le civiltà fluviali. questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove...

12
“Le civiltà fluviali”

Upload: umberto-franceschi

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 2: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il Nilo, in Mesopotamia, lungo il Tigri e l'Eufrate, in India sulle rive dell'Indo ed in Cina lungo il corso del Fiume Giallo. Tutti questi fiumi erano soggetti a periodiche alluvioni, perciò le acque straripavano e coprivano grandi tratti di terreno depositandovi un limo che, una volta ritiratesi le acque, lasciavano il suolo molto fertile.

Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il Nilo, in Mesopotamia, lungo il Tigri e l'Eufrate, in India sulle rive dell'Indo ed in Cina lungo il corso del Fiume Giallo. Tutti questi fiumi erano soggetti a periodiche alluvioni, perciò le acque straripavano e coprivano grandi tratti di terreno depositandovi un limo che, una volta ritiratesi le acque, lasciavano il suolo molto fertile.

Page 3: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

1 Il fiume Nilo nasce al centro dell’Africa, attraversal’Egitto e sfocia nel Mar Mediterraneo.Nel passato le sue acque, in alcuni periodi dell’anno,uscivano dal letto del fiume, cioè dal solco dove scorrel’acqua, e allagavano le terre circostanti. Le acque lasciavanosul terreno una sostanza chiamata limo, che rendevafertili i campi.Gli antichi Egizi vivevano sulle sue rive, dove potevanocoltivare.2 I fiumi Tigri ed Eufrate erano i confini di una larga strisciadi terra che gli antichi chiamavano Mesopotamia,cioè “terra fra i fiumi”.I due fiumi inondavano regolarmente le terre vicine; gliabitanti della zona impararono a regolare le piene e acoltivare il territorio.

La Mesopotamia fu abitata da tre popoli: i Sumeri, i

Babilonesi e gli Assiri.

1 Il fiume Nilo nasce al centro dell’Africa, attraversal’Egitto e sfocia nel Mar Mediterraneo.Nel passato le sue acque, in alcuni periodi dell’anno,uscivano dal letto del fiume, cioè dal solco dove scorrel’acqua, e allagavano le terre circostanti. Le acque lasciavanosul terreno una sostanza chiamata limo, che rendevafertili i campi.Gli antichi Egizi vivevano sulle sue rive, dove potevanocoltivare.2 I fiumi Tigri ed Eufrate erano i confini di una larga strisciadi terra che gli antichi chiamavano Mesopotamia,cioè “terra fra i fiumi”.I due fiumi inondavano regolarmente le terre vicine; gliabitanti della zona impararono a regolare le piene e acoltivare il territorio.

La Mesopotamia fu abitata da tre popoli: i Sumeri, i

Babilonesi e gli Assiri.

Page 4: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

I grandi fiumi dell’antichità

Vicino ai grandi fiumi sono nate le prime civiltà:1 il Nilo in Egitto,2 il Tigri e l’Eufrate in Mesopotamia (oggi questo territorio è l’Iraq),3 l’Indo in India,4 il Fiume Giallo in Cina.

I grandi fiumi dell’antichità

Vicino ai grandi fiumi sono nate le prime civiltà:1 il Nilo in Egitto,2 il Tigri e l’Eufrate in Mesopotamia (oggi questo territorio è l’Iraq),3 l’Indo in India,4 il Fiume Giallo in Cina.

Page 5: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

CIVILTA’ FLUVIALI

EGIZIANI ASSIRI SUMERI BABILONESI

AMBIENTE

N I L O

T I G R I

E U F R A T E

Page 6: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il
Page 7: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il
Page 8: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

SUMERI

TIGRI-EUFRATE

4000

BABILONESI

2100

ASSIRI

1200

TIGRI-EUFRATE TIGRI-EUFRATE

600 0

4000

EGIZI

NILO

6000

2000

MAR MEDITERRANEO

FENICI

600 0

GRECI EBREI

MAR MEDITERRANEO

ETRUSCHI

800

PRIME CITTA’-STATO

776 PRIMI GIOCHI OLIMPICI

Page 9: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

LE CIVILTÀ DEI FIUMICirca seimila anni fa, sulle rive di grandifiumi si sono sviluppate le primegrandi civiltà.Perché proprio sui fiumi?Perché…1 Nel fiume si può pescare.2 Lungo il fiume si può coltivare: c’èacqua in abbondanza e il terreno lungole rive del fiume è fertile.3 Sul fiume si può navigare per spostarsida un luogo all’altro e per trasportarele merci.4 Con l’argilla (una terra rossa) scavatanelle rive del fiume si possono fabbricarevasi e mattoni.L’acqua è veramente importante per lavita degli uomini!

LE CIVILTÀ DEI FIUMICirca seimila anni fa, sulle rive di grandifiumi si sono sviluppate le primegrandi civiltà.Perché proprio sui fiumi?Perché…1 Nel fiume si può pescare.2 Lungo il fiume si può coltivare: c’èacqua in abbondanza e il terreno lungole rive del fiume è fertile.3 Sul fiume si può navigare per spostarsida un luogo all’altro e per trasportarele merci.4 Con l’argilla (una terra rossa) scavatanelle rive del fiume si possono fabbricarevasi e mattoni.L’acqua è veramente importante per lavita degli uomini!

Page 10: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

Le antiche civiltà sorsero nelle vicinanze dei corsi d’ acqua. Perché? Perché l’ acqua offriva condizioni di vita più favorevoli.

Il fiume e il mare sono importanti per la vita dell’uomo

agricoltura

allevamento

Commercio e vie di comunicazioni

Abbondanza di acqua

Abbondanza di pesci

Clima mite

difesa

Page 11: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il
Page 12: Le civiltà fluviali. Questa trasformazione avviene soprattutto in alcune aree della terra, là dove sono presenti grandi fiumi, come in Egitto, lungo il

Una leggenda mesopotamica Anche i popoli che abitavano queste terre erano pienamente consapevoli di dovere la loro vita alla grande disponibilità d'acqua garantita dai fiumi, tanto che esiste una leggenda mesopotamica sull'origine di questa civiltà.Questa leggenda racconta che un tempo gli uomini vivevano in misere capanne di fango lungo i fiumi; un giorno dall'acqua sarebbe emerso un grande pesce che avrebbe insegnato agli uomini ogni cosa: il lavoro dei campi, la scrittura, il modo di costruire templi e città, il calcolo, le leggi; solo grazie al suo insegnamento gli uomini avrebbero smesso di vivere come animali e avrebbero dato vita alla civiltà.

Una leggenda mesopotamica Anche i popoli che abitavano queste terre erano pienamente consapevoli di dovere la loro vita alla grande disponibilità d'acqua garantita dai fiumi, tanto che esiste una leggenda mesopotamica sull'origine di questa civiltà.Questa leggenda racconta che un tempo gli uomini vivevano in misere capanne di fango lungo i fiumi; un giorno dall'acqua sarebbe emerso un grande pesce che avrebbe insegnato agli uomini ogni cosa: il lavoro dei campi, la scrittura, il modo di costruire templi e città, il calcolo, le leggi; solo grazie al suo insegnamento gli uomini avrebbero smesso di vivere come animali e avrebbero dato vita alla civiltà.