messaggi dall'asmara

2
MESSAGGI DALL'ASMARA Author(s): GIP Source: Africa: Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, Anno 8, No. 5 (Maggio 1953), p. 150 Published by: Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO) Stable URL: http://www.jstor.org/stable/40756139 . Accessed: 15/06/2014 11:02 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. . Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Africa: Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente. http://www.jstor.org This content downloaded from 194.29.185.109 on Sun, 15 Jun 2014 11:02:15 AM All use subject to JSTOR Terms and Conditions

Upload: gip

Post on 20-Jan-2017

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: MESSAGGI DALL'ASMARA

MESSAGGI DALL'ASMARAAuthor(s): GIPSource: Africa: Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africae l’Oriente, Anno 8, No. 5 (Maggio 1953), p. 150Published by: Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO)Stable URL: http://www.jstor.org/stable/40756139 .

Accessed: 15/06/2014 11:02

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at .http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp

.JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range ofcontent in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new formsof scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected].

.

Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extendaccess to Africa: Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente.

http://www.jstor.org

This content downloaded from 194.29.185.109 on Sun, 15 Jun 2014 11:02:15 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

Page 2: MESSAGGI DALL'ASMARA

150 AFFRICA

MESSAGGI DALL'ASMARA

di GIP

Quest' anno la Pasqua cattolka è coincisa con quella copia, e dalla coincidenza ha preso spunto il Rappr es entante del- l'imperatore d'Etiopia in Eritrea, per rilevare, nel formulate gli auguri agli abitanti dell'Eritrea, come essa simboleggi la vera fine di ogni apprensione, di ogni incertezza, di ogni so- spetto e apra un? era di pace e di benessere per tutte^ indi- stintamente le genti dell'Eritrea. Pure il " Quotidiano Eri- treo ", organo dei Governo Eritreo, trae motivo dalla ricor- renza per ricordare l'atmosfera di cooperazione creata dal capo del governo, Tedlà Bairù, nel suo giro per le province eri- tree, con le ripetute dichiarazioni tendenti a rinsaldare Ia unione fra gli eritrei e I'amicizia con gli italiani, ehe egli ha detto di apprezzare nel loro giusto valore.

Dopo 22 me si di missione m Eritrea ha läse tat o V Asmara, la mattina del 21 aprile, il marchese Benedetto Capomazza di Campolattaro, console générale d'ltalia in Eritrea, ehe è stato destinato a Tel Aviv. 11 ministro Capomazza si è congedato con evidente rammarko dalla popolazione italiana, ehe egli aveva seguito nelle sus necessita ed aspirazioni, specie nel momento cruciale del trapasso dei poteri doll' Amministrazione Britannica al nuovo Governo autónomo dell'Eritrea.

Il ministro Capomazza si è adoperato per L· soluzione dei vari problemi economici e di proprie ta déterminait dall'ap- plkazione delia risoluzione di Parigi dei gennaio 1952, e mol- te aziende requisite dai britannici sono state restituite, molte concessioni terriere italiane per uso agricolo sono state rego- larizzate dal nuovo Governo, e parimenti Ia maggior parte delle concessioni per uso edilizio. Egli si è pure adoperato per Ia protezione dei lavoratore italiano ehe Usciava 1'Erl·* trea verso territori contermmi.

// 3 aprile sono rientrati da Addis Abeba i cinque consi- glieri eritrei ai Consiglio Imperiale Federale recatisi nella Capitale fédérale per la sessions invernale del Consiglio stes- so. Erano a riceverli ail' aeroporto, moite autorità e amici. Essi si sono dkhiarati soddisfatti per le accoglienze rkevute nella capitale etiópica e per Io spirito di collaborazione nel quale hanno potuto svolgere il loro lavoro coi colleghi etio· pici.

L'Assemblea Eritrea ha aperto uffkialmente la prima sua sessione il 21 aprile con un lungo discorso dei Trono, pro- nunziato dal Rappresentante dell' Imperator e in lingua amari- ca. Il diseorso è stato poi ripetuto nelle lingue tigrina, araba e inglese, e ad esso ha brevemente risposto il Presidente del· l'Assemblea Eritrea. Erano presenti il corpo consolare, i capi delle collettività, funzionari dei Governo eritreo e di quello fédérale, e il Governo Eritreo al completo. L'Assemblea do- veva iniziare le sue sedute il 15 aprile, ma ha rinviato V aper- tura per l'assenza del Rappresentante dell' Imper atore, ehe si trovava allora m Eritrea per L· morte delia madre.

Sono statt ammessi al giuramento 10 dei 13 deputati neo- eletti per sostituke quellt entrati a far parte dei Governo. Al- cuni deputati hanno chiesto spiegazioni circa l'assenza degli altri Pre, sulla vdidità délia eut elezione - essi hanno rile- vato - avrebbe dovuto pronunciarsi l'Assemblea e non il Governo.

*

Con un avviso del Capo del Governo Eritreo sono state dkhiarate non valide le elezioni di tre nuovi membri del- l' Assemblea Eritrea. Era esse è compresa quella dei giornali- sta d'opposizione Uoldeab Uoldemariam, ehe fu oggetto nel passato di sette attentati con bombe a mano e revolverate, e ehe nelle elezioni suppletive recenti aveva riportato la mag- gior anza nel quartiere di Caravans erraglio di Asmara. Uol- deab Uoldemariam è presidente delia Federazione Sindacati Lavoratori Eritrei. Motivo deli' annullamento delia sua elezione è - secondo l'avviso - ■ ehe un certo numero di persone non aventi dnitto a votare avevano votato. Tuttavia non è

stata presa aleuna sanzione a carico delle persone ehe hanno agito in modo da mvalidare le elezioni dei tre membri. Le nuove elezioni sono state fissate per la fine del mese di maggio.

Due ex combattenti. il caporal maggiore Umberto Luciani e il sottotenente Angelo Mariella, sono statt recentemente de- corati, presso il Consolato Generale d'ltalia all'Asmara, di ri- compense ai valor militare per azioni di guerra a Culquaber e nel Galla Sidama nell'ultimo conflitto. Sono state pure conferite le insegne delia Stella delia Solidarietà Nazionale ai comm. Giacomo De Ponti e Filippo Casciani, agricoltori e industriali, e alVavv. Vittorio Vercellmo, presidente delia Comera di Commercio, per benemerenze chvili in Eritrea. Lo avv. Vercellino, in un indirizzo di risposta, ha sottolineato ehe l'onorifkenza concessa doveva mtendersi conferita a tut· ta Ia collettività italiana, ehe con L· sua operosità ha ben méritât o Ia rionoscenza delia Nazione italiana.

E' stato recuperato nel porto di Massaua il relitto delia nave « Vesuvio » , di 8.600 tonn., ehe era stata affondata nel 1941, al momento dell'occupazione britannica dell'Eritrea. La nave è stata pertata a galla dalla ditta Rippon, specializzata in recuperi e concessionária di tait salvataggi. E' stata vor ata a Massaua la motonave « Rodi » di 300 tonn., ricostruita net cantieri Anzaloni e Costantini riutilizzando Io scafo di una nave ausiliaria delia Marina da guerra italiana, il "Porto Corsmi". Essa è stata adibita al eabotaggio nel Mar Rosso e neir Oceano Indiano.

L'Editrice Agenzia Regina ha rilevato il periódico mensi· le " Rivista Económica Eritrea ", ehe aveva visto la luce nel 1952 e dei quale era us cito saltuariamente qualche numero. La rivista ehe riprende ora regolarmente Ia sua pubblicazione è composta di 42 pagine redatte in lingua italiana e inglese, appare utilíssima ai mondo degli affari, e sara apprezzata an- che dl'Estero.

V Agenzia turística eritrea, Ufficio - Viaggi Asmara, ha programmato una serie di gite automobilistiche m zone turisticamente interessanti deli' Etiópia. Ne è stata effettuata una ad Axum nel periodo pasquale, con largo concorso di turisti. La stessa agenzia progetta ora anche dei viaggi nelle zone archeologicamente interessanti deh Sudan e di Aden. Al passeggero ehe si reca m Italia via aérea offre la possibilita, con un sopraprezzo di dollari etiopici 45, di visitare il Cairo, Gerusalemme, Beirut e Damasco. Vagenzia di pubblkitd " Eco " di Asmara ha a sua volta organizzato, pure nel periodo di Pasqua, una gita aérea di tre giorni, con appare cchi delle Ethiopian Air Lines, nella zona del Lago Ta- na, con piena soddisfazione dei numerosi partecipanti. Sono in programma altre iniziative consimili per I'incremento del turismo fra I'Eritrea e I'Etiopia.

Sono passait per Asmara due giornalisti belgi, la signora Gabrielle d'letren e il colle ga André V illier s, a bordo di una vettura appositamente attrezzata, m un raid dall'Europa al- l'Etiopia. Essi sono partiti da Bruxelles e, dopo aver percorso l'Africa settentrionale e il Sudan, hanno raggiunto I'Eritrea. Si sono dimostrati entusiasti delle belle strode eritree e delle possibilita turistkhe del Paese al confronto di quelle delle altre zone attraversate. I due giornalisti sono vecchi viaggia- tori dell' Africa ed hanno pubblicato vari libri di viaggio.

Le Ethiopian Air Unes hanno concesso lo sconto del 50% sul trasporto di pacchi superiori a kg. 5; lo stesso sconto si praticherà per s catolé di film superiori ai 45 kg., e del 25% per quelle mferiori a taie peso.

Asmara possiede la sua banda cittadina. Essa ha fatto la sua apparizione nella festività di Pasqua, e ha riscosso l'in- teressamento del Consiglio Municipale, ehe intende assicurare al nuovo organismo, composto di elementi italiani ed eritrei, i mezzi per contmuare e perfezionare la sua attività. La banda è costituita da elementi volenterosi, organizzati dal par- roco délia Chiesa di Gagghet, il cappuccino padre Dositeo da Selvmo.

This content downloaded from 194.29.185.109 on Sun, 15 Jun 2014 11:02:15 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions