meteorologia 1

20
CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI” La temperatura nell’atmosfera

Upload: franco-pecchio

Post on 01-Jul-2015

3.076 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

lezione meteorologia per sci alpinismo

TRANSCRIPT

Page 1: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

La temperatura nell’atmosfera

Page 2: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

La temperatura con la quotaGradiente termico medio in aria calma: 6.5°C ogni 1000m

Fino a 10°C ogni 1000m in corrente

Osservazioni:

In prossimità del suolo l’andamento puòessere fortementediverso da quello riportato, soprattutto con cielo sereno (esempio: inversione termica)

Page 3: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Inversione termicaCausata da un forte raffreddamento del suolo, ad es. per Causata da un forte raffreddamento del suolo, ad es. per Causata da un forte raffreddamento del suolo, ad es. per Causata da un forte raffreddamento del suolo, ad es. per

presenza di neve o irraggiamento notturno presenza di neve o irraggiamento notturno presenza di neve o irraggiamento notturno presenza di neve o irraggiamento notturno

Page 4: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Scambio di calore diurno con cielo sereno

Page 5: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Scambio di calore con cielo coperto

La radiazione solare è

riflessa dalle nubi. Lo

scambio termico tra nubi e

suolo è in stato di quasi-

equilibrio,

indipendentemente da

notte e giorno.

MODESTA ESCURSIONEMODESTA ESCURSIONEMODESTA ESCURSIONEMODESTA ESCURSIONE

TERMICATERMICATERMICATERMICA _ _

Page 6: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Scambio di calore notturnocon cielo sereno

Forte raffreddamento del

suolo ⇒ formazione di rugiada o di brina

⇒⇒⇒⇒ ELEVATA ESCURSIONE ELEVATA ESCURSIONE ELEVATA ESCURSIONE ELEVATA ESCURSIONE TERMICATERMICATERMICATERMICA

Page 7: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Isoterme

Page 8: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Umidità: definizioniPREMESSE

� Umidità assoluta = quantità di vapore acqueo contenuta in un m3 d’aria

� Saturazione: limite all’umidità assoluta. Oltre tale limite il vapore acqueo

condensa. Tale limite è tanto maggiore quanto più è alta la temperatura

� Umidità relativa = rapporto tra umidità assoluta e saturazione

CONSEGUENZE

� Quando l’aria si raffredda, per esempio in presenza di correnti ascensionali

in zone di bassa pressione, il vapore acqueo condensa, con formazione di

nubi e di precipitazioni

� Masse d’aria calda contengono più acqua di masse d’aria fredda ⇒ le precipitazioni sono mediamente più intense d’estate che d’inverno

Page 9: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Umidità relativa e assoluta

I cilindri indicano la massima quantità di vapore

acqueo contenuta in un metro cubo di aria

Page 10: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

� Definizione: forza per unità di superficie esercitata dall’aria

� Causa: peso della colonna d’aria soprastante (1kg/cm2)

� Unità di misura: 1 millibar = 1 hectoPascal ~0.001 kg/cm2

� Valori tipici: > 1020hPa s.l.m. in una zona di alta pressione

< 1000hPa s.l.m in bassa pressione

Pressione

Non avvertita dall’uomo

perché distribuita

uniformemente nelle tre

direzioni dello spazio

1 kg/cm2

1 kg/cm2

1 kg/cm2

Page 11: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Il barometro aneroide

Sotto l’azione della pressione atmosferica una capsula metallica

chiusa dentro la quale è fatto il vuoto si deforma, e la deformazione

determina lo spostamento della lancetta del barometro

Page 12: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

La pressione con la quota

Misura della quota a

partire dalla misura di

pressione ⇒ altimetroaltimetroaltimetroaltimetro

Page 13: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Le isobare

Page 14: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Convezione

Moto ascensionale di aria calda circondata da aria più fresca. Il buco che si crea quando una bolla d’aria calda si alza richiama aria dai dintorni, la quale a sua

volta deve essere rimpiazzata ⇒ moto convettivo, in cui colonne d’aria discendenti circondano la colonna ascendente

RISCALDAMENTO RAFFREDDAMENTO Posteggio asfaltato Campo da calcio Terra Lago Roccia Erba Sassaia Pendio innevato

Page 15: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Cicloni (B) e anticicloni (A)

Movimento di “svitamento” Movimento di “avvitamento”

Page 16: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Brezze

TIPICHE DELLA STAGIONE ESTIVA

Page 17: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Monsoni

Il continente si raffredda (per

irraggiamento) rispetto all’oceano ⇒alta pressione continentale e bassa

pressione sull’oceano

INVERNOINVERNOINVERNOINVERNO ESTATEESTATEESTATEESTATE

Il continente si riscalda ⇒ bassa pressione sul continente e alta

sull’oceano

Page 18: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Circolazione generale dell’atmosferaCircolazione generale dell’atmosferaCircolazione generale dell’atmosferaCircolazione generale dell’atmosfera

L’aria calda in quota proveniente

dall’Equatore si raffredda e

discende intorno al 30° parallelo ⇒

anticiclone delle Azzorre

L’aria fredda al suolo proveniente

dal Polo Nord si riscalda e risale

intorno al 60° parallelo ⇒

depressione d’Islanda

L’effetto della rotazione terrestre devia i venti in direzione sud occidentale

Page 19: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Elementi del clima

Page 20: meteorologia 1

CAI Milano – Scuola di Scialpinismo “MARIO RIGHINI”

Föhn/Stau

VERSANTE SOPRAVVENTO:VERSANTE SOPRAVVENTO:VERSANTE SOPRAVVENTO:VERSANTE SOPRAVVENTO: l’aria è costretta ad alzarsi, si raffredda,

condensa e dà luogo a precipitazioni

VERSANTE SOTTOVENTOVERSANTE SOTTOVENTOVERSANTE SOTTOVENTOVERSANTE SOTTOVENTO: l’aria ridiscende, si riscalda per compressione, e,

avendo scaricato l’umidità in eccesso, risulta più secca