (e relative sottoscale): medie(DS) a seconda delle fasi e a seconda del gruppo

(s=sperimentale ; c=controllo)

È stata condotta una analisi a scopo descrittivo entro i gruppi per verificare se vi fosse una

significativa differenza nella rilevazione pre e quella post in entrambi i gruppi, grazie ad un t test per

campioni appaiati nel caso fossero rispettati gli assunti di applicabilità, in caso contrario è stato

utilizzato il test di Wilkoxon. Dall’analisi, prendendo in considerazione il gruppo che ha praticato la

mindfulness, si evidenzia un miglioramento per quanto riguarda le capacita di problem solving e

pianificazione misurata con la TOL, difatti si nota come vi sia una differenza significativa (p= 0.019).

Per quanto concerne il tempo totale impiegato nell’esecuzione della prova si nota come diminuisca

42

dopo il laboratorio, evidenziando un maggior controllo nel comportamento impulsivo e una miglior

capacità di pianificazione.

Inoltre, sempre nello strumento preso in esame, si evidenzia come vi sia una diminuita violazione

della regola (p=0.0004) imposta dal test durante l’esecuzione della prova, ciò denota una aumentata

capacità di comprensione nel tener presente le regole imposte durante l’esecuzione del compito,

dimostrando un miglior controllo sul comportamento da mettere in atto al fine del raggiungimento di

un obiettivo. Negli strumenti presi in considerazione nella ricerca, si rileva un miglioramento

all’interno del gruppo sperimentale, anche per quanto riguarda l’inibizione della risposta automatica,

misurata con lo Stroop Numerico, indicando come la tecnica di mindfulness possa aver contribuito,

ad aumentare la capacita d’attenzione selettiva, ignorando gli stimoli interferenti (p=0.052) durante

l’esecuzione del compito. Altresì, si evidenzia una aumentata capacita nel tempo totale impiegato a

completare lo Stroop Numerico, difatti, migliorano significativamente nel tempo totale d’esecuzione

(p= 0.00038), indicando perciò un miglioramento delle capacità attentive.

È stata condotta un’analisi entro i gruppi anche per quando riguarda quello controllo, dove è emerso

che le competenze di problem solving e pianificazione rilevate con la TOL mostrino dei

miglioramenti, sia per quanto riguarda il tempo totale d’esecuzione (p=0.002), sia per quanto riguarda

la violazione della regola imposta (p=0.003), nonché un miglioramento significativo generale nella

performance della TOL (p=0.007). Nello Stroop Numerico, si evidenzia nel gruppo di controllo una

aumentata capacità di ignorare lo stimolo interferente (p= 0.03) e un miglioramento sul tempo totale

d’esecuzione della prova (p=0.07). Nei due gruppi non sono emerse significative differenze nel

confronto tra i punteggi delle due fasi, per quanto riguarda i due subtest della BIA, il test delle ranette

e il test TAU.

43

Infine, per quanto riguarda la valutazione del questionario EQ-i:YV (tabella 2), sia gruppo

sperimentale che quello di controllo non ha mostrato significativi cambiamenti nelle misure delle

sottoscale indagate dallo strumento.

PRE POST

s c s c

ADATTABILITÀ 15,70(3,33) 17,58(2,67) 15,94(4,30) 18,94(2,96)

GESTIONE DELLO STRESS 14,82(4,51) 15,47(4,7) 16,05(4,82) 13,94(4,24)

IMPRESSIONE POSITIVA 12,52(2,52) 13,35(2,95) 12,41(2,91) 13,64(2,93)

INTERPERSONALE 18,52(4,12) 19,64(2,73) 17.58(3,72) 20,41(2,52)

INTRAPERSONALE 13,58(3,72) 14,64(2,78) 13(2,85) 14,05(2,98)

TOTALE 62,58(9,88) 67,35(8,11) 62,58(10,65) 67(6,9)

Tabella 2 Statistiche descrittive (sui dati grezzi) dell’EQ-i:YV: medie(DS) a seconda delle epoche e a seconda del gruppo

(s=sperimentale ; c=controllo)

Qui di seguito, a scopo descrittivo, verranno inoltre riportati i boxplot riferiti ai punteggi totali degli

strumenti presi in esame.

Figura 6 Boxplot relativo ai punteggi pre e post nel TDR nel gruppo sperimentale (sinistra) e nel gruppo di controllo (destra)

Figura 7 Boxplot relativi ai punteggi pre e post nel TAU. Gruppo sperimentale (sinistra) e gruppo di controllo (destra)

44

Figura 8 Boxplot relativi ai punteggi pre e post riferiti al tempo totale nello Stroop Numerico. Gruppo sperimentale (sinistra) e gruppo di

controllo (destra)

Figura 9 Boxplot relativi ai punteggi pre e post riferiti al tempo totale nella Torre di Londra. Gruppo sperimentale (sinistra) e gruppo di controllo

(destra)

Figura 10 Boxplot relativi ai punteggi (sui dati grezzi) pre e post riferiti al punteggio totale ottenuto nell’EQ-i:YV. Gruppo sperimentale (sinistra) e

gruppo di controllo (destra)

45

2.3.2. Valutazione componente attentiva

Al fine di valutare se l’attenzione sostenuta, l’attenzione selettiva e l’inibizione della risposta,

misurate mediante il test delle ranette, mostravano un miglioramento a seguito della partecipazione

dei soggetti al laboratorio mindfulness, è stata condotta un ANOVA mista con fattori “tempo” (pre-

post) e “gruppo” (controllo-sperimentale). Questa prima analisi non ha evidenziato effetti significativi

sulle competenze considerate, riconducibili alla partecipazione dei soggetti al laboratorio

mindfulness. Infatti né gli effetti principali “tempo” ((F₍₁,₃₇₎=0.6658148) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 =0.007) e

“gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=1.0679805) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.016), né la loro interazione ((F₍₁,₃₇₎=0.2510735) , p>

0.05, 𝑝𝜂2 =0.002) sono risultati significativi (figura 11).

La stessa analisi è stata condotta prendendo in considerazione l’attenzione uditiva sostenuta dei

partecipanti, valutata mediante il test TAU. Anche in questo caso l’analisi non ha evidenziato

differenze significative nelle competenze prese in esame legate alla partecipazione dei soggetti

sperimentali alle sessioni mindfulness. Infatti né i fattori principali “tempo” ((F₍₁,₃₇₎=1.990855e+00)

Figura 11 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training al test delle ranette

46

, p>0.05 , 𝑝𝜂2 =0.002) e “gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=1.995790e+00) , p>0.05, 𝑝𝜂2 =0.003) né la loro

interazione ((F₍₁,₃₇₎=3.353018e 03,p>0.05, 𝑝𝜂2 =3.631599e-05) sono risultati significativi (figura 12).

Un secondo obiettivo di questo studio è stato quello di valutare se la capacità di inibizione della

risposta, misurata mediante il compito di Stroop numerico, migliorasse a seguito della partecipazione

dei soggetti al laboratorio mindfulness. A questo scopo sono stati valutati sia il tempo di interferenza

che l’errore di identità mediante ANOVA mista con fattori, “tempo” (pre-post) e “gruppo” (controllo,

sperimentale).

Per quanto riguarda il tempo di interferenza l’analisi non ha evidenziato effetti significativi legati alla

partecipazione dei soggetti alle sessioni di mindfulness. Infatti solo il fattore principale “tempo” è

risultato significativo ((F₍₁,₃₇₎=5.08048048) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.04) indicando in entrambi i gruppi un

miglioramento nella dimensione presa in esame, indipendentemente dall’applicazione del protocollo

mindfulness (figura 13)

Figura 12 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training al test di attenzione uditiva

47

Anche prendendo in considerazione l’errore di identità, l’analisi non ha evidenziato effetti

significativi riconducibili alla partecipazione dei soggetti al laboratorio mindfulness. Infatti né i fattori

principali “tempo” ((F₍₁,₃₇₎=3.46372599 ) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.043) e “gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=0.08755872₎) ,

p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.00) né la loro interazione ((F₍₁,₃₇₎=0.60135914) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 =0.00) sono risultati

significativi (figura 14).

Figura 13 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training allo Stroop numerico riferiti al tempo di interferenza

Figura 14 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training allo stroop numerico riferiti agli errori di identità

48

2.3.3. Valutazione delle competenze esecutive

Per verificare se la partecipazione al laboratorio mindfulness esercitasse un effetto positivo sulla

capacità di pianificazione, misurate mediante la TOL, è stata preso in considerazioni il “totale delle

mosse eseguite” è stata condotta una ANOVA mista con fattori “tempo” (pre-post) e “gruppo”

(controllo-sperimentale). Dall’analisi sono risultati significativi l’effetto principale “tempo”

((F₍₁,₃₇₎=6.444729) , p< 0.05, 𝑝𝜂2 =0.03) e l’interazione tra i fattori tempo e gruppo (F₍₁,₃₇₎=4.996198)

, p<.05, 𝑝𝜂2 =0.02) (figura 15). Tuttavia il test post-hoc effettuato con un simple effects analysis

usando la correzione di Bonferroni non ha confermato la presenza di effetti significativi legati alla

partecipazione al laboratorio mindfulness sulle competenze prese in esame (p>0.05).

La stessa analisi è stata condotta prendendo in considerazione la sottoscala della TOL “totale mosse”,

che indica se il soggetto ha incontrato difficoltà nella pianificazione del compito e se compie errori

di preservazione ripetendo sempre l’inesattezza, riproponendo la risposta sbagliata. Questa sottoscala

valuta la prestazione del soggetto in negativo poiché maggiore è il numero di mosse effettuate minore

è l’accuratezza e la capacita di pianificazione. In questo caso l’analisi non ha evidenziato effetti

positivi della mindfulness sulle capacità di pianificazione, infatti né gli effetti principali “tempo”

Figura 15 interaction plot riferito ai punteggi ottenutinel pre e post training alla Torre di Londra riferiti ai punti totali

49

((F₍₁,₃₇₎=9.6869196) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 =0.03) e “gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=0.6109805) , p>0.05, 𝑝𝜂2 = 0.01) né la

loro interazione ((F₍₁,₃₇=0.8937498) , p>0.05 , 𝑝𝜂2 =0.005), sono risultati significativi (figura 16).

Al fine di esaminare se la capacità dei soggetti di comprendere le regole presentate e di mantenere in

memoria l’informazione migliorasse grazie al laboratorio mindfulness, è stato preso in esame il

numero delle violazioni della regola imposta durante l’esecuzione del compito, valutate grazie una

ANOVA mista con fattori “tempo” (pre-post) e “gruppo” (controllo-sperimentale). L’analisi ha

evidenziato un miglioramento della capacità prese in esame in entrambi i gruppi, infatti solo l’effetto

principale tempo ((F₍₁,₃₇₎=31.58325689 ) , p< 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.21) è risultato significativo indicando un

miglioramento della capacità di pianificazione dei soggetti in entrambi i gruppi indipendentemente

dalla partecipazione di sessioni mindfulness. Al contrario l’effetto principale gruppo

((F₍₁,₃₇₎=31.58325689) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.01 ) e l’interazione tra i fattori tempo e gruppo

((F₍₁,₃₇₎=0.91363659) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 =0.007) non sono risultati significativi (figura 17).

Figura 16 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training alla Torre di Londra riferiti totale delle mosse eseguite

50

Infine è stato preso considerazione il tempo totale nell’esecuzione della TOL per verificare se a

seguito della presenza del laboratorio mindfulness ci fosse un miglioramento sulla capacità di

problem solving, è stata condotta una ANOVA mista con fattori “tempo” (pre-post) e “gruppo”

(controllo-sperimentale). Dall’analisi sono risultati significativi l’effetto principale “tempo”

((F₍₁,₃₇₎=19.536354) , p< 0.05, 𝑝𝜂2 =0.11) e l’interazione tra i fattori tempo e gruppo (F₍₁,₃₇₎=

5.092698) , p <0.05, 𝑝𝜂2 =0.03) (figura 18). Effettuando un test post-hoc con un simple effects

analysis usando la correzione di Bonferroni non ha confermato la presenza di effetti significativi

legati alla partecipazione al laboratorio mindfulness sulle competenze prese in esame (p=0.126)

Figura 17 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training alla Torre di Londra riferiti al numero di violazioni

Figura 18 interaction plot riferito ai punteggi ottenuti nel pre e post training alla Torre di Londra riferiti tempo totale

51

2.3.4. Valutazione della componente emotiva

Per verificare se la partecipazione al laboratorio mindfulness esercitasse un effetto sulla regolazione

emotiva, sono state condotte le analisi sul punteggio totale dell’EQ-i: YV (Sannio Fancello et al.,

2012) e le cinque sottoscale del medesimo questionario che indagano altrettante dimensioni riferite

alla competenza e regolazione emotiva (§ 2.2.2).

Tutte le analisi sono state condotte mediante una ANOVA mista con fattori “tempo” (pre-post) e

“gruppo” (controllo-sperimentale).

È stata condotta una ANOVA mista sul punteggio totale dell’EQ, da cui si ricava un indice di

Intelligenza emotiva, al fine di esaminare se, grazie al laboratorio mindfulness, nel gruppo

sperimentale si evidenziassero dei cambiamenti significativi. Purtroppo, contrariamente alle ipotesi

di ricerca, non è risultata nessuna differenza significativa per quanto riguarda il fattore principale

“tempo” ((F₍₁,₃₇₎=1.073625e-02) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.0001 ), né per l’effetto principale “gruppo”

((F₍₁,₃₇₎=3.165195e+00) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.064 ), né per l’interazione tra i due ((F₍₁,₃₇₎= (1.073625e-

02) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.0001018756)( (figura 19)

Figura 19 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi) ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti al

punteggio totale

52

Per comprendere se i soggetti partecipanti alla ricerca migliorassero nelle capacita empatiche verso

gli altri e negli aspetti di gestione delle relazioni interpersonali nonché nel saper collaborare nel

proprio gruppo sociale, è stata presa in considerazione dell’EQ-i:YV, la sottoscala interpersonale. É

stata condotta un ANOVA mista dove gli effetti principali “tempo” ((F₍₁,₃₇₎ 1.073625e-02) , p< 0.05,

𝑝𝜂2 =0.000) e “gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=3.165195e+00) , p < 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.06) non sono risultati significativi,

né la loro interazione((F₍₁,₃₇₎=1.073625e-02 ) , p < 0.05, 𝑝𝜂2 =0.0001) (figura 20).

Per indagare se i soggetti che hanno preso parte al laboratorio mindfulness, mostrassero un

miglioramento per quanto riguarda gli aspetti di consapevolezza e regolazione emotiva su di sé, è

stata utilizzata la sottoscala dell’EQ-i:YV intrapersonale. Dall’analisi condotta con un ANOVA non

si sono mostrati effetti di rilevanza statistica, né per quando riguarda una differenza nella distanza

temporale nella rilevazione dei dati ((F₍₁,₃₇₎=1.161103e+00) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 =0.0009) né per quanto

concerne i due gruppi ((F₍₁,₃₇₎=1.335050e+00) , p>0.05, 𝑝𝜂2 =0.0002), né per l’effetto d’interazione

((F₍₁,₃₇₎=1.034020e-30) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 8.463695e-33) (figura 21).

Figura 20 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi )ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti alla sottoscala

interpersonale

53

La stessa analisi è stata condotta per valutare le competenza emotiva che riguarda gli aspetti di

regolazione delle proprie emozioni rispetto all’ambiente circostante, a questo proposito è stata

impiegata la sottoscala dell’EQ-i:YV “adattabilità”. Come illustra il grafico (figura 22), vi è un

“assestamento” dei punteggi per quanto riguardo il gruppo sperimentale, mentre per il gruppo di

controllo si evidenzia un lieve incremento nel punteggio. L’analisi condotta con ANOVA non

evidenzia alcuna rilevanza statistica, né per il fattore tempo ((F₍₁,₃₇₎=1.2188088) , p> 0.05 , 𝑝𝜂2 =

Figura 21 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi) ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti alla sottoscala

intrapersonale

Figura 22 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi) ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti alla sottoscala

adattabilità

54

8.463695e-3) , né per il gruppo ((F₍₁,₃₇₎=7.2353945 ) , p> 0.05 , 𝑝𝜂2 = 0.121), né per la loro

interazione (F₍₁,₃₇₎=0.6035528 ) , p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.007 ).

Per verificare se partecipare al laboratorio mindfulness garantisse una migliore capacità di controllo

dello stress è stata eseguita una ANOVA mista sui punteggi della sottoscala “gestione dello stress”

(figura 23). Non è emersa nessuna significatività statistica, né per il fattore principale “tempo”

((F₍₁,₃₇₎=0.04638219), p> 0.05 , 𝑝𝜂2 = 0.000273352) né per quello del “gruppo” ((F₍₁,₃₇₎=0.26959991)

, p> 0.05 , 𝑝𝜂2 = 0.0067892719) né, tantomeno, per la loro interazione((F₍₁,₃₇₎=4.09833024) , p> 0.05

, 𝑝𝜂2 = 0.0235900941)

Per valutare se il laboratorio mindfulness diminuisse alcuni aspetti legati alla desiderabilità sociale

del gruppo è stata eseguita una ANOVA mista sui punteggi della sottoscala “impressione positiva”

(figura 24).

Figura 23 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi) ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti alla sottoscala

gestione dello stress

55

Anche in questo caso non si è rilevata alcuna significatività statistica, né per il fattore principale

“tempo” ((F₍₁,₃₇₎=2.331606e-02) , p> 0.05 , 𝑝𝜂2 = 0.0002563737), né per quello “gruppo”

((F₍₁,₃₇₎=1.723531e+00), p> 0.05, 𝑝𝜂2 = 0.0337270450), né per la loro interazione ((F₍₁,₃₇₎=1.269430e-

01) , p > 0.05 , 𝑝𝜂2 = 0.0013942239).

Figura 24 interaction plot riferito ai punteggi (sui dati grezzi) ottenuti nel pre e post training all’EQ-i:YV riferiti alla sottoscala impressione

positiva su dato grezzo

56

2.4. Discussione e limiti

Abbiamo visto nel capitolo precedente come sia sostenuto l’effetto significativo delle pratiche

meditative sulle Funzioni Esecutive e sulla regolazione emotiva (§ 1.6.1) in bambini ed adolescenti.

Tali effetti, tuttavia, non si sono confermati in quanto da noi osservato.

Dall’analisi effettuata è emerso un miglioramento in entrambi i gruppi nel passaggio dalla fase pre

alla fase post. Nello specifico si evidenzia una prestazione migliore per quanto concerne l’inibizione

della risposta automatico-volontaria, verificata con lo Stroop Numerico e di quella legata alla

pianificazione e problem solving, verificata con la TOL. Ciò dimostra come in entrambi i gruppi,

indipendentemente dal laboratorio psicoeducativo, le Funzioni Esecutive tendano a migliorare con il

progredire dello sviluppo. Questo assunto è suffragato da numerosa letteratura scientifica che

evidenzia come le Funzioni Esecutive migliorino con la maturazione, determinata dallo sviluppo della

corteccia prefrontale (Blakemore e Choudhury, 2006). In riferimento alla componente attentiva,

verificata con il TDR e la TAU, contrariamente all’ipotesi di ricerca, non è emersa alcuna differenza

significativa tra i gruppi. Anche per quanto riguarda la valutazione delle competenze emotive,

misurate con l’EQ-i:YV, non si è evidenziata una differenza significativa.

Alla luce di questi dati, che sono da considerarsi preliminari, appare necessario un’ulteriore verifica

che aumenti, innanzitutto, la numerosità del campione allo scopo di rendere lo stesso più

rappresentativo della popolazione di riferimento. In aggiunta, la mancata significatività relativa alla

valenza del laboratorio, potrebbe risiedere nella disomogeneità delle classi, atteso che la classe

sperimentale, per la quale l’intervento era stato espressamente richiesto dalla direzione didattica, era

composta da soggetti con problematiche comportamentali, mentre quella di controllo era composta

da soggetti per i quali non si era richiesto un intervento, il che non esclude la presenza di soggetti con

problematiche.

57

Un altro aspetto che dovrà essere approfondito ulteriormente, riguarda il fatto che, essendo un

programma psicoeducativo di gruppo, l’analisi condotta non consente di cogliere a pieno l’unicità di

quei soggetti che mostravano già in partenza più problematiche.

In aggiunta, dato che in letteratura le Funzioni Esecutive sono correlate ad un buon rendimento

scolastico (Titz e Karbach, 2014), in futuro, dovrebbe essere presa in considerazione anche la

valutazione del rendimento stesso, per verificare se si produca effettivamente un cambiamento nel

tempo grazie al laboratorio mindfulness. Infine, considerato quanto riportato in letteratura sui processi

maturativi individuali (Blakemore e Choudhury, 2006), è possibile che, in parte, gli effetti del

laboratorio mindfulness siano stati influenzati dal naturale aumento delle competenze dei bambini.

58

CONCLUSIONI

La mindfulness è una pratica meditativa che abbiamo visto interagire con numerose componenti del

“sistema uomo”. Sappiamo che interagisce profondamente sulle nostre capacità attenzionali, tanto

che potrebbe essere a buon diritto considerata una modalità stessa del sistema attenzionale (§ 1.4).

Agisce, quindi, nel modulare e plasmare le componenti del più ampio concetto di Funzioni Esecutive.

Non solo, agendo sugli stessi network dell’attenzione, è stata vista agire come fattore protettivo nei

confronti di stati alterati dell’umore e d’ansia (§ 1.5). Tali evidenze si estendono più o meno

marcatamente sulla popolazione anziana e, soprattutto su quella che va dall’infanzia all’adolescenza.

Tale aspetto mette in luce una caratteristica importante delle pratiche mindfulness: sono

estremamente adattabili e generalizzabili, infatti, quasi nessuna tecnica è così duttile da poter essere

utilizzata praticamente su tutto il ciclo di vita, con buoni risultati. Insieme a ciò risulta una pratica

facilmente insegnabile e potenzialmente praticabile in qualsiasi momento e luogo.

Aspetto non tralasciabile è la sua profonda “radicalizzazione” nel sistema nervoso centrale, infatti le

pratiche mindfulness si sono insediate in sostanza in tutti network di elaborazione superiore che mette

in luce come il meccanismo neuro-evolutivo sottostante sia quello del ri-uso (Gallese e Guerra, 2015)

di sistemi che normalmente presiedano le Funzioni Esecutive, l’elaborazione delle emozioni e delle

azioni.

Profondamente insediato nel sistema nervoso centrale, facilmente insegnabile e utilizzabile in tutte le

età, queste sono le caratteristiche che fanno della mindfulness una pratica di lunga prospettiva nelle

tecniche terapeutiche ed educative del presente e del futuro.

59

Quando la mindfulness incontra la scuola ne determina un cambio di prospettiva, il modo di pensare

alla mente e alle skills necessarie per essere un cittadino competente cambiano e le pratiche e

“l’essere” mindfulness sembrano raccogliere questa necessita (§ 1.6).

Competenza, con la mindfulness, diventa consapevolezza dell’essere e degli altri, diventa capacità di

comprendere i propri limiti giudicanti, diventa prendersi uno spazio per comprendere sé stessi e il

proprio corpo affinché si riesca a capire anche ciò che avviene nella prospettiva altrui.

Quello che abbiamo visto nella parte sperimentale di questo elaborato non rende giustizia a ciò che

in letteratura è stato confermato dato ormai certo: la mindfulness modula verso l’alto le competenze

esecutive ed emotive nei bambini. Nel nostro caso non è stato così, anche se alcuni dati suggeriscono

che sia stato un problema più che altro metodologico, che ha reso maggiormente saliente l’effetto

maturazione dei bambini. Possiamo, tuttavia, evidenziare aneddoticamente come i bambini sottoposti

alla pratica mindfulness siano cambiati in positivo secondo i genitori e gli insegnanti: “bambini più

consapevoli del mondo”. Ciò è sicuramente da considerare un risultato positivo, dato che, come

abbiamo detto, l’obbiettivo primario della “nuova educazione” è quello di far crescere individui

consapevoli di sé e degli altri.

60

BIBLIOGRAFIA

• Allen, M., Dietz, M., Blair, K. S., van Beek, M., Rees, G., Vestergaard-Poulsen, P., … Roepstorff,

A. (2012). Cognitive-Affective Neural Plasticity following Active-Controlled Mindfulness

Intervention. Journal of Neuroscience, 32(44), 15601–15610.

• Baddeley, A. D., & Hitch, G. (1974). Working memory. Psychology of learning and

motivation, 8, 47-89.

• Baer, R. A. (2003). Mindfulness training as a clinical intervention: A conceptual and empirical

review. Clinical psychology: Science and practice, 10(2), 125-143.

• Bar-On, R., & Parker, J.D.A. (2014). Emotional Quotient Inventory: Youth Version (EQI:YV).

Toronto: Multi-Health System. [Adattamento italiano a cura di Sannio Fancello G.S. e Cianchetti

C. (2012). Il manuale. Firenze: Giunti O.S.].

61

• Blakemore, S. J., & Choudhury, S. (2006). Development of the adolescent brain: implications for

executive function and social cognition. Journal of child psychology and psychiatry, 47(3‐4),

296-312.

• Brocki, K. C., & Bohlin, G. (2004). Executive functions in children aged 6 to 13: A dimensional

and developmental study. Developmental neuropsychology, 26(2), 571-593.

• Buysse, D. J., Reynolds, C. F., Monk, T. H., Berman, S. R., & Kupfer, D. J. (1989). The Pittsburgh

Sleep Quality Index: a new instrument for psychiatric practice and research. Psychiatry

research, 28(2), 193-213.

• Carmody, J. (2009). Evolving conceptions of mindfulness in clinical settings. Journal of

Cognitive Psychotherapy, 23(3), 270-280.

• Celi, F., Fontana, D., Rovetto, F., Memo, F., & Lambruschi, F. (2015). Psicopatologia dello

sviluppo: storie di bambini e psicoterapia. McGraw-Hill Education.

• Corbetta, M., & Shulman, G. L. (2011). Spatial neglect and attention networks. Annual review of

neuroscience, 34, 569-599.

• Chambers, R., Gullone, E., & Allen, N. B. (2009). Mindful emotion regulation: An integrative

review. Clinical psychology review, 29(6), 560-572.

• Chambers, R., Gullone, E., Hassed, C., Knight, W., Garvin, T., & Allen, N. (2015). Mindful

emotion regulation predicts recovery in depressed youth. Mindfulness, 6(3), 523-534.

62

• Chiesa, A., Serretti, A., & Jakobsen, J. C. (2013). Mindfulness: Top–down or bottom–up

emotion regulation strategy? Clinical Psychology Review, 33(1), 82–96.

• Conners C. K. (2000). Continuous Performance Test II: Technical Guide and Software Manual.

Toronto, ON: Multi-Health Systems

• Fan, J., McCandliss, B. D., Sommer, T., Raz, A., & Posner, M. I. (2002). Testing the efficiency

and independence of attentional networks. Journal of cognitive neuroscience, 14(3), 340-347.

• Felver, J. C., Tipsord, J. M., Morris, M. J., Racer, K. H., & Dishion, T. J. (2017). The effects of

mindfulness-based intervention on children’s attention regulation. Journal of Attention

Disorders, 21(10), 872-881.

• Gallegos, A. M., Moynihan, J., & Pigeon, W. R. (2016). A Secondary Analysis of Sleep Quality

Changes in Older Adults From a Randomized Trial of an MBSR Program. Journal of Applied

Gerontology,

• Gallese, V., & Guerra, M. (2015). Lo schermo empatico: cinema e neuroscienze. R. Cortina.

• Henry, J. D., & Crawford, J. R. (2005). The short‐form version of the Depression Anxiety Stress

Scales (DASS‐21): Construct validity and normative data in a large non‐clinical sample. British

journal of clinical psychology, 44(2), 227-239.

63

• Hofmann, S. G., Sawyer, A. T., Witt, A. A., & Oh, D. (2010). The effect of mindfulness-based

therapy on anxiety and depression: A meta-analytic review. Journal of consulting and clinical

psychology, 78(2), 169.

• Hölzel, B. K., Ott, U., Hempel, H., Hackl, A., Wolf, K., Stark, R., & Vaitl, D. (2007). Differential

engagement of anterior cingulate and adjacent medial frontal cortex in adept meditators and non-

meditators. Neuroscience Letters, 421(1), 16–21.

• Jurado, M. B., & Rosselli, M. (2007). The elusive nature of executive functions: a review of our

current understanding. Neuropsychology review, 17(3), 213-233.

• Kabat-Zinn, J. (1982). An outpatient program in behavioral medicine for chronic pain patients

based on the practice of mindfulness meditation: Theoretical considerations and preliminary

results. General hospital psychiatry, 4(1), 33-47.

• Kabat-Zinn, J., & Hanh, T. N. (2009). Full catastrophe living: Using the wisdom of your body

and mind to face stress, pain, and illness. Delta.

• Kabat-Zinn, J. (2014). Mindfulness per principianti. Edizione mimesis (Sesto San Giovanni)

• Keng, S.-L., Smoski, M. J., & Robins, C. J. (2011). Effects of mindfulness on psychological

health: A review of empirical studies. Clinical Psychology Review, 31(6), 1041–1056.

• Langer, Á. I., Schmidt, C., Aguilar-Parra, J. M., Cid, C., & Magni, A. (2017). Mindfulness y

promoción de la salud mental en adolescentes: efectos de una intervención en el contexto

educativo. Revista médica de Chile, 145(4), 476-482.

64

• Langer, E. J. (2000). Mindful learning. Current directions in psychological science, 9(6), 220-

223.

• Langer, E. J. (2016). The power of mindful learning. Hachette UK.

• Malinowski, P., Moore, A. W., Mead, B. R., & Gruber, T. (2017). Mindful aging: the effects of

regular brief mindfulness practice on electrophysiological markers of cognitive and affective

processing in older adults. Mindfulness, 8(1), 78-94.

• Malinowski, P. (2013). Neural mechanisms of attentional control in mindfulness

meditation. Frontiers in neuroscience, 7.

• Moore, A., & Malinowski, P. (2009). Meditation, mindfulness and cognitive

flexibility. Consciousness and cognition, 18(1), 176-186.

• Marzocchi, G. M., Re, A. M., & Cornoldi, C. (2010). BIA–Batteria Italiana per

l’ADHD. Erickson,, Trento.

• Miyake, A., Friedman, N. P., Emerson, M. J., Witzki, A. H., Howerter, A., & Wager, T. D. (2000).

The unity and diversity of executive functions and their contributions to complex “frontal lobe”

tasks: A latent variable analysis. Cognitive psychology, 41(1), 49-100.

65

• Moffitt, T. E., Arseneault, L., Belsky, D., Dickson, N., Hancox, R. J., Harrington, H., ... & Sears,

M. R. (2011). A gradient of childhood self-control predicts health, wealth, and public

safety. Proceedings of the National Academy of Sciences, 108(7), 2693-2698.

• Montano, A., Villani, S., & Civilini, B. (2016). Programma mindfulness «il fiore dentro». Per

insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici. Eclipsi (Firenze).

• Napoli, D. M., Krech, P. R., & Holley, L. C. (2005). Mindfulness Training for Elementary School

Students. Journal of Applied School Psychology, 21(1), 99–125.

• Norman, D. A., & Shallice, T. (1986). Attention to action. In Consciousness and self-

regulation (pp. 1-18). Springer US.

• Posner, M. I. (1980). Orienting of attention. Quarterly journal of experimental psychology, 32(1),

3-25.

• Posner, M. I., & Petersen, S. E. (1990). The attention system of the human brain. Annual review

of neuroscience, 13(1), 25-42.

• Prakash, R. S., Hussain, M. A., & Schirda, B. (2015). The role of emotion regulation and cognitive

control in the association between mindfulness disposition and stress. Psychology and

aging, 30(1), 160.

• Ricciardelli, P. (2008). L'attenzione sociale: aspetti sottostanti la percezione dello sguardo.

66

• Sannio Fancello, G. S., Vio, C., & Cianchetti, C. (2006). TOL. Torre di Londra. Test di

valutazione delle funzioni esecutive (pianificazione e problem solving). Con CD-ROM. Edizioni

Erickson.

• Sauer, S., Lemke, J., Wittmann, M., Kohls, N., Mochty, U., & Walach, H. (2012). How long is

now for mindfulness meditators? Personality and Individual Differences, 52(6), 750–754.

• Schmertz S. K., Anderson P. L., Robins D. L. (2008). The relation between self-report

mindfulness and performance on tasks of sustained attention. J. Psychopathol. Behav. Assess. 31,

60–66

• Schonert-Reichl, K. A., Oberle, E., Lawlor, M. S., Abbott, D., Thomson, K., Oberlander, T. F.,

& Diamond, A. (2015). Enhancing cognitive and social–emotional development through a

simple-to-administer mindfulness-based school program for elementary school children: A

randomized controlled trial. Developmental psychology, 51(1), 52.

• Shapiro, S. L., Astin, J. A., Bishop, S. R., & Cordova, M. (2005). Mindfulness-based stress

reduction for health care professionals: results from a randomized trial. International Journal of

Stress Management, 12(2), 164.

• Siegel, D. J., & Amadei, G. (2011). Mindfulness e cervello. R. Cortina.

• Smallwood, J., & Schooler, J. W. (2006). The Restless Mind. Psychological Bulletin, 132(6),

946-958.

67

• Smallwood, J., Mrazek, M. D., & Schooler, J. W. (2011). Medicine for the wandering mind: mind

wandering in medical practice. Medical education, 45(11), 1072-1080.

• Song, Y., & Lindquist, R. (2015). Effects of mindfulness-based stress reduction on depression,

anxiety, stress and mindfulness in Korean nursing students. Nurse Education Today, 35(1), 86-

90.

• Titz, C., & Karbach, J. (2014). Working memory and executive functions: effects of training on

academic achievement. Psychological research, 78(6), 852-868.

• Tomasino, B., Campanella, F., & Fabbro, F. (2016). Medial orbital gyrus modulation during

spatial perspective changes: Pre-vs. post-8weeks mindfulness meditation. Consciousness and

cognition, 40, 147-158.

• Taylor, V. A., Grant, J., Daneault, V., Scavone, G., Breton, E., Roffe-Vidal, S., Jérôme

Courtemanche, Anaïs S. Lavarenne & Beauregard, M. (2011). Impact of mindfulness on the

neural responses to emotional pictures in experienced and beginner

meditators. Neuroimage, 57(4), 1524-1533.

• Tang, Y. Y., Hölzel, B. K., & Posner, M. I. (2015). The neuroscience of mindfulness

meditation. Nature Reviews Neuroscience, 16(4), 213-225.

• Taren, A. A., Gianaros, P. J., Greco, C. M., Lindsay, E. K., Fairgrieve, A., Brown, K. W., ... &

Creswell, J. D. (2017). Mindfulness meditation training and executive control network resting

68

state functional connectivity: A randomized controlled trial. Psychosomatic Medicine, 79(6),

674-683.

• Tomasino, B., Campanella, F., & Fabbro, F. (2016). Medial orbital gyrus modulation during

spatial perspective changes: Pre-vs. post-8weeks mindfulness meditation. Consciousness and

cognition, 40, 147-158.

• Vallar, G., & Papagno, C. (2011). Manuale di neuropsicologia. Il Mulino Manuali, 1-478.

• van den Wildenberg, W. P., & van der Molen, M. W. (2004). Developmental trends in simple and

selective inhibition of compatible and incompatible responses. Journal of experimental child

psychology, 87(3), 201-220.

• Way, B. M., Creswell, J. D., Eisenberger, N. I., & Lieberman, M. D. (2010). Dispositional

mindfulness and depressive symptomatology: correlations with limbic and self-referential neural

activity during rest. Emotion, 10(1), 12.

• Zelazo, P. D., & Carlson, S. M. (2012). Hot and cool executive function in childhood and

adolescence: Development and plasticity. Child Development Perspectives, 6(4), 354-360.

• Zeidan, F. (2015). The neurobiology of mindfulness meditation. Handbook of mindfulness:

Theory, research, and practice.

69

• Zeidan, F., Martucci, K. T., Kraft, R. A., McHaffie, J. G., & Coghill, R. C. (2013). Neural

correlates of mindfulness meditation-related anxiety relief. Social cognitive and affective

neuroscience, 9(6), 751-759.

• Zenner, C., Herrnleben-Kurz, S., & Walach, H. (2014). Mindfulness-based interventions in

schools—a systematic review and meta-analysis. Frontiers in Psychology, 5.

• Zhang, M. F., Wen, Y. S., Liu, W. Y., Peng, L. F., Wu, X. D., & Liu, Q. W. (2015). Effectiveness

of mindfulness-based therapy for reducing anxiety and depression in patients with cancer: a meta-

analysis. Medicine, 94(45).