le proposte per forum pa 2005 i convegni la mostra i premi

32
Le proposte per Le proposte per FORUM PA 2005 FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Upload: dino-stefani

Post on 01-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Le proposte perLe proposte perFORUM PA 2005FORUM PA 2005

• I convegni• La mostra• I premi

Page 2: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

FORUM PA 2005FORUM PA 2005A. Sezione congressuale

Qualità della PA

Qualità della vita

Page 3: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

PA e garanzia dei diritti di cittadinanza

Una pubblica amministrazione di qualità che funzioni meglio, costi meno e riduca il carico della burocrazia per cittadini e imprese è fattore chiave per – la qualità della vita dei cittadini– la garanzia dei diritti– l’inclusione sociale– lo sviluppo economico– la competitività del Paese

La sezione congressuale di FORUM PA 2005 sarà quindi dedicata da una parte ai percorsi delle pubbliche amministrazioni verso la qualità e verso l’uso ottimale delle risorse, dall’altra alle politiche tese a garantire i grandi diritti che sono alla base della qualità della vita dei cittadini

Page 4: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Qualità della PA Qualità della vita

L’efficienzaL’efficienza della PA della PA

1. PA digitale2. PA federale3. PA semplice4. PA competente5. Il metro della PA6. PA efficiente7. PA al servizio dei

cittadini e delle imprese

8. PA trasparente

I diritti dei cittadiniI diritti dei cittadini1. Sicurezza e promozione

della famiglia2. Salute3. Lavoro4. Conoscenza e istruzione5. Pace e cooperazione

internazionale6. Tutela dell’ambiente7. Sviluppo economico8. Partecipazione e

inclusione sociale

garantisce

motivano

In uno scenario europeoIn uno scenario europeo

1. PA e processi decisionali europei nel quadro della nuova Costituzione

2. Costituzione europea e poteri degli Enti territoriali: conferenza della Associazione delle Regioni Europee

3. PA e nuovi diritti di cittadinanza in Europa

Page 5: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.1 PA digitale(Qualità dell’innovazione tecnologicafil rouge: il codice della PA digitale)

a) T-government: la televisione digitale al servizio dei cittadini

b) La gestione documentale

c) Qualità negli acquisti di beni e servizi di ICT

d) Autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali

e) CRM e strategia multicanale

f) I sistemi informativi territoriali e la gestione integrata del territorio

g) I risultati dei progetti di e-government: servizi per i cittadini e le imprese

h) E-democracy: tecnologie per la partecipazione

i) Sistema pubblico di connettività

j) Sicurezza informatica e privacy

k) La governance dell’egovernment e il progetto CRC

l) I Centri di Servizio Territoriali

Page 6: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.2 PA federale(Qualità dell’organizzazione: gli strumenti di governance per un federalismo efficiente)

a) Lo stato della devoluzione dalle Regioni agli Enti locali

b) Federalismo fiscale e art. 119 della Costituzione

c) Le grandi aree metropolitane e l’equilibrio dei poteri

d) I nuovi tavoli formali e informali di confronto e cooperazione interistituzionale

e) Il governo dell’ente locale: direttori generali e segretari a confronto

f) Authorities: rilancio o declino?

g) La rete delle città strategiche e il coinvolgimento degli stakeholders

h) Il ruolo delle città e la Carta dei Municipi

Page 7: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.3 PA semplice(Qualità delle norme e semplificazione

amministrativa)

a) Buoni esempi di analisi dell’impatto della regolamentazione

b) Lo stato del processo di semplificazione e di delegificazione

c) La riduzione del carico burocratico per le imprese.

d) I nuovi statuti regionali e la qualità dell’attività legislativa decentrata

Page 8: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.4 PA competente(Qualità delle risorse umane e della gestione del

personale pubblico)

a) Valutazione della formazione nel pubblico impiego e presentazione dell’8° rapporto sulla formazione pubblica

b) La formazione della dirigenza apicale

c) La strategia comune delle scuole di formazione pubblica

d) La formazione comune per i dirigenti pubblici e privati

e) Nuovi compiti e nuovi profili professionali

f) Lo stato della contrattazione

g) Analisi sulla valutazione della dirigenza nella PA centrale e locale

h) Sono troppi? La mobilità e le misure per la razionalizzazione della gestione del personale pubblico

Page 9: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.5 Il metro della PA (Le misure della qualità e la qualità dei processi di

misurazione delle performance)

a) Costruire e condividere indicatori di performance

b) I nuovi strumenti di rendicontazione (bilanci sociali, ambientali, di mandato, di settore e di genere…) da moda a strumenti del cambiamento organizzativo

c) Affinare i benchmarking: come misurare le città tenendo conto del diverso capitale sociale

Page 10: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.6 PA efficiente(La qualità della spesa per una PA che

“funzioni meglio e costi meno”)

a) La caccia agli sprechi e la catena del valore nella PA

b) I risparmi negli acquisti: cosa possiamo ragionevolmente aspettarci dall’ e-procurement?

c) La gestione del patrimonio immobiliare della PAd) Il project financing e gli strumenti finanziari

innovativi per Regioni ed Enti localie) I risparmi nelle spese di funzionamento: il caso

della PCMf) Invertire il rapporto tra spese e investimenti: il

caso della CCIAA di Romag) Il ritorno dell’investimento e l’efficienza nelle

spese per ICT: riuso, qualità, livelli di servizio

Page 11: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.7 PA al servizio dei cittadini(Qualità dei servizi erogati a cittadini ed imprese)

a) I servizi pubblici locali dopo la riforma: gestione privata dei servizi di pubblica utilità e contratti di servizio

b) I livelli garantiti di servizio

c) La sussidiarietà orizzontale e l’empowerment degli utenti

d) Il trasporto pubblico locale

Qualità della sanità per la qualità della salute

e) Disease managementf) Monitoraggio della spesa

sanitariag) Governace delle aziende

sanitarie e ruolo del DGh) La sanità centrata sul territorioi) Il Nuovo Sistema Informativo

Sanitarioj) ICT in sanità e nuovi modelli

organizzativik) ICT: formazione e informazione

della classe medica

Page 12: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

E.8 PA trasparente(Qualità della comunicazione di pubblica utilità)

a) La 2^ Convention dei comunicatori pubblici b) La PA nella grande retec) La nuova comunicazione politicad) La PA che si vede in TV: l’esempio di TelePA

e di Rai Utilee) La comunicazione delle amministrazioni

come “costruzione di una rete di relazioni”

Page 13: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.1 La sicurezza(Sicurezza e qualità della vita)

a) Le nuove strategie pubbliche per la sicurezza contro la criminalità

b) La sicurezza sociale e le politiche centrali e locali di welfare e di promozione della famiglia

c) Sicurezza e privacy

d) Difesa e sicurezza del Paese nel quadro internazionale

Page 14: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.2 La salute(Diritto alla salute e compiti della PA)

a) Livelli essenziali di assistenza ed equità

b) Comunicazione sanitaria e stili di vita

c) Prevenzione primaria e secondaria

Page 15: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.3 Il lavoro(Qualità della vita e società attiva)

a) Workfare e politiche per la società attiva

b) Nuovi servizi per l’impiego, borsa lavoro, le politiche di incontro tra domanda e offerta di lavoro

c) Le azioni per il “lifelong learning”

Page 16: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.4 La conoscenza e l’educazione(Diritto all’istruzione e alla cultura e qualità della vita)

a) La riforma dell’istruzione e l’enpowerment delle famiglie

b) La politica della ricerca per la competitività del Paese

c) Politiche innovative per la gestione e la fruizione dei beni culturali

Page 17: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.5 La pace(Strategia di cooperazione internazionale dello Stato e

delle autonomie locali)

a) La cooperazione internazionale decentrata

b) Incontro delle pubbliche amministrazioni del Mediterraneo

Page 18: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.6 La tutela dell’ambiente(Qualità della vita e sviluppo sostenibile)

a) Green public procurement: azioni virtuose della PA per qualificare in senso ecocompatibile la domanda di beni e servizi

b) Le politiche di controllo e riduzione delle emissioni da parte delle PA

c) Politiche agricole e sviluppo sostenibiled) Il trasporto sostenibilee) Le politiche di tutela: parchi e zone protette

Page 19: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.7 Lo sviluppo economico(Sviluppo delle economie locali e promozione dei territorio)

a) Le politiche di sviluppo e coesione nel quadro della nuovo quadro comunitario

b) La politica di investimenti e di opere pubbliche per lo sviluppo del Mezzogiorno: il catalogo delle opere e la misura dei benefici

c) Grandi opere pubbliche: legge obiettivo e cooperazione interistituzionale

d) Alleanza per lo sviluppo: Stato, sistema delle autonomie e imprese per il rilancio delle economie territoriali

Page 20: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

D.8 La partecipazione (Politiche per la società inclusiva, le pari opportunità

e il sostegno alle fasce deboli)a) Primo incontro delle assemblee elettive su

controllo strategico e garanzie democraticheb) Pubbliche amministrazioni e processi decisionali

partecipatic) PA aperta: terza edizione del premio per

l’accessibilità delle amministrazioni ai disabili e alle fasce deboli

d) Le pubbliche amministrazioni locali e la gestione dell’immigrazione extracomunitaria

e) Le politiche in favore della montagna e la lotta alla marginalità geografica

f) Pubbliche amministrazioni e pari opportunitàg) PA e fasce deboli: le esperienze di reddito di ultima

istanza, di reddito di cittadinanza, di reddito minimo garantito

Page 21: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

FORUM PA 2005FORUM PA 2005B. La mostra

Il catalogo delle innovazioni a servizio dei cittadini e

delle imprese

Page 22: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

• Le amministrazioni cambiano: girare tra i padiglioni di FORUM P.A. e visitare i 400 espositori della più grande vetrina europea del settore, vuol dire capire come.

• Nuovi servizi, di cui spesso abbiamo sentito parlare solo dai giornali, sono presenti in mostra pronti ad essere usati e sperimentati da cittadini e operatori. Nuovi progetti si possono toccare con mano negli stand dedicati alla P.A. centrale e agli Enti pubblici. Nuove opportunità sono presentate e spiegate con chiarezza ai visitatori da amministrazioni “aperte” alla comunicazione.

Una nuova PA a servizio dei cittadini

Page 23: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Le principali Aziende italiane e multinazionali di Information & Communication Technology mostrano prodotti e soluzioni aggiornate per porre l’innovazione tecnologica al centro dell’azione pubblica al servizio dei cittadini e delle imprese. Il loro obiettivo è farci scoprire il futuro: quello che è già possibile, ma ancora che ancora non si è realizzato nelle nostre Pubbliche Amministrazioni. Una vetrina preziosa per amministratori, operatori, cittadini che vogliono servizi di qualità.

La tecnologia amica

Page 24: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Le più qualificate società italiane di formazione e consulenza propongono un percorso di eccellenza per i funzionari e i dirigenti pubblici. In questo tempo di profonde innovazioni, la formazione e la consulenza organizzativa divengono fattori critici di successo.

Immaginare il futuro e progettare il cambiamento

Page 25: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

• Una grande sezione di FORUM P.A., sempre crescente di anno in anno sino ad occupare oltre la metà dello spazio espositivo, presenta una straordinaria rassegna dei servizi e delle innovazioni nei Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio. Una grande vetrina per verificare il federalismo amministrativo lì dove effettivamente si attua.

•  Le grandi città metropolitane, le città medie che sono la ricchezza del Paese, i Comuni più piccoli presentano esempi di eccellenza e soluzioni innovative e trasferibili per migliorare la qualità della vita e la competitività dei territori.

•  Il sistema delle Province e tutte le Regioni, soggetti di cooperazione e di progettazione strategica, mostrano i grandi progetti di sviluppo, la loro nuova organizzazione, le opportunità che offrono alle imprese e ai cittadini.

Ripartire dai sistemi territoriali

Page 26: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Il padiglione dedicato alla sanità, in crescita anno dopo anno, presenta molte decine di aziende sanitarie ed ospedaliere attorno al Ministero della Salute, agli assessorati regionali, alle associazioni. La mostra presenta una sanità più aperta, di cui ci si può fidare, e racconta i successi da cui imparare in un campo tanto caro alle esigenze dei cittadini.

Qualità dei servizi sanitari per la qualità della salute

Page 27: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

FORUM PA 2005FORUM PA 2005C. I premi

Cinque occasioni di diffondere buoni esempi

Page 28: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

3^ edizione del Premio alle migliori azioni per rendere accessibili le amministrazioni e i servizi ai disabili e alle fasce deboli. FORUM PA, il Ministro per la Funzione Pubblica, il Ministro per l’Innovazione, la Commissione interministeriale permanente per l’impiego delle ICT a favore dei soggetti svantaggiati e il CNIPA con la collaborazione di ASPHI e di MICROSOFT (sponsor) propongono il Premio “PA aperta”. Con questo premio, FORUM PA vuole dare un contributo al dibattito sull’inclusione sociale, sulla non discriminazione, sull’integrazione delle fasce deboli, valorizzando gli esempi migliori di interventi per l’accessibilità e, in definitiva, per una società senza esclusi. Nell’edizione 2004 Sono pervenuti 121 progetti.

1. PA APERTA 2005

Page 29: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

6^ edizione del premio promosso da Forum PA, Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, Istituto Tecnologie Biomediche – CNR, Il Sole 24 Sanità, F.I.A.S.O., Federsanità/ANCI, Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali e 3M (sponsor) dedicato al tema dell’uso dell’ICT in sanità e alle azioni che le aziende sanitarie e ospedaliere, le Regioni e le Istituzioni interessate stanno mettendo in campo per rendere la sanità e suoi servizi sempre più qualificati e rispondenti alle nuove domande di salute. All’edizione 2004 hanno partecipato 260 progetti, un serbatoio di buone pratiche che fotografa una sanità che, nonostante i problemi, sta facendo grandi sforzi per migliorare il servizio al cittadino.

2. FORUM PA SANITA’ 2005

Page 30: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Terza edizione per “SFIDE: dalla buona pratica alla buona amministrazione”, l’iniziativa promossa da FORUM PA e dal Dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il contributo scientifico e la collaborazione dell’Associazione Nazionale dei Direttori Generali degli Enti Locali; Censis; Confidustria; Formez; ItaliaLavoro. Per il 2005 il tema del premio è il “marketing territoriale”

Nell’edizione i progetti accettati per la sfida sono stati 56 di cui 18 sono stati considerati di particolare eccellenza, hanno ricevuto una valutazione sul campo e sono stati oggetto di un approfondimento analitico.

3. SFIDE 2005 – Azioni innovative per lo sviluppo territoriale

Page 31: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Settima edizione del premio realizzato con la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, dedicata alle azioni delle Regioni per soddisfare il bisogno di sicurezza dei cittadini. Saranno premiate le azioni positive delle Regioni tese a garantire la sicurezza nei seguenti aspetti: – Sicurezza del territorio e prevenzione (protezione

civile)– Sicurezza dei luoghi di lavoro;–  Sicurezza stradale;– Sicurezza urbana (azioni di recupero);– Sicurezza dei cittadini.

Nel 2004 sono pervenuti 60 progetti da tutte le Regioni italiane

4. REGIONANDO 2005

Page 32: Le proposte per FORUM PA 2005 I convegni La mostra I premi

Onde promuovere la capacità delle amministrazioni di comunicare attraverso la mostra, FORUM PA ha istituito il premio “La PA in mostra” per gli stand espositivi realizzati dagli espositori facenti parte del mondo pubblico.

Il premio, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è suddiviso nelle seguenti categorie:– Premio per il migliore stand che offre servizi

immediatamente fruibili ai cittadini; – Premio per lo stand che presenta la comunicazione

più chiara; – Premio per lo stand più innovativo; – Premio per lo stand più accogliente

5. PA IN MOSTRA 2005