liceo delle scienze umane/artistico giovanni pascoli filestati di aggregazione della materia ......

17
LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLIMUSICALE Anno scolastico 2017-2018 DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (CHIMICA-SCIENZE DELLA TERRA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA CLASSE: IM ORE SETTIMANALI: 2 Competenze del primo biennio: - Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità - Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a patire dallesperienza - Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate CHIMICA Conoscenze Contenuti essenziali Abilità Attività laboratoriali La sicurezza in laboratorio Conoscenza delle norme generali di sicurezza in laboratorio Riconoscere le etichette indicanti la pericolosità dei reagenti chimici, conoscere il nome e luso delle principali attrezzature di laboratorio Misure e grandezze Concetto di misura Unità di misura e sistema internazionale Grandezze intensive ed estensive Esprimere le misure nel S.I. ed effettuare trasformazioni tra unità di misura diverse Esprimere i risultati di una misura con la notazione scientifica Calcolo della densità di alcuni oggetti ed identificazione della sostanza costituente attraverso confronto con tabella delle densità. Materia ed energia La materia e le sue classificazioni Le proprietà fisiche della materia Spiegare come avvengono i passaggi di stato a livello particellare Saper spiegare ed Applicazione di tecniche di separazione a miscugli: - distillazione -filtrazione - cromatografia

Upload: ngophuc

Post on 18-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

MUSICALE

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (CHIMICA-SCIENZE DELLA TERRA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA

CLASSE: IM

ORE SETTIMANALI: 2

Competenze del primo biennio:

- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e

riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

- Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

patire dall’esperienza

- Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in

cui vengono applicate

CHIMICA

Conoscenze Contenuti essenziali Abilità Attività laboratoriali

La sicurezza in

laboratorio Conoscenza delle

norme generali di

sicurezza in laboratorio

Riconoscere le etichette

indicanti la pericolosità dei

reagenti chimici, conoscere il

nome e l’uso delle principali

attrezzature di laboratorio

Misure e

grandezze Concetto di misura

Unità di misura e

sistema

internazionale

Grandezze intensive

ed estensive

Esprimere le misure nel S.I.

ed effettuare trasformazioni

tra unità di misura diverse

Esprimere i risultati di una

misura con la notazione

scientifica

Calcolo della densità di alcuni

oggetti ed identificazione

della sostanza costituente

attraverso confronto con

tabella delle densità.

Materia ed

energia

La materia e le sue

classificazioni

Le proprietà fisiche

della materia

Spiegare come avvengono

i passaggi di stato a livello

particellare

Saper spiegare ed

Applicazione di tecniche di

separazione a miscugli:

- distillazione

-filtrazione

- cromatografia

Page 2: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

Stati di aggregazione

della materia

Passaggi di stato e

relativi grafici

Le tecniche di

separazione dei

miscugli

Le trasformazioni

chimiche e fisiche della

materia

interpretare grafici e

tabelle

Riconoscere, preparare e

separare miscugli

Saper identificare una

sostanza in base alle

caratteristiche fisiche

Distinguere le

trasformazioni chimiche da

quelle fisiche

- decantazione

- centrifugazione

-imbuto separatore;

Osservazione di

trasformazioni chimiche e

fisiche e confronto.

Atomi ed

elementi

Gli elementi e i loro

simboli

La tavola periodica

e la periodicità

Saper distinguere i simboli

chimici

Saper spiegare il concetto

di numero atomico e di

massa atomica

Identificare un elemento a

partire dal suo numero

atomico

Rappresentare un isotopo

Saper scrivere una formula

e una reazione

Reattività di metalli del primo

gruppo con l’acqua.

Conducibilità elettrica e del

calore dei metalli e confronto

con non metalli.

Leggi e modelli

atomici Leggi ponderali di

Lavoisier e Proust

Conoscere l’enunciato delle

leggi e saperle applicare nella

soluzione di problemi

Page 3: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

SCIENZE DELLA TERRA

MODULI CONTENUTI ATTIVITA’ LABORATORIALI

SISTEMA TERRA

Concetto di sistema

Sistema terra

Metodi di indagine delle

scienze della Terra

IL RETICOLATO GEOGRAFICO Simbolismo ed orientamento Laboratorio di orientamento

ed utilizzo del reticolato

geografico

L’UNIVERSO

La Sfera celeste. Le

caratteristiche delle stelle e la

loro luminosità. La

radiazione elettromagnetica. Il

diagramma HR. La posizione

delle stelle. I

raggruppamenti di stelle: le

galassie. L’origine

dell’Universo.

Visione video

IL SISTEMA SOLARE

Il Sistema solare. Il Sole. Le

leggi di Keplero. La legge della

gravitazione universale.

Pianeti terrestri e pianeti

gioviani. I corpi minori.

Sistema geocentrico e sistema

eliocentrico.

Lavoro a gruppi

L’ ACQUA E LA VITA

Le proprietà dell’acqua.

L’ acqua come risorsa.

Il ciclo dell’acqua.

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche, si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, il lavoro a casa. Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e sommative.

Page 4: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA

CLASSE: II M

ORE SETTIMANALI: 2

Competenze del primo biennio:

- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e

riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

- Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

patire dall’esperienza

- Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in

cui vengono applicate

Dagli organismi alle cellule

MODULI CONTENUTI ATTIVITA’ LABORATORIALI

Caratteristiche comuni a tutti gli organismi

viventi

Metabolismo

Omeostasi

Reattività

DNA, RNA

Sistema complesso: cellula

Riproduzione

Evoluzione

Lavoro a coppie sulla

terminologia

Strumenti

Caratteristiche del microscopio ottico

Potere di ingrandimento e di

risoluzione

Il microscopio ottico e lo

stereoscopio

La cellula

procariote

Differenze strutturali tra cellule

procariote ed eucariote

Struttura delle cellule batteriche

Definizione di nucleoide, capsula, pili e

flagelli

Suddivisione dei batteri in base alla

morfologia e al metabolismo

Osservazione al microscopio dei

batteri dello yogurth

Origine delle cellule eucariote Osservazione al microscopio di

Page 5: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

La cellula

eucariote

secondo la teoria endosimbiontica

Peculiarità morfologiche e funzionali

dei vari organuli cellulari: nucleo,

apparato del Golgi, reticolo

endoplasmatico, ribosomi, lisosomi,

citoplasma, mitocondri, cloroplasti,

vacuolo centrale.

Gli involucri esterni: struttura della

membrana cellulare; struttura e funzione

della parete cellulare

cellule vegetali e ciclo

riproduttivo ( pareti, vacuolo e

cloroplasti): muschi e felci.

Osservazione di processi

osmotici

Caratteristiche principali dei vari organismi

uni e pluricellulari EUCARIOTI

Protisti

Funghi

Animali

Vegetali

Le basi chimiche della biologia

Reazioni chimiche

Definizione di reazione chimica

Rappresentazione di semplici reazioni

chimiche

Gli elementi

biologicamente

importanti

Principali elementi che compongono i tessuti

viventi

Il ruolo centrale

del carbonio

Atomo di carbonio e scheletro

carbonioso

Monomeri e polimeri

Differenza tra idrolisi e condensazione

Principali gruppi funzionali

I carboidrati

1. Principali monosaccaridi e

disaccaridi

2. Polisaccaridi di riserva e di

struttura di origine sia animale sia

vegetale

Individuazione delle biomolecole

all’interno di determinati alimenti.

I lipidi

1. Caratteristiche dei lipidi

2. Struttura dei trigliceridi

3. Fosfolipidi

4. Cere

5. Steroidi

Individuazione delle biomolecole

all’interno di determinati alimenti.

Le proteine

1. Struttura e tipi di amminoacidi

2. Formazione dei legami peptidici

3. I quattro livelli di organizzazione

delle proteine

4. Enzimi

Individuazione delle biomolecole

all’interno di determinati alimenti.

Page 6: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

Nucleotidi

e acidi nucleici

1. Struttura dei nucleotidi

2. Molecole di RNA e DNA e

relative funzioni

3. Concetto di gene

4. Composizione e funzione della

molecola di ATP

Ereditarietà e genetica mendeliana

Divisione

cellulare

I cromosomi e il ciclo cellulare

La mitosi e la citodieresi

La meiosi e la riproduzione sessuata

Mendel e la

genetica classica

Leggi di Mendel

Eccezioni alle leggi di Mendel

Malattie genetiche

Osservazione di alcune caratteristiche

fenotipiche umane presenti nel gruppo classe

ed individuazione del possibile genotipo

attraverso ricostruzione di un personale

albero genealogico.

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche, si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, il lavoro a casa.

Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e

sommative.

Page 7: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA

CLASSE: III M

ORE SETTIMANALI: 2

Competenze del secondo biennio: - Utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e oggetti, riconoscendo i criteri scientifici di affidabilità della conoscenze

- Individuare ed utilizzare un linguaggio scientifico corretto per analizzare e sintetizzare informazioni, spiegare fenomeni, per comunicare e argomentare sulla base di evidenze scientifiche. - Valutare lo sviluppo di processi e fenomeni, prevenendone le conseguenze all’interno di sistemi e relazioni, centrati sulla sostenibilità per la persona, l’ambiente, il territorio

CHIMICA

MODULI CONTENUTI ATTIVITA’ LABORATORIALI

ATOMI, ELEMENTI,

MOLECOLE E

COMPOSTI: REAZIONI

CHIMICHE

Gli elementi e i loro simboli

La tavola periodica

Regola dell'ottetto e valenza

L'elettronegatività

Come si scrive una formula

Come si scrive e si bilancia una reazione

Numero atomico, numero di massa e

isotopi

Trasformazione fisica e reazione

chimica a confronto.

MODELLI ATOMICI Modello atomico di Dalton, Thomson e

Rutherford

L’atomo di Bohr, modello atomico a strati,

la configurazione elettronica degli

elementi

Il modello ad orbitali

Saggio alla fiamma

LEGAMI CHIMICI Il legame covalente, il legame ionico e i

composti ionici, il legame metallico.

Le forze intermolecolari

Il comportamento delle sostanze

in presenza di forze elettriche

LA NOMENCLATURA DEI

COMPOSTI

La valenza e il numero di ossidazione

Leggere e scrivere le formule

La nomenclatura chimica

Reazioni di sintesi, di doppio

scambio, redox, di sostituzione

semplice e di neutralizzazione.

LE OSSIDORIDUZIONI E

L’ELETTROCHIMICA

Ossidazione e riduzione

Reazioni redox spontanee e non

Reazioni redox

Costruzione di una pila

Page 8: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

spontanee

Le pile

L’elettrolisi e la cella elettrolitica

LA MOLE La costante di Avogadro

Calcoli con le moli

La mole

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche, si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, il lavoro a casa.

Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e

sommative

Page 9: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA

CLASSE: IV M

ORE SETTIMANALI: 2

Competenze del secondo biennio:

- Utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e oggetti, riconoscendo i criteri

scientifici di affidabilità delle conoscenze

- Individuare ed utilizzare un linguaggio scientifico corretto per analizzare e sintetizzare

informazioni, spiegare fenomeni, per comunicare e argomentare sulla base di evidenze

scientifiche.

- Valutare lo sviluppo di processi e fenomeni, prevenendone le conseguenze all’interno di

sistemi e relazioni, centrati sulla sostenibilità per la persona, l’ambiente, il territorio

SCIENZE DELLA TERRA

MODULI CONTENUTI ATTIVITA’ LABORATORIALI

I FENOMENI SISMICI

- Lo studio dei terremoti - Propagazione e registrazione delle onde

sismiche - La «forza» di un terremoto - Gli effetti del terremoto - La distribuzione geografica dei terremoti - La difesa dai terremoti

-Lettura articoli di giornale relativi ad

evento sismico del centro Italia, del 24

agosto 2016.

-Lettura di un sismogramma.

-Utilizzo del grafico delle dromocrone.

-Localizzazione dell’epicentro di un

terremoto.

LA TETTONICA DELLE PLACCHE

- La dinamica interna della Terra - Alla ricerca di un modello - Un segno dell’energia interna della

Terra: il flusso di calore - I terremoti e l’interno della Terra - Il campo magnetico terrestre - La struttura della crosta - L’espansione dei fondi oceanici - Le anomalie magnetiche dei fondi

oceanici - La Tettonica delle placche - La verifica del modello - Moti convettivi e punti caldi

-Ricostruzione dei termini chiave della

tettonica attraverso lo studio e

l’interpretazione di immagini.

I FENOMENI VULCANICI

- Il vulcanismo - Edifici vulcanici, eruzioni e prodotti

dell’attività vulcanica - Vulcanismo effusivo ed esplosivo - I vulcani e l’uomo

-Confronto tra campioni di rocce

magmatiche provenienti da magmi

differenti.

-Confronto tra le mappe della distribuzione

geografica dei terremoti, dei vulcani e

Page 10: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

delle placche terrestri.

LA CROSTA TERRESTRE: MINERALI E

ROCCE

- I costituenti della crosta terrestre - La «chimica» della crosta terrestre - I minerali - Le rocce - Rocce magmatiche o ignee - L’origine dei magmi - Rocce sedimentarie - Rocce metamorfiche - Il ciclo litogenetico

Osservazione e descrizione di rocce

appartenenti alle principali famiglie.

BIOLOGIA

MODULI CONTENUTI

GENETICA

- DNA ed RNA a confronto: componenti molecolari, struttura,

funzione e collocazione

GENETICA CLASSICA

- Le leggi di Mendel - Malattie genetiche Mendeliane dominanti e recessive - Malattie genetiche legate al sesso - Eccezioni alle leggi di Mendel

DUPLICAZIONE

- Caratteristiche principali della duplicazione

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche, si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, il lavoro a casa.

Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e

sommative

Page 11: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

L.E.S. Internazionale

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-SCIENZE DELLA TERRA)

INSEGNANTI: PELLIZZARI MICHELA-BELLARDINI GIULIA (L3 BIOLOGY) CLASSE: I S.I. ORE SETTIMANALI: 3 (di cui 2 in L3 INGLESE per BIOLOGIA)

Competenze del primo biennio:

-Osservare, descrivere ed analizzare sia in lingua italiana che inglese fenomeni appartenenti alla realtà

naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

-Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a patire

dall’esperienza

-Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui

vengono applicate

Conoscenze Contenuti essenziali Abilità Attività laboratoriali

Caratteristiche

dei viventi Metabolismo

Omeostasi

Reattività

DNA, RNA

Sistema complesso:

cellula

Riproduzione

Evoluzione

Conoscere i principi su cui si basa il concetto di

specie

Comprendere l’importanza della relazione tra

forma e funzione nei viventi e nella loro

evoluzione

Comprendere il concetto di feedback negativo

e positivo

Conoscere le basi della classificazione

gerarchica degli esseri viventi e la

nomenclatura binomia

Lavoro a coppie e

costruzione del linguaggio

specifico della disciplina.

Cellula Differenze strutturali

tra cellule procariote

ed eucariote

Struttura delle cellule

batteriche

Definizione di

nucleoide, capsula, pili

e flagelli

Suddivisione dei

Riconoscere nella cellula l’unità funzionale di

base di ogni essere vivente

Comparare le strutture comuni a tutte le cellule

distinguendo tra cellule eucariote e procariote

Saper collegare strutture e funzioni delle

cellule

Conoscere i principi che regolano

Osservazione al

microscopio ottico di

cellule dei batteri dello

yogurth

Osservazione e confronto al

microscopio di protisti,

cellule vegetali, ife e cellule

animali.

Page 12: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

batteri in base alla

morfologia e al

metabolismo

Origine delle cellule

eucariote secondo la

teoria

endosimbiontica

Peculiarità

morfologiche e

funzionali dei vari

organuli cellulari.

l’organizzazione delle cellule in tessuti negli

organismi pluricellulari

Saper riconoscere morfologia e funzioni degli

organuli cellulari

Biomolecole Carboidrati

Lipidi

Amminoacidi e

proteine

Acidi nucleici

Conoscere le basi biochimiche generali delle

molecole biologiche, la loro importanza a

livello energetico e strutturale con particolare

riferimento alle piramidi alimentari

Individuazione delle

biomolecole all’interno di

determinati alimenti.

Gli enzimi.

Membrana

plasmatica

Trasporto attivo e

passivo

Osmosi

Endocitosi ed esocitosi

Comprendere la struttura e i meccanismi

dinamici all’interno delle cellule

Preparazione, osservazione

e descrizione di processi

osmotici

Divisione

cellulare

I cromosomi

Ciclo cellulare

La mitosi e la

citodieresi

La meiosi e la

riproduzione sessuata

Conoscere la struttura del DNA

Saper distinguere le parti costitutive di un

cromosoma

Comprendere i processi di divisione cellulare

Osservazione di cellule in

divisione mitotica e

riconoscimento dei

cromosomi.

Mendel e la

genetica

classica

Leggi di Mendel ed

eccezioni alle leggi di

Mendel

Malattie genetiche

Esemplificare i principali modelli di

trasmissione dei caratteri ereditari

Conoscere l’importanza della mutazione nella

generazione di nuove caratteristiche genetiche

ereditabili

Osservazione di alcune

caratteristiche fenotipiche

umane presenti nel gruppo

classe ed analisi degli alberi

genetici.

Strumenti Microscopio

Chiavi dicotomiche

Realizzare e saper osservare preparati

microscopici

Distinguere il macroscopico dal microscopico

Il microscopio ottico e lo

Stereoscopio.

Page 13: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

SCIENZE DELLA TERRA

Conoscenze Contenuti essenziali Abilità Attività laboratoriali

Sistema Terra Concetto di sistema

Sistema Terra

Metodi di indagine

delle scienze della Terra

Conoscere le fasi del

metodo scientifico

sperimentale e saperle

applicare anche in semplici

esperimenti.

Osservare, descrivere ed

analizzare fenomeni

appartenenti alla realtà

naturale e artificiale e

collocarli in un contesto

plausibile di conoscenza

Lavoro a coppie di indagine

ed applicazione del metodo

scientifico sperimentale.

L’Universo

La radiazione

elettromagnetica

L’Universo

Conoscere lo spettro

elettromagnetico e le sue

caratteristiche

Saper analizzare ed

interpretare il diagramma

H-R

Riconoscere le varie fasi di

evoluzione di una stella

Conoscere le principali

ipotesi cosmologiche

La luce visibile: osservazioni

ed analisi di diversi fenomeni

ottici

Analisi ed esercizi con il

diagramma H.R.

La legge di Hubble ed il

palloncino.

Sistema solare

Sistema geocentrico e

sistema eliocentrico.

Il Sole

I pianeti terrestri e i

pianeti gioviani.

Terra e reticolato

geografico

Dal sistema geocentrico al

sistema eliocentrico.

La legge di gravitazione

universale.

Distinguere tra loro i

differenti corpi del sistema

solare

Identificare i fenomeni

astronomici come

conseguenza dei moti di

rotazione e di rivoluzione

Ipotesi a confronto: visione

video.

Visione video e

simulazioni al computer.

Page 14: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

della Terra

Il percorso legato alla Biologia verrà costruito in lingua inglese, in co-docenza con la prof.ssa

Bellardini Giulia. La valutazione quindi di questo apprendimento integrato di lingua e

contenuti sarà una valutazione condivisa che terrà conto per circa il 70% dei contenuti

appresi e per il restante 30% della padronanza linguistica. Tale valutazione verrà ulteriormente

integrata con la valutazione del percorso legato alle Scienze della Terra, che sarà svolto

esclusivamente in lingua italiana. Il voto finale sarà quindi unico.

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e

l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche,

si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli

iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la

qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in

classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, le attività laboratoriali, il lavoro a casa. Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e sommative.

Page 15: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO

“GIOVANNI PASCOLI”

Anno scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA) INSEGNANTE: PELLIZZARI MICHELA

CLASSE: II A

ORE SETTIMANALI: 3

Competenze del primo biennio:

- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e

riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

- Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

patire dall’esperienza

- Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in

cui vengono applicate

Dagli organismi alle cellule

MODULI CONTENUTI ATTIVITA’ LABORATORIALI

Caratteristiche comuni a tutti gli organismi

viventi

Metabolismo

Omeostasi

Reattività

DNA, RNA

Sistema complesso: cellula

Riproduzione

Evoluzione

Lavoro a coppie sulla

terminologia

Strumenti

Caratteristiche del microscopio ottico

Potere di ingrandimento e di

risoluzione

Il microscopio ottico e lo

stereoscopio

La cellula

procariote

Differenze strutturali tra cellule

procariote ed eucariote

Struttura delle cellule batteriche

Definizione di nucleoide, capsula, pili e

flagelli

Suddivisione dei batteri in base alla

morfologia e al metabolismo

Osservazione al microscopio dei

batteri dello yogurth

Origine delle cellule eucariote Osservazione al microscopio di

Page 16: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

La cellula

eucariote

secondo la teoria endosimbiontica

Peculiarità morfologiche e funzionali

dei vari organuli cellulari: nucleo,

apparato del Golgi, reticolo

endoplasmatico, ribosomi, lisosomi,

citoplasma, mitocondri, cloroplasti,

vacuolo centrale.

Gli involucri esterni: struttura della

membrana cellulare; struttura e funzione

della parete cellulare

cellule vegetali e ciclo

riproduttivo ( pareti, vacuolo e

cloroplasti): muschi e felci.

Osservazione di processi

osmotici

Caratteristiche principali dei vari organismi

uni e pluricellulari EUCARIOTI

Protisti

Funghi

Animali

Vegetali

Le basi chimiche della biologia

Reazioni chimiche

Definizione di reazione chimica

Rappresentazione di semplici reazioni chimiche

Gli elementi

biologicamente

importanti

Principali elementi che compongono i tessuti

viventi

Il ruolo centrale

del carbonio

Atomo di carbonio e scheletro carbonioso

Monomeri e polimeri

Differenza tra idrolisi e condensazione

Principali gruppi funzionali

I carboidrati

Principali monosaccaridi e disaccaridi

Polisaccaridi di riserva e di struttura di origine sia

animale sia vegetale

Individuazione delle biomolecole all’interno

di determinati alimenti.

I lipidi

Caratteristiche dei lipidi

Struttura dei trigliceridi

Fosfolipidi

Cere

Steroidi

Individuazione delle biomolecole all’interno

di determinati alimenti.

Le proteine

Struttura e tipi di amminoacidi

Formazione dei legami peptidici

I quattro livelli di organizzazione delle proteine

Enzimi

Individuazione delle biomolecole all’interno

di determinati alimenti.

Nucleotidi

e acidi nucleici

Struttura dei nucleotidi

Molecole di RNA e DNA e relative funzioni

Concetto di gene

Composizione e funzione della molecola di ATP

Page 17: LICEO DELLE SCIENZE UMANE/ARTISTICO GIOVANNI PASCOLI fileStati di aggregazione della materia ... Leggi e modelli atomici Leggi ponderali di ... SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA)

Ereditarietà e genetica mendeliana

Divisione

cellulare

I cromosomi e il ciclo cellulare

La mitosi e la citodieresi

La meiosi e la riproduzione sessuata

Mendel e la

genetica classica

Leggi di Mendel

Eccezioni alle leggi di Mendel

Malattie genetiche

Osservazione di alcune caratteristiche

fenotipiche umane presenti nel gruppo classe

ed individuazione del possibile genotipo

attraverso ricostruzione di un personale

albero genealogico.

La valutazione considererà il raggiungimento degli obiettivi fissati per la classe e l’acquisizione delle competenze stabilite. A partire dai risultati raggiunti nelle diverse verifiche, si cercherà di valutare l'intero percorso seguito dal singolo alunno. Si considereranno i livelli iniziali di ciascuno e i miglioramenti individuali. Si cercherà di valutare, oltre ai risultati, la qualità dell'impegno personale di studio. Si considererà, infine, il grado di partecipazione in classe e la capacità di collaborazione dimostrata.

I ragazzi verranno quindi valutati in diversi momenti della loro "vita" scolastica: sia durante le prove scritte ed orali classiche, ma anche durante i lavori di gruppo, le lezioni in classe, il lavoro a casa.

Le verifiche somministrate ai ragazzi saranno delle verifiche di tipo: iniziale, formativo e

sommative.