lo sviluppo economico italiano uno sguardo di insieme comparazioni con altri paesi università degli...

17
Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi economici (storia economica) Prof. Franco Cazzola

Upload: ercole-costantino

Post on 03-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Lo sviluppo economico italiano

Uno sguardo di insieme

Comparazioni con altri paesi

Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia

Corso di sistemi economici (storia economica)

Prof. Franco Cazzola

Page 2: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

L’Italia nel G7: tassi di crescita annua

Page 3: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Il reddito nazionale (1861-1960)

Page 4: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Reddito pro-capite 1861-1960

Page 5: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Il reddito nazionale 1920-1960

Page 6: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Dinamica della popolazione attiva

Page 7: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

L’emigrazione all’estero

Page 8: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Il reddito pro-capite italiano (1861-1988)

Page 9: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Contributo dei settori al valore aggiunto

- Agricoltura- Industria - Servizi - Pubblica Amm.

Page 10: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Prodotto pro capite nelle tre macroregioni

Page 11: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Indici della produzione industriale italiana

Page 12: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Prodotto

lordo

indu-

striale

(lire

1938)

Page 13: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Importazioni ed

esportazioni1861-1960

Page 14: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi
Page 15: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Occupazioneindustriale

nelleregioniitaliane

Page 16: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

(V. Zamagni, 1992)

Page 17: Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi

Reddito per

abitante come %

del reddito di Francia e

Inghilterra combinati

.

(Tortella 1994)